View Full Version : Posizionamento subwoofer
thegladiator
17-02-2005, 11:47
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio, soprattutto dai più esperti di voi...innanzitutto parliamo del sistema che ho in salotto, non quello collegato al PC, quindi un Energy Encore 5.1. Il consiglio riguarda il sub che nello specifico trovate QUI (http://www.energy-speakers.com/encore/encore_speakers_8.html).
Sto traslocando e la questione è questa: ho deciso di posizionare il sub all'interno di una nicchia ricavata nel mobile della sala (fatto su misura). Il sub avrebbe uno spazio di 8 cm a sinistra, 8 a destra e 8 sopra e 10 cm posteriormente, quindi ci sta dentro comodo. Ora......il sub ha il "cono" o come diavolo si chiama, lo speaker insomma, in posizione frontale quindi no problem ma ha un foro anche dietro, penso sia quello dell'espulsione dell'aria che quindi risulterebbe all'interno della nicchia.
Secondo voi posso incorrere in problemi dal punto di vista della qualità sonora oppure no? Inoltre a circa 60-70cm dal sub (perpendicolarmente al mobile) ci sarebbe il divano.....è uno spazio sufficiente?
Grazie per le risposte.... :)
il subwoofer è rivolto verso di te oppure è di quelli col ''culo'' al contraio???
thegladiator
17-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da zago
il subwoofer è rivolto verso di te oppure è di quelli col ''culo'' al contraio???
Non sono sicuro di aver capito...dunque......rivolto verso l'esterno cioè verso di me c'è lo speaker, insomma il cono da 20 e passa cm ...mentre dietro, quindi all'interno della nicchia (verso il muro), c'è un foro da 8-9 cm che penso sia quello da cui viene espulsa l'aria.....quindi??
allora quello che volevo dire è la seguenze considerazione...
dentro la cassa c'è il subwoofer
il subwoofer è fondamentalmente composto da due parti, la menbrana che è quella che vibra e il magnete (in gergo chiamato ''culo'') che è quello che comada la vibrazione della mebrana
quello che ti chiedevo è...
verco di te c'è rivolto il magnete o la mebrana???
e verso di te c'è rivolto la mebrana lo spazio di 10 cm dietro alla cassa dove c'è il buco per il reflex vanno bene
se è del tipo rovesiato (magnete rivolto verso di te) i 10 cm sono pochini
adsasdhaasddeasdd
17-02-2005, 20:00
è sborone il tuo impianto! è valido?! non vedo l'ora di appartamentarmi... :(
http://www.fineav.com/P_file/57/EX2.jpg
bello!
thegladiator
18-02-2005, 08:46
Grazie per i complimenti Phantom.... ;) Sì, devo dire che è proprio valido, ha vinto vari premi e devo dire che se li merita tutti....il sub è un 150W Mosfet 25-100Hz!! E ha una tecnologia che ne riduce l'ingombro: è un cubo da 35x35x35...
Io rispetto alla foto non ho le staffe, le casse sono tutte appoggiate ai vari mobili sia davanti che dietro.
Tornando al sub, verso di me ovvero verso l'esterno c'è la membrana, esattamente dietro quindi dove mi pare di capire c'è il magnete E ALL'INTERNO DELLA NICCHIA QUINDI, c'è il foro per il reflex. Ed è proprio questo il mio dubbio, che il reflex all'interno di una cavità possa creare problemi, rimbombi etc...ma non penso. Le "note" escono frontalmente, li esce solo aria e ci sono 10cm di spazio dal muro....
beh in realta anche la musica che senti è spostamento d'aria alla fin dei conti
comunque per in sub con membrana frontale vanno bene 10 cm, non dovresti udire risinante , forse poco poco a volumi altissimi ma se ne acorgono solo degli strumenti apposta
cmq bell'impiantino comply
adsasdhaasddeasdd
18-02-2005, 12:30
Originariamente inviato da thegladiator
Grazie per i complimenti Phantom.... ;) Sì, devo dire che è proprio valido, ha vinto vari premi e devo dire che se li merita tutti....il sub è un 150W Mosfet 25-100Hz!! E ha una tecnologia che ne riduce l'ingombro: è un cubo da 35x35x35...
Io rispetto alla foto non ho le staffe, le casse sono tutte appoggiate ai vari mobili sia davanti che dietro.
Tornando al sub, verso di me ovvero verso l'esterno c'è la membrana, esattamente dietro quindi dove mi pare di capire c'è il magnete E ALL'INTERNO DELLA NICCHIA QUINDI, c'è il foro per il reflex. Ed è proprio questo il mio dubbio, che il reflex all'interno di una cavità possa creare problemi, rimbombi etc...ma non penso. Le "note" escono frontalmente, li esce solo aria e ci sono 10cm di spazio dal muro....
ma 150rms??'
thegladiator
18-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da PhantomReloaded
ma 150rms??'
