PDA

View Full Version : Possibili argomenti per tesi 5° superiore [elettronica]


Sibilo
15-03-2005, 22:42
Ed eccomi qui...quasi agli sgoccioli, l'esame di stato sembra ancora lontano, ma il tempo vola, soprattutto in 5° superiore quando hai un sacco di cose da fare fra progetti, ricerche, simulazioni ecc. ecc.

Noi per l'esame abbiamo 2 possibilità:
1° - tesina in materie umanistiche: italiano e storia
2° - tesina in materie scientifiche: elettronica, sistemi, tlc e tdp....

Visto ke non ho scelto di studiare "Elettronica e telecomunicazioni" a caso, non c'è dubbio ke faccia una tesina-approfondimento di materie come storia e italiano.

Quindi rimane l'opzione di una tesina in elettronica, che sia abbastanza facile da preparare, ma anke iteressante.

Allora le mie idee cadono su 2 scelte:
1° - qualche trasduttore o sensore abbastanza particolare e interessante, basato ad esempio su Laser e optoelettronica in generale.
2° - tutto quello che riguarda i fenomeni dell'elettromagnetismo, compresi piccoli appofondimenti sui vari Tesla coil, coil gun, rail gun e compagnia bella.

Cosa ne pensate?
c'è qualcuno di voi ke negli anni scorsi ha preparato tesine del genere? è una cosa fattibile?
Oppure esistono argomenti "classici" super-consigliati da tutti?

Con i prof devo ancora parlare, quindi per ora mi limito a conoscere le vostre esperienze personali!!

Kajok
16-03-2005, 15:15
noi avevamo in gruppo progettato un controllo temperatura di un liquido:
avevamo un fornello elettrico
un recipiente A da tenere sotto controllo
un recipiente B con liquido di raffreddamento, pompa e serpentina di raffeddamento

tramite pc si impostava la temperatura che si voleva mantenere
e elaborando il segnale dal traduttore si doveva scaldare o raffreddare il recipiente A o con il fornello o raffreddare con la serpentina.

creavamo i grafici e poi si poteva ancora implementare un qualcosa che rendesse meglio per il discorso inerza della resistenza calda che anche se la spegni continua ancora a cedere un po' di calore...



un altro progettino era l'accensione di vari circuiti (caldaia, riscaldamento, forno.. ecc.. semplificati con dei rele' ) che dovevamo far eccitare via telefono con i toni dtmf mi pare (non era un mio progetto)

un altro ancora era di un allarme anticendio con varie soglie di pericolo con sirena, pompa antincendio....


gli spunti penso di averteli dati.. a te la scelta

Sibilo
16-03-2005, 19:53
Devo dire ke sono progetti veramente interessanti, però io dovrei realizzare una tesina, molto più teorica.

Durante le ore di laboratorio, purtroppo devo realizzare un progetto ke mi è stato assegnato dai prof (nastro trasportatore che pesa i pacchi completamente controllato via micro) e non credo di avere assolutamente tempo, strumenti e materiale per realizzare un nuovo progetto da zero.

QUindi quello che mi servirebbe, piuttosto di un progetto, sarebbe un argomento interessante da approfondire.

Altrimenti rimane solo l'alternativa di prendere un argomento a caso non svolto nel programma e "relazionare" quello.

Kajok
17-03-2005, 07:44
prova con una cosa che non avete sicuramente studiato, potresti far colpo :mc:


un espempio e' un LVDT (linear voltage differential transformer) che viene attualmente utilizzato per misure di spostamento lineare grazie alle sue uttime caratteristiche in termini di accuratezza, ripetibilità, affidabilità e robustezza.

e' fatto da un magnete che si sposta all'interno di una bobina fissa.
piu' in dettaglio : e' composto da un avvolgimento primario e due secondari.
se si eccita l'avvolgimento primario con un segnale es. sinosuidale, sui secondari si inducoino due tensioni le cui ampiezze dipendono dalla posizione del nucleo

pero' forse e' un po' troppo complesso per una tesina di maturita'
ciao