View Full Version : dove si trova fisicamente la posta di thunderbird?
devo salvarla per un backup ma non riesco a trovarla...
grazie
ciao;)
sangueimpazzito
06-02-2005, 14:22
Interessa anche a me salvarla.
Ma dubito si possa fare...
Al limite credo si possa fare solamente un backup.
:cry:
Di default si trova in %AppData%\Thunderbird\Profiles\XXXXX.default\Mail, dove XXXXX sono delle lettere casuali e %AppData% corrisponde a C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni.
Potete fare così: Salvate tutta la cartella C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati Applicazioni\Thunderbird, ad esempio in D:\Thunderbird. Quando installate nuovamente il programma, anziché lanciarlo immediatamente, lanciate prima il Profile Manager e scegliete la cartella che avete salvato in precedenza. In questo modo non solo avrete la vecchia posta, ma anche tutte le altre impostazioni.
Ciao.
sangueimpazzito
06-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da GdP_01
Di default si trova in %AppData%\Thunderbird\Profiles\XXXXX.default\Mail, dove XXXXX sono delle lettere casuali e %AppData% corrisponde a C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni.
Potete fare così: Salvate tutta la cartella C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati Applicazioni\Thunderbird, ad esempio in D:\Thunderbird. Quando installate nuovamente il programma, anziché lanciarlo immediatamente, lanciate prima il Profile Manager e scegliete la cartella che avete salvato in precedenza. In questo modo non solo avrete la vecchia posta, ma anche tutte le altre impostazioni.
Ciao.
Grazie dell'informazione...
Ma salvare (nel vero senso della parola.... cioè in formato *.eml) le email è possibile?
Non una per una, però...
:D
La cosa più semplice è selezionare tutti i messaggi, fare clic con il tasto destro ed inoltrarli come allegato. In tal modo hai una sola mail con allegate tutte le altre in formato eml. A questo punto basta salvare la mail con le altre allegate e il gioco è fatto. Funziona perché ho seguito questo procedimento quando ho abbandonato Thunderbird. L'unico problema che mi è capitato è che alcune mail me le ha salvate senza estensione, ed ho dovuto rinominarle a mano aggiungendo l'estensione eml.
Ciao.
sangueimpazzito
06-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da GdP_01
La cosa più semplice è selezionare tutti i messaggi, fare clic con il tasto destro ed inoltrarli come allegato. In tal modo hai una sola mail con allegate tutte le altre in formato eml. A questo punto basta salvare la mail con le altre allegate e il gioco è fatto. Funziona perché ho seguito questo procedimento quando ho abbandonato Thunderbird. L'unico problema che mi è capitato è che alcune mail me le ha salvate senza estensione, ed ho dovuto rinominarle a mano aggiungendo l'estensione eml.
Ciao.
:ave:
Ora devo solo risolvere il problema del salvataggio delle email che hanno lo stesso oggetto...
Grazie mille!!!
Se le mail sono proprio tante ed hanno lo stesso oggetto allora puoi IMAPSize, freeware e scaricabile da questa pagina (http://www.broobles.com/imapsize/download.php).
Una volta installato fai così:
1. Copia la cartella dove Thunderbird salva la posta, ad esempio in C:\Thunderbird.
2. Crea le cartelle di cui hai bisogno. Ad esempio, crea una cartella C:\Mail con le sottocartelle Ricevute, Inviate, Bozze ecc., all'interno delle quali salverai le mail in formato eml.
3. Lancia IMAPSize, vai su Tools e premi mbox2eml.
4. Nel riquadro Choose mbox file to convert scegli la cartella C:\Thunderbird. Ora ti chiede di selezionare un file mbox da convertire. Non vedi niente perché il programma cerca files con estensione mbox. Nel riquadro tipo di file seleziona All files. Adesso puoi vedere i vari files, cioè Drafts (Bozze), Inbox (Posta in arrivo) etc. Se vuoi salvare la posta ricevuta seleziona il file Inbox.
5. Come destinazione scegli la cartella che hai creato in precedenza, ossia C:\Mail\Ricevute.
6. Premi il tasto Convert.
7. Ripeti lo stesso procedimento per tutte le altre cartelle.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque rimango a disposizione.
Ciao.
sangueimpazzito
06-02-2005, 17:21
Originariamente inviato da GdP_01
Se le mail sono proprio tante ed hanno lo stesso oggetto allora puoi IMAPSize, freeware e scaricabile da questa pagina (http://www.broobles.com/imapsize/download.php).
Una volta installato fai così:
1. Copia la cartella dove Thunderbird salva la posta, ad esempio in C:\Thunderbird.
2. Crea le cartelle di cui hai bisogno. Ad esempio, crea una cartella C:\Mail con le sottocartelle Ricevute, Inviate, Bozze ecc., all'interno delle quali salverai le mail in formato eml.
3. Lancia IMAPSize, vai su Tools e premi mbox2eml.
4. Nel riquadro Choose mbox file to convert scegli la cartella C:\Thunderbird. Ora ti chiede di selezionare un file mbox da convertire. Non vedi niente perché il programma cerca files con estensione mbox. Nel riquadro tipo di file seleziona All files. Adesso puoi vedere i vari files, cioè Drafts (Bozze), Inbox (Posta in arrivo) etc. Se vuoi salvare la posta ricevuta seleziona il file Inbox.
5. Come destinazione scegli la cartella che hai creato in precedenza, ossia C:\Mail\Ricevute.
6. Premi il tasto Convert.
7. Ripeti lo stesso procedimento per tutte le altre cartelle.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque rimango a disposizione.
Ciao.
Sei stato chiarissimo e disponibilissimo...
Ho fatto tutto quello che hai detto e, in effetti, funziona alla perfezione.
L'unica cosa è che aggiunge dei numeri (credo) casuali a ogni nome dei file *.eml
E' normale?
Grazie mille di nuovo.
:ave:
È normale che aggiunga dei numeri casuali, altrimenti ti chiederebbe di sovrascrivere i file con lo stesso oggetto.
sangueimpazzito
06-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da GdP_01
È normale che aggiunga dei numeri casuali, altrimenti ti chiederebbe di sovrascrivere i file con lo stesso oggetto.
Capisco.
Ho un piccolo problema...
Non le backuppa tutte.
Prima 136, poi 139, poi 138...
Ma in realtà le mail sono 144.
:eek:
Come posso risolvere?
Grazie nuovamente per la disponibilità.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.