PDA

View Full Version : Wireless: salute attaccata?


REPERGOGIAN
25-02-2005, 16:17
ciao

all'università hanno messo un impianto wireless, che copre quasi tutta l'area


volevo sapere se stare immmersi tutto il giorno nelle onde del wireless può creare problemi alla salute


ci sono già altre onde come quelle dei cell
ma se ne aggiungiamo delle altre nn credo che si migliori la situazione

sapete qualcosa?

:)

Dr Frankenstain
25-02-2005, 19:08
Molto interessante, vorrei conoscere anche io i problemi della rete wireless...


UP


Saluti

Il Dr

REPERGOGIAN
25-02-2005, 22:57
up

REPERGOGIAN
25-02-2005, 23:00
ok

qui ho trovato qualcosa
http://www.homolaicus.com/scienza/reti/wireless/salute.htm

recoil
25-02-2005, 23:21
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ok

qui ho trovato qualcosa
http://www.homolaicus.com/scienza/reti/wireless/salute.htm

c'era già una discussione, se poi trovo il link lo metto qui almeno si può mettere questo articolo anche nell'altra e continuare li

aggiungo che nell'articolo si parla di 100mW ed è vero, ma pare che in genere access point e schedine siano ben al di sotto di quel limite. quindi meno rischi ancora, spero!

Dr Frankenstain
26-02-2005, 10:43
Grazie,

ora leggo


Il Dr

REPERGOGIAN
23-02-2006, 08:24
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58011&r=PI

-albY-
23-02-2006, 08:54
Non penso che il wireless danneggi la salute, il wireless emana una potenza di emissione molto minore rispetto a quella dei cellulari

REPERGOGIAN
03-03-2006, 14:36
up

as10640
03-03-2006, 16:03
Ciao a tutti. Penso di darvi qualche indicazione più precisa aggiungendo questo:
Sono perito aeronautico, e quando abbiamo studiato i radar, oltre al funzionamento del sistema basato appunto sulla riflessione delle onde radio, sul libro veniva menzionata anche una formula sulla attenuazione data dalla distanza. Perdonatemi, sono passati diversi anni ed ora occupandomi di informatica ho perso nozioni così specifiche, ma la sostanza è: più ci si allontana dalla fonte e più è necessaria potenza (un valore mi sembra di ricordare proporzionale al quadrato della distanza), per cui la potenza a cui è esposto un corpo cala molto rapidamente più ci si allontana dalla fonte emittente, di conseguenza, in ambienti come l'università in cui non si siede di fianco all'access point il valore di energia è molto più basso rispetto ad esempio a casa propria in cui si sta in un raggio di pochi metri dall'access point...
Spero di esservi stato utile....

REPERGOGIAN
03-03-2006, 16:17
:)

tutmosi3
03-03-2006, 16:30
Non immagini quanto ti invidio.
Avrei voluto diventare un perito aeronautico ma dovetti declassarmi ad un normale elettrotecnico, causa distanze considerevoli.

Mi sono diplomato lo stesso con buoni voti (nonostante non mi piacesse) e avrei voluto continuare gli studi. Università americane per ingegneria missilistica, in Italia per informatica, addirittura mi si consigliava architettura, mentre la mia professoressa di italiano mi spronava a tener conto del giornalismo (già scrivevo in un paio di testate giornalistiche sportive) perchè ero graffiante e la mia forma era (cito testualmente) sbarazzina. Insomma la poliedricità non mancava ... Grandi progetti ... Rimasti sogni.

Non potrei continuare e me ne rammarico ogni giorno.

Si intende che la mia è invidia bonaria.

Caio

Kars
03-03-2006, 16:47
[cut]

aggiungo che nell'articolo si parla di 100mW ed è vero, ma pare che in genere access point e schedine siano ben al di sotto di quel limite. quindi meno rischi ancora, spero!


