View Full Version : strani addebiti bolletta Telecom e dialer 899
sull'ultima bolletta della Telecom mi sono stati addebitati 50€ per dei 'presunti' collegamenti attraverso il modem analogico 56k a dei numeri 899..........
io non li ho mai fatti , ne sono certo e se anche fosse stato un malefico dialer , mi accorgo quando stacca la linea per ricollegarsi ad un altro numero .
Mi è successo varie volte e mai ho fatto fare il collegamento ai dialer , stacco fisicamente il cavo , ripulisco il PC e via .
Questa volta , sembrerebbe che per 5 volte ( 10€ ognuno ) il collegamento sia stato fatto : la cosa ancora più strana è che i collegamenti duravano da 1 (!!) secondo ad un max di 35 secondi.
Se fosse successo me ne sarei accorto , il PC ce l'ho da anni e mai mi è successa una cosa simile .
Scrivo questo per mettervi in guardia da possibili dialer 'invisibili' o da possibili truffe Telecom .
A voi decidere quale delle 2 ...............
REPERGOGIAN
27-02-2005, 19:22
la cosa da fare
è chiamare il 187 adesso
e disabilitare tutti i numeri strani
899, 166, ecc....
e cmq fatti spiegare bene da un operatore
nomadi86xp
27-02-2005, 20:19
Anche a me e successo con l'adsl pero i dialer non centrano mi hanno amdato una lettera dove dicono che noi nn abbpagato il cannone adsl per 2 anni chiamo il 187 e ha detto che e tutto apposto,visto che sono un cliente busniess chiamo il 191 e mi dicono di kuesto addebito la cosa strana e che se nn pagavo mi staccavano la linea internet oltre alla denunzia o no?:)domani andro dal commercialist a evediamo cmq io ho tutte le fatture ^_^
Stargatto
27-02-2005, 20:50
nomadi quando tu parli io ti capisco sempre per metà
non so perchè
:O
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la cosa da fare
è chiamare il 187 adesso
e disabilitare tutti i numeri strani
899, 166, ecc....
e cmq fatti spiegare bene da un operatore
già fatto , ho disabilitato tutto .
Mi sono sentito stasera con un conoscente in Puglia , anche lui ha avuto bolletta più cara perchè risultano delle telefonate agli 899
Credo sempre più nella truffa della Tim
bluelake
01-03-2005, 10:45
hai chiesto se fra tutti i tuoi familiari nessuno ha partecipato a giochi o votazioni televisive o ha cercato di chiamare per televendite di qualunque genere? Alcune volte riesconoa camuffare benissimo gli 899 e numeri simili facendoli apparire quasi uguali a numeri di rete fissa... e poi, hai soltanto il pc attaccato alla linea telefonica o anche qualsiasi altro genere di apparecchio?
Ho avuto il tuo stesso problema 2 anni fa, telefonate a questi numeri della durata di pochissimi secondi ad orari strampalati, anche orari dove non c'era nessuno a casa, io mio fratello a scuola e i miei a lavorare...
Abbiamo chiamato il 187 e ci hanno detto che siamo stati noi a chiamare tramite i dialer, che non funzionano con l'adsl, ma secondo l'operatrice era impossibile che non funzionassero con l'adsl!!!
Risultato? Abbiamo pagato e 0 rimborsi
Originariamente inviato da bluelake
hai chiesto se fra tutti i tuoi familiari nessuno ha partecipato a giochi o votazioni televisive o ha cercato di chiamare per televendite di qualunque genere? Alcune volte riesconoa camuffare benissimo gli 899 e numeri simili facendoli apparire quasi uguali a numeri di rete fissa... e poi, hai soltanto il pc attaccato alla linea telefonica o anche qualsiasi altro genere di apparecchio?
niente di niente , ho solo il PC e lo uso io .
Originariamente inviato da marco46
Ho avuto il tuo stesso problema 2 anni fa, telefonate a questi numeri della durata di pochissimi secondi ad orari strampalati, anche orari dove non c'era nessuno a casa, io mio fratello a scuola e i miei a lavorare...
Abbiamo chiamato il 187 e ci hanno detto che siamo stati noi a chiamare tramite i dialer, che non funzionano con l'adsl, ma secondo l'operatrice era impossibile che non funzionassero con l'adsl!!!
Risultato? Abbiamo pagato e 0 rimborsi
gli orari indicati sono compatibili con alcuni miei collegamenti a internet ................
Nestasiato
04-03-2005, 08:31
A me han addebitato 200 euro di telefonate verso numeri a pagamento due anni fa, quando avevo solo Alice e neanche il 56k.
La cosa più ridicola è che, dopo aver chiesto espliticamente i log per posta, ho constatato come in quei giorni non ci fosse nessuno in casa...
Da quel momento ho fatto disabilitare tutti i numeri a tariffazione extra che, imho, dovrebbero fare già loro di default.
Esattamente come a me, ma di rimborsi non ne hai avuti nemmeno tu immagino
ormai sono convinto al 100% che la Telecom truffi la gente . Per fortuna a me sono 'solo' 50 € .................. anche se preferivo spenderle al ristorante ........................
Originariamente inviato da amd1ghz
ormai sono convinto al 100% che la Telecom truffi la gente . Per fortuna a me sono 'solo' 50 € .................. anche se preferivo spenderle al ristorante ........................
Ma voi pagare i 50 euro???
Il questo caso bisogna compilare un bollettino postale con l'importo esatto( le telefonate che hai fatto, quelle normali), poi mandi una bella racomandata e scrivi che non hai pagato tutta la fattura perchè quelle chiamate non sono partite a te ma dal computer infetto da un virus.
Ciaoo
orestino74
08-03-2005, 10:29
Prima ero scettico, ora inizio a pensare che avete ragione, e mi convinco sempre di più che una delle cose più furbe che ho fatto è stata quella di abbandonare Telecom e passare a Fastweb!
LEGGETE (http://www.tgcom.it/cronaca/articoli/articolo246540.shtml)
Originariamente inviato da Markkk
Ma voi pagare i 50 euro???
Il questo caso bisogna compilare un bollettino postale con l'importo esatto( le telefonate che hai fatto, quelle normali), poi mandi una bella racomandata e scrivi che non hai pagato tutta la fattura perchè quelle chiamate non sono partite a te ma dal computer infetto da un virus.
Ciaoo
non vorrei rischiare sanzioni più pesanti se non pago .................
che devo fare ? mi hanno incastrato .........................
:mad:
mi sta per arrivare una bolletta telecom di 349€.
ho visualizzato online la fattura e risultano 18 collegamenti (di circa 20 secondi) a un numero 899 Teleunit!
per cui la bolletta sara' gonfiata di 180€ + iva.
naturalmente ho disabilitato i vari numeri 899 a pagamento, meglio tardi che mai.
e' un malefico dialer che avevo individuato, il problema è che ho installato l'antidialer e non rieso a capire perche' abbia comunque permesso di comporre numeri non consentiti...
il bello e' che la fatturazione arriva fino al 28/02, per cui ho altri giorni "scoperti"..fino a ieri 18/03, per cui mi aspetto altre sorpresine anche nella prossima bolletta.
mi sto informando ed ho capito che devo pagare e poi sporgere denuncia alla polizia postale ed aspettare un rimborso che non penso avro' mai, ma non lascio perdere, la denuncia va fatta!!
questi "signori" e quello che ho in mente di certo non lo scrivo per rispetto del forum... praticano impuniti questa truffa da troppo tempo, tutti sanno e nessuno (piu' o meno...) fa niente.
tutte le scuse sono ridicole, si sa benissimo l'utilizzo che si fa di questi "servizi" (????)
e scusate la banalita' ma queste sono le molte delle distinte persone che vedete elegantissimi in giacca e cravatta sul loro bel mercedes di 5 metri...scusate ma c'ho una :mad: addosso...
nessuno si senta arrabbiato perche' non ho detto ""tutti"..ma molte
io mi sto informando..se qualcuno conosce la migliore procedura per la denuncia me lo faccia sapere per favore.
E' ORA CHE CAPISCANO CHE LA GENTE ONESTA S'E' ROTTA DI LAVORARE E STARE ZITTA SUBENDO QUESTA TRUFFE!!
grazie
PS: mi son dimenticato di dire che mi e' stata abilitata Alice senza che io la richiedessi!!
Ho solamente ricevuto una proposta di avere "un kit di connessione adsl" ((praticamente il modem ADSL) gratis.
Alla mia precisa domanda "ma mi attivate una connessione ADSL o mi state solamente offrendo il kit?" mi e' stato risposto "no no è solo un kit di installazione, poi ci provi quello che vuoi".
di solito nonaccetto mai queste cose. stavolta ho detto di si anche per la risposta esplicita dell'operatore e anche per verificare la cosa...ed in effetti...FREGATURA.
naturalmente l'ho fatta subito disabilitare anche perche' non attiverei mai Alice adsl!!
che schifo ragazzi... :(
Originariamente inviato da Carloaf
:mad:
anche per verificare la cosa...ed in effetti...FREGATURA.
naturalmente l'ho fatta subito disabilitare anche perche' non attiverei mai Alice adsl!!
che schifo ragazzi... :(
Perchè parli cosi di Alice:confused:
Non capisco cosa ti ha portato a pensare che sia una fregatura, e ancora di più che faccia schifo???
e me lo chiedi pure?
prima cosa mi risulta ci siano abbonamenti piu' convenienti.
seconda cosa mi hanno attivato l'ADSL a consumo senza averla chiesta...MA SCHERZIAMO????
Mi ha telefonato una ragazza del nord un paio di mesi fa...gentilissima, all'inverosimile...ed infatti era solo un tentativo di fregarmi.
chissa' come mai in questi casi nei call center sono tutte signorine gentili e premurose...:rolleyes:
ripeto, e' uno schifo generalizzato
ciao
Carlo
Originariamente inviato da Carloaf
e me lo chiedi pure?
prima cosa mi risulta ci siano abbonamenti piu' convenienti.
seconda cosa mi hanno attivato l'ADSL a consumo senza averla chiesta...MA SCHERZIAMO????
Mi ha telefonato una ragazza del nord un paio di mesi fa...gentilissima, all'inverosimile...ed infatti era solo un tentativo di fregarmi.
chissa' come mai in questi casi nei call center sono tutte signorine gentili e premurose...:rolleyes:
ripeto, e' uno schifo generalizzato
ciao
Carlo
Se mi parli di offerte migliori mi trovi daccordo, per il resto non trovo molto da ridire ad Alice, sia come servizio, che credo sia superiore a molti altri operatori (è quella che funziona con più regolarità) sia come assistenza, in cui sicuramente non sta dietro a gl' altri operatori! Per il fatto dell' attivazione senza un tuo assenzo, forse c'è stato un malinteso, non mi sembra di aver sentito altri casi cosi!
Ciao
;)
una letta qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688842
goldorak
19-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da somfy
Se mi parli di offerte migliori mi trovi daccordo, per il resto non trovo molto da ridire ad Alice, sia come servizio, che credo sia superiore a molti altri operatori (è quella che funziona con più regolarità) sia come assistenza, in cui sicuramente non sta dietro a gl' altri operatori! Per il fatto dell' attivazione senza un tuo assenzo, forse c'è stato un malinteso, non mi sembra di aver sentito altri casi cosi!
Ciao
;)
Non si parla delle offerte migliori ma del fatto che la Telecom ti manda a casa un kit NON RICHIESTO dal cliente, e nel momento in cui lo provi (dopo il consiglio del call center) ti trovi vincolato ad avere l'adsl con Telecom (dettaglio che il sudetto callcenter trascura allegramente di comunicarti).
Questo a mio modo di vedere e' un atteggiamento al limite della truffa.
Lo dico perche' e' successo anche a me.
Dopo aver traslocato e sfortunatamente abbandonato Fastweb ho dovuto attivare una linea telecom a casa specificando che l'adsl di alice non mi interessava (perche' avevo intenzione di sottoscrivere l'F5 di ngi).
Puntualmente la Telecom attiva la linea e cosa succede ? Dopo una settimana mi arriva un pacco da Telecom contenente il kit adsl con login e password. Chiamo il callcenter per avere chiarimenti e mi dicono che non ce' nessuno problema e che posso provare a navigare con il loro modem senza nessun impegno. Non lo faccio perche' non mi fido e mi faccio attivare l'F5 (cosa percui la Telecom mi ha fatto penare per quasi 3 mesi :mad: ). Chiedendo al callcenter perche' mandino i kit adsl anche senza il consenso del cliente, mi hanno detto che e' la loro prassi comune visto che una piccola percentuale lo prova cmq e si trova automaticamente vincolato a Telecom. Questo loro lo sanno benissimo.
Trai le tue conclusioni sulla serieta' e professionalita' di Telecom..
Originariamente inviato da goldorak
Non si parla delle offerte migliori ma del fatto che la Telecom ti manda a casa un kit NON RICHIESTO dal cliente, e nel momento in cui lo provi (dopo il consiglio del call center) ti trovi vincolato ad avere l'adsl con Telecom (dettaglio che il sudetto callcenter trascura allegramente di comunicarti).
Questo a mio modo di vedere e' un atteggiamento al limite della truffa.
Lo dico perche' e' successo anche a me.
Dopo aver traslocato e sfortunatamente abbandonato Fastweb ho dovuto attivare una linea telecom a casa specificando che l'adsl di alice non mi interessava (perche' avevo intenzione di sottoscrivere l'F5 di ngi).
Puntualmente la Telecom attiva la linea e cosa succede ? Dopo una settimana mi arriva un pacco da Telecom contenente il kit adsl con login e password. Chiamo il callcenter per avere chiarimenti e mi dicono che non ce' nessuno problema e che posso provare a navigare con il loro modem senza nessun impegno. Non lo faccio perche' non mi fido e mi faccio attivare l'F5 (cosa percui la Telecom mi ha fatto penare per quasi 3 mesi :mad: ). Chiedendo al callcenter perche' mandino i kit adsl anche senza il consenso del cliente, mi hanno detto che e' la loro prassi comune visto che una piccola percentuale lo prova cmq e si trova automaticamente vincolato a Telecom. Questo loro lo sanno benissimo.
Trai le tue conclusioni sulla serieta' e professionalita' di Telecom..
Ero all' oscuro di questa nuova strategia per inc***re la gente Certo se le cose stanno in cosi...... Comunque anche installando il loro modem non si è vincolati ad usare Alice, almeno dal punto di vista legale, (credo) Daltra parte ricevendo a casa in kit adsl senza averne fatta esplicita richiesta, mi dovrebbe mettere nella condizione di avere il coltello dalla parte del manico!! Su questo ci vorrebbe qualche legale in grado di chiarire. Però intanto ti attivano Alice e come dici tu, per cambiare operatore ti fanno penare dei mesi..... non si può certo definire un comportamento corretto!!! E forse ci sono i presupposti per chiedere un risarcimento.
Comunque io non difendo Telecom, anzi, anche in passato a dimostrato ampiamente la sua politica commerciale, non conoscendo queste ultime ero semplicemente rimasto sorpreso dall' accanimento di Carloaf contro Alice ADSL che come già detto reputo una delle migliori a livello di affidabilità!!!
Originariamente inviato da somfy
Ero all' oscuro di questa nuova strategia per inc***re la gente Certo se le cose stanno in cosi...... Comunque anche installando il loro modem non si è vincolati ad usare Alice, almeno dal punto di vista legale, (credo) Daltra parte ricevendo a casa in kit adsl senza averne fatta esplicita richiesta, mi dovrebbe mettere nella condizione di avere il coltello dalla parte del manico!! Su questo ci vorrebbe qualche legale in grado di chiarire. Però intanto ti attivano Alice e come dici tu, per cambiare operatore ti fanno penare dei mesi..... non si può certo definire un comportamento corretto!!! E forse ci sono i presupposti per chiedere un risarcimento.
Comunque io non difendo Telecom, anzi, anche in passato a dimostrato ampiamente la sua politica commerciale, non conoscendo queste ultime ero semplicemente rimasto sorpreso dall' accanimento di Carloaf contro Alice ADSL che come già detto reputo una delle migliori a livello di affidabilità!!!
comunque , io sono sicuro che quei 5 collegamenti non li ha mai fatti il mio modem : se si scollega per ricollegarsi innanzitutto me ne accorgo mentre naviogo e poi si sente sia il 'tlack' del modem stesso che il rumore della composizione dei numeri ... vabbè , ormai .
off topic : come mai usi il nick SOMFY ?
................ è una azienda francese che conosco molto bene ...........
amd1ghz, non devi dire "vabbe' ormai" ma sporgere denuncia!!
questi ladri m..... si basano su questa considerazione per farla franca..:"tanto per 50€ la gente paga e sta zitta..."
e fanno i milioni di €...
non lasciare perdere!
Originariamente inviato da amd1ghz
comunque , io sono sicuro che quei 5 collegamenti non li ha mai fatti il mio modem
Se usi XP, ti dico come verificare. Io la verifica l'ho fatta alla girl dopo che le è arrivata la bolletta.
Per fortuna le è successo poco prima che decidessi di farle l'upgrade totale del sistema, con cambio disco e installazione di avast, ad-aware e spy-bot; spero abbia limitato i danni (ma stiamo combattendo per evitare 140 euro regalati a teleunit).
Tornando a noi, vai su pannello di controllo, Strumenti di Amministrazione, Visualizzatore eventi.
Poi scegli sistema e clicchi su Origine, in modo che ti venga ordinato alfabeticamente per origine.
Nella lista sotto la colonna origine cerchi la voce RemoteAccess.
Li' sono elencati tutti i tuoi collegamenti. Cerchi quelli alla data e ora "critici" e fai un doppio clik: ti dice l'utente che ha originato la chiamata.
Nel caso del dialer, troverai utenti assurdi (diversi da una volta all'altra perché sono mutanti), ma del tipo axqas3fq.
Una ricerca approfondita all'avvio con AVAST ti dovrebbe individuare dei problemi in C:\Windows, tra i quali forse un programma che si chiama languard.exe
clasprea
31-03-2005, 23:34
che bello non aver + la telecom! Ma mollatela e passate ad altro che mi sa che è meglio! Tanto mi sa che peggio di così non si potrebbe finire! :muro:
Originariamente inviato da clasprea
che bello non aver + la telecom! Ma mollatela e passate ad altro che mi sa che è meglio! Tanto mi sa che peggio di così non si potrebbe finire! :muro:
Mi sa' che sei il solito che fa demagogia e non sa quello che dice.
Se ti capita con Wind o Tiscali è la stessa solfa, cosa credi?
O a te hanno stornato gli importi senza battere ciglio?
Il problema riguarda tutti quelli che hanno una connessione analogica.
Certo, se hai fasweb... Ma quanto sono coperti?
clasprea
01-04-2005, 18:16
Originariamente inviato da pinok
Mi sa' che sei il solito che fa demagogia e non sa quello che dice.
Se ti capita con Wind o Tiscali è la stessa solfa, cosa credi?
O a te hanno stornato gli importi senza battere ciglio?
Il problema riguarda tutti quelli che hanno una connessione analogica.
Certo, se hai fasweb... Ma quanto sono coperti?
A parte che al limite sarei la "solita", :D
...e poi qua tutti quelli che si stanno lamentando hanno telecom, mi pare.
Tu puoi dirmi: "bene, ma tu hai l'adsl, invece i poveri 56k sono a rischio dialer". ma qua si parla anche di gente con l'ADSL: peccato che i dialer non funzionino con l'ADSL, perchè si basano sulla composizione analogica del modem, che con l'ADSL non c'è...
Quindi se dall'adsl la chiamata non l'hai fatta, come possono saltar fouori i vari 899????
A me sa di truffa, e mi dispiace, perchè purtroppo è difficile che il povero utente contro la telecom possa fare qualcosa, quindi se lo piglierà direttamente in quel posto!
Originariamente inviato da clasprea
A parte che al limite sarei la "solita", :D
Sorry ;)
Originariamente inviato da clasprea
...e poi qua tutti quelli che si stanno lamentando hanno telecom, mi pare.
Di sicuro sono i più tanti ad avere Telecom; mi pare di avere letto da qualche parte anche di Wind. L'unica sarebbe che qualcuno smentisse o confermasse.
Originariamente inviato da clasprea
Tu puoi dirmi: "bene, ma tu hai l'adsl, invece i poveri 56k sono a rischio dialer". ma qua si parla anche di gente con l'ADSL: peccato che i dialer non funzionino con l'ADSL, perchè si basano sulla composizione analogica del modem, che con l'ADSL non c'è...
Quindi se dall'adsl la chiamata non l'hai fatta, come possono saltar fouori i vari 899????
Su quelli non ti saprei dire; di sicuro è contestabile. Ma sei sicura che non abbiano per sbaglio collegato il modem per altre cose (ad es. fax)??
clasprea
01-04-2005, 18:39
Originariamente inviato da pinok
Sorry ;)
Figurati!
Di sicuro sono i più tanti ad avere Telecom; mi pare di avere letto da qualche parte anche di Wind. L'unica sarebbe che qualcuno smentisse o confermasse.
Che qualcuno ci dica! In fondo interessa pure a me, che ho Wind, magari rischio anch'io e non lo so.
Su quelli non ti saprei dire; di sicuro è contestabile. Ma sei sicura che non abbiano per sbaglio collegato il modem per altre cose (ad es. fax)?? [/QUOTE]
Beh alcuni hanno detto di non averlo usato, io mi fido di quel che mi dicono... certo la telecamera a casa loro non posso avercela :D ... dunque mi fido!
Originariamente inviato da clasprea
A parte che al limite sarei la "solita", :D
...e poi qua tutti quelli che si stanno lamentando hanno telecom, mi pare.
Tu puoi dirmi: "bene, ma tu hai l'adsl, invece i poveri 56k sono a rischio dialer". ma qua si parla anche di gente con l'ADSL: peccato che i dialer non funzionino con l'ADSL, perchè si basano sulla composizione analogica del modem, che con l'ADSL non c'è...
Quindi se dall'adsl la chiamata non l'hai fatta, come possono saltar fouori i vari 899????
A me sa di truffa, e mi dispiace, perchè purtroppo è difficile che il povero utente contro la telecom possa fare qualcosa, quindi se lo piglierà direttamente in quel posto!
guarda che telecom in questi casi non c'entra..
o meglio diciamo che non c'entra direttamente... perche' secondo me i numeri 899 e vari a pagamento non dovrebbero essere abilitati di default, prima cosa.
seconda cosa la telecom mette a disposizione di una societa' un numero 899 che viene "subaffittato" (scusate ma non conosco l'esatto termine in questi casi) ad una seconda societa' che magari lo subaffitta ad una terza!
valli a prendere poi...
un giro incasinato..
di societa' che poi magari al momento giusto spariscono nel nulla..e ti saluto denunce e rimborsi.
poi seguendo "mi manda rai3" nell'ultima puntata, parlavano proprio dell' 899 (due casi di denuncia di numeri che conducevano con la furbata delle "scatole cinesi" a due societa' di Palermo i quali responsabili guarda caso si son guardati bene dal presentarsi in studio per rispondere delle accuse), ho saputo che questi numeri vengono concessi solamente a societa' che ne garantiscano fini "sociali".
naturalmente poi ne fanno ben altro uso, ma chi controlla che uso ne fanno queste "societa'"??
Ho trovato un operatore a caso, certo che con Telecom ha concordato la stangata più forte :(
http://www.uno.it/ita/Servizi/TipoServizio.asp?tipo=22
Cito una frase che mi ha colpito:
"Uno Communications SpA ha concordato con i diversi Operatori le seguenti tariffe da applicarsi al consumatore finale in funzione del numero chiamato. "
Come concordato? Cioè, lo so che alla fine lo concordano, ma la Telecom si è sostituita a me nel concordare il prezzo di un servizio di cui sono accusato io di essermene avvalso :( :muro:
Minimo, nel momento in cui aveva fatto l'accordo, doveva informarmi dell'esistenza di questo e ques'altro numero a determinate tariffe....
E questi vendono dialers e se ne vantano :(
http://www.guadagnaeuro.com/
E tanto per capire che genere di truffa c'è, ecco l'intestatario del dominio: George Smith, come dire, Paolo Rossi da noi :(
Registrant:
George Smith
512, Rue Saint-Honore
Paris, Paris 75001
France
Registered through: RegisterDomain.Ws
Domain Name: GUADAGNAEURO.COM
Created on: 11-Feb-03
Expires on: 11-Feb-06
Last Updated on: 14-Feb-05
Administrative Contact:
Smith, George domainsregister@land.ru
512, Rue Saint-Honore
Paris, Paris 75001
France
142123456 Fax --
Technical Contact:
Smith, George domainsregister@land.ru
512, Rue Saint-Honore
Paris, Paris 75001
France
142123456 Fax --
Domain servers in listed order:
NS1.SERVAGE.NET
NS2.SERVAGE.NET
NS3.SERVAGE.NET
NS4.SERVAGE.NET
Dimenticavo: volete sapere a chi appartiene un dialer?
Ecco a voi l'elenco aggiornato:
http://www.costozero.org/wai/freebooks/2005-03-07.gz
Per avere quello più recente, guardate qua:
http://www.costozero.org/wai/u3.html
Qua c'è un movimento apposito contro chi usa i dialers: http://www.costozero.org/wai/a3.html
Non l'ho ancora letto attentamente, ma sembra interessante.
Mi riprometto di consultarlo meglio nei prossimi giorni.
clasprea
02-04-2005, 00:16
Secondo me il dialer di per sè non è illegale... il fatto è che molti sono implementati in modo che cercano di connettersi senza che la gente se ne accorga... altri invece bisogna farli partire.
Non mi sto riferendo a nessuno in particolare qui, ma vi posso dire la mia esperienza.
Una famiglia che conosco (madre, padre, due figlie (una di 18 anni) non capiscono molto di pc, tanto che è smpre infetto e pieno di virus, dialer e quant'altro.
Prima mi chiedono: "ecco come avrò fatto a prenderli!?"
Poi si scopre che:
1) la figlia vede un bel sito: scarica tanti begli mp3.. e lei ci crede, scarica, NON leggele condizioni di utilizzo, instalal sul pc roba che non sa cos'è e le parte il dialer, e via soldi sulla bolletta. E questo non è successo solo una volta (errare è umano, ma perseverare è diabolico!)
2) il padre mi dice: "ecco non so perchè sul desktop mi trovo collegamenti a robe + o - scene... ma perchè???" e poi vai a vedere i cookies e capisci dov'è andato e da dove arrivano le donnine nude.
Tutta sta storia per dirvi che quelli si fanno i soldi sull'ignoranza della gente, perchè mentre alcune volte è difficile difndersi dai dialer, altre volte ci si rovina da soli!
Ripeto, non mi riferisco a nessuno di questo forum, che già perchè posta qui è + sveglia della famigliola qui sopra!
;)
Originariamente inviato da clasprea
Secondo me il dialer di per sè non è illegale... il fatto è che molti sono implementati in modo che cercano di connettersi senza che la gente se ne accorga... altri invece bisogna farli partire.
Non mi sto riferendo a nessuno in particolare qui, ma vi posso dire la mia esperienza.
Una famiglia che conosco (madre, padre, due figlie (una di 18 anni) non capiscono molto di pc, tanto che è smpre infetto e pieno di virus, dialer e quant'altro.
Prima mi chiedono: "ecco come avrò fatto a prenderli!?"
Poi si scopre che:
1) la figlia vede un bel sito: scarica tanti begli mp3.. e lei ci crede, scarica, NON leggele condizioni di utilizzo, instalal sul pc roba che non sa cos'è e le parte il dialer, e via soldi sulla bolletta. E questo non è successo solo una volta (errare è umano, ma perseverare è diabolico!)
2) il padre mi dice: "ecco non so perchè sul desktop mi trovo collegamenti a robe + o - scene... ma perchè???" e poi vai a vedere i cookies e capisci dov'è andato e da dove arrivano le donnine nude.
Tutta sta storia per dirvi che quelli si fanno i soldi sull'ignoranza della gente, perchè mentre alcune volte è difficile difndersi dai dialer, altre volte ci si rovina da soli!
Ripeto, non mi riferisco a nessuno di questo forum, che già perchè posta qui è + sveglia della famigliola qui sopra!
;)
questo non giustifica comunque per NULLA queste pratiche fraudolente!!!
e tra parentesi come hai sottolineato tu, tutti tranne i presenti naturalmente..ma va va! :D
mai scaricato da questo pc che ha beccato il dialer mp3 e roba varia, mai visitato siti porno ecc ecc.
con gli ultimi ritrovati virus, dialer & co li becca chiunque e dappertutto.
non esiste
Originariamente inviato da Carloaf
questo non giustifica comunque per NULLA queste pratiche fraudolente!!!
Perfettamente d'accordo.
C'è da tenere conto anche che:
1) la figlia potrebbe anche essere minore, quindi non avere responsabilità su quello che fà
2) Occorre tutelare la buona fede
3) Molte volte il messaggio non compare od è illeggibile
4) Se tutto fosse in regola, distribuirebbero i dialer con un codice prepagato tramite carta di credito, invece li insinuano.
5) Concedere a Telecom & Co. di sostituirsi a un sistema creditizio/bancario è, a mio avviso, illegale. Di fatto Telecom si comporta come una banca usando la bolletta come un bancomat :(
Ci sono altri ventimila motivi, basta non essere figli di telecom per vederli
:muro:
mr.patata
27-05-2005, 16:12
:mad:
mi sta per arrivare una bolletta telecom di 349€.
ho visualizzato online la fattura e risultano 18 collegamenti (di circa 20 secondi) a un numero 899 Teleunit!
per cui la bolletta sara' gonfiata di 180€ + iva.
naturalmente ho disabilitato i vari numeri 899 a pagamento, meglio tardi che mai.
e' un malefico dialer che avevo individuato, il problema è che ho installato l'antidialer e non rieso a capire perche' abbia comunque permesso di comporre numeri non consentiti...
il bello e' che la fatturazione arriva fino al 28/02, per cui ho altri giorni "scoperti"..fino a ieri 18/03, per cui mi aspetto altre sorpresine anche nella prossima bolletta.
mi sto informando ed ho capito che devo pagare e poi sporgere denuncia alla polizia postale ed aspettare un rimborso che non penso avro' mai, ma non lascio perdere, la denuncia va fatta!!
questi "signori" e quello che ho in mente di certo non lo scrivo per rispetto del forum... praticano impuniti questa truffa da troppo tempo, tutti sanno e nessuno (piu' o meno...) fa niente.
tutte le scuse sono ridicole, si sa benissimo l'utilizzo che si fa di questi "servizi" (????)
e scusate la banalita' ma queste sono le molte delle distinte persone che vedete elegantissimi in giacca e cravatta sul loro bel mercedes di 5 metri...scusate ma c'ho una :mad: addosso...
nessuno si senta arrabbiato perche' non ho detto ""tutti"..ma molte
io mi sto informando..se qualcuno conosce la migliore procedura per la denuncia me lo faccia sapere per favore.
E' ORA CHE CAPISCANO CHE LA GENTE ONESTA S'E' ROTTA DI LAVORARE E STARE ZITTA SUBENDO QUESTA TRUFFE!!
grazie
PS: mi son dimenticato di dire che mi e' stata abilitata Alice senza che io la richiedessi!!
Ho solamente ricevuto una proposta di avere "un kit di connessione adsl" ((praticamente il modem ADSL) gratis.
Alla mia precisa domanda "ma mi attivate una connessione ADSL o mi state solamente offrendo il kit?" mi e' stato risposto "no no è solo un kit di installazione, poi ci provi quello che vuoi".
di solito nonaccetto mai queste cose. stavolta ho detto di si anche per la risposta esplicita dell'operatore e anche per verificare la cosa...ed in effetti...FREGATURA.
naturalmente l'ho fatta subito disabilitare anche perche' non attiverei mai Alice adsl!!
che schifo ragazzi... :(
Anche a una mia amica è arrivata una bolletta gonfiata di 150 euro per telefonate tramite computer a un 899 di Teleunit (e anche lei ha ricevuto il modem di Alice gratis, mai usato). La Polizia Postale le ha detto chiaramente che si tratta della solita truffa verso la quale non possono fare nulla, lei può fare solo un esposto.
Visto che questa sembra essere una truffa diffusa, non ci si potrebbe unire e fare un'azione comune? Visto che le associazioni dei consumatori se ne fregano...
qua pare che in questo periodo tutti se ne fregano di tutti e i soliti ladri vanno avanti impuniti...
mah...che paese di m.....
DvL^Nemo
27-05-2005, 17:07
Ragazzi oramai esiste il telefonino..
Io a suo tempo ( un annetto fa circa ) ho fatto una gran cosa..
Ho disdetto Telecom e adesso non ho piu' problemi di addebiti strani o truffe o quant'altro.. A mali estremi estremi rimedi ..
Ciao !
eh ma per internet?
hai un abbonamento gprs/umts?
in ogni caso la gente non deve essere "costretta" a togliere la linea per non incappare in queste schifezze..
anche se in pratica e' un rimedio valido, idealmente ha validita' zero spaccato..ma a che punto siamo arrivati.
DvL^Nemo
27-05-2005, 17:25
No, navigo con ADSL ;)
Per internet ci sono molte offetrte GPRS/UMTS, basti girarsi un attimino attorno..
Purtroppo se la gente si piega alle loro volonta' questi continueranno a fare il bello e il brutto tempo..
Ciao !
ma che ragionamenti fate??? umts? gprs???
1. disabilitate gli 899 alla telecom
2. usate firefox
e BASTA
bisogna essere gnucchi a usare ancora internet explorer e poi avere il coraggio di lamentarsi e dire che non ci si può fare niente, la soluzione c'è ed è semplicissima
il bello e il brutto tempo lo fanno solo con chi non è preparato
ho letto post in questa discussione che sono fuori dal mondo, quando la soluzione è una cavolata
se ci sono addebiti irregolari che effettivamente non esistono allora si contesta la bolletta rivolgendosi all'adconsum, e riavrete i vostri soldi al 100%
DvL^Nemo
27-05-2005, 18:26
IMHO non e' cosi' semplice..
Ogni tanto seguo mi manda raitre e su Telecozz se ne sentono davvero delle belle.. IMHO da quella compagnia e' " meglio starne alla larga" basta vedere come il 187 tratta le persone, roba da denincia..
Batsa farsi altresi' un giro su google per vedere quanta gente e' stata truffata.. E CMQ usare UMTS/GPRS e' semplicissimo ( ed esistono anche tariffe flat ), non fatele apparire come cose per alieni..
Ciao !
goldorak
27-05-2005, 18:30
IMHO non e' cosi' semplice..
Ogni tanto seguo mi manda raitre e su Telecozz se ne sentono davvero delle belle.. IMHO da quella compagnia e' " meglio starne alla larga" basta vedere come il 187 tratta le persone, roba da denincia..
Batsa farsi altresi' un giro su google per vedere quanta gente e' stata truffata.. E CMQ usare UMTS/GPRS e' semplicissimo ( ed esistono anche tariffe flat ), non fatele apparire come cose per alieni..
Ciao !
E' un vantaggio per te, ma sicuramente non per chi ti chiama.
Sopratutto se chi ti chiama lo fa da un telefono fisso.
Ad esempio conosco qualcuno che ha solo il cellulare senza telefono fisso.
Ebbene parlo molto poco con lui proprio a causa dei costi spropositi da fisso a mobile.
ma che ragionamenti fate??? umts? gprs???
1. disabilitate gli 899 alla telecom
2. usate firefox
e BASTA
bisogna essere gnucchi a usare ancora internet explorer e poi avere il coraggio di lamentarsi e dire che non ci si può fare niente, la soluzione c'è ed è semplicissima
il bello e il brutto tempo lo fanno solo con chi non è preparato
ho letto post in questa discussione che sono fuori dal mondo, quando la soluzione è una cavolata
se ci sono addebiti irregolari che effettivamente non esistono allora si contesta la bolletta rivolgendosi all'adconsum, e riavrete i vostri soldi al 100%
boh?
io certi ragionamenti non li capisco.
non so, vuoi dimostrare che sei preparato e "ci capisci di computer"? mi viene in mente solo questo se non sei riuscito a capire che a me non importa nulla come aggirare il problema. certo che ho disabilitato 899 e compgnia bella.
ho solo detto che e' assurdo che in questo paese ti freghino i soldi con queste truffe tranquille tranquille...nel senso che tutti sanno cosa sta succedendo e nessuno fa niente.
i numeri 899 sono nati come numeri utili per "servizi sociali" !!
maddai!! è solo una buffonata.
la societa' che ha un numero 899 deve dimostrare , per avere a disposizione il numero 899, che tipo di servizi fa.
evidentemente i controlli , se ci sono, sono ridicoli.
e la fai facile con l'associazione consumatori..molti manco m'hanno risposto, alla fine della mia disavventura ti faro' sapere se avro' avuto indietro i soldi, io ne dubito molto. anche perche' magari quando si sara' appurato il danno quella societa' non esistera' piu'..o meglio esistera' con un altro nome :rolleyes:
per cui, il punto non era su come aggirare certe truffe, ma lo scandalo come queste vengano fatte con tanta facilita' con l'indifferenza che regna sovrana..eggia' il paese dei furbi..e ripeto a sentire certi interventi come il tuo alle volte mi viene in mente che possa discutere con gente altrettanto furba sui forums..
conosco almeno una decina di persone che hanno avuto addebiti in bolletta ingiustificati a causa dei dialer (che si erano pure presi veramente)
tutti (tranne uno) hanno contestato la bolletta e non sono neanche ricorsi all'adiconsum, aggiustando tutto direttamente con telecom
cmq evidentemente a te non interessa, non ho intenzione di discutere con questi toni :)
saluti, io ho detto cosa c'è da fare
Telecom rimborsava le telefonate 899 tempo fa...ora non e' piu' cosi'
se ti aggiorni (come lo sono io) mi darai conferma
ciao
per esempio:
http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=12&Id=6303&Ricerca=telecom
per quanto riguarda la polizia postale: no comment!!
Dove posso trovare una lista delle numerazioni considerate a rischio "dailer"
Come da titolo esiste una lista ufficiale delle numerazioni a rischio
bollette salate ???
Volglio dire se la telecom dietro lauti compensi è in grado di
disabilitare l'accesso a queste numerazioni.
avra una lista di questi numeri o no ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.