View Full Version : Verniciare dissipatori
Zannawhite
25-03-2005, 15:06
Per moddare un pò il Pc avevo intenzione di verniciare il dissipatore in ALLUMINIO della CPU con una vernicie reattiva agli UV.
Dopo una ricerca ho trovato o vernici fluorescenti gialle oppure una vernicie trasparente utilizzata per i cartelli stradali che illuminata reagisce illuminandosi.
Il procedimento non deve essere molto complesso ma mi chiedo se sotto il profilo della dissipazione termica ottengo un peggioramento delle prestazioni?
:confused: :confused: :confused:
:D - Attendo un vostro parere prima di dovere buttare un dissipatore !- :D
esattamente...la vernice blocca il passaggio del calore...
solo le vernici speciali che vedi su certi dissy neri o sulle marmitte degli scooter fanno passare il calore...ma il colore è solo quello nero...
piuttosto metti una bella ventola colorata o coi led...
Zannawhite
25-03-2005, 22:45
Non ero al corrente di questo. :eek:
Comunque la vernicie mi limitavo a stenderla solo nelle pareti esterne, grazie comunque per la dritta ! :)
Se ci sono altre idee ben venga !!!!
certo..avevo capito che volevi metterla all'esterno...ma sai benissimo che maggiore è la superficie dissipante, maggiore è l'efficacia...
;)
Zannawhite
26-03-2005, 13:04
ma sai benissimo che maggiore è la superficie dissipante, maggiore è l'efficacia...
Quindi ritieni che avvenga un effetto " isolante " e quindi non riuscendo a ottenere una buona dissipazione sui lati riversi l'inerzia termica verso il centro? Comunque la ventola aspira aria e la ributta dentro al dissipatore ?!? :confused:
Devo ancora ragionarci sopra un pò prima di prendere la decisione, certo come dici tu, cambiando solo la ventola con una trasparente e illuminata otterrei certamente un risultato ancora migliore.
Vedi, la CPU che devo montare è un Athlon 64 XP +3500+ Winchester
quindi con un margine di overclokkabilità da provare sul campo, quindi in funzione di questo forse aspettavo ad investire in ventole per poi invece acquistare un dissipatore completamente nuovo e performante tipo:
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0086beetle/cl-p0086.htm
allora per un po' ti conviene tenere il dissipatore così com'è..dopo si vedrà...
prendi una cpu boxed? ti ricordo che sono garantite 3 anni (anzichè 2) dalla Amd perchè c'è il suddetto dissipatore...ti conviene tenerlo bene per la garanzia...poi non sparei..bisognerebbe chiedere a qualche rivenditore...
Zannawhite
26-03-2005, 15:02
Sì è già acquistata e con dissipatore, sono in attesa solo della Mainboard , sono già + di 2 mesi ( e non ne posso più )
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=641
Ti posso assicurare che ho già letto 2 volte il manuale scaricato da internet .
Quindi è per questo che sto trovando qualcosa da fare nella lunga attesa! :muro:
meglio lasciarlo come è...magari ti ritrovi dei casini con la garanzia...(oppure devi dirgli che hai una cpu Tray, cioè non boxata)
il case ce l'hai già? comincia a lavorare su quello..magari con piccole robette intanto....
complimenti per la scelta della mobo, :sbav: (sperando che ti arrivi...)
La cpu sanno se è tray o boxata dal codice penso quindi non so se si può fare i furbi.
Originariamente inviato da Vash88
La cpu sanno se è tray o boxata dal codice penso quindi non so se si può fare i furbi.
questo non lo sapevo...
buona Pasqua a tutti!
io ho colorato completamente [pure le staffe :sofigo:] del dissi [a liquido però] e il peggioramento è stato di circa 0.5°c
ora, il mio scambia calore all'interno quindi la perdita è stata comunque bassa, posso darti comunque un consiglio, invece che colorarlo ad "immersione" [quindi tutto] colora solo le alette esterne :) l'effetto è comunque molto carino... l'ho fatto sul dissi del chipset e il termometro non mi segnala differenze molto grosse [0.15//0.3°c]
Zannawhite
29-03-2005, 08:17
l'effetto è comunque molto carino... l'ho fatto sul dissi del chipset e il termometro non mi segnala differenze molto grosse [0.15//0.3°c]
Ti ringrazio di questi valori , che sono un dato oggettivo su cui valutare quello che vorrei fare.
Ma sulla vernice consigli Giallo fluorescente , oppure quella fotosensibile che, da come me l'hanno venduta, viene applicata sui cartelli stradali per renderli luminescenti.
:) :)
quella fotosensibile deve essere illuminata da una luce abbastanza forte per diventare luminosa...
la vernice fluorescente è solo fluorescente o è UV reactive?
Zannawhite
29-03-2005, 10:04
la vernice fluorescente è solo fluorescente o è UV reactive?
Per le vernici mi sono informato solo telefonicamente, preferisco comunque andarci di persona appena ho un pò di tempo.
Comunque mi hanno detto che non avevano vernici reattive ai raggi UV, ma solo giallo fluorescente. Oppure questa vernice ( fluorescente - se si può chiamare così )
Tutto questo a Castorama ( spero che si possa scrivere )
Originariamente inviato da Zannawhite
Tutto questo a Castorama ( spero che si possa scrivere )
beh..non si possono linkare o pubblicizzare shop di computer...
ma penso che se scrivi il nome di un brico center non ti dice niente nessuno...
Zannawhite
29-03-2005, 11:42
:eek: :eek: Ragazzi ho visto questo link :eek: :eek:
http://modding.hwupgrade.it/articoli/48/index.html
verificherò la disponibilità e reperibilità di questo materiale.
le famigerate Ucic Lumen...le trovi nei negozi di belle arti...
Zannawhite
29-03-2005, 13:19
le famigerate Ucic Lumen...le trovi nei negozi di belle arti...
Certo che sai incoraggiare e tenere alto il morale della truppa :D
Originariamente inviato da Zannawhite
Certo che sai incoraggiare e tenere alto il morale della truppa :D
e che dovevo dire...
Asphalto
29-03-2005, 15:45
... gli Ucic si trovano anche in rete e' hanno un ottimo prezzo;)
Zannawhite
29-03-2005, 20:16
Tornando a casa dal lavoro mi sono fermato in una ferramenta della zona, un pò specializzata in vernici ed ecco il primo passo... :cincin:
http://img117.exs.cx/img117/6111/spray4db.th.jpg (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=spray4db.jpg)
Prima di fare il tentativo sul dissipatore dell' AMD , lo provo sul vecchio dissipatore del PC , poi vedo i risultati della luminescenza con 2 neon UV dell' insettivoro :D ( in mancanza di altro e in attesa di comprarli ...)
Vi provo a postare ( si dice così giusto ) le immagini.
Zannawhite
30-03-2005, 06:18
Vi inserisco anche le note scritte sul retro della bomboletta (che credo una foto rendesse poco) dove compaiono i campi di impiego di questa vernice:
LUMINEX è una pittura speciale, a rapida essiccazione, in grado di assorbire luce, sia naturale che elettrica, restituendola gradualmente nei periodi di oscurità
LUMINEX è reattiva al calore; se stesa nelle vicinanze di una fonte di calore lo assorbe trasformandolo in luce
LUMINEX è ideale per visualizzare ostacoli quali gradini, sporgenze, abbassamenti di soffitti, o per evidenziare aree d'attenzione come interruttori, maniglie, indicazioni di percorso o avvertenze di pericolo.
LUMINEX trova applicazione anche su parafanghi di bici, moto, per renderli più visibili aumentandone la sicurezza, o su galleggianti e boe per permettere un facile ancoraggio.
Se vi interessano altre parti tipo AVVERTENZE e ISTRUZIONI PER L'USO ditemelo.
:p NEL FRATTEMPO ieri sera ho fatto i miei esperimenti che vi riporto appena ho un po di tempo :cry:
Zannawhite
30-03-2005, 14:57
Come prima cosa vi voglio anticipare alcune regole che secondo il mio punto di vista sono importanti:
A) Stai ad almeno 20[cm] dal dissipatore con la bomboletta,
B) Sei ancora troppo vicino; bene adesso puoi iniziare,
C) Piccoli spruzzi per evitare di raggrumare la vernice,
D) Ti sei di nuovo avvicinato !!
E) Pazienta prima della seconda, terza mano di vernice,
F) Non lasciarti pervadere dall'euforia.
Ecco alcune immagini:
http://img215.exs.cx/img215/7021/dscf08918nf.th.jpg (http://img215.exs.cx/my.php?loc=img215&image=dscf08918nf.jpg)
Bene, come potete notare nella prima foto sono stato troppo vicino con la bomboletta è ho creato delle zone con una esagerazione di vernice
:muro: ( a discapito della dissipazione del calore ) :muro:
http://img215.exs.cx/img215/8638/dscf08967st.th.jpg (http://img215.exs.cx/my.php?loc=img215&image=dscf08967st.jpg)
Nell'altro lato del dissipatore ( vedi foto n°3 ) ho utilizzato la bomboletta a ~30[cm] di distanza con piccoli spruzzi,
infatti il risultato è notevolmente migliore. :mano:
Originariamente inviato da Zannawhite
Come prima cosa vi voglio anticipare alcune regole che secondo il mio punto di vista sono importanti:
A) Stai ad almeno 20[cm] dal dissipatore con la bomboletta,
B) Sei ancora troppo vicino; bene adesso puoi iniziare,
C) Piccoli spruzzi per evitare di raggrumare la vernice,
D) Ti sei di nuovo avvicinato !!
E) Pazienta prima della seconda, terza mano di vernice,
F) Non lasciarti pervadere dall'euforia.
G) Non spruzzartela in faccia... :sofico:
il risultato è abbastanza buono...facci qualche foto con la luminescenza...
Zannawhite
30-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da MIKIXT
G) Non spruzzartela in faccia... :sofico:
il risultato è abbastanza buono...facci qualche foto con la luminescenza...
Il problema è che mi sono lasciato prendere dalla foga:
:eekk::eekk::eekk::eekk:
http://img111.exs.cx/img111/777/dscf08979ia.th.jpg (http://img111.exs.cx/my.php?loc=img111&image=dscf08979ia.jpg)
Mi è scappato verniciata anche la ventola ( fa un piccolo rumorino:D ma nulla di grave!:ncomment: )
Comunque ho fatto tentativi con Lampada UV ( per abbronzature ) per fare risaltare al massimo i colori sia alla luce che al buio. Ve le posto il prima possibile.
facci sapere...
le ventole vanno smontate per essere verniciate...i cuscinetti e le bronzine UV reactive non sono il massimo per la silenziosità... :D
un'altra cosa...quanto costa quella vernice che hai preso? più o meno che colori ci sono?
Belline... vogliamo vedere le foto del case illuminato... :D
Zannawhite
30-03-2005, 20:01
le ventole vanno smontate per essere verniciate...i cuscinetti e le bronzine UV reactive non sono il massimo per la silenziosità... :D
un'altra cosa...quanto costa quella vernice che hai preso? più o meno che colori ci sono?
Ti posso assicurare che prima ho verificato la tipologia di ventola; si prestava senza essere smontata alla verniciatura (non l'avrei smontata per paura di danneggiarla).
Se noti ho spruzzato solo un piccolo strato di vernice, che tra l'altro sulla plastica mi ha dato la sensazione di scivolare con facilità al contrario dell'alluminio.
La rumorosità iniziale, era data dal fatto che un grumo di vernicie sfregava sul bordo, dopo la rimozione ha riniziato a ronzare beata come prima. :p
Comunque per ventole serie è consigliabile fare come consigli; smontarle e verniciarle con tutta tranquillità ( non sò però se si riescano a smontare, sembrano montate con delle presse che impacchettano tutto il gruppo, devo documentarmi meglio).
:D
Per la vernice sui 7€ ;)
Zannawhite
31-03-2005, 07:48
:eek: :eek:
Queste foto rendono abbastanza;
si nota il colore acceso che assume il dissipatore quando viene illuminato con lampade a raggi UV
http://img23.exs.cx/img23/1590/dscf09022vb.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=dscf09022vb.jpg)
http://img23.exs.cx/img23/4638/dscf09037ee.th.jpg (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=dscf09037ee.jpg)
:D :D
Zannawhite
31-03-2005, 16:32
Ecco altre foto:
Luce di un neon normale
http://img165.exs.cx/img165/6686/dscf09100vp.th.jpg (http://img165.exs.cx/my.php?loc=img165&image=dscf09100vp.jpg)
Luce di una lampada a raggi UV
http://img165.exs.cx/img165/2218/dscf09122ow.th.jpg (http://img165.exs.cx/my.php?loc=img165&image=dscf09122ow.jpg)
Originariamente inviato da Zannawhite
Ecco altre foto:
Luce di un neon normale
http://img165.exs.cx/img165/6686/dscf09100vp.th.jpg (http://img165.exs.cx/my.php?loc=img165&image=dscf09100vp.jpg)
Luce di una lampada a raggi UV
http://img165.exs.cx/img165/2218/dscf09122ow.th.jpg (http://img165.exs.cx/my.php?loc=img165&image=dscf09122ow.jpg)
Fico...quasi quasi una spruzzatina sui pomelli di casa mia e poi via di luci UV per tutte la casa :D
A parte gli scherzi ti stai dando da fare con il modding...bravo bravo :D
Originariamente inviato da soalle
Fico...quasi quasi una spruzzatina sui pomelli di casa mia e poi via di luci UV per tutte la casa :D
A parte gli scherzi ti stai dando da fare con il modding...bravo bravo :D
Emm scusa Zanna era mio questo post...
