View Full Version : Ypsilon 1.3 MJ 75cv.
Salito ieri, grand auto non c'è che dire, questa era gommata anche 195 con cerchi 16".
Ma ciò che mi ha letteralmente fatto cadere le mani è il motore..non va una cippa, spinge bene solo da 2000 a 3000 giri..poi piano piano scema..a 3500 è già inesistente :(
Peccato, forse sono io che non so apprezzare i diesel ma la mia 1.2 16v 80cv. è tutto un altro mondo :)
matteo171717
06-03-2005, 10:03
It's a diesel engine!:cool:
:D :D :D
Pure io ho il tuo 1200;)
c'ho preso la patente con quella macchina - cerchi da 16" esclusi :D -
è un motore da utilitaria da citta che guarda più ai consumi che alle prestazioni...
pensa una signora 50enne con 1.3mj e cambio DFN - quello robottizzato in pratica.. la macchina è comodissima da usare in città, nn consuma niente, dovrebbe fare + di 20con un litro..
69cv scusate, ero convinto 75cv...ecco perchè non va avanti :D
Originariamente inviato da tommyHD
Salito ieri, grand auto non c'è che dire, questa era gommata anche 195 con cerchi 16".
Ma ciò che mi ha letteralmente fatto cadere le mani è il motore..non va una cippa, spinge bene solo da 2000 a 3000 giri..poi piano piano scema..a 3500 è già inesistente :(
Peccato, forse sono io che non so apprezzare i diesel ma la mia 1.2 16v 80cv. è tutto un altro mondo :)
Ma il 1.2 ce l'hai sulla ypsilon o sulla punto???
Perchè devi contare che la ypsilon è bella pesantina, e ha dei rapporti anche non troppo corti.
Io ho un ypsiolon 1.2 16v, e non è che sia propriamente un missile.. tempo fa ero andato su una punto con lo stesso motore e dava l'impressione di essere molto + scattante.. soprattutto come spinta iniziale e razione all'acceleratore.
Fradetti
06-03-2005, 15:51
Per essere un 1.3 diesel non è un brutto motore..... certo la benzina è tutta un altra cosa ma in fondo su di una macchina piccola non vedo l'utilità di un motore con potenze esagerate :)
Parlo da proprietario di Punto 1.3Mjet Dynamic 5p
Phobos87
06-03-2005, 16:18
boh, a me nn sembra malvagio come motore...
ci stò facendo le guide cn una Punto 1.3mj e ogni tanto gli tiro qualche scannata in 2^ e 3^ e il suo bel tiro c'e l'ha... ovvio, è pur sempre un diesel e dopo il 3500rpm nn và 1 cippa, però x uno che lo usa in città e ci fa un pò di chilometri nn è male.
Capirossi
06-03-2005, 16:41
C3 1.4 HDI 92 CV
prova quella :sofico:
Phobos87
06-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da Capirossi
C3 1.4 HDI 92 CV
prova quella :sofico:
Fiat Coupe 2.0 20v Turbo 220 Cv
prova questa :asd:
Capirossi
06-03-2005, 16:46
Originariamente inviato da Phobos87
Fiat Coupe 2.0 20v Turbo 220 Cv
prova questa :asd:
non è a nafta :O
Phobos87
06-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da Capirossi
non è a nafta :O
appunto :asd:
tornado in topic, motore interessante sarà il 1.3 mj portato a 90cv che dovrebbe fare il suo debutto sulla nuova punto
dottormaury
06-03-2005, 19:22
dai per adesso godiamoci il 2.4 jtd da 200cv
Originariamente inviato da Phobos87
boh, a me nn sembra malvagio come motore...
ci stò facendo le guide cn una Punto 1.3mj e ogni tanto gli tiro qualche scannata in 2^ e 3^ e il suo bel tiro c'e l'ha... ovvio, è pur sempre un diesel e dopo il 3500rpm nn và 1 cippa, però x uno che lo usa in città e ci fa un pò di chilometri nn è male.
non sono daccordo, io ho una punto speed 1.3mjet e tira da 2800 a 4000 giri. per i sorpassi è molto comoda, gli manca un po di velocità di punta e poi per il resto non è malvagia.
ho notato che se corro come uno scemo in città (scoppiandomi le marce e arrivando al max a 110km/h) consuma lo stesso pochissimo, come vado in extraurbane o autostrada e supero i 130-140 beve come un cammello...
sarà perchè cmq è un motore progettato per la città
Per chi vuole provare un buon diesel salite sulla Punto 1.9 JTD da 85 cavalli... ;)
Ha una coppia che strappa che le gomme. :D
Dal Mujltijet non si puo' pretendere molto.. un 1.3 diesel e' sempre un 1.3 diesel.. buona coppia e buoni consumi.. che volete di piu' da una macchina con nemmeno 70 cavalli?
ne abbiamo prese due per le mie sorelle di lancia Ypsilon 1.3 multijet e vanno molto bene, se uno si aspetta una macchina che consumi poco e vada il giusto...
Se si cercano prestazioni.... si è sbagliata macchina...
Phobos87
07-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da fratus
non sono daccordo, io ho una punto speed 1.3mjet e tira da 2800 a 4000 giri. per i sorpassi è molto comoda, gli manca un po di velocità di punta e poi per il resto non è malvagia.
ho notato che se corro come uno scemo in città (scoppiandomi le marce e arrivando al max a 110km/h) consuma lo stesso pochissimo, come vado in extraurbane o autostrada e supero i 130-140 beve come un cammello...
sarà perchè cmq è un motore progettato per la città
io ovviamente la stò provando a scuola guida, quindi nn posso scannare da maledetto :oink:
cmq come motore, come ha detto anche tu, x uso città nn è affato male ;)
ZigoZago
07-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da tommyHD
Salito ieri, grand auto non c'è che dire, questa era gommata anche 195 con cerchi 16".
Ma ciò che mi ha letteralmente fatto cadere le mani è il motore..non va una cippa, spinge bene solo da 2000 a 3000 giri..poi piano piano scema..a 3500 è già inesistente :(
Peccato, forse sono io che non so apprezzare i diesel ma la mia 1.2 16v 80cv. è tutto un altro mondo :)
l'avevo provata anche io confermo non va una cippa, mi trovo meglio con il 1.4 da 92Cv della citroen :)
ZigoZago
07-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da Phobos87
Fiat Coupe 2.0 20v Turbo 220 Cv
prova questa :asd:
io preferirei una alfetta 33 con con trazione posteriore, più divertente della fiatz da 200CV :D :Perfido:
Originariamente inviato da tommyHD
Salito ieri, grand auto non c'è che dire, questa era gommata anche 195 con cerchi 16".
Ma ciò che mi ha letteralmente fatto cadere le mani è il motore..non va una cippa, spinge bene solo da 2000 a 3000 giri..poi piano piano scema..a 3500 è già inesistente :(
Peccato, forse sono io che non so apprezzare i diesel ma la mia 1.2 16v 80cv. è tutto un altro mondo :)
stessa storia con i vari 1.4 tdi hdi tdci e chi più ne ha più ne metta...non c'è paragone con un analogo benza 16v...quest'ultimo va di più.....i consumi però....ma questa è un'altra storia ;)
Originariamente inviato da ZigoZago
l'avevo provata anche io confermo non va una cippa, mi trovo meglio con il 1.4 da 92Cv della citroen :)
si, be, ma son parecchi cv in +, ti credo bene ;)
Originariamente inviato da pagghi
si, be, ma son parecchi cv in +, ti credo bene ;)
Si cavalli in più ma pensate anche all'affidabilità di un motore
un 92 cavalli 1.4 sarà compresso un casino ....
io sono possessore di una fiesta 1.4 tdci ghia pneumatici 195 ...
Mi ci trovo bene ... percorro circa 150 chilometri al giorno per recarmi a lavoro e sono costretto alle salite dell'A16 ... Se non supero i 110 riesco a fare il 20 al litro altrimenti se spingo scendo a pure a 16 .... Chiramente è da valutare che le salite sono troppo pesanti ...
Ho fatto in 6 mesi 30000 Km .... tantini eh ??? Ma poi mi dico ... l'auto è fatta per camminare ...
ZigoZago
05-04-2005, 12:08
Originariamente inviato da leon84
Si cavalli in più ma pensate anche all'affidabilità di un motore
un 92 cavalli 1.4 sarà compresso un casino ....
