PDA

View Full Version : Software per conoscere attenuazione e margine di rumore


younggotti
21-02-2005, 18:12
Ciao a tutti.

Visto che il pannello di controllo del mio modem non dice nulla a riguardo, sapete se c'è un software che indichi i valori di attenuazione e margine di rumore della propria linea adsl?

Grazie in anticipo :)

stampella
22-02-2005, 16:30
up interessa anche a me:) , cmq forse era meglio postare in reti e modem....

walternet
22-02-2005, 16:51
UP!
Ericsson HM210DP Ethernet

signo3d
22-02-2005, 18:31
Up che avendo un ethernet anche me servirebbe :O

ripes72
23-02-2005, 13:40
Avete provato a dare un'occhiata a questa discussione (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=593537&perpage=15&pagenumber=1) ?

Già che ci sono, sapete un modo per trovare la propria centrale di appartenenza?

fastezzZ
23-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da ripes72
Avete provato a dare un'occhiata a questa discussione (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=593537&perpage=15&pagenumber=1) ?

Già che ci sono, sapete un modo per trovare la propria centrale di appartenenza?
io usavo questo ma l'hanno segato
http://80.19.49.141/error/error_404.html

ripes72
23-02-2005, 13:59
quello lo conoscevo anch'io, ma non ho fatto in tempo a usarlo!
anything else?

Nestasiato
23-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da ripes72
Già che ci sono, sapete un modo per trovare la propria centrale di appartenenza?

www.giochiscout.it/upgrade/centrale.asp

ripes72
23-02-2005, 14:14
Many thanks!

ps[ot] (per stasera) - forza milan!

younggotti
23-02-2005, 14:39
Alla fine ho risolto usando il pannello di un altro modem che ho (il fastrate 100).

Qualcuno mi direbbe come sono i miei valori?

Linea sottoscritta: pots
Modulazione: G.dmt
Occupazione capacità download: 55%
Occupazione capacità upload: 67%
Margine rumore download: 11db
margine rumore upload: 13
Attenuazione download: 24
Attenuazione upload: 18

Denghiù!

younggotti
23-02-2005, 15:01
Tra l'altro su un altro forum un utente (Internet) ha postato una formula che, in base al valore del amrgine di rumore, ti dà la velocità massima che la tua linea adsl può supportare.

La formula è 0,552*log2(1+10^(SNR/10))

Quindi, sulla base del mio margine di rumore, il mio limite massimo dovrebbe essere di poco superiore ai 2mbit

ripes72
23-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da younggotti
Qualcuno mi direbbe come sono i miei valori?


Ti sei risposto da solo con il calcolo che risulta 2Mb.

Valori buoni sono comunque > 6 dB per il margine rumore e < 60 dB per l'attenuazione.

Se posti qui (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=593537&perpage=15&pagenumber=18) i tuoi valori, qualcuno più esperto di me ti darà quasi certamente un parere.

younggotti
23-02-2005, 15:56
Ti ringrazio ripes. Il forum lo conoscevo già (è da lì che ho preso la formula), ora provo a chiedere...

E forza milan :)

gherf
23-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da younggotti
Alla fine ho risolto usando il pannello di un altro modem che ho (il fastrate 100).

Qualcuno mi direbbe come sono i miei valori?

Linea sottoscritta: pots
Modulazione: G.dmt
Occupazione capacità download: 55%
Occupazione capacità upload: 67%
Margine rumore download: 11db
margine rumore upload: 13
Attenuazione download: 24
Attenuazione upload: 18

Denghiù!

guarda ke hai qualcosa che nn va sulla linea.... l'occupazione di banda di down è altissima... dovresti stare sui 10-15%... in up idem... dovresti stare su 40-50% ....

poi ha il margine di rumore che è bassisimo...
ma ke linea hai ? adsl 2 mbit,1mbit o 640 ?

ciauzz

younggotti
23-02-2005, 17:05
Azz :(

Sono tanto scarsi i valori? La linea è tin.it 1500/320

ripes72
23-02-2005, 17:17
Originariamente inviato da younggotti
Azz :(
Sono tanto scarsi i valori? La linea è tin.it 1500/320

In effetti il margine di rumore è un po' bassino... se "internet" sull'altro forum ti dà qualche dritta, facci sapere.

A che distanza sei dalla centrale?

younggotti
23-02-2005, 17:28
In linea d'aria dovrebbe essere circa 1,2km

gherf
23-02-2005, 17:33
azz... allora hai qualke problema sulla linea... probabilmente è la piastra del mux in centrale.... ma nn hai problemi tipo cadute di sincronismo..??

younggotti
23-02-2005, 17:35
Scusa la mia ignoranza, ma per cadute di sincronismo cosa intendi?

gherf
23-02-2005, 17:38
ti cade la connessione... xkè è un miracolo che ti funzioni bene con quei valori

ironz
23-02-2005, 17:39
Occupazione capacità Down 13%
Occupazione capacità Up 41%
Margine di rumore Down 42
Margine di rumore UP 31
Attenuazione Down 12
Attenuazione UP 8
Potenza in uscita Down 19.50
Potenza in uscita UP 8.50

Questi come sono?

gherf
23-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da ironz
Occupazione capacità Down 13%
Occupazione capacità Up 41%
Margine di rumore Down 42
Margine di rumore UP 31
Attenuazione Down 12
Attenuazione UP 8
Potenza in uscita Down 19.50
Potenza in uscita UP 8.50

Questi come sono?

questi sono ottimi... devi essere molto vicino alla centrale....max 1km di cavo ;)

ciauz :cool:

younggotti
23-02-2005, 17:47
No, la linea va ottimamente. Non ho mai avuto disconnessioni, la banda effettiva è ok (1262/274), pingo sui 55.

Boh...

Può c'entrare il fatto che il modem non è collegato alla presa principale, ma ad una secondaria?

gherf
23-02-2005, 17:51
in genere no xkè l'impianto con l'uso dei filtri o se nn lo era già prima è in parallelo... a meno che ci sia proprio qualcosa sulla presa.... l'unica sarebbe verificare se in chiostrina ti arriva pulito ... allora a questo punto c'è un problema in casa... se no c'è qualcosa dalla centrale a casa tua ;)

ciauz :cool:

ironz
23-02-2005, 17:51
Originariamente inviato da gherf
questi sono ottimi... devi essere molto vicino alla centrale....max 1km di cavo ;)

ciauz :cool:

Si infatti la centrale non dista molto,forse 600-700 metri,sarebbe l'ideale per il fast essendo vicino alla centrale.

younggotti
23-02-2005, 17:52
Ti ringrazio cmq per l'aiuto

gherf
23-02-2005, 17:56
vai tranquillo ;)

per "ironz"
conta che con il fast arrivi anke a 2-3km se i parametri di linea sono buoni ;)...
io sono a 1,5km di cavo dalla centrale e sono in fast... dal contatore crc del router ho 0 errori .. contando che sono connesso da 2 settimane di fila :D
e pingo su maya.ngi.it con 11ms ;)
una vera figata!!

ciauz :cool:

younggotti
23-02-2005, 18:20
Sai che alla fine credo dipenda proprio dalla presa?

Ti spiego: ho provato a verificare i valori con lo stesso modem ma su una presa diversa (che tra l'altro non è neanche lei quella principale) ed i valori sono diventati:

Occupazione capacità download: 55% --> 22%
Occupazione capacità upload: 67% --> 37%
Margine rumore download: 11db --> 35
margine rumore upload: 13 --> 30
Attenuazione download: 24 --> 23
Attenuazione upload: 18 --> 15

Magari poi provo a fare il test sulla presa principale...

ironz
23-02-2005, 18:32
Originariamente inviato da gherf
vai tranquillo ;)

per "ironz"
conta che con il fast arrivi anke a 2-3km se i parametri di linea sono buoni ;)...
io sono a 1,5km di cavo dalla centrale e sono in fast... dal contatore crc del router ho 0 errori .. contando che sono connesso da 2 settimane di fila :D
e pingo su maya.ngi.it con 11ms ;)
una vera figata!!

ciauz :cool:

Eheheh che fortuna
Purtroppo non è cosi facile farselo mettere.
Io con interleaved pingo 70-75 su maya :( :(

antarex
23-02-2005, 18:40
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 29.8 23.0
Attenuation (dB): 35.0 23.5
Output Power (dBm): 11.8 17.4
Attainable Rate (Kbps): 7136 868
Rate (Kbps): 800 320
K (number of bytes in DMT frame): 26 11
R (number of check bytes in RS code word): 16 16
S (RS code word size in DMT frame): 8 16
D (interleaver depth): 8 4



come vi sembrano?

grazie

ripes72
24-02-2005, 08:42
Originariamente inviato da younggotti
E forza milan :)

eh eh eh

signo3d
24-02-2005, 09:30
Guarda non vorrei dire na boiata,ma se quei valori sballati sono tornati a posto cambiando presa,e possibile che tu abbia un condensatore di troppo nella presa (che mettono o se la presa è vecchiotta o se in casa ci sono piu prese telefoniche)!

Te lo dico xke la causa della mia attenuazione a 60 e del mio margine di rumore a 18 era proprio quel condensatore. Quando ho stressato la telecom xke la linea faceva schifo (down a 8k/s circa dal server ati :rolleyes: ) mi han mandato a casa un tecnico che mi ha trovato quel condensatore. Rifacendo il test col loro apparecchio e venuto fuori che era quello che dava problemi (era inffatti la causa sia dei valori sballati sia della fonia bassissima quando parlavo al telefono)! Poi la linea mia faceva ancora schifo,ma quello eran altri problemi :D .....in pratica se nn chiamavo non si accorgevano di niente. Alla fine da come mi han detto i tecinici della centrale a cui sono collegato,ci avrebbero pensato loro direttamente a chiamare mamma telecom x farle fare un controllo! Risultato:c'era la linea risucchiata da qlcn o da qlcs,non so se han cambiato i cavi come dicevano di fare,cmq sia in 10-15 gg si e sistemato tutto,e sono tornato ad avere down sugli 80k (poco meno)! L'unica beffa...il ping. MI faceva schifo,stava sui 150 ed era sballatissimo (da 130 a 400)...cosi speravo scendesse e si stabilizzasse. Questo e successo....ma il ping e a 80ms :cry: ......speravo di meno! Voglio anche io la fast gherf...cacchio sono neanche a 1 km in linea d'aria circa!

Fenomeno85
24-02-2005, 11:04
gente io ho il modem gigaset siemens ... come faccio a vedere i valori?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

signo3d
24-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente io ho il modem gigaset siemens ... come faccio a vedere i valori?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se è ethernet misa che non si puo,com col mio :(

marcus81
24-02-2005, 18:39
sapete come si possono vedere i valori con un ericsson hm210dp ethernet?

lanfste
24-02-2005, 20:31
E questi miei valori ?

