View Full Version : 80€ a chi apre conto arancio...
potrebbe interessarvi :D
http://web.ingdirect.it/ing/landing_mrprice.html
io quasi quasi lo faccio visto che devo comprare l'hd da 7200rpm per il note :sofico:
LuPellox85
04-02-2005, 23:42
figo!
ma se io lo apro e poi lo lascio lì a marcire con 5€ dentro mi fanno storie? :D
pippicalzelunghe
04-02-2005, 23:44
io è parecchio che ci penso.....
ho solo paura di qualche inculata paurosa......
non vorrei trovarmi in un caso parmalat, con i sudori, del mo lavoo, dissolti nel vuoto....:rolleyes:
Originariamente inviato da LuPellox85
figo!
ma se io lo apro e poi lo lascio lì a marcire con 5€ dentro mi fanno storie? :D
E' quello che ho intenzione di fare io http://forum.html.it/forum/images/smilies/cool.gif
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
io è parecchio che ci penso.....
ho solo paura di qualche inculata paurosa......
non vorrei trovarmi in un caso parmalat, con i sudori, del mo lavoo, dissolti nel vuoto....:rolleyes:
c'era una discussione pochi giorna fa su conto arancio, leggila, è molto esaustiva sulla faccenda
anche io ho rivisto i miei preconcetti, non è una cacchiata come sembrerebbe, anzi
Originariamente inviato da LuPellox85
figo!
ma se io lo apro e poi lo lascio lì a marcire con 5€ dentro mi fanno storie? :D
in effetti la cosa mi sta allettando :D
tanto senza costi i soldi messi possono solo che salire... quindi se ci metto 10€ non rischio di andare in rosso... e intanto mi acchiappo gli 80€ :D
mmm... ci penso ancora ma... :D
>bYeZ<
LuPellox85
05-02-2005, 01:01
Originariamente inviato da FreeMan
in effetti la cosa mi sta allettando :D
tanto senza costi i soldi messi possono solo che salire... quindi se ci metto 10€ non rischio di andare in rosso... e intanto mi acchiappo gli 80€ :D
mmm... ci penso ancora ma... :D
>bYeZ<
gia.. magari se qualcuno è più informato... :D
ma per aprire un contoarancio bisogna avere a forza un altro conto corrente "tradizionale"?
spiegatemi un po' come funziona...:rolleyes: che di ste cose non ne ho mai capito visto anche che non ne ho mai trattato :p
c'è un pò di roba che mi interessa...
mi sa che è la volta buona che mi faccio sto conto arancio :D
Lucio Virzì
05-02-2005, 06:59
Originariamente inviato da Yauchie
potrebbe interessarvi :D
http://web.ingdirect.it/ing/landing_mrprice.html
io quasi quasi lo faccio visto che devo comprare l'hd da 7200rpm per il note :sofico:
Ho già approfittato una decina di giorni fa, ho aperto un altro conto arancio. ;)
Mi sono comprato una macchina per fare il pane... uno spettacolo! :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho già approfittato una decina di giorni fa, ho aperto un altro conto arancio. ;)
Mi sono comprato una macchina per fare il pane... uno spettacolo! :D
LuVi
Visto che l'hai fatto hai qualcosa da dirci in merito? :D
*sasha ITALIA*
05-02-2005, 08:51
fanno la stessa offerta anche su mediaworld! sono molto tentato
ma i costi di mantenimento del conto saranno 0 per tutta la durata del conto?
Non e' che poi mi trovo i 10 euro che deposito tutti a rosso dopo un po'?
a me la mamma ha insegnato ke nessuno ti regala niente per niente
magalini
05-02-2005, 09:06
qualcuno ha provato a chiudere il conto e a riaprirlo prendendo altri 80 euro?
Originariamente inviato da dbpass
a me la mamma ha insegnato ke nessuno ti regala niente per niente
quelli di conto arancio sono interessati ai numeri secondo me
pensa a tutte le promozioni tipo la 4x4
in famiglia abbiamo già un conto arancio, ora lo apro io, mi cucco gli 80€ poi trasferiamo i soldi da un conto arancio al mio e ci becchiamo il 4% a rischio 0, nessun titolo di stato da tanto
poi quelli di misterprice non sono fessi, sanno che probabilmente, approfittando dello sconto, qualcuno comprerà qualcosa di più costoso di 80 euro e verserà ugualmente dei soldi. io ad esempio non so se prenderò qualcosa a meno di 80...
e si sono fatti pubblicità intanto
Originariamente inviato da dbpass
a me la mamma ha insegnato ke nessuno ti regala niente per niente
quoto
sopratutto soldi :D
Fradetti
05-02-2005, 10:07
ad aprirlo si fa tutto online?
magalini
05-02-2005, 10:13
no, ti mandano a casa dei moduli precompilati da spedire.
ti mandano anche una busta affrancata
ciao
"Si appoggia al conto corrente tradizionale......"
ma per aprirlo bisogna avere un altro conto corrente da loro?
magalini
05-02-2005, 10:20
no, si appoggia ad un cc tradizionale, di qualsiasi banca
BonOVoxX81
05-02-2005, 10:31
E per chiuderlo quanto vogliono?
:D
magalini
05-02-2005, 10:32
l'ho chiuso stamattina.. non vogliono niente.
Uther Pendragon®
05-02-2005, 10:47
l'unica cosa che non mi è chiara è del xchè vogliano un conto di appoggio....
Lucio Virzì
05-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
l'unica cosa che non mi è chiara è del xchè vogliano un conto di appoggio....
Per evitare che lo usi come un conto operativo per fare bonifici a destra e a manca.
Sono il maggior gruppo bancario internazionale.
Ho già un altro conto Ing con loro, da anni.
Andate tranquilli.
LuVi
quindi se non hai un altro conto corrente non puoi aprirlo?
Esistono delle banche che aprono dei conti correnti senza spese di mantenimento? (non fa niente se non danno interessi)
magalini
05-02-2005, 13:34
si può aprire conto arancio su un conto bancoposta?
Fatemi capire... se volessi comprare un prodotto da 80 Euro iva e trasporto compreso... non pago nulla?
E non c'è nemmeno un minimo di deposito per aprire il conto...
Luca
Originariamente inviato da magalini
l'ho chiuso stamattina.. non vogliono niente.
Cioè hai aperto il conto il giorno prima per beccarti gli 80€ e poi il giorno dopo hai chiuso tutto.
:sofico:
Fradetti
05-02-2005, 13:45
fatto l'ho aperto..... quando mi arriva lo sconto? :fagiano:
lnessuno
05-02-2005, 13:45
non so, ma mi da una fiducia prossima allo zero assoluto... mi sa parecchio d'inculata
Originariamente inviato da lnessuno
non so, ma mi da una fiducia prossima allo zero assoluto... mi sa parecchio d'inculata
La percezione di ciò ti è data dal fatto che sembri "troppo facile"?
Originariamente inviato da lnessuno
non so, ma mi da una fiducia prossima allo zero assoluto... mi sa parecchio d'inculata
Anche a me.
Ma visto che ci sono i volontarti che fanno da Beta tester.
:asd:
Originariamente inviato da magalini
si può aprire conto arancio su un conto bancoposta?
quoto perchè interessato :O
>bYeZ<
Originariamente inviato da Ubi-Wan
quindi se non hai un altro conto corrente non puoi aprirlo?
Esistono delle banche che aprono dei conti correnti senza spese di mantenimento? (non fa niente se non danno interessi)
questo interesserebbe pure a me :asd:
Originariamente inviato da 00Luca
La percezione di ciò ti è data dal fatto che sembri "troppo facile"?
esattamente
anke perkè, per quanto si ragioni in termini di grandi numeri, una banca ke ti REGALA qualcosa non l'ho mai vista (ma non da quando sono nato io, ma bensì da quando è stato costruito il primo edificio ed è stato coniato il termine "banca")
vedremo..
lnessuno
05-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da 00Luca
La percezione di ciò ti è data dal fatto che sembri "troppo facile"?
un pò perchè il tipo della pubblicità mi sta palesemente sulle balle :D e un pò anche perchè mi pare strano che una banca non tenti di ciularti, a priori... poi che ti voglia addirittura regalare 80 euro senza ottenere nemmeno un rene in cambio mi sembra propro impossibile...
beppegrillo
05-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da Ubi-Wan
quindi se non hai un altro conto corrente non puoi aprirlo?
Esistono delle banche che aprono dei conti correnti senza spese di mantenimento? (non fa niente se non danno interessi)
Si su marte..
Impossibile, se non hai un conto corrente, non credo che ti convenga aprirne e chiuderne uno per "guadagnarci 80 euro"...
Originariamente inviato da Yauchie
potrebbe interessarvi :D
Dove l'hai trovato il link alla pagina?
Su un foglio di Conto Arancio, su un banner etc.
Grazie
Luca
Edit: ok sulla home page di MrPrice.. visto ;)
l'ho appena aperto !!!
:O
Ciaozzz
Lucio Virzì
05-02-2005, 17:20
Originariamente inviato da magalini
si può aprire conto arancio su un conto bancoposta?
Si, uno dei miei due è su un Bancoposta.
Originariamente inviato da Fradetti
fatto l'ho aperto..... quando mi arriva lo sconto? :fagiano:
La procedura non è immediata.
Ti arriva una busta a casa, compili il contratto, lo invii e fai il primo bonifico.
Appena l'hanno ricevuto ti mandano via mail il codice di sconto.
Lnessuno: non fare facile allarmismo, ING è il più grande fondo di investimenti mondiale. ;)
LuVi
Originariamente inviato da beppegrillo
Si su marte..
Impossibile, se non hai un conto corrente, non credo che ti convenga aprirne e chiuderne uno per "guadagnarci 80 euro"...
no, a me degli 80 euro non me ne frega un gran che....piuttosto mi interessa aprire un conto corrente dove mettere i miei pochi risparmi, ma non vorrei pagare le spese di mantenimento del conto (che sarebbero pari ai miei risparmi :D), percio' volevo sapere se esisteva una banca che ti permetteva di tenere gratis un conto corrente a patto di non darti interessi per esempio
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, uno dei miei due è su un Bancoposta.
la cosa è sempre + interessante :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da Ubi-Wan
no, a me degli 80 euro non me ne frega un gran che....piuttosto mi interessa aprire un conto corrente dove mettere i miei pochi risparmi, ma non vorrei pagare le spese di mantenimento del conto (che sarebbero pari ai miei risparmi :D), percio' volevo sapere se esisteva una banca che ti permetteva di tenere gratis un conto corrente a patto di non darti interessi per esempio
conto arancio non ha costi...
>bYeZ<
Lucio Virzì
05-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da FreeMan
conto arancio non ha costi...
>bYeZ<
Si, ma neppure servizi!!! ;)
Non puoi usarlo come un conto corrente bancario standard. ;)
Ma solo come deposito.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ma neppure servizi!!! ;)
Non puoi usarlo come un conto corrente bancario standard. ;)
Ma solo come deposito.
LuVi
si lo so :D ma se lui cerca un posto dove far fruttare i risparmi, quello è fatto apposta ;)
>bYeZ<
renatofast
05-02-2005, 17:57
è come un grosso salvadenaio ed in più ha una percentuale minima di interessi all'anno mi pare 2,8 % netti se non erro...
Lucio Virzì
05-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da renatofast
è come un grosso salvadenaio ed in più ha una percentuale minima di interessi all'anno mi pare 2,8 % netti se non erro...
Minima? :confused:
Quant'è che non dai una occhiata alle condizioni contrattuali della tua banca? In genere oggi come oggi gli interessi sul deposito sono fra i 0.5 e 0.75 % annui. ;)
Per i primi 4 mesi, Ing, da il 4% su base annua, dopo il 2.5 %.
LuVi
magalini
05-02-2005, 18:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, uno dei miei due è su un Bancoposta.
sue conti appoggiati su due diversi conti correnti?
hai preso due buoni da 80?
ciao
Originariamente inviato da FreeMan
si lo so :D ma se lui cerca un posto dove far fruttare i risparmi, quello è fatto apposta ;)
>bYeZ<
si ma se si necessita di un C/C normale... li' le paghi eccome le spese...
Ciaozzz
Lucio Virzì
05-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da magalini
sue conti appoggiati su due diversi conti correnti?
hai preso due buoni da 80?
ciao
No, uno dei due conti ce l'ho da anni.
LuVi
ma il bonifico e' fattibile in modo manuale , oppure il conto arancio puo' essere " impostato" per prelevare tot soldi al mese dal CC in modo automatico ?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Per evitare che lo usi come un conto operativo per fare bonifici a destra e a manca.
Sono il maggior gruppo bancario internazionale.
Ho già un altro conto Ing con loro, da anni.
Andate tranquilli.
LuVi
quoto ce l'ho da 2 anni e mi trovo benissimo, zero spese, non paghi neanche l'imposta di bollo, te la pagano loro. Se qualcuno ha dei dubbi basti pensare che loro non hanno spese di uffici, stipendi da pagare ecc. lavorando solo online e x telefono risparmiano un sacco di soldi che vanno nelle loro e nelle nostre tascocce, x quello hanno bisogno di un conto predefinito, xche' loro non hanno sportelli.
Mi avete quasi convinto: ci butto metà dei miei risparmi (4 soldi) almeno alla fine dell'anno mi frutteranno qualcosa e non solo spese come il conto corrente attuale.
Il resto lo butterò in banca sella o Fineco: devo ancora decidere quale sia migliore per il trading on-line
Originariamente inviato da CYRANO
si ma se si necessita di un C/C normale... li' le paghi eccome le spese...
si lo so :rolleyes:
se ti fai bancoposta cmq hai spese inferiori che che le banche.. puoi usarlo come appoggio insieme a conto arancio.. che frutta molto di +
>bYeZ<
Uther Pendragon®
05-02-2005, 18:38
ma l'appoggiarsi al mio conto normale a cosa gli serve?
Originariamente inviato da FreeMan
si lo so :rolleyes:
se ti fai bancoposta cmq hai spese inferiori che che le banche.. puoi usarlo come appoggio insieme a conto arancio.. che frutta molto di +
>bYeZ<
io ho unicredit.. spendo 80 euro circa l'anno... genius idea... ( 7 al mese ) piu' la liquidazione..boh...
pero' vedi... i bonifici li faccio online..quelli internazionali allo sportello... comunque li faccio velocemente...
mentre ogni volta che vado alle poste ( vaglia , cc postali ecc ecc ) almeno 30 min di fila me la faccio sempre...
allora preferisco pagare di piu' e non farmi le file..sinceramente...
:D
Ciaozzz
Lucio Virzì
05-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
ma l'appoggiarsi al mio conto normale a cosa gli serve?
Ma porc :muro: Uther! Che è, il tuo browser cancella le pagine man mano che si va avanti nel thread? :asd: L'ho scritto dietro. ;)
LuVi
l'ho aperto anche io
lo avrei fatto anche se non ci fosse stata la promozione di misterprice ma tanto vale approfittarne :)
ma il contocorrente da affiancare al conto arancio deve essere intestato alla stessa persona che vuole aprire il conto arancio?
ma poi per prelevare i soldi come si fa? se non sbaglio non ci sono sportelli, no?
Originariamente inviato da Ubi-Wan
ma il contocorrente da affiancare al conto arancio deve essere intestato alla stessa persona che vuole aprire il conto arancio?
ma poi per prelevare i soldi come si fa? se non sbaglio non ci sono sportelli, no?
presumo che te li rimettano nel CC
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
presumo che te li rimettano nel CC
;)
Ciaozzz
i bonifici dal conto arancio all'altro conto son gratuiti: per cui devi trasferir un tot di soldi quando ne hai bisogno per poi prelevarli.
Comunque non bisogna pensar di usarlo come un comune cc altrimenti risulterebbe alquanto scomodo, ma come una forma di investimento
Originariamente inviato da Alien
i bonifici dal conto arancio all'altro conto son gratuiti: per cui devi trasferir un tot di soldi quando ne hai bisogno per poi prelevarli.
Comunque non bisogna pensar di usarlo come un comune cc altrimenti risulterebbe alquanto scomodo, ma come una forma di investimento
Si appunto..lo userei come un salvadanaio.. magari 50 euro al mese glieli metto..e 50 oggi 50 domani ecc ecc
Ciaozzz
Stargatto
05-02-2005, 19:22
cioè fatemi capire se io metto 5 euro domani
il prox anno mi ritrovo 7 euro?
PaTLaBoR
05-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da Stargatto
cioè fatemi capire se io metto 5 euro domani
il prox anno mi ritrovo 7 euro?
wow! :rolleyes: ho giusto 2 euro nelle tasche, o mi ci compro una birra o lo metto su conto arancio :D
Ero tentato anch'io. però boh per 80 eu tutto sto bordell. mi tengo il mio bancoposta. io con le banche ho solo pigliato inculate pazzesche ----> 50 euro per chiudere un conto :muro: :muro:
Stargatto
05-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da Stargatto
cioè fatemi capire se io metto 5 euro domani
il prox anno mi ritrovo 7 euro?
cioè volevo dire se il conto aumenta mensilmente di 2.4 % quanto ci guadagno se lascio a marcire 5 euro?
Uther Pendragon®
05-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma porc :muro: Uther! Che è, il tuo browser cancella le pagine man mano che si va avanti nel thread? :asd: L'ho scritto dietro. ;)
LuVi
quello che non capisco è se "si ciucciano" i soldi del mio primo conto... a me interessa un libretto di risparmi dove mettere dei soldini mensilmente da non toccare... ;)
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
quello che non capisco è se "si ciucciano" i soldi del mio primo conto... a me interessa un libretto di risparmi dove mettere dei soldini mensilmente da non toccare... ;)
allora puoi girarli su conto arancio e tenerti il 4% adesso e il 2,5 in futuro. sempre meglio di niente
in alternativa fai un bel PAC su un fondo di investimento sicuro, magari di quelli che investono in buoni del tesoro e che redono poco ma non hanno perdite.
come alternativa puoi valutare le proposte che fanno le compagnie assicurative. accantoni i soldi poi li recuperi tra x anni con gli interessi oppure ti fai una pensione integrativa. quando avrò dei guadagni decenti inizierò a pensarci, anche perché chissà che pensioni ci saranno quando saremo vecchi e decrepiti...
beppegrillo
05-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
quello che non capisco è se "si ciucciano" i soldi del mio primo conto... a me interessa un libretto di risparmi dove mettere dei soldini mensilmente da non toccare... ;)
Fai il versamento a mezzo bonifico sul tuo conto arancio e oltre quei soldi non possono toccare.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, uno dei miei due è su un Bancoposta.
LuVi
tnx :cool:
Originariamente inviato da CYRANO
io ho unicredit.. spendo 80 euro circa l'anno... genius idea... ( 7 al mese ) piu' la liquidazione..boh...
bancoposta solo il bollo fisso.. una 30tina di €
Originariamente inviato da CYRANO
pero' vedi... i bonifici li faccio online..quelli internazionali allo sportello... comunque li faccio velocemente...
mentre ogni volta che vado alle poste ( vaglia , cc postali ecc ecc ) almeno 30 min di fila me la faccio sempre...
allora preferisco pagare di piu' e non farmi le file..sinceramente...
mah.. peccato che anche con il bancoposta tu faccia i bollettini online :rolleyes:
ma prima di parlare, informarsi no eh? :D:muro:
Bonifico - Inserisci dati
Con Bonifico puoi trasferire fondi dal tuo conto BancoPosta a un qualsiasi conto corrente bancario italiano. Per eseguire un Bonifico devi obbligatoriamente inserire negli appositi spazi il numero e l'intestazione del conto corrente del beneficiario, il codice ABI, il codice CAB, la somma da trasferire e, se lo desideri, il codice CIN e la causale. Tieni presente che non puoi effettuare bonifici per ristrutturazione edilizia, per previdenza integrativa e disposizioni documentate.
Tieni presente che non puoi effettuare Bonifici online superiori a 15.000,00 euro
>bYeZ<
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
quello che non capisco è se "si ciucciano" i soldi del mio primo conto... a me interessa un libretto di risparmi dove mettere dei soldini mensilmente da non toccare... ;)
il punto è che non te li "ciucciano".. ce li metti te, quanti vuoi, quando vuoi.. e te li ripigli quando vuoi
>bYeZ<
raga, leggete qui va
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847275&highlight=conto+arancio
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
bancoposta solo il bollo fisso.. una 30tina di €
mah.. peccato che anche con il bancoposta tu faccia i bollettini online :rolleyes:
>bYeZ<
ma i bollettini li faccio 2 volte l'anno.
dicevo : dato che faccio spesso bonifici internazionali , e che presumo non si possano fare online , se ogni volta mi tocca andare alla posta e farmi la fila che mi faccio per i bollettini , starei fresco...
Ciaozzz
Lucio Virzì
05-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
quello che non capisco è se "si ciucciano" i soldi del mio primo conto... a me interessa un libretto di risparmi dove mettere dei soldini mensilmente da non toccare... ;)
Ti ha già risposto free. ;)
Non è una RID, è solo per garantire che tu non possa usarlo per fare bonifici a destra e manca... ;)
LuVi
Originariamente inviato da CYRANO
ma i bollettini li faccio 2 volte l'anno.
dicevo : dato che faccio spesso bonifici internazionali , e che presumo non si possano fare online , se ogni volta mi tocca andare alla posta e farmi la fila che mi faccio per i bollettini , starei fresco...
queste sono problematiche TUE
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
queste sono problematiche TUE
>bYeZ<
si che mi fanno prererire la banca , seppur pagando di piu'...
Ciaozzz
Fradetti
05-02-2005, 23:45
banca rulez.... poche code, gente allo sportello gentile e esperta (il + delle volte)..... le poste + che far concorrenza alle banche dovrebbero pensare a far arrivare i pacchi in tempo
Originariamente inviato da 00Luca
Dove l'hai trovato il link alla pagina?
Su un foglio di Conto Arancio, su un banner etc.
Grazie
Luca
Edit: ok sulla home page di MrPrice.. visto ;)
Non mi fare queste domande... :D
l'ho trovato per caso, mentre cercavo tutt'altro :sbonk:
allora, ce qualcuno che vuol fare da cavia? :sofico:
Originariamente inviato da Fradetti
banca rulez.... poche code, gente allo sportello gentile e esperta (il + delle volte)..... le poste + che far concorrenza alle banche dovrebbero pensare a far arrivare i pacchi in tempo
le poste hanno di certo maggiore "robustezza" della banche riguardo a fondi, ecc ecc...
cmq il mondo è bello perchè vario e c'è la soluzione adatta a tutti...
>bYeZ<
Originariamente inviato da Yauchie
allora, ce qualcuno che vuol fare da cavia? :sofico:
io lo stavo per fare stasera... ma ha vinto la pigrizia di dover andare a prendere il portafogli con dentro i documenti e il relativo numero di serie richiesto per la registrazione :D:Prrr:
>bYeZ<
wow
io credevo di essere pigro ma vedo che c'è concorrenza...
:sofico: :D
Beh io lo apro domani, a sentire Lucio, zio e quant'altri ho deciso.
Ci metto su 5000 euro e provo, intando mi becco gli 80 :D
Originariamente inviato da Yauchie
Ci metto su 5000 euro e provo, intando mi becco gli 80 :D
sticazzi... ci vai leggero eh? :eek:
e va già bene che ci volevi mettere solo 10€ :asd:
>BYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
sticazzi... ci vai leggero eh? :eek:
e va già bene che ci volevi mettere solo 10€ :asd:
>BYeZ<
Che hai capito? Ci metto sopra parte di quello che in realtà devo versare per inps, iva e tasse varie così almeno fruttano qualcosina :asd:
alla faccia delle tasse e degli spiccioli :O :D
DarkSiDE
06-02-2005, 10:17
aperto con bancoposta d'appoggio, speriamo bene :D
cosa prendete da mrprice?
Originariamente inviato da DarkSiDE
aperto con bancoposta d'appoggio, speriamo bene :D
cosa prendete da mrprice?
io pensavo ad un player mp3 portatile...
ma son indeciso... in effetti sto anche cercando una cosa particolare..ma non penso ce l'abbiano su mr price...
edit. invece ce l'hanno... mini-hifi con lettore dvd e supporto mp3 :D meraviglioso... mi prenderò quello :D
Ciaozzz
Ma il contratto l'avete stampato o aspettate che vi arrivi a casa?
e dove va rispedito?
a me "in mano" della promo mrpice non è rimasto niente e a voi?
Originariamente inviato da CYRANO
edit. invece ce l'hanno... mini-hifi con lettore dvd e supporto mp3 :D meraviglioso... mi prenderò quello :D
Ciaozzz
Link, che interessa pure a me!
Fradetti
06-02-2005, 10:52
Originariamente inviato da Mulder
Ma il contratto l'avete stampato o aspettate che vi arrivi a casa?
e dove va rispedito?
a me "in mano" della promo mrpice non è rimasto niente e a voi?
aspetto che mi arrivi a casa..... cmq anch'io non ho niente in mano.
Cmq su Mr. Price prenderò una radiosveglia e un mouse logitech mx510 :)
Originariamente inviato da Alien
Link, che interessa pure a me!
ce ne sono 3 , tralasciando l'amstrad che non mi ispira.
c'è un JVC (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=JVMHF040) a 240€ che mi sembra buono.
ed un Panasonic (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PAMHF022) a 289 che ha qualche funzione in più ( un charger da 5 cd ).
l'unico mio dubbio è : se metto un dvd-rom con mp3 , me lo leggono senza problemi ?
perchè io li prenderei per quello soprattutto :D
Ciaozzz
Ma quest'offerta degli 80€ fino a quando è valida???
PaTLaBoR
06-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da CYRANO
ce ne sono 3 , tralasciando l'amstrad che non mi ispira.
c'è un JVC (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=JVMHF040) a 240€ che mi sembra buono.
ed un Panasonic (http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=PAMHF022) a 289 che ha qualche funzione in più ( un charger da 5 cd ).
l'unico mio dubbio è : se metto un dvd-rom con mp3 , me lo leggono senza problemi ?
perchè io li prenderei per quello soprattutto :D
Ciaozzz
il panasonic è più fico :cool: :D
vercetti
06-02-2005, 12:40
sul sito ufficiale del conto arancio non ce scritto niente pero a riguardo...:rolleyes: :confused: qualcuno ha fatto qualk telefonata per chiedere chiarimenti....
Originariamente inviato da vercetti
sul sito ufficiale del conto arancio non ce scritto niente pero a riguardo...:rolleyes: :confused: qualcuno ha fatto qualk telefonata per chiedere chiarimenti....
veramente sul sito di conto arancio c'è un banner che parla dei famosi 80 euro
vai su misterprice e clicca sul link che parla dello sconto se apri conto arancio, ti si apre una pagina e puoi aprire il conto da li
ti chiedono una mail e una volta firmato il contratto ecc. ti spediscono un codice da utilizzare al momento di fare l'ordine su misterprice
io avevo rinunciato all'idea del disco fisso esterno per mancanza di fondi ma con uno sconto di 80 euro mi sa che lo prendo :)
vercetti
06-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da recoil
veramente sul sito di conto arancio c'è un banner che parla dei famosi 80 euro
vai su misterprice e clicca sul link che parla dello sconto se apri conto arancio, ti si apre una pagina e puoi aprire il conto da li
ti chiedono una mail e una volta firmato il contratto ecc. ti spediscono un codice da utilizzare al momento di fare l'ordine su misterprice
io avevo rinunciato all'idea del disco fisso esterno per mancanza di fondi ma con uno sconto di 80 euro mi sa che lo prendo :)
ma se verso 1 euro sul conto:sofico: :sofico: il buono me lo danno lo stesso....
Originariamente inviato da vercetti
sul sito ufficiale del conto arancio non ce scritto niente pero a riguardo...:rolleyes: :confused: qualcuno ha fatto qualk telefonata per chiedere chiarimenti....
come non c'è nulla... scusa ma il link mi pare chiaro
http://web.ingdirect.it/ing/landing_mrprice.html
web.ingdirect.it
>bYeZ<
axxaxxa3
06-02-2005, 15:08
Uhmm....un minorenne non può aprire un emerito cacchio vero?
Originariamente inviato da axxaxxa3
Uhmm....un minorenne non può aprire un emerito cacchio vero?
ci sono conti correnti per minorenni, ricordo che Cariplo (presumo che Intesa li abbia ancora) proponeva conti corrente per chi non aveva ancora 18 anni.
però non ti so dire se quelli di conto arancio ti permettono di stipulare il contratto
L'ho appena fatto... vi riporto qui le info, contratto e foglio informativo.. così molte vostre domande possono trovare risposta (anche se cmq queste info sul sito ci sono già :D)
(la cosa + interessante imho è il primo quote, con tutte le (non) spese messe ben in evidenza ;))
INTERESSI:
Tasso di interesse annuo lordo (soggetto a ritenuta di legge): 2,50%.
Criterio di calcolo: anno civile (365 gg.)
Frequenza di liquidazione: annuale al 31/12
SPESE E COMMISSIONI:
Apertura: 0 Euro
Chiusura: 0 Euro
Rendiconto: 0 Euro
Imposta di bollo: a carico di ING DIRECT
Versamenti: 0 Euro
Prelevamenti: 0 Euro
Servizio di Alimentazione: 0 Euro
LIMITE DI GIACENZA:
Minimo: 0 Euro
Massimo: pari a 1.500.000 Euro per ogni Conto Arancio; nel caso di attivazione di più Conti la giacenza massima consentita è pari a 3.000.000 di Euro per Cliente.
VALUTE APPLICATE E DISPONIBILITA':
Versamenti:
- bonifico: valuta di accredito: 1 giorno lavorativo successivo alla data valuta riconosciuta dalla banca ordinante ad ING DIRECT; disponibilità: data valuta di accredito.
- servizio di alimentazione = valuta di accredito: 1 giorno lavorativo successivo all'accredito; disponibilità: 8 gg. lavorativi successivi all'accredito.
- assegno: valuta di accredito: 2 gg. lavorativi successivi all'accredito; disponibilità: 8 gg. lavorativi successivi all'accredito.
Prelevamenti:
- bonifico: valuta di accredito sul Conto Predefinito: 2 gg. lavorativi successivi alla data di esecuzione dell'ordine che può differire da quella in cui l'ordine viene impartito; la data di esecuzione è comunicata nel momento di conferma dell'ordine. Valuta di addebito sul Conto Arancio: data esecuzione dell'ordine.
- giroconto: valuta di addebito e di accredito: data esecuzione ordine; disponibilità: data esecuzione ordine.
NOTA: ING DIRECT non risponde di spese, commissioni o valute che altre banche applicano normalmente alla clientela per l'esecuzione dei rispettivi incarichi.
Contratto depositato presso lo studio del Notaio Dott. Vittorio Quagliata in Sesto S. Giovanni, con Atto del 6 maggio 2004, repertorio n. 91317/11500
Premesse
- ING DIRECT N.V., Succursale Italiana (di seguito la "Banca") offre un servizio di deposito a risparmio denominato Conto Arancio (di seguito il "Servizio" o il "Conto Arancio");
- la Banca opera prevalentemente tramite tecniche di comunicazione a distanza, quali il proprio sito internet (www.ingdirect.it, di seguito il "Sito internet") e il proprio servizio telefonico (di seguito il "Call Center"), nonché le altre tecniche che la Banca comunicherà in funzione dell'evoluzione tecnologica;
- la Banca ha messo a disposizione del Cliente, su supporto cartaceo o su altro supporto durevole, prima della sottoscrizione della proposta contrattuale del Cliente (di seguito il "Modulo di Apertura"), le Norme Contrattuali del Conto Arancio (di seguito le "Norme Contrattuali" o "Contratto"), l'Allegato relativo alle condizioni economiche (di seguito "Condizioni Economiche"), l'Informativa dovuta ai sensi della legge in materia di protezione dei dati personali, l'Avviso recante le principali norme di trasparenza, il Foglio Informativo e il Documento di Sintesi delle condizioni economiche e contrattuali (di seguito "Documento di Sintesi").
1 Premesse ed Allegati
1 Le Norme contrattuali, comprensive delle premesse, costituiscono parte integrante del Contratto insieme al Modulo di Apertura ed alle Condizioni Economiche.
2 Diligenza della Banca, trasparenza delle condizioni ed Ufficio reclami
1 Nei rapporti con il Cliente, la Banca osserva criteri di diligenza adeguati alla sua condizione professionale e alla natura dell'attività svolta, in conformità con quanto previsto dall'art. 1176 cod. civ..
2 La Banca osserva inoltre le disposizioni di cui al Decreto Legislativo 1° settembre 1993, n.385 e successive integrazioni e modificazioni (Testo Unico delle leggi bancarie e creditizie, di seguito "T.U.B.") e le relative disposizioni di attuazione.
3 Per eventuali contestazioni in ordine ai rapporti intrattenuti con la Banca, il Cliente può rivolgersi all'Ufficio reclami della stessa e, ove ne ricorrano i presupposti, all'Ombudsman bancario, seguendo le modalità indicate nell'apposito regolamento consegnato unitamente alle Norme Contrattuali e messo a disposizione sul Sito internet.
3 Oggetto ed ambito di applicazione
1 Il Contratto si conclude esclusivamente in seguito alla ricezione da parte del Cliente dell'accettazione della Banca ai sensi dell'art. 27. Successivamente alla conclusione del Contratto, il Cliente, anche tramite le tecniche di comunicazione a distanza di cui in premessa, può effettuare operazioni di interrogazione e disposizione, ricevere dalla Banca i dati dei saldi, dei movimenti e ogni altra informazione inerente ai rapporti allo stesso intestati.
2 Le Norme Contrattuali regolano tutti i rapporti tra la Banca e il Cliente inerenti alla prestazione del Servizio.
3 Le Norme Contrattuali si applicheranno ad ogni ulteriore servizio richiesto dal Cliente che faccia ad esse riferimento o rinvio, in tutto o in parte.
4 Identificazione del Cliente e deposito della firma
1 All'atto della richiesta di apertura del Conto Arancio, il Cliente è tenuto a fornire alla Banca i dati identificativi richiesti in conformità alla normativa vigente anche in materia di prevenzione del fenomeno del riciclaggio.
2 Il Cliente, nei suoi contatti telematici (Sito internet) o telefonici (Call Center) con la Banca, è identificato dalla stessa esclusivamente mediante la verifica dei Codici di cui all'art. 6 ed eventualmente dei dati anagrafici.
3 Il Cliente è tenuto a depositare l'originale della propria firma. Per firma depositata si intende quella apposta dal Cliente nello spazio del Modulo di Apertura dedicato alle firme del Titolare 1 e dell'eventuale Titolare 2 ( specimen di firma).
4 Il Cliente è tenuto ad utilizzare, a richiesta della Banca, la propria sottoscrizione autografa in forma grafica corrispondente alla firma depositata, ovvero - previo accordo tra le parti - nelle altre forme consentite dalle vigenti disposizioni normative (es.: firma elettronica).
5 Prova degli ordini e disposizioni
1 Il Cliente autorizza la Banca a registrare, in via continuativa e senza ulteriore preavviso, le comunicazioni telefoniche e telematiche effettuate nell'ambito della prestazione del Servizio.
2 La Banca ed il Cliente si danno reciprocamente atto che la prova delle operazioni eseguite, delle disposizioni impartite e delle comunicazioni effettuate, sarà validamente fornita per mezzo delle scritture contabili della Banca nonché delle registrazioni telefoniche o di quelle effettuate su supporto informatico o su altro supporto equivalente, anche in via automatica.
6 Modalità di svolgimento del Servizio
1 Per l'esecuzione tramite tecniche di comunicazione a distanza di tutte le operazioni dispositive e le interrogazioni previste dal Contratto, la Banca assegna al Cliente apposite Chiavi di Sicurezza (Codice cliente e Codice segreto PIN, di seguito i "Codici").
2 Il Cliente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo dei Codici e risponde del loro indebito uso, da chiunque operato, anche se in conseguenza di smarrimento o furto. La Banca non può essere ritenuta responsabile dell'utilizzo dei Codici da parte di soggetti non legittimati finché il Cliente le abbia comunicato il loro smarrimento o furto e abbia chiesto il blocco dell'operatività del Servizio, salvo che l'eventuale conseguenza dannosa per il Cliente derivi da un evento direttamente imputabile alla Banca stessa. In ogni caso è facoltà del Cliente modificare autonomamente il Codice segreto PIN.
3 Per dar corso alle operazioni ed alle istruzioni ricevute, la Banca verifica l'identità e la legittimazione del Cliente sulla base della corrispondenza tra Codice cliente e Codice segreto PIN e della conformità dei dati anagrafici dello stesso con quelli in possesso della Banca medesima: la Banca non è tenuta ad ulteriori accertamenti relativi all'identità ed alla legittimazione dei soggetti che dispongono le operazioni ovvero accedono alle informazioni relative al Servizio.
4 Le modalità descritte nel presente articolo, possono essere modificate dalla Banca in qualunque momento, per esigenze di efficienza e sicurezza del Servizio. In tal caso la Banca invia apposita comunicazione al Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza, con preavviso di almeno cinque giorni rispetto alla data di entrata in vigore delle modifiche stesse.
5 La Banca ha facoltà di sospendere il collegamento telematico e telefonico al Servizio in qualsiasi momento dandone preavviso, ove possibile, per ragioni connesse all'efficienza e sicurezza del Servizio medesimo, nonché di sospendere l'operatività di singoli Clienti, per motivi cautelari.
6 Per le attività di Call Center, la Banca ha facoltà di avvalersi dei servizi resi da primari operatori specializzati, ferma restando in ogni caso la responsabilità della Banca medesima esclusiva o in solido con il soggetto incaricato del compimento delle operazioni.
7 Rapporti cointestati
1 La Banca accetta l'apertura di rapporti cointestati. Per tali rapporti, ciascun cointestatario opera separatamente, con piena liberazione della Banca anche nei confronti degli altri cointestatari.
2 I cointestatari rispondono in solido fra loro nei confronti della Banca per tutte le obbligazioni che si venissero a creare, per qualsiasi ragione, anche per atto o fatto di un solo cointestatario o dei suoi aventi causa.
3 Anche la completa estinzione del rapporto può essere effettuata su richiesta di uno solo dei cointestatari, senza che la Banca sia tenuta a dare comunicazione all'altro cointestatario.
4 Nel caso di morte o di sopravvenuta incapacità di agire di uno dei cointestatari del rapporto, il cointestatario superstite conserva il diritto di disporre separatamente sul rapporto. Analogamente lo conservano gli eredi del cointestatario deceduto, che sono però tenuti ad esercitarlo tutti insieme, ed il legale rappresentante dell'incapace. 5 Nei casi di cui al precedente comma, la Banca pretende il concorso di tutti i cointestatari e degli eventuali eredi e del legale rappresentante dell'incapace, quando da uno di questi le sia stata notificata opposizione anche solo con lettera raccomandata. 6 La Banca ammette un massimo di due cointestatari per ogni rapporto.
8 Diritto di garanzia
1 La Banca è investita di diritto di pegno e di diritto di ritenzione su quanto depositato sul Conto Arancio del Cliente a garanzia di qualunque credito della Banca stessa -anche se non liquido ed esigibile ed anche se assistito da altra garanzia reale o personale- già in essere o che dovesse sorgere verso il Cliente, rappresentato da finanziamenti sotto qualsiasi forma concessi. Il diritto di pegno e di ritenzione sono esercitati sulle somme depositate per importi congruamente correlati a crediti vantati dalla Banca e comunque non superiori al predetto credito.
9 Compensazione
1 Quando esistono tra la Banca ed il Cliente più rapporti di qualsiasi genere e natura, anche di deposito, ha luogo in ogni caso la compensazione di legge ad ogni suo effetto.
2 Al verificarsi di una delle ipotesi previste dall'art. 1186 cod. civ., la Banca ha altresì il diritto di avvalersi della compensazione ancorché i crediti non siano liquidi ed esigibili e ciò in qualunque momento senza obbligo di preavviso e/o formalità, fermo restando che dell'intervenuta compensazione la Banca darà pronta comunicazione scritta al Cliente.
3 Se il rapporto è intestato a più persone, la Banca ha facoltà di avvalersi dei diritti di cui al comma precedente ed all'art. 7, sino a concorrenza dell'intero credito risultante, anche nei confronti di conti e di rapporti di pertinenza di alcuni soltanto dei cointestatari.
4 La facoltà di compensazione prevista nel comma 2 è esclusa nei rapporti in cui il Cliente riveste la qualità di consumatore ai sensi dell'art. 1469-bis, comma 2 cod.civ., salvo diverso specifico accordo con il Cliente stesso.
10 Conti Predefiniti
1 Il Cliente deve necessariamente comunicare gli estremi da un minimo di uno a un massimo di tre conti correnti bancari (di seguito, "Conti Predefiniti"). I Conti Predefiniti sono gli unici conti correnti verso i quali il Cliente può disporre accrediti mediante prelievi dal Conto Arancio.
2 Possono essere utilizzati quali Conti Predefiniti esclusivamente conti correnti bancari di cui il Cliente sia titolare o contitolare, aperti presso banche autorizzate a svolgere l'attività bancaria in Italia.
3 La Banca si riserva la facoltà di non eseguire operazioni di prelevamento verso un conto corrente bancario (indicato dal Cliente quale Conto Predefinito) fino a quando gli estremi identificativi di tale conto siano stati verificati. In tal caso la Banca informa tempestivamente il Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza, al fine di consentire l'operatività su tale conto.
11 Versamenti
1 I versamenti sul Conto Arancio, da parte del Cliente o di terzi, possono essere effettuati tramite bonifico, assegno bancario o circolare ovvero utilizzando il "Servizio di alimentazione" o le altre modalità di volta in volta accettate dalla Banca. Non sono consentiti versamenti in contanti né provenienti da conti esteri. 2 L'importo di assegni bancari e assegni circolari è accreditato con riserva di verifica e salvo buon fine ed è disponibile appena decorsi i termini indicati nelle Condizioni Economiche. La Banca potrà prorogare detti termini solo in presenza di cause di forza maggiore verificatesi presso la Banca medesima e/o presso corrispondenti, anche non bancari. Di tale proroga la Banca dà pronta notizia alla clientela, anche mediante comunicazione impersonale e/o con tecniche di comunicazione a distanza.
3 La valuta applicata all'accreditamento determina unicamente la decorrenza degli interessi senza conferire al Cliente alcun diritto circa la disponibilità dell'importo, come stabilita al precedente comma 2.
4 In caso di mancato incasso, la Banca, fermi restando tutti i diritti e le azioni riconosciutile dalla legge, si riserva la facoltà di eliminare la relativa partita del Conto Arancio dandone comunicazione al Cliente.
5 Il Cliente può versare assegni per corrispondenza, tramite i servizi postali, allegando la distinta di presentazione valori, datata e firmata, dalla quale deve risultare il dettaglio dei valori contenuti, il numero e l'esatta intestazione del deposito. Il versamento per corrispondenza è limitato esclusivamente a:
- assegni bancari non trasferibili tratti dal Cliente ed intestati a se medesimo;
- assegni circolari intestati al Cliente e non trasferibili;
- assegni bancari tratti da terzi su banche italiane, non trasferibili e intestati al Cliente;
- assegni per "fondi a disposizione" non trasferibili e intestati al Cliente e da questi firmati per traenza.
6 Tutti gli assegni devono essere emessi con la clausola "non trasferibile" e girati dal Cliente valuta per l'incasso a ING DIRECT N.V. La presentazione dei titoli si considera avvenuta solo al momento in cui essi pervengono materialmente alla sede della Banca, all'indirizzo di cui all'art.20. Qualora venga accertata una irregolarità nei titoli o una discordanza tra le indicazioni risultanti nella distinta di presentazione e l'accertata consistenza dei valori, la Banca procede, dandone comunicazione al Cliente anche tramite tecniche di comunicazione a distanza, alla registrazione del versamento per il solo importo accertato e regolare.
7 La spedizione è a rischio e spese del Cliente, non rispondendo la Banca dello smarrimento, sottrazione o distruzione durante il trasporto. La Banca apre il plico apponendo sullo stesso il timbro di ricezione con l'indicazione della data di arrivo che determina il giorno in cui i titoli si considerano presentati. Il versamento degli stessi è effettuato ove possibile nel giorno della presentazione o, al più tardi, il primo giorno lavorativo successivo. La Banca dà notizia dell'accreditamento sul deposito dei valori ricevuti tramite tecniche di comunicazione a distanza e le comunicazioni periodiche di cui all'art. 18.
12 Servizio di alimentazione (autorizzazione permanente di addebito in conto corrente bancario)
1 Il Cliente, con la sottoscrizione del Modulo di Apertura, autorizza la Banca ad attivare il Servizio di Alimentazione mediante autorizzazione permanente di addebito (di seguito il "Servizio di Alimentazione") sul Conto Predefinito indicato nel Modulo di Apertura e/o sui Conti Predefiniti successivamente comunicati, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza. Sulla base di tale autorizzazione la Banca attiva la procedura al fine di verificare presso la banca domiciliataria del Conto Predefinito gli estremi identificativi di tale conto (ABI, CAB, numero e intestazione del conto corrente) e consentire l'eventuale addebito sul predetto Conto di tutti gli ordini d'incasso elettronici inviati da ING DIRECT N.V., contrassegnati con il Codice Azienda di quest'ultima e relativi a disposizioni impartite dal Cliente tramite tecniche di comunicazione a distanza. Ove il Cliente intenda successivamente disporre versamenti tramite il Servizio di Alimentazione, impartisce alla Banca una nuova disposizione tramite tecniche di comunicazione a distanza.Tale disposizione è eseguita alla data e con la valuta comunicate al Cliente e a condizione che sul Conto Predefinito vi siano disponibilità sufficienti.
2 Il Cliente ha facoltà di opporsi all'addebito entro 5 giorni lavorativi dalla data dallo stesso indicata per l'addebito ai sensi del precedente comma.
Il Cliente ha inoltre facoltà di recedere in ogni momento dal Servizio di Alimentazione dandone comunicazione scritta alla banca domiciliataria.
Il Cliente prende atto che al Servizio sono applicabili le condizioni economiche e normative tempo per tempo vigenti del contratto di conto corrente stipulato con la banca domiciliataria del Conto Predefinito.
13 Prelevamenti 1 I prelevamenti dal Conto Arancio possono essere effettuati, entro il limite del saldo liquido e disponibile del Conto Arancio, esclusivamente tramite giroconto su un altro Conto Arancio di cui il Cliente sia titolare o contitolare ovvero tramite trasferimento su uno dei Conti Predefiniti, secondo quanto previsto agli articoli 10 e 14.
2 Il Cliente prende atto che non è possibile effettuare prelevamenti dal Conto Arancio mediante emissione di assegni, per contanti ovvero con modalità diverse da quelle previste nel presente articolo.
14 Limiti operativi
1 Il Cliente, nell'impartire disposizioni, è tenuto ad operare entro i limiti indicati nelle Condizioni Economiche.
2 La Banca si riserva la facoltà di limitare il deposito massimo per singolo rapporto e/o Cliente.Tale limitazione è indicata nelle Condizioni Economiche.
15 Esecuzione degli incarichi conferiti dal Cliente
1 La Banca è tenuta ad eseguire gli incarichi conferiti dal Cliente nei limiti e secondo le previsioni contenute nel Contratto; tuttavia, qualora ricorra un giustificato motivo, essa può rifiutarsi di assumere l'incarico richiesto, dandone tempestiva comunicazione al Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza.
2 In assenza di particolari istruzioni del Cliente, la Banca determina le modalità di esecuzione degli incarichi, con diligenza adeguata alla propria condizione professionale e comunque tenendo conto degli interessi del Cliente e della natura degli incarichi stessi.
3 La data di esecuzione della disposizione impartita dal Cliente è comunicata al momento della conferma dell'ordine. In ogni caso la Banca esegue la disposizione del Cliente entro il terzo giorno lavorativo successivo alla ricezione della stessa. 4 In relazione agli incarichi assunti, la Banca è comunque autorizzata, ai sensi e per gli effetti dell'art.1717 cod.civ., a farsi sostituire nell'esecuzione dell'incarico da un proprio corrispondente anche non bancario. 5 Il Cliente ha facoltà di revocare, ai sensi dell'art. 1373 cod. civ., l'incarico conferito alla Banca finché l'incarico stesso non abbia avuto un principio di esecuzione, compatibilmente con le modalità dell'esecuzione medesima. 6 La Banca, successivamente all'esecuzione, fornisce un'informativa dettagliata su ogni operazione disposta dal Cliente. Tale informativa è resa disponibile mediante le tecniche di comunicazione a distanza di cui in premessa o, qualora ciò non sia possibile, tramite posta ordinaria al domicilio del Cliente, salvo che questi non vi rinunci espressamente, dandone comunicazione al Call Center. Il Cliente ha comunque la facoltà di verificare l'esecuzione delle operazioni con le modalità di cui all'art.16.
16 Interrogazioni
1 A fronte delle interrogazioni mediante collegamento telematico o telefonico la Banca fornisce informazioni relative alle operazioni contabilizzate dalla Banca stessa sino al momento in cui la richiesta viene effettuata. Le operazioni contabilizzate nel giorno della richiesta possono essere suscettibili di modifiche.
2 Le informazioni ottenute nei giorni festivi per le banche si intendono riferite, di norma, al giorno lavorativo precedente.
3 Le richieste di operazioni dispositive o le istruzioni di revoca effettuate in giornata non lavorativa per la Banca trovano registrazione nelle scritture contabili della Banca il primo giorno lavorativo immediatamente successivo.
17 Accredito interessi
1 Gli interessi sono riconosciuti al Cliente nella misura pattuita ed indicata nelle Condizioni Economiche.
2 Gli interessi vengono liquidati secondo la periodicità e la modalità indicata nelle Condizioni Economiche. Il saldo risultante dalla chiusura periodica produce interessi nella stessa misura a decorrere dal giorno successivo alla chiusura.
3 Il saldo risultante a seguito della chiusura definitiva del Conto Arancio produce interessi nella misura pattuita.
18 Comunicazioni periodiche
1 Al Cliente viene data la facoltà di consultare o di acquisire su supporto durevole la propria situazione contabile collegandosi al Sito internet della Banca. In alternativa il Cliente può conoscere la propria situazione contabile utilizzando il Call Center.
2 Fermo restando quanto precede, la Banca almeno una volta all'anno, entro il termine di giorni 30 dalla data di chiusura periodica, fornisce al Cliente una comunicazione analitica sullo svolgimento del rapporto ("rendiconto") ed un aggiornato quadro delle condizioni applicate (aggiornamento del "Documento di Sintesi"). In mancanza di opposizione scritta da parte del Cliente le comunicazioni si intendono approvate trascorsi 60 giorni dal ricevimento.
3 La Banca potrà mettere a disposizione del Cliente le comunicazioni di cui al precedente comma sul proprio Sito internet, consentendo il salvataggio delle stesse su supporto durevole. La Banca comunicherà al Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza - quali, a titolo esemplificativo, la posta elettronica - la disponibilità dei dati di cui al comma 2 sul Sito internet. Dalla ricezione di tale comunicazione decorreranno i termini per presentare l'opposizione scritta di cui al precedente comma 2. In alternativa la Banca provvederà ad inviare le comunicazioni periodiche mediante posta ordinaria.
4 Nel caso di errori di scritturazione o di calcolo, omissioni o duplicazioni di partite, il Cliente può esigere la rettifica di tali errori od omissioni nonché l'accreditamento con pari valuta degli importi erroneamente addebitati od omessi entro il termine di prescrizione ordinaria decorrente dalla data di ricevimento della comunicazione periodica; siffatta rettifica od accreditamento è fatta senza spese per il Cliente. Entro il medesimo termine di prescrizione e a decorrere dalla data di invio della comunicazione periodica, la Banca può ripetere quanto dovuto per le stesse causali e per indebiti accreditamenti.
19 Invio di comunicazioni al Cliente
1 La Banca invia le comunicazioni al Cliente, ivi comprese le comunicazioni dei Codici, all'indirizzo comunicato al momento della conclusione del Contratto, oppure comunicato successivamente per iscritto con un preavviso di almeno 15 giorni lavorativi, o tramite tecniche di comunicazione a distanza, previa identificazione del Cliente, ai sensi dell'art. 4, comma 2.
2 Salvo diverso accordo scritto, in caso di cointestazione le comunicazioni e le notifiche sono effettuate ad uno solo dei cointestatari all'indirizzo di corrispondenza indicato nel Modulo di apertura o al diverso comune indirizzo successivamente comunicato, anche da uno solo dei cointestatari. Le comunicazioni e le notifiche sono operanti a tutti gli effetti nei confronti di entrambi i cointestatari.
3 Ove non espressamente escluso dal Contratto o dalla legge, le comunicazioni potranno essere messe a disposizione del Cliente sul Sito internet della Banca o trasmesse tramite tecniche di comunicazione a distanza (ivi compreso telegramma, fax, e-mail).
20 Invio di comunicazioni, ordini e disposizioni del Cliente alla Banca
1 Le comunicazioni del Cliente alla Banca devono essere inviate a ING DIRECT N.V. (Area Operations-Casella Postale 109-CAP 20090 OPERA Milano) ed hanno corso a rischio del Cliente stesso, per ogni conseguenza derivante da errori, disguidi o ritardi nella trasmissione. Le comunicazioni non saranno opponibili alla Banca finchè non siano giunte alla sede della medesima.
2 Salvo che il Contratto o la legge prevedano espressamente la forma scritta, dette comunicazioni potranno essere effettuate anche tramite tecniche di comunicazione a distanza.
3 Fermo restando quanto previsto agli artt. 3 e 6, con le stesse modalità di cui ai precedenti commi, il Cliente può trasmettere alla Banca i propri ordini e disposizioni. 4 Il Cliente cura che le comunicazioni e gli ordini redatti per iscritto, nonché i documenti in genere, indirizzati alla Banca siano compilati in modo chiaro e leggibile.
21 Modifiche contrattuali e modifiche della titolarità del rapporto 1 La Banca può modificare le condizioni del Contratto, in qualsiasi momento, in presenza di modifiche di legge o di altre disposizioni normative o regolamentari, amministrative e di vigilanza, di motivi di sicurezza nonché in presenza di un giustificato motivo. Le relative comunicazioni sono validamente effettuate dalla Banca al Cliente mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione; le modifiche, comunicate con un preavviso di almeno 15 giorni entrano in vigore con la decorrenza indicata nella comunicazione stessa.
2 La Banca si riserva altresì la facoltà di modificare le Condizioni Economiche. In presenza di un giustificato motivo, la modifica delle Condizioni Economiche può avvenire anche senza preavviso. In caso di variazioni in senso sfavorevole per il Cliente, le modifiche sono rese note mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione.
3 Entro 15 giorni dalla comunicazione effettuata ai sensi dei precedenti commi 1 e 2, il Cliente, ai sensi dell'art. 118, comma 3, del T.U.B. ha diritto di recedere dal Contratto senza penalità e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate.
4 La Banca avrà cura di pubblicare sul Sito internet gli avvisi concernenti le variazioni di cui ai precedenti commi e di inviare un aggiornamento del Documento di Sintesi in occasione della prima occasione utile, nell'ambito delle comunicazioni periodiche o di comunicazioni riguardanti operazioni specifiche.
5 Non è consentita la modifica dell'intestazione del Conto Arancio. Ove il Cliente desideri aggiungere e/o escludere un cointestatario deve aprire un nuovo Conto Arancio.
22 Conto non movimentato
1 Qualora il Conto Arancio non registri movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a euro 250 la Banca può cessare di corrispondere gli interessi e di inviare le comunicazioni periodiche. 2 Ai fini del comma precedente non si considerano movimenti, ancorché compiuti nel corso dell'anno ivi previsto, le operazioni che la Banca effettua d'iniziativa (quali, ad esempio, l'accredito di interessi) ovvero in forza di prescrizioni di legge o amministrative.
23 Durata del contratto e facoltà di recesso
1 Il Cliente e la Banca hanno il diritto di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, dandone comunicazione per iscritto e con il preavviso di 15 giorni. Il recesso dal Contratto comporta la chiusura del Conto Arancio.
2 Il Cliente, ai fini di cui al precedente comma, potrà avvalersi dei diversi mezzi di comunicazione che la Banca gli metterà eventualmente a disposizione (ad es., apposita procedura sul Sito internet).
3 Qualora la Banca receda dal Contratto, essa non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti con data posteriore a quella in cui il recesso è divenuto operante con la comunicazione di recesso di cui al primo comma del presente articolo.
4 Qualora il Cliente receda dal Contratto, la Banca, fermo restando quanto disposto al comma precedente, non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti con data anteriore a quella in cui il recesso è divenuto operante con la comunicazione di recesso di cui al primo comma del presente articolo.
5 In deroga a quanto previsto nel primo e nel quarto comma del presente articolo, il Cliente, nell'esercitare il diritto di recedere dal Contratto, può per iscritto -al fine di disciplinare secondo le proprie esigenze gli effetti del recesso sugli ordini impartiticomunicare alla Banca un termine di preavviso maggiore di quello indicato al predetto primo comma, ovvero indicare alla stessa gli ordini che intende siano eseguiti, purché impartiti in data anteriore al momento in cui il recesso medesimo è divenuto operante.
6 Resta salva la facoltà del Cliente e della Banca di recedere senza preavviso qualora sussista un giustificato motivo.
24 Diligenza - Cause di esclusione della responsabilità - Cause di forza maggiore
1 L'utilizzo del Servizio è consentito 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Il Servizio e le relative operazioni (ivi inclusa l'esecuzione delle disposizioni impartite dal Cliente) possono essere sospesi o interrotti, senza che la Banca possa essere ritenuta responsabile dei danni causati al Cliente, laddove la sospensione o l'interruzione sia conseguenza di cause ad essa non imputabili tra le quali si indicano, a titolo esemplificativo, quelle dovute a difficoltà ed impossibilità di comunicazioni, a interruzioni nell'erogazione dell'energia elettrica, a scioperi, anche del personale della Banca, o a fatti di terzi e, in genere, ad ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con la diligenza richiesta ai sensi del comma 2 dell'art. 1176 cod.civ.
25 Obblighi di riservatezza
1 La Banca adotta le opportune precauzioni per garantire la riservatezza delle informazioni trattate nell'ambito del Servizio.Tuttavia, la Banca non sarà responsabile per la perdita, alterazione o diffusione non intenzionale di informazioni, trasmesse attraverso il Servizio, ascrivibili a difetti di funzionamento del Servizio stesso e dovuti ad eventi non imputabili alla Banca.
26 Legge applicabile e foro competente
1 Il Contratto, salvo accordi specifici, è soggetto alla legge italiana.
2 Salvo il caso in cui il Cliente sia un consumatore ai sensi dell'art. 1469 bis, cod.civ., per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in dipendenza del Contratto tra il Cliente e la Banca, è competente il foro di Milano.
27 Conclusione del Contratto
1 La Banca comunica la propria accettazione al Cliente solo previa:
- ricezione di copia del Contratto e dei relativi allegati, debitamente sottoscritti dal Cliente con espressa accettazione delle clausole ai sensi degli artt. 1341, 1342 cod. civ. e dell'art. 117, comma 5, del T.U.B;
- identificazione del Cliente, ai sensi dell'art. 2 D. L. 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modifiche ed integrazioni, dalla L.5 luglio 1991, n. 197, e della normativa di attuazione;
- ricezione del primo versamento sul Conto Arancio.
Dati societari
ING DIRECT N.V., Succursale Italiana, sede in Milano, Via Attendolo 2 CAP 20141 (Italia), iscritta all’Albo delle banche presso la Banca d’Italia al n. 5474, Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n. 97269590150, Partita IVA n. IT13287090156. ABI 03169-CAB 01600, aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo di diritto olandese (Collectieve Garantieregeling), è soggetta alla vigilanza della Banca Centrale Olandese (De Nederlandsche Bank) e, nell'ambito della vigente normativa, della Banca d’Italia.
Capitale Sociale Sottoscritto Euro 1.500.250.000,00 di cui Versato Euro 981.712.394,00.
ING DIRECT N.V. è interamente controllata, per il tramite di ING BANK N.V., da ING GROEP N.V., società quotata sulle borse Euronext (Paesi Bassi, Francia, Belgio) e Nyse (USA).
(Titolo X, Capitolo 1, Istruzioni di vigilanza per le banche)
Informazioni su ING DIRECT N.V.
ING DIRECT N.V. è una società di diritto olandese, iscritta al numero 34137638 del Registro Commerciale della Camera di Commercio di Amsterdam (Paesi Bassi) con sede legale ed amministrativa in Amsterdam CAP 92100 (Paesi Bassi).
ING DIRECT N.V. è interamente controllata, per il tramite di ING BANK N.V., da ING GROEP N.V., società quotata sulle borse Euronext (Paesi Bassi, Francia, Belgio) e Nyse (USA).
La Succursale italiana di ING DIRECT N.V. - con sede in Milano, Via Attendolo, 2 CAP 20141 (Italia), iscritta all'Albo delle banche presso la Banca d'Italia al n. 5474, Registro delle Imprese di Milano e codice fiscale n. 97269590150, Partita IVA n. IT13287090156, Codice ABI n. 03169, indirizzo internet www.ingdirect.it, Capitale Sociale Sottoscritto Euro 1.500.250.000,00 di cui Versato Euro 981.712.394,00 - aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed all'analogo fondo di diritto olandese (Collectieve Garantieregeling), è soggetta alla vigilanza della Banca Centrale Olandese (De Nederlandsche Bank) e, in qualità di succursale italiana di banca comunitaria, alla vigilanza della Banca d'Italia, per le materie a questa demandate dalle vigenti disposizioni nomative.
CONDIZIONI ECONOMICHE
Interessi:
Tasso di interesse annuo lordo (soggetto a ritenuta di legge): 2,50%.
Criterio di calcolo: anno civile (365 gg.)
Frequenza di liquidazione: annuale al 31/12
Spese e Commissioni:
Apertura: 0 Euro
Chiusura: 0 Euro
Rendiconto: 0 Euro
Imposta di bollo: a carico di ING DIRECT
Versamenti: 0 Euro
Prelevamenti: 0 Euro
Servizio di Alimentazione: 0 Euro
Limite di Giacenza:
Minimo: 0 Euro
Massimo: pari a 1.500.000 Euro per ogni Conto Arancio; nel caso di attivazione di più Conti la giacenza massima consentita è pari a 3.000.000 di Euro per Cliente.
VALUTE APPLICATE E DISPONIBILITA':
Versamenti:
- bonifico: valuta di accredito: 1 giorno lavorativo successivo alla data valuta riconosciuta dalla banca ordinante ad ING DIRECT; disponibilità: data valuta di accredito.
- servizio di alimentazione = valuta di accredito: 1 giorno lavorativo successivo all'accredito; disponibilità: 8 gg. lavorativi successivi all'accredito.
- assegno: valuta di accredito: 2 gg. lavorativi successivi all'accredito; disponibilità: 8 gg. lavorativi successivi all'accredito.
Prelevamenti:
- bonifico: valuta di accredito sul Conto Predefinito: 2 gg. lavorativi successivi alla data di esecuzione dell'ordine che può differire da quella in cui l'ordine viene impartito; la data di esecuzione è comunicata nel momento di conferma dell'ordine. Valuta di addebito sul Conto Arancio: data esecuzione dell'ordine.
- giroconto: valuta di addebito e di accredito: data esecuzione ordine; disponibilità: data esecuzione ordine.
NOTA: ING DIRECT non risponde di spese, commissioni o valute che altre banche applicano normalmente alla clientela per l'esecuzione dei rispettivi incarichi.
CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI
Conto Arancio è un deposito a risparmio libero, a mezzo del quale la Banca acquista la proprietà delle somme depositate dal Cliente, obbligandosi a restituirle a richiesta dello stesso (deposito libero). I titolari di Conto Arancio possono effettuare operazioni di interrogazione e disposizione (versamenti e prelevamenti) utilizzando tecniche di comunicazione a distanza (corrispondenza, sito internet www.ingdirect.it e call center clienti). Le operazioni di disposizione transitano su conti correnti intestati ai clienti presso istituti di credito in Italia (c.d. Conti Predefiniti). Trattandosi di deposito a risparmio libero denominato in Euro, Conto Arancio non è soggetto al rischio di cambio. Per quanto riguarda il rischio di controparte, ING DIRECT N.V. aderisce sia in Italia che nei Paesi Bassi ai rispettivi fondi nazionali di tutela dei depositi. Congiuntamente detti fondi garantiscono ciascun depositante, per le disponibilità risultanti dal deposito, sino a Euro 103.291,38. Per quanto riguarda il rischio di variazioni contrattuali in senso sfavorevole delle condizioni economiche, il Cliente ha facoltà di recedere dal contratto entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione ovvero dalla pubblicazione della variazione. Per quanto riguarda, infine, i rischi connessi all'utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza (sito internet e call center), l'accesso al Conto Arancio deve essere preceduto dalla digitazione del Codice Cliente e del Codice segreto PIN.
SINTESI DELLE PRINCIPALI CLAUSOLE CONTRATTUALI
Diligenza della Banca, trasparenza delle condizioni ed Ufficio reclami Per eventuali contestazioni in ordine ai rapporti intrattenuti con la Banca, il Cliente può rivolgersi all'Ufficio reclami della stessa e, ove ne ricorrano i presupposti, all'Ombudsman bancario, seguendo le modalità indicate nell'apposito regolamento consegnato unitamente alle Norme Contrattuali e messo a disposizione sul Sito internet. (art.2, c.3)
Identificazione del Cliente e deposito della firma
Il Cliente, nei suoi contatti telematici (Sito internet) o telefonici (Call Center) con la Banca, è identificato dalla stessa esclusivamente mediante la verifica dei Codici di cui all'art. 6 ed eventualmente dei dati anagrafici.(art.4, c.2)
Prova degli ordini e disposizioni
Il Cliente autorizza la Banca a registrare, in via continuativa e senza ulteriore preavviso, le comunicazioni telefoniche e telematiche effettuate nell'ambito della prestazione del Servizio. (art.5, c.1)
La Banca ed il Cliente si danno reciprocamente atto che la prova delle operazioni eseguite, delle disposizioni impartite e delle comunicazioni effettuate, sarà validamente fornita per mezzo delle scritture contabili della Banca nonché delle registrazioni telefoniche o di quelle effettuate su supporto informatico o su altro supporto equivalente, anche in via automatica. (art.5, c.2)
Modalità di svolgimento del Servizio
Per l'esecuzione tramite tecniche di comunicazione a distanza di tutte le operazioni dispositive e le interrogazioni previste dal Contratto, la Banca assegna al Cliente apposite Chiavi di Sicurezza (Codice cliente e Codice segreto PIN, di seguito i "Codici"). (art.6, c.1)
Il Cliente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo dei Codici e risponde del loro indebito uso, da chiunque operato, anche se in conseguenza di smarrimento o furto. La Banca non può essere ritenuta responsabile dell'utilizzo dei Codici da parte di soggetti non legittimati finché il Cliente le abbia comunicato il loro smarrimento o furto e abbia chiesto il blocco dell'operatività del Servizio, salvo che l'eventuale conseguenza dannosa per il Cliente derivi da un evento direttamente imputabile alla Banca stessa. In ogni caso è facoltà del Cliente modificare autonomamente il Codice segreto PIN. (art.6, c.2)
Per dar corso alle operazioni ed alle istruzioni ricevute, la Banca verifica l'identità e la legittimazione del Cliente sulla base della corrispondenza tra Codice cliente e Codice segreto PIN e della conformità dei dati anagrafici dello stesso con quelli in possesso della Banca medesima: la Banca non è tenuta ad ulteriori accertamenti relativi all'identità ed alla legittimazione dei soggetti che dispongono le operazioni ovvero accedono alle informazioni relative al Servizio. (art.6, c.3)
Le modalità descritte nel presente articolo, possono essere modificate dalla Banca in qualunque momento, per esigenze di efficienza e sicurezza del Servizio. In tal caso la Banca invia apposita comunicazione al Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza, con preavviso di almeno cinque giorni rispetto alla data di entrata in vigore delle modifiche stesse. (art.6, c.4) La Banca ha facoltà di sospendere il collegamento telematico e telefonico al Servizio in qualsiasi momento dandone preavviso, ove possibile, per ragioni connesse all'efficienza e sicurezza del Servizio medesimo, nonché di sospendere l'operatività di singoli Clienti, per motivi cautelari. (art.6, c.5)
Rapporti cointestati
La Banca accetta l'apertura di rapporti cointestati. Per tali rapporti, ciascun cointestatario opera separatamente, con piena liberazione della Banca anche nei confronti degli altri cointestatari. (art.7, c.1)
Diritto di garanzia
La Banca è investita di diritto di pegno e di diritto di ritenzione su quanto depositato sul Conto Arancio del Cliente a garanzia di qualunque credito della Banca stessa - anche se non liquido ed esigibile ed anche se assistito da altra garanzia reale o personale - già in essere o che dovesse sorgere verso il Cliente, rappresentato da finanziamenti sotto qualsiasi forma concessi. Il diritto di pegno e di ritenzione sono esercitati sulle somme depositate per importi congruamente correlati a crediti vantati dalla Banca e comunque non superiori al predetto credito. (art.8, c.1)
Compensazione
Quando esistono tra la Banca ed il Cliente più rapporti di qualsiasi genere e natura, anche di deposito, ha luogo in ogni caso la compensazione di legge ad ogni suo effetto. (art.9, c.1) Al verificarsi di una delle ipotesi previste dall'art. 1186 cod. civ., la Banca ha altresì il diritto di avvalersi della compensazione ancorché i crediti non siano liquidi ed esigibili e ciò in qualunque momento senza obbligo di preavviso e/o formalità, fermo restando che dell'intevenuta compensazione la Banca darà pronta comunicazione scritta al Cliente.
(art.9, c.2)
Se il rapporto è intestato a più persone, la Banca ha facoltà di avvalersi dei diritti di cui al comma precedente ed all'art. 7, sino a concorrenza dell'intero credito risultante, anche nei confronti di conti e di rapporti di pertinenza di alcuni soltanto dei cointestatari. (art.9, c.3) La facoltà di compensazione prevista nel comma 2 è esclusa nei rapporti in cui il Cliente riveste la qualità di consumatore ai sensi dell'art. 1469-bis, comma 2 cod.civ., salvo diverso specifico accordo con il Cliente stesso. (art.9, c.4)
Conti Predefiniti
Il Cliente deve necessariamente comunicare gli estremi da un minimo di uno a un massimo di tre conti correnti bancari (di seguito, "Conti Predefiniti"). I Conti Predefiniti sono gli unici conti correnti verso i quali il Cliente può disporre accrediti mediante prelievi dal Conto Arancio. (art.10, c.1)
Versamenti
I versamenti sul Conto Arancio, da parte del Cliente o di terzi, possono essere effettuati tramite bonifico, assegno bancario o circolare ovvero utilizzando il "Servizio di Alimentazione" o le altre modalità di volta in volta accettate dalla Banca. Non sono consentiti versamenti in contanti né provenienti da conti esteri. (art.11, c.1)
La valuta applicata all'accreditamento determina unicamente la decorrenza degli interessi senza conferire al Cliente alcun diritto circa la disponibilità dell'importo, come stabilita al precedente comma 2. (art.11, c.3)
La spedizione è a rischio e spese del Cliente, non rispondendo la Banca dello smarrimento, sottrazione o distruzione durante il trasporto. La Banca apre il plico apponendo sullo stesso il timbro di ricezione con l'indicazione della data di arrivo che determina il giorno in cui i titoli si considerano presentati. Il versamento degli stessi è effettuato ove possibile nel giorno della presentazione o, al più tardi, il primo giorno lavorativo successivo. La Banca dà notizia dell'accreditamento sul deposito dei valori ricevuti tramite tecniche di comunicazione a distanza e le comunicazioni periodiche di cui all'art. 18. (art.11, c.7)
Servizio di alimentazione (autorizzazione permanente di addebito in conto corrente bancario)
Il Cliente, con la sottoscrizione del Modulo di Apertura, autorizza la Banca ad attivare il Servizio di Alimentazionemediante autorizzazione permanente di addebito (di seguito il "Servizio di Alimentazione") sul Conto Predefinito indicato nel Modulo di Apertura e/o sui Conti Predefiniti successivamente comunicati, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza. Sulla base di tale autorizzazione la Banca attiva la procedura al fine di verificare presso la banca domiciliataria del Conto Predefinito gli estremi identificativi di tale conto (ABI,CAB,numero e intestazione del conto corrente) e consentire l'eventuale addebito sul predetto Conto di tutti gli ordini d'incasso elettronici inviati da ING DIRECT N.V., contrassegnati con il Codice Azienda di quest'ultima e relativi a disposizioni impartite dal Cliente tramite tecniche di comunicazione a distanza. Ove il Cliente intenda successivamente disporre versamenti tramite il Servizio di Alimentazione, impartisce alla Banca una nuova disposizione tramite tecniche di comunicazione a distanza.Tale disposizione è eseguita alla data e con la valuta comunicate al Cliente e a condizione che sul Conto Predefinito vi siano disponibilità sufficienti. (art.12, c.1)
Prelevamenti
I prelevamenti dal Conto Arancio possono essere effettuati, entro il limite del saldo liquido e disponibile del Conto Arancio, esclusivamente tramite giroconto su un altro Conto Arancio di cui il Cliente sia titolare o contitolare ovvero tramite trasferimento su uno dei Conti Predefiniti, secondo quanto previsto agli articoli 10 e 14. (art.13, c.1)
Esecuzione degli incarichi conferiti dal Cliente
In relazione agli incarichi assunti, la Banca è comunque autorizzata, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1717 cod.civ., a farsi sostituire nell'esecuzione dell'incarico da un proprio corrispondente anche non bancario. (art.15, c.4)
La Banca, successivamente all'esecuzione, fornisce un'informativa dettagliata su ogni operazione disposta dal cliente.
Tale informativa è resa disponibile mediante le tecniche di comunicazione a distanza di cui in premessa o, qualora ciò non sia possibile, tramite posta ordinaria al domicilio del Cliente, salvo che questi non vi rinunci espressamente, dandone comunicazione al Call Center. Il Cliente ha comunque la facoltà di verificare l'esecuzione delle operazioni con le modalità di cui all'art.16. (art.15, c.6)
Comunicazioni periodiche
Fermo restando quanto precede, la Banca almeno una volta all'anno, entro il termine di giorni 30 dalla data di chiusura periodica, fornisce al Cliente una comunicazione analitica sullo svolgimento del rapporto ("rendiconto") ed un aggiornato quadro delle condizioni applicate (aggiornamento del "Documento di Sintesi"). In mancanza di opposizione scritta da parte del Cliente le comunicazioni si intendono approvate trascorsi 60 giorni dal ricevimento. (art.18, c.2)
La Banca potrà mettere a disposizione del Cliente le comunicazioni di cui al precedente comma sul proprio Sito internet, consentendo il salvataggio delle stesse su supporto durevole. La Banca comunicherà al Cliente, anche tramite tecniche di comunicazione a distanza - quali, a titolo esemplificativo, la posta elettronica - la disponibilità dei dati di cui al comma 2 sul Sito internet. Dalla ricezione di tale comunicazione decorreranno i termini per presentare l'opposizione scritta di cui al precedente comma 2. In alternativa la Banca provvederà ad inviare le comunicazioni periodiche mediante posta ordinaria.
(art.18, c.3)
Modifiche contrattuali e modifiche della titolarità del rapporto
La Banca può modificare le condizioni del Contratto, in qualsiasi momento, in presenza di modifiche di legge o di altre disposizioni normative o regolamentari, amministrative e di vigilanza, di motivi di sicurezza nonché in presenza di un giustificato motivo. Le relative comunicazioni sono validamente effettuate dalla Banca al Cliente mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione; le modifiche, comunicate con un preavviso di almeno 15 giorni entrano in vigore con la decorrenza indicata nella comunicazione stessa. (art.21, c.1)
La Banca si riserva altresì la facoltà di modificare le Condizioni Economiche. In presenza di un giustificato motivo, la modifica delle Condizioni Economiche può avvenire anche senza preavviso. In caso di variazioni in senso sfavorevole per il Cliente, le modifiche sono rese note mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione. (art.21, c.2)
Entro 15 giorni dalla comunicazione effettuata ai sensi dei precedenti commi 1 e 2, il Cliente, ai sensi dell'art. 118, comma 3, del T.U.B. ha diritto di recedere dal Contratto senza penalità e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate. (art.21, c.3)
Conto non movimentato
Qualora il Conto Arancio non registri movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a euro 250 la Banca può cessare di corrispondere gli interessi e di inviare le comunicazioni periodiche. (art.22,c.1)
Durata del contratto e facoltà di recesso
Il Cliente e la Banca hanno il diritto di recedere in qualsiasi momento dal Contratto, dandone comunicazione per iscritto e con il preavviso di 15 giorni. Il recesso dal Contratto comporta la chiusura del Conto Arancio. (art.23, c.1)
Diligenza - Cause di esclusione della responsabilità - Cause di forza maggiore
L'utilizzo del Servizio è consentito 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno. Il Servizio e le relative operazioni (ivi inclusa l'esecuzione delle disposizioni impartite dal Cliente) possono essere sospesi o interrotti, senza che la Banca possa essere ritenuta responsabile dei danni causati al Cliente, laddove la sospensione o l'interruzione sia conseguenza di cause ad essa non imputabili tra le quali si indicano, a titolo esemplificativo, quelle dovute a difficoltà ed impossibilità di comunicazioni, a interruzioni nell'erogazione dell'energia elettrica, a scioperi, anche del personale della Banca, o a fatti di terzi e, in genere, ad ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con la diligenza richiesta ai sensi del comma 2 dell'art. 1176 cod.civ. (art.24, c.1)
Obblighi di riservatezza
La Banca adotta le opportune precauzioni per garantire la riservatezza delle informazioni trattate nell'ambito del Servizio.Tuttavia, la Banca non sarà responsabile per la perdita, alterazione o diffusione non intenzionale di informazioni, trasmesse attraverso il Servizio, ascrivibili a difetti di funzionamento del Servizio stesso e dovuti ad eventi non imputabili alla Banca. (art.25, c.1)
Legge applicabile e foro competente
Il Contratto, salvo accordi specifici, è soggetto alla legge italiana. (art.26, c.1) Salvo il caso in cui il Cliente sia un consumatore ai sensi dell'art. 1469 bis, cod.civ., per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in dipendenza del Contratto tra il Cliente e la Banca, è competente il foro di Milano. (art.26, c.2)
Conclusione del Contratto
La Banca comunica la propria accettazione al Cliente solo previa:
- ricezione di copia del Contratto e dei relativi allegati, debitamente sottoscritti dal Cliente con espressa accettazione delle clausole ai sensi degli artt. 1341, 1342 cod. civ. e dell'art. 117, comma 5, del T.U.B;
- identificazione del Cliente, ai sensi dell'art. 2 D. L. 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modifiche ed integrazioni, dalla L.5 luglio 1991, n. 197, e della normativa di attuazione;
- ricezione del primo versamento sul Conto Arancio. (art.27, c.1)
Legenda
Codice Cliente e Codice segreto PIN sono i codici segreti necessari per l'accesso al Conto Arancio tramite le reti telematiche o la rete telefonica.
Conto predefinito è il conto corrente che il cliente, titolare di Conto Arancio, intrattiene presso altro istituto di credito in Italia e che potrà utilizzare per effettuare versamenti/prelevamenti sul/dal Conto Arancio.
Saldo contabile è il saldo risultante dalla mera somma algebrica delle singole scritture dare/avere in cui sono ricompresi importi non ancora giunti a maturazione.
Saldo disponibile è la giacenza sul conto che può essere effettivamente utilizzata.
Servizio di alimentazione è un servizio che consente di depositare denaro sul Conto Arancio prelevandolo direttamente sul Conto predefinito indicato, senza andare in banca.
Valute sui versamenti indica la decorrenza dei giorni utili per il calcolo degli interessi. Gli interessi sono conteggiati con la valuta del giorno in cui è effettuato il versamento sino alla data di prelevamento.
>bYeZ<
ma quindi raga, scusate ancora le domande:
io nn ho 1conto, posso appoggiarmi sul conto d mio padre, aprire il conto arancio a mio nome, depositare 5euri :D e approffittare dell'offerta del buono da 80euri?!
anke se nn depositerò più neanke 1euro sul conto? mica il conto d mio padre avrà qualche prob?
grazie :)
Originariamente inviato da DarkSiDE
aperto con bancoposta d'appoggio, speriamo bene :D
cosa prendete da mrprice?
Ciao bello, attendo tue spiegazioni circa un interessante articolo che stai vendendo su ebay, LOL :asd:
Il conto arancio l'hai aperto oggi?
Io corro a farlo adesso. Che prendi su mrprice?
CMQ dimenticavo: dovrò chiedere delle royalties sia a mrprice sia a ing direct :sofico:
Originariamente inviato da Kudram
ma quindi raga, scusate ancora le domande:
io nn ho 1conto, posso appoggiarmi sul conto d mio padre, aprire il conto arancio a mio nome, depositare 5euri :D e approffittare dell'offerta del buono da 80euri?!
anke se nn depositerò più neanke 1euro sul conto? mica il conto d mio padre avrà qualche prob?
grazie :)
beh, presumo che se il conto è di tuo padre sarà lui a dover sottoscrivere il contratto, non tu.
tanto che differenza fa?
il conto di tuo padre non avrà problemi. tieni presente che conto arancio permette solo due operazioni: prelevare soldi dal conto "base" e rimetterli su tale conto.
quindi i soldi restano sempre a disposizione, se li hai bisogno di togli da conto arancio e li riporti nel conto normale, poi ne puoi disporre a tuo piacimento
ZigoZago
06-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da PaTLaBoR
wow! :rolleyes: ho giusto 2 euro nelle tasche, o mi ci compro una birra o lo metto su conto arancio :D
Ero tentato anch'io. però boh per 80 eu tutto sto bordell. mi tengo il mio bancoposta. io con le banche ho solo pigliato inculate pazzesche ----> 50 euro per chiudere un conto :muro: :muro:
IDEM Platabor :muro:
Ma scusate dove sta il guadagno? Io ho uno stipendio mensile per esempio di 1000€ e decido di mettere 100€ in questo conto arancio ogni mese, io alla fine dell'anno ci guadagno qualcosa o no?:confused:
Lucio Virzì
06-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da Mulder
Ma il contratto l'avete stampato o aspettate che vi arrivi a casa?
e dove va rispedito?
a me "in mano" della promo mrpice non è rimasto niente e a voi?
Puoi fare come credi, o aspetti o te lo stampi. ;)
Tanto lo devi firmare e rimandarglielo.
Io comunque ho aderito tempo fa, quando la promozione era assieme a Mediaworld, ed ho preso una bella macchina per fare il pane... :D
Mmmmhhhh---
LuVi
Lucio Virzì
06-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da ZigoZago
IDEM Platabor :muro:
Ma scusate dove sta il guadagno? Io ho uno stipendio mensile per esempio di 1000€ e decido di mettere 100€ in questo conto arancio ogni mese, io alla fine dell'anno ci guadagno qualcosa o no?:confused:
Se estingui il conto si, sennò rimangono li. :)
LuVi
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma scusate dove sta il guadagno? Io ho uno stipendio mensile per esempio di 1000€ e decido di mettere 100€ in questo conto arancio ogni mese, io alla fine dell'anno ci guadagno qualcosa o no?:confused:
l'alternativa quale sarebbe?
se li lasci sul conto corrente bancario non guadagni niente.
se vuoi un investimento a rischio zero ti butti sui titoli di stato oppure puoi optare per i fondi a basso rischio.
però non hai costo zero, in genere qualcosa paghi. poi che rendimento ti danno i bot/btp o i fondi? basso...
conto arancio ti da per 4 mesi il 4%, che con i titoli di stato te lo sogni (per non parlare degli interessi sul conto corrente bancario) poi hai un 2,5% tutto sommato decente.
questo avendo sempre disponibile il contate, tienilo presente!
se vuoi un investimento senza rischio al momento conto arancio è quello più comodo, se ci metti sta storia dello sconto hai pure un beneficio a breve termine :)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Se estingui il conto si, sennò rimangono li. :)
LuVi
Lucio visto che lo conosci bene spiegami una cosa che non mi è ancora molto chiara (l'ho appena aperto :)): se vario dinamicamente la cifra che ho sul conto (ad esempio come primo bonifico pensavo 5000 euro, per poi metterci qualche centinaio di euro - almeno adesso che posso - al mese, ma poi periodicamente devo togliere dei soldi per pagare tasse, iva ecc.) come funziona il discorso degli interessi? :confused:
Lucio Virzì
06-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da Yauchie
Lucio visto che lo conosci bene spiegami una cosa che non mi è ancora molto chiara (l'ho appena aperto :)): se vario dinamicamente la cifra che ho sul conto (ad esempio come primo bonifico pensavo 5000 euro, per poi metterci qualche centinaio di euro - almeno adesso che posso - al mese, ma poi periodicamente devo togliere dei soldi per pagare tasse, iva ecc.) come funziona il discorso degli interessi? :confused:
Come su tutti i depositi non vincolati remunerati. ;)
Interessi calcolati su base giornaliera e liquidati su base annuale.
Oggi hai 5000 e maturi il 4% da dividere per 365, domani hai 10000 e maturi il 4% da dividere su 365 e così via... e si somma tutto. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Come su tutti i depositi non vincolati remunerati. ;)
Interessi calcolati su base giornaliera e liquidati su base annuale.
Oggi hai 5000 e maturi il 4% da dividere per 365, domani hai 10000 e maturi il 4% da dividere su 365 e così via... e si somma tutto. ;)
LuVi
uhm...non ho capito bene...potresti fare un esempio come a un bimbo di due anni? :D
Lucio Virzì
06-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da Yauchie
uhm...non ho capito bene...potresti fare un esempio come a un bimbo di due anni? :D
Ma daiiiii :D
Fatti un foglio excel (si, xls! :D:D ) e mettici in prima colonna la cifra depositata, giorno per giorno (negativo o positivo), a destra ci metti la somma progressiva, in un altra calcoli la percentuale su quella cifra, e la dividi per 365, ottieni l'interesse giornaliero maturato.
Esempio:
Apertura 1000 1000 40 40/365= 0,10
Versame 2000 3000 120 120/365=0.33
VersCont -500 2500 100 100/365=0,27
.
.
.
.
.
Saldo annuale 1500000 interessi complessivi (somma di tutti quelli giornalieri)=1350 euro
Ti auguro:D
LuVi
DarkSiDE
07-02-2005, 08:43
Originariamente inviato da Yauchie
Ciao bello, attendo tue spiegazioni circa un interessante articolo che stai vendendo su ebay, LOL :asd:
Il conto arancio l'hai aperto oggi?
Io corro a farlo adesso. Che prendi su mrprice?
MAUHAUHUHAUAUHUHAUHAUAUUHAUHAUAUHUHAUHAUAUHUHAUHAUAUHUHAUHAUAUH...ehm scusate mi sono lasciato prendere.. :fuck:
il conto l'ho aperto sabato ma preferisco che mi arrivino a casa i moduli per rispedirli
su mrprice prenderò o un cell o un hifi o una stampante laser che agogno da tanto tempo ;)
bai bai :)
RiccardoS
07-02-2005, 09:26
appena aperto pure io.
ora aspetto che mi arrivino a casa le carte ed il codice sconto via mail, poi mi prendo una compact flash da 512, che assieme alle spese di spedizione viene fuori esattamente 79€ :D gli regalo pure un € ! :D
poi lo faccio fare anche a mio fratello che pure lui ha bisogno di una secure digital nuova! :asd:
raga mio padre ce l'ha da tempo e si trova benissimo
e adesso che mi dite che mi regalano l'hard disk nuovo se lo apro anch'io mi sa che ci faccio un pensierino
peccato che non ho molti eurozzi da buttarci dentro. qualcuno sa se c'è un importo minimo da versare quando si apre il conto ?
Originariamente inviato da ndryx
raga mio padre ce l'ha da tempo e si trova benissimo
e adesso che mi dite che mi regalano l'hard disk nuovo se lo apro anch'io mi sa che ci faccio un pensierino
peccato che non ho molti eurozzi da buttarci dentro. qualcuno sa se c'è un importo minimo da versare quando si apre il conto ?
non per farmi gli affari tuoi ma penso che tuo padre si fidi di te no?
un bel bonifico e gira un po' di soldi sul tuo cc, così li investi tu in conto arancio.
anche perché per 4 mesi hai il 4%, lui come vecchio cliente non so in che situazione è ora ma potrebbe avere convenienza a depositare un po' di soldi sul tuo, almeno per 4 mesi
io lo apro per questo motivo, mica ho soldi da investire. il grano arriverà da un altro conto arancio dove ora l'interesse è del 2,5% e vi tornerà allo scadere dei 4 mesi :)
edit: a scanso di equivoci faccio notare che non c'è assolutamente nulla di illegale nel fare una cosa del genere. quelli di ing penso l'abbiano preventivato, probabilmente sono interessati a fare un gran numero di clienti per il momento e si aspettano che qualcuno usi questo trucchetto
marKolino
07-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da RiccardoS
poi lo faccio fare anche a mio fratello che pure lui ha bisogno di una secure digital nuova! :asd:
lo farò anche io... ho bisogno di un mouse nuovo... poi lo farò aprire ai miei genitori perchè ho bisogno di un player mp3... poi lo consiglierò a mio fratello in quanto ho bisogno di un banco di ram... :asd:
RiccardoS
07-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da marKolino
lo farò anche io... ho bisogno di un mouse nuovo... poi lo farò aprire ai miei genitori perchè ho bisogno di un player mp3... poi lo consiglierò a mio fratello in quanto ho bisogno di un banco di ram... :asd:
:asd:
secondo voi quanto ci mettono ad accorgersi che millemila utenti internet stanno aprendo il conto con somme miserrime e lo stanno facendo aprire a (millemila)^2 parenti ed amici con le stesse modalità? :asd:
Originariamente inviato da recoil
non per farmi gli affari tuoi ma penso che tuo padre si fidi di te no?
un bel bonifico e gira un po' di soldi sul tuo cc, così li investi tu in conto arancio.
anche perché per 4 mesi hai il 4%, lui come vecchio cliente non so in che situazione è ora ma potrebbe avere convenienza a depositare un po' di soldi sul tuo, almeno per 4 mesi
io lo apro per questo motivo, mica ho soldi da investire. il grano arriverà da un altro conto arancio dove ora l'interesse è del 2,5% e vi tornerà allo scadere dei 4 mesi :)
edit: a scanso di equivoci faccio notare che non c'è assolutamente nulla di illegale nel fare una cosa del genere. quelli di ing penso l'abbiano preventivato, probabilmente sono interessati a fare un gran numero di clienti per il momento e si aspettano che qualcuno usi questo trucchetto
ottima idea
x gli scettici mi sembra chiaro che abbiano preventivato che molti si apriranno il conto con 2 lire solo x avere gli 80 €, non credo che siano nati ieri gli amici dell'ing direct
probabilemte il gioco vale la candela, infatti alla fine gli resteranno anche dei clienti buoni. io stesso ci avevo già pensato di farmelo in passato, peccato che le mie disponibilità economiche ultimamente siano un po' incerte e quindi stavo ancora aspettando. questa probabilmente è l'occasione buona
Originariamente inviato da DarkSiDE
MAUHAUHUHAUAUHUHAUHAUAUUHAUHAUAUHUHAUHAUAUHUHAUHAUAUHUHAUHAUAUH...ehm scusate mi sono lasciato prendere.. :fuck:
il conto l'ho aperto sabato ma preferisco che mi arrivino a casa i moduli per rispedirli
su mrprice prenderò o un cell o un hifi o una stampante laser che agogno da tanto tempo ;)
bai bai :)
Io non ho ancora deciso :D
Lucio Virzì
07-02-2005, 10:19
Originariamente inviato da ndryx
ottima idea
x gli scettici mi sembra chiaro che abbiano preventivato che molti si apriranno il conto con 2 lire solo x avere gli 80 €, non credo che siano nati ieri gli amici dell'ing direct
probabilemte il gioco vale la candela, infatti alla fine gli resteranno anche dei clienti buoni. io stesso ci avevo già pensato di farmelo in passato, peccato che le mie disponibilità economiche ultimamente siano un po' incerte e quindi stavo ancora aspettando. questa probabilmente è l'occasione buona
Esatto, io l'ho aperto per accumulare dei soldi da regalare a mia figlia quando ne avrà bisogno per studiare. ;)
LuVi
Sorry ma non ho voglia di leggermi tutto il 3d.....fatto tardi :coffee: :D ....
funziona anche con il bancoposta?
el_marchet
07-02-2005, 11:16
una domanda:
ma il bonifico che faccio dalla mia bANCA PER TRASFERIRE FONDI SUL CONTO ARANCIO Lo pago o no?
RiccardoS
07-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da el_marchet
una domanda:
ma il bonifico che faccio dalla mia bANCA PER TRASFERIRE FONDI SUL CONTO ARANCIO Lo pago o no?
secondo te? :D
mai sentito che una banca qualsiasi ti regalasse qualcosa?
x sandime: sì, l'ho appena fatto pure io dal bancoposta, così come freeman e lucio.
azzo !
il bonifico si paga ? e quanto ?
Lucio Virzì
07-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da el_marchet
una domanda:
ma il bonifico che faccio dalla mia bANCA PER TRASFERIRE FONDI SUL CONTO ARANCIO Lo pago o no?
Dipende dal tipo di contratto che hai con la tua banca; alcuni ti danno operazioni di bonifico su Italia gratis o a prezzi agevolati.
In genere si paga sempre. ;)
LuVi
DarkSiDE
07-02-2005, 11:40
solitamente poca roba, con bancoposta 1€
ci sono conti corrente che hanno un tot di operazioni gratuite, ma in ogni caso un bonifico lo paghi al massimo 1 o 2 euro, credo che le cifre siano quelle bene o male in tutte le banche
è chiaro che se continui a girare i soldi a destra e a manca qualche spesa salta fuori ma se fai conto arancio non ti metti a trasferire i soldi avanti e indietro tutti i giorni
OK fatto.
Attendo la documentazione per poi fare il bonifico.
Peccato per quel limite di 3 milioni di euro a conto: mi toccherà aprirne un altro a nome di mia mamma...
:sofico: :D :D
Originariamente inviato da Alien
OK fatto.
Attendo la documentazione per poi fare il bonifico.
Peccato per quel limite di 3 milioni di euro a conto: mi toccherà aprirne un altro a nome di mia mamma...
:sofico: :D :D
:sbonk:
Fradetti
07-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Esatto, io l'ho aperto per accumulare dei soldi da regalare a mia figlia quando ne avrà bisogno per studiare. ;)
LuVi
ma se i soldi li accumuli per questo motivo non è meglio metterli in qualche fondo a lunga scadenza o in buoni postali?
Il conto arancio rimane valido nell'ambito degli investimenti che ti danno i soldi disponibili subito..... ma negli investimenti a lungo termine io guarderei da qualche altra parte :)
Lucio Virzì
07-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da Fradetti
ma se i soldi li accumuli per questo motivo non è meglio metterli in qualche fondo a lunga scadenza o in buoni postali?
Il conto arancio rimane valido nell'ambito degli investimenti che ti danno i soldi disponibili subito..... ma negli investimenti a lungo termine io guarderei da qualche altra parte :)
Beh, penso che 18 anni non siano così lungo come termine! :D
Inoltre, non ho TOT soldi da investire, al momento, ma posso accumularne un po per volta, ed il conto arancio è fatto apposta. ;)
LuVi
marKolino
07-02-2005, 13:30
...come mai nella pagina principale del sito non ne parlano di questi 80 euro?? :confused:
Lucio Virzì
07-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da marKolino
...come mai nella pagina principale del sito non ne parlano di questi 80 euro?? :confused:
Ovviamente sono i partner ad ospitare i banner, quindi Mediaworld, MrPrice. ;)
LuVi
marKolino
07-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ovviamente sono i partner ad ospitare i banner, quindi Mediaworld, MrPrice. ;)
LuVi
Aaaaahhh :)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ovviamente sono i partner ad ospitare i banner, quindi Mediaworld, MrPrice. ;)
ahh pure mediaworld!
beh ormai ho fatto con mrprice, magari il prossimo conto se convinco qualche parente :D
ZigoZago
07-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da RiccardoS
appena aperto pure io.
ora aspetto che mi arrivino a casa le carte ed il codice sconto via mail, poi mi prendo una compact flash da 512, che assieme alle spese di spedizione viene fuori esattamente 79€ :D gli regalo pure un € ! :D
poi lo faccio fare anche a mio fratello che pure lui ha bisogno di una secure digital nuova! :asd:
Quasi quasi lo faccio anche io!
Uther Pendragon®
07-02-2005, 14:48
fatto, speriamo bene... altrimenti impalerò Luvi sulla mia lancia.. ;) ;)
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
altrimenti impalerò Luvi sulla mia lancia.. ;) ;)
Concordo.
E io non ho armi medievali...
:p :D :sofico:
Uther Pendragon®
07-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da Alien
Concordo.
E io non ho armi medievali...
:p :D :sofico:
in tale occasione potrei fare lo sforzo di prestartene una ;)
fatto
quando mi danno il buono di 80 eurozzi ?
quando gli rimando indietro l'incartamento ?
Originariamente inviato da ndryx
fatto
quando mi danno il buono di 80 eurozzi ?
quando gli rimando indietro l'incartamento ?
dopo che fai il primo bonifico dal tuo conto corrente a conto arancio
Originariamente inviato da ndryx
fatto
quando mi danno il buono di 80 eurozzi ?
quando gli rimando indietro l'incartamento ?
yeeeees
davidirro
07-02-2005, 15:28
fatto anche io... bene bene...
Lucio Virzì
07-02-2005, 15:30
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
fatto, speriamo bene... altrimenti impalerò Luvi sulla mia lancia.. ;) ;)
Sono corazzato! :O (E stipendiato da Ing :sofico: )
LuVi
axxaxxa3
07-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sono corazzato! :O (E stipendiato da Ing :sofico: )
LuVi
Ecco perchè ci consigli di aprire conti presso la ING :D :sofico:
el_marchet
07-02-2005, 16:18
scusate se sono indiscreto ;)
quanti soldi avete messo dentro conto arancio adesso che avete fatto l'apertura?
Originariamente inviato da el_marchet
scusate se sono indiscreto ;)
quanti soldi avete messo dentro conto arancio adesso che avete fatto l'apertura?
io devo far ancora un paio di conti ma credo che almeno un 5000€ tutti
Uther Pendragon®
07-02-2005, 16:46
Originariamente inviato da el_marchet
scusate se sono indiscreto ;)
quanti soldi avete messo dentro conto arancio adesso che avete fatto l'apertura?
io non metterò molto, lo userò come puro e semplice libretto di risparmio, versando mensilmente quello che potrò.
Ho letto tutto e devo dire che mi avete convinto.... :O
Resto in attesa dei documenti e degli 80 €urozzi per il nuovo HD :D
HLVS
ziozetti
07-02-2005, 18:39
Buonasera!
Sono anche io stipendiato ING... qualcuno mi ha nominato? :D
davidirro
07-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da HLVS
Ho letto tutto e devo dire che mi avete convinto.... :O
Resto in attesa dei documenti e degli 80 €urozzi per il nuovo HD :D
HLVS
Ma serve aspettare i documenti per fare il primo bonifico? (e quindi per avere gli 80... )
ziozetti
07-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da davidirro
Ma serve aspettare i documenti per fare il primo bonifico? (e quindi per avere gli 80... )
Mi sembra di si perchè sui documenti ci sono il numero del conto, ABI e CAB.
Se non vuoi aspettare ti do i miei! :D
davidirro
07-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da ziozetti
Mi sembra di si perchè sui documenti ci sono il numero del conto, ABI e CAB.
Se non vuoi aspettare ti do i miei! :D
Appunto, quelli li ho già dal momento dell'iscizione! (manca giusto il cin...)
Originariamente inviato da el_marchet
scusate se sono indiscreto ;)
quanti soldi avete messo dentro conto arancio adesso che avete fatto l'apertura?
Ho fatto due conti e penso che ci metterò forse 7000 euro o anche qualcosina in più visto che c'é il discorso 4x4.
L'unico dubbio è circa il tempo richiesto per poter prendere i soldi in caso di urgente necessità. Lucio, com'é il discorso in tal senso? Se oggi dispondo che ho bisogno di tot euro, quanto potrò prenderli?
Originariamente inviato da ziozetti
Mi sembra di si perchè sui documenti ci sono il numero del conto, ABI e CAB.
Se non vuoi aspettare ti do i miei! :D
:D
davidirro
07-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da Yauchie
Ho fatto due conti e penso che ci metterò forse 7000 euro o anche qualcosina in più visto che c'é il discorso 4x4.
L'unico dubbio è circa il tempo richiesto per poter prendere i soldi in caso di urgente necessità. Lucio, com'é il discorso in tal senso? Se oggi dispondo che ho bisogno di tot euro, quanto potrò prenderli?
Questo dipende non da ing, ma dalla tua banca. Devi vedere nella tua banca dopo quanto tempo hai la valuta per i bonifici (non la disponibilità, ma la valuta, se no ti giochi il guadagno di 6 anni di conto arancio in 6 secondi... :D )
quelli di conto arancio come valuta si "fregano" due giorni, quindi tutto ok
i soldi li hai a disposizione subito, è un bonifico bancario :)
che significa, terra terra, che si fregano giorni di valuta? cosa comporta?
molto a grandi linee la valuta significa da quale giorno parte il calcolo degli interessi
ad esempio se tu versi un assegno e la valuta è tra 2 giorni significa che tu i soldi li hai versati oggi ma gli interessi su quel denaro lo iniziano a calcolare tra 2 giorni
Originariamente inviato da recoil
molto a grandi linee la valuta significa da quale giorno parte il calcolo degli interessi
ad esempio se tu versi un assegno e la valuta è tra 2 giorni significa che tu i soldi li hai versati oggi ma gli interessi su quel denaro lo iniziano a calcolare tra 2 giorni
Azz. In pratica nel versare soldi dal conto IWBank o Bancoposta (ho questi due) su Conto Arancio ho capito che per questo motivo è meglio che il bonifico venga effettuato con rapidità; ma nel verso opposto, cioé se dispongo di prelevare soldi da Conto Arancio sul conto corrente per poterne disporre, non è il contrario? :confused:
penso che in quel caso C.A. smetta di calcolare gli interessi da subito
la tua banca invece aspetterà qualche giorno
ominiverdi
07-02-2005, 20:02
contoarancio non so perche' ma mi e' sempre saputo di inculata
80 euro oggiper aprire il conto... ok
e domani nno e' che se li vorranno riprendere indietro in qualche modo, sti 80 euro? :D
banche che regalano soldi? :D
apertura = bonus 80 euro -> OK
ma vi siete informati sui costi di chiusura del conto? :D
nessuno che possa ipotizzare delle spese o cambiamenti dei costi di gestione del conto fra un annetto o due, quando ci saranno un bel po' di iscritti? :D
letto bene il contratto? :D
:O
ma non è che il buono da 80€ puoi spenderlo a fronte di una spesa maggiore?
ma se io ho gia' un conto arancio, non posso aprirne un altro con lo stesso conto predefinito? invece due conti intestati a me e su conti predefiniti diversi sono accettati?
davidirro
07-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da Yauchie
che significa, terra terra, che si fregano giorni di valuta? cosa comporta?
Ti spiego bene perchè è una cosa da non sottovalutare, e che non ti hanno spiegato bene. Poniamo la situazione di partenza:
conto bancario saldo 100 euro
conto arancio saldo 1000 euro
sposto i soldi al mio conto, quindi:
conto bancario 1100 euro
conto arancio 0 euro
Questo in teoria. Però, a seconda SOLO della TUA banca (quindi conto arancio non c'entra, devi guardare nelle condizioni contrattuali della tua banca di appoggio) ci sono un tempo di disponibilità e uno di valuta associati al bonifico. Poniamo una caso medio, ovvero disponibilità due giorni, valuta sette (mediamente la valuta di un bonifico va da 5 a 9 giorni, ma varia da banca a banca, e si può anche contrattare con direttore di banca, come il fido...).
Quindi, una volta resi disponibili i soldi (dopo due giorni dalla tua decisione di spostarli, nel nostro caso) abbiamo:
conto arancio 0 euro (e ci siamo)
conto bancario 1100 euro (contabile)
conto bancario 100 euro (disponibile, cioè in base alla valuta)
Cosa significa? Significa che risulta che tu abbia 1100 euro nel saldo (qui sta la furbata), però non solo per i cinque giorni che mancano alla valuta (nel nostro esempio) non prendi interessi su 1100 ma su 100 (come è stato detto), ma se li prelevi, quindi se prelevi più dei 100 euro che hai disponibili, vai in rosso dal punto di vista della valuta, che è poi quello reale: questa cosa significa interessi negativi, e vabbè, sono ridicoli, però se guardi il tuo contratto bancario scoverai in piccolo la famosa commissione di massimo scoperto, al cui riguardo anche google è ricco di articoli. Quello della commissione di massimo scoperto è il trucco più usato dalle banche per fottere gli utenti, anche se in realtà col "gioco della valuta" l'utente medio viene fregato più sugli assegni che su altro.
Tutto ciò per concludere cosa? :D Che dal momento della decisione a quello della effettiva utilizzabilità del denaro passano, nel nostro esempio, 7 giorni. Nel tuo caso, come ti ho detto, devi vedere nelle tue condizioni contrattuali quando hai la valuta dei bonifici perchè conto arancio non c'entra nulla.
Sono stato lungo ma spero di essere stato chiaro almeno! :D
edit: in soldoni, la commissione di massimo scoperto ti fotte una decina di euro indipendentemente dall'entità del rosso e dalla sua durata.
davidirro
07-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da ominiverdi
contoarancio non so perche' ma mi e' sempre saputo di inculata
80 euro oggiper aprire il conto... ok
e domani nno e' che se li vorranno riprendere indietro in qualche modo, sti 80 euro? :D
banche che regalano soldi? :D
apertura = bonus 80 euro -> OK
ma vi siete informati sui costi di chiusura del conto? :D
nessuno che possa ipotizzare delle spese o cambiamenti dei costi di gestione del conto fra un annetto o due, quando ci saranno un bel po' di iscritti? :D
letto bene il contratto? :D
:O
La chiusura del contratto è a costo zero, c'è un post di freeman che lo spiega bene. Quanto ai cambiamenti delle condizioni, non saprei... ma credo che non possano impedirti di recedere in una eventualità del genere... :boh:
Lucio Virzì
07-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da Yauchie
Ho fatto due conti e penso che ci metterò forse 7000 euro o anche qualcosina in più visto che c'é il discorso 4x4.
L'unico dubbio è circa il tempo richiesto per poter prendere i soldi in caso di urgente necessità. Lucio, com'é il discorso in tal senso? Se oggi dispondo che ho bisogno di tot euro, quanto potrò prenderli?
In genere due giorni lavorativi. ;)
LuVi
ma se io ho gia' un conto arancio, non posso aprirne un altro con lo stesso conto predefinito? invece due conti intestati a me e su conti predefiniti diversi sono accettati?
Originariamente inviato da davidirro
Ti spiego bene perchè è una cosa da non sottovalutare, e che non ti hanno spiegato bene. Poniamo la situazione di partenza:
conto bancario saldo 100 euro
conto arancio saldo 1000 euro
sposto i soldi al mio conto, quindi:
conto bancario 1100 euro
conto arancio 0 euro
Questo in teoria. Però, a seconda SOLO della TUA banca (quindi conto arancio non c'entra, devi guardare nelle condizioni contrattuali della tua banca di appoggio) ci sono un tempo di disponibilità e uno di valuta associati al bonifico. Poniamo una caso medio, ovvero disponibilità due giorni, valuta sette (mediamente la valuta di un bonifico va da 5 a 9 giorni, ma varia da banca a banca, e si può anche contrattare con direttore di banca, come il fido...).
Quindi, una volta resi disponibili i soldi (dopo due giorni dalla tua decisione di spostarli, nel nostro caso) abbiamo:
conto arancio 0 euro (e ci siamo)
conto bancario 1100 euro (contabile)
conto bancario 100 euro (disponibile, cioè in base alla valuta)
Cosa significa? Significa che risulta che tu abbia 1100 euro nel saldo (qui sta la furbata), però non solo per i cinque giorni che mancano alla valuta (nel nostro esempio) non prendi interessi su 1100 ma su 100 (come è stato detto), ma se li prelevi, quindi se prelevi più dei 100 euro che hai disponibili, vai in rosso dal punto di vista della valuta, che è poi quello reale: questa cosa significa interessi negativi, e vabbè, sono ridicoli, però se guardi il tuo contratto bancario scoverai in piccolo la famosa commissione di massimo scoperto, al cui riguardo anche google è ricco di articoli. Quello della commissione di massimo scoperto è il trucco più usato dalle banche per fottere gli utenti, anche se in realtà col "gioco della valuta" l'utente medio viene fregato più sugli assegni che su altro.
Tutto ciò per concludere cosa? :D Che dal momento della decisione a quello della effettiva utilizzabilità del denaro passano, nel nostro esempio, 7 giorni. Nel tuo caso, come ti ho detto, devi vedere nelle tue condizioni contrattuali quando hai la valuta dei bonifici perchè conto arancio non c'entra nulla.
Sono stato lungo ma spero di essere stato chiaro almeno! :D
edit: in soldoni, la commissione di massimo scoperto ti fotte una decina di euro indipendentemente dall'entità del rosso e dalla sua durata.
Sei stato chiarissimo! :)
ziozetti
08-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da davidirro
Appunto, quelli li ho già dal momento dell'iscizione! (manca giusto il cin...)
Il CIN non è fondamentale per fare il bonifico, aspetterei comunque di ricevere il contratto (nel mio caso ci hanno messo pochi giorni); nel caso non ricevessi nulla entro una settimana prova a sentire il call center.
ziozetti
08-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da Yauchie
Ho fatto due conti e penso che ci metterò forse 7000 euro o anche qualcosina in più visto che c'é il discorso 4x4.
L'unico dubbio è circa il tempo richiesto per poter prendere i soldi in caso di urgente necessità. Lucio, com'é il discorso in tal senso? Se oggi dispondo che ho bisogno di tot euro, quanto potrò prenderli?
In teoria (come riportato sul contratto), perdi 2 giorni di valuta; in pratica, visto che sono in ballo due banche, io calcolo una settimana.
ziozetti
08-02-2005, 08:48
Originariamente inviato da davidirro
...
vai in rosso dal punto di vista della valuta, che è poi quello reale: questa cosa significa interessi negativi, e vabbè, sono ridicoli
...
Altro che ridicoli, ci ho smenato 40 € l'ultima (l'unica) volta che sono andato in rosso... ho spostato i soldi da CA al mio conto e li ho rigirati subito prima che venissero realmente accreditati.
Ho pagato il 13% di interesse, fortunatamente per pochi giorni. :(
ziozetti
08-02-2005, 08:50
Originariamente inviato da steffy
ma se io ho gia' un conto arancio, non posso aprirne un altro con lo stesso conto predefinito? invece due conti intestati a me e su conti predefiniti diversi sono accettati?
La seconda sicuramente si; la prima penso anche: benchè molto remota, esiste la possibilità di superare il tetto massimo per conto...
ziozetti
08-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da ominiverdi
contoarancio non so perche' ma mi e' sempre saputo di inculata
80 euro oggiper aprire il conto... ok
e domani nno e' che se li vorranno riprendere indietro in qualche modo, sti 80 euro? :D
banche che regalano soldi? :D
apertura = bonus 80 euro -> OK
ma vi siete informati sui costi di chiusura del conto? :D
nessuno che possa ipotizzare delle spese o cambiamenti dei costi di gestione del conto fra un annetto o due, quando ci saranno un bel po' di iscritti? :D
letto bene il contratto? :D
:O
Se le condizioni di contratto cambiano in modo sfavorevole il cliente ha il DIRITTO di chiudere il conto senza spese o commissioni aggiuntive (che comunque non ci sono).
Punto 21 del contratto:
"2 La Banca si riserva altresì la facoltà di modificare le Condizioni Economiche. In presenza di un giustificato motivo, la modifica delle Condizioni Economiche può avvenire anche senza preavviso. In caso di variazioni in senso sfavorevole per il Cliente, le modifiche sono rese note mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione.
3 Entro 15 giorni dalla comunicazione effettuata ai sensi dei precedenti commi 1 e 2, il Cliente, ai sensi dell'art. 118, comma 3, del T.U.B. ha diritto di recedere dal Contratto senza penalità e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate."
Se, come ha fatto ottimamente xs 400 qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847275), hai critiche sensate o dubbi sull'effettiva convenienza di CA ben venga, nessuno (io in primis) ritiene che questo sia l'unico e migliore metodo di investire i risparmi.
Altrimenti è solo bla bla bla. ;)
davidirro
08-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da ziozetti
Altro che ridicoli, ci ho smenato 40 € l'ultima (l'unica) volta che sono andato in rosso... ho spostato i soldi da CA al mio conto e li ho rigirati subito prima che venissero realmente accreditati.
Ho pagato il 13% di interesse, fortunatamente per pochi giorni. :(
Il 13% ?? :eek: :eek:
No, beh, io col mio conto spendo meno... (anche perchè sono sempre in rosso! :D) Comunque la vera mazzata è la commissione, perchè è fissa.
davidirro
08-02-2005, 11:33
Originariamente inviato da ziozetti
Il CIN non è fondamentale per fare il bonifico, aspetterei comunque di ricevere il contratto (nel mio caso ci hanno messo pochi giorni); nel caso non ricevessi nulla entro una settimana prova a sentire il call center.
Pito... allora aspetterò! ;)
ragazzi, nn avendo un mio conto, e dato k mio padre nn vuole appoggiarmi nella cosa, dovrei aprire un conto x fatti miei, ma fino ad oggi nn c pensavo x niente, viste le spese x aprire un conto e soprattutto x tenerlo!!
ma qui sul forum mi hanno consigliato d aprire un conto con la IWBANK, pare sia tutto gratis!! nessuna spesa, nè x aprirlo, nè x tenerlo aperto, nè x chiuderlo!!
ne sapete qualcosa?
grazie ;)
ominiverdi
08-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da ziozetti
Se le condizioni di contratto cambiano in modo sfavorevole il cliente ha il DIRITTO di chiudere il conto senza spese o commissioni aggiuntive (che comunque non ci sono).
Punto 21 del contratto:
"2 La Banca si riserva altresì la facoltà di modificare le Condizioni Economiche. In presenza di un giustificato motivo, la modifica delle Condizioni Economiche può avvenire anche senza preavviso. In caso di variazioni in senso sfavorevole per il Cliente, le modifiche sono rese note mediante apposita comunicazione, anche impersonale, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 118 del T.U.B. e dalle relative disposizioni di attuazione.
3 Entro 15 giorni dalla comunicazione effettuata ai sensi dei precedenti commi 1 e 2, il Cliente, ai sensi dell'art. 118, comma 3, del T.U.B. ha diritto di recedere dal Contratto senza penalità e di ottenere, in sede di liquidazione del rapporto, l'applicazione delle condizioni precedentemente praticate."
Se, come ha fatto ottimamente xs 400 qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847275), hai critiche sensate o dubbi sull'effettiva convenienza di CA ben venga, nessuno (io in primis) ritiene che questo sia l'unico e migliore metodo di investire i risparmi.
Altrimenti è solo bla bla bla. ;)
guarda era solo una perplessita' la mia (che non ho ancora sciolto, in queste cose sono parecchio diffidente :D ), alimentata dal fatto che *solitamente* le banche da qualche parte ti fregano, quando all' inizio ti regalano qualcosa o promettono grandoi cose... o sulle commissioni, o sugli interessi in passivo, o sugli interessi in attivo che in sei mesi si riducono a un terzo o meno, o sui costi di chiusura del conto, non a caso ho proprio detto che va letto bene il contratto e relative clausole, ma se e' come dici apparentemente non ci sono fregature, anzi stupisce che non costi nulla chiudere il conto quando alcune banche sparano cifre abbastanza alte come regalino finale al correntista
DarkSiDE
08-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da ominiverdi
guarda era solo una perplessita' la mia (che non ho ancora sciolto, in queste cose sono parecchio diffidente :D ), alimentata dal fatto che *solitamente* le banche da qualche parte ti fregano, quando all' inizio ti regalano qualcosa o promettono grandoi cose... o sulle commissioni, o sugli interessi in passivo, o sugli interessi in attivo che in sei mesi si riducono a un terzo o meno, o sui costi di chiusura del conto, non a caso ho proprio detto che va letto bene il contratto e relative clausole, ma se e' come dici apparentemente non ci sono fregature, anzi stupisce che non costi nulla chiudere il conto quando alcune banche sparano cifre abbastanza alte come regalino finale al correntista
ragazzi non perdiamoci in chiacchere, torniamo a parlare di cose Serie: cosa state prendendo da mr price? sono troppo indecisooooooo :D
RiccardoS
08-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Kudram
ragazzi, nn avendo un mio conto, e dato k mio padre nn vuole appoggiarmi nella cosa, dovrei aprire un conto x fatti miei, ma fino ad oggi nn c pensavo x niente, viste le spese x aprire un conto e soprattutto x tenerlo!!
ma qui sul forum mi hanno consigliato d aprire un conto con la IWBANK, pare sia tutto gratis!! nessuna spesa, nè x aprirlo, nè x tenerlo aperto, nè x chiuderlo!!
ne sapete qualcosa?
grazie ;)
avevo aperto io un thread tempo di richiesta info su iwbank... prova a cercarlo. cmq non è completamente a costo zero: il bollo, perlomeno, te lo paghi.
Originariamente inviato da RiccardoS
avevo aperto io un thread tempo di richiesta info su iwbank... prova a cercarlo. cmq non è completamente a costo zero: il bollo, perlomeno, te lo paghi.
grazie!;)
ora faccio una ricerca!
ma tu avevi aperto un conto con loro?
DarkSiDE
08-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da Kudram
grazie!;)
ora faccio una ricerca!
ma tu avevi aperto un conto con loro?
se la tua unica intenzione è quella di fregarti gli 80€ non ti conviene aprire un cc apposito, se già ce l'hai è un altro discorso :)
RiccardoS
08-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da Kudram
grazie!;)
ora faccio una ricerca!
ma tu avevi aperto un conto con loro?
no, ero indeciso se farlo aprire a mio fratello... poi alla fine ha scelto per il bancoposta pure lui come me... non si fida molto di ste robe via internet
Originariamente inviato da DarkSiDE
se la tua unica intenzione è quella di fregarti gli 80€ non ti conviene aprire un cc apposito, se già ce l'hai è un altro discorso :)
e infatti è quello k pensavo ank'io, prima d leggere k con IWBANK pare nn si paghi nulla!
ziozetti
08-02-2005, 12:48
Originariamente inviato da davidirro
Il 13% ?? :eek: :eek:
No, beh, io col mio conto spendo meno... (anche perchè sono sempre in rosso! :D) Comunque la vera mazzata è la commissione, perchè è fissa.
Con il mio conto (purtroppo) gli interessi passivi sono circa il 13% più commissione di massimo scoperto 1%... in 3-4 giorni mi hanno RUBATO (stupido anche io) 35 €.
Per questo consiglio di stare attenti alla data valuta! :D
Originariamente inviato da Kudram
ragazzi, nn avendo un mio conto, e dato k mio padre nn vuole appoggiarmi nella cosa, dovrei aprire un conto x fatti miei, ma fino ad oggi nn c pensavo x niente, viste le spese x aprire un conto e soprattutto x tenerlo!!
ma qui sul forum mi hanno consigliato d aprire un conto con la IWBANK, pare sia tutto gratis!! nessuna spesa, nè x aprirlo, nè x tenerlo aperto, nè x chiuderlo!!
ne sapete qualcosa?
grazie ;)
Io ho IWBank e ti assicuro che è un servizio eccezionale, veloce, molto efficiente. In più per qualsiasi problema hanno anche un comodissimo forum dove rispondono velocissimamente.
Non costa nulla, ma ha l'inconveniente che non avendo sportelli fisici, per fare i prelievi di grosse somme per es. devi disporre attraverso il sito di IWBank un bonifico domiciliato presso le poste e andare in un ufficio postale a prelevare, cosa che equivale a prevedere con almeno 5 giorni di anticipo i prelievi da fare.
Ma ho aperto comunque conto arancio per questa cosa degli interessi buoni a costo zero; visto che in un anno accumulo un bel po' di euro in realtà non miei, cioé iva, inps ecc che poi devo versare allo stato, invece di tenerli in banca a morire li metto nel CA così almeno fruttano qualche eurino (oltre la promozione in corso).
Scusate ma chi ha già CA non può comunque chiuderlo e aprirne uno nuovo il giorno dopo? LOL :D
ziozetti
08-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da Yauchie
Scusate ma chi ha già CA non può comunque chiuderlo e aprirne uno nuovo il giorno dopo? LOL :D
Si, ma per 80 € non mi faccio tutti questi sbattimenti! :O
:D
Lucio Virzì
08-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da Yauchie
Scusate ma chi ha già CA non può comunque chiuderlo e aprirne uno nuovo il giorno dopo? LOL :D
Veramente, il vantaggio sta nello spostare tutto quello che hai su un CA al 2.5% per quattro mesi in quello nuovo al 4% :asd:
LuVi
Originariamente inviato da Yauchie
Io ho IWBank e ti assicuro che è un servizio eccezionale, veloce, molto efficiente. ...
grazie!! ;)
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente, il vantaggio sta nello spostare tutto quello che hai su un CA al 2.5% per quattro mesi in quello nuovo al 4% :asd:
LuVi
interesse lordo, che netto diventa dal 1,825% al 2,92%
questa cosa degli 80 sembra interessante
come al solito arrivo in ritardo, cosi' mi tocca leggere 10 pagg di thread... tanto i miei dubbi sono sicuramente uguali ai vostri ;)
ciaobye
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente, il vantaggio sta nello spostare tutto quello che hai su un CA al 2.5% per quattro mesi in quello nuovo al 4% :asd:
LuVi
:asd:
ziozetti
09-02-2005, 08:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente, il vantaggio sta nello spostare tutto quello che hai su un CA al 2.5% per quattro mesi in quello nuovo al 4% :asd:
LuVi
Suppongo sia una boutade, in ogni caso specifico che il regolamento della promozione non tiene in considerazione gli spostamenti fra due conti intestati alla stessa persona...
Lucio Virzì
09-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da ziozetti
Suppongo sia una boutade, in ogni caso specifico che il regolamento della promozione non tiene in considerazione gli spostamenti fra due conti intestati alla stessa persona...
E chi ha parlato di spostamento fra due conti arancio? Ovvio che ci sia bisogno dei due conti predefiniti come appoggio. ;)
LuVi
Quanti giorni ci impiega la documentazione ad arrivare a domicilio?
Siccome il mio paese è fornito da un'efficiente sistema postale (saranno almeno 3 settimane che la cassetta delle lettere è vuota :rolleyes: ) non vorrei attender inutilmente.
ziozetti
09-02-2005, 09:31
Originariamente inviato da Alien
Quanti giorni ci impiega la documentazione ad arrivare a domicilio?
Siccome il mio paese è fornito da un'efficiente sistema postale (saranno almeno 3 settimane che la cassetta delle lettere è vuota :rolleyes: ) non vorrei attender inutilmente.
Pochi giorni: se non ricordo male una settimana (il tempo di stampare, imbustare, spedire e ricevere).
Originariamente inviato da ziozetti
Pochi giorni: se non ricordo male una settimana (il tempo di stampare, imbustare, spedire e ricevere).
Grazie (ogni ora son interessi che ritardano ad arrivare!! :D )
ziozetti
09-02-2005, 09:35
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E chi ha parlato di spostamento fra due conti arancio? Ovvio che ci sia bisogno dei due conti predefiniti come appoggio. ;)
:confused: Tu...
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Veramente, il vantaggio sta nello spostare tutto quello che hai su un CA al 2.5% per quattro mesi in quello nuovo al 4% :asd:
"Per tutti i nuovi clienti che attivano il conto entro il 28 febbraio 2005, ING DIRECT assicura il 4%* di interesse per 4 mesi"
ziozetti
09-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da Alien
Grazie (ogni ora son interessi che ritardano ad arrivare!! :D )
In ogni caso il 4% parte da quando accrediti il bonifico... o sbaglio?
Originariamente inviato da ziozetti
In ogni caso il 4% parte da quando accrediti il bonifico... o sbaglio?
Dovrebbe esser così.
ma intanto ogni giorno di attesa mi prendo lo 0,025 (forse meno) di interessi quindi son capitali immobilizzati praticamente in perdita.
ziozetti
09-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da Alien
Dovrebbe esser così.
ma intanto ogni giorno di attesa mi prendo lo 0,025 (forse meno) di interessi quindi son capitali immobilizzati praticamente in perdita.
Chiediamo i danni a ING e alle poste per il ritardo! :D
Originariamente inviato da ziozetti
Chiediamo i danni a ING e alle poste per il ritardo! :D
:sbonk:
Lucio Virzì
09-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da ziozetti
:confused: Tu...
"Per tutti i nuovi clienti che attivano il conto entro il 28 febbraio 2005, ING DIRECT assicura il 4%* di interesse per 4 mesi"
Allora devo fare un disegnino? :D
Conto ING di mia moglie -> Suo conto predefinito -> Mio conto predefinito -> Nuovo conto ING mio al 4% ;)
Fra 4 mesi ripassiamo tutto. ;)
LuVi
ziozetti
10-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Allora devo fare un disegnino? :D
Conto ING di mia moglie -> Suo conto predefinito -> Mio conto predefinito -> Nuovo conto ING mio al 4% ;)
Fra 4 mesi ripassiamo tutto. ;)
LuVi
Orca pupazza! Ma lo sai che, mio malgrado, mi tocca darti ragione? :D
Potrei farlo anche io per l'1% in più che mi danno fino ad aprile...
Lucio Virzì
10-02-2005, 09:39
Originariamente inviato da ziozetti
Orca pupazza! Ma lo sai che, mio malgrado, mi tocca darti ragione? :D
Potrei farlo anche io per l'1% in più che mi danno fino ad aprile...
Fatti i tuoi conti e vedi se dedotte spese e imposte ti conviene. ;) A noi, per poco, ma è convenuto. ;)
LuVi
ziozetti
10-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fatti i tuoi conti e vedi se dedotte spese e imposte ti conviene. ;) A noi, per poco, ma è convenuto. ;)
LuVi
In effetti mi sa che solo per fare il bonifico da un conto all'altro e poi su CA spendo più di quanto mi darebbero di interesse... o comunque il guadagno è così basso (una ventina di €) che non vale la pena...
ciriccio
10-02-2005, 23:33
com'è questa bici (con gli 80 euro? :D ):D
http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=E6BIC002
a me non è arrivata ancora la busta con gli incartamenti.. ufffff
>bYeZ<
RiccardoS
11-02-2005, 06:57
Originariamente inviato da FreeMan
a me non è arrivata ancora la busta con gli incartamenti.. ufffff
>bYeZ<
manco a me... ma quanto gli ci vuole? :confused:
neanche a me la busta e arrivata ho fatto la richiesta domenica :confused:
ziozetti
11-02-2005, 08:38
Che fretta! :D
Vi ho detto che ci mettono una settimana circa, avete fatto la richiesta domenica/lunedì quindi ci siamo come tempi.
Non disperate, secondo me per lunedì sarà arrivato a tutti. :O
:D
marKolino
11-02-2005, 11:10
a parte gli 80 euro... vale la pena aprire il conto anche per depositarci solo 50 massimo 100 euro al mese?
RiccardoS
11-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da marKolino
a parte gli 80 euro... vale la pena aprire il conto anche per depositarci solo 50 massimo 100 euro al mese?
se non hai o non vuoi forme di investimento migliori, qualunque sia il tuo c/c, conto arancio ti darà sempre qualcosina in più di interessi, perciò se ti puoi permettere di mettere via anche qualcosina ogni mese ben venga: non ci sono costi e pochi rischi.
dunque 'uagliò!
dopo aver letto questo thread, ho deciso di aprire il conto arancio (del quale conoscevo già bene le condizioni contrattuali)
cifra da "bonificare" = 1€
il mio conto di appoggio è il bancoposta, al pari di altri utenti, e proprio a voi pongo questa domanda:
quanto costa un bonifico dal bancoposta al conto arancio? e viceversa?
il costo del bonifico bancoposta -> conto arancio è incluso nei 31€ annui del bancoposta, o ha un costo aggiuntivo?
il passaggio conto arancio -> bancoposta invece dovrebbe essere gratuito, vero?
ora, non vorrei fare lo scroccone a tutti i costi, ma la curiosità non ha freni: spero che nelle condizioni contrattuali sia scritto qualcosa che impedisca di utilizzare più di un buono di 80 euro, chiudendo e riaprendo il conto arancio con lo stesso nome e dallo stesso conto di appoggio; confermate?
perchè io resisterei a tutto, ma a quella tentazione...
grazie
ciaobye
RiccardoS
11-02-2005, 12:13
hai il conto bancoposta ma non sai come funziona... :nonsifa:
il costo del bonifico dal bancoposta al conto arancio è 1€ se lo fai online e non è compreso nei 30€ annui.
il viceversa a quanto ho leto dovrebbe essere gratuito.
Originariamente inviato da RiccardoS
hai il conto bancoposta ma non sai come funziona... :nonsifa:
il costo del bonifico dal bancoposta al conto arancio è 1€ se lo fai online e non è compreso nei 30€ annui.
il viceversa a quanto ho leto dovrebbe essere gratuito.
fai bene a bacchettarmi :D
il fatto è che non ho con me la documentazione cartacea, quindi ho preferito chiedere qui che rischiare di perdermi tra le migliaia di clausole contrattuali che avrei trovato su poste.it
ma mi sono sbagliato :sofico:
infatti da questa pagina trovata in 10 secondi si ricavano tutte le info chiaramente
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_CBPF.pdf
cmq grazie 1000 RiccardoS
oltre a richiedere conto arancio ora devo chiedere al numero delle poste perchè non posso usufruire dei servizi on-line
con l apostepay va tutto ok, col conto invece non sarei autorizzato :confused:
ciaobye
ziozetti
11-02-2005, 12:51
Originariamente inviato da marKolino
a parte gli 80 euro... vale la pena aprire il conto anche per depositarci solo 50 massimo 100 euro al mese?
Vale la pena solo se non paghi il bonifico, altrimenti devi togliere le spese agli interessi e vai poco più che a pari.
PS: Forse l'ho già scritto (nell'altro 3D), ma attenzione che il servizio di accredito mensile automatico ha un costo per operazione (se previsto) come RID/MAV.
marKolino
11-02-2005, 13:13
Originariamente inviato da ziozetti
Vale la pena solo se non paghi il bonifico, altrimenti devi togliere le spese agli interessi e vai poco più che a pari.
devo chiedere alla banca... ma dubito sia agra... a 'sto punto non saprei...
RiccardoS
11-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da davidon
...
cmq grazie 1000 RiccardoS
oltre a richiedere conto arancio ora devo chiedere al numero delle poste perchè non posso usufruire dei servizi on-line
con l apostepay va tutto ok, col conto invece non sarei autorizzato :confused:
ciaobye
hai fatto la richiesta e l'attivazione del bpol a suo tempo?
ziozetti
11-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da marKolino
devo chiedere alla banca... ma dubito sia agra... a 'sto punto non saprei...
Non è comunque un problema, ogni tanto metti su una cifra un po' più considerevole. Se ne hai la possibilità ti fai accreditare uno stipendio ogni tanto...
The Incredible
11-02-2005, 15:00
sono ancora deciso...se farlo oppure cercare d'investire qlc in borsa...
calcolate che dispongo di circa 2000euro..
Originariamente inviato da The Incredible
sono ancora deciso...se farlo oppure cercare d'investire qlc in borsa...
calcolate che dispongo di circa 2000euro..
Se hai tempo di star dietro alla borsa il 4% lo fai in un paio di giorni non in un anno.
Se però non ti è possibile (come ora a me) li butti lì dentro e non ci pensi più
apena arrivata lettera, si deve spedire solo la copia firmata per loro vero, ma il pin per l'attivazione ?
Anche a me è arrivata oggi, ma dentro non c'é niente riguardo mrprice (probabilmente arriverà a primo bonifico effettuato)
Fradetti
12-02-2005, 13:22
a me non è arrivato niente :(
Originariamente inviato da Fradetti
a me non è arrivato niente :(
Vedrai che ti arriva, a me ci ha messo quasi una settimana
a me è arrivato oggi e mi ero iscritto sabato o domenica, quindi c'è voluta circa una settimana
penso che la mail di mrprice arriverà al completamento della registrazione, bisogna spedire il modulo firmato e fare il primo bonifico.
ziozetti
12-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da KruKi
apena arrivata lettera, si deve spedire solo la copia firmata per loro vero, ma il pin per l'attivazione ?
Se non ricordo male arriva con un'altra lettera per motivi di sicurezza (come il bancomato o la carta di credito).
Non so se è partita insieme al contratto oppure partirà quando riceveranno il contratto firmato oppure ancora quando arriverà il primo bonifico.
Originariamente inviato da ziozetti
Se non ricordo male arriva con un'altra lettera per motivi di sicurezza (come il bancomato o la carta di credito).
Non so se è partita insieme al contratto oppure partirà quando riceveranno il contratto firmato oppure ancora quando arriverà il primo bonifico.
;)
Domandone...ma quando i buoni da 80€ finiranno toglieranno il banner da mr.price e mediaworld?????
io la documentazione l'ho stampata ma non trovo niente su dove e come rispedirla(busta normale,raccomandata)
crespo80
12-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da Mulder
io la documentazione l'ho stampata ma non trovo niente su dove e come rispedirla(busta normale,raccomandata)
dovevi cliccare il tasto a sinistra, dove c'era scritto "ricevi i moduli con posta prioritaria". In effetti non era molto intuitivo.
Come potete capire, l'ho appena aperto
:D
crespo80
12-02-2005, 19:30
ma perchè sulla home page di ingdirect non c'è nulla riguardo questa promozione?
:confused:
Come avