View Full Version : P2P: come ripristino conf di emule?
Matrixbob
22-03-2005, 17:43
Ho salvato l'intera cartella prima do formattare, ora ho formattato.
Reinstallo con l'installer emule e poi come faccio a ripristinare la vecchia configurazione?!
Devo sostituire qualche file?!
Matrixbob
23-03-2005, 10:29
Perfetto, così:
L'operazione di aggiornamento di eMule è un pochino delicata, poiché se fatta male potrebbe azzerare i crediti accumulati.
Io consiglio di scaricare la versione Binaries (formato compresso .zip) e di sovrascrivere i file nuovi sui vecchi, ma lasciando intatta la cartella "config"... insomma non bisogna sovrascrivere i file che si trovano in essa.
A tal proposito è molto importante sapere cosa contengono i sotto specificati file (si trovano nella cartella config):
preferences.dat: contiene l'userhash ovvero un codice generato da emule che permette agli altri utenti di riconoscerti. Infatti sulla rete di server non vieni identificato per mezzo del nick, ma tramite questo codice. Se non conservi il file verrà generato un nuovo userhash e quindi i tuoi crediti non saranno più utilizzabili.
cryptkey.dat: contiene la coppia di chiavi pubblica/privata per evitare che qualche versione disonesta di emule (leech) ti rubi l'userhash e quindi sfrutti i crediti da te guadagnati. Il suo funzionamento è strettamente legato a preferences.dat: se non lo conservi perderai tutti i crediti.
clients.met: contiene i debiti che hai nei confronti degli altri utenti. Cancellarlo o sovrascriverlo significa far perdere crediti a quelli che li hanno accumulati nei tuoi confronti.
known.met: contiene l'hash e statistiche dei file condivisi. Se non lo conservi verranno ricreati di nuovo gli hash - la quale cosa rallenta per molto tempo il PC. L'hash è una specie di codice fiscale per identificare univocamente il file che hai e confrontarlo con quelli che stanno in rete. Solo 2 file identici nel contenuto (sebbene abbiano nome diverso) hanno il medesimo hash.
userhash.dat: non è compreso nella versione originale di emule. Si trova tuttavia in alcune versioni Mod. Come si intuisce dal nome contiene l'userhash e valgono le medesime considerazioni fatte per preferences.dat.
E' inoltre consigliabile cancellare il file preferences.ini (che contiene la configurazione del programma) e rifare tutti i settaggi daccapo: infatti alcune versioni nuove potrebbero essere "incompatibili" con il preferences.ini vecchio e quindi eventuali nuove funzionalità implementate potrebbero non funzionare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.