View Full Version : CARTUCCE SENZA SPUGNA!
Qualcuno di voi sta usando le cartucce senza spugna (quindi per ricaricarle basta aprile il tappo) che vendono su cartucciacanta??
In particolare:
Cartuccia T026 no sponge Euro 6,00
Cartuccia senza spugna ricaricabile infinite volte.
Confezione da 1pz - La cartuccia è fornita vuota.
Con questa cartuccia, finiscono tutti i problemi di ricarica, visivamente è possibile vedere esattamente quanto inchiostro vi è al suo interno e rabboccarlo. La cartuccia è completamente trasparente realizzata con componenti di ottima qualità.
--------------------------------------------------------------------------------
Cartuccia T027 no sponge Euro 7,00
Cartuccia senza spugna ricaricabile infinite volte.
Confezione da 1pz - La cartuccia è fornita vuota.
Con questa cartuccia, finiscono tutti i problemi di ricarica, visivamente è possibile vedere esattamente quale inchiostro è finito o sta per finire e rabboccare solo quello. La cartuccia è completamente trasparente realizzata con componenti di ottima qualità.
GRAZIE!!!
Sapete se è un pezzo unico o comunque presso-fuso, o è come le originali, ad incastro? Mi sono capitate due originali che hanno cominciato a perdere da una giunzione dietro al chip e dall'adesivo blu su una fiancata :incazzed:
Per fortuna è successo, penso, poco prima che le tirassi fuori per ricaricarle, infatti non hanno fatto danni se non locali (hanno macchiato un poco la plastica delle cartucce a fianco e basta).
Ora provo a siliconarle per la prossima volta; per adesso le ho sostituite con compatibili della sun-jet che al momento non danno problemi di coesistenza con gli altri inchiostri.
Ultima cosa: il chip di quelle cartucce è autoresettante o "normale"?
Ultima cosa: il chip di quelle cartucce è autoresettante o "normale"?
interessa pure a me :D
se sono quelle di cart****a sono autoresettanti!
Come vanno le cartucce senza spugna per Canon bci-3 e bci-6?
Qual'è la funzione della spugna in quella originale?
Perchè va meglio senza spugna?
Originariamente inviato da Artiko
se sono quelle di cart****a sono autoresettanti!
Ovvero, ogni volta che accendo la stampante pensano di essere nuove e sprecano inchiostro?
a questo non avevo pensato!!!!
Originariamente inviato da Artiko
a questo non avevo pensato!!!!
Più che altro è che, se fosse vero, contribuirebbe a spruzzare inchiostro nel serbatoio di scarico, riempiendolo molto più in fretta (e la sua capacità non è infinita ;))
Le cartucce senza spugna di cartucciacanta non hanno chip autoresettante. Di questo sono sicuro al 100% in quanto personalmente su una 1290 sto usando T009 e T007.
Le resetto con il normalissimo resetter.
Sono un corpo unico di plastica trasparente ed hanno la valvolina di ritegno per non far colare inchiostro quando le smonti.
Considerazione personale: sono fatte veramente bene, meglio di tutte quelle a colore singolo, quando le prendi in mano sanno di solido.
Originariamente inviato da Artiko
se sono quelle di cart****a sono autoresettanti!
Se intendi cartucciacanta, dove l'hai letto che hanno il chip autoresettante?....
Originariamente inviato da Micks
Considerazione personale: sono fatte veramente bene, meglio di tutte quelle a colore singolo, quando le prendi in mano sanno di solido.
Molto interessante. Un'ultima curiosità: hanno una camera unica, ad es. come quelle delle canon se non avessero la spugna, o hanno tutto quell'insieme di camere comunicanti delle originali (tipo labirinto se viste in sezione) ?
Grazie!
Camera unica più una boccetta che credo serva da sifone che si riempie come fa il caricamento inchiostro la stampante.
Niente labirinti strani, si riempie facilmente.
ciao
Originariamente inviato da Duff
Come vanno le cartucce senza spugna per Canon bci-3 e bci-6?
Qual'è la funzione della spugna in quella originale?
Perchè va meglio senza spugna?
Micks, help! :cry:
Originariamente inviato da Micks
Camera unica più una boccetta che credo serva da sifone che si riempie come fa il caricamento inchiostro la stampante.
Niente labirinti strani, si riempie facilmente.
ciao
Per il riempimento è sicuramente più facile; ma l'unica funzione dei "labirinti" delle originali è allora quella di rendere difficile la ricarica, o in qualche modo fanno anche da regolatori di deflusso?
ho interpretato infinite volte come autoresettanti!!!
SCUSATE!!
Errore mio!
secondo me i labirinti sono proprio fatti per non farle ricaricare.
O al limite per facilitare a loro la carica.
Senza spugna non è che vada meglio.... è che la cartuccia senza spugna dura in eterno al contrario di quelle con spugna la quale si degrada e spesso ottura le testine rilasciando piccoli pezzi di spugna.
ciao
Originariamente inviato da Micks
secondo me i labirinti sono proprio fatti per non farle ricaricare.
O al limite per facilitare a loro la carica.
Senza spugna non è che vada meglio.... è che la cartuccia senza spugna dura in eterno al contrario di quelle con spugna la quale si degrada e spesso ottura le testine rilasciando piccoli pezzi di spugna.
ciao
Scusa micks,
mi sai dire come vanno le cartucce senza spugna per Canon i865 di cartucciacanta?
Perchè quelle originale hanno la spugna?
Vanno bene.
Ma il punto è che con le originali che hanno la spugna, dopo un pò di ricariche la spugna si degrada e rilascia delle particelle di spugna che possono otturare in modo permanente le testine.
Io ho ricaricato un bel pò di volte le originali, però dopo circa 10 volte ho avuto problemi perchè la riempivo e sembrava che la spugna non si imbeviva a sufficenza e dovevo ripetere l'operazione riempimento spugna più volte.
In pratica mi succedeva questo:
la stampante rileva con un sensore ottico l'inchiostro scarso quando il serbatoio è vuoto, tu continui a stampare usando l'ink della spugna ma se la spugna è quasi vuota dopo 2-3 stampe non stampa più nulla, invece avrebbe dovuto stampare ben di più! non ti dico 100pg ma comunque molto di più perchè è come se fosse al 30-40% piena. Poco male comunque, appena mi diceva inchiostro scarso rabboccavo senza nemmeno levarle evvai!
Con le no sponge è semplice e più preciso:
Quando ti da inchiostro scarso significa che è vuota sia da un lato che dall'altro, ne rimane giusto un pò dentro una piccola riserva contenuta dentro la cartuccia (un sifoncino) per non farti fare 1000 bolle d'aria nella testina.
Togli il tappino, riempi e rimetti il tappino.
A tua scelta se vuoi lasciarla nella stampante o toglierla.
Io ho provato in entrambi i modi con esito positivo anche se avevo paura che togliendo il tappino colasse dentro la stampante, cosa non successa.
ciao
Grazie mille per la risposta, le proverò al più presto. :)
PaolaTorino
21-03-2005, 10:24
Ma ogni stampante ha un serbatoio dove và l'inchiostro della pulizia? Si deve pulire ogni tanto? Come si fa?
Che ne pensato di quei kit con i flaconi attaccati a dei tubicini che vanno direttamente nelle cartucce e le ricaricano automaticamente?
Originariamente inviato da PaolaTorino
Ma ogni stampante ha un serbatoio dove và l'inchiostro della pulizia? Si deve pulire ogni tanto? Come si fa?
Che io sappia, tutte le getto ce l'hanno; il tampone andrebbe pulito quando viene segnalato dalla stampante, ma siccome non c'è un sensore ma un contatore che stima quanto potrebbe essere sporco, non è detto che sia necessario pulirlo neanche in quel caso. Però è più sicuro farlo.
Come fare? dipende dalla stampante. Nella Canon BJC3000 (ed S400) dovevi aprire la stampante, smontare la meccanica, sfilare il tampone (un feltro lungo come la stampante, largo circa 5 centimetri e alto 1,5) e pulirlo. Io l'ho pulito mettendolo a mollo per una notte in acqua e dash. Poi l'ho risciaquato molto (peccato che nel resettare il contatore, mi è morta la stampante :()
Originariamente inviato da PaolaTorino
Che ne pensato di quei kit con i flaconi attaccati a dei tubicini che vanno direttamente nelle cartucce e le ricaricano automaticamente?
Col tampone ovviamente non c'entrano niente; secondo me vanno bene se stampi molto, ma molto davvero.
PaolaTorino
21-03-2005, 16:13
Il tampona la mia R300 dove ce l'ha?
Come mai ti è morta la stampante?
Per il kit mi riferivo a delle considerazioni. Volevo sapere se è buono o no, e se i tubicini li metto nelle mie cartucce originali vuote oppure nelle cartucce compatibili nuove quelle trasparenti?
Ovviamente ce l'ha dentro, sotto la testina. Ma come arrivarci, non ti saprei dire, non mi è ancora servito cercarlo.
La stampante mi è morta perché il procedimento per resettare la Canon BJC3000 era assurdo, cose del tipo tenere premuto un pulsante mentre si inseriva (o toglieva, non ricordo) la spina della corrente. Prova in un modo, prova nell'altro, mi si è fusa sicuramente la eprom :(
Che io sappia, nei CIS (il sistema coi tubicini) ti danno già le cartucce modificate da sostituire alle originali.
antes008
03-09-2005, 19:00
domanda da fesso ma se nn mi togliete sto dubbio le no sponge nn le comprero' mai....
ma quando si togli il tappino per ricaricare nn dovrebbe uscire l'inchiostro come da un rubinetto dall'altra parte? la spugna nn serve proprio a questo?
restimaxgraf
03-09-2005, 19:29
domanda da fesso ma se nn mi togliete sto dubbio le no sponge nn le comprero' mai....
ma quando si togli il tappino per ricaricare nn dovrebbe uscire l'inchiostro come da un rubinetto dall'altra parte? la spugna nn serve proprio a questo?
la spugna no!la spugna serve a far come dà riserva di inchiostro, nelle canon ti viene comunicato che è basso il livello di inchiostro, quando il sensore vede vuoto il tank, ma a qurl punto puoi sempre stampare perchè nella spugna zuppa cè ancora diverso ink, nelle no-sponge, quando ti segnala il tank vuoto è vuota pure la cartuccia, ti permette forse pochissime stampe, grazie al piccolo sifoncino, questa è la differenza + sensibile.
la spugna no!la spugna serve a far come dà riserva di inchiostro
Scsua ma a me lo stesso dubbio di antes rimane. :mbe:
Quando la cartuccia viene ricaricata togliendo il tappino (si ricarica così giusto?) l'inchiostro non dovrebbe uscire dall'altra parte (cioè dal foro che va inserito nella testina)?
restimaxgraf
03-09-2005, 20:20
se apri il foro sì, che ci sia la spugna o meno, ed è per questo motivo che hanno fatto il sifoncino.....
Capisco, ti chiedo un'altra domanda abbi pazienza. :D
Con una cartuccia nuova, quando la apro togliendo il tappo di protezione l'inchiostro non fuorisce. La spugna trattiene l'inchiostro e così anche agitando la cartuccia, non violentemente, non fuorisce nulla.
Per le non sponge funziona allo stesso modo? Il sifoncino trattiene anch'esso l'inchiostro?
Non è che potresti mettere delle foto della cartuccia che non riesco prorio ad immaginarmi visivamente sto sifoncino? :D
Grazie.
restimaxgraf
03-09-2005, 21:45
ehm....credo che siano uguali, per il resto bisogna aspettare micks perchè francamente non sò come siano.... :(
antes008
03-09-2005, 23:44
uhmmmm col sifoncino mi hai quasi convinto...
nn riesco pero' a capire come funga, a naso mi verrebbe da dire che serve un sistema abbastanza complesso per evitare l'effetto rubinetto dall'altra parte.
purtroppo tutti i siti che le vendono si guardano bene dal mettere una foto "utile" e/o di fornire info dettagliate.....
uhmmmm col sifoncino mi hai quasi convinto...
nn riesco pero' a capire come funga, a naso mi verrebbe da dire che serve un sistema abbastanza complesso per evitare l'effetto rubinetto dall'altra parte.
purtroppo tutti i siti che le vendono si guardano bene dal mettere una foto "utile" e/o di fornire info dettagliate.....
Ho adoperato le BCI24 senza spugna, almeno quelle vengono vendute con una sorta di tappo ad incastro (tipo quello che si toglie nelle originali) che sigillando tramite una gomma il foro di uscita assicura una totale tenuta, bisogna solo conservarlo, se mai l'unico rischio sta nelle cartucce multicolore al momento che le si levano dalla testina dato che l'effetto rubinetto, come dite voi, dovrebbe essere un rischio di ogli nospugna causa il buco di sfiato per l'aria.
In tal caso si può prevenire il rischio di contaminazione dei colori tappando i fori di sfiato, prima di estrarre la cartuccia dalla testina.
gaglioppo
04-09-2005, 15:02
scusate,
io ho una canon i320 e una i250, penso siano uguali in fatto
di cartucce.
Volevo sapere cosa era necessario per ricaricare le cartucce,
da quel che ho capito:
-Cartuccia BCI-24C no sponge
-Cartuccia BCI-24K no sponge
-Kit Nero (BCI-24BK)
-Kit 3 Colori (BCI-24C)
e poi prenderei:
-Liquido cleaning
perchè il ciano della i320 non esce piu', anche se cambio cartuccia.
Mi manca qualcosa?
Trapani, tappini et similia?
hai tutto.
ciao
Ciao Micks potresti darci qualche dettaglio in più sulle cartucce senza spugna? Magari allegando qualche foto in cui viene ripreso il famoso sifoncino? Grazie. :)
perchè il ciano della i320 non esce piu', anche se cambio cartuccia.
Mi manca qualcosa?
Trapani, tappini et similia?
Assicurati che gli sfiati non siano tappati dal nastro (capita di solito solo sul nero) se si tratta della prima carica quando hai messo i tre colori (ti consiglio di ribaltare sempre la cartuccia per agevolare lo sfiato) dai dei colpetti sopra la cartuccia sino a che non vedrai tingere le spugne e se una volta inserita la cartuccia non ti stampa un colore non devi far altro che un paio di cicli di pulizia.
gaglioppo
04-09-2005, 18:12
Assicurati che gli sfiati non siano tappati dal nastro (capita di solito solo sul nero) se si tratta della prima carica quando hai messo i tre colori (ti consiglio di ribaltare sempre la cartuccia per agevolare lo sfiato) dai dei colpetti sopra la cartuccia sino a che non vedrai tingere le spugne e se una volta inserita la cartuccia non ti stampa un colore non devi far altro che un paio di cicli di pulizia.
non si tratta della prima cartuccia che metto,
ne ho usate diverse, sia originali che ricaricate,
poi un mio amico mi ha dato una cartuccia colore
che forse era stra-vecchia, le spugnette sotto
erano molto asciutte, ho messo la cartuccia
ma il giallo nn ha mai funzionato.
Poi l'ho buttatta, ho rimesso un'altra cartuccia
colore, ma il giallo nn esce proprio, nemmeno
una strisciolina, ho fatto mille pulizie, ma senza
risolvere niente.
Devo passare al liquido pulente?
restimaxgraf
04-09-2005, 19:50
e direi, se non si è bruciato qualche uggello del giallo a forza di funzionare senza inchiostro!
Ciao Micks potresti darci qualche dettaglio in più sulle cartucce senza spugna? Magari allegando qualche foto in cui viene ripreso il famoso sifoncino? Grazie. :)
Appena vado da loro faccio una foto, però non so se posso postarla qui al massimo te la mando in privato.
ciao
Appena vado da loro faccio una foto, però non so se posso postarla qui al massimo te la mando in privato.
ciao
beh, in questo caso non credo proprio che MM o gli altri moderatori abbiano alcunché da ridire, anzi, si tratta di una "informazione tecnica" che è l'essenza di questo forum
naturalmente un conto è indicare la provenienza delle foto, un conto è approfittarsene...
ma essendo una cosa nuova e particolare, il regolamento mi sembra non ne faccia proprio divieto - al limite, puoi sempre mandare un pvt al mod. e "concordare i modi"
la cosa è molto interessante, x chi lo ha chiesto, x me che lo chiedo ora, e x i tanti che leggeranno via via
:)
il regolamento mi sembra non ne faccia proprio divieto -
:)
In questo forum il regolamento va interpretato, sapendo equilibrare gli interessi di chi l'amministra e di chi lo frequenta e non certo prendendolo alla lettera, altrimenti non dovremmo mai fare il nome di marche e tantomeno darne un giudizio.
A tutela di tutto ciò c'è già la figura del moderatore e spesso con la dovuta tolleranza, quindi non vedo la ragione di autocensurarci.
p.s.
gaglioppo non avevo letto con attenzione il tuo post, pensavo avessi problemi con la carica di una cartuccia BCI24 senza spugna.
antes008
05-09-2005, 07:06
nel caso fate vedere questa foto anche a me via pvt?
continuo a nn capire come faccia a nn uscire l'inchiostro dall'altra parte nel momento in cui sfilo il tappo da questa...
Appena vado da loro faccio una foto, però non so se posso postarla qui al massimo te la mando in privato.
ciao
Grazie Micks, tienici informati.
E come detto già da essegi e MONNA credo si tratti di informare tutti noi su un argomento che interessa molto.
Tramite privato potresti poi mandare il nome del negozio. Comunque sempre meglio chiedere anche ai mod.
gaglioppo
05-09-2005, 09:18
p.s.
gaglioppo non avevo letto con attenzione il tuo post, pensavo avessi problemi con la carica di una cartuccia BCI24 senza spugna.
allora non ci sono problemi?
Devo semplicemente ripulire con il liquido la testina?
allora non ci sono problemi?
Devo semplicemente ripulire con il liquido la testina?
.
e direi, se non si è bruciato qualche uggello del giallo a forza di funzionare senza inchiostro!
mi pareva di aver capito che le no-sponge fossero adatte per elevati volumi di stampa, non per stampe saltuarie
Vero o falso ?
x (molto) elevati volumi di stampa è la ricarica automatica in continuo (CIS) che è adatta
quelle senza spugna (dovrebbero) essere adatte sempre, in quanto la spugna comunque "decade" nel tempo, anche se usata poco
ovvio che se uno consuma una cartuccia ogni due anni, la miglior soluzione è ricomprarsela originale (o al limite compatibile), non gli conviene certo comprarsi flaconi di ink...
:)
continuo a nn capire come faccia a nn uscire l'inchiostro dall'altra parte nel momento in cui sfilo il tappo da questa...
Ma di quale modello di cartuccia avresti eventualmente bisogno?.... quelle che possiedo hanno tappi di una gomma talmente morbida che permette a l'ago della silinga di entrare senza alcun problema e una volta estratto l'ago la gomma tende a restringersi garantendone la chiusura senza bisogno di togliere il tappo, questo permette di immettere l'inchiostro tenendo il foro di uscita verso l'alto, evitando dunnque fuoriuscite di inchiostro.
Certamente occorre una certa accortezza, specie dopo diverse ricariche dato che l'ago per quanto sottile può sempre logorare la gomma.
Almeno le cartucce che adopero hanno in oltre un tappo di sicurezza simile a quello che si toglie alle originali ma con una gomma che sigilla il foro di uscita quindi al limite lo conservi per rimetterlo al momento della ricarica, in oltre c'è anche la spugna di rilascio che contribuisce a frenare l'inchiostro, in somma ti garantisco che queste cartucce sono fatte propio bene.
restimaxgraf
05-09-2005, 21:52
scusa, ma dici che riempi le cartucce passando l'ago attraverso il gommino giusto?ma quando ho provato io sulle bc 3, non avendo sfogo l'aria mi usciva l'ink direttamente dal foro sopra la spugna invece di riempirsi il tank.... :confused:
scusa, ma dici che riempi le cartucce passando l'ago attraverso il gommino giusto?ma quando ho provato io sulle bc 3, non avendo sfogo l'aria mi usciva l'ink direttamente dal foro sopra la spugna invece di riempirsi il tank.... :confused:
Anche se non mi è chiaro cosa intendi per "foro sopra la spugna" proverò comunque a risponderti.
Dovresti capovolgere la cartuccia, dunque iniettare l'inchiostro tenendo la punta dell'ago verso il celo, questo permetterà a l'aria di uscire dall'apposito tubino di sfogo che in alcune cartucce sfiataterà all'esterno solo dopo aver rimosso una linguetta di nastro.
Dopo quanto ti ho scritto, almeno che le tue cartucce siano ben diverse da quelle che conosco, dovresti aver risolto, fammi sapere.
restimaxgraf
05-09-2005, 22:18
appunto a me usciva dalla foro di sfiato sopra, però le ricaricavo tenendole in piedi normalmente come sono montate in stampante.... :doh:
appunto a me usciva dalla foro di sfiato sopra, però le ricaricavo tenendole in piedi normalmente come sono montate in stampante.... :doh:
....E'UREKA...
Ragazzi ho letto con molto interesse la discussione ed a questo punto avrei qualche domanda da porvi:
1)- Mi potreste dare il link del negozio che vende questi serbatoi senza spugna (ho provato a mettere il .it dietro al nome che avete fatto in questo thread, ma è down)....;
2)- Ho una canon i9100 che monta le cartucce della serie BCI-6, ci sono incompatibilità??? Lo chiedo perchè quando utilizzo cartucce originali non ho il minimo problema e mi durano una vita, quando invece le ricarico con inchiostro (acquistato su producers.it) mi sembrano che si esauriscano subito e molte volte nella stampa del motivo di controllo ugelli mi escono dei tratti mancanti!!!!
Spero che qualcuno mi risponda.... E' chiaro che per il momento acquisterei solo i serbatoi (ho ancora da finire quel tipo di inchiostro) ma accetto consigli sul tipo di inchiostro, eventualmente da acquistare!
Grazie anticipate!
restimaxgraf
06-09-2005, 17:19
Ragazzi ho letto con molto interesse la discussione ed a questo punto avrei qualche domanda da porvi:
1)- Mi potreste dare il link del negozio che vende questi serbatoi senza spugna (ho provato a mettere il .it dietro al nome che avete fatto in questo thread, ma è down)....;
2)- Ho una canon i9100 che monta le cartucce della serie BCI-6, ci sono incompatibilità??? Lo chiedo perchè quando utilizzo cartucce originali non ho il minimo problema e mi durano una vita, quando invece le ricarico con inchiostro (acquistato su producers.it) mi sembrano che si esauriscano subito e molte volte nella stampa del motivo di controllo ugelli mi escono dei tratti mancanti!!!!
Spero che qualcuno mi risponda.... E' chiaro che per il momento acquisterei solo i serbatoi (ho ancora da finire quel tipo di inchiostro) ma accetto consigli sul tipo di inchiostro, eventualmente da acquistare!
Grazie anticipate!
:eekk: ASSASSINO!come puoi mettere i producers sù un gioiello simile?????? :muro: :muro: :muro: :banned: il consiglio sarebbe di buttarlo proprio via quell'ink prima che ti crei guai troppo grossi!i serbatoi puoi prenderli, dovrebbero esser entrambi buoni, che siano le canterine o le refilliane....se vuoi i link pvt.....ma a questo punto ordina anche gli ink presso questi 2!!!!!!!!!!!
Clessidra
06-09-2005, 18:19
Possiedo una HP psc 750 comperata nel lontano settembre 2002
Ho ricaricato la cartuccia del nero (15) 4 volte ottenendo risultati soddisfacenti.
Ho ricaricato la cartuccia del colore (78) per 6 volte riscontrando un'anomalia durante la fase di ricarica.
Riuscivo a ricaricare 10ml per ogni colore... questo sino al luglio 2004.
Da questa data riesco a ricaricare ogni colore al massimo di 4ml.
La qualità di stampa resta ottima..... le testine sono ok..... è forse un problema della spugna interna che non assorbe più di tanto?
Se si... perchè non accade anche con la cartuccia del nero?
Esistono cartucce del colore (78) senza spugna?
Grazie
antes008
06-09-2005, 18:59
Ma di quale modello di cartuccia avresti eventualmente bisogno?.... quelle che possiedo hanno tappi di una gomma talmente morbida che permette a l'ago della silinga di entrare senza alcun problema e una volta estratto l'ago la gomma tende a restringersi garantendone la chiusura senza bisogno di togliere il tappo, questo permette di immettere l'inchiostro tenendo il foro di uscita verso l'alto, evitando dunnque fuoriuscite di inchiostro.
Certamente occorre una certa accortezza, specie dopo diverse ricariche dato che l'ago per quanto sottile può sempre logorare la gomma.
Almeno le cartucce che adopero hanno in oltre un tappo di sicurezza simile a quello che si toglie alle originali ma con una gomma che sigilla il foro di uscita quindi al limite lo conservi per rimetterlo al momento della ricarica, in oltre c'è anche la spugna di rilascio che contribuisce a frenare l'inchiostro, in somma ti garantisco che queste cartucce sono fatte propio bene.
per la canon ip3000
cmq se mi devo mettere a forare il tappino con il rischio di dover cambiarlo alla quinta ricarica mi guardo bene dal prendere sta roba.
continuo a chiedermi come cacchio mai questi venditori nn mettano una foto decente o info dettagliate! sarebbe di sicuro nel loro interesse....
:eekk: ASSASSINO!come puoi mettere i producers sù un gioiello simile?????? :muro: :muro: :muro: :banned: il consiglio sarebbe di buttarlo proprio via quell'ink prima che ti crei guai troppo grossi!i serbatoi puoi prenderli, dovrebbero esser entrambi buoni, che siano le canterine o le refilliane....se vuoi i link pvt.....ma a questo punto ordina anche gli ink presso questi 2!!!!!!!!!!!
Ok, mi era venuto il dubbio che quegli inchiostri fanno schifo e tu me lo hai confermato!!!
A questo punto aspetto i link in pvt semmai con la lista della spesa :D
Grazie anticipate!
restimaxgraf
06-09-2005, 19:36
Ok, mi era venuto il dubbio che quegli inchiostri fanno schifo e tu me lo hai confermato!!!
A questo punto aspetto i link in pvt semmai con la lista della spesa :D
Grazie anticipate!
spedito... :sofico: per la lista vedi tu quello che poi + ti serve, se vuoi pure i trapanini e non sò quale altra diavoleria abbiano inventato, io faccio tutto con quello che trovo in casa!
per il fatto che ti si consuma velocemente, bè potrebbe esser che sei costretto a far qualche pulizia in + visto l'ink non dei migliori... :sofico: oppure se è molto che ricarichi le spugne potrebbero non trattenere + la quantità di ink di default!ciapps
spedito... :sofico: per la lista vedi tu quello che poi + ti serve, se vuoi pure i trapanini e non sò quale altra diavoleria abbiano inventato, io faccio tutto con quello che trovo in casa!
per il fatto che ti si consuma velocemente, bè potrebbe esser che sei costretto a far qualche pulizia in + visto l'ink non dei migliori... :sofico: oppure se è molto che ricarichi le spugne potrebbero non trattenere + la quantità di ink di default!ciapps
Grazie ricevuto!
cmq ti ho mandato un'altro pvt al quale volevo aggiungere la segunete domanda: Ma le cartucce vuote presenti sul sito ref***point.it sono senza spugna?? Lo chiedo perchè non è specificato da nessuna parte!!
x tutti:
Ma a voi funziona il link cartu**ia*anta.it?
restimaxgraf
06-09-2005, 19:48
Grazie ricevuto!
cmq ti ho mandato un'altro pvt al quale volevo aggiungere la segunete domanda: Ma le cartucce vuote presenti sul sito ref***point.it sono senza spugna?? Lo chiedo perchè non è specificato da nessuna parte!!
mi par di no, ma dovrebbero esserci....
Grazie ricevuto!
Ma le cartucce vuote presenti sul sito ref***point.it sono senza spugna?? Lo chiedo perchè non è specificato da nessuna parte!!
Dalla foto sembrano con la spugna, anche io le ho cercate senza spugna ma non le ho trovate lì.
Edit: io mi riferisco a quelle per la ip3000, ma dalla foto anche quelle per la i950 sembrano avere la spugna, magari manda un email per chiedere informazioni a riguardo.
x tutti:
Ma a voi funziona il link cartu**ia*anta.it?
Anche a me non funziona in questo momento.
ping www.cartucciacanta.it
PING www.cartucciacanta.it (212.97.42.230) 56(84) bytes of data.
--- www.cartucciacanta.it ping statistics ---
6 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 4999ms
Sarà offline per qualche motivo.
Confermo che cartucciacanta non funziona, ho visto poco fa ed ho telefonato per chiedere lumi, problemi al server domani dovrebbero aver sistemato tutto, comunque rispondono telefonicamente.
ciao a tutti!.
Ps, appena ci vado come promesso vi posto le foto delle cartucce canon senza spugnetta!
restimaxgraf
06-09-2005, 23:34
Ps, appena ci vado come promesso vi posto le foto delle cartucce canon senza spugnetta!
:oink: :oink: :oink: :sofico: :Prrr: :D
Scusatemi tanto un'altra domanda per vedere se ho capito il discorso!!!
In attesa che ripristinano il sito e quindi prima di effettuare l'ordine, volevo chiedervi: L'indicatore software del livello degli inchiostri indica il livello o pieno o vuoto oppure è come l'originale che man mano si abbassa??
Ah, un'altra cosa... Si possono ricaricare anche senza toglierle dalla stampante?
Grazie.
restimaxgraf
07-09-2005, 09:24
l'indicatore software segnala solo quando il tank è vuoto, con le spugne a quel punto stampi ancora, con quelle senza è meglio ricaricare subito.
l'indicatore software segnala solo quando il tank è vuoto, con le spugne a quel punto stampi ancora, con quelle senza è meglio ricaricare subito.
Ultima domanda:
Si possono ricaricare anche senza toglierle dalla stampante?
Ciao Micks ............ allegando qualche foto in cui viene ripreso il famoso sifoncino?
Up..., in attesa di foto!
restimaxgraf
07-09-2005, 09:35
Ultima domanda:
Si possono ricaricare anche senza toglierle dalla stampante?
cè chi dice di sì..... :boh:
Up..., in attesa di foto!
beh, credo che ci vorrà qualche giorno...
x ricaricare con le cartucce montate credo sia bene avere un po' di esperienza e comunque la mano "di velluto"...
:)
antes008
07-09-2005, 17:56
Confermo che cartucciacanta non funziona, ho visto poco fa ed ho telefonato per chiedere lumi, problemi al server domani dovrebbero aver sistemato tutto, comunque rispondono telefonicamente.
ciao a tutti!.
Ps, appena ci vado come promesso vi posto le foto delle cartucce canon senza spugnetta!
grandioso! aspetto sia le foto, sia il ritorno up del sito per ordinare...
si puo' ordinare pure telefonicamente?
antonio zanella
07-09-2005, 18:39
Saluti a tutti! Da qualche giorno seguo questo thread perchè desidero acquistare le famose "no sponge" ma visto che un famoso sito è down sto pensando di acquistarle in Irlanda:
http://www.9to6.com/products/emptycartridges.htm
Che ne dite?
Saluti a tutti! Da qualche giorno seguo questo thread perchè desidero acquistare le famose "no sponges" ma visto che un famoso sito è down sto pensando di acquistarle in Inghilterra:
http://www.9to6.co.uk/cat.asp?catid=99
Che dite?
Mi sà che ci conviene aspettare che il sito italiano torni on-line quantomeno per fare un confronto con quello che hai segnalato tu!
Scusatemi tanto un'altra domanda per vedere se ho capito il discorso!!!
In attesa che ripristinano il sito e quindi prima di effettuare l'ordine, volevo chiedervi: L'indicatore software del livello degli inchiostri indica il livello o pieno o vuoto oppure è come l'originale che man mano si abbassa??
Ah, un'altra cosa... Si possono ricaricare anche senza toglierle dalla stampante?
Grazie.
La seconda che hai detto...
Il software non misura il contenuto della crtuccia ma ne stima il consumo, quindi che siano originali o no una volta riempite basta solo riazzerare il contatore inchiostro.
Ragion per cui è consigliabile iniettare non meno della capienza dell'originale considerando che il contatore ichiostro e tarato su quella misura.
Dipende se la stampante ti permette lo spazio di manovra (sconsiglio ai meno pratici di applicare tubini di gomma alle silinghe a mò di prolunghe snodabili) e comunque in tal caso dovresti togliere prima il tappo per creare uno sfiato d'aria.
La seconda che hai detto...
Il software non misura il contenuto della crtuccia ma ne stima il consumo, quindi che siano originali o no una volta riempite basta solo riazzerare il contatore inchiostro.
Ragion per cui è consigliabile iniettare non meno della capienza dell'originale considerando che il contatore ichiostro e tarato su quella misura.
Penso che tu stia parlando delle Epson, non delle canon che se non erro hanno un vero (non stimato) sistema di lettura del livello inchiostro
restimaxgraf
07-09-2005, 21:18
mike ha una canon quindi cè un lettore ottico, che segnala o pieno o vuoto. e basta :O
io preferisco dire che, nelle cartucce serie 3 e 6, segnala "l'entrata in riserva" :)
Penso che tu stia parlando delle Epson, non delle canon che se non erro hanno un vero (non stimato) sistema di lettura del livello inchiostro
Quel lettore lo si adopera su una o due modelli di cartuccia, le altre hanno il contatore.
per la canon ip3000
cmq se mi devo mettere a forare il tappino con il rischio di dover cambiarlo alla quinta ricarica mi guardo bene dal prendere sta roba.
continuo a chiedermi come cacchio mai questi venditori nn mettano una foto decente o info dettagliate! sarebbe di sicuro nel loro interesse....
Non credo bastino solo 5 ricariche a guastarlo e se anche fosse nel sito le conffezioni da 12 tappini costano un paio di euro.
Per la mancanza di immagini posso darti ragione, ma ammetterai che una foto per quanto dettagliata sia non vale il giudizio (disinteressato) di chi la provata.
Comunque questa è una BCI24 per Canon:
restimaxgraf
07-09-2005, 23:56
io preferisco dire che, nelle cartucce serie 3 e 6, segnala "l'entrata in riserva" :)
sulle cartucce normali sì, ma nelle no-sponge no.... :)
Mi ero scordato di allegare la foto.
Quello accanto alla cartuccia è il tappo di sicurezza di cui ti parlavo nei post precedemti.
@ MONNA
Le foto non ci sono
@ qualcuno che conosca il sito cartucciacanta
Potrebbe chiedere quando ripristineranno il sito??
@ tutti
Potreste mettere delle foto dettagliate di queste famose cartucce senza spugna?
antes008
08-09-2005, 08:30
@ MONNA
Le foto non ci sono
@ qualcuno che conosca il sito cartucciacanta
Potrebbe chiedere quando ripristineranno il sito??
@ tutti
Potreste mettere delle foto dettagliate di queste famose cartucce senza spugna?
mi associo a quanto detto..
antes008
08-09-2005, 08:37
Non credo bastino solo 5 ricariche a guastarlo e se anche fosse nel sito le conffezioni da 12 tappini costano un paio di euro.
Per la mancanza di immagini posso darti ragione, ma ammetterai che una foto per quanto dettagliata sia non vale il giudizio (disinteressato) di chi la provata.
Comunque questa è una BCI24 per Canon:
d'accordo su tutto, ma la foto mi serve per capire come faccia a nn uscire l'inchiostro a tappino tolto. il rishio nel bucare il tappino come fai tu è che nel momento in cui lo stesso si logora siamo di nuovo nella situazione a tappino aperto, cioè inchiostro a rubinetto dall'altre parte.
ora sifoncino o non sifoncino solo una foto è in grado di far capire a me e a tutti gli interessa come funziona e soprattutto quale è la stabilità di sto sistema...
trovarsi la stampante "allagata" perchè un tappino nn chiude bene nn è proprio il massimo.
come dici il parere di un utente cavia è l'ideale, ma sulle cartucce che servono a me nn c'è detto utente.e allora una foto "spiegativa" sarebbe l'ideale. se tornasse su questo axxo di sito le prenderei io a sto punto solo per chiarire e togliere i dubbi a tutti...
intanto FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :D :D
sulle cartucce normali sì, ma nelle no-sponge no.... :)
grazie della precisazione :)
in effetti io mi riferivo alle originali e alle compatibili, anche ricaricate, che però con la "tecnologia" delle senza spugna da "riserva" la fa diventare una riservinainainaina, 4 gocce x finire la pagina...
:)
rampamik
08-09-2005, 11:09
Ciao,
Io uso quelle di producers senza spugna (per Epson R300) :cool:
e vanno benone,
unica rottura sono i chip, prima di ogni stampa appare una finestra che avverte che le cartucce non sono originali... :confused:
allora ho trapiantato i chip delle cartucce originali, adesso va benone :rolleyes:
Ciao,
Io uso quelle di producers senza spugna (per Epson R300) :cool:
e vanno benone,
unica rottura sono i chip, prima di ogni stampa appare una finestra che avverte che le cartucce non sono originali... :confused:
allora ho trapiantato i chip delle cartucce originali, adesso va benone :rolleyes:
Scusa, usi anche ink della producers??? Te lo chiedo perchè a me qualche post più indietro mi hanno confermato che non è eccezionale, anzi tutt'altro!
d'accordo su tutto, ma la foto mi serve per capire come faccia a nn uscire l'inchiostro a tappino tolto. il rishio nel bucare il tappino come fai tu è che nel momento in cui lo stesso si logora siamo di nuovo nella situazione a tappino aperto, cioè inchiostro a rubinetto dall'altre parte.
ora sifoncino o non sifoncino solo una foto è in grado di far capire a me e a tutti gli interessa come funziona e soprattutto quale è la stabilità di sto sistema...
trovarsi la stampante "allagata" perchè un tappino nn chiude bene nn è proprio il massimo.
come dici il parere di un utente cavia è l'ideale, ma sulle cartucce che servono a me nn c'è detto utente.e allora una foto "spiegativa" sarebbe l'ideale. se tornasse su questo axxo di sito le prenderei io a sto punto solo per chiarire e togliere i dubbi a tutti...
intanto FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO :D :D
Ho allegato per la seconda volta una foto (la trovi nel mio penultimo post) non capisco dove sia finita la prima.
Per risponderti ho messo accanto alla cartuccia il tappo di sicurezza di cui ti avevo già parlato e che leggendo i tuoi post intuisco che non ti è ancora chiaro come usarlo.Questo tappo (se conservato) ti permette di sigillare l'uscita di inchiostro dalla cartuccia dopo averla estratta dalla testina per ricaricarla, altra cosa è poi il tappo che sigilla l'entrata dell'inchiostro il quale lo si può aquistare in confezioni scorta per pochi €.
Non ti resta che telefonarli per accertarti che anche per il tuo modello vi siano queste accortezze.
Sinceramente trovo assolutamente improbabile allagare la stampante salvo errori propi ed in oltre nell'ultima ricarica non mi è servito che un po di carta assorbente, senza aver usato neanche il tappo per il foro di uscita.
antonio zanella
08-09-2005, 17:33
il sito C. C. è tornato on-line...
il sito C. C. è tornato on-line...
Corrrooooo!!! :D
Ho aspettato con molta ansia che il sito tornasse on-line ma sono rimasto deluso!!
Non si vedono bene le cartucce no-sponge quindi mi affido a qualcuno che possa mettere qui nel forum una foto dettagliata del serbatoio BCI6......
restimaxgraf
08-09-2005, 18:09
continua a non andare.. :confused:
antonio zanella
08-09-2005, 18:24
Ho aspettato con molta ansia che il sito tornasse on-line ma sono rimasto deluso!!
Non si vedono bene le cartucce no-sponge quindi mi affido a qualcuno che possa mettere qui nel forum una foto dettagliata del serbatoio BCI6......
forse le aquisto io le BCI-6, in tal caso posto qualche foto
antes008
08-09-2005, 18:35
Ho allegato per la seconda volta una foto (la trovi nel mio penultimo post) non capisco dove sia finita la prima.
Per risponderti ho messo accanto alla cartuccia il tappo di sicurezza di cui ti avevo già parlato e che leggendo i tuoi post intuisco che non ti è ancora chiaro come usarlo.Questo tappo (se conservato) ti permette di sigillare l'uscita di inchiostro dalla cartuccia dopo averla estratta dalla testina per ricaricarla, altra cosa è poi il tappo che sigilla l'entrata dell'inchiostro il quale lo si può aquistare in confezioni scorta per pochi €.
Non ti resta che telefonarli per accertarti che anche per il tuo modello vi siano queste accortezze.
Sinceramente trovo assolutamente improbabile allagare la stampante salvo errori propi ed in oltre nell'ultima ricarica non mi è servito che un po di carta assorbente, senza aver usato neanche il tappo per il foro di uscita.
ti ringrazio per la foto. purtroppo la tua cartuccia è sensibilmente diversa dalle mie. sul sito nn pare ci sia il tappone di sicurezza e sullo stesso nn c'è neanche il numero di telefono o almeno io nn lo trovo.
se il sito va ordino prendo e spiego bene a chi aveva i miei stessi dubbi, oppure dopo aver allagato tutto sconsiglierò vivamente.
ciao
antes008
08-09-2005, 18:41
sito ancora down....
ma c'è da fidarsi a comprare da questi? hanno tirato su in server in cantina col 56K? :sofico: :D :D :D
antonio zanella
08-09-2005, 18:47
funziona anche se è un po' lento, comunque mi interessa di + la qualità dei loro prodotti, molte persone li giudicano eccellenti
antes008
08-09-2005, 19:48
per me: è impossibile trovare il server....
aspettiamo! la qualità dovrebbe essere elevata... infatti eccomi qui ad aspettare....
antonio zanella
09-09-2005, 03:18
Mi sà che ci conviene aspettare che il sito italiano torni on-line quantomeno per fare un confronto con quello che hai segnalato tu!
Mi pare di aver capito che le (mie) cartucce canon bci-6 no sponge vendute all'estero si ricaricano sottovuoto (sono fornite di siringa vacuum) e bisogna necessariamente toglierle dalla testina mentre quelle italiane di c. c. si ricaricano (e credo si rabbocchino) normalmente anche senza smontarle (ma in questo modo non perdono?).
Le vacuum sono ritenute più facili da ricaricare e dovrebbero avere una valvola sul foro di uscita che impedisce la fuoriuscita di inchiostro, quindi niente tappi da applicare sotto.
Per quanto riguarda le epson il sito estero vende cartucce con chip autoresettante che azzera il contatore, tuttavia ad ogni accensione la stampante rileva una cartuccia nuova e spreca inchiostro per una inutile lunga ricarica del sistema di stampa con relativa saturazione del serbatoio di scarto, quindi meglio le non autoresettanti abbinate ad un "chip resetter"
forse le aquisto io le BCI-6, in tal caso posto qualche foto
Aspetto in trepidante attesa, tanto ho ancora delle cartucce da esaurire!!
Che stampante possiedi?? Acquisterai anche l'ink??
Mi pare di aver capito che le (mie) cartucce canon bci-6 no sponge vendute all'estero si ricaricano sottovuoto (sono fornite di siringa vacuum) e bisogna necessariamente toglierle dalla testina mentre quelle italiane di c. c. si ricaricano (e credo si rabbocchino) normalmente anche senza smontarle (ma in questo modo non perdono?).
Le vacuum sono ritenute più facili da ricaricare e dovrebbero avere una valvola sul foro di uscita che impedisce la fuoriuscita di inchiostro, quindi niente tappi da applicare sotto.
Ne deduco che siano migliori di quelle italiane!!! Quindi come fare?? In caso di acquisto al'esterno sono qui per fare un'ordine insieme a te e dividerci le s.s.
mah, il sottovuoto è un sistema abbastanza delicato, poco, troppo o un piccolo rientro di aria e avviene un guaio... (lo dico senza averlo visto, ma francamente non mi dà molto affidamento, forse vedendolo...)
aspettiamo di vedere anche le italiane...
e comunque MONNA ha le "piccole" 24, mi sembra abbia detto che gli vanno bene...
Le sottovuoto sono una bufala, in pratica non fai altro che tappare il foro d'uscita come quelle di cc quando ci metti il coperchietto con la gommina a tenuta, inserisci la siringa aspiri un pò d'aria creando il vuoto e poi rilasci in modo che dalla siringa ricada il colore.... provato a farlo: una stronzata.
tips: la siringa va riempita a metà di colore e tenuda con il beccuccio verso il basso, tirando su 10/20 ml d'aria si crea il vuoto nella cartuccia, appena molli lo stantuffo siccome l'aria nella siringa è andata in alto l'inchiostro scende aspirato dalla stessa cartuccia. Questo metodo era stato fornito con quelle di CC ma si è rivelato un totale fallimento, comuque è fattibile se si sta MOLTO attenti.
ciao
antonio zanella
09-09-2005, 13:39
qui ho trovato le istruzioni per la ricarica delle no sponge (epson)
http://www.cartucce.com/cartucce_no_sponge_ricaricabili.htm
antes008
09-09-2005, 16:41
cartucciacanta lo vedo ancora down..... sono solo io?
antonio zanella
09-09-2005, 16:54
cartucciacanta lo vedo ancora down..... sono solo io?
non va non va
non va non va
Ciao ragazzi, ora và! sono proprio interessanti ste cartucce...chissà se sono altrettanto sicure.
Il mio dubbio è che rilascino una quantità di inchiostro eccessiva durante la stampa.
In fondo la spugna serve proprio a questo, a frenare e regolare la quantità di uscita dell'inchiostro stesso verso la testina.
Che meccanismo hanno ste cartuccie? :confused:
Quelle di CC hanno un sifone, nessun problema.
Unica rottura di palle:
quando ti dice inchiostro scarso con le spugnate stampi ancora quasi metà cartuccia con le no sponge sono completamente a secco! Ovviamente però, durano MOLTO di più delle originali perchè sono belle piene.
antes008
09-09-2005, 23:27
tutt'ora down per me....
non so che succede, io lo vedo....
antonio zanella
10-09-2005, 03:57
Io non lo vedo e mi sono stufato le p***e :mad:
Ho acquistato cartucce e inchiostri qui :read:
http://www.9to6.ie/
http://www.9to6.ie/comparison.htm
restimaxgraf
10-09-2005, 08:25
ma....ora và
Io non lo vedo e mi sono stufato le p***e :mad:
Ho acquistato cartucce e inchiostri qui :read:
http://www.9to6.ie/
http://www.9to6.ie/comparison.htm
Hai preso le BCI-6??? Anche ink??
antes008
10-09-2005, 09:54
ma....ora và
è + down dell'inferno.....
antes008
10-09-2005, 09:57
Io non lo vedo e mi sono stufato le p***e :mad:
Ho acquistato cartucce e inchiostri qui :read:
http://www.9to6.ie/
http://www.9to6.ie/comparison.htm
uhmmmm pero' queste sono le famigerate ricaricabili a vuoto......
antes008
10-09-2005, 10:01
ho appena mandato una mail a cartucciastrilla chiedendo se hanno intezione di tornare online o cosa e se accettano ordini telefonici.
io lunedi' mi arrendo e passo ad altro shop, mica posso diventare pazzo per stare appresso a questi....
Una cosa non ancora non l'ho capita (causa assenza di foto):
Ma queste cartucce no sponge il foro per mettere la siringa c'è l'hanno o no?? In caso affermativo come lo si chiude dopo aver ricaricato??
P.S. Nessuno può mettere una foro dettagliata di una BCI-6??
antes008
10-09-2005, 10:46
beh si
c'è un foro con apposito tappino.
se andasse il sito da qualche parte c'è una foto che mostra buco e tappino
restimaxgraf
10-09-2005, 10:56
è + down dell'inferno.....
guarda che ho provato ora e lo carica senza problemi! :O
beh si
se andasse il sito da qualche parte c'è una foto che mostra buco e tappino
Se mi dici dove guardare lo faccio subito!
guarda che ho provato ora e lo carica senza problemi! :O
Anche a me va!
ma....ora và
Il problema è nella linea telecom, a quanto pare alcune zone lo vedono altre no, sembra che abbiano questa difficolta da mercoledi o giovedi.
Se lunedi non risolvano sembra che si organizeranno per inviare documentazioni via fax o i-mail su richiesta.
Il problema è nella linea telecom, a quanto pare alcune zone lo vedono altre no, sembra che abbiano questa difficolta da mercoledi o giovedi.
Se lunedi non risolvano sembra che si organizeranno per inviare documentazioni via fax o i-mail su richiesta.
Vedo che li conosci?? Non puoi fare una foto dettagliata ad una cartuccia BCI-6 e metterla qua??
Grazie..
antes008
10-09-2005, 14:45
allora ho avuto una risposta da cartucciacanta gentilmente fuori orario...
i problemi del sito sono da imputare ad un cambio ip e da un ritardo nell'aggiornamento sui vari dns indipendente da loro.
c'è da sperare che in un paio di giorni tutto si sistemi.
eventualmente accettano anche ordini telefonici ma ormai se ne parla lunedi'
antes008
10-09-2005, 14:55
trovata la magata
mettete . com o .net invece del .it
va da dio
Vedo che li conosci?? Non puoi fare una foto dettagliata ad una cartuccia BCI-6 e metterla qua??
Grazie..
Li ho semplicemente chiamati come ho fatto altre volte per avere delucidazioni, ti consiglio di fare direttamente a loro la richiesta e se ti inviano qualcosa facci sapere.
Forse ti conviene aspettare lunedi oggi è probabile che ti risponda solo la stessa impiegata che non mi ha mai saputo rispondere su domande techniche.
tel.0143 637019
trovata la magata
mettete . com o .net invece del .it
va da dio
A me non funziona comunque.
antes008
10-09-2005, 17:54
nn so che dirti... a me il .com funge
sarà x colpa dell'Arno o del Bisenzio, o forse dell'Ombrone... :D
a me:
-.it funziona, però lento
-.com funziona regolare
-.net impossibile trovare la pagina
continuo a rimanere molto scettico x quelle "sottovuoto", x la facilità e x la durata
Silvia2003
10-09-2005, 20:24
Anch'io sarei interessato alle cartucce no-sponge - in particolare quelle del sito che della cartuccia canterina - da montare su una PIXMA 8500 ma a catalogo ne trovo solo 6 mentre la mia stampante ne vuole 8 (mancano la 6g e la 6r).
Qualcuno sa se le cartucce sono fisicamente diverse tra loro o è solo un'etichettature differente?
Grazie
ma vanno bene anche per le hp ?
antes008
11-09-2005, 09:34
nn credo le hp hanno le testine integrate mi pare. cmq controlla.
X tutti
il sito .it è tornato perfattametne funzionante, almeno per me.
ho effettuato l'ordine e in settimana avro' le cartucce noponge bci-3 e bci-6
prometto foto dettagliatissime se qualcuno è disposto ad occuparsi dell'up delle stesse da qualche parte.
nn credo le hp hanno le testine integrate mi pare. cmq controlla.
X tutti
ho effettuato l'ordine e in settimana avro' le cartucce noponge bci-3 e bci-6
prometto foto dettagliatissime se qualcuno è disposto ad occuparsi dell'up delle stesse da qualche parte.
Eccomi...... Disponibilissimo a fare il tutto in quanto sono personalmente interessato alle BCI-6!!! Hai ordinato anche l'ink?
antes008
11-09-2005, 10:28
ho preso le 4 cartucce no sponge, nero e colori.
grazie per la collaorazione. appena arrivano ti contatto.
per provare gli ink ci vorrà un po' perche devo finire gli originali che ho dentro.
cmq dicono che gli ink siano di ottima qualità e utenti che li hanno usati dicono siano praticamente indistinguibili dall'originale come resa cromatica.
sperem!
ho preso le 4 cartucce no sponge, nero e colori.
grazie per la collaorazione. appena arrivano ti contatto.
per provare gli ink ci vorrà un po' perche devo finire gli originali che ho dentro.
cmq dicono che gli ink siano di ottima qualità e utenti che li hanno usati dicono siano praticamente indistinguibili dall'originale come resa cromatica.
sperem!
In attesa delle foto comincio a preparare anche io l'ordine degli ink e delle cartucce.!
Grazie ragazzi per il contributo che state dando. Aspetto ansioso le foto. :D
Se serve una mano per mettere le foto su spazio web nessun problema.
cmq dicono che gli ink siano di ottima qualità e utenti che li hanno usati dicono siano praticamente indistinguibili dall'originale come resa cromatica.
sperem!
Non c'è bisogno di esagerare, le cartucce originali per me restano le migliori, come allo stesso modo resta la scelta migliore risparmiare un sacco di soldi aquistando cartucce e inchiostri buoni ma non originali.
Comunque voglio provare a ristampare una foto per confrontarla con la versione stampata con la cartuccia originale.
Non c'è bisogno di esagerare, le cartucce originali per me restano le migliori, come allo stesso modo resta la scelta migliore risparmiare un sacco di soldi aquistando cartucce e inchiostri buoni ma non originali.
Per la comodità le cartucce originali sono le migliori vero, ma solo per la comodità, come qualità di stampa non c'è nessuna differenza, stessi risultati.
quindi alla fine dei conti:
se vuoi la comodità e sei disposto a spendere 10 volte di più per avere le stesse identiche stampe = originali
se ricaricare due cartucce per te, è come sostituire due originali e vuoi spendere 10 volte meno = kit di ricarica
Confermo personalmente (Visto che i test li ho fatti io per CC) non c'è nessuna differenza di qualità sulla stampa.
nn credo le hp hanno le testine integrate mi pare. cmq controlla.
X tutti
il sito .it è tornato perfattametne funzionante, almeno per me.
ho effettuato l'ordine e in settimana avro' le cartucce noponge bci-3 e bci-6
prometto foto dettagliatissime se qualcuno è disposto ad occuparsi dell'up delle stesse da qualche parte.
Ciao avrei intenzione di acquistare anch'io queste cartucce. Puoi dirmi che metodo di pagamento hai scelto? Con il contrassegno ci sono costi aggiuntivi?
Sul sito non si capisce.
Grazie mille. :)
antes008
13-09-2005, 17:53
ho pagato con ricarica su postepay.
ti convine sentirli telefonicamente anche per verificare la disponibilità di cio' che ordini.
ad es nn c'era la bci3 no sponge... sigh sob... :cry:
ho pagato con ricarica su postepay.
ti convine sentirli telefonicamente anche per verificare la disponibilità di cio' che ordini.
ad es nn c'era la bci3 no sponge... sigh sob... :cry:
Ok grazie, ho appena telefonato...che delusione....manca quella cartuccia e non sanno neppure quando arriverà :( .
Aspetterò qualche giorno per richiamarli.
Mi sa che prenderò una cartuccia originale per il nero fotografico intanto...ho una Pixma 4000. Le altre cartucce le ho già ricaricate solo che non posso stampare foto senza quel nero. Sarebbe un peccato dato che il bello di questa stampante è la resa dei colori in combinazione di quel nero.
A proposito, io ho iniziato da poco a ricaricare le cartucce e ho acquistato le ricariche della Jr (http://*******t).
Sai se fa proprio tanto schifo?
Purtroppo non avevo visto ancora i consigli sugli inchiostri di questo forum.
Grazie.
antes008
13-09-2005, 21:39
hanno editato il link....
nn penso di conoscerle cmq perchè nn ho capito....
Ok grazie, ho appena telefonato...che delusione....manca quella cartuccia e non sanno neppure quando arriverà :( .
Aspetterò qualche giorno per richiamarli.
Mi sa che prenderò una cartuccia originale per il nero fotografico intanto...ho una Pixma 4000. Le altre cartucce le ho già ricaricate solo che non posso stampare foto senza quel nero. Sarebbe un peccato dato che il bello di questa stampante è la resa dei colori in combinazione di quel nero.
Quella che manca non è il nero foto ma l'altra quella più spessa...
E sfiga delle sfighe per guardare una cosa gli ho anche rotto l'ultima bci-3kb, quella che usavano loro... sigh
Scrivo questo post al volo:
Per chi aveva ordinato le BCI-6, gli sono arrivate??
In caso affermativo sono sempre disponibile a mettere le foto a disposizione di tutti!!!
antes008
15-09-2005, 17:12
Scrivo questo post al volo:
Per chi aveva ordinato le BCI-6, gli sono arrivate??
In caso affermativo sono sempre disponibile a mettere le foto a disposizione di tutti!!!
non arrivate purtroppo...... :confused:
domani li chiamo e chiedo spiegazioni...
non arrivate purtroppo...... :confused:
domani li chiamo e chiedo spiegazioni...
Ah, allora sei tu??
cmq appena arrivano fammi sapere e pubblichiamo queste benedette foto qui....
antes008
16-09-2005, 07:45
okkey
Per la comodità le cartucce originali sono le migliori vero, ma solo per la comodità, come qualità di stampa non c'è nessuna differenza, stessi risultati.
quindi alla fine dei conti:
se vuoi la comodità e sei disposto a spendere 10 volte di più per avere le stesse identiche stampe = originali
se ricaricare due cartucce per te, è come sostituire due originali e vuoi spendere 10 volte meno = kit di ricarica
Confermo personalmente (Visto che i test li ho fatti io per CC) non c'è nessuna differenza di qualità sulla stampa.
Ho appena fatto un test di comparazione su 2 foto una a colori ed una in bianco e nero stampate prima con una BCI24 originale e poi con la versione senza spugna con inchiostri di CartucciaC..
La differenzza c'è! si nota chiaramente una maggiore, se pur lieve, saturazione dei colori nelle originali, tuttavia non si può sentenziàre quale dei 2 inchiostri sia il migliore ma al limite quale dei 2 preferire dato che il giudizio finale credo sia soggettivo.
emm... purtroppo la prova che hai fatto tu non è fatta a regola d'arte...
Hai praticamente stampato (la seconda foto) con i colori miscelati...
Io la prova l'avevo fatta con due stampanti identiche, una caricata (da nuova) con inchiostri e no-sponge e l'altra con le originali, la foto che ho stampato era identica per entrambe.
Con questo ho fatto una prova perfettamente riproducibile...
Il problema è che è difficilino farla a casa in tempi ravvicinati, dovresti stamparti una foto con le originali (senza aver mai messo altri ink prima) e poi una volta ricaricata la cartuccia aspettare di fare la foto per il confronto che tutto l'ink della precedente cartuccia sia stato smaltito e non influisca con il nuovo alterandone se pur lievemente i colori. Purtroppo nella testina ne rimane parecchio, ma parecchio tanto... E poi ancora meglio fare una pulizia prima di ogni stampa "test"...
Dovresti fare la prova a distanza di un pò di stampe in modo da essere certo che dentro tutta la testina e condotti vari ci sia solo l'ink in test.
Io a far ste prove divento pazzo... Sopratutto con HP e LEX..
ciao!!
Le foto con l'originale le feci circa 4 mesi fa, metre oggi quelle con l'atro inchiostro.
Non so se sia rimasto un residuo d'inchiostro originale, nel nero sicuramente no, mentre per la tricolore ho dei dubbi, probabilmente si.
Riproverò al prossimo rabbocco.
antes008
20-09-2005, 07:58
arrivate le cartucce no sponge bci-6x per la mia pixma 3000 e tante altre.
chi aveva offeto la propria collaborazione per l'hosting delle foto mi puo' contattare su icq al numero 68-967-243 anche usando l'apposita funzione del forum indicandomi nick e un'email a cui inviare tra i 5 e i 10 mega.
purtroppo le foto le ho fatte di notte e la luce era quello che era. ad ogni modo le reputo utilissime e chiunque potra' capire come sono fatte.
qualche info
le cartucce vengono fornite in una spece di scatolo o supporto che credo venga molto utile per una ricarica fuori stampante delle stesse. il sistema ad incastro scatolo cartuccia è molto rigido ma la robustezza dei 2 pezzi è tranquillizzante.
si vede subito che + di no sponge si tratta di little sponge. infatti è cmq presente una spugnetta per il rilascio di inchiostro nella testina, anche per evitare il famigerato effetto rubinetto? a mio avviso questo toglie in buona parte l'utilità di questo tipo di cartucce. una piccola spugna riduce ma nn elimina i problemi di degradazione della stessa con conseguenti attappamenti vari... Se qualcuno è in grado di tranquillizzarmi da questo punto di vista, ben venga.
il tappino in gomma morbidissima, chiude saldamente e perfettamente il foro di ricarica. forse un po' troppo. è infatti abbastanza rognoso infilarlo dentro... è un po' come il tappo per la presa dell'antenna esterna su alcuni cellulari.... è una rogna rimetterlo. ad ogni modo in un 30 secondi ci si riesce. unica nota si potrebbe danneggiare se si usano le unghie per tirarlo fuori secondo me. cmq anche questo componente al tatto sembra robusto e duraturo
il cuore del tutto mi sembra di capire siano le 3 strutture a parallelepido che si appoggiano alla spugna di rilascio. attraverso un forellino l'inchiostro entra nel primo settore. sul bordo di questo è scavato un microsolco che finisce nella struttura superiore (penso che l'ink si muova per capillarità) e di nuovo un microsolco ci porta nel terzo pezzo. da qui alla spugna c'è un altro forellino classico. il tutto nn credo sia visibile in foto.
a cosa serva la struttura cilindrica col beccucio giallo nn lo ho capito proprio...
se e dico se ho capito come funge credo che alla fine della vita della cartuccia si sprechi un bel po' di inchiostro che rimane sul fondo e nn puo' essere pescato... cmq buttandola a fine vita chi se ne frega di qualche ml di ink perso( cosa che succederebbe di sicuro pure nelle originali)
è un po' preoccupante una peluria penso da colla tra il corpo cartuttia e il piano superiore che la chiude, nn so se le originali la hanno e spero nn si smuova
bye
arrivate le cartucce no sponge bci-6x per la mia pixma 3000 e tante altre.
chi aveva offeto la propria collaborazione per l'hosting delle foto mi puo' contattare su icq al numero 68-967-243 anche usando l'apposita funzione del forum indicandomi nick e un'email a cui inviare tra i 5 e i 10 mega.
purtroppo le foto le ho fatte di notte e la luce era quello che era. ad ogni modo le reputo utilissime e chiunque potra' capire come sono fatte.
qualche info
le cartucce vengono fornite in una spece di scatolo o supporto che credo venga molto utile per una ricarica fuori stampante delle stesse. il sistema ad incastro scatolo cartuccia è molto rigido ma la robustezza dei 2 pezzi è tranquillizzante.
si vede subito che + di no sponge si tratta di little sponge. infatti è cmq presente una spugnetta per il rilascio di inchiostro nella testina, anche per evitare il famigerato effetto rubinetto? a mio avviso questo toglie in buona parte l'utilità di questo tipo di cartucce. una piccola spugna riduce ma nn elimina i problemi di degradazione della stessa con conseguenti attappamenti vari... Se qualcuno è in grado di tranquillizzarmi da questo punto di vista, ben venga.
il tappino in gomma morbidissima, chiude saldamente e perfettamente il foro di ricarica. forse un po' troppo. è infatti abbastanza rognoso infilarlo dentro... è un po' come il tappo per la presa dell'antenna esterna su alcuni cellulari.... è una rogna rimetterlo. ad ogni modo in un 30 secondi ci si riesce. unica nota si potrebbe danneggiare se si usano le unghie per tirarlo fuori secondo me. cmq anche questo componente al tatto sembra robusto e duraturo
il cuore del tutto mi sembra di capire siano le 3 strutture a parallelepido che si appoggiano alla spugna di rilascio. attraverso un forellino l'inchiostro entra nel primo settore. sul bordo di questo è scavato un microsolco che finisce nella struttura superiore (penso che l'ink si muova per capillarità) e di nuovo un microsolco ci porta nel terzo pezzo. da qui alla spugna c'è un altro forellino classico. il tutto nn credo sia visibile in foto.
a cosa serva la struttura cilindrica col beccucio giallo nn lo ho capito proprio...
se e dico se ho capito come funge credo che alla fine della vita della cartuccia si sprechi un bel po' di inchiostro che rimane sul fondo e nn puo' essere pescato... cmq buttandola a fine vita chi se ne frega di qualche ml di ink perso( cosa che succederebbe di sicuro pure nelle originali)
è un po' preoccupante una peluria penso da colla tra il corpo cartuttia e il piano superiore che la chiude, nn so se le originali la hanno e spero nn si smuova
bye
Ti ho inviato pvt con email a cui spedire le foto!
antes008
20-09-2005, 20:34
le foto sono in viaggio.
le ho mandate anche ad un utente che ne ha fatto richiesta a scopo personale...
buon lavoro e grazie dell'aiuto.
ciao mike73!
mah, il fatto della spugnetta mi lascia perplesso :rolleyes:
è un feltrino non una spugnetta!!!!!!!!!!!!
è tipo materiale simile a quello della garza serve per l'appoggio sul filtro metallico della testina!!!
dimenticavo, la struttura dentro è una specie di sifone per non far colare l'inchiostro, la spugnetta (che non è spugna!) puoi anche toglierla, non colerà proprio per merito di quella che tu chiami struttura (il sifone).
è un feltrino non una spugnetta!!!!!!!!!!!!
è tipo materiale simile a quello della garza serve per l'appoggio sul filtro metallico della testina!!!
dimenticavo, la struttura dentro è una specie di sifone per non far colare l'inchiostro, la spugnetta (che non è spugna!) puoi anche toglierla, non colerà proprio per merito di quella che tu chiami struttura (il sifone).
Ecco, grazie per l'info ;)
Ma una curiosità... la cartuccia è smontabile ?
non è smontabile....
perchè la vorresti smontare?... non dirmi per recuperare l'ink alla morte... anche perchè non ne rimane affatto!! se non la riempi quando ti dice ink scarso te la ritrovi asciutta peggio che un serbatoio di benzina col tappo aperto in piena estate....
Ecco le foto che antes008, gentilmente, mi ha mandato:
http://img374.imageshack.us/img374/3348/tappino4hc.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/1441/sededeltappino7wv.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/310/scatolo0xy.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/7811/microsolchi1ad.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/5567/cartucciaescatolo4uh.jpg
http://img374.imageshack.us/img374/1678/laspugna3ac.jpg
antes008
21-09-2005, 08:58
perfetto :)
perchè la vorresti smontare?... non dirmi per recuperare l'ink alla morte... anche perchè non ne rimane affatto!! se non la riempi quando ti dice ink scarso te la ritrovi asciutta peggio che un serbatoio di benzina col tappo aperto in piena estate....
ma vaaaaaaaaa :p :p :p
era una semplice curiosità, visto che avevi detto che si poteva togliere il feltrino (che non avevo ancora visto dov'è che stava)... tutto qua :)
Prima di effettuare l'ordine volevo chiedervi:
- Ma le cartucce costano 4 euro l'una?? (lo chiedo perchè dove c'è la descrizione fa vedere la foto di 6 cartucce e poi nella descrizione dice che è 1 sola)
- Gli ink di cartucciacanta sono di buona fattura o c'è qualcosa di meglio??
Grazie...
antes008
21-09-2005, 19:16
costano 4 euro l'una purtroppo....
Dopo aver letto alcuni post qui, ho deciso di acquistare alcuni prodotti da c***canta.it. Ricevuti... SENZA ISTRUZIONI!!! :mad: Allora vi chiedo: le cartucce Canon 24 vanno riempite dal foro superiore o attraverso la "gommina" (bianca o nera, visto che una e' bianca ed una e' nera)? Inoltre, come si usa il liquido cleaner esterno? Ho provato da ieri a connettermi al sito, ma non e' attivo... tantomeno il sito di loro riferimento (arquata****)...
Aiuto...
Grazie...
Roberto
Dopo aver letto alcuni post qui, ho deciso di acquistare alcuni prodotti da c***canta.it. Ricevuti... SENZA ISTRUZIONI!!! :mad: Allora vi chiedo: le cartucce Canon 24 vanno riempite dal foro superiore o attraverso la "gommina" (bianca o nera, visto che una e' bianca ed una e' nera)? Inoltre, come si usa il liquido cleaner esterno? Ho provato da ieri a connettermi al sito, ma non e' attivo... tantomeno il sito di loro riferimento (arquata****)...
Aiuto...
Grazie...
Roberto
prova a mandare un messaggio privato a micks ;) (sempre che qualcuno non ti risponda prima qui)
Dopo aver letto alcuni post qui, ho deciso di acquistare alcuni prodotti da c***canta.it. Ricevuti... SENZA ISTRUZIONI!!! :mad: Allora vi chiedo: le cartucce Canon 24 vanno riempite dal foro superiore o attraverso la "gommina" (bianca o nera, visto che una e' bianca ed una e' nera)? Inoltre, come si usa il liquido cleaner esterno? Ho provato da ieri a connettermi al sito, ma non e' attivo... tantomeno il sito di loro riferimento (arquata****)...
Aiuto...
Grazie...
Roberto
Le istruzioni? togli i tappini e le riempi... tutto qui...
Alcuni lo fanno anche bucando il gommino e tenendole a testa in su (inietti da sotto)... Se lo togli lasciale nel supportino se no da sotto cola....
Insomma una banalità vedrai che ce la fai...
per il cleaner le istruzioni sono sul supporto tecnico, ho visto che non va il sito però.... non riesco nemmeno a telefonarci prova oggi pomeriggio a telefonare.
Dopo aver visto le foto sul forum, ho capito il mio dubbio: i tappini, nel mio kit, sono infilati SOTTO il livello della plastica della cartuccia e non riesco ad estrali. Ho provato con uno stuzzicadenti latelarmente, con un ago laterlamente e perfino con un ago centrale, molto delicatamente... ma niente...
Provero' come dici tu a riempirle attraverso il gommino, tenendole a testa in giu'...
Spero che il sito torni on-line presto, cosi' mi guardo come usare il cleaner...
Pero' mi sembra strano che non mandino istruzioni di alcun genere...
Grazie, Lupo
P.S.: Io usero' inchiostri di un'altra ditta, comprati precedentemente quando riempivo le originali... Avro' problemi di compatibilita'?
infilza i tappini con uno spillo e toglili... non è possibile che non ci riesci dai.... un cacciavitino piccolino qualcosa.... sono a livello.. se con i tentativi non li hai mandati giù esageratamente li togli....
Bè dai, si tratta solo di levare un tappo e riempire, non avrai problemi di compatibilità cartucce ink... sono vuote! i problemi li hai se mischi più tipi di inchiostro
ciao
Dopo aver visto le foto sul forum, ho capito il mio dubbio: i tappini, nel mio kit, sono infilati SOTTO il livello della plastica della cartuccia e non riesco ad estrali. Ho provato con uno stuzzicadenti latelarmente, con un ago laterlamente e perfino con un ago centrale, molto delicatamente... ma niente...
Provero' come dici tu a riempirle attraverso il gommino, tenendole a testa in giu'...
BCI24? non provarci più a levarli il tappo, per ricaricarle non ne hai assolutamente bisogno.
Infila direttamente l'ago nel tappo tenendo la silinga con la punta verso il celo e non temere per l'usura del tappo al limite, dopo chissa quante ricariche, puoi cambiarlo (sono alla quarta ricaricha e non ho avuto la minima perdita). Le confezioni da 12 pezzi credo costino 4€.
Che stampante hai?
La mia stampante e' una Pixma MP110, che usa le stesse cartucce della S300, le "24", appunto.
Allora: ho levato il tappino, inserito le cartucce nel supporto fornito e riempito i 4 colori, rimesso i tappini...
Risultato: la spugnetta e' BIANCA, non si macchia!!! che devo fa'? i serbatoi sono pieni per 3/4, ma la spugnetta e' bianca!!!
Aiuto!!!
Grazie, Roberto
La mia stampante e' una Pixma MP110, che usa le stesse cartucce della S300, le "24", appunto.
Allora: ho levato il tappino, inserito le cartucce nel supporto fornito e riempito i 4 colori, rimesso i tappini...
Risultato: la spugnetta e' BIANCA, non si macchia!!! che devo fa'? i serbatoi sono pieni per 3/4, ma la spugnetta e' bianca!!!
Aiuto!!!
Grazie, Roberto
Nel ricaricare le cartucce occorre inanzitutto un minimo di senzo pratico che chiunque di noi possiede, bisogna solo ricordarsene.
Sicuramente l'inchiostro oramai sarà gia sceso ed avra inbevuto la spugnetta, comunque la prossima volta per accellerarne la scesa ti bastera battere leggermente sopra la cartuccia col dito, senza che vi sia il supporto "come lo chiami tu".
Dopo aver cambiato le cartucce probabilmente ti occorera fare un paio di cicli di pulizia.
geronim000
17-10-2005, 15:20
Saranno forse due mesi che chiamo telefonicamente al sito "vartucciacanta" e ogni volta mi rispondono di non avere disponibilità di cartucce no sponge BCI-3. Ma che cavolo di azienda seria è se da mesi non riesce ad approvigionarsi di materiale???. Ho dubbi in proposito.
Comunque se qualcuno di voi gentilmente conoscesse altra azienda/sito che possieda questo stesso materiale (cartucce no sponge) magari italiano per poter fare un ordine.
Non è possibile che in Italia ci sia solo cartucciacanta, vero??
Vi ringrazio e aspetto notizie.
la questione interessa anche me, perchè francamente con le originali ho sempre la paura che non sono siggillate bene e gocciolino, ma le cartuccie di refill come sono?
io voreei prendere quelle più il cleaner...
restimaxgraf
17-10-2005, 17:49
la questione interessa anche me, perchè francamente con le originali ho sempre la paura che non sono siggillate bene e gocciolino, ma le cartuccie di refill come sono?
io voreei prendere quelle più il cleaner...
se non le sigilli bene, pure le no-sponge si svuotano... :O
io le originali le chiudo con vite(grano) con guarnizione e poi gli do un 'giro' intorno di colla a caldo
Aivoglia se tiene... :)
se non le sigilli bene, pure le no-sponge si svuotano... :O
ma non ce ne osno cartucce che hanno un semplice tappino che si avvita?
tanto semplice perchè non lo fanno?
restimaxgraf
17-10-2005, 19:29
ma non ce ne osno cartucce che hanno un semplice tappino che si avvita?
tanto semplice perchè non lo fanno?
ci son con tappino in gomma, e comunque anche se gli metti tu una vite, chiusa bene, sei a posto! :O
ci son con tappino in gomma, e comunque anche se gli metti tu una vite, chiusa bene, sei a posto! :O
no perchè il buco che fai nella cartuccia si allarga, e dopo aver sostituito una testina, non ho voglia di rischiare, scusa ma se è un tappo che si avvita nelle no-sponge, come fai a farlo perdere?
cioè io dico tipo una filettatura che fuoriesce dalla cartuccia e un tappino che ci si avvita sopra, semplice veloce e preciso...oltretutto massa 1\2cm di filettatura e un tappo decnete e la tenuta è buona e dura parecchio..
ste fantomatiche cartuccie no-sponge cm funziona per la chiusura?
restimaxgraf
17-10-2005, 19:39
no perchè il buco che fai nella cartuccia si allarga, e dopo aver sostituito una testina, non ho voglia di rischiare, scusa ma se è un tappo che si avvita nelle no-sponge, come fai a farlo perdere?
cioè io dico tipo una filettatura che fuoriesce dalla cartuccia e un tappino che ci si avvita sopra, semplice veloce e preciso...oltretutto massa 1\2cm di filettatura e un tappo decnete e la tenuta è buona e dura parecchio..
ste fantomatiche cartuccie no-sponge cm funziona per la chiusura?
non sò che ditte....mi pare che le bci3 non abbiano grossi problemi per chiuderle!le no sponge son tali e quali alle normali!
non sò che ditte....mi pare che le bci3 non abbiano grossi problemi per chiuderle!le no sponge son tali e quali alle normali!
allora sono una sola, ma dico io che ic vuole a fare una filettatura superiore alta 7-8 mm con tappino in plastica rigida? lo spazio nella stampante c'è n'è parecchio...e durerebbero senza rischi di perdite credo moltissimo...
ma quelle di refill come sono?
se hanno i tappini in gomma cm ho capito, le no sponge se le possono tenere...ci vuole tanto a fare una layout decente?
geronim000
17-10-2005, 20:17
Siiiiiiiiiim ma che le ha ste benedette cartucce a parte cartucciacanta che non le ha?
geronim000
18-10-2005, 11:50
Allora? Nessuno sa dirmi dove acquistare queste fantomatiche cartucce no sponge a parte cartucciacanta.
mghisolfi
19-10-2005, 15:50
Per evitare a voi di mandare E-mail a CartucciaCanta per informarsi sulla disponibilita delle cartucce No-Sponge e per evitare a CartucciaCanta di dover continuamente rispondere, allego il testo di una loro risposta a una mia richiesta di disponibilita delle BCI-24:
"Di tutte le cartucce no sponge che abbiamo a catalogo per canon, ce ne manca una!!
Non so chi abbia detto la castronata, infatti ora tutti ci contattano per sapere di prodotti che abbiamo disponibili.
Ci manca solo la BCI-3BK tutte le altre le abbiamo.
Forse la carta non abbiamo disponibile ma in questo momento non sono in sede per dirglielo.
saluti"
saluti
geronim000
19-10-2005, 17:59
Infatti in questo post un po' piu' su ho scritto che manca la BCI-3BK. e mi chiedo perche' manchi cronicamente, per cui altri hanno o possono avere queste maledette cartucce no sponge da acquistare visto che cartuccia canta da mesi non e' capace di approvigionarsene?????
Infatti in questo post un po' piu' su ho scritto che manca la BCI-3BK. e mi chiedo perche' manchi cronicamente, per cui altri hanno o possono avere queste maledette cartucce no sponge da acquistare visto che cartuccia canta da mesi non e' capace di approvigionarsene?????
Avevo appena fatto da cartuccia canta un ordine con kit di cartucce no sponge per la i865 (tre bci-6 e una BCI-3BK) e la ricarica del nero da 250 ml.
Mi hanno risposto che mancava la 3bk, ho annullato l'ordine sperando di farlo poi tutto in una sola volta.
La cosa che mi pare scandalosa che sul sito non ci sia la possibilità di mettere la disponibilità dei prodotti.
Chissà quando arriverà la BCI-3BK
ma sono mesi che manca.Ma che razza di gente
Leggo un po' in ritardo i dettagli di questa discussione....
Pregherei tutti quanti di attenersi all'argomento delle discussioni stesse
In caso di reclami o discussioni inerenti disguidi o disservizi, è possibile aprire discussioni apposite (purché improntate alla civiltà e dove si evitini toni da "dagli all'untore" ;) )
In questo modo si evidenzia meglio l'argomento di discussione e si dà, eventualmente, la possibilità a chi è chiamato in causa, di dire la sua (se lo ritiene opportuno)
ma perchè arrabbiarsi?
semplicemente non si compra più là, mica ci sta il monopolio...
ma quelle di refill che osn ocon spugna a tappino che s'avvita?
perchè se son con il tappino che si avvita per bene, e nietne roba arronzata mi prendo quelle...
Da quello che so io, ci sono problemi ad averle uguali....
E queste erano le uniche che funzionavano davvero bene.
Direi a chi pensa che una ditta non sia in grado di approvigionarsi, di usare un pò di più la testa.
Figuriamoci se una ditta con decine di ordini (solo in questo 3ad) si lascia scappare le vendite! Non pensate che un motivo ci sarà???
Io come tester dei loro prodotti ne ho provate diverse, e non erano soddisfacenti, io metto il bollino verde sulla qualità, se dico che queste sono le uniche ad andare bene loro cercano quelle, se non si trovano amen...
La politica di cc è essenzialmente di vendere SOLO ciò che funziona egregiamente il resto piuttosto non lo vende e questo dovrebbe dare idea di azienda seria, più di quanto potete pensare..... altro che azienda poco seria.. so per certo che hanno un sacco di altre cartucce no sponge per canon che funzionano maluccio rispetto a queste, se erano poco seri ve le avrebbero vendute e amen.
Pensateci prima di sparare a zero!
Da quello che so io, ci sono problemi ad averle uguali....
E queste erano le uniche che funzionavano davvero bene.
Direi a chi pensa che una ditta non sia in grado di approvigionarsi, di usare un pò di più la testa.
Figuriamoci se una ditta con decine di ordini (solo in questo 3ad) si lascia scappare le vendite! Non pensate che un motivo ci sarà???
Io come tester dei loro prodotti ne ho provate diverse, e non erano soddisfacenti, io metto il bollino verde sulla qualità, se dico che queste sono le uniche ad andare bene loro cercano quelle, se non si trovano amen...
La politica di cc è essenzialmente di vendere SOLO ciò che funziona egregiamente il resto piuttosto non lo vende e questo dovrebbe dare idea di azienda seria, più di quanto potete pensare..... altro che azienda poco seria.. so per certo che hanno un sacco di altre cartucce no sponge per canon che funzionano maluccio rispetto a queste, se erano poco seri ve le avrebbero vendute e amen.
Pensateci prima di sparare a zero!
L'unica critica che ho fatto, è quella di consigliare di indicare nel sito il livello di disponibilità dei prodotti.
Tale sistema avrebbe evitato il crearsi di molti disguidi.
L'unica critica che ho fatto, è quella di consigliare di indicare nel sito il livello di disponibilità dei prodotti.
Tale sistema avrebbe evitato il crearsi di molti disguidi.
non dicevo a te... ;)
ma le cartucce di refill qualcuno sa cm son fatte?
ma le cartucce di refill qualcuno sa cm son fatte?
Sono con la spugna con tappino di gomma, che non assicura manco chiusura ermetica. Le sto usando, ma ho cambiato il tappino con una grano. :mc:
Sono con la spugna con tappino di gomma, che non assicura manco chiusura ermetica. Le sto usando, ma ho cambiato il tappino con una grano. :mc:
ma io non riesco a credere che sia talmente stupido chi progetta ste cartuccie da non fare un rialzo di max 1cm con un tappo che si avvita, di spazio non ci osn problemi...ma ci vuole tanto?
peppogio
27-10-2005, 16:54
Allora... Come si trovano gli utilizzatori delle cartucce no-sponge canterine? :D
Harry l'accetta
27-10-2005, 18:22
io le ho comperate da canta bci 6 (canon ip4000)ma non riesco a farle funzionare.
ho messo l'inchiostro dal buchino,ma all'interno non mi riesce di fare entrare nel sifoncino il colore ,prima di postare ho provato in vari modi.
ho fatto ruotare le cartucce in tutti i sensi,ho provato a tenerle a testa in giù,a testa in sù , di lato ma niente.
poi ho provato ha aspirare con la siringa e a rimettere l'inchiostro.
alla fine non ci sono riuscito :muro: :muro: :muro:
qualcuno mi dice come ha fatto?
io le ho comperate da canta bci 6 (canon ip4000)ma non riesco a farle funzionare.
ho messo l'inchiostro dal buchino,ma all'interno non mi riesce di fare entrare nel sifoncino il colore ,prima di postare ho provato in vari modi.
ho fatto ruotare le cartucce in tutti i sensi,ho provato a tenerle a testa in giù,a testa in sù , di lato ma niente.
poi ho provato ha aspirare con la siringa e a rimettere l'inchiostro.
alla fine non ci sono riuscito :muro: :muro: :muro:
qualcuno mi dice come ha fatto?
Caspita, io volevo prendere le stesse cartucce per la mia i9100!! Mi sa che aspetto!!
Harry l'accetta
27-10-2005, 18:48
ma io penso che una volta che partono(esce l'aria)dopo dovrebbero andare bene.
Sono comode da ricaricare ma ci vorrà il trucco per farle partire
peppogio
27-10-2005, 19:06
Prova a contattarli telefonicamente...
Harry l'accetta
27-10-2005, 19:40
le ho tirate ubriache ha forza di girarle le cartucce e adesso ,sono partite :sofico: :sofico:
avevo stampato una pagina rossa e una pagina gialla e devo dire che il rosso è più chiaro quello originale mentre per il giallo è il contrario.
il nero non mi è ancora partito e il blu non lo ho ricaricato perchè ne avevo ancora.
adesso faccio un pò di stampe per pugarle e poi faccio dei confronti.
Harry l'accetta
27-10-2005, 20:29
ora mi è partito anche il nero 6bk
prima impressione,stessa carta ,stessa copertina ,esce meglio :confused:
mi sembra impossibile ma è più nitida la scrittura ,il nero è leggermente meno marcato , il marrone è meno acceso.
dovrei provare con altre copertine per dire altre impressioni .
sono soddisfatto nel complesso e in definitiva a forza di muoverle e fargli fare prove di stampa(pagina in a4 del colore che non partiva)adesso funziona,ci ho messo circa un'ora e un pò di bestemmie.
penso che una parte di colpa del nero che non usciva nero inizialmente fosse per il mescolarsi nella testina del colore vecchio e di quello nuovo(ipotesi solo)usciva un nero violastro .
adesso mi manca solo la blù da cambiare.
la nera 3bk non era disponibile come per voi (ricericherò l'originale).
una domanda ,Qualcuno ha acquistato i tappini di ricambio?se si ,mi dice se vanno bene che se tra poco è disponibile la 3bk la compro e prendo anche i tappini
Qualcuno ha acquistato i tappini di ricambio?se si ,mi dice se vanno bene che se tra poco è disponibile la 3bk la compro e prendo anche i tappini
Visto che sto per fare anch'io l'ordine, mi dici se sono necessari i tappini di ricambio?
Harry l'accetta
28-10-2005, 11:54
Io penso di sì ,perchè se ti capita come a mè che ti entra tutto il tappino(non ha una capocchia più grande del foro)per toglierlo lo devi infilzare non qualcosa per riuscire a ritoglierlo.
il tappino è microscopico.
oppure penso si possa anche usare una vite magari con la guarnizione di gomma.
quelli che c'erano con le cartucce(occhio a quando ti arrivano perchè io pensavo erano delgli scarti di lavorazione e per fortuna non li ho buttati)sono uno per cartuccia.
questi tappini assicurano una tenuta perfetta infatti ho tenuto e ribaltato le cartucce per parecchio per riuscire a fare entrare l'inchiostro nel sifoncino che era pieno di aria e non è mai uscita neanche una gocciolina.
Harry l'accetta
02-11-2005, 12:01
per i tappini mi hanno detto telefonicamente che non vanno bene per le cartucce nosponge,servono a tappare il foro per quando ricarichi le originali.
per i tappini mi hanno detto telefonicamente che non vanno bene per le cartucce nosponge,servono a tappare il foro per quando ricarichi le originali.
Questa non è una bella notizia per chi come me non sfila il tappo ma si limita a forarlo con l'ago.
Ti hanno mica detto se sono più o meno grandi del foro delle nospugna? be! comunque pazienza un tappo lo si puo sempre inventare, l'importante è che duri la cartuccia.
kelvin273
05-11-2005, 13:34
io ho ricaricato un paio di volte togliendo il tappino...ma stavo pensando di forarlo con la siringa,come fai tu,Monna...questo xchè penso sia + veloce.
però il ricambio di tappini?!
ciao
Harry l'accetta
06-11-2005, 09:14
be penso che i tappi non siano un problema,puoi sempre usare una vite con guarnizione in gomma male che vada non puoi più mettere il colore direttamente con tappo inserito bucando il tappo
geronim000
06-11-2005, 10:02
Siii, ragazzi...ma... queste cartucce senza spugne, vanno o non vanno?
Da quanto tempo le usate??
Qualcuno sa se sono di nuovo disponibili da cartucciacanta le cartucce vuote BCI-3eBK?
antes008
07-11-2005, 06:23
interessa anche a me
Siii, ragazzi...ma... queste cartucce senza spugne, vanno o non vanno?
Da quanto tempo le usate??
Non è importante il tempo quanto più tosto il numero di ricariche effettuate ad esempio nel mio caso ne ho due da qualche mese ma montate sulla multifunzione di casa quindi l'adopro poco, si tratta di due BCI24 black e tricolore, la prima è stata ricaricata 3 volte è non mi ha dato alcun problema.
Harry l'accetta
10-11-2005, 19:40
io ormai le ho comprate,mi trovo bene,funzionano,e ne sono contento,bisogna regolare i colori perchè l'inchiostro non è mai uguale a quello originale,però sistemando un profilo di colore si possono correggere e avere un risultato ottimo.
lo stesso problema c'è anche per chi prende cartucce compatibili.
Sul sito c'è scritto che si possono ricaricare infinite volte,io penso che se le ricarico 10 volte ho già risparmiato un bel pò di soldi.
Vorrei che qualcuno che le ha comprate da refil mi dicesse le sue impressioni
peppogio
12-11-2005, 13:14
Su che sito le hai prese?
Harry l'accetta
15-11-2005, 18:27
le ho prese dalla cartuccia che canta
Harry l'accetta
22-11-2005, 18:08
le ho ricaricate per la seconda volta ,per il momento tutto bene vanno.
Io sarei contento se anche chi le ha comperate da altri siti postasse sei pareri per poterle confrontare. :rolleyes:
antes008
24-11-2005, 17:24
io le ho prese da cartuccia e devo segnalare belle rogne.
sulla prima cartuccia per il blu tutto perfetto. le altre 2 colori invece nn vanno proprio. sono 3 giorni che le ho caricate ma l'inchiostro non ne vuol sapere di bagnare il feltrino o microspugnetta che dirsi voglia.
kelvin273
25-11-2005, 20:56
io uso prevalentemente la cartuccia nera (acquistata anch'io da cartuccia 'anta)...
non sò se capita anche a voi,ma io devo fare una pulizia della testina molto spesso...tipo una volta ogni 3 giorni.
in questo modo dura pure poco l'inchiostro (già non ce ne stà molto...)
ciao..
geronim000
25-11-2005, 21:19
La mia teoria che gli inchiostri non originali o che le cartucce compatibili non siano la stessa cosa degli originali, non tanto per la qualita', ma soprattutto per i danni che possono creare alle testine.
Mi spiego, dopo tanti anni in cui ho fatto di tutto con varie stampanti utilizzando tutte le compatibili possibil e vari tipi di inchiostri per la rigenerazione, ho potuto constatare che con gli originali rarissimamente viene richiesta la pulizia della testina, ma davvero molto raramente.
Con le compatibili e con gli inchostri invece bisogna fare molto frequentemente la pulizia perche' gli ugelli si otturano facilmente, sintomo questo, di scarsissima qualita' di sicurezza, di poca fluidita', di facile essiccazione, tutte cose che ne determinano la morte prematura della stampante.
Ovviamente la vita e' tutto un compromesso, vale a dire che se si usa molto frequentemente la stampante (ogni giorno per intenderci) potrebbe valer la pena riciclare le cartucce, tanto, dopo un certo numero di ricariche si e' ammortizzato il costo dell'intera stampante, a questo punto la macchina si puo' anche autodistruggere, perche' si sara' recuperato il costo degli originali.
L'importante e' essere coscenti di quel che si fa e delle conseguenze positive e negative.
Mai visto problemi di questo tipo con inchiostri canterini....
Li ho provati a fondo, e se ti posso dire, sulle epson, sopratutto sulla serie C seccano molto meno che gli originali....
La pulizia ho notato che la devi obbligatoriamente fare ogni 50 stampe f.to A4 pieno colore con Epson serie C. con la R300 il problema non sussiste fino ad oltre 100 stampe.
Invece con le canon, non la faccio mai perchè la fa automaticamente non so con quale intervallo.
Ho visto demolire stampanti come IP3000 e C64/66/84/86 e su tutte dopo centinaia di migliaia di stampe con ink canterini la testina andava ancora, cedono altri componenti, primo tra tutti il carrello.
A titolo di cronaca, IP3000 con CIS, dopo "solo" 140000 stampe è morta (le epson durano di più) fa cigolii strani e da un errore e si incastra il gruppo testine. Sostituita con altra IP3000 nuova e per prova di durata messa la stessa testina della vecchia, siamo a quota 30000... voglio vedere quanto dura!
Unica manutenzione fatta: prima di metterla nella nuova è rimasta a bagno nel cleaner esterno una notte, non che ne avesse bisogno ma era a portata di mano.... eheh
Per kelvin, strano fatto, non è che hai il sifone vuoto e la pulizia non fa altro che riempirlo un pochino fino al successivo svuotamento? le nosponge hanno proprio questo problema, se non riempi facendo un pò di rigiri il sifoncino dentro bene, inizia a stamparti a righe, come fai una pulizia il sifoncino si riempie di nuovo e rimane pieno fino alla successiva ricarica, controlla bene il sifoncino, vedrai che è quello... Usi i loro ink vero?...
io le ho prese da cartuccia e devo segnalare belle rogne.
sulla prima cartuccia per il blu tutto perfetto. le altre 2 colori invece nn vanno proprio. sono 3 giorni che le ho caricate ma l'inchiostro non ne vuol sapere di bagnare il feltrino o microspugnetta che dirsi voglia.
Pianta l'ago nel tappino in silicone, aspira aria (tenendola nel supportino che tappi il foro d'uscita) e poi rilascia, vedrai che si riempie bene il sifoncino con inzuppamento del feltrino. Oppure, pianti un ago nel feltrino FAI ATTENZIONE A NON FARE DANNI e a spiri finchè si inzuppa tutto. Oppure, la monti e lanci un paio di pulizie testine.
ciao
Ho contattato giusto oggi il servizio informazioni e prontamente mi hanno risposto che x la suddetta cartuccia bisogna aspettarsi tempi di attesa considerevoli dato che non le producono loro direttamente ma se ne forniscono da terze parti.Quelle che gli stanno proponendo non soddisfano le loro richieste qualitative,le definiscono troppo artigianali,e ne stanno testando diverse da altrettanti produttori e fino a quando non troveranno quella con le caratteristiche giuste addio cartuccia e sistemi CIS.
Alla luce di questo mi è sorta una domanda..........ma perchè non si continuano a rifornire dal produttore che hanno usato fino ad adesso ? :confused:
Alla luce di questo mi è sorta una domanda..........ma perchè non si continuano a rifornire dal produttore che hanno usato fino ad adesso ? :confused:
Te lo dico io che ne sto testando varie, il vecchio fornitore per ridurre i costi ha abbassato la qualità facendo sparire il sifone interno, in pratica macchiano.
Per i cis, sto testando altri tipi di cartucce con risultati direi buoni, appena ho la combinazione corretta di cartucce & accessori li ordineranno.
Per le no-sponge o funzionano bene o non le venderanno. Ne ho un modello che non va malaccio però ogni tanto specie a cartuccia piena fa qualche macchia, loro non ne vogliono sapere di venderle.
Molto esauriente,grazie :p
Spero che o i CIS o le no sponge arrivino presto,ho coprato la stampante ma non ci sono le cartucce ! ! :mc:
antes008
27-11-2005, 20:13
Pianta l'ago nel tappino in silicone, aspira aria (tenendola nel supportino che tappi il foro d'uscita) e poi rilascia, vedrai che si riempie bene il sifoncino con inzuppamento del feltrino. Oppure, pianti un ago nel feltrino FAI ATTENZIONE A NON FARE DANNI e a spiri finchè si inzuppa tutto. Oppure, la monti e lanci un paio di pulizie testine.
ciao
bah ora i feltrini sembrano ben bagnati ma l'inchiostro nn scende a sufficienza. devo fare pulizia ogni 5 minuti.
dicamo che per essere prodotti di un tale livello da far si che tutti stiamo aspettando la no sponge nera da qualche mese , sono piuttosto scarsi. :muro:
Eh, prenditela con i produttori....
Il tuo comunque è un problema del sifoncino non pieno...
Controlla e riempilo con i metodi che ho consiglia sopra.
geronim000
28-11-2005, 08:58
Perdonatemi se mi intrometto sempre, ma tutti i problemi di cui sento in questo post, sono sempre gli stessi e classici, sono legati ai rischi propri del ricilaggio delle cartucce. Il vantaggio e' il gran risparmio rispetto agli originali, il rischio rovinare la stampante. Comunque se puo' interessarvi attualmente sto facendo degli esperimenti su due stampanti: la prima Canon mp750, su cui sto usando cartucce originali Canon (un dissanguamento) e finora e da un mese non ho fatto nessuna pulizia testine perche' al controllo degli ugelli questi sono sempre perfetti; la seconda una Canon i560 in cui sto usando inchiostri per ricarica.
In quest'ultima con la prima marca di inchiostri, a ogni accensione della stampante ho dovuto rifare la pulizia testine perche' al controllo degli ugelli all'inizio mancano sempre dei segmenti.
Ma da alcuni giorni stu usando un'altra marca d inchiostri che a ogni prova mi sta stampando tutti i tratti per cui non devo effettuare la pulizia delle testine.
L'inchiostro di cui sopra mi sta davvero interessando e se continua cosi' positivamente ve lo faro' sapere.
la seconda una Canon i560 in cui sto usando inchiostri per ricarica.
In quest'ultima con la prima marca di inchiostri, a ogni accensione della stampante ho dovuto rifare la pulizia testine perche' al controllo degli ugelli all'inizio mancano sempre dei segmenti.
Ma da alcuni giorni stu usando un'altra marca d inchiostri che a ogni prova mi sta stampando tutti i tratti per cui non devo effettuare la pulizia delle testine.
L'inchiostro di cui sopra mi sta davvero interessando e se continua cosi' positivamente ve lo faro' sapere.
Facci sapere quali inchiostri ti vanno bene sulla i560 perchè anche io con inchiostri producers ho il problema che nel controllo ugelli mancano dei tratti!!! Chiaramente con gli originali no problem!
Uso cartucce BCI 6.
geronim000
28-11-2005, 10:58
Caro mike no fai altro che avvalorare i miei dubbi che sono poi problemi anche miei e di tutti quelli che usano il risparmioso fai da te.
Mi stavo chiedendo se si possono fare i nomi degli inchiostri provati su questa sezione del forum, spero di si fatemi sapere.
di sicuro si può fare un nome in negativo, molti utenti si sono più che lamentati di producers...
geronim000
28-11-2005, 14:32
Bene allora vi parlero' della prova che ho fatto
Ho versato su un piattino da caffe' due gocce di inchiostro nero canon per 3ebk, una marca Recolora e l'altra marca Refil, per vedere i tempi di essiccazione tenendo conto (a mio parere) che piu' veloce e' questo processo e piu' possibilita' ci sono che i capillarissimi ugelli delle testine si intasino, fenomeno, questo, che determina la morte di gran parte delle stampanti.
Ma veniamo ai risultati, la goccia dell'inchiostro Refil dopo 24 ora sembrava quasi totalmente asciutta mentre la seconda era passata allo stato gelatinoso.
Facendo intingere e poi strisciare con la punta di uno stuzzicadenti l'inchiostro Recolora emetteva ancora una qualche scia di inchiostro mentre l'altro no.
A conferma di quanto ho scritto nell'uso pratico ho notato che con l'inchiostro di Refil alla partenza della stampante (sempre) occorreva fare un ciclo di pulizia delle testine per evitare stampe incomplete, con la seconda (ricarica fatta da una settimana) fin'ora non e' stata necessario nessun ciclo di pulizia.
Quanto sopra e' puramente indicativo e non comporta certezze assolute ma solo esperienze personali su prove da me fatte.
Saluti
tigre652
28-11-2005, 23:35
Sapete se e dove trovare cartucce senza spugna per epson d68 PE visto che le originali non riescon a ricaricare. GRAZIE!
Bene allora vi parlero' della prova che ho fatto
Ho versato su un piattino da caffe' due gocce di inchiostro nero canon per 3ebk, una marca Recolora e l'altra marca Refil, per vedere i tempi di essiccazione tenendo conto (a mio parere) che piu' veloce e' questo processo e piu' possibilita' ci sono che i capillarissimi ugelli delle testine si intasino, fenomeno, questo, che determina la morte di gran parte delle stampanti.
EHHHHHHHHHHHHH?!!??!?!!?
guarda che gli inchiostri ad essicazione rapida, usati nelle stampanti di oggi e più veloci sono le stampanti e più l'inchiostro DEVE essere a essicazione rapida sono i migliori che puoi trovare!!!!!!!!!
Hai sbagliato tutto.................. La R800 ha gli inchiostri più veloci nell'essicazione di tutte le stampanti home, asciugano che se lasci aperto il boccettino sporco sul tappo il giorno dopo trovi polvere essicata di colore...
Ma veniamo ai risultati, la goccia dell'inchiostro Refil dopo 24 ora sembrava quasi totalmente asciutta mentre la seconda era passata allo stato gelatinoso.
Facendo intingere e poi strisciare con la punta di uno stuzzicadenti l'inchiostro Recolora emetteva ancora una qualche scia di inchiostro mentre l'altro no.
A conferma di quanto ho scritto nell'uso pratico ho notato che con l'inchiostro di Refil alla partenza della stampante (sempre) occorreva fare un ciclo di pulizia delle testine per evitare stampe incomplete, con la seconda (ricarica fatta da una settimana) fin'ora non e' stata necessario nessun ciclo di pulizia.
Quanto sopra e' puramente indicativo e non comporta certezze assolute ma solo esperienze personali su prove da me fatte.
Saluti
L'otturazione delle testine non dipende affatto da questo!
Dipende dalla cristallizzazione dei componenti contenuti dentro l'inchiostro a contatto con vari materiali, o più semplicemente dallo seccarsi di uno strato di inchiostro sugli ugelli, ma nella parte interna. Dipende da come si asciugano, se rilasciano impurità o semplciemente un velo che viene via appena la testina passa sulla spugnetta ove sta a riposo quando spenta.
Gli inchiostri devo essicare velocemente, più velocemente asciugano più la stampante può andare veloce, presente quando fai una foto ad alta definizione? ci passa prima un colore, poi l'altro e poi l'altro ancora etc etc... pensi che se l'inchiostro sotto non fosse un pò asciugato avresti un ottimo risultato alle sucessive spruzzate?!
Canon, ha cambiato l'inchiostro delle BCI-3 vecchie facendole diventare BCI-3e che è il nuovo inchiostro ad essicazione rapida!
Ancora oggi se vuoi, trovi l'inchiostro canon vecchio che costa quasi la metà però non da buoni risultati sulle stampanti moderne.
La qualità non la misuri così, gli inchiostri devono essicare velocemente, essere assorbiti correttamente dalla carta, avere degli aggreganti che la fanno penetrare nei pori della carta il più velocemente possibile, che non aggrediscano più di un tot la carta e non ci passino attraverso, devono avere la giusta dose di lubrificante per le testine in modo che non si asciughi negli ugelli velocemente, anche se passa poca aria succede.
geronim000
29-11-2005, 15:02
Tu dici? Io non sono per nulla daccordo con cio' che dici fermo restando che la mia e' una teoria come anche la tua e van prese con le pinze, ma non sono daccordo con te anche perche' non puoi fare il paragone con una goccia da 2 pl schizzata su un foglio che in misura variabile assorbe quasi istantaneamente. Questa goccia essica quasi in tempo reale ma l'inchiostro deve mantenere la sua fluidita'.
Saluti
La mia non è una teoria.
L'inchiostro DEVE asciugare il più velocemente possibile, e questo non conta che sia una goccia da 3pl o una goccia sulla carta. DEVE asciugare velocemente e basta. Ovvio con le giuste proporzioni, una goccia da 3pl asciugherà in X, una goccia su un foglio richiede di più. Il problema è asciugando cosa crea, aumenta di volume (rottura testina), si essica poco (pulizia) si essica tanto (cleaner).
Ovviamente inchiostri compatibili buoni ed originali non aumentano di volume.
Presente le prime IP1500 che a prima vista buttavano troppo inchiostro? Se ricordi bastava ricaricarle e il problema spariva, avevano cannato la combinazione testina/inchiostro. Alcuni lamentavano che il giorno dopo se avevi stampato un quadrato nero, passandoci sopra il dito macchiava, cosa che con i ricaricati non accadeva perchè sono fast dry (almeno quelli buoni).
Nei listini dei produttori di inchiostri vi sono le varie tipologie e le più care e qualitative sono ad essicazione fast dry ed ultra-fast dry che costano quasi il doppio.
Il discorso che tanti con le ricariche hanno buttato stampanti è dovuto solo all'uso di inchiostri di cacca, che spesso non era l'inchiostro stesso il grande problema, al limite stampa non bene, ma il contatto con i residui degli inchiostri originali ancora presenti nei condotti, testina e cartuccia a fare reazione con esso essicandosi e a volte aumentando di volume rovinando irreparabilmente le testine.
Inchiostri buoni hanno la compatibilità certa al 100% con gli originali, li puoi mischiare che non succede nulla. Il punto cruciale è solamente questo, il resto è "solo" qualità della resa cromatica.
Qualcuno sa se son di nuovo disponibili le cartucce senza spugna dei Canterini ? :confused:
Qualcuno sa se son di nuovo disponibili le cartucce senza spugna dei Canterini ? :confused:
Perché non lo chiedi direttamente a loro? ;)
L'ho chiesto prima qui perchè in questo thread tread ho ricevuto informazioni ben più dettagliate ed esaurienti di quelle che mi danno loro :p
Comunque ho chiesto direttamente a loro...........ancora la bci-3ebk non ce l'hanno.......... :mc:
ho una mp110 da un paio di mesi ... non ho stampato moltissimo ma il nero è finito. sembra sia durato veramente poco... e siccome una cartuccia nuova costa sui 9 euro originale (solo nero) avevo intenzione di buttarmi sulla ricarica.
volevo conferma sul fatto che la soluzione migliore sia :
-Cartuccia BCI-24C no sponge
-Cartuccia BCI-24BK no sponge
-Kit Nero (BCI-24BK)
-Kit 3 Colori (BCI-24C)
tenendo conto che una cartuccia normale contiene 9ml di inchiostro (parlo sempre del nero) dovrei andare avanti per un bel po' con un flaconcino da 60ml giusto ? qualcuno ha mai provato le no sponge BCI-24 ??? e gli inchiostri di cartuccia "canora" sono buoni ?
Gli inchiosti Canterini dovrebbero esser molto buoni,almeno a sentir nelle varie discussioni.Ho letto le discussioni sulle canon IP3000 e IP4000 e molti utenti si son trovati molto bene con questi inchiostri.
Io sto ancora aspettando notizie su le no sponge x la mia IP4000.............uff........... :(
antes008
19-12-2005, 22:29
lascia perdere le no sponge canterine...
le ho io, sono una rottura continua sempre problemi
lascia perdere le no sponge canterine...
le ho io, sono una rottura continua sempre problemi
da quel che ho letto finora non mi sembrano così male ...
che tipo di problemi hai avuto scusa ? :confused:
ma alla fine ci sono novità?
kelvin273
21-12-2005, 08:59
personalmente, a parte l'inizio, mi trovo bene con le canterine (ho la mp110)...fai tè che ho appena caricato il nero e non ho indossato i guanti...una caxata!
ciao!
hmm perchè non fare un censimento delle esperienze con "cartucce e marche" fatte con un po di rigorosità?
no perchè qua ci sono troppi pareri opposti addirittura sulla stessa stampante ...
io ho provato le refill, i colori compreso il nero eran buoni, solo che non so se per colpa mia, credo che gli ugelli del ciano si erano impasticciati di magenta (in pratica nella cartuccia del magenta c'era del ciano, e veniva fuori marrone alla fine), forse per mio errore, e in garanzia mi son fatto cambiar testina, ho ancora ink solo che ho paura di far guai dato che la garanzia è scaduta...
antes008
21-12-2005, 16:09
da quel che ho letto finora non mi sembrano così male ...
che tipo di problemi hai avuto scusa ? :confused:
già esposti. delle 3 cartucce che ho preso su due è stato un dramma far passare l'inchiostro, su una ad oltre un mese fatica ad entrare e a volte manca in stampa.
su quella in cui l'inchiostro è passato in tempi ragionevoli adesso ne passa troppo col risultato che a volte trovo un gocciolone di blu sul foglio....
per averle pagate "abbastanza" e dover stare con i colri in un modo e il nero a parte perchè da 6 mesi sono senza cartuccia del nero..... BEH!!!
un UP per la discussione..
sapete per caso se sono tornate disponibili le cartucce no-sponge sul sito della cartuccia canterina? volevo ordinare la serie completa per la miaCanon PIXMA IP3000, ma a dicembre mancava la BCI-3BKe.. ci sono novità? :confused:
kelvin273
07-01-2006, 12:08
incredibile: ho provato le cartucce no-sponge canterine a colori...caricate in un attimo, ho dovuto fare 3 pulizie x poter cominciare a stampare..ho stampato 2 copertine di cd (con pochissimo colore dentro) tolgo le cartucce x vedere l'inchiostro rimanente:
quasi vuote!
oggi le ricarico e vedo...ma :muro:
antes008
08-01-2006, 18:14
incredibile: ho provato le cartucce no-sponge canterine a colori...caricate in un attimo, ho dovuto fare 3 pulizie x poter cominciare a stampare..ho stampato 2 copertine di cd (con pochissimo colore dentro) tolgo le cartucce x vedere l'inchiostro rimanente:
quasi vuote!
oggi le ricarico e vedo...ma :muro:
ti saranno capitate quelle che "perdono" come al sottoscritto
kelvin273
08-01-2006, 19:43
ti saranno capitate quelle che "perdono" come al sottoscritto
azz...cmq penso che la pulitura della testina sprechi una cifra di ink...ma se non la faccio mi dice "errore cartuccia bloccata"
capita anche a te (sempre che tu abbia la mp110...)
ciao!
antes008
12-01-2006, 17:50
pixma 3000
nn credo che centri nulla la stampante, se le cartucce son fallate, son fallate.
mghisolfi
25-01-2006, 09:58
Ieri ho riempito le cartucce no-sponge nero e colore acquistate due mesi fa.
Col nero ho avuto qualche problema probabilmente perchè l'ho riempita tenendola diritta e l'inchiostro è uscito dal forellino dell'aria.
Col Colore, tenendo ribaltate la cartuccia, non ho avuto nessunissimo problema.
Siccome ho letto che qualcono ha avuto problemi a far passare l'inchiostro attraverso i sifoncini, per bagnare le spugne col primo inchiostro ho provato a succhiarlo leggermente :stordita: dalla spunga appunto ed ha funzionato.
Mi sono sporcato appena le labbra, ovviamente, ma propio di un niente subito lavato.
Si protrebbe pensare che possa funzionare anche soffiando dal lato opposto, ossia l'ingresso dell'aria, ma ormai non posso più verificare.
La qualità dell'inchiostro mi sembra buona, vorrei però fare un confronto tra le cartucce originali e queste.
Ciao
Stilly82
30-01-2006, 02:22
Io ho provato le cartucce no-sponge e siringhe vacuum per epson Rx 420, comprate su www.cartu**e.com, semplicemente fantastiche, consigliatissime e semplici da ricaricare!!!!
Ciaoo!!!!
mghisolfi
13-03-2006, 12:16
Ma quanto poco dura la ricarica delle cartucce No-sponge?!?!
Le ho caricate il 24 Gennaio e già ieri mi sono trovato a ricaricarle.
Come è possibile che le originali con spugna mi siano durate circa 5 mesi e le no-sponge neanche due. Non mi sembra di aver stampato più del solito e non mi sembra neppure che ci siano perdite nelle cartucce, altrimenti avrei la stampante tutta sporca.
Vorrei sapere la vostra esperienza, soprattutto in merito alle BCI-24 colore e nero, Quelle per la pixma 110 tanto per intenderci.
Ciao
P.S. 42 minuti per caricarle, compresa pulizia all'acqua delle testine.
divertiamoci.insieme
13-03-2006, 16:38
Ho una D88 come vi trovate con le cartucce no sporge? Quando aprite il tappo per ricaricarle nn esce tutto l'inchiostro? Anche perchè si devono resettare. Personalmente ho comprato una D88 è devo dire che ho stampato meno di 20 pg e già sono al 32 % delle cartuccia, succede pure a voi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.