Ma nessun problema di affidabilità, solo un leggero aumento della rumorosità. Per il resto è molto divertente da guidare, mi fa più paura di un benzina, hai la potenza a disposizione subito e stanno poco ad arrivare tutti e 92 i cavalli. Vedo tanti fighetti con la punto multijet correre come pazzi, queli di che dovrebbero stare attenti all'affibadilità.. ogni tanto tiro merda a qualcuno però :asd:
Originariamente inviato da Simon82
Dal Mujltijet non si puo' pretendere molto.. un 1.3 diesel e' sempre un 1.3 diesel.. buona coppia e buoni consumi.. che volete di piu' da una macchina con nemmeno 70 cavalli?
per il mj 1250 che vendono adesso questo è vero, ma ricordo che lo stesso motore opera ben di sotto ai suoi limiti, tant'è che è progettato per rendere 130cv e 130cv da un 1250 mi paiono un bel risultato.
personalmente il 70cv non mi piace però non nego sia un gran motore
andreasperelli
05-04-2005, 12:24
Originariamente inviato da ZigoZago
io preferirei una alfetta 33 con con trazione posteriore, più divertente della fiatz da 200CV :D :Perfido:
ma dici questa? :confused:
http://mypage.bluewin.ch/QLvsJaguar/alfa_33_1991.jpg
mica ha la trazione posteriore...
cmq la Y 1.3 mjet l'ho provata per un paio di giorni ed è un'onesta macchinetta da città che consuma veramente poco.b
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma nessun problema di affidabilità, solo un leggero aumento della rumorosità. Per il resto è molto divertente da guidare, mi fa più paura di un benzina, hai la potenza a disposizione subito e stanno poco ad arrivare tutti e 92 i cavalli. Vedo tanti fighetti con la punto multijet correre come pazzi, queli di che dovrebbero stare attenti all'affibadilità.. ogni tanto tiro merda a qualcuno però :asd:
Vorresti dire che come affidabilità il 1.4 92 di citroen e uguale al 1.4 70 di ford ????????
Originariamente inviato da ZigoZago ... Vedo tanti fighetti con la punto multijet correre come pazzi, queli di che dovrebbero stare attenti all'affibadilità....
sulle punto nessun mjet è tirato tanto da avere problemi di affidabilità.
il 1.3 pensa che è sfruttato molto al di sotto delle sue potenzialità (turbo senza variatore e a pressione limitata, getti nei pistoni limitati nel numero, il valore max è 5, e altre cose che non ricordo.... xò ò letto che è stato provato nella configurazione a 130cv e regge bene all'usura).
Per il 1.9 sulla punto è usato a 100cv, quindi è tutto tranne che esasperato.
slipknot2002
05-04-2005, 13:10
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma nessun problema di affidabilità, solo un leggero aumento della rumorosità. Per il resto è molto divertente da guidare, mi fa più paura di un benzina, hai la potenza a disposizione subito e stanno poco ad arrivare tutti e 92 i cavalli. Vedo tanti fighetti con la punto multijet correre come pazzi, queli di che dovrebbero stare attenti all'affibadilità.. ogni tanto tiro merda a qualcuno però :asd:
beh porelli, hanno 70cv cosa vuoi pretendere. :D :D
Cmq il m-jet è ben al di sotto delle sue potenzialità, può salire tranquillamente a 130cv se spremuto per bene, il 70cv è stato pensato per macinare km su km, la durata dei compenenti e dei filtri è raddoppiata, il tagliando puoi farlo con comodo dopo 60.000 km. :sofico:
Cmq con i benzina non c'è storia, sono a mio avviso meglio dei diesel, quando stai in prima a 7000 giri, con i diesel ha già cambiato 3 volte. :D :D :D
Originariamente inviato da tommyHD
Salito ieri, grand auto non c'è che dire, questa era gommata anche 195 con cerchi 16".
Ma ciò che mi ha letteralmente fatto cadere le mani è il motore..non va una cippa, spinge bene solo da 2000 a 3000 giri..poi piano piano scema..a 3500 è già inesistente :(
Peccato, forse sono io che non so apprezzare i diesel ma la mia 1.2 16v 80cv. è tutto un altro mondo :)
a 3500 è inesistente anche il 2.4JTD della 166 di mio padre;)
Ma qualcuno conosce qualche sito che mostra dei test di affidabilità dei vari tipi di motori ??? Si parla tanto e si sa a quanto pare tanto sui mjet e dei tdci tdi hdi ????
