View Full Version : Cos'è il file-sharing e quali sono i programmi di p2p.
File-sharing
Non usate mod leecher....nuoce a tutti
Il p2p (o meglio il Peer to Peer che in italiano e "da pari a pari) e uno strumento di scambio file basato su semplicissimo sistema, di seguito spiegato
Una volta installato il programma di file-sharing, inviamo una richiesta,ma a differenza di ciò che accade in un sito internet, nel quale noi client inviamo una richiesta ad un server, nel file-sharing siamo contemporaneamente sia client che server, quando scarichiamo file dalla rete siamo client, mentre quando qualcuno scarica da noi, siamo server, questo sistema risulta essere molto più stabile,e fornisce una quantità superiore di file disponibili :)
Il primo programma di file-sharing fu Napster, che però aveva un punto debole, infatti Napster si basava su un server centrale al quale noi client inviavamo una nostra richiesta, quest’ultimo ci rimandava indietro una lista degli utenti che possedevano la nostra richiesta, ma se il server centrale per qualche motivo veniva chiuso o si impallava tutto il sistema diventava inutilizzabile.
Le case discografiche intrapresero la via legale e obbligarono Napster a chiudere, ma ormai il sistema era stato appresso, e gia erano nati nuovi e più efficienti programmi di file-sharing, i quali non si basavano più su un server centrale, ma su un nuovo sistema, quello in cui siamo allo stesso tempo sia client che server
I programmi di peer to peer più diffusi sono:
Overnet e eDonkey: questi due programmi usano suppergiù la stessa metodologia di scambio,
infatti si collegano sia alla rete Overnet che a quella Edonkey/Emule, offrendo la possibilità di scaricare da entrambe.
Il vantaggio rispetto ad eMule e che la velocità di download e immediatamente elevata, infatti eMule raggiunge la velocità di download ottimale dopo qualche ora
Lo svantaggio nei confronti di eMule sono svariati, ma quello principale è:
che il Mulo e Open-source (questo significa che qualsiasi utente può lavorare sul Mulo per migliorarne il codice originale, e inoltre può creare e distribuire nuovi software derivati dal codice originale)
Sito ufficiale (http://www.edonkey2000.com)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
eMule: è il successore di eDonkey, ma ne migliora alcune caratteristiche: introduce l’aggiornamento automatico dei server, con la possibilità sempre di inserirli anche manualmente, la facilità nel trovare files rari, e infine ma non per questo meno importante, e l’ottimizzazione del rapporto upload/download, questo è possibile grazie ai crediti ( il sistema crediti è una caratteristica importante, perché l’utente “x” acquista crediti permettendo ad altri utenti “y” “z” l’upload da esso, cosi facendo i crediti di “x” aumentano, ed eMule grazie a un sistema di calcolo automatico fa salire nella coda l’utente “x”, questo spinge gli utenti a condividere il maggior numero di file per acquistare crediti, con conseguente beneficio per tutta la community). La fregatura (se cosi si può chiamare) è che gli utenti che hanno una connessione lenta sono decisamente svantaggiati, e non avranno mai il punteggio di un utente che ha una connessione a banda larga ( adsl, fibra ottica etc. ).
Gnutella: si basa su un sistema molto simile a eMule, ed è un programma open source. Presenta alcuni svantaggi come la mancanza dei crediti
Winmx: è uno dei sistemi di file-sharing più utilizzato in Italia, e questo perché è anche uno dei più semplici a utilizzarsi. Ultimamente e stata introdotta una grossa caratteristica importante (dalla versione 3 in poi) e il downloads in contemporanea da diversi utenti (multipeer). La caratteristica per cui Winmx è ottimo, e il downloads di mp3, ma il suo punto debole e nello scaricamento di file di grosse dimensioni,infatti se cercate file di alcuni centinai di mega , mi sa tanto che resterete delusi: perché se non accettate di scambiare con qualcuno, il vostro download sara chiuso in pochi minuti (sempre se riuscite a trovare uno slot libero). Un’altra caratteristica importantissima è il fatto che Winmx gestisca anche l’OpenNap ( che adesso trattiamo)
OpenNap: anch'esso un programma Open Source, si può dire che il suo funzionamento è un misto fra Gnutella e Napster: le richieste degli utenti vengono smistate da centinaia di piccoli server “domestici” presenti nella rete.
Con server “domestici intendo che non sono dei veri e propri server dedicati che rimangono 24h su 24h in funzione, ma vengono ospitati su pc di normali utenti, che mettono a disposizione i propri pc per il bene della community.
BitTorrent: non è un vero e proprio programma di file-sharing, infatti in quest’ultimo non troverete il pulsante cerca, come in tutti i programmi di peer to peer, ed proprio per questo che risulta più complicato rispetto ai concorrenti.
Per trovare un determinato file, non si effettua una ricerca sul programma, ma prima bisogna trovare e scaricare un file con estensione .torrent (il peso massimo del file deve essere di 2 KB) il quale contiene tutte le informazioni relative al file che vogliamo scaricare. Una volta fatto trovato il file, lo avviamo facendo doppio click su questo, ed è proprio adesso che BitTorrent iniziera' il download del file.
Il vantaggio di questo programma è che le code sono pressoché inesistenti, e per questo risulta almeno al momento il p2p di file-sharing più veloce in assoluto (questo perché BitTorrent è stato creato proprio per sfruttare al massimo tutta la banda disponibile).
DC++: Secondo il mio personale parere ( e di quello che si dice sulla rete) è il migliore in assoluto, anche essendo un po’ complicato da usare.
Usando DC++ praticamente si trova di tutto di più (addirittura interi dischi in formato ISO,programmi, musica, video e chi più ne ha più ne metta), infatti una volta che si collega al protocollo Direct Connect ( come il nome del programma originale),sfrutta tale protocollo nel migliore dei modi.
Il funzionamento di tale sistema si basa sulla connessione a centinaia di piccoli server (chiamati HUB), questi a loro volta sono connessi con centinaia di utenti: cosi da fare in modo che quando noi facciamo una ricerca su un’HUB questa viene svolta su centinai di utenti, e se non troviamo il file che ci interessa basta cambiare HUB. Come ogni cosa a il suo difetto, quale.
Semplice che se vorremo accedere agli HUB stranieri (come al solito) dove veramente si trova quello che si cerca, dobbiamo condividere minimo 40 gigabyte di materiale, ma non preoccupatevi ci sono degli HUB italiani ( completamente in madrelingua) dove è possibile scaricare di tutto in italiano, e a differenza di quelli stranieri basta condividere 5 gigabyte di materiale.
Kazaa: questo programma fino a poco tempo fa, contava sul maggior numero di utenti al mondo, ma nell’ultimo anno a perso parecchio di questi utenti, per il semplice motivo che è pieno di spyware, che oltretutto anche dopo la rimozione di Kazaa sono difficili da togliere.
Imesh:è un programma dalla gestione semplice, sia per quanto riguarda la configurazione, sia per la ricerca.
Come Kazaa anche quest’ultimo e pieno di spyware
Grokster: un programma conosciuto da pochi.Ottimo per la ricerca veloce e dettagliata e per l’anteprima dei vostri download (anche grokster,come la maggior parte di programmi p2p,da all’utente la possibilità di riprendere il file nel punto in cui è stato interrotto).Usa il multipeer, ovvero la possibilità di scaricare da più utenti, ma la sorpresa è che sceglie automaticamente quelli con elocità più alta. Si basa su un totale di ben 2 milioni di clienti che scambiano oltre 330.000.000 file.
LimeWire Basic: usa il network Gnutella. Lo stile del programma assomiglia al famossisimo Napster service.
Questo software include varie opzioni tra cui il permesso di upload, e una chat.
Ares : questo software si trova in due versioni : una Lite per win 98 e ME, l'altra Regular per 2000 e XP.
Le principali caratteristiche che ne rendono un buon software sono: la facilita d'uso, il supporto al multi-download, il fatto che è in grado di bloccare host "indesiderati" scaricando gli aggiornamenti del programma peeguardian, la classificazione dei downloads in modo da aiutare l'utente nella scelta, il player integrato per poter riprodurre files incompleti, un browers per la navigazione ed in fine ma non meno importante una chat.
Il principale difetto è che non essendo ancora molto conosciuto in italia, si trova poco materiale, specialmente in italiano...
shareaza
Questo programma di P2P si appoggia su ben 4 reti peer-to-peer diverse, comprese EDonkey2000, Gnutella, BitTorrent e la rete nativa di Shareaza ovvero la Gnutella2 (G2), per questo Shareaza è uno dei più 'lussuosi' e sofisticati sistemi di file sharing in circolazione.
Un'altra caratteristica rilevante di tale programma e che è assolutamente gratuito e privo di pubblicita e non contiene spyware.
Ecco alcune caratteristiche:
Integrazione di un metodo per l'individuazione di file corrotti prima del completamento dei downloads
Appogiandosi su quattro reti diversi, si ha accesso ad un gran numero di utenti
Ricerca sull'intera rete, non solamente sulla propia rete
Download da più fonti contemporaneamente
Più ricerche contemporaneamente
Prima di scaricare un file si puo avere un'anteprima, inoltre c'è una tabella con commenti e punteggio lasciati da utenti, in modo da evitare fakes
Uso di skin esistenti e la possibilità di creazione da parte dello stesso utente
Personalizzazione tramite plugin aggiuntivi.
Chat
Rifiuta le attenzioni indesiderate. ..
Filtraggio Ip tramite l'uso delle 'liste nere' di sicurezza.
P2P Anonimi
ANts
Questo software di terza generazione è in grado di darci l'anonimato, grazie ad un sistema di criptaggio dati, sia in uscita che in entrata.
ANts si basa su un sistema di singoli nodi, in poche parole ogni pc è un nodo. Ogni pc (nodo) trasmette agli altri dei messaggi, che possono essere messaggi di ricerche, di collegamento o di file trasferiti, tutti i messaggi a differenza degli altri P2P sono criptati, questo ne comporta ileggibilità dall'esterno.
La vera forza di ANts è il suo protocollo, infatti quest'ultimo sceglie il percorso più breve ogni volta, questo determina che maggiore è l'utenza che lo usa minore è il tempo di download e ricerca
FreeNet
Tale software usa un metodo di criptaggio dati, oltre a smistare fra diversi nodi l'informazione, questo rende difficile risalire a tali informazioni!!
La rete utillizata è diversa da tutti gli altri programmi di p2p, infatti su FreeNet gli utenti contribuiscono alla rete fornendo una parte del loro hadr-disk (chiamata data store), questi dati però sono inacessibili dallo stesso utente perchè vengono criptati.
Questa rete non è solo solamente una rete di file-sharing, ma si può definire un "internet dentro internet", infatti si possono:
creare e pubblicare siti in completo anonimato
inviare e ricevere email
creare e communicare attraverso forum
Questo software viene utillizato molto nei paesi orientali, come cina e paesi arabi, dove vengono pubblicate informaizioni non censurate!!
Importante
FreeNet non supporta ancora la modalita ricerca!!
Quando si pubblica qualcosa sulla rete, per farla conoscere in giro (visto che manca la ricerca) basta fare inserire qualche commento sui siti che esistono in FreeNet!
[list]Il programma è sprovvisto di un'interfaccia grafica, funziona come un daemon, tuttavia ci sono dei programmi che ti consentono di interaggire con FreeNet, uno di questi fproxy, che ti consenti di usarlo tramite un web browser, per accedere alla pagina gateway basta indirizzare il browser a questo indirizzo http://127.0.0.1:8888/, da qui basta cliccare qualche links da bookmarks, per essere portati a siti popolari di FreeNet
Qui riporto i principali link:
eMule
La più completa guida di eMule in italiano (http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp)
Sito ufficiale (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18)
Downloads (http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download)
Aiuto e supporto (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18)
Grokester
Sito ufficiale (http://www.grokster.com/)
Downloads (http://www.grokster.com/count/redcount.php?c=img_clk_dlbta&i=/files/grokstersetup.exe)
Come eliminare gli spyware in Grokster (http://www.swzone.it/articoli/grokster/)
LimeWire
Sito ufficiale (http://www.limewire.com/english/content/italian.shtml)
Kazaa
Sito ufficiale (http://www.kazaa.com/it/index.htm)
Ares
Sito ufficiale (http://www.aresgalaxy.org/)
Downloads (http://www.aresgalaxy.org/download.html)
Shareaza
Home Page (http://www.shareaza.com/)
Downloads (http://www.shareaza.com/?id=download)
Shareaza Beta 2.1.4 (http://forums.shareaza.com/showthread.php?threadid=41822)
Guida rapida ufficiale (http://wiki.shareaza.com/static/ItQuickGuide)
Guida a shareaza (http://www.jockersoft.altervista.org/shareaza/index.php)
Faq (http://wiki.shareaza.com/static/ItFAQ)
Impostazione (http://wiki.shareaza.com/static/ItShareazaSettingsDialog)
Link dei P2P anonimi
ANts
Download (http://antsp2p.sourceforge.net/) Consigliato
Download binaries o source ( http://sourceforge.net/projects/antsp2p/)
FreeNet
Home page (http://freenetproject.org/index.php?page=index/)
Downloads (http://freenetproject.org/index.php?page=download&PHPSESSID=0d88bf0012482cd539f8060ffce67e1a)
Tool (http://freenetproject.org/index.php?page=tools)
Versioni Mod
iDC++ 1.3 (http://www.p2pitalia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=903)
Blacklist
Downloads Blacklist (http://www2.openmedia.info:8080/p27.html ) grazie a ATi7500
Test per l'uploads (http://meter.mclink.it/nojava.html) grazie a ATi7500
in completamento
Questa guida a solamente scopo informativo, il file-sharing è un metodo legale, tuttavia dipende dall'uso che se ne fa!!! :read:
L'autore e il forum non si assumono nessuna responsabilità da cio che può accadere!
Ancora la devo finire, ma spero che sia ben fatta e possa esservi d'aiuto...
juninho85
28-02-2005, 09:55
non vedo ares :mbe:
Originariamente inviato da pais10
Purtroppo non è ancora famoso come quelli citati.
ascolta metto qualche informazione su Ares e poi metto il link di collegamento con il tuo.....;)
Ok...
corsair77
11-03-2005, 21:19
ottima guirda! oggi il file sharing è indispensabili per i più svariati motivi...(provate a scaricare qualcosa direttamente da un sito e sarete invasi da spyware, dialer e chi più ne ha più ne metta!) io personalmente uso kazaa, ma nella versione light! ossia senza spyware...mi ci trovo bene e trovo sempre quello che cerco! per esperianza personale SCONSIGLIO CALDAMENTE IMESH!! due volte l'ho installato e due volte ho dovuto formattare...
fastezzZ
11-03-2005, 23:55
è troppo di parte con dc++, inoltre non c'è nessun riferimento ad exeem e a Irc :p
Exeem per quel poco che ha funzionato mi e' sembrato il migliore in assoluto
aspetto sviluppi....
per i file rari il migliore resta il mulo!
Originariamente inviato da corsair77
ottima guirda! oggi il file sharing è indispensabili per i più svariati motivi...(provate a scaricare qualcosa direttamente da un sito e sarete invasi da spyware, dialer e chi più ne ha più ne metta!)
:confused: dipende da cosa scarichi e da dove lo scarichi ;)
anonimizzato
12-03-2005, 12:19
domanda:
io sò che Emule utilizza dei server di ricerca per l'indicizzazione dei file che servono per indirizzare un client verso un'altro client (che diventerà server) per scaricare il file cercato giusto?
Quali sono i software con relativa tecnologia che invece non si appoggiano a nessun server? sempre ceh ciò sia possibile ovviamente.
juninho85
12-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da Sgurbat
domanda:
io sò che Emule utilizza dei server di ricerca per l'indicizzazione dei file che servono per indirizzare un client verso un'altro client (che diventerà server) per scaricare il file cercato giusto?
Quali sono i software con relativa tecnologia che invece non si appoggiano a nessun server? sempre ceh ciò sia possibile ovviamente.
prova ares,il link e nella mia sign;)
REPERGOGIAN
29-03-2005, 16:41
nessuno usa grokster?
juninho85
29-03-2005, 16:44
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nessuno usa grokster?
è pieno zeppo di spyware;)
REPERGOGIAN
29-03-2005, 16:46
ma la versione pro che può essere presa for free?
juninho85
29-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma la versione pro che può essere presa for free?
scusa un poco se proprio vuoi usare gnutella piglia bearshare;)
REPERGOGIAN
29-03-2005, 16:51
oki, credevo si appoggiasse a chissa quale rete :mc:
juninho85
29-03-2005, 16:54
e provatelo stò ares:D
Originariamente inviato da juninho85
e provatelo stò ares:D
ma non è anonimo... o sì?
edit: fatto un giro, sul sito:
"Ensure that Ares P2P is not set to share the files you have on your computer. If it is set to share files, ensure that you have explicit permission from the copyright holders for sharing all of the files accessible to Ares P2P." :rotfl: :rotfl:
juninho85
29-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da ripes72
ma non è anonimo... o sì?
edit: fatto un giro, sul sito:
"Ensure that Ares P2P is not set to share the files you have on your computer. If it is set to share files, ensure that you have explicit permission from the copyright holders for sharing all of the files accessible to Ares P2P." :rotfl: :rotfl:
perche che ti aspettavi che dicessero?:mbe:
cmq se cerchi un programma p2p anonimo non lo troverai mai...non puoi fare altro che limitare i danni;)
Originariamente inviato da juninho85
perche che ti aspettavi che dicessero?:mbe:
meno ipocrisia!
cmq se cerchi un programma p2p anonimo non lo troverai mai...non puoi fare altro che limitare i danni;)
falso - esitono ma sono complicati, e nessuno li usa :(
juninho85
29-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da ripes72
falso - esitono ma sono complicati, e nessuno li usa :(
come no:D
fammi il nome di un programma p2p anonimo:asd:
REPERGOGIAN
29-03-2005, 18:43
mute?
anche io so dell'esistenza di alcuni programmi p2p "anonimi" ...ma ricordatevi che l'anonimo in internet non esiste!!!:O
Ho scaricato ares.....mi appresto ad installarlo......è ancora valido?
juninho85 come fai a scrivere male di Arrigoni!?!?:muro: sei de coccio!!!
Originariamente inviato da PKK
Ho scaricato ares.....mi appresto ad installarlo......è ancora valido?
juninho85 come fai a scrivere male di Arrigoni!?!?:muro: sei de coccio!!!
io ho provato vari programmi p2p.....per adesso è da un po di tempo che uso eMule morphXt 6.1 e mi trovo bene, sottolineando che uso una linea ISDN a 64Kbps, e non sto connesso mai più di 3 ore di fila!!!:)
juninho85
29-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da PKK
Ho scaricato ares.....mi appresto ad installarlo......è ancora valido?
juninho85 come fai a scrivere male di Arrigoni!?!?:muro: sei de coccio!!!
certo che è ancora valido are:O
se il cagliari e arrivato dove e,credimi non è certo merito suo;)
Originariamente inviato da juninho85
come no:D
fammi il nome di un programma p2p anonimo:asd:
mute (già detto da repe)
ants
juninho85
29-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da ripes72
mute (già detto da repe)
ants
programmi p2p(cosiccome tutti i prog che accedono alla rete)non esistono.
il solo fatto che per accedere a internet hai bisogno di un numero IP che di fatto ti identifica,basta a farsi convincere che l'anonimato in rete non esiste?!
Originariamente inviato da juninho85
programmi p2p(cosiccome tutti i prog che accedono alla rete)non esistono.
il solo fatto che per accedere a internet hai bisogno di un numero IP che di fatto ti identifica,basta a farsi convincere che l'anonimato in rete non esiste?!
condivido quanto gia detto anche da me!!!:)
non sono un esperto, non ho programmato io ants, :oink:
però per quanto ne so usa un metodo di criptaggio dei dati tale che è impossibile associare un file specifico ad un ip.
juninho85
30-03-2005, 14:47
Originariamente inviato da ripes72
non sono un esperto, non ho programmato io ants, :oink:
però per quanto ne so usa un metodo di criptaggio dei dati tale che è impossibile associare un file specifico ad un ip.
:O :p
mi date notizie su ares, ants e mute pls? mi sa che vo a leggere il topic su ares, cmq io uso il mulo e fino a un paio di settimane fa mi trovavo benissimo, download fisso a 70k, 37k di clients conosciuti pero' se gioco a cod non scarica...
su mute e ants trovi tutto su www.p2plibero.it
però te li sconsiglio vivamente, sono rognosi da installare e non ci si trova niente di it... :(
non è che su ares mi ci trovi bene... è come kazaa /almeno dal poco che ricordo)...
su mute e ants trovi tutto su www.p2plibero.it
però te li sconsiglio vivamente, sono rognosi da installare e non ci si trova niente di it... :(
ho provato il link ma non funziona....!!! :muro:
secondo te se lo cominciamo a usare non si diffonde la roba, tipo eMule!! :D
che ne dici?
.Kougaiji.
30-04-2005, 12:56
P2P anonimi c'e' winny e share.. pero' winny in teoria doveva essere anonimo ma dopo 2 giorni han beccato quello che l'ha creato lool con share mi sto trovando veramente benissimo ed e' anonimo perche' usa cose criptate pero' son cose jappo e trovi cose jappo...
juninho85
30-04-2005, 13:07
P2P anonimi c'e' winny e share.. pero' winny in teoria doveva essere anonimo ma dopo 2 giorni han beccato quello che l'ha creato lool con share mi sto trovando veramente benissimo ed e' anonimo perche' usa cose criptate pero' son cose jappo e trovi cose jappo...
pgp?
.Kougaiji.
30-04-2005, 13:38
pgp?
cosa?
P2P anonimi c'e' winny e share.. pero' winny in teoria doveva essere anonimo ma dopo 2 giorni han beccato quello che l'ha creato lool con share mi sto trovando veramente benissimo ed e' anonimo perche' usa cose criptate pero' son cose jappo e trovi cose jappo...
adesso lo cerco, vediamo se lo trovo!!! :)
Comunque devo dire che ho scaricato l'ultima versione della MorphXt 6.7, è mi trovo benissimo...
Ah per quanto riguarda Ares, la roba c'è ma è lo stile di kazaa!! :mbe:
è troppo di parte con dc++, inoltre non c'è nessun riferimento ad exeem e a Irc :p
irc l'ho sentito, ma per quanto riguarda exeem :boh:, chi mi sa dare qualche informazione!!!
juninho85
30-04-2005, 13:43
Ah per quanto riguarda Ares, la roba c'è ma è lo stile di kazaa!! :mbe:
in che senso? :confused:
in che senso? :confused:
come grafica intendo....ma dimmi se mi sbaglio, io l'ho provato ma a livello di programmi e musica non c'è un granche (si intende programmi freeware) :Prrr: ....si trova invece più por@@@
juninho85
30-04-2005, 13:52
cosa?
lascia perdere:D
juninho85
30-04-2005, 13:53
come grafica intendo....ma dimmi se mi sbaglio, io l'ho provato ma a livello di programmi e musica non c'è un granche (si intende programmi freeware) :Prrr: ....si trova invece più por@@@
beh se giudichi un programma di p2p per la grafica...:doh:
se cerchi musica italiana troverai poco o nulla,per il resto trovi tutto e di tutto,per scaricare programmi FREEWARE non devi rivolgerti certo al p2p,per i pornazzi va piu che bene:D
beh se giudichi un programma di p2p per la grafica...:doh:
se cerchi musica italiana troverai poco o nulla,per il resto trovi tutto e di tutto,per scaricare programmi FREEWARE non devi rivolgerti certo al p2p,per i pornazzi va piu che bene:D
:doh: (d'oh al quadrato)..... :rolleyes: non ci siamo capiti minimamente....io non giudico un programmi di p2p dalla grafica, ho solamente detto che mi ricordava Kazaa... :p
per quanto riguarda i programmi * :mbe: freeware :mbe: ..... :doh: (togli quello che ho scritto fra asterisch)i non se ne trovano un granche......
sull'ultimo punto condivido....:mano:
adesso hai capito la risposta di prima!! :)
juninho85
30-04-2005, 14:50
:doh: (d'oh al quadrato)..... :rolleyes: non ci siamo capiti minimamente....io non giudico un programmi di p2p dalla grafica, ho solamente detto che mi ricordava Kazaa... :p
per quanto riguarda i programmi * :mbe: freeware :mbe: ..... :doh: (togli quello che ho scritto fra asterisch)i non se ne trovano un granche......
sull'ultimo punto condivido....:mano:
adesso hai capito la risposta di prima!! :)
per il warez punta su altro...emule è il top;)
per il warez punta su altro...emule è il top;)
visto che ci siamo capiti!!! :cool:
.Kougaiji.
30-04-2005, 19:38
lascia perdere:D
eh no no mo spieghi :D
ShadowThrone
01-05-2005, 08:45
dc++ è il migliore...
addio mulo e lentezza!!!!
dc++ è il migliore...
addio mulo e lentezza!!!!
ma te usi dc++, io l'ho installato ma non sono riuscito a usarlo....non è che mi potresti chiarire alcune cose!!
grazie!!
Darkdragon
10-05-2005, 15:05
(HO LETTO SOLO IL PRIMO)
ok gente, ho fastweb e 500GB in raid(ora 400) da riempire. che mi consigliate?
juninho85
10-05-2005, 15:08
(HO LETTO SOLO IL PRIMO)
ok gente, ho fastweb e 500GB in raid(ora 400) da riempire
cosi non vale:cry:
(HO LETTO SOLO IL PRIMO)
ok gente, ho fastweb e 500GB in raid(ora 400) da riempire. che mi consigliate?
ciao, cosa ti consiglio!!!
Su dc++ si trova un po di tutto, ma tu che cerchi :mbe: ....comunque eMule ( la versione MorphXt 6.7) è il migliore in assoluto per il momento...sia come velocità che come roba!!!
cosi non vale:cry:
perchè non vale!!! :boh:
juninho85
10-05-2005, 15:13
perchè non vale!!! :boh:
perche io c'ho il gprs e 104 giga in totale:mbe:
perche io c'ho il gprs e 104 giga in totale:mbe:
io vado con l'isdn a 64!!!! :muro: :muro:
:mano:
io ho + di 500 gb però ho ancora la 1,5 tra poco 4 mb.. ma quando cablano palermo :(
io ho + di 500 gb però ho ancora la 1,5 tra poco 4 mb.. ma quando cablano palermo :(
quando cablano palermo :muro: :muro: :muro:
io di roba ne avrei abbastanza :asd:, ma :doh: sto con l'isdn...!!! :cry:
Darkdragon
10-05-2005, 18:46
io ho + di 500 gb però ho ancora la 1,5 tra poco 4 mb.. ma quando cablano palermo :(
purtroppo devo darti un amara notizia: per ora, com e ovvio aspettarsi non metteranno la fibra a palermo, questo per motivi pratici/economici(il costo di una cablatura fino in sicilia costerebbe troppo rispetto al guadagno)
io ho qualche amico di li che invidia i miei 10mbit/s :read: e anche a loro ho detto lo stesso, quindi ora come ora i 10mbits in sicilia non ci arrivano, al massimo i 4mbit/s ma anche per quelli ci sono parecchi problemi e poche certezze
Da pochi giorni il cellulare serve anche per scambiare canzoni
con i propri amici. Il peer to peer è sbarcato su rete mobile
cominciando dalla Spagna, dove è già realtà per i quasi 19
milioni di utenti nazionali di Telefonica, un gigante presente
in 16 Paesi del mondo.
Il programma è stato creato da Melodeo, un’azienda di Seattle
(con filiale in Gran Bretagna), e pare abbia già catturato
l’interesse delle major del disco.
Anche Telefonica è soddisfatta: grazie al peer to peer, sta
vendendo molte canzoni: dalle quattro alle dieci volte in più
rispetto alla concorrenza. Gli Operatori di rete mobile anche
in Italia da qualche mese vendono musica dai propri portali, che
vantaggio c’è a farlo tramite il peer to peer? Maggiori margini
di profitto e minori costi per le canzoni, poiché con il peer to
peer è possibile farle arrivare agli utenti con un consumo minimo
di risorse della rete mobile.
Gli utenti di Telefonica possono scambiarsi file in due modi:
direttamente, mettendo vicini i cellulari e usando connessioni
Bluetooth (a onde radio) o a infrarossi; oppure a distanza,
inviandosi un SMS con il link al file da scaricare, selezionato
dal catalogo di Telefonica. Solo nel secondo caso se ne sfrutta
la rete. Nel primo, l’utente riceve il file gratis; ma può
ascoltarne non più di 30 secondi, perché il brano è protetto da
una licenza Drm (Digital rights management).
Per ascoltarlo tutto, deve acquistare da Telefonica il codice di
sblocco, al costo di 1,50 euro. Se scarica il brano dai server di
Telefonica, invece che da un amico, paga invece di 2,00 euro.
Il download è incoraggiato anche dal fatto che il peer to peer
tende a generare un senso di appartenenza a una comunità, basata
su uno scambio di brani, che possono anche essere regalati da
utente a utente, oltre che raccomandati. Telefonica incentiva il
file sharing regalando una traccia ogni cinque inviate agli amici
e da loro acquistate. Nascerebbe insomma un circolo virtuoso, in
cui più si riceve più si ha voglia di dare file (e viceversa).
È proprio la filosofia, il meccanismo che ha spinto in alto il
peer to peer più famoso, quello di file illegali. Ha conquistato
così tanti cuori che adesso qualcuno cerca di trarne la formula
per un business legale. L’idea è venuta anche a un’azienda italiana,
Fasteer, che nei prossimi mesi lancerà un peer to peer di brani
legali, con licenza, ma fatto tramite computer.
Darkdragon
10-05-2005, 20:36
Da pochi giorni il cellulare serve anche per scambiare canzoni
con i propri amici. Il peer to peer è sbarcato su rete mobile
cominciando dalla Spagna, [.....ovviamente..... ho.... "cuttato"....]
È proprio la filosofia, il meccanismo che ha spinto in alto il
peer to peer più famoso, quello di file illegali. Ha conquistato
così tanti cuori che adesso qualcuno cerca di trarne la formula
per un business legale. L’idea è venuta anche a un’azienda italiana,
Fasteer, che nei prossimi mesi lancerà un peer to peer di brani
legali, con licenza, ma fatto tramite computer.
con uno smartphone con symbian o OS windows mobile(qlcs del genere) scarichi come da pc, e piu comodo e non paghi.
il metodo che hai detto tu ha il solo pregio di essere legale, ma chissenefo...
questo e il mio punto di vista, anche se e una buona idea ed è un innovazione pero io avendo fw penso di usare solo quello
dc++ è il migliore...
addio mulo e lentezza!!!!
d'accordo su dc++ the best , ma non buttiamo a mollo il buon vecchio mulo ...:)
http://img228.echo.cx/img228/6426/emule5uc.jpg
http://img228.echo.cx/img228/9632/emule25gb.jpg
d'accordo su dc++ the best , ma non buttiamo a mollo il buon vecchio mulo ...:)
http://img228.echo.cx/img228/6426/emule5uc.jpg
http://img228.echo.cx/img228/9632/emule25gb.jpg
ciao, ma che usi...è un windows modificato!!! :p
bellissimo!
ciao, ma che usi...è un windows modificato!!! :p
bellissimo!
eheheh , no e' ma mia mitica barra d'avvio :):)
Ho visto sulla tua sign il raduno me-pa e ho postato di la' :)
ciao
Darkdragon
10-05-2005, 21:54
eheheh , no e' ma mia mitica barra d'avvio :):)
Ho visto sulla tua sign il raduno me-pa e ho postato di la' :)
ciao
ma non ti toglie troppo spazio?
ciao, ma che usi...è un windows modificato!!! :p
bellissimo!
non riesco a capire solo una cosa, che c'entrano gli screen col p2p? :p non è unf lame ma una domanda, sono rincoglionito dato che ho appena finito una cw col mio clan (vittoria schiaaaaaaaacciante)..
juninho85
10-05-2005, 22:56
non riesco a capire solo una cosa, che c'entrano gli screen col p2p? :p non è unf lame ma una domanda, sono rincoglionito dato che ho appena finito una cw col mio clan (vittoria schiaaaaaaaacciante)..
scrutali bene quegli screen...
scrutali bene quegli screen...
;)
ciao, volevo chiedervi che versione di emule usate, io sto usando da un pò la morphXt 6.7, che va molto meglio della normale, grazie alla webchace...ho sentito parlare anche di altra versioni ( non ricordo il nome) le quali andrebbero bene!!!
ah mi ero dimenticato di dire che è uscita la nuova versione di eMule originale!!! ;)
Ragazzi volevo vedere quale il software più utilizzato dagli utenti e capirne il perchè!!
io principalmente sto usando l'accoppiata Ares, eMule MorphXt.... :cool:
voi :)
si puo parlare di reti e protocolli non penso di software e penso che attualmente le più gettonate siano sicuramente BitTorrent ( il DHT gli da corda eheh ) e la rete ed2k che ha toccato quota 4 milioni di utenti :ave:
juninho85
29-05-2005, 19:16
Ragazzi volevo vedere quale il software più utilizzato dagli utenti e capirne il perchè!!
io principalmente sto usando l'accoppiata Ares, eMule MorphXt.... :cool:
voi :)
sicuramente emule...poi a ruota direct connect,shareaza,emule,winmx,overnet....
si puo parlare di reti e protocolli non penso di software e penso che attualmente le più gettonate siano sicuramente BitTorrent ( il DHT gli da corda eheh ) e la rete ed2k che ha toccato quota 4 milioni di utenti :ave:
io l'ho provato BitTorrent, ma non riesco ad utillizarlo, per dir la verità cio perso pochissimo tempo!!!
te lo usi bene :)
sicuramente emule...poi a ruota direct connect,shareaza,emule,winmx,overnet....
grande juninho..non ti risparmi :asd:
juninho85
29-05-2005, 19:40
grande juninho..non ti risparmi :asd:
:stordita:
bittorrent è per me il migliore protocollo di file sharing...ed è molto semplice da usare ! www.bittorrent.com inizia scaricandoti il client e poi per i .torrent in giro trovi :D
per quanto riguarda emule , è vero che è uno dei piu usati grazie alla sua rete!, direct connect anche, ma ho dubbi su winmx che oramai è su una rete vecchiotta e " poco attiva " , mentre penso che ci siano speranze migliori anche per ares che presumo si svilupperà molto in futuro ;)
bittorrent è per me il migliore protocollo di file sharing...ed è molto semplice da usare ! www.bittorrent.com inizia scaricandoti il client e poi per i .torrent in giro trovi :D
per quanto riguarda emule , è vero che è uno dei piu usati grazie alla sua rete!, direct connect anche, ma ho dubbi su winmx che oramai è su una rete vecchiotta e " poco attiva " , mentre penso che ci siano speranze migliori anche per ares che presumo si svilupperà molto in futuro ;)
gia c'è l'ho.....oltre a questo ho anche delle utility interessanti!!!
comunque concordo con la seconda parte della discussione :)
juninho85
29-05-2005, 23:53
penso che ci siano speranze migliori anche per ares che presumo si svilupperà molto in futuro ;)
:sperem:
:sperem:
no, vedi che si sta ingrandendo alla grande!!
lo uso da un po e la roba aumenta di giorno in giorno!!!
ma anche le code aumentano :mbe:
fabius00
10-06-2005, 20:31
il probleam di questi programmi sono gli hub e server
il probleam di questi programmi sono gli hub e server
ma vedi che non tutti si basano su Hub e Server :)
fabius00
11-06-2005, 11:46
ma vedi che non tutti si basano su Hub e Server :)
i migliori si
cosa mi consigliate per sostituire shareaza?
cosa mi consigliate per sostituire shareaza?
che linea telefonica possiedi?
Telecom, con alice.
Perchè mi fai questa domanda?
juninho85
11-06-2005, 13:43
Telecom, con alice.
Perchè mi fai questa domanda?
ares(anche se ultimamente ha molti problemi con la connessione)+emule
ares anche se ho letto molti commenti favorevoli, non mi convince per le poche cose che si trovano
ares anche se ho letto molti commenti favorevoli, non mi convince per le poche cose che si trovano
io ti consiglio eMule magari la version MorphXt( usata da me, mi trovo bene) o qualche versione con webchace!! :)
emule mai e poi mai, altro + toccata e fuggi?
emule mai e poi mai, altro + toccata e fuggi?
perchè non vuoi usare emule...!!!
su ares si trova pocchissima roba in italiano, ti consiglierei BitTorrent, o DC++!! :)
juninho85
12-06-2005, 12:48
perchè non vuoi usare emule...!!!
infatti:wtf:
emule ora come ora è il top:boh:
si ma bisogna aspettare, ed io non aspetto :nono:
si ma bisogna aspettare, ed io non aspetto :nono:
non è vero che bisogna aspettare, lo dicono in tanti, ma ti faccio un'esempio, io con l'isdn mettendo un certo numero di file in downloads e tenendo sotto controllo le fonti riesco a scaricare a banda piena, cioe 7 Kbs :cry:
infatti:wtf:
emule ora come ora è il top:boh:
non so che dire:wtf:
ma te hai mai usato BiTtorrent :O
juninho85
12-06-2005, 17:06
non so che dire:wtf:
ma te hai mai usato BiTtorrent :O
mai....non scarico nè film,nè giochi nè dvd:D
mai....non scarico nè film,nè giochi nè dvd:D
io avevo installato DC++ ma non riuscivo a settarlo :(
juninho85
12-06-2005, 17:17
io avevo installato DC++ ma non riuscivo a settarlo :(
P2P....:nonsifa::D
si ho usato Azareus, ma da quello che so non sono molto sicuri
fabius00
12-06-2005, 19:18
co emule mi faccio due palle gigantesche
P2P....:nonsifa::D
cosa? :boh:
ma sono malvagi soulseek o limewire?
ma sono malvagi soulseek o limewire?
cosa vuoi dire scusami!!
juninho85
12-06-2005, 23:22
cosa? :boh:
http://img24.echo.cx/img24/3240/asd25ee.gif
cosa vuoi dire scusami!!
non sono consigliabili?
non sono consigliabili?
io non li ho mai utilizzati, non saprei dirti... :(
io non li ho mai utilizzati, non saprei dirti... :(
Ciao ragazzi :D
Avrei una domanda da porre: io ogni tanto uso Kazaa per scaricare qualche fiel che non riesco a trovare su iTunes. Ho visto però che esistono dei siti russi, mp3search tanto per dirne uno, che permette di scaricare brani a 0.10 cent di $. Secondo voi è più sicuro, lasciando stare il discorso carta di credito, scaricare da Kazaa o da questo sito russo? Per sicuro intendo il fatto di non essere beccati... è vero che i siti russi sono illegali come ho letto in giro?? Se si, perchè allora non lo fanno chiudere??
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao.
lasciate perdere la rete fasttrack di kazaa, imesh e grokster: sono piene di fakes (file corrotti) e virus: ci sono reti molto migliori
lasciate perdere la rete fasttrack di kazaa, imesh e grokster: sono piene di fakes (file corrotti) e virus: ci sono reti molto migliori
Tipo :confused:
lasciate perdere la rete fasttrack di kazaa, imesh e grokster: sono piene di fakes (file corrotti) e virus: ci sono reti molto migliori
quello che dici è vero...ci sono un casino di fake in giro :O
Ciao ragazzi :D
Avrei una domanda da porre: io ogni tanto uso Kazaa per scaricare qualche fiel che non riesco a trovare su iTunes. Ho visto però che esistono dei siti russi, mp3search tanto per dirne uno, che permette di scaricare brani a 0.10 cent di $. Secondo voi è più sicuro, lasciando stare il discorso carta di credito, scaricare da Kazaa o da questo sito russo? Per sicuro intendo il fatto di non essere beccati... è vero che i siti russi sono illegali come ho letto in giro?? Se si, perchè allora non lo fanno chiudere??
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao.
non credere a quello che ti dicono, perchè tutti i siti russi dovrebbero essere illegali? :mbe:
Tipo :confused:
c'è un post in prima pagina ;)
c'è un post in prima pagina ;)
:mano:
una domanda, ti sembra che manchi qualche programma :fagiano:
:mano:
una domanda, ti sembra che manchi qualche programma :fagiano:
non sono un intenditore; cmq aggiungerei shareaza (rete gnutella 1 e 2), gnucleus (rete gnutella) e metterei in un unica voce kazaa, imesh e grokster sconsigliandoli
non sono un intenditore; cmq aggiungerei shareaza (rete gnutella 1 e 2), gnucleus (rete gnutella) e metterei in un unica voce kazaa, imesh e grokster sconsigliandoli
adesso li inserisco!! :)
non credere a quello che ti dicono, perchè tutti i siti russi dovrebbero essere illegali? :mbe:
Ma guarda, leggendo in giro dicono che non pagano i diritti alla società che per noi è la locale SIAE e pertanto (visti anche i prezzi di soli 10 cent di dollaro a mp3) è illegale... dicono che si rischiano sanzioni fino a 1500€, per questo chiedo se è meglio usare Kazaalite.... se si scarica dalla Russia hanno tutti i tuoi dati, da Kazaa almeno uno è anonimo....
Vorrei crederti e pensare che mp3search sia legale, ma mi sà proprio non lo è, peccato.
ho aggiornato la prima pagina :O
juninho85
13-06-2005, 16:45
Ma guarda, leggendo in giro dicono che non pagano i diritti alla società che per noi è la locale SIAE e pertanto (visti anche i prezzi di soli 10 cent di dollaro a mp3) è illegale... dicono che si rischiano sanzioni fino a 1500€, per questo chiedo se è meglio usare Kazaalite.... se si scarica dalla Russia hanno tutti i tuoi dati, da Kazaa almeno uno è anonimo....
Vorrei crederti e pensare che mp3search sia legale, ma mi sà proprio non lo è, peccato.
beh certo...ovviamente kazaalite è anonimo:asd:
beh certo...ovviamente kazaalite è anonimo:asd:
E va beh dai, intendevo dire nel senso che non devi iscriverti e dare tutti i tuoi dati :muro:
E va beh dai, intendevo dire nel senso che non devi iscriverti e dare tutti i tuoi dati :muro:
mica sei obbligato a dare quelli veri! :D :oink:
juninho85
13-06-2005, 21:36
mica sei obbligato a dare quelli veri! :D :oink:
tanto il numero IP è solo un opinione:asd:
mica sei obbligato a dare quelli veri! :D :oink:
Ah no?? E per la carta di credito come si fa??? Gliela si frega a qualcuno.... :rolleyes:
shareaza:
come si setta la lista nera degli ip? facendo così si può evitare il protowall?
e po che plug in ci sono per personalizzarlo?
shareaza:
come si setta la lista nera degli ip? facendo così si può evitare il protowall?
e po che plug in ci sono per personalizzarlo?
ti consiglio di usare PeerGuardian 2!!
comunque adesso devo chiudere, domani inserisco tutte le informazioni ed il link per il downloads...a domani ;)
tanto il numero IP è solo un opinione:asd:
Lui parlava solo dei dati, so benissimo che uno può venir identificato tramite ip, ad esempio molti di questi programmi (come kazaa, mi pare, anche se io usavo la versione lite) ti chiedono la e-mail solo per spammarti :D
Lui parlava solo dei dati, so benissimo che uno può venir identificato tramite ip, ad esempio molti di questi programmi (come kazaa, mi pare, anche se io usavo la versione lite) ti chiedono la e-mail solo per spammarti :D
Si m la versione Lite ti informa già in partenza di inserire una mail falsa :D
Con KazaaLite, puoi mettere tutti i tuoi dati fasulli... il problema è quando scarichi da siti on-line: se devi pagare tramite carta di credito, per forza di cose devi dare i tuoi dati esatti. Secondo me, prima o poi chiuderanno questi siti russi: quando li avranno chiusi, il problema sta nel vedere se andranno a prendersela con i gestori del sito o con gli utenti che ci hanno scaricato. A sentire le news in giro in merito a queste vicende, mi sembra che per ora se la siano sempre presa con i gestori, senza ripercussioni sugli utenti.... certo che questi siti russi ormai stanno facendo affari da più di 5 anni. :eek:
Ci sono però anche altre alternative a pagamento legali, tipo Rhapsody di Real Network, che permettono il download legale di un intero CD a soli 7.99€, quindi 2€ in meno di Apple: il problema è che in Italia il servizio ancora non è disponibile :grrr:
Ad ogni modo, il concetto che volevo esprimere è che, per assurdo, forse è più sicura la rete P2P di Kazaa rispetto a l'utilizzo di siti a pagamento tipo mp3search.
messo FreeNet e ANts!!
per qualunque info chiedete :)
corsair77
18-06-2005, 20:53
io personalmente ho provato contemporaneamente kazza e il mulo...vi sembrerà starno ma mi trovo meglio con kazaa.. :) , finora non c'è stata una canzone che non abbia trovato..! come vi sembra shearaza?? Vorrei provarlo..
ragazzi chi di voi usa BitTorrent...lo vorrei installare!!
c'è qualche mod, qualche utility :fagiano:
grazie :)
dfopo aver provato
winmx ( ormai e' ingolfato)
emule( non mi son trovato bene)
kosa konsigliate
dc++
e' buono ? facile da usare ?
bit torrent??
thanks
dfopo aver provato
winmx ( ormai e' ingolfato)
emule( non mi son trovato bene)
kosa konsigliate
dc++
e' buono ? facile da usare ?
bit torrent??
thanks
il migliore e' dc++, imho
ma devi avere roba da condividere
Thread onesto, soprattutto per chi è nuovo della materia.
Però l'italiano... :read: ;)
Thread onesto, soprattutto per chi è nuovo della materia.
Però l'italiano... :read: ;)
raga kazaa lite si connette? a me no! il bello e' che invece kazaa media desktop va!!!
bah!!!!
raga kazaa lite si connette? a me no! il bello e' che invece kazaa media desktop va!!!
bah!!!!
che culo!!
:asd:
che culo!!
:asd:
in che senso scusa ?
ti consiglio di usare PeerGuardian 2!!
comunque adesso devo chiudere, domani inserisco tutte le informazioni ed il link per il downloads...a domani ;)
io uso protowall,il problema è che blocklist non mi trova gli aggiornamenti
io uso protowall,il problema è che blocklist non mi trova gli aggiornamenti
cosa sarebbe!! :mbe:
Thread onesto, soprattutto per chi è nuovo della materia.
Però l'italiano... :read: ;)
spiegati...pardon!! :mbe:
cosa sarebbe!! :mbe:
protowall+blocklist manager, dovrebbe far la stessa cosa di peerguardian
in che senso scusa ?
kazaa media desktop è pieno di spyware :D
se non è già stato detto (in prima pagina non ho trovato nessun riferimento) vorrei proporre la blacklist che uso io con soddisfazione con emule
la potete trovare qui: http://www2.openmedia.info:8080/p27.html
è aggiornata settimanalmente, vi consiglio di non provare nemmeno la full, la standard è più che sufficiente :) le blacklist sono aggiornate settimanalmente..
bYeZ!
se non è già stato detto (in prima pagina non ho trovato nessun riferimento) vorrei proporre la blacklist che uso io con soddisfazione con emule
la potete trovare qui: http://www2.openmedia.info:8080/p27.html
è aggiornata settimanalmente, vi consiglio di non provare nemmeno la full, la standard è più che sufficiente :) le blacklist sono aggiornate settimanalmente..
bYeZ!
intanto ti ringrazio e riporto il link in prima pagina....:ave:
scusate lunedi ho esami di maturità, martedi completo il treahd ;)
intanto ti ringrazio e riporto il link in prima pagina....:ave:
scusate lunedi ho esami di maturità, martedi completo il treahd ;)
grazie a te e in bocca al lupo per gli esami ;)
bYeZ!
grazie a te e in bocca al lupo per gli esami ;)
bYeZ!
crepi....vorrei chiedervi se questi programmi oltre ad usarli nel p2p, gli usate anche nella navigazione....o non servono a niente? :O
crepi....vorrei chiedervi se questi programmi oltre ad usarli nel p2p, gli usate anche nella navigazione....o non servono a niente? :O
quello che ho linkato è semplicemente un ipfilter.dat, cioè un file in cui sono contenuti tutti gli indirizzi ip ritenuti dannosi o pericolosi, e la sua utilità è limitata all'uso con Emule. Per proteggermi durante la navigazione utilizzo la funzione di immunizzazione di Spybot ;)
bYeZ!
ma e' normale chese la mia banda in upload e' piena/satura la mia velocita in download in quel momento ne risenta???
ho alice alds1.2 mega
:confused:
ma e' normale chese la mia banda in upload e' piena/satura la mia velocita in download in quel momento ne risenta???
ho alice alds1.2 mega
:confused:
si, in emule la banda satura in upload causa overhead, e viene limitata la banda in download :)
bYeZ!
si, in emule la banda satura in upload causa overhead, e viene limitata la banda in download :)
bYeZ!
fammi capire una cosa....se io avendo una linea isdn metto in uploand 10 e in downoloads 30, se la banda in uploads si satura, si prende spazio in quella del downloads...non credo
vi avevo gia' consigliato
http://www.limewire.com/english/content/home.shtml ???
ma limewire c'è anche nel primo post...!!! ;)
fammi capire una cosa....se io avendo una linea isdn metto in uploand 10 e in downoloads 30, se la banda in uploads si satura, si prende spazio in quella del downloads...non credo
te devi mettere come limite di upload la metà esatta della banda teorica.. e lasciare la banda in download senza limite ;)
bYeZ!
te devi mettere come limite di upload la metà esatta della banda teorica.. e lasciare la banda in download senza limite ;)
bYeZ!
scusa l'ignoranza.....ho una linea isdn a 64 kb :muro: :muro: :muro:!!
quella di downloads non c'è l'ho limitata, quella di uploads dovra essere?
grazie ancora...
p.s. con tutti i programmi di p2p, non solo con emule vero?
scusa l'ignoranza.....ho una linea isdn a 64 kb :muro: :muro: :muro:!!
quella di downloads non c'è l'ho limitata, quella di uploads dovra essere?
grazie ancora...
p.s. con tutti i programmi di p2p, non solo con emule vero?
io so che è così solo con emule, in fondo se saturi la banda in up col p2p non puoi nemmeno navigare fluidamente ;) cmq prova a mandare un file via mirc a un tuo amico oppure fai questo test (http://meter.mclink.it/applet.html) e scopri quanto hai di banda in upload :)
bYeZ!
io so che è così solo con emule, in fondo se saturi la banda in up col p2p non puoi nemmeno navigare fluidamente ;) cmq prova a mandare un file via mirc a un tuo amico oppure fai questo test (http://meter.mclink.it/applet.html) e scopri quanto hai di banda in upload :)
bYeZ!
altro ringraziamento :mano: :cincin:
p.s. adesso l'ho metto in prima pagina, se hai de programmi o test fatti pure avanti!! ;)
ragazzi ma come si usano i famosi link ed2k?
Napster, cammino in salita nei college
di Alessandro Lubello - MyTech
Uno studio realizzato presso gli iscritti all'università di Rochester svela impietoso il crollo verticale del gradimento che l'utenza mostra nei confronti della creatura di Gorog. Il problema sta nel manico, ossia nel modello in affitto
Il futuro non promette bene per Napster. Il pioniere della musica on line sembra destinato a cedere di fronte alla concorrenza di rivali come iTunes e Musicmatch. Senza dubbio questa è la tendenza che emerge da un'indagine condotta tra gli studenti dell'università statunitense di Rochester.
Secondo lo studio, negli ultimi sei mesi del 2004 nessun iscritto ha acquistato una canzone on line attraverso il servizio di Napster, che in cambio di un canone mensile da 9,95 dollari permette di scaricare un ammontare illimitato di canzoni. iTunes di Apple, invece, ha attirato l'8% dei giovani appassionati. Nel semestre precedente, gli acquirenti di brani musicali via Napster erano l'1%.
Questi dati sconfessano clamorosamente la politica seguita negli ultimi mesi da Napster, che ha investito ingenti risorse allo scopo di guadagnare popolarità nei college, uno dei target di mercato più ghiotti per gli operatori della musica on line. L'università di Rochester, in particolare, è stata una delle prime con cui Napster ha stretto un accordo per offrire il proprio servizio a prezzi vantaggiosi. Le scuole clienti ricevono anche dei computer gratuitamente grazie all'intervento di alcuni sponsor.
Il nemico da battere è senza dubbio Apple, che domina il mercato grazie a iTunes e all'iPod, ma intanto Napster registra perdite per 24 milioni di dollari e in tre mesi rincassa quanto Apple registra in un giorno. Questo fallimento si dovrebbe al contestuale tracollo del modello "Napster To Go", che in base a un abbonamento mensile permette al consumatore di trasferire un numero illimitato di brani su lettori Mp3 compatibili con la tecnologia Playforsure di Microsoft.
Quest'ultima verifica se l'utente ha versato la quota mensile e se può quindi continuare ad ascoltare le canzoni scaricate. Altrimenti, i brani sono bloccati da Janus, il sistema di Drm di Microsoft.
Nel presentare Napster To Go, il Ceo della società, Chris Gorog, aveva fatto notare che per riempire un iPod un utente deve spendere fino a 10 mila dollari, mentre con il loro servizio può fare la stessa cosa spendendo circa 180 dollari. Una stima troppo approssimativa, che oltretutto non terrebbe conto - è una frequente critica - delle reali preferenze dei fan, decisamente più inclini al possesso che non all'affitto del patrimonio-musica.
Gli studenti di Rochester sembrano invece apprezzare altri aspetti del servizio di Napster: sempre secondo lo studio, il 47% ha aggiunto almeno una canzone alla playlist trasmessa on line, mentre il 39% ha scaricato un brano a tempo limitato.Intanto, le scuole che come Rochester hanno aggiunto il costo di Napster alle tasse dei propri studenti cominciano a lamentarsi. Il Middlebury College, per esempio, spende diecimila dollari l'anno per il servizio, che però è usato solo dal 50% degli studenti.
Peraltro, i college partner di Napster stanno pagando attualmente per un periodo prova, e l'importo del servizio dovrebbe salire - l'ammontare non è stato ancora determinato - se decidessero di adottare Napster To Go per un lungo periodo.
Gejnlasv
13-07-2005, 14:39
te devi mettere come limite di upload la metà esatta della banda teorica.. e lasciare la banda in download senza limite ;)
bYeZ!
Esagerato! :sofico:
3/4 di banda per l'upload vanno benissimo!! ;)
Gejnlasv
13-07-2005, 14:40
Qualcuno ha provato/usa Ares??
Lo consiglierebbe?? :)
Qualcuno ha provato/usa Ares??
Lo consiglierebbe?? :)
io l'ho usato Ares....
in breve, come downloads è veloce ma si trova poca roba in italiano, si trovano p@@@@, ma come musica e altro poco....c'è abbastanza roba americana!!
come gestione e interfaccia e semplice, ma non aspettarti qualcosa ai livelli del mulo!! ;)
ragazzi ma come si usano i famosi link ed2k?
up :help:
Gejnlasv
14-07-2005, 11:49
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/ed2klinks.asp
;)
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/ed2klinks.asp
;)
grazie :D
Qualcuno ha provato/usa Ares??
Lo consiglierebbe?? :)
allora l'hai provato..cosa ci sai dire, le tue impressioni? :O
ma che mi dite dell'uso dei programmi p2p, con l'uso di parobole....
io ho sentito dire che sono veloci in downloads e lente nel navigare...mi sbaglio! :confused:
juninho85
21-07-2005, 14:36
ma che mi dite dell'uso dei programmi p2p, con l'uso di parobole....
io ho sentito dire che sono veloci in downloads e lente nel navigare...mi sbaglio! :confused:
parli di adsl satellitare?:fagiano:
parli di adsl satellitare?:fagiano:
si...si può attivare dapertutto giusto?
ragazzi ma qualcuno di voi ha mai provato lo scambio su rete ftp, quali sarebbero i vantaggi, e quali i svantaggi....il downloads è banda piena?
Per quanto concerne Kazaa esiste la versione Lite senza spyware..
http://filesharingplace.com/downloads/
http://content.sharereactor.it/go.php?go=kazaalite
:fagiano:
Per quanto concerne Kazaa esiste la versione Lite senza spyware..
http://filesharingplace.com/downloads/
http://content.sharereactor.it/go.php?go=kazaalite
:fagiano:
la conosco e l'ho usata, non lo ancora messa in prima pagina perchè non ho avuto tempo....comunque grazie!!
la inserisco al più presto :mano:
juninho85
02-08-2005, 11:45
ma per caso è la versione originale da moddare?
ma per caso è la versione originale da moddare?
di che parli scusa!! :confused: :stordita:
Rilasciata la beta pubblica ufficiale di eXeem, la piattaforma che promette una nuova svolta tra i software che facilitano lo scambio di file. Qualcuno critica ma in tanti scaricano.
Roma - Quelli di suprnova.org lo avevano annunciato nei giorni scorsi e insieme alla Swarm Systems Inc. hanno mantenuto gli impegni: la beta ufficiale di eXeem è ora disponibile per il download. A loro dire, ciò significa che è cominciata una nuova era per il peer-to-peer. Ad eXeem infatti vengono attribuite doti di irrintracciabilità, caratteristica che potrebbe ostacolare possibili iniziative dei detentori di diritti d'autore che volessero denunciare chi scambia file protetti tramite eXeem.
Al grido di "Veloce", "Facile" e "Popolare", il sito di eXeem ora propone il download di un software closed-source circolato sui circuiti di scambio per qualche tempo in varie versioni di lavoro. Versioni che hanno incontrato l'entusiasmo di alcuni e le feroci critiche di molti altri: la nuova beta si propone di lasciare tutti a bocca aperta, almeno a sentire gli sviluppatori che lo hanno prodotto.
Il nuovo eXeem, che sarà presto dissezionato e presentato nella rubrica Download di PI, è un software gratuito basato sui concetti e sull'idea che sono dietro BitTorrent con una serie di piccole essenziali evoluzioni. Ad esempio scompare il "tracker": elemento chiave per consentire il download condiviso di BitTorrent, in eXeem viene sostituito da singoli downloader che agiscono come nodi sul network e ne dirigono il traffico. In questo modo tra l'altro dovrebbe diventare più facile moltiplicare il numero e la varietà dei download disponibili, senza necessariamente esporre su web cataloghi ed indici di link notoriamente presi di mira dalle major.
Presentato come gratuito, eXeem si regge su software pubblicitario (adware) che deve essere installato da chi lo vuole sperimentare così come i suoi creatori lo hanno immaginato. Quell'adware è una vecchia conoscenza: Cydoor, un software inviso a tanti che quindi consigliano di scaricare la versione lite di eXeem, sviluppata da terzi in alternativa all'eXeem originale. La versione lite, proprio come accade con molti altri software, elimina l'adware cercando di mantenere inalterate tutte le funzionalità di base del programma. Inutile dire che i creatori di eXeem vedono la versione lite come fumo negli occhi. "Cercare di rimuovere la pubblicità - spiegano - ha solo l'effetto di ostacolare l'ulteriore sviluppo del programma".
eXeem, che oggi gira su Windows ma non su Mac OS né su Linux, di primo acchito può rsultare lento. Dipendente com'è dallo scambio di informazioni sui file posti in condivisione e quindi catturabili, attraverso lo scambio dei metadati dei file tra i singoli utenti-nodi del network, eXeem soffre se molti sono gli utenti che non dispongono di banda larga. Per ovviare al problema, gli sviluppatori hanno introdotto un limite nel numero di file che possono essere posti in condivisione sul network, riducendo in questo modo il "lavoro" di upload delle connessioni meno performanti.
Cambia anche lo sharing. Anziché porre in condivisione tutti i file presenti in una certa cartellina, gli utenti di eXeem condividono solo i singoli file che intendono rendere pubblici al network. Ma sono file che devono comunque essere più pesanti di un megabyte perché, spiegano gli sviluppatori, "non vogliamo che il network di eXeem si riempia di piccoli documenti, foto, video ecc.".
Per cercare i file è possibile "navigare" tra gli ultimi mille resi pubblici sulla rete oppure effettuare una ricerca su migliaia di file, definendo anche i criteri di ricerca avanzata (tipologia del file, dimensione massima e minima e via dicendo).
Proprio come i suoi predecessori, anche eXeem consente agli utenti di classificare i file: il rating degli utenti è espresso in percentuale e consente di scaricare, ad esempio, soltanto i file con i valori più alti, quelli cioè considerati affidabili da molti altri utenti. Quelli con valore più basso possono evidentemente nascondere file fasulli (il cui contenuto non corrisponde al loro nome o alla loro descrizione), virus e quant'altro.
Con un occhio alle famiglie, gli sviluppatori hanno anche incluso in eXeem un parental control che permette ai genitori di ostacolare l'uso di eXeem per ricerche tra i materiali "per adulti". Naturalmente gli sviluppatori ci tengono a sottolineare che "eXeem è un sistema peer-to-peer e chi lo produce non ha né può avere alcun controllo sui file scambiati sul suo network".
Sebbene appaia già maturo per un uso esteso, eXeem è ancora in via di sviluppo e sul suo sito gli sviluppatori più volte mettono in guardia che si tratta per ora e ancora di una versione beta. Una volta rifinito e giunto alla prima edizione "matura", Swarm Systems assicura che ne verrà sviluppata una versione per Linux.
È evidentemente assai presto per dire se eXeem davvero riuscirà a rivelarsi "il download più bollente dell'anno", come qualcuno lo ha descritto, ma è certo che in queste ore sono comprensibilmente in molti a voler assaggiare la novità, visto l'alto traffico segnalato dal sito. L'affollamento dei download mentre scriviamo ne rende difficile l'acquisizione ed è per questo che una serie di risorse, come FileSharingPlace, stanno segnalando mirror alternativi dove procedere al download. Peraltro, sulle reti più tradizionali legate a BitTorrent ed eDonkey non è difficile scovare e scaricare la nuova beta di eXeem.
sito ufficiale di exeem (http://www.exeem.com/)
juninho85
14-08-2005, 19:56
:eekk:
Provate la nuova beta di Shareaza, la 2.1.4.0, è una "release candidate" e quindi a meno che si troveranno problemi nuovi (e seri), da questa versione nascerà Shareaza 2.2.
I miglioramenti sono enormi rispetto alle vecchie versioni.
te l'hai provata..per la cronaca come va! :)
Moooolto bene, anche se non lo sto spremendo al massimo per altri motivi.
lo aggiunto in prima pagina...grazie per la segnalazione.... :D
ah ma Ares non va più come una volta, in sette ore mi ha scaricato 15 mb, viaggio con una isdn, solitamente mi scaricava in sette ore 100-130 mb...puo essere perchè ho messo una 20 di file in downloads?
ho è uscita qualche nuova versione?
eXeem come va? lo avete provato?
Non uso Ares da un mesetto..... :ops:
io non lo uso neanche...era come temevamo mi sa..!! :(
eXeem come va? lo avete provato?
l'ho ha provato fastezz in prima pagina....comunque il progetto era fallito, ora a ripreso a quanto pare...comunque dopodomani vedo di provarlo!!
juninho85
14-08-2005, 22:31
io non lo uso neanche...era come temevamo mi sa..!! :(
mi sa pure a me...ultimamente è un poco zavorrato coi download :(
Il futuro del p2p deve indirizzarsi verso lo sharing criptato, è l'unica direzione da prendere. Non vale più la pena di investire tempo e risorse per nuovi software che non implementano tale funzione.
Per adesso quindi conviene utilizzare i software che già attualmente lavorano egregiamente e sfruttarli finchè sarà possibile.
intendi il sistema che sfruttano i p2p anonimi...!!
concordo anchio su sto fatto....ma una funziona come questa non si può implementare sul mulo, vero ? :confused:
Per quanto riguarda Shareaza, nel primo topic, indica questa ottima guida alla configurazione : Link (http://www.jockersoft.altervista.org/shareaza/index.php)
la inserisco subito....comunque se hai da suggermi qualcosa fai pure..:mano:
ragazzi è stato rilasciato iDC++ 1.3, il link al downloads è questo (http://www.p2pitalia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=903)
ciao ragazzi ho trovato una lista di mod leecher basate su eMule.....ragazzi cerchiamo di aiutare a completare questa lista, in modo da bannare l'utillizatori di leecher....
lista con discussione (http://www.p2pforum.it/forum/printthread.php?t=14209)
mi sa pure a me...ultimamente è un poco zavorrato coi download :(
io l'ho abbandonato del tutto......ragazzi era come si pensava, è durato poco! :(
il mulo è il mulo!!
comunque stasera ne provo uno anonimo, e vi so dire! :)
nickanonimo72
21-08-2005, 09:24
programmi p2p(cosiccome tutti i prog che accedono alla rete)non esistono.
il solo fatto che per accedere a internet hai bisogno di un numero IP che di fatto ti identifica,basta a farsi convincere che l'anonimato in rete non esiste?!
....basta che tu ti colleghi attraverso un proxy e che tale server cancelli i logs ogni oretta e vedi che è molto molto difficile che ti becchino......o quanto meno per reati quali il file sharing stai sicuro che nessuno starà a spendere tempo e denaro simili.......
....con pochi dollari al mese ci sono società su piattaforme off-shore in acque internazionali....non sottoposte a giurisdizioni specifiche....che danno tale servizio ad alta velocità......
....basta che tu ti colleghi attraverso un proxy e che tale server cancelli i logs ogni oretta e vedi che è molto molto difficile che ti becchino......o quanto meno per reati quali il file sharing stai sicuro che nessuno starà a spendere tempo e denaro simili.......
....con pochi dollari al mese ci sono società su piattaforme off-shore in acque internazionali....non sottoposte a giurisdizioni specifiche....che danno tale servizio ad alta velocità......
non credo che per pochi dollari offrano tale servizio! ;)
emilianuccio
08-09-2005, 22:53
Leggendo la discussione ho installato il mod emule MorphXT (prima usavo emule semplice)...
Ora... non so se dipende dalla mod o è un caso, ma ogni volta che si connette ad un server ci sta 1 minuto circa e poi si stacca e cerca un altro server.
Che succede?
Ciao qlc sa dirmi i settaggi giusti per bearshare in download ed upload?
Volevo farvi notare, che il link al file di installazione di grokster, e' affatto da spyware o roba del genere.
Ed e' anche versione PRO!
Fatto sta che avast, appena si fa partire l'installazione, salta su come un matto e fa un casino della madonna x sti file :D
ragazzi scusate se non mi sono fatto vivo ma ero in vacanza!!
Leggendo la discussione ho installato il mod emule MorphXT (prima usavo emule semplice)...
Ora... non so se dipende dalla mod o è un caso, ma ogni volta che si connette ad un server ci sta 1 minuto circa e poi si stacca e cerca un altro server.
Che succede?
ciao, la mod morphXt è una buona mod, comunque ti conviene sistemare le impostazioni, in modo da lasciare pochi ma buoni server... ;)
P.s. ti consiglio di provare la BastarD..! :)
Ciao qlc sa dirmi i settaggi giusti per bearshare in download ed upload?
Ciao, dipende dalla linea che utilizzi te! :)
Volevo farvi notare, che il link al file di installazione di grokster, e' affatto da spyware o roba del genere.
Ed e' anche versione PRO!
Fatto sta che avast, appena si fa partire l'installazione, salta su come un matto e fa un casino della madonna x sti file :D
Ciao, come hai potuto vedere sotto, c'è anche una guida su come eliminare la robaccia in esso contenuto...la versione è piena di spyware in se!!
se magari conoscete qualche versione pultia fatemi sapere!! :cool:
ragazzi scusate se non mi sono fatto vivo ma ero in vacanza!!
ciao, la mod morphXt è una buona mod, comunque ti conviene sistemare le impostazioni, in modo da lasciare pochi ma buoni server... ;)
P.s. ti consiglio di provare la BastarD..! :)
Ma cosa cambia sostanzialmente dall'emule normale?
Ma cosa cambia sostanzialmente dall'emule normale?
quello che cambia dal mulo normale, è che il codice è ottimizato, ad esempio la morphXt usa la "webchace", ognuna a qualcosa di partcolare....
ti assicuro che le prestazioni aumentano comunque!! ;)
juninho85
05-10-2005, 08:06
nessuno conosce rama-lopster?
nessuno conosce rama-lopster?
no, è un programma di file sharing :mbe:
juninho85
05-10-2005, 09:30
no, è un programma di file sharing :mbe:
...di soli server italiani,però devi condividere un pò di roba per farlo girare con risultati soddisfacenti,se hai una connessione veloce ti consiglio di provarlo ;)
...di soli server italiani,però devi condividere un pò di roba per farlo girare con risultati soddisfacenti,se hai una connessione veloce ti consiglio di provarlo ;)
eheeh....superveloce...!!
:D :) :( :eek: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: idsn a 64 o 128 dipende :muro: :muro:
corsair77
05-10-2005, 19:44
BENTORNATO!!!!! :yeah: :yeah:
juninho85
05-10-2005, 21:55
eheeh....superveloce...!!
:D :) :( :eek: :mad: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: idsn a 64 o 128 dipende :muro: :muro:
gprs rulez :cool:
gprs rulez :cool:
a quanto ti va...un mio amico l'ha messo e li segna 118 kb, io ho letto che la velocita massima in gprs e 40 kb...mentre l'umts e 380 kb! :eek:
juninho85
06-10-2005, 08:04
a quanto ti va...un mio amico l'ha messo e li segna 118 kb, io ho letto che la velocita massima in gprs e 40 kb...mentre l'umts e 380 kb! :eek:
impossibili,è come dire che il 56 k scarica a 56 kylobites al secondo....il gprs non và oltre i 5.5....speriamo che qui arrivi la copertura UMTS e magari facciano qualche tariffa flat :D
Enriko81
06-10-2005, 09:06
ciao a tutti, ho provato ares ma non cè molto materiale a parte i film vm :boh: ,
sono andato nelle chat e ho visto che molti utenti condividono pochi files, :mad: , io ho condiviso 21giga per esempio :sborone: .
ora un appunto molto :old: :
ci sono degli italiani (e anke stranieri cmq) che sono dei :oink: e :fagiano: , mettono la linea a 14.4k e condividono 100 files. bravi continuiamo così e dopo ci lamentiamo che non cè materiale....... :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
io non capisco che cxxxo vi costa condividere la vostra dir di musica o film.
:muro: :muro: :muro: :muro:
penso che la filosofia di dc+ sia + giusta.
:D
ciao enriko
ragazzi scusate se non mi sono fatto vivo ma ero in vacanza!!
ciao, la mod morphXt è una buona mod, comunque ti conviene sistemare le impostazioni, in modo da lasciare pochi ma buoni server... ;)
P.s. ti consiglio di provare la BastarD..! :)
gran bella mod la bastard.. usata per anni e mai un problema.. adesso sono con la xtreme 4.5.. secondo e la miglior mod degli ultimi tempi..
Ciao
gran bella mod la bastard.. usata per anni e mai un problema.. adesso sono con la xtreme 4.5.. secondo e la miglior mod degli ultimi tempi..
Ciao
non l'ho mai provata, si dice anche che la viper si una delle migliori....!
comunque adesso va alla meraviglia, provo la xtreme 4.5 appena posso ;)
impossibili,è come dire che il 56 k scarica a 56 kylobites al secondo....il gprs non và oltre i 5.5....speriamo che qui arrivi la copertura UMTS e magari facciano qualche tariffa flat :D
io parlavo di velocita di navigazione, non di downloads :mano:!
juninho85
06-10-2005, 14:39
io parlavo di velocita di navigazione, non di downloads :mano:!
allora sono nominali,in navigazione è leggermente più lento del 56k,ma in download è l'esatto contrario ;)
allora sono nominali,in navigazione è leggermente più lento del 56k,ma in download è l'esatto contrario ;)
ma in downloads vai a 5.5? giusto....tu usi quel programma che hai nominato prima, non credo perchè siamo nella stessa situazione... :mc:
juninho85
06-10-2005, 16:20
ma in downloads vai a 5.5? giusto....tu usi quel programma che hai nominato prima, non credo perchè siamo nella stessa situazione... :mc:
io sono ares-dipendente :cool:
io sono por@@zzo-dipendente :cool:
:asd: :D
juninho85
06-10-2005, 17:12
:asd: :D
tu poi....:fuck:
raga mi spiagate a cosa serve il webcache e il ip-to-country ?
io uso emule mod Ionix mi sembra il migliore provato, ho isdn 128k always on con router cisco :D. Poi sul ionix ce pure SpookyMode che non so a cosa serve.
grazie!
saluti
raga mi spiagate a cosa serve il webcache e il ip-to-country ?
io uso emule mod Ionix mi sembra il migliore provato, ho isdn 128k always on con router cisco :D. Poi sul ionix ce pure SpookyMode che non so a cosa serve.
grazie!
saluti
ciao...la webchace e una funzione che usa la morphXt e qualche altra mod, ogni mod a una caratteristica che la differenza...
comunque devi provarle te, e vedi quale che si adatta meglio al tuo pc...!
spero di essere stato chiaro!
juninho85
17-10-2005, 15:28
merita :O
merita :O
è ancora in costruzione :asd:
juninho85
17-10-2005, 15:52
allora non lo uppo più :asd:
allora non lo uppo più :asd:
uhm....perchè non mi dai qualche consiglio a finirla :fagiano:
te ne sarei grato, diciamo che sono disposto anche a sabotare il fantacalcio per farti vincere :cool:
juninho85
17-10-2005, 16:12
uhm....perchè non mi dai qualche consiglio a finirla :fagiano:
te ne sarei grato, diciamo che sono disposto anche a sabotare il fantacalcio per farti vincere :cool:
dimentichi che siamo in serie diverse :read:
stanotte li dò uno sguardo dopodichè ti dico,comunque su kazaa e gronkster ci sarebbe qualcosa da aggiungere ;)
dimentichi che siamo in serie diverse :read:
stanotte li dò uno sguardo dopodichè ti dico,comunque su kazaa e gronkster ci sarebbe qualcosa da aggiungere ;)
lo so, ma sai possono sempre succedere incidenti :asd:
comunque a parte gli scherzi ti ringrazio, io sto gia sistemando i link!
maledetta isdn :muro:
byez :)
NigthStalker_86
06-11-2005, 20:20
Un UP per l'ottima guida! ;)
Un UP per l'ottima guida! ;)
visto solamente adesso l'up....sono stato un po incasinato..!!
grazie comunque ;)
io uso IDC++ e Azureus (Cioè un Bit torrent)...
e mi trovo benissimo...
avete altro da consigliarmi???
io uso IDC++ e Azureus (Cioè un Bit torrent)...
e mi trovo benissimo...
avete altro da consigliarmi???
se non lo fai di gia il mulo ;)
Ciao, qlk domanda :D
conoscete qlk buona lista dc++?
sempre con dc++ ho trovato una guida x impostare l'ip nel modo attivo x quelli che hanno il router, creando un host dns dinamico
1) Go to http://www.dyndns.org
2) Sign up for a free account
3) Go to My Services
4) Add host
5) Add Dynamic DNS Host
6) Enter a name for the host and pick an address (none are better than others really, altho I use dyndns.org)
7) Leave the IP address field as it is, Wildcards and mail exchanger are also unimportant (unless you feel you'll use them) as is backup MX
8) If you are on a router, enter these details into your router, alternatively download the DynDNS Client and use it.
9) Install the client and use the wizard to set it up (easy really - if you get stuck reply here and i'll let you know)
10) Finally put your host name into DC under the WANIP box in connection settings.
11) Check that you have "Don't allow hub/UPnP to override" Enabled
12) Check that you have "Auto-Update IP on startup" Disabled
nn riesco xo a capire come devo impostare il router :confused:
ho il dns dinamico ( nome.dyndns.org ), ma nelle impostazioni del router mi permette solamente di mettere un dns (ip) che servirebbe nel caso avessi un ip statico
nn ci capisco niente :muro:
vorrei solo che dc++ rilevasse automaticamente l'ip quando la connessione cade e si riconnette
DioBrando
11-12-2005, 16:45
Ciao, qlk domanda :D
conoscete qlk buona lista dc++?
sempre con dc++ ho trovato una guida x impostare l'ip nel modo attivo x quelli che hanno il router, creando un host dns dinamico
nn riesco xo a capire come devo impostare il router :confused:
ho il dns dinamico ( nome.dyndns.org ), ma nelle impostazioni del router mi permette solamente di mettere un dns (ip) che servirebbe nel caso avessi un ip statico
nn ci capisco niente :muro:
vorrei solo che dc++ rilevasse automaticamente l'ip quando la connessione cade e si riconnette
la cosa + facile che puoi fare è scaricare il client che pinga il server DNS a cui ti sei registrto, No-IP Connector ( per No-IP), oppure Dynsite per es. se ne vuoi uno che abbia svariati ISP in lista ( con se n ricordo male la possibilità di creare/importare/esportare i profili creati).
Poi nelle impostazioni di DC sotto general, dove devi impostare inserire il tuo ip in "active" l'ip n sarà + numerico ma sarà alfanumerico, tipicamente mionome.no-ip.com e la porta generalmente 1412.
Basta n devi fare altro.
http://www.hublist.org/PublicHubList.xml.bz2 per la lista pubblica
Ah e nella prima pagina mancano i client migliori...iDC è una sOla...
LDC++, RevConnect, zDC++, StrongDC...
nn funziona!
io uso strong dc++
se metto l'indirizzo (nome.no-ip.info, nel mio caso) mi dice che ho l'ip errato e si connette in passivo
nn riesco a capire, il software mi rileva correttamente l'ip, cosa puo essere?
nn funziona!
io uso strong dc++
se metto l'indirizzo (nome.no-ip.info, nel mio caso) mi dice che ho l'ip errato e si connette in passivo
nn riesco a capire, il software mi rileva correttamente l'ip, cosa puo essere?
non l'ho mai fatto..ti posso regalare un'up ;)
DioBrando
12-12-2005, 03:29
nn funziona!
io uso strong dc++
se metto l'indirizzo (nome.no-ip.info, nel mio caso) mi dice che ho l'ip errato e si connette in passivo
nn riesco a capire, il software mi rileva correttamente l'ip, cosa puo essere?
ma hai fatto tutto quello che ti ho detto?
1) ti sei registrato correttamente al sito che ti fornisce il DNS e hai impostato tutte le voci giuste?
2) hai scaricato il programma che pinga l'indirizzo?
3) hai forwardato le porte sul router? (1412 TCP/UDP)
si
si
si
il programma mi aggiorna l'ip ogni 5 min, l'indirizzo del host è esatto
forse è un problema di trong dc++
DioBrando
12-12-2005, 13:55
si
si
si
il programma mi aggiorna l'ip ogni 5 min, l'indirizzo del host è esatto
forse è un problema di trong dc++
può essere, io l'ho avuto col primo LDC++...ora sn con la V2 e và una meraviglia
può essere, io l'ho avuto col primo LDC++...ora sn con la V2 e và una meraviglia
che sarebbe la V2, scusa l'ignoranza :cry:
allora da quando ho formattato il p2p mi ha voltato le spalle...
non so + cosa fare...
azureus non si smuove dai 2 kBps...
idc++ non ha un hub che mi resta connesso per + di 5 min...
uffa...
qualcuno mi può aiutare...
sarebbe bello e soprattutto utile aggiungere nel thread un elenco delle opzioni per configurare ad hoc i vari programmi di peer...
x esempio... diobrando, te che sembri tanto esperto di dc++ cosa ne dici???
che sarebbe la V2, scusa l'ignoranza :cry:
versione 2!!! :D :D :D
versione 2!!! :D :D :D
:doh: ..........che figura :stordita:
Scusate, solo per chiedere dove/come posso trovare files .torrent :)
DioBrando
13-12-2005, 15:44
allora da quando ho formattato il p2p mi ha voltato le spalle...
non so + cosa fare...
azureus non si smuove dai 2 kBps...
idc++ non ha un hub che mi resta connesso per + di 5 min...
uffa...
qualcuno mi può aiutare...
sarebbe bello e soprattutto utile aggiungere nel thread un elenco delle opzioni per configurare ad hoc i vari programmi di peer...
x esempio... diobrando, te che sembri tanto esperto di dc++ cosa ne dici???
sarebbe interessante...ad avere il tempo :D
potrei preparare qlc per DC e Torrent ma in rete si trova già qlc credo...e cmq non prima di metà gennaio mi spiace :)
DioBrando
13-12-2005, 15:48
Scusate, solo per chiedere dove/come posso trovare files .torrent :)
cerca ".torrent" su Gughel e ne troverai diversi di tracker ;)
Tracker sabbero? :mbe:
c'è anche qualche programmino.... ;)
Altri client intendi, diversi da torrent 4.0?
Altri client intendi, diversi da torrent 4.0?
intendo programmi adatti a cercare in rete i file torrent :)
Tracker sabbero? :mbe:
QUI (http://www.p2psicuro.it/bittorrent/faq_primipassi.htm) trovi un'ottima guida sulla terminologia usata per la rete torrent ;)
:doh: ..........che figura :stordita:
hihihi :D
intendo programmi adatti a cercare in rete i file torrent :)
allora... ti spiego io...
per effettuare il p2p da azureus o similari... devi avere i tracker: cioè dei piccoli files (massimo 40k) che contengono le informazioni dei files da scaricare...
trovare questi file *.tor è facile... basta cercare su appositi motori di ricerca...
quelli che conosco e uso io sono:
spero di esserti stato utile
allora... ti spiego io...
per effettuare il p2p da azureus o similari... devi avere i tracker: cioè dei piccoli files (massimo 40k) che contengono le informazioni dei files da scaricare...
trovare questi file *.tor è facile... basta cercare su appositi motori di ricerca...
quelli che conosco e uso io sono:
vedi che questa la sapevo...e vedi che ci sono anche programmi che ti cercano i trackers :) :mano:
allora... ti spiego io...
per effettuare il p2p da azureus o similari... devi avere i tracker: cioè dei piccoli files (massimo 40k) che contengono le informazioni dei files da scaricare...
trovare questi file *.tor è facile... basta cercare su appositi motori di ricerca...
quelli che conosco e uso io sono:
il regolamento è una cosa sconosciuta per te??
links editati, la prossima volta che vedo link di questo tipo comincio a sospendere :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.