View Full Version : Euroclub che ne pensate?
massimo78
28-02-2005, 13:07
Mi è venuta in mente leggendo il topic dell'operatore telecom...
Molti anni fa, mi suona una tipetta alla porta di casa, io apro, mi chiede un bicchiere d'acqua, è tutta affannata, con dei libri.
Un po titubante la invito a entrare e le porto il bicchiere d'acqua.
Non appena finisce di bere, mi dice che lei lavora per una ditta chiamata Euroclub, che ci si abbona e si ha la possibilità di comprare libri a prezzi stracciati, ma anche videocassette, dvd, e altro ancora.
Mi spiega i termini del contratto specificando che qualora in un mese io non volessi fare il mio acquisto avrei avuto cmq la possibilità di acquistare una VHS vuota per il prezzo di 3000 lire, e avrei potuto in tal modo saldare il mio acquisto trimestrale.
Mi convince così a stipulare un contratto di 3 anni.
Ma il primo mese in cui vado al negozio a fare il mio acquisto... scopro con stupore che nel negozio sono pieni di cartellini attaccati a oggetti con scritto "Questo oggetto non vale come acquisto trimestrale" o "Questo oggetto si può prendere a questo prezzo solo con un libro insieme".
Insomma chiedo alla commessa la fatidica VHS a 3000 lire, e lei mi risponde che ne vendono solo in confezioni da 10 e che 3 x 15 sono 30.000 lire.
A questo punto capto la fregatura... che nonostante svariati modi e tentativi vani non sono riuscito a scollarmi.
Come esperienza l'ho trovata drammatica, visto che l'acquisto minimo era di 25.000 lire per libri che erano tutti in formato lusso e costavano un patrimonio (altro che sconto).
Voi avete mai avuto a che fare con questa ditta ?
Lucio Virzì
28-02-2005, 13:10
Male, male, molto male.... :(
LuVi
paolosan888
28-02-2005, 13:17
Sono stato abbonato anche io.
La fregatura è che se non acquisti niente ti spediscono comunque a casa dei libri scelti da lor. e se non disdici 3 mesi prima della scadenza dell'anno si rinnova il contratto automaticamente.
Mio personalissimo consiglio è starci alla larga
Originariamente inviato da massimo78
Mi è venuta in mente leggendo il topic dell'operatore telecom...
Molti anni fa, mi suona una tipetta alla porta di casa, io apro, mi chiede un bicchiere d'acqua, è tutta affannata, con dei libri.
Un po titubante la invito a entrare e le porto il bicchiere d'acqua.
Non appena finisce di bere, mi dice che lei lavora per una ditta chiamata Euroclub, che ci si abbona e si ha la possibilità di comprare libri a prezzi stracciati, ma anche videocassette, dvd, e altro ancora.
Mi spiega i termini del contratto specificando che qualora in un mese io non volessi fare il mio acquisto avrei avuto cmq la possibilità di acquistare una VHS vuota per il prezzo di 3000 lire, e avrei potuto in tal modo saldare il mio acquisto trimestrale.
Mi convince così a stipulare un contratto di 3 anni.
Ma il primo mese in cui vado al negozio a fare il mio acquisto... scopro con stupore che nel negozio sono pieni di cartellini attaccati a oggetti con scritto "Questo oggetto non vale come acquisto trimestrale" o "Questo oggetto si può prendere a questo prezzo solo con un libro insieme".
Insomma chiedo alla commessa la fatidica VHS a 3000 lire, e lei mi risponde che ne vendono solo in confezioni da 10 e che 3 x 15 sono 30.000 lire.
A questo punto capto la fregatura... che nonostante svariati modi e tentativi vani non sono riuscito a scollarmi.
Come esperienza l'ho trovata drammatica, visto che l'acquisto minimo era di 25.000 lire per libri che erano tutti in formato lusso e costavano un patrimonio (altro che sconto).
Voi avete mai avuto a che fare con questa ditta ?
anche io sono iscritta.... mandano lettere, deplian, libri ecccc ma io nn pago nulla e nn gli rispondo... nn mi frega nulla di loro così imparano a fare certi contratti
massimo78
28-02-2005, 13:28
Originariamente inviato da Vin81
anche io sono iscritta.... mandano lettere, deplian, libri ecccc ma io nn pago nulla e nn gli rispondo... nn mi frega nulla di loro così imparano a fare certi contratti
e se ti mandano il libro del mese ? :confused: glielo rimandi indietro ?
A me è andata anche peggio..
Una mattina che ero tornata alle 6, mi sveglia alle 9 un tizio [ero convinta che fosse la spesa, visto che mia madre se la fa portare a casa] mi chiede se mi va di fare un sondaggio.
In pigiama e con lo sguardo rincoglionito gli dico che non ce la faccio fisicamente, mi supplica e alla fine accetto chiarendo che non sono interessata ad abbonamenti e cazzate varie.
Sproloquia per un po', mi fa delle domande su quanto leggo cosa preferisco ecc. ecc.
Gli chiedo più volte "sicuro che non sia un abbonamento?" e lui nega di continuo.
Finito il "sondaggio" mi chiede di firmare giusto per presa visione..ero talmente rincoglionita che non ci ho proprio pensato su ...volevo giusto per levarmelo dalle palle.
Alla fine iniziano a mandarmi email su email per ordinare qualcosa, altrimenti, dicono, mi mandano dei libri scelti da loro.
Vabbho grazie a dio, amo la lettura e per qualche mese ordino pure..il catalogo online è sfornitissimo, in libreria non riesco mai a passare [anche perchè le loro sono in culo ai lupi] alla fine stufa mando un'email alla redazione chiedendo lo scioglimento del contratto e la tizia mi risponde che devo per forza ordinare per almeno due anni.
Le spiego che il ragazzo che si è presentato a casa non mi aveva detto nulla di tutto questo, che mi sentivo presa in giro e che cmq non avevo intenzione di rispondere ad altre comunicazioni.
Che mi mandassero pure la loro selezione..a casa non c'è mai nessuno all'ora in cui passa il postino, quindi nessuno ritirerà mai la loro roba.
Nell'email di risposta la, credo, direttrice si scusa per l'inganno e mi dice che il mio contratto è considerato disdetto visto che nessuno mi aveva spiegato le reali condizioni del contratto.
Tutto è bene ciò che finisce bene :D
La prossima volta che viene un tizio simile gli sbatterò la porta in faccia.. :D
Mr. Framerate
28-02-2005, 13:39
Era abbonata mia nonna che è morta nel 92 mi hanno contnuato a mandare la roba fino al 2003 poi dopo circa 100 e passa libri che ho tenuto senza pagare non mandano più niente..:D :D
walternet
28-02-2005, 13:43
La loro pubblicità sembra fatta apposta per fregare i polli che guardano solo le scritte cubitali e non leggono i contratti.
Se devo leggere un libro lo prendo in biblioteca, se già non ce l'hanno glielo faccio ordinare e quando lo comprano mi chiamano a casa per avvisarmi e me lo tengono da parte in modo che sia io il primo a leggerlo. Tutto gratis.
Ricordo ancora l'imbarazzo del bibliotecario quando mi ha chiamato anni fa per dirmi che era arrivato "Cadavere squisito" Di Poppy Z. Brite...
:asd:
Northern Antarctica
28-02-2005, 13:46
Può convenire solo se sei uno che acquista 30 libri al mese, a cui non piacciono le edizioni economiche rilegate in brossura e che abita in un'aviorimessa della Boeing (per lo spazio richiesto per accumulare i libri) :p
ziozetti
28-02-2005, 14:16
I miei erano abbonati e infatti ho a casa un bel po' di libri del club, anche carini fra l'altro.
Odioso l'inganno che architettano per farti firmare il contratto...
io son rimasto socio per 3 annetti circa , col Club Degli editori ( mondolibri , mondadori ).
son rimasto abbastanza soddisfatto , qualche bel libro me lo son pure preso.
ora ho tagliato il rapporto perche' ogni mese dovevo mandare la disdetta al libro del mese senno' me lo mandavano ecc ecc
Ciaozzz
Junior83
28-02-2005, 22:43
Anch'io ero socio del club degli editori, ho disdetto poco fa dopo di un anno. Alla fine la società è la stessa dell'euroclub, però almeno club degli editori ti dà anche la possibilità di non comprare niente, mentre con euroclub c'è l'acquisto "forzato" ogni 2 mesi (ce l'aveva mia sorella).
cmq qualcosina l'ho pure ordinato, ma già i primi 3 libri a scelta a 2 euro in tutto non erano male (ovviamente ho preso quelli più costosi) :D
cmq euroclub è una truffa bella e buona: sti stronzetti ti fermano per strada con la scusa del "sondaggio"e poi ti devono rifilare sto abbonamento e s'offendono pure se gli dici che non lo vuoi fare...
per fortuna è un mesetto che in piazza non ne vedo più :D
Originariamente inviato da massimo78
e se ti mandano il libro del mese ? :confused: glielo rimandi indietro ?
quando arriva il postino dico che il pacco lo vado a ritirare alla posta... ma poi nn lo ritiro piu, se lo lasciano alla cassetta della posta dico che nn mi è arrivato nulla (tanto nn ho firmato niente) e me lo tengo
RiccardoS
01-03-2005, 07:13
Non dimenticherò mai che grazie a loro ho conosciuto Stephen King, la selezione del mese in cui abbiamo fatto l'abbonamento era "La metà oscura" ed è stato amore a prima vista... ma per il resto come modalità di vendita sono assolutamente scandalosi, dopo i 3 anni ci siamo disdetti subito. cmq non ci hanno raggirato, sono venuti a casa nostra e ci hanno spiegato tutto per bene... almeno così ricordo! :stordita:
Canna_bisse
01-03-2005, 12:33
io sono stato abbordato per la strada... e false promesse ( tipo quella che ci potevo comprare i libri dell'università a sconto) mi hanno fatto abbonare per un anno !!! una volta scoperta la fregatura non ti fanno nemmeno cancellare dal servizio !!!e continuo a ricevere libri a casa .
Consiglio:
NON FATEVI MAI FREGARE DA EUROCLUB !!!!
Propongo:
Ongni volta che sentite parlare di EUROCLUB infamateli a bestia !!!
PaTLaBoR
01-03-2005, 12:36
aia... sono l'unico che manda al diavolo tutta la gente che viene a casa a propormi qualcosa?... :confused:
cioè io non li faccio parlare proprio. Li siluro con un "NO GRAZIE!" e gli chiudo la porta in faccia... succede sempre così.
Stessa cosa con i testimoni di geova.
Abbonato a nome di mia zia nel 1978, ci ho comprato un sacco di bei libri. Poi nel 1999, senza che ci abbiano mai fatto un regalo per la fedeltà, dopo la morte di mia zia abbiamo dato la disdetta, ma per un anno hanno continuato a spedire la selezione ogni 3 mesi.
Ci hanno scritto chiedendoci di pagare ma noi abbiamo risposto che avevamo dato la disdetta entro i termini stabiliti dal contratto e non si sono più fatti sentire.
Non mi è dispiaciuto essere un abbonato fino alla metà degli anni 90, soprattutto perché spesso trovavo libri interessanti dei generi che preferisco, ma dalla metà degli anni 90 la selezione è un po' peggiorata, secondo me, e devo dire che trovo molto più piacere a gironzolare tra gli scaffali di una libreria ben fornita che a sfogliare un catalogo.
Originariamente inviato da Nicky
Nell'email di risposta la, credo, direttrice si scusa per l'inganno e mi dice che il mio contratto è considerato disdetto visto che nessuno mi aveva spiegato le reali condizioni del contratto.
A te è andata benissimo !!!
A me mi hanno beccato circa 8 anni fa...ero in un internet point dove lavoricchiavo (chattavo tutto il giorno, e poi la notte alle 3 andavo con i miei amici a giocare in 8 a Duke3D in rete)...
L'offerta trappola era l'acquisto di 3 libri a qualcosa come 10.000 lire...ma non mi è stato detto niente dell'obbligo di acquisto !!!
Telefono...e loro dicono...mi dispiace hai firmato...sono cavoli tuoi... Allora comincio ad acquistare libri di Stephen King...dopo che li avevo finiti mi sono preso qualche altro libro... Poi esattamente 3 mesi prima gli invio la disdetta...ma il catalogo mi continuava ad arrivare e così le selezioni... Allora telefono...e mi dicono che non fa fede il timbro postale della raccomandata, ma la data in cui la raccomandata era pervenuta a loro... Mi scazzo e li mando a fanculo...e gli tiro altri dieci bestemmioni al telefono...
Morale della favola hanno continuato ad inviarmi la selezione per altri 12 mesi...poi hanno smesso... Ovviamente avevo detto alla posta di rimandare direttamente indietro tutta la corrispondenzza di Euroclub...
simone1980
01-03-2005, 16:35
ebbene si, ero incosciente e mi abbindolarono, ma per posta.
ovvero compilai la cartolina e firmai e rimasi legato per un paio d'anni.
maledetti tutti quanti, ma tant'è, tra poco depenalizzeranno anche la truffa..................
povera italia:(
Nestasiato
03-03-2005, 05:27
Han fottuto anche me approfittando del mio stato post derby... :(
Sono ancora nei 10 giorni in cui potrei disdire teoricamente tramite a/r, ma oggi vado direttamente a fare il cazziatone al tipo in negozio.
Dr_Kranz
03-03-2005, 07:12
io sono stato abbindolato col metodo del sondaggio, circa 1 anno fa: alla fine delle domande questo tizio (invadente come un unno) mi dice che partecipando al sondaggio posso ricevere videocassette, dvd, ecc... a prezzi stracciati, e basta solo una firma. li per lì non ci ho pensato e ho firmato... poi mi sono accorto della fregatura che c'era sotto... inutile dire che il giorno dopo ero in posta a spedire la raccomandata per la disdetta..
:cry: mi hanno inculato anke a me!!! venerdì scorso me ne andavo tranquillo per la strada ascoltando musica e pensando ai cazzi miei quando sta ragazza mi ferma e mi chiede che musica ascoltavo, quanti libri leggevo e cagate varie poi mi dice che offrivano una carta per avere un sacco di sconti. nn sapevo cosa fosse gli dico ok(quanto mai...). mi dice bene dobbiamo andare in libreria per fare la tessera, dico sarà una cosa veloce, andiamo. mi porta mi spiega tutto sembra interessante, poi viene fuori che devo fare un acquisto ogni 3 mesi, ma baff, quanto mai, dovevo mandarla a cagare e andarmene ma sono troppo buono e ogni tanto mi fregano sti qua. cmq l'ho fatta venerdì scorso, sono ancora in tempo per la raccomandata? sul contratto c'è scritto che si puo recedere cn raccomandata a/r entro 10 gg. il fatto è che sul contratto c'è una casella con scritto data sottoscrizione:1°gennaio, 1°aprile,1°luglio,1°ottobre e c'è 1°gennaio barrato, che vuol dire??? domani vado a fare la raccomandata cmq.
d'ora in poi lo giuro un bel vaffanculo nn glielo toglie nessuno
io nn faro mai una raccomandata per disdireda loro..... se mo devo spendere pure i soldi per disdire gli imbrogli che fanno loro
nn ho voglia di avere casini in seguito. domani vado a farla.
mi dite cosa devo fare pls che nn ne ho mai fatte? quanto costa? grazie
Originariamente inviato da Guts
nn ho voglia di avere casini in seguito. domani vado a farla.
mi dite cosa devo fare pls che nn ne ho mai fatte? quanto costa? grazie
casini? sono piu di 5 anni fa faccio così.... e poi posso sempre negare tutto, tanto nn ho firmato nulla
io si, ho li un bel contratto con tanto di firma e numero della carta d'identità sopra. cosa devo scrivere nella raccomandata? quanto costa?
Dr_Kranz
12-03-2005, 09:55
gli scrivi una lettera nella quale dici che desideri disdire l'abbonamento numero ecc ecc ecc e gliela mandi in raccomandata a/r... io fatto così, e dopo qualche tempo mi hanno scritto dicendo che erano dispiaciuti che fossi rimasto insoddisfatto ecc... insomma tutto ok
BadMirror
12-03-2005, 10:00
Originariamente inviato da ziozetti
I miei erano abbonati e infatti ho a casa un bel po' di libri del club, anche carini fra l'altro.
Odioso l'inganno che architettano per farti firmare il contratto...
Concordo.
Cmq sottolineo che per chi non legge attentamente i contratti mi spiace ma sò caxxi vostri! perchè se non lo si fa inutile prendersela con altri se non con noi stessi.
Io non lo farei mai per due motivi: il primo è che amo girellare in libreria, il secondo perchè il "sentirmi obbligato" non fa per me.
:)
BadMirror
12-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da Guts
:cry: mi hanno inculato anke a me!!! venerdì scorso me ne andavo tranquillo per la strada ascoltando musica e pensando ai cazzi miei quando sta ragazza mi ferma e mi chiede che musica ascoltavo, quanti libri leggevo e cagate varie poi mi dice che offrivano una carta per avere un sacco di sconti. nn sapevo cosa fosse gli dico ok(quanto mai...).
LOL, a me a Pisa mi fermavano sempre ogni dannato giorno sul corso mentre tornavo dall'univ, un paio di volte che ero di fretta gli ho dato risposte (sempre alla solita persona, oramai un classico) del tipo "ciao, leggi?" "NO!" (coi libri in mano), oppure "vedo che hai lo walkman, ascolti musica?" "no, è per il freddo alle orecchie". :D
Il migliore è stato un mio amico che alla domanda "quanti cd compri al mese" gli ha risposto "non so, dipende da come va il mulo" :D:D:D
Lo so è da bastard, ma dopo un anno che ti fermano tutti i giorni cominci a inventare di fantasia :D
Leicorsair
13-03-2005, 13:16
non vi fate fregare da quelli dell'euroclub! L'ho fatto una volta e mi sono pentita amaramente...semplicemente non accettavo i libri che mi arrivavano a casa,li rimandavo sempre indietro..poi ho fatto la disdetta..da allora li evito come la peste!!
ziozetti
14-03-2005, 09:26
Originariamente inviato da BadMirror
...
Io non lo farei mai per due motivi: il primo è che amo girellare in libreria, il secondo perchè il "sentirmi obbligato" non fa per me.
...
Ma come, non ti interessa risparmiare?!?
:sbonk:
ho inviato la raccomandata per recedere stamattina, se li ribecco mi diverto un po' anch'io :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.