PDA

View Full Version : Quale tra Opel Meriva e Fiat Idea


xwang
11-02-2005, 12:28
Salve a tutti,
in famiglia siamo in procinto di cambiare la sierra 1600 dell'88 con la quale abbiamo fatto 75000 km.
Ci stiamo orientando su una macchina un po' più compatta che permetta però all'occorrenza di viaggiare comodi anche in 4/5.
Considerando inoltre la statura media di 1.85 al momento la scelta si é ridotta a due macchine (se avete altre idee postate pure):
1)Fiat Idea active 1400 benzina a 14200€ (usufruendo dello sconto per la rottamazione)
2)Opel Meriva Enjoy 1400 benzina a 14480€ (sempre con lo sconto)

Come equipaggiamento sono allineate (almeno per quello che serve a noi) e la Fiat ha inclusa anche la garazia di 5 anni.

Che ne pensate?

La meriva é più grande internamente, ma i sedili della fiat sono più comodi e gli interni sembrano più belli.
L'estetica delle due auto ci piace ugualmente.

Il dubbio mi é venuto quando, leggendo le prove delle due macchine su Autotecnica (provate a novembre e dicembre 2004), ho notato che in entrambi i casi viene criticata la taratura delle sospensioni e, in particolare per la meriva, la ridotta stabilità causata dall'assale posteriore.
Quanto sono indicative queste prove?
Pensate sia il caso di farci mettere l'esp?
Considerate che in famiglia abbiamo tutti una guida abbastanza tranquilla...
A voi la parola!!!
Xwang

FastFreddy
11-02-2005, 12:42
La Meriva e l'Idea sono auto "sorelle" anche se credo che la Fiat sia un pò più evoluta quanto a sospensioni (il progetto è un pò più recente)

xwang
11-02-2005, 12:51
Non sono poi così sorelle perche una si basa sul telaio della punto e l'altra siìu quello della corsa SW, telai che sono stati fatti quando ancora non c'era l'accordo Fiat-GM.
Le nuove punto e corsa che usciranno nel prossimo anno dovrebbero essere realizzate su un telaio comune.
In ogni modo, qualcuno ha provato queste auto (o le ha)?
Come tengono la strada?
Xwang

slipknot2002
11-02-2005, 13:07
Esteticamente trova la Fiat Idea veramente bella, superiore all'Opel Meriva, però quest'ultima mi sembra più grande e spaziosa ... visti anche i prezzi simili, scegli quella più adatta all'esigenza. :)

Demon81
11-02-2005, 14:04
carina l'idea che la vedo piu x un ragazza, mentre la meriva la vedo piu per un uomo .
Cmq belle tutte e due;)

Marci
11-02-2005, 14:23
aspita, 75.000KM in 17 anni, usate molto la macchina è?:D

FA.Picard
11-02-2005, 14:46
Io voto la Meriva :)

Dante_Cruciani
11-02-2005, 14:58
Idea ;) sembra meglio

FA.Picard
11-02-2005, 15:40
Meriva Meriva tutta la vita :O :O :O





















































































































L'ho acquistata 15 gg fa :O

Radical
11-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Demon81
carina l'idea che la vedo piu x un ragazza, mentre la meriva la vedo piu per un uomo .
Cmq belle tutte e due;)


Quoto!

xwang
11-02-2005, 17:17
Originariamente inviato da FA.Picard
Meriva Meriva tutta la vita :O :O :O


L'ho acquistata 15 gg fa :O

Che versione?
Quale motore?
Si guida bene?
Hai l'ESP (o pensi sia il caso di metterlo)?
Grazie
Xwang

sacd
11-02-2005, 17:47
La meriva ma la 1.6;)

xwang
11-02-2005, 18:15
Grazie per la risposta.
La reputi stabile?
Xwang

sacd
11-02-2005, 18:27
Reputo che le macchine attuali, anche se nn grandi, ma con le restrizioni per soddisfare le normative anti inquinamento, il peso, il climatizzatore in estate, le prestazioni del 1.4 siano nn insufficienti, ma secondo me nn adeguate all'auto, visto che nn sarà destinata solo alla città.
Poi ti assicuro, che ho un collega che era passato per esempio da una 206 1.4 con circa 80 cv ad una 306 1.8 da 112cv e reputava la macchina meno brillante di quella vecchia.
Questo te lo dice uno che in macchina nn corre;)

maxsona
11-02-2005, 18:55
Meriva e Idea auto sorelle ? ma quando mai ! la prima ha il telaio della Opel Corsa, la seconda della Punto 99 ... è questi due telai non centrano niente l'uno con l'altro.

FA.Picard
11-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da xwang
Che versione?
Quale motore?
Si guida bene?
Hai l'ESP (o pensi sia il caso di metterlo)?
Grazie
Xwang

1.7 tdi 75cv Fashion Line

Si guida bene, molto comoda (e ci mancherebbe visto che è una monovolume), consumi molto contenuti a meno dhe non si va a 140 in autostrada :asd:

Non ho l'esp e non so se sia necessario, ho una guida molto tranquilla

xwang
11-02-2005, 22:03
Originariamente inviato da FA.Picard
1.7 tdi 75cv Fashion Line

Si guida bene, molto comoda (e ci mancherebbe visto che è una monovolume), consumi molto contenuti a meno dhe non si va a 140 in autostrada :asd:

Non ho l'esp e non so se sia necessario, ho una guida molto tranquilla

Grazie!
Domani la dovrei provare per un test su strada.
Xwang

-kurgan-
11-02-2005, 22:21
io l'esp te lo straconsiglio, sulla sicurezza non mi pare il caso di risparmiare.

xwang
11-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da -kurgan-
io l'esp te lo straconsiglio, sulla sicurezza non mi pare il caso di risparmiare.

Dici così perché hai la meriva e senti la mancanza dell'esp?
Xwang

spinbird
11-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da sacd
Reputo che le macchine attuali, anche se nn grandi, ma con le restrizioni per soddisfare le normative anti inquinamento, il peso, il climatizzatore in estate, le prestazioni del 1.4 siano nn insufficienti, ma secondo me nn adeguate all'auto, visto che nn sarà destinata solo alla città.
Poi ti assicuro, che ho un collega che era passato per esempio da una 206 1.4 con circa 80 cv ad una 306 1.8 da 112cv e reputava la macchina meno brillante di quella vecchia.
Questo te lo dice uno che in macchina nn corre;)

beh il peso....l'idea sta sui 1100kg, la meriva non credo si discosti di molto

penso che i quasi 100cv del 1.4 siano più che sufficenti

-kurgan-
11-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da xwang
Dici così perché hai la meriva e senti la mancanza dell'esp?
Xwang

no, non ho la meriva.. ma l'esp su una macchina con baricentro alto mi pare una buona idea.
e' una buona idea su tutte le auto, a dire la verita'.

palimmo
11-02-2005, 23:28
io sono per una fiat idea multijet.
mi è capitato di guidare per un po' una punto multijet 1.3 e devo dire che è eccezionale!!!

spinbird
11-02-2005, 23:36
Originariamente inviato da -kurgan-
no, non ho la meriva.. ma l'esp su una macchina con baricentro alto mi pare una buona idea.


meriva e idea non avranno grandi assetti ma rispetto alla classeA ne passa:p

http://specialmachines.blig.ig.com.br/imagens/weird262.jpg

oplà!

-kurgan-
11-02-2005, 23:37
proprio a quella pensavo :D

Maurizio XP
12-02-2005, 00:11
io voto per la idea, ho avuto modo di osservarla da vicino e da dentro e mi sembra davvero una vettura comoda e ben rifinita.


Poi la idea è un progetto nuovo.

Ti consiglio anche io l'esp su una macchina con baricentro alto.

Valutate sulla idea il cambio duallogic, è veramente comodo e mantiene il motore sempre a regime giusto ottimizzando prestazioni e consumi.

Maurizio XP
12-02-2005, 00:13
dimenticavo, se fate pochi km inutile un diesel risparmiate sul prezzo d'acquisto e sulla manutenzione.

wsHaRkw
12-02-2005, 01:12
Originariamente inviato da spinbird
meriva e idea non avranno grandi assetti ma rispetto alla classeA ne passa:p

http://specialmachines.blig.ig.com.br/imagens/weird262.jpg

oplà!

vabbè quelli erano i primi esemplari...
dopo hanno rivisto il tutto e non da più problemi!

FA.Picard
12-02-2005, 08:41
Ma a nessuno piace la Meriva? :cry:

http://www.autotudos.hu/kep_02_10_Opel_Meriva_1_nagy.jpg

So belli pure gli interni :O

http://auta5p.car.cz/zkusenosti/opel_meriva/meriva_06.jpg

rikfer
12-02-2005, 11:35
io punterei sull'idea magari multijet se puoi, altrimenti il benza, che mi sembra più carina (anche se è soggettivo).
Ciao

sacd
12-02-2005, 11:53
Originariamente inviato da rikfer
io punterei sull'idea magari multijet se puoi, altrimenti il benza, che mi sembra più carina (anche se è soggettivo).
Ciao

Basta con la moda dei diesel, per uno che fa 75.000KM in 17 anni sono solo soldi buttati:muro:

Mr Hyde
12-02-2005, 12:33
visto che sei indeciso ti butto un'altra proposta per incasinarti di più le idee.. LA MUSA ;)

spinbird
12-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da wsHaRkw
vabbè quelli erano i primi esemplari...
dopo hanno rivisto il tutto e non da più problemi!

io sapevo che è il telaio della classeA ad essere nato maluccio, ed hanno salvato il progetto proprio mettendo di serie l'esp

cmq l'ho provata e la ritengo inferiore sia all'idea che alla meriva anche come comfort ed estetcica (almeno nella versione vecchia)

quella nuova sarà sicuramente meglio ma da un occhio ai listini sempre costare decisamente di più di opel e fiat, a quel punto meglio la musa che è decisamente meglio sia come estetica che soprattutto rifiniture interne

wsHaRkw
12-02-2005, 15:38
Originariamente inviato da spinbird
io sapevo che è il telaio della classeA ad essere nato maluccio, ed hanno salvato il progetto proprio mettendo di serie l'esp

cmq l'ho provata e la ritengo inferiore sia all'idea che alla meriva anche come comfort ed estetcica (almeno nella versione vecchia)

quella nuova sarà sicuramente meglio ma da un occhio ai listini sempre costare decisamente di più di opel e fiat, a quel punto meglio la musa che è decisamente meglio sia come estetica che soprattutto rifiniture interne

Rispetto ai primi esemplari hanno rifatto completamente l'assetto e cambiato le gomme e in più hanno messo l'esp di serie su tutte per sicurezza.
Non ho provato ne l'idea ne la meriva, però se sono superiori vuol dire che sono molto molto confortevoli, infatti con la classe a mi trovo veramente bene in quanto a confort; per l'estetica va a gusti, io preferisco la classe a anche rispetto a quella nuova!

Marci
12-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da spinbird
meriva e idea non avranno grandi assetti ma rispetto alla classeA ne passa:p

http://specialmachines.blig.ig.com.br/imagens/weird262.jpg

oplà!
vabbè dai, questo è un super fotomontaggione, in realtà mica si è ribaltata di così tanto;)

wsHaRkw
12-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da Marci
vabbè dai, questo è un super fotomontaggione, in realtà mica si è ribaltata di così tanto;)

purtroppo no, le prime serie sono andate pure a ruote all'aria!
Se no non sarebbe successo tutto il casino

spinbird
12-02-2005, 18:01
Originariamente inviato da wsHaRkw
Non ho provato ne l'idea ne la meriva, però se sono superiori vuol dire che sono molto molto confortevoli, infatti con la classe a mi trovo veramente bene in quanto a confort; per l'estetica va a gusti, io preferisco la classe a anche rispetto a quella nuova!

io ho provato solo l'idea e mi è parsa più confortevola della classeA prima serie

soprattutto per la sclete di avere quasi tutti i comandi e strumentazione centrali, imho ottima per il tipo di auto

poi anche la classeA, senza i problemi di stabilità delle prime versioni, è una buona auto, ma imho fa pagare troppo il marchio mercedes per quello che da

sulla nuova serie non so dire visto che non l'ho provata

FastFreddy
12-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da Marci
vabbè dai, questo è un super fotomontaggione, in realtà mica si è ribaltata di così tanto;)


Guarda che si è proprio capottata, mica è rimasta così su 2 ruote! :D :D :D

xwang
12-02-2005, 18:24
Oggi ho fatto 30 km per andare alla succursale della opel per provare la meriva (dopo essermi accordato), ma non me l'hanno fatta guidare perché si sono inventati una storia sulle targhe prova per cui ho potuto solo fare un giro come passeggero.
Io davanti stavo comodo mentre i miei genitori stando seduti dietro hanno notato che la seduta dei posti posteriori é poco imbottita e molto rigida.
Risultato non ho potuto provare di persona la macchina (e quindi mi rimangono i dubbi sulla sua tenuta) e in più la macchina ha perso un po' di punti dal punto di vista della comodità interna.
A questo punto la preferenza si potrebbe spostare sulla Idea, della quale però non ci convince appieno il bagagliaio.
E se andassimo sulla Citroen Xsara Picasso?
E' un po' più grande esternamente ma internamente é molto più grande però penso che i consumi siano molto maggiori.
Sbaglio?
Xwang

PS ancora non abbiamo un preventivo della picasso (la 1600 benzina) (lo dovremmo avere lunedì) ma penso che costerà almeno 2000€ più dell'Idea.

max1123
12-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da Marci
vabbè dai, questo è un super fotomontaggione, in realtà mica si è ribaltata di così tanto;)

Invece ha proprio cappottato, e in più ripetizioni del famoso Elk Test! :D
Proprio a seguito di quel clamoroso fiasco fu deciso di dotare tutte le Classe A con ESP di serie (oltre a sospensioni più rigide), onde evitare l'eccessivo coricamento laterale.

maxsona
12-02-2005, 18:48
Comprati una Zafira, è a fine serie, sicuramente ti faranno un bello sconto ... specie sulle benzina ...

xwang
12-02-2005, 19:23
La Zafira é troppo grande.
Xwang

sacd
12-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da spinbird
io sapevo che è il telaio della classeA ad essere nato maluccio, ed hanno salvato il progetto proprio mettendo di serie l'esp

cmq l'ho provata e la ritengo inferiore sia all'idea che alla meriva anche come comfort ed estetcica (almeno nella versione vecchia)

quella nuova sarà sicuramente meglio ma da un occhio ai listini sempre costare decisamente di più di opel e fiat, a quel punto meglio la musa che è decisamente meglio sia come estetica che soprattutto rifiniture interne

Quell'auto è nata male, perchè nn doveva nascere come è nata, infatti era pensata ibrida con le batterie nel doppio fondo del telaio.

La musa nn è meglio della classe A nuova ne dentro ne fuori, vende bene al colpo d'occhio.
Poi sono tutte e due macchine care per la loro rispettiva fascia di appartenenza.

Per il confort della vecchia ti do ragione, ma sicuramente l'assetto da dondolo della idea alla lunga pò stancare qualcuno

amd1ghz
12-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da FA.Picard
Ma a nessuno piace la Meriva? :cry:



io la trovo carina , è un po piccola , ma questo è un giudizio soggettivo , esteticamente la trovo più gradevole dell'idea che è troppo alta e troppo corta in più non mi piacciono le fanalerie posteriori .

la opel la vedo più 'equilibrata' globalmente

amd1ghz
12-02-2005, 23:26
Originariamente inviato da Mr Hyde
visto che sei indeciso ti butto un'altra proposta per incasinarti di più le idee.. LA MUSA ;)


è una idea con materiali più ricercati , non serve nemmeno nominarla :O

amd1ghz
12-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da xwang
La Zafira é troppo grande.
Xwang

la zafira è lunga 432 cm e larga 174

la picasso 428 x 175

se è troppo grande la opel , dovrebbe esserlo anche la citroen .

quei pochi cm di differenza non li noti alla guida .

amd1ghz
12-02-2005, 23:36
anche io 3 mesi fa valutai molte monovolume di classe media o medio-grande ( ma la volevo molto spaziosa ) e come te non faccio molti Km ( ma tu sei da record :p )

la mia scelta ricadde su questa :

http://digilander.libero.it/carter15/New%20Car%20017.jpg

http://digilander.libero.it/carter15/Carens2%2000_6.jpg

fin'ora ne sono contento .

auguri per la tua scelta

ciao

pagghi
13-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da spinbird
meriva e idea non avranno grandi assetti ma rispetto alla classeA ne passa:p

http://specialmachines.blig.ig.com.br/imagens/weird262.jpg

oplà!




forse non avete le idee chiare, ma non è che l'esp è stato montato sulle classe A x ovviare al pericolo ribaltamento, ma per contenere i problemi che il nuovo assetto anti-ribaltamento dava.

pagghi
13-02-2005, 00:18
Originariamente inviato da wsHaRkw
vabbè quelli erano i primi esemplari...
dopo hanno rivisto il tutto e non da più problemi!



si, al prezzo di un'assetto che va dal dondolio per i primi cm di escursione delle sospensioni (a mia madre in autostrada gli viene il mal di mare su quest'auto :D , e poi ad una rigidità totale, manco fosse un'auto sportiva)

wsHaRkw
13-02-2005, 01:43
Originariamente inviato da pagghi
si, al prezzo di un'assetto che va dal dondolio per i primi cm di escursione delle sospensioni (a mia madre in autostrada gli viene il mal di mare su quest'auto :D , e poi ad una rigidità totale, manco fosse un'auto sportiva)

che versione hai? prima o dopo il restyling?

pagghi
13-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da wsHaRkw
che versione hai? prima o dopo il restyling?


una 1.6 classic del 2000-2001 (nn ricordo esattamente).

wsHaRkw
13-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da pagghi
una 1.6 classic del 2000-2001 (nn ricordo esattamente).

allora può essere che hai la prima versione, nel restyling hanno cambiato ancora qualcosa nell'assetto e mi pare anche nei sedili per migliorare il confort. Io ho una elegance successiva al restyling e non la trovo dondolante e poi rigidissima.

Ciaba
13-02-2005, 18:35
...voto Idea....è un bel progetto proprio a livello di disegno...

pagghi
13-02-2005, 23:51
Originariamente inviato da wsHaRkw
allora può essere che hai la prima versione, nel restyling hanno cambiato ancora qualcosa nell'assetto e mi pare anche nei sedili per migliorare il confort. Io ho una elegance successiva al restyling e non la trovo dondolante e poi rigidissima.


probabilemte l'hanno migliorata, ma quasi sicuramente una certa rigidità è restata. Comunque in generale in questi monovolume medi (classe A) o mediopiccoli (meriva, idea) la tendenza al dondolamento c'è anche x via del baricentro alto.

X i sedili, non è che siano scomodissimi (è sicuramente l'auto + comoda che abbiamo in casa), anche x' a me ben sostenuti piacciono, è comunque da un'auto del genere mi sarei aspettato qualche cosa in +.

Ultima nota un pò dolente è la rumorosità, sempre troppo marcata (a me piace) per il tipo di auto.

wsHaRkw
14-02-2005, 01:18
Certo rigida è rimasta rigida, però è il dondolamento che non ho notato. Magari auto come l'idea e la meriva sono più confortevoli perchè più morbide ma dondolanti.
Per la rumorosità.......boh...dovrei abbassare l'autoradio per sentirla! :D

pasquale.davide
20-02-2005, 18:54
Originariamente inviato da FA.Picard
1.7 tdi 75cv Fashion Line

Si guida bene, molto comoda (e ci mancherebbe visto che è una monovolume), consumi molto contenuti a meno dhe non si va a 140 in autostrada :asd:

Non ho l'esp e non so se sia necessario, ho una guida molto tranquilla

Anche io ho la stessa macchina, ritirata una settimana fa!
Nera con i vetri scuri fa la sua figura :) Che mi dici dell'impianto ? :cool:

xwang
20-02-2005, 18:57
Alla fine abbiamo ordinato l'Idea 1.4 Dynamic con climatizzatore bi-zona.
Xwang

Maurizio XP
20-02-2005, 19:04
complimenti per l'acquisto :)

rikfer
20-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da xwang
Alla fine abbiamo ordinato l'Idea 1.4 Dynamic con climatizzatore bi-zona.
Xwang
ottimo acquisto.
Ciao

xwang
20-02-2005, 19:48
Grazie!
Speriamo che vada tutto bene!:sperem:
Xwang

libero81
20-02-2005, 20:13
non so se hai valutato la seat altea...
è la monovolume compatta che preferisco...
non so quanto costi.. forse 1000 euro in più..
in ogni caso tra le due preferisco di gran lunga la fiat

ninja750
20-02-2005, 20:41
Tra le due ti consiglio la Musa :sofico:

FA.Picard
20-02-2005, 23:36
Originariamente inviato da pasquale.davide
Anche io ho la stessa macchina, ritirata una settimana fa!
Nera con i vetri scuri fa la sua figura :) Che mi dici dell'impianto ? :cool:

Impianto audio? Ho fatto mettere il lettore MP3 ;)

Che colore? Io Scarab...

The Incredible
20-02-2005, 23:56
hai fatto la scelta migliore..quando ti arriva?

pasquale.davide
27-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da FA.Picard
Impianto audio? Ho fatto mettere il lettore MP3 ;)

Che colore? Io Scarab...

Io ho solo il CD30, tu il CD30mp3? Comunque le casse nn sono male :)
Conosci la marca dell'impianto di serie.

Colore black-sapphire :cool:

kobane
28-02-2005, 20:25
cacchio sono arrivato tardi... conveniva spendere un po' di più e prendere il 1.3 multijet che è una bomba, da pochi problemi e sull'usato è ipervalutato.

CMQ bella macchina l'idea.

xwang
28-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da kobane
cacchio sono arrivato tardi... conveniva spendere un po' di più e prendere il 1.3 multijet che è una bomba, da pochi problemi e sull'usato è ipervalutato.

CMQ bella macchina l'idea.

Non abbiamo preso la multijet perché con il nostro chilometraggio ridicolo (75000 chilometri in 17 anni) ci sarebbero voluti 13 anni per ammortizzare la differenza di prezzo.
Xwang

xwang
12-03-2005, 12:54
Finalmente é arrivata la Idea.
Per quel poco che l'ho guidata (una 40ina di chilometri) mi ci sono trovato bene.
Devo ancora prendere un po' di confidenza nell'affronatare le curve extraurbane, ma questo penso valga per ogni auto nuova soprattutto se la si guida con i propri genitori a bordo.
Xwang

libero81
12-03-2005, 14:12
che sconti ti hanno fato?

xwang
12-03-2005, 14:28
La nostra Idea Dynamic, 1400 benzina, con vernice metallizzata, climatizzatore bi-zona e 5 anni di garanzia l'abbiamo pagata 15200€.
Xwang

igiolo
12-03-2005, 19:03
Musa o Idea..sono belle e hanno dei gran motori..diffida dai 1.7 opel (nn mi piacciono!!),e guarda che siano €4..
La musa è davvero elegante..

igiolo
12-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da xwang
Finalmente é arrivata la Idea.
Per quel poco che l'ho guidata (una 40ina di chilometri) mi ci sono trovato bene.
Devo ancora prendere un po' di confidenza nell'affronatare le curve extraurbane, ma questo penso valga per ogni auto nuova soprattutto se la si guida con i propri genitori a bordo.
Xwang
Bravo..e x una volta..w l'italia..:D