Altra cosetta ... se non bado errato il 1.4 hdi 92 cavalli della c3 è lo stesso motore tdci della ford e della peugeot quindi volendo anche quello della fiesta potrebbe essere portato a 90 cavalli o sbaglio ?
slipknot2002
05-04-2005, 13:38
Originariamente inviato da Marci
a 3500 è inesistente anche il 2.4JTD della 166 di mio padre;)
Dire inesistente al 2.4 jtd mi sembra assai eccessivo,era un gran motore...il 1.9 m-jet sull'alfa gt di mio papà invece a 3500 giri ha ancora da dire la sua. :D
Maurizio XP
05-04-2005, 13:49
il 1.9mj della 147 tira fino a 5000rpm ;)
provare per credere.
Originariamente inviato da leon84
Altra cosetta ... se non bado errato il 1.4 hdi 92 cavalli della c3 è lo stesso motore tdci della ford e della peugeot quindi volendo anche quello della fiesta potrebbe essere portato a 90 cavalli o sbaglio ?
Non sono sicuro che il motore della Fiesta sia lo stesso di quello del Gruppo PSA (sono invece sicuro sul 1.6/2.0)
Originariamente inviato da 17mika
Non sono sicuro che il motore della Fiesta sia lo stesso di quello del Gruppo PSA (sono invece sicuro sul 1.6/2.0)
Io so che è lo stesso infatti su alcuni sito ho spesso trovato 1.4 hdi/tdci
Ma cmq qualcuno ha dei test su questi motori ?
Maurizio XP
05-04-2005, 14:04
Originariamente inviato da 17mika
Non sono sicuro che il motore della Fiesta sia lo stesso di quello del Gruppo PSA (sono invece sicuro sul 1.6/2.0)
sì è lo stesso motore.
Il 1.4 da 92cv non glielo hanno dato.
Ma anche il 1.6 da 90cv e lo stesso.
Originariamente inviato da Maurizio XP
sì è lo stesso motore.
Il 1.4 da 92cv non glielo hanno dato.
Ma anche il 1.6 da 90cv e lo stesso.
In che senso non glielo hanno dato ???
Maurizio XP
05-04-2005, 14:08
nel senso che lo usa solo la citroen.
Poi non so se alla ford lo volessero ma penso proprio di no:D
Originariamente inviato da Maurizio XP
nel senso che lo usa solo la citroen.
Poi non solo se alla ford lo volessero ma penso proprio di no:D
Non ti seguo .... ma scusa sto motore chi diavolo l'ha prodotto ?
Originariamente inviato da leon84
Non ti seguo .... ma scusa sto motore chi diavolo l'ha prodotto ?
Il gruppo PSA, che lo usa solo sul marchio su Citroen.
ZigoZago
05-04-2005, 14:17
Originariamente inviato da leon84
Vorresti dire che come affidabilità il 1.4 92 di citroen e uguale al 1.4 70 di ford ????????
No non ho detto questo.
Originariamente inviato da pagghi
sulle punto nessun mjet è tirato tanto da avere problemi di affidabilità.
il 1.3 pensa che è sfruttato molto al di sotto delle sue potenzialità (turbo senza variatore e a pressione limitata, getti nei pistoni limitati nel numero, il valore max è 5, e altre cose che non ricordo.... xò ò letto che è stato provato nella configurazione a 130cv e regge bene all'usura).
Per il 1.9 sulla punto è usato a 100cv, quindi è tutto tranne che esasperato.
130 CV? fonti pleaze! :p
Originariamente inviato da slipknot2002
Cmq con i benzina non c'è storia, sono a mio avviso meglio dei diesel, quando stai in prima a 7000 giri, con i diesel ha già cambiato 3 volte. :D :D :D
:cool: :D
Maurizio XP
05-04-2005, 14:20
la ford ha una joint venture con il gruppo psa (citroen/peugeut) per lo sviluppo di propulsori diesel.
La ford ci mette la sua esperenza in overboost e la citroen la tecnologia hdi.
Finora hanno prodotto assieme il 1.6 hdi da 90cv e 110cv, il 2.0 da 136cv ed il 2,7 che equipaggia la 607 e la s-type.
Il 1.4 hdi non so se lo hanno sviluppatop assieme ma non credo
Il 1.4 hdi lo usano tutte e 3 con potenza da 68cv. Il 1.4hdi da 92cv solo la citroen
Originariamente inviato da 17mika
Il gruppo PSA, che lo usa solo sul marchio su Citroen.
Un colosso come Ford che si fa fare i motori da PSA ???
