PDA

View Full Version : 220 volt che flash


stenoippo
06-03-2005, 16:20
tanto perché non avevo un cazzo da fare mia moglie ( perché viene sempre di domenica a stressare) ha voluto che gli mettessi a posto la presa del microonde mi aveva assicurato di aver tolto la corrente , io ci ho messo le dita e se non c'era il salvavita a quest'ora viaggiavo nei campi elisi ....qualcuno di voi ha mai provato quasta esperienza " elettrizzante" :incazzed:

PaTLaBoR
06-03-2005, 16:26
io.. una volta, mi sono salvato sempre grazie al salvavita. Avevo smontato non so quale scheda, e stavo con le dita sui circuiti, mi ricordo che l'avevo attaccato alla corrente per vedere se funzionava...


Funzionava..

Fenomeno85
06-03-2005, 16:26
... no comment ... e ti fidi delle donne?! sopratutto non è che ha un amante e ti vuole fuori dalle pelatos è?! :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

_Xel_^^
06-03-2005, 16:26
Si, cambiando una lampadina nello specchio del bagno, infilo il mignolo per togliere della polvere... sento il braccio che comincia a vibrare mi accorgo e lo stacco :eek: ...non è nemmeno saltavo il salvavita, probabilmente non è molto a norma l'attacco dello specchio :p

Enjoy 220V :O


Ciau!

Fenomeno85
06-03-2005, 16:28
va be dai ... sempre meglio beccarsi l'alternata che la continua :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

stenoippo
06-03-2005, 16:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be dai ... sempre meglio beccarsi l'alternata che la continua :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


madonci se è vero io una volta mi sono attaccato alla pippetta del motorino e vi assicuro che ho visto la morte....

Fenomeno85
06-03-2005, 16:34
ma te ce la fai?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

maximarco
06-03-2005, 16:47
L'ho presa ieri mentre apportavo qualche modifichina all'alimentatore del pc, non è poi così male:D

kaioh
06-03-2005, 16:51
la mia prima scossa la presi a 6 anni, giocavo con la pompa per le biciclette piena d'acqua ed ebbi la sciagurata curiosità di vedre cosa succedeva se avessi spruzzato acqua entro quei buchi delle prese :D :D :D :D :D bzzzzzzzzzzz

poi quando ero al lavoro tagliai con la forbice un cavo di energia con la 380V, che belle scintille

poi a casa presi con una mano la fase e con la sinistra il neutro, in teoria non erano ancora collegati alla rete , in teoria però ...in pratica mi feci qualche secondo di sedia elettrica , Visto la particolare natura dell'incidente dato che ero sopra un supporto isolante il salvavita non poteva intervenire .

Loki86
06-03-2005, 16:52
sì una volta...ho fatto un volo assurdo.:cry:

icoborg
06-03-2005, 16:55
mio padre ha avuto a che fare con i 20000 tse tse del tubo catodico dei tv avendoci a che fare :) hai molto ancora da soffrire :D :D :D :D

harbinger
06-03-2005, 17:49
La 220 l'ho presa due volte:
la prima da bambino (8-9 anni), cambiando una lampadina non ho visto che c'era un filo scoperto...
la seconda a gennaio, tentando di riparare un alimentatore guastatosi...

Che dire: grazie salvavita! :)

ErbaLibera
06-03-2005, 17:50
Ma queste scosse anche se per pochi attimi possono creare qualche problema all'organismo?

harbinger
06-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da ErbaLibera
Ma queste scosse anche se per pochi attimi possono creare qualche problema all'organismo?

Ecco il link di una discussione veramente interessante sulle scosse: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=886336&highlight=scossa

m4st3rx
06-03-2005, 17:57
Io l'ho presa una volta smontando il termografo digitale (l'apparecchieto con qui regoli la temperatura in casa insomma :D)
... beh insomma, pensavo di peggio, l'ho solo toccato con un dito, non e' saltato nessun salva-vita , e' il mio dito che si e' retratto "automaticamente" :D


Originariamente inviato da kaioh

poi quando ero al lavoro tagliai con la forbice un cavo di energia con la 380V, che belle scintille

immagino che la forbice fosse isolata :eek: perche' se prendevi una 380 direttamente su di te ti saresti ustionato su tutto il corpo immediatamente e non so se ce lo raccontavi adesso sul forum...

m4st3rx
06-03-2005, 17:59
Originariamente inviato da ErbaLibera
Ma queste scosse anche se per pochi attimi possono creare qualche problema all'organismo?

beh , teoricamente una 220 potrebbe bastare per fermare il tuo cuoricino per sempre... i defibrillatori (che rianimano ma che possono anche interrompere il battito cardiaco ovviamente...) partono da voltaggi di 200-220 volt fino a 300 ;)
non so quanto farebbero bene ad un cardiopatico queste scossettine :D

Mr Hyde
06-03-2005, 17:59
presa diverse volte..

l'ultima è stata la più assurda..

dovevo cambiare una presa rotta, faccio staccare la corrente, armeggio un pò coi fili e zac ci rimango attaccatto..

allora richiedo se la corrente era stata staccata e i familiari in coro rispondono di si.. mi rimetto quindi intorno all'impianto e ZAC.. seconda volta con annessa scintillona blu.. a questo punto mi son girati i palloni e me la sono andata a staccare bene io

m4st3rx
06-03-2005, 18:02
Originariamente inviato da Mr Hyde
presa diverse volte..

l'ultima è stata la più assurda..

dovevo cambiare una presa rotta, faccio staccare la corrente, armeggio un pò coi fili e zac ci rimango attaccatto..

allora richiedo se la corrente era stata staccata e i familiari in coro rispondono di si.. mi rimetto quindi intorno all'impianto e ZAC.. seconda volta con annessa scintillona blu.. a questo punto mi son girati i palloni e me la sono andata a staccare bene io

probabilmente l'ha staccata il papa', poi e' arrivata la sorellina a staccarla anche lei (pero' in realta' l'ha riattivata :asd: ) :D

jumpermax
06-03-2005, 18:15
la più bella me l'ha raccontata il mio elettricista... stava lavorando nell'impianto elettrico di un condominio era immerso nei cavi fino alle orecchie e con la coda dell'occhio vede un vecchietto avvicinarsi all'interruttore generale...
"cosa sta facendo?"

"beh attacco la corrente, la tv è spenta..." a momenti se lo sbranava... :D

buddace
06-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da stenoippo
tanto perché non avevo un cazzo da fare mia moglie ( perché viene sempre di domenica a stressare) ha voluto che gli mettessi a posto la presa del microonde mi aveva assicurato di aver tolto la corrente , io ci ho messo le dita e se non c'era il salvavita a quest'ora viaggiavo nei campi elisi ....qualcuno di voi ha mai provato quasta esperienza " elettrizzante" :incazzed:

L'ho rpesa tante di quelle volte che nemmeno ci faccio più caso....

lnessuno
06-03-2005, 18:21
parecchie volte :D


ho fatto un corso da elettricista una vita fa ( :cry: cazzo quanto passa il tempo... saranno già 7-8 anni fa :eek: :muro: ) e di scosse ne ho prese più di una... fortunatamente solo 220, mai 380 :eek:


più varie scosse quando riparavo sterei, vcr ecc... ma vabbè quelle erano più "leggere", più che altro scariche di condensatori :p

Mr Hyde
06-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da m4st3rx
probabilmente l'ha staccata il papa', poi e' arrivata la sorellina a staccarla anche lei (pero' in realta' l'ha riattivata :asd: ) :D

grossomodo la dinamica è quella

Hal2001
06-03-2005, 19:22
Prova la 380V e vedi se la 220V ti sembrerà più cattiva ;)

La prima volta che rimasi appeso avevo solo un anno e mezzo, e le dita mi si cicatrizzarono solo settimane dopo. La trifase invece l'ho assaggiata nel 2000 in un mio cantiere, per fortuna mi ha scagliato ad un metro e mezzo invece di attrarmi. Non sarei qui a raccontarlo.

Quando dovete fare qualsiasi intervento a casa vostra, staccate sempre la corrente. In fondo è soltanto un attimo di disagio, lasciate rischiare chi lo fa professionalmente [sempre se rischio può essere considerato].

lnessuno
06-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da Hal2001

La prima volta che rimasi appeso avevo solo un anno e mezzo, e le dita mi si cicatrizzarono solo settimane dopo. La trifase invece l'ho assaggiata nel 2000 in un mio cantiere, per fortuna mi ha scagliato ad un metro e mezzo invece di attrarmi. Non sarei qui a raccontarlo.




anche ad un mio ex compagno di corso era capitato... stessa cosa, l'ha buttato due metri più in la :p

andfer84
06-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be dai ... sempre meglio beccarsi l'alternata che la continua :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Behh non è sempre vero...se fai un cortocircuito con delle batterie da 100 Ah, magari 3 in parallelo :D....BOOOM, è come se scoppiasse una cipolla da 150€.

Fenomeno85
06-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da andfer84
Behh non è sempre vero...se fai un cortocircuito con delle batterie da 100 Ah, magari 3 in parallelo :D....BOOOM, è come se scoppiasse una cipolla da 150€.

si ma chi è il pirla che fa ste cose?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

andfer84
06-03-2005, 19:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma chi è il pirla che fa ste cose?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stavamo facendo un collaudo ad una stazione di energia, 6 batterie da 120 Ah, al mio collega cade una maledettissima chiave fissa da "10" tra le barre di rame del quadro elettrico.....L'APOCALISSE.
Lui ustionato ma se le cavata molto bene per quello che è successo, io fortunatamente ero più lontano e ho visto solo le fiamme.

MrAsd
06-03-2005, 20:00
L'ho presa due volte mentre da piccolo giocavo al piccolo elettricista :D
Fortunatamente non ha avuto nessun effetto nessun effetto nessun effetto nessun effetto...

matt22222
06-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da m4st3rx


immagino che la forbice fosse isolata :eek: perche' se prendevi una 380 direttamente su di te ti saresti ustionato su tutto il corpo immediatamente e non so se ce lo raccontavi adesso sul forum...

e invece no, la 380 è così potente che ti lancia via e rimani solo un pò rincoglionito:D :D

papà rulez, io l'ho visto in diretta fare un salto di un metro e passa all'indietro
ed è ancora qua:sofico: :sofico: :sofico:

stbarlet
06-03-2005, 20:37
la 220 l'ho presa un pò ovunque... una presa rotta, mentre giocavo cn un trasformatore, lavaorando i un quadro eletrico ... ma la + bella è stata quando tentando di spellare i cavi del telefono cn i denti è arrivata una chiamata...:muro:

avvelenato
06-03-2005, 20:41
grazie ad una scossa elettrica da 380 mio padre è caduto da 10 metri d'altezza (su di una montagna di sabbia fortunatamente).

altrimenti non sarei neanche nato.:rolleyes:

Nemini
06-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da stenoippo
tanto perché non avevo un cazzo da fare mia moglie ( perché viene sempre di domenica a stressare) ha voluto che gli mettessi a posto la presa del microonde mi aveva assicurato di aver tolto la corrente , io ci ho messo le dita e se non c'era il salvavita a quest'ora viaggiavo nei campi elisi ....qualcuno di voi ha mai provato quasta esperienza " elettrizzante" :incazzed:

No,

io cmq divorzierei fossi in te, almeno finchè sei tutto intero :asd:

etzocri
06-03-2005, 21:16
Originariamente inviato da stbarlet
la 220 l'ho presa un pò ovunque... una presa rotta, mentre giocavo cn un trasformatore, lavaorando i un quadro eletrico ... ma la + bella è stata quando tentando di spellare i cavi del telefono cn i denti è arrivata una chiamata...:muro:

so che è stata una cosa drammatica... però il solo pensare alla scena...
:rotfl:

stezan
06-03-2005, 21:25
Da come l'hai raccontata è talmente ridicola che non sembra neanche vera!:asd:

*ReSta*
06-03-2005, 21:26
se infilate le dita nell'attacco della lampadina il salvavita mica scatta :D se per caso prendete in mano la fase e il neutro, non c'è salvavita che tenga

andfer84
06-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da *ReSta*
se infilate le dita nell'attacco della lampadina il salvavita mica scatta :D se per caso prendete in mano la fase e il neutro, non c'è salvavita che tenga

Hai ragione, però basta che il dito tocchi solo la fase che scatta il differenziale...se non si è isolati dalla terra.
per mè è difficile rimanere attaccati tra fase e neutro.:D poi magari ci sarà qualcuno che ci è capitato.:D

alimatteo86
06-03-2005, 22:01
ma se non esistesse il salvavita in italia rimarremmo in 2 o 3 miliori...perchè a leggere le risposte.....:D

kaioh
06-03-2005, 23:04
Originariamente inviato da *ReSta*
se infilate le dita nell'attacco della lampadina il salvavita mica scatta :D se per caso prendete in mano la fase e il neutro, non c'è salvavita che tenga
scatta se c'è una dispersione verso terra attraverso il tuo corpo di valore oltre i 30mA , se hai le scarpe con le suole di gomma esso non scatta:D

ronaldovieri
06-03-2005, 23:05
uhm un conoscente è morto mentre stava lavoando dentro ad un pozzo

sempre 220?

MichaelK
06-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da stbarlet
la 220 l'ho presa un pò ovunque... una presa rotta, mentre giocavo cn un trasformatore, lavaorando i un quadro eletrico ... ma la + bella è stata quando tentando di spellare i cavi del telefono cn i denti è arrivata una chiamata...:muro:



Cristo ragazzi siete fuori di testa
;)

eriol
07-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da stbarlet
la 220 l'ho presa un pò ovunque... una presa rotta, mentre giocavo cn un trasformatore, lavaorando i un quadro eletrico ... ma la + bella è stata quando tentando di spellare i cavi del telefono cn i denti è arrivata una chiamata...:muro:

AHHAHAAHHAHAHAHAHAHAHA!!!! :rotfl:

RiccardoS
07-03-2005, 07:17
La prima volta l'ho beccata da piccolo, perchè facevo "a mano" l'intermittenza delle lucine dell'albero di natale staccando e riattaccando spine, prese, multiple ecc... :D

ora sto attentissimo quando faccio qualsiasi lavoro.

Utonto
07-03-2005, 09:08
Originariamente inviato da alimatteo86
ma se non esistesse il salvavita in italia rimarremmo in 2 o 3 miliori...perchè a leggere le risposte.....:D

:rotfl:

Presa una volta anni fa mentre cambiavo la valvola al mio, fino ad allora fido, lineare valvolare del CB ...

... sono caduto a terra ... ed ho tirato la valvola che si è polverizzata ... :muro: :D

flyawayrm
07-03-2005, 09:10
ho preso una schicchera di 350V da piccolo (5 anni) e sono ancora vivo.... :sofico: ...però porto ancora dietro con me gli effetti collaterali...la gente mi dice che vado a batterie e ancora stanno cercando l'interruttore per spengermi...mi sa che la scarica di corrente mi ha ricaricato bene bene!!! :rotfl:

flyawayrm
07-03-2005, 09:19
Originariamente inviato da stbarlet
la 220 l'ho presa un pò ovunque... una presa rotta, mentre giocavo cn un trasformatore, lavaorando i un quadro eletrico ... ma la + bella è stata quando tentando di spellare i cavi del telefono cn i denti è arrivata una chiamata...

la corrente sul doppino telefonico dovrebbe essere 50V...non 220V!!! e la "senti" anche se non è in arrivo una chiamata...prova a bagnare le mani e toccare i fili...fa il solleticoooo :sofico:

LightIntoDarkness
07-03-2005, 10:15
Oratorio, festa nel megasalone.
Stavo sistemando una semplice spina, per portare corrente ad una cassa dell'impianto... pensavo di aver staccato la prolunga :muro:
Ho sentito le braccia vibrare, poi per fortuna è saltato il salvavita... quando mi sono reso conto della cazzata ho iniziato ad insultarmi da solo.

andfer84
07-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da kaioh
scatta se c'è una dispersione verso terra attraverso il tuo corpo di valore oltre i 30mA , se hai le scarpe con le suole di gomma esso non scatta:D


Appunto...non tutti anno le valleverde antistatiche:D

fabio80
07-03-2005, 10:31
sono stato tradito da un cercafase con lampadina bruciata, l'ultima volta..

massimo78
07-03-2005, 11:13
Mi è capitato una volta da bambino mi piaceva una lampada (che avevamo nel ripostiglio) di quelle a gel che quando si scaldano fanno le forme, solo che gli mancava l'interruttore, così ho avuto la fantomatica idea di attaccare la spina lo stesso e unire i fili elettriciper far fare contatto...
l'ho fatto 1 volta, 2 , poi 3, alla 4 ho sfiorato il filo e mi sono beccato una bella schicchera :D

questa è stata la più clamorosa, poi anche altre, ma sono cose che capitano a tutti..

PHCV
07-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da flyawayrm
la corrente sul doppino telefonico dovrebbe essere 50V...non 220V!!! e la "senti" anche se non è in arrivo una chiamata...prova a bagnare le mani e toccare i fili...fa il solleticoooo :sofico:


48V se la linea è libera, 9V se vi è una telefonata in corso, 120V alternati durante lo squillo della suoneria, ovviamente con una certa tolleranza dovuta a distanza dalla centrale ,qualità del doppino, etc etc

PHCV
07-03-2005, 11:21
l'ho presa motle altre volte... ma la più "stupida" è stata a lavoro... dovevo aprire una scatola elettrica per colelgare una derivazione per alimentare uno swtich di rete da porre nel controsoffitto..... solo che non potevo staccare la corrente visto che c'era tutto l'ufficio che lavorava :D .. ecco.. non era la prima e neppure l'ultima che lo facevo... tolgo il primo morsetto, facico la giunta.. rimetto il morsetto.. tolgo il secondo.... avvicino il dito sbeng..... l'altro capo del cavo (quelli bianchi 3x1.5 tanto per capirci, la guainda esterna e tre interni..) penzolava e toccava la scala con il capo tagliato e quindi leggermente scoperto.... e io ero con la mano appoggiata alla scala :D :sofico:

stbarlet
07-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da flyawayrm
la corrente sul doppino telefonico dovrebbe essere 50V...non 220V!!! e la "senti" anche se non è in arrivo una chiamata...prova a bagnare le mani e toccare i fili...fa il solleticoooo :sofico:
120v anche senza tanta corrente sulla lingua nn aspettandoseli affatto sono abbastanza :muro:


E' successo perchè ho avuto fretta di finire( i cavi da unire si trovavano sotto il mio letto ) e quindi ho usato i denti....

stenoippo
07-03-2005, 18:11
Comunque raga una volta sono rimasto attaccato alla pippetta del motorino mentre andavo vi assicuro a parte lo svolazzone sono rimasto un quarto d' ora sul ciglio della strada in posizione fetale ...
La sensazione è stata quella di non potermi proprio staccare , almeno fino alla caduta...

che esperienza...

kaioh
07-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da andfer84
Appunto...non tutti anno le valleverde antistatiche:D

spero che tutti abbiano capito che parlavi ironicamente :D



infatti le antistatiche non dovrebbero essere isolanti

bianconero
07-03-2005, 19:28
io l'ho presa diverse volte ma una è stata veramente stupida.....
un amico aveva fatto dei lavori a casa e ha costruito una tettoia davanti alla porta..

gli faccio mettere i tubi e le scatole dove servono poi dopo qualche tempo vado a montare l'impianto , passo i cavi, collego interruttori e prese, sostituisco dei frutti all'interno per fare spazio all'interruttore delle luci esterne e del campanello e infine collego fase e neutro riattacco per vedere se è tutto a posto..

fatto questo mi metto a montare i portalampade nei punti luce senza staccare la corrente (ero sicuro di avere interrotto la fase quindi verifico col cerca fase e vedo che è interrotta) attaco il neutro, poi prendo in mano la fase spello il fino e mentre lo attorciglio alla vite del portalampade (era di quelli vecchi in ottone) e nel frattempo la madre del mio amico credendo di accendere la luce in cucina preme l'interruttore delle luci esterne :muro: così zooooot una bella scossetta:muro: