View Full Version : Programmi Portabili/trasportabili
Avrei 2 domande da porvi:
1- Vorrei utilizzare Abiword al posto di OpenOffice portable. Ma non son riuscito a metterlo su chiavetta, non esiste una versione no-install? Oppure siete a conoscenza di un programma anologo per i file in formato .doc?
non devi mica fare niente, lo installi in chiavetta e poi lo fai partire
Si è quello che ho fatto, ma poi da un altro pc non è possibile lanciare abiword, sullo stesso pc invece nessun problema!
Si è quello che ho fatto, ma poi da un altro pc non è possibile lanciare abiword, sullo stesso pc invece nessun problema!
a me abiword funziona :boh:
come launcher utilizzo Pstart (http://www.pegtop.net). Per ora mi sembra + completo, per esempio si possono dividere i programmi in cartelle e gestisce anche degli appunti (notes). Certo, MozUp è specializzato per Firefox, Thunderbird e Nvu, ma per un uso + generale preferisco ancora PStart.
Però ho un problemino con PStart: sulla pennetta ho Keynote in programmi\KeyNote\KEYNOTE.EXE
e vorrei fargli caricare all'avvio il file ribez.knt che si trova nella stessa directory del programma. La sintassi corretta da linea di comando è
drive:\path\KEYNOTE.EXE drive:\path\ribez.knt
ma non c'è modo di farlo capire a PStart, se non scrivendo come parametri
f:\programmi\KeyNote\ribez.knt
insomma sono costretto a specificare il drive, cosa che ovviamente vorrei evitare. Qualche consiglio?
Già che ci sono, segnalo qualche programma che uso da pennetta e che non è segnalato nel primo post:
EssentialPIM
Free Download Manager
i.Scribe
KeyNote
Magic Mail Monitor
MooSFV (per il controllo crc, md5, m3u, ecc)
NOTEPAD2
PowerOff
Process Explorer
Spread32 (carica e salva files di Excel)
WackGet
Win32Pad
WinHTTrack
Xplorer2 lite
HJSPLIT (per splittare e ricombinare i files)
Già che ci sono, segnalo qualche programma che uso da pennetta e che non è segnalato nel primo post:
EssentialPIM
Free Download Manager
i.Scribe
KeyNote
Magic Mail Monitor
MooSFV (per il controllo crc, md5, m3u, ecc)
NOTEPAD2
PowerOff
Process Explorer
Spread32 (carica e salva files di Excel)
WackGet
Win32Pad
WinHTTrack
Xplorer2 lite
HJSPLIT (per splittare e ricombinare i files)
Dovresti anche spiagare a cosa servono no? senno che senso ha?
:D
Dovresti anche spiagare a cosa servono no? senno che senso ha?
:D
non hai tutti i torti :cool:
EssentialPIM (manager di appuntamenti, contatti, note e appunti)
Free Download Manager (download manager)
i.Scribe (sostitutivo di outlook e thunderbird)
KeyNote (gestore di appunti ad albero)
Magic Mail Monitor (per controllare la posta elettronica direttamente sul server)
MooSFV (per il controllo crc, md5, m3u, ecc)
NOTEPAD2 (sostitutivo più raffinato di notepad)
PowerOff (per riavviare, spegnere, ibernare il pc)
Process Explorer (gestore di processi)
Spread32 (carica e salva files di Excel)
WackGet (download manager sempliciotto da leggero e funzionale)
Win32Pad (editor sostitutivo di notepad)
WinHTTrack (web spider)
Xplorer2 lite (file manager)
HJSPLIT (per splittare e ricombinare i files)
ma ricordatevi di rispondere al mio problema :Prrr:
nonostante nessuno abbia ancora risposto al mio problema :ncomment: voglio essere buono e vi segnalo questi programmi:
Usb-Toolbox (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=40)
Koma-Mail (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39)
Non li ho ancora provati, ma se mantengono le promesse non sono niente male
gottardi_davide
05-08-2005, 16:17
nonostante nessuno abbia ancora risposto al mio problema :ncomment: voglio essere buono e vi segnalo questi programmi:
Usb-Toolbox (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=40)
Koma-Mail (http://www.koma-code.de/index.php?option=com_content&task=view&id=5&Itemid=39)
Non li ho ancora provati, ma se mantengono le promesse non sono niente male
Vediamo un pò.. sono curioso..
ma un download manager non esiste?
ma un download manager non esiste?
Dal post di robydad "Free Download Manager (download manager) "
:)
NapalM
come launcher utilizzo Pstart (http://www.pegtop.net). Per ora mi sembra + completo, per esempio si possono dividere i programmi in cartelle e gestisce anche degli appunti (notes). Certo, MozUp è specializzato per Firefox, Thunderbird e Nvu, ma per un uso + generale preferisco ancora PStart.
Però ho un problemino con PStart: sulla pennetta ho Keynote in programmi\KeyNote\KEYNOTE.EXE
e vorrei fargli caricare all'avvio il file ribez.knt che si trova nella stessa directory del programma. La sintassi corretta da linea di comando è
drive:\path\KEYNOTE.EXE drive:\path\ribez.knt
ma non c'è modo di farlo capire a PStart, se non scrivendo come parametri
f:\programmi\KeyNote\ribez.knt
insomma sono costretto a specificare il drive, cosa che ovviamente vorrei evitare. Qualche consiglio?
Già che ci sono, segnalo qualche programma che uso da pennetta e che non è segnalato nel primo post:
EssentialPIM
Free Download Manager
i.Scribe
KeyNote
Magic Mail Monitor
MooSFV (per il controllo crc, md5, m3u, ecc)
NOTEPAD2
PowerOff
Process Explorer
Spread32 (carica e salva files di Excel)
WackGet
Win32Pad
WinHTTrack
Xplorer2 lite
HJSPLIT (per splittare e ricombinare i files)
Puoi provare a creare un file batch che ordini al programma di aprire, quando si apri il file batch tramite il launcher, l'exe e che carichi quel file che vuoi assieme all'exe.
no, perchè nel bat (se lo metto nella stessa dir del programma Keynote) dovrebbe esserci scritto
KEYNOTE.EXE drive:\path\ribez.knt
e drive e path sono variabili. Infatti Keynote non consente una sintassi tipo questa
KEYNOTE.EXE ribez.knt
anche se il file che deve caricare (ribez.knt) si trova nella sua stessa directory.
Prima di usare Pstart, come launcher utilizzavo una semplice gui fatta con AutoIt, e in quel caso avevo risolto facilmente, perchè una funzione di AutoIt consente di ricavare il drive dove si trova lo script di AutoIt che viene lanciato, che è lo stesso drive di Keynote (ovvero la pennetta usb).
Però mi hai ugualmente suggerito la soluzione: basta fare uno script di AutoIt che sostituisca il file batch da te suggerito.
Grazie dell'interessamento :)
no, perchè nel bat (se lo metto nella stessa dir del programma Keynote) dovrebbe esserci scritto
KEYNOTE.EXE drive:\path\ribez.knt
e drive e path sono variabili. Infatti Keynote non consente una sintassi tipo questa
KEYNOTE.EXE ribez.knt
ma non puoi scrivere nel batch
KEYNOTE.EXE .\ribez.knt
o deve proprio esserci anche il drive?
Dove devo impostare nel pstart i parametri per far partire il mio profilo con thunderbird?
NapalM
gottardi_davide
07-08-2005, 16:05
ma un download manager non esiste?
e a cosa ti serve? usa FF
e a cosa ti serve? usa FF
COme a cosa serve? anche avendo ff il che non migliora sai? prova a scariarti tu un file da 2gb da internet con ff e con un download manager, fai i calcoli tu col quale vai + veloce :rolleyes:
COme a cosa serve? anche avendo ff il che non migliora sai? prova a scariarti tu un file da 2gb da internet con ff e con un download manager, fai i calcoli tu col quale vai + veloce :rolleyes:
senza contare che se voglio interrompere il download e riprenderlo il giorno dopo non posso certo farlo con FF e nn posso nemmeno downloadare molti file per volta.
davide
...forse nn lo hai mai usato un download manager
ma serve e parecchio
COme a cosa serve? anche avendo ff il che non migliora sai? prova a scariarti tu un file da 2gb da internet con ff e con un download manager, fai i calcoli tu col quale vai + veloce :rolleyes:
se il server da cui scarichi non ha limitazioni di banda vanno esattamente uguali ;)
che poi uno gestisca il resume e l'altro no è un'altro discorso... :)
se il server da cui scarichi non ha limitazioni di banda vanno esattamente uguali ;)
che poi uno gestisca il resume e l'altro no è un'altro discorso... :)
La maggior parte delle volte c'e' limitazione di banda e poi con file grossi cosi', meglio avere sempre il resume, nel caso succedesse qualcosa!
La maggior parte delle volte c'e' limitazione di banda e poi con file grossi cosi',
sinceramente... non mi succede praticamente mai :boh:
meglio avere sempre il resume, nel caso succedesse qualcosa!
ovvio ;)
sinceramente... non mi succede praticamente mai :boh:
ovvio ;)
ma nn puoi paragonare un download manager serio come può essere flashget x esempio
con i download manager inclusi nei browser.
nn è solo una questione di resume, i download manager, come saprai, hanno la possibilità di spezzettare i file in diversi frammenti facendo in modo che si scarichi molto più veloce perchè simula un multi server, cioè sarebbe come se scaricassi da 5 o 6 server (o utenti nel caso del P2P) tutti assieme, riducendo il tempo di scarico.
ti programmi i download, puoi risalire ai download ed ai server da cui li hai presi anche mesi prima, hai una piena gestione di siti e server ftp, puoi programmare lo spegnimento del pc alla fine dei download ed altri innumerevoli servizi che nn sto qui ad elencare.
io nn potrei farne a meno, tu invece si... ma nn puoi indurmi a seguirti :)
sinceramente... non mi succede praticamente mai :boh:
ovvio ;)
Quindi alla fine ho ragione io! :D :p
ma nn puoi paragonare un download manager serio come può essere flashget x esempio
con i download manager inclusi nei browser.
nn è solo una questione di resume, i download manager, come saprai, hanno la possibilità di spezzettare i file in diversi frammenti facendo in modo che si scarichi molto più veloce perchè simula un multi server, cioè sarebbe come se scaricassi da 5 o 6 server (o utenti nel caso del P2P) tutti assieme, riducendo il tempo di scarico.
ti programmi i download, puoi risalire ai download ed ai server da cui li hai presi anche mesi prima, hai una piena gestione di siti e server ftp, puoi programmare lo spegnimento del pc alla fine dei download ed altri innumerevoli servizi che nn sto qui ad elencare.
io nn potrei farne a meno, tu invece si... ma nn puoi indurmi a seguirti :)
uso SOLO il download manager esterno... quello di FF tranne che per file di meno di 2-3Mb non lo uso mai ;)
io non ho paragonato assolutamente nulla, se tu guardi bene (guarda la parte in neretto nel quote su kwb) la mia era solo 1 puntualizzazione su quello che diceva kwb che il download manager era + veloce.... che non è del tutto vero.... se non hai limitazioni di banda dal server dove scarichi, puoi anche scaricare da 10 parti contemporaneamente ma se la tua linea supporta al max 160kb/s più di quello non vai... ;)
e poi spiegami una cosa.... ma chi ha detto che TU devi fare a meno del download manager....e soprattutto chi ha detto che IO ne farei a meno?!?!? :rolleyes: o che hai letto 1 post fantasma che io non vedo :p .... se no non saprei proprio da dove hai tirato fuori queste conclusioni...
e cmq questa frase
che poi uno gestisca il resume e l'altro no è un'altro discorso... mi sembra abbastanza chiara, o no? :)
uso SOLO il download manager esterno... quello di FF tranne che per file di meno di 2-3Mb non lo uso mai ;)
io non ho paragonato assolutamente nulla, se tu guardi bene (guarda la parte in neretto nel quote su kwb) la mia era solo 1 puntualizzazione su quello che diceva kwb che il download manager era + veloce.... che non è del tutto vero.... se non hai limitazioni di banda dal server dove scarichi, puoi anche scaricare da 10 parti contemporaneamente ma se la tua linea supporta al max 160kb/s più di quello non vai... ;)
e poi spiegami una cosa.... ma chi ha detto che TU devi fare a meno del download manager....e soprattutto chi ha detto che IO ne farei a meno?!?!? :rolleyes: o che hai letto 1 post fantasma che io non vedo :p .... se no non saprei proprio da dove hai tirato fuori queste conclusioni...
e cmq questa frase
mi sembra abbastanza chiara, o no? :)
a parte il fatto che sulla questione del farne a meno stavo scherzando...
e poi visto che ne conosci l'utilità non puoi dirmi che sono uguali e che lo split dei download a volte fino a 10 parti non influisce sulla velocità finale..
a parte il fatto che sulla questione del farne a meno stavo scherzando...
e poi visto che ne conosci l'utilità non puoi dirmi che sono uguali e che lo split dei download a volte fino a 10 parti non influisce sulla velocità finale..
...la mia era solo 1 puntualizzazione su quello che diceva kwb che il download manager era + veloce.... che non è del tutto vero.... se non hai limitazioni di banda dal server dove scarichi, puoi anche scaricare da 10 parti contemporaneamente ma se la tua linea supporta al max 160kb/s più di quello non vai...
prova....
ma non puoi scrivere nel batch
KEYNOTE.EXE .\ribez.knt
o deve proprio esserci anche il drive?
:eek: funziona... grrrrrazzzie tante.
per caso sai anche come fare per evitare che si apri la finestra della console di cmd.exe quando lancio l'autoexec?
per la cronaca, gira voce che in ff 2.0 ci sarà il resume (non che mi cambi molto, io userei freshdownload + flashgot in ogni caso)
sulla questione del download manager:
un altro vantaggio del download manager dedicato è che puoi mettere in coda più files da scaricare dallo stesso server (metti che devi scaricarne 100), mentre con il download manager del browser sei limitato dal server, che può consentire 1, 2 o (di solito) max 3 download alla volta, e quando hai saturato questo limite non ti consente nemmeno di mettere gli altri in coda.
per quanto riguarda il fatto che sia + o - veloce, penso che sia + veloce solo se il download multiparte viene effettuato da diversi server (es. parte 1 dal server A, parte 2 dal server B, ecc) in modo che il limite sia dato solo dalla tua connessione. Se invece il multiparte vienne fatto da un solo server, secondo me non va più veloce, perchè in questo caso il limite è dato dalla velocità del server in questione.
gottardi_davide
08-08-2005, 13:07
senza contare che se voglio interrompere il download e riprenderlo il giorno dopo non posso certo farlo con FF e nn posso nemmeno downloadare molti file per volta.
davide
...forse nn lo hai mai usato un download manager
ma serve e parecchio
ora ho capito, non avevo afferrato il problema.