...ma non e' colpa mia non avevi fatto log out dall'ultima volta che sei venuto qui :p
Originariamente inviato da Cimmo
Emm scusa Zanna era mio questo post...
...ma non e' colpa mia non avevi fatto log out dall'ultima volta che sei venuto qui :p
Allora "fai quello che ti pare" :D:D:D ;) :P tranqo... sublime e sottile vendetta ;):cool: :cool: :cool:
Zannawhite
01-04-2005, 06:16
Ecco alcune foto al buio dopo avere spento la lampada UV
http://img101.exs.cx/img101/9681/dscf09060ga.th.jpg (http://img101.exs.cx/my.php?loc=img101&image=dscf09060ga.jpg) http://img101.exs.cx/img101/6072/dscf09059zl.th.jpg (http://img101.exs.cx/my.php?loc=img101&image=dscf09059zl.jpg)
http://img101.exs.cx/img101/7274/dscf09172rr.th.jpg (http://img101.exs.cx/my.php?loc=img101&image=dscf09172rr.jpg) http://img101.exs.cx/img101/830/dscf09166yc.th.jpg (http://img101.exs.cx/my.php?loc=img101&image=dscf09166yc.jpg)
Si nota come la luminescenza va via via scemando.
:eek:
Zannawhite
13-04-2005, 06:29
Ho provato anche a verniciare gli sportellini dei lettori CD e l'effetto è notevole, il velo di vernice non copre le scritte e loghi dello sportellino, in compenso quando è al buoi e ha avuto modo di catturare luce prima crea un effetto tipo LCD a cristalli liquidi :D
Zannawhite
13-05-2005, 11:47
Ho verniciato delle etichette adesive, di varie forme. :eek:
Poi le ho attaccatte in varie zone all'interno del case. :sofico:
Spettacolare, la cosa più bella è che non devi smontare niente!!
Attacchi dove vuoi e quanti ne vuoi. Appena finisco con il case vi posto qualche immagine notturna OK? ;)
bene..posta le foto...
io intanto mi dedico alle spiraline uv fatte col filo del tagliaerba...
io farei solo i lati estremi con un pennello....
da provare...
Lasciatelo dire, fai schifo a verniciare ;)...
Comunque è molto bello, mi sa che lo provero pure io, intanto sei in lista!
Zannawhite
24-06-2005, 12:03
Lasciatelo dire, fai schifo a verniciare ;)...
Comunque è molto bello, mi sa che lo provero pure io, intanto sei in lista!
Sai che le prove si fanno sempre su cose vecchie, e soprattutto si fanno esperimenti, vedi ventola :) .
Alla fine per le ventole ho ritagliato delle etichette adesive ed attaccate.
Magari stasera spedisco una foto. ;)
Zannawhite
08-02-2006, 08:52
Nel frattempo il vizio mi è rimasto :D
Ho costruito un dissipatore da apporre sopra il backplate della VGA :)
http://img221.imageshack.us/img221/2431/dscf19751xh.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscf19751xh.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/9217/dscf15497pl.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf15497pl.jpg)
Pura estetica :sofico:
Bella 'sta cosa della vernice... dove hai detto di averla trovata? Mi gusta 'sto Luminex (tipo "Luminol", quella cosa che usano in CSI per rilevare le impronte digitali). Mi piace il mod che stai facendo, occhio però a non strafare con la vernice o viene troppo pesante, artisticamente parlando.
Zannawhite
08-02-2006, 09:52
Bella 'sta cosa della vernice... dove hai detto di averla trovata? Mi gusta 'sto Luminex (tipo "Luminol", quella cosa che usano in CSI per rilevare le impronte digitali). Mi piace il mod che stai facendo, occhio però a non strafare con la vernice o viene troppo pesante, artisticamente parlando.La prima vernice usata è fluorescente, quindi trattiene la luce per poi rilasciarla quando è buio.
Mentre la vernice gialla e blu è fluo. Sostanzialmente usando dei neon UV reactive prendono le superfici verniciate una colorazione viva, accesa.
Per il modding, mi rimangono piccoli dettagli, ma sono già fermo da parecchio. Più che altro non voglio fare interventi distruttivi al case, perchè vorrei rivenderlo un giorno :).
Se vuoi vedere tutte le fasi del modding ( per correttezza compring in parte) guarda il link che ho in sign. ;)
Le ho viste le immagini... bello veramente. Mi son chiesto "ma cosa vuol dire quel <<Total Watt Viewer>> sull'ali??". Per quanto riguarda il modding, ti capisco perfettamente. Faccio un lavoro dove sono a casa 2 settimane e altre 2 sono fuori e il mio AeroEngineII è lì... così... sventrato... da almeno due mesi... lo studio pieno di pezzi, viti, fascette e cacciaviti dappertutto... e questa cosa mi sta dando sui nervi ultimamente: è brutto iniziare una cosa e non poterci mettere le mani, tenendosi in testa idee che ribollono a lungo :mad: !
Zannawhite
08-02-2006, 10:49
Le ho viste le immagini... bello veramente. Mi son chiesto "ma cosa vuol dire quel <<Total Watt Viewer>> sull'ali??". Per quanto riguarda il modding, ti capisco perfettamente. Faccio un lavoro dove sono a casa 2 settimane e altre 2 sono fuori e il mio AeroEngineII è lì... così... sventrato... da almeno due mesi... lo studio pieno di pezzi, viti, fascette e cacciaviti dappertutto... e questa cosa mi sta dando sui nervi ultimamente: è brutto iniziare una cosa e non poterci mettere le mani, tenendosi in testa idee che ribollono a lungo :mad: !Ti capisco, è frustrante. :(
NinjaCross
08-02-2006, 11:04
Le ho viste le immagini... bello veramente. Mi son chiesto "ma cosa vuol dire quel <<Total Watt Viewer>> sull'ali??". Per quanto riguarda il modding, ti capisco perfettamente. Faccio un lavoro dove sono a casa 2 settimane e altre 2 sono fuori e il mio AeroEngineII è lì... così... sventrato... da almeno due mesi... lo studio pieno di pezzi, viti, fascette e cacciaviti dappertutto... e questa cosa mi sta dando sui nervi ultimamente: è brutto iniziare una cosa e non poterci mettere le mani, tenendosi in testa idee che ribollono a lungo :mad: !
Quoto pienamente, con il modding in atto è praticamente impossibile tenere l'ufficio in ordine :cry:
Modders: una faza, una raza :mano: :cincin: :friend:
Zannawhite
08-02-2006, 14:18
Modders: una faza, una raza :mano: :cincin: :friend: :D :sbonk: :cincin:
Wilcomir
08-02-2006, 14:18
qualcuno che gentilmente mi riassume come colorare un dissi? se si può... :stordita:
ciau!
qualcuno che gentilmente mi riassume come colorare un dissi? se si può... :stordita:Ahm... ma fino ad ora di cosa abbiamo parlato?? :mbe: Bene, verniciare i dissi si può ma si perde qualcosa in coefficiente di scambio termico. Più si sta leggeri con la vernice applicata, meglio è. Se possibile, usare una vernice che agevola lo scambio di calore (non so se sia facile reperirle a livello di bricolage). Ovviamente e assolutamente, NON verniciare la superficie che va a contatto con il chip in oggetto.
Wilcomir
08-02-2006, 15:43
mmm... ma le spray vanno bene? o è meglio col pennellino? scusate se rompo... :D
Obbiettivamente, io con il pennellino oserei dipingerci solo 2 cose: 1) le miniature di Dungeons&Dragons, 2) le piccole cose sulla mobo con la vernice UV. No, niente pennello: daresti troppo colore comunque. Vai di spray.
Zannawhite
08-02-2006, 16:00
...............1) le miniature di Dungeons&Dragons.............Uuu che riminiscenza :cry:
Scusate :ot:
:ot: D&D e modellini in generale... ricordo che "PerGioco" a Milano era uno dei miei negozi preferiti... Avevo due modellini, costruiti e dipinti da me a livello maniacale... un elicottero russo, "Mil Mi-24 Hind" e un Intruder... avevo anche fatto le sfumature dell'effetto del calore delle turbine e delle mitragliatrici, realizzzato le antenne con i fili di rame... e poi il mio cuginetto se li è masticati entrambe... :ot:
Torna(n)do a noi, se usate vernici spray per i dissi assicuratevi che nella didascalia, sulla bomboletta, almeno sia menzionato qualcosa riguardante la dispersione del calore... è meglio
Wilcomir
09-02-2006, 15:57
Torna(n)do a noi, se usate vernici spray per i dissi assicuratevi che nella didascalia, sulla bomboletta, almeno sia menzionato qualcosa riguardante la dispersione del calore... è meglio
ok... cercherò, nel frattempo affetto plexy :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.