Io ho letto che il motore tdci nasce dalla collaborazione di peugeot, citroen e ford ... ora non credo sia solo PSA ....
E poi cos'è PSA ?
:D
slipknot2002
05-04-2005, 14:24
Originariamente inviato da ZigoZago
130 CV? fonti pleaze! :p
Eccoti accontentato, Clicca Qui (http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4) e leggi con attenzione. :D
Originariamente inviato da Marci
a 3500 è inesistente anche il 2.4JTD della 166 di mio padre;)
Che seg@ di motore :D
ZigoZago
05-04-2005, 17:32
Originariamente inviato da slipknot2002
Eccoti accontentato, Clicca Qui (http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4) e leggi con attenzione. :D
cerco anche io un articolo su motore citroen :O
ma la punto non ha il turbo a geometria variabile?
Maurizio XP
05-04-2005, 17:49
no
E' un naftone ... che vuoi pretendere :asd:
Originariamente inviato da Maurizio XP
il 1.9mj della 147 tira fino a 5000rpm ;)
provare per credere.
Fisicamente impossibile ... considera gli scarti del conta giri ...
Maurizio XP
05-04-2005, 18:34
Originariamente inviato da maxsona
Fisicamente impossibile ... considera gli scarti del conta giri ...
???????????
zona rossa a 4500rpm a 5000 ha ancora qualcosa da dire anche se la spinta stà ormai scemando.
Originariamente inviato da Maurizio XP
???????????
zona rossa a 4500rpm a 5000 ha ancora qualcosa da dire anche se la spinta stà ormai scemando.
Un diesel a causa dei tempi di accensione del gasolio non può superare un regime di 4000 e rotti giri ... 4200, 4300 giri o giù di li ... aumentare il regime di rotazione significa che tu inietti in camera più nafta di quella che può bruciare ... se leggi 5000 giri ... un 500 di errore in più non è impossibile ... e cmq basta guardare le curve di coppia per vedere che sopra i 4000 giri il valore è ormai molto inferiore a quello massimo.
Maurizio XP
05-04-2005, 19:07
sì sì di fatti la curva del 1.9mj arriva a 4500rpm.
In ogni caso il 3.0 con 2 turbo della 535d arriva a 5500rpm
Originariamente inviato da Maurizio XP In ogni caso il 3.0 con 2 turbo della 535d arriva a 5500rpm
Impossibile :O
Come si evince dall'articolo di cui soto ... la 535d raggiunge il valore di potenza massima ... a 4400 giri.
http://www.omniauto.it/a542.html
Originariamente inviato da Maurizio XP
sì sì di fatti la curva del 1.9mj arriva a 4500rpm.
In ogni caso il 3.0 con 2 turbo della 535d arriva a 5500rpm
Spinge fino a 5000rpm, istantaneamente dopo (zona rossa da 5000rpm in poi)cambia marcia automaticamente (steptronic).
Originariamente inviato da maxsona
Come si evince dall'articolo di cui soto ... la 535d raggiunge il valore di potenza massima ... a 4400 giri.
http://www.omniauto.it/a542.html
Giusto, spinge fino a 5000.
Come si evince da questo grafico anche la curva di coppia del 1.9 MJ 150 Cv si ferma a 4000 giri ... valori superiori sono dovuto ad errori strumentale ...
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/mj150.jpg
Originariamente inviato da tommyHD
Spinge fino a 5000rpm, istantaneamente dopo (zona rossa da 5000rpm in poi)cambia marcia automaticamente (steptronic).
se lo hai provato tu ... 5000 giri segnati non sono 5000 giri reali ... guardiamo le curve di coppia
Maurizio XP
05-04-2005, 19:26
Originariamente inviato da maxsona
Impossibile :O
dichiarato da 4R.
Inoltre su varie riviste ho visto curve di coppie che arrivavano a 4500rpm
La 147 ha la zona rossa che comincia a 4500rpm cmq a 4000 giri la coppia è lontana dal massimo ma siamo ancora a 240nm... come un buon 2.0 benzina al picco
Originariamente inviato da Maurizio XP
dichiarato da 4R.
Inoltre su varie riviste ho visto curve di coppie che arrivavano a 4500rpm
La 147 ha la zona rossa che comincia a 4500rpm cmq a 4000 giri la coppia è lontana dal massimo ma siamo ancora a 240nm... come un buon 2.0 benzina al picco
Ho postato i grafici di coppia della 147 ... e omniauto dice 4400 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.