:eek: funziona... grrrrrazzzie tante.
avere usato per tanto il vecchio dos torna sempre utile :D :sofico:
per caso sai anche come fare per evitare che si apri la finestra della console di cmd.exe quando lancio l'autoexec?
evitare no.... però mi aveva detto un utente (ma putroppo non ricordo chi :( ) che c'era 1 modo per ovviare al problema...
Puoi usare Iexpress (Start\Esegui\iexpress).
1. Create a new Self Extraction Directive file;
2. Extract files and run an installation command;
3. Package title: quello che vuoi;
4. Confirmation prompt: No prompt;
5. License agreement: Do not display a license;
6. Package files: premi "Add" ed aggiungi il tuo file batch;
7. Install program: seleziona il file batch che hai appena aggiunto;
8. Show window: Hidden;
9. Finished message: No message;
10. Package Name and Options: seleziona il percorso ed il nome del file da salvare e spunta Hide File Extracting Process Animation from User.
Vai avanti fino alla fine. Non hai bisogno di salvare il file sed. In tal modo crei un eseguibile che esegue in maniera del tutto silenziosa il tuo file batch.
Ciao.
ciao ;)
per la cronaca, gira voce che in ff 2.0 ci sarà il resume (non che mi cambi molto, io userei freshdownload + flashgot in ogni caso)
aspettiamo almeno che esca la 1.5.... o già cominciamo a parlare della 2.0? :D
evitare no.... però mi aveva detto un utente (ma putroppo non ricordo chi :( ) che c'era 1 modo per ovviare al problema...
ho risolto mettendo
.\ribez.knt
come parametro di keynote in pstart ed evitando completamente l'autoexec.
Però quella procedura dell'iexpress potrebbe tornare utile per qualche silent install multiplo ;)
gottardi_davide
10-08-2005, 19:11
aspettiamo almeno che esca la 1.5.... o già cominciamo a parlare della 2.0? :D
FF è avanti! :D
Allura sono sul pc portatile con la schedina della vodafone a 56k, ho l'account di posta su libero e quando provo a scaricare la posta da libero (grazie ad HTMLPOP3) mi rimanda questo errore:
http://img295.imageshack.us/img295/7002/senzatitolo1copia9fv.jpg
Il bello e' che ho configurato tutto come diceva la guida sul sito, ma non capisco xk non va, aspetto vostro :help:
Kwb
Allura sono sul pc portatile con la schedina della vodafone a 56k, ho l'account di posta su libero e quando provo a scaricare la posta da libero (grazie ad HTMLPOP3) mi rimanda questo errore:
http://img295.imageshack.us/img295/7002/senzatitolo1copia9fv.jpg
Il bello e' che ho configurato tutto come diceva la guida sul sito, ma non capisco xk non va, aspetto vostro :help:
Kwb
usa freepops
usa freepops
L'h gia' visto, ma essendo gia' in vacanza, mi diventa difficile scaricare qualcosa, quindi se posso vorrei riuscire a risolvere sto probl!
Altro porbl: ho pure ff su chiavetta e come gestore di tab ho tab mix, ma non so come impostarlo x far si che quando da tb clicco sul link, me lo apra in una nuova scheda e non in una nuova finestra!
[RISOLTO]
Dove devo impostare nel pstart i parametri per far partire il mio profilo con thunderbird?
NapalM
Nessuno?
NapalM
Alpha Centauri
13-08-2005, 17:36
Altro porbl: ho pure ff su chiavetta e come gestore di tab ho tab mix, ma non so come impostarlo x far si che quando da tb clicco sul link, me lo apra in una nuova scheda e non in una nuova finestra!
Io x aprire un link in un tab anzicchè in una nuova finestra uso il pulsante centrale. Se tu usi il touchpad del notebook non saprei.... setta qualche controllo del pad x emulare il pulsante centrale.
Approfitto della segnalazione fatta del thread dei programmi freeware per annunciare che DeepBurner (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) ha ora anche una versione standalone
Approfitto della segnalazione fatta del thread dei programmi freeware per annunciare che DeepBurner (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) ha ora anche una versione standalone
ottimo, ci voleva proprio :cool:
gottardi_davide
16-08-2005, 16:53
Approfitto della segnalazione fatta del thread dei programmi freeware per annunciare che DeepBurner (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) ha ora anche una versione standalone
Serve per... ?
Alpha Centauri
16-08-2005, 21:52
Serve per... ?
http://img134.imageshack.us/img134/153/deep7wo.jpg
:D
Comunque, scherzi a parte, in effetti sempre meglio mettere anche una veloce descrizione del software, ed eventualmente le peculiarità che lo distinguono dagli altri, o che lo rendono migliore di altri.
è un programma di masterizzazione
Comunque, scherzi a parte, in effetti sempre meglio mettere anche una veloce descrizione del software, ed eventualmente le peculiarità che lo distinguono dagli altri, o che lo rendono migliore di altri.
sì, hai ragione. Lo davo per scontato perchè l'ho usato spesso con Ubcd4Win (il dvd di boot che lancia un Windows con funzionalità ridotte, stavolta l'ho specificato eh :D ).
A parte gli scherzi. Pongo anche qui, visto che mi sembra il thread più giusto, una domanda su Deepburner che ho fatto nel thread dei programmi freeware. Eccola:
Ho un solo dubbio: nelle impostazioni del drive (Recorder -> Settings -> Drive) c'è la possibilità di impostare il "Drive buffer size". Evidentemente si riferisce al buffer aggiuntivo e non a quello del masterizzatore, ma mi chiedo: se utilizzo DeepBurner su una pennetta usb e con un pc che ha solo porte usb 1.1, beh mi sembra poco utile un buffer che lavora a 150 kb/s. A questo punto cosa conviene fare, impostarlo a zero? Se solo si potesse settare il drive da utilizzare come buffer :(
gottardi_davide
17-08-2005, 12:30
http://img134.imageshack.us/img134/153/deep7wo.jpg
:D
Comunque, scherzi a parte, in effetti sempre meglio mettere anche una veloce descrizione del software, ed eventualmente le peculiarità che lo distinguono dagli altri, o che lo rendono migliore di altri.
:doh: :p
Alpha Centauri
17-08-2005, 13:39
OT MODE ON
:doh: :p
Dai su... non avevo nulla da fare, perdonatemi la goliardia..... :D
sì, hai ragione. Lo davo per scontato perchè l'ho usato spesso con Ubcd4Win (il dvd di boot che lancia un Windows con funzionalità ridotte, stavolta l'ho specificato eh ).
Naturalmente avevo un tono assolutamente bonario eh, ci mancherebbe!
Poi aggiungo che non amo quelli che arrivano sempre con la solita risposta tipo: cerca con google, cerca nel forum, leggiti tutto il 3d.... di solito rispondo sempre a tutti io, anche se capisco che certe volte le domande si ripetono spesso. Ho l'abitudine di leggermi sempre tutto il 3d o buona parte di esso prima di postare, ma non mi scandalizzo + di tanto se qualcuno non lo fa.
Con lo screen di google volevo solo scherzare un pochino, prendendo un po' in giro -bonariamente- chi da le risposte solite sopracitate. Di solito non inquino mai i 3d tecnici con cose inutili, ma è vacanza.....
Buone vacanze a tutti!
OT MODE OFF
Io uso PStart come launcher.
Qualcuno sa se è possibile che venga lanciato automaticamente una volta inserita la chiavetta nel pc?
Nelle opzioni, a quanto pare, non è possibile selezionare l'autostart se non è installato su HD.
Io uso PStart come launcher.
Qualcuno sa se è possibile che venga lanciato automaticamente una volta inserita la chiavetta nel pc?
Nelle opzioni, a quanto pare, non è possibile selezionare l'autostart se non è installato su HD.
Creati un file inf/autorun :cool:
Non so come si fa.... :rolleyes:
Non so come si fa.... :rolleyes:
Nemanco io XD
Quindi ho creato il file autorun.inf con la normale procedura utilizzata per i cd.
Il problema è che, a quanto pare sulle Pendrive non funziona....
Ho messo in un file di testo salvandolo con estensione .inf
[autorun]
Open=pstart.exe
dove sia autorun.inf che pstart.exe sono nella cartella radice G:\
Come dicevo però non funziona!
Ho trovato un programma (non free purtroppo) che permette invece di lanciare le applicazioni direttamente dalla penna usb.
Il suo nome è PenDrive Autorun V1.1 scaricabile da qui:
http://www.microtoolz.com/
Cerchiamo di trovare una soluzione free però...
Immaginate di inserire la Pendrive e in automatico si apre il menu di PStart ;) (o di MozUp!)
è vero, avevo provato anch'io a creare un autorun x pstart, ma senza riuscirci :muro:
è vero, avevo provato anch'io a creare un autorun x pstart, ma senza riuscirci :muro:
Quindi ho creato il file autorun.inf con la normale procedura utilizzata per i cd.
Il problema è che, a quanto pare sulle Pendrive non funziona....
Ho messo in un file di testo salvandolo con estensione .inf
[autorun]
Open=pstart.exe
dove sia autorun.inf che pstart.exe sono nella cartella radice G:\
Come dicevo però non funziona!
Ho trovato un programma (non free purtroppo) che permette invece di lanciare le applicazioni direttamente dalla penna usb.
Il suo nome è PenDrive Autorun V1.1 scaricabile da qui:
http://www.microtoolz.com/
Cerchiamo di trovare una soluzione free però...
Immaginate di inserire la Pendrive e in automatico si apre il menu di PStart (o di MozUp!)
Io ho esaurito le idee, qualk altro?
Avete provato il programmino che ho segnalato?
Scaricatelo da qui: http://www.microtoolz.com/
Il problema è che l'autorun funziona solo nei pc dove qs programmino è installato.
Avete provato il programmino che ho segnalato?
Scaricatelo da qui: http://www.microtoolz.com/
Il problema è che l'autorun funziona solo nei pc dove qs programmino è installato.
E allora e' inutile no? :D
Non proprio perchè sul mio si apre PStart automaticamente nella system try!
Cerchiamo una soluzione migliore però..... :)
gottardi_davide
21-08-2005, 14:49
è vero, avevo provato anch'io a creare un autorun x pstart, ma senza riuscirci :muro:
Ho provato anche io.. nulla.
Eppure il file l'ho scritto bene.. mah!
:D
E allora e' inutile no? :D
sì, infatti. Inoltre non è free
dopo una piccola ricerca, ho trovato questo sul sito della microsoft:
"Q: What must I do to trigger Autorun on my USB storage device?
The Autorun capabilities are restricted to CD-ROM drives and fixed disk drives. If you need to make a USB storage device perform Autorun, the device must not be marked as a removable media device and the device must contain an Autorun.inf file and a startup application.
The removable media device setting is a flag contained within the SCSI Inquiry Data response to the SCSI Inquiry command. Bit 7 of byte 1 (indexed from 0) is the Removable Media Bit (RMB). A RMB set to zero indicates that the device is not a removable media device. A RMB of one indicates that the device is a removable media device. Drivers obtain this information by using the StorageDeviceProperty request."
quindi pare proprio che non sia possibile, a meno che non si riesca a modificare in qualche modo quel flag.
Questo (http://www.microsoft.com/whdc/device/storage/usbfaq.mspx) è il link per chi volesse approfondire
ho creato un programmino che fa partire in automatico pstart quando viene inserita la pennetta usb, ma, come il programma segnalato da D@nix, deve risiedere nel pc e non sulla pennetta.
Per chi è interessato, posto il codice di AutoIt. In alternativa ho anche l'eseguibile (170 kb), ma non ho un sito su cui fare l'upload.
Fatemi sapere se qualcuno può uploadarlo sul suo sito o lo vuole semplicemente provare
;~ RiBeZ-UsbStart
;~ Versione 0.9 (22/08/2005)
;~ Creato da RiBeZ/robydad per i frequentatori del forum di HwUpgrade.it
;~ e per chiunque lo ritenga utile.
;~ Il programma, una volta lanciato, è in grado di far partire automaticamente PStart
;~ nel caso venga inserita una pennetta usb. Si consiglia di inserire RiBeZ-UsbStart
;~ tra i programmi in Esecuzione automatica. Pstart deve stare nella directory radice
;~ della pennetta usb.
;~ Possibili implementazioni future:
;~ * lancio di programmi diversi da pstart (anche più di uno e in directory diverse dalla radice)
;~ * variazione dell'intervallo di tempo di controllo
;~ * varie ed eventuali
;~
;~ IMPORTANTE!!!
;~ Non mi assumo alcuna responsabilità di eventuali danni causati dall'utilizzo di questo programma
#NoTrayIcon
#include <Array.au3>
$listadrivesold = _ArrayCreate(2,0,0)
$listadrives = DriveGetDrive( "REMOVABLE" )
Dim $floppy = "0"
; RICERCA FLOPPY
For $i = 1 to $listadrives[0]
If ( (DriveStatus( $listadrives[$i] ) == "NOTREADY") OR (DriveStatus( $listadrives[$i] ) == "UNKNOWN") ) Then
$floppy = $listadrives[$i]
EndIf
Next
While 1=1
$listadrives = DriveGetDrive( "REMOVABLE" )
If ( _ArrayToString($listadrivesold, " ", -1, -1) <> _ArrayToString($listadrives, " ", -1, -1) ) Then
$listadrivesold = $listadrives
; ELIMINAZIONE FLOPPY DA $listadrives
If ($floppy <> "0") Then
_ArrayDelete ( $listadrives, _ArrayBinarySearch ( $listadrives, $floppy, 1) )
$listadrives[0]=$listadrives[0]-1
EndIf
If ( (NOT @error) ) Then
For $i = 1 to $listadrives[0]
If (DriveStatus( $listadrives[$i] ) == "READY") Then
Run($listadrives[$i] & "\pstart.exe")
EndIf
Next
EndIf
EndIf
Sleep(5000)
Wend
Certo robydad! Troppo forte!
Non puoi allegarlo?
Truzzone
23-08-2005, 13:25
....In alternativa ho anche l'eseguibile (170 kb), ma non ho un sito su cui fare l'upload....
Rapidshare.de :D
Ciao by Truzzone :)
Certo robydad! Troppo forte!
Non puoi allegarlo?
Posso allegare massimo 25 kb :(
Rapidshare.de
Ciao by Truzzone
bello, non lo conoscevo
http://rapidshare.de/files/4283123/RiBeZ-UsbStart_0.9.zip.html
PS l'ho testato su 2 computer e funziona.
Segnalatemi eventuali problemi
Come si utilizza?
l'ho lanciato, ma mi ha impiegato il 70% della cpu e ho dovuto chiudere explore.exe
Alpha Centauri
23-08-2005, 14:19
Ciao Roby, anzitutto grazie x il pvt (poi ci sono cose che vorrò approfondire, magari aprirò un 3d nel forumk apposito).
2 cose:
1) con image shack puoi uplodare i file zip. Xciò se zippi il tutto lo puoi uplodare.
Se no lo posso fare io se a qualcuno interessa.
2) in riferimento al tuo penultimo post: io una volta sono riuscito a far apparire la mia chiavetta come disco fisso in gestione risorse, e non come disco removibile. Ci sono riuscito con una formattazione apposita da win 98 e l'utility in bundle.
Ps ho una A data PD1 da 1gb.
Ciao a tutti!
Alpha Centauri
23-08-2005, 15:38
1) con image shack puoi uplodare i file zip. Xciò se zippi il tutto lo puoi uplodare.
Se no lo posso fare io se a qualcuno interessa.
Vedo che hai già risolto.... In realtà devo fare una precisazione: ho scoperto che i file zip che non contengono foto. Xò ho visto che qualunque file (ivi compresi i file zip) se gli si cambia l'estensione e gli si mette .jpg lo si può uploadare su image shack (entro i limiti di grandezza indicati nel sito).
Posso allegare massimo 25 kb :(
bello, non lo conoscevo
http://rapidshare.de/files/4283123/RiBeZ-UsbStart_0.9.zip.html
PS l'ho testato su 2 computer e funziona.
Segnalatemi eventuali problemi
Funziona solo con pstart?
Come si utilizza?
l'ho lanciato, ma mi ha impiegato il 70% della cpu e ho dovuto chiudere explore.exe
va semplicemente lanciato, come penso abbia fatto tu.
che computer e OS hai?
Il problema della CPU dovrebbe darlo solo all'inizio quando fa la scansione dei drives per cercare il floppy (e poterlo poi escludere dalla lista dei file removibile) in quel pezzo di codice prima di entrare nel ciclo While.
Su un amd k6-2 350 con 128 mb di ram e Win98 in effetti ci mette un po' di tempo ad effettuare questa scansione iniziale, ma poi rientra nella normalità.
Su un amd duron 1200 con 256 mb ram e WinXp (quindi non un fulmine di guerra) invece non ho riscontrato nessun problema.
Scusami ancora, ma una volta lanciato? Mi da un errore: unable to execute the external program.
Devo mettere qualcosa nella pendrive a parte autorun.inf? A proposito, lo devo mettere?
Ciao Roby, anzitutto grazie x il pvt (poi ci sono cose che vorrò approfondire, magari aprirò un 3d nel forumk apposito).
figurati :)
2 cose:
1) con image shack puoi uplodare i file zip. Xciò se zippi il tutto lo puoi uplodare.
Se no lo posso fare io se a qualcuno interessa.
aggiunto alla lista delle cose che non conoscevo
2) in riferimento al tuo penultimo post: io una volta sono riuscito a far apparire la mia chiavetta come disco fisso in gestione risorse, e non come disco removibile. Ci sono riuscito con una formattazione apposita da win 98 e l'utility in bundle.
Ps ho una A data PD1 da 1gb.
Ciao a tutti!
sì, i driver di alcune pennette lo permettono. Ci sono controindicazioni a far vedere la pennetta come un disco fisso? Voglio dire, si può continuare a staccarla e riattaccarla con la stessa modalità?
Scusami ancora, ma una volta lanciato? Mi da un errore: unable to execute the external program.
Devo mettere qualcosa nella pendrive a parte autorun.inf? A proposito, lo devo mettere?
ma da dove lo stai lanciando? deve risiedere sull'hard disk, non sulla pennetta.
Una volta lanciato non devi fare più niente.
Ti spiego brevemente cosa fa il codice che ho postato... casomai domani aggiungo dei messagebox da usare tipo debug per capire a che punto del codice hai problemi.
Allora: il programma crea un array con la lista di tutti i drives removibili (pennette, lettori cd, floppy, hd esterni) poi cerca di capire quale di questi è un floppy.
Entra in un ciclo While infinito e fa un'altra scansione dei drive removibili. Se ci sono differenze con la lista precedente (la prima volta c'è sempre), esclude dalla lista il floppy e lancia Pstart. Aspetta 5 secondi e poi ricomincia il ciclo (per questo l'occupazione della cpu dovrebbe esserci solo all'inizio, nel resto del programma è spesso in idle).
Ora che sto riguardando il codice mi accorgo che devo precisare un paio di cose:
1) pstart deve stare nella radice della pennetta (è scritto solo nell'introduzione del codice)
2) non l'ho provato con floppy e cdrom inseriti nei rispettivi lettori (mia mancanza) e con hard disk esterni (non ne ho). Quindi riprova senza tutte queste cose e dimmi se funziona. Se funge significa che devo correggere la parte relativa al riconoscimento della pennetta
Fammi sapere e grazie per la pazienza ;)
Funziona solo con pstart?
per ora sì.
Se hai dimestichezza con AutoIt puoi semplicemente modificare la riga
Run($listadrives[$i] & "\pstart.exe")
mettendo il programma che preferisci.
Una volta che sono sicuro che funziona, e per adesso non lo sono, visto che funziona solo a me e non a D@nix, vorrei implementare la lettura da file ini del/i programma/i da lanciare, magari anche liste diverse di programmi a seconda che ci si trovi su un pc o su un altro... ma per adesso siamo ancora alla versione 0.9 :stordita:
Ti dico cosa ho fatto:
non ho nè cd o dvd inseriti, nè floppy
ho pstart nella radice della drivepen
lancio il programma
mi da l'errore "Run($listadrives[$i] & "\pstart.exe") unable to.....impossibile trovare il file..
inserisco la penna
non succede niente
clicco di nuovo sul tuo programma, mi da lo stesso errore ma
mi lancia pstart
@ D@nix
mi assicuri che il mio programma lo lanci da hard disk e non dalla pennetta?
Ora vado a dormire. Ci aggiorniamo a domani mattina (frase da manager :D ). Magari metto quei messagebox di debug che dicevo così è più facile per tutti e due.
'notte
ce l'ho sul desktop ;)
la lancio da Hd eccome
ciao D@nix
ho messo quei messagebox per il debug in questa versione:
http://rapidshare.de/files/4312474/RiBeZ-UsbStart_0.9_debug.exe.html
per favore provala e dimmi fino a quale numero di messagebox (sono numerati) il prog funziona.
Inoltre dimmi che pc e os hai.
Stamattina l'ho riprovato nel pc dove l'ho messo in esecuzione automatica ed è andato tutto liscio, boh :confused:
ciao D@nix
ho messo quei messagebox per il debug in questa versione:
http://rapidshare.de/files/4312474/RiBeZ-UsbStart_0.9_debug.exe.html
per favore provala e dimmi fino a quale numero di messagebox (sono numerati) il prog funziona.
Inoltre dimmi che pc e os hai.
Stamattina l'ho riprovato nel pc dove l'ho messo in esecuzione automatica ed è andato tutto liscio, boh :confused:
Bhe, sarebbe carino se, finta la fase "in beta testing" facessi una versione che parte da penna, dato che questo 3ead privilegia i programmi che partono da penna e non sporcano il sistema ospite :)
piacerebbe anche a me, ma non penso sia possibile, leggi qua :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9217337&postcount=309
L'unica cosa che posso fare è che eventuali files ini di impostazioni risiedano sulla pennetta e non sull'hard disk
Alpha Centauri
24-08-2005, 11:06
figurati :)
aggiunto alla lista delle cose che non conoscevo
sì, i driver di alcune pennette lo permettono. Ci sono controindicazioni a far vedere la pennetta come un disco fisso? Voglio dire, si può continuare a staccarla e riattaccarla con la stessa modalità?
Guarda, il problema che dici tu non mi pare che ci sia. Xò devo dirti che io l'ho usata pochissimo in quella configurazione. La provai xchè pensavo che alcuni programmi che partivano su partizione avviabile preferissero sentirsi come se fossero su un disco e non su supporto removibile. (sottolineo che questi 2 tipi di formattazione sul software sono legati alla formattazione avviabile della chiavetta, e non ad una formattazione semplice).
Oppure da win la stessa cosa di sopra (cioè ad es installare un progr. su pen drive che fosse una emulazione di una partizione). Magari x scompattarci le iso.... Ma non ho + fatto molti test.
Ciò x un motivo preciso: quando ho trovato un pc con win 98 mi son formattato la pen drive in entrambe le modalità possibili (USB Zip boot ed USB HDD boot). Poi mi son copiato i file di formattazione e li metto e tolgo come mi pare, rendendo avviabile una partizione della chiavetta. Xò soltando quando ho formattato la chiavetta da win 98 e l'ho resa avviabile in modalità USB HDD boot sono riuscito a vederla (su win 98, e non ricordo se pure altrove) come disco fisso in gestione risorse. Quando poi ho usato la pratica di copiare i file di formattazione in una delle partizioni della pen drive x renderla avviabile da dos, poi in win (2000) da gest. ris ho sempre visto il device come disco removibile, anche quando usavo i file del format USB HDD boot.
La differenza ora mi rimane solo nel fatto che a seconda dei file che metto da dos mi vede la pen drive come A: o C:. E comunque pure smanettando col bios posso ottenere questo risultato: basta che nella sezione setaggi usb la imposto in modalità emulazione disco removibile o hd od altro -ora non ricordo tutte le voci-.
Xò come detto in win, anche come disco fisso, preserva le sue caratteristiche di usb removable drive. Con la solita procedura si disattiva e si stacca.
ciao D@nix
ho messo quei messagebox per il debug in questa versione:
http://rapidshare.de/files/4312474/RiBeZ-UsbStart_0.9_debug.exe.html
per favore provala e dimmi fino a quale numero di messagebox (sono numerati) il prog funziona.
Inoltre dimmi che pc e os hai.
Stamattina l'ho riprovato nel pc dove l'ho messo in esecuzione automatica ed è andato tutto liscio, boh :confused:
Ciao robybad, non avevo visto il tuo messaggio prima di adesso.
Allora continua sino al numero 9, poi mi da lo stesso errore.
felixmarra
29-08-2005, 00:54
Iscritto :)
Per caso si riesce a far funzionare skype con tutti i contatti su disco/chiavetta usb esterna?
Iscritto :)
Per caso si riesce a far funzionare skype con tutti i contatti su disco/chiavetta usb esterna?
Davvero interessante, ci devo provare ...
felixmarra
01-09-2005, 22:40
Problema con il profilo di Miranda... se cambia lettera di unità se lo perde e tocca editare il file mirandaboot.ini con la nuova lettera di unità...
qualcuno ha risolto o sa come renderlo assoluto invece che relativo? Grazie!
dragone17
02-09-2005, 08:31
Problema con il profilo di Miranda... se cambia lettera di unità se lo perde e tocca editare il file mirandaboot.ini con la nuova lettera di unità...
qualcuno ha risolto o sa come renderlo assoluto invece che relativo? Grazie!
io il file del profilo lo tengo nella stessa cartella dell.exe di miranda.
mirandaboot.ini è configurato così:
ProfileDir=.
e non ho problemi di unità o cartelle, funziona ovunque :sofico:
felixmarra
02-09-2005, 08:37
io il file del profilo lo tengo nella stessa cartella dell.exe di miranda.
mirandaboot.ini è configurato così:
ProfileDir=.
e non ho problemi di unità o cartelle, funziona ovunque :sofico:
provo immediatamente e ti dico ;)
Grazie!!!
EDIT: Funziona alla grande ;) Grazie mille!!!
Ho trovato un programmino che permette di installare OPERA BROWSER su chiavetta USB.
Visto che ora, dalla versione 8.50 è diventato un browser FREE, potrebbe essere una buona alternativa....
ecco il link:
http://fubus.narod.ru/downloadmoper.html
la pagina che si apre è in russo, ma il file di installazione è bilingue.
scaricate la versione 1.4plus.
La procedura da seguire è la seguente:
1) scaricare opera 8.50 dal sito http://www.opera.com (la versione italiana)
2) installare opera sul PC normalmente.
3) eseguire "moper" ed impostare la cartella di opera e quella di destinazione sulla chiavetta USB
et voilà... andare sulla chiavetta ed eseguire "start.bat" presente nella cartella prescelta sulla chiavetta.
spero di essere stato utile... e abbastanza chiaro.
alla prox! :D
gottardi_davide
21-09-2005, 15:41
Ho trovato un programmino che permette di installare OPERA BROWSER su chiavetta USB.
Visto che ora, dalla versione 8.50 è diventato un browser FREE, potrebbe essere una buona alternativa....
ecco il link:
http://fubus.narod.ru/downloadmoper.html
la pagina che si apre è in russo, ma il file di installazione è bilingue.
scaricate la versione 1.4plus.
La procedura da seguire è la seguente:
1) scaricare opera 8.50 dal sito http://www.opera.com (la versione italiana)
2) installare opera sul PC normalmente.
3) eseguire "moper" ed impostare la cartella di opera e quella di destinazione sulla chiavetta USB
et voilà... andare sulla chiavetta ed eseguire "start.bat" presente nella cartella prescelta sulla chiavetta.
spero di essere stato utile... e abbastanza chiaro.
alla prox! :D
Grande. Lo provo subito. :D
Ho trovato un programmino che permette di installare OPERA BROWSER su chiavetta USB.
Visto che ora, dalla versione 8.50 è diventato un browser FREE, potrebbe essere una buona alternativa....
ecco il link:
http://fubus.narod.ru/downloadmoper.html
la pagina che si apre è in russo, ma il file di installazione è bilingue.
scaricate la versione 1.4plus.
La procedura da seguire è la seguente:
1) scaricare opera 8.50 dal sito http://www.opera.com (la versione italiana)
2) installare opera sul PC normalmente.
3) eseguire "moper" ed impostare la cartella di opera e quella di destinazione sulla chiavetta USB
et voilà... andare sulla chiavetta ed eseguire "start.bat" presente nella cartella prescelta sulla chiavetta.
spero di essere stato utile... e abbastanza chiaro.
alla prox! :D
Bello il russo, qualcosa so leggere :D peccato che so leggere qualcosa di BIELOrusso :muro:
Alpha Centauri
21-09-2005, 18:12
Bello il russo, qualcosa so leggere :D peccato che so leggere qualcosa di BIELOrusso :muro:
mettetevi il traduttore del firefox.... digerisce pure il cirillico..
felixmarra
21-09-2005, 18:24
mettetevi il traduttore del firefox.... digerisce pure il cirillico..
che è quello di babelfish :D
Very_Bastard
21-09-2005, 21:03
I primi drive U3 sono stati presentati alla manifestazione DEMOfall da SanDisk, Verbatim e Memorex, ma altri produttori sono in procinto di lanciare dispositivi analoghi: le foto e le caratteristiche di questi primi modelli, che offrono capacità comprese fra i 256 MB e i 2 GB, sono visibili qui. Il prezzo di queste memorie, che debutteranno sul mercato a partire da ottobre, si aggira sui 40-55 dollari per tagli da 512 MB.
Attualmente le prime applicazioni in grado di girare sui drive U3 si contano sulle dita di una mano, ma a breve dovrebbero arrivare versioni ad hoc di Firefox, Thunderbird, WinAMP, Skype, ICQ e degli antivirus di McAfee e Trend Micro. SanDisk ha incluso nei propri drive Cruzer Micro due programmi proprietari: CruzerSync, con il quale è possibile sincronizzare file, documenti e impostazioni di Outlook, e SignupShield Password Manager, che memorizza tutte le password in forma criptata supportando i browser Internet Explorer e Firefox.
La piattaforma U3 è attualmente compatibile solo con Windows XP e 2000, ma Cedar ha preannunciato che arriverà presto anche il supporto a Linux.
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=55059)
felixmarra
21-09-2005, 22:21
I primi drive U3
ok, ma che hanno di speciale? c'è scritto tutto tranne questo...
Alpha Centauri
22-09-2005, 06:53
ok, ma che hanno di speciale? c'è scritto tutto tranne questo...
Quoto... non ho capito dov'è la news..... :D
Ps piuttosto, altrove ho letto che la samsung sta tirando fuori chip di memoria da 16 gb.... E questo potrebbe essere una bella svolta nel mondo delle pen drive e dello storage statico portatile.... anche solo x far abbassare i prezzi di tagli da 1-2-4 gb....
fonte (http://www.manuali.it/news/Samsung-Flash-Memory-da-16-GB/2/11994.htm)
felixmarra
23-09-2005, 12:16
A chi interessa (io onestamente quando mi vedo barre supplementari in giro comincio ad innervosirmi) c'è anche RoboForm in versione portatile, lo trovate direttamente sul sito:
http://www.roboform.com/download.html
A chi interessa (io onestamente quando mi vedo barre supplementari in giro comincio ad innervosirmi) c'è anche RoboForm in versione portatile, lo trovate direttamente sul sito:
http://www.roboform.com/download.html
:confused: :confused: A che serve?
felixmarra
23-09-2005, 15:53
:confused: :confused: A che serve?
FAQ :read: :Prrr:
FAQ :read: :Prrr:
:eek: :eek: Che cazzo sta roba e' un pc portatile software :rotfl:
felixmarra
23-09-2005, 20:58
:eek: :eek: Che cazzo sta roba e' un pc portatile software :rotfl:
eeeeeeeeeehhh???
eeeeeeeeeehhh???
:boh: :stordita:
felixmarra
24-09-2005, 11:57
:boh: :stordita:
in italiano la frase che hai scritto sopra come era? che volevi dire?
c'è un winrar (o equivalente free) portatile?
Va bene Open Source? :)
http://www.7-zip.org/
in italiano la frase che hai scritto sopra come era? che volevi dire?
Nha lascia stare non ricordo +! :D
Va bene Open Source? :)
http://www.7-zip.org/
ottimo ma non è compatibile con i rar?
Certo che si! ;)
Non vi piace??
Ok! http://www.altools.net/Default.aspx?tabid=47
In ita!
gottardi_davide
13-10-2005, 20:03
Va bene Open Source? :)
http://www.7-zip.org/
Lo uso anche io, è leggerissimo e funziona molto bene.
ma siete sicuri di quello che dite?
sulla home di 7zip c'è scritto:
Supported formats:
Packing / unpacking: 7z, ZIP, GZIP, BZIP2 and TAR
Unpacking only: CAB, ARJ, LZH, CHM, Z, CPIO, RPM and DEB
Quindi presumo che i rar non siano supportati.
poi ho provato a scaricare alzip ma dall'installazione non ha l'aria di un prog portatile :confused:
Son sicuro eccome!
Dato che il primo lo uso per aprirei .rar e il secondo lo uso su PenDrive USB ;)
sulla portable freeware collection c'è anche una lista di programmi che dopo un esame si sono rivelati non portatili
http://www.portablefreeware.com/nonportable.php
tra i quali ci sono
7zip, abiword, tugzip, vallen jpegger.
invito quindi leron a fare un po' di test per vedere se è il caso di rimuoverli dalla prima pagina.
io ho provato tugzip e 7zip e ho visto che effettivamente lasciano molte chiavi di registro con percorsi assoluti anche dopo essere stati disinstallati.
ciò non toglie che possano funzionare anche da un disco portatile ma se lasciano tracce così evidenti nel sistema ospite non possono essere definiti programmi portatili a tutti gli effetti.
In generale io dubito di tutti i programmi che si presentano con un installer visto che i migliori prog portatili si presentano come un singolo eseguibile o al massimo come archivio zip. (mpc, foxit e se non sbaglio anche miranda e emule).
purtroppo mentre tutti riconoscono la necessità di separare i documenti dal sistema operativo ancora pochi (quasi nessuno, programmatori in primis) capisce la comodità di avere una partizione con programmi che possono essere tranquillamente sballottati da un pc all'altro senza creare problemi e senza dover essere reinstallati dopo ogni format.
EDIT:
ho trovato una versione di openoffice portatile (non l'ho provato)
http://johnhaller.com/jh/useful_stuff/portable_openoffice/
Ciao ragazzi,
oggi provando a far partire firefox portatile (v. 1.0) da penna USB, mi restituisce l'errore allegato.
Non uso programmi tipi mozup.
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Non uso programmi tipi mozup.
che launcher usi?
PS: la 1.0 è vecchia di un anno sarebbe il caso di aggiornarsi se non vuoi rischiare in sicurezza
Nessuno,
semplicemente il .bat che FF portable scrive al momento dell'installazione. C'è da dire che il tutto funzionava perfettamente fino all'altro ieri (ieri non ho usato la penna USB).
Un saluto a tutti...
masand
Adrian Sassatelli
25-10-2005, 14:06
Prova a rimettere su la dll indicata dall'errore.
gottardi_davide
25-10-2005, 19:36
Prova a rimettere su la dll indicata dall'errore.
è un'ottima soluzione, altrimenti magari prova con un launcher
a proposito, segnalo che anche gaim va su chiavetta
trovate le istruzioni sul sito, nella documentazione
Si Leron lo so!
Bisogna integrare le GTK però! ;)
Anche Gimp!
Solo che....sei riuscito a fare i modo che gaim salvi le impostazioni e gli account nella cartella?
Io no. Altrimeti bisogna portarsi appresso la cartella .gaim in dati applicazioni.
Non c'è neanche un INI da editare.
Anche Gimp crea purtroppo una cartella in C:\ e non ho trovato il modo di spostare il percorso. Anche in questo caso basta copiarla da un pc all'altro, però insomma.... :(
Mi puoi dare qualche informazione utilile? :)
non ho provato a metterlo su chiavetta
in questi giorni non ho un minuto
gottardi_davide
25-10-2005, 21:29
a proposito, segnalo che anche gaim va su chiavetta
trovate le istruzioni sul sito, nella documentazione
Da non perdere.. devo averlo!!! :p
Visto che The Gimp è piuttosto "rognoso" su chiavetta (ed anche esoso in fatto di spazio occupato...), ho trovato / Provato Photofiltre che sulla chiavetta va molto bene!
Provate a darci un'occhiata e fatemi sapere anche il vostro feedback.
occupa circa 7.5 mb senza i plugins (con tutti gli accessori arriva a 18 mb)
si installa con la normale procedura e poi si copia su USB. Ha un *.ini all'iterno della sua cartella dove scrive i settaggi...
http://www.photofiltre.com/
N.B. " PhotoFiltre is free for a private, non commercial or educational use"
buon Forum a tutti...
Quintacolonna
28-10-2005, 14:57
Che ne direste di segnare come sticky questa discussione??? :) :)
gottardi_davide
28-10-2005, 16:21
Che ne direste di segnare come sticky questa discussione??? :) :)
Perdona la mia ingoranza, ma cosa vuol dire?
dragone17
28-10-2005, 16:49
Perdona la mia ingoranza, ma cosa vuol dire?
metterla in rilievo, come importante
gottardi_davide
28-10-2005, 16:52
metterla in rilievo, come importante
Grazie mille.
meglio se aggiorno il primo post, passato l'esame di domani vedo di aggiornare
a proposito, segnalo che anche gaim va su chiavetta
trovate le istruzioni sul sito, nella documentazione
Dove si trova la documentazione? ;)
Già fatto. Grazie comunque.
mi pare che nessuno li abbia segnalati
Passwordsafe http://passwordsafe.sourceforge.net/
un semplice database per memorizzare tutti i nostri nomi utente e password, permette anche aggiungere commenti su ogni record. Non interagisce con nessun altro programma. All'apertura fa vedere la lista dei record ciascuno con il nome utente. Facendo doppio clic su un record la password viene copiata negli appunti.
Dimensione: meno di 500 KB
Utilizzo memoria: tipicamente intorno ai 6 MB
è leggero, veloce e molto affidabile. lo uso ormai da molti anni e lo ho spostato su una quantità di supporti e sistemi senza problemi.
poi c'è il wininizio penpack http://penpack.wininizio.it/
si tratta di una raccolta di programmi portatili (o resi tali con la forza) pronta per essere scompattata sulla chiavetta. ha l'autorun che piazza un comodo menu sul tray con cui si può accedere a tutti i software
gottardi_davide
01-11-2005, 19:50
mi pare che nessuno li abbia segnalati
Passwordsafe http://passwordsafe.sourceforge.net/
un semplice database per memorizzare tutti i nostri nomi utente e password, permette anche aggiungere commenti su ogni record. Non interagisce con nessun altro programma. All'apertura fa vedere la lista dei record ciascuno con il nome utente. Facendo doppio clic su un record la password viene copiata negli appunti.
Dimensione: meno di 500 KB
Utilizzo memoria: tipicamente intorno ai 6 MB
è leggero, veloce e molto affidabile. lo uso ormai da molti anni e lo ho spostato su una quantità di supporti e sistemi senza problemi.
poi c'è il wininizio penpack http://penpack.wininizio.it/
si tratta di una raccolta di programmi portatili (o resi tali con la forza) pronta per essere scompattata sulla chiavetta. ha l'autorun che piazza un comodo menu sul tray con cui si può accedere a tutti i software
Ottimo, grazie.
Sapete se esiste qualcosa per la programmazione java portabile?' Anche tipo ultraedit o texteditor...
NapalM
scite?
http://www.scintilla.org/SciTE.html
Come al solito ne sai una piu del diavolo..........profeta mi aveva detto di sto 3d che poi c'e anche sul tuo sito (o viceversa)..........OTTIMO.
é ora che mi compri una pen drive: da 512 o 1 giga?????? :D
OTTIMO LAVORO :D
scite?
http://www.scintilla.org/SciTE.html
Grazie, provo a testarlo :)
NapalM
primo post in aggiornamento ;)
Alpha Centauri
13-11-2005, 15:07
mi pare che nessuno li abbia segnalati
Passwordsafe http://passwordsafe.sourceforge.net/
un semplice database per memorizzare tutti i nostri nomi utente e password, permette anche aggiungere commenti su ogni record. Non interagisce con nessun altro programma. All'apertura fa vedere la lista dei record ciascuno con il nome utente. Facendo doppio clic su un record la password viene copiata negli appunti.
Dimensione: meno di 500 KB
Utilizzo memoria: tipicamente intorno ai 6 MB
è leggero, veloce e molto affidabile. lo uso ormai da molti anni e lo ho spostato su una quantità di supporti e sistemi senza problemi.
poi c'è il wininizio penpack http://penpack.wininizio.it/
si tratta di una raccolta di programmi portatili (o resi tali con la forza) pronta per essere scompattata sulla chiavetta. ha l'autorun che piazza un comodo menu sul tray con cui si può accedere a tutti i software
Eccellente.... in scaricamento.... tutte e 3 le versioni.
Ma immagino che poi se certi prog non li voglio usare posso cancellare la cartella senza compromettere la struttura del pen pack, visto che i prog non si installano. Immagino che xò certe cartelle non si possano togliere (tipo documenti od altro.....)?
Grazie :)
Sono io l'autore dei Pen Packs.
(non ho voluto segnalarli io per paura di essere accusato di spam)
Grazie :)
Sono io l'autore dei Pen Packs.
(non ho voluto segnalarli io per paura di essere accusato di spam)
http://www.simonerossi.it/faccine/spam2.gif :banned:
scherzo... :p :ave: complimenti! :ave:
Cavolo!
Mi è sceso un colpo! :(
Meno male che poi ho visto sotto! ;)
(ma io non l'avevo segnalato :) )
Grazie!
Cavolo!
Mi è sceso un colpo! :(
Meno male che poi ho visto sotto! ;)
:D
(ma io non l'avevo segnalato :) )
Grazie!
;)
Grazie :)
Sono io l'autore dei Pen Packs.
(non ho voluto segnalarli io per paura di essere accusato di spam)
ottimo pacchetto! bravo!
l'ho segnalato anche nel forum del mio sito
Grazie!
Tramite MP mi puoi dare il link?
Dico in privato perchè non vorrei creare problemi qui nel forum.
Grazie!
Tramite MP mi puoi dare il link?
Dico in privato perchè non vorrei creare problemi qui nel forum.
secondo me è quello che c'è in sign...
cmq metti anche il tuo in sign... così possiamo trovare più facilmente il tuo pack ;)
Grazie!
Tramite MP mi puoi dare il link?
Dico in privato perchè non vorrei creare problemi qui nel forum.
no tranquillo il forum è in firma.. ;)
ottimo pacchetto! bravo!
l'ho segnalato anche nel forum del mio sito
solo 3 righe la sign :Prrr:
foxmolder5
18-11-2005, 10:44
uso firefox. per quanto riguarda l'installazione dei plugin come il java, flash player o real player come faccio?li installo automaticamente o devo fare qualche attenzione o altro?grazie
gottardi_davide
19-11-2005, 10:36
uso firefox. per quanto riguarda l'installazione dei plugin come il java, flash player o real player come faccio?li installo automaticamente o devo fare qualche attenzione o altro?grazie
nulla di particolare.
Se il browser ti propone in automatico in download di un plug-in, meglio, no?
foxmolder5
19-11-2005, 10:59
quindi se me lo propone in automatico il plugin verrà installato sulla chiavetta (ciò che voglio)o sul pc (cosa inutile)?
foxmolder5
19-11-2005, 11:10
chiavetta
vi ringrazio per l'aiuto.
@Leron
un ottimo blog per programmi portabili compresi FF e Thunder :D
http://johnhaller.com/jh/
gottardi_davide
21-11-2005, 19:40
quindi se me lo propone in automatico il plugin verrà installato sulla chiavetta (ciò che voglio)o sul pc (cosa inutile)?
Chiavetta, tranquillo.
Ma che differenza sostanziale c'è tra firefox per mozup e firefox portable? C'è differenza tra usare l'uno o l'altro? O meglio, quale lascia zero tracce sul sitema ospite?
Un saluto a tutti...
masand
dragone17
23-11-2005, 15:17
Ma che differenza sostanziale c'è tra firefox per mozup e firefox portable? C'è differenza tra usare l'uno o l'altro? O meglio, quale lascia zero tracce sul sitema ospite?
Un saluto a tutti...
masand
credo tu stia parlando della stessa cosa.
mozup è un launcher per firefox, firefox portable è semplicemente un pacchetto di FF compresso con upx (per occupare meno spazio) e con qualche ottimizzazione per essere più efficiente da chiavetta (niente cache per esempio)
però firefox portable ha bisogno di un launcher, tipo mozup ;)
Ma che differenza sostanziale c'è tra firefox per mozup e firefox portable? C'è differenza tra usare l'uno o l'altro? O meglio, quale lascia zero tracce sul sitema ospite?
Un saluto a tutti...
masand
che quello per mozup va con mozup mentre quello portable ha un launcher apposta :stordita:
nessuno dei 2 lascia tracce sull'HD ospite
credo tu stia parlando della stessa cosa.
mozup è un launcher per firefox, firefox portable è semplicemente un pacchetto di FF compresso con upx (per occupare meno spazio) e con qualche ottimizzazione per essere più efficiente da chiavetta (niente cache per esempio)
però firefox portable ha bisogno di un launcher, tipo mozup ;)
Grazie della risposta, ma no non sono la stessa cosa, nel senso che sono due pacchetti diversi... che poi abbiano la stesso motivo di essere, è un altro discorso :)
che quello per mozup va con mozup mentre quello portable ha un launcher apposta :stordita:
nessuno dei 2 lascia tracce sull'HD ospite
Grazie della risposta, ho fatto questa domanda da fagiano perché ff portable mi ha lasciato su un computer ospite la normale cartella che lascia FF sotto Documents&Settings (ovviamente l'ho lanciato con il comando apposito).
Un saluto a tutti...
masand
Grazie della risposta, ho fatto questa domanda da fagiano perché ff portable mi ha lasciato su un computer ospite la normale cartella che lascia FF sotto Documents&Settings (ovviamente l'ho lanciato con il comando apposito).
Un saluto a tutti...
masand
quello è un bug: puoi mettere ff dove vuoi ma quella cartella la crea sempre e comunque
dragone17
23-11-2005, 16:12
Grazie della risposta, ma no non sono la stessa cosa, nel senso che sono due pacchetti diversi... che poi abbiano la stesso motivo di essere, è un altro discorso :)
ho toppato, sorry :p
spero non serberai rancore per questo... :D
gottardi_davide
24-11-2005, 12:06
Ma che differenza sostanziale c'è tra firefox per mozup e firefox portable? C'è differenza tra usare l'uno o l'altro? O meglio, quale lascia zero tracce sul sitema ospite?
Un saluto a tutti...
masand
Sono la stessa cosa.
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/index.html
rdefalco
26-11-2005, 20:21
Suggerirei (perché li uso e so che funzionano in portabile)
Apache2 + PHP4 (testato ok, i file di configurazione sono nelle cartelle prog)
BabyWeb Server di Pablo Software Solutions (si avvia con la riga babyweb.exe /Config:.\babyweb.ini per fargli leggere la config nella sua cartella)
ECLIPSE (Ambiente integrato di programmazione, richiede una Java Virtual Machine ma si potrebbe anche usare con una JVM scompattata in una cartella portabile)
FreePOPs (che in abbinamento a Portable Thunderbird consente di accedere ai server pop via webmail)
FileZilla (se non già presente, basta installarlo su un pc specificando di salvare le opzioni in un file XML nella stessa cartella, poi copiare la cartella)
MediaMonkey (un player multimediale e catalogo di musica)
MySQL (mysqld.exe --defaults-file=nome_del_file_di_configurazione)
OpenOffice.org 2 (non è semplicissimo da rendere portabile)
Opera 8.5 (neanche facile)
PSPad (editor di testi)
Saluti, se qualcuno è interessato ai metodi (che ora non li ricordo neanche io) mi contatti!
molti di quelli che hai citato però richiedono modifiche a ogni partenza per funzionare se non sbaglio
quelli non sono portabili :stordita:
PS: freepops è integrabile in MozUp ;)
rdefalco
26-11-2005, 22:03
No al massimo richiedono qualche parametro da riga di comando (che poi è quello che fa funzionare in fondo anche firefox.exe ad esempio, o sbaglio?), e nessuno di questi mi sembra che modifichi il sistema su cui si esegue.
Almeno spero...
:mc:
No al massimo richiedono qualche parametro da riga di comando (che poi è quello che fa funzionare in fondo anche firefox.exe ad esempio, o sbaglio?), e nessuno di questi mi sembra che modifichi il sistema su cui si esegue.
Almeno spero...
:mc:
ma apache e mysql come fai a avviarli sempre con lo stesso comando?
si può avviare anche PHP ?
mi interessa molto questa cosa perchè allora potrei installare un CMS su una chiavetta e sarebbe una figata :D
esatto interesserebbe anche me per molti progetti e per l'uni
rdefalco
26-11-2005, 22:14
In realtà ho un trucco: al mio hard disk esterno devo assegnare comunque sempre la stessa lettera (nel mio caso Z: ), una volta fatto questo ci metto su tutti i programmi e mi funzionano dovunque. Per Apache2 ho solo editato httpd.conf e impostato i percorsi (compreso quello della cartella di PHP, che se non ricordo male ho installato su un pc a caso e poi copiato sull'hard disk) su Z:.
Non sono sicuro che si possa fare senza specificare la lettera.
In aggiunta a questo, ho assegnato ad Apache e MySQL un numero di porta "insolito" in modo da non fare conflitto con altri programmi.
EDIT: FUNZIONA ANCHE CON I PERCORSI RELATIVI, cioè
DocumentRoot "/Apache2/htdocs"
(prima era DocumentRoot "Z:/Apache2/htdocs")
o ancora:
LoadModule php4_module "/php/php4apache2.dll"
(prima era LoadModule php4_module "Z:/php/php4apache2.dll")
rdefalco
26-11-2005, 22:15
Un modo rapido e indolore per provare se un programma sembra portabile: lo installo, copio via la dir, lo disinstallo e mi metto a sbariare :muro: finché non riesco a sistemare tutto in modo da usare solo file sul mio hard disk!
azz è quello il problema: se cambio pc cambia la lettera :(
rdefalco
26-11-2005, 22:23
Guarda proverei a cambiare lettera sul mio HD ma sfortunatamente ci sto usando firefox e thunderbird sopra, e non sarebbe un'ottima idea :stordita:
Comunque credo che dovrebbe funzionare, basta togliere qualsiasi riferimento assoluto in httpd.conf
Per il PHP non c'è problema tanto viene richiamato da Apache2 configurandolo appositamente (basta la riga che ho indicato nel mio post precedente)
non so se è stato inserito,ma volevo segnalare il mio player tuttoincluso preferito:
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Players/KMPlayer.shtml
PS: freepops è integrabile in MozUp ;)
cosa intendi per integrabile in mozup?!? :confused:
e cmq non è HTML2POP3 (non freepops)??
rdefalco
27-11-2005, 00:52
Di sicuro FreePOPs esiste e funziona... quest'altro non lo conosco...
silentnight micro cd burner ha avuto un'ottima rece su punto informatico
è un unico exe. masterizza un po' di tutto
in italiano
http://www.silentnight2004.com/Download.html
Di sicuro FreePOPs esiste e funziona... quest'altro non lo conosco...
si si.... sono quasi la stessa cosa ma non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
solo che quello che si integra in mozup dovrebbe essere HTML2POP3 non freepops ;)
gottardi_davide
27-11-2005, 12:53
si si.... sono quasi la stessa cosa ma non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
solo che quello che si integra in mozup dovrebbe essere HTML2POP3 non freepops ;)
esiste una versione per linux?
esiste una versione per linux?
ora non mi apre il sito... cmq SI!
LINK (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
;)
gottardi_davide
27-11-2005, 12:58
ora non mi apre il sito... cmq SI!
LINK (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si)
;)
Grazie mille.
e per Mac?
Grazie mille.
e per Mac?
eh e poi? :sofico: :D
Grazie mille.
e per Mac?
anche per mac.... ma aprire il sito no?!?!
o chiedere a San Google !?? :p
Violet sky
01-12-2005, 22:51
Discussione molto utile :)
Propongo di aggiungere mplayer per windows (http://www.mplayerhq.hu/homepage/design7/dload.html) (da scaricare con gli essential codec)... se c'è un player migliore del videolan e che legge quasi tutto (se poi si scarica anche il pacco di codec aggiuntivo legge tutto senza quasi) è proprio questo, e non necessita di installazione.
Ciao a tutti,
ho notato la vostra discussione girovagando su google e rimbalzando qui dal sito di un ragazzo che diffonde i programmi portatili come FIREFOX e parenti.
Ho recentemente scoperto che esiste una versione ottimizzata con UPX e resa portatile dell'Openoffice.....ma è in lingua inglese.
Dato che stranamente a me non funzionava dopo averla scaricata...mi sono scervellato per vedere se era possibile crearne una a partire dalla versione ufficiale in Italiano. Giocherellando con i file di configurazione sono riuscito con la mi a ignoranza a far si che OpenOffice sia in grado di girare direttamente dalla mia memoria USB conservando la mia configurazione personale e tutto ciò che imposto di volta in volta.
Ammettendo che io sia riuscito sul serio.....dato che l'ho testata su un PC completamente digiuno di vecchie e nuove installazioni OpenOffice.....ho ancora un problema......le dimensioni rimangono quelle della versione post-installazione originale.....210MB.
Qualcuno che sappia usare UPX non mi potrebbe dare qualche dritta su come devo usarlo per ottimizzarne anche le dimensioni?
Grazie a tutti
rdefalco
02-12-2005, 22:54
Ciao a tutti,
ho notato la vostra discussione girovagando su google e rimbalzando qui dal sito di un ragazzo che diffonde i programmi portatili come FIREFOX e parenti.
Ho recentemente scoperto che esiste una versione ottimizzata con UPX e resa portatile dell'Openoffice.....ma è in lingua inglese.
Dato che stranamente a me non funzionava dopo averla scaricata...mi sono scervellato per vedere se era possibile crearne una a partire dalla versione ufficiale in Italiano. Giocherellando con i file di configurazione sono riuscito con la mi a ignoranza a far si che OpenOffice sia in grado di girare direttamente dalla mia memoria USB conservando la mia configurazione personale e tutto ciò che imposto di volta in volta.
Ammettendo che io sia riuscito sul serio.....dato che l'ho testata su un PC completamente digiuno di vecchie e nuove installazioni OpenOffice.....ho ancora un problema......le dimensioni rimangono quelle della versione post-installazione originale.....210MB.
Qualcuno che sappia usare UPX non mi potrebbe dare qualche dritta su come devo usarlo per ottimizzarne anche le dimensioni?
Grazie a tutti
Le cartelle "share" e "help" occupano 70 mega, non so se siano indispensabili o meno alla funzionalità del programma né voglio provare (visto che io uso un hard disk 2,5" da 40GB :D ) però si potrebbe rinominarle e vedere se il programma va uguale... Al massimo si rimettono a posto... :fagiano:
juninho85
03-12-2005, 00:13
come mai tra gli antivirus mancano stinger e antivir?:D
come mai tra gli antivirus mancano stinger e antivir?:D
stinger non è un antivirus... ma un tool di rimozione di virus + diffusi nel periodo che si scarica....
antivir non so, è portabile?!? non richiede installazione!??
@fgiova
Antivir parte da chiave usb e si aggiorna all'interno della propria cartella.
A parte il caso in cui viene aggiornato il programma (non le definizioni) alla nuova versione. In questo caso occorre seguire alcune indicazioni per evitare l'installazione du HD .
@Mach6
non son riuscito neanche io a comprimere openoffice 2.0
Invece la 1.4 viene compressa senza problemi.
Eppure Haller lo ha fatto!
Quindi bisognerebbe chiedere a lui!
juninho85
03-12-2005, 09:48
stinger non è un antivirus... ma un tool di rimozione di virus + diffusi nel periodo che si scarica....
antivir non so, è portabile?!? non richiede installazione!??
per stinger hai pienamente ragione;)
antivir anzochè installarlo dicono basti aprirlo con winzip ed estrarre alcuni file in una chiavetta usb,però non sò quali perchè è soltanto una voce che m'è arrivata di rimbalzo :D
felixmarra
05-12-2005, 19:24
antivir anzochè installarlo dicono basti aprirlo con winzip ed estrarre alcuni file in una chiavetta usb,però non sò quali perchè è soltanto una voce che m'è arrivata di rimbalzo :D
esatto... funziona senza problemi così
juninho85
05-12-2005, 20:55
esatto... funziona senza problemi così
quali sono i file da estrarre?:)
felixmarra
05-12-2005, 20:57
quali sono i file da estrarre?:)
tutti tranne il programma di disinstallazione...
non è possibile comprimerli con upx perchè il programma alla partenza fa una scansione delle modifiche ai suoi file e siccome non sono corretti (perchè compressi) si chiude...
juninho85
05-12-2005, 21:06
tutti tranne il programma di disinstallazione...
non è possibile comprimerli con upx perchè il programma alla partenza fa una scansione delle modifiche ai suoi file e siccome non sono corretti (perchè compressi) si chiude...
thanks ;)
girando per la rete ho trovato
pensuite
di winizio.it con 3 raccolte in grado di essere contenute in pennini di 128 o 256 MB
la versione + completa contiene:
7-zip (compressione files)
Ad-Aware* (anti spyware)
AM-Deadlink* (rileva collegamenti morti fra i Preferiti)
Ant Renamer (rinomina liste di files)
Antivir Classic Edition* (antivirus)
AsterWin IE (ricava le password che appaiono asteriscate in IE)
AstroGrep (motore di ricerca alternativo a quello incorporato in Windows)
ATnotes (post-it per pc)
Audacity (editor audio)
AviScreen* (consente di catturare l'attività sul desktop e di salvarla come filmato AVI)
AviSplit* (taglia filmati AVI)
AxHelper* (localizza e gestisce gli ActiveX installati, utile per rintracciare malware scaricati tramite IE)
BCM (programma per la creazione di biglietti da visita)
Berlitz Interpreter 2.01 (traduttore)
BHOScanner (elenca e gestisce i Browser Helper Object - estensioni di IE - che spesso possono esser
malware)
BitTorrent++ (P2P - client compatibile con BitTorrent)
CDCheck* (controllo supporti CD/DVD)
CD-DA X-tractor (estrae tracce dai CD Audio)
CDex (estrae le tracce audio contenute all'interno dei CD audio e le converte in formato MP3)
CDI Studio (crea CD con autorun)
CobIP (riporta il proprio IP del momento)
CodFree - Codice Fiscale (calcolo del codice fiscale)
CombiMovie* (montaggio video)
CoolBeans CPU Meter (monitor in tempo reale dell'uso della CPU)
CoolBeans System Info (monitor in tempo reale dello stato del sistema)
Cpu-z 1.31 (fornisce informazioni sull'hardware impiegato, CPU, RAM, ecc.)
CUE Splitter 0.5 (taglia un mp3 in tanti file basandosi sul file CUE)
CurrPorts (elenca le porte aperte)
CurrProcess* (mostra i processi in esecuzione, alternativo al Task Manager)
Cutter 4.5 (divide files di ogni genere in parti più piccole)
DeepBurner (masterizzazione)
DefragNT (deframmentazione HD)
Dexpot 1.3 (virtual desktop: permette di avere desktop multipli in Windows come in Linux)
DirHTML (crea elenchi in HTML)
DiskCheckup (fornisce informazioni - SMART compreso - sui dischi rigidi del sistema)
DiskCleaner (cerca files inutili e li cancella - in particolare può anche pulire zone del sistema che
normalmente Windows ignora, come la cache di Firefox)
DivX Repair (ripara i divX)
Drive Cleanup (come DiskCleaner ma sotto forma di Wizard - richiede i privilegi da Amministratore)
DriverView (come ServiWin, più dettagliato)
DrTCP (cambia le impostazioni di connessione)
DTemp (fornisce le temperature dei dischi del sistema che supportano tale funzione)
DVD Disaster (recupero dati da DVD e CD usurati dal tempo)
DVD Identifier (software per l'identificazione dei supporti DVD+R/+RW e DVD-R/-RW)
Dynamic torrent search (programmino che effettua una ricerca dei files torrent)
EliteToolbar Remover (anti spyware - malware)
eMule (P2P )
EncryptOnClick (utility per crittografare/decifrare molto semplice, per chi non ha esigenze particolari)
Eraser (cancellazione sicura di files e cartelle, programmabile)
ERUNT (crea una copia di sicurezza del Registro di Windows 2000/XP)
EuroConvertitore
EventLogExplorer (esplora il registro degli eventi di Windows)
Express Burn (masterizzazione)
Favorites View (elenca e permette la gestione dei Preferiti)
FileZilla (client FTP)
FirewallPApi (firewall)
Foxit PDF Reader* (ottima alternativa ad Acrobat Reader)
F-Prot for DOS* (antivirus)
Free Commander (file manager)
FreePortScanner (scanner per porte di connessione)
Gaim (instant messenger compatibile con MSN, ICQ, AIM, e altri)
GSpot (fornisce informazioni sui codecs necessari per riprodurre files multimediali)
HiJackThis! (ottimo strumento perla sicurezza e la rimozione di malware)
HTTP File Server (file server: scambio file via web)
HTTrack Website copier (permette di copiare un intero sito su Hard Disk)
IBProcMan (mostra processi attivi e permette la soppressione - molto semplice)
iCarbon (per fotocopiare usando il PC)
ICEMirror (potente utility per la sincronizzazione di cartelle)
IconsExt (estrae le icone da files come DLL, EXE o ICL)
Inkscape (grafica vettoriale)
IPnetinfo (WHOIS Testuale)
IrfanView* (notissimo visualizzatore di immagini, può creare slideshows)
iSafer (firewall)
jv16 PowerTools* (notissima suite di strumenti per la pulizia e la manutenzione del sistema e del registro
di Windows)
KeePass (crea e mantiene un database con le nostre password - utilissimo per chi ne ha molte da ricordar
Killsgrunt (anti-malware)
MBMTest VB (se MotherBoard Monitor è installato, fornisce informazioni sulle temperature del sistema)
Media Player Classic 6.4.8.6 (ottimo sostituto multiformato di Windows Media Player)
Media Portal (postazione multimediale simile a quella di Xp Media Center Edition. Richiede
NET.Framework installato)
Mega MP3Splitter (taglia Mp3)
MemTest* (test per la RAM)
MemTest-86 (test evoluto per la RAM)
MetMedic (manager di files .met per P2P - Edita i file .met per recuperare i downloads persi)
Miranda (instant messenger multipiattaforma, compatibile con MSN, Jabber, Yahoo, AIM, ICQ)
MozBackup (consente di fare il backup delle impostazioni e delle e-mail sia di Firefox che di Thunderbird)
MozUp Firefox (browser Internet)
MozUp Nvu (Html editor open source per la creazione di siti web)
MozUp Sunbird (calendario con funzioni di agenda)
MozUp Thunderbird (noto client e-mail)
Mpck Mp3 Checker 0.05 (analizza eventuali errori nei file Mp3)
MyPopupKiller (blocca i popup e le finestre pubblicitarie)
MyUninstaller* (permette la disinstallazione dei programmi installati nel computer)
NeoCrypt (crittografia su files/cartelle singoli/multipli, usa diversi algoritmi di cifratura)
Net Traffic (monitor in tempo reale delle connessioni Internet impiegate dai processi del sistema - utile p
individuare spyware "a mano")
nLite (installazione personalizzata del sistema operativo)
nPop (mail monitor: controlla le caselle e-mail e informa l'utente della nuova posta, permettendo si scriver
messaggi senza l’ausilio di client esterni)
NotePad2 (alternativa evoluta al Blocco Note di Windows)
NTREGOPT (ottimizza il registro)
Partition Logic (alternativa a Partition Magic)
Partition Resizer (alternativa free a Partition Magic)
Password Safe (archivia e protegge le password)
PopTray (controlla le caselle e-mail e informa l'utente di nuova posta)
Portable OpenOffice (alternativa Open Source a Microsoft office)
PrivateDisk Light (crittografia dati tramite la creazione di dischi virtuali protetti da password)
Process Controller 3.0 (controlla in real time i processi e l’attività del pc)
ProduKey (mostra la product key della copia di Windows XP in uso)
Pserv2 (elenca i servizi attivi nel sistema)
RegAuditor (esegue una scansione del registro alla ricerca di chiavi relative a vari adaware, dei quali
fornisce informazioni tramite il proprio sito)
RegCompact (comprime il Registro)
Regedt33 (editor del registro avanzato, migliore di Regedit)
RegScanner (potente motore di ricerca per il Registro di Windows)
Restoration (recupero files cancellati)
ServiWin (fornisce informazioni sui drivers)
ShotGenius 1.1 (praticissimo cattura screenshot)
SIW 1.54* (fornisce informazioni hardware e software del sistema sostituendo ottimamente Everest home
edition)
Spybot - Search & Destroy* (anti spyware)
Star Downloader (download manager)
Startup Manager (gestisce i programmi inseriti nell'elenco dell'avvio automatico)
Startup Run (come il precedente)
StepVoice Recorder (registratore di suoni)
SuperPI (utility per il calcolo del SuperPI - utile per chi si cimenta con l'overclock e vuole analizzare la
velocità di calcolo del sistema)
SwitchOff (spegne e riavvia il PC ad orari preimpostati)
Sync! (client per la sincronizzazione di cartelle remote)
SyncBack (utility per creare backup e/o mantenere sincronizzate due cartelle)
SynchronX (come ICEMirror ma più semplice, adatto soprattutto per Win9x/ME)
The Gimp 2.2.9 (programma per la gestione e l’elaborazione delle immagini)
TightVNC (permette l'accesso remoto al desktop del PC)
Tomahawk* (converte i documenti Word in PDF)
ToolbarCop (cerca ed elimina le toolbar che si installano in IE)
TrafficEmulator (emula traffico in vari protocolli per mettere sotto stress i server e i firewall)
Treesize (fornisce la dimensione di ogni cartella presente in un dato disco del sistema)
TrueCrypt (riesce a creare volumi virtuali e/o reali crittografati - potentissimo)
Ultra VNC (remote desktop)
UPXShell (compressione files eseguibili e .dll)
USB Stick tester (test di scrittura, lettura e verifica su Pen Drive USB)
uTorrent (client per il protocollo BitTorrent)
VideoLan VLC 0.8.2 (player multimediale)
VirtualDub 1.6.11 (editing video: comprime anche in DivX)
WackGet (download manager)
WinDirStat (come Treesize ma più dettagliato e versatile)
WinMD5 (calcolo MD5)
WinMerge (consente di trovare le differenze fra due file di testo o due cartelle)
WinMessControl (attiva/disattiva Windows Messenger)
WinUpdatesList (riepiloga gli hotfix installati nel sistema, permettendone anche la disinstallazionei)
Xp-AntiSpy (permette di disattivare alcune funzioni di autenticazione incorporate in Windows Xp)
Xpy (permette profonde modifiche a Windows XP - comprende anche impostazioni nascoste di norma)
Yaps 1.1 (port scanner)
Y'z Dock (clone della taskbar usata in MacOS X di Apple)
zDC++ (P2P - client compatibile con DirectConnect e DC++)
Inoltre nella cartella “Software utili”:
AV Defs Updater for F-PROT for DOS (aggiorna automaticamente F-Prot for DOS e crea i floppies d'avvio
per la scansione da DOS)
Partition Resizer (alternativa free a Partition Magic)
Partition Logic (alternativa a Partition Magic)
Memtest86 (l'immagine Iso avviabile da CD del test per le Ram qualora non si disponesse di
un lettore floppy)
Il floppy di Boot di Windows 98
Le applicazioni marcate con * sono gratuite per uso personale, non commerciale.
juninho85
05-12-2005, 21:25
mizziga :eek:
girando per la rete ho trovato
pensuite
sta già nel primo post ;)
link download e guida:
http://pensuite.wininizio.it/
http://pensuite.wininizio.it/guida.html
sta già nel primo post ;)
il nome era diverso;sarebbe interessante vedere se sono uguali o cambia qualcosa. :)
il nome era diverso;sarebbe interessante vedere se sono uguali o cambia qualcosa. :)
hai ragione vedo ora che son diversi
rdefalco
05-12-2005, 21:53
Aoh sti thread prima stanno muti per 15gg poi ogni minuto c'è un update.
Non ricordo se l'ho segnalato nei miei precedenti ma c'è un ottimo programma, si chiama BabyWeb Server (della Pablo Software Solutions (http://www.pablosoftwaresolutions.com/)) che è un piccolissimo (meno di 2MB) server Web con supporto alle pagine ASP! Gratuito e portabile (con un'opzione da riga di comando che impedisce di usare il registry in favore di un file .INI).
Saluti ai fanatici del portabile (me too)
rdefalco
05-12-2005, 21:57
Una domanda bomba: ma qualcuno dei Desktop Search Engines può diventare portable???
Google Desktop no: l'ho provato e nulla è documentato, dalla posizione del local index ad una chiara inclusione/esclusione dei percorsi da indicizzare, non si capisce nulla
Microsoft Windows Desktop Search non credo: essendo della MS non mi sono neanche informato ma sicuramente sarà così integrato nel sistema da non essere portabile
Copernic Desktop Search?
KAT? Non esiste per Windows?
Esiste Gaviri Desktop Search ma costa $20 dollari
Ho inserito nel progetto WinPenPack (http://www.winpenpack.com/software.html)
alcuni software:
1. Portable Gimp 2.2.9 e Portable Gimp 2.3.5
(ora la cartella .gimp viene creata all'interno della cartella stessa di gimp)
2. Portable aMSN (clone di Msn Messenger)
Ciao a tutti,
ho letto all'inizio della discussione che TUGZip è considerato portatile, ma ho notato che anche se funziona senza installazione non salva le impostazioni personali quali lingua ecc....un po' come OpenOffice.
Mentre OpenOffice lo si può obbligare a salvare tutto in determinate cartelle maneggiando qualche .ini con TUGZip non saprei come fare...qualcuno ha un'idea?
D@nix ho visto il tuo sito....complimenti!...sono contento che ci siano più siti che diffondano queste conoscenze....Ho visto che hai infilato in lista l'OpenOffice portatile di Haller....a me a dire il vero non parte la versione 2.0, ma solo la 1.1.5 mi sai dire dove sbaglio?
Per questo mi sono reso portatile l'OpenOffice 2.0 ITA
Mi sono risolto da solo il problema...TUGZIP salva le impostazioni personali nel registro di sistema...infatti permette anche di poterle esportare creando automaticamente il file reg.
Ciò significa che non è propriamente portatile...
Qualcuno mi sa dire qualche Zippattore portatile che non necessita di installazione alternativo ed efficiente come il TUGZIP?
GRAZIE
Vi faccio la segnalazione di un altro sito dedito a diffondere la cultura del no-install....http://nedwolf.com/Freeware-Portable.htm....
Qui ho trovato un programmino non male simile all'Eraser che è portatile....come al solito ho letto da qualche parte che l'eraser era portatile....ma alla fine dalla mia memoria CF non voleva funzionare ed ecco che ho trovato l'alternativa
Ciao
Ciao a tutti,
D@nix ho visto il tuo sito....complimenti!...sono contento che ci siano più siti che diffondano queste conoscenze....Ho visto che hai infilato in lista l'OpenOffice portatile di Haller....a me a dire il vero non parte la versione 2.0, ma solo la 1.1.5 mi sai dire dove sbaglio?
Per questo mi sono reso portatile l'OpenOffice 2.0 ITA
Grazie! :)
Riguardo alla versione 2.0 di OpenOffice,onetsamente l'gho scartata a priori perchè pesa 200MB!!
Troppi per una penna usb! ;)
Non ho inoltre capito cosa non sei riuscito a fare :confused:
Non sono riuscito a far partire la versione portatile 2.0 di Haller....che al contrario della mia mi pare sia più piccola....
Alpha Centauri
12-12-2005, 10:28
Forse può interessare: ho trovato un articolo x rendere bootable qualunque pen drive (stando a quanto dice chi lo scrive).
qui il link (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735)
Ps (e scusate il piccolo off topic) x discussioni di natura prettamente hardware sulle pen drive, (es prestazione, dotazione dei singoli modelli, come sceglierle etc..) fate un salto qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=1&pp=40)
Siete i benvenuti. :)
dragone17
12-12-2005, 10:53
Forse può interessare: ho trovato un articolo x rendere bootable qualunque pen drive (stando a quanto dice chi lo scrive).
qui il link (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735)
sembrerebbe interessante, tu hai provato a farlo?
una volta resa bootable la chiavetta, da win la si può continuare a usare come prima o cambia qualcosa nel modo di usarla?
Alpha Centauri
12-12-2005, 11:10
sembrerebbe interessante, tu hai provato a farlo?
una volta resa bootable la chiavetta, da win la si può continuare a usare come prima o cambia qualcosa nel modo di usarla?
Allora, io ho una A data PD 1, che ha già il software x partizionare e rendere bootable la pen, xciò ho usato quello. Xò avendo visto che spesso (sulla discussione linkata sopra e non solo) molti non riuscivano a rendere le loro pen bootable (magari xchè il software in dotazione non lo permetteva), avendo letto questo articolo l'ho linkato, visto che promette di essere appunto una procedura generica x tutte le pen....
Se poi funziona non lo so, ma visto che è un tutorial, e non 4 righe buttate lì e riprese da un post qualunque, penso che sia una procedura corretta. A meno che il prog linkato nel tutorial non riconosce il device (la chiavetta), allora lì non si potrà continuare nella procedura.
Se invece intendevi se io ho unapen bootable, allora si: ed è una cosa eccezionale, xchè ci si può fare di tutto: io ci tengo varie versioni di ghost, partition magic e boot magic, i comandi dos di format, l'utility x aggiornare il bios, le utility x gli hard disk (es io ho i samsung, ma credo valga x tutti i dischi), e svariate altre cose.
X evitare impapocchiamenti, ho partizionato la pen in 2, ed in una tengo la partizione dos con relativi programmi e file di batch x avviarli da dos in modo veloce (es premo 1 e parte ghost 7, premo 2 e parte ghost 2003, etc). Nell'altra partizione (molto + grossa), tengo i softaware non installabili che uso in ambiente win (foxit, il pen pack, vlc etc....), e lascio una parte libera x il trasporto di dati.
Nonhai problemi nell'uso in win. Al max, a seconda del tipo di formattazione usata, può riconoscere il device come disco fisso anzicchè removibile (secondo quanto ho riscontrato con la mia pen quando l'ho formattata con win 98 e l'utility fornita da A data).
il nome era diverso;sarebbe interessante vedere se sono uguali o cambia qualcosa. :)
Sono quasi uguali, hanno la maggioranza di programmi in comune... però ci sono un pò di programmi che ci sono da una parte e non dall'altra.
Io per esempio li ho "uniti" partendo da quello di D@nix (complimenti!) perchè più veloce a partire (quindi quello che mi sento di consigliare) ma essendo incontentabile :D ho aggiunto i programmi che non c'erano presi dall'altro pacchetto (non me ne vogliano gli autori)
Grazie ceschi! :)
@Alpha Centauri
hai la casella dei messaggi privati piena, avrei voluto mandarti un messaggio.
scusate ma non riesco a capire una cosa:
io ho installato una prima raccolta di sw portatili che lancio dal MozUp, però ho bisogno di fare in modo di usare 2 diverse impostazioni di connessione a internet scuola / lavoro.. quale strada devo seguire?
mi piacerebbe per semplicità e risparmiare spazio che le estensioni venissero cmq condivise, e sarebbe bello che anche i cookie lo fossero..
help !
scusate ma non riesco a capire una cosa:
io ho installato una prima raccolta di sw portatili che lancio dal MozUp, però ho bisogno di fare in modo di usare 2 diverse impostazioni di connessione a internet scuola / lavoro.. quale strada devo seguire?
mi piacerebbe per semplicità e risparmiare spazio che le estensioni venissero cmq condivise, e sarebbe bello che anche i cookie lo fossero..
help !
Bhe se usi firefox, dovresti avere certi file in tutti e 2 i profili e ogni tot giorni li devi ricopiare di modo che rimangano sincronizzati :)
Ora non so quali file devi copiare, aspetta qualk1 (vedi Leron :D ) che ne capisce qualcosina! :Prrr:
Squalo_206
17-12-2005, 09:46
ciao a tt x quanto riguarda tugzip è in grado d caricare anche i file immagine?eventualmente c'è un programma portatile x fare questo? thx
ciao a tt x quanto riguarda tugzip è in grado d caricare anche i file immagine?eventualmente c'è un programma portatile x fare questo? thx
Si, tugzip carica i file immagine come:
BIN
C2D
IMG
ISO
NRG
Un saluto a tutti...
masand
rdefalco
17-12-2005, 11:12
Esiste un programma di compressione freeware da riga di comando che supporti i nomi lunghi di file, e che non abbia la limitazione (ad esempio 7zip) di non poter salvare il percorso completo dei file (a partire dalla radice) e di non poter memorizzare due file con lo stesso nome?
Mi servirebbe per farmi un batch portabile che faccia un backup del mio hard disk su qualunque computer mi trovi.
scusate ma non riesco a capire una cosa:
io ho installato una prima raccolta di sw portatili che lancio dal MozUp, però ho bisogno di fare in modo di usare 2 diverse impostazioni di connessione a internet scuola / lavoro.. quale strada devo seguire?
mi piacerebbe per semplicità e risparmiare spazio che le estensioni venissero cmq condivise, e sarebbe bello che anche i cookie lo fossero..
help !
Bhe se usi firefox, dovresti avere certi file in tutti e 2 i profili e ogni tot giorni li devi ricopiare di modo che rimangano sincronizzati
allora, ho copiato i profili di FF in una seconda cartella, li ho modificati e ho creato una seconda voce di avvio in mozup, ognuna punta ad una directory diversa per i profili: inizialmente pensavo funzionasse, ma in realtà non va
leggendo il readme.txt mi sembra di capire che non esista in realtà una gestione di profili diversi, parla infatti di un file .ini (unico) che contiene il path della dir. profili ?? :confused:
ma insomma voi riuscite ad usare portablefirefoz su macchine che si collegano ad internet in modo diverso e senza andare a modificare le opzioni di connessione ogni volta? help :(
allora, ho copiato i profili di FF in una seconda cartella, li ho modificati e ho creato una seconda voce di avvio in mozup, ognuna punta ad una directory diversa per i profili: inizialmente pensavo funzionasse, ma in realtà non va
leggendo il readme.txt mi sembra di capire che non esista in realtà una gestione di profili diversi, parla infatti di un file .ini (unico) che contiene il path della dir. profili ?? :confused:
ma insomma voi riuscite ad usare portablefirefoz su macchine che si collegano ad internet in modo diverso e senza andare a modificare le opzioni di connessione ogni volta? help :(
L'unica allora e' far partire in modalita -p firefox (mi pare si possa configurare anche da mozup, in parametri), poi ti crei il secondo profilo, lo metti e imposti come vuoi e cosi' ogni volta che pare firefox, ti chiede quale profilo scelgliere, cosi' dovrebbe funzionare.
Oppure, chiedi allo sviluppatore di MozUp se nella prossima release, possa fare una cosa del genere!
far partire in modalita -p firefox cosa fa il -p?
cosa fa il -p?
attiva il gestore dei profili ;)
L'unica allora e' far partire in modalita -p firefox (mi pare si possa configurare anche da mozup, in parametri), poi ti crei il secondo profilo, lo metti e imposti come vuoi e cosi' ogni volta che pare firefox, ti chiede quale profilo scelgliere, cosi' dovrebbe funzionare.
Oppure, chiedi allo sviluppatore di MozUp se nella prossima release, possa fare una cosa del genere!
purtroppo in mozup non si possono usare i parametri di gestione profili perchè di prerogativa del mozup stesso, cmq nemmeno con l'abilitazione automatica dei profili nn va.. che casino :(
stex1967
20-12-2005, 14:01
Sicuramente non sono programmi del calibro della famiglia mozille & c. ma sono simpatici, leggeri e...freeeeeeee.
Sono per ora solo 3 ma conto di svilupparne altri, (se qualcuno ne ha bisogno)
li potete trovare sul mio sito http://www.stex.it
Ecco una breve descrizione:
1) Gestione parcheggio 15 posti auto - Molto semplice il nome dice tutto, ma per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=2
2) Gestione parcheggi a posti auto illimitati - Un p'ò più strutturato, con archivio clienti ed auto per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=5
3) Gestione conti soci club - Semplice, gestisce i conti aperti e chiusi dei soci di un club. Per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=8
EDIT
Che ne pensate ?
:mc:
Sicuramente non sono programmi del calibro della famiglia mozille & c. ma sono simpatici, leggeri e...freeeeeeee.
Sono per ora solo 3 ma conto di svilupparne altri, (se qualcuno ne ha bisogno)
li potete trovare sul mio sito http://www.stex.it
Ecco una breve descrizione:
1) Gestione parcheggio 15 posti auto - Molto semplice il nome dice tutto, ma per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=2
2) Gestione parcheggi a posti auto illimitati - Un p'ò più strutturato, con archivio clienti ed auto per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=5
3) Gestione conti soci club - Semplice, gestisce i conti aperti e chiusi dei soci di un club. Per dettagli... http://www.stex.it/produzione_dettaglio.php?cat=8
EDIT
Che ne pensate ?
:mc:
ok che è usanza ma sbandierarlo a questo modo direi che non è il caso ;)
ok che è usanza ma sbandierarlo a questo modo direi che non è il caso ;)
:rotfl:
Vorrei segnalare (senza esagerare :( dati i post precedenti) l'aggiornamento del winpenpack alla versione 2.3
Ci sono diversi programmi nuovi, ad esempio ClamWin, l'antivirus open source che ora può essere utilizzato da pendrive.
Le versioni aggiornate (1.5) di thunderbird e firefox, open office 2.0, ed altri.
http://www.winpenpack.com
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTO IL FORUM! ;) ;)
Spread32
Alternativa ad excel
http://www.byedesign.freeserve.co.uk
Non è freeware ma è una versione shareware con tutte le funzioni e senza limite di tempo.
La differenza è solo che nel menù a tendina "file" ogni volta che si sceglie un opzione ti presenta un popup che ti avvisa che hai la versione shareware.
rdefalco
31-12-2005, 09:56
Spread32
Alternativa ad excel
http://www.byedesign.freeserve.co.uk
Non è freeware ma è una versione shareware con tutte le funzioni e senza limite di tempo.
La differenza è solo che nel menù a tendina "file" ogni volta che si sceglie un opzione ti presenta un popup che ti avvisa che hai la versione shareware.
Sì ma è portabile? E poi se è shareware a questo punto meglio openoffice, versione 2 se si ha spazio, versione 1.1.4 se non se ne ha...
Sì ma è portabile? E poi se è shareware a questo punto meglio openoffice, versione 2 se si ha spazio, versione 1.1.4 se non se ne ha...
E' solo un file eseguibile.
Pesa solo 900k non compressi.
Ti ricordo che è shareware ma con tutte le funzioni attive.
Fai prima a scaricarlo ed usarlo che discutere. ;)
Ciao e Buon anno
rdefalco
07-01-2006, 19:40
Ho cercato nella discussione e penso non sia stato postato (se la ricerca funziona)...
John T. Haller ha fondato il sito PORTABLEAPPS.COM dove (probabilmente :D ) si parlerà, guarda un po', di applicazioni portabili! Incredibile! Se la cosa si evolve suggerirei a Leron di metterlo nel primo post :fagiano:
(In realtà è autocelebrazione, sono io John T. Haller) :sofico:
Vorrei segnalare che su www.winpenpack.com è possibile scaricare la versione di OpenOffice 2.0.1 in versione portabile e in Italiano.
http://www.winpenpack.com
Salve a tutti.
Vorrei segnalare che ora la versione di winPenPack è la 2.4.
Importanti modifiche apportate che riguardano soprattutto il nuovo menù/launcher e l'installazione automatizzata su pendrive.
(oltrechè ovviamente l'aggiornamento di tutti i programmi)
www.winpenpack.com
D@nix
gottardi_davide
17-01-2006, 11:30
Vorrei segnalare che su www.winpenpack.com è possibile scaricare la versione di OpenOffice 2.0.1 in versione portabile e in Italiano.
http://www.winpenpack.com
Bellissimo, vado subito a scaricarla.
Grazie.
andrea.ippo
24-01-2006, 17:01
qualcuno ha la localizzazione di thunderbird 1.5 in ita per penna usb? (e quanti ca**i :D )
grazie :)
qualcuno ha la localizzazione di thunderbird 1.5 in ita per penna usb? (e quanti ca**i :D )
grazie :)
e perchè ti serve la localizzazione scusa? mozup fornisce già la versione italiana
foxmolder5
24-01-2006, 17:56
e perchè ti serve la localizzazione scusa? mozup fornisce già la versione italiana
ma sono usciti thunderbird e firefox in versione portabile in italiano?perchè in prima pagina non vedo nessuna news. :cry:
andrea.ippo
24-01-2006, 18:37
Leron,ma su mozup vedo solo la 1.0.7... :what:
o c'è qualche trucco per aggiornarla alla 1.5? :boh:
cmq intanto ti ringrazio :)
@foxmolder: firefox 1.5 in italiano lo trovi qui (http://www.winpenpack.com/downloads/portable_firefox_1.5_ita.zip)
ottimo sito anche per altri sw per penna usb ;)
rdefalco
06-02-2006, 14:19
Per gli sviluppatori sintonizzati su questo canale volevo segnalare che, oltre ad Eclipse, anche NetBeans 5.0 si può utilizzare in modalità portabile.
L'unica necessità è di scompattare una versione recente della J2SDK in una cartella del dispositivo rimovibile (circa 80MB) e di installare NetBeans e i suoi componenti aggiuntivi sul disco rimovibile (circa 150MB NetBeans+Profiler+Mobility) specificando la suddetta J2SDK. Dopo si potrà creare sul disco rimovibile un collegamento che esegue (ad esempio):
X:\netbeans-5.0\bin\netbeans.exe --userdir X:\documenti\.netbeans
Sfortunatamente non è disponibile una versione senza installer, ma il programma è appena uscito quindi non è detto che non sia una questione di giorni. E poi occupa un po' di spazio.
Alpha Centauri
06-02-2006, 16:23
Un mio amico mi ha segnalato una procedura guidata x creare skype portatile. Giacchè in prima pag non vi è alcun accenno a riguardo, nè ricordo di aver letto nulla in merito nelle varie pag di questo 3d, vi posto il link al tutorial. E' abbastanza semplice da fare...
http://www.uomomacchina.it/tutorials/PortableSkype/
Ps non ricordo se vi ho già segnalato Hjsplit (software x splittare e riunire qualunque tipo di file, prsente pure nella versione con l'installer) e Hover Snap, utilissimo software x fare screenshot.
Qui una bella rece di Hoover Snap, con spiegazione delle funzioni e link al download (http://www.megalab.it/articoli.php?id=692)
Qui trovate il sito di hjsplit, con le varie versioni, x vari sistemi operativi sia ver. stand alone che con l'installer (http://www.freebyte.com/hjsplit/)
Inoltre in questo sito (http://www.freebyte.com/), trovate altri programmi free di cui alcuni non necessitano l'installazione, (tipo Harddisk Search & Stats 2.2)....
Ciao.
Volevo segnalare la presenza su http://www.winpenpack.com/ di XLauncher, il launcher universale!
Con pochi passaggi è possibile rendere qualsiasi programma "portatile".
Infatti se un programma, copiato nella Drive Pen da C:\Programmi si avvia, non vuol dire che salvi le impostazioni all'interno della propria cartella.
Con Xlauncher è possibile trasformare i percorsi da assoluti a relativi.
Ogni programma (o quasi) creerà una cartella User, all'interno della quale vengono salvate le impostazioni utente, rendendo il programma realmente "portatile".
Da provare! ;)
Danix
andrea.ippo
22-02-2006, 12:39
Grande Danix!!!
Da mesi uso software portatile scaricato dal tuo sito, veramente ottimo! (lo consiglio a tutti).
Ieri però non sono riuscito a far partire nLite 1.0 RC3 (ho formattato l'altro ieri,quindi il pc è pulito).
L'errore (0xc0000135) potrebbe essere dovuto all'assenza di .NET?
Io non l'ho installato proprio perché su winpenpack c'è scritto che non è necessario...Sul portatile invece ho .NET e nLite 1.0RC 3 funziona.
Quindi immagino che .NET ci vuole comunque o sbaglio?
thx :)
E continua così ;)
Grazie! ;)
Domani ci saranno le nuove versioni di winpenpack 2.5! :)
Riguardo a nLite: non ha bisogno di NET.Framework, ha le alternative runtimes integrate.
Quanto prima aggiornerò alla 1.0 Rc6 che è l'ultima se non sbaglio....
andrea.ippo
22-02-2006, 12:58
Benissimo, non vedo l'ora...altro materiale utile per la pen-drive ;)
riguardo a nlite l'ultima è effettivamente la rc6,l'ho trovata sul sito ufficiale ma non essendo disponibile in versione standalone ho optato per la rc3 fatta da te.
Allora passo domani a dare un'occhiata :D
ciao e grazie :)
No no hai ragione per nLite! :(
Non va!
Non me n'ero accorto! (grazie, vedo di risolvere appena ho un attimo!)
Grazie! ;)
Domani ci saranno le nuove versioni di winpenpack 2.5! :)
Riguardo a nLite: non ha bisogno di NET.Framework, ha le alternative runtimes integrate.
Quanto prima aggiornerò alla 1.0 Rc6 che è l'ultima se non sbaglio....
ma non potevi dirmelo? :D mi son rotto la mattinata a rendere X le applicazioni della 2.4 :D
PS: io continuo a consigliare: una cosa che secondo me manca in winpenpack è un server web
integrare XAMPP (server web apache, php, mysql, phpmyadmin) sarebbe troppo oneroso?
Hai ragione Leron! :D
Mi son dimenticato! :eek:
XAMPP è enorme!
Ascolta, come ti sembra questo: http://www.wmcreation.it/index.php?action=wmstpd
Ho scritto loro, ma non ho avuto risposta.
Non ho avuto informazioni utili neanche sulla licenza.
P.S. inseriremo tutto nel progetto di cui ti parlavo.. ;)
edit: mi ero dimenticato di modificare il tuo livello. Ora puoi accedere all'area privata (sempre se ti va ;) )
andrea.ippo
22-02-2006, 15:37
@ D@nix: ho visto che hai messo sul sito la rc6, ma senza .NET non c'è proprio verso di farlo funzionare? :(
thx :)
rdefalco
22-02-2006, 15:46
P.S. inseriremo tutto nel progetto di cui ti parlavo.. ;)
EDIT: OPS :doh: vedo che Danix ha già trovato il tutto, mi sa che controllerò per bene il suo sito...
Inoltre volevo segnalare un programma di fotoritocco gratuito per uso personale, PhotoFiltre, che usa un file .INI memorizzato nella cartella di esecuzione del programma, è leggero e dispone di una traduzione in italiano.
Il sito è qui http://www.photofiltre.com, vi consiglio di controllare.
Ciao!
Alpha Centauri
22-02-2006, 17:37
X Leron: ma il post in prima pag è ancora tenuto in aggiornamento? Xchè è un po' che non vedo aggiunte (qualcuna delle quali l'avevo segnalata io, e penso fosse utile, tipo skype portatile...).
Volevo poi segnalare quest'altro articolo/progetto degno di nota:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=773
in pratica è il Megalab cd utility che grazie ad un programma esterno ad esso si può trasferire su pen drive. Peraltro con l'effetto di renderla pure bootable... E' un cd di recovery, con vari tipi di sofware x risolvere situazioni critiche (recupero dati, diagnostica dischi, antivirus e molto altro). Io uno sguardo glie lo darei....
X D@anix: grande come sempre! Ma non ho ben capito, un prog lo posso rendere stand alone con quel launcher solo se lo stesso si avvia copiandolo nella pen drive? Non bisogna fare nessuna modifica?
Ps potresti metterci pure quello skype nel tuo pacchetto, che ne pensi? :)
Ciao a tutti....
@Alfa Centauri:
1. Allora, se il programma in questione si avvia da chiavetta dopo aver copiato la cartella di installazione (originariamente in C:\Programmi di solito) su USB pen, non è detto che sia portatile!
Cioè se cambi pc ti richiede i tuoi dati ad esempio, o non ti conserva le impostazioni del profilo (che vengono invece salvate in C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\CARTELLA_USER_PROGRAMMA).
Usando Xlauncher e ricompilando il codice sorgente (ma è semplicissimo, te lo assicuro!) crei un launcher specifico per il programma in questione. A questo punto le impostazioni personali verranno "dirottate" nella cartella "User" all'interno della cartella del programma.
Comunque Gabriele Tittonel (l'autore di Xlauncher) ha predisposto una guida in HTML che si trova nel pacchetto di Xlaunhcer 0.4.6 ;)
E per qualsiasi chiarimento ci siamo noi!
2. Skype: non ho ancora ricevuto l'autorizzazione per la distribuzione. Il launcher è pronto comunque.
3. Fra non molto su www.winpenpack.com ci sarà una bella novità, che riguarda i launchers e non solo.... :D
4. Mi scuso se parlo troppo del sito qui, spero di non esagerare (spam), ma credo che sia un argomento che interessa tutti. ;)
Hai ragione Leron! :D
Mi son dimenticato! :eek:
XAMPP è enorme!
Ascolta, come ti sembra questo: http://www.wmcreation.it/index.php?action=wmstpd
sembra veramente simpatico :cool:
si in effetti xampp son 40MB anche la versione lite non compressa :D
edit: mi ero dimenticato di modificare il tuo livello. Ora puoi accedere all'area privata (sempre se ti va ;) )ottimo :)
X Leron: ma il post in prima pag è ancora tenuto in aggiornamento? Xchè è un po' che non vedo aggiunte (qualcuna delle quali l'avevo segnalata io, e penso fosse utile, tipo skype portatile...).
Volevo poi segnalare quest'altro articolo/progetto degno di nota:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=773
in pratica è il Megalab cd utility che grazie ad un programma esterno ad esso si può trasferire su pen drive. Peraltro con l'effetto di renderla pure bootable... E' un cd di recovery, con vari tipi di sofware x risolvere situazioni critiche (recupero dati, diagnostica dischi, antivirus e molto altro). Io uno sguardo glie lo darei....
X D@anix: grande come sempre! Ma non ho ben capito, un prog lo posso rendere stand alone con quel launcher solo se lo stesso si avvia copiandolo nella pen drive? Non bisogna fare nessuna modifica?
Ps potresti metterci pure quello skype nel tuo pacchetto, che ne pensi? :)
Ciao a tutti....
in tutta sincerità ora che c'è winpenpack mi sa un po' inutile tenere aggiornato il primo post
sarebbe simpatico fare una bella presentazione e usare il thread come thread ufficiale di winpenpack, che dite?
dragone17
23-02-2006, 13:30
in tutta sincerità ora che c'è winpenpack mi sa un po' inutile tenere aggiornato il primo post
sarebbe simpatico fare una bella presentazione e usare il thread come thread ufficiale di winpenpack, che dite?
spiegate un paio di cose sul launcher del winpenpack?
nel 3d sulle estensioni di FF mi dicevi che per tanti programmi il launcher del pack è migliore di mozup, ora ho scaricato il pack per la chiavetta da 128 per vederlo.
ma come si fa per personalizzarlo?
da quello che ho visto è strutturato in base ai programmi previsti nel pack, ma se io volessi farmi un menu ad hoc?
finora ho usato mozup perchè sulla chiavetta ho sempre messo una mia scelta di programmi. firefox portatile per esempio, altri programmi presi dal winpenpack ma scaricati singolarmente (tipo gimp), e altri che ho trovato da altre parti (portablefreeware.com ad esempio)
con mozup mi sono fatto un menu con i programmi scelti da me, con il launcher del pack come si fa?
con questo non voglio dire che il winpenpack non sia una buona idea, vedo che è realizzato davvero molto bene.
ma è adatto per chi usa quella suite e non per chi se la vuole personalizzare, o sbaglio?
in tutta sincerità ora che c'è winpenpack mi sa un po' inutile tenere aggiornato il primo post
sarebbe simpatico fare una bella presentazione e usare il thread come thread ufficiale di winpenpack, che dite?
Leron, secondo te son d'accordo??? :D :D :D :) :) :) :)
@ Dragone17: winpenpack è super personalizzabile! Ci mancherebbe che la lista fosse solo quella o che chiunque non potesse eliminare e/o aggiungere programmi. Anzia siamo aperti a consigli per ampliare la lista.
Solo una raccomandazione: io chiedo le autorizzazioni agli autori (giustamente), quindi non mi ritengo responsabile di eventuali inserimenti di software craccati, illegali, shareware.
La lista ufficiale è quella presente su www.winpenpack.com ;)
Per personalizzare è sufficiente rimuovere il collegamento presente nel menù e la relativa cartella inserita in winpenpack/Programmi
Per aggiungere occorre fare il contrario! :)
P.S. puoi linkare il thread dove si parla delle estensioni di FF per favore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.