PDA

View Full Version : INCREDIBILE!!! AdwareSpy


lord2
05-03-2005, 23:00
Salve a tutti sono a dir poco inca**atissimo ho appena acquistato da alcuni giorni spyhunter regolarmente pagato profumatamente
ho regolarmente acquistato la licenza di mcafee attivo sempre ogni momento ho attivo l antispy free della microsoft ho privacy service della cafee attivo per 30 giorni bene dopo aver apurato che la mia connessione umts non è molto soddisfacente come lo era un tempo mi metto alla ricerca online di qualche free antispay pensando che qualcosa fosse sfuggito al mio sistema super protetto ne provo qualcuno di trial e faccio scan a manetta fino a quando mi imbatto su questo software( AdwareSpy)dalla grafica attraente pensando di trovare le stesse conclusioni degli altri EBBENE dopo lo scan ALL cioè di tutti i file mi trova UDITE 402 elementi bastardi non 1 o 2 o 20 ma 402 tra cui ne leggo alcuno di veramente pericoloso ora mi tocca acquistare anche questo perchè il trial non permette l eliminazione ma vi pare giusto?:mad: :(

mi fate un piacere?

http://www.adwarespy.com/ è solo curiosità scaricate il trial e ditemi se solo io sono lo sfigato di turno oppure non riesco a configurare il pc per la navigazione internet sono deluso comunque:(

MCA
06-03-2005, 00:48
Scaricato e provato...
Trovate 506 registry keys sospette :confused:

lord2
06-03-2005, 01:35
Originariamente inviato da MCA
Scaricato e provato...
Trovate 506 registry keys sospette :confused:

mio caro MCA noto che anche per te è stata una grossa delusione per me è stata una mazzata,una cosa una riflessione pià che altro ma il classico ad-aware che tutti usano a sproposito e che anch io ho usato ma a che ca**o serve??? non ne ha trovato uno di quelli evidenziati da adwarespy allora mi sorge un dubbio su con le antenne ragazzi mi sa che con adaware gli spyware ce li buttano dentro i pc altro che difesa attenzione massima e diffidenza ai massimi livelli,la rete è diventata un porcaio

lester99
06-03-2005, 08:03
Ho voluto provare anchio, risultato:

208.000 voci scansionate, 465 voci sospette !:muro:

Proverò a fare un controllo per vedere che non siano falsi positivi.

Janos121
06-03-2005, 08:47
Anch’io ho scaricato Adware Spy, ho fatto la scansione ed il risultato è stato il seguente:

-oggetti scansionati 178.000,

-chiavi sospette 498.

Sono comunque un po’ scettico verso questo prodotto.

Per buona parte della scansione gli item trovati erano solo 3, poi sono passati a 13 ed alla fine di colpo sono aumentati fino ad arrivare a 498.

Ciaba
06-03-2005, 09:09
...ma possibile che a nessuno venga il dubbio che quel trial ce li mette li spy nel Pc e poi fa la bella figura di trovarli??....Guarda caso il numero di spy trovati si aggira sempre intorno ai 450-500... :fiufiu:

WhiteBase
06-03-2005, 09:14
Questo ameno programmino usa una marea di falsi positivi (segna come adware anche l'acrobat reader, i drivers della radeon ecc...) per aumentare il conto delle "schifezze" trovate ed invogliare all'acquisto.

Per niente affidabile

avvelenato
06-03-2005, 09:25
domanda: con che criterio il programma stabilisce se una chiave è sospetta o meno?

cmq secondo me, lord2, sei troppo paranoico. disinstalla tutte quelle porcherie lì. Usa firefox e un client di posta diverso da outlook express (va bene anche outlook normale, quello che c'è con office).
se vuoi, arrabattati con linux. ma non andare in sbattimento! ;)

dani&l
06-03-2005, 09:28
Anche a me ne ha segnalati 498, soprattutto verso la fine. Dopodichè per toglierli ti dice: "ora devi comprarlo per togliere le chiavi"

A me mi sà di cacchiata. Stò riprovando con Ad-Aware Se x vedere se non mi ha aggiunto qualche spyware quel programma.