Penso di sì....almeno, dice 150W mosfet, 600W di picco....non sono espertissimo....queste le caratteristiche riportate sul sito:
System Type:
Magnetically shielded rear vented bass reflex subwoofer
Woofer:
8" High excursion injection molded polypropylene cone with 29 oz. magnet structure and 1 1/2" voice coil
Amplifier Power:
150 Watt MOSFET (600 watt peak) with independent power supply
Frequency Response:
25-100 Hz
Controls:
A/V switch bass equalization system (on/off), bass volume control, frequency adjustment (50-100 Hz)
Inputs:
RCA sub input, RCA external x-over input, 5 way binding posts for high level connection
Dimensions:
H 35cm/13.8"
W 35cm/13.8"
D 36cm/14.2"
Weight:
13.6 kg / 30 lbs
Finish:
Burnished Ebony Gloss
Grilles:
Removable: IM frame with black cloth knit
Go To Top of Page:
Construction:
3/4" MDF cabinet
...che dici? sono RMS? Ma perchè, è tanto?
cazzo , buono 150w rms, sicuro che non siano 15W rms (che cmq sono discreti???)
thegladiator
18-02-2005, 16:31
No, no, ho controllato ora 150 RMS, 600 di picco. Poi considera che i satelliti c'è specificato 125W RMS, quindi il sub non può che essere 150W, sempre RMS. Beh, insomma ho speso 2 anni fa 1700€, ci mancherebbe che non pompa....
beh con 1700 me lo facio fare artigianale eh eh eh eh
cmq bella bestia
io sto aspettando un bose pero il 2+1 (lo chiamano virtual dolby) sui 700E sto
non ho il posto per mettere le casse dietro (a dire la verica cè ma mi toccherebbe mettere le casse in mezzo alla stanza e con i mobili in massello non è che i cavi siano bellissimi da vedersi)
adsasdhaasddeasdd
18-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da thegladiator
Penso di sì....almeno, dice 150W mosfet, 600W di picco....non sono espertissimo....queste le caratteristiche riportate sul sito:
...che dici? sono RMS? Ma perchè, è tanto?
ah non so... :sofico:
vedi di non avere bikkieri vivino a credenze xke se ti scappa al massimo li anienti!!
è un casino!! :eek: col mio che ne ha 24 vibra tutto...
thegladiator
20-02-2005, 10:41
...riassumendo e tornando IT: sub dentro nicchia con membrana verso l'esterno e bass reflex all'interno della nicchia con divano davanti a 60-70 cm no problem, giusto? :)
thegladiator
22-02-2005, 14:50
.....giustooooo?!? :mbe:
Ciao, nn so se lo hai gia` fatto, ma potresti postare la foto di dove andrebbe il sub?
Oppure la piantina?
thegladiator
24-02-2005, 09:03
Non riesco a fare una foto........nei post precedenti ho comunque spiegato nel dettaglio come sarà posizionato e volevo sapere se potrebbero esserci problemi...
Originariamente inviato da thegladiator
Non riesco a fare una foto........nei post precedenti ho comunque spiegato nel dettaglio come sarà posizionato e volevo sapere se potrebbero esserci problemi...
Secondo me avrai parecchi rimbombi e mobili che vibrano, mi sembra un peccato spendere 1500€ per un kit casse come quello e poi nn riuscire a sfruttarlo:(
thegladiator
24-02-2005, 11:36
Perchè rimbombi? All'interno del mobile risulta il bass reflex da cui esce aria, la membrana è vero l'esterno......e il sub è disaccoppiato dal mobile tramite piedini ammortizzati.....
Nonostante questo avrei lo stesso rimbombi e vibrazioni secondo te? :)
Originariamente inviato da thegladiator
Perchè rimbombi? All'interno del mobile risulta il bass reflex da cui esce aria, la membrana è vero l'esterno......e il sub è disaccoppiato dal mobile tramite piedini ammortizzati.....
Nonostante questo avrei lo stesso rimbombi e vibrazioni secondo te? :)
Sì purtroppo
thegladiator
24-02-2005, 11:47
azz....mi stai allarmando!!:eek:
Oggi faccio una simulazione nella mia sala attuale posizionando il sub all'interno di un'antina di dimensioni simili alla futura nicchia e vediamo che succede.....incrocio le dita.... :mc:
thegladiator
24-02-2005, 14:19
Allora, ho appena provato a ricreare la situazione che ci sarà in casa nuova. Ho infilato il sub in una nicchia di dimensioni identiche a quella dove starà prossimamente e ho ascoltato un po' di musica. Il risultato è nessuna vibrazione e nessun rimbombo, anche a volume elevato e con bassi volutamente "sovradosati".
Anzi ho notato un miglioramento dato dal fatto che il sub ora è posizionato frontalmente (sotto lo speaker ant. sx) mentre prima era laterale. Anche avvicinando l'orecchio alla nicchia non ho percepito nessun eco o rimbombo.
Considerate che il mobile è del tipo che sembra di muratura quindi con "spalle" da 8 cm ancorate al muro e ripiani in legno massiccio, forse anche per questo le vibrazioni sono assenti. :p
Comunque stasera collaudo definitivo con dvd di "Matrix", i bassi di un brano musicale non sono come le "esplosioni" di un film d'azione......domani vi dico.... ;)
adsasdhaasddeasdd
24-02-2005, 19:02
AH BEH co matrix è un ottimo tester..!
prova con qualche canzone dei massive attack butterflu caught ad esempio poi dicci!
thegladiator
22-03-2005, 16:44
Sono felice di comunicarvi che l'installazione del sub "in nicchia" è andata a buon fine......nessun problema di rimbombo o vibrazione, tutto suona come ANZI MEGLIO di prima dato che ho una distribuzione di tutti gli elementi 5.1 pressochè ideale, direi quasi di riferimento. "Front left and right" altezza 70 cm da terra inclinati leggermente verso l'alto (a 3.5 metri dall'ideale punto di ascolto) e posizionati a 2 metri a destra e a sinistra del televisore in modo perfettamente simmetrico: quando sei seduto sul divano il suono è proprio ad altezza orecchio. "Center" immediatamente sopra la tv a circa 120 cm da terra e ad una distanza di 3m (è in linea con gli anteriori) dall'ideale punto di ascolto. "Right and left surround" a 110 cm da terra e simmetricamente equidistanti dall'ideale punto di ascolto a circa 2 metri lateralmente e arretrati di 1 metro: il suono è quindi leggermente sopra la linea dell'orecchio quando sei seduto. Infine il sub esattamente sotto il "front right"..............insomma disposizione da manuale. Ah dimenticavo, punto ideale d'ascolto a 2/3 della larghezza della sala, posizione migliore a detta degli "esperti".
Insomma si sente veramente da dio........ :D
Ciao!
P.S. Un salutone a sacd che mi ha aiutato a scegliere i cavi e mi ha dato un paio di consigli utili... ;)
Originariamente inviato da thegladiator
Sono felice di comunicarvi che l'installazione del sub "in nicchia" è andata a buon fine......nessun problema di rimbombo o vibrazione, tutto suona come ANZI MEGLIO di prima dato che ho una distribuzione di tutti gli elementi 5.1 pressochè ideale, direi quasi di riferimento. "Front left and right" altezza 70 cm da terra inclinati leggermente verso l'alto (a 3.5 metri dall'ideale punto di ascolto) e posizionati a 2 metri a destra e a sinistra del televisore in modo perfettamente simmetrico: quando sei seduto sul divano il suono è proprio ad altezza orecchio. "Center" immediatamente sopra la tv a circa 120 cm da terra e ad una distanza di 3m (è in linea con gli anteriori) dall'ideale punto di ascolto. "Right and left surround" a 110 cm da terra e simmetricamente equidistanti dall'ideale punto di ascolto a circa 2 metri lateralmente e arretrati di 1 metro: il suono è quindi leggermente sopra la linea dell'orecchio quando sei seduto. Infine il sub esattamente sotto il "front right"..............insomma disposizione da manuale. Ah dimenticavo, punto ideale d'ascolto a 2/3 della larghezza della sala, posizione migliore a detta degli "esperti".
Insomma si sente veramente da dio........ :D
Ciao!
P.S. Un salutone a sacd che mi ha aiutato a scegliere i cavi e mi ha dato un paio di consigli utili... ;)
Ciao, prova a fare questa prova, ritarda il centrale rispetto agli anteriori di pochissimo tempo, oppure anticipa i frontali rispetto al centrale, dipende dal tuo amply e dimmi come si sente;)
Stavo pensando a che fine avevi fatto son passate due settimane:D
alex 4.8
22-03-2005, 20:12
Complimenti per l'impianto , al massimo l'unico problema che potresti avere è una leggera esaltazione dei bassi che potrebbero avere delle code , ma poi con un mobile massiccio da 6-7 cm :sbavvv: , casomai se hai un accenno di code prova con delle punte.
Ciao!
thegladiator
23-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da sacd
Ciao, prova a fare questa prova, ritarda il centrale rispetto agli anteriori di pochissimo tempo, oppure anticipa i frontali rispetto al centrale, dipende dal tuo amply e dimmi come si sente;)
Stavo pensando a che fine avevi fatto son passate due settimane:D
Che fine avevo fatto? Il trasloco mi ha impegnato più del previsto, ho montato l'impianto una settimana fa, poi il tempo di testarlo....... :p
Comunque, venendo al tuo consiglio: credo sia già ritardato il centrale, mi spiego. Il mio Onkyo 600 mi fa regolare la distanza degli speaker dal punto di ascolto ideale proponendomi i "metri", non i millisecondi di ritardo.....ora, essendo gli anteriori destro e sinistro più distanti del centrale (la diagonale di un quadrato è maggiore del lato.....capito, no?) ho già settato 3.3 metri dx e sx e 3 metri il centrale. Non so 0.3 metri a quanti millisecondi corrisponda, l'ampli fa il conto.... :cool: ....pensi dovrei "ritardare" ulteriormente ovvero diminuire la distanza del centrale? Se sì, di quanto? E come mai mi hai consigliato di ritardare il centrale? :)
Originariamente inviato da thegladiator
Che fine avevo fatto? Il trasloco mi ha impegnato più del previsto, ho montato l'impianto una settimana fa, poi il tempo di testarlo....... :p
Comunque, venendo al tuo consiglio: credo sia già ritardato il centrale, mi spiego. Il mio Onkyo 600 mi fa regolare la distanza degli speaker dal punto di ascolto ideale proponendomi i "metri", non i millisecondi di ritardo.....ora, essendo gli anteriori destro e sinistro più distanti del centrale (la diagonale di un quadrato è maggiore del lato.....capito, no?) ho già settato 3.3 metri dx e sx e 3 metri il centrale. Non so 0.3 metri a quanti millisecondi corrisponda, l'ampli fa il conto.... :cool: ....pensi dovrei "ritardare" ulteriormente ovvero diminuire la distanza del centrale? Se sì, di quanto? E come mai mi hai consigliato di ritardare il centrale? :)
Be, metro alla mano fai le misure allora:D
thegladiator
24-03-2005, 10:00
Originariamente inviato da sacd
Be, metro alla mano fai le misure allora:D
Ho capito che devo fare le misure.... :sofico:
...quello che ti chiedevo è se trovato il "ritardo" ideale dal punto di vista delle distanze devo "accentuare" qualcosa per qualche motivo...... :)
Originariamente inviato da thegladiator
Ho capito che devo fare le misure.... :sofico:
...quello che ti chiedevo è se trovato il "ritardo" ideale dal punto di vista delle distanze devo "accentuare" qualcosa per qualche motivo...... :)
Tu hai un kit con casse già accoppiate insieme, per cui dovrebbero avere la stessa efficenza e dispersione, quindi devi giocare solo di ritardi, oopure cercare una prova del kit e vedere se il centrale ha una efficenza superiore ai satelliti
thegladiator
24-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da sacd
Tu hai un kit con casse già accoppiate insieme, per cui dovrebbero avere la stessa efficenza e dispersione, quindi devi giocare solo di ritardi, oopure cercare una prova del kit e vedere se il centrale ha una efficenza superiore ai satelliti
Che prova posso fare per verificare che i ritardi siano ok? Si può fare a orecchio o serve qualche strumento? E a orecchio cosa noto se i ritardi sono sballati? Scusa l'ignoranza..... :mc:
Originariamente inviato da thegladiator
Che prova posso fare per verificare che i ritardi siano ok? Si può fare a orecchio o serve qualche strumento? E a orecchio cosa noto se i ritardi sono sballati? Scusa l'ignoranza..... :mc:
Dovresti avere un disco test con qualche trailers, oppure il dvd che tempo fa era insieme ad Af digitale:p
thegladiator
25-03-2005, 08:39
Originariamente inviato da sacd
Dovresti avere un disco test con qualche trailers, oppure il dvd che tempo fa era insieme ad Af digitale:p
Quello con AF digitale che dvd era? Dove lo posso trovare?
Originariamente inviato da thegladiator
Quello con AF digitale che dvd era? Dove lo posso trovare?
eagle project che ha i test per regolare il video e l'audio di un impianto, solo che devi ordinarlo come arretrato insieme alla rivista, sempre che lo abbiano
gargasecca
26-03-2005, 19:47
ciao......volevo consigliarti un'altra prova sulla posizione del sub.....sempre che tu ne abbia voglia.....:p
Lascialo li nella nicchia.....ma prova a metterlo al contrario.....ovvero.....guardando la nicchia da davanti....ora tu vedi l'altoparlante.....ebbene.....giralo di 180 gradi....in maniera da vedere il tubo reflex....e fai qualche prova....;)
Fammi sapere.....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.