View Full Version : Laurea a Pieni Voti
Mi dite cosa è la laurea a pieni voti?
Ho sentito dire che anche non raggiungendo la valutazione massima ci si può dichiarare sul curriculum laureati a pieni voti se si supera una soglia...
voi ne sapete qcosa?
ciao
Espinado
01-03-2005, 23:22
è vero (ed è ridicolo, già ad oggi la maggioranza si laurea con pieni voti assoluti=110)
è qualcosa tipo dal 100 in su mi pare...
Anacreon
02-03-2005, 01:16
Dal 105 in su.
io sapevo dal 99 compreso in su
Originariamente inviato da Espinado
è vero (ed è ridicolo, già ad oggi la maggioranza si laurea con pieni voti assoluti=110)
.
eh? ma dove? quando mi sono laureato io alla triennale di 110 ne ho contati tre su tutta la sessione durante la proclamazione...
Lucio Virzì
02-03-2005, 15:55
La mia, 100/100 e lode :O :cool:
Espinado
02-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da fabio80
eh? ma dove? quando mi sono laureato io alla triennale di 110 ne ho contati tre su tutta la sessione durante la proclamazione...
beh ingegneria nn fa paese, esistono n-mila facoltà di tal fatta...
Originariamente inviato da Espinado
beh ingegneria nn fa paese, esistono n-mila facoltà di tal fatta...
veramente credo che la grossa distinzione sia tra uny pubbliche e private, il perchè no lo so, forse lo sospetto ma non è questo che volevo dire, perchè ci porterebbe lontano.
cmq anche nel mio ateneo i 110/110 (Statale di Milano) saranno il 10 % in media nelle facoltà scientifiche.
Espinado
02-03-2005, 20:56
beh, è indubbio che alla bocconi e alla cattolica ci siano molti 110, ma lo stesso accade a filosofia e scienze politiche in statale.
boh ragazzi io faccio il Politecnico di Milano (vecchio ordinamento - 5 anni)
Il massimo di valutazione è 100.
Parto da 88, e ho al massimo 8 punti per la tesi, quindi al 100 non ci arrivo, e dunque volevo sapere da quanto partiva la "laurea a pieni voti" per sapermi regolare per quanto sbattermi sulla tesi.
ciao!
Espinado
05-03-2005, 12:28
beh direi che riscalando ci stai dentro :cool:
killerone
06-03-2005, 10:01
A pieni voti significa, per le votazioni in 110 dal 99 in sù.
Anacreon
06-03-2005, 16:07
Da quanto ne so io, per votazioni che arrivano a 110, dal 100 al 104 si parla di raggiungimento dei "voti legali", dal 105 al 110 si parla di "voti pieni".
fabiom85
06-03-2005, 19:16
ma queste cose che dite, dove sta scritto?
sono uno che non crede finchè non vede la cosa scritta io..:D
Originariamente inviato da fabiom85
ma queste cose che dite, dove sta scritto?
sono uno che non crede finchè non vede la cosa scritta io..:D
la stessa cosa che mi domando io.
e poi, per ingegneria (votazione massima = 100) che regole ci sono e dove le trovo scritte?
thanks
Originariamente inviato da dupa
la stessa cosa che mi domando io.
e poi, per ingegneria (votazione massima = 100) che regole ci sono e dove le trovo scritte?
thanks
nel regolamento del corso di studi
BountyKiller
07-03-2005, 10:34
mi sono laureato una decina di giorni fa (ing. informatica vecchio ordinamento <-----e di questo ringrazio Dio) con 103/110 e sono a pieni voti:) :)
fabiom85
07-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da BountyKiller
mi sono laureato una decina di giorni fa (ing. informatica vecchio ordinamento <-----e di questo ringrazio Dio) con 103/110 e sono a pieni voti:) :)
e chi te lo ha detto?
quindi noi che siamo con l'ordianamento nuovo(3+2) potrebbe essere diverso?
ma poi è vera la storia che il voto del triennio non influisce in alcun modo su quello della specializzazione?
Originariamente inviato da fabiom85
ma poi è vera la storia che il voto del triennio non influisce in alcun modo su quello della specializzazione?
a milano sì, altrove non so
BountyKiller
07-03-2005, 14:05
non lo so, non sono problemi miei;) ;) sono solo contento di essere del vecchio ordinamento
fabiom85
07-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da BountyKiller
non lo so, non sono problemi miei;) ;) sono solo contento di essere del vecchio ordinamento
vabbè ma chi te lo ha detto che sei uscito a pieni voti con 103/110?
Originariamente inviato da BountyKiller
mi sono laureato una decina di giorni fa (ing. informatica vecchio ordinamento <-----e di questo ringrazio Dio) con 103/110 e sono a pieni voti:) :)
guarda che a ing. vecchio ordinamento la valutazione massima è 100/100
Espinado
07-03-2005, 18:49
nei politecnici, esistono anche le facoltà di ingegneria.
Originariamente inviato da Espinado
nei politecnici, esistono anche le facoltà di ingegneria.
ehm, in che senso scusa?
:oink:
Northern Antarctica
07-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da dupa
ehm, in che senso scusa?
:oink:
che alla Sapienza (non al Politecnico) di Roma al vecchio ordinamento le lauree erano in 110mi
Originariamente inviato da Northern Antarctica
che alla Sapienza (non al Politecnico) di Roma al vecchio ordinamento le lauree erano in 110mi
ah ok, sorry, pensavo che la laurea in ingegneria fosse "standard".
thanks 4 the info
Espinado
07-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da dupa
ehm, in che senso scusa?
:oink:
chiedo scusa, intendevo [oltre ai] ;)
Originariamente inviato da dupa
boh ragazzi io faccio il Politecnico di Milano (vecchio ordinamento - 5 anni)
Il massimo di valutazione è 100.
Parto da 88, e ho al massimo 8 punti per la tesi, quindi al 100 non ci arrivo, e dunque volevo sapere da quanto partiva la "laurea a pieni voti" per sapermi regolare per quanto sbattermi sulla tesi.
ciao!
ciao. la laurea si definisce tale se è almeno 90/100 oppure 99/110
Direi che partendo con 88 hai ottime possibilità di prendere 90 :cool: , anche se insulti relatore, controrelatore e compagnia bella
In bocca al lupo
fabiom85
07-03-2005, 23:06
Originariamente inviato da ilnave
ciao. la laurea si definisce tale se è almeno 90/100 oppure 99/110
chi te lo ha detto?
BountyKiller
08-03-2005, 07:31
la mia non è un politecnico, ma appunto una facoltà di ingegneria.....qui da me può definirsi "a pieni voti" chiunque si laurei con un voto maggiore uguale a 99 /110..... per esempio ieri pomeriggio mi ha chiamato Accenture per fare un colloquio a Milano e mi hanno detto " vedo che lei si è laureato a pieni voti col vecchio ordinamento"
;) ;) ;)
Originariamente inviato da fabiom85
chi te lo ha detto?
me lo ha detto una cifra di gente, e ci sono passato anche io in tempi recenti, quind ti posso confermare che i numeri che ho scritto sono corretti.
Se invece intendi dove l' ho letto, beh non l' ho mai letto sulla mia guida dello studente.
fabiom85
08-03-2005, 17:44
Originariamente inviato da ilnave
me lo ha detto una cifra di gente, e ci sono passato anche io in tempi recenti, quind ti posso confermare che i numeri che ho scritto sono corretti.
Se invece intendi dove l' ho letto, beh non l' ho mai letto sulla mia guida dello studente.
perchè lo vorrei vedere scritto da qualche parte, per evitare che sia una delle tante legende metropolitane.
Originariamente inviato da fabiom85
perchè lo vorrei vedere scritto da qualche parte, per evitare che sia una delle tante legende metropolitane.
io, ed anche altri, ti citiamo fatti concreti di chi come me e gli altri per l' appunto ha cercato lavoro e si è confrontato con le realtà aziendali che chiedono a volte certi voti di laurea.
Quando la richiesta è specifica, si passa dal qualitativo (pieni voti) al quantitativo (cercasi ingegnere laureato con almeno 90/100 ad esempio) e quindi il dilemma non c'è più.
Se sei all' università e ti interessa tanto una norma scritta del regolamento unversitario basta che chiedi ai prof se c'è qualocsa di scritto, oppure fai una ricerca.
Northern Antarctica
08-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da fabiom85
perchè lo vorrei vedere scritto da qualche parte, per evitare che sia una delle tante legende metropolitane.
ho visto un po' di siti. dovrebbe essere così (faccio riferimento a una laurea in 110-mi):
Pieni voti legali: da 99 a 109.
Pieni voti assoluti: 110.
Pieni voti assoluti con lode: ovviamente 110 e lode.
Le fonti sono i bandi di concorso delle varie Università, dove questa terminologia viene adottata comunemente. Un paio di link (univ. di Bari e Siena, ma ci sono tutte le altre):
http://www.area-formazionepostlaurea.uniba.it/perfezionamento/tabella0304af.ecografia.htm
http://www.unistrasi.it/upload/files/ita/Bando%20Scuola%20Specializzazione%202004_05.pdf
fabiom85
08-03-2005, 18:30
ok grazie a tutti:mano: :cincin:
Originariamente inviato da fabiom85
ma poi è vera la storia che il voto del triennio non influisce in alcun modo su quello della specializzazione?
no, influisce, ma non fa media matematica ;)
fabiom85
09-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da Iluccia
no, influisce, ma non fa media matematica ;)
in che modo influisce?
Originariamente inviato da fabiom85
in che modo influisce?
se non sbaglio fanno una media ponderata
fabiom85
09-03-2005, 10:36
Originariamente inviato da Iluccia
se non sbaglio fanno una media ponderata
quindi diciamo con un 100/110 alla fine dei 3 anni avrò la possibilità di aspirare al 110 nella laurea specialistica(anche perchè sennò i miei mi danno fuoco). giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.