Il problema secondo me e' proprio su questo. Quale' il criterio per cui 99mW siano non problematici per la salute rispetto a 101mW.
Cmq non si parla di esposizioni giornaliere ma di esposizioni vita natural durante. Altro discorso e' sui marchingegni elettronici tipo i peacemaker che potrebbero essere dannegiati e quindi rappresentare un pericolo di infarto :D
ciao



_____
Kars2

Stev-O
03-03-2006, 16:52
Non immagini quanto ti invidio.
Avrei voluto diventare un perito aeronautico ma dovetti declassarmi ad un normale elettrotecnico, causa distanze considerevoli.

Mi sono diplomato lo stesso con buoni voti (nonostante non mi piacesse) e avrei voluto continuare gli studi. Università americane per ingegneria missilistica, in Italia per informatica, addirittura mi si consigliava architettura, mentre la mia professoressa di italiano mi spronava a tener conto del giornalismo (già scrivevo in un paio di testate giornalistiche sportive) perchè ero graffiante e la mia forma era (cito testualmente) sbarazzina. Insomma la poliedricità non mancava ... Grandi progetti ... Rimasti sogni.

Non potrei continuare e me ne rammarico ogni giorno.

Si intende che la mia è invidia bonaria.

Caio
cioè ognuno tirava dalla sua parte, tut..... :(

REPERGOGIAN
03-03-2006, 16:53
Il problema secondo me e' proprio su questo. Quale' il criterio per cui 99mW siano non problematici per la salute rispetto a 101mW.


infatti...

tutmosi3
03-03-2006, 16:59
cioè ognuno tirava dalla sua parte, tut..... :(

Diciamo che gli stessi motivi che mi tengono spesso inchiodato a casa, mi bloccarono anche all'epoca.
Sono lo stesso orgoglioso di quello che so, me lo sono sudato, spesso contro tutto e tutti.
Sono su questo forum perchè solo io so quanto ho sputato per rimediare quelle 4 H che so. Se qualcuno può fare un percorso più agevole del mio ... Meglio per lui.

Ciao

as10640
03-03-2006, 17:04
Non immagini quanto ti invidio.
Avrei voluto diventare un perito aeronautico ma dovetti declassarmi ad un normale elettrotecnico, causa distanze considerevoli.

Mi sono diplomato lo stesso con buoni voti (nonostante non mi piacesse) e avrei voluto continuare gli studi. Università americane per ingegneria missilistica, in Italia per informatica, addirittura mi si consigliava architettura, mentre la mia professoressa di italiano mi spronava a tener conto del giornalismo (già scrivevo in un paio di testate giornalistiche sportive) perchè ero graffiante e la mia forma era (cito testualmente) sbarazzina. Insomma la poliedricità non mancava ... Grandi progetti ... Rimasti sogni.

Non potrei continuare e me ne rammarico ogni giorno.

Si intende che la mia è invidia bonaria.

Caio

Breve OT:
Hai fatto benissimo, non rammaricarti!!! Io ho fatto 5 anni a fare il pendolare tra Ferrara e Bologna, ho preso il brevetto di pilota privato a 17 anni e nonostante tutto questo cosa ho ottenuto? Semplice: In Italia lo schifo è talmente schifo che se vuoi fare strada devi conoscere qualcuno.... e così mi sono ritrovato a dover imparare a formattare server... :D

PS: chiedo scusa ancora ai mod per l'OT... :fagiano:

tutmosi3
03-03-2006, 17:13
Anche io chiudo il mio OT dicendo che all'università ci andrò quando sarò in pensioene. E non intendo l'università della teraz età, intendo proprio l'università vera e propria. Spero solo di avere soldi e salute a sufficienza.
Ciao

Neo_Hackman
03-03-2006, 18:01
Ciao!

Sebbene non ci siano studi che lo confermino al 100% (nemmeno sul cellulare c'è uno studio che vi dice che è sicuro o che non lo è) il wireless non è dannoso.

L' emissione dovrebbe aggirarsi tra i 18dB e i 30dB con delle potenze di circa 100mW.

Telefonare col cellulare o andare in giro col cell in tasca a ben pensarci è più rischioso.

Nonostante questo ci sono studi contrastanti, ad esempio leggevo qlche tempo fa che in una univ negli States il rettore ha impoto di non usare una rete wireless d'ateneo per cautelarsi da eventuali problemi di salute ai quali potrebbero essere sottoposti gli studenti immersi per tutto il giorno nel campo del wireless!

Sembra che eventuali effetti dannosi potrebbero riguardare i tessuti in via di sviluppo degli adolescenti.

Detto questo...nella facoltà di Ingegneria abbiamo una rete wireless pubbblica e ne sono contento perchè almeno durante la pausa pranzo posso navigare in rete...di certo non mi pongo più di tanto problemi sulla sua dannosità! :D


Ciao! :)

Stev-O
03-03-2006, 18:04
100 mw è difficile riscontrarli nei nostri ap:
al massimo 50-60

Neo_Hackman
03-03-2006, 18:06
100 mw è difficile riscontrarli nei nostri ap:
al massimo 50-60


Chiedo scusa, mi ricordo quei 100mW ma nn ricordo da cosa, forse relativi alla massima potenza di emissione! :confused:

Cmque ancora meglio dal punto di vista della salute se l'emissione è di intensità inferiore! :)

Ciao! :)

Stev-O
03-03-2006, 18:09
è il limite massimo, ma difficilmente lo raggiungono

as10640
04-03-2006, 00:06
Per chi ha voglia di leggerlo tutto:
http://www.greenpeace.it/archivio/clima/elettrosmog.htm

as10640
04-03-2006, 00:08
Questo poi è eccezionale:
http://www.arpa.emr.it/ravenna/radiazioni/webcem/index.asp
C'è anche la mappa interattiva...
Peccato solo della provincia di Ravenna...

Stev-O
04-03-2006, 14:20
è il limite massimo, ma difficilmente lo raggiungono

oggi uno mi ha detto che col wifi a lavorare gli veniva mal di testa siaa lui che un collega: forse erano altre cause, ma hanno deciso di bandire il wireless :mbe:

camp1
04-03-2006, 14:35
E' quindi consigliabile togliere l'alimentazione all'Access Point se si dorme nella stessa stanza in cui è situato?

Stev-O
04-03-2006, 14:40
beh se c'e' l'hai proprio dietro l'orecchio si': io di notte ho l'abitudine di staccare sempre ma ho la sorgente sotto di 3 piani

miki1
04-03-2006, 15:33
Dite che anche altre periferiche tipo mouse o cuffie wireless possono dare problemi?

Stev-O
04-03-2006, 15:40
no... vengono usate per meno tempo tra l'altro di solito

miki1
04-03-2006, 16:12
Mica tanto poco il pc è acceso tutto il giorno e quindi anche il mouse wireless!

camp1
04-03-2006, 16:55
beh se c'e' l'hai proprio dietro l'orecchio si': io di notte ho l'abitudine di staccare sempre ma ho la sorgente sotto di 3 piani
ma se spengo il router wired al quale è collegato l'AP, le "emissioni" terminano o devo spegnerli entrambi?

fool
04-03-2006, 17:46
Prima di avanzare ipotesi la medicina dovra riuscire a dimostrare come e quando una onda elettromagnetica a x frequenza riesce a provocare alterazioni del codice genetico (indi tumori, etc..)

Secondo me esiste una predisposizione, alcuni soggetti sono piu portati ad essere soggetti a determinate alterazioni, e alcune condizioni possono accentuare questa predisposizione, che possono essere la rete wireless o la luce del sole...

Ce da considerare il fatto che qualsiasi e sottolineo qualsiasi componente elettronico emette un campo elettromagnetico di piu o meno potenza.

Basti pensare a quello che gira nell'aria, chiedete ad un radio amatore quante onde ci attraversano H24 ... l'etere è pieno di onde elettromagnetico, naturali o meno.

Io mi preoccupo di piu per il cellulare piu che per l'access point ... poi basta usarli con testa per non correre rischi inutili

Stev-O
04-03-2006, 20:09
Mica tanto poco il pc è acceso tutto il giorno e quindi anche il mouse wireless!

dicevo le cuffie: il mouse trasmette sempre a 2.4 ghz?

Stev-O
04-03-2006, 20:10
ma se spengo il router wired al quale è collegato l'AP, le "emissioni" terminano o devo spegnerli entrambi?

no devi spegnere l'ap

Stev-O
04-03-2006, 20:10
Prima di avanzare ipotesi la medicina dovra riuscire a dimostrare come e quando una onda elettromagnetica a x frequenza riesce a provocare alterazioni del codice genetico (indi tumori, etc..)

Secondo me esiste una predisposizione, alcuni soggetti sono piu portati ad essere soggetti a determinate alterazioni, e alcune condizioni possono accentuare questa predisposizione, che possono essere la rete wireless o la luce del sole...

Ce da considerare il fatto che qualsiasi e sottolineo qualsiasi componente elettronico emette un campo elettromagnetico di piu o meno potenza.

Basti pensare a quello che gira nell'aria, chiedete ad un radio amatore quante onde ci attraversano H24 ... l'etere è pieno di onde elettromagnetico, naturali o meno.

Io mi preoccupo di piu per il cellulare piu che per l'access point ... poi basta usarli con testa per non correre rischi inutili
esattamente, pero' stamani ho sentito questa cosa e l'ho voluta scrivere

smack6
04-03-2006, 20:50
ma se domani esce fuori uno scienziato che dimostra di fatto che il cellulare fa male alla salute, il giorno seguente cosa accadrebbe?


siamo cavie, il problema è che ci serve questa tecnologia e non possiamo farne a meno.
il fumo provoca il cancro ai polmoni, cancro alla gola, malattie della pelle ed infine morte. la gente lo sa.pero' ancora fumano.
quando qualcuno deciderà (se deciderà) di finanziare una ricerca approfondita delle onde elettromagnetiche ne sapremo (o ne sapranno :D )qualcosa in piu'.

per me il wireless come qualsiasi altra forma d'onda, e l'elettrosmog in generale fanno male alla salute ( e intanto lo uso praticamente sempre). cè ancora troppo in gioco per fermare questa tecnologia.

Lukepet
22-05-2006, 20:58
Io ho un router wireless USR Robotics 9110 e lo tengo in soffitta, un piano sopra la mia camera in cui ho il fisso con la pennetta ricevente del segnale.

Il ruoter è praticamente acceso 24 su 24 e spesso vado a dormire con il fisso accesso per tutta la notte.

Pensate che questa situazione mi possa creare dei problemi?

REPERGOGIAN
22-05-2006, 21:04
certezze non ce ne sono

molti dicono che il wireless fa meno male di altre cose

io
non lo uso
e mai lascerei acceso un coso del genere tutta la notte

poi ognuno sceglie, io magari mi faccio + male in altro modo e non me ne accorgo ;)

Stev-O
22-05-2006, 21:09
siamo costantemente invasi da onde elettromagnetiche....

secondo me puoi star tranquillo
io cmq di notte spengo sempre tutto per questioni di "fastidi"

wgator
22-05-2006, 21:57
Ciao,

per conoscenza, c'è anche questa discussione sull'argomento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1018177

deci
23-05-2006, 00:16
certezze non ce ne sono

molti dicono che il wireless fa meno male di altre cose

io
non lo uso
e mai lascerei acceso un coso del genere tutta la notte

poi ognuno sceglie, io magari mi faccio + male in altro modo e non me ne accorgo ;)

Io la penso cone te, ci lavoro tutti i giorni, chissà a quando i primi sintomi...
Ragazzi 2,4 GHz è la frequenza dei forni a microonde ma il WiFi usa 100 mW unvece che 900 o 1000 W
A questo punto che ne dite del BlueTooth che usa la stessa frequenza ma di potenza ancora più ruidicola, e la gente usa gli auricolari

djeasy
05-07-2006, 22:26
In definitiva un access point o una schedina wifi fanno si o no 100mWatt (ma secondo me sono teorici) in quanto alla fine sono un po meno... sui 70/80 mW...

Rispetto hai cellulari la potenza è molto + bassa, i cellulari vanno da 3 a 5 Watt... e visto che viaggiano a una frequenza di qualke gigaherz nn mi piacciono molto, sopratutto xkè stanno vicino al cervello...

Cmq sono uno di quelli che a volte pensa a questo fatto, ma continua cmq ad usarlo..

Per lo wifi, bè secondo me è ininfluente, e cmq considerate che oltre a wifi cellulari ci sono un sacco di altre fonti di onde dannose, ripetitori TV, e sopratutto ripetitori per ponti radio, che erogano centinaia di watt se nn qualke Kwatt a frequenze cme altine (dell'ordine del Mhz)...

Purtroppo nn mi preoccuperei dello wifi, ma di tutto il resto che molto spesso viene ignorato...

CIAO CIAO

danidj
06-07-2006, 11:35
quoto

Non penso che il wireless danneggi la salute, il wireless emana una potenza di emissione molto minore rispetto a quella dei cellulari

aldo77
31-07-2006, 01:25
Bhe, ho letto diverse discussioni sui possibili danni derivanti dall'uso del wifi... in effetti la potenza di trasmissione e' inferiore ai 100mW quindi bassa... ma bassa rispetto a cosa?? Rispetto ai cellulari che trasmettono circa 5W?? E chi dice che la potenza dei cellulari e' sicura?? Possibilmente anche una potenza di 10mW puo' essere nociva... ma questo noi non lo sappiamo!!!
Poco importa che la potenza di trasmissione degli ap e' "bassa"... xche' non sappiamo il limite reale (se c'e') superato il quale la trasmissione risulta pericolosa x la nostra salute...

Sono d'accordo invece con chi sostiene che l'etere ormai e' saturo di trasmissioni radio di potenze considerevoli (anche diverse centinaia di watt) e quindi le radiazioni emesse da un access point siano trascurabili... pero' utilizzando questo raggionamento dove arriveremo?? Insomma, se butto un pezzetto di carta a terra che cambia?? Tanto il mio pezzetto e' tracurabile... x questo le citta' sono sporche!!!!

danidj
31-07-2006, 23:45
quoto in pieno...

Stev-O
01-08-2006, 00:14
tu quoti :cool:

REPERGOGIAN
28-11-2006, 19:45
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1785359&r=PI

"Non esistono studi a lungo termine che ne dimostrino l'innocuità"

sarà pur vero.

cmq forse sono paranoico io
ma quando accendo l'access point del mio 834GT per fare esperimenti di pochi minuti avverto come un accenno di mal di testa come se qualcosa mi stesse investendo.
probabilmente se usassi il wifi ci farei l'abitudine e non me ne accorgerei.

lafrancos
28-11-2006, 19:51
cmq forse sono paranoico io[/U]
ma quando accendo l'access point del mio 834GT per fare esperimenti di pochi minuti avverto come un accenno di mal di testa come se qualcosa mi stesse investendo.
probabilmente se usassi il wifi ci farei l'abitudine e non me ne accorgerei.

Potrebbe anche essere suggestione psicologica! Oramai ti sei convinto che il wi-fi fa male e ogni volta che lo accendi ti fai venire il mal di testa in maniera inconscia. ;)
Ciao. :D

Gekker
24-03-2007, 15:32
certezze non ce ne sono
molti dicono che il wireless fa meno male di altre cose
io non lo uso
e mai lascerei acceso un coso del genere tutta la notte
poi ognuno sceglie, io magari mi faccio + male in altro modo e non me ne accorgo ;)Bhe, ho letto diverse discussioni sui possibili danni derivanti dall'uso del wifi... in effetti la potenza di trasmissione e' inferiore ai 100mW quindi bassa... ma bassa rispetto a cosa?? Rispetto ai cellulari che trasmettono circa 5W?? E chi dice che la potenza dei cellulari e' sicura?? Possibilmente anche una potenza di 10mW puo' essere nociva... ma questo noi non lo sappiamo!!!
Poco importa che la potenza di trasmissione degli ap e' "bassa"... xche' non sappiamo il limite reale (se c'e') superato il quale la trasmissione risulta pericolosa x la nostra salute...
Sono d'accordo invece con chi sostiene che l'etere ormai e' saturo di trasmissioni radio di potenze considerevoli (anche diverse centinaia di watt) e quindi le radiazioni emesse da un access point siano trascurabili... pero' utilizzando questo raggionamento dove arriveremo??
Insomma, se butto un pezzetto di carta a terra che cambia?? Tanto il mio pezzetto e' tracurabile... x questo le citta' sono sporche!!!!
Straquoto entrambi.. la penso esattamente come voi

danidj
26-03-2007, 07:29
raga mi avete fatto prendere a male... da stasera lo spegnerò anche io e durante la notte lo terrò spento..

tutmosi3
26-03-2007, 07:55
Una sera ho messo il mio canarino in mezzo tra il router e l'access point.
La mattina dopo era diventato così
http://www.elcanevon.it/img/pterosauro.jpg

Ciao

danidj
26-03-2007, 09:02
:D :D :D :D

TechnoPhil
25-09-2007, 20:09
ho un amico medico fresco di laurea e afferma che non ci sono risci anche perchè nessuno ha mai dimostrato il contrario...ci sarà da fidarsi?:mbe:

pegasolabs
25-09-2007, 20:21
ho un amico medico fresco di laurea e afferma che non ci sono risci anche perchè nessuno ha mai dimostrato il contrario...ci sarà da fidarsi?:mbe:
direi di si, argomento vecchio come il topic

Sylvester
25-09-2007, 20:22
ho un amico medico fresco di laurea e afferma che non ci sono risci anche perchè nessuno ha mai dimostrato il contrario...ci sarà da fidarsi?:mbe:

Speriamo bene, anche se effettivamente non è rassicurante che la tesi del fatto che non facciano male sia perchè non si riesce a dimostrare il contrario :muro:

Alfonso78
25-09-2007, 20:59
ammazza che uppata......:eek:

Sylvester
25-09-2007, 21:15
ammazza che uppata......:eek:

:rotfl: vero non mi ero accorto che fosse una discussione di marzo :D , vabbè, parlare di salute non fa mai male (ammazza che battutaccia :D )

danidj
25-09-2007, 22:59
appunto. credo che non sia un problema riaprire l'argomento...

Rubberick
09-10-2007, 00:20
raga imho nn vi fate praticamente nulla... e consideriamo che + andiamo avanti e meno potenza si impiega...

le schedine e i router sono in grado di agganciare segnali dell'ordine dei picowatt...

un ap (con antenna non tarokked) emette sui 100mW, e nemmeno xche' generalmente l'emissione e' inferiore, cmq questo raccogliendo tutto il campo attorno dato che sono antenne omni...

A distanza di 1 metro guardate gia' di quanto cala il segnale :D

Provate ad aprire netstrumbler e vedete quanto vi segnala.. io a 1 metro non vado sopra i -40 dBm, ora -40dbmW significano che ricevo un segnale sui 0.0001mW... in pratica gia' siamo nell'ordine dei nanowatt..

=D no... direi che non c'e' da preoccuparsi ;)

Alfonso78
09-10-2007, 00:25
raga imho nn vi fate praticamente nulla... e consideriamo che + andiamo avanti e meno potenza si impiega...

le schedine e i router sono in grado di agganciare segnali dell'ordine dei picowatt...

un ap (con antenna non tarokked) emette sui 100mW, e nemmeno xche' generalmente l'emissione e' inferiore, cmq questo raccogliendo tutto il campo attorno dato che sono antenne omni...

A distanza di 1 metro guardate gia' di quanto cala il segnale :D

Provate ad aprire netstrumbler e vedete quanto vi segnala.. io a 1 metro non vado sopra i -40 dBm, ora -40dbmW significano che ricevo un segnale sui 0.0001mW... in pratica gia' siamo nell'ordine dei nanowatt..

=D no... direi che non c'e' da preoccuparsi ;)

lo spero.......;)

hitormiss610
18-11-2007, 22:07
scusate se tiro in ballo questa discussione...
il mio router adsl è attaccato al mio pc, a 50cm da me, ormai da quasi 1 anno...sinceramente sono preoccupato dopo aver letto questa discussione...visto che nel 90% dei casi lo utilizzo solo come modem, forse è meglio che mi prendo un semplice modem...

Alfonso78
18-11-2007, 22:15
occhio ehhhh....

il mio cagnolino è diventato così da quando ho preso il router wireless

http://img131.imageshack.us/img131/3495/03ht20kh6.jpg

hitormiss610
18-11-2007, 22:19
secondo me non è giusto scherzare su queste cose...
insomma, qualche rischio x la salute può esserci, soprattutto x chi, come me, ha il router wireless vicino x alcune ore al giorno...

amicogiò
18-11-2007, 22:24
occhio ehhhh....

il mio cagnolino è diventato così da quando ho preso il router wireless

http://img131.imageshack.us/img131/3495/03ht20kh6.jpg

:eek:

pegasolabs
18-11-2007, 22:26
occhio ehhhh....

il mio cagnolino è diventato così da quando ho preso il router wireless

:rotfl:
secondo me non è giusto scherzare su queste cose...
insomma, qualche rischio x la salute può esserci, soprattutto x chi, come me, ha il router wireless vicino x alcune ore al giorno...E dovresti eliminare anche i cordless i cellulari, i vicini di casa...
Disattiva semplicemente il wifi dal pannello di configurazione del router ;)

danidj
19-11-2007, 07:25
fatto sta che ancora oggi non si sa niente con certezza. non si sa qual'è l'entità di un eventuale danno all'uomo, di conseguenza è normale che ci sono persone che la prendono anche a scherzare. ho visto un servizio l'altra sera, su skt, nn ricordo che canale, che parlavano proprio di questo, dicendo che ci sono molti pareri discordanti...

tutmosi3
19-11-2007, 13:57
occhio ehhhh....

il mio cagnolino è diventato così da quando ho preso il router wireless

http://img131.imageshack.us/img131/3495/03ht20kh6.jpg

Io avevo postato la foto del gatto di wgator a suo tempo.

Ciao

marika43
19-11-2007, 14:15
Non penso che il wireless danneggi la salute, il wireless emana una potenza di emissione molto minore rispetto a quella dei cellulari

concordo con te sulla potenza...
ma quello che puoi dire in questo caso e' solo che il wireless non e' peggio dei cellulari


in casa il wifi lo accendo solo nel caso di uso necessario ma quando non serve e' per default spento

®_Flash_®
22-04-2008, 19:01
.
.i cellularI gsm arrivano in RF massimo fino a 26 dbm= 400Milliwatt piu' 2 Db di guadagno dell'antenna = 630 Milliwatt massimi in emissione Radiofrequenza sulla 900Mhz o 1800Mhz o UMTS 2,1Ghz....650-700Mw in antenna in trasmissione GSM Burst = a picchi di dati..e non a portante fissa..tranneche' l'UMTS ...poi la TX Power viene abbassata o alzata sul driver del Finale RF in base al segnale del repeater BTS = la cella di copertura..piu' e basso il segnale ( le tacche) piu' il cellulare alza la potenza per raggiungere la stazione radio base ..piu e' alto il Signal ( le tacche )piu' la potenza in TX viene abbassata e sta' nell'ordine dei 200Milliwatt circa in RF piu' il Gain dell'antenna


Dove sta' scritto che I GSM trasmettono con 5watt?? nn sono radiotrasmittenti radioamatoriali VHF-UHF :D:D:D...trasmettessero con 5 watt le batterie andrebbero a farsi friggere in men che nn si dica ..ed il cervello andrebbe in "cacca" entro pochi anni

pegasolabs
22-04-2008, 19:06
Scusa ma a chi stai rispondendo? :D

Comunque il limite di legge per gli apparati Wi-Fi a 2.4Ghz è 20dBm EIRP, quindi al massimo 100mW.
Quindi tutto conferma quanto detto su ;)

®_Flash_®
22-04-2008, 19:11
Scusa ma a chi stai rispondendo? :D

Comunque il limite di legge per gli apparati Wi-Fi a 2.4Ghz è 20dBi EIRP, quindi al massimo 100mW.
Quindi tutto conferma quanto detto su ;)

ho risposto a chi ha scritto che i cellulari trasmettono con 5 watt:D ..qualche pagina indietro in questo thread

in Europa l'omologazione di apparecchi wi-fi e' di uscire max con 17-18dbm in antenna = 15-16 dbm sul finale RF @ 2,4Ghz + 2 db circa di Gain in antenna = 50-60Mw RF dopo l'antenna

I 100Mw sono per gli USA e altri paesi

Poi come si sa via Telnet a molti Access Point etc ( come i Dlink) puo essere alzata la TX Power Level su valori Dbm piu' alti fino a 21-22dbm sullo stadio finale RF @ 2,4Ghz

pegasolabs
22-04-2008, 19:58
No ti sbagli :) . La normativa ETSI (quindi decisamente europea) fissa le potenze massime all'uscita dell'antenna (quindi sono al netto di guadagni e perdite) a:
20dBm EIRP, ovvero 100mW (milli con la m minuscola ;)) a 2.4GHz
30dBm EIRP ovvero 1W a 5.4 GHz

In America sono meno restrittive, su questo ci troviamo.
Questo lo puoi facilmente verificare (basta googlare un pò). Che poi questi limiti siano superabili è noto, ma è anche illegale ;)

Comunque sull'argomento c'è il thread in sticky in cui tutto ciò è stato ampiamente dibattuto.

®_Flash_®
23-04-2008, 10:30
No ti sbagli :) . La normativa ETSI (quindi decisamente europea) fissa le potenze massime all'uscita dell'antenna (quindi sono al netto di guadagni e perdite) a:
20dBm EIRP, ovvero 100mW (milli con la m minuscola ;)) a 2.4GHz
30dBm EIRP ovvero 1W a 5.4 GHz

In America sono meno restrittive, su questo ci troviamo.
Questo lo puoi facilmente verificare (basta googlare un pò). Che poi questi limiti siano superabili è noto, ma è anche illegale ;)

Comunque sull'argomento c'è il thread in sticky in cui tutto ciò è stato ampiamente dibattuto.



si si ..non metto in dubbio le potenze massime... io parlo pero' di potenze effettive che e' quello che realmente interessa

nessun AP o router+AP venduto in Europa esce in antenna a piu' di 17-18dbm dal costruttore .....guarda che caso :D

perdonami se ho usato la m maiuscola :D ..nn lo faccio piu' :Prrr:

DjGenny87
31-12-2008, 00:02
EDIT

pegasolabs
31-12-2008, 00:35
EDIT
Il crossposting è vietato

shauni86
24-04-2017, 02:11
a distanza di tanti anni.. :D
si sa qualcosa di nuovo?

Besk
24-04-2017, 13:59
Il WiFi ha delle potenze non bassissime, ma irrisorie.
Forse il 5GHz è leggermente più forte ma è più incline agli ostacoli (basta qualche muro per abbatterlo quasi completamente)

Quelle dei cellulari sono molto più forti, tanto che i tecnici quando devono intervenire nei tralicci per fare delle manutenzioni la ditta proprietaria (TIM, Vodafone ecc..) devono abbassare le potenze di emissione per farli lavorare.
Tipo Fukushima :asd:

Tanto per farvi capire, nelle impostazioni del vostro smartphone c'è una voce che ti mostra il segnale che riceve (-89, -91 ecc...). Pensate che sta attraversando chissà quanti ostacoli (piante, muri della casa ecc..) per arrivare al vostro telefonino.

Ecco :asd: