View Full Version : Esperienza personale con Alfa Romeo: MOLTO deluso.
R|kHunter
09-03-2005, 12:26
Io ho avuto una 147 1.9 JTD 115 cv 3 porte, distinctive del 2001, una delle prime. Verde bottiglia metal, interni in alcantare, cerchi da 16, radiocd, ecc..
Tenuta poco meno di tre anni e fatti circa 85 mila km, sempre rimessata e con manutenzione regolare: eccovi la lista degli inconvenienti successi durante l'utilizzo:
1 - Gemme laterali delle frecce: con le vibrazioni si rompono i gancetti di sostegno e la gemma cade giù e resta appesa per il filo (2 volte... 10 euro cadauna)
2 - Motorino di regolazione assetto fari dx guasto: (cambiato faro, 150 euro in garanzia)
3 - rottura chiusura centralizzata (relè guasto, 78 euro)
4 - mezza illuminazione del cruscotto bruciata, sostituzione lampadine, 60 euro
5 - Alzacristalli DX rotto, sostituito interruttore, 45 euro
6 - CENTRALINA MOTORE IMPAZZITA: auto si spegne in corsa: 650 EURO!!!
7 - Ha iniziato a bruciarmi 3 lampade alla settimana: regolatore di tensione difettoso: 200 euro.
8 - batteria auto morta, 100 euro
9 - perdita di olio dal coperchio valvole: sostituita guarnizione: 200 euro.
Ok, inutile dire che l'ho venduta per disperazione, macchina pagata 21 mila euro, tenuta DA DIO sempre in garage, sempre pulita e coccolata, alla fine la ODIAVO.
Mia madre ha preso adesso la 147 1.9 JTD 115 cv 5 porte progression nera metal, con radiocd e cerchi in lega da 16... Presa 4 mesi fa circa, ha 7 mila km e ha già avuto
- Pedale delle frizione che fa fatica a tornare su qunado lo lasci (risolto in conce e ora si è ripresentato)
- Pedale acceleratore duro (sembra di premere una frizione!) risolto in conce
- Parte del pomello del cambio (dischetto di plastica) su cui sono raffigurate le marce che è lasca e andando su strade un minimo sconnesse si vede il cerchio col disegno delle marce ruotare su se stesso da solo... ed è sempre storto
- chiave di accensione che dopo 1 settimana si è scollato il logo alfa romeo ed è rmasto il buco rotondo
- vibrazioni al minimo provenienti dalle bocchette di aerazione centrali (ancora non risolto dal conce)
Ecco, questa è la mia esperienza di famiglia con Alfa Romeo :mad: Saremo anche stati noi sfigati a beccare 2 auto nate male, ma io COL CAZZO che compro un'altra Alfa, nemmeno se me la regalano!!! :muro:
ohh yeah:asd:
Beh, sicuramente sei stato sfortunato, ma sulla tua i difetti elencati sono i tipici da assamblaggio\elettronica fiat, inutile negarlo :)
4 anni con la tua stessa auto.
75 mila km.
- rottura supporto parassole lato guida.
basta :D
Comprerai un'altra Alfa
RiccardoS
09-03-2005, 12:43
ehi rik... ma sei andato a farle benedire 'ste macchine? sai che in qualche chiesa una volta l'anno fanno la benedizione delle auto... ti consiglio di andarci! :asd:
lucadeep
09-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da RiccardoS
ehi rik... ma sei andato a farle benedire 'ste macchine? sai che in qualche chiesa una volta l'anno fanno la benedizione delle auto... ti consiglio di andarci! :asd:
Chissà come concia la golf con tutti i difetti che ha già di suo :asd:
slipknot2002
09-03-2005, 13:45
figliolo sei proprio sfigato
in famiglia abbiamo avuto
Alfa Romeo 164 2.0 TB, tenuta per 300.000 km
Inconvenienti :
Era un difetto di fabbrica, praticamente le luci del pannello comandi si bruciavano sempre.
basta !!!
Alfa Romeo 156 1.9 JTD, ce l'abbiamo ancora ed ha 323.000 km
Inconvenienti :
- Rottura del manicotto del turbo (credevo fosse la turbina, ma era solo il manicotto, mio papà aveva fatto tutta una tirata da napoli fino qui a padova, sotto un sole allucinante, 50° ci saranno stati, appena arrivato a casa la macchina è svenuta. :D :D )
- Chiusura centralizzata (ha smesso di funzionare, ma subito sistemata e il problema non si è più presentato)
- Adesso credo di avere il sensore della temperatura andato o la valvola che chiude il circuito fusa, non so, appena ho un pò di tempo la faccio controllare.
Basta anche qui !!!
Alfa GT 1.9 JTD, 16.000 km all'attivo
Inconvenienti:
Nessuno per il momento
Come vedi è questione di fortuna, io dico alfa per tutta la vita. :D
libero81
09-03-2005, 13:53
147.. 30000km
mi è solo rimasto in mano la maniglia del portaoggetti nel cruscotto..
si sta scolorendo il pomello del cambio..
una vite del supporto motore si stacca e va negli ingranaggi della cinghia rompendola a metà.. (me lo ha detto il meccanico.. ) 400e
a 140 kmh in autostrada a 3 tre corsie x treviso.. cambio di corsia e frenata... evito incidente.. risparmiati soldi..
Spectrum7glr
09-03-2005, 14:09
io ti parlo della mia golf.
67000 km in 4 anni e mezzo sempre regolarmente tagliandata (ed ha sempre "dormito" in garage):
-2 alzacristalli rotti perchè alla VW usano la plastica per costruire i supporti del vetro.
-scatola del cambio crepata a 50.000 km: 2000€ per la sostistuzione (e meno male che VW mi ha pagato la metà riconoscendo un difetto di fabbricazione..altrimenti erano quasi 4000€: tanto valeva cambiare macchina)
-sostituisco da 2 anni a sta parte 1 lampada al mese e nessuno alla VW è ancora riuscito a capire il perchè...ma forse perchè fanno macchine del ca..o
-releè che controlla le frecce che impazzisce (tipo si bloccano le frecce) regolarmente dopo qualche mese dalla sostituzione fatta ad OGNI tagliando.
alla VW non comprerò più nemmeno ferri da stiro....per l'alfa questa promessa l'avevo già fatta una quindicina d'anni fa dopo le inenarrabili disgrazie delle 2 alfa 75 del babbo...così come per la BMW.
Alla fine devo convenire con mio padre: gli unici che sanno costruire le macchine sono i giapponesi...saranno brutte ma non si rompono mai (e mio padre da una decina d'anni compra solo made in japan: la mia prossima vettura sarà jap).
Maurizio XP
09-03-2005, 14:40
mio zio ha cambiato 4 alfa romeo 156 da quando è uscita (2.0 TS, 2 1.9 JTD, 2.4 JTD 20v full optional), ma solo perchè gliele fornisce la ditta.
Con tutte e 3 solo normale usura, nessun problema.
Mia cugina è alla seconda 147 1.9JTD (mio zio riceve 2 macchine aziendali) ed anche lì nessun problema.
Un mio amico ha il padre che riceve macchine aziendali, ha cambiato 3 147 (1.6 105cv, 1.9 JTD, 1.9 JTD 140cv) e nessun problema.
spinbird
09-03-2005, 19:11
come al soltio va di culo di macchina in macchina
non ha senso parlare di modelli più o meno affidabili basandosi su un campione di una decina di persone che postano in un forum
ci sono apposta sondaggi su larga scala, da cui emerge che +- tutte le marche europee sono li come magagne, mentre le jap sono mediamente più affidabili
punto
alfa 33 1.3 nel lontano 85.. nessun problema
alfa 156 1.8TS primisse uscite - fine 97,inizio98 - nessun problema tranne il richiamo per le cerniere delle portiere difettose e i nornali tagliandi
alfa 156 2.4jtd 150cv.. sostituito supporto motore perchè difettoso in garanzia al primo tagliando - nn era pericoloso.. dava solo un rumorino poco piacevole.. - il resto ok..
prossima macchina in arrivo o GT o 159 ;)
W le alfa e W le aziende che danno le macchine aziendali :D
Se avessi avuto i tuoi danni,con la prima,vendevo e cambiavo marca
Originariamente inviato da libero81
mi è solo rimasto in mano la maniglia del portaoggetti nel cruscotto..
a me pure :eek: :eek: :D :D
R|kHunter
10-03-2005, 07:43
Originariamente inviato da lucadeep
Chissà come concia la golf con tutti i difetti che ha già di suo :asd:
Infatti la Golf finora ha avuto solo due lampadine bruciate, per il resto va come un orologio svizzero...
Originariamente inviato da Spectrum7glr
gli unici che sanno costruire le macchine sono i giapponesi...saranno brutte ma non si rompono mai (e mio padre da una decina d'anni compra solo made in japan: la mia prossima vettura sarà jap).
Allora non comprare mai le Nissan... io ho una micra che è un barile con il quale ho paura di spostarmi, e si è già sfasciato cambio automatico, componenti vari e gli interni cadono a pezzi... e in famiglia le auto le teniamo abbastanza bene, io poi sono particolarmente perfezionista ed attento.
Rik, ma tu non avevi anche un'Idea?
R|kHunter
10-03-2005, 09:30
No, in casa abbiamo Golf 4 TDI 110 cv (io) Ford KA 1.3 60 cv (papà) e Alfa 147 JTD 115 cv (mamma)
lucadeep
10-03-2005, 09:36
Originariamente inviato da R|kHunter
Infatti la Golf finora ha avuto solo due lampadine bruciate, per il resto va come un orologio svizzero...
Ce stà il trucchetto e la modifica ;)
Poi non hai detto che hai lo Xeno :wtf:
R|kHunter
10-03-2005, 09:41
Si, ho gli xeno, infatti ho bruciato 2 lampadine degli stop dietro, non quelle davanti ;)
lucadeep
10-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da R|kHunter
Si, ho gli xeno, infatti ho bruciato 2 lampadine degli stop dietro, non quelle davanti ;)
Ha ecco :D, per gli stop dietro c'è da aggiungere una piccola resistenza e risolvi tutto, altrimenti prendi dei bei fari a led tipo questi
http://www.awesome-gti.co.uk/images/fkgo4led1.jpg
E stai tranquillo :)
Originariamente inviato da R|kHunter
Si, ho gli xeno, infatti ho bruciato 2 lampadine degli stop dietro, non quelle davanti ;)
anche x' se ti partivano 2 xeno davanti erano 2 reni che partivano, con quel che costano!!
mauroonline
10-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da R|kHunter
No, in casa abbiamo Golf 4 TDI 110 cv (io) Ford KA 1.3 60 cv (papà) e Alfa 147 JTD 115 cv (mamma)
la mamma che schiaccia il papi !! :eek: :D
R|kHunter
10-03-2005, 11:50
Mio padre si sposta molto poco, ormai è in pensione, mentre mia madre per lavoro si sposta abbastanza, quindi a mio padre basta una utilitaria mentre mia madre ha bisogno di un'auto più sostanziosa, cmq in famiglia l'appassionata di auto sportive è mia madre, tieni conto che ha fatto un corso di guida per piloti, ogni tanto va in pista a correre coi kart e prima della 147 aveva una Peugeot 306 GTI 2000 benza con scarico completo, filtro diretto e albero a camme modificato (185 cv circa) e ci faceva di quei numeri assurdi :eek: :stordita: :sbonk:
Originariamente inviato da R|kHunter
Mio padre si sposta molto poco, ormai è in pensione, mentre mia madre per lavoro si sposta abbastanza, quindi a mio padre basta una utilitaria mentre mia madre ha bisogno di un'auto più sostanziosa, cmq in famiglia l'appassionata di auto sportive è mia madre, tieni conto che ha fatto un corso di guida per piloti, ogni tanto va in pista a correre coi kart e prima della 147 aveva una Peugeot 306 GTI 2000 benza con scarico completo, filtro diretto e albero a camme modificato (185 cv circa) e ci faceva di quei numeri assurdi :eek: :stordita: :sbonk:
voglio un video! :D
Originariamente inviato da R|kHunter
Mio padre si sposta molto poco, ormai è in pensione, mentre mia madre per lavoro si sposta abbastanza, quindi a mio padre basta una utilitaria mentre mia madre ha bisogno di un'auto più sostanziosa, cmq in famiglia l'appassionata di auto sportive è mia madre, tieni conto che ha fatto un corso di guida per piloti, ogni tanto va in pista a correre coi kart e prima della 147 aveva una Peugeot 306 GTI 2000 benza con scarico completo, filtro diretto e albero a camme modificato (185 cv circa) e ci faceva di quei numeri assurdi :eek: :stordita: :sbonk:
:eek:
mi vien da ridere ad immaginare mia mamma in assetto sportivo :D
Originariamente inviato da Spectrum7glr
-scatola del cambio crepata a 50.000 km: 2000€ per la sostistuzione (e meno male che VW mi ha pagato la metà riconoscendo un difetto di fabbricazione..altrimenti erano quasi 4000€: tanto valeva cambiare macchina)
quasi 4000€ per una scatola del cambio????Ovvero quasi 8 milioni delle vecchie lire??????
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da R|kHunter
No, in casa abbiamo Golf 4 TDI 110 cv (io) Ford KA 1.3 60 cv (papà) e Alfa 147 JTD 115 cv (mamma)
Allora scusa, mi confondo credo con Rik e basta... :D
SoftEngine
10-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da STICK
quasi 4000€ per una scatola del cambio????Ovvero quasi 8 milioni delle vecchie lire??????
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ebbene si. Rifare la frizione su una Golf 4 TDI 110 CV costa circa 800 :eek:
lucadeep
10-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da SoftEngine
Ebbene si. Rifare la frizione su una Golf 4 TDI 110 CV costa circa 800 :eek:
:eek: ma dove cappero andate??? Certo che ( senza offesa ) ve la fate mettere in culo da tutti è, di listino la frizione per i tdi 110 sta a 394€ ivata e già scontata, la manodopera sui 150€ !
Originariamente inviato da lucadeep
:eek: ma dove cappero andate??? Certo che ( senza offesa ) ve la fate mettere in culo da tutti è, di listino la frizione per i tdi 110 sta a 394€ ivata e già scontata, la manodopera sui 150€ !
anche dalle mie parti ho sentito dei prezzi allucinanti x le manutenzioni in concessionaria vw.
Ovvio che per prezzi del genere mi rivolgo a un meccanico di (s)fiducia
lucadeep
10-03-2005, 16:00
Originariamente inviato da pagghi
anche dalle mie parti ho sentito dei prezzi allucinanti x le manutenzioni in concessionaria vw.
Ovvio che per prezzi del genere mi rivolgo a un meccanico di (s)fiducia
Sai com'è chi più chi meno TUTTI ci marciano sopra, basta informarsi prima ;)
SoftEngine
10-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da lucadeep
:eek: ma dove cappero andate??? Certo che ( senza offesa ) ve la fate mettere in culo da tutti è, di listino la frizione per i tdi 110 sta a 394€ ivata e già scontata, la manodopera sui 150€ !
Mi ricordo di un mio amico, che lavorava nell'officina del padre. Mi disse di aver cambiato una frizione su una Golf TDI. Rimase stupito quando andò a comprare il pezzo di ricambio. Comunque parlo di qualche anno fa, poco prima dell'euro. Probabilmente a causa della forte richiesta di quel modello, i pezzi di ricambio venivano scontati molto meno. Ora invece anche la VW non se la passa tanto bene....
Resta il fatto che anche il mio amico considerava il prezzo folle:eek:
slipknot2002
10-03-2005, 17:04
Originariamente inviato da SoftEngine
Ebbene si. Rifare la frizione su una Golf 4 TDI 110 CV costa circa 800 :eek:
Ho pagato 140€ il kit frizione per la 156 e altri 200€ di manodopera. :D :D ... i ricambi per le auto straniere costano un botto, abbiamo pagato circa 750€ per una ford mondeo. :eek:
cariafraweb
10-03-2005, 19:49
Alfa 155 1.7
rottura innesto della seconda a 9000 km (difetto di fabbrica, mettiamo la seconda e si spezza la forchetta che si infila tra gli ingranaggi). dopo essere stata riparata, il sincronizzatore della seconda ha sempre grattato a freddo che faceva paura
sonda lambda a 10000 (ce ne accorgemmo perchè la macchina si mise a fare i 3 al litro)
consumo di olio spaventoso dopo i 100.000 km (1 litro per 2000 km)
rottura totale (intendo proprio distrutto, usciva solo aria a temperatura ambiente) del condizionatore 2 giorni dopo essere uscita dalla garanzia
marmitta tutta sforacchiata in un anno e mezzo, la vendono solo completa dai collettori al terminale a 700.000, abbiamo dovuto cambiarla perchè alla revisione si accorsero che allo scarico arrivava quasi nulla
cinghia dell'alternatore che slittava alla mattina con un rumore pauroso, mai risolto anche dopo sostituzione sia della stessa che del tendicinghia, dovuta a una rottura del cuscinetto
specchietto retrovisore interno che un giorno ha fatto un cattivo rumore ed è caduta una pioggia di ingranaggi sulla cuffia del cambio
un faro anteriore non faceva contatto, la macchina partiva con una faro spento ma al primo tombino la botta lo faceva accendere e andava bene tutta la giornata
superati i 120.000 km il rumore prodotto dal motore rispetto a nuova era praticamente raddoppiato
cambiata nel 2000 con una Alfa 156 1.8
rottura due volte del sistema di codice tra chiave e centralina, la vettura non si avviava, illuminando sulla strumentazione la spia luminosa key con la chiave rossa
rottura in 3 giorni, una di seguito all'altra, di 3 delle 4 luci del quadro strumenti
il radiatore del motore si è ostruito con gli anni e la macchina era sempre intorno ai 100 °C e accendendo il condizionatore da fermi passava i 110 °C
sostituzione del termostato del circuito di raffreddamento, si era bloccato su aperto e di inverno la temperatura non passava i 50 °C, quindi rendeva poco
allarmi di malfunzionamenti ingiustificati dell'airbag, risolti con la sostituzione in garanzia della centralina airbag un mese dopo l'acquisto, si sono poi ripresentati 2 anni dopo
tutto quanto ho scritto è vero, dovrei avere ancora qualche ricevuta dei lavori
Originariamente inviato da lucadeep
:eek: ma dove cappero andate??? Certo che ( senza offesa ) ve la fate mettere in culo da tutti è, di listino la frizione per i tdi 110 sta a 394€ ivata e già scontata, la manodopera sui 150€ !
:eek: Ma sticazzi cosa usano le frizioni in oro?
Stanno male!!! 400€ 1 frizione scontata! bah! :nono:
lnessuno
10-03-2005, 20:13
Originariamente inviato da pierpo
Comprerai un'altra Alfa
è una minaccia? :D
cmq per chi dice delle nissan... mio padre ha avuto una nissan primera 2000 td dal 97 fino all'anno scorso ed è sempre andata benissimo, adesso ha preso una nissan almera tino di seconda mano... bene anche questa, ma è ancora presto per dirlo :tiè:
Kyrandia
11-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da R|kHunter
Io ho avuto una 147 1.9 JTD 115 cv 3 porte, distinctive del 2001, una delle prime. Verde bottiglia metal, interni in alcantare, cerchi da 16, radiocd, ecc..
Tenuta poco meno di tre anni e fatti circa 85 mila km, sempre rimessata e con manutenzione regolare: eccovi la lista degli inconvenienti successi durante l'utilizzo:
1 - Gemme laterali delle frecce: con le vibrazioni si rompono i gancetti di sostegno e la gemma cade giù e resta appesa per il filo (2 volte... 10 euro cadauna)
2 - Motorino di regolazione assetto fari dx guasto: (cambiato faro, 150 euro in garanzia)
3 - rottura chiusura centralizzata (relè guasto, 78 euro)
4 - mezza illuminazione del cruscotto bruciata, sostituzione lampadine, 60 euro
5 - Alzacristalli DX rotto, sostituito interruttore, 45 euro
6 - CENTRALINA MOTORE IMPAZZITA: auto si spegne in corsa: 650 EURO!!!
7 - Ha iniziato a bruciarmi 3 lampade alla settimana: regolatore di tensione difettoso: 200 euro.
8 - batteria auto morta, 100 euro
9 - perdita di olio dal coperchio valvole: sostituita guarnizione: 200 euro.
Ok, inutile dire che l'ho venduta per disperazione, macchina pagata 21 mila euro, tenuta DA DIO sempre in garage, sempre pulita e coccolata, alla fine la ODIAVO.
Mia madre ha preso adesso la 147 1.9 JTD 115 cv 5 porte progression nera metal, con radiocd e cerchi in lega da 16... Presa 4 mesi fa circa, ha 7 mila km e ha già avuto
- Pedale delle frizione che fa fatica a tornare su qunado lo lasci (risolto in conce e ora si è ripresentato)
- Pedale acceleratore duro (sembra di premere una frizione!) risolto in conce
- Parte del pomello del cambio (dischetto di plastica) su cui sono raffigurate le marce che è lasca e andando su strade un minimo sconnesse si vede il cerchio col disegno delle marce ruotare su se stesso da solo... ed è sempre storto
- chiave di accensione che dopo 1 settimana si è scollato il logo alfa romeo ed è rmasto il buco rotondo
- vibrazioni al minimo provenienti dalle bocchette di aerazione centrali (ancora non risolto dal conce)
Ecco, questa è la mia esperienza di famiglia con Alfa Romeo :mad: Saremo anche stati noi sfigati a beccare 2 auto nate male, ma io COL CAZZO che compro un'altra Alfa, nemmeno se me la regalano!!! :muro:
che sfiga..
ho 2 alfa, 60k km e 20km , due bombe, mai un problema ! sgrat sgrat :D
al momento attuale in famiglia abbiamo 2 ALFA, (Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro:sbav: e Giulia Nuova Super 1300:sbav: ) e i problemi ogni tanto ci sono, ma dovuti all'usura (negli ultimi tre anni gli unici problemi sono stati un giunto della trasmissione dell'Alfetta che dopo 20 anni di onorato servizio ha ceduto, comunque la riparazione non è stata esageratamente onerosa), in compenso forse a breve ne arriveranno altre due, mio padre sta trattando per una 75 2000TS nera :sbav: per me e una Montreal a cui però bisognerà aggiungere 4 carburatori doppio corpo per avere 240/250CV :sbav::sbav::sbav:
Maurizio XP
12-03-2005, 01:22
non è che per caso volete anache una delle prime alfasud ?:D
Originariamente inviato da Mauro82
al momento attuale in famiglia abbiamo 2 ALFA, (Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro:sbav: e Giulia Nuova Super 1300:sbav: ) e i problemi ogni tanto ci sono, ma dovuti all'usura (negli ultimi tre anni gli unici problemi sono stati un giunto della trasmissione dell'Alfetta che dopo 20 anni di onorato servizio ha ceduto, comunque la riparazione non è stata esageratamente onerosa), in compenso forse a breve ne arriveranno altre due, mio padre sta trattando per una 75 2000TS nera :sbav: per me e una Montreal a cui però bisognerà aggiungere 4 carburatori doppio corpo per avere 240/250CV :sbav::sbav::sbav:
Alfisti veri in famiglia
:D
Complimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.