View Full Version : L'antivirus rallenta i giochi ?..
salve,
forse una domanda banale..ma visto che l'antivirus se ne stai sempre li' a occupare ram e a vigilare su ogni file a cui il sistema accede..non e' che disabilitandolo prima di giocare forse si puo' ottenere qualche vantaggio ?..magari non nella fluidita' del gioco quanto nei tempi di caricamento ?..
::::Dani83::::
16-02-2005, 11:44
Dipende molto anche dall'antivirus e dal quantitativo di ram....di sicuro non peggiora le cose, magari eviti qualche swap, microscattino, insomma...io lo disattiverei...meglio ancora sarebbe creare una partizione con Sistema operativo ottimizzato per i giochi soltanto.
mysteryman
16-02-2005, 12:06
se è il norton non solo i giochi ti rallenta! ;)
Ma se lasci la protezione in tempo reale disattivata e controlli manualmente quei file di cui non ti fidi?
Io faccio così, se per esempio scarico un driver dal sito di Ati non c'è certo bisogno di controllarlo, non avrà mai un virus. Se invece scarico un eseguibile da un sito del cavolo o da emule lo controllo prima col tasto destro. Così non mi frega risorse per niente.
Originariamente inviato da Hideryl
Ma se lasci la protezione in tempo reale disattivata e controlli manualmente quei file di cui non ti fidi?
Io faccio così, se per esempio scarico un driver dal sito di Ati non c'è certo bisogno di controllarlo, non avrà mai un virus. Se invece scarico un eseguibile da un sito del cavolo o da emule lo controllo prima col tasto destro. Così non mi frega risorse per niente.
Mi sembra una cosa sensata ed anch'io facevo cosi'...solo che da un po' di tempo mi sono accorto che spesso l'antivirus mi individua file infetti e li blocca subito(di solito applicazioni java di tipo jar) anche mentre navigo in rete senza scaricare niente di mia volonta'... e cosi' forse e' meglio che sia sempre attivo...
Tieni sempre attiva la prot in tempo reale: avere magari uno swap ogni tanto [ma quando, poi? Io con un giga non ho certo di questi problemi, e ormai 1giga di ram è d'obbligo] ben compensa il rischio di beccarti un trojan senza che te ne accorga.
Oppure stare ad imparanoiarsi controllando ogni file che scarico dalla rete. Per cosa? Per non voler attivare la prot in tempo reale? Ma suvvia ... ;)
azz.. sono rimasto il solo con 256 mega d ram?! :eek:
non sei il solo con 256mb...sigh...cmq anche io disattivo sempre la scansione in tempo reale mentre gioco (offline), tanto so che sul mio pc di virus non ce ne entrano mentre è spento o se nn mi collego a internet....
cmq riattivo lo scan solo quando voglio installare qualcosa di 'sospetto' o se mi prestano dischi 'strani'...
io uso PCCillin, e devo dire che anche su pc meno potenti, non appesantisce minimamente il sistema (provato su un P2, va tranquillamente)...
imho gli antivirus sono la più grossa cagata commerciale informatica mai concepita :) (dopo doom 3, dico :asd: )
ed è indubbio ke appesantiscono il sistema e ke nel 99% dei casi sono una delle cause principali dei crash dei gioki
basta un minimo di accortezza...
ciauz ;)
Originariamente inviato da dbpass
imho gli antivirus sono la più grossa cagata commerciale informatica mai concepita :) (dopo doom 3, dico :asd: )
ed è indubbio ke appesantiscono il sistema e ke nel 99% dei casi sono una delle cause principali dei crash dei gioki
basta un minimo di accortezza...
ciauz ;)
:doh:
Non sono proprio d'accordo...
L'accortezza non è sempre sufficiente. Basta uan svista, dico UNA, e infetti il tuo pc e anche tutti i tuoi contatti (posta elettronica et simila), se fossero come te senza protezioni.
TheDarkAngel
16-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da dbpass
imho gli antivirus sono la più grossa cagata commerciale informatica mai concepita :) (dopo doom 3, dico :asd: )
ed è indubbio ke appesantiscono il sistema e ke nel 99% dei casi sono una delle cause principali dei crash dei gioki
basta un minimo di accortezza...
ciauz ;)
effettivamente gli antivirus se non c'e' di mezzo l'utonto non servono a nulla..
basta solo un firewall che prontamente blocchi i vari virus basati sui bug di windows (blaster... serviva un firewall per proteggersi come tanti altri) e non usare programmi farlocchi come explorer o outlook...
quoto sui programmi farlocchi.
Con firefox navighi piu tranquillo, controllo periodico manualo dopo aggiornamento con un antivirus (AVAST!) , accortezza nel rispondere alle domande quando ti si presentano in internet su installazioni strane, occhio alla mail, ogni tanto controllo con spybot, e firewall quando navighi.
Vorrei sottolineare l'attenzione a lanciare eseguibili, download e aprire mail non sicure, per evitare contagi, visto che i nuovi virus non sono sempre disponibili dall'antivirus... almeno x qualche giorno :D
Originariamente inviato da dbpass
imho gli antivirus sono la più grossa cagata commerciale informatica mai concepita :) (dopo doom 3, dico :asd: )
ed è indubbio ke appesantiscono il sistema e ke nel 99% dei casi sono una delle cause principali dei crash dei gioki
basta un minimo di accortezza...
ciauz ;)
Io sono sicuramente, come molti di noi, una persona con competenze in questo campo di molto superiori alla media.
Navigo con Firefox, ho un firewall [l'ottimo Sygate] perfettamente configurato, sono dietro Nat [fastweb, ma questo non conta] e con Spywatch sempre in background.
I cookies sono totalmente disattivati tranne quelli dei due forum che frequento, quindi dal tuo punto di vista dovrei essere ultra sicuro.
E invece, se non fosse per la protezione in tempo reale di Norton, non mi accorgerei MAI di quel paio di trojan al mese che arrivano sul mio pc e che lui prontamente individua e mette in quarantena.
Eppure, come hai potuto leggere, il mio pc è blindato [inoltre leggo la posta con Thunderbird e va da sè che non apro mai mail sospette, ma sono talmente bravo ormai che non mi arriva più spam da più di un anno, dato che praticamente "non lascio tracce" in rete]
Eppure, ripeto, qualche trojan entra.
Quindi sono TOTALMENTE in disaccordo con la tua tesi. Perchè se i trojan entrano sul mio pc, allora CERTAMENTE sono anche sul tuo. Ma se non hai un antivirus non lo sai ;)
Originariamente inviato da prova
Io sono sicuramente, come molti di noi, una persona con competenze in questo campo di molto superiori alla media.
Navigo con Firefox, ho un firewall [l'ottimo Sygate] perfettamente configurato, sono dietro Nat [fastweb, ma questo non conta] e con Spywatch sempre in background.
I cookies sono totalmente disattivati tranne quelli dei due forum che frequento, quindi dal tuo punto di vista dovrei essere ultra sicuro.
E invece, se non fosse per la protezione in tempo reale di Norton, non mi accorgerei MAI di quel paio di trojan al mese che arrivano sul mio pc e che lui prontamente individua e mette in quarantena.
Eppure, come hai potuto leggere, il mio pc è blindato [inoltre leggo la posta con Thunderbird e va da sè che non apro mai mail sospette, ma sono talmente bravo ormai che non mi arriva più spam da più di un anno, dato che praticamente "non lascio tracce" in rete]
Eppure, ripeto, qualche trojan entra.
Quindi sono TOTALMENTE in disaccordo con la tua tesi. Perchè se i trojan entrano sul mio pc, allora CERTAMENTE sono anche sul tuo. Ma se non hai un antivirus non lo sai ;)
Quoto tutto;)
Io uso Kaspersky come antiv. e Sygate come firew. Mai un problema....
Kaspersky comq. è molto più leggero del norton prova a cambiare....
Ciao
ke bello scatenare un casino con poke righe :asd:
sul fatto ke gli antivirus rallentino i gioki e cmq nn li rendano performanti come se nn fossero installati credo ke siamo tutti d'accordo giusto?
un processo residente appesantisce il sistema e quindi anke il gioco, c'è poco da fare
tant'è ke qua dentro nn ci sarà neanke bisogno di dire ke più la task dei processi è vuota, più il sistema skeggia.
detto questo, imho con un buon firewall, un buon browser, un buon client di posta, spyware search & destroy, spywareblaster, ad-aware, trojan remover, registry mechanic e le tuneup utilities NON ESISTE AL MONDO trojan o altra merda ke nn possa essere trovata e di riflesso inkiappettata
e lo dico con cognizione di causa, perkè a cadenze regolari giusto per test, dopo aver pulito il sistema coi programmi di cui sopra, a scazzo installo e lancio un antivirus, e non ha MAI trovato niente ke gli altri non trovassero, pur nn essendo residenti ed essendo 100 volte più veloci
a sto punto o sono un genio oppure ho molto culo..
Originariamente inviato da dbpass
sul fatto ke gli antivirus rallentino i gioki e cmq nn li rendano performanti come se nn fossero installati credo ke siamo tutti d'accordo giusto?
no!
un processo per rallentare o deve occupare una marea di memoria, oppure richiede di continuo risorse alla CPU. Gli antivirus non fanno nulla di questo.
Originariamente inviato da dbpass
tant'è ke qua dentro nn ci sarà neanke bisogno di dire ke più la task dei processi è vuota, più il sistema skeggia.
possono esserci anche 20 processi in eccesso, ma se questi occupano 0 in cpu e ognuno pochi kb in mem, è come se non ci fossero.
P.s. io i miei bench li faccio sempre con firewall, antivirus, e MBM5, tanto i risultati non cambiano.
Originariamente inviato da Armin
possono esserci anche 20 processi in eccesso, ma se questi occupano 0 in cpu e ognuno pochi kb in mem, è come se non ci fossero.
bravo ;)
e da quel ke ho potuto vedere io, non è questo il caso di un antivirus residente in memoria
:oink:
allora sei sfigato :O :D .
Non è normale che un antivirus occupi risorse di CPU...
Originariamente inviato da dbpass
a sto punto o sono un genio oppure ho molto culo..
:fagiano:
:fiufiu:
:sofico:
Originariamente inviato da dbpass
ke bello scatenare un casino con poke righe :asd:
No dbpass? No flame! :asd:
torgianf
16-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da david-1
No dbpass? No flame! :asd:
ot
pirlone sei ancora a lavoro :confused: :D
fine ot
Originariamente inviato da torgianf
ot
pirlone sei ancora a lavoro :confused: :D
fine ot
Sono a casa davanti al pc alle 18.15 in PUNTO!
C6?
TheDarkAngel
16-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da prova
Io sono sicuramente, come molti di noi, una persona con competenze in questo campo di molto superiori alla media.
Navigo con Firefox, ho un firewall [l'ottimo Sygate] perfettamente configurato, sono dietro Nat [fastweb, ma questo non conta] e con Spywatch sempre in background.
I cookies sono totalmente disattivati tranne quelli dei due forum che frequento, quindi dal tuo punto di vista dovrei essere ultra sicuro.
E invece, se non fosse per la protezione in tempo reale di Norton, non mi accorgerei MAI di quel paio di trojan al mese che arrivano sul mio pc e che lui prontamente individua e mette in quarantena.
Eppure, come hai potuto leggere, il mio pc è blindato [inoltre leggo la posta con Thunderbird e va da sè che non apro mai mail sospette, ma sono talmente bravo ormai che non mi arriva più spam da più di un anno, dato che praticamente "non lascio tracce" in rete]
Eppure, ripeto, qualche trojan entra.
Quindi sono TOTALMENTE in disaccordo con la tua tesi. Perchè se i trojan entrano sul mio pc, allora CERTAMENTE sono anche sul tuo. Ma se non hai un antivirus non lo sai ;)
direi che il norton fa tanto schifo che becca trojan inesistenti...
visto che le schifezze che entrano senza click sono tutte bloccate dal firewall...
::::Dani83::::
16-02-2005, 18:28
un firewall installato e lasciato senza essere ben configurato offre un ....toh....75% di protezione nulla più.
Norton non è proprio il massimo ne come antivirus ne come leggerezza... fate un salto nella sezione apposita per decidere quale fa per voi...:)
Imho provate AVG free o Kaspersky in combinazione con sygate
Se stai usando norton direi che ti rallenta.
Un antivirus residente in memoria occupa fissa la sua quota di memoria, ovviamente, e questo lo si risolve con molta ram. In fondo è come un processo di windows.
Non occupa la cpu in modo permanente e sono d'accordo con chi afferma ciò. Però c'è da specificare che l'utilizzo è presente in quanto basta solo pensare a come funziona un antivirus residente in memoria come il norton:
- ogni file che viene aperto, lui esegue una scansione del suddetto x verificare nel database suo se è presente un virus.
Ovviamente dipende molto dalla mole di file che gestisce un gioco, rimango cmq dell'idea che se devi giocare off line l'antivirus lo puoi tenere disattivato. Se giochi on line lo puoi disattivare in quanto stai solo giocando. X il resto tienilo attivo.
Credo che cosi togli tutti i dubbi :).
Originariamente inviato da dani&l
Ovviamente dipende molto dalla mole di file che gestisce un gioco, rimango cmq dell'idea che se devi giocare off line l'antivirus lo puoi tenere disattivato. Se giochi on line lo puoi disattivare in quanto stai solo giocando. X il resto tienilo attivo.
Sì, ma oggi milioni di utenti sono connessi 24h al giorno alla rete [non solo io che ho Fastweb, ma tantissimi altri con normali adsl] e un antivirus ci vuole sempre e comunque. ;)
Originariamente inviato da prova
Io sono sicuramente, come molti di noi, una persona con competenze in questo campo di molto superiori alla media.
Navigo con Firefox, ho un firewall [l'ottimo Sygate] perfettamente configurato, sono dietro Nat [fastweb, ma questo non conta] e con Spywatch sempre in background.
I cookies sono totalmente disattivati tranne quelli dei due forum che frequento, quindi dal tuo punto di vista dovrei essere ultra sicuro.
E invece, se non fosse per la protezione in tempo reale di Norton, non mi accorgerei MAI di quel paio di trojan al mese che arrivano sul mio pc e che lui prontamente individua e mette in quarantena.
Eppure, come hai potuto leggere, il mio pc è blindato [inoltre leggo la posta con Thunderbird e va da sè che non apro mai mail sospette, ma sono talmente bravo ormai che non mi arriva più spam da più di un anno, dato che praticamente "non lascio tracce" in rete]
Eppure, ripeto, qualche trojan entra.
Quindi sono TOTALMENTE in disaccordo con la tua tesi. Perchè se i trojan entrano sul mio pc, allora CERTAMENTE sono anche sul tuo. Ma se non hai un antivirus non lo sai ;)
non posso che quotare totalmente
cmq è semplice: chi non ha un antivirus spesso dei virus o degli spyware non se ne accorge nemmeno (e il bello è che se ne va in giro a dire che non servono a niente :asd: mi piacerebbe solo conoscerlo per andare a casa sua a fare una scansione e vedere tutta la robaccia che sta sul suo pc :rotfl: )
ora sono categorico: fino a 2-3 anni fa ci si poteva anche permettere il rischio di andare in internet senza antivirus ma adesso è impossibile
soluzione?
un buon firewall, un antivirus (magari leggero come antivir e non una mattonata come norton) e NON usare internet explorer
se devo essere sincero la gente che è convinta (magari navigando con IE senza antivirus) di essere immune mi fa solo venire da ridere (e provo un po' di pena per il loro pc)
detto questo, per rispondere in linea di massima qualunque programma in background rallenta, è naturale
ma non è una scusa o una giustificazione per "abbassare gli scudi" : è sufficiente usare antivirus leggeri (ma non per questo meno potenti) per ridurre al minimo il disagio e garantire una buona sicurezza
detto questo-> CLOSED perchè completamente OT: c'è la sezione "antivirus e sicurezza" per questi discorsi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.