(U.S. Robotics ADSL Wireless Gatway)

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 0
Total SES: 0
Total UAS: 10

SNR Margin (dB): 33.3 Downstream - 26.0 Upstream
Attenuation (dB): 9.5 Downstream - 9.5 Upstream
Output Power (dBm): 12.3 Downstream - 19.6 Upstream
Attainable Rate (Kbps): 10688 Downstream - 1076 Upstream
Rate (Kbps): 1504 Downstream - 320 Upstream
K (number of bytes in DMT frame): 48 Downstream - 11 Upstream
R (number of check bytes in RS code word): 16 Downstream - 16 Upstream
S (RS code word size in DMT frame): 4 Downstream - 16 Upstream
D (interleaver depth): 16 Downstream - 2 Upstream

ADSL BER Test - Result

The ADSL BER test completed successfully.

Test Time (sec): 20
Total Transferred Bits: 27242496
Total Error Bits: 0
Error Ratio: 0.00e+00

paolossj4
25-02-2005, 09:55
che consenta di reperire le informazioni sulla qualita' della linea ADSL?

Grazie.:)

checo
25-02-2005, 10:02
ecco uno screen

http://img203.exs.cx/img203/804/opdata7ly.th.png (http://img203.exs.cx/my.php?loc=img203&image=opdata7ly.png)

MaxRob
25-02-2005, 10:46
Ricordatevi che alcuni modem hanno delle finestre nascoste che si aprono un volta aperta la finestra: Control Panel per esempio, basta premere ALT+P per il mio modem e appare tutto in dettaglio.:)

marcus81
25-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da checo
ecco uno screen

http://img203.exs.cx/img203/804/opdata7ly.th.png (http://img203.exs.cx/my.php?loc=img203&image=opdata7ly.png)
è un programma? o te lo da il router stesso?

checo
25-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da marcus81
è un programma? o te lo da il router stesso?


è la cli (command line interface) del mio alcatel via telnet.
un po macchinoso ma ti da un infinità di dati

paolossj4
25-02-2005, 11:42
Possibile che non esiste un tool generico da utilizzare?:muro:

Watt
25-02-2005, 11:52
si infatti sono interessato anch'io ma nessuno risponde!!!
se mi potete chiarificare vi sarei grato
grazie ciao

Fenomeno85
25-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da checo
è la cli (command line interface) del mio alcatel via telnet.
un po macchinoso ma ti da un infinità di dati

spiega tutti i passi che lo provo sul mio

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

checo
25-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da Fenomeno85
spiega tutti i passi che lo provo sul mio

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

hai un alcatel speed touch home?
http://www.s0ftpj.org/bfi/online/bfi10/BFi10-14.html

Fenomeno85
25-02-2005, 15:27
no ma vedo se anche il mio può far qualcosa :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fabioxp
25-02-2005, 16:19
ciao, sono qui convalescente per l'influenza che fino ad ora avevo scampato!
poichè sono interessato a conoscere la qualità della mia linea, vi riporto i valori che il mio modem usb Zyxel 630 mi riporta, solo che non ha tutti i parametri che ho letto da altri che hanno scritto quelli del loro modem.
Questi valori li ottengo aprendo il pannello di controllo e cliccando ctrl+f1, la linea è tin.it da poco upgradata a 1500/320.

http://img178.exs.cx/img178/9562/modem013wz.th.jpg (http://img178.exs.cx/my.php?loc=img178&image=modem013wz.jpg)

http://img110.exs.cx/img110/1378/modem027tt.th.jpg (http://img110.exs.cx/my.php?loc=img110&image=modem027tt.jpg)

Ci sono altre schermate, ma non saprei se servono. Sapete dirmi qualcosa a partire da questi dati? Ho provato a vedere a quale centrale appartiene la mia linea, ma il sito prima segnalato riporta 1 errore nel database corrispondente al mio prefisso, ma direi che sono attorno ai 2 km.
Ciao.

d@vid
25-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da Fenomeno85
spiega tutti i passi che lo provo sul mio

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
saputo qcs poi? ho lo stesso modem tuo (Siemens Gigaset):D

MCA
26-02-2005, 00:09
Per favore, mi date un parere su questi valori:

Margine di rumore: +28.0dB in uscita / +40.1dB in ingresso
Attenuazione: +14.5dB in uscita / +27.4dB in ingresso

Mi trovo a circa 1,4Km dalla centrale Telecom e ho Alice 800/320.

Thnx!

PS. Per i possessori di modem ADSL USB, per accedere alle informazioni dettagliate, provate a premere Alt+P quando siete nel pannello di controllo del modem!

Nestasiato
26-02-2005, 02:24
Originariamente inviato da MCA
PS. Per i possessori di modem ADSL USB, per accedere alle informazioni dettagliate, provate a premere Alt+P quando siete nel pannello di controllo del modem!

Grandissimo! :D
Non riuscivo a capire come mai, un giorno, ero riuscito di punto in bianco a vedere il pannello "segreto" del webpower... eppure ero sicuro ci fosse una qualche combinazione.

Fenomeno85
26-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da d@vid
saputo qcs poi? ho lo stesso modem tuo (Siemens Gigaset):D

adesso bisogna capire i comandi che io non saccio :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 09:54
allora ecco cosa esce appena mi connetto al modem e provo con un help

?
help
logout
reboot
adsl
atm
brctl
cat
df
dltftp
echo
ifconfig
kill
arp
defaultgateway
dhcpserver
dns
lan
passwd
ppp
remoteaccess
restoredefault
route
save
swversion
wan
ping
ps
pwd
sysinfo
traceroute
restore


se scrivo sh e poi faccio un ls

ho questo:

bin etc linuxrc proc usr webs
dev lib mnt sbin var
#


dove la cartella web contiene le pagine riguardanti la pagina web che si può richiamare anche da browser.

qualcuno sa come si fa a tornare indietro nelle cartelle?? il comando cd.. non funziona :wtf:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

d@vid
26-02-2005, 11:42
x Fenomeno85
in parole povere :p x avere qc informazionuccia sullo stato della linea adsl come si dv fare :D ?

REPERGOGIAN
26-02-2005, 12:09
Originariamente inviato da MCA


PS. Per i possessori di modem ADSL USB, per accedere alle informazioni dettagliate, provate a premere Alt+P quando siete nel pannello di controllo del modem!

sull' ericsson hm120dp alt +p nn dà risultati

Fenomeno85
26-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da d@vid
x Fenomeno85
in parole povere :p x avere qc informazionuccia sullo stato della linea adsl come si dv fare :D ?

non lo so non l'ho trovato il comando :muro:

adesso vorrei aggiornare il firmware del modem per farlo tornare router

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MCA
26-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sull' ericsson hm120dp alt +p nn dà risultati

Questo trucchetto dovrebbe funzionare sui modem che montano chip Conexant... In pratica, la schermata principale del pannello di controllo del modem dovrebbe assomigliare in qualche modo con questa (vedi allegato).

d@vid
26-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
non lo so non l'ho trovato il comando :muro:

adesso vorrei aggiornare il firmware del modem per farlo tornare router

xkè già l'hai aggiornato una volta?

Fenomeno85
26-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da d@vid
xkè già l'hai aggiornato una volta?

il nostro "modem" nasce da router è stata telecom a farlo diventare modem.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
26-02-2005, 18:11
ok dopo l'aggiornamento si vedono anche tutti i valori che stavamo cercando :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

d@vid
26-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da Fenomeno85
il nostro "modem" nasce da router è stata telecom a farlo diventare modem.

Originariamente inviato da Fenomeno85
ok dopo l'aggiornamento si vedono anche tutti i valori che stavamo cercando :D

wow nn lo sapevo :sofico:
ti prego appena hai "risolto" (router, info inea adsl, ecc.) mi mandi un pvt :D ?
dimmi di sì :) ... (nn vorrei riskiare di combinare casini :cry: )
tnx

trolloubs
27-02-2005, 13:29
Ecco cosa ho recuperato dal menu alt+d del mio modem Telindus Arescom ND220

http://img240.exs.cx/img240/7721/clip27ky.th.jpg (http://img240.exs.cx/my.php?loc=img240&image=clip27ky.jpg)

Fenomeno85
27-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da d@vid
wow nn lo sapevo :sofico:
ti prego appena hai "risolto" (router, info inea adsl, ecc.) mi mandi un pvt :D ?
dimmi di sì :) ... (nn vorrei riskiare di combinare casini :cry: )
tnx

sei la quello che c'è su quel topic dove ho fatto io l'aggiornamento :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

d@vid
28-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
sei la quello che c'è su quel topic dove ho fatto io l'aggiornamento :)

ok ma a te la kiede la psw appena ti connetti all'ip del modem, oppure è solo a me ke nn la kiede?
p.s. c'è un modo x salvare il firmware originale?

marcus81
28-02-2005, 09:45
Qualcuno ha scoperto come si fa su un ericsson HM210dp trasformato in router?

kingvisc
28-02-2005, 10:55
ho questi valori:
NOISE: 15/19
ATTENUATION: 30/51

come sono?
che linea posso supportare?

swarm
01-03-2005, 16:29
salve ragazzi!!


anche io con la richiesta dei valori margini di rumore e attenuazione

Tempo di attività del sistema 00:15:52
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 23888 20474 0 13688 7493 00:15:22
LAN 100M/interi 24437 25609 0 8673 14024 00:15:50


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1504 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 23 db 13 db
Margine rumore 31 db 31 db


che ne dite :confused:

GRAZIEEEEEEEEEEEEEE

ripes72
01-03-2005, 17:02
Per tutte le richieste "com'è il mio margine",
copio e incollo da http://www.dslreports.com/faq/10179 :

Signal to Noise (SNR):

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

lanfste
01-03-2005, 18:03
E da quanto ho visto dall'ultimo post ho una line rara !!! :yeah:

SNR Margin (dB): 33.3 Downstream - 26.0 Upstream
Attenuation (dB): 9.5 Downstream - 9.5 Upstream

six78
01-03-2005, 21:00
Che ne pensate di questi valori?

ADSL Firmware Version: 4.01.00.00 - 1.01.00.00 - 1.01.00.00 Annex A - 01.06.06 - 0.49
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 9 dB
Line Attenuation 39 42 dB
Data Rate 800 320 kbps

Hal2001
01-04-2005, 12:43
Originariamente inviato da checo
è la cli (command line interface) del mio alcatel via telnet.
un po macchinoso ma ti da un infinità di dati

checo scusami, ma non riesco a raggiungerlo. Ho disattivato anche il firewall pensando fosse quello ma nada. Che può essere?

d@vid
02-04-2005, 13:48
dopo l'upgrade mi sono peggiorati tutti i parametri!
ping, marg di rumore, attenuazione, ...
ma com'è possibile? posso capire ke il ping sia un caso a parte, xkè dipende dai casini ke fanno in centrale (tant'è ke a qcn attivano la fast, a qc'altro si rifiutano, ecc...), ma Noise margin e attenuation nn dovrebbero dipendere solo dalla linea?
Ke cavolo, invece di migliorarle ste linee, le peggiorano? :muro:

gia78
02-04-2005, 16:25
Originariamente inviato da Fenomeno85
il nostro "modem" nasce da router è stata telecom a farlo diventare modem.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E trasformandolo in router che cambiamenti porta?

Mo3bius
02-04-2005, 18:10
Ragazzi per e' arabo ....:D :D :D
Questo e' tutto quello che mi dice un modem ethernet Pirelli Alice Gate

http://img119.exs.cx/img119/951/alicegatedati1xb.jpg


In particolare non riesco a decifrare quei VPI/VCI : 8/35
Indicano qualcosa ? :)


saluti

Hal2001
02-04-2005, 18:53
Originariamente inviato da Hal2001
checo scusami, ma non riesco a raggiungerlo. Ho disattivato anche il firewall pensando fosse quello ma nada. Che può essere?

Dalla porta 80 del browser invece riesco ad entrare :help:

d@vid
02-04-2005, 18:54
Originariamente inviato da gia78
E trasformandolo in router che cambiamenti porta?
bè, come dire,... hai un router invece ke un modem
ci puoi collegare + pc in modo indipendente

Stargatto
02-04-2005, 18:56
http://clanre.altervista.org/modem.jpg

qualcuno mi fa sapere se i miei parametri sono buoni o no?
:(

d@vid
02-04-2005, 18:58
Originariamente inviato da Mo3bius
Ragazzi per e' arabo ....:D :D :D
Questo e' tutto quello che mi dice un modem ethernet Pirelli Alice Gate

http://img119.exs.cx/img119/951/alicegatedati1xb.jpg


In particolare non riesco a decifrare quei VPI/VCI : 8/35
Indicano qualcosa ? :)


saluti
ciao
sono parametri del collegamento
nn ti dice null'altro, vero?
i firmware della Telecom li fanno sempre sti gioketti (di nn render noti i parametri delle linee attraverso le pgg. dei loro modem) :muro:
a meno ke... nn li flashi :asd:

Mo3bius
02-04-2005, 20:02
Originariamente inviato da d@vid
ciao
sono parametri del collegamento
nn ti dice null'altro, vero?
i firmware della Telecom li fanno sempre sti gioketti (di nn render noti i parametri delle linee attraverso le pgg. dei loro modem) :muro:
a meno ke... nn li flashi :asd:

gia'......
certo sarei piu' contento se quel 8/35 fosse riconducibile a:
8 linea attenuazione
35 margine di rumore


:D :D :D



ciao


p.s. : distanza dalla centrale 900 mt circa (credo meno ...) e doppino nuovo di zecca :)

p.p.s. non uso filtri , la linea come entra in casa ha una presa tripolare dedicata solo ai dati.

Stargatto
02-04-2005, 20:07
Originariamente inviato da Stargatto
http://clanre.altervista.org/modem.jpg

qualcuno mi fa sapere se i miei parametri sono buoni o no?
:(
:D

Trestar
02-04-2005, 21:14
Con lo speedtouch 330 della Thomson è impossibile sapere nulla???

REPERGOGIAN
02-04-2005, 22:02
ma di nuovo sospeso stargatto?:eek: :eek: :eek:

è ritornato da 15gg di gabbia stamattina ed ora di nuovo:eek:

:rolft:

checo
03-04-2005, 11:29
Originariamente inviato da Hal2001
checo scusami, ma non riesco a raggiungerlo. Ho disattivato anche il firewall pensando fosse quello ma nada. Che può essere?

hai lo stesso modem?
come hai configurato ip subnetmask e gateway del tcp/ip?

Hal2001
03-04-2005, 13:36
Originariamente inviato da checo
hai lo stesso modem?
come hai configurato ip subnetmask e gateway del tcp/ip?

Yep uguale. Per i parametri della scheda di rete ho utilizzato i classici per questo modem, ovvero 10.0.0.38 e 255.255.0.0. E' strano davvero :confused:

d@vid
03-04-2005, 17:42
Originariamente inviato da Mo3bius
gia'......
certo sarei piu' contento se quel 8/35 fosse riconducibile a:
8 linea attenuazione
35 margine di rumore


:D :D :D



ciao


p.s. : distanza dalla centrale 900 mt circa (credo meno ...) e doppino nuovo di zecca :)

p.p.s. non uso filtri , la linea come entra in casa ha una presa tripolare dedicata solo ai dati.
ciao
allora dovresti essere a posto! è probabile ke tu abbia valori vicini a quelli ke pensi :sofico:
così si spiegano i valori di download dell'altro post... :D :D :sofico: :sofico: ;)

Wilker
03-04-2005, 18:00
esiste qualcosa x hm220dp ?

MixPix
04-04-2005, 08:23
Chi ha fastweb come deve fare?
Grazie

RedSky
04-04-2005, 08:40
Originariamente inviato da Wilker
esiste qualcosa x hm220dp ?

sì..se non hai usato il cd di Alice quando l'hai installato e nn hai fatto l'aggiornamento firmware e hai connessione ethernet..allora inserisci l'indirizzo ip nel tuo browser e tadan..

anche se è risaputo che i valori del HM220DP nn sono proprio corretti :(

boh prova e facci sapere

ciaoooo

checo
04-04-2005, 08:54
Originariamente inviato da Hal2001
Yep uguale. Per i parametri della scheda di rete ho utilizzato i classici per questo modem, ovvero 10.0.0.38 e 255.255.0.0. E' strano davvero :confused:

10.0.0.138 non 38
sempre non abbia sbagliato a scrivere

checo
04-04-2005, 09:03
comunque assicurati sia configurato come
ip quel che vuoi
subnet 255.255.0.0
gateway 10.0.0.138

se non va prova a resettare il modem con l'apposito tastino che c'è dietro

se non va ancora fai così da

[ Luis Gava scrive ]

Io ho l'ALCATEL SPEED TOUCH HOME , e mi sono appunto ritrovato senza l'ip associato al modem.

In pratica non potevo ne' telnettare ne' pingare il classico 10.0.0.138

Con arp (in windows 2000, ma vale anche per Windows 98) ho fatto cosi':

arp -s 10.0.0.138 01-90-D0-80-01-01 -N 10.0.0.101

dove 10.0.0.101 e' l'ip della scheda di rete montata nel computer al quale è fisicamente
collegato lo ST Home.

il MAC address 01-90-D0-80-01-01 è uno speciale MAC di Alcatel, al quale lo
ST "reagisce" (dovrebbe essere valido per TUTTI gli Alcatel)

a questo punto ho spento il modem, l'ho riacceso (scollegato dalla linea)
e appena ha finito di fare la diagnostica e il led del line sync ha
cominciato a lampeggiare smaniando per la linea, ho fatto un bel ping

ping 10.0.0.138

grazie alla cache di arp "preparata" poco piu' su, il modem si sente
pingare e da quel momento torna a rispondere all'indirizzo 10.0.0.138

a questo punto ho potuto telnettare e fare tutto il resto.

Spero sia di aiuto anche ad altri.

MixPix
04-04-2005, 12:56
Originariamente inviato da MixPix
Chi ha fastweb come deve fare?
Grazie
Nessuno mi sa aiutare?

Hal2001
04-04-2005, 14:33
checo sicuro di avere un Home e non un Pro, oppure di avere modificato il firmware? Quei menù da me non ci sono!

checo
04-04-2005, 14:41
Originariamente inviato da Hal2001
checo sicuro di avere un Home e non un Pro, oppure di avere modificato il firmware? Quei menù da me non ci sono!

ho un home non modificato
sei riuscito ad accedere allla cli dunque?
se si bene qelle info sono nascoste

dunque via telnet accedi a 10.0.0.138
ti chiede user e password metti quel che vuoi non credo faccia differenza

poi digiti EXPERT in maiuscolo
qua ti chiede una password, per saperla vai qua
http://security.sdsc.edu/self-help/alcatel/challenge.cgi
la stringa è univoca e per saperla accedi da browser sempre al solito ip 10.0.0.138 e vai su initial setup
una volta trovata la stringa il link sopra ti fornirà la password numerica per la modalita expert

una volta avuto accesso all' expert mode basta fare
golden
e poi operational_data per avere i dati sulla linea.

Hal2001
04-04-2005, 14:47
Sisi la password dell'EXPERT l'ho calcolata un paio d'anni fa, era salvata ma i menù sono semplici, guarda:

------------
*
* ______
* ___/_____/\
* / /\\ ALCATEL ADSL MODEM
* _____/__ / \\
* _/ /\_____/___ \ Version 3.2
* // / \ /\ \
* _______//_______/ \ / _\/______ Copyright 1999-2000.
* / / \ \ / / / /\
* __/ / \ \ / / / / _\__
* / / / \_______\/ / / / / /\
* /_/______/___________________/ /________/ /___/ \
* \ \ \ ___________ \ \ \ \ \ /
* \_\ \ / /\ \ \ \ \___\/
* \ \/ / \ \ \ \ /
* \_____/ / \ \ \________\/
* /__________/ \ \ /
* \ _____ \ /_____\/
* \ / /\ \ /
* /____/ \ \ /
* \ \ /___\/
* \____\/
*
-----------------------------------------------------------------------
=>golden
Unknown command.
=>help
Following command groups are available :

config system software ip phonebook
pptp bridge td dns dhcp

checo
04-04-2005, 15:04
si ma se non entri nella modalità expert!
non devi usarlo come user di accesso, ma come fosse un comando al pari del golden

a me fa così




User :
------------------------------------------------------------------------
*
* ______
* ___/_____/\
* / /\\ ALCATEL ADSL MODEM
* _____/__ / \\
* _/ /\_____/___ \ Version 3.2
* // / \ /\ \
* _______//_______/ \ / _\/______ Copyright 1999.
* / / \ \ / / / /\
* __/ / \ \ / / / / _\__
* / / / \_______\/ / / / / /\
* /_/______/___________________/ /________/ /___/ \
* \ \ \ ___________ \ \ \ \ \ /
* \_\ \ / /\ \ \ \ \___\/
* \ \/ / \ \ \ \ /
* \_____/ / \ \ \________\/
* /__________/ \ \ /
* \ _____ \ /_____\/
* \ / /\ \ /
* /____/ \ \ /
* \ \ /___\/
* \____\/
*
-----------------------------------------------------------------------
=>EXPERT
'SpeedTouch (00-90-D0-06-61-FA)'
Password :


Switch to expert mode.

Return to Normal mode by typing <NORMAL>

>golden
golden>
golden>operational_data

Operational data report : near end (Downstream)
-----------------------------------------------
Attainable line rate : 2076 kbit/sec
Attainable Atm rate : 1856 kbit/sec
Used line rate : 1664 kbit/sec
Fast used Atm rate : 0 kbit/sec
Interleaved used Atm rate : 1504 kbits/sec
Rel. capacity occupation : 80
Noise Margin : 12 dB
Line attenuation : 44 dB
Output Power : 15 dBm

Operational data report : far end (Upstream)
--------------------------------------------
No data available.
Type 'help golden' for more information.
golden>
golden>

pironio
04-04-2005, 15:10
Tempo di attività del sistema 24:27:42
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 2265491 1854411 0 20806 5238 24:27:22
LAN 100M/interi 45485 0 0 35 0 24:27:40
WLAN 11M/54M 1730391 2273547 0 5565 21182 24:27:32


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2528 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 43 db 26 db
Margine rumore 23 db 30 db



SONO DATI BUONI???

checo
04-04-2005, 15:23
Originariamente inviato da pironio
Tempo di attività del sistema 24:27:42
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 2265491 1854411 0 20806 5238 24:27:22
LAN 100M/interi 45485 0 0 35 0 24:27:40
WLAN 11M/54M 1730391 2273547 0 5565 21182 24:27:32


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2528 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 43 db 26 db
Margine rumore 23 db 30 db



SONO DATI BUONI???


non granchè anzi diciamo che la 4 mb te la scordi

pironio
04-04-2005, 17:51
posso farci quakìlche cosa????

svl2
04-04-2005, 18:48
Ho appena finito di fare delle prove usando il modem FASTRATE 100 ( con lo speedtouch usb non riesco a visualizzare i parametri)
su linea ALICE 1200/256 .

http://www.webalice.it/svl444/telefono/impianto.gif
http://www.webalice.it/svl444/telefono/presa.jpg
http://www.webalice.it/svl444/telefono/fusibili.jpg
http://www.webalice.it/svl444/telefono/filtri.jpg

-Potenza= potenza usata dal modem per amplificare il segnale
-Margine Rumore= SEGNALE/RUMORE (meglio se il valore è alto)
-Attenuazione=perdita di energia attraverso i conduttori ( meglio basso)


**TEST A: ( 2 telefoni, 2 filtri excelsus,cavo25 mt,nessuna pulizia)
occupazione: down 23 upload 36
margine rumore: 32,5 dow 31 up
attenuazione : 22,5 dow 17,0 up
potenza : 19,5 dow 12,0 up

**TEST B: ( tolti i telefoni )
..come sopra..

**TEST C: ( tolti i telefoni, prolunga da 1 mt )
..come sopra..

**TEST D: ( pulizia con sidol di tutti i contatti sia dei cavi che delle prese)
.. come sopra..

**TEST E: ( provato filtro adsl "OCET" --> quello datomi da ALICE)
occupazione: down 24 upload 36
margine rumore: 29,5 dow 31 up
attenuazione : 34,5 dow 19,0 up
potenza : 19,5 dow 12,0 up

**TEST F: ( collegamento diretto con presa "1"..vedi foto)
occupazione: down 27 upload 35
margine rumore: 27,0 dow 31 up
attenuazione : 22,5 dow 18,0 up
potenza : 19,5 dow 12,0 up

**TEST G: ( collegamento diretto con presa "2" )
occupazione: down 26 upload 36
margine rumore: 26,5 dow 31 up
attenuazione : 22,5 dow 17,0 up
potenza : 19,5 dow 12,0 up

**TEST H: ( collegamento diretto con presa "3" )
occupazione: down 27 upload 36
margine rumore: 27 dow 31 up
attenuazione : 22,5 dow 18,0 up
potenza : 19,5 dow 12,0 up

CONCLUSIONI:
Cavo corto, pulizia da ossidazioni (in verita erano minime),eliminazione telefoni, non servono a nulla....occhio pero al filtro che montate! ;)

Hal2001
04-04-2005, 20:27
Originariamente inviato da checo
si ma se non entri nella modalità expert!
non devi usarlo come user di accesso, ma come fosse un comando al pari del golden

Sei un signore :ave:

Operational data report : near end (Downstream
----------------------------------------------
Attainable line rate : 7304 kbit/sec
Attainable Atm rate : 6272 kbit/sec
Used line rate : 1104 kbit/sec
Fast used Atm rate : 0 kbit/sec
Interleaved used Atm rate : 800 kbits/sec
Rel. capacity occupation : 15
Noise Margin : 25 dB
Line attenuation : 45 dB
Output Power : 19 dBm

Operational data report : far end (Upstream)
--------------------------------------------

PS: ma per telnettarti che user/pass utilizzi dunque?

omerook
04-04-2005, 20:32
scusate l'ignoranza ma è possibile che ho 0db di rumore in up?

http://omerook.altervista.org/segnale_modem_040405.JPG

checo
04-04-2005, 21:41
Originariamente inviato da Hal2001
Sei un signore :ave:

Operational data report : near end (Downstream
----------------------------------------------
Attainable line rate : 7304 kbit/sec
Attainable Atm rate : 6272 kbit/sec
Used line rate : 1104 kbit/sec
Fast used Atm rate : 0 kbit/sec
Interleaved used Atm rate : 800 kbits/sec
Rel. capacity occupation : 15
Noise Margin : 25 dB
Line attenuation : 45 dB
Output Power : 19 dBm

Operational data report : far end (Upstream)
--------------------------------------------

PS: ma per telnettarti che user/pass utilizzi dunque?

user e pass? se non le setti non ci sono semplice :D
bella linea, sempre rispetto alla mia
:(

Hal2001
04-04-2005, 21:49
Originariamente inviato da checo
user e pass? se non le setti non ci sono semplice :D
bella linea, sempre rispetto alla mia
:(

Ma io l'ho ricevuto già così, senza non posso accedere!
Ho visto che dall'interfaccia web, si possono però cambiare.

Bella la linea? :D Certo saremo in quattro polli con l'adsl nel mio paese.
Devo capire quant'è distante la centrale.. da qui: http://www.scoutnoventa.it/upgrade/centrale.asp
mi dice il codice centrale ma l'indirizzo non è disponibile.

canturio
04-04-2005, 22:37
Com'è la mia linea?
Ho Alice 1.2 e modem Web Easy Adsl Usb della Roper
http://xs23.xs.to/pics/05141/modem.jpg

malestorm
05-04-2005, 10:16
Scusate ma come si fa a controllare la qualità del segnale con una linea fastweb???

svl2
05-04-2005, 11:22
Lucifer prova a dirgli che modem adsl hai..mi sa che dipende da quello.


nel frattempo chiedo anche io se è possibile sapere i valori con il seguente modem: Speed Touch USB "MANTA"

ps. ho chiamato il 187 per passare ad alice 4 Mega ( solo 3 euro in piu), mi hanno detto che non tutti ci possono arrivare, quindi controlleranno da centrale lamia linea e mi diranno se è possibile ( cazzarola sto a meno di 1 km dalla centrale credo che la risposta sara positiva)

MaxRob
05-04-2005, 11:27
io ora sto usando un filtro rj, come sono rispetto a quelli tripolari?? e poi ho notato che toccando la presa tripolare noto che nella cornetta si sente un fruscio. Magari cambiando presa tripolare e filtro ottengo benefici?

svl2
05-04-2005, 11:48
Originariamente inviato da MaxRob
io ora sto usando un filtro rj, come sono rispetto a quelli tripolari?? e poi ho notato che toccando la presa tripolare noto che nella cornetta si sente un fruscio. Magari cambiando presa tripolare e filtro ottengo benefici?


credo che la differenza non stia tanto nell' essere tripolari o RJ ma nella qualita del filtro stesso (vedi differenza tra EXCELSUS e OCET) , inltre mi ricordo che quest' estate andai con un mio amico a sistemare la linea adsl di un signore che aveva contine disconnessioni ...è bastato sostituire il filtro rj con un altro rj diverso per risolvere ( quello in questione era questo:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/cosa_occorre/img/filtro_doppiorj2.gif

siccome i filtri non costano molto ti suggerirei di comprarne almeno un altro e fare delle prove per vedere se il tuo segnale migliora

EsxcepscionalInglisc
05-04-2005, 13:59
ciao :-D

scusate se mi inserisco a proposito di filtri rj.... io ne ho uno direttamente e SOLO sul cavo che va al modem, messo "in serie", pagato 6 neuri.

Che differenza c'è tra i filtri in serie e quelli che dividono dati e fonia, con 2 prese???



Grazie 1000




buona giornata ^__^

kobezzz
06-04-2005, 13:27
come faccio a sapere i valori con GlobeSpan Dial-Up PPP Connection

onesky
06-04-2005, 15:51
ritornando al topic del thread, alla fine non si riesce a cavare un software free generico per verificare i valori della connessione.. bha... :eek:

fabioxp
06-04-2005, 17:16
ciao, rivedendo i valori che avevo postato in terza pagina del 3d ho notato che sono cambiati leggermente ed in particolare

attenuazione 26.5/19 contro 26/18
snr 36 contro 36.5

e inquadrandoli nella tabella fornita pochi post fa, mi sembrano valori ottimi, eppure il modem è collegato in serie ad 1 telefono, ovviamente con filtro, ed il cavo telefonico è derivato dalla presa principale da cui dista circa 20 metri. Si vede che sono in un caso fortunato.

Per chi avesse un modem con chip globespan, tipo zyxel o michelangelo, provi a digitare ctrl+f1 quando è aperto il pannello di controllo, devono attivarsi delle opzioni avanzate da cui ricavare i valori per il proprio modem.
Saluti.

REPERGOGIAN
06-04-2005, 17:40
Originariamente inviato da onesky
ritornando al topic del thread, alla fine non si riesce a cavare un software free generico per verificare i valori della connessione.. bha... :eek:


parole sante

svl2
06-04-2005, 17:46
mi sa proprio di no..:cry:

se ci riuscite fate un fischio.

onesky
06-04-2005, 18:24
mi ricordo che con i vecchi modem 56k con l'istruzione AT%Q dava queste informazioni, ma con il modem adsl non c'e' modo di entrare nella stringa di comando con Hyperterminal

Zeratul
07-04-2005, 14:27
Originariamente inviato da svl2
credo che la differenza non stia tanto nell' essere tripolari o RJ ma nella qualita del filtro stesso (vedi differenza tra EXCELSUS e OCET) , inltre mi ricordo che quest' estate andai con un mio amico a sistemare la linea adsl di un signore che aveva contine disconnessioni ...è bastato sostituire il filtro rj con un altro rj diverso per risolvere ( quello in questione era questo:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/cosa_occorre/img/filtro_doppiorj2.gif

siccome i filtri non costano molto ti suggerirei di comprarne almeno un altro e fare delle prove per vedere se il tuo segnale migliora
quello della foto sarebbe quello che andava male o quello nuovo????

Zeratul
07-04-2005, 14:29
Originariamente inviato da UltimateBou
Attenuazione linea DOWN: 20 db UP: 8.5 db
Margine rumore DOWN: 30 db UP: 28 db

libero 2mbit con netgear dg834 ethernet su splitter. Sono in fast ma su maya.ngi.it pingo attorno ai 40ms (credo perchè sto a palermo che è distantino da maya...)

come si interpretano?
ho il tuo stesso router
dove diavolo hai letto i tuoi valori???
grazie

starx
07-04-2005, 20:41
raga scusate: ma chi ha un semplicissimo ericsson HM120dp USB come deve fare??

REPERGOGIAN
07-04-2005, 20:59
come il mio

ma sembra nn si possa fare nulla:rolleyes:

cmq sto modem è un capo

feo84
08-04-2005, 17:25
Originariamente inviato da ripes72
Per tutte le richieste "com'è il mio margine",
copio e incollo da http://www.dslreports.com/faq/10179 :

Signal to Noise (SNR):

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues


Uhm...secondo questo post ho una linea molto, molto buona...ecco qui:

http://feo84.altervista.org/images/adsl.jpg

Crashland
08-04-2005, 18:40
Ragazzi guardate questi sono i miei valori
Che ne dite?
http://img133.exs.cx/img133/7571/modemavanz6lz.th.jpg (http://img133.exs.cx/my.php?loc=img133&image=modemavanz6lz.jpg)
In questi giorni ho problemi con la linea che è instabile nella velocità.

ionet
19-04-2005, 00:35
vi do una dritta per chi usa un modem con chipset globespan;)
tipo l'ericsson hm120dp e molti altri

provate a recuperare il file gsi.cpl da altri driver per modem globespan
non bisogna installare i driver,ma solo estrarre il file gsi.cpl dal setup e sostituirlo con il propio nella cartella system32 di windows

io ne ho recuperato un paio spulciando in svariati setup,molti sono semplici,ma ad alcuni e' sbloccato la combinazione ctrl-f1,che attiva molti parametri e funzioni ;) :)

non vi dico i modelli dei modem,cosi' ci aiutiamo a provare molte altre versioni del file cpl,per trovare la migliore :p :D

becker
19-04-2005, 13:28
Ciao a tutti....qualcuno può aiutarmi ad interpretatre i miei valori?
Ed è possibile sapere qualìè la velocità max raggiungibile sulla mia linea?
Ultima cosa....i dati devono esser copiati in condizioni di non/minimo utilizzo dell'adsl o no?Il mulo sta trainando a pazzo!

in uscita in ingresso

Margine rumore +31db +40.3db
Attenuazione +19db +31.6db
bit per frame 275 2494
errori crc 0 0
errori hec 0 0
Psd tx max -38dBm/hz
tentativi di avvio 1


Se servono altri dati o se i dati devono esser rilevati in condizioni di adsl a...."riposo" fatemi sapere. Grazie a tutti x la disponibilità!

UncleSam76
19-04-2005, 18:29
vi do una dritta per chi usa un modem con chipset globespan;)
tipo l'ericsson hm120dp e molti altri

provate a recuperare il file gsi.cpl da altri driver per modem globespan
non bisogna installare i driver,ma solo estrarre il file gsi.cpl dal setup e sostituirlo con il propio nella cartella system32 di windows

io ne ho recuperato un paio spulciando in svariati setup,molti sono semplici,ma ad alcuni e' sbloccato la combinazione ctrl-f1,che attiva molti parametri e funzioni ;) :)

non vi dico i modelli dei modem,cosi' ci aiutiamo a provare molte altre versioni del file cpl,per trovare la migliore :p :D

Ho anch'io il modem ericsson hm120dp, ho provato ad utilizzare il gsi.cpl del modem Zyxel Prestige 630, dell' IPMDatacom e di altri trovati sul sito DriverGuide, ma nessuno di questi sblocca il pannello di controllo tramite CTRL+F1 :cry:

Ma tu sei riuscito a trovare un gsi.cpl sbloccato? Puoi dirmi da che driver/modem?

Ciao e grazie! ;)

REPERGOGIAN
19-04-2005, 18:33
vi do una dritta per chi usa un modem con chipset globespan;)
tipo l'ericsson hm120dp e molti altri

provate a recuperare il file gsi.cpl da altri driver per modem globespan
non bisogna installare i driver,ma solo estrarre il file gsi.cpl dal setup e sostituirlo con il propio nella cartella system32 di windows

io ne ho recuperato un paio spulciando in svariati setup,molti sono semplici,ma ad alcuni e' sbloccato la combinazione ctrl-f1,che attiva molti parametri e funzioni ;) :)

non vi dico i modelli dei modem,cosi' ci aiutiamo a provare molte altre versioni del file cpl,per trovare la migliore :p :D

però dai, se hai un file che mi sblokka il pannello all'ericsson hm120dp passacelo!

daiiiiiiiii

becker
19-04-2005, 18:36
:mc: qualcuno interpreta i miei parametri??? :mc:

REPERGOGIAN
19-04-2005, 18:42
:mc: qualcuno interpreta i miei parametri??? :mc:
ecco la "tabelle" dei parametri:

se volete sapere come sono i vostri parametri:
Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation ----> attenuazione

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

interpretali da solo
nn è difficile

becker
19-04-2005, 18:53
ottimi a quanto pare!!!

onesky
19-04-2005, 19:08
e per chipset Itex niente?

ionet
19-04-2005, 19:13
ok andate qui'

http://www.hwsetup.it/periferiche/connessioni/adsl/drivers/index.php?hws_id=178

un paio di cpl validi si trovano nei driver del turbocomm nortek 2020,e del smc 7003 usb ;)

pero' mi raccomando se ne trovate di migliori segnalatelo

onesky
19-04-2005, 19:42
io il file gsi.cpl nemmeno ce l'ho..

REPERGOGIAN
19-04-2005, 20:19
ok andate qui'

http://www.hwsetup.it/periferiche/connessioni/adsl/drivers/index.php?hws_id=178

un paio di cpl validi si trovano nei driver del turbocomm nortek 2020,e del smc 7003 usb ;)

pero' mi raccomando se ne trovate di migliori segnalatelo

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ho messo il cpl del nortek ed ora ho un macello di cose
nn ho dovuto neanche riavviare modem o pc!!!!!!

mo posto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D

per te è meglio il pannello del nortek o dell'smc?

ionet
19-04-2005, 20:31
io il file gsi.cpl nemmeno ce l'ho..

gsi.cpl e' per i modem con chipset globespan,non so esattamente per gli itex come si chiamano,potrebbe essere uno cpl,come un eseguibile

fai cosi',cerca nei driver del tuo modem un qualunque file con estensione cpl,o eventualmente tutti gli eseguibili .exe
poi prova ad eseguirli per vedere se partono e quale corrisponde al pannello di controllo del modem
poi una volta trovato fai una ricerca per trovare altri driver piu' evoluti per modem itex,e prova il file del pannello di controllo se va
pero' c'e' l'eventualita' che il file per funzionare ha bisogno di altri file come le ddl
o bisogna premere una combinazione di tasti
provare non costa niente......a limite formatti :sofico:

REPERGOGIAN
19-04-2005, 20:43
ancora un attimo di pazienza

sto per mettere online una guida per il modem hm120dp
con tutti i vari pannelli nascosti!!!

tutto in onore di ionet :ave:

(ma perchè ti sei fatto vivo solo oggi????) :muro: :D

ionet
19-04-2005, 20:55
per te è meglio il pannello del nortek o dell'smc?

bho a me a parte il logo sembrano uguali,pero' il turbocomm usa una cpl versione 3.0,mentre l'smc usa la versione 3.1,entrambi datati 2001
per questo consigliavo di provarne altri,puo' darsi che il sito non aggiorna i driver da tempo e probabilmente in giro c'e' di meglio

anzi se qualche anima buona,dotato di modem globespan con driver evoluti
mette a disposizione la sua cpl :D :)

becker
19-04-2005, 21:02
ottimi a quanto pare!!!

X Repergogian....: sbaglio a definirli ottimi??la mia linea dovrebbe poter supportare anche le supervolocità?(6mega e 12mega)

REPERGOGIAN
19-04-2005, 21:05
ecco i paramtri per l'ericsson hm120dp

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8058541#post8058541

grazie ancora a ionet ;) :cool:

REPERGOGIAN
19-04-2005, 21:06
X Repergogian....: sbaglio a definirli ottimi??la mia linea dovrebbe poter supportare anche le supervolocità?(6mega e 12mega)


si'
sono ottimi
cmq nn è oro colato
si spera che siano il + affidabile possibile! ;)

UncleSam76
19-04-2005, 21:29
ok andate qui'

http://www.hwsetup.it/periferiche/connessioni/adsl/drivers/index.php?hws_id=178

un paio di cpl validi si trovano nei driver del turbocomm nortek 2020,e del smc 7003 usb ;)

pero' mi raccomando se ne trovate di migliori segnalatelo

:ave: corro a scaricarli, e poi a leggermi il thread di Repergogian

Per la versione dei cpl globespan, di tutti quelli che ho provato la versione più "giovane" che ho trovato è stata la 3.1, come anno se non ricordo male 2002

Ciao e grazie ;)

REPERGOGIAN
19-04-2005, 22:00
:ave: corro a scaricarli, e poi a leggermi il thread di Repergogian

Per la versione dei cpl globespan, di tutti quelli che ho provato la versione più "giovane" che ho trovato è stata la 3.1, come anno se non ricordo male 2002

Ciao e grazie ;)

okokokok :D :ciapet:

ionet
19-04-2005, 22:43
da me ho questi valori

data rate 352/5056

local/remote attenuatin 16.5/8.0 db

local srn margin 17.0 db

non sono troppo sballati questi valori :confused:
se ho l'attenuazione bassa,come mai anche l'srn lo e'??

cmq errori crc e pl non ne ho :)

REPERGOGIAN
19-04-2005, 22:52
forse hai una super linea ma il rumore è pessimo

bo!!!
stai per caso scaricanado?

io ho errori CRC:grave?

cmq adesso cerco tutti i modem con chipset globespan!!!

miiiiiiiiii

Lince
19-04-2005, 23:16
Attenuazione linea downstream 35 db upstream 10 db
Margine rumore downstream 20 db upstream 28 db

come sono questi valori?

REPERGOGIAN
19-04-2005, 23:18
ecco la "tabelle" dei parametri:

se volete sapere come sono i vostri parametri:
Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation ----> attenuazione

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

interpretali da solo
nn è difficile

REPERGOGIAN
19-04-2005, 23:18
da me ho questi valori

data rate 352/5056

local/remote attenuatin 16.5/8.0 db

local srn margin 17.0 db

non sono troppo sballati questi valori :confused:
se ho l'attenuazione bassa,come mai anche l'srn lo e'??

cmq errori crc e pl non ne ho :)

ehi ionet

ho trovato mille modem con chipset globespan :D
http://www.lugasti.it/Documenti%20e%20Links/adsl_pci_usb_modems_linux/view

già provati?

Zermak
19-04-2005, 23:40
bene ragazzi, ho una notizia sensazionale per tutti i possessori del modem/router (si è proprio un router) IPM Datacom SpeedWeb Ethernet: è possibile vedere il pannello di controllo!!
per farlo c'è una splendida guida in questo sito: IPM Ethernet for all (http://xoomer.virgilio.it/gdorsogna/ipm/index.htm)
la guida che ho seguito la trovate nella sezione "archive", sotto la voce "guide": "procedure per il primo accesso al router".
ringrazio chi l'ha realizzata!!

buon mod :D

th3fast3r
20-04-2005, 00:04
Adsl 1280/512 (Centrale di appartenenza a 200 metri da casa):

near-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
near-end fast channel bit rate: 2464 kbps
far-end interleaved channel bit rate: 0 kbps
far-end fast channel bit rate: 640 kbps

noise margin downstream: 29 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 15 db

noise margin upstream: 19 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 9 db

Con Zyxel 660HW :)

REPERGOGIAN
20-04-2005, 08:02
bene ragazzi, ho una notizia sensazionale per tutti i possessori del modem/router (si è proprio un router) IPM Datacom SpeedWeb Ethernet: è possibile vedere il pannello di controllo!!
per farlo c'è una splendida guida in questo sito: IPM Ethernet for all (http://xoomer.virgilio.it/gdorsogna/ipm/index.htm)
la guida che ho seguito la trovate nella sezione "archive", sotto la voce "guide": "procedure per il primo accesso al router".
ringrazio chi l'ha realizzata!!

buon mod :D

:winner:

signo3d
20-04-2005, 16:24
bene ragazzi, ho una notizia sensazionale per tutti i possessori del modem/router (si è proprio un router) IPM Datacom SpeedWeb Ethernet: è possibile vedere il pannello di controllo!!
per farlo c'è una splendida guida in questo sito: IPM Ethernet for all (http://xoomer.virgilio.it/gdorsogna/ipm/index.htm)
la guida che ho seguito la trovate nella sezione "archive", sotto la voce "guide": "procedure per il primo accesso al router".
ringrazio chi l'ha realizzata!!

buon mod :D
Cioe cioe...visto che io ho il modem collegato con la scheda di rete normale...devo provurarmi un cavo com per collegarlo con l'altra "presa"??
(chiaramente per fare quello che dice la guida :D )

Ps. Se fa sei davvero un grande....avevo gia visto quel sito ma nn questa guida :mc:

asturario79
20-04-2005, 17:31
E da quanto ho visto dall'ultimo post ho una line rara !!! :yeah:

SNR Margin (dB): 33.3 Downstream - 26.0 Upstream
Attenuation (dB): 9.5 Downstream - 9.5 Upstream


snr margin 37.50 down 31 up
attenuation 9 down 10 up

anche la mia non sembra male :D

AzzzzZ
20-04-2005, 18:15
fatevi 2 risate va :D

http://img166.echo.cx/img166/7526/prr5ti.jpg (http://www.imageshack.us)

REPERGOGIAN
20-04-2005, 18:17
dici che nn sono veritieri?

AzzzzZ
20-04-2005, 18:20
no dico che ho una linea di m :sofico:

Zermak
20-04-2005, 18:32
Cioe cioe...visto che io ho il modem collegato con la scheda di rete normale...devo provurarmi un cavo com per collegarlo con l'altra "presa"??
(chiaramente per fare quello che dice la guida :D )

Ps. Se fa sei davvero un grande....avevo gia visto quel sito ma nn questa guida :mc:

basta un semplice cavo che si usava/usa per i modem 56k esterni che si collegano alla com. infatti poi dovrai collegare il modem adsl ad una porta com del tuo pc per poter accedervi ;)

Ciao!

signo3d
20-04-2005, 19:23
basta un semplice cavo che si usava/usa per i modem 56k esterni che si collegano alla com. infatti poi dovrai collegare il modem adsl ad una porta com del tuo pc per poter accedervi ;)

Ciao!
Si i cavi so quali sono....cmq alla fine il punto è: per poter poi accedre ogni volta a internet devo sempre collegarmi con sto cavo com....o questo serve solo per far "uscire" i parametri??
(e quindi una volta fatta la trafila poi posso riprendere il normale collegamento conm il cavo di rete)???

Nn so se si sia capito...spero di si cmq :D

Zermak
20-04-2005, 19:31
Si i cavi so quali sono....cmq alla fine il punto è: per poter poi accedre ogni volta a internet devo sempre collegarmi con sto cavo com....o questo serve solo per far "uscire" i parametri??
(e quindi una volta fatta la trafila poi posso riprendere il normale collegamento conm il cavo di rete)???

Nn so se si sia capito...spero di si cmq :D

no usi il com per risettare tutto poi per entrare nel apnnello di controllo, una volta modificato il modem, basta il collegamento ethernet ;)
però da quel che ho capito (io sono a bo e nn posso provarlo direttamente) che il pannello si apre solo con ie...provando con firefox nn va :( cmq appena saprò qualcosa in più vi faccio sapere.

Ciao!

signo3d
20-04-2005, 21:00
no usi il com per risettare tutto poi per entrare nel apnnello di controllo, una volta modificato il modem, basta il collegamento ethernet ;)
però da quel che ho capito (io sono a bo e nn posso provarlo direttamente) che il pannello si apre solo con ie...provando con firefox nn va :( cmq appena saprò qualcosa in più vi faccio sapere.

Ciao!
Ok allora....vedro di ritrovare quel dannato cavo com....certo che dopo 3 anni che ho messo via il 56k nn so proprio dove cakkio l'ho messo :muro: !!

Per i.e. No problem....uso quello,quindi almeno da sto lato mi va bene :D

foxmolder5
20-04-2005, 23:07
ma sapete come si fanno a vedere tali parametri con un IPM Datacom con connessione usb?graazie

Pilo72
26-04-2005, 11:45
Ok allora....vedro di ritrovare quel dannato cavo com....certo che dopo 3 anni che ho messo via il 56k nn so proprio dove cakkio l'ho messo :muro: !!

Per i.e. No problem....uso quello,quindi almeno da sto lato mi va bene :D

Ma scusate
l'ho riceuto in comodato circa 2 mesi fa (è il secondo il primo lo usano i miei da circa 2,5 anni), se ve lo ha dato tin.it : 192.168.254.254 255.255.255.0 user IPM pw TIN

A me funziona così. senza uso del cavo modem.

per quello di alice non so, forse è giusto quello che dice d'orsogna.

Ciao
controllate anche questo link http://www.chrismarsh.co.uk/sar110/

Pilo72
26-04-2005, 12:24
Già che ci siete mi date una controllatina ai valori?
Grazie a tutti.
IPM DATACOM SPEEDWEB ETHERNET
Firmware: VIK-1.38.030917a

DSL Parameters and Status
Vendor ID: 00B5GSPN
Revision Number: T93.3.38
Serial Number: Solwise-XXXXXX
Local Tx Power: 11.75 dB
Remote Tx Power: 18.39 dB
Local Line Atten.: 27.5 dB
Remote Line Atten.: 15.0 dB
Local SNR Margin: 39.0 dB
Remote SNR Margin: 26.0 dB
Self Test: Passed
DSL Standard: G.dmt
Trellis Coding: Enable
Framing Structure: Framing-3


Grazie a tutti.

Marinelli
26-04-2005, 13:19
Io invece ho questi valori:

Rumore (Up/Down): 29.0 dB / 30.0 dB

Attenuazione (Up/Down): 6.0 dB / 7.4 dB.

Mi paiono buoni. A quanto potrei arrivare... ora sono a 1,2 Mbit anche se la portante è a 5056/352 (Libero ADSL).

Ciao e grazie :)

signo3d
27-04-2005, 12:57
Ma scusate
l'ho riceuto in comodato circa 2 mesi fa (è il secondo il primo lo usano i miei da circa 2,5 anni), se ve lo ha dato tin.it : 192.168.254.254 255.255.255.0 user IPM pw TIN

A me funziona così. senza uso del cavo modem.

per quello di alice non so, forse è giusto quello che dice d'orsogna.

Ciao
controllate anche questo link http://www.chrismarsh.co.uk/sar110/
BE cioe scusa come fai ??
Metti l'ip quello li.....e t colleghi all'url con quel....ip? :D

A te funzia cosi?? :confused:

Pilo72
29-04-2005, 06:33
BE cioe scusa come fai ??
Metti l'ip quello li.....e t colleghi all'url con quel....ip? :D

A te funzia cosi?? :confused:

Si, in ie metti http:// ip-modem
e funzia.
Chiaramente anche il pc per comunicare deve avere un indirizzo della stessa classe con stessa subnet mask.
es: modem ip 192.168.254.254 modem subnet mask 255.255.255.0
Pc ip 192.168.254.253 pc subnet mask 255.255.255.0

Se hai aggiornato il firmware il nuovo ip del modem è 192.168.7.1 con subnet mask 255.255.25.0, in questo caso metti il pc nella stessa classe cosi puoi accedere al modem, metti al modem l'indirizzo che vuoi e la relativa subnet mask (in base a come sono configurati i client della tua rete) a questo punto torni sul pc e rimetti il vecchio indirizzo.

ciao

signo3d
29-04-2005, 10:25
Si, in ie metti http:// ip-modem
e funzia.
Chiaramente anche il pc per comunicare deve avere un indirizzo della stessa classe con stessa subnet mask.
es: modem ip 192.168.254.254 modem subnet mask 255.255.255.0
Pc ip 192.168.254.253 pc subnet mask 255.255.255.0

Se hai aggiornato il firmware il nuovo ip del modem è 192.168.7.1 con subnet mask 255.255.25.0, in questo caso metti il pc nella stessa classe cosi puoi accedere al modem, metti al modem l'indirizzo che vuoi e la relativa subnet mask (in base a come sono configurati i client della tua rete) a questo punto torni sul pc e rimetti il vecchio indirizzo.

ciao
Ok ma nn ho ben chiare un paio di cosette....dopo quando ho tempo t dico per bene cosa.....che tu ci crederai o no son 3 anni che cerco un modo per visualizzare i dati della mia linea....e nessuno sapeva mai niente con sto modem. Quindi in qualche modo ci voglio riuscire :muro: !!

thx intanto :)

Supr3mo
29-04-2005, 18:53
Questi sono i valori della mia linea


$get dsl params

Vendor ID : 00B5GSPN
Revision Number : T93.3.3
Serial number : 123456789abcdx
Self Test : Passed
Standard : G.dmt Trellis Coding : Enable
Local Tx. Power(dB) : 9.12 Framing Structure : Framing-3
Local Line Atten(dB) : 63.5 Remote Line Atten(dB) : 31.5
Local SNR Margin(dB) : 9.5 Remote SNR Margin(dB) : 19.0
Up SValue : 16 Down SValue : 4
Up DValue : 2 Down DValue : 16

UpIntrlvd UpFast DownIntrlvd DownFast
AS0(kbps): - - 1504 0
AS1(kbps): - - 0 0
LS0(kbps): 320 0 - -
LS1(kbps): 0 0 - -
RValue : 16 0 16 0


secondo voi è possibile settarla in fast?
nonostante i valori ora non ho molte disconnessioni, ma non vorrei che col fastpath cambiasse... qualcuno sa consigliarmi? grazie :)

signo3d
29-04-2005, 19:32
Si, in ie metti http:// ip-modem
e funzia.
Chiaramente anche il pc per comunicare deve avere un indirizzo della stessa classe con stessa subnet mask.
es: modem ip 192.168.254.254 modem subnet mask 255.255.255.0
Pc ip 192.168.254.253 pc subnet mask 255.255.255.0

Se hai aggiornato il firmware il nuovo ip del modem è 192.168.7.1 con subnet mask 255.255.25.0, in questo caso metti il pc nella stessa classe cosi puoi accedere al modem, metti al modem l'indirizzo che vuoi e la relativa subnet mask (in base a come sono configurati i client della tua rete) a questo punto torni sul pc e rimetti il vecchio indirizzo.

ciao
Allora...io nelle impo della rete lan ho gli ip del modem e della subnet mask...e fin qui no problem. Non capisco cosa vuoi dire quando parli di mettere "il pc nella stessa classe cosi puoi accedere al modem".
E poi....per connettermi come vanno messi gli ip al posto dell'url?? cioe te hai scritto.... "metti http:// ip-modem"....cioe?? Metto l'ip e va bene...ma modem che è??

Io per dire ho l'ip nella lan 192.168.254.1 e la subnet è sempre quella di default....cioe in poche parole nn ho capito na mazza di quello che hai detto....sii piu chiaro :D

Ps. Non ho aggiornato il firmware del modem....dove lo trovo??

thx

Pilo72
30-04-2005, 11:36
Allora...io nelle impo della rete lan ho gli ip del modem e della subnet mask...e fin qui no problem. Non capisco cosa vuoi dire quando parli di mettere "il pc nella stessa classe cosi puoi accedere al modem".
E poi....per connettermi come vanno messi gli ip al posto dell'url?? cioe te hai scritto.... "metti http:// ip-modem"....cioe?? Metto l'ip e va bene...ma modem che è??

Io per dire ho l'ip nella lan 192.168.254.1 e la subnet è sempre quella di default....cioe in poche parole nn ho capito na mazza di quello che hai detto....sii piu chiaro :D

Ps. Non ho aggiornato il firmware del modem....dove lo trovo??

thx

ip modem volevo intendere ip router...erano le 7.30 stavo ancora dormendo :D .
Tu hai l'ip del pc 192.168.254.1 e subnetmask 255.255.255.0.
Se l'ip del router è 192.168.7.1 con subnet mask 255.255.25.0 non riesci a entrare nella console. Siccome non puoi modificare quello del router ( non entrando nella console) allora modifica quello del pc in 192.168.7.2 e smask 255.255.25.0.
In IE poi scrivi (nella barra degli indirizzi) http://192.168.7.1 e drovebbe aprisi al console del router che ti chiedrà userid e password....ma questo è un altro problema che risolveremo in seguito...

Fai qualche prova con 192.168.7.1 e con 192.168.254.254 vediamo cosa succede.
Fammi sapere.
ciao

Zermak
30-04-2005, 11:44
x signo3d: ma nn hai seguito la guida che ho linkato (per IMP Datacom SpeedWeb Ethernet)? è spiegato benissimo :)
e cmq anche Pilo ha ragione: se hai l'ip del modem diverso da quello della sk di rete che lo collega nn sei in grado di entrare nel pannello attraverso il browser.

Ciao!

Pilo72
30-04-2005, 12:15
Premesso che il modem IPM DATCOM Speedweb in realtà è il router SOLWISE SAR 110
ecco un pò di links utili:

http://www.ipmethernet4all.tk/ ( il sito del mitico D'Orsogna)
http://www.sarguide.co.uk/ (Il sito del clone inglese di D'Orsogna)

La vera casa produttrice dove si trovano manuali di istruzioni, manuali con i comandi Console, forum e download nuovi firmware.

http://www.solwise.co.uk/ (La vera casa produttrice del modem)


Prova "su strada" Sar110/Ipm Datacom Speedweb

http://www.adslguide.org.uk/hardware/reviews/2003/q1/sar_110.asp (in inglese)

(in francese) http://www.blue-hardware.com/dossiers/sar110/

Leggete leggete
Ciao a tutti.
Pilo

signo3d
30-04-2005, 12:58
Porca pupazzona funziona :eek: :eek:

Scusate se nn quoto subito i vostri mess e se nn rispondo ai vostri consigli......ma ora che dono 3 anni mi fa sono in un attimo di euforia :D :D

Cmq...sono entrato con l'ip 192.168.254.254 e poi user e psw come detto da pilo...cioe IPM e TIN!!

Ora...con un po di calma,vorrei chiarire un po di cose
ip modem volevo intendere ip router...erano le 7.30 stavo ancora dormendo :D .
Tu hai l'ip del pc 192.168.254.1 e subnetmask 255.255.255.0.
Se l'ip del router è 192.168.7.1 con subnet mask 255.255.25.0 non riesci a entrare nella console. Siccome non puoi modificare quello del router ( non entrando nella console) allora modifica quello del pc in 192.168.7.2 e smask 255.255.25.0.
In IE poi scrivi (nella barra degli indirizzi) http://192.168.7.1 e drovebbe aprisi al console del router che ti chiedrà userid e password....ma questo è un altro problema che risolveremo in seguito...

Fai qualche prova con 192.168.7.1 e con 192.168.254.254 vediamo cosa succede.
Fammi sapere.
ciao
Allora sono entrato nel seguente modo,cioe con l'ip 192.168.254.254 e senza cambiare l'ip di rete che e quindi 192.168.254.1. Ora mi è venuto quindi un dubbio. In pratica per potervi accedere al pannello di controllo devono essere uguali i primi 3 numeri degli ip?? Cioe io ho 192.168.254.x e sono entrato con 192.168.254.xxx....quindi se avessi avuto l'ip di rete 192.168.7.x sarei anche potuto entrare con un altro 192.168.7.x (in cui al posto della x ci potrei mettere qualsiasi numero)?? (ok so che è un po incasinata la frase...leggetela con calma :D)

x signo3d: ma nn hai seguito la guida che ho linkato (per IMP Datacom SpeedWeb Ethernet)? è spiegato benissimo :)
e cmq anche Pilo ha ragione: se hai l'ip del modem diverso da quello della sk di rete che lo collega nn sei in grado di entrare nel pannello attraverso il browser.

Ciao!
No ancora nn avevo seguito la procedura anche se l'avevo letta xke avevo letto subito dopo il post di pilo e quindi avevo deciso momentaneamente di provare in quel modo visto che aveva detto che funzionava (senza sbarellare mezza casa per cercare il com :D ) ed in effetti alla fine ci son riuscito :)

AGGIUNTA
Ok...ho provato ora se per caso avesse potuto anche funzionare l'ip 192.168.254.1 o altro...ma nn fa. Cio vuol dire che gli ip sono come dire...associati (cioe per esempio a qualsiasi ip che sia 192.168.254.x corrisponde forzatamente 192.168.254.254 e a un ip 192.168.7.x corrisponde sempre forzatamente l'ip 192.168.7.1)?? Nn so se avete capito cosa voglio dire.... :doh:

Cmq intanto grazie mille a tt....mi avete tolto un peso dallo stomaco che neanche immaginate :D

signo3d
30-04-2005, 13:03
Ah...poi vi metto i dati della mia linea (cacchio ci sono una marea di cose nel pannello :eek: ) cosi mi dite come vi sembra la mia linea :)

Ora devo scappare un attimo dai nonni....a dopo :)

Pilo72
30-04-2005, 14:17
Allora sono entrato nel seguente modo,cioe con l'ip 192.168.254.254 e senza cambiare l'ip di rete che e quindi 192.168.254.1.

Questo è logico, nel tuo caso sei stato fortunato che avevi già la rete impostata su indirizzi 192,168.254.x


Ora mi è venuto quindi un dubbio. In pratica per potervi accedere al pannello di controllo devono essere uguali i primi 3 numeri degli ip?? Cioe io ho 192.168.254.x e sono entrato con 192.168.254.xxx....quindi se avessi avuto l'ip di rete 192.168.7.x sarei anche potuto entrare con un altro 192.168.7.x (in cui al posto della x ci potrei mettere qualsiasi numero)??

No, se tu avevi l'ip di rete 192.168.7.x il router non si adattava mica , il suo ip resta quello impostato nella console che è 192.168.254.254 non è che di colpo diventava 192.168.7.x per far piacere a te, sei tu che devi adattarti a lui




Ok...ho provato ora se per caso avesse potuto anche funzionare l'ip 192.168.254.1 o altro...ma nn fa. Cio vuol dire che gli ip sono come dire...associati (cioe per esempio a qualsiasi ip che sia 192.168.254.x corrisponde forzatamente 192.168.254.254 e a un ip 192.168.7.x corrisponde sempre forzatamente l'ip 192.168.7.1)?? Nn so se avete capito cosa voglio dire.... :doh:

Ribadendo che l'ip del router è fisso, è vero il contrario di quello che hai detto, gli ip devono essere associati ma in base a quello fisso del router. A Router 192.168.254.254 vanno bene tutti gli ip 192.168.254.x con x compresa tra 1 e 253. A router 192 .168.7.1 vanno bene gli ip 192.168.7.x. Nel tuo caso con router 192.168.254.254 vanno bene solo i 192.168.254.x.


Hai le idee un pò confuse:
l'IP del router non è fluttuante in base all'ip della rete.

Ciao
Pilo

signo3d
30-04-2005, 14:35
Ok capito thx :)

Supr3mo
30-04-2005, 14:41
qualcuno mi sa rispondere al mio post di prima? :confused:

sono indeciso se passare ad un provider che dia l'opzione fast

signo3d
03-05-2005, 18:45
qualcuno mi sa rispondere al mio post di prima? :confused:

sono indeciso se passare ad un provider che dia l'opzione fast
Io nn lo so ma...con che provider passeresti??
(cioe....chi t da la fast?)

Supr3mo
03-05-2005, 21:09
Io nn lo so ma...con che provider passeresti??
(cioe....chi t da la fast?)

pensavo ad alcotek visto i prezzi che ha...

cmq 5 min fa mi han chiamato quelli di tiscali dicendo che davano la fast... il problema è che non mi sembra di aver letto sul sito che per la 1280 la dessero

Kieruki
03-05-2005, 21:34
Raga missa' che ho dei valori da far schiffo da quanto sono buoni che ne dite??

Margine di Rumore (Db)% : 28.50 Downstram - 30.00 Upstream
Attenuazione (Db)%:12.00 Donwstream - 6.50 Upstream
Portante a 1504/320 tin.it anche se devo dire una cosa io non ho mai scaricato sopra ai 75-77kb dopo l'upgrade boh... eppure dovrei scaricare a 160kb teoricamente... :rolleyes:
Che ne dite? Stando alle vostre tabelle ho dei valori da urlo

che possa mettere la 4mb? o magari la 6 o la 12? senza problemi? Bye :sofico:

:P

Crashland
06-05-2005, 00:08
ecco la "tabelle" dei parametri:

se volete sapere come sono i vostri parametri:
Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation ----> attenuazione

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

interpretali da solo
nn è difficile


Raga io ho problemi con la linea infatti di giorno scarico come un 56kakka sapete dirmi se da questi valori che ho è questa la causa?
Adesso vi allego un'immagine con i miei valori:
http://img177.echo.cx/img177/821/marrumore5vo.th.jpg (http://img177.echo.cx/my.php?image=marrumore5vo.jpg)

REPERGOGIAN
06-05-2005, 07:35
i tuoi valori sono ottimi, dovresti postare anche i valori che ci sono nella 3° tab in basso ,mi pare

che provider hai?

Crashland
06-05-2005, 12:31
Intanto ti ringrazio x l'interessamento poi volevo mostrarti un pò di immagini allora come prima ti faccio vedere la stessa di ieri xò è cambiato l'attenuazione che da 6 è arrivata a 1
http://img28.echo.cx/img28/1122/attenua6mp.th.jpg (http://img28.echo.cx/my.php?image=attenua6mp.jpg)
poi questo è il contenuto della terza tabella ma penso che non dica nulla di rilevante:
http://img155.echo.cx/img155/3053/attenua29km.th.jpg (http://img155.echo.cx/my.php?image=attenua29km.jpg)
poi questa è la cartella avanzato che penso forse servi:
http://img113.echo.cx/img113/1913/attenua10vw.th.jpg (http://img113.echo.cx/my.php?image=attenua10vw.jpg)

Infine volevo dirti che il provider che uso è Libero xò dato che non sono coperto direttamente da loro utilizzo la rete telecom e a quanto mi hanno detto all'assistenza dovrebbe essere la centrale di vicino a casa che ha problemi, tu che mi sai dire?

andre85
07-05-2005, 14:54
ecco i miei valori:

Local/Remote Attenuation 25.0 / 14.0 dB

SNR Margin 28.5 dB


------------------------------------------

da quello che ho letto dovrebbero essere buoni no?

Francesko
13-05-2005, 10:54
secondo voi con questi valori la 4Mbit la posso mettere? considerate che ora sono con libero e dicono che non vado a 1200 dopo l'upgrade per problemi della mia linea che sara' scadente o perche' sono lontano dalla centrale


http://digilander.iol.it/deepbluexp/screen.jpg

signo3d
13-05-2005, 14:34
Bo quelli che sapevano dare indicazioni sulla qualita della linea in base ai dati son spariti....io nn lo so :p

REPERGOGIAN
13-05-2005, 15:12
secondo voi con questi valori la 4Mbit la posso mettere? considerate che ora sono con libero e dicono che non vado a 1200 dopo l'upgrade per problemi della mia linea che sara' scadente o perche' sono lontano dalla centrale


http://digilander.iol.it/deepbluexp/screen.jpg

i tuoi valori sono buoni anche per la 4 mega
e nn vai a 1280 perchè nn ti hanno aperto ancora "i rubinetti", nn certo per la linea

REPERGOGIAN
13-05-2005, 15:13
ecco i miei valori:

Local/Remote Attenuation 25.0 / 14.0 dB

SNR Margin 28.5 dB


------------------------------------------

da quello che ho letto dovrebbero essere buoni no?

mmmmm
una 4 mega dovrebbe starci

REPERGOGIAN
13-05-2005, 15:16
poi questa è la cartella avanzato che penso forse servi:
http://img113.echo.cx/img113/1913/attenua10vw.th.jpg (http://img113.echo.cx/my.php?image=attenua10vw.jpg)

Infine volevo dirti che il provider che uso è Libero xò dato che non sono coperto direttamente da loro utilizzo la rete telecom e a quanto mi hanno detto all'assistenza dovrebbe essere la centrale di vicino a casa che ha problemi, tu che mi sai dire?

i valori sono ottimi
è possibile che c sia un guasto in centrale, ma la tua linea nn c'entra

andre85
29-05-2005, 23:19
ho messo il router ed i valori sono questi:

Collegamento ADSL _________ Downstream ________ Upstream
Velocità di connessione ______ 1504 kbps _________ 608 kbps
Attenuazione linea ___________ 25.0 db ___________ 12.5 db
Margine rumore ______________ 24.2 db ___________ 13.0 db

volevo sapere se i valori si evincono dal download o dall'upload.. o da una media? :mc:

REPERGOGIAN
30-05-2005, 02:47
valori buoni per la 1280
ma credo appena sufficienti per una 4 mega

cmq i valori, a patto che siano precisi, credo siano rilevati istantaneamente
e come vedi c sono sia per l'up che per il down

gimassett
30-05-2005, 16:55
cosa ne pensate di questi valori

http://img166.echo.cx/img166/7597/nuova4as.jpg (http://www.imageshack.us)

REPERGOGIAN
30-05-2005, 17:01
che adsl hai?


ecco la "tabelle" dei parametri:

se volete sapere come sono i vostri parametri:
Signal to Noise (SNR): --->margine di rumore

5db or below =bad, no sync/intermittent sync
8db-13db = average - and no sync issues
14db-22db = very good
23db-28db = excellent
29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote

Line attenuation ----> attenuazione

teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote
20-30 = excellent
30-40 = very good
40-60 = average
60-65 = poor
65 and above will have issues

interpretali da solo
nn è difficile

gimassett
30-05-2005, 17:26
ho adsl di tin. it da 1.2mb

Whisky64
08-06-2005, 14:08
Salve ragazzi... io ho una connessione alice mega (dovrebbe andare a 1.2mb ma ancora no :mad: ) cmq non sono ancora riuscito a scoprire i valori di attenuazione... della mia linea per chè volevo cambiare gestore e mettere tiscali a 6 o 12 mb, ma prima volevo sapere se era colpa della mia linea che mi fa viaggiare ancora a 640kbs :confused:

non so se questo vi servirà a qualcosa, spero di si :D



cmq grazie a tutti

REPERGOGIAN
08-06-2005, 14:20
allora
se nn viaggi ancora a 1280
ma hai la portante

significa che nn ti hanno ancora alzato

dalla foto nn si capisce nulla sulla qualità della tua linea
guarda se trovi un pannello del modem
dove parla di margine di rumore e attenuazione

per tiscali 6 mega o 12
devi essere coperto dalla rete tiscali

Whisky64
08-06-2005, 15:41
allora
se nn viaggi ancora a 1280
ma hai la portante

significa che nn ti hanno ancora alzato

dalla foto nn si capisce nulla sulla qualità della tua linea
guarda se trovi un pannello del modem
dove parla di margine di rumore e attenuazione

per tiscali 6 mega o 12
devi essere coperto dalla rete tiscali


grazie per aver risposto, ho il modem alice gate e ho avuto qualche difficoltà a installarlo.... ho istallato i driver per il coll. USB e si connette ad internet solo con cavo ETH) non ho trovato nessun pannello del modem, solo l'icona della connessione in basso a destra :mad: hai qualche suggerimento a proposito :confused:

ps. ho controllato e sono coperto dalla rete tiscali :D

pps. ho letto su un'altro th (quello che si riferisce all'abbonamento a tiscali 6mbs) che non si può scaricare 24h, sennò ti mandano un' email che ti dice che ti verrà scollegata la connessione, è vero :confused:

REPERGOGIAN
08-06-2005, 16:22
grazie per aver risposto, ho il modem alice gate e ho avuto qualche difficoltà a installarlo.... ho istallato i driver per il coll. USB e si connette ad internet solo con cavo ETH) non ho trovato nessun pannello del modem, solo l'icona della connessione in basso a destra :mad: hai qualche suggerimento a proposito :confused:


prova a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=929838&highlight=alice+gate



che ti verrà scollegata la connessione, è vero :confused:

NO

Whisky64
08-06-2005, 16:27
prova a chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=929838&highlight=alice+gate




NO


grazie per le risposte, ora ci guardo subito :D

cmq non ho problemi di connessione.... volevo solo sapere se c'era un modo per vedere queste benedette di attenuazioni sulla linea

arkom
26-06-2005, 12:55
Ciao, ho appena avuto l'up a 4mega da alice e mi ha incuriosito tuto il thread.
Vorrei specificare i valori che risultano dal mio Fastrate 100:

occupazione capacità % 80 down 48 up
margine rumore 9 down 23 up
attenuazione 45.5 down 23.5 up

certamente nn navigo a 4 mega (sembra + una 2 mega)
cosa significa il parametro: occupazione capacità ? (il valore mi sembra estremamente alto!)

e poi continuo a vedere diversi errori nella schermata: contatori errori interleaved channel

ad esempio dopo circa 4 ore sulla colonna del modem : FEC 817
CRC 28
HEC 24

da cosa possono derivare tutti questi errori? modem?, linea? , centrale? , impianto a casa?

grazie a chiunque saprà rispondermi :)

Axl_Mas
26-06-2005, 21:22
Non vorrei leggermi 10 pagine a vuoto quindi chiedo direttamente?
Avete trovato un programma per conoscere attenuazione e margine di rumore oltre al firmware di certi router o i driver dei modem usb?

Se si mi leggo tutto promesso! ;)

ps:Se si consiglio di linkarlo in prima pagina

REPERGOGIAN
26-06-2005, 22:21
no

per ora si va solo coi driver di ogni modem/router

Axl_Mas
26-06-2005, 22:37
no

per ora si va solo coi driver di ogni modem/router

No! :muro:
Ci speravo!

Manuciao
12-09-2005, 15:34
i miei valori (*Router D-Link 504 GenII con Alice 4Mega*):

DOWN UP
snr 11.5dB 0.0dB
aten 14.0dB 7.0dB

ma é normale (o possibile) ke abbia quel valore "0.0dB" sull'upstream??? :eek:


ditemi qlcs, xfavore! :(

d@vid
12-09-2005, 17:18
http://img282.imageshack.us/img282/9315/parametri1dd1py.th.gif (http://img282.imageshack.us/my.php?image=parametri1dd1py.gif)

xolix
12-09-2005, 19:26
Seguendo la discussione mi e' venuto un dubbio.
Questi sono i miei valori

http://img205.imageshack.us/img205/255/adsl13fi.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=adsl13fi.jpg)


Mi e' sembrato di capire che quel Occupazione capacita' Downstream 62% e' troppo alto, oppure no? :confused:

REPERGOGIAN
12-09-2005, 19:46
i miei valori (*Router D-Link 504 GenII con Alice 4Mega*):

DOWN UP
snr 11.5dB 0.0dB
aten 14.0dB 7.0dB

ma é normale (o possibile) ke abbia quel valore "0.0dB" sull'upstream??? :eek:


ditemi qlcs, xfavore! :(


non è normale, ma forse dvi solo aggiornare i deriver del modem o il sw del router

REPERGOGIAN
12-09-2005, 19:47
Seguendo la discussione mi e' venuto un dubbio.
Questi sono i miei valori

http://img205.imageshack.us/img205/255/adsl13fi.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=adsl13fi.jpg)


Mi e' sembrato di capire che quel Occupazione capacita' Downstream 62% e' troppo alto, oppure no? :confused:


nn abbiamo mai detto nulla su questo
ma forse sono io che nn ricordo

xolix
12-09-2005, 19:55
Io l'ho dedotto da questa risposta ma se mi dite che va bene ok tanto meglio


Quote:
Originariamente inviato da younggotti
Alla fine ho risolto usando il pannello di un altro modem che ho (il fastrate 100).

Qualcuno mi direbbe come sono i miei valori?

Linea sottoscritta: pots
Modulazione: G.dmt
Occupazione capacità download: 55%
Occupazione capacità upload: 67%
Margine rumore download: 11db
margine rumore upload: 13
Attenuazione download: 24
Attenuazione upload: 18

Denghiù!

guarda ke hai qualcosa che nn va sulla linea.... l'occupazione di banda di down è altissima... dovresti stare sui 10-15%... in up idem... dovresti stare su 40-50% ....

poi ha il margine di rumore che è bassisimo...
ma ke linea hai ? adsl 2 mbit,1mbit o 640 ?

ciauzz