View Full Version : Mouse ottico, ma quanto consuma?
hornet75
21-03-2005, 22:55
Salve gente, vi sottopongo il mio quesito:
Fino ad una settimana fa usavo tastiera e mouse cordless della Logitech e mi sono sempre trovato benissimo a parte l'assillante problema del dover pulire la pallina del mouse e le rotelline che gestiscono i movimenti degli assi del puntatore (non so se tecnicamente corretto ma credo sia chiaro).
Da poco ho deciso di dedicarmi un po al modding e così dopo il "case" ho deciso di cambiare anche la mia anonima tastiera bianca e di indirizzarmi verso un kit cordless ma questa volta con mouse ottico per superare la scocciatura di cui sopra.
Premetto che nel frattempo ho voluto provare un prodotto economico della trust. Esteticamente molto bello ma con un difetto molto grave. Le pile del mouse sono scariche dopo appena 3 giorni e sto parlando delle Duracell. Fortunatamente il kit prevedeva delle pile ricaricabili mediante un cavetto che va collegato ad una porta USB ma dopo 3 giorni le batterie vanno ricaricate. In pratica il filo della porta PS/2 è stato sostituito dal filo del caricabatterie :muro:
Sembra che il problema assilli anche prodotti + blasonati, un mio amico si è pentito di aver acquistato tastiere e mouse della Logitech Navigator riscontrando lo stesso problema, eccessivo consumo delle pile del mouse.
Possibile che i mouse ottici consumino così tanto? Devo rassegnarmi ad un mouse tradizionale con la "pallina" oppure devo lasciar perdere i cordless e ripiegare su mouse e tastiera con il tradizionale "filo"?
Qualcuno ha suggerimenti, consigli oppure esperienze personali da raccontare? :wtf:
kingvisc
21-03-2005, 23:20
esperienze personali: ho un mouse ottico cordless della trust, e le pile durano parecchio (se uso le ricaricabili durano almeno 1 settimana, se uso le pile normali, anche 2 settimane).
ho un amico con un kit cordless della extreme, quelle della tastiera hanno 1 anno e funzionano ancora, quelle del mouse ricaricabili durano un paio di settimane.
dipende molto anche dalla superficie su cui li usi
andrew81
22-03-2005, 00:20
Originariamente inviato da kingvisc
esperienze personali: ho un mouse ottico cordless della trust, e le pile durano parecchio (se uso le ricaricabili durano almeno 1 settimana, se uso le pile normali, anche 2 settimane).
Azz solo una settimana??? :eek: :eek: :eek:
Mi tengo stretto il mio mouse con filo allora, altro che cordless ;)
Originariamente inviato da hornet75
Salve gente, vi sottopongo il mio quesito:
Fino ad una settimana fa usavo tastiera e mouse cordless della Logitech e mi sono sempre trovato benissimo a parte l'assillante problema del dover pulire la pallina del mouse e le rotelline che gestiscono i movimenti degli assi del puntatore (non so se tecnicamente corretto ma credo sia chiaro).
Da poco ho deciso di dedicarmi un po al modding e così dopo il "case" ho deciso di cambiare anche la mia anonima tastiera bianca e di indirizzarmi verso un kit cordless ma questa volta con mouse ottico per superare la scocciatura di cui sopra.
Premetto che nel frattempo ho voluto provare un prodotto economico della trust. Esteticamente molto bello ma con un difetto molto grave. Le pile del mouse sono scariche dopo appena 3 giorni e sto parlando delle Duracell. Fortunatamente il kit prevedeva delle pile ricaricabili mediante un cavetto che va collegato ad una porta USB ma dopo 3 giorni le batterie vanno ricaricate. In pratica il filo della porta PS/2 è stato sostituito dal filo del caricabatterie :muro:
Sembra che il problema assilli anche prodotti + blasonati, un mio amico si è pentito di aver acquistato tastiere e mouse della Logitech Navigator riscontrando lo stesso problema, eccessivo consumo delle pile del mouse.
Possibile che i mouse ottici consumino così tanto? Devo rassegnarmi ad un mouse tradizionale con la "pallina" oppure devo lasciar perdere i cordless e ripiegare su mouse e tastiera con il tradizionale "filo"?
Qualcuno ha suggerimenti, consigli oppure esperienze personali da raccontare? :wtf:
Io ho questo mouse:
http://www.logitech.com/lang/images/0/855.gif
Tutte le notti, quando spengo il computer, ripongo il mouse nel sua sua "culla" a riposare :D. In questo modo, non ho alcun problema di consumo pile...
Poi ogni tanto mi è capitato di essermi dimenticato di ricaricarlo. Ma cmq le pile 2 giorni di utilizzo le reggono.
sei poi tante volte fai la furbata cm il sottoscritto ke spegni il pc, metti il mouse a ricaricare e poi stacchi la ciabatta...
beh allora...
cmq sia il mio (e' della dexxa...) ha qlk annetto ma fa il suo sporco lavoro egregiamente......
solo ke ogni tanto qnd mi scordo di ricaricarlo, devo usare il mouse del portatile ke e' lungo 20cm e mi vieni il mal di schiena dopo 2 minuti...
e li' giu' cn le imprecazioni (skerzo ovviamente :D )
skerzi a parte la tastiera cl filo si puo' pure tenere..
il mouse senza filo e' comodissimo....
il mio dura una settimana abbondante di utilizzo intenso :)
anche io ne ho uno scrauso della trust wireless etc etc (i veri mouse wireless la trust non sa nemmeno dove stanno :p ) e le pile mi durano 2-3 mesi...ma con cosa le ricaricate?
Originariamente inviato da khael
sei poi tante volte fai la furbata cm il sottoscritto ke spegni il pc, metti il mouse a ricaricare e poi stacchi la ciabatta...
beh allora...
:asd: :asd: :asd:
Beh... la furbata giusta è quella di attaccare la presa del mouse ad un'altra fonte di alimentazione, così che se spegni la ciabatta la corrente giunge lo stesso al mouse. No?
:D
Io ho un mouse ottico cordless della logitech e le pile generalmente durano tra uno o due mesi, chiaramente a seconda di quanto lo uso (lo tengo col portatile, quindi magari non lo uso sempre).
Già a me una durata di questo tipo pare assurdamente breve, anche perchè sono abituato con l'altro mio mouse cordless, normale (che dovrò sostituire a breve perchè s'è messo a farmi doppi click da solo e quasi non va più il movimento verticale...), che con le pile piccole dura non dico un anno ma quasi.
Se i tempi di durata dei moderni mouse ottici sono quelli che dite, beh, allora io me li prendo col filo e lascio a casa il pacco di pile...
hornet75
23-03-2005, 09:34
Da tutto ciò ne deriva che se uno come me tiene acceso il pc anche tre giorni di fila conviene che si prende un mouse col filo oppure si tiene il "caro vecchio" mouse con la pallina che almeno sei mesi di fila li fa sicuro se non di +.
Mi sembra di aver capito che con un attento utilizzo al risparmio il più fortunato è arrivato a 2/3 mesi.
Magari potessi fare lo stesso!!!! :mc: Altre opinioni
Originariamente inviato da Cizzu
:asd: :asd: :asd:
Beh... la furbata giusta è quella di attaccare la presa del mouse ad un'altra fonte di alimentazione, così che se spegni la ciabatta la corrente giunge lo stesso al mouse. No?
:D
si si lo so...
infatti ho fatto cosi' :)
Originariamente inviato da hornet75
Da tutto ciò ne deriva che se uno come me tiene acceso il pc anche tre giorni di fila conviene che si prende un mouse col filo oppure si tiene il "caro vecchio" mouse con la pallina che almeno sei mesi di fila li fa sicuro se non di +.
Mi sembra di aver capito che con un attento utilizzo al risparmio il più fortunato è arrivato a 2/3 mesi.
Magari potessi fare lo stesso!!!! :mc: Altre opinioni
uso delle pile ricaricabili da 550 mAh quindi nemmeno tanto "capienti"..in genere ce la faccio tranquillamete a superare i due mesi
io ho sul desktop il kit wireless tastiera + mouse ottico della logitech... il mouse è always on, anke se il pc in generale lo uso poco. Beh... le batterie mi durano almeno 3 mesi (l'ultima volta le ho cambiate molto prima di natale)
Per il portatile ho scelto un mouse wireless della microsoft e il collega che me l'ha consigliato mi ha assicurato ke le pile durano almeno 3 mesi usandolo 5/6 ore al giorno.... vedremo... x il momento io ce l'ho da 2 settimane e le batterie ancora non mi hanno abbandonato (c'è da dire che il mouse si spegne completamento riponendo la chiavetta usb al suo interno)
Io penso che questa variabilità della durata delle batteria sia dovuta oltre che ai soliti motivi, anche, come ha già suggerito qlk1, alle superfici su cui lo si usa.
Io uso entrambi su superfici abbastanza scure (noce, blu... etc...)
hornet75
23-04-2005, 21:38
Bhe io adesso ho preso il kit della Microsoft "Standard Wireless Optical Desktop" vediamo come si comporta, il kit della trust sta già in cantina in attesa di essere riciclato o rivenduto.
io mouse cn il filo ma senza pallina...comodissimo...della trust....
lo consiglio vivamente....
io ho il kit cordless desktop della logitech (tastiera e mouse)
al momento li ho con le batterie fornite in dotazione (duracell) dal 13 aprile
il mouse anche a pc spento tiene il raggio rosso un pò acceso
intanto fino ad ora (quindi 11 giorni) tenendo acceso il pc parecchie ore al giorno mi da lo stato delle batterie al massimo (il software logitech da le batterie con la carica residua, davvero utile)
hornet75
24-04-2005, 11:01
io ho il kit cordless desktop della logitech (tastiera e mouse)
al momento li ho con le batterie fornite in dotazione (duracell) dal 13 aprile
il mouse anche a pc spento tiene il raggio rosso un pò acceso
intanto fino ad ora (quindi 11 giorni) tenendo acceso il pc parecchie ore al giorno mi da lo stato delle batterie al massimo (il software logitech da le batterie con la carica residua, davvero utile)
interessante sarebbe bene che durassero almeno 3 mesi anche con un utilizzo intensivo, tienimi informato. ;)
hornet75
24-04-2005, 11:02
io mouse cn il filo ma senza pallina...comodissimo...della trust....
lo consiglio vivamente....
interessante però qui si vuol valutare la durate delle batterie sui mouse coordless senza fili.
Per il portatile ho scelto un mouse wireless della microsoft e il collega che me l'ha consigliato mi ha assicurato ke le pile durano almeno 3 mesi usandolo 5/6 ore al giorno.... vedremo... x il momento io ce l'ho da 2 settimane e le batterie ancora non mi hanno abbandonato (c'è da dire che il mouse si spegne completamento riponendo la chiavetta usb al suo interno)
Mi auto-quoto per confermare che il mouse wireless della microsoft ke ho scelto per il mio portatile sta andando avanti con la batteria (ne porta 1 sola e non due) energizer che aveva in dotazione all'acquisto... sono 2 mesi e mezzo ke lo uso intensivamente (anke 10/12 ore al giorno) e non ho dovuto ancora cambiare una sola volta la batteria
Il mouse con l'autonomia migliore a parità di uso e l'mx1000 della logitech, che ha anche la batteria al litio, dura almeno 10 giorni di utilizzo intenso, e si può spegnere quando nn lo si usa per un po
hornet75
24-04-2005, 18:57
Mi auto-quoto per confermare che il mouse wireless della microsoft ke ho scelto per il mio portatile sta andando avanti con la batteria (ne porta 1 sola e non due) energizer che aveva in dotazione all'acquisto... sono 2 mesi e mezzo ke lo uso intensivamente (anke 10/12 ore al giorno) e non ho dovuto ancora cambiare una sola volta la batteria
posti il modello preciso? dovrebbe essere scritto sotto al mouse. :sperem:
Io ho questo mouse:
http://www.logitech.com/lang/images/0/855.gif
scusa la domanda magari e una stupidaggine ma ho preso oggi questo mouse e non mi riesce di farlo funzionare,e acceso e collegato ma non si muove,ho trascurato qualche procedura?grazie.
nicgalla
25-04-2005, 10:59
io ho imparato che con la trust si fa un falso risparmio, costano poco e valgono poco.
molto meglio per esempio il kit wireless tast+mouse ottico della techsolo che costa appena 30 euro
infatti sembra valga veramente poco,comunque ora le batterie sono sotto carica e stasera riprovo,ho visto che a volte si blocca e normale?ciao.
posti il modello preciso? dovrebbe essere scritto sotto al mouse. :sperem:
eccolo qui (http://www.microsoft.com/italy/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=034#)
è il Wireless Optical Notebook Mouse... a me la batteria in dotazione (come già detto ne porta una sola e non due... infatti è molto leggero) mi sta durando da quasi tre mesi... ed è una energizer... non oso immaginare con una duracell lunga durata... sul sito dice ke la durata media è di 6 mesi...
cmq il mouse è molto comodo, piccolo, leggerissimo e quando non lo si usa, la chiave usb si inserisce sotto il mouse e lo spegne così da ottimizzarne i consumi e lo spazio...
forse unica pecca è che non ha tasti personalizzabili...
schumi84
18-12-2005, 01:33
io ho il mouse ottimo microsoft optical mouse 2.0,dentro ho 2 energizer e lo sto usando da agosto compreso. ho notato che a volte mi è difficile comandarlo...sarà sporco qualcosa? la superficie è rimasta sempre la stessa, ho provato il cambio di batterie ma fa la stessa cosa. che mi dite?
Il mouse con l'autonomia migliore a parità di uso e l'mx1000 della logitech, che ha anche la batteria al litio, dura almeno 10 giorni di utilizzo intenso, e si può spegnere quando nn lo si usa per un po
quoto, la durata di questo mmouse è impressionante, non paragonabile neanche al mx700 o mx900... ci si scorda davvero di caricarlo....
Ciao:)
io 3 giorni fa ho acquistato il nuovissimo wireless laser notebook 6000 della microsoft in sostituzione del (ottimo) wireless optical notebook che avevo (la batteria durava 6 mesi... speriamo anke questo)
il nuovo ha il tastino personalizzabile, il magnifier per ingrandire qualsiasi porzione di schermo istantaneamente e la rotellina che si muove in 4 direzioni... inoltre va praticamente su qualsiasi superficie, non emette luce e ha una precisione eccezionale dovuta al sensore di 1000dpi
grande microsoft...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.