PDA

View Full Version : Velocizzare debian...............


stefanoxjx
08-03-2005, 22:02
Ciao ragazzi, la mia debian è lentissima.
Come posso fare per svegliarla un pochino?
Ho provato vidalinux sul notebook (che è meno potente del pc dove ho debian) e rispetto al mio desktop con debian, è molto ma moooooolto più veloce.
Per esempio, apertura openoffice circa metà tempo.
Qualche tempo fa, ho provato a ricompilare il kernel mettendo le impostazioni minime e per minime intendo non avere attivato ne il supporto per la scheda rete ne quello per la scheda audio ecc., però non mi sembrava di aver visto grossissimi miglioramenti.
Ora sto provando ad installare vida anche sul desktop, per capire se veramente è un problema di distro o un problema di pc, però sullo stesso pc la slackware andava che era un piacere :cry:


Che posso fare???

Grazie.

zephyr83
09-03-2005, 03:05
penso sia un problema di configurazione hardware. Noto anche io questa cosa però rispetto a windows che mi va più veloce. nn so che computer hai ma se è tipo il mio sicurametne ti conviene ricompilare il kernel mettendo i controller sata e il supporto per il multiprocessore

Shinobi
09-03-2005, 05:54
io ho una debian a installata tramite netinstall e con kernel ricompilato... beh va molto veloce e lascia indietro winxp (prestazioni sullo stesso hardware intendo)

malanaz
09-03-2005, 08:05
Anche a me è success in quanto ho provato molti pacchetti (installati poi rimossi e poi riinstallati etc..). Tutto ciò mi ha rallentato molto: hd più pieni e frammentazione maggiore. Cmq penso sia normale avere un po' di entropia dopo due anni di utilizzo, almeno per me.

stefanoxjx
09-03-2005, 08:24
Originariamente inviato da malanaz
Anche a me è success in quanto ho provato molti pacchetti (installati poi rimossi e poi riinstallati etc..). Tutto ciò mi ha rallentato molto: hd più pieni e frammentazione maggiore. Cmq penso sia normale avere un po' di entropia dopo due anni di utilizzo, almeno per me.


Il mio problema è che il sistema è installato da un paio di mesi, non ho mai installato e rimosso programmi e la partizione più utilizzata (che è quella di boot da 50Mb) arriva al 31%.
Come spiegato nel mio post precedente, avevo già provato a ricompilare il kernel usando le impostazioni minime di gentoo (quelle specificate nel manuale di installazione), ma non avevo visto grossi miglioramenti.
Mi basta avere un xmms che fa cantare un mp3 e già per aprire una console siamo sui 3-4 secondi.
Credo sia improponibile un tempo di attesa così lungo solo per una console.
Se poi mi dite che anche a voi risultano questi tempi, allora mi metto il cuore in pace..............e cambio distro :D
Il pc è quello in sign.
Grazie.
Ciao.

Johnny5
09-03-2005, 11:48
Bah... guardare che i filesystem Linux non si 'frammentano', quindi dubito dipenda da quello!

Hai provato a controllare le applicazioni attive (comando top) e i log di sistema? Può darsi tu abbia qualche applicazione enorme (o semplicemente troppe) avviate, oppure hai qualche impostazione non corretta che causa un timeout di qualche programma...

The Katta
09-03-2005, 12:17
Guarda, pure con me la debian era più lenta.
E solo con la debian.

perfectcircle
09-03-2005, 13:04
Originariamente inviato da stefanoxjx
.......................
Mi basta avere un xmms che fa cantare un mp3 e già per aprire una console siamo sui 3-4 secondi.
Credo sia improponibile un tempo di attesa così lungo solo per una console.
Se poi mi dite che anche a voi risultano questi tempi, allora mi metto il cuore in pace..............e cambio distro :D
Il pc è quello in sign.
Grazie.
Ciao.
amule che scarica,xmms e firefox aperti e l'apertura della console e' immediata
(notebook ibm con intel centrino 1.3 GHz 768 Mb ram Debian Sarge-Gnome 2.8

Embryo
09-03-2005, 13:28
dma del disco attivato? io ho sempre dovuto attivarlo a manina!

stefanoxjx
09-03-2005, 13:51
Allora, questo è il risultato del comando hdparm -i /dev/hda:

/dev/hda:

Model=Maxtor 6Y160P0, FwRev=YAR41BW0, SerialNo=Y45KTYKE
Config={ Fixed }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=57
BuffType=DualPortCache, BuffSize=7936kB, MaxMultSect=16, MultSect=off
CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=268435455
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6
AdvancedPM=yes: disabled (255) WriteCache=enabled
Drive conforms to: (null):

* signifies the current active mode
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è il risultato di top (con 1 istanza di konqueror e un terminale aperti):

top - 14:46:39 up 3:35, 2 users, load average: 0.21, 0.20, 0.09
Tasks: 93 total, 1 running, 92 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 6.5% us, 2.8% sy, 0.0% ni, 90.7% id, 0.0% wa, 0.0% hi, 0.0% si
Mem: 1034816k total, 611136k used, 423680k free, 37044k buffers
Swap: 996020k total, 0k used, 996020k free, 450720k cached

PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
6122 root 15 0 89544 20m 3356 S 5.0 2.0 0:45.49 XFree86
7000 stefano 15 0 29852 11m 8240 S 3.7 1.1 0:00.70 gnome-terminal
5743 hal 16 0 7936 6384 1640 S 0.3 0.6 0:03.75 hald
6322 stefano 15 0 21184 7604 5540 S 0.3 0.7 0:01.58 artsd
6347 stefano 15 0 26968 15m 12m S 0.3 1.5 0:10.99 smb4k
7012 stefano 16 0 2064 1088 848 R 0.3 0.1 0:00.01 top
1 root 16 0 1500 516 456 S 0.0 0.0 0:00.43 init
2 root RT 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 migration/0
3 root 34 19 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 ksoftirqd/0
4 root 5 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.03 events/0
5 root 7 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 khelper
17 root 15 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kacpid
102 root 5 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.05 kblockd/0
110 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.12 khubd
149 root 20 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 pdflush
150 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 pdflush
151 root 25 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kswapd0
152 root 14 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 aio/0
739 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kseriod
914 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.15 kjournald
967 root 14 -4 1488 464 404 S 0.0 0.0 0:00.07 udevd
2395 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kjournald
2396 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 kjournald
2573 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 khpsbpkt
2671 root 15 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 knodemgrd_0
2837 root 6 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 ata/0
2862 root 22 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 scsi_eh_0
2863 root 22 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 scsi_eh_1
3593 root 25 0 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 shpchpd_event
5402 daemon 16 0 1608 452 380 S 0.0 0.0 0:00.00 portmap
5677 root 16 0 2256 808 700 S 0.0 0.1 0:00.00 syslogd
5680 root 16 0 2512 1552 444 S 0.0 0.1 0:00.06 klogd
5691 root 16 0 6096 2528 1456 S 0.0 0.2 0:00.03 cupsd
5738 messageb 16 0 2088 1016 876 S 0.0 0.1 0:00.00 dbus-daemon-1
5748 root 18 0 2236 712 636 S 0.0 0.1 0:00.00 inetd
5791 root 16 0 5448 1876 1416 S 0.0 0.2 0:00.02 nmbd
5811 root 16 0 7616 2276 1708 S 0.0 0.2 0:00.00 smbd
5832 root 18 0 7616 2260 1692 S 0.0 0.2 0:00.00 smbd
5834 root 18 0 3464 1520 1284 S 0.0 0.1 0:00.00 sshd
5895 root 17 0 2792 1520 1056 S 0.0 0.1 0:00.00 S20xprint
5896 root 22 0 2792 1520 1056 S 0.0 0.1 0:00.00 S20xprint
5897 root 18 0 13404 4952 1104 S 0.0 0.5 0:00.19 Xprt
5899 root 17 0 2792 1524 1060 S 0.0 0.1 0:00.00 S20xprint
5943 stefano 15 0 3248 1860 1168 S 0.0 0.2 0:00.55 famd
5949 root 15 0 1876 796 708 S 0.0 0.1 0:00.00 hcid
5977 root 19 0 1544 524 464 S 0.0 0.1 0:00.00 sdpd
6019 root 10 -10 0 0 0 S 0.0 0.0 0:00.00 krfcommd
6025 daemon 16 0 1680 636 556 S 0.0 0.1 0:00.00 atd
6028 root 16 0 1756 728 624 S 0.0 0.1 0:00.00 cron
6035 root 16 0 2524 708 612 S 0.0 0.1 0:00.00 kdm
6064 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6073 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6074 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6075 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6076 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6077 root 15 0 1496 476 416 S 0.0 0.0 0:00.00 getty
6180 root 16 0 3128 1292 1092 S 0.0 0.1 0:00.00 kdm
6238 stefano 16 0 2760 1324 1020 S 0.0 0.1 0:00.01 startkde
6279 stefano 16 0 2988 908 724 S 0.0 0.1 0:00.00 ssh-agent
6306 stefano 17 0 22312 9344 8020 S 0.0 0.9 0:00.07 kdeinit
6309 stefano 16 0 22132 8904 7720 S 0.0 0.9 0:00.14 dcopserver
6311 stefano 16 0 24232 10m 8896 S 0.0 1.0 0:00.06 klauncher
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questi sono i moduli caricati:

Module Size Used by
smbfs 69624 2
appletalk 39376 2
ax25 59940 2
ipx 32036 2
rfcomm 40152 0
l2cap 28032 5 rfcomm
bluetooth 52996 4 rfcomm,l2cap
lp 11912 0
ipv6 263552 8
parport_pc 38660 1
parport 38280 2 lp,parport_pc
floppy 60720 0
pcspkr 4044 0
rtc 13256 0
snd_via82xx 28960 1
snd_ac97_codec 76448 1 snd_via82xx
snd_pcm_oss 54244 0
snd_mixer_oss 20608 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 98564 3 snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_timer 26436 1 snd_pcm
snd_page_alloc 10372 2 snd_via82xx,snd_pcm
gameport 5184 1 snd_via82xx
snd_mpu401_uart 8704 1 snd_via82xx
snd_rawmidi 25632 1 snd_mpu401_uart
snd_seq_device 9228 1 snd_rawmidi
i2c_viapro 8012 0
i2c_core 23360 1 i2c_viapro
tsdev 8128 0
mousedev 12124 2
evdev 9984 0
usbhid 33024 0
shpchp 101444 0
pci_hotplug 34940 1 shpchp
amd64_agp 11784 1
agpgart 35436 2 amd64_agp
ehci_hcd 47684 0
eth1394 21768 0
uhci_hcd 35148 0
sata_via 7748 0
libata 46852 1 sata_via
scsi_mod 130368 1 libata
sk98lin 171304 1
ohci1394 35524 0
ieee1394 111224 2 eth1394,ohci1394
nvidia 3472156 12
ide_cd 43076 0
cdrom 41436 1 ide_cd
ide_disk 21568 5
ide_generic 1664 0 [permanent]
rz1000 3008 0 [permanent]
opti621 5252 0 [permanent]
generic 4416 0 [permanent]
alim15x3 12556 0 [permanent]
aec62xx 7936 0 [permanent]
via82cxxx 13916 0 [permanent]
ide_core 132536 9 ide_cd,ide_disk,ide_generic,rz1000,opti621,generic,alim15x3,aec62xx,via82cxxx
unix 29396 392

---------------------------------------------------------------------------------------------------
E vi allego il file di configurazione del mio kernel che alla fine è quello di default di debian ricompilato per nvidia.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Da questi dati riuscite a darmi qualche dritta???

Grazie.

stefanoxjx
09-03-2005, 13:58
Tra l'altro, sulla lista dei moduli vedo alcune cose che non utilizzo e non capisco perchè il sistema li carichi, per esempio:

appletalk (l'avevo tolto dagli script di avvio)
ax25 (questo che ci fa???)
ipx (ho solo reti tcp/ip)
parport (non ho nessuna stamapante collegata sulla parallela)
gameport (non è utilizzata)
tsdev (non so cosa sia)
evdev (non so cosa sia)
shpchp (non so cosa sia)
sata_via (non uso dischi sata)
libata (idem come sopra)
rz1000 3008 0 [permanent] (Che roba è questa?)
opti621 5252 0 [permanent] (Che roba è questa?)
alim15x3 12556 0 [permanent] (Che roba è questa?)
aec62xx 7936 0 [permanent] (Che roba è questa?)
unix (non so cosa sia, ma presumo sia normale)

z3n0
09-03-2005, 15:00
anche io ho la debian 32bit su procio 64 ed è abbastanza lenta...l'ho installata da poco, e da quando ho il router internet è quanto un 56k! che succede non lo so!

stefanoxjx
09-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da z3n0
anche io ho la debian 32bit su procio 64 ed è abbastanza lenta...


Nemmeno la versione a 64bit si avvicina alle prestazioni che avevo su slackware e che ho visto di recente su vidalinux.


l'ho installata da poco, e da quando ho il router internet è quanto un 56k! che succede non lo so!


Ti sarai preso qualche virus, dialer, spyware, malware ecc. :D :sofico:

zephyr83
09-03-2005, 18:50
stefanoxjx che computer hai? che processore e che hard disk? Se hai hard disk sata quando hai ricompilato il kernel hai messo i controller giusti? L'hard disk te lo riconosce come hda o sda??

wubby
09-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da stefanoxjx
Allora, questo è il risultato del comando hdparm -i /dev/hda:

hdparm -I /dev/hda
che dice?

z3n0
09-03-2005, 19:25
beh alla fine è esagerato dire come un 56k...ma di giorno ci puo mettere anche 30sec x aprire una pagine, mentre gia ora ci mette poco!
mentre da windows è istantaneo!

anche io ho sata e me lo riconosce come sda!

inchia
09-03-2005, 19:51
chairiamo una cosa Linux è molto più veloc di win.

comunque direi che se il tuo pc è molto lento ci sono due cosine da fare:

1) installa e un bel kernel versione 2.6 (anche precompilato ) lo scheduler dei processi è moooolto meglio.

2)debian non attiva di default l'Hd-parm (che sgrava il processore dall compito delle scritture e letture da disco)
per attivarlo devi lincare il file in /etc/init.d/hdparm in /etc /rc."tuorunlevel"/SS"numero di avvio"hdparm.
il modo più facile è col comendo
ln -s /etc/init.d/hdparm /etc/rc."tuorunlevel"/nome del link

Il nome del link deve essere uguale agli altri nella cartella ed avere un numero (possibilmente tra i primi).
io per queste cose uso l'utility di kde. Sistem-init (o simile)
Chiramente prima di tutto devi installare il pacchetto hdparm con apt-get install hdparm.
il runlevel di default per debian è il 2.

Per i fortunati possessori di un 64 BIT ci sono molti kernel precompilati per processori a 64 BIT provateli


Ciao a tutti
Spero di essere stato utile

z3n0
09-03-2005, 21:25
infatti io uso un kernel-image 2.6.10..cmq non so cosa sia questo hd-parm ma io ce l'ho gia installato! come verifico se funge correttamente?
ora cerco anche qualche kernel per k8..

tnx

(ps: a me il problema è internet!è almeno la metà veloce di win!)

wubby
09-03-2005, 21:37
Originariamente inviato da z3n0
infatti io uso un kernel-image 2.6.10..cmq non so cosa sia questo hd-parm ma io ce l'ho gia installato! come verifico se funge correttamente?

hdparm /dev/hda

hdparm -i /dev/hda
hdparm -I /dev/hda

z3n0
09-03-2005, 21:42
hh:~# hdparm /dev/sda

/dev/sda:
IO_support = 0 (default 16-bit)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 19929/255/63, sectors = 163928604672, start = 0
hh:~# hdparm -i /dev/sda

/dev/sda:
HDIO_GET_IDENTITY failed: Inappropriate ioctl for device
hh:~# hdparm -I /dev/sda

/dev/sda:
HDIO_DRIVE_CMD(identify) failed: Inappropriate ioctl for device
hh:~#

cmq ho appena trovato il file kernel-image-2.6.10-amd64-k8 e l'ho scaricato...quindi fra un po lo provo..

stefanoxjx
10-03-2005, 08:33
Originariamente inviato da zephyr83
stefanoxjx che computer hai? che processore e che hard disk? Se hai hard disk sata quando hai ricompilato il kernel hai messo i controller giusti? L'hard disk te lo riconosce come hda o sda??

Il computer è quello specificato in sign e l'hd è ATA.

stefanoxjx
10-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da wubby
hdparm /dev/hda

/dev/hda:
multcount = 0 (off)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 19929/255/63, sectors = 163928604672, start = 0


hdparm -i /dev/hda


/dev/hda:

Model=Maxtor 6Y160P0, FwRev=YAR41BW0, SerialNo=Y45KTYKE
Config={ Fixed }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=57
BuffType=DualPortCache, BuffSize=7936kB, MaxMultSect=16, MultSect=off
CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=268435455
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6
AdvancedPM=yes: disabled (255) WriteCache=enabled
Drive conforms to: (null):

* signifies the current active mode



hdparm -I /dev/hda

/dev/hda:

ATA device, with non-removable media
Model Number: Maxtor 6Y160P0
Serial Number: Y45KTYKE
Firmware Revision: YAR41BW0
Standards:
Supported: 7 6 5 4
Likely used: 7
Configuration:
Logical max current
cylinders 16383 65535
heads 16 1
sectors/track 63 63
--
CHS current addressable sectors: 4128705
LBA user addressable sectors: 268435455
LBA48 user addressable sectors: 320173056
device size with M = 1024*1024: 156334 MBytes
device size with M = 1000*1000: 163928 MBytes (163 GB)
Capabilities:
LBA, IORDY(can be disabled)
Queue depth: 1
Standby timer values: spec'd by Standard, no device specific minimum
R/W multiple sector transfer: Max = 16 Current = 0
Advanced power management level: unknown setting (0x0000)
Recommended acoustic management value: 192, current value: 254
DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6
Cycle time: min=120ns recommended=120ns
PIO: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
Cycle time: no flow control=120ns IORDY flow control=120ns
Commands/features:
Enabled Supported:
* NOP cmd
* READ BUFFER cmd
* WRITE BUFFER cmd
* Host Protected Area feature set
* Look-ahead
* Write cache
* Power Management feature set
Security Mode feature set
* SMART feature set
* FLUSH CACHE EXT command
* Mandatory FLUSH CACHE command
* Device Configuration Overlay feature set
* 48-bit Address feature set
* Automatic Acoustic Management feature set
SET MAX security extension
Advanced Power Management feature set
* DOWNLOAD MICROCODE cmd
* SMART self-test
* SMART error logging
Security:
Master password revision code = 65534
supported
not enabled
not locked
frozen
not expired: security count
not supported: enhanced erase
HW reset results:
CBLID- above Vih
Device num = 0 determined by CSEL
Checksum: correct

Può bastare?

stefanoxjx
12-03-2005, 22:16
:D up