View Full Version : 1.3 multijet: Alcuni dettagli tecnici.
Brigante
16-03-2005, 13:22
Vorrei linkarvi questo post presente nel forum di Quattroruote, nell'area FIAT, che riguarda il motore 1.3 multijet, perchè è ben fatto e mette in evidenza quei dettagli tecnici, che le persone "non adette ai lavori" non conoscono e che invece ne risaltano le fama di miglior turbo-diesel sul mercato per qualità costruttiva e prestazioni.
QUA (http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/read.cfm?forum=230&id=1042182&thread=210376&data=14_03_2005_19_44_33).
;)
Maurizio XP
16-03-2005, 14:11
bell'articolo, il 13mj ci riserva tante belle soprese ;)
Che io sappia tuttavia anche il 1.9mj non usa i 1600bar ma solo 1350 non è che stanno seguendo lo stesso iter?
ma io ne ho uno , ma non mi entusiasma per nulla, consumi a parte
Brigante
16-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da Maurizio XP
bell'articolo, il 13mj ci riserva tante belle soprese ;)
Che io sappia tuttavia anche il 1.9mj non usa i 1600bar ma solo 1350 non è che stanno seguendo lo stesso iter?
Molto probabilmente si, sono strategie di mercato per vendere più motori. E' un pò come tutte le altre cose, i cellulari per esempio potrebbero benissimo montare da subito fotocamere da 4Mpixel invece di 1.3, la tecnologia c'è, ma viene fornita "progressivamente" per aumentare le vendite.
Brigante
16-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da checo
ma io ne ho uno , ma non mi entusiasma per nulla, consumi a parte
Bè, è strano, dipende da cosa intendi per "entusiasmo", devi sempre tenere presente quali sono i suoi limiti, di certo non puoi pretendere che ti dia prestazioni pari ad motore più grande.
Io l'ho trovo eccezionale.
provato buon motore senza dubbio niente di fantastico
FastFreddy
16-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da Demon81
provato buon motore senza dubbio niente di fantastico
Ha pur sempre 70cv, non è mica un turbo benzina, ne ha pretese di sportività.....
in casa abbiamo 2 lancia ypsilon multijet, per le mie sorelle... e sinceramente per quel poco che le ho guidate e tenuto conto dell'utilizzo per cui è pensato credo che sia uno dei migliori motori della categoria...
Brigante
16-03-2005, 15:49
Ragazzi, vorrei che le risposte però fossero un commento all'articolo linkato, quindi leggetelo prima di rispondere; anche perchè di considerazioni personali verso questo motore se n'è già parlato in altri post e non vorrei che si degenerasse.
;)
slipknot2002
16-03-2005, 16:39
il mjet fiat ha margini di miglioramente notevoli,io l'ho provato personalmente e devo dire che mi ha entusiasmato alla grande (il 1.9 mjet montato sull'alfa GT) ... i consumi bene o male sono gli stessi del vecchio 8V da 105 cv, ma ha circa 50cv in più e si sentono. Grandissima coppia. La fiat sotto questo profilo è inataccabile, ha sviluppato uno dei migliori diesel attualmente sul mercato.
Ho letto su un giornale una cosa che mi ha fatto sorridere. C'era la pubblicità di una jaguar con motore diesel e la pubblicità evidenziava le capacità del motore, 2.7, V6, biturbo da 207 cv. Se penso che la fiat tira fuori 200 cv da un 2.4, V5, e con un solo compressore. :D :D
Grande fiat, veramente. :)
i paragoni si fanno con gente che fa motori x davvero tipo bmw, mercedes e gruppo audi
FastFreddy
16-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Demon81
i paragoni si fanno con gente che fa motori x davvero tipo bmw, mercedes e gruppo audi
Che motori 1.3 diesel fanno i gruppi che hai elencato?
P.s.
Si chiama gruppo VW, e l'audi è un marchio di quest'ultimo.....
Maurizio XP
16-03-2005, 16:53
i paragoni andrebbero fatti anche sulla base dei contenuti tecnici ed i diesel del gruppo psa in jont venture ford in questo caso non sono certo da meno rispetto agli altri.
Per fare un paragone concreto il 2.0hdi vs 2.0tdi vw:
psa/ford
136cv/4000 rpm
320nm/2000 rpm (340nm con overboost)
euro 4 fap
common rail + iniezione multipla (6 iniezioni), 16v
vw
140cv/4000 rpm
320/1750 rpm
euro 4
iniettore pompa, 16v
inoltre il francese è più regolare come erogazione e molto più silenzioso.
Una nota sul 1.9Mj il 1.9 sulla gt è stato recentemente rimappato per migliorare erogazione a bassi regimi.
Infine sulla 159 debutterà il 1.9mj ma col dpf e 320nm di coppia.
slipknot2002
16-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da Brigante
Vorrei linkarvi questo post presente nel forum di Quattroruote, nell'area FIAT, che riguarda il motore 1.3 multijet, perchè è ben fatto e mette in evidenza quei dettagli tecnici, che le persone "non adette ai lavori" non conoscono e che invece ne risaltano le fama di miglior turbo-diesel sul mercato per qualità costruttiva e prestazioni.
QUA (http://www.quattroruote.it/auto/club/forum/read.cfm?forum=230&id=1042182&thread=210376&data=14_03_2005_19_44_33).
;)
si possono fare più di 200.000 km senza manutenzione ordinaria :eek: sti cazzi o ho letto male io o alla fiat hanno creato un piccolo miracolo, la durata dei filtri è raddoppiata e quello che salta più all'occhio è che il 1.3 è sfruttato al 50%, forse anche meno delle sue reali potenzialità. ebbrava fiat. :D
PLAGIO PLAGIO PLAGIO
Quell'artcolo è del mio sito !!! lo abbiamo scrito noi !! e manco c'è citata la fonte !!!
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4
:O :O :O :O
Coyote74
16-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da maxsona
PLAGIO PLAGIO PLAGIO
Quell'artcolo è del mio sito !!! lo abbiamo scrito noi !! e manco c'è citata la fonte !!!
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4
:O :O :O :O
Cribbio, direi che è tutta opera dei cumunisti reazionari...:D
Originariamente inviato da Coyote74
Cribbio, direi che è tutta opera dei cumunisti reazionari...:D
Son tutti comunisti con i soldi degli altri :O ... e pure con gli articoli :D
Originariamente inviato da Brigante
Ragazzi, vorrei che le risposte però fossero un commento all'articolo linkato, quindi leggetelo prima di rispondere; anche perchè di considerazioni personali verso questo motore se n'è già parlato in altri post e non vorrei che si degenerasse.
;)
riguardo all' articolo tirar fuori 130cv da un 1250 diesel mi pare un risultato di prestigio
Maurizio XP
16-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da maxsona
Son tutti comunisti con i soldi degli altri :O ... e pure con gli articoli :D
plagio mi sembra veramente eccessivo... quell'articolo è stato riportato sul forum di 4r e da lì qui, sul forum di 4r ne viene anche detta la fonte
Se voi aveste un'idea di come i motori HDI francesi rispondano alle normative €4..il mj x ora è il migliore,senza dubbio..e,detto dall'ingegnere responsabile del progetto (a bologna) entro il 2007 diesel da 7000 rpm..ne vedremo delle belle..
Brigante
16-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da maxsona
PLAGIO PLAGIO PLAGIO
Quell'artcolo è del mio sito !!! lo abbiamo scrito noi !! e manco c'è citata la fonte !!!
http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4
:O :O :O :O
Io l'ho preso dal forum FIAT di Quattroruote, neanche là è citata la fonte, quindi non potevo sapere.
;)
Originariamente inviato da Maurizio XP
plagio mi sembra veramente eccessivo... quell'articolo è stato riportato sul forum di 4r e da lì qui, sul forum di 4r ne viene anche detta la fonte
Infatti sono quelli sul forum di 4R che non hanno riportato la fonte :O
maaaaaaaaaaaaa
si può mettere mano alla turbina a sto punto?
Originariamente inviato da Demon81
i paragoni si fanno con gente che fa motori x davvero tipo bmw, mercedes e gruppo audi
mercedes:sofico:
comunque nei diesel la FIAT è decisamente avanti (anche nei benzina nel gruppo si sa fare decisamente di meglio, ma questo è un altro discorso)
aceto876
17-03-2005, 09:01
Originariamente inviato da igiolo
il 2007 diesel da 7000 rpm..
E come pensano di ridurre (dimezzare quasi!) il tempo combustione? Se ci fosse davvero la maniera il diesel potrebbe avvicinare le prestazioni col benzina (vai col flame! :D ). Non ci sono maggiori info su questa faccenda? O qualche link?
-kurgan-
17-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da checo
riguardo all' articolo tirar fuori 130cv da un 1250 diesel mi pare un risultato di prestigio
piu' che altro mi sembra un classico esempio della incapacita' della fiat di vedere al di la' del proprio naso.
a che scopo buttare sul mercato un motore con 70cv quando ne possono avere 130? ma che facciano subito una punto diesel da 130cv, in diretta concorrenza con l'ibiza di pari cavalleria no?
mi sembra la solita storia, pure la opel utilizzava motori diesel fiat di cavallerie superiori a quelli delle auto vendute dalla fiat stessa.
per me il marketing fiat resta un mistero incomprensibile.
dai, nella sua fascia ( intendo cilindrata) le potenze sono quelle, tranne quelche versione da 90 cv venduta a caro prezzo ( la 90 cv dell 1.3 è in arrivo)
l'ibiza ha il 1.9 e se andiamo a vedere i dati di vendita dlela versione da 130 cv troveremo la risposta al perchè fiat ( e tutti gli altri) nn mettono sul mercato motori iper pompati
Maurizio XP
17-03-2005, 09:56
a parte che la nuova punto avrà pure il 1.9 mj da 150cv
lucadeep
17-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da checo
riguardo all' articolo tirar fuori 130cv da un 1250 diesel mi pare un risultato di prestigio
Ma scherzi?? Se è fiat si può fare, mentre i tdi ti dicono che son tutte cazzate :asd:
Fiat s'è svegliata tardi...
-kurgan-
17-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da Maurizio XP
a parte che la nuova punto avrà pure il 1.9 mj da 150cv
l'ibiza cupra ne ha gia' 160.
a questo punto credo che la fiat preferisca avere meno cavalli sulle sue auto rispetto ai concorrenti, ma mi sfugge il motivo, visto che non dipende da problemi tecnici :confused:
Maurizio XP
17-03-2005, 11:52
sì ma dai il 1.9 tdi da 160cv è un motore tiratissimo , auguri a farlo diventare euro4 e che tipo di erogazione e che durata avrà...
senza contare che è un vecchio e rumoroso inittore pompa... il mj è molto più raffinato
il gruppo vw non lo monta nemmeno su golf e a3 quel 1.9.
poi non è vero che fiat preferisce avere meno cavalli il 1.9mj ne ha 10 in più del tdi della vw e dell'hdi francese.
10 in meno del bmw più potente ma quello usa i 1600 bar.
il nuovo 2.4mj ha 200cv, potenza simile al 3.0 audi/vw e al 2.7 biturbo ford/psa/jaguar o del 3.2 merdes
il 1.3mj ha la stessa potenza o simile dei vari 1.4.
secondo me aspettano semplicemente di rinnovare la gamma e di esaurire le scorte dei "vecchi" motori per lanciare i nuovi 1.3mj con turbina variabile ed i nuovi 1.6mj.
In effetti non avrebbe senso spendere soldi per montare e commercializzare un punto 1.3 mj da 85cv quando sostituiranno la punto fra qualche mese.
P.s. sulla astra uscirà a breve o forse è già uscito il 1.3mj a 90cv
Originariamente inviato da Maurizio XP
sì ma dai il 1.9 tdi da 160cv è un motore tiratissimo , auguri a farlo diventare euro4 e che tipo di erogazione e che durata avrà...
senza contare che è un vecchio e rumoroso inittore pompa... il mj è molto più raffinato
il gruppo vw non lo monta nemmeno su golf e a3 quel 1.9.
poi non è vero che fiat preferisce avere meno cavalli il 1.9mj ne ha 10 in più del tdi della vw e dell'hdi francese.
