Entra

View Full Version : Creative muvo v200


Pagine : [1] 2

Carlocci
10-03-2005, 16:18
mi e' stato regalato per il mio compleanno questo lettore mp3.

Tuttavia, mi sono subito accorto che quando la backlight si attiva, l'apparecchio emette una specie di ronzio dalle cuffie.
Purtroppo non sono abbastanza scemo da dire: "wow che feature interessante! Cosi' so se sto consumando le batterie"
Io direi che e' colpa di una cattiva schermatura del circuito audio.

La mia domanda e'

Tale "feature" e' di serie su tutti i muvo? O e' il mio riuscito male?
Lo devo cambiare? Alla fine non mi da' molto fastidio (sono abituato all'audio
della mia epox ) e poi non penso di guardare molto lo schermetto e penso che terrei la backlight sempre disattivata...
Tuttavia

Grazie a chi mi voglia rispondere

rta
10-03-2005, 16:50
...purtroppo "è do serie" su tutti i muvo, anch'io me ne sono accorta e sono andata dal negoziante per farmelo sostituire: anche il secondo aveva lo stesso difetto (ed era di un'altra "partita" perchè era circa un mese e mezzo dopo)...
L'assistenza Creative dice che è un problema firmware e che con un aggiornamento sarà risolto, ma non è che ci creda molto visto che sembra più che altro un problema di interferenza del display.
Vedi tu se vuoi convivere con questa cosa o farti restituire i soldi e prendere qualcos'altro.
Ciao!

Carlocci
10-03-2005, 18:11
e' quello che temevo!

convivero' e attendero' il firmware nuovo o quello che e'.
Nel frattempo devo trovare un modo per settare il display off di default :)

Quello che mi pare piu' strano comunque e' che nessuna recensione che ho letto menzioni questo problema-non-da-poco


Grazie della risposta: e' bello sapere di non essere soli! ;)

zulunation
10-03-2005, 18:27
Carlocci,
dipende da quali recensioni hai avuto modo di vedere...
Se avessi dato 1a okkiatina qui nel forum sicuramente avresti trovato mooolti commenti a riguardo, te lo assicuro!!!
Cmq, spero sul serio x te e tutti gli altri user dei ben noti Muvo ke la Creative si decida a rilasciare dei benedetti firmware in grado di fixare questo tipo di problemucci!!!
Per informazione volevo avvisarti ke questo tipo di click dipende principalmente da un chip della Sigmatel ke è presente in gran parte dei lettori mp3 in commercio, forse proprio TUTTI;e ke ci son brand ke han già provveduto da tempo a risolvere la magagnetta col rilascio di appropriati firmware!!!
Kissà se mamma Creative si deciderà prima o poi ad agire!!!:confused:

Carlocci
10-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da zulunation
Se avessi dato 1a okkiatina qui nel forum sicuramente avresti trovato mooolti commenti a riguardo, te lo assicuro!!!

e' vero hai ragione!


Per informazione volevo avvisarti ke questo tipo di click dipende principalmente da un chip della Sigmatel ke è presente in gran parte dei lettori mp3 in commercio

grazie, e' un sollievo sapere che e' probabilmente un problema fixabile via firmware (Sempre che il lettore si possa aggiornare :) )
Effettivamente, mi sono accorto che all'avvio non e' presente il sibilo,
ma lo giustificavo pensando che la "parte audio" non era attiva.
Rompero' le scatole alla creative!

Per il resto ( a parte il fatto che mi sembra un po' plasticoso) sono molto soddisfatto, per ora.

grazie ancora!

luxorl
25-05-2005, 12:44
Hanno risolto il problema quelli della creative?

Si può uppare qualsiasi cosa su questo lettore? In modo da trasformarlo in una specie di pennino usb da 1gb?

Grazie

atomiz
25-05-2005, 15:56
ciao!
vi lascio la mia esperienza con il v200.
stesso identico problema (fischio nelle cuffie quando il backlight è attivo) allora ho inviato una email al centro assistenza - era febbraio- e mi hanno detto di attendere alcune settimaneperchè il problema era nuovo e su quasi tutti i v200.

dopo alcune settimane mando un'altra email e mi comunicano che me lo sostituiscono con uno nuovo che non ha più quel problema.
allora invio il mio bel pacchetto con il mio v200 e dopo 10gg arriva quello in sostituzione.

Purtroppo aveva lo stesso difetto. Riscrivo una email e mi chiedono il numero seriale di questo nuovo V200... io lo inoltro e mi dicono che me ne manderanno un altro entro pochi giorni e che mi faranno sapere quando e come restituire il "vecchio".

dopo 3 gg mi arriva un altro v200 e il problema...?? c'è ancora! spero proprio sia solo una questione di firmware.


ciaoooo

rta
01-06-2005, 17:08
Io aspetto da dicembre e tutte le volte dicono che il mese prossimo rilasceranno un firmware; per me il problema non lo risolveranno mai, secondo me è meglio se chiedi i soldi indietro!

Dante89
02-06-2005, 12:34
Ragazzi il mio preso ieri non ha nessuno di questi problemi.....Và perfettamente, versione 512mb a 99.00€....Ciao!! :D

Deepsoul
03-06-2005, 08:47
Io ho comprato il MUVO TX FM da 512 Mb più o meno una settimana fa e fin'ora l'ho sempre usato con un paio di auricolari che avevo già (e di qualità) e quel sibilo non si sente! Ho provato a usare quelle di serie ed effettivamente il sibilo c'è... Consiglio: compratevi un paio di auricolari decenti!!! ;-) (probabilmente è un discorso di "taglio di certe frequenze", ma funziona) Comunque io tengo sempre la retroilluminazione disattivata, anche per far durare la batteria un pò più a lungo...

Saluti,
Sandro

Manoel
03-06-2005, 11:27
Ho qui un V200 nuovo di pacca da 1gb che non fischia... Che abbiano risolto il problema?

tony2_0_0_5
05-06-2005, 14:17
sembra che i muvo nuovi non abbiano il problema del fischio...

MaxT
14-06-2005, 16:36
. :cool:

luxorl
24-06-2005, 11:13
sembra che i muvo nuovi non abbiano il problema del fischio...

Confermo, preso ora ora un nuovo muvo v200 da 1gb.. nessun problema :)

Hyrion
25-06-2005, 11:26
Ciao raga ho un problema col mio muvo v200 1gb, l'ho comprato ieri e ho notato che quando lo spengo e dopo una mezzoretta lo voglio riaccendere non si accende più e devo toglierlo e rimetterlo nel bay per farlo riaccendere... Ma che difetto assurdo è? Qualcuno ha notizie in merito? Oltretutto ho anche il problema del sibilo a display acceso ma credo non sia risolvibile vero?

PS Vorrei evitare di mandarlo in assistenza in quanto lo avevo ordinato da 512 mb e me ne hanno dato per sbaglio uno da 1 Gb e sinceramente non vorrei perdere sta botta di c...

PSS Ho ripostato in questa apposita sezione i problemi suddetti e stamattina dopo averlo riempito che succede??: Accendo, si accende lo schermo ma non appare nulla!!!!!!!!! Niente solo lo schermo illuminato..... Ma che c..... ma la creative come le produce le cose? Mah voto creative da 1 a 100: -1- :mad:

Dell65
01-07-2005, 15:02
Comprati un Muvo V200 da 1 GB e uno da 512 MB arrivati ieri senza alcun problema di fischio. Purtroppo la qualità audio, a differenza di quanto letto sul web non è proprio eccelsa...mio fratello ha un Muvo della serie NX da 128 MB e la differenza nell'intensità e purezza del suono è davvero notevole. Speravo davvero di poter contare con il Muvo V200 sulla medesima qualità ma evidentemente i componenti utilizzati sono assai differenti...ho provato ad utilizzare le cuffie in dotazione all'NX e la situazione non è di molto migliorata. Sapete consigliarmi cuffie di buona qualità e anche altoparlanti da poter utilizzare in auto e quindi alimentati a pile oppure tramite attacco accendisigari? Grazie.

Armin
06-07-2005, 13:04
Comprati un Muvo V200 da 1 GB e uno da 512 MB arrivati ieri senza alcun problema di fischio. Purtroppo la qualità audio, a differenza di quanto letto sul web non è proprio eccelsa...mio fratello ha un Muvo della serie NX da 128 MB e la differenza nell'intensità e purezza del suono è davvero notevole. Speravo davvero di poter contare con il Muvo V200 sulla medesima qualità ma evidentemente i componenti utilizzati sono assai differenti...ho provato ad utilizzare le cuffie in dotazione all'NX e la situazione non è di molto migliorata. Sapete consigliarmi cuffie di buona qualità e anche altoparlanti da poter utilizzare in auto e quindi alimentati a pile oppure tramite attacco accendisigari? Grazie.


Ho comprato stamattina il MuVo v200 1gb per mio padre. Nessun ronzio ;). Concordo anchio, la qualità non è eccelsa, anzi senza equalizzazione direi che è uguale al mio MuVo da 64mb. Una volta equalizzato migliora un pochino, anche se comunque ci si poteva aspettare di più.
Cmq IMHO rimane un buon acquisto ;).

tony2_0_0_5
30-07-2005, 12:54
Ciao, è stato rilasciato un nuovo firmware per questo lettore 1.03.01. lo potete scaricare nel sito in firma...

zanardi84
02-08-2005, 19:30
Credo che sia prorpio un problema di cuffiette!

L'ho preso oggi (versione da 256mb) e ho subito provveduto ad aggiornare il firmware, ma non si è risolto il fischio... Allora ho provato ad usare delle altre cuffie (sony) di qualche anno fa e il fischio non si sente, nemmeno a volume 0 cioè quando il fischio non si mischia alla musica.
con le cuffie di serie si avverte solo in condizioni particolari, cioè se si modifica l'equalizzazione.

Per il resto va benone

Framol
27-08-2005, 14:30
Io ho aggiornato il firmware oggi,1.03.01, il lettore va benissimo.....

Anche voi lo avete aggiornato?Che problemi vi ha risolto??

Come autonomia come andate?

sinergine
16-09-2005, 07:52
Ciao, è stato rilasciato un nuovo firmware per questo lettore 1.03.01. lo potete scaricare nel sito in firma...

Come mai sul sito Creative non è presente?

tony2_0_0_5
27-09-2005, 20:22
E' stato rilasciato un nuovo firmware per MuVo V200. Questo firmware migliora la riproduzione dei file WMA e migliora il Shuffle mode. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...

luxorl
27-09-2005, 22:12
E' stato rilasciato un nuovo firmware per MuVo V200. Questo firmware migliora la riproduzione dei file WMA e migliora il Shuffle mode. Lo potete scaricare dal mio sito in firma...

Scaricato, ma come metto il device in recovery mode?
se no non lo installa..
poi: lo eseguo da pc con il lettore attaccato alla usb?
Grazie

luxorl
28-09-2005, 08:41
Scaricato, ma come metto il device in recovery mode?
se no non lo installa..
poi: lo eseguo da pc con il lettore attaccato alla usb?
Grazie

Trovato :) sul sito creative...

# To install this firmware upgrade, do the following:

1. Download the MuVoV200_PCFW_LF_1_05_02.exe file into your local hard disk.
2. Connect your player to your computer.
3. Double-click the firmware upgrade file.
4. When prompted to set your player in Recovery mode, disconnect your player from your computer.
5. Press and hold the Play button while connecting your player to your computer's USB port.
6. Continue to hold the Play button for about ten seconds after connecting your player to your computer.
7. Release the Play button when the Find New Hardware dialog box appears on the computer screen.
8. Follow the instructions on the screen to install recovery drivers for your player.
9. Double-click the firmware upgrade file and follow the instructions on the screen.

Ciao a tutti :D

robyy
01-10-2005, 09:22
ma l'audio è possibile sentirlo solo con gli auricolari oppure lo si puo' sentire anche senza?
E' possibile collegare il dispositivo ad un impianto Hi-fi o al pc per la riproduzione del suono?
In una scheda da 512 Mb quanti MP3 ci stanno?

Framol
01-10-2005, 14:02
ma l'audio è possibile sentirlo solo con gli auricolari oppure lo si puo' sentire anche senza?
E' possibile collegare il dispositivo ad un impianto Hi-fi o al pc per la riproduzione del suono?
In una scheda da 512 Mb quanti MP3 ci stanno?

Si puo sentire solo con con gli auricolari,se no' al limite si puo sentire con una di quella cassettine da walkman...
Penso di no...

Ci stanno circa 130 mp3

ulster
04-10-2005, 18:55
Ciao a tutti.
Ho comprato da un paio di giorni questo bellissimo oggettino.
Volevo chiedere un consiglio:senza spendere un'esagerazione mi conviene acquistare un paio di auricolari di marca? (restando sotto i 20 euro)
Noterei decisamente la differenza?
Grazie.
Ah,per l'organizzazione ed il trasferimento delle canzoni usate il software in dotazione?
Quando trasferisco le canzoni da CD al lettore vengono inserite in ordine alfabetico e non nell'ordine dell'album originale..

diego.82
05-10-2005, 22:15
Ciao a tutti....
volevo prendermi pure io il muvo v200...
anche per registrare le lezioni all'univ..
ora sto provando il muvo tx fm e anche questo ronza quando la luce è accesa...
volevo sapere se anche gli ultimi muvo v200 hanno questo difetto che ronzano oppure no...
nn vorrei prendermi una cosa che so gia di principio che nn va bene!
che mi consigliate?

grazie ciaooo!!!

basty
06-10-2005, 07:17
ciao ragazzi!

Ho comprato da poco questo lettore e da un paio di giorni rimane bloccato nel menù di registrazione senza darmi la possibilità di uscire!!!

La memoria è vuota.
Sono abilitati tutti i tasti tranne quello che mi permette di spostarmi all'interno...

Qualcuno sa come posso comportarmi... magari resettandolo... magari cambiandolo... mah

grazie

Framol
06-10-2005, 19:46
ciao ragazzi!

Ho comprato da poco questo lettore e da un paio di giorni rimane bloccato nel menù di registrazione senza darmi la possibilità di uscire!!!

La memoria è vuota.
Sono abilitati tutti i tasti tranne quello che mi permette di spostarmi all'interno...

Qualcuno sa come posso comportarmi... magari resettandolo... magari cambiandolo... mah

grazie

Prova a aggiornare il firmware...

basty
06-10-2005, 21:05
Prova a aggiornare il firmware...

Ho provato ma il programma mi dice, giustamente, che devo mettere il lettore in modalità "recovering"..

Il problema è proprio quello!!

Non riesco ad uscire dal menu di registrazione!!!

Figuriamoci se riesco a metterlo in "recovering mode" ...

Aiutatemi sono disperato!

ciao :cry:

amenic
07-10-2005, 17:48
Una domanda..............

Visto che registra anche direttamente dalla radio, chiedo ai possessori:

Ha un bitrate fisso x la registrazione oppure lo posso variare???

Come vi trovate con il v200 ?????

Framol
07-10-2005, 18:05
Una domanda..............

Visto che registra anche direttamente dalla radio, chiedo ai possessori:

Ha un bitrate fisso x la registrazione oppure lo posso variare???

Come vi trovate con il v200 ?????

Bitrate fisso,ma non si sente benissimo.

Mi trovo bene....

amenic
09-10-2005, 18:18
Bitrate fisso,ma non si sente benissimo.

Mi trovo bene....

mmmmm

X cui per usarlo anche come "registratore per programmi radio" non è consigliabile?????

Bitrate fisso ok, cioè quale?
Stereo/mono??

Ciao e grazie!

Framol
09-10-2005, 19:05
mmmmm

X cui per usarlo anche come "registratore per programmi radio" non è consigliabile?????

Bitrate fisso ok, cioè quale?
Stereo/mono??

Ciao e grazie!

Stereo.

zanzarame
11-10-2005, 16:42
Permette di memorizzare le frequenze della radio?

Grazie :)

Framol
11-10-2005, 17:55
Permette di memorizzare le frequenze della radio?

Grazie :)


Si pero non ha l'Rds.

zulunation
11-10-2005, 18:17
Si pero non ha l'Rds.
Mi pare nn esista ancora 1 DAP che implementi l'RDS...

Framol
11-10-2005, 18:34
Mi pare nn esista ancora 1 DAP che implementi l'RDS...


Cos'è un DAP?

zulunation
11-10-2005, 18:39
Cos'è un DAP?
Digital Audio Player, cioè ciò ke erroneamente ma comunemente viene chiamato lettore mp3 (infatti oramai l'mp3 nn è + l'unico formato di compressione dell'audio digitale supportato da questa tipologia di prodotti, anzi...)!!!

ulster
24-10-2005, 10:25
Ho questo lettore da un mesetto e fino ad oggi mi sono sempre trovato molto bene.
Ma stamattina quando ho deciso di cambiare canzoni,al momento di cancellare le vecchie e mettere le nuove,ho notato che cancellava sì le canzoni dal lettore,ma la memoria non si liberava.
Ho aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla.
Ho formattato e reinserito le canzoni,ma quando vado a cancellarle la memoria non si libera.
Cosa dovrei fare? Farmelo sostituire?
Secondo voi è l'unica soluzione?
Grazie.

thegiox
27-10-2005, 22:08
ho appena preso il v200 come regalo di compleanno per mia mamma :) è davvero carino, solo una cosa non ho capito: posso dividere gli mp3 per cartelle?

thegiox
27-10-2005, 22:19
ho appena preso il v200 come regalo di compleanno per mia mamma :) è davvero carino, solo una cosa non ho capito: posso dividere gli mp3 per cartelle?

mi rispondo da solo: si :D

comunque davvero bellissimo!

Owen80
06-11-2005, 08:40
Ciao a tutti,

ho comrato ieri mattina un lettore Creative MuVo v200 ma già dopo la seconda - teza volta che l'ho acceso il display si illumina solamente senza mostrare nulla... e non è un problema di contrasto. Ho anche aggiornato il firmware e il problema sembrava risolto, cioè si vedeva tutto bene, ma stamattina il problema si è ripresentato... :eek: :eek: :eek: :cry:

Cosa devo fare? Qualche consiglio? :muro: ;)

Ciao :)

Framol
06-11-2005, 11:51
Ciao a tutti,

ho comrato ieri mattina un lettore Creative MuVo v200 ma già dopo la seconda - teza volta che l'ho acceso il display si illumina solamente senza mostrare nulla... e non è un problema di contrasto. Ho anche aggiornato il firmware e il problema sembrava risolto, cioè si vedeva tutto bene, ma stamattina il problema si è ripresentato... :eek: :eek: :eek: :cry:

Cosa devo fare? Qualche consiglio? :muro: ;)

Ciao :)

Non è un problema di software,ti conviene fartelo cambiare..

daemon
06-11-2005, 13:08
doamnda stupida ma che differenza sostanziale c'e a parte il prezzo fra il muvo v200 e lo zen nano plus

Owen80
06-11-2005, 17:18
...speravo fosse una questione risolvibile da me e invece niente, manco una formattazione e... una sere di preghiere hanno risolto il problema... :cry: :cry: :cry: ma che cavolo :muro:

Ciao :)

robertogmail
01-12-2005, 16:29
ciao a tutti, da circa tre giorni il mio carissimo MuVo2 1,5GB (comprato da 13 mesi, da un mese non è + in garanzia)non funziona più bene, anzi no funziona afatto:
-all'accensione compare la scritta creative;
-dopododichè compare la scritta MuVo2, e sento che la testina dell'Hard Disc interno si muove ma no riesce atrovare nessuna traccia;
-questo succede per un paio di minuti, poi da solo entra i "recovery mode V1.00"
-tutte le opzioni che provo ad eseguire mi dicono " MEDIA ERROR" è come sbattersi la testa sul muro.... :muro:
Sono nelle vostre mani se potete rispondetemi :help:

Dark_web
08-12-2005, 12:19
Non conosco il DAP in questione... ma se mi dici ke senti la testina ke si sposta e non trova la traccia, purtroppo si è guastato il disco.

gandalfk7
11-12-2005, 17:51
ciao a tutti, da circa tre giorni il mio carissimo MuVo2 1,5GB (comprato da 13 mesi, da un mese non è + in garanzia)non funziona più bene, anzi no funziona afatto:
-all'accensione compare la scritta creative;
-dopododichè compare la scritta MuVo2, e sento che la testina dell'Hard Disc interno si muove ma no riesce atrovare nessuna traccia;
-questo succede per un paio di minuti, poi da solo entra i "recovery mode V1.00"
-tutte le opzioni che provo ad eseguire mi dicono " MEDIA ERROR" è come sbattersi la testa sul muro.... :muro:
Sono nelle vostre mani se potete rispondetemi :help:

hai aggiornato il firmware? oppure, era già all'ultima versione???

Framol
11-12-2005, 18:25
hai aggiornato il firmware? oppure, era già all'ultima versione???
A te come va il Muvo??

justmild
11-12-2005, 23:28
leggendo questo topic restano molti dubbi..... non è che il muvo n200 ne esca un granché bene.....
quel dannato fischio o sibilo, si sente ancora nei nuovi modelli oppure no???
.... non si può comprare un oggetto conoscendo già un difetto, non vi pare?
per quanto riguarda le altre segnalazioni di guasti o difetti credo rientrino nella normalità.... chissà quanti altri funzionano perfettamente e nessuno - ovviamente - ne segnala il buon funzionamento

brunbit
13-12-2005, 14:58
appena arrivato con il corriere...
da Mw a 99 euri + s.s. 7.5 e.
è un regalo per mio nipote però natale è lontano.....quindi lo provo io.
versione 1.5.02
nessun sibilo con backlight attivato.(con cuffie della sony non voglio rischiare di rovinare quelle originali)
menu abbastanza intuitivo ma questo modo di montare la batteria
mi pare un po delicato.
mi sa che si romprerà presto.
la qualità sonora non è male meglio il mio sony hdw5.
cmq per il prezzo che lo pagato non penso avrei preso meglio.....
anzi si ,ipod a 99euri ma qualche iena la comprato per poi rivenderlo su ebay
ed io ho provato e riprovato ma nisba.
pazienza mio nipote si accontenterà di questo.
ciao
brunbit

gandalfk7
13-12-2005, 15:22
appena arrivato con il corriere...
da Mw a 99 euri + s.s. 7.5 e.
è un regalo per mio nipote però natale è lontano.....quindi lo provo io.
versione 1.5.02
nessun sibilo con backlight attivato.(con cuffie della sony non voglio rischiare di rovinare quelle originali)
menu abbastanza intuitivo ma questo modo di montare la batteria
mi pare un po delicato.
mi sa che si romprerà presto.
la qualità sonora non è male meglio il mio sony hdw5.
cmq per il prezzo che lo pagato non penso avrei preso meglio.....
anzi si ,ipod a 99euri ma qualche iena la comprato per poi rivenderlo su ebay
ed io ho provato e riprovato ma nisba.
pazienza mio nipote si accontenterà di questo.
ciao
brunbit

bah.. mw li ha finiti, sennò melo pigliavo pure io..
adesso o ripiego sul Muvo TXSE 512MB
oppure su quello da 1giga.. che viene 10 euri di più del v200,
chescatole.....

ulster
29-12-2005, 13:46
Non sapevo fosse uscito l'aggiornamento per questo gioiellino.
L'ho appena installato (vers. 1.10) e come da nota la velocità di accensione e spegnimento è notevolmente aumentata.
Altre migliorie cercherò di notarle nelle prossime prove.
Ciao

ilgaspa
13-01-2006, 21:52
Siccome forse sto per comprare un Muvo... ma non sono ancora sicuro.
Ho letto che il Muvo visualizza solo il nome del file (facendolo scorrere) oppure il titolo (senza farlo scorrere), mentre invece non mostra ne autore ne album... qualcuno che lo ha potrebbe spiegarmi se è vero o no? Francamente mi sembra strano...

ilgaspa
14-01-2006, 11:28
Nessuno mi può aiutare? Devo uscire per comprarlo tra un ora e vorrei evitare di fare una cavolata...

Girl in the Well
15-02-2006, 07:46
Salve a tutti,

dopo l'indecisione sulla scelta tra il MuVo 200 e il Creative Zen Nano Plus ho optato x il primo, un po' xchè costava meno, un po' xchè mi faceva comodo l'idea di avere la spina USB invece del cavetto e infine xchè avevo letto in questo forum che il Nano Plus aveva il problema della delicatezza dello sportellino copribatterie.

Fatto sta che mi ha lasciato molto perplessa la durezza nel togliere l'unità USB dall'unità che contiene la batteria. Mi chiedo: è normale? E' così duro che ho una gran paura di rompere qualcosa, dalla spina USB, al copribatteria (sia l'unità sia lo sportellino, che mi sembra altrettanto delicato), al display. L'ho già acceso inavvertitamente una volta nello sforzo di aprirlo. C'è la possibilità che col tempo diventi + morbido o mi conviene cambiarlo?

Altra cosa: è normale che in un modello da 1 GB, dopo aver scaricato solo 58 canzoni in mp3 (e nessun altro file), il lettore mi segnala come spazio libero SOLO 664 MB su 983.8 MB totali?

Ciao e grazie,
Valentina

webmagic
15-02-2006, 07:49
anch'io ho il muvo v200. :)
sì inizialmente il meccanismo di inserzione/rimozione della memoria flash era molto "duro"... ma con l'utilizzo ora mi è facile rimuoverlo.

Il mio segna uno spazio complessivo attorno ai 994mb... ti consiglio di formattarlo e di aggiornare il firmware...

Girl in the Well
17-02-2006, 00:35
anch'io ho il muvo v200. :)
sì inizialmente il meccanismo di inserzione/rimozione della memoria flash era molto "duro"... ma con l'utilizzo ora mi è facile rimuoverlo.

Il mio segna uno spazio complessivo attorno ai 994mb... ti consiglio di formattarlo e di aggiornare il firmware...

Grazie del consiglio.

A proposito, come batteria usi le classiche ministilo AAA alcaline usa e getta o quelle ricaricabili? Conviene usare quest'ultime?

Ho visto che a Mediaworld vendono le AAA ricaricabili di varie marche: non mi sapresti dire quali marche sono buone e quali da evitare? Mi conviene prendere la confezione da 4 (con in + il caricabatteria da 4) o quella da 2 (con in + il caricabatteria da 2)? Quanto dovrei spendere considerando il costo sia delle batterie sia del caricabatteria? Mi conviene acquistare batteria e caricabatteria della stessa marca?

A Mediaworld ho visto che ci sono diverse marche (tra cui la Beghelli, com'è questa?), ma ero troppo di fretta x vedere prezzi e nomi delle marche.

Ciao e grazie,
Valentina

matiaij
18-02-2006, 12:41
anche il mio era un po' duretto, poi si 'olia ' da solo :)
io uso delle energizer da 800 mAh, durano molto. punta su pile di qualità, magari con un caricabatterie veloce.

Girl in the Well
18-02-2006, 15:28
anche il mio era un po' duretto, poi si 'olia ' da solo :)
io uso delle energizer da 800 mAh, durano molto. punta su pile di qualità, magari con un caricabatterie veloce.

Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo?

Ciao e grazie,
Valentina

matiaij
18-02-2006, 18:50
Sempre da Mediaworld ho visto i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca "HAMA". E' buono? la marca non è il top, ma il prezzo che dici comprende caricabatterie + 4 mini stilo? occhio ai tempi di carica. quelli veloci ci mettono anche meno di un'ora, quelli scarsi anche oltre 15 ore per una carica completa
A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh) non sembrerebbero male. come mAh sono ottime
Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con pile di altre marche? solitamente si, occhio che i caricabatterie però hanno un certo intervallo di tolleranza (es. il mio supporta pile AA e AAA con amperaggi da 1700 a 2500 per le AA e da 500 a 850 per le AAA)
Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al mio Creative MuVo? su questo non saprei dirti, mi spiace!
Ciao e grazie,
Valentinaciao anche a te!!! :)

Girl in the Well
18-02-2006, 22:22
la marca non è il top, ma il prezzo che dici comprende caricabatterie + 4 mini stilo?

Più o meno: è un caricabatteria da 2 + 2 ministilo AAA.

occhio ai tempi di carica. quelli veloci ci mettono anche meno di un'ora, quelli scarsi anche oltre 15 ore per una carica completa

Se ricordo bene, parlava di 4-6 ore x quelle di tipo AA

come mAh sono ottime
solitamente si, occhio che i caricabatterie però hanno un certo intervallo di tolleranza (es. il mio supporta pile AA e AAA con amperaggi da 1700 a 2500 per le AA e da 500 a 850 per le AAA)

Se ricordo bene l'intervallo era tra gli 800 e i 1100 x le AAA. Per cui mi sembrava potesse tenere anche altre marche di batteria (ne ho viste di 800-850-900 mAh).

su questo non saprei dirti, mi spiace!
ciao anche a te!!! :)

Peccato, da lì dipende la scelta se passare o meno alle ricaricabili, xchè comunque TUTTE le marche che ho visto x le AAA sono Ni-MH.

A questo punto mi chiedo: è + importante il caricabatteria o la batteria? Se compro il caricabatteria della HAMA con le 2 mininstilo e poi mi accorgo che le 2 batterie non funzionano benissimo, posso cambiare solo la marca delle batterie senza spenderci troppo, ma se fosse il caricabatteria a non funzionare bene, dovrei ricomprare tutto e spendere un bel po'.

Ciao,
Valentina

kobane
18-02-2006, 23:33
Io ho preso delle banali ricaricabili in un negozio di elettronica, a 2 euro l'una. Ne ho prese 2.
Funzionano bene perchè la ditta che le fa è famosa in elettronica, anche se mi sfugge il nome.
Però preferisco usare le usa e getta, per quel che costano..

Quindi il mio consoglio è di non stare lì tanto a sindacare sull'amperaggio, ne prendi 4 e ti durano una vita. Sconsiglio anche l'acquisto nei centri commerciali perchè ti impiccano col prezzo!

Ciao!

matiaij
19-02-2006, 18:01
io invece non snobbo i centri commerciali, a volte ci trovi delle ottime offerte.
Girl in the Well, io uso per il muvo ricaricabili ni-mh, visto che quelle al litio non sono convenienti assolutamente come prezzo. ma dove hai letto che sul lettore mp3 non vanno bene le ni-mh?

Girl in the Well
19-02-2006, 21:10
io invece non snobbo i centri commerciali, a volte ci trovi delle ottime offerte.
Girl in the Well, io uso per il muvo ricaricabili ni-mh, visto che quelle al litio non sono convenienti assolutamente come prezzo. ma dove hai letto che sul lettore mp3 non vanno bene le ni-mh?

Me l'ha detto il tizio che vende i lettori mp3 di Mediaworld. Però non è attendibile xchè mi ha detto che con i Creative MuVo (e Nano Plus) non si possono scorrere gli mp3 x cartelle, quando invece è possibile.

Il mio timore non sta tanto nella durata delle ricaricabili, ma nel fatto che possano danneggiare il lettore. C'è chi dice che il fatto che le ricaricabili siano 1,2 Volt possa incidere rispetto al fatto che le normali alcaline siano di 1,5 Volt.

Ciao,
Valentina

matiaij
20-02-2006, 19:58
Girl in the Well, prova a postare il tuo dubbio sulle batterie nella discussione 'ufficiale' sui muvo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=316252
i commessi di Mediaworld non sono sempre affidabili... solo a volte trovi gente esperta.
ciao!!!

Girl in the Well
26-02-2006, 14:16
Ho comprato il caricabatterie con le 2 batterie della Hama e funziona :) !!! Ora spero che durino...

Ora mi sono venuti altri domande sul modello, legati principalemente alla mia ignoranza :rolleyes: :


- Posso eliminare quell'mp3 già presente dove c'è una specie di presentazione del prodotto?

- E' utile registrarsi? Quando ho inserito il CD nel PC quel giorno non mi sono registrata xchè non mi andava Internet. Posso farlo successivamente? Ho visto che sul mio desktop appare l'icona con su scritto "Registrazione del prodotto Creative"

- A cosa serve la formattazione? (scusate l'ignoranza)

- Avevo letto che il numero di files .wma che posso inserire è circa il doppio degli mp3, così x prova ho trasformato un file audio sia in wma sia in mp3, ma i Mb sono circa gli stessi. Come mai? Mi aspettavo che i Mb dei wma fossero circa la metà.

- Ho notato che tra una canzone e l'altra ci sono dei secondi di pausa (si notano soprattutto se metto dei live nelle cartelle). E' possibile eliminarli? Vale sia x gli mp3 che x i wma?

- Eventualmente posso trasformare anche gli mp3 in wma?

Ciao e grazie,
Valentina

Giovano
04-03-2006, 23:15
ragazzi aiuto aiuto preso aiuto subito :muro: ho installato un firmware antecedente e americano a quello che avevo sul lettore.
sul lettore avevo lo 1.05.02
adesso ho installato lo 1.02.01
il lettore non viene riconosciuto dal pc però non si accende, neanche staccandolo dal pc e alimentandolo con la batteria, vi prego aiutatemi! :muro:

MrWhite349
04-03-2006, 23:33
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.
Non devo spammare. Non devo spammare. Non devo spammare.

VV1920
07-03-2006, 17:16
- Avevo letto che il numero di files .wma che posso inserire è circa il doppio degli mp3, così x prova ho trasformato un file audio sia in wma sia in mp3, ma i Mb sono circa gli stessi. Come mai? Mi aspettavo che i Mb dei wma fossero circa la metà.

Dipende tutto dal bitrate, che è lo spazio in kilobit(kb) che occupa ogni secondo.
Per un mp3 il bitrate standard è 128kbps, per un wma (che è più efficiente e quindi occupa meno spazio a parità di qualità) è di 64kbps.
Se si considera una lunghezza standard di 4 minuti e i bitrate standard ecco che un mp3 occuperà 128x4x60=30720kbit=3840KByte e un wma 1920KByte.
Ma è ovvio che se usi bitrate diversi o se la canzone ha una diversa lunghezza, lo spazio occupato varia. In particolare se la stessa canzone la converti in mp3 e in wma usando lo stesso bitrate non potrai che ottenere identiche dimensioni!

tc3
10-03-2006, 17:57
Ormai son convinto su cosa prendere... il muvo v200 da 1GB.

L'unica cosa che mi frena dal prenderlo è la solidità... mi spiego meglio... così a vista (non l'ho preso in mano) mi è sembrato che col tempo le due unità che lo compongono ("lato" batteria e lettore) non siano molto "stabili" e che col tempo, il lettore tenda a "scivolar via" facilmente.

Vi chiedo quindi se potete dirmi come funziona la chiusura tra le 2 parti (ad incastro, con una molla, resta per attrito, ecc) e una vostra opinione sulla questione.

Grazie,
Ciao

luxorl
11-03-2006, 17:50
Ormai son convinto su cosa prendere... il muvo v200 da 1GB.

L'unica cosa che mi frena dal prenderlo è la solidità... mi spiego meglio... così a vista (non l'ho preso in mano) mi è sembrato che col tempo le due unità che lo compongono ("lato" batteria e lettore) non siano molto "stabili" e che col tempo, il lettore tenda a "scivolar via" facilmente.

Vi chiedo quindi se potete dirmi come funziona la chiusura tra le 2 parti (ad incastro, con una molla, resta per attrito, ecc) e una vostra opinione sulla questione.

Grazie,
Ciao

A me le due parti non danno per niente la sensazione di poca solidità tra di loro! anzi.. sembrano davvero ben fatte.. si uniscono a perfezione!

Comunque la parte lettore altro non è che una penna USB, scivolando su "binario" laterale
i due pezzi finiscono per unirsi con l'entrata dell'attacco usb nella parte batteria.. molto simile all'attacco di una penna usb ad un computer solo che molto più stabile perchè c'è l'aiuto del "binario" laterale che non solo fa scorrere i due pezzi fino ad unirsi, ma li tiene anche fermi fra di loro!

lhawaiano
19-03-2006, 23:07
io l'ho preso stasera :)
soddisfattissimo! e il fruscio a luce accesa non è presente ;)

lhawaiano
21-03-2006, 10:21
esistono custodie per il v200? in due giorni è già ridotto una porcheria :rolleyes:

gianpi79
22-03-2006, 10:22
Ho appena comprato un muvo v200.Quando lo inserisco nel mio pc dotato di usb2.0 il display si accende, appare l'icona che significa che sta comunicando col pc, ma non me lo ritrovo in "risorse del computer" e non riesco neanche a rimuoverlo da "rimozione sicura dell'Hardware".L'ho provato ad altri pc di miei amici e funziona correttamente!Aiuto!!!!

lele_erwitt@yahoo.it
22-03-2006, 15:27
Salve a tutti. Ho appena acquistato sta figata di lettore. Mi dispiace per coloro che hanno riscontrato problemi ma, per fortuna, a me è andata liscia e non ne ho beccato nemmeno uno! :-)
Vorrei però sapere una cosa: è possibile sfogliare le cartelle caricate sul lettore dal lettore stesso? O per passare da una cartella all'altra è necessario mandare avanti i files?
Grazie
Raffaele

lhawaiano
22-03-2006, 19:04
Salve a tutti. Ho appena acquistato sta figata di lettore. Mi dispiace per coloro che hanno riscontrato problemi ma, per fortuna, a me è andata liscia e non ne ho beccato nemmeno uno! :-)
Vorrei però sapere una cosa: è possibile sfogliare le cartelle caricate sul lettore dal lettore stesso? O per passare da una cartella all'altra è necessario mandare avanti i files?
Grazie
Raffaele
si può tutto, premi il tasto del menù e poi entrando in "ignora cart." trovi le cartelle :)

lele_erwitt@yahoo.it
22-03-2006, 20:31
Come da oggetto se avessi letto le istruzioni prima di fare la domanda(e non dopo) non avrei dovuto scomodare nessuno :) Cmq mi ci è voluto un po' per capire come mai avessero tradotto "ignora cartella"...
Il lettore mi sta soddisfacendo in pieno. Il mic registra bene, la radio cattura bene le frequenze e gli mp3 abbondano...ero un po' scettico sul passaggio ad un nuovo lettore...ben 4 anni fa avevo comprato per pochi euros(aprivano il mediaworld)un lettore della United con memoria espandibile SD, radio e mic(in più era piccolo e ti davano due cover e una custodia in pelle!!!)...ha sempre funzionato da Dio, ed è stato un compagno fedele di tanti viaggi e di tante code alla cassa :-), ma alla fine la gravità ha avuto la meglio, nonostante la strenua resistenza. Spero che sto v200 riesca a reggere il confronto.
Giusto per curiosità, che musica avete messo su in sto periodo?
Io ho caricato Franz Ferdinand, The Strokes, The Libertines, Baby Shambles, Coldplay, Sonic Youth, Zero7 e ovviamente Bob.
Raffaele

Framol
23-03-2006, 17:06
esistono custodie per il v200? in due giorni è già ridotto una porcheria :rolleyes:
Dovrebbe esserci una custodietta dentro....

lele_erwitt@yahoo.it
23-03-2006, 17:54
Quel sacchetto di nylon sarebbe la custodia? O la plastica che avvolgeva il prodotto nell'imballaggio?? :banned:

lhawaiano
23-03-2006, 18:29
Come da oggetto se avessi letto le istruzioni prima di fare la domanda(e non dopo) non avrei dovuto scomodare nessuno :) Cmq mi ci è voluto un po' per capire come mai avessero tradotto "ignora cartella"...
Il lettore mi sta soddisfacendo in pieno. Il mic registra bene, la radio cattura bene le frequenze e gli mp3 abbondano...ero un po' scettico sul passaggio ad un nuovo lettore...ben 4 anni fa avevo comprato per pochi euros(aprivano il mediaworld)un lettore della United con memoria espandibile SD, radio e mic(in più era piccolo e ti davano due cover e una custodia in pelle!!!)...ha sempre funzionato da Dio, ed è stato un compagno fedele di tanti viaggi e di tante code alla cassa :-), ma alla fine la gravità ha avuto la meglio, nonostante la strenua resistenza. Spero che sto v200 riesca a reggere il confronto.
Giusto per curiosità, che musica avete messo su in sto periodo?
Io ho caricato Franz Ferdinand, The Strokes, The Libertines, Baby Shambles, Coldplay, Sonic Youth, Zero7 e ovviamente Bob.
Raffaele
il manuale non l'ho letto nemmeno io :D il solito viziaccio :fagiano:
poi trovo più cordiale e costruttivo rispondere con la soluzione piuttosto che con il "leggi il manuale" dei soliti maestri :rolleyes: tanto, scrivere per scrivere ;)
per ora ho su due cd "strani", giuliano palma, norah jones, negramaro, sugar free e red hot chili peppers e l'ignora cartella non lo capirò mai nemmeno io :confused:



Dovrebbe esserci una custodietta dentro....
Quel sacchetto di nylon sarebbe la custodia? O la plastica che avvolgeva il prodotto nell'imballaggio?? :banned:
:fagiano:

Girl in the Well
24-03-2006, 00:38
Nella confezione del mio MuVo non c'era nessuna custodia, ma sono il laccetto x appenderlo al collo (a proposito, non mi piace molto dov'è messo l'appiglio x il laccetto xchè non mi sembra affatto sicuro: se mi si rompe il coperchietto della batteria?).

Se c'è una cosa che fa assolutamente PENA è il libretto delle istruzioni (e anche la guida del programma è una ciofeca. Meno male che il programma è intuitivo di suo e non è obbligatorio x trasferire le canzoni).

Ad es. NON C'E' NESSUN ACCENNO sull'aggiornamento del firmware.

Tralaltro NON HO ANCORA CAPITO ALCUNE COSE pur avedo letto quel cavolo di libretto (e pure la guida del programma)...

1) E' possibile memorizzare le stazioni radio di mio interesse partendo da una preselezione MANUALE? Finora sono riuscita a farlo, ma solo in automatico. E la cosa non mi interessa xchè voglio avere registrate le 3 stazioni che mi interessano e non 30 stazioni scelte a caso. Se è possibile, COME FACCIO?

2) Dando un'occhiata alle istruzioni del programma (Creative Media Source), ho visto che dovrebbe avere la comoda possibilità di come impostare un livello di volume coerente durante l'ascolto dei brani (cosa molto comoda x le compilation), ma non ho capito come.

Nelle istruzioni c'è scitto questo:

<<Grazie a un effetto EAX definito Gestione Smart Volume, Creative MediaSource regola automaticamente i picchi nella gamma dinamica. Ciò permette di non dover più modificare continuamente il livello del volume di riproduzione, selezionando quello desiderato, quando si riproducono più brani.

L'effetto SVM richiede le informazioni sull'intervallo dinamico di ogni brano nella PC Music Library. Per acquisire queste informazioni e garantire l'efficacia dell'effetto, può essere necessario eseguire prima Music Analyzer.

Per attivare Gestione Smart Volume
Riprodurre brani da Creative MediaSource Player.

In Creative MediaSource Player, fare clic sul pulsante SVM.>>

Qualcuno sa qual è questo pulsante "SVM"? Non ne ho la + pallida idea

3) Se trasformo in mp3 dei file audio salvati sull'hard disk non ho nessun problema ad indicare la cartella dove voglio detinare i file trasformati, ma se provo a farlo direttamente dal CD x inserire direttamente gli mp3 (appena trasformati) in una cartella scelta da me, non ci riesco: me li sistema sempre su "PC Music Library". Come faccio?

Ciao e grazie,
Valentina

P.S. In questo periodo ho messo gli Who, i Pink Floyd, la colonna sonora di Velvet Goldmine, un misto di canzoni varie (Pink Floyd, Who, Queen, U2, Dire Straits, Radiohead, Moby, Coldplay, Patti Smith, Pearl Jam, Bruce Springsteen, Joseph Arthur, Smiths, Depeche Mode) e soprattutto i miei amatissimi R.E.M. (dei quali ho una cartella apposita con una selezione particolare basata su tutte le loro canzoni allegre :D )

lele_erwitt@yahoo.it
24-03-2006, 07:11
La colonna sonora di Velvet Goldmine??? Ma sei una grande!! Non la conoscono in molti, ma se piacciono i Radiohead è impossibile non innamorarsene!(c'è sempre Thom Yorke)...[selezione di canzoni allegre...dei REM?!?! :D ]
Per quanto riguarda il salvataggio delle frequenze radio posso darti una mano: quando usi la funzione "radio" entri nel menù schiacciando il centro della rotella e selezioni "scorrim. sintoniz.". Ora puoi iniziare a smanettare con le frequenze( a sto punto vi chiedo pure che frequenze ascoltate! :-) io radio2 principalmente..ma non ne capisco molto di radio). Una volta scelta la sintonizzazione entri di nuovo nel menù e selezioni "salva preset". Ti chiederà di scegliere il numero di preset(da 1 a 32). FATTO!
Per la domanda del bilanciamento del volume non posso esserti d'aiuto...anche se quella funzione dev'essere una figata! Magari l'hawaiano ci potrà illuminare!!
Per cambiare la cartella di destinazione del salvataggio mp3 delle tracce cd credo debba andare su "impostazioni" una volta aperto il programma. Poi selezionare la finestra "Pc music library" e cliccare sul pulsante "Proprietà", in modo da modificare il percorso di salvataggio predefinito.
Spero di esserti stato utile.
Raffaele

luxorl
24-03-2006, 10:14
Nel pacco del mio c'era la custodia protettiva in plastica che si può aggangiare alla cintura.. Nessun laccetto!

lhawaiano
24-03-2006, 10:33
Nel pacco del mio c'era la custodia protettiva in plastica che si può aggangiare alla cintura.. Nessun laccetto!
nel mio pacco a quanto pare, c'era solo....il "pacco"! :fagiano:


per il software e la regolazione del voluma do un'occhiaia stasera, sono al lavoro :rolleyes:



radio per ora radio dj, radio italia, 102.5....ma ascolto praticamente solo radio dj(la mattina-->pomeriggio mi fa schifo)...quando la sendo, perchè altrimenti solo cd!

lhawaiano
24-03-2006, 17:41
Nel pacco del mio c'era la custodia protettiva in plastica che si può aggangiare alla cintura.. Nessun laccetto!
in effetti non si parla di "custodie" http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10732&nav=2

Girl in the Well
25-03-2006, 00:07
in effetti non si parla di "custodie" http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=215&product=10732&nav=2

Infatti io ho trovato il "laccio da collo"

Girl in the Well
25-03-2006, 01:27
La colonna sonora di Velvet Goldmine??? Ma sei una grande!! Non la conoscono in molti, ma se piacciono i Radiohead è impossibile non innamorarsene!(c'è sempre Thom Yorke)...[selezione di canzoni allegre...dei REM?!?! :D ]
Per quanto riguarda il salvataggio delle frequenze radio posso darti una mano: quando usi la funzione "radio" entri nel menù schiacciando il centro della rotella e selezioni "scorrim. sintoniz.". Ora puoi iniziare a smanettare con le frequenze( a sto punto vi chiedo pure che frequenze ascoltate! :-) io radio2 principalmente..ma non ne capisco molto di radio). Una volta scelta la sintonizzazione entri di nuovo nel menù e selezioni "salva preset". Ti chiederà di scegliere il numero di preset(da 1 a 32). FATTO!
Per la domanda del bilanciamento del volume non posso esserti d'aiuto...anche se quella funzione dev'essere una figata! Magari l'hawaiano ci potrà illuminare!!
Per cambiare la cartella di destinazione del salvataggio mp3 delle tracce cd credo debba andare su "impostazioni" una volta aperto il programma. Poi selezionare la finestra "Pc music library" e cliccare sul pulsante "Proprietà", in modo da modificare il percorso di salvataggio predefinito.
Spero di esserti stato utile.
Raffaele

Grazie dei suggerimenti :D !

Sono riuscita a sistemare la radio, mentre devo fare ancora le prove col programma.

Ultimamente sto ascoltando poco la radio, ma le mie preferite sono:

- Rock FM (100.700 FM*)
- Radio Capital (90-93.1*)

E soprattutto Life Gate Radio (105.1 e 88.7*) (dove x "*" intendo le frequenze a Milano e dintorni). Se abiti nel milanese, ti suggerisco tanto questa (soprattutto se ami i Radiohead).

Ciao!

lele_erwitt@yahoo.it
25-03-2006, 14:17
Sono "un po' " :sofico: fuori mano rispetto Milano, ma sono andato sul sito di Life Gate Radio e l'ho ascoltata in streaming...è una svolta!! Passano dei pezzi bellissimi, ti mettono a disposizione la scaletta per i riferimenti agli artisti. In più ci sono un sacco di recensioni interessanti! Oh, il tuo muvo ha di che esser felice!! :D Visto che non faccio altro che ascoltare musica e visto che te ne intendi, mi farebbe piacere se mi passassi il nome di qualche gruppo interessante ogni tanto...l'indirizzo è uguale al nick...sempre che non ti pesi ovviamente.
Raffaele

lhawaiano
25-03-2006, 14:26
vero life gate è molto carina! l'ho scoperta una volta per caso ma non ricordavo più le frequenze, thanks girl!


ancora non son riuscito a capire la storia del volume, ho fatto l'analisi dei brani, ma questo fantomatico pulsante non compare e la voce da menù "abilita svm" non è cliccabile :mbe:

frescone82
02-04-2006, 13:07
Bella ragazzi!
Ho comprato da pochi giorni il lettore mp3 Muvo V200 da 1gb e mi si sono presentati 2 problemi che ancora non riesco a risolvere...mi appello a qualche altro utente che lo possiede, magari potete darmi 1 mano:

1. Sullo schermo del lettore mp3 mi compare solo il titolo dei brani e non l'autore. Ho cercato di modificare questa impostazione, ma non ho trovato nessun modo per farlo nei vari menù del lettore. Mi sembra strano che un lettore mp3 non supporti questa opzione, no? esiste un modo per cambiare questa impostazione?

2. Ho provato a caricare sul lettore dei file wav di grosse dimensioni (+ di 200mb) e il lettore non me li riconosce. E' normale?

Grazie cari

luxorl
02-04-2006, 13:51
1. Sullo schermo del lettore mp3 mi compare solo il titolo dei brani e non l'autore. Ho cercato di modificare questa impostazione, ma non ho trovato nessun modo per farlo nei vari menù del lettore. Mi sembra strano che un lettore mp3 non supporti questa opzione, no? esiste un modo per cambiare questa impostazione?



Hai controllato i tag degli mp3?
Potrebbe dipendere da loro e non dal lettore

frescone82
02-04-2006, 19:54
si ho controllato e sono corretti :)
il fatto è che quando skippo le traccie mi compare anche l'autore, poi però quando le ascolto mi appare solo il titolo... :confused:

volevo capire se è una impostazione standard sua e non si può modificare, o c'è modo di cambiarla!

vorthex
06-04-2006, 01:16
ciao a tutti :)
ho un problema col mio muvo v200,che fino ad oggi aveva funzionato benissimo....
allora,oggi ho cancellato delle cartelle e ne ho aggiunte delle altre,sono andato a staccare il lettore dalla porta usb,lo ho acceso,e mi è apparso un bellissimo messaggio "No Music" :eek: :eek: :eek: ,lo ho formattato,gli ho aggiornato e cambiato il firmware ma niente,il lettore non ne vuol sapere di leggermi gli album (sono cartelle semplici non sottocartelle di sottocartelle) :muro: :muro: ,tuttavia,mi legge i file sfusi :mbe: :mbe:
mi potete dire cosa diavolo è successo??? :help: :help:
rispondetemi,vi prego,che non trovo la garanzia :D :D :D

luxorl
06-04-2006, 08:36
ciao a tutti :)
ho un problema col mio muvo v200,che fino ad oggi aveva funzionato benissimo....
allora,oggi ho cancellato delle cartelle e ne ho aggiunte delle altre,sono andato a staccare il lettore dalla porta usb,lo ho acceso,e mi è apparso un bellissimo messaggio "No Music" :eek: :eek: :eek: ,lo ho formattato,gli ho aggiornato e cambiato il firmware ma niente,il lettore non ne vuol sapere di leggermi gli album (sono cartelle semplici non sottocartelle di sottocartelle) :muro: :muro: ,tuttavia,mi legge i file sfusi :mbe: :mbe:
mi potete dire cosa diavolo è successo??? :help: :help:
rispondetemi,vi prego,che non trovo la garanzia :D :D :D

Scusami se te lo chiedo, ma non si sa mai..
Stacchi sempre il lettore dal computer passando per rimozione sicura dell'hardware? :)

vorthex
06-04-2006, 12:37
sisi,lo faccio sempre ;)

vorthex
13-04-2006, 12:35
tutti morti????????

Giovanni420
14-04-2006, 20:41
Ciao a tutti... volevo chiedervi un serio aiuto!!!
ho anche io il creative muvo v200 da 512mb.... ma dopo un pò che lo usavo sono andato a metterlo nella usb di un mio amico ora sul mio pc non mi và più....
come si può risolvere questo problema che non mi viene più riconosciuto il lettore mp3?
vi prego aiutatemi!!!!
GRAZIE :)

Girl in the Well
15-04-2006, 18:30
Sono "un po' " :sofico: fuori mano rispetto Milano, ma sono andato sul sito di Life Gate Radio e l'ho ascoltata in streaming...è una svolta!! Passano dei pezzi bellissimi, ti mettono a disposizione la scaletta per i riferimenti agli artisti. In più ci sono un sacco di recensioni interessanti! Oh, il tuo muvo ha di che esser felice!! :D Visto che non faccio altro che ascoltare musica e visto che te ne intendi, mi farebbe piacere se mi passassi il nome di qualche gruppo interessante ogni tanto...l'indirizzo è uguale al nick...sempre che non ti pesi ovviamente.
Raffaele

In realtà non me ne intendo molto, soprattutto di musica indipendente.
Non so se hai visto i R.E.M. a Milano l'anno scorso, ma non è niente male Joseph Arthur. A proposito, qui c'è un bel sito su di lui in italiano

http://www.crackerjackbox.altervista.org/home.htm

Ciao!

Novatuss
21-04-2006, 01:31
Ma che differenza c'è tra il muvo tx fm da 1GB e il V200 oltre all'estetica? :wtf:

nihil39
22-04-2006, 12:10
Ma che differenza c'è tra il muvo tx fm da 1GB e il V200 oltre all'estetica? :wtf:

Mi associo alla domanda ed aggiungo:

In questi due lettori è possibile trasferire i file senza passare per il programma creative? Lo chiedo perché uso Linux.

Come avviene l'organizzazione dei file? Per cartelle e vengono letti in modo alfabetico oppure per tag ID3? E' possibile passare da una cartella all'altra rapidamente oppure è necessario scorrere tutti i file fin quando non si raggiunge la destinazione desiderata?

E' possibile avere le stesse informazioni anche riguardo al Creative muvo tx se da 1 gb e allo zen nano plus?

Ringrazio in anticipo.

lhawaiano
22-04-2006, 13:30
Mi associo alla domanda ed aggiungo:

In questi due lettori è possibile trasferire i file senza passare per il programma creative? Lo chiedo perché uso Linux.

Come avviene l'organizzazione dei file? Per cartelle e vengono letti in modo alfabetico oppure per tag ID3? E' possibile passare da una cartella all'altra rapidamente oppure è necessario scorrere tutti i file fin quando non si raggiunge la destinazione desiderata?

E' possibile avere le stesse informazioni anche riguardo al Creative muvo tx se da 1 gb e allo zen nano plus?

Ringrazio in anticipo.
viene visto come unità esterna, quindi niente software ;)

l'organizzazione ho visto che viene nell'ordine in cui li hai trasferiti, quindi se metti zecchino.mp3 e poi babbonatale.mp3, ti ritroverai prima con lo zecchino d'oro e poi con babbo natale, niente ordine alfabetico (poi non so se puoi sceglere un'altro modo).

puoi passare tranquillamente da una cartella all'altra in modo rapido dal menù

riguardo tx e nano plus non so niente

agara
30-04-2006, 11:09
Ma che differenza c'è tra il muvo tx fm da 1GB e il V200 oltre all'estetica? :wtf:

A quanto ne so io, nulla, ho provato a guardare le caratteristiche ma non ho ben capito..

Cmq il problema èche il Muvo TX FM da 1gb in Italia non esiste per ora...

quindi, per chi è interessato ieri ho preso il MUVO V200 da 1Gb a 99 euro al Gigante di Villasanta.

Indi... mi iscrivo al trhead! :)

agara
30-04-2006, 11:19
ah, dimenticavo...

nessun fruscio e ottimo suono.

Tra l'altro a me non sembrano così scarse le cuffie in dotazione, certo non possono valere come quelle da 50-100 euro... altrimenti avresti comprato solo le cuffie no?

lucas86mj23
08-05-2006, 21:18
la differenza tra i Muvo Tx Se e i Muvo V200 sta nella presenza della radio in quest'ultimo.infatto il primo ne è privo.
a me ne arriverà uno in sostituzione di un altro lettore mp3 mandato in assistenza. aspettiamo e speriamo :p

DuGo
10-05-2006, 19:19
Ciao ragazzi, io il MuvoV200 lo utilizzo anche in macchina mediante un adattatore a cassetta da inserire nell'autoradio. Fin qui tutto bene.

Volevo sapere se fosse possibile, stando in macchina, alimentarlo mediante un adattatore per l'accendisigari che fornisce l'alimentazione ad una presa femmina USB alla quale collegarci la parte pricipale del lettore (è un adattatore simile a quello dell'iPod ma ha una presa USB ... di solito gli adattatori per ricaricare i cellulari Motorola sono fatti così), tutto questo per evitare di consumare le batterie del lettore anche in macchina.

Se fosse possibile, l'adattatore deve avere delle caratteristiche ben precise oppure sono tutti uguali?

L'adattatore è questo:
http://img128.imageshack.us/img128/2874/b1016683cm.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=b1016683cm.jpg)

lucas86mj23
10-05-2006, 22:40
scusate mi aiutereste a configurare l'equalizzatore personalizzabile?
in stragrande maggioranza ho canzoni rock-punk ma anche electro e funk.
le bande personalizzabili sono quelle dei 62 , 250 , 1k , 4k e 16k tra -14 e +14

avete qualche suggerimento ?
voi che avete fatto? grazie

agara
10-05-2006, 22:43
scusate mi aiutereste a configurare l'equalizzatore personalizzabile?
in stragrande maggioranza ho canzoni rock-punk ma anche electro e funk.
le bande personalizzabili sono quelle dei 62 , 250 , 1k , 4k e 16k tra -14 e +14

avete qualche suggerimento ?
voi che avete fatto? grazie


un vero consiglio?
usa il tuo orecchio...

l'equalizzazione è qualcosa di molto personale e poi cambia in base alle cuffie che utilizzi...

Scegliti un disco che vuoi sentire bene, settali su quello e poi vai avanti con gli altri facendo piccole correzioni.

Questo è il metodo migliore, per il resto vedi tu...

synapse80
11-05-2006, 09:24
ciao a tutti
ieri sera ho preso il muvo v200...dopo che ero indeciso tra questo e il nano plus..
poi ho scelto questo perchè mi serviva anche tipo chiavetta
poi il negozionte di mediawolrld m ha detto che l'unica differenza era che il nano ha anche l'uscita line in..che a me nn me ne frega molto...
comq vi ho scritto perchè ho alcune domande da farvi...
io non ho aggiornato il firmware..se non ricordo male ho la versione 1.10.5 ...fa lo stesso?va bene lasciare questa?o ci sono versione nuove?cmq per ora non ho trovato difetti....ne fruscii iniziali..
un altra domanda..ora non lho dietro..ma non ho capito cosa è la funzione nelle impostazioni che inizia con AV. Vel. in Ripr e ci sono come opzioni on - off e annulla!
altra domandina..è vero...appena attacchi l'mp3 si vede l'autore..ma poi scompare e rimane in visuale solo il titolo....non c'è un modo per farlo visualizzare assieme al titolo?mentre ad esempio c'è la song?
a parte ste "scemate"sono molto contento...poi se mi vengono altre domande(sicuramente)ve le farò..(mi sono iscritto apposta!:))
è indispensabile formattare prima d usare?se si,come si fa di preciso?

grazie dell'aiuto
e complimenti per il forum
ciao
Marco

DuGo
11-05-2006, 16:42
La versione del firmware è già l'ultima quindi non devi aggiornare.

La funzione 'AV. Vel. Ripr.' abilita o disabilita la possibilità di ascoltare la canzone mentre si va avanti veloce (tenendo la rotellina, per es., verso destra).

All'inizio vedi l'autore perchè, probabilmente, è scritto nel nome del file (es. 'Vasco rossi - Bollicine.mp3'), in pratica l'unica cosa che legge è il titolo del brano una volta che lo avvii. Una soluzione (abbastanza complicata se cambi spesso le canzoni nel lettore) è quella di editare i TAG (anzi, il TAG del titolo) della canzone inserendo nel titolo tutte le informazioni che ti piacerebbe visualizzare (es., %title=01-Vasco Rossi-Bollicine).

Non è indispensabile formattare, lo è già.

Novatuss
11-05-2006, 17:43
A quanto ne so io, nulla, ho provato a guardare le caratteristiche ma non ho ben capito..

Cmq il problema èche il Muvo TX FM da 1gb in Italia non esiste per ora...

quindi, per chi è interessato ieri ho preso il MUVO V200 da 1Gb a 99 euro al Gigante di Villasanta.

Indi... mi iscrivo al trhead! :)
Grazie per la tua risposta :) Sono stato via un pò...
Il muvo tx da 1gb fm in spagna esiste e su ebay l'avevo visto a 89€ nuovoo da negozio perciò domandavo :) Ma il V200 usa le AAA o la batteria ricaribile al litio? Se no, di differenze non ne vedo. Io già che mi trovavo bene con il muvo tx se da 512MB preferivo rimanere sul tx...

Girl in the Well
11-05-2006, 18:54
Grazie per la tua risposta :) Sono stato via un pò...
Il muvo tx da 1gb fm in spagna esiste e su ebay l'avevo visto a 89€ nuovoo da negozio perciò domandavo :) Ma il V200 usa le AAA o la batteria ricaribile al litio? Se no, di differenze non ne vedo. Io già che mi trovavo bene con il muvo tx se da 512MB preferivo rimanere sul tx...

Usa le AAA, ma naturalmente funziona benissimo anche con le ricaricabili ;)

Novatuss
11-05-2006, 19:28
Usa le AAA, ma naturalmente funziona benissimo anche con le ricaricabili ;)
Ok grazie, ho capito che va con le AAA :) ma io per batteria ricaricabile intendevo quella tipo cellulare che alcuni lettori mp3 hanno che talvolta sono una scocciatura perchè per ricaricarle ci vuole l'alimentatore o il computer e il cavo usb. Con il mio tx, le AAA ricaricabili le uso pure io e mi ci trovo benissimo. ;)
Sapete dirmi a quanti Khz registra da radio il V200?

vorthex
13-05-2006, 16:38
ciao a tutti
ho un problema col mio muvo v200,che fino ad oggi aveva funzionato benissimo....
allora,oggi ho cancellato delle cartelle e ne ho aggiunte delle altre,sono andato a staccare il lettore dalla porta usb,lo ho acceso,e mi è apparso un bellissimo messaggio "No Music" ,lo ho formattato,gli ho aggiornato e cambiato il firmware ma niente,il lettore non ne vuol sapere di leggermi gli album (sono cartelle semplici non sottocartelle di sottocartelle) ,tuttavia,mi legge i file sfusi
mi potete dire cosa diavolo è successo???
rispondetemi,vi prego,che non trovo la garanzia

Frage
15-05-2006, 23:14
Ho comprato il muvo v200.
A me ha il problema del sibilo, non mi dà tanto fastidio, voi che dite me lo faccio cambiare? Ma siamo sicuri che se lo faccio cambiare non me ne torna uno con lo stesso problema?

Poi volevo chiedervi se a voi i vari moduli combaciano perfettamente o c'è uno spazio (ma davvero minimo) quando li si unisce, mi aspettavo una chiusura perfetta... invece il modulo usb balla un po' quando è inserito nel modulo batteria, molto poco però balla. Inoltre il pulsante play/still si muove e fa rumore se scuoto il lettore mp3.

Che differenza c'è se aggiorno il firmware?

Dove posso trovare una custodia del tipo di silicone trasparente?

Grazie

T-odio
16-05-2006, 11:38
...raga na domanda stupida,
ma che differenza c'è tra il muvo v200 e il zen nano plus?
fanno solo 7 euro di differenza e a primo impatto mi sembrano identici.
non riesco a capire le differenze.
voi che mi consigliate, e soprattutto me lo consigliate?????

BlackZorro
16-05-2006, 11:51
...raga na domanda stupida,
ma che differenza c'è tra il muvo v200 e il zen nano plus?
fanno solo 7 euro di differenza e a primo impatto mi sembrano identici.
non riesco a capire le differenze.
voi che mi consigliate, e soprattutto me lo consigliate?????


il nano è + piccino, non ha il modulo doppio separabile, non ha l'attacco porta USB tradizionale e ha il LINE-IN in più

io consiglio lo zen nano plus, è un ottimo prodotto.
poi al prezzo che si trova adesso in giro è regalato quasi

Novatuss
17-05-2006, 23:51
...
Sapete dirmi a quanti Khz registra da radio il V200?
Mi uppo e aggiungo: sapete indicarmi a lettore vuoto quante ore di registrazione disponibili sono indicate sul display? :)

vegahardware
18-05-2006, 09:50
Ciao a tutti...

Girando nel forum mi è sembrato di capire che il Creative Muvo V200 è il migliore lettore mp3/fm dotato di chiave usb!
Correggetemi se sbaglio... :Prrr:

Sarei propenso nell'acquisto, ma pensando che questo lettore mp3 ormai è nei listini da molto molto tempo, forse Creative ha deciso di sostituirlo con un lo successivo? :mbe:
Perchè sul sito global di Creative ho visto un certo Muvo Chameleon! :D

BlackZorro
18-05-2006, 10:13
Ciao a tutti...

Girando nel forum mi è sembrato di capire che il Creative Muvo V200 è il migliore lettore mp3/fm dotato di chiave usb!
Correggetemi se sbaglio... :Prrr:




c'è il creative zen nano plus che penso sia ancora meglio!

lhawaiano
18-05-2006, 10:40
Ciao a tutti...

Girando nel forum mi è sembrato di capire che il Creative Muvo V200 è il migliore lettore mp3/fm dotato di chiave usb!
Correggetemi se sbaglio... :Prrr:

Sarei propenso nell'acquisto, ma pensando che questo lettore mp3 ormai è nei listini da molto molto tempo, forse Creative ha deciso di sostituirlo con un lo successivo? :mbe:
Perchè sul sito global di Creative ho visto un certo Muvo Chameleon! :D
suppongo che la differenza stia solo nel fatto che ti danno la cornicetta del display di diversi colori, come si legge nelle "dotazioni"

vegahardware
18-05-2006, 11:06
c'è il creative zen nano plus che penso sia ancora meglio!


Ho specificato che deve essere dotato di chiave usb!
Creative Zen Nano Plus necessita di un cavetto esterno....

Leggiamo bene prima di risp! :D

vegahardware
18-05-2006, 11:08
suppongo che la differenza stia solo nel fatto che ti danno la cornicetta del display di diversi colori, come si legge nelle "dotazioni"

Quindi confermi che attualmente il Creative Muvo V200 sia il migliore della sua categoria?

Ma la Creative ha annunciato qualche prodotto sostitutivo? Oppure esiste già in USA... magari!?

lhawaiano
18-05-2006, 12:22
Quindi confermi che attualmente il Creative Muvo V200 sia il migliore della sua categoria?

Ma la Creative ha annunciato qualche prodotto sostitutivo? Oppure esiste già in USA... magari!?
io non confermo proprio niente :O parlo solo del v200 e del camaleonte :ciapet:

vegahardware
18-05-2006, 12:32
io non confermo proprio niente :O parlo solo del v200 e del camaleonte :ciapet:


Ah... tu muto sei??? :D

lhawaiano
18-05-2006, 12:45
Ah... tu muto sei??? :D
e pure cieco :O
:D

BlackZorro
18-05-2006, 12:57
Ho specificato che deve essere dotato di chiave usb!
Creative Zen Nano Plus necessita di un cavetto esterno....

Leggiamo bene prima di risp! :D


miiiiiii che pignoleria :D

MAVERICK.F14
18-05-2006, 16:35
Ciao a tutti,da un giorno all'altro inserendo il mio lettore Mp3 nella porta Usb, nn mi compare + l'icona "E: unità Periferica" come se nn avessi inserito nulla nella porta e quindi nn riesco + a caricare le canzoni.
Mi sono arrampicato su tutti gli specchi :mc: ma nn riesco da solo a risolvere il problema quindi se qualcono mi aiuta gli sarò molto grato!

lhawaiano
18-05-2006, 17:26
Ciao a tutti,da un giorno all'altro inserendo il mio lettore Mp3 nella porta Usb, nn mi compare + l'icona "E: unità Periferica" come se nn avessi inserito nulla nella porta e quindi nn riesco + a caricare le canzoni.
Mi sono arrampicato su tutti gli specchi :mc: ma nn riesco da solo a risolvere il problema quindi se qualcono mi aiuta gli sarò molto grato!
hai provato su altri pc? funziona?

MAVERICK.F14
18-05-2006, 19:40
hai provato su altri pc? funziona?

si con altri due e nn viene rilevato lo stesso :cry: .Cmq il lettore funziona cioè riesco a sentire la musica. :help:

lhawaiano
18-05-2006, 20:02
si con altri due e nn viene rilevato lo stesso :cry: .Cmq il lettore funziona cioè riesco a sentire la musica. :help:
l'unica cosa da fare credo sia l'assistenza, sicuramente è in garanzia ;)

MAVERICK.F14
18-05-2006, 20:08
l'unica cosa da fare credo sia l'assistenza, sicuramente è in garanzia ;)

Nooo purtroppo nn è + in GARANZIAAAA! :doh: :( :cry:
AIUTO!!! :help: :help: :help:

lhawaiano
18-05-2006, 20:13
Nooo purtroppo nn è + in GARANZIAAAA! :doh: :( :cry:
AIUTO!!! :help: :help: :help:
come può non esserlo? la legge dice che il venditore deve garantirlo per 2 anni :mbe:

MAVERICK.F14
03-06-2006, 17:37
Salve a tutti qualcono sa dirmi dove posso trovare l'ultima versione del firmware del Muvo V200 che credo ke sia la versione 1.10.05
GRAZIE ;)

webmagic
04-06-2006, 09:36
io ho la 1.10.04 ma ho notato che max volume impostabile è diminuito, forse in accordo con la normativa francese di riduzione volume già applicata per altri dap...

mi chiedevo è possibile aggirare questo limite?

Kewell
04-06-2006, 11:24
Dovresti installare il firmware americano ;)

Novatuss
04-06-2006, 19:51
ringrazio tutti per aver risposto numerosi al post #120 per darmi i chiarimenti di cui avevo bisogno... :mbe: :muro:

agara
04-06-2006, 22:27
ringrazio tutti per aver risposto numerosi al post #120 per darmi i chiarimenti di cui avevo bisogno... :mbe: :muro:

beh... può anche darsi che nessuno sappia la risposta, come nel mio caso ;)

Novatuss
04-06-2006, 23:38
beh... può anche darsi che nessuno sappia la risposta, come nel mio caso ;)
ma tu... ce l'hai il v200? :) :p

Teo77
29-06-2006, 11:15
Ho il V200 da un anno e non mi ha mai dato problemi, ma negli ultimi giorni aveva smesso di leggere gli MP3, mentre i WMA venivano riprodotti correttamente e tutto il resto funzionava bene.

Ho contattato il supporto Creative che con una risposta automatica mi ha indirizzato ad installare il firmware 1.12.03e. Tuttavia, dopo l'installazione, il MUVO mi ha dato problemi ancora maggiori, dato che adesso durante la riproduzione si spegne da solo o va via l'audio...

Ho provato a reinstallare versioni precedenti del firmware ma pare ora mi da questo errore "Unable to send SCSI command SCSI sense code: device reported an undefined sense code", forse perchè non metto il lettore in "recovery mode"?

Avete qualche consiglio...

Grazie

MAVERICK.F14
29-06-2006, 20:21
Se riesci a trovare il firmware 1.10.05 installalo e sicuramente nn avrai + problemi.
Purtroppo nn lo so neanke io dove trovarlo.
Anzi ne approfitto x lanciare un nuovo appello

KI SA DIRMI DOVE TROVARE IL FIRMWARE 1.10.05 X MUVO V200????
:confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:

Teo77
30-06-2006, 11:31
All'indirizzo

http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=72

trovi il firmware 1.10.04... non so se va bene lo stesso.

Io sono riuscito a piallare l'installazione dell'1.12.03 (non ho ancora capito bene come...) ed ho installato l'1.05.02 ed ora (non lo dico forte) pare che funzioni tutto bene.

Grazie ciao

lhawaiano
30-06-2006, 12:08
ma lo si può usare come lettore mp3 o radio fm, alimentandolo però via usb?
sempre con gli auricolari eh..

Teo77
30-06-2006, 16:52
L'alimentazione e' con stilo (batteria/pila) non credo si possa far funzionare tramite USB.
Ciao

lhawaiano
30-06-2006, 16:55
L'alimentazione e' con stilo (batteria/pila) non credo si possa far funzionare tramite USB.
Ciao
ma il lettore è alimentato dalla stilo proprio tramite la porta usb :mc:

Teo77
30-06-2006, 17:22
Dipende cosa intendi... il lettore+radio in sostanza è una chiavetta USB (che fa anche da disco removibile), tuttavia per essere utilizzata con lettore+radio deve essere collegata non al PC ma ad un "corpo" che contiene la stilo,,,

lhawaiano
30-06-2006, 18:29
si ma nel "corpo" c'è solo la stilo, che alimenta il lettore tramite la sua "spina" usb, il cuore è tutto nel lettore stesso, per cui domando, non c'è modo di alimentarlo attaccandolo alla presa usb del pc usandolo sempre come lettore e non come hd removibile?

Novatuss
30-06-2006, 21:03
si ma nel "corpo" c'è solo la stilo, che alimenta il lettore tramite la sua "spina" usb, il cuore è tutto nel lettore stesso, per cui domando, non c'è modo di alimentarlo attaccandolo alla presa usb del pc usandolo sempre come lettore e non come hd removibile?

Io ti posso dire che le mie casse creative hanno la porta usb di sola alimentazione che serve proprio a far funzionare il muvo senza le batterie, si chiama m-port quindi penso che in teoria collegandolo ad esempio anche ad un hub alimentato senza collegarlo al pc si riesce cmq a farlo andare :D provaci ;)

cirom
02-07-2006, 15:15
Mi hanno regalato un V200 da 512MB. Il lettore però dopo alcuni secondi di accensoini si spegne; l'ho riformattato con FAT16 ma presenta lo stesso problema. Ho provato quindi ad installare l'ultimo software 1.12.3 (avevo il 1.10.4) ma non cambia nulla. E' difettoso? Posso fare qualche altra prova?

P.S. Ovviamente ho provato con batterie nuove, anche diverse

marcozio84
04-07-2006, 02:04
Mi hanno regalato un V200 da 512MB. Il lettore però dopo alcuni secondi di accensoini si spegne; l'ho riformattato con FAT16 ma presenta lo stesso problema. Ho provato quindi ad installare l'ultimo software 1.12.3 (avevo il 1.10.4) ma non cambia nulla. E' difettoso? Posso fare qualche altra prova?

P.S. Ovviamente ho provato con batterie nuove, anche diverse

Assistenza!
mi dispiace, anche io sono stato un possessore di v200 da 256mb..l'ho mandato in assistenza una volta per lo stesso tuo problema..mi è tornato (uno nuovo) con lo stesso problema..però il venditore onesto e gentile mi ha dato i soldi indietro! brav'uomo..
ps sulla qualità del lettore io non dubiterei..oggi è arrivato a mio fratello un'ipod nano da 4 gb e non mi sembra meglio del creative..o di sicuro gli auricolari dell'ipod non sono buoni quanto quelli creative

Giacomo 20
04-07-2006, 05:33
Salve io l'ho comprato a mia figlia l'ottobre scorso(1 GB 134€) ed non ho notato nesssun sibilo l'unico problema è quello che ci sta una vita per accendersi.
Ho scaricato leggendo questa discussione il firmware 1.12.03. mi consigliate di installarlo? se si come si fa non ho ben capito. Grazie. :)

vegahardware
04-07-2006, 07:23
Ciao a tutti!

Qualcuno è a conoscenza di una nuova versione del Muvo V200? :D

Non so magari la versione II con 3GB di memoria... :eek:

Capisco che è un'ottimo prodotto da molto tempo... ma non a vita! :D

cirom
04-07-2006, 07:36
Assistenza!
mi dispiace, anche io sono stato un possessore di v200 da 256mb..l'ho mandato in assistenza una volta per lo stesso tuo problema..mi è tornato (uno nuovo) con lo stesso problema..però il venditore onesto e gentile mi ha dato i soldi indietro! brav'uomo..
ps sulla qualità del lettore io non dubiterei..oggi è arrivato a mio fratello un'ipod nano da 4 gb e non mi sembra meglio del creative..o di sicuro gli auricolari dell'ipod non sono buoni quanto quelli creative


Ok, allora mi rassegnero' ad inviarlo in assistenza. Almeno da cio' che ho letto sembra che il loro servizio funzioni abbastanza bene!

Giacomo 20
04-07-2006, 09:38
Fatto aggiornato. miglioraamento sensibile nel tempo di accensione. per il resto come prima.

Franpe
13-07-2006, 09:38
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco. Ho un problema col mio MuVo 200 e ho pensato che forse qualcuno di voi sa aiutarmi. In pratica non riesco più a trasferire canzoni dalla music library, ogni volta che aprto con il trasferimento mi dice che c'è un errore, che è impossibile aprire la directory, insomma non c'è verso, ho provato anche con il classico copia e incolla da esplora risorse ma niente. Scusate la spiegazione approssimativa, sono un utente molto amatoriale. Qualcuno mi sa dare qualche indicazione? Grazie 1000

MatteuZ
23-07-2006, 00:12
salve a tutti,
ho da poco acquistato il creative muvo v200.
Funziona tutto perfettamente, solo che mi lasciano perplesso certi aspetti dell' Organizer Creative MediaSource...
Per esempio non riesco ad organizzare le canzoni all'interno del lettore secondo l'ordine alfabetico del titolo, perchè me le dispone automaticamente secondo l'ordine alfabetico dell'artista...
Quello che vorrei fare sarebbe metterle in ordine sparso (per esempio quelle che mi piacciono di più vicine tra loro).
Come faccio?

Giacomo 20
23-07-2006, 06:05
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco. Ho un problema col mio MuVo 200 e ho pensato che forse qualcuno di voi sa aiutarmi. In pratica non riesco più a trasferire canzoni dalla music library, ogni volta che aprto con il trasferimento mi dice che c'è un errore, che è impossibile aprire la directory, insomma non c'è verso, ho provato anche con il classico copia e incolla da esplora risorse ma niente. Scusate la spiegazione approssimativa, sono un utente molto amatoriale. Qualcuno mi sa dare qualche indicazione? Grazie 1000
prova a formattarlo.

Ed_Bunker
26-07-2006, 15:29
Scusate la domanda ciclica ma... in cosa si differenzia rispetto al nano plus ?

Differenze ?

BlackZorro
26-07-2006, 15:54
Scusate la domanda ciclica ma... in cosa si differenzia rispetto al nano plus ?

Differenze ?


te l'ho scritto nell'altro topic :muro:

Ed_Bunker
26-07-2006, 18:09
te l'ho scritto nell'altro topic :muro:
Non t'arrabbiare.
Ho scritto in entrambi i topic per avere maggiori chance di risposta...
:p

BlackZorro
26-07-2006, 18:44
Non t'arrabbiare.
Ho scritto in entrambi i topic per avere maggiori chance di risposta...
:p
:sofico: ;)

silvia83
08-08-2006, 22:53
Ciao ragazzi/e sono Silvia, volevo farvi una domanda: vi è mai capitato di caricare delle cartelle (contenenti file musicali intendo!!!) e non riuscirle a visualizzare sull'mp3 una volta che lo accendete!?!?.....se non mi sono spiegata bene ditelo....altrimenti cercate di rispondermi vi prego!!!!
grazie a tutti!

Giacomo 20
11-08-2006, 10:46
No , non mi è mai capitato, potrebbe essere un difetto dell'apparecchio o i file mp3
sono danneggiati.

slymer2
12-08-2006, 08:57
Salve a tutti! sono in possesso di un lettore mp3 muvo v200 da 1gb. ieri sera mentre l'ho connesso al pc invece di riconoscerlo come al solito me la riconosciuto come nuova periferica con uno strano nome STMP 3500. decido allora di proseguire con la procedura guidata e vedo che mi installa il lettore mp3 come recovery usb!!! che vuol dire?
allora decido di aggiornare il firmware con l'ultima versione, ma nella'aggiornamento arrivato ad un certo punto mi si blocca sotto la dicitura allocating table. qualcuno mi può aiutare xfavore!!! sono disperato.
inoltre quando cero di accenderlo collegandolo alla unita esterna neanche si accende!!! Spero che qualcuno mi aiuti. grazie

Mifune
27-08-2006, 12:26
Ciao a tutti, ho da poco un muvo v200, finora nessun problema, mi chiedevo però se è possibile ascoltare la radio una volta collegato il lettore al pc: si può? devo installare qualche software? Avevo precedentemente installato il Creative MediaSource quando ho installato il software della X-fi, così quando ho preso il muvo non l'ho reinstallato, ed in effetti il MS non me lo vede, e attualmente non ho installato sul pc alcun software 'specifico' per il muvo.
Non ho trovato info al riguardo né sul manuale utente contenuto nel cd né sul sito creative.
Grazie!

MAVERICK.F14
27-08-2006, 12:33
Ciao a tutti, ho da poco un muvo v200, finora nessun problema, mi chiedevo però se è possibile ascoltare la radio una volta collegato il lettore al pc: si può?...

No non si può.

Mifune
27-08-2006, 23:46
No non si può.

Peccato!
Ma non esiste nemmeno un software non "ufficiale"? Sembra strano...
Grazie!

lhawaiano
05-09-2006, 01:41
ho un problemino.
mi è entrata acqua di mare e si è spento, l'ho lavato immergendolo in alcool e fortunatamente è tornato a funzinare, ma la luce del display non si accende più, sarà recuperabile?

MAVERICK.F14
05-09-2006, 10:59
ho un problemino.
mi è entrata acqua di mare e si è spento, l'ho lavato immergendolo in alcool e fortunatamente è tornato a funzinare, ma la luce del display non si accende più, sarà recuperabile?

Secondo me si, basta portarlo in un centro autorizzato della creative x cambiare le lucette! ;)

Mifune
05-09-2006, 11:15
Secondo me si, basta portarlo in un centro autorizzato della creative x cambiare le lucette! ;)

Ma certo, ti costerà come comprare 2 muvo nuovi ma che vuoi che sia ;)

MAVERICK.F14
05-09-2006, 11:39
Ma certo, ti costerà come comprare 2 muvo nuovi ma che vuoi che sia ;)

Bè se uno è intelligente prima chiede il preventivo x vedere se il gioco vale la candela! ;)

Mifune
05-09-2006, 11:44
Bè se uno è intelligente prima chiede il preventivo x vedere se il gioco vale la candela! ;)

Fammi capire: parli con cognizione di causa (ti è già capitato di farti sostituire l'illuminazione del display del muvo v200) o l'hai buttata lì un po' alla leggera?
Perché se hai idea di quanto possa costare un intervento a dispositivi di questo tipo saprai che nessuno ti propone di spendere 80 euro (se va bene) tra presa in carico, sostituzione del pezzo e manodopera quando il lettore nuovo ne costa 90..
A meno che la riparazione non sia coperta da garanzia, allora il discorso è diverso, ovviamente.

lhawaiano
05-09-2006, 12:12
A meno che la riparazione non sia coperta da garanzia
ecco ;)

Mifune
05-09-2006, 13:15
ecco ;)

Si ma... non vorrei disilluderti, però un 'danno' come quello causato dall'immersione in acqua e poi in alcohol non è detto che ti venga coperto.
In bocca al lupo :)

lhawaiano
05-09-2006, 13:22
lo so...bisogna però vedere se lo vedono :fagiano:

franceschettimarc
06-09-2006, 14:00
Salve a tutti! sono in possesso di un lettore mp3 muvo v200 da 1gb. ieri sera mentre l'ho connesso al pc invece di riconoscerlo come al solito me la riconosciuto come nuova periferica con uno strano nome STMP 3500. decido allora di proseguire con la procedura guidata e vedo che mi installa il lettore mp3 come recovery usb!!! che vuol dire?
allora decido di aggiornare il firmware con l'ultima versione, ma nella'aggiornamento arrivato ad un certo punto mi si blocca sotto la dicitura allocating table. qualcuno mi può aiutare xfavore!!! sono disperato.
inoltre quando cero di accenderlo collegandolo alla unita esterna neanche si accende!!! Spero che qualcuno mi aiuti. grazie

beh mi sa che ti e' andato in malora il lettore...stmp3500 lo scrive quando sta entrando in recovery mode x riaggiornarlo.prova a istallare nuovamente il firmvre.ti consiglio 1.10.4. tieni premuto il tasto play, colleghi lettore alla porta usb(mantenendo premuto il tasto play)circa 10 secondi, poi ti riconoscera come recovery mode e allora fai doppio click su file exe dell aggiornamento

Mifune
06-09-2006, 15:58
Non t'arrabbiare.
Ho scritto in entrambi i topic per avere maggiori chance di risposta...
:p

Qual è l'altro topic? piacerebbe saperlo anche a me..
Inoltre ieri ho visto il MuVo TX 1GB, che si differenzia dal V200 solo per l'assenza della radio, mi sembra di capire, e per la forma: non so se capita anche a voi, ma la parte 'chiavetta', quando inserita nell'alloggiamento con la batteria, a me, a mia madre e ad una mia amica, tutti con MuVo V200 1GB, rimane un po' 'lasca', mentre nel MuVo TX, essendo i bordi più ampi, rimane più saldamente inserita.
Costa anche 20 euro di meno, vuoldire che 20 euro sono solo per la radio? :confused:

MAVERICK.F14
06-09-2006, 16:39
Qual è l'altro topic? piacerebbe saperlo anche a me..
Inoltre ieri ho visto il MuVo TX 1GB, che si differenzia dal V200 solo per l'assenza della radio, mi sembra di capire, e per la forma: non so se capita anche a voi, ma la parte 'chiavetta', quando inserita nell'alloggiamento con la batteria, a me, a mia madre e ad una mia amica, tutti con MuVo V200 1GB, rimane un po' 'lasca', mentre nel MuVo TX, essendo i bordi più ampi, rimane più saldamente inserita.
Costa anche 20 euro di meno, vuoldire che 20 euro sono solo per la radio? :confused:

IN QUELLO MIO NON C'è QUESTO LASCO KE DICI TU! :D

munch93
14-09-2006, 22:13
dunque intanto cominciamo così :muro:
e riprendiamo così :help: ho ormai il mitico Muvo V200 DA 512MB da 3 o 4 anni
e ora mi è successa una cosa strana.
Ieri l'ho formattato per la prima volta, e da quel momento sul dispay
mi compare una terrificante scritta:
"FILE SYSTEM ERROR".....
Che posso fare??? premetto che sono un principiante,
e se devo aggiornare il sistema (cosa che non ho mai fatto,xke non sapevo neanche che si potesse fare)avrei bisogno di aiuto!!!!
:help: :help: :help: :help: :help:
GRAZIE MILLE ATTENDO RISPOSTE FULVIO DA PISA

vegahardware
15-09-2006, 08:02
Secondo voi uscirà un Muvo 2 con la medesima connessione ma più capiente?

agara
15-09-2006, 08:04
dunque intanto cominciamo così :muro:
e riprendiamo così :help: ho ormai il mitico Muvo V200 DA 512MB da 3 o 4 anni
e ora mi è successa una cosa strana.
Ieri l'ho formattato per la prima volta, e da quel momento sul dispay
mi compare una terrificante scritta:
"FILE SYSTEM ERROR".....
Che posso fare??? premetto che sono un principiante,
e se devo aggiornare il sistema (cosa che non ho mai fatto,xke non sapevo neanche che si potesse fare)avrei bisogno di aiuto!!!!
:help: :help: :help: :help: :help:
GRAZIE MILLE ATTENDO RISPOSTE FULVIO DA PISA

sinceramente non ricordo a memoria, ma anche se lungo, in questo thread è stata postata almeno 3 o 4 volte la soluzione.

Quindi, molta, molta pazienza e ce la farai... ;)

munch93
17-09-2006, 15:36
:D :D :D :D :D :D :D :D grazie ora tutto risolto...
Ho impiegato 2ore a leggere tutto il forum, ma ho risparmiato 200€
per comprarne uno nuovo!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

agara
17-09-2006, 15:38
:D :D :D :D :D :D :D :D grazie ora tutto risolto...
Ho impiegato 2ore a leggere tutto il forum, ma ho risparmiato 200€
per comprarne uno nuovo!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

azz.. riquota la soluzione, che mi segno la pag. n.10 così in caso di bisogno...

AwG
17-10-2006, 10:09
ATTENZIONE!!!

Non aggiornate il lettore con l'ultimo firmware, hanno tolto la possibilità di registrare dalla radio!

C'è anche la news di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-rimuove-la-funzione-di-registrazione-fm-dai-lettori-zen_18922.html

lhawaiano
17-10-2006, 11:25
ottima segnalazione awg!

lagunaa
17-10-2006, 22:52
Riprendo in mano questo thread per chiedere chiarimenti a chi come me ha avuto problemi "di sibilo" con MuVo V200 :mad: e ne approffitto anche per chiedere altro... :D

1) Comprato MuVo V200, sibilo fin da subito. E' vero lo si sente solo quando c'è silenzio e sei concentrato sul sibilo, ma una volta che lo senti poi lo senti sempre e entri in paranoia!!! :cry:
Inviata e-mail alla Creative per chiedere spiegazioni.
2) Rispondono che il problema è noto e che mi sostituiscono il lettore.
3) Io rispondo che ad altri clienti con lo stesso problema la sostituzione ha portato a un altro lettore con il medesimo sibilo.
4) Loro rispondono che quello che mi manderanno è privo perchè "hanno risolto il problema"...!!! (Se volete posto l'esatta mail di risposta :D)
5)Convinto, faccio la sostituzione.
Arriva quello nuovo dopo 10 gg (vabbè...) e ARGGGGGH il sibilo c'è ancora! Non contenti questo è anche assemblato peggio tant'è che mi entra la polvere sul display :doh:
6) Riscrivo alla Creative per segnalare il problema e mi dicono che me lo sostituiscono nuovamente.
7) Non l'ho più inviato perchè rischiavo di trovarmene uno ancora peggio visto cos'è successo con il primo... :mbe:

Il sibilo qualcuno NON ce l'ha? Potrebbe postarmi il seriale (o almeno parte del seriale) per dire a Creative quale partita di lettore dovrebbe non avere il difetto? Io ne ho avuti 2 su 2 :help: (anzi 3 su 3 contando anche quello di mio padre, vabbè!)

Il post comincia a diventare lunghetto, ultima cosa: firmware 1.10.12e e 1.10.4
E' vero che riduce lo spazio disponibile??!? Ho letto su questo thread di quasi 30 MB...

Ultimissima cosa: per la polvere dentro al display basta usare l'aria compressa per la pulizia dei PC?
Ciao e grazie dell'aiuto!

lhawaiano
17-10-2006, 23:33
Il sibilo qualcuno NON ce l'ha?
visto il punto 1



1) ...... E' vero lo si sente solo quando c'è silenzio e sei concentrato sul sibilo, ma una volta che lo senti poi lo senti sempre e entri in paranoia!!! :cry:


preferisco restare convinto di non averlo che concentrarmi per scoprirlo :D

lagunaa
18-10-2006, 17:33
Ho scritto alla Creative per vedere cosa mi dicono del fruscio, magari hanno cambiato l'hardware e adesso non c'è più il problema.
E ho anche riportato il firmware alla versione 1.10.4 (dalla 1.12.2e) perchè effettivamente si era portato via quasi 30 MB: da 967 MB ora ne ho di nuovo 996 MB! Moooooooolto meglio!!! :Prrr:

vegahardware
23-10-2006, 19:30
Ragazzi il Muvo V200 1GB è uscito di produzione...

Ora c'è il V100 ma è privo di radio!

Secondo voi è buono come prezzo 89,00euro per il Muvo V200 1GB ?

lagunaa
24-10-2006, 19:50
Sicuro che sia uscito di produzione? Alla pagina web (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=213&) il prodotto risulta ancora... :D
Cmq secondo me per quel prezzo è un buon affare! Io l'ho pagato € 139 (1 anno fa) e a parte il difetto del sibilo a display acceso :muro: è perfetto!

EDIT: La versione da 1 GB non compare più, è vero...

Girl in the Well
30-10-2006, 00:41
Ragazzi il Muvo V200 1GB è uscito di produzione...

Ora c'è il V100 ma è privo di radio!

Secondo voi è buono come prezzo 89,00euro per il Muvo V200 1GB ?


Sarebbe triste :cry: , soprattutto x chi come me l'ha scelto in base a:

- suddivisione mp3 in cartelle
- presenza radio FM (che manca nel MuVo V100)
- batteria AAA
- spina USB (altrimenti avrei scelto lo Zen Nano Plus che è + figo)


Sì ok, ha il famoso sibilo, ma, sarà forse dovuto al fatto che non ho mai aggiornato il firmware, x tutto il resto mi trovo benone :cool:

PS Penso che il prezzo sia in linea al valore di adesso, ma non ti so dire bene xchè io l'ho comprato a febbraio e allora costava di più.

agara
30-10-2006, 12:28
io niente sibilo...

e sono molto happy di averlo preso prima della sua uscita di produzione, comunque dovrebbe essere sostituito dal TX FM che è praticamente identico ma un po' più piccolo, ciao :)

lhawaiano
30-10-2006, 15:44
all'unieuro c'è il muvo tx 1gb a 50€, credo sia uguale tranne l'FM

Girl in the Well
30-10-2006, 20:46
io niente sibilo...

e sono molto happy di averlo preso prima della sua uscita di produzione, comunque dovrebbe essere sostituito dal TX FM che è praticamente identico ma un po' più piccolo, ciao :)


Che ha di meglio il TX FM rispetto al MuVo V200? :mbe:

Fa anche quello la gestione degli mp3 x cartelle?

Poliorcete
18-11-2006, 13:45
anche io sono (anzi ero) un felice possessore di muvo v200..infatti negli untimi giorni ho avuto occasione di riempire più del solito il lettore e tutti i file aggiunti non funzionano..cioè se cerco di leggerli con il lettore collegato al pc viene l'errore "errore di ridondanza ciclo" mentre se li ascolto dal lettore non funzionano..vuol dire che ha già dei settori danneggiati??
devo già riportarlo in garanzia??

Poliorcete
26-11-2006, 20:49
mi autorispondo...
successivamente a quanto scritto il lettore mentre era collegato alla porta usb e stato accidentalmente staccato. Poi non si accendeva neanche. Sono riuscito a seguire le istruzioni per ricaricare il firmware e adesso sembra funzionare senza errori di ridondanza del ciclo.

un grazie a chi ha chi a postato link a firmware e alle istruzioni per l'aggiornamento

agara
27-11-2006, 00:39
Che ha di meglio il TX FM rispetto al MuVo V200? :mbe:

Fa anche quello la gestione degli mp3 x cartelle?

da quanto ho capito il software è lo stesso, cambia solo la "scatola" che è leggermente più piccola e costruita in un unico blocco, ovvero non c'è più la presa USB ma si usa un cavetto.

ciao :)

Giacomo 20
27-11-2006, 07:38
Ho scritto alla Creative per vedere cosa mi dicono del fruscio, magari hanno cambiato l'hardware e adesso non c'è più il problema.
E ho anche riportato il firmware alla versione 1.10.4 (dalla 1.12.2e) perchè effettivamente si era portato via quasi 30 MB: da 967 MB ora ne ho di nuovo 996 MB! Moooooooolto meglio!!! :Prrr:
Scusate ma come si fa a ritornare al vecchio firmware? A me da errore. Grazie.

Girl in the Well
27-11-2006, 23:45
da quanto ho capito il software è lo stesso, cambia solo la "scatola" che è leggermente più piccola e costruita in un unico blocco, ovvero non c'è più la presa USB ma si usa un cavetto.

ciao :)

Ma quello non è x caso il Creative Zen Nano Plus? :confused:
Da una parte è + figo esteticamente, xò il MuVo V200 ha la comodità della spina USB :rolleyes:

vegahardware
28-11-2006, 07:04
Ragazzi secondo voi cosa devo scegliere fra questi due lettori:

Creative Muvo V200 e Packard Bell AudioKey Ultimate

lagunaa
04-12-2006, 09:06
Scusate ma come si fa a ritornare al vecchio firmware? A me da errore. Grazie.
Io ho semplicemente attaccato il lettore al PC ed eseguito il file del firmware precedente. Nessun errore...
Invece, quando ho provato a fare la stessa cosa con lo Zen Nano plus invece non ne ha voluto sapere e mi ha dato errore... :mbe: Bho!

Giacomo 20
04-12-2006, 09:23
A me da questo errore.. qualcuno sa come ovviare per favore. Grazie

castexx
10-12-2006, 10:51
A me da questo errore.. qualcuno sa come ovviare per favore. Grazie

...non ho capito...ma hai inserito il lettore tenendo premuto play fino al riconoscimento da parte di win come recovery device? (o qualcosa di simile ;) )

...piuttosto, problema interessante (e odioso) che mi succede...è capitato che memorizzassi una cartella contenente gli mp3 di un cd...quando l'ascolto, mi salta la 3a traccia...mettendo in pausa ad inizio canzone e scorrendo le tracce, la 3a me la vede, ma nel momento in cui pigio play mi salta alla successiva...allora non contento ho provato a mettere questa canzone da sola nella principale...seleziono appunto la cartella principale e quando faccio play mi passa alla prima della cartella successiva, ma tornando indietro stavolta mi prende la famosa canzone e me la legge.....non si tratta di file difettoso, visto che sul pc l'ascolto tranquillamente....ho provato anche l'aggiornamento del firmware con l'ultima versione, ma il problema persiste :help: :help:

vegahardware
10-12-2006, 11:35
:cool: Ciao a tutti ragazzi!!!

Ho avuto una botta di fortuna... :ciapet:

Al Carrefour di Cosenza ho trovato (unico pezzo) il Muvo V200 1GB :D

al prezzo di 55,00euro!!! :eek:

Ho chiamato all'assistenza tecnica per sapere la data di produzione del mio lettore... hanno detto Settembre 2005!

Ora vorrei spedirlo in garanzia alla Creative, magari con la storia del sibilo, (anche se sembra non esserci), così mi inviano una versione più recente del lettore!

Voi cosa ne pensate?

Inoltre, conviene aggiornare il firmware con l'ultima versine ufficiale? Io ho la 1.04.04 che dite?

lhawaiano
10-12-2006, 12:04
:cool: Ciao a tutti ragazzi!!!

Ho avuto una botta di fortuna... :ciapet:

Al Carrefour di Cosenza ho trovato (unico pezzo) il Muvo V200 1GB :D

al prezzo di 55,00euro!!! :eek:

Ho chiamato all'assistenza tecnica per sapere la data di produzione del mio lettore... hanno detto Settembre 2005!

Ora vorrei spedirlo in garanzia alla Creative, magari con la storia del sibilo, (anche se sembra non esserci), così mi inviano una versione più recente del lettore!

Voi cosa ne pensate?

Inoltre, conviene aggiornare il firmware con l'ultima versine ufficiale? Io ho la 1.04.04 che dite?
e se ti torna col firmware nuovo e senza radio fm?
scusa ma se va bene goditelo senza troppe fisse...

vegahardware
10-12-2006, 12:37
e se ti torna col firmware nuovo e senza radio fm?
scusa ma se va bene goditelo senza troppe fisse...

Ma non posso sempre installare il vecchio firmware...

immagino si possa fare un backup o sia possibile scaricarlo!

Perchè senza radio fm? Nel caso in cui mandassero il V100?

castexx
10-12-2006, 12:49
Ma non posso sempre installare il vecchio firmware...

immagino si possa fare un backup o sia possibile scaricarlo!

Perchè senza radio fm? Nel caso in cui mandassero il V100?

...perché il firmware nuovo toglie la radio fm....io l'ho messo lo stesso visto che non mi interessava e volevo risolvere (invano... :cry: ) a tutti i costi il problema sopra...comunque non credo che cambi qualcosa da un lettore datato sett/05 a uno prodotto dopo...

vegahardware
10-12-2006, 13:02
Quindi il firmware 1.13.03e toglie la radio, inoltre l'aggiornamento è irreversibile...

Quindi quale firmware è consigliato usare?

Ma come mai questa politica assurda ANTI-RADIO?

Giacomo 20
10-12-2006, 17:21
Quindi il firmware 1.13.03e toglie la radio, inoltre l'aggiornamento è irreversibile...

Quindi quale firmware è consigliato usare?

Ma come mai questa politica assurda ANTI-RADIO?
Non è che toglie la radio, solo che non ti permette di registrare.
Io l'ho aggiornato a questa versione perchè non mi interessa registrare dalla radio.

vegahardware
11-12-2006, 07:26
Non è che toglie la radio, solo che non ti permette di registrare.
Io l'ho aggiornato a questa versione perchè non mi interessa registrare dalla radio.

ops... è vero! volevo dire: "come mai questa politica anti-radio-recording?" :D

lhawaiano
11-12-2006, 08:56
Ma non posso sempre installare il vecchio firmware...

immagino si possa fare un backup o sia possibile scaricarlo!

Perchè senza radio fm? Nel caso in cui mandassero il V100?
anche ammettend che si possa fare, scusa, ma tu mandi il lettore ad aggiornare il firmware e quando ti torna rimetti il vecchio? :mbe:

vegahardware
11-12-2006, 09:57
anche ammettend che si possa fare, scusa, ma tu mandi il lettore ad aggiornare il firmware e quando ti torna rimetti il vecchio? :mbe:

No, io mando il lettore in garanzia così viene sostituito con un modello di recente produzione! :D

lagunaa
11-12-2006, 12:04
Ora vorrei spedirlo in garanzia alla Creative, magari con la storia del sibilo, (anche se sembra non esserci), così mi inviano una versione più recente del lettore!
Fai pure a meno... io me ne sono fatto cambiare 2 da Creative perchè avevano il sibilo e l'ultima volta me l'hanno sostituito con Zen Nano plus, che non ha il sibilo... ma neache la porta USB incorporata! :muro:
Peccato che mi hanno avvertito dell'impossibilità a recapitarmi un MuVo V200 solo quando avevo già spedito il mio!!! :cry:
Motivo: MuVo V200 fuori produzione e alla Creative non ne hanno proprio più!!!
(Ne trovi solo nei supermercati che magari avevano fatto "scorta"...)

A proposito della radio... Il nuovo firmware non risolve bugs, toglie solo la funzione di registrazione dalla radio, quindi è inutile upgradare! :ciapet:

Girl in the Well
11-12-2006, 23:52
Motivo: MuVo V200 fuori produzione e alla Creative non ne hanno proprio più!!!
(Ne trovi solo nei supermercati che magari avevano fatto "scorta"...)


Questa cosa proprio non la capisco :mad: ! Cos'ha di male il V200? E' solo un po' meno figo dello Zen Nano Plus, ma la radio e la spina USB sono così comodi :cool: . Una volta avevano il MuVo TX FM come analogo...e quest'ultimo che fine ha fatto? Suddivide anch'esso i files x cartelle?

vegahardware
12-12-2006, 07:17
Fai pure a meno... io me ne sono fatto cambiare 2 da Creative perchè avevano il sibilo e l'ultima volta me l'hanno sostituito con Zen Nano plus, che non ha il sibilo... ma neache la porta USB incorporata! :muro:
Peccato che mi hanno avvertito dell'impossibilità a recapitarmi un MuVo V200 solo quando avevo già spedito il mio!!! :cry:
Motivo: MuVo V200 fuori produzione e alla Creative non ne hanno proprio più!!!
(Ne trovi solo nei supermercati che magari avevano fatto "scorta"...)

A proposito della radio... Il nuovo firmware non risolve bugs, toglie solo la funzione di registrazione dalla radio, quindi è inutile upgradare! :ciapet:

OK!

Ma se non conviene aggiornare il nuovo firmware, qual è l'ultima versione che devo inserire?

lagunaa
12-12-2006, 08:37
Eliminando l'ultima versione, non metterei neanche la penultima... Anche se risolve alcuni bugs riscontrati, questa toglieva quasi 30 MB di spazio disponibile...! :mbe: (Se leggi un mio post indietro avevo scritto bene cosa succedeva...)

vegahardware
12-12-2006, 09:01
Eliminando l'ultima versione, non metterei neanche la penultima... Anche se risolve alcuni bugs riscontrati, questa toglieva quasi 30 MB di spazio disponibile...! :mbe: (Se leggi un mio post indietro avevo scritto bene cosa succedeva...)

Appunto.. l'ho letta la storia dei 30mb!

Quindi in definitiva mantengo il mio firmware 1.04.04 oppure qual è l'ultima versione senza problemi?

Mi aiutate a capire in che modo posso avvertire il sibilo famoso...

lagunaa
12-12-2006, 15:31
Io avevo la 1.10. Il sibilo lo senti quando si illumina il display... Dipende però dalle cuffie (su quelle Creative perchè non tagliavano le alte frequenze) e dall'udito... :sofico: Ovvio che se lo ascolti mentre giri per il caos cittadino non ci fai certo caso, però io lo usavo per addormentarmi :D e lì lo sentivo! :doh:
Cmq se non lo senti, non andare a cercarlo che poi quando lo trovi te ne accorgi sempre! :muro:

pieari
26-12-2006, 14:00
Salve, vorrei chiedervi quali sono le sostanziali differenze tra i lettori di seguito indicati e quale dei 3 mi consigliate.

Zen nano plus 1giga
Muvo V200 1 giga
MUVO TX SE 1giga

Grazie a tutti.

Girl in the Well
26-12-2006, 16:04
Salve, vorrei chiedervi quali sono le sostanziali differenze tra i lettori di seguito indicati e quale dei 3 mi consigliate.

Zen nano plus 1giga
Muvo V200 1 giga
MUVO TX SE 1giga

Grazie a tutti.

Zen nano plus: ha la radio e si connette col cavetto
Muvo V200: ha la radio e si connette con spina USB
MUVO TX SE: NON ha la radio e si connette con spina USB

Ovviamente hanno tolto dal commercio il + interessante (il V200) :muro: !

Poi penso esista (o sia esistita) la versione con radio del MUVO TX, il "MuVo TX FM", che xò NON ho MAI visto nei negozi :doh: ...che abbiano tolto dal commercio pure quello?
In caso contrario, che differenza c'è tra il MuVo TX FM e il MuVo V200?
Anche il MuVo TX divide gli mp3 x cartelle ? :wtf:

agara
26-12-2006, 16:46
Poi penso esista (o sia esistita) la versione con radio del MUVO TX, il "MuVo TX FM", che xò NON ho MAI visto nei negozi :doh: ...che abbiano tolto dal commercio pure quello?
In caso contrario, che differenza c'è tra il MuVo TX FM e il MuVo V200?
Anche il MuVo TX divide gli mp3 x cartelle ? :wtf:

esiste... ma non in Italia, non si sa per quali ragioni hanno deciso di puntare sugli altri modelli...

ciao! :-)

Kurtz80
31-12-2006, 16:42
Ciao a tutti!Possiedo il bellissimo v200 da quasi 2 anni, purtroppo da qualche giorno quando ascolto la radio si sente pianissimmo da un solo auricolare, normalmente dall'altro, mentre se ascolto la musica si sente benissimo da entrambi gli auricolari.
Visto che penso sia un problema software, ho installato la penultima versione del firmware (l'ultima non la voglio installare per non privarlo della funzione rec/radio) ma non è cambiato nulla! Inoltre ho notato che la garanzia vale per 1 solo anno, esistono centri assistenza in italia o si dovrebbe spedire da qualche parte?
Qualche consiglio?
Grazie mille e buon anno a tutti! :D

Kurtz

Hal2001
21-01-2007, 19:01
Come si modifica il bit rate? Non trovo nulla sul menù delle impostazioni. Grazie

Kewell
21-01-2007, 19:29
Devi creare dei nuovi mp3/wma se vuoi cambiare bitrate.

Hal2001
21-01-2007, 19:51
Devi creare dei nuovi mp3/wma se vuoi cambiare bitrate.

Cioè? Non ho capito spiegami meglio :)

Edit: si ovvio, ma come si modifica il valore che in questo caso è prefissato in 32K?

agara
21-01-2007, 20:10
Cioè? Non ho capito spiegami meglio :)

Edit: si ovvio, ma come si modifica il valore che in questo caso è prefissato in 32K?

no scusa... il MUVO è un PLAYER, lui suona quello che trova.

Non esiste nessun bitrate prefissato, gli mp3 hanno il bitrate che hanno, devi agire sul software che usi per rippare i cd in mp3. In sostanza chiedere in altri forum...

Hal2001
21-01-2007, 20:34
Non è mio, un tizio mi ha chiesto aiuto, mi ha detto che registra da questo cosino.
Se non fa da registratore allora è un pirla. E pirla pure io che ci perdo tempo dietro.

agara
21-01-2007, 21:06
Non è mio, un tizio mi ha chiesto aiuto, mi ha detto che registra da questo cosino.
Se non fa da registratore allora è un pirla. E pirla pure io che ci perdo tempo dietro.

cavolo Hal... specifica che stavi parlando della REGISTRAZIONE...

la risposta è "no", purtroppo registra solo in wav con un bitrate pre-fissato (ed era anche scritto nelle istruzioni)

ciao :)

Hal2001
21-01-2007, 23:25
wav con un bitrate pre-fissato

A che bitrate?

agara
22-01-2007, 09:19
boh, non ricordo... per saperlo basta copiare il file wav e suonarlo con winamp o qualsiasi player...

oppure guardare sulle istruzioni dove è riportato ;)

ciao :)

GT89
11-03-2007, 16:08
Ho un creative MuVo V100, praticamente uguale al V200 tranne per la presenza della radio (in quest'ultimo)

Volevo sapere come procedere alla sostituzione del firmware europeo con quello americano....

GT89
12-03-2007, 22:05
aggiornamento :p leggete link

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16318306&postcount=309

pareri?

Giacomo 20
13-03-2007, 06:14
Il creative muvo che ho comprato un anno e mezzo fa, si è completamente sbriciolato delle parti in plastica rimanendo solo con lo scheletro interno con i circuiti integrati. Mia figlia lo ha usato pochissime volte e facendo moltissima attenzione possibile che li facciano così fragili? :eek: l'ho assemblato di nuovo pazientemente, ma per non sfaldarsi di nuovo ho dovuto mettere dell'adesivo. :(
Per tutti i possessori..maneggiate con cura!

GT89
13-03-2007, 06:59
Il creative muvo che ho comprato un anno e mezzo fa, si è completamente sbriciolato delle parti in plastica rimanendo solo con lo scheletro interno con i circuiti integrati. Mia figlia lo ha usato pochissime volte e facendo moltissima attenzione possibile che li facciano così fragili? :eek: l'ho assemblato di nuovo pazientemente, ma per non sfaldarsi di nuovo ho dovuto mettere dell'adesivo. :(
Per tutti i possessori..maneggiate con cura!


confermo...l'assemblaggio è penoso, anche nel mio MuVo :mad:

Girl in the Well
16-04-2007, 19:04
Non mi funzionano più le cuffie del mio MuVo (nel senso che si sente il lettore solo in mono). Naturalmente mettendo un altro paio di cuffie, l'audio è ritornalto normale.

Avendo comprato il lettore nel febbraio 2006, che voi sappiate le cuffie sono in garanzia? E se sì, x quanto tempo :wtf:?

Kewell
25-04-2007, 19:01
Penso che la garanzia sia la medesima del lettore. Scrivi a Creative;)

Inghe
01-05-2007, 09:16
Ragazzi vorrei un'informazione, dovrei comprare un creative MuVo V100 ma ho sentito che nella confezione non è presente il cavetto di connessione USB, mi chiedo se va comprato a parte

Giacomo 20
01-05-2007, 22:05
Si va comprato a parte.

Frage
25-06-2007, 11:38
Ciao a tutti!
Il mio muvo v200 dopo una progressiva serie di difetti, adesso non si accende proprio più, tranne quando collegato al pc per inserirvi roba...

Sapete dirmi dove portarlo ad aggiustare? Devo per forza inviarlo alla creative (e dove nel caso)?
Oppure posso portarlo in qualche negozio?
Grazie :)

FryOne
25-06-2007, 16:16
Ciao a tutti!
Il mio muvo v200 dopo una progressiva serie di difetti, adesso non si accende proprio più, tranne quando collegato al pc per inserirvi roba...

Sapete dirmi dove portarlo ad aggiustare? Devo per forza inviarlo alla creative (e dove nel caso)?
Oppure posso portarlo in qualche negozio?
Grazie :)

La procedura è quella descritta sul sito Creative, e se non sbaglio la trovi descritta anche in questo sito nel thread ufficiale Zen micro: purtroppo sì, lo devi spedire.

wireless
25-06-2007, 20:39
scusate, che voi sappiate è stato risolto il problema dei "fischi"?
Piuttosto, questo lettore è ancora in giro?
devo installare qualcosa o funziona come una chiavetta con drag e drops?
Perchè per me è ottimo, batterie standard, usb, 2 giga si trovano a 70 euro..

Frage
03-07-2007, 12:19
Ciao, grazie per la risposta!

Volevo chiedere: ma lo posso inviare anche se non è più in garanzia?
Devo seguire questa procedura http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/obtainrma.asp ?

Ma la garanzia per le cose elettroniche nn dovrebbe durare 2 anni (se non mi sbaglio per la norma europea), invece lì sul sito c'è scritto 1 anno...

Frage
09-07-2007, 20:51
up:confused: :fagiano: :help:

Frage
25-07-2007, 16:31
:fagiano:

Kewell
27-07-2007, 21:23
Discussioni unite.

Poliorcete
06-10-2007, 09:13
Ciao, grazie per la risposta!

Volevo chiedere: ma lo posso inviare anche se non è più in garanzia?
Devo seguire questa procedura http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/obtainrma.asp ?

Ma la garanzia per le cose elettroniche nn dovrebbe durare 2 anni (se non mi sbaglio per la norma europea), invece lì sul sito c'è scritto 1 anno...

anche io ho lo stesso problema..nessuno ci può aiutare? :mc: :mc:

Kewell
07-10-2007, 12:46
La garanzia è due anni, tuttavia si deve prestare attenzione a come sono intesi questi due anni (vedi thread in rilievo sulla garanzia in "altre discussioni sull'informatica").

Creative fa assistenza, a pagamento, anche su prodotti fuori garanzia. Tuttavia, visto i prezzi. conviene quasi sempre comprare il nuovo...

malveboy
10-10-2007, 23:12
Preso Muvo V 100 2 gb a 39 euro :D :D :D . Ho trovato installato il firmware 1.05.01e che ho sotituito immediatamente con quello americano presente sul sito ufficiale creative usa e marcato con la stessa sigla (1.05.01) con l'unica eccezzione della mancanza dell lettera "e" minuscola alla fine.La differenza di volume trovata con il firmware americano privo di limitatore di volume e' veramente sensibile e con gli auricolari sennheiser cx 300 la differenza si nota ancora di piu'. Gli auricolari in dotazione sono buoni per la pattumiera visto che con le gia' citate cx 300 e con le creative ep 630, la qualita' del suone e' TUTT'ALTRA cosa :D :D :D Non ho notato sibili di sottofondo anche se, ammetto, non ho letto tutto il thread ma solo la parte iniziale e quella finale e magari, in quella centrale, si parla proprio della soluzione di quel piccolo peccato di gioventu'.