PDA

View Full Version : AntiVir identifica Winrar come un virus..


KU KU
15-02-2005, 16:40
salve,
ho notato che AntiVir identifica l'ultima versione di winrar (3.42) come un virus... (scansionando il programma subito dopo il download dal sito ufficiale, con l'opzione "scan all files")... provate anche voi...e poi fatemi sapere..


ciao

mpec82
15-02-2005, 17:12
cambia programma ----> www.izsoft.dir.bg

trevi63
15-02-2005, 19:50
Pure il Norton me lo segnalava.
Ora non piu'.......... l'ho buttato nel cesso ed ho tirato l'acqua......
.............................................

.............................................

no, no il winRar..... il NORTON ho buttato!!!!!!!.... e via con AVAST:D :D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

Ciaba
15-02-2005, 20:01
...per me è WinRar da jettare....da quando sono passato a TugZip mi sono dimenticato del problema software di compressione....e poi nn è una bella cosa che 2 software indichino lo stesso programma come un virus,...un problemino ci sarà no?

KU KU
15-02-2005, 20:12
Non credo sia colpa di winrar...a me sembra un ottimo programma..veloce e pratico...

mpec82
15-02-2005, 21:17
che si paga :rotfl:

KU KU
15-02-2005, 21:30
tutto cio' che funziona bene e che vale qualcosa sotto windows si paga....(in linea di massima)

Ciaba
15-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da KU KU
tutto cio' che funziona bene e che vale qualcosa sotto windows si paga....(in linea di massima)



:sofico: ....è una battuta vero??...

KU KU
16-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da Ciaba
:sofico: ....è una battuta vero??...


si..ma nasconde un fondo di verita'...;)

Ciaba
16-02-2005, 11:17
...volevo èssere provocatorio...in alcuni ambiti professionali soprattutto, il software a pagamento è indispensabile e nn trova corrispettivi di qualità nel freeware(penso ai software di editing audio\video, o ai programmi pel il 3D...ma ce ne sono moltissimi altri), in ambito home invece si può benissimo affidarsi(cercando un pò in giro), al freeware per tutto praticamente e a ottimi livelli.

blekm
16-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da Ciaba
...volevo èssere provocatorio...in alcuni ambiti professionali soprattutto, il software a pagamento è indispensabile e nn trova corrispettivi di qualità nel freeware(penso ai software di editing audio\video, o ai programmi pel il 3D...ma ce ne sono moltissimi altri), in ambito home invece si può benissimo affidarsi(cercando un pò in giro), al freeware per tutto praticamente e a ottimi livelli.

non sono d'accordo.. se non sbaglio virtual dub è free, ed è ottimo per l'editing video!

Ciaba
16-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da blekm
non sono d'accordo.. se non sbaglio virtual dub è free, ed è ottimo per l'editing video!

...ovviamente le eccezioni ci sono ma nn tutti concordano nelle valutazioni....per il mercato dei software 3D nn c'è e quello che c'è è distante anni luce dai prodotti a pagamento....poi ovviamente trovi Es dei modellatori free che sono fantastici(e penso a Wings3D), ma è solo un modellatore.....programmi completi dalla A allo Zinco nn ci sono...Cmq dipende molto dal settore che si analizza....per la sicurezza e manutenzione del Pc Es trovi tutto free e di ottima fattura...e nn mi sembra una cosa da poco...

FOXYLADY
16-02-2005, 23:11
[B]......

E' buono, anch'io l'ho usato per un pò.
Adesso però preferisco IZARC che comprime in 11 formati contro i 2 di winrar e decomprime in 39 formati contro i 14 di winrar.
Inoltre è completamente gratuito ed in italiano.
;)