10 in meno del bmw più potente ma quello usa i 1600 bar.
il nuovo 2.4mj ha 200cv, potenza simile al 3.0 audi/vw e al 2.7 biturbo ford/psa/jaguar o del 3.2 merdes
il 1.3mj ha la stessa potenza o simile dei vari 1.4.
secondo me aspettano semplicemente di rinnovare la gamma e di esaurire le scorte dei "vecchi" motori per lanciare i nuovi 1.3mj con turbina variabile ed i nuovi 1.6mj.
In effetti non avrebbe senso spendere soldi per montare e commercializzare un punto 1.3 mj da 85cv quando sostituiranno la punto fra qualche mese.
P.s. sulla astra uscirà a breve o forse è già uscito il 1.3mj a 90cv
Come nn quotarti..il 1.3 da 95cv lo vedremo pure sulla mini..:D
Originariamente inviato da lucadeep
Ma scherzi?? Se è fiat si può fare, mentre i tdi ti dicono che son tutte cazzate :asd:
Fiat s'è svegliata tardi...
non mi intendo di tdi, ma esistono motori 1250 tdi di analoghe caratteristiche?
lucadeep
17-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da Maurizio XP
sì ma dai il 1.9 tdi da 160cv è un motore tiratissimo , auguri a farlo diventare euro4 e che tipo di erogazione e che durata avrà...
senza contare che è un vecchio e rumoroso inittore pompa... il mj è molto più raffinato
il gruppo vw non lo monta nemmeno su golf e a3 quel 1.9.
poi non è vero che fiat preferisce avere meno cavalli il 1.9mj ne ha 10 in più del tdi della vw e dell'hdi francese.
10 in meno del bmw più potente ma quello usa i 1600 bar.
il nuovo 2.4mj ha 200cv, potenza simile al 3.0 audi/vw e al 2.7 biturbo ford/psa/jaguar o del 3.2 merdes
il 1.3mj ha la stessa potenza o simile dei vari 1.4.
secondo me aspettano semplicemente di rinnovare la gamma e di esaurire le scorte dei "vecchi" motori per lanciare i nuovi 1.3mj con turbina variabile ed i nuovi 1.6mj.
In effetti non avrebbe senso spendere soldi per montare e commercializzare un punto 1.3 mj da 85cv quando sostituiranno la punto fra qualche mese.
P.s. sulla astra uscirà a breve o forse è già uscito il 1.3mj a 90cv
Tiratissimo??? Bhaaaaaaa ma dove??? E' solo il 150 con una mappatura diversa, i tdi sono molto robusti come motore, sulla mia vecchia tdi 150cv di sola mappa arriva tranquillamente a 180cv.
slipknot2002
17-03-2005, 13:17
fiat non osa con le potenze, secondo me il 1.9 arriva tranquillamente a 200 cv se ne tirano fuori una versione estrema. il 2.4 V5 sicuramente può salire ancora, potrebbero fare una versione estrema per dimostrare a tutti la bontà del motore. Boh, speriamo in futuro che ciò accada.
lucadeep
17-03-2005, 13:29
Originariamente inviato da slipknot2002
fiat non osa con le potenze, secondo me il 1.9 arriva tranquillamente a 200 cv se ne tirano fuori una versione estrema. il 2.4 V5 sicuramente può salire ancora, potrebbero fare una versione estrema per dimostrare a tutti la bontà del motore. Boh, speriamo in futuro che ciò accada.
La stramaggioranza dei TDI è mappata, te la mappano anche dal fruttivendolo. Mentre un mio amico con il jtd115 ha spaccato 2 motori portandola a 150cv, adesso ha preso il mj dell'alfa gt ma non ci pensa neanche a toccare il motore e dire che tutti i lavori ce li ha fatti il solito preparatore.
Brigante
17-03-2005, 13:43
...Io lo sapevo che andavate a finire a litigare tra TDI e MultiJet o JTD!
Che ognuno compri ciò che ritiene migliore, e basta!
:boh:
slipknot2002
17-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da lucadeep
La stramaggioranza dei TDI è mappata, te la mappano anche dal fruttivendolo. Mentre un mio amico con il jtd115 ha spaccato 2 motori portandola a 150cv, adesso ha preso il mj dell'alfa gt ma non ci pensa neanche a toccare il motore e dire che tutti i lavori ce li ha fatti il solito preparatore.
il vecchio jtd 8V non era certo un motore da corsa, era un diesel solido e robusto, adatto a percorrere molti km. Però insomma da 115 a 150 sono tantini come cavalli e non era certo il motore adatto a questa evenienze.
slipknot2002
17-03-2005, 13:58
Originariamente inviato da Brigante
...Io lo sapevo che andavate a finire a litigare tra TDI e MultiJet o JTD!
Che ognuno compri ciò che ritiene migliore, e basta!
:boh:
si sa che si rischia ogni volta ad aprire 3d del genere, ma finchè si discute e non si cade nel flame non vedo dove sia il problema. :D
Brigante
17-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da slipknot2002
si sa che si rischia ogni volta ad aprire 3d del genere, ma finchè si discute e non si cade nel flame non vedo dove sia il problema. :D
Non c'è nessun problema, continuate pure, la mia era solo un'osservazione. ;)
Comunque vorrei rispondere a quello che diceva lucadeep, a parte il fatto che io sono contrario alla rimappatura delle centraline e modifiche varie, perchè credo che la meccanica di un'auto viene progettata e tarata per quella potenza, aumentandola si mette sotto stress la meccanica e si rischia di rompere qualcosa, di qualsiasi marca di auto si tratti! Non a caso ogni buon meccanico sconsiglia di modificare le centraline e la potenza dei motori, mentre il preparatore no, perchè guadagna proprio su quello!
Originariamente inviato da lucadeep
La stramaggioranza dei TDI è mappata, te la mappano anche dal fruttivendolo. Mentre un mio amico con il jtd115 ha spaccato 2 motori portandola a 150cv, adesso ha preso il mj dell'alfa gt ma non ci pensa neanche a toccare il motore e dire che tutti i lavori ce li ha fatti il solito preparatore.
come quando bruci una cpu per eccessivo oc.
mica sono garantite per cloccarsi scusa
slipknot2002
17-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da Brigante
Non c'è nessun problema, continuate pure, la mia era solo un'osservazione. ;)
Comunque vorrei rispondere a quello che diceva lucadeep, a parte il fatto che io sono contrario alla rimappatura delle centraline e modifiche varie, perchè credo che la meccanica di un'auto viene progettata e tarata per quella potenza, aumentandola si mette sotto stress la meccanica e si rischia di rompere qualcosa, di qualsiasi marca di auto si tratti! Non a caso ogni buon meccanico sconsiglia di modificare le centraline e la potenza dei motori, mentre il preparatore no, perchè guadagna proprio su quello!
L'eterna lotta tra fiat e resto del mondo. :D
però è stata fatta una rimappata di 35 cv, non bruscolini, poi bisogna vedere l'utilizzo, se uno rimappa di tanto ma poi fa pochi km non ci dovrebbero essere problemi, ma se uno si fa rimappare il motore e poi macina km su km è logico che il motore si fonda, stress troppo forte e troppo prolungato.
lucadeep
17-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da slipknot2002
il vecchio jtd 8V non era certo un motore da corsa, era un diesel solido e robusto, adatto a percorrere molti km. Però insomma da 115 a 150 sono tantini come cavalli e non era certo il motore adatto a questa evenienze.
Ma guarda ho visto dei tdi 101cv arrivare a 140-150cv senza un minimo cenno di acciacco, poi anche io come brigante sono contrario alla sola mappatura perchè non metti in sicurezza i "resto" del motore era per denominare che portati a potenze molto maggiori non hanno nessun problema a lungo termine. La mia TDI è morta a causa incidente, il motore aveva 80000km di cui 75k preparata partendo da una semplice mappa fino ad arrivare alla completa rivoluzion del motore praticamente rimaneva soltanto il basamento arrivando tranquillamente ai 250cv, anche se di norma giravo con la centralina originale mappata a 200cv, mentre l'altra più spinta veniva attivata in alcune circostanze.
Un pò di km fatti in pista, e quel motore per qualche manifetazione estera ha toccato quota 270cv.
slipknot2002
17-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da lucadeep
Ma guarda ho visto dei tdi 101cv arrivare a 140-150cv senza un minimo cenno di acciacco, poi anche io come brigante sono contrario alla sola mappatura perchè non metti in sicurezza i "resto" del motore era per denominare che portati a potenze molto maggiori non hanno nessun problema a lungo termine. La mia TDI è morta a causa incidente, il motore aveva 80000km di cui 75k preparata partendo da una semplice mappa fino ad arrivare alla completa rivoluzion del motore praticamente rimaneva soltanto il basamento arrivando tranquillamente ai 250cv, anche se di norma giravo con la centralina originale mappata a 200cv, mentre l'altra più spinta veniva attivata in alcune circostanze.
Un pò di km fatti in pista, e quel motore per qualche manifetazione estera ha toccato quota 270cv.
Da che versione del TDI sei partito ? quella da 150 ?
lucadeep
17-03-2005, 14:35
Originariamente inviato da slipknot2002
Da che versione del TDI sei partito ? quella da 150 ?
Si, dai primi TDI 150cv GTI, e per non parlar sempre bene del gruppo vw pima di prendere il 150 avevo il benza 1.8 turbo che aimè era difettato il cambio che spaccai dopo appena 7k km.
slipknot2002
17-03-2005, 14:47
Originariamente inviato da lucadeep
Si, dai primi TDI 150cv GTI, e per non parlar sempre bene del gruppo vw pima di prendere il 150 avevo il benza 1.8 turbo che aimè era difettato il cambio che spaccai dopo appena 7k km.
si ma sti cazzi, che cavolo ci hai fatto per essere riuscito a portarlo a 270cv, cioè 120cv in più, devi averci speso una bella sommetta e devi essere anche un mago. :D
lucadeep
17-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da slipknot2002
si ma sti cazzi, che cavolo ci hai fatto per essere riuscito a portarlo a 270cv, cioè 120cv in più, devi averci speso una bella sommetta e devi essere anche un mago. :D
Non parliamo di soldi che ci resti male! Non sono io il mago è un mio amico ex capomeccanico di un team di offshore, ora prepara macchine da drag :) Come ho già detto del motore c'era rimasto solo il basamento. ;)
Ritornando in topic direi che il 1,3mj è il motore più azzeccato che la fiat potesse fare :)
jokervero
17-03-2005, 15:16
Io ho il 1.3 CDTI Opel e da quanto mi risulta non è esattamente uguale al 1.3 MJ Fiat.....sono motori strettamente parenti in quanto l'ideazione e lo sviluppo è stato fatto da una società creata in joint-venture da GM e FIAT cioè la Powertrain ma da quel che ne so non sono ESATTAMENTE uguali....ci sono alcune differenze che si vedono anche dai dati prestazionali leggermente diversi ;)
slipknot2002
17-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da lucadeep
Non parliamo di soldi che ci resti male! Non sono io il mago è un mio amico ex capomeccanico di un team di offshore, ora prepara macchine da drag :) Come ho già detto del motore c'era rimasto solo il basamento. ;)
Ritornando in topic direi che il 1,3mj è il motore più azzeccato che la fiat potesse fare :)
mi sarebbe sempre piaciuto vedere come si prepara un motore, deve essere fantastico. :)
La fiat ha fatto un motore votato alla durevolezza e ai consumi, campo in cui la fiat si è sempre contraddistinta, però mi piacerebbe vedere qualche motore estremo montato che so sulla stilo tanto per fare un esempio, per dimostrare che la fiat c'è, magari anche un bel turbo benzina. :)
lucadeep
17-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da slipknot2002
mi sarebbe sempre piaciuto vedere come si prepara un motore, deve essere fantastico. :)
La fiat ha fatto un motore votato alla durevolezza e ai consumi, campo in cui la fiat si è sempre contraddistinta, però mi piacerebbe vedere qualche motore estremo montato che so sulla stilo tanto per fare un esempio, per dimostrare che la fiat c'è, magari anche un bel turbo benzina. :)
L'unico turbo benza degno di nota era quello montato sulle cupè, pecato che alla fiat facciano le cose a metà lasciando la trazione anteriore.
Se mi mandi l'e mail in pvt ti faccio vedere un paio di foto della mia officina e dell'ultimo gioiellino ;)
slipknot2002
17-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da lucadeep
L'unico turbo benza degno di nota era quello montato sulle cupè, pecato che alla fiat facciano le cose a metà lasciando la trazione anteriore.
Se mi mandi l'e mail in pvt ti faccio vedere un paio di foto della mia officina e dell'ultimo gioiellino ;)
gran macchina la coupè, ho sempre sbavato quando la vedevo, peccato che la fiat l'abbia abbandonata piuttosto che svilupparla ulteriormente, il 5cilindri 20 V era un gran motore. :)
Ok, ti mando il mio indirizzo in pvt. ;)
Originariamente inviato da Demon81
i paragoni si fanno con gente che fa motori x davvero tipo bmw, mercedes e gruppo audi
www.dazeroacento.com (http://www.dazeroacento.com/public/forum/viewtopic.php?t=1044&start=0)
reparto esperienze motori della maserati...ecco il resoconto...
dice che è arrivata una m5 da smontare per controllare la qualità costruttiva..si sono trovati davanti un cesso che vale un terzo di quello che costa..
- per mettere quel motore in quella scocca, han fatto su un casino con gli scarichi..una roba tremenda...
- i pistoni sono fusi
- canne in ghisa
- valvole piene
- condotti di aspirazione in plastica
- qualità delle fusioni indecenti per il prezzo
- condotti non lavorati (grezzi di fusione)
al banco una enzo deve tenere 200 ore a stecca (che equivale ad essere a 380 in autostrada, il busso doveva tenere 1.000 ore, ma aveva una potenza decisamente inferiore)..la biemme ha tenuto 160 ore e poi si è grippato!!!
ma ci rendiamo conto!?!?!?!
quei farabutti se la menano tanto con le loro storielle ridicole!!!!
inoltre ha detto anche cose interessanti sul nuovo 6 cilindri alfa romeo...praticamente il v6 holden che gli era arrivato (in ghisa) era un cesso..non andava niente..l'han rifatto tutto (in alluminio) ed ora dura 500 ore al banco (la metà del busso, ma quel tempo è cmq elevato, considerando la situazione attuale prevista per i costi di produzione)...
spero non sia vero, già fanno supercar con sospensioni McPherson, ma pensavo che almeno i motori li facessero per bene:rolleyes:
aceto876
19-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da Mauro82
spero non sia vero, già fanno supercar con sospensioni McPherson, ma pensavo che almeno i motori li facessero per bene:rolleyes:
Alla fine non è che su una macchina stradale ci sia tutta sta differenza tra un MacPherson e un quadrilatero, a parte la scorrevolezza sui microscuotimenti della sospensione. Se è ben progettato ha poco da invidiare a parte quello alla soluzione più complessa e in più occupa poco spazio, il quale non sempre è disponibile.
Non so nemmeno cosa ci sia di male nell'avere le canne in ghisa. Non necessariamente è un materiale povero e antiquato.
I condotti di aspirazione in plastica sono molto più leggeri di quelli in alluminio. Poi si fa sempre presto a dire plastica, in realtà dietro a questo nome si possono nascondere compositi molto raffinati (di solito tutte le "plastiche" per usi tecnici sono dei compositi a fibra corta).
Ovviamente questo a mio parere. Poi ognuno ha le sue idee rispettabilissime
Originariamente inviato da jokervero
Io ho il 1.3 CDTI Opel e da quanto mi risulta non è esattamente uguale al 1.3 MJ Fiat
No, è ESATTAMENTE lo stesso motore, ma con una mappatura leggermente differente.
Cmq il 1.3 è stato interamente sviluppato in Italia ed è prodotto negli stabilimenti in Italia e Polonia dall'ex JV Fiat-GM Powertrain (ora 100% Fiat).
Originariamente inviato da GioFX
No, è ESATTAMENTE lo stesso motore, ma con una mappatura leggermente diversa (per avere potenze diverse in base ai diversi accordi tra Fiat e GM dell'epoca)
Esatto..lo stesso paro paro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.