PDA

View Full Version : fILMATO DA SUPER 8 A PC


mcrooj
08-03-2005, 20:57
Ciao a tutti
Ho letto su una rivista (non mi ricordo quale) che esiste un programma per trasferire una pellicola 8mm o Super8 su PC, utilizzando lo scanner. Praticamente si tratta di acquisire, con lo scanner, 20-40 fotogrammi per volta. Il programma pensa poi ad unirli, creando il filmato AVI. Il risultato ottenuto è, a detta della rivista, praticamente perfetto (se non si è diventati pazzi prima della fine del lavoro...).
Solo che non mi ricordo il nome del programma. E' italiano e il nome dovrebbe essere all'incirca "8mm2pc", oppure "S8toPC" o qualcosa del genere.
Qualcuno di voi può aiutarmì?
Grazie!!!

BaBa79
24-03-2005, 00:20
ma è un lavoraccio!!! :eek:
i orisolvo il problema utilizzando un proiettore 8mm e proiettando il filmato su un telo. da li riprendo con una dv direttamente sul pc. non viene male.. piuttosto che passare la vita davanti ad uno scanner.. :)

gianni RTX
24-03-2005, 11:48
Devo fare la stessa cosa anch'io, ossia riversare alcune pellicole in DVD.
Un amico mi ha prestato un proiettore e dopo averlo pulito, sistemato e sostituito la lampada ho effettuato una prova con una sua pellicola proiettando il tutto su un foglio A3 attaccato al muro e riprendendo il tutto con una videocamera di qualità.
E' venuto benissimo, però non conoscendo bene l'argomento (l'operazione si chiama "telecinema"), chiedo alcune cose a chi ha già effettuato questa operazione:
- Come si riconosce una pellicola 8mm da una super8?
- Si possono riprodurre entrambi con lo stesso proiettore?
- Come si regola la velocità dell' otturatore della videocamera affinchè si possa passare dai 24 fotogrammi al secondo (alcune volte anche18) ai canonici 50 campi/sec PAL senza creare sfarfallamenti o movimenti a scatti?
- E' meglio la scansione progressiva o interallacciata?
Accetto volentieri qualsiasi piccolo consiglio non incluso nei miei quesiti.
Grazie e Ciao.

BaBa79
24-03-2005, 13:41
sono di corsa e rispondo al volo.. :)
un super 8 da un 8 lo riconosci dai piccoli fori laterali sulla pellicola. l'8mm ha i fori più piccoli. di conseguenza non puoi utilizzare lo stesso proiettore. l'otturatore io lo regolo in automatico. da tenere in manuale è sicuramente il fuoco e lo zoom. regola la velocità del proiettore in modo da non avere sfarfallamenti sulla superfice sulla quale proietti. se non hai sfarfallamenti li non dovresti averli nemmeno in acquisizione. (con l'otturatore in auto)
:)

anvit
06-09-2005, 15:46
Anch'io sto nella stessa situazione, sapete se su Roma c'è qlcn che svolge questa rognosissima attività? Ne avevo trovato uno, ma è un anno che ha il proiettore rotto! Aiutatemi per favore.
Grazie

paolaok
01-09-2006, 18:07
Ciao a tutti
Ho letto su una rivista (non mi ricordo quale) che esiste un programma per trasferire una pellicola 8mm o Super8 su PC, utilizzando lo scanner. Praticamente si tratta di acquisire, con lo scanner, 20-40 fotogrammi per volta. Il programma pensa poi ad unirli, creando il filmato AVI. Il risultato ottenuto è, a detta della rivista, praticamente perfetto (se non si è diventati pazzi prima della fine del lavoro...).
Solo che non mi ricordo il nome del programma. E' italiano e il nome dovrebbe essere all'incirca "8mm2pc", oppure "S8toPC" o qualcosa del genere.
Qualcuno di voi può aiutarmì?
Grazie!!!


scusate se riprendo questo post vechio ma non è che col tempo qualcuno si è ricordato il nome del programma?

grazie...

paolaok
02-09-2006, 16:38
si chiama 8mm2avi...

il problema è che non riesco a capire come costruire l'aggeggio da mettere sullo scanner...

aaa cercasi volontario che sappia l'inglese ma sopratutto che abbia molta pazienza con me...

non scrivo qui il link perchè non so se è permesso...

grazie a chi mi risponderà...