View Full Version : ignegneria meccanica?
Marcolino4d
07-02-2005, 11:32
sono al quinto anno di liceo scientifico e vorrei iscrivermi a ingegneria meccanica, principalmente perchè mi sono sempre piaciuti motori e affini e mi interesso molto di questi argomenti, più di qualsiasi altro
dico subito che non sono bravo in matematica
consigli e opinioni?
ah, poi volevo un pò di chiarezza sull'esame di ammissione visto che sul sito del politecnico di Milano spiega tutto in poche righe e non si capisce molto
grazie
Originariamente inviato da Marcolino4d
dico subito che non sono bravo in matematica
preparati a fare uno sforzo sovrumano
Originariamente inviato da Marcolino4d
ah, poi volevo un pò di chiarezza sull'esame di ammissione visto che sul sito del politecnico di Milano spiega tutto in poche righe e non si capisce molto
grazie
per ogni corso sono stabiliti i posti disponibili; tu fai il test e poi verrà fatta la graduatoria per ogni corso di studi.
Per esempio te fai il test per meccanica (puoi anche scegliere più facoltà e poi decidere) e se in graduatoria hai una posizione utile per entrare in corso puoi iscriverti, altrimenti ci sono le liste di attesa che non ho idea di come funzionino.
Per esempio fai un punteggio di XX ( metà è dato dal test e metà dal voto della maturità) fanno la graduatoria tra tutti quelli di meccanica, e te risulti in posizione 20 quando ci sono 100 posti sei uno del poli ( povero te :D )
Cmq tranquillo da quanto ho visto io ad ingegneria tutti passano i test, non ci sono problemi di posti, invece archittetura - design è tutta un altra storia.
So già di non essermi spiegato bene ma torno ora da un esame di analisi :cry: .
:)
Marcolino4d
07-02-2005, 13:12
Originariamente inviato da teo
per ogni corso sono stabiliti i posti disponibili; tu fai il test e poi verrà fatta la graduatoria per ogni corso di studi.
Per esempio te fai il test per meccanica (puoi anche scegliere più facoltà e poi decidere) e se in graduatoria hai una posizione utile per entrare in corso puoi iscriverti, altrimenti ci sono le liste di attesa che non ho idea di come funzionino.
Per esempio fai un punteggio di XX ( metà è dato dal test e metà dal voto della maturità) fanno la graduatoria tra tutti quelli di meccanica, e te risulti in posizione 20 quando ci sono 100 posti sei uno del poli ( povero te :D )
Cmq tranquillo da quanto ho visto io ad ingegneria tutti passano i test, non ci sono problemi di posti, invece archittetura - design è tutta un altra storia.
So già di non essermi spiegato bene ma torno ora da un esame di analisi :cry: .
:)
ti spiegato bene, ma io avevo letto che i test possono essere fatti anche prima della maturità e online, quindi come fanno a sapere il voto di maturità?
Originariamente inviato da Marcolino4d
ti spiegato bene, ma io avevo letto che i test possono essere fatti anche prima della maturità e online, quindi come fanno a sapere il voto di maturità?
questo non lo so, perchè non era possibile l'anno scorso (o non lo sapevo :D ). Adesso ho capito cosa è quell'iscrizione al test on line che vedevo in giro..:p
ironmanu
07-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da MrBaba75
Lascia perdere ing. meccanica se non vuoi fare il metalmeccanico a vita:muro:
noooooooo nn dire cosi' ormai sono al 5° anno!!!!!! perche dici cosi????
Marcolino4d
08-02-2005, 09:21
Originariamente inviato da MrBaba75
Lascia perdere ing. meccanica se non vuoi fare il metalmeccanico a vita:muro:
mi sa che hai ragione tu, purtroppo!
però 5 anni fa ho avuto l'idea di m***a di scegliere il liceo scientifico (in particolare la scuola più schifosa di tutto l'universo, civiltà aliene comprese) e adesso sono incastrato in questa situazione da manicomio: rischio altri 5 anni di studio per NIENTE se non per cultura personale....
ma è possibile che ormai l'università non serva a rendere più forte la propria posizione nel mondo del lavoro? serve solo per arricchire la propria cultura? (non che sia poco, ma sinceramente non sono il tipo da stuido...)
poi mi chiedo....se è vero che tra perito e laureato non c'è differenza e che la scuola non da niente di pratico e attinente al mondo del lavoro, allora uno che esce da un liceo scientifico, con cultura ampia e basi matematiche e letterarie molto solide dovrebbe avere numerose possibilità nel mondo del lavoro, anche più di un perito, o mi sbaglio?
per il poli di milano vai tranquillo che ormai le richieste sono inferiori dei posti disponibili e si immatricolano tutti al primo colpo.. a ing almeno, nelle altre sezioni devi fare a mazzate.... saremo dominati da architetti, designers, scienziati della comunicazione ( :D ) e assimilati :D
per il resto, inizia a metterti il cuore in pace che matematica te la devi fare piacere senza scampo....
ps: se scegli ing perchè ti piacciono i motori lascia perdere, fa il meccanico... non toccherai mai un motore, è tutta roba teorica.. queso è bene che si sappia... in troppi scelgono informatica perchè amano smanettare coi pc, in troppi meccanica perchè si sono smontati il motore dello scooter decine di volte.... se questo è il tuo caso duri poco. garantito.
p: tra perito e laureato c'è differenza, almeno come bagaglio culturale :mbe:
che poi ci siano periti intelligentissimi e ingegneri idioti e impediti è un altro paio di maniche ma 5 anni al poli qualcosa fanno, alla peggio ci rimetti in salute, questo sì
se nn altro, puoi fare dei colloqui presso aziende per posti che a un perito non darebbero mai... poca cosa ma vabbè, siamo in italia, la patria degli imprenditori furbi, quelli che assumono fior di laureati e li sottopagano e se ne vantano pure... :muro:
e sceglierti un altra laurea nel campo scientifico? I motorini e simili li puoi coltivare come hobby ;)
Marcolino4d
08-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da fabio80
ps: se scegli ing perchè ti piacciono i motori lascia perdere, fa il meccanico... non toccherai mai un motore, è tutta roba teorica.. queso è bene che si sappia... in troppi scelgono informatica perchè amano smanettare coi pc, in troppi meccanica perchè si sono smontati il motore dello scooter decine di volte.... se questo è il tuo caso duri poco. garantito.
a questo ero preparato anche se mi fa molta paura...
d'altro canto non ho scelta,chi è quel meccanico o tecnico che sia che prende un liceale?
ah, per precisare, non è che voglio fare il meccanico....ormai lo scooter non lo tocco da un pò di tempo: lo so stravolgere volendo, come so stravolgere un pc, ma non ci faccio un motivo di vita.
va detto che non voglio nemmeno dedicare la mia vita alla matematica, diciamo una via di mezzo
Marcolino4d
08-02-2005, 12:57
doppio post
Originariamente inviato da Marcolino4d
a questo ero preparato anche se mi fa molta paura...
d'altro canto non ho scelta,chi è quel meccanico o tecnico che sia che prende un liceale?
ah, per precisare, non è che voglio fare il meccanico....ormai lo scooter non lo tocco da un pò di tempo: lo so stravolgere volendo, come so stravolgere un pc, ma non ci faccio un motivo di vita.
va detto che non voglio nemmeno dedicare la mia vita alla matematica, diciamo una via di mezzo
se ti va di lusso passerai la tua vita con catia*
*nn è una bella figa, te lo dico subito :D
a parte gli scherzi quel che volevo dirti è di non confondere il lato pratico/appliocativo di meccanica ( ma anche informatica elettronica o quel casso che sia... ) con la teoria e la matematica che ci sta dietro.... perchè se ti interessa solo il primo il poli è il posto peggiore dove puoi capitare, se viceversa il tuo è un interesse progettuale ( e lì la matematica ce la trovi a pacchi) tenta la sorte... entrare al poli è facile, uscirci è il problema :stordita:
ps: nn sono meccanico ma vedo come vanno le cose ;)
ironmanu
08-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da Marcolino4d
a questo ero preparato anche se mi fa molta paura...
d'altro canto non ho scelta,chi è quel meccanico o tecnico che sia che prende un liceale?
ah, per precisare, non è che voglio fare il meccanico....ormai lo scooter non lo tocco da un pò di tempo: lo so stravolgere volendo, come so stravolgere un pc, ma non ci faccio un motivo di vita.
va detto che non voglio nemmeno dedicare la mia vita alla matematica, diciamo una via di mezzo
allora ,io ho fatto lo scientifico P.N.I. ed ora sono al 5° anno di ingegneria meccanica vecchio ordinamento e nn sono molto in accordo con quanto emerso.
il discorso ing mecc --> motori ecc. dimostra che a 3/4 della gente nn è chiaro cos'è e cosa deve fare un ingegnere (meccanico nel mio caso)
lo scopo è quello di progettare un oggetto od un processo produttivo nn di smontare un motore o fare na frizione,per quello si prende il primo ebete lo si manda ad una settimana di corso poi lo si assume in officina a vedere come si fa et voilà ecco un meccanico!
su 28 esami ovvio che di inutili ce n'è +d'uno ma alla fine della fiera torna tutto buono.se vuoi stare ad ing nn c'è scampo la mate te la becchi (ma anche alle altre facolta' scientifiche) l'alternativa è di buttarti a economia che ho diversi amici che fatti i 3 anni hanno tutti trovato lavoro entro i 6 mesi ( 2 su 4 a tempo indet) che la matematica la è piu' tranquilla.
Originariamente inviato da ironmanu
il discorso ing mecc --> motori ecc. dimostra che a 3/4 della gente nn è chiaro cos'è e cosa deve fare un ingegnere (meccanico nel mio caso)
lo scopo è quello di progettare un oggetto od un processo produttivo nn di smontare un motore o fare na frizione,per quello si prende il primo ebete lo si manda ad una settimana di corso poi lo si assume in officina a vedere come si fa et voilà ecco un meccanico!
ma questo è quel che crede la gente mediamente.. ti piacciono i motori? ing meccanica.. pasticci coi pc? ing informatica.... smonti i televisori? elettronica, perbacco....
niente di più fuorviante e sbagliato
ironmanu
08-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da fabio80
ma questo è quel che crede la gente mediamente.. ti piacciono i motori? ing meccanica.. pasticci coi pc? ing informatica.... smonti i televisori? elettronica, perbacco....
niente di più fuorviante e sbagliato
Vero!
skiforum
09-02-2005, 09:04
Se non sei portato per la matematica lascia stare le ingegnerie (la mia esperienza è basata sul V.O.)
Non trovo giusto chi dice di volere una univ. che ti renda forte nel mondo del lavoro... io sono per una univ che ti da conoscenza e competenza. Per sfondare nel mondo del lavoro non servono pezzi di carta tipo la laurea ma cojoni e spirito imprenditoriale.
Per arrivare ad avere la Bmw serie 6 a 28 anni bisogna avere spirito di innovazione, anche se una bella laurea può servire.
In quanto allo studio dei motori ecc... se ti interessano prenditi autotecnica o mototecnica... all'università si studiano i motori ma da un punto di vista completamente differente da quello che credi tu... Ti sembrerà impossiile ma anche nello studio dei motori compariranno gli integrali e le derivate :) !
Marcolino4d
09-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da ironmanu
l'alternativa è di buttarti a economia che ho diversi amici che fatti i 3 anni hanno tutti trovato lavoro entro i 6 mesi ( 2 su 4 a tempo indet) che la matematica la è piu' tranquilla.
era una mia alternativa
catia (so cos'è:D ) non mi dispiacerebbe
per quanto riguarda le offerte di lavoro, cosa si potrebbe andare a fare? il "progettista"?
non mi interessa lo stipendio, per ora
ironmanu
11-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da Marcolino4d
era una mia alternativa
catia (so cos'è:D ) non mi dispiacerebbe
per quanto riguarda le offerte di lavoro, cosa si potrebbe andare a fare? il "progettista"?
non mi interessa lo stipendio, per ora
bhe' ,che uno che studi ingegneria vada a fare il progettista sarebbe il top ovviamente!il fatto è che per poterlo fare gli insegnamenti dell'uni nn sono sufficenti in quanto legati ad una preparazione di carattere generale,inoltre la progettazione va di pari passo con l'ottimizzazione che richiede una notevole esperienza!
le offerte di lavoro sono molteplici ed all'inizio credo siano (giustamente ) di carattere marginali,per lo + di affiancamento (che gia' sarebbe na gran cosa,impara l'arte.....)
poi ovviamente dipende dal settore,magari all'inizio trovi solo al disegno cad
:rolleyes:
Marcolino4d
11-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da ironmanu
bhe' ,che uno che studi ingegneria vada a fare il progettista sarebbe il top ovviamente!il fatto è che per poterlo fare gli insegnamenti dell'uni nn sono sufficenti in quanto legati ad una preparazione di carattere generale,inoltre la progettazione va di pari passo con l'ottimizzazione che richiede una notevole esperienza!
le offerte di lavoro sono molteplici ed all'inizio credo siano (giustamente ) di carattere marginali,per lo + di affiancamento (che gia' sarebbe na gran cosa,impara l'arte.....)
poi ovviamente dipende dal settore,magari all'inizio trovi solo al disegno cad
:rolleyes:
ma chi me lo ha fatto fare il Liceo!!!!!!!!!
altre esperienze?:D
Originariamente inviato da Marcolino4d
ma chi me lo ha fatto fare il Liceo!!!!!!!!!
altre esperienze?:D
Io sono iscritto al 1° anno di ingegneria informatica al poli sede di como e ti posso dire (visto che a te non piace la matematica, e saranno guai) che ho dei "colleghi" di corso provenienti da licei scientifici che fanno fatica addirittura con analisi 1, se non la sanno loro :muro:
Per la cronaca io sono un perito informatico :D
Marcolino4d
12-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Io sono iscritto al 1° anno di ingegneria informatica al poli sede di como e ti posso dire (visto che a te non piace la matematica, e saranno guai) che ho dei "colleghi" di corso provenienti da licei scientifici che fanno fatica addirittura con analisi 1, se non la sanno loro :muro:
Per la cronaca io sono un perito informatico :D
e fai bene a vantarti a loro scapito (e a mio) perchè hai ragione...molti liceo ormai sono dispensatori di diplomi e la gente non si rende conto che tra un perito e un liceo la matematica non fa più la differenza...
per la cronaca:D : io faccio un liceo scientifico sperimentazione Brocca scentifico con 10 ore in + alla settimana rispetto ad un liceo scientifico tradizionale....quindi al tradizionale faranno molto meno di quello che faccio io...
altra cosa:la mia scuola quest'anno ha registrato un record di iscrizioni, segno che l'orientamento per le superiori naviga nello schifo più totale
Lascia stare ingengeria se non mastichi la matematica.
A quel punto se no ingegneria diventerebbe un fatto di culo : o ce l'hai o te lo fanno. :O
Originariamente inviato da Marcolino4d
ti spiegato bene, ma io avevo letto che i test possono essere fatti anche prima della maturità e online, quindi come fanno a sapere il voto di maturità?
cmq mi è capitato sotto mano ora, se ti interessa
http://www.polimi.it/?id=67
;)
Originariamente inviato da fabio80
entrare al poli è facile, uscirci è il problema :stordita:
:ave:
quoto questa assoluta verità!
alimatteo86
20-02-2005, 23:10
mmh...ci stavo facendo unch'io un pensierino per ing meccanica....
alimatteo86
20-02-2005, 23:17
ah, ma spiegatemi un po' il meccanismo di "passaggio" da un polo all'altro.
nel senso: posso fare parte delle lezioni/esami/balle varie a milano e parte in uno dei distretti (tipo piacenza, lecco,...)
Sturmenstrudel
24-02-2005, 06:08
Originariamente inviato da ironmanu
bhe' ,che uno che studi ingegneria vada a fare il progettista sarebbe il top ovviamente!il fatto è che per poterlo fare gli insegnamenti dell'uni nn sono sufficenti in quanto legati ad una preparazione di carattere generale,inoltre la progettazione va di pari passo con l'ottimizzazione che richiede una notevole esperienza!
le offerte di lavoro sono molteplici ed all'inizio credo siano (giustamente ) di carattere marginali,per lo + di affiancamento (che gia' sarebbe na gran cosa,impara l'arte.....)
poi ovviamente dipende dal settore,magari all'inizio trovi solo al disegno cad
:rolleyes:
Andare a fare il progettista...più che il top lo definirei un suicidio professionale!
Dipende dall'ambiente che si trova, è vero...ma in genere il progettista è quello sfigato che non conta un cavolo e che deve star dietro alle richieste folli dei "markettari" scontrandosi con esigenze di costo allucinanti.
Se ciò non bastasse, di solito sei anche soffocato dal capo, che ti impone delle linee guida e che prima di appoggiare una tua pensata e guadagnarti la sua fiducia incondizionata bisogna che ti inventi il motore perpetuo.
Se vi piace "ingegnare", secondo me il top è andare in qualche R&D seria, lì c'è un po' più di libertà mentale e meno pressione del mercato. Dopo se uno è sfigato e capita in una R&D finta, che in realtà è una progettazione pura e semplice, allora è la fine.
Ahi ahi, poveri noi...ti fai un culo così per 5 anni e poi ti ritrovi a disegnare lamiere e plastiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.