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
06-03-2005, 10:26
a me + di 600 mi sa di cazzata sto progr...sono protetto da : firewall xp sp2, sygate, ad aware, spybot, spysweeper,web washer, spywareblaster, uso mozilla 1.0.1 e tunderbird, ho tutte le patch di xp e sp2 e avast 4.6 e scansiono tutti i giorni cn hijackthis ed è impossibile che abbia tutte quelle porcherie

axxaxxa3
06-03-2005, 11:10
Spybot S&D
+
Adaware Se
+
McAfee Security Center
+
Mcafee Scan for virus
+
Sygate Personal Firewall
+
Firewall windows sp2
+
Jv16 Power tools
=
oltre 500 chiavi
:D Questo programma è una immane cazzata!!:D
é passato da 15 adaware a 500 in meno di un secondo scansionando sempre la stessa chiave di registro:mad:
programma fake!

lord2
06-03-2005, 14:12
salve a tutti vedo che la diffidenza regna sovrana e vi capisco ma dopo aver eliminato tutte le chiavi non mi spiego come mai sono connesso da stamani ore otto ad internet col 6630 senza aver mai subito una minima disconessione lo sò sembra strano ma non mi era mai successa stà cosa in anni di connessioni cellulari gprs edge ora umts diciamo ...fatalità ?coincidenza? colpo di reni? per non essere volgare non mi è poi chiaro il concetto che il trial installi lui stesso spyware nel pc ma siamo sicuri che una casa costruttrice di un software rischi così tanto legalmente da permettere un download di un software che possa permettere tutto questo ? lo potrebbe fare con lo scan online ma mai e poi mai con una trial che qualsiasi eperto potrebbe esaminare con tutta tranquillità quindi resto scettico anche su questo fronte poi un altra cosa le chiavi che indica sono controllabili da il regedit su esegui di xp sul registro di sistema qualcuno di più esperto di m se mi può chiarire questo aspetto ne sarò grato per il resto sono allibito di aver dato rifugio a così tanti mlicous e malaware e di aver programmi regolarmente acqistati che no fanno un c**o per proteggermi inoltre ricordo a tutti che questo programma a differenza di spy bot o adaware esegue più controlli di tutti e due messi assieme.

1)Detects and removes spyware, adware, malware, trojans, keyloggers, trackware, and hijackers


2)Advanced feature allows you to eliminate virtually all browser hijackers, adware and spyware!


3)"Active Monitoring" continuously monitors and protects your PC from browser infections and ad/spyware


4)Immunize your system to protect against hundreds of known web-browser hijackers and ActiveX threats


5)Receive timely live updates of new threats as they become available


6) Customized and deep scans allow you to thoroughly check your PC for infections


7)Scan your entire system or select what you want scanned folders, memory, registry, hard, removable and optical drives

8)Ability to quarantine and restore items that have been removed


9) Ability to start with windows to ensure you are always protected

ultima cosa ..vi sembrerà strano ma non ho alcun interesse a favorire questo programma rispetto ad un altro questo per chiarire i legittimi sospetti che ne possono scaturire da tale insistenza sono solo un po incredulo e sarei felice se qualcuno potsse smontare tutte queste mie paure/sicurezze per quanto concerne questo software :cool:

WhiteBase
06-03-2005, 14:38
Non dico che installi degli spyware, ma quello che è certo è che segnala come tali programmi che con gli spyware nulla hanno a che spartire e componenti del sistema operativo (che poi anche se selezionati non cancella, ma non li rileva - casualmente- più).
Questo è un comportamento fraudolento... visualizzando molti elementi (anche se fittizi) rispetto alla concorrenza invoglia l'utente ad acquistarlo... "cavolo, guarda quanta roba era sfuggita al programma xxxx", anche se in realtà il sistema non ha elementi a rischio presenti.
Che poi funzioni discretamente togliendo quello che è effettivamente spyware non mi interessa

MCA
06-03-2005, 15:24
A me dava 5 files come Trojan e worms... il resto fino a 501 elementi erano chiavi di registro sospette. I 5 files che mi indicava come marciume erano puliti e certificati da Nod32 firewall / Ad-Aware SE Personal / SpybotSD / Kaspersky firewall Pro :boh: Adesso sto dando un'occhiata al log delle chiavi sospette, giusto così per avere la coscienza pulita...
Ho l'impressione che questo AdwareSpy finirà presto schiacciato dal tasto [Canc] ;)

Ciao!

wgator
06-03-2005, 15:48
Ciao,

vi passo un'esperienza personale che mi ha sempre soddisfatto moltissimo.

Senza assassinare il computer installando antispyware di dubbia qualità ed efficacia, conviene prima una scansione free on line con questi:
http://www.earthlink.net/software/nmfree/spyaudit/
http://www.spyware-removal.com/free-spyware-scan.html

a scelta, è indifferente, sono molto simili e forse vengono dalla stessa mano :D

Se viene rilevato qualcosa (che non siano i soliti cookie) lo strumento di rimozione automatico più efficiente (a mio parere) è proprio Spysweeper (http://www.spyware-removal.com/free-spyware-removal.html) Disponibile come trial è perfettamente funzionante per 30 giorni. E' molto valido, non è uno spyware :D (alcuni antispy sono peggiori degli spyware) e trova e pulisce "quasi" tutto.

In effetti Lavasoft AD-Aware e Spybot, pur restando utilissimi in molte occasioni (specialmente spybot se usato bene) non sono il massimo.

Anche Giant (quello che ora è passato alla Microsoft) non è male ma io ho sempre preferito Spysweeper...

lord2
06-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da WhiteBase
Non dico che installi degli spyware, ma quello che è certo è che segnala come tali programmi che con gli spyware nulla hanno a che spartire e componenti del sistema operativo (che poi anche se selezionati non cancella, ma non li rileva - casualmente- più).
Questo è un comportamento fraudolento... visualizzando molti elementi (anche se fittizi) rispetto alla concorrenza invoglia l'utente ad acquistarlo... "cavolo, guarda quanta roba era sfuggita al programma xxxx", anche se in realtà il sistema non ha elementi a rischio presenti.
Che poi funzioni discretamente togliendo quello che è effettivamente spyware non mi interessa


ho come il presentimento che la tua versione sia quella più verosimile anche perchè se è come ho letto poco fà le bugie hanno le gambe piuttosto corte da una rapida lettura in questo forum in inglese (per fortuna conosco un po di inglese)

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=45615

utenti si lamentano di tale programma come di altri più famosi e rivogliono indietro i soldi che la casa del software non vuole più rimborsare,essendo stati inseriti parlo di adwarespy e altri in una lista nera di antispy che sono a dir poco fraudolenti,piano piano ci stò capendo qualcosa certo è che non ci si può fidare più di nulla a qusto mondo,quà trovate una lista nera di tutti gli antispy poco seri a essere leggeri:mad: chissà che possa essere di aiuto a qualcuno:

http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm

lord2
06-03-2005, 16:37
spyhunter è e sarà l ultimo software da me acquistato regolarmente !!
dando un occhiata alla lista nera alla voca spyhunter praticamente cliccando sulla read(note) ho letto che è il peggiore della lista e che è meglio guardare da un altra parte per acquistare del software antispy ...BUONASERA:mad: :mad:

lord2
06-03-2005, 16:46
Originariamente inviato da lord2
spyhunter è e sarà l ultimo software da me acquistato regolarmente !!
dando un occhiata alla lista nera alla voca spyhunter praticamente cliccando sulla read(note) ho letto che è il peggiore della lista e che è meglio guardare da un altra parte per acquistare del software antispy ...BUONASERA:mad: :mad:


anzi no nella lista di software questa volta consigliati sempre in quel sito che ho postato ho trovato quello che fa al caso mio adesso disinstallo adwarespy e installo questo della mcafee http://us.mcafee.com/root/package.asp?pkgid=182
spy hunter lo tengo ma che rabbia

lord2
06-03-2005, 18:42
FINALMENTE uno spyware che funzioni (McAfee AntiSpyware)per adesso ce l ho in prova per 30 giorni e mi sembra fantastico però sono sempre più incazzato perchè...dopo aver disinstallato Adware Spy ho installato questo della mcafee e ho fatto uno scan ,io pensavo di essere pulito purtroppo e quà si vedono (a menochè non sia una beffa pure questo della mcafee)gli antispy coi controca**i ebbene questi sono 3 spy trovati da McAfee AntiSpyware

iopus-Starr
1)mouse/keyboard intercept=G:\WINDOWS\system32\see32dll

2)freecam

3)download accelerator

a prima vista il primo fa accapponare la pelle non so se mi spiego
adesso l ho eliminato
download accelerator l ho lasciato perchè mi disinstalla l intero programma
l altro non so nemmeno cosa sia

McAfee AntiSpyware =ultraconsigliato

trevi63
06-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da lord2


McAfee AntiSpyware =ultraconsigliato


E' in lingua italiana ???

Ha la protezione in tempo reale????

attendo lumi

lord2
06-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da trevi63
E' in lingua italiana ???

Ha la protezione in tempo reale????

attendo lumi

ciao questo è l unico disponibile
http://us.mcafee.com/root/package.asp?pkgid=206&cid=10107

in lingua inglese ma ti assicuro che è semplicissimo e lavora in background cioè in tempo reale si è già aperta una finestra rossa durante la navigazione però era quella di download accelerator adesso non si presenta più perchè ho cliccato su trust-it cioè ho dato indicazioni allo spyware di mcafee che ho peso coscienza dell allarme e dato l 'ordine allo stesso di avere fiducia cioè non mi avviserà più per download accellerator mi sembra bono ;)

MCA
07-03-2005, 02:14
Stando ai test qui sotto, Giant AntiSpyware (http://www.giantcompany.com/) è risultato il migliore!!!

Test pagina 1/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-1.htm)
Test pagina 2/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-3.htm)
Test pagina 3/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm)

AdAware e SpyBot non se la cavano maluccio, ma in confronto a Giant AS le prendono di brutto!
Guardate i punteggi, alla fine di ciascuna pagina :eek: :eekk:
Sul sito ufficiale, c'è scritto che Giant AS è stata acquistata da Microsoft :muro:

ATi7500
07-03-2005, 02:26
Originariamente inviato da MCA
Stando ai test qui sotto, Giant AntiSpyware (http://www.giantcompany.com/) è risultato il migliore!!!

Test pagina 1/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-1.htm)
Test pagina 2/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-3.htm)
Test pagina 3/3 (http://spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm)

AdAware e SpyBot non se la cavano maluccio, ma in confronto a Giant AS le prendono di brutto!
Guardate i punteggi, alla fine di ciascuna pagina :eek: :eekk:
Sul sito ufficiale, c'è scritto che Giant AS è stata acquistata da Microsoft :muro:
peccato solo che siano risultati aggiornati a settembre/ottobre 2004 :muro:
cmq è vero che Giant AS è stato acquistato da microsoft e rinominato Microsoft AS


bYeZ!

lord2
10-03-2005, 20:24
io invece vorrei sapere per quale maledetto motivo stasera dopo aver fatto uno scan premetto che ho attivo l antivirus mcafee l antispy sempre della mcafee ho attivo McAfee Privacy Service il firewall di xp ho attivo l antispy della microsoft,ho Spyhunter a palla EBBENE effettuo uno scan contro i malware con EMCO Malware Bouncer e trovo questi due porci nel mio pc

1)nmc.backdoor.nemog.c
2)nmc.mugly.c

ma è possibile una cosa del genere? e tutti gli altri programmi che ho attivi nel pc che fanno dormono sogni tranquilli???:mad: :mad: :mad:

Ferdy78
10-03-2005, 23:39
Allora ragazzi, leggendo questo theard, ho vouluto provare pure io il software menzionato inizialmente.
Premtto sin d'ora che uso regolarmente: Spybot S&D, Ad-Aware, MS Antispyware e Spyware Blaster. Altresì uso solo ed esclusivamente Firefox 1.0.1 come Browser e come AV uso Kaspersky 5 e qualcosa.

Bene il risultato datomi da AdwareSpy è:

FILE SCANSIONATI: 135.000 (circa)

Risultato: 493 chiavi sospette

Ora quasi tutte ...sono riferite a Internet Explorer e a sue possibili estensioni che possono essere attaccate dalla marea di spyware che segnala.

Non ho cancellato nulla ancora..sto rifacendo la scansione ma voci relative a programmi noti (Acrobat e company da alcuni citati) non ne ho lette :confused:

Vi farò sapere...anche perchè come opzioni sembra esere ricco..è da scoprire e verificare insomma:)

Ferdy78
11-03-2005, 00:03
..Aggiornamento...:D

Dopo seconda scansione (stavolta mi ha trovato 509 chiavi sospette.. ) ed attenta analisi delle chiavi, mi son accorto che segnala anche programmi "importanti": Adobe sia acrobat che Phtoshop, Ahead Nero e alcune dll di Windows..

Conclusioni..non posso che confermare quanto già detto: per nulla affidabile:D :D, piallato in pochi secondi e con successo (grazie a JV 16 Power tools e allo strumento ricerca di Windows con attivata la scansione pure dei file nascosti)..

Ad-Aware lanciato subito dopo non ha trovato nulla...domani poi farò ulteriori verifiche con gli altri software installati :)

lester99
11-03-2005, 07:03
Originariamente inviato da Ferdy78
..Aggiornamento...:D


Conclusioni..non posso che confermare quanto già detto: per nulla affidabile:D :D, piallato in pochi secondi e con successo (grazie a JV 16 Power tools e allo strumento ricerca di Windows con attivata la scansione pure dei file nascosti)..




Concordo con te ;) Pc appena formattato, entrato in rete solo per aggiornamento av e service pack, scansionati 120.000 file: 350 voci sospette. Piallato subito anchio.