PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] DELL Inspiron 9300


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

mitsuagi
24-02-2005, 08:10
Apro questo thread per discutere del nuovo arrivato in casa DELL.

Ecco un po' di link utili per gli aggiornamenti:

- Drivers/Bios DELL:
http://support.euro.dell.com/it/it/filelib/index.aspx?sid=Inspiron+9300&cat=0&os=WW1

- Driver Forceware (moddati) per la Geforce Go 6800:
http://www.laptopvideo2go.com/

- Varie utility di tweaking e bench sulla GPU:
http://www.guru3d.com/

- Da installare al posto della fetecchia di MS Works:
http://it.openoffice.org/index.html

- Da installare al posto della fetecchia di IE:
http://www.mozilla.org/

- Simpatica utility per controllare le ventole:
http://www.diefer.de/i8kfan/

fantonimanuel
24-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da mitsuagi
Apro questo thread per discutere del nuovo arrivato in casa DELL.

Ho appena effettuato l'ordine per il seguente sistema:

Pentium M 750
Win XP Pro
1024mb (2x512)
Geforce Go6800 256mb
HD 80gb
Masterizzatore DVD +/- RW 8x
LCD 17" UltraSharp WUXGA (1920x1200)
Bluetooth
Coperchio Grigio Grafite
Borsa in pelle nera Planet 21

Prezzo ivato: 2.271,61

Hehehe...senza un attimo di attesa...Non era meglio metterci anche un bel disco a 7200 in tanto che c'eri?

Cmq, bella bestiola, la mia prossima bella bestiola...

Ok, aspettiamo con ansia una bella recensione...

mitsuagi
24-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da fantonimanuel
Hehehe...senza un attimo di attesa...Non era meglio metterci anche un bel disco a 7200 in tanto che c'eri?

Cmq, bella bestiola, la mia prossima bella bestiola...

Ok, aspettiamo con ansia una bella recensione...

Per avere il prezzo migliore sono partito dalla config consigliata, variando delle cose, purtroppo però l'HD era vincolato agli 80gb o 100gb.

Lo prenderò in seguito il 7200 rpm (pagandolo meno :D) e l'80gb lo userò come unità esterna ;)

fantonimanuel
24-02-2005, 08:55
Originariamente inviato da mitsuagi
Per avere il prezzo migliore sono partito dalla config consigliata, variando delle cose, purtroppo però l'HD era vincolato agli 80gb o 100gb.

Lo prenderò in seguito il 7200 rpm (pagandolo meno :D) e l'80gb lo userò come unità esterna ;)


Cmq, ottima scelta...Aspettiamo la dovuta recensione...

mitsuagi
24-02-2005, 08:59
Grazie :)

Spero che arrivi entro una decina di giorni.

Ho già fatto il bonifico bancario per velocizzare le cose! :D

skywalker66
24-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da mitsuagi
Apro questo thread per discutere del nuovo arrivato in casa DELL.

Ho appena effettuato l'ordine per il seguente sistema:

Pentium M 750
Win XP Pro
1024mb (2x512)
Geforce Go6800 256mb
HD 80gb
Masterizzatore DVD +/- RW 8x
LCD 17" UltraSharp WUXGA (1920x1200)
Bluetooth
Coperchio Grigio Grafite
Borsa in pelle nera Planet 21

Prezzo ivato: 2.271,61

MA porc....putt...... ma perche' io facendo le tue stesse selezioni mi becco un bel 2748 ivato.....

Ma la Dell ce l'ha con me o c'e' qualche "passaggio" che mi perdo???????

Fatemi sapeeeeeeeeeeeeeeeeereeeeeeeee per favore!!!!!!!!!

Mi era successo anche con il 9100 fatto da manuel!!!!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:

mitsuagi
24-02-2005, 09:35
Io ho fatto la config per le piccole aziende e sono partito da quella consigliata da Dell con prezzo maggiore delle tre.

fantonimanuel
24-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da skywalker66
MA porc....putt...... ma perche' io facendo le tue stesse selezioni mi becco un bel 2748 ivato.....

Ma la Dell ce l'ha con me o c'e' qualche "passaggio" che mi perdo???????

Fatemi sapeeeeeeeeeeeeeeeeereeeeeeeee per favore!!!!!!!!!

Mi era successo anche con il 9100 fatto da manuel!!!!!!!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro:
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03937&rbc=n03937&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_1

skywalker66
24-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da mitsuagi
Io ho fatto la config per le piccole aziende e sono partito da quella consigliata da Dell con prezzo maggiore delle tre.

:D

E' vero!

Grazie!

Bei bast#@~i pero'!

Senti ma...... hai tolto tutte le garanzie?!?! Mi spieghi perche' secondo te si puo' rischiare?

Grazie!

Tra questo e un Monster 2k5 Ideaprogress???? Stesso importo + o - 2200 non ivato......

Ci lavoro (CAD3D - FEM) e ci gioco a palla........

:what: :what: :what: :what: :what:

Cmq aspetto le tue recensioni e i 3DMark del caso :D :D :D

Giannizzero
24-02-2005, 10:02
raga mi servirebbe un consiglio prima di comprare questo gioiellino ^^

1)nn ho mai avuto un 17" e vorrei sapere se sia notevolmente piu grande di un 15" diciamo che la maggior parte del tempo la passo a casa... ma nn mi dispiacerebbe portarlo fuori ad es all'uni^^

2) la garanzia? vale risparmiare 400 euro per 2 anni ?

3) ultima cosa ^^ l'harddisk ho visto che scegliendo l'ultima opzione è vincolato a 80 o 100gb da 4200rpm.....conviene prendersene uno da 60? o magari qualcuno ha provato a chiamare all'assistenza ed è riuscito a farselo sostituire ? ^^


grazie 1000. spero di ordinarlo il piu presto possibile

tass
24-02-2005, 10:03
Scusate ragazzi ma c'è la possibilità di mettere due hard disk o ne devo usare uno esterno?

Il masterizzatore secondo voi è dual layer?

samuele1234
24-02-2005, 10:06
A me configurando via internet da privati con garanzia 3 anni, bt, batteria piu grossa viene:
Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario
IVA incl.
Inspiron 9300 (N03937)
Data e ora: giovedì 24 febbraio 2005 11.01 1 2.437,20 €
Sconto eccezionale di 100€
Scadenza martedì 29 marzo 2005 Visualizza dettagli
-100,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Codice prodotto Sku Id
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB) 28581 [210-14224] 1
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition 28483 [619-10549] 11
Memoria 1024MB 533MHz DDR II RAM (2x512) 28587 [370-11866] 3
Tastiera Tastiera Interna Standard Versione Italiana 22264 [583-10786] 4
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express 28590 [490-10393] 6
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (4200rpm) 22279 [400-11785] 8
Floppy Disk No Floppy Drive 25584 [385-10276] 10
Modem Modem Interno 6783 [530-10758][640-10387] 14
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x 22843 [429-11676][429-11197][429-11130] 16
Soluzione Wireless Intel® ProWireless 2915 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card (Centrino) 26178 [555-10447] 19
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM) 9110 [630-11006] 25
Garanzia Basic Package: 3 Year Int. Next Business Day onsite support & 30 day Online MultiMedia Training 29598 [680-13615][706-10404] 30
Formazione Online Nessuna formazione online selezionata 22186 [706-10128] 34
Software Anti Virus Italian - McAfee Security Centre V6.0 90 day Trial Version 28361 [650-10195] 40
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W 5615 [450-10580] 41
Dell Photo Album Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) 16648 [640-10360] 85
Paint Shop Paint Shop Pro (versione di valutazione) - versione italiana 16653 [640-10359] 86
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr 22257 [451-10202] 112
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato 3307 [320-10110] 380
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron 26536 [640-10415] 585
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™ 28742 [230-10007] 760
ACCESSORI
Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario
IVA incl.
Dell TrueMobile™ 350 Bluetooth Module
Data e ora: giovedì 24 febbraio 2005 11.01 1 60,00 €
Descrizione dell'articolo Qtà Prezzo unitario
IVA incl.
Borsa non selezionata
Data e ora: giovedì 24 febbraio 2005 11.01 1 0,00 €

Totale: 2.397,20 €
IVA incl.

Sconti e coupon aggiuntivi
Spese di consegna gratis

Scadenza martedì 1 marzo 2005 Visualizza dettagli


Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.997,67 € 20,00% 2.397,20 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Sconto commissione consegna
-80,00 € 20,00% -96,00 €
Visualizza dettagli Visualizza dettagli
Prezzo totale 1.997,67 € 20,00% 2.397,20 €

Poi chiamerei il commerciale e mi farei mettere il disco da 7200rpm e fare un sconticino.
Se dovessi comprare un notebook ora prenderei questo.

fantonimanuel
24-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da skywalker66
:D

E' vero!

Grazie!

Bei bast#@~i pero'!

Senti ma...... hai tolto tutte le garanzie?!?! Mi spieghi perche' secondo te si puo' rischiare?

Grazie!

Tra questo e un Monster 2k5 Ideaprogress???? Stesso importo + o - 2200 non ivato......

Ci lavoro (CAD3D - FEM) e ci gioco a palla........

:what: :what: :what: :what: :what:

Cmq aspetto le tue recensioni e i 3DMark del caso :D :D :D

Allora: questo è, sulla carta, il miglior compromesso tra portabilità e potenza pura...

Al contrario dell 'x800m, che ha freq di lavoro moltoooooo alte, il 6800go esprime parecchia potenza (forse non a livello ati) ma dalla sua freq molto + basse e un sistema di ottimizzazione dei carichi di lavoro molto + "portatile"...

Ora, considerato che un acer 810x fa circa 2h+, non m stupirei che la nuova bestiolina dell, possa avvicinarsi parecchio alle 2h di autonomia, che, per la prestazioni che (sempre sulla carta) dovrebbe avere, beh, non sono poche...

Insomma, dovrebbe essere super consigliatissimo, sia per lavorare, sia per giocare...

Trovassi qualkuno a cu farlo fatturare, sarebbe già mio...;)

samuele1234
24-02-2005, 10:07
Masterizzatore 8x dual layer.
Puoi mettere un secondo disco rigido estraibile al posto del masterizzatore, trovi il modulo su ebay a 30€.

skywalker66
24-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da fantonimanuel
Allora: questo è, sulla carta, il miglior compromesso tra portabilità e potenza pura...

Al contrario dell 'x800m, che ha freq di lavoro moltoooooo alte, il 6800go esprime parecchia potenza (forse non a livello ati) ma dalla sua freq molto + basse e un sistema di ottimizzazione dei carichi di lavoro molto + "portatile"...

Ora, considerato che un acer 810x fa circa 2h+, non m stupirei che la nuova bestiolina dell, possa avvicinarsi parecchio alle 2h di autonomia, che, per la prestazioni che (sempre sulla carta) dovrebbe avere, beh, non sono poche...

Insomma, dovrebbe essere super consigliatissimo, sia per lavorare, sia per giocare...

Trovassi qualkuno a cu farlo fatturare, sarebbe già mio...;)

Ancora domande raga!!!!

1) Chi mi dice qualcosa sul discorso garanzia.....
2) Il 770 a 2.13 e' troppo caro?
3) Io ho bisogno di un replacement puro e cattivo ma non disdegno qualcosa di tecnologicamente piu' nuovo........
Mi interessano solo le prestazioni, l'autonomia e' importante zero..... Partner2k5 o Dell 9300......

LO SO CHE ROMPO MA PRIMA DI SCUCIRE VORREI ESSERE SICURO PER NON :cry: DOPO :p

ESPRIMETEVI !!!!!!!! GRAZIE

tass
24-02-2005, 10:18
Per quanto riguarda porte usb? Quante?

ingeresso IEEE c'è?

Bluthoot è integrato?

Wi-fi?

Ingrsso per schede sd?

mitsuagi
24-02-2005, 10:21
Originariamente inviato da skywalker66
:D

E' vero!

Grazie!

Bei bast#@~i pero'!

Senti ma...... hai tolto tutte le garanzie?!?! Mi spieghi perche' secondo te si puo' rischiare?

Grazie!

Tra questo e un Monster 2k5 Ideaprogress???? Stesso importo + o - 2200 non ivato......

Ci lavoro (CAD3D - FEM) e ci gioco a palla........

:what: :what: :what: :what: :what:

Cmq aspetto le tue recensioni e i 3DMark del caso :D :D :D


Prego :)

La garanzia ho tenuto quella standard di un anno, confido nella qualità di DELL. Poi le estensioni sono troppo care IMHO.

mitsuagi
24-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da skywalker66
Ancora domande raga!!!!

1) Chi mi dice qualcosa sul discorso garanzia.....
2) Il 770 a 2.13 e' troppo caro?
3) Io ho bisogno di un replacement puro e cattivo ma non disdegno qualcosa di tecnologicamente piu' nuovo........
Mi interessano solo le prestazioni, l'autonomia e' importante zero..... Partner2k5 o Dell 9300......

LO SO CHE ROMPO MA PRIMA DI SCUCIRE VORREI ESSERE SICURO PER NON :cry: DOPO :p

ESPRIMETEVI !!!!!!!! GRAZIE

Il 770 è troppo caro IMHO, la differenza di prestazioni rispetto ad un fratellino minore è minima.

Poi il lavoro "duro" lo farà tanto la GeForce Go 6800 :sofico:

samuele1234
24-02-2005, 10:25
Bt integrato c'è (è un'opzione)
Porta fireware si
Wi-fi scegli quello che preferisci
Connettori usb 6 (4 non alimentati c'è scritto sul sito)
Slot lettura sd no (puoi comprati il modulo pcmcia a 15€ in qualsiasi negozio)

Per skywalker: Se vuoi un notebook veramente potente e un'assistenza ottima allora prenditi il 9300
Con la garanzia di 3 anni next business day on-site se ti si rompe il notebook te lo mettono a posto il giorno lavorativo dopo, meglio di così penso che nessuno riesca a fare
Per il processore la differenza di prezzo mi sembra troppa, magari senti con un commerciale se ti montano un processore intermedio tra il 750 e il 770

Neon68
24-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da mitsuagi
Apro questo thread per discutere del nuovo arrivato in casa DELL.

Ho appena effettuato l'ordine per il seguente sistema:

Pentium M 750
Win XP Pro
1024mb (2x512)
Geforce Go6800 256mb
HD 80gb
Masterizzatore DVD +/- RW 8x
LCD 17" UltraSharp WUXGA (1920x1200)
Batteria al Litio più capiente (9 celle)
Bluetooth
Coperchio Grigio Grafite
Borsa in pelle nera Planet 21

Prezzo ivato: 2.271,61


Hai inserito solo un anno di garanzia?
A me viene cosi' come l'hai fatto tu 2258. Ho usato il link privato, non quello azienda. Cmq bel computerino... http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03937&rbc=n03937&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_1

mitsuagi
24-02-2005, 10:29
Si dall'azienda al privato cambia qualche euro, però almeno scarico l'IVA :sofico:

Riguardo le cover sono interscambiabili?

Io ho scelto quella grafite che mi fa impazzire:

http://img.dell.com/images/global/learnmore/inspn_colors_graphite.jpg

tass
24-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da samuele1234
Bt integrato c'è (è un'opzione)
Porta fireware si
Wi-fi scegli quello che preferisci
Connettori usb 6 (4 non alimentati c'è scritto sul sito)
Slot lettura sd no (puoi comprati il modulo pcmcia a 15€ in qualsiasi negozio)



Grazie. Devo dire che avete trovato un degno concorrente per il mio Qosmio. Ora devo decidere entro una settimana quale dei due prendere!

C'è anche la possibilità di mettere il tv tuner vero? Ma è integrato o no?

samuele1234
24-02-2005, 10:33
Il tv tuner lo puoi mettere ma non integrato (tramite dell).
Eventualmente puoi prenderti il modulo pcmcia analogico e digitale terrestre (se ne era parlato il un altra discussione)

Neon68
24-02-2005, 10:35
Il link che ho postato io non e' lo stesso link dove ho ottenuto il prezzo 2258. Cmq ho usato la config consigliata da dell e da li sono partito. Sto sito dell a volte mi spiazza.... ummhhh

tass
24-02-2005, 10:36
Comunque ho visto che si può prendere il belkin 8 in 1 per le schede.

Per quanto riguarda il tv tuner potresti spiegarmi meglio come funziona quella cosa che hai detto riguardo al digitale terrestre?

Tralux
24-02-2005, 10:41
Il prodotto mi ha convinto alla grande e lo ordino pure io stasera e grazie ad un amico lo prendo come piccola azienda risparmiando ben 400€ rispetto al privato

Ecco qui la mia configurazione Dell 9300 (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n03933&rbc=n03933&s=bsd&sbc=itbsdftdhpnotebook1x)

Mi costa 2004€

Ho modificato
1 solo slot Ram 1Gb + 20€ (cosi in futuro posso upgradare senza difficolta e per solo 20€ è ottima come scelta)
Batteria da 9 celle 80W +35€

Non vedo l'ora :sofico:

Saluti :)

samuele1234
24-02-2005, 10:42
Io comunque parlerei con un commerciale per ottenere uno sconto o una configurazione superiore allo stesso prezzo :O

tass
24-02-2005, 10:48
Dite che su richiesta me lo potranno mettere l'XP Media Center?

samuele1234
24-02-2005, 10:51
Secondo me no

tass
24-02-2005, 10:59
Comunque il lettore per schede sd è integrato c'è scritto nelle specifiche tecniche

fantonimanuel
24-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da tass
Comunque il lettore per schede sd è integrato c'è scritto nelle specifiche tecniche

infatti...

cmq, mi sto muovendo ankio per l'acquisto...:sperem:

mitsuagi
24-02-2005, 11:39
Lascia perdere il Media Center che è un S.O. inutile IMHO

mitsuagi
24-02-2005, 11:48
Ecco qualche foto del "pupo":

http://img.dell.com/images/global/products/inspn/9300_back_314.jpg

http://img.dell.com/images/global/products/inspn/9300_front_314.jpg

http://img.dell.com/images/global/products/inspn/9300_left_closed_314.jpg

http://img.dell.com/images/global/products/inspn/9300_right_closed_314.jpg

http://img.dell.com/images/global/products/inspn/9300_bottom_314.jpg

fantonimanuel
24-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da mitsuagi
Lascia perdere il Media Center che è un S.O. inutile IMHO

Quoto in toto...

(Le stesse cose (e meglio) le fa l'Ati MMC della mia AiW sul desk...senza, per forza, avere le limitazioni di un S.O. castrato)

fantonimanuel
24-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da mitsuagi
Ecco qualche foto del "pupo":....


Pensa che io sto scrivendo dal "pupetto".. (Asus L8400)...

9300 nuovo "Pupo" 2005????;)

lupotana
24-02-2005, 11:55
La tastiera del Dell 9300 è in inglese o è sballata la 3D Demo del sito?

fantonimanuel
24-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da lupotana
La tastiera del Dell 9300 è in inglese o è sballata la 3D Demo del sito?

Ovvio, che se tu acquisti da dell italia, la tastiera è italiana...

Se dovessero fare un 3d demo per tutte le localizzazioni del mondo...

riaw
24-02-2005, 12:12
ok, allora dell deve farmi uscire entro i 22 marzo un dell 8700 che monti:

sonoma
e geforce 6600


se me ne fa uscire uno così, temo che dovrò cambiare il mio amatissimo 8600 :D

se avete news fresche postate :D

gianly1985
24-02-2005, 13:05
corregetemi se sbaglio, ma con windows a 64 bit già in beta, è il caso di comprare ancora processori a 32 bit? cioè, io se spendo 2500 euro per un portatile voglio che mi duri almeno 2-3 anni, non voglio che già tra un anno esce qualcosa che non posso usare assolutamente, mi roderebbe molto.....morale: voi fate come volete, io aspetto Turion, non posso pigliare un computer già castrato in partenza, specie un notebook.


seconda domanda: la configurazione della ram ad un solo banco di memoria, pur essendo più facilmente espandibile, non comporta che finchè non "espandete" non potete sfruttare la ram in modalità dual channel "dual channel"?


delucidatemi e se ho detto qualche sciocchezza correggetemi grazie

p.s (e o.t.).:sono rimasto felicemente sorpreso dal poter giocare ad HL2 fluidamente (a 640x480 e con popup mostruosi ma non fastidiosi) su un p4-m 1,8 ghz 512mb ram con ati mobilty 7500 da 16mb, questo dimostra quanto source sia ottimizzato per le gpu ati...w la scalabilità cmq!

mitsuagi
24-02-2005, 13:11
Prima che si affermino VERAMENTE applicazioni 64bit sul mercato bisognerà aspettare ancora parecchi anni, il parco macchine attuale è troppo vasto per ammortizzare il cambiamento in tempi brevi.

Quindi preferisco prendere una bella cpu matura e rodata più di una cpu acerba, della quale si sa molto poco.

Riguardo la ram è meglio scegliere 2 banchi, in modo da sfruttare il dual channel.

PreDicaTorE
24-02-2005, 13:28
sto portatile è grandioso...penso di aver scelto... :oink:

gianly1985
24-02-2005, 13:42
Prima che si affermino VERAMENTE applicazioni 64bit sul mercato bisognerà aspettare ancora parecchi anni


se parecchi vuol dire 6-7 anni ok, se significa 2-3 non mi scende di limitarmi già in partenza, forse voi siete abituati a cambiare computer molto spesso, io cerco di farmeli durare almeno 5 anni, e poi cmq non li vendo, quindi anche se diventa muletto voglio che ci giri sopra almeno l'ultimo s.o. disponibile.

mitsuagi
24-02-2005, 13:46
Il PC mediamente lo cambio ogni 3 anni ;)

fantonimanuel
24-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da gianly1985
se parecchi vuol dire 6-7 anni ok, se significa 2-3 non mi scende di limitarmi già in partenza, forse voi siete abituati a cambiare computer molto spesso, io cerco di farmeli durare almeno 5 anni, e poi cmq non li vendo, quindi anche se diventa muletto voglio che ci giri sopra almeno l'ultimo s.o. disponibile.

Allora aspetta 2 anni, e poi compra il portatile...;)

gianly1985
24-02-2005, 14:02
Il PC mediamente lo cambio ogni 3 anni

bè allora sì ;)

il turion comunque mi sconfinfera alquanto (tdp=25w per il più veloce).... vedremo...

tass
24-02-2005, 14:04
Allora ragazzi ho telefonato alla Dell e ho configurato un notebook insieme a loro. La configurazione è questa:

- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920X1200) Display with TrueLife
- Snap-On LCD Cover - Carbon Fibre
- Italian - System Documentation
- Italian Power Cord
- 1024 MB 533 MHz DDR2 SDRAM (2X512)
- No Floppy Drive Option
- 60GB (7,200rpm) IDE Hard Drive :D
- Fixed Internal 8x DVD+/-RW Drive with Software
- Software Decoder per DVD Cyberlink
- Software Decoder DVD my DVD
- D - Series 90W AC Adapter
- Primary 80Watt/Hour, 9 CELL Battery (Optional Upsell)
- Extra Large Black/Grey Nylon Carry Case
- 256MB NVIDIA GeForce 6800 Go graphics card, PCI-Express x16
- Italian - Modem Cable and Adapter
- South African - Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
- EURO - Intel ProWireless 2915 802.11 a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card
- Italian - (QWERTY) - International Keyboard
- Software Drives
- Resource CD
- Italian - Microsoft Windows XP Home SP2 (Including Backup Media)
- Italian - Microsoft Works 7.0
- Italian - Paint Shop Photo Standard Album - Trial Version
- Italian - Paint Shop Pro Try and Buy
- Dell Media Experience 3.0 Basic-Inspiron
- Italian - Adobe Reader 6.0
- European - Tiscali ISP with No Media
- Italian - McAfee Security Centre V6.0 90 day Trial Version
- Garanzia base
- Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
- Avermedia Tv Tuner 2.0 Euro Integrato :D
- Inspiron Order - Italy
- Futuristic Order Flag SKU

TOTALE IVA E SPEDIZIONI COMPRESE : € 2550 :D :D :D

Che ne pensate?

Penso proprio che questo abbia battuto il mio Qosmio!

Spero solo che il monitor sia all'altezza.

Comunque a giorni lo ordino poi mi compro un altro Hard Disk da 60 GB 7.200 esterno e ho una bomba che cammina! :D

Para Noir
24-02-2005, 14:08
In ogni caso vi consiglio vivamente, entro il primo anno, di fare l'estensione di garanzia a 3 anni.. e complimenti per i giocattoli nuovi :D

Tralux
24-02-2005, 14:09
Per il dual channel avete ragione meglio le 2x512 Ram , per la borsa ne ho trovate di meglio per notebook da 17" che costano la meta o addirittura un 1/3 da quelle proposte dalla dell.

tass:
Hdd da 7200giri non lo visto sulla proposta del sito :eek: quasi quasi telefono pure io.
La garanzia base non è di 3 anni ?
Chiedendo via telefono ti fanno comunque lo sconto di 100€ + 89€ di sconto per spedizione ?

Saluti :)

skywalker66
24-02-2005, 14:13
Originariamente inviato da tass
Allora ragazzi ho telefonato alla Dell e ho configurato un notebook insieme a loro. La configurazione è questa:

- 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920X1200) Display with TrueLife
- Snap-On LCD Cover - Carbon Fibre
- Italian - System Documentation
- Italian Power Cord
- 1024 MB 533 MHz DDR2 SDRAM (2X512)
- No Floppy Drive Option
- 60GB (7,200rpm) IDE Hard Drive :D
........

TOTALE IVA E SPEDIZIONI COMPRESE : € 2550 :D :D :D

Che ne pensate?

Penso proprio che questo abbia battuto il mio Qosmio!

Spero solo che il monitor sia all'altezza.

Comunque a giorni lo ordino poi mi compro un altro Hard Disk da 60 GB 7.200 esterno e ho una bomba che cammina! :D


SI MA IL PROCIO QUAL'E'???

tass
24-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Tralux
tass:
Hdd da 7200giri non lo visto sulla proposta del sito :eek: quasi quasi telefono pure io.
La garanzia base non è di 3 anni ?
Chiedendo via telefono ti fanno comunque lo sconto di 100€ + 89€ di sconto per spedizione ?

Saluti :)

Neanche io per questo ho chiamato personalmente e lo aftto insieme ad un consulente

Si però puoi farla anche di 1 e risparmi €400!

Non lo so perchè mi ha dato il prezzo totale so solo che la spedizione era €80 + iva quindi € 96. Il totale veniva €2580 e mi ha fatto €2550

Tralux
24-02-2005, 14:16
Tass:
Ti hanno detto i tempi di spedizione ?

Saluti :)

tass
24-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da skywalker66
SI MA IL PROCIO QUAL'E'???

1.86 Ghz


X Tralux: 10-15 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine

rudeboy
24-02-2005, 14:24
Allora
stasera se tutto va bene mi ordino la stessa macchina.
Il commerciale dell non puo' fare nulla di nulla (o almeno a detta sua) perche' le offerte bundle cosi' nuove loro non le possono toccare....
Ha detto che cechera' di mettermi una borsa omaggio o cazzate simili.

SOLO 1 DOAMANDA
Ma che ne sappiate voi il 770 cambia poco o molto dal 750? Perche' 420 euro sono davvero troppi....

Cmq on vedo l'ora che arrivi...
Per la consegna che tempi ti hanno detto?

ciao
rudeboy

tass
24-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da rudeboy
Ma che ne sappiate voi il 770 cambia poco o molto dal 750? Perche' 420 euro sono davvero troppi....

ciao
rudeboy

Io personalmente non saprei rispoonderti ti posso solamente dire che il 770 me la sconsigliato il tecnico Dell stesso quindi...

Tralux
24-02-2005, 14:28
In confronto al Acer travelmate 8104Wlmi dal costo pressappoco uguale il dell 9300 è il migliore.

Saluti :)

tass
24-02-2005, 14:33
Secondo me attualmente è il migliore in assoluto. Se avesse avuto 2 Hard Disk interni sarebbe stato il massimo

skywalker66
24-02-2005, 14:38
Originariamente inviato da tass
Io personalmente non saprei rispoonderti ti posso solamente dire che il 770 me la sconsigliato il tecnico Dell stesso quindi...

In che senso? Solo per il rapporto qualita' prezzo o cosa?

Io sono un po' indeciso perche' per sostituire un p4 3.4 mi sa che i 2.13 del 770 ci vogliono tutti e non so se bastano.......

:confused: :confused: :muro:

gianly1985
24-02-2005, 14:43
Il migliore in assoluto è il dell xps2 che vendono in america, che è uguale a questo ma al posto di una "banale" geforce go 6800 liscia ci si può mettere una ultra! :muro:

ma perchè ci fregano sempre!
e perchè il modulo bluetooth interno in italia costa 60 euro e in america 48 dollari (la metà praticamente)?

e perchè non esiste al mondo una soluzione desktop replacement athlon 3500+ con geforce go 6800 ultra (ma pure liscia) o mobility x800?

skywalker66
24-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da gianly1985
e perchè non esiste al mondo una soluzione desktop replacement athlon 3500+ con geforce go 6800 ultra (ma pure liscia) o mobility x800?


Quoto al 10000000% :muro: :muro: :muro:


P.S.: In ogni caso.... meglio 1*1024 con possibilita' di passare a 2Gb con spesa ragionevole fra un po'.....

o 2*512 per via del dual channel e poi per upgradare a 2Gb ci si svena?

riaw
24-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da gianly1985
Il migliore in assoluto è il dell xps2 che vendono in america, che è uguale a questo ma al posto di una "banale" geforce go 6800 liscia ci si può mettere una ultra! :muro:

ma perchè ci fregano sempre!
e perchè il modulo bluetooth interno in italia costa 60 euro e in america 48 dollari (la metà praticamente)?

e perchè non esiste al mondo una soluzione desktop replacement athlon 3500+ con geforce go 6800 ultra (ma pure liscia) o mobility x800?


l'xps monta un p4, il 9300 un pentium M.

mitsuagi
24-02-2005, 14:50
Meglio 512x2

Tieni conto che in futuro usciranno DDR2 con timings più spinti quindi se non combaceranno con quello singolo già presente è inutile.

tass
24-02-2005, 14:50
Bhe se devi sotiture p4 3.4 Ghz allora prendi il 770 ma da come mi ha potuto dire la differenza tra il 750 e il 770 non è abissale e per il prezzo che costa non li vale

mitsuagi
24-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da riaw
l'xps monta un p4, il 9300 un pentium M.

Quoto.

Preferisco un bel Centrino rispetto ad un forno P4

gianly1985
24-02-2005, 14:52
l'xps monta un p4, il 9300 un pentium M.

Ne sei davvero sicuro? Attenzione, parlo dell'xps2....

http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?c=us&cs=19&l=en&oc=iXPS2S1&s=dhsl'xps monta un p4, il 9300 un pentium M.

mitsuagi
24-02-2005, 14:52
Riguardo i nuovi Centrino ho letto che il 740 da la paga ad un P4 3,2ghz, quindi il 750 è ancora mejo :sofico:

skywalker66
24-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da riaw
l'xps monta un p4, il 9300 un pentium M.

Quindi???? Chi e' meglio tra un p4 3.4 e un 770 2.13 in termini di prestazioni pure????

mitsuagi
24-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da skywalker66
Quindi???? Chi e' meglio tra un p4 2.4 e un 770 2.13 in termini di prestazioni pure????

Basta solo un "misero" 750 per superare un P4 3,4 ;)

skywalker66
24-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da mitsuagi
Riguardo i nuovi Centrino ho letto che il 740 da la paga ad un P4 3,2ghz, quindi il 750 è ancora mejo :sofico:


Bene..... :p

tass
24-02-2005, 15:02
Originariamente inviato da skywalker66
Bene..... :p

Molto molto molto bene!!! Non pensavo che il 750 fosse a questi livelli| :D

dididj
24-02-2005, 15:16
guardate che mostro il dell xps2 (6800 ultra)

http://www1.us.dell.com/content/products/compare.aspx/notebooks?c=us&cs=19&l=en&s=dhs

tass
24-02-2005, 15:27
Ragazzi scusate la domanda (probabilmente stupida): non avendo mai avuto a che fare con hard disk esterni sapete se esistono senza alimentatore? Ovviamente mi autorisponderei dicendo no però magari...

pinius
24-02-2005, 15:35
eehhh devo dire una BELLA MACCHINETTA la 9300 DELL ... l'unica cosa è quel hard disk a 4200 !!!! tutta sta potenza e poi si perdono sulle gomme??

ehhh se uno spende 2300€ spero che vi sia almeno un 5400 o meglio un 7200! cacchio!!!:mc:

per il resto devo dire che è ottimo.............

il discorso garanzia... beh quello e da vedere.... ormai stanno mettendo tante di quelle ca.ga.te nella garanzie!!!

Tralux
24-02-2005, 15:40
Ho fatto l'ordine via telefono e con soli 50€ in più si ha 80Gb da 5400 giri

Saluti :)

tass
24-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da pinius


ehhh se uno spende 2300€ spero che vi sia almeno un 5400 o meglio un 7200! cacchio!!!:mc:

per il resto devo dire che è ottimo.............

Se vai indietro di una pagina puoi vedere la configurazione che ho fatto con l'hard disk da 7.200 a €2550

Tralux
24-02-2005, 15:41
Tass:
Io vado a spendere 2.417€ modificando:
Garanzia 3 anni
Batteria da 9 celle 80watt
Hdd 80Gb 5400 giri

Saluti :)

tass
24-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da Tralux
Tass:
Io vado a spendere 2.417€ modificando:
Garanzia 3 anni
Batteria da 9 celle 80watt
Hdd 80Gb 5400 giri

Saluti :)

In che senso modificando? togliendo o aggiungendo?

Fammi vedere la configurzione che hai fatto thanks
:)

Tralux
24-02-2005, 16:02
Tass:
Ho semplicemente modificato insieme alla interlocutrice del servizio Dell la configurazione del sito , in più mi fanno lo sconto di 100€ e la spedizione è gratuita e mi arriverebbe in 7 giorni
essendo a Milano.

Per Hdd 7200giri 60Gb mi confermava che non era incluso strano che a te ti dicono diversamente.

Ecco la mia configurazione:

Inspiron 9300, Pentium M 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB) 1
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife 1
No Snap Cover Option 1
Italian - System Documentation 1
Italian - Power Cord 1
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512) 1
No Floppy Drive Option 1
80GB (5,400rpm) IDE Hard Drive 1
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software 1
Software Decoder per DVD Cyberlink 1
Software Decoder DVD My DVD 1
D- Series 90W AC Adapter 1
Primary 80 Watt/Hour, 9 CELL Battery (Optional Upsell) 1
Borsa non richiesta 1
256MB NVIDIA GeForce 6800 Go graphics card, PCI-Express x16 1
Italian - Modem Cable and Adapter 1
EURO - Intel ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card 1
Mouse Logitech USB antracite, 3 pulsanti 1
Italian - (QWERTY) - Internal Keyboard 1
Software Drivers 1
Resource CD 1
6Italian - Microsoft Windows XP Home SP2 (Including Backup Media) 1
Italiano - Microsoft Works 7.0 1
Dell Media Experience 3.0 Basic- Inspiron 1
Italian - Paint Shop Photo Standard Album - Trial Version 1
Italian - Paint Shop Pro Try and Buy 1
Italian - Adobe Reader 6.0 1
European - Tiscali ISP with No Media 1
Italian - McAfee Security Centre V6.0 90 day Trial Version 1
Svc Basic 3Y NBD, 30day online MM Training 1
Garanzia di base 1
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 1
MultiMedia training - Go to www.learndell.com/euro to register 1
Inspiron Order - Italy 1
Futuristic Order Flag SKU 1

Totale netto 2.022,50
IVA 404,50
Totale 2.427,00

fantonimanuel
24-02-2005, 16:08
quante belle bestiole che stanno nascendo

:sbav:

tass
24-02-2005, 16:14
la tua configurazione rispetto allla mia ha in più:

- il mouse

ha invece in meno:

- l'hard disk da 60 GB 7,200 (il tuo è 5,400)

- il copri coperchio in graffite (€60) :D

- il tv tuner

- la wireless è diversa


Io però pago le spese di spedizione.

Per quanto riguarda l'hard disk non so, probabilmente mi hanno fatto un favore o magari mi è capitato un operatore che si sà giostarre meglio :)

Ah, nella mia configurazione c'è anche il bluetooth

Tralux
24-02-2005, 16:15
Tass:
Stranamente mi ritrovo il mouse che no ho richiesto , be comunque sia ricontatto l'operatore e mi faccio spiagare meglio , merda hdd 7200giri me lo lo faccio mettere pure io.

Ti farò sapere

Saluti
:)

tass
24-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da tass
la tua configurazione rispetto allla mia ha in più:

- il mouse

ha invece in meno:

- l'hard disk da 60 GB 7,200 (il tuo è 5,400)

- il copri coperchio in graffite (€60) :D

- il tv tuner

- la wireless è diversa


Io però pago le spese di spedizione.

Per quanto riguarda l'hard disk non so, probabilmente mi hanno fatto un favore o magari mi è capitato un operatore che si sà giostarre meglio :)

Ah, nella mia configurazione c'è anche il bluetooth

Giuppe
24-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da tass
Ragazzi scusate la domanda (probabilmente stupida): non avendo mai avuto a che fare con hard disk esterni sapete se esistono senza alimentatore? Ovviamente mi autorisponderei dicendo no però magari...


se prendi un Hd da portatile e un comune e poco costoso case per interfacciarlo via usb puoi averlo certo anceh senza alimentatore. Al limite un mio amico che dovrebbe saperne visto il lavoro che fa dice che ci sono soluzioni che usano l'alimentazione da 2 porte usb per usare un hd normale...

saluti

giuppe

Giuppe
24-02-2005, 16:23
Io ho una sola perplessita di fronte a questa macchian sicuramente molto bella e che mi fa molto gola (benche il mio 8600 di un anno ancora funzini alla stragrande)

Non e' un po presto per tuffarsi su un amacchina di cui non si conosce ancora nulla o quasi. Cioe' nessuna prova vera e propria. Non vorrei fare il guastafeste e se poi avesse problemi di "giovinezza"?

cmq l'invidia per chi lo ha gia ordinata e' tanta :)

saluti

giuuppe

tass
24-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da Giuppe
se prendi un Hd da portatile e un comune e poco costoso case per interfacciarlo via usb puoi averlo certo anceh senza alimentatore. Al limite un mio amico che dovrebbe saperne visto il lavoro che fa dice che ci sono soluzioni che usano l'alimentazione da 2 porte usb per usare un hd normale...

saluti

giuppe

Sono un pò ignorante su questo argomento potresti spiegarmi un pò meglio, magari dirmi dove poter trovare questi case per poi potermi informarmi meglio?

Tralux
24-02-2005, 16:29
Io ho un Lacie esterno Usb 2.0 da 40GB ultrapiccolo che funziona senza alimentazione ma in opzionale si può inserire sempre tramite cavetto usb.

Preso dal imballaggio originale:
40Gb Usb 2.0 mobile hdd f.a.porsche
cavo alimentazione usb 2.0 e ps2
cavo dati usb 2.0 e ps2
velocita rotazione 4200 giri
accesso <12ms
dimensioni 17x76x129 millimetri (2,5")
peso 200grammi
prezzo 149€ ora lo danno a 90€ :mad:

Saluti :)

skywalker66
24-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da Tralux
Tass:
Ho semplicemente modificato insieme alla interlocutrice del servizio Dell la configurazione del sito , in più mi fanno lo sconto di 100€ e la spedizione è gratuita e mi arriverebbe in 7 giorni
essendo a Milano.

.......

Svc Basic 3Y NBD, 30day online MM Training 1
Garanzia di base 1
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 1
MultiMedia training - Go to www.learndell.com/euro to register 1
Inspiron Order - Italy 1
Futuristic Order Flag SKU 1

Totale netto 2.022,50
IVA 404,50
Totale 2.427,00


Ma allora alla fine in questa configurazione hai 3 anni di garanzia o no? Scusa ma non ho ancora capito...... :confused: :muro:

tass
24-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da Tralux
Io ho un Lacie esterno Usb 2.0 da 40GB ultrapiccolo che funziona senza alimentazione ma in opzionale si può inserire sempre tramite cavetto usb.

Preso dal imballaggio originale:
40Gb Usb 2.0 mobile hdd f.a.porsche
cavo alimentazione usb 2.0 e ps2
cavo dati usb 2.0 e ps2
velocita rotazione 4200 giri
accesso <12ms
dimensioni 17x76x129 millimetri (2,5")
peso 200grammi
prezzo 149€ ora lo danno a 90€ :mad:

Saluti :)

Buono

Tralux
24-02-2005, 16:45
Ho gia scritto e lasciato un messaggio alla interlocutrice della Dell , sarà ma l'unica imbecille l'ho presa io :mad: :mad: :mad:

Mi sa tanto che rifaccio l'ordine da capo :rolleyes:

Saluti :)

skywalker66
24-02-2005, 16:47
Originariamente inviato da Tralux
Ho gia scritto e lasciato un messaggio alla interlocutrice della Dell , sarà ma l'unica imbecille l'ho presa io :mad: :mad: :mad:

Mi sa tanto che rifaccio l'ordine da capo :rolleyes:

Saluti :)
:what: :confused:

tass
24-02-2005, 16:49
Vedrai che te lo fanno mettere anche a te ;)

mitsuagi
24-02-2005, 17:44
Mi è arrivata la conferma per email :)

Hanno cannato a segnarmi la cover, io ho scelto la grafite ed è segnata la mediterranean blue :mc:

Domani chiamo per la modifica :cool:

mitsuagi
24-02-2005, 17:48
C'è da chiarire poi una faccenda sulla GeForce Go 6800, ne esistono due versioni, una con DDR1 e una con DDR3, naturalmente quella con le DDR3 è più performante.

Ho mandato una mail a DELL chiedendo info, aspetto risposte.

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere! :)

Para Noir
24-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da mitsuagi
C'è da chiarire poi una faccenda sulla GeForce Go 6800, ne esistono due versioni, una con DDR1 e una con DDR3, naturalmente quella con le DDR3 è più performante.

Ho mandato una mail a DELL chiedendo info, aspetto risposte.

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere! :)

Che io sappia il 9300 monta quella con le DDR1, se non sbaglio c'era una discussione al riguardo su www.notebookforums.com

mitsuagi
24-02-2005, 18:53
Stavo leggendo anche io le discussiuoni su notebookforum e c'è molta confusione: alcuni dicono DDR mentre altri confermano DDR3, boh... :confused:

nfalco
24-02-2005, 19:00
La batteria a nove celle quanto dovrebbe durare secondo voi?

tass
24-02-2005, 19:44
non lo so però mi hanno detto un 50% in più rispetto all'altra che monta il 9300

mitsuagi
24-02-2005, 20:46
Qua si trovano info sulla sk.video:

http://www.nvidia.com/page/go_6800.html

Sia la Ultra che la base possono essere con DDR o DDR3

http://www.hardwaremax.it/news/2004/nov/10/01.jpg

nfalco
24-02-2005, 23:28
Ma i coupon dove si trovano?
Ho trovato qualcosa per il sito usa ma per quello italiano non ho trovato niente.

fantonimanuel
25-02-2005, 08:26
Qui (http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1769524,00.asp) una prima review dell xps2...

Mah, sarebbe bello sapere se il 9300 monta le ddr o le gddr3...

fantonimanuel
25-02-2005, 08:39
Mi rispondo da solo... ddr...

mmmhmmm

mitsuagi
25-02-2005, 08:42
Originariamente inviato da fantonimanuel
Mi rispondo da solo... ddr...

mmmhmmm

Dove l'hai letto?

ObaOba
25-02-2005, 08:43
xps2....:sbav: :sbav: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv:


è presvisto l'arrivo in italia?? :confused:

mitsuagi
25-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da ObaOba
xps2....:sbav: :sbav: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv:


è presvisto l'arrivo in italia?? :confused:

Sinceramente l'XPS2 non mi piace esteticamente, è troppo "truzzo" :D

Ho sentito poi che una GeForce Go 6800 si può trasformare in ULTRA solo con un volt mod :sofico:

fantonimanuel
25-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da mitsuagi
Sinceramente l'XPS2 non mi piace esteticamente, è troppo "truzzo" :D

Ho sentito poi che una GeForce Go 6800 si può trasformare in ULTRA solo con un volt mod :sofico:

Qua (http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=gfx_cards&~lt=popup&~subcat=inspn&~tab=details)

Anche se bisogna andarci con i piedi di piombo...

Certo che si può arrivare ad avere "quasi" una Ultra...se hai le ddr3...

Cmq concordo...Dopo un confronto accurato, il 9300 è nettamente + elegante...Poi se a uno piacciano "minigonne" e "alettoni" vari, beh, i gusti son gusti...;)

ObaOba
25-02-2005, 08:53
A me invece piace un casino!! :sbav:

Ma è destinato solo al mercato Usa???:confused:

Ps: non credo che una 6800 modificata del 9300 possa tenere testa ad una 6800ultra :rolleyes: correggetemi se sbaglio.... :p

fantonimanuel
25-02-2005, 08:54
Originariamente inviato da ObaOba
A me invece piace un casino!! :sbav:

Ma è destinato solo al mercato Usa???:confused:

E, beh, si...

ObaOba
25-02-2005, 08:55
Originariamente inviato da fantonimanuel
E, beh, si...

e per l'italia nulla?? non dico subito ma anche tra un po...:rolleyes:

tass
25-02-2005, 08:55
Comunque ragazzi volevo chiedervi a parte le prestazioni, come qualità la Dell è ai livelli di Toshiba o no?

fantonimanuel
25-02-2005, 09:01
Originariamente inviato da ObaOba
e per l'italia nulla?? non dico subito ma anche tra un po...:rolleyes:


Mi sa proprio di no...L'xps è (almeno fin'ora) stato prerogativa del mercato usa, che, una volta portato nel resto del mondo, diventava 9100...+ o -


Ora, considerato che sono usciti in contemporanea, questa eventuale "similitudine" tra i due modelli si è andata a far benedire...Insieme alla Geffo Ultra (un bene, se la lissia montasse le ddr3....)

ObaOba
25-02-2005, 09:02
Peccato...credo che aspetterò il prossimo giro con una 6800ultra! :D

fantonimanuel
25-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da ObaOba
Peccato...credo che aspetterò il prossimo giro con una 6800ultra! :D


Anche qui...bisogna vedere se arriverà mai...

ObaOba
25-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da fantonimanuel
Anche qui...bisogna vedere se arriverà mai...


Ma allora per trovare una 6800ultra su un notebook italiano che si deve fare?!?! per ora c'è solo il Dpc900...ma non monta il centrino (ma c'è la possibilità del P4EE :D )

Cmq questa è la configurazione di prova che ho fatto sul sito dell usa del Xps2:

Intel® Pentium® M 770 Processor (2.13GHz/533MHz FSB)
Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005
17in True Life™ Wide Screen UXGA Display
1GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 533MHz 2 Dimm
256MB NVIDA® GeForce™ Go 6800 Ultra
60GB 7200rpm Hard Drive
Integrated 1 Gigabit Network Card and Modem
Adobe® Acrobat® Reader 6.0
8x CD/DVD burner (DVD+/-RW) with double-layer write capability
Intel® PRO/Wireless 2915 Internal Wireless (802.11 a/b/g, 54Mbps)
No Microsoft Office
No Security Subscription
9-cell Lithium Ion Primary Battery (80 WHr)
XPS Gen 2 Backpack
1Yr Ltd Warranty, 1Yr Mail-In Service, and 1Yr Technical Support
Inspiron XPS, Specialized Support
No ISP requested
Paint Shop™ Pro® Studio trial, Photo Album™ Starter Edition
Personalization Shield w/Inserts
Dell Wireless 350 Bluetooth Internal(2.0 + Enhanced Data Rate)

$3,663.00 - $500 (sconto su Xps) = $3,163.00

Che bestia ragazzi...Dell non può produrne solo 1 per me?? :p

fantonimanuel
25-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da ObaOba
Ma allora per trovare una 6800ultra su un notebook italiano che si deve fare?!?! per ora c'è solo il Dpc900...ma non monta il centrino (ma c'è la possibilità del P4EE :D )

Cmq questa è la configurazione di prova che ho fatto sul sito dell usa del Xps2:

Intel® Pentium® M 770 Processor (2.13GHz/533MHz FSB)
Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005
17in True Life™ Wide Screen UXGA Display
1GB Dual Channel DDR2 SDRAM at 533MHz 2 Dimm
256MB NVIDA® GeForce™ Go 6800 Ultra
60GB 7200rpm Hard Drive
Integrated 1 Gigabit Network Card and Modem
Adobe® Acrobat® Reader 6.0
8x CD/DVD burner (DVD+/-RW) with double-layer write capability
Intel® PRO/Wireless 2915 Internal Wireless (802.11 a/b/g, 54Mbps)
No Microsoft Office
No Security Subscription
9-cell Lithium Ion Primary Battery (80 WHr)
XPS Gen 2 Backpack
1Yr Ltd Warranty, 1Yr Mail-In Service, and 1Yr Technical Support
Inspiron XPS, Specialized Support
No ISP requested
Paint Shop™ Pro® Studio trial, Photo Album™ Starter Edition
Personalization Shield w/Inserts
Dell Wireless 350 Bluetooth Internal(2.0 + Enhanced Data Rate)

$3,663.00 - $500 (sconto su Xps) = $3,163.00

Che bestia ragazzi...Dell non può produrne solo 1 per me?? :p


Una (http://notebookforums.com/showthread.php?t=65786) piccola comparativa tra i due modelli...

mitsuagi
25-02-2005, 09:21
Se la Geforce Go 6800 normale ha le DDR3 con un voltmod si può portare ad ULTRA, poichè si tratta della stessa scheda (pipeline 12) con frequenze di lavoro maggiori ;)

ObaOba
25-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da fantonimanuel
Una (http://notebookforums.com/showthread.php?t=65786) piccola comparativa tra i due modelli...

Grazie mille...beh è come pensavo...l'unica differenza è la scheda video...ma in Italia non le vogliono proprio mettere le 6800ultra sui Notebook?!?!? :mad:

ObaOba
25-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da mitsuagi
La la Geforce Go 6800 normale ha le DDR3 con un voltmod si può portare ad ULTRA, poichè si tratta della stessa scheda (pipeline 12) con frequenze di lavoro maggiori ;)

Si ma il problema è...te sei esperto e lo sai fare....ma chi come me che di overlock e cose varie non ci capisce una mazza...cosa fa?? :rolleyes:

mitsuagi
25-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da ObaOba
Si ma il problema è...te sei esperto e lo sai fare....ma chi come me che di overlock e cose varie non ci capisce una mazza...cosa fa?? :rolleyes:

Comprati allora in seguito la ultra, tanto i moduli pci-express sono intercambiabili ;)

rudeboy
25-02-2005, 09:28
Ole'!
Fianlmente ho ordinato il tanto desiderato 9300!
Pentium-M 750 1,83Ghz
1024 MB DDR2 ram
GeForce6800 Go 256 Mb
Display 17" 1920*1200
HD 60Gb 5400 rpm
Batteria 9 celle
Scheda wireless intel a/b/g
Il tutto a 1982 euro.....iva inclusa

non male!!

consegna tra il 5 e il 7 marzo!

yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

mitsuagi
25-02-2005, 09:29
Oggi ho fatto modificare l'ordine riguardo la cover, ho deciso di mettere quella in "carbon fibre", sembra molto bella! :D

ObaOba
25-02-2005, 09:30
Ma esistono foto ingrandite delle cover?? sul sito son molto piccole :confused:

fantonimanuel
25-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da ObaOba
Grazie mille...beh è come pensavo...l'unica differenza è la scheda video...ma in Italia non le vogliono proprio mettere le 6800ultra sui Notebook?!?!? :mad:

Penso che la cosa non sia fattibile (magari fra 2 sec qualkuno mi smentirà) per via del sistema di dissipazione tra i 2 note...

La scelta di Dell di montare un non ultra sul del 9300 è quella di "riutilizzare" la componentistica del 9200 e quindi mantenere basse le temperature...

Sull'xps2 sicuramente verrà montato un sistema di dissipazione simile a quello del defunto (nato morto?) 9800, e, per questo, l'xps2 è "strutturalmente" + grosso...

Ora, bisogna vedere quanto, spingendo in Oc il 6800 lissio, si possa salire con le freq, anche perchè, il Go base le ha veramente basse...

Isomma (speranza di tutti quelli che, come me, stanno prendendo il 9300) potrebbe saltare fuori un discorso simile alle "vecchie" 9600 e 9700...si...insomma, il 9700 non è che alla fine andasse così tanto + forte...per non dire che le prestazioni erano praticamente identiche...;)

Sperem

tass
25-02-2005, 10:04
Ragazzi secondo voi se metto sul 9300 l'XP Media center va bene uguale? Voglio dire fondamentalmente è solo un XP con qualcosa in più. No perchè l'ho trovato in vendita a €32!

fantonimanuel
25-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da tass
Ragazzi secondo voi se metto sul 9300 l'XP Media center va bene uguale? Voglio dire fondamentalmente è solo un XP con qualcosa in più. No perchè l'ho trovato in vendita a €32!

Non per contraddirti, ma Xp MC e solo un Xp con qualcosa in meno...

ObaOba
25-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da tass
Ragazzi secondo voi se metto sul 9300 l'XP Media center va bene uguale? Voglio dire fondamentalmente è solo un XP con qualcosa in più. No perchè l'ho trovato in vendita a €32!


Senza telecomando che gusto c'è a mettere il media center? :p

tass
25-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da ObaOba
Senza telecomando che gusto c'è a mettere il media center? :p

L'ho trovato in vendita con il telecomando naturalmente!

Perchè ha qualcosa in meno? Io pensavo che avesse solamente aggiunto qualcosa al vecchio xp visto che i cd sono 2

tass
25-02-2005, 10:17
Questo è quello che dice riguardo all' XP MC:

computer che eseguono Windows XP Media Center Edition 2005, detti Media Center, AGGIUNGONO alle funzionalità di Windows XP un avanzato supporto per i contenuti digitali, trasformando il PC in una vera postazione multimediale, che combina diverse forme di intrattenimento e le rende accessibili con un semplice telecomando.
[B]

fantonimanuel
25-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da tass
Questo è quello che dice riguardo all' XP MC:

computer che eseguono Windows XP Media Center Edition 2005, detti Media Center, AGGIUNGONO alle funzionalità di Windows XP un avanzato supporto per i contenuti digitali, trasformando il PC in una vera postazione multimediale, che combina diverse forme di intrattenimento e le rende accessibili con un semplice telecomando.
[B]

Traduzione: I computer che esegueno WXP MC vengono trasformati in scatoli da appartamento, per tutti quelli che trovano complicato aprire due file, quali mp3, jpg, avi ecc con l'aggiunta di un fantastico telecomando, per gestire, quelle quattro funzioni, dal divano...Insomma mia nonna è soddisfatta...:cool:

A parte gli scherzi, io sul desk ho un ATI AiW e il MMC di ati fa (e meglio) tutte le cose di M$ MMC lasciando a me la possibilità di scegliere, se utilizzare per lavoro XP pro o "tramutare" in accessorio da intrattenimento il pc...

Cioè, hai presente un XBOX...? Esiste il multimedia center e va un gran bene... però l'xscatolo costa 150€

Boh, non so se spendere 2000€+ per trasformare il pc in un elettrodomestico dozzinale sia sensato...;)

Passo e chiudo con il Manuel pensiero...

Duncan
25-02-2005, 10:31
Sono molto interessato anche io a questo portatile :)

tass
25-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da fantonimanuel
A parte gli scherzi, io sul desk ho un ATI AiW e il MMC di ati fa (e meglio) tutte le cose di M$ MMC lasciando a me la possibilità di scegliere, se utilizzare per lavoro XP pro o "tramutare" in accessorio da intrattenimento il pc...



Ma questo che dici tu è possibile metterlo in un nb?

mitsuagi
25-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da fantonimanuel
Traduzione: I computer che esegueno WXP MC vengono trasformati in scatoli da appartamento, per tutti quelli che trovano complicato aprire due file, quali mp3, jpg, avi ecc con l'aggiunta di un fantastico telecomando, per gestire, quelle quattro funzioni, dal divano...Insomma mia nonna è soddisfatta...:cool:

A parte gli scherzi, io sul desk ho un ATI AiW e il MMC di ati fa (e meglio) tutte le cose di M$ MMC lasciando a me la possibilità di scegliere, se utilizzare per lavoro XP pro o "tramutare" in accessorio da intrattenimento il pc...

Cioè, hai presente un XBOX...? Esiste il multimedia center e va un gran bene... però l'xscatolo costa 150€

Boh, non so se spendere 2000€+ per trasformare il pc in un elettrodomestico dozzinale sia sensato...;)

Passo e chiudo con il Manuel pensiero...

QUOTONE :D

fantonimanuel
25-02-2005, 10:45
Originariamente inviato da tass
Ma questo che dici tu è possibile metterlo in un nb?

Beh, prima di tutto devi avere un portatile con chip ATI (anche se, a dire il vero, non ho mai provato ad installarlo su comp con gpu non ATI...) e se proprio vuoi il telecomando... Beh...guarda qua (http://www.ati.com/products/remotewonder/index.html) ...

Cmq stiamo andando off topic...;)

fantonimanuel
25-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da mitsuagi
QUOTONE :D
:D

tass
25-02-2005, 10:52
Originariamente inviato da fantonimanuel

Cmq stiamo andando off topic...;)

E' vero :D

fantonimanuel
25-02-2005, 10:58
Girovagando per i vari forum è quasi ufficiale che il 9300 monta il 6800 con ddr...

Ora servono solo dei bench comparativi...

ObaOba
25-02-2005, 11:01
Quindi niente ddr3...peccato... :(

skywalker66
25-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da mitsuagi
Se la Geforce Go 6800 normale ha le DDR3 con un voltmod si può portare ad ULTRA, poichè si tratta della stessa scheda (pipeline 12) con frequenze di lavoro maggiori ;)


Sei sicuro? A parte che mi sa che e' ddr normale ma anche in case of....... con il caldo come la mettiamo?

Mi sa che manuel ha ragione quando dice ad oba oba che il sistema di raffreddamento non sarebbe ok?

Che ne dici?

P.S.> @#! la differenza tra ultra e normale e' tosta!!!

skywalker66
25-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da fantonimanuel
Una (http://notebookforums.com/showthread.php?t=65786) piccola comparativa tra i due modelli...


Azz.....!!!!

Se e quanto sonoma riuscira' a rimediare al distacco tra 6800 base e 6800 ultra?????

ObaOba
25-02-2005, 11:08
Infatti...per quanto si può spremere la 6800...non credo arriverà mai ai livelli di quella ultra!

E poi come diceva skywalker66...c'è sempre da tenere conto della temperatura...

skywalker66
25-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da ObaOba
Infatti...per quanto si può spremere la 6800...non credo arriverà mai ai livelli di quella ultra!

E poi come diceva skywalker66...c'è sempre da tenere conto della temperatura...

Cmq Oba,.....

al meglio non c'e' mai fine e citando qualcuno di noi (non ricordo chi....) se aspetti la versione un pelo migliore non compri piu' niente......

In fondo mi sa che il 9300 potrebbe in certi casi prendere a schiaffi anche il primo XPS che fino a tre mesi fa era da bava per tutti........ o no? ;)

ObaOba
25-02-2005, 11:16
Si ma non voglio affrettarmi troppo su questo note...ci sono nuove tecnologie che aspettano di essere inserite nel mondo dei note (6800ultra,sonoma ecc...) che tra neanche qualche mese vedremo sui nuovi notebok...bene io voglio aspettare quelli! :p

mitsuagi
25-02-2005, 11:30
Originariamente inviato da skywalker66
Sei sicuro? A parte che mi sa che e' ddr normale ma anche in case of....... con il caldo come la mettiamo?

Mi sa che manuel ha ragione quando dice ad oba oba che il sistema di raffreddamento non sarebbe ok?

Che ne dici?

P.S.> @#! la differenza tra ultra e normale e' tosta!!!

Beh naturalmente va adattato anche il sistema di raffreddamento, con un po' di ingegno si può fare :D

mitsuagi
25-02-2005, 11:34
Riguardo la faccenda DDR non sono ancora sicuro al 100% che siano le DDR1, cmq appena arriverà il NB il misterò sarà svelato :D

fantonimanuel
25-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da ObaOba
Si ma non voglio affrettarmi troppo su questo note...ci sono nuove tecnologie che aspettano di essere inserite nel mondo dei note (6800ultra,sonoma ecc...) che tra neanche qualche mese vedremo sui nuovi notebok...bene io voglio aspettare quelli! :p


Si ma il 9300 è, per il momento, il concentrato migliore tra nuove tecnologie, prezzo prestazioni...

Lo stesso XPS2 ha un prezzo furoi budget, da ideaprogress, alienware et simili...

Ovvio, usciranno nei prossimi 4,5 mesi nuovi note, ma difficilmente vedrai chip estremi (x800 e G6800Ultra) su computer consumer...

Insomma, per il momento, il 9300 E' l'acquisto se vuoi potenza, portabilità e durata nel tempo (fino a ieri eravamo qua a centellinare e discutere di 9700, x700, 6600 vedendo sti chip come manna dal cielo e, ora che finalmente è arrivata qualcosa di decente ci sputiamo sopra?)

Insomma il 6800go unito al sonoma fa + ho meno (in oc) quello che fa un x800, con un sacco di belle feature, che ti permettono di fare tutto (e con tutto, intendo anche giocare, perchè a 1024*768 fai girare qualsiasi cosa con sta scheda)...

Aspetta solo se puoi aspettare, e cioè non DEVI x forza cambiare note...

Altrimenti è un cane che si morde la coda...Chi ha preso un dell 9100 2 settimane fa, cosa deve fare, spararsi nei beeeeppp?

Ave

mitsuagi
25-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da fantonimanuel
Si ma il 9300 è, per il momento, il concentrato migliore tra nuove tecnologie, prezzo prestazioni...

Lo stesso XPS2 ha un prezzo furoi budget, da ideaprogress, alienware et simili...

Ovvio, usciranno nei prossimi 4,5 mesi nuovi note, ma difficilmente vedrai chip estremi (x800 e G6800Ultra) su computer consumer...

Insomma, per il momento, il 9300 E' l'acquisto se vuoi potenza, portabilità e durata nel tempo (fino a ieri eravamo qua a centellinare e discutere di 9700, x700, 6600 vedendo sti chip come manna dal cielo e, ora che finalmente è arrivata qualcosa di decente ci sputiamo sopra?)

Insomma il 6800go unito al sonoma fa + ho meno (in oc) quello che fa un x800, con un sacco di belle feature, che ti permettono di fare tutto (e con tutto, intendo anche giocare, perchè a 1024*768 fai girare qualsiasi cosa con sta scheda)...

Aspetta solo se puoi aspettare, e cioè non DEVI x forza cambiare note...

Altrimenti è un cane che si morde la coda...Chi ha preso un dell 9100 2 settimane fa, cosa deve fare, spararsi nei beeeeppp?

Ave


Verissimo.

Prima di approdare al DELL ne ho analizzati moltissimi di NB e questo è il TOP che puoi trovare come rapporto qualità/prezzo.

Ho scelto poi una GPU Nvidia per avere anche pieno supporto in Linux (questo è importante per me).

ObaOba
25-02-2005, 11:49
Si è vero tutto quello che dici...ma il dell non mi convince del tutto...si è un note stupendo....ha di tutto...ma mi è rimasto il "pallino" del qosmio...è ciò che intendo fare è vedere cosa si inventerà toshiba con il prossimo qosmio! magari gli monterà su la 6800! :D

Non voglio correre troppo....tanto non è urgente....son resistito 5 anni con questo pc del ca@@o (è un desktop...Pentium 3 655mhz...meglio che nn continuo nella descrizione :p ) ora che resisto un altro mese non è che cambia tanto! :)

Para Noir
25-02-2005, 11:59
In ogni caso, dei Dell, non dimenticatevi dell'ottima assistenza. Il più delle volte il nb è costruito in modo che vi possano inviare il pezzo a casa che vi cambiate da soli (masterizzatore ecc.), negli altri casi avete la riparazione in 6 giorni oppure onsite entro il giorno lavorativo seguente in base alla garanzia che avete scelto. Questo significa potenzialmente un sacco di ore lavorative (o ludiche) guadagnate in caso di guasti, che non è poco.

tataric
25-02-2005, 12:12
per favore ditemi se sto facendo un errore..
la settimana prossima vorrei andare ad ordinare il monster della progress..
vi chiedo:
è imminente un uscita di un qualcosa di superiore?
si puo montare un p4 3.4 64 bit 2 mb cache : è nuova generazione o è meglio il processore che monta xps2 della dell?
vi prego datemi una mano non vorrei pentirmi dell'acquisto visto che non costa poco..
grazie a tutti

mitsuagi
25-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da tataric
per favore ditemi se sto facendo un errore..
la settimana prossima vorrei andare ad ordinare il monster della progress..
vi chiedo:
è imminente un uscita di un qualcosa di superiore?
si puo montare un p4 3.4 64 bit 2 mb cache : è nuova generazione o è meglio il processore che monta xps2 della dell?
vi prego datemi una mano non vorrei pentirmi dell'acquisto visto che non costa poco..
grazie a tutti

Lascia perdere i P4 che sono dei fornelletti :D

fantonimanuel
25-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da tataric
per favore ditemi se sto facendo un errore..
la settimana prossima vorrei andare ad ordinare il monster della progress..
vi chiedo:
è imminente un uscita di un qualcosa di superiore?
si puo montare un p4 3.4 64 bit 2 mb cache : è nuova generazione o è meglio il processore che monta xps2 della dell?
vi prego datemi una mano non vorrei pentirmi dell'acquisto visto che non costa poco..
grazie a tutti

io prenderei un Partner con procio a 64bit...se avessi 3500€ da buttare e non sapessi davvero cosa farne....
;)

skywalker66
25-02-2005, 12:49
Guardate un po qui......

http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1768257,00.asp


Secondo voi e' la ultra o la liscia con DDR3 quella dei grafici del 3dMark? Magari e' chiaro ma io non l'ho capito.......

E se e' la liscia con DDR3 allora sapere se il 9300 ha DDR o DDR3 diventa succoso...... o no?

fantonimanuel
25-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da ObaOba
Si è vero tutto quello che dici...ma il dell non mi convince del tutto...si è un note stupendo....ha di tutto...ma mi è rimasto il "pallino" del qosmio...è ciò che intendo fare è vedere cosa si inventerà toshiba con il prossimo qosmio! magari gli monterà su la 6800! :D

Non voglio correre troppo....tanto non è urgente....son resistito 5 anni con questo pc del ca@@o (è un desktop...Pentium 3 655mhz...meglio che nn continuo nella descrizione :p ) ora che resisto un altro mese non è che cambia tanto! :)

dubita che Toshiba monti schede high end o in config pompata...

E in un futuro se mai monterà qualcosa di "potente", ci sarà dell o qualcun'altro che monterà la futura generazione

Purtroppo, per quanto riguarda le gpu, sta succedendo esattamente quello che succede nel mercato desktop: 15000000 modelli, con 20000 versioni delle stosso modello...pekkui skede estreme mercato di nicchia, fascia media (x700, 6600) mondata tra poco un po' ovunque (in molti casi con "solo" 64mb di ram)...e fascia bassa per i note veramente note...

Insomma, una skeda da 256mb di ram, con le feature del 6800 non è da tutti, neanche per i desktop...

Colpa dell'ultima politica Ati, che sputa fuori skede a raffica, pensando che noi siamo li pronti a cambiare modello come cambiamo la ricarica dell'Ambipur...

fantonimanuel
25-02-2005, 13:02
Originariamente inviato da skywalker66
Guardate un po qui......

http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1768257,00.asp


Secondo voi e' la ultra o la liscia con DDR3 quella dei grafici del 3dMark? Magari e' chiaro ma io non l'ho capito.......

E se e' la liscia con DDR3 allora sapere se il 9300 ha DDR o DDR3 diventa succoso...... o no?


Ok, il dell dovrebbe montare le ddr1

skywalker66
25-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da fantonimanuel
io prenderei un Partner con procio a 64bit...se avessi 3500€ da buttare e non sapessi davvero cosa farne....
;)

Lo pensi davvero? Guarda che un Partner 2k5 configurato in modo "sobrio" ma non triste e' attorno ai 2300 iva esclusa

La verita' e che.......

Mi ha raffreddato un bel po sto articolo

http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/index.html

Anch'io pensavo che il P4/64 fosse il top ma da qui non sembra proprio.....

Guarda il 9300, poi XPS2 che esce con Sonoma......
quasi quasi cerco un CDC5769 con AMD 3400+ e ATI9700/128 e me la cavo a 1600 ivato! e fa ancora la sua porca figura....

:mc: :asd: Non so nemmeno io se prendermi sul serio....

Provocazioni a parte, cosa dici dei bench sul P4/64?

fantonimanuel
25-02-2005, 13:11
Originariamente inviato da skywalker66
Lo pensi davvero? Guarda che un Partner 2k5 configurato in modo "sobrio" ma non triste e' attorno ai 2300 iva esclusa

La verita' e che.......

Mi ha raffreddato un bel po sto articolo

http://www.hwupgrade.it/articoli/1174/index.html

Anch'io pensavo che il P4/64 fosse il top ma da qui non sembra proprio.....

Guarda il 9300, poi XPS2 che esce con Sonoma......
quasi quasi cerco un CDC5769 con AMD 3400+ e ATI9700/128 e me la cavo a 1600 ivato! e fa ancora la sua porca figura....

:mc: :asd: Non so nemmeno io se prendermi sul serio....

Provocazioni a parte, cosa dici dei bench sul P4/64?

Che prenderei un AMD64...


;)

Hehehe...

Per i note, ora, meglio sonoma, o aspettare aprile e vedere i turion...

fantonimanuel
25-02-2005, 15:04
Però il Partner (http://notebookforums.com/showthread.php?t=58978) è bello bene....

fantonimanuel
25-02-2005, 15:21
...Qua (http://www20.tomshardware.com/mobile/20050224/index.html) ...

rudeboy
25-02-2005, 15:37
Ragazzi...io vedo un sacco di gente dispiacersi del fatto che dell non monta le 6800ultra. Io ho ordinato stamattina un 9300, quando arrivera' sapro' dirvi come va. Ma difficilmente credo che mi pentiro' dell'acquisto!
Fino a un paio di settimane fa la aspettavamo tutti come il messia, ora che c'e' una scheda che e' una bomba stiamo a lamentarci del fatto che non e' ultra?mah.....
tenete presente che un note con una 6800 ultra difficilmente ve lo lascieranno per 1900 euro....
la 6800 e' cmq di gran lunga la migliore che si trovi sul mercato europeo.
E a proposito di ati, io me ne frego che la x800 faccia 10 fps di piu' con farcry piuttosto che splinter cell. Io ho sempre avuto schede nvidia e non mi hanno mai dato uno straccio di problema, le radeon sono invece notoriamente instabli. sopratutto con OpenGL....

a presto

fantonimanuel
25-02-2005, 15:54
Alcune news...

...forse, ma non è certo nulla ormai, ddr2 sul 6800go del 9300!

mitsuagi
25-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da fantonimanuel
Alcune news...

...forse, ma non è certo nulla ormai, ddr2 sul 6800go del 9300!

Ormai si accettano scommesse! :D :D

akira2002
25-02-2005, 16:01
mmm spero tanto che il 9300 top senza overclock riesca a fare un pio di fps in + del mio overcloccato !! mandatemi i vostri test quando vi arriva!! chi ha preso quello con 2133, io ho chiamato il mio amico alla dell e mi ha detto che loro in parte sconsiglianoil 2133 di centrino poiche c'e scarsa disponibbilità:rolleyes:
cmq io sono un amante del mio 9100 e per cambiarlo con il 9300 quest'ultimo lo deve bruciare nella grafica 3d mm ma ne dubito un pochino!! se mi fate il favore di inviarmi i vostri test.
ciaooo;)

mitsuagi
25-02-2005, 16:04
http://www20.tomshardware.com/mobile/20050224/images/image006.gif

mitsuagi
25-02-2005, 16:05
Originariamente inviato da akira2002
mmm spero tanto che il 9300 top senza overclock riesca a fare un pio di fps in + del mio overcloccato !! mandatemi i vostri test quando vi arriva!! chi ha preso quello con 2133, io ho chiamato il mio amico alla dell e mi ha detto che loro in parte sconsiglianoil 2133 di centrino poiche c'e scarsa disponibbilità:rolleyes:
cmq io sono un amante del mio 9100 e per cambiarlo con il 9300 quest'ultimo lo deve bruciare nella grafica 3d mm ma ne dubito un pochino!! se mi fate il favore di inviarmi i vostri test.
ciaooo;)

Il DELL 9100 non mi piace, sembra una cassapanca! :D

fantonimanuel
25-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da akira2002
mmm spero tanto che il 9300 top senza overclock riesca a fare un pio di fps in + del mio overcloccato !! mandatemi i vostri test quando vi arriva!! chi ha preso quello con 2133, io ho chiamato il mio amico alla dell e mi ha detto che loro in parte sconsiglianoil 2133 di centrino poiche c'e scarsa disponibbilità:rolleyes:
cmq io sono un amante del mio 9100 e per cambiarlo con il 9300 quest'ultimo lo deve bruciare nella grafica 3d mm ma ne dubito un pochino!! se mi fate il favore di inviarmi i vostri test.
ciaooo;)

Visto che hai un aggancio in dell, non riusciresti a farti mandare le " R E A L I" specifiche del 6800go che monta il 9300?

Faresti un favore al mondo, credo....;)

mitsuagi
25-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da fantonimanuel
Visto che hai un aggancio in dell, non riusciresti a farti mandare le " R E A L I" specifiche del 6800go che monta il 9300?

Faresti un favore al mondo, credo....;)

Secondo me non lo sanno neanche loro :D

Ho sentito il supporto tecnico (che dovrebbero sapere qualcosa) ma non sanno una mazza!

Mi hanno detto che si informavano però :D

fantonimanuel
25-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da mitsuagi
Secondo me non lo sanno neanche loro :D

Ho sentito il supporto tecnico (che dovrebbero sapere qualcosa) ma non sanno una mazza!

Mi hanno detto che si informavano però :D


Beh, sarebbe buona cosa che, quando qualkuno avrà la certezza sulle specifiche, le posti...

Comunque, in riferimento alla voce che ho postato poco fa sull'utilizzo di memoria ddr2, vedo 2 possibili soluzioni...

Un accordo con Nvidia, e quindi skede 6800go aggiornate per tutti...
Quindi un 6800go rev2 per il 9300...

O, ipotesi scandalosa, ma plausibile, dell, per accapararsi nuovamente l'esclusiva del 6800goU, si sia accordata con NVidia per svenderle tutte le scorte di 6800go...

Cmq, appena qualcuno sa qualcosa di certo sulle specifiche della scheda del 9300 le posti subito (per chi segue questa discussione, non ho proprio sbagliato ad affermare che anche sui portatili ormai parliamo di 10000000000000 versioni di una skeda....)

akira2002
25-02-2005, 16:18
Ciao allora se ve lo dico vi faccio ridere, i dell con 6800 vengono dall'irlanda mi e stato detto dal mio amico e quindi un qualsiasi tecnico ita nn le ha ancora viste!!!!! quindi nn lo sanno nemmeno loro!! mi spiace cosi mi han detto!!!
cmq il test che avete postato e della ultra la liscia andra poco + della meta!! a io ho cambiato la scheda video con un'altra 9800 che mi aveva detto sempre il mio amico con memorie samsung + veloci infatti raggiunge i 492 in confronto a quella vecchia 450 cmq ddr x 2 quindi quasi 1Ghz
sono proprio curioso di confrontare i test quando avrete i vostri 9300:sofico:

fantonimanuel
25-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da akira2002
Ciao allora se ve lo dico vi faccio ridere, i dell con 6800 vengono dall'irlanda mi e stato detto dal mio amico e quindi un qualsiasi tecnico ita nn le ha ancora viste!!!!! quindi nn lo sanno nemmeno loro!! mi spiace cosi mi han detto!!!
cmq il test che avete postato e della ultra la liscia andra poco + della meta!! a io ho cambiato la scheda video con un'altra 9800 che mi aveva detto sempre il mio amico con memorie samsung + veloci infatti raggiunge i 492 in confronto a quella vecchia 450 cmq ddr x 2 quindi quasi 1Ghz
sono proprio curioso di confrontare i test quando avrete i vostri 9300:sofico:


Se sei un bravo "figliuolo", tieni stretto il tuo amico e appena hai info adeguate ci fai sapere...;)

akira2002
25-02-2005, 16:22
Il mio amico e direttore commerciale e difficilmente sa subito le caratteristiche della scheda.
cmq xps2 devo vedere le prestazioni se si puo fare nn e lontano;)

fantonimanuel
25-02-2005, 16:23
Originariamente inviato da akira2002
Il mio amico e direttore commerciale e difficilmente sa subito le caratteristiche della scheda.
cmq xps2 devo vedere le prestazioni se si puo fare nn e lontano;)

Quindi stai ufficialmente confermando l'avvento dell'xps2 in europa?

akira2002
25-02-2005, 16:26
No mi spiace a ma me lo faccio inviare dall estero con un passaggio che fa il mio amico!! devo vedre i test poiche vorrei un portatile che fa + di 12000 a edmark 2003 il mi osta sui 9000 e per poco + di nn vale la spesa!!
:D

mitsuagi
25-02-2005, 16:26
Ho il presentimento che se importano anche l'XPS2 in Europa terranno prezzi altissimi, per non fare concorrenza allo stesso 9300.

akira2002
25-02-2005, 16:34
Mi spiace ma nn lo importeranno mai poiche sono 2 i problemi che mi ha detto anche se con prezzi diversi le taglie di merzato sono molto simili a quelle del 9300 secondo mi ha detto che il taglio di mercato da noi e troppo piccolo per ammettere un'importazione diretta della machina, le sue parole nella mail che mi ha scritto stamattina.

mitsuagi
25-02-2005, 16:38
Tanto non l'avrei preso cmq l'XPS2, come ho già scritto prima mi da troppo l'aria di macchina "tamarra", tra i led e il case truzzo.

Non vedo l'ora che arrivi questo 9300 per fare finalmente qualche sano bench ;)

Più che altro sarebbe utile sapere, visto che il nuovo slot PCI-Express lo permette, se in futuro si potrà cambiare la scheda video con una della prossima generazione ad esempio.

akira2002
25-02-2005, 16:59
questo penso di si! che si possa passare da una quella delle generazione dopo, unica cosa cono le basi di costruzione se nn sbaglio ati e nvidia sono completamenente diverse una usa axiom e l'altra l'MXM ma penso che se hai nvidia puoi montare nvidia o il contrarion queste piattaforme servono a questo.
cmq nn vedo l'ora he mettere questi bench io comincio la lavorazione della mia 9800 hihihihi;)

mitsuagi
25-02-2005, 22:55
Sempre più confusione sulle DDR della geforce :mc:

http://notebookforums.com/showthread.php?t=65859

mitsuagi
26-02-2005, 08:11
A chi può interessare qua ho trovato il manuale del 9300:

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9300/it/index.htm

mitsuagi
26-02-2005, 08:33
Spulciando il service manual ho scoperto che ha anche il subwoofer oltre le due casse normali, è vero? :confused:

akira2002
26-02-2005, 12:01
si ha anche il sub ma e una parte della batteria se si prende la batteria + grande il subettino nn c'e.
ciaooo

mitsuagi
26-02-2005, 12:07
Originariamente inviato da akira2002
si ha anche il sub ma e una parte della batteria se si prende la batteria + grande il subettino nn c'e.
ciaooo

Quindi se ho scelto la batteria a 9 celle non ho il sub giusto?

Tu ce l'hai? Come suona?

neo985
26-02-2005, 12:17
ma quanto dovrebbe durare la batteria?

mitsuagi
26-02-2005, 12:21
Per quella più capiente stimano una durata di 3 ore e mezza con uso normale.

tass
26-02-2005, 12:58
Cioè ma che caz"£$a è che se prendo la baytteria più grande non ho il sub? Ma siete sicuri?

akira2002
26-02-2005, 13:20
allora
il sub de carino, suona pochino per se c'e o nn c'e la differenza si sente

;)

mitsuagi
26-02-2005, 13:48
Sul manuale di servizio non è specificato che il sub viene rimosso in caso di batteria più capiente, quindi è probabile che ci sia lo stesso ;)

Zara
26-02-2005, 14:44
Ma si è poi capito che genere di memorie monta la 6800 go contenuta nel dell 9300?
Nell'eventualità la scheda nvidia fosse quella base (300/300 mi pare) rispetto quale scheda video concorrente si posizionerebbe?
superiore a una x700 ma inferirore a una x800?
Quello che mi sembra di aver capito leggendo in giro è che "varrebbe" circa la metà di una 6800go ultra in termini di prestazioni.
Un ultima domanda; ma perchè tutti coloro che hanno già comprato il notebook si sono accaparrati il monitor da 1920x1200 come fosse una scelta scontata?
Personalmente trovo illeggibile una risoluzione del genere su un monitor 17" wide.
Pur volendo ingrandire le icone si subisce una deformazione delle didascalie e a scalare la risoluzione qualora necessario... beh, c'è da dirlo? si perderebbe troppa qualità!
Ora posso capire coloro che scelgono un monitor del genere per la grafica, ma non ditemi che tutti lo useranno in questo senso perchè suona falso.
Insomma, quello che mi sto domandando è con quale criterio avete optato per il monitor con risoluzione più alta quando già quello da 1440x900 mi sembra eccessivo.
Utilizzare una risoluzione relativa a quella nativa per l'uso quotidiano mi risulta la scelta ottimale per ottenere i massimi benefici qualitativi; non c'è lcd che scalando la risoluzione da quella nativa consente di conservare una definizione soddisfacente rispetto l'originale.
Se questo presupposto sembra indiscusso non capisco la natura di una scelta che pensa migliore il monitor con la risoluzione più alta e maggiori riflessi.
Illuminatevi perfavore...

mitsuagi
26-02-2005, 14:50
Sulle DDR non si sa ancora nulla.

Riguardo la risoluzione del monitor ti assicuro che a quella risoluzione si vede tutto BENONE, senza dare problemi di vista, anche grazie all'ottima tecnologia Truelife.

Tieni presente che un 17" LCD può essere equiparato ad un 19" CRT per le risoluzioni.

1440x900 è ottima per un 15,4" Wide, meno per un 17".

Zara
26-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da mitsuagi
Sulle DDR non si sa ancora nulla.

Riguardo la risoluzione del monitor ti assicuro che a quella risoluzione si vede tutto BENONE, senza dare problemi di vista, anche grazie all'ottima tecnologia Truelife.

Tieni presente che un 17" LCD può essere equiparato ad un 19" CRT per le risoluzioni.

1440x900 è ottima per un 15,4" Wide, meno per un 17".


Questa è una tua opinione, e non ti consiglio assolutamente di farla passare come una sorta di "fatto" come quando scrivi "ti assicuro che si vede benone".
Personalmente ho vissuto per 6 mesi con un Vaio a-197vp che monta un lcd 17" da 1920x1200, quindi fin troppo simile a quello del 9300 (forse con lo stesso identico compromesso definizione/riflessi).
Ti dirò: ho passato tutti e 6 i mesi a domandarmi come mai chiunque mi avesse consigliato e addirittura garantito che fosse una risoluzione tutto sommato leggibile fosse ancora a piede libero.
La verità è che per tutti, e dico tutti coloro che possiedono un occhio ancora umano, non c'è proprio nulla di leggibile alla definizione nativa.
Prova ad aprire un documento, prova a giocare ad un gioco recente a risoluzione nativa (in questo anche 1440x900 non aiuta...), prova a vedere lo schifo di un dvd che visualizza artefatti vista la risoluzione della sorgente , prova a navigare quando quasi tutto il web è ottimizzato per risoluzioni davvero basse!
La mia sfortunata esperienza può confermare l'opposto di quanto asserisci; dove c'è da vedere si vede male, e dove c'è da leggere non si vede proprio nulla, e non è questione di abitudine, perchè confronto con una vista regolare, 10/10.
Che rimane da vederci bene? qualche trailer in wmv-hd?
Quanto all'ottima tecnologia truelife lasciamo perdere; aspetta di vederla almeno, perchè sembra una scimmiottatura di quella dei Vaio (ma sempre sotto la lucentezza e definizone del Vaio).
Quindi può piacere o meno; cmq è discutibile eccome...

Zara
26-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da mitsuagi


1440x900 è ottima per un 15,4" Wide, meno per un 17".


E questo che vuol dire?

Perchè sarebbe ottima su un 15,4 e non un 17?

Tralux
26-02-2005, 16:01
Ciao raga rieccomi dopo quasi aver acquistato il dell9300 si perchè dopo l'ordine ho parlato con qualcuno che ne capisce più di me e che ha visto funzionare il dell 9300 con i propri occhi.

Be mi hanno convinto a non perderlo per 4 ottime ragioni:

1 il prezzo eccessivo per una configurazione non al top. :mad:
2 la scheda video confermo la versione del dell9300 venduto in italia non monta le ddr3 e il chip è quello base :mad:
3 il monitor con truelife non è cosi eccezionale come dico e solo un pelino più bello di quelli standard, a paragone con trubrite di toshiba ne da fare di strada :(
4 La dell farà uscire in seguito configurazioni del Dell9300 molto più accattivanti si parla di 5-6mesi (fonte non ufficiale e tutto sommato discutibile (personalmente non ci credo) ma confermata da chi l'ho ha provato)

Saluti :(

Para Noir
26-02-2005, 16:50
Magari non c'entra niente, ma io adoro i miei 1680x1050 su 15,4" wide, e sì, si vede piccolo, ma non mi crea problemi e lavorare con tanta risoluzione è stupendo.

Probabilmente l'ideale sarebbero 1680x1050 su 17", peccato che sui 17" Dell dia solo la wxga+ (per me troppo poca) e la wuxga+, che quanto a piccolezza penso sia alla pari della mia wsxga+ su 15,4. Dovendo proprio scegliere un 17" con queste 2 risoluzioni, prenderei cmq la 1920x1200. Certo l'ideale per chi non ha mai avuto a che fare con schermi ad alta risoluzione sarebbe vederli dal vivo.

Piuttosto, siete sicuri che il wuxga+ non sia uno schermo discutibile come quello del 9200, dove 3 clienti su 4 se ne lamentavano? (io non l'ho mai visto e non ho opinioni in merito).

mitsuagi
26-02-2005, 17:19
Originariamente inviato da Zara
Questa è una tua opinione, e non ti consiglio assolutamente di farla passare come una sorta di "fatto" come quando scrivi "ti assicuro che si vede benone".
Personalmente ho vissuto per 6 mesi con un Vaio a-197vp che monta un lcd 17" da 1920x1200, quindi fin troppo simile a quello del 9300 (forse con lo stesso identico compromesso definizione/riflessi).
Ti dirò: ho passato tutti e 6 i mesi a domandarmi come mai chiunque mi avesse consigliato e addirittura garantito che fosse una risoluzione tutto sommato leggibile fosse ancora a piede libero.
La verità è che per tutti, e dico tutti coloro che possiedono un occhio ancora umano, non c'è proprio nulla di leggibile alla definizione nativa.
Prova ad aprire un documento, prova a giocare ad un gioco recente a risoluzione nativa (in questo anche 1440x900 non aiuta...), prova a vedere lo schifo di un dvd che visualizza artefatti vista la risoluzione della sorgente , prova a navigare quando quasi tutto il web è ottimizzato per risoluzioni davvero basse!
La mia sfortunata esperienza può confermare l'opposto di quanto asserisci; dove c'è da vedere si vede male, e dove c'è da leggere non si vede proprio nulla, e non è questione di abitudine, perchè confronto con una vista regolare, 10/10.
Che rimane da vederci bene? qualche trailer in wmv-hd?
Quanto all'ottima tecnologia truelife lasciamo perdere; aspetta di vederla almeno, perchè sembra una scimmiottatura di quella dei Vaio (ma sempre sotto la lucentezza e definizone del Vaio).
Quindi può piacere o meno; cmq è discutibile eccome...


Se hai problemi di vista non è colpa mia :D :p

Anche la tua è un'opinione, io ho già visto una risoluzione del genere su un 17" LCD e non mi ha dato nessun problema.

rudeboy
26-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da Tralux
Ciao raga rieccomi dopo quasi aver acquistato il dell9300 si perchè dopo l'ordine ho parlato con qualcuno che ne capisce più di me e che ha visto funzionare il dell 9300 con i propri occhi.

Be mi hanno convinto a non perderlo per 4 ottime ragioni:

1 il prezzo eccessivo per una configurazione non al top. :mad:
2 la scheda video confermo la versione del dell9300 venduto in italia non monta le ddr3 e il chip è quello base :mad:
3 il monitor con truelife non è cosi eccezionale come dico e solo un pelino più bello di quelli standard, a paragone con trubrite di toshiba ne da fare di strada :(
4 La dell farà uscire in seguito configurazioni del Dell9300 molto più accattivanti si parla di 5-6mesi (fonte non ufficiale e tutto sommato discutibile (personalmente non ci credo) ma confermata da chi l'ho ha provato)

Saluti :(

Prezzo eccessivo?Configurazione non al top?
Non capisco...non mi pare che in italia ci sia qualcun altro che vende centrino della seconda generazione e gf6800. Toshiba, Asus, Acer per non parlare di Sony per 1900 euro ti danno molto meno...mah
Io il monitor 17" 1900*1200 l'ho visto e usato un po' sul 9200 di un amico, e secondo me e' davvero eccezionale! Io come tutti avevo il timore che i caratteri fossero illeggibili, beh devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Io non sono certamente un falco ma secondo me si vede tutto alla grande, e come qualita' il mio crt LG 19" 1280*1024 non e' nemmeno paragonabile, peraltro affatica molto di piu' gli occhi.
Cmq, ho visto piu' volte i monitor Toshiba e non capisco cosa avrebbero i dell da invidiare. E per finire, a me i monitor sony NON PIACCIONO! (uuuhhhh...egli bestemmia!!!). Benche' molto brillanti il riflesso sullo schermo e' a dir poco fastidioso.
ciao a tutti

rudeboy
26-02-2005, 17:37
ho visto ora sul sito toshiba,
per un Tecra M3 centrino sonoma 770, geforce go 6200 , 512 mb di ram e display 14,1" il prezzo consigliato e' 2500 e passa euros.....
non aggiungo altro...

Tralux
26-02-2005, 18:01
rudeboy:

Su una cosa siamo d'accordo i monitor della VAIO fanno proprio caccare.

Saluti :)

akira2002
26-02-2005, 18:49
mm wow aspettero questo nuovo 9300 che uscira tra qualche 5 po 6 mesi se montera la ultra ok senno nn mi conviene passare dalla 9800 a un'altra scheda con prestazioni equivalenti!!
a ho montato i dissipatorini e devo dire le memorie della scheda video reggono 1012Mhz 506 dal software wow chissa 3d mark ora faro un pochino di + hihihi

Zara
26-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da mitsuagi
Se hai problemi di vista non è colpa mia :D :p

Anche la tua è un'opinione, io ho già visto una risoluzione del genere su un 17" LCD e non mi ha dato nessun problema.

Che anche la mia è un opinione è ovvio.
Semmai sei tu quello che si sente di garantire le proprio opinioni manco fossero il vangelo (cmq opinabile)...

Io non l'ho vista una risoluzione del genere su 17", l'ho avuta per sei mesi! e dico che si tratta di una risoluzione inopportuna per schermi di tale dimensioni.
Non c'è un applicazione, dico una, che renda comprensibile l'applicazione di uno schermo con una risoluzione così aggressiva (salvo le applicazioni professionali di grafica si intende; ma quanti che prendono questo schermo ne fanno davvero uso diversamente da quello che scrivono?).
Sono contento che Sony, per esempio, abbia compreso il mio concetto come quello di tanta gente che si lamentava in proposito, facendo un passo indietro; cioè offrendo un hardware al top della gamma insieme a dei monitor con risoluzione inferiore ai 1920x1200 prima obbligatori.
La mia vista, come ho scritto, va benissimo; non sono il solo a proporre questo discorso come riflessione sulla quale stabilre l'lcd più idoneo alle proprie esigenze.
Penso che sia più utile far fronte a perplessità del genere che dare per scontato che più alti sono certi valori e meglio è!
Contento per te o per chi sostiene che leggere a 1920x1200 o 16eccx1ecc su 15.4 sia rilassante; in verità non lo è per nessuno e questo non è opininabile, è un fatto!
Non esiste occhio umano che alla stessa condizione di refresh può dire di leggere meglio dei caratteri standard a 1920x1200 rispetto 1280x768 per esempio.
Cmq il problema non si pone, e non la prenderei sul personale come stai facendo.
Se vuoi metterla sul fedeistico fai pure (si vede benone e basta); a me interessava capire solo secondo quali criteri o applicazioni preferivate una risoluzione del genere.

1920x1200 è peggio rispetto risoluzioni inferiori nei seguenti casi:

1) applicazioni video comuni (come visione di divx, dvd e qualsivoglia formato di compressione che non sia l'hd)

2)visualizzazione internet

3)giochi

4)applicazioni di ufficio

ecc

Potrei continuare ma non vado oltre, potrei anche argomentare per esperienza almeno 6 punti dove difetta un lcd così messo ma ne faccio volentieri a meno.

Buon acquisto

P.S.
Ormai si è capito alla grande che la 6800 go monta ddr e non ddr3, almeno leggendo i forum stranieri, quello che ancora non ha avuto una risposta è capire a quale livello si pone una 6800 go 300/300 rispetto x700 e x800.
In più ti quoto la mia domanda circa la tua affermazione se volessi essere così gentile da rispondere articolando una risposta costruttiva...


E questo che vuol dire?

Perchè sarebbe ottima su un 15,4 e non un 17?

Ziggy73
26-02-2005, 19:21
Scusate se mi intrometto.............ma chiaramente sono anch'io interessato alla famiglia Dell............visto che da molti mi è stata suggerita per la grafica CAD 3D.

Una domanda (magari banale).............ma come lo vedete voi il 9300 paragonato al M70 (mi pare si chiami così) sempre di Dell però con la NVidia Quadro da 256MB ???

Chiaramente va da se che uno ha il 17" e l'altro il 15,4"........ma mi andrebbe bene lo stesso.

Grazie per le risp. che mi darete.

(magari poi aprirò una discussione specifica)

Giuppe
26-02-2005, 20:25
<
Io non l'ho vista una risoluzione del genere su 17", l'ho avuta per sei mesi! e dico che si tratta di una risoluzione inopportuna per schermi di tale dimensioni.
>

Io la sto usando da ormai un anno circa e la sto usando anceh adesso

<
Non c'è un applicazione, dico una, che renda comprensibile l'applicazione di uno schermo con una risoluzione così aggressiva (salvo le applicazioni professionali di grafica si intende; ma quanti che prendono questo schermo ne fanno davvero uso diversamente da quello che scrivono?).
>

non sono d'accordo

<
Sono contento che Sony, per esempio, abbia compreso il mio concetto come quello di tanta gente che si lamentava in proposito, facendo un passo indietro; cioè offrendo un hardware al top della gamma insieme a dei monitor con risoluzione inferiore ai 1920x1200 prima obbligatori.
La mia vista, come ho scritto, va benissimo; non sono il solo a proporre questo discorso come riflessione sulla quale stabilre l'lcd più idoneo alle proprie esigenze.
>

Sono contento anche io, piu' scelta c'e' meglio e'.

<
Penso che sia più utile far fronte a perplessità del genere che dare per scontato che più alti sono certi valori e meglio è!
>

vero

<
Contento per te o per chi sostiene che leggere a 1920x1200 o 16eccx1ecc su 15.4 sia rilassante; in verità non lo è per nessuno e questo non è opininabile, è un fatto!
Non esiste occhio umano che alla stessa condizione di refresh può dire di leggere meglio dei caratteri standard a 1920x1200 rispetto 1280x768 per esempio.
>

Sara' forse vero, ma questo e' il mio terzo portatile in 3 anni e devo dire che non mi sono mai trovato cosi bene

<
Cmq il problema non si pone, e non la prenderei sul personale come stai facendo.
Se vuoi metterla sul fedeistico fai pure (si vede benone e basta); a me interessava capire solo secondo quali criteri o applicazioni preferivate una risoluzione del genere.

1920x1200 è peggio rispetto risoluzioni inferiori nei seguenti casi:
>


vediamo un po

<
1) applicazioni video comuni (come visione di divx, dvd e qualsivoglia formato di compressione che non sia l'hd)
>

Perche' mai? tanto cmq devi reinterpolarla cmq perche' i formati video standard sono al massimo 7xx x 4xx di cui alcune anche interlacciate

<
2)visualizzazione internet
>

Anche qua non sono d'accordo. Le pagine si autosistemano e in pratica puoi addirittura mettere due pagine una in fianco all'altro. io lo faccio spesso e lo trovo comodo

<
3)giochi
>

Anceh qua difficilmente puoi giocare con le schede video attuali alle risoluzioni native dei LCD. Quindi cmq sia qua devi cambiare la risoluzione del pannello lcd

<
4)applicazioni di ufficio
>

Dipende cosa fai di solito. Per fare pagine internet lo trovo comodo perche' appunto puoi affiancare parecchie pagine. Disegno meglio ancora. Excel e' eccezionalmente comodo con cosi tante righe e caselle. Sempre per esperienza personale usando dei grossi fogli elettronici e' davvero una marcia in piu.


Tutto ovviamente IMHO.

saluti

giuppe

ghezzi
26-02-2005, 20:48
nn centra niente...e per favore prendete con le pinze ciò che v sto x dire:
pensate solo x un momento ke si inseriscano in questo forum gente ke fa parte dello staff Dell.............???????
tirate voi le opportune conclusioni
ciao

p.s. è un mio pensiero, senza nessuna prova, ma l'ho voluto dire lo stesso
p.s.s. ciò nn toglie ke io stesso possiedo un dell e m trovo benissimo!

Zara
26-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da Giuppe
<
Io non l'ho vista una risoluzione del genere su 17", l'ho avuta per sei mesi! e dico che si tratta di una risoluzione inopportuna per schermi di tale dimensioni.
>

Io la sto usando da ormai un anno circa e la sto usando anceh adesso

Io non ce l'avrei mai fatta a tenerlo un anno; tra altri 6 mesi non avrei più potuto scrivere sul forum perchè cieco...

<
Non c'è un applicazione, dico una, che renda comprensibile l'applicazione di uno schermo con una risoluzione così aggressiva (salvo le applicazioni professionali di grafica si intende; ma quanti che prendono questo schermo ne fanno davvero uso diversamente da quello che scrivono?).
>

non sono d'accordo

Se non sei daccordo forse sai dirmi anche perchè; tolta l'utilità di avere maggiore spazio sul desk (dunque per chi fa uso sopratutto di applicazioni grafiche) si stenta a credere che una risoluzione così alta sia davvero utile a qualcosa. A dirla tutta si può sentire la mancanza dei 1920x1200 solo nei confronti di qualche manciata di dvd-hd, per il resto è un fatto che una risoluzione minore ovvia a molti problemi di lettura e esercizio vario. Qual'è questa esigenza per l'aggressivo 1920x1200 per un uso comune del pc? ancora non si capisce; ma veniamo ai punti...

<
Sono contento che Sony, per esempio, abbia compreso il mio concetto come quello di tanta gente che si lamentava in proposito, facendo un passo indietro; cioè offrendo un hardware al top della gamma insieme a dei monitor con risoluzione inferiore ai 1920x1200 prima obbligatori.
La mia vista, come ho scritto, va benissimo; non sono il solo a proporre questo discorso come riflessione sulla quale stabilre l'lcd più idoneo alle proprie esigenze.
>

Sono contento anche io, piu' scelta c'e' meglio e'.

Sbagliato: continua a non esserci scelta, ecco perchè mi sono espresso scrivendo "un passo indietro". La nuova serie Vaio a-3xx se non erro monta non possiede più lcd a 1920x1200 ma di 1440x900 o simile. Quindi deve trattarsi di un cambio di rotta della sony rispetto certe esigenze come dire... "oculistiche"...
<
Penso che sia più utile far fronte a perplessità del genere che dare per scontato che più alti sono certi valori e meglio è!
>

vero

qui siamo davvero daccordo!

<
Contento per te o per chi sostiene che leggere a 1920x1200 o 16eccx1ecc su 15.4 sia rilassante; in verità non lo è per nessuno e questo non è opininabile, è un fatto!
Non esiste occhio umano che alla stessa condizione di refresh può dire di leggere meglio dei caratteri standard a 1920x1200 rispetto 1280x768 per esempio.
>

Sara' forse vero, ma questo e' il mio terzo portatile in 3 anni e devo dire che non mi sono mai trovato cosi bene

Questo vuol dire poco dal momento che non si capisce perchè lo preferisci obiettivamente...
<
Cmq il problema non si pone, e non la prenderei sul personale come stai facendo.
Se vuoi metterla sul fedeistico fai pure (si vede benone e basta); a me interessava capire solo secondo quali criteri o applicazioni preferivate una risoluzione del genere.

1920x1200 è peggio rispetto risoluzioni inferiori nei seguenti casi:
>


vediamo un po

<
1) applicazioni video comuni (come visione di divx, dvd e qualsivoglia formato di compressione che non sia l'hd)
>

Perche' mai? tanto cmq devi reinterpolarla cmq perche' i formati video standard sono al massimo 7xx x 4xx di cui alcune anche interlacciate


Come perchè mai? perchè una cosa è interpolare per un lcd con una risoluzione di 1920x1200 e un altra per un lcd da 1440x900!
Prova a comparare un video su due schermi con quete due risoluzioni così puoi vedere di cosa sto parlando.
A 1920x1200 certi dvd fanno soltanto cagare; è una fiera di artefatti e imperfezioni della compressione proprie della sorgente e che risaltano sempre più fastidiosamente quando maggiore è la risoluzione di visione.
E questo naturalmente non vale solo per i dvd, ma per tutto!
A parte che vedere un divx mediocre a 1920x1200 senza full screen è come vedere un film in un francobollo il bello viene quando lo si allarga; un vero orrore.
Ancora una volta le capacità dell'hardware superano i limiti offerti dalla distribuzione standard.
In fondo sto dicendo sempre la stessa cosa: per quale ragione comprare un monitor che non può essere nobilitato per un uso comune? perchè comprare una ferrari per fare un tragitto di 3km tutte le mattine in un traffico da evacuazione di una città? non solo è inutile, ma è anche peggio che avere un monitor di qualità inferiore perchè sei costretto a scalare (ho capito, anche con 1440x900 sei cotretto a scalare, ma non è la stessa cosa) perdendo dettaglio maggiore tanto più è il numero di pixel sulla superfice dello schermo.

<
2)visualizzazione internet
>

Anche qua non sono d'accordo. Le pagine si autosistemano e in pratica puoi addirittura mettere due pagine una in fianco all'altro. io lo faccio spesso e lo trovo comodo

No, quello che tu chiami autosistemano io lo chiamano deformazione.
Quasi tutte le pagine web sono ottimizzate per risoluzioni alquanto basse, visualizzare tali pagine a risoluzioni altissime può causare difficoltà di lettura (caratteri quasi invisibili) e visione (video francobolli)
<
3)giochi
>

Anceh qua difficilmente puoi giocare con le schede video attuali alle risoluzioni native dei LCD. Quindi cmq sia qua devi cambiare la risoluzione del pannello lcd

Vero, ma vale il discorso che ho fatto sopra. E cmq c'è da sperare che qualcosa (non roba troppo recente) sia giocabile a 1440x900 senza filtri. Ripeto, tutto da verificare dal momento che non abbiamo certe conferme circa le capacità della scheda video
<
4)applicazioni di ufficio
>

Dipende cosa fai di solito. Per fare pagine internet lo trovo comodo perche' appunto puoi affiancare parecchie pagine. Disegno meglio ancora. Excel e' eccezionalmente comodo con cosi tante righe e caselle. Sempre per esperienza personale usando dei grossi fogli elettronici e' davvero una marcia in piu.

Guarda, senza farla troppo lunga ti dico che puoi avere tutte le caselle che vuoi a quella risoluzione, pure infinite! peccato però il doversi sforzare per capire cosa sia scritto all'interno...
Il mio nervo occhio si ribella eppure non ho problemi di vista; non devo più fidarmi dei miei sensi? devo forse sforzarmi intellettualmente e convincermi che vedo con facilità? Sì, ci vedo, ci vedo! oddio lo vedoooo!!! non è poi così male... questa è una "a", e questa una "t"! W il 1920x1200!!!!!!


Tutto ovviamente IMHO.

Chiaramente anche per me vale lo stesso: imho anche per me...

saluti

Altrettanto...

giuppe

Zara

Ziggy73
26-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Ziggy73
Scusate se mi intrometto.............ma chiaramente sono anch'io interessato alla famiglia Dell............visto che da molti mi è stata suggerita per la grafica CAD 3D.

Una domanda (magari banale).............ma come lo vedete voi il 9300 paragonato al M70 (mi pare si chiami così) sempre di Dell però con la NVidia Quadro da 256MB ???

Chiaramente va da se che uno ha il 17" e l'altro il 15,4"........ma mi andrebbe bene lo stesso.

Grazie per le risp. che mi darete.

(magari poi aprirò una discussione specifica)


Perchè non mi cagate ???:cry:

Dai......levatemi 'sto dubbio !!!:muro:

Zara
26-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da Ziggy73
Perchè non mi cagate ???:cry:

Dai......levatemi 'sto dubbio !!!:muro:

Secondo me non centrano nulla i due notebook.
Chi compra una quadro lo farà per l'ambito di applicazione opengl.
Che centra un 9300 con 6800go?

Ziggy73
26-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da Zara
Secondo me non centrano nulla i due notebook.
Chi compra una quadro lo farà per l'ambito di applicazione opengl.
Che centra un 9300 con 6800go?


Grazie ar'cazzo...........
MA visto che un M70 costa abbastanza di +...........la domanda è:
secondo voi la differenza di spesa, in termini di prestazioni, giustifica l'acquisto di una Quadro, oppure si può risparmiare qualcosa, andando su una 6800go ed in + avere un Lcd a 19" ????

:confused:

Zara
26-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da Ziggy73
Grazie ar'cazzo...........
MA visto che un M70 costa abbastanza di +...........la domanda è:
secondo voi la differenza di spesa, in termini di prestazioni, giustifica l'acquisto di una Quadro, oppure si può risparmiare qualcosa, andando su una 6800go ed in + avere un Lcd a 19" ????

:confused:

Tu scrivi grazie ar cazzo ma dimostri di non capirci un vero e proprio cazzo!

Certo che giustifica la spesa! Grazie ar cazzo che ne 6800 go o 6800 go ultra o ancora x800 possono competere con un quadro.
Non si tratta neanche troppo di specifiche tecniche ma di come e perchè sono concepite delle schede.
Sono due cose diverse che non contrano nulla l'una con l'altra; come una macchina sportiva e un fuoristrada.
In altre parole certe cose le puoi fare solo con una quadro.
Se queste "cose" per te sono fondamentali giustifica la spesa altrimenti non si capisce cosa vai farneticando con domande sulle prestazioni delle schede.
In abito opengl le prestazioni della quadro non hanno eguali e valgono la spesa; altrimenti diventa tutto relativo.
Dal momento che non sai porre una domanda intelligente non aspettarti una risposta intelligente perchè ne avrai sempre del tipo "grazie ar cazzo".

Ziggy73
26-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da Zara
Tu scrivi grazie ar cazzo ma dimostri di non capirci un vero e proprio cazzo!

Certo che giustifica la spesa! Grazie ar cazzo che ne 6800 go o 6800 go ultra o ancora x800 possono competere con un quadro.
Non si tratta neanche troppo di specifiche tecniche ma di come e perchè sono concepite delle schede.
Sono due cose diverse con contrano nulla con l'altra; come una macchina sportiva e un fuoristrada.
In altre parole certe cose le puoi fare solo con una quadro.
Se queste "cose" per te sono fondamentali giustifica la spesa altrimenti non si capisce cosa vai farneticando con domande sulle prestazioni delle schede.
In abito opengl le prestazioni della quadro non hanno eguali e valgono la spesa; altrimenti diventa tutte relativo.
Dal momento che non sia porre una domanda intelligente non aspettarti una domanda intelligente perchè ne avrai sempre del tipo "grazie ar cazzo".


oooohhhhhhhh...........o come ti scaldi ???
Bono bono ciccio.
Va da se che se avevo tutto chiaro e cristallino mica stavo quì a fare domande "a cazzo" come dici te !!!

Sai com'è.........quando c'è da spendere un 2000 eurelli e passa uno magari fa qualche domanda in + piuttosto che una in meno ...no ???

Io ho sempre lavorato su stazioni con schede quadro, e so da me quanto valgono...........solo che sono completamente all'asciutto di quello che è notebook e gli ultimi sviluppi della tecnologia in questo campo.......che so, magari la 6800go è rivoluzionaria...cazzo ne so !!!!

Senti un pò piuttosto, visto che mi pare che te invece ne mastichi........
è vero che sta per uscire un Dell M50 con scheda Quadro4 700go GL ???
Paragonato all'M70 com'è ???

Esiste un notebook con AMD 3400 a 64 con schede quadro ???

P.S.
Se fra queste 3 c'è una domanda stupida...........vedi di perdonarmi !!!!

Ziggy73
26-02-2005, 23:09
Sorry per le prime 2 domande........ho visto da me che erano cazzate
L'M50 è uscito da un pezzo ..........e non ne parlano proprio bene.

Questo èun estratto di un commento che ho trovato:

"Non so che dire: personalmente credo che praticamente avere una scheda dedicata all'open gl non fa molta differenza su un portatile. Una quadro 4 go 700 va tanto quanto una ati 9000 32mb. Il portatile workstation è un'invenzione del marketing. Un qualsiasi portatile di fascia alta, che costa la metà, fa praticamente lo stesso alla stessa velocità. "

Varrà anche per l'M70 ???

Zara
26-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da Ziggy73
oooohhhhhhhh...........o come ti scaldi ???
Bono bono ciccio.
Va da se che se avevo tutto chiaro e cristallino mica stavo quì a fare domande "a cazzo" come dici te !!!

Sai com'è.........quando c'è da spendere un 2000 eurelli e passa uno magari fa qualche domanda in + piuttosto che una in meno ...no ???

Io ho sempre lavorato su stazioni con schede quadro, e so da me quanto valgono...........solo che sono completamente all'asciutto di quello che è notebook e gli ultimi sviluppi della tecnologia in questo campo.......che so, magari la 6800go è rivoluzionaria...cazzo ne so !!!!

Senti un pò piuttosto, visto che mi pare che te invece ne mastichi........
è vero che sta per uscire un Dell M50 con scheda Quadro4 700go GL ???
Paragonato all'M70 com'è ???

Esiste un notebook con AMD 3400 a 64 con schede quadro ???

P.S.
Se fra queste 3 c'è una domanda stupida...........vedi di perdonarmi !!!!

Quello che mi fa scaldare, come dici tu, perchè io dico incazzare, non sono le domande stupide (anch'io ne faccio tante), ma che mi si chiami ciccio e in qualsiasi altro modo confidenziale dal momento che non ci conosciamo e che non desidero affatto farlo.
In altra parole ciccio lo dirai a tuo padre, non certo a me.
La seconda cosa che mi fa incazzare è che si risponda male a chi ha cercato in qualche modo di offrirti uno straccio di risposta visto che come scrivi nessuno ti cagava.
Chiaramente se nessuno ti risponde ci saranno dei motivi.
Il primo è che sei chiaramente off topic mentre il secondo è che non si capisce affatto che cosa stai chiedendo dal momento che il vantaggio di una quadro o una firegl, insomma, di una scheda semi professionale per uso grafico, è del tutto relativo a certe esigenze e non ha nulla a che vedere con qualunque scheda video in commercio e per desk e per notebook.
Questa è stata la mia risposta e non capisco come mai tu l'abbia accolta con un grazie ar cazzo dal momento che cmq dimostri di persistere in una sorta di vacuità sul concetto di base che distingue le due tipologie di gpu.
A ogni modo mi sta tutto bene, anche io prima di spendere 2000 euro o molto meno desidero informarmi o togliermi certi scrupoli, anche se rimane un mistero circa cosa hai chiesto prima visto che adesso scrivi che avevi già tutto cristallino (ma perfavore...) ma volevi avere una conferma che la 6800go non fosse una vga miracolosa capace di muovere mari e monti.
La cosa che però non mi va bene è che tu entri qua, fresco fresco di 5 post, e manchi di rispetto a me come a chiunque altro fingendo comprensione che non possiedi e additando superficiliatà nelle risposte altrui.
Questo non te lo permetto; ne ora ne mai!
Nessuno è pagato per risponderti!
Quindi mi sforzo di consigliarti di modificare le tue volgarità e atteggiamenti; non per fare il moralista, personalmente saprei fare sicuramente di peggio tanto che sono stato bannato 2 volte, ma almeno ero conscio delle conseguenze.
In più ti consiglio anche di aprire un thread apposito sull'argomento visto che qui a nessuno frega nulla di quadro o dei prodotti futuri di questo o quel produttore.
Riguardo le altre domande che mi poni passo la mano, in parte perchè non so risponderti (non so cosa abbia in cantiere la Dell) e in parte perchè non ne ho più voglia.
Ti dirò di più; non è escluso che possa anche aver esagerato azzerando le capacità di una vga moderna come la 6800go o ultra rispetto una vecchia scheda open gl dedicata, ma questo non è il punto della questione; i modi sono il punto della questione!

Spero che sarai TU a perdonarmi questa volta...

Ziggy73
26-02-2005, 23:40
Originariamente inviato da Zara
Quello che mi fa scaldare, come dici tu, perchè io dico incazzare, non sono le domande stupide (anch'io ne faccio tante), ma che mi si chiami ciccio e in qualsiasi altro modo confidenziale dal momento che non ci conosciamo e che non desidero affatto farlo.
In altra parole ciccio lo dirai a tuo padre, non certo a me.
La seconda cosa che mi fa incazzare è che si risponda male a chi ha cercato in qualche modo di offrirti uno straccio di risposta visto che come scrivi nessuno ti cagava.
Chiaramente se nessuno ti risponde ci saranno dei motivi.
Il primo è che sei chiaramente off topic mentre il secondo è che non si capisce affatto che cosa stai chiedendo dal momento che il vantaggio di una quadro o una firegl, insomma, di una scheda semi professionale per uso grafico, è del tutto relativo a certe esigenze e non ha nulla a che vedere con qualunque scheda video in commercio e per desk e per notebook.
Questa è stata la mia risposta e non capisco come mai tu l'abbia accolta con un grazie ar cazzo dal momento che cmq dimostri di persistere in una sorta di vacuità sul concetto di base che distingue le due tipologie di gpu.
A ogni modo mi sta tutto bene, anche io prima di spendere 2000 euro o molto meno desidero informarmi o togliermi certi scrupoli, anche se rimane un mistero circa cosa hai chiesto prima visto che adesso scrivi che avevi già tutto cristallino (ma perfavore...) ma volevi avere una conferma che la 6800go non fosse una vga miracolosa capace di muovere mari e monti.
La cosa che però non mi va bene è che tu entri qua, fresco fresco di 5 post, e manchi di rispetto a me come a chiunque altro fingendo comprensione che non possiedi e additando superficiliatà nelle risposte altrui.
Questo non te lo permetto; ne ora ne mai!
Nessuno è pagato per risponderti!
Quindi mi sforzo di consigliarti di modificare le tue volgarità e atteggiamenti; non per fare il moralista, personalmente saprei fare sicuramente di peggio tanto che sono stato bannato 2 volte, ma almeno ero conscio delle conseguenze.
In più ticonsiglio anche di aprire un thread apposito sull'argomento visto che qui a nessuno frega nulla di quadro o dei prodotti futuri di questo o quel produttore.
Riguardo le altre domande che mi poni passo la mano, in parte perchè non so risponderti (non so cosa abbia in cantiere la Dell) e in parte perchè non ne ho più voglia.
Spero che sarai TU a perdonarmi questa volta...


1)Difatti CICCIO è un termine vezzeggiativo che dico tranquillamente anche a mio Padre........poi se te gli attribuisci un valore offensivo........bè, affari tuoi........tutto è relativo.

2)Non ti ho mancato di rispetto.........."grazie ar cazzo" è un modo di dire, un intercalare, usato comunemente da tutti..........almeno non tu abbia 70 anni, in tal caso ......

3) comincio a capire com'è che ti incazzi tanto......il problema probabilmente è che non leggi bene l'italiano.
Io ho detto "....se avevo tutto chiaro e cristallino....", e non "...ho tutto cristallino...." come sostieni te !!!!

4) bisogna avere un minimo di messaggi in questo forum per fare domande (anche stupide) ???
Non mi pare mi sia stato chiesto all'iscrizione.........poi, se le regole le fai tu........allora............
Non è che di nome fai Silvio è ????

5) Ti frullano xchè sei stato bannato 2 volte ???
Allora vedo che non è la tua principale caratteristica il renderti simpatico.

6) Effettivamente hai rotto i coglioni pure a me.........quindi chiudiamo quì la faccenda.
Resterò in attesa di qualcuno che oltre a voler fare il professore.......abbia anche la pazienza per spiegare le cose !!!

Grazie e ciao !!!!

mitsuagi
26-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da Zara
E questo che vuol dire?

Perchè sarebbe ottima su un 15,4 e non un 17?

Innanzitutto sono contento che tu abbia una buona vista ;)

Si vede che io avrò 15/10 poichè con tale risoluzione non ho problemi a vedere tutto ;)

Io non dico che le mie parole siano il Vangelo, se mai sembra proprio il contrario :rolleyes:

Stranamente tutte le persone che sono intervenute hanno detto di trovarsi bene con tale risoluzione, non ti viene un "leggero" dubbio che le tue sacrosante verità non siano tali e che forse devi fare una visitina dall'oculista? ;)

P.S. Riguardo la tua domanda ti ripeto che preferisco tale risoluzione per un 15,4 perchè, secondo i miei gusti (così non dici che è Vangelo :D ) si sposa meglio con tale dimensione del monitor.

Ziggy73
26-02-2005, 23:57
Occhio a contrariarlo..........misura bene le parole...bada che poi si incazza un'altra volta !!! :D

mitsuagi
26-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da Ziggy73
Occhio a contrariarlo..........misura bene le parole...bada che poi si incazza un'altra volta !!! :D

LOL :D

Poi sarei io che la mette sul personale! :p

Zara
27-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da Ziggy73
1)Difatti CICCIO è un termine vezzeggiativo che dico tranquillamente anche a mio Padre........poi se te gli attribuisci un valore offensivo........bè, affari tuoi........tutto è relativo.

Certo, come no, sei sempre molto convincente :mc: , per me ciccio lo puoi dire pure al PAPA, non al papà, ma a me non lo dici per niente.

2)Non ti ho mancato di rispetto.........."grazie ar cazzo" è un modo di dire, un intercalare, usato comunemente da tutti..........almeno non tu abbia 70 anni, in tal caso ......

Mi piacciono molto i tuoi intercalari, ma dopotutto non c'è da stupirsi dei tuoi usi e costumi se sei solito chiamare la gente che non conosci "ciccio".

3) comincio a capire com'è che ti incazzi tanto......il problema probabilmente è che non leggi bene l'italiano.
Io ho detto "....se avevo tutto chiaro e cristallino....", e non "...ho tutto cristallino...." come sostieni te !!!!

Giusto, non hai tutto cristallino hai scritto, peccato che dal tuo intercalare regale "grazie ar cazzo" sembrava che avessi tutto cristallino...

4) bisogna avere un minimo di messaggi in questo forum per fare domande (anche stupide) ???
Non mi pare mi sia stato chiesto all'iscrizione.........poi, se le regole le fai tu........allora............
Non è che di nome fai Silvio è ????

Mai scritto che bisogna avere più di 5 post per fare domande stupide nel forum e mai scritto che io faccio le regole; quando possibile semmai cerco di rispettarle.
Quello che ho scritto è che con 5 post all'attivo ti permetti di intrometterti con discorsi palesamente ot con una confidenza e strafottenza nei confronti degli altri utenti che personalmente trovo fastidiosa.
Quanto ai tuoi riferimenti politici lasciamo perdere...
Hai mai pensato che non tutti la pensano come te e potrebbero leggere la tua allusione con disprezzo?
Non è il mio caso, però il regolamento impedisce che si discuta di politica, anche se in termini satirici (e non è il tuo caso perchè scrivi che Silvio si fa le leggi a suo piacimento. Forse sì forse no, ma che centra? tanto non fa ridere ed è un allusione banale...)

5) Ti frullano xchè sei stato bannato 2 volte ???
Allora vedo che non è la tua principale caratteristica il renderti simpatico.

Non mi frulla nulla, era per dire che certi atteggiamenti che ti rimprovero posso averli pure io, non sono certo un esempio di educazione, e infatti ne ho pagato le conseguenze; ma non ho mai cercato di confondere le mie mancanze proiettandole sugli altri, vale a dire quello che esattamente stai facendo ora tu.
Cerca di assumerti un minimo di responsabilità; hai risposto semplicemente di merda a chi seppure limitatamente ha cercato di risponderti.
Dire che il problema sono io è come far passare la cioccolata per merda o viceversa (lascio agli altri valutare chi è la merda questa volta...)

6) Effettivamente hai rotto i coglioni pure a me.........quindi chiudiamo quì la faccenda.
Resterò in attesa di qualcuno che oltre a voler fare il professore.......abbia anche la pazienza per spiegare le cose !!!

Ecco, allora è a te che ti frulla qualcosa.
Sicuramente dopo grazie ar cazzo, ciccio e altre tipiche cortesie linguistiche di uso comune a casa tua non poteva mancare un bel "mi hai rotto i coglioni"!
Cerca almeno di comprendere quello che ti scrivo ora:

1)Qui non siamo a casa tua!
Quello che da te è normale, manco fosse la famiglia Addams, non è detto che qui sia tollerabile.
A me non hai rotto proprio niente, ho scritto che non ho voglia di risponderti, non ti considero un problema ma solo un divertimento alla lunga noioso!
Hai rotto i coglioni devo suggerirti ancora di usarlo altrove; tra gli amici o i parenti forse!

2)Ecco bravo, rimani in attesa, ma non qui dove le tue domande non centrano niente! Sei off topic, lo vuoi capire?
Se ti metto un disegnino lo capisci meglio?

:ot: :ot: :ot:

Ho voluto esagerare, te ne ho messi 3, nell'eventualità uno non ti bastasse...
Non sono io a fare il professore, ma tu a creartene ogni volta che interagisci con la gente...


Grazie e ciao !!!!

Figurati, è stato un piacere !!! ;)

Zara
27-02-2005, 00:37
Originariamente inviato da mitsuagi
Innanzitutto sono contento che tu abbia una buona vista ;)

Si vede che io avrò 15/10 poichè con tale risoluzione non ho problemi a vedere tutto ;)

Tu non hai 15/10, questo è un fatto, come è un fatto che pur volendo prendere alla buona il tuo gusto personale rischi di fare disinformazione perchè non è assolutamento vero che a 1920x1200 si vede tutto benone; che poi tu ti senta addirittura di garantirlo è roba che sconfina nell'incredibile.
Chiunque abbia un monitor, anche crt, e anche a 19 pollici può rendersi conto di quello che vai dicendo...
1920x1200 è una risoluzione adottata in casi estremi (uso professionale, montaggio, modellazione 3d, ecc) e poi, per ragioni commerciali, assemblata su pc che nulla hanno a che fare con certe esigenze! Si capisce che la gente che l'acquista difficilmente poi trova l'onestà e il coraggio di discuterne obiettivamente.
Io ti ho chiesto cortesemente di argomentare le tue affermazioni qualora volessi farlo perchè sostieni che per te è una risoluzione adeguata o preferibile rispetto risoluzioni inferiori.
Da parte mia ho cercato di articolare quanto possibile le mie obiezioni ma ho sempre dovuto constatare una sorta di risposta tipo "imho è meglio, imho vedo benissimo, imho mi trovo meglio, ecc".
Complimenti per l'argomentazione...


Io non dico che le mie parole siano il Vangelo, se mai sembra proprio il contrario :rolleyes:

Hai detto bene, ti sembra, perchè io diversamente da te sono qui per discuterne con tanto di esperienza, non per scrivere che i gusti sono gusti, tutto è soggettivo o tutto è relativo; e guarda caso il 1920x1200 per te è tutto corretto e preferibile tanto da consigliarlo...

Stranamente tutte le persone che sono intervenute hanno detto di trovarsi bene con tale risoluzione, non ti viene un "leggero" dubbio che le tue sacrosante verità non siano tali e che forse devi fare una visitina dall'oculista? ;)

Stranamente cercare forza negli altri è sintomatico di una debolezza fisiologica e intrinseca.
In verità tu non hai nulla da dire del perchè sostieni una certa risoluzione rispetto altre, anzi, semmai hai da "sottrarre" alle tue precedenti asserzioni. Tutte le persone che sono intervenute, e poi non è neanche vero che tutte hanno scritto che si trovano bene, non hanno fatto davvero fronte alle mie obiezioni pratiche.
Io dico che non c'è ragione di avere un lcd da 1920x1200 per vedere un dvd codificato a 1/3 della risoluzione nativa del monitor.
Anzi, invito chiunque a spiegarmi come mai trovate indispensabile una scelta così aggressiva e ricevo solo risposte inconcludenti e fedeistiche.
In più dico che non solo è inutile una tale ferrari per applicazioni quotidiane, ma è decisamente peggio perchè il processo di scaling per adattare la risoluzione a tutto schermo comporta un degrado di qualità tanto peggio quanti sono i pixel sulla superficie del monitor.
E la risposta qual'è? "io mi trovo meglio, io una volta ho visto un monitor 17" a 1920x1200"... ma perfavore... chi è che evangelizza le proprie opinioni allora? io la visita dall'oculista l'ho fatta recentemente e se c'è una cosa che mi sento di garantirti è che vedo proprio bene con i miei occhi, quindi il problema deve essere quello che vedo, non come vedo.
Anzi che leggero dubbio...

P.S. Riguardo la tua domanda ti ripeto che preferisco tale risoluzione per un 15,4 perchè, secondo i miei gusti (così non dici che è Vangelo :D ) si sposa meglio con tale dimensione del monitor.

Ancora con i gusti stai? e io che pensavo che avessi da dire qualcosa di tecnico che non sapessi, come che 1440x900 è una risoluzione adeguata per un monitor con "tanti" pollici viste "certe" proporzioni, "certi" principi di parallelismo o roba del genere...
Figurati che per me 1440x900 è troppo anche per un 17"...
Vabbè; pericolo scongiurato circa la tua asserzione che la risoluzione scritta sopra non si "sposa" con un 17".
Vorrà dire che sarà uno sposalizio senza prete, senza cerimonia, uno sposalizio al di là del bene e del male, o semplicemente indifferente a certe conclusioni... sacrosante!
L'importante è che c'è l'amore, no?

mitsuagi
27-02-2005, 07:27
LOL mi arrendo, certo che ti :mc: ovunque per aver ragione.

Praticamente hai dato degli incompetenti a tutti quelli che hanno detto che a tale risoluzione si trovano bene... :rolleyes:
Saranno poi dei coglioni anche quelli di notebookforum, poichè non c'è NESSUNO che si lamenta di tale risoluzione (e sono in tanti).

Comunque per la cronaca, io lavoro tutti i giorni con un 19" CRT (4:3) settato a 1600x1200 e all'uni (dottorato in Informatica) spesso non disdegno di usare un NB di un mio collega che "guardacaso" ha un LCD 17" settato a 1920x1200, ma pensa... :rolleyes:

Adesso continua pure con le tue filippiche argomentazioni pseudo-filosofiche inconcludenti, io questo argomento lo chiudo qui e passo ad altro ;)

P.S. Riguardo i film in DVD non avrai mai una matrice settata 1:1 con le 576 linee verticali dello standard PAL, quindi qualsiasi risoluzione fa rescaling e non centra una mazza il fatto di avere risoluzione alte o basse, poichè il segnale in ingresso verrebbe sempre scalato alla risoluzione attuale. Più che altro entrerebbe in gioco la qualità dello scaler (non penso cmq che gli LCD dei NB abbiano un Faroudja).

mitsuagi
27-02-2005, 08:19
Tornando IT qua c'è un interessante comparativa tra la GeForce Go 6800 "standard" DDR1 (leggermente "decloccata" di un Sager, con core a 275mhz al posto dei normali 300mhz) e l'ATI mobility Radeon 9800:

http://www.tomshardware.com/mobile/20041108/geforce_6800-09.html

Tralux
27-02-2005, 08:28
Ciao raga leggo che qui son sempre più gli scettici sulla scheda video, ecco vi metto una bella pagina di benchmark della Geforce6800go liscia il link parla da solo:
6800go (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2283&p=3) :mbe:

Comunque sia aspetterò prima di decidermi ad acquistare.

Saluti :)

fantonimanuel
27-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da mitsuagi
Tornando IT qua c'è un interessante comparativa tra la GeForce Go 6800 "standard" DDR1 (leggermente "decloccata" di un Sager, con core a 275mhz al posto dei normali 300mhz) e l'ATI mobility Radeon 9800:

http://www.tomshardware.com/mobile/20041108/geforce_6800-09.html

Forse sono io che non mi rendo conto dei tempi che passano, ma avere una scheda che fa 3000+ pnti al 3dmark 05 (che scondo me saranno pure di +), si insomma, non mi pare proprio una beeeep...

Poi, signori, se vogliamo guardare sempre "al di +", beh, ci sono gli Ideaprogress ecc, con un target diverso, anke di prezzo...

Per quando mi riguarda, una scheda con bus a 256bit e 12pipe, mi basta e mi avanza...

Poi se uno vuole il top, beh prenda il top, ma non si lamenti che questo 9300 non la monti...

Cioè il 6800 va + o - il doppio di una 9800xt da desktop...Mah

mitsuagi
27-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da fantonimanuel
Forse sono io che non mi rendo conto dei tempi che passano, ma avere una scheda che fa 3000+ pnti al 3dmark 05 (che scondo me saranno pure di +), si insomma, non mi pare proprio una beeeep...

Poi, signori, se vogliamo guardare sempre "al di +", beh, ci sono gli Ideaprogress ecc, con un target diverso, anke di prezzo...

Per quando mi riguarda, una scheda con bus a 256bit e 12pipe, mi basta e mi avanza...

Poi se uno vuole il top, beh prenda il top, ma non si lamenti che questo 9300 non la monti...

Cioè il 6800 va + o - il doppio di una 9800xt da desktop...Mah

Quotone,

infatti io sarò più che soddisfatto sia che si tratti di DDR1/2/3 :)

Teniamo poi presente che sarà possibile in futuro montare una scheda video di prossima generazione ;)

rudeboy
27-02-2005, 09:58
Grazie a Dio siamo tornati nel topic...ufff!
A proposito della 6800 lissia: secondo me al momento e' assolutamente "worth buying", anche se sicuramente paghera' dazio nei confronti delle versioni ultra e della X800.
Ci sono pero' da considerare alcuni fattori:
1-prezzo: quanto vorranno per le schede piu' pompate?immagino circa 200 euro in piu'.ma immagino soltanto....
2- consumi: e' vero che chi compra un note cosi' configurato magari non ha come primo obbiettivo un'autonomia da 3 ore, pero' se c'e' tanto megio, o no?
3- disponibilita': la 6800 mi arriva a casa il 7 marzo (spero!), la ultra non si sa ancora quando uscira' in europa, potrebbero volerci mesi. le x800 credo peggio.anche le versioni da desktop si sono fatte attendere a lungo.
4- prestazioni reali vs benchmark: non sempre le due cose combaciano. e' cosa abbastanza risaputa che le ati sono particolarmente adatte ai benchmark, ma poi nelle applicazioni reali le cose si assottigliano molto. E continuo a ritenere le nVidia piu' affidabili.

Poi ragazzi, io non partecipo al campionato regionale benchmark.
A me interessa che la macchina sia veloce, affidabile e non troppo costosa. Ricordatevi che ora il 9300 costa poco di piu' del "vecchio" 9200, ma con tecnologia nuova!
Secondo me al momento ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
Ovviamente sulla carta.Quando l'avro' in mano sapro' dirvi.

Se poi proprio tra 6 mesi giudicassi la 6800 insufficiente potrei passare alla ultra probabilmente con costi contenuti, in virtu' dell'MXM (si chiama cosi'?), ammesso che siano uscite! ;-)

ciaus!

mitsuagi
27-02-2005, 10:55
Preso da notebookforum:

Dear folks,

Just placed my order for the Inspiron 9300. It seems that the days of my good "old" but still present Inspiron 8600 will be over within short time. Resistance was futile facing the combination of a Pentium M 2.13 GHz, Geforce Go 6800 and 17" WUXGA

Dell's order confirmation and a phone call estimated a delivery within the next two weeks to finally arrive here in Germany. Of course I am curious and very much looking for that special moment when opening the box and get a very first impression.
In addition to that Dell told me that the TrueLife 17" display is going to be a brand-new model replacing all those problem facing previous screens and the GeForce Go 6800 actually is the ultra version, too.

As I am a very satisfied Dell notebook customer, also the service was always outstanding good, with experience on an Inspiron 4100, Inspiron 8100 and my present Inspiron 8600 there was no real alternative or need to change the brand.

Why this message, you might ask? All right, I just wanted to share the news and my happiness with you. What, you mean, happiness about a machine? Perhaps it is bit like Nvidia is stating at their website nzone: "... to drench your senses".

You all have a good time...

http://notebookforums.com/showthread.php?t=66245

skywalker66
27-02-2005, 11:12
Originariamente inviato da mitsuagi
Preso da notebookforum:

In addition to that Dell told me that the TrueLife 17" display is going to be a brand-new model replacing all those problem facing previous screens and the GeForce Go 6800 actually is the ultra version, too.



Spero vivamente ma...... secondo me il customer service DELL tedesco ha bevuto un po...... :gluglu:

:p

skywalker66
27-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da mitsuagi
Quotone,

infatti io sarò più che soddisfatto sia che si tratti di DDR1/2/3 :)

Teniamo poi presente che sarà possibile in futuro montare una scheda video di prossima generazione ;)


Anche se quoto quello che avete detto tu e manuel....

E' solo che viene da pensare..... fatto 30 potevano fare 31.......

E' una questione di "cuore" perche' di "testa" e' ovvio che va + che bene anche cosi'....... ;)

mitsuagi
27-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da skywalker66
Spero vivamente ma...... secondo me il customer service DELL tedesco ha bevuto un po...... :gluglu:

:p

Anche secondo me :D

Teniamo almeno per buono quello detto sull'LCD

harsan
27-02-2005, 14:35
ma qualcuno di voi sa dire precisamente cosa uscirà tra 5 mesi sul 9300 come configurazione?
Avete sentito qualche rumors,voci di corridoio ?

grazie a chiunque darà le preziose info.
harsan

fantonimanuel
27-02-2005, 15:00
Originariamente inviato da mitsuagi
Anche secondo me :D

Teniamo almeno per buono quello detto sull'LCD


Però potrebbe confermare una delle 2 ipotesi da me affermate...e cioè accordo dell-nvdia, e 6800go aggiornate per tutti...

La questione "ultra" sul 6800go è + o - lo stesso che poteva aspettarsi quando si parlava di 9600, 9600pro 9600 turbo...implementazione diverse della stessa skeda dai produttori del note...

Avere un 6800go rev2 e ddr3 sarebbe MOLTO meglio che avere un ultra...

Alzare le freq in oc è molto meglio che abbassare quelle di default...

Sarebbe bello...stiamo a vedere...Speriamo che qualke sito di settore o qualke rivista lo recensisca alla svelta...

E speriamo che non differenzino le skede a seconda delle nazioni....

Zara
27-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da mitsuagi
LOL mi arrendo, certo che ti :mc: ovunque per aver ragione.

Praticamente hai dato degli incompetenti a tutti quelli che hanno detto che a tale risoluzione si trovano bene... :rolleyes:
Saranno poi dei coglioni anche quelli di notebookforum, poichè non c'è NESSUNO che si lamenta di tale risoluzione (e sono in tanti).

Comunque per la cronaca, io lavoro tutti i giorni con un 19" CRT (4:3) settato a 1600x1200 e all'uni (dottorato in Informatica) spesso non disdegno di usare un NB di un mio collega che "guardacaso" ha un LCD 17" settato a 1920x1200, ma pensa... :rolleyes:

Adesso continua pure con le tue filippiche argomentazioni pseudo-filosofiche inconcludenti, io questo argomento lo chiudo qui e passo ad altro ;)

P.S. Riguardo i film in DVD non avrai mai una matrice settata 1:1 con le 576 linee verti di lcd con risolcali dello standard PAL, quindi qualsiasi risoluzione fa rescaling e non centra una mazza il fatto di avere risoluzione alte o basse, poichè il segnale in ingresso verrebbe sempre scalato alla risoluzione attuale. Più che altro entrerebbe in gioco la qualità dello scaler (non penso cmq che gli LCD dei NB abbiano un Faroudja).


Guarda che non sei tu quello che chiudi l'argomento e passa ad altro; quello semmai sarò io per evitare che il tuo modo di pensare le cose banalizzi ciò che c'è di interessante e discutibile.
Non sono io a dare dell'incompetente a nessuno, sei tu che dimostri di esserlo in risposte che non stanno ne in cielo ne in terra e denotano disinteresse e presunzione.
Che le tue convinzioni fossero di un arroganza ridicola si è capito subito, che volessi difenderle comunque e a qualsiasi costo si è capito adesso ma era da immaginare viste le premesse...
Le mie argomentazioni che tu definisci pseudo-filosofiche volevano essere soltanto un tentativo, a questo punto non riuscito, di discutere serenamente l'applicazione di lcd dalla risoluzione altissima nell'uso comune di un pc.
Pochi mesi fa la risoluzione in questione si sarebbe detta stupefacente su qualsiasi notebook, oggi 1920x1200 viene adottato sempre più spesso (io dico sopratutto per ragioni commerciali visto che non ne capisco il senso) anche se sembra mancarne il motivo; anzi, anche se emergono con prepotenza ragioni per preferire risoluzioni meno spinte.
Ma è inutile ribadire quello che ho scritto, tanto si è capito benissimo che io devo avere problemi di vista se tu utilizzi un 17" con tale risoluzione all'università, sul forum di notebookforums nessuno si è lamentato e le persone che sono intervenute in questo thread (continua a dire tutte, peccato che non sia vero!) tutto sommato si trovano bene; giusto?
Peccato che tutto ciò non significhi una emerita mazza, peccato che il punto della situazione non sia neanche la competenza o meno della gente, ma sono l'obiettività e la disponibilità a mettere in discussione le proprie convinzioni; perchè di questo si tratta, di convinzioni senza fondamento.
Alle mie obiezioni, per altro nemmeno troppo tecniche, figuriamoci filosofiche, basate più che altro sul buon senso ho ricevuto solo risposte inconcludenti e distratte.
Poco male; deve essere il tuo stile.
In fondo è lo spirito di un thread che va avanti senza poter concludere nulla su ogni argomento per la semplice ragione che manca di esperienza.
Vedi la ridicola attesa di valutare le potenzialità della 6800 go senza poter avere uno straccio di recensione del 9300 (preciso europeo) o ancora meglio il notebook da provare personalmente.
Non si riuscirà mai a sapere con certezza il clock o il tipo di memorie che monta la 6800 go in anticipo; dunque includenti sono sempre i tuoi richiami al forum di notebookforums (confuso come sempre, e non si capisce perchè lo prendi come un riferimento sull'argomento manco fosse il Vangelo dal quale ti ispiri), fatti di affermazioni senza credibilità alcuna e tendenzialmente viziati di natura.
Ti lascio allora alla tua occupazione preferita; il gossip informatico.
Non vorrei fare la vittima di chi vuole apparire come l'unico che abbia proposto un argomento capitale in senso costruttivo (capitale sì: perchè sempre discusso e di attualità oggi più che mai visto il proliferare di certi lcd), volevo solo aiutare chiunque avesse scelto l'lcd di punta del 9300 senza valutarne le conseguenze in ambito pratico per la semplice ragione che personalmente mi sono trovato in difetto quando ho acquistato il Vaio a-197vp pensando che la risoluzione di 1920x1200 nativa fosse solamente la scelta migliore rispetto risoluzioni umane; al tempo ho pensato "per scontato", non l'ho mai nascosto, e ne ho pagato lo scotto tanto da rivendere il portatile.

P.S.
Riguardo la storia dei dvd scalati continui a non volere capire.
Ovviamente il problema non ha nulla a che fare con Faroudja o scaler che non hanno appartenenza alcuna in questo ambito.
Il degrado in definizione o generalmente parlando di qualità video su cui insisto non è il risultato di qualche processo hardware, perchè qualsivoglia scheda video adibita a questo processo si comporta più o meno nelle stessa maniera, ma alla semplice e visibile constatazione che una cosa è vedere un dvd con la sua "bassa risoluzione" adattato su un monitor a 1440x900, un altra cosa è vederlo adattato su una superficie di un lcd composto da 1920x1200 pixel!
Non capisco perchè neghi l'evidenza, ma l'hai mai provato?
Anche qui non siamo nel campo dei giudizio personali e relativi come ti piacerebbe far passare l'argomento.
Siamo nel contesto dei fatti belli e buoni!
Perchè è un fatto che a 1920x1200 si veda peggio che a 1440x900, anche se entrambe le risoluzioni devono adattare la codifica del video la prima risoluzione risalta difetti di compressione e artefatti insiti nella sorgente molto di più che rispetto la seconda risoluzione.
Il bello è che questo aspetto che ho posto in evidenza non è valido solo per i dvd, ma per troppe applicazioni standard (giochi, ecc) di chi fa un uso del pc senza sapere cosa sia CAD, AVID, e roba simile...

E comunque non cercare di far pensare a nessuno che l'adattamento di un dvd (preso sempre come esempio) è uguale in termini di qualità video e per un monitor di 1920x1200 e per un monitor da 1440x900.
Il degrado, sebbene entrambi l'lcd debbano convertire la risoluzione, sarà sempre maggiore per il monitor dalla risoluzione maggiore perchè l'interpolazione è diversa!
Lo sanno pure i bambini questo, eppure tu continui a fare disinformazione...

Quello che sto cercando di dire è che è inutile che vi fate tante pippe sulle proprietà del trueciccio, x-blackciccio e roba simile manco fossero delle innovazioni perchè quello che fa davvero la differenza è la risoluzione fisica originale del monitor quando si parla di lcd.
Scordatevi di vedere meglio dvd, video di qualsiasi formato o qualsiasi gioco rispetto un qualsiasi lcd con risoluzione inferiore se queste applicazioni, che poi sono il 99%, possiedono o possono arrivare per i limiti della vga a risoluzioni nettamente inferiori.
Un qualsiasi lcd, anche marcio, ma dalla risoluzione nativa più bassa consentirà sempre di vedere meglio quanto citato rispetto il vostro nuovissimo truelife luccicante e simile.
E scusate se è un dettaglio!

Saluti, e scusa del disturbo, aspettiamo tue news circa la risoluzione amletica del problema delle memorie della 6800 go.
Che dice notebookforums?


:p

Zara
27-02-2005, 15:40
-

akira2002
27-02-2005, 15:41
be spero che la 6800 faccia un po di + di quello che dice tomswh lo spero tanto!! io arrivo in overclock a livelli nn poco superiori;)

fantonimanuel
27-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da akira2002
be spero che la 6800 faccia un po di + di quello che dice tomswh lo spero tanto!! io arrivo in overclock a livelli nn poco superiori;)


Scusami, ma i bench di TomsHW del tuo 9800 corrispondono?

mitsuagi
27-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da fantonimanuel
Però potrebbe confermare una delle 2 ipotesi da me affermate...e cioè accordo dell-nvdia, e 6800go aggiornate per tutti...

La questione "ultra" sul 6800go è + o - lo stesso che poteva aspettarsi quando si parlava di 9600, 9600pro 9600 turbo...implementazione diverse della stessa skeda dai produttori del note...

Avere un 6800go rev2 e ddr3 sarebbe MOLTO meglio che avere un ultra...

Alzare le freq in oc è molto meglio che abbassare quelle di default...

Sarebbe bello...stiamo a vedere...Speriamo che qualke sito di settore o qualke rivista lo recensisca alla svelta...

E speriamo che non differenzino le skede a seconda delle nazioni....

Esatto, speriamo che non ci rifilino i resti di magazzino come sempre...

La teoria che le Go6800 normale e ultra siano le stesse schede (con = memorie) ma con clock più spinti per quest'ultima sembra plausibile.

Speriamo al più presto di avere questi dubbi chiariti ;)

mitsuagi
27-02-2005, 15:48
Riguardo poi i bench bisognerà vedere a quanto arriveranno quelli della Go6800 in overclock :)

Ricordo che la comparativa di TomsHW è stata fatta con una REV1 decloccata.

akira2002
27-02-2005, 16:06
i bench di tom stanno sotto di 700 punti circa senza overclock cmq il mio ultimo overclock me di 460 core e 1010 memoria devo effettuare i testo per ora giocoa domm in ultra quality

fantonimanuel
27-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da mitsuagi
Riguardo poi i bench bisognerà vedere a quanto arriveranno quelli della Go6800 in overclock :)

Ricordo che la comparativa di TomsHW è stata fatta con una REV1 decloccata.


E cmq, per chiarire (anche se, da possessore, non ne avrà bisogno...) non è bestemmiare che il 9800 si una super scheda mal sfruttata...

Di fatto è un x800 su slot agp e 8pipe invece che 12...

E' anche vero, purtroppo, che è stata implementata su di un note che è meglio definire un "traportabile"...

Insomma, akira l'ha customizzato per bene il suo 9100, tanto da farlo rendere al top...

Di fatto, se un utente 9100, chiamiamolo base, spingesse come spinge lui in oc, probabilmente non riuscirebbe a finire un bench...

E comunque, piuttosto che sentire sempre parlare di migliaia di punti nei vari 3dmark e acquamark vari, mi piacerebbe vedere i punti "pratici" di un note....

Cioè, se mi faccio la nottata a giocare a doom 3 o hl2 con un frame rate che non scenda mai sotto i 30ftps e il giorno dopo mi sparo un 4-5 sessioni di 3dmax senza che mi ceda tutto, beh, sarei molto soddisfatto...

Rispetto al 9100, di cui è erede, uno chassis 17" con centrino penso mi offra margini di oc e utilizzo pressochè illimitati...senza paura di esagerare...

Insomma, continuo a vedere il 9300 un grandissimo note...(anche visti i margini di oc di un acer 810x con un x700 che, con tutta la buona volontà, non può essere paragonata al 6800...)

akira2002
27-02-2005, 16:39
se la 6800 si overclocca tipo la mia cambio portatile:sofico:

Giuppe
27-02-2005, 18:49
E comunque non cercare di far pensare a nessuno che l'adattamento di un dvd (preso sempre come esempio) è uguale in termini di qualità video e per un monitor di 1920x1200 e per un monitor da 1440x900.
Il degrado, sebbene entrambi l'lcd debbano convertire la risoluzione, sarà sempre maggiore per il monitor dalla risoluzione maggiore perchè l'interpolazione è diversa!
Lo sanno pure i bambini questo, eppure tu continui a fare disinformazione...

Quello che sto cercando di dire è che è inutile che vi fate tante pippe sulle proprietà del trueciccio, x-blackciccio e roba simile manco fossero delle innovazioni perchè quello che fa davvero la differenza è la risoluzione fisica originale del monitor quando si parla di lcd.
Scordatevi di vedere meglio dvd, video di qualsiasi formato o qualsiasi gioco rispetto un qualsiasi lcd con risoluzione inferiore se queste applicazioni, che poi sono il 99%, possiedono o possono arrivare per i limiti della vga a risoluzioni nettamente inferiori.
Un qualsiasi lcd, anche marcio, ma dalla risoluzione nativa più bassa consentirà sempre di vedere meglio quanto citato rispetto il vostro nuovissimo truelife luccicante e simile.
E scusate se è un dettaglio!

Saluti, e scusa del disturbo, aspettiamo tue news circa la risoluzione amletica del problema delle memorie della 6800 go.
Che dice notebookforums?


:p


Beh ritorno a dire che io mi trovo meglio con questo LCD 1900x1200 che e' montato sul dell 8600 rispetto ai portatili precedenti.

LA qualita' delle immagini e' nettamente superiore rispetto a quella ottenibile dal vecchio compaq 1024X768 (se ricordo bene).
Ed e' secondo me superiore allo LCD che monta il progress con risoluzione 1400x900.
C'e' poi da considerare angoli di visuale ecc.

LA riproduzione dei dvd e Divx: Secondo me non c'e' poi moltissima differenza in quanto a visione di artefatti o squadrettature. Devo dire che non mi sono mai accorto di questo fenomeno. Anzi avenndo un angolo di visione piu' ampio permette di vedere i film meglio.
Facendo anceh la prova molto semplice di vedere i dvd in finestra e poi in full video. Non mi pare proprio che ci sia tutta questa differenza. E poi cmq vedere un dvd sul pc lo considero uan soluzione di ripiego. Isa per motivi video (si vede sicuramente meglio sul mio tv color sony 32") che audio...

Sul fatto che un lcd scalato si veda malissimo. Devo dire che anche qua non mi trovo d'accordo. Mi ha stupito la capacita di scalare di questo LCD. Giocando a risoluzioni piu' basse della nativa il degrado di qualita' se pur visibile non e' affatto devastante.

E cmq il pannello va giudicato nel complesso. io, per come utilizzo il pc, non tornero' piu' indietro a risoluzioni inferiori. La possibilita' di avere due finestre di firefox affiancate, il grande spazio per lavorare sia con autocad che con gimp, i grandi fogli excel in cui io vedo benissimo il contenuto, la possibilita' di avere piu fniestre aperte affiancate davvero mi fa pensare di aver fatto la cosa giusta quando ordinai l pc con questo pannello (pure io pero' ho avuto qualche dubbio prima di vederlo la prima volta).

Saluti

giuppe

Ziggy73
27-02-2005, 19:12
Risalve

avete letto la Notizia "GeForce Go 6800 Ultra: nuovo chip mobile top di gamma" sul sito di HWupgrade ???

Leggendo l'articolo si trova nuovamente il riferimento alla macchina che la monterà e cioè l'Inspiron XPS Gen2 di Dell.

Ma non era girata la voce (qualche pagina avanti ) che fosse solo per il mercato USA ???

Questo potrebbe escludere la possibilità che ci siano le DD3 sulla 6800 go del 9300 ???

Ciao


P.S.
Speriamo non mi risponda quel fuso di Zara.......altrimenti mi ci stiocca altre 2 schermate di risposta.
Poi dice a me di essere off topic........è stato 3 pagine a discutere su una risoluzione video o un'altra.
Comunque è divertente pensare a quanto tempo passa a scrivere i suoi sermoni.............
Non deve avere un granche da fare nel finesettimana !!! ;)

Zara
27-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da Ziggy73
Risalve

avete letto la Notizia "GeForce Go 6800 Ultra: nuovo chip mobile top di gamma" sul sito di HWupgrade ???

Leggendo l'articolo si trova nuovamente il riferimento alla macchina che la monterà e cioè l'Inspiron XPS Gen2 di Dell.

Ma non era girata la voce (qualche pagina avanti ) che fosse solo per il mercato USA ???

Questo potrebbe escludere la possibilità che ci siano le DD3 sulla 6800 go del 9300 ???

Ciao


P.S.
Speriamo non mi risponda quel fuso di Zara.......altrimenti mi ci stiocca altre 2 schermate di risposta.
Poi dice a me di essere off topic........è stato 3 pagine a discutere su una risoluzione video o un'altra.
Comunque è divertente pensare a quanto tempo passa a scrivere i suoi sermoni.............
Non deve avere un granche da fare nel finesettimana !!! ;)

Tu mi metti allegria, dimentica i sermoni, non ne vedrai più; non ho un... granchio? granche, che hai scritto? da fare questo week end se non interessarmi del 9300; il mio prossimo acquisto.
Ma sermoni a parte sono certo che qualcuno troverà utile quello che ho scritto e che tanto ti annoia più che i post che scriverai da oggi ai prossimi secoli.
Anche se soltanto un utente trovasse valide certe informazioni che ho scritto avrò raggiunto il mio scopo; non fare disinformazione come tanti ma fornire esperienza diretta (non vangeli tipo notebookforums) su un argomento determinante per la scelta di quel componente che fa la differenza; l'lcd.
Ho il max rispetto per giuppe (mi sembra che si chiami così) per il suo modo pacato di rispondermi, anche se non sono nel modo più assoluto daccordo con lui, meno per la gente che dimostra superficilità e incomprensione e pensa solo alla ricerca dell'ultimo pettegolezzo sul quella che sarà la capacità della 6800go (tanto basta aspettare pochi giorni per dipanare ogni dubbio in proposito).
Quindi grazie ancora del divertimento e torna a sognare il prossimo avvento di prodotti stranieri sul suolo italiano quando non sappiamo neanche come si comporta un prodotto che molti hanno acquistato "ieri"...
Continua pure a confondere la gente con le tue pippe o congetture malate perchè non sai leggere i post altrui e precedenti: la 6800go può montare sia memorie ddr/ddr2 che ddr3!!! che centra l'xps2 ora? non esclude proprio una mazza alla questione 9300!!!
Questo sì che è un bel da fare nel week end...
Bye

mitsuagi
27-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da Zara
bla bla bla... anche se non sono nel modo più assoluto daccordo con lui, meno per la gente che dimostra superficilità e incomprensione e pensa solo alla ricerca dell'ultimo pettegolezzo sul quella che sarà la capacità della 6800go ...bla bla bla
Bye

d'accordo, d... apostrofo... accordo, visto che puntualizzi sugli errori degli altri ;)

Zara
27-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da mitsuagi
d'accordo, d... apostrofo... accordo, visto che puntualizzi sugli errori degli altri ;)

Vuoi che ti faccia un resoconto dettagliato di cosa sei riuscito a scrivere te solo in questo thread? roba che in confronto a un bifolco analfabeta spetterebbe un Nobel per la letteratura.
Ma un avvocato difensore della cause perse come te non è certo da "apostrofare"... :D :p

fantonimanuel
27-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da Zara
Vuoi che ti faccia un resoconto dettagliato di cosa sei riuscito a scrivere te solo in questo thread? roba che in confronto a un bifolco analfabeta spetterebbe un Nobel per la letteratura.
Ma un avvocato difensore della cause perse come te non è certo da "apostrofare"... :D :p

Per cortesia, smettetela! Volete beccarvi?Fatelo, ma non qui...

Preferirei che vi sbatteste a cercare info riguardo il 9300...

C'è tanto confusione attorno a sto nuovo note...

Mettere tutte le cose in fila, senza alzare polvere che non centra un beeep, penso sia ben accetto da tutti...

Bye

mitsuagi
27-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da Zara
Vuoi che ti faccia un resoconto dettagliato di cosa sei riuscito a scrivere te solo in questo thread? roba che in confronto a un bifolco analfabeta spetterebbe un Nobel per la letteratura.
Ma un avvocato difensore della cause perse come te non è certo da "apostrofare"... :D :p

Puoi trovare tutti gli errori che vuoi, io almeno non ho la presunzione di correggere gli altri utenti, caro il mio professorino da quattro soldi.

Per il resto ha pienamente ragione fantonimanuel: sono il primo a voler rimanere IT, ma a quanto pare qualcun'altro trova piacere a sfogare le proprie frustrazioni su un forum pubblico. :rolleyes:

Eviterò di leggere i suoi (inutili) post d'ora in poi.
Problema risolto ;)

Riguardo il 9300 si sa qualcosa sulla marca dei nuovi LCD?
Si vocifera Samsung ma, come al solito, nulla è certo.

Zara
27-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da mitsuagi
Puoi trovare tutti gli errori che vuoi, io almeno non ho la presunzione di correggere gli altri utenti, caro il mio professorino da quattro soldi.

Per il resto ha pienamente ragione fantonimanuel: sono il primo a voler rimanere IT, ma a quanto pare qualcun'altro trova piacere a sfogare le proprie frustrazioni su un forum pubblico. :rolleyes:

Eviterò di leggere i suoi post d'ora in poi.
Problema risolto ;)

Riguardo il 9300 si sa qualcosa sulla marca dei nuovi LCD?
Si vocifera Samsung ma, come al solito, nulla è certo.

Che ridere, non hai la presunzione di correggere gli altri ma hai la presunzione (doppia!) di correggere chi in senso lato si può prendere una confidenza del genere dal momento che è stato provocato e chiamato in causa.
Quello che appare evidente è che non mi rivolgevo a te e che nessuno ha chiesto il tuo intervento.
Ma chi ti credi di essere?
Come ti permetti di vanificare le opinioni altrui riportandole come un "bla. bla, bla"?
Chi ti ha mai eletto difensore di chiunque?
Chi ti ha detto che fare da demagogo e moralista ti renda sopportabile?
Accetta un cosiglio; contieni le tue farse da circo o saranno gli altri ha tirarti addosso i 4 soldi di cui vai farneticando.

E non c'è bisogno che eviti di leggere nulla dei miei posti; tanto non l'hai mai letti, questo si è capito subito.

E ora che IT sia... :tie: :ahahah:

Krammer
28-02-2005, 00:23
salve a tutti
sono anch'io molto interessato al 9300, probabilmente diventerà il mio primo portatile ma per ora voglio aspettare che arrivi a qualcuno in italia per togliermi ogni dubbio, non voglio fare da cavia :p

allora, lurkando sul sito della Dell ho osservato le differenze tra la batteria a 6 celle e quella a 9 celle: ebbene anche se non è specificato sono quasi sicuro che il subwoofer sia presente soltanto su quella a 6 celle! infatti guardando le caratteristiche si nota che pur avendo entrambe le stesse dimensioni (19.1mm x 123.4mm x 77.5mm) quella a 6 celle pesa di più della 9 celle (0.48kg contro 0.40kg) e non credo assolutamente sia un errore di scrittura.
la cosa avrebbe senso considerando che queste batterie sono state progettate per ottimizzare lo stesso spazio a disposizione: è probabile che il sub sia stato inserito all'interno dello spazio residuo che sicuramente ha la 6 celle rispetto alla 9 celle. Per essere più chiari, l'involucro della 9 celle è tutta occupata dalla batteria, mentre quello della 6 celle è in parte occupato dalla batteria ed in parte dal subwoofer...

a questo punto mi piacerebbe sapere quanto "renda" questo fantomatico sub, e se valga la pena prenderlo o meno: lo userei soprattutto nella visione dei dvd, se col sub il suono fosse buono (o per lo meno sufficiente per poter apprezzare il film) potrei evitare di collegare casse esterne che sarebbe per me una cosa mooolto gradita.

la questione ddr1 o ddr3 della vga in effetti mi sta abbastanza a cuore anche a me: se montassero su tutti i modelli ddr1 non resterebbe praticamente margine per overclock della ram (oltretutto le ddr1 consumano pure di più a parità di clock). L'ideale sarebbe una 6800go liscia ma con ddr3, da poter overcloccare adeguatamente in caso di necessità, vedremo se in futuro sarà così.
In effetti sarebbe bello che le 6800go con ddr1 attuali siano solo dei modelli di transizione e che invidia non decida in breve di equipaggiare solo ddr3... ma non ci spero troppo, almeno in ottica di pochi mesi.

Credo invece che dell importerà sicuramente anche nel mercato europeo un modello con 6800go ultra, e probabilmente non sarà su XPS ma sul 9300 stesso, come opzione.
Era stato così se non ricordo male anche per la Raddy 9800m, che in america era inserita solo nei XPS mentre in europa, dove l'XPS non esisteva, l'hanno resa opzionale nel 9100
Sono abbastanza convinto di questa cosa, soltanto spero che avvenga a breve, entro un paio di mesi massimo.

Sono proprio curioso di vedere i nuovi schermi lcd: io probabilmente se sarà possibile ne prenderò uno a 1440 x 900, in modo da poter giocare a risoluzione nativa (la 6800go dovrebbe riuscire a gestire bene fino a questa risoluzione per quasi tutti i giochi, magari disattivando al limite qualche filtro...)

L'hd probabilmente mi farò montare un 60gb 7200rpm, anche se non è direttamente disponibile nelle opzioni non credo ci saranno problemi per farmelo mettere.


Chiudo qua, per ora in attesa di news e magari di un'anteprima da parte di qualche fortunato utente con questo vero bolide :)

Zara
28-02-2005, 01:28
Originariamente inviato da Krammer
salve a tutti
sono anch'io molto interessato al 9300, probabilmente diventerà il mio primo portatile ma per ora voglio aspettare che arrivi a qualcuno in italia per togliermi ogni dubbio, non voglio fare da cavia :p

allora, lurkando sul sito della Dell ho osservato le differenze tra la batteria a 6 celle e quella a 9 celle: ebbene anche se non è specificato sono quasi sicuro che il subwoofer sia presente soltanto su quella a 6 celle! infatti guardando le caratteristiche si nota che pur avendo entrambe le stesse dimensioni (19.1mm x 123.4mm x 77.5mm) quella a 6 celle pesa di più della 9 celle (0.48kg contro 0.40kg) e non credo assolutamente sia un errore di scrittura.
la cosa avrebbe senso considerando che queste batterie sono state progettate per ottimizzare lo stesso spazio a disposizione: è probabile che il sub sia stato inserito all'interno dello spazio residuo che sicuramente ha la 6 celle rispetto alla 9 celle. Per essere più chiari, l'involucro della 9 celle è tutta occupata dalla batteria, mentre quello della 6 celle è in parte occupato dalla batteria ed in parte dal subwoofer...

a questo punto mi piacerebbe sapere quanto "renda" questo fantomatico sub, e se valga la pena prenderlo o meno: lo userei soprattutto nella visione dei dvd, se col sub il suono fosse buono (o per lo meno sufficiente per poter apprezzare il film) potrei evitare di collegare casse esterne che sarebbe per me una cosa mooolto gradita.

la questione ddr1 o ddr3 della vga in effetti mi sta abbastanza a cuore anche a me: se montassero su tutti i modelli ddr1 non resterebbe praticamente margine per overclock della ram (oltretutto le ddr1 consumano pure di più a parità di clock). L'ideale sarebbe una 6800go liscia ma con ddr3, da poter overcloccare adeguatamente in caso di necessità, vedremo se in futuro sarà così.
In effetti sarebbe bello che le 6800go con ddr1 attuali siano solo dei modelli di transizione e che invidia non decida in breve di equipaggiare solo ddr3... ma non ci spero troppo, almeno in ottica di pochi mesi.

Credo invece che dell importerà sicuramente anche nel mercato europeo un modello con 6800go ultra, e probabilmente non sarà su XPS ma sul 9300 stesso, come opzione.
Era stato così se non ricordo male anche per la Raddy 9800m, che in america era inserita solo nei XPS mentre in europa, dove l'XPS non esisteva, l'hanno resa opzionale nel 9100
Sono abbastanza convinto di questa cosa, soltanto spero che avvenga a breve, entro un paio di mesi massimo.

Sono proprio curioso di vedere i nuovi schermi lcd: io probabilmente se sarà possibile ne prenderò uno a 1440 x 900, in modo da poter giocare a risoluzione nativa (la 6800go dovrebbe riuscire a gestire bene fino a questa risoluzione per quasi tutti i giochi, magari disattivando al limite qualche filtro...)

L'hd probabilmente mi farò montare un 60gb 7200rpm, anche se non è direttamente disponibile nelle opzioni non credo ci saranno problemi per farmelo mettere.


Chiudo qua, per ora in attesa di news e magari di un'anteprima da parte di qualche fortunato utente con questo vero bolide :)

Ti quoto in pieno perchè sono nella tua stessa condizione.
Non sarò il primo a comprare questo notebook per evitare brutte sorprese, ma lo trovo sulla carta la migliore offerta disponibile e non esiterò a comprarlo quando certe perplessità troveranno risposte.
Secondo me è questione di pochi giorni, non di 10, perchè in genere Dell comunica degli standard di trasporto, ma quasi sempre consegna in 5 o 6 giorni max a detta di molti che hanno già acquistato.
La batteria a 9 celle quasi certamente non ha il sub, comunque domani posso confermartelo perchè intendo chiamare la Dell, ma non è escluso che qualcuno possa risponderti prima dal momento che per i modelli precedenti vale lo stesso discorso.
Però posso anticiparti di non aspettarti troppo da quel sub, un amico con il 9100 dice che si sente appena, quindi c'è da valutare se davvero sia sacrificabile rispetto una batteria di maggiore durata (ma quanto maggiore? anche qui c'è da aspettare per sapere...).
Per la 6800go impossibile sapere qualcosa in anticipo, domani farò sempre un tentativo telefonico chiedendo del supporto tecnico, ma mi sembra che ci abbiano già provato senza risultati.
Se dovessi scommettere cmq non punterei mai sull'ipotesi delle gddr3, da quel poco che si legge in giro il 70% della gente che scrive nei forum sostiene che monti ddr1 o ddr2, il 30% gddr3...
Non so quanto possa valere questa statistica pressapochista ma certo fa pensare.
Complimenti invece per la scelta della risoluzione del monitor; anch'io prenderò lo stesso.
Non intendo certo accollarmi un altro lcd che oltre a servire per specchiarsi non serve a nulla se non a perderci la vista!
In più il true life non si è ancora mai visto, è tutto da verificare.
L'hd è il problema minore, pure non fosse disponibile come opzione lo puoi sempre comprare dove ti pare e conservarti quello incluso come esterno.
A conti fatti conviene sempre visto che il 7200 si trova a 120 euro.

P.S.
Vorrei chiedere a chi (non ricordo chi fosse) ha scritto che i monitor ultrasharp del 9200 (mi pare) avessero molti problemi e che la gente si lamentava dove ha letto queste informazioni e quale fosse il problema in oggetto, grazie.

Zara
28-02-2005, 01:35
Tra le 2 schede prowireless disponibili quali sono le differenze?
Perchè quella compatibile con a, b e c sembra costare 30 euro in meno rispetto quella solo b?

Krammer
28-02-2005, 02:30
Originariamente inviato da Zara
Tra le 2 schede prowireless disponibili quali sono le differenze?
Perchè quella compatibile con a, b e c sembra costare 30 euro in meno rispetto quella solo b?
l'opzione Intel PRO Wireless 2200 (che è data di default nella configurazione e costa 30€) è fisicamente una scheda wi-fi in più installata nel nb, che, se non sbaglio, dovrebbe essere totalmente inutile visto che la connettività wireless è già garantita dalla piattaforma centrino, installata nel chipset se ben ricordo (ed è compatibile con gli standard 802.11 a/b/g)

può però essere che la scheda Intel PRO Wireless 2200 sia più "potente" rispetto alla soluzione wi-fi integrata nei nb centrino, e che funzioni meglio (magari a maggiori distanze) e/o abbia funzioni aggiuntive...

[edit]mi sono informato e ho scritto delle sciocchezze: infatti entrambe le opzioni sono schedine pci, la 2200 è sicuramente compatibile b/g (la nota sul sito che scrive solo b è errata, basta vedere sulla pagina delle specifiche oppure qui (http://www1.euro.dell.com/content/learnmore/learnmore.aspx?c=it&l=it&ref=CFG&s=dhs&~id=wireless&~lt=popup&~tab=details), è la 2100 che supporta solo 802.11b)
la 2915 invece è dual band e compatibile sia a che b/g
in effetti non mi so spiegare perchè il 2915 venga 30€ di meno, probabilmente è un'errore (e ce ne sono tanti nel sito della dell :muro: )

mitsuagi
28-02-2005, 06:56
Riguardo il sub:

dalle foto sul manuale è posizionato al di fuori dello slot della batteria, quindi è a parte, non "inglobato":

http://www.webalice.it/m.fassi/tmp/s1.jpg

http://www.webalice.it/m.fassi/tmp/s2.jpg

(il sub è quel "coso" rotondo)

mitsuagi
28-02-2005, 07:08
Altro quesito:

da quanto ho capito l'uscita ethernet è 10/100, ma la certificazione Centrino non richiede la 10/100/1000 ? :confused:

mitsuagi
28-02-2005, 08:28
Oggi il mio è entrato in pre-produzione, data stimata della consegna: 08/03/2005

fantonimanuel
28-02-2005, 08:41
Originariamente inviato da mitsuagi
Oggi il mio è entrato in pre-produzione, data stimata della consegna: 08/03/2005


No c'è proprio verso di sapere che caxxo di memore usa il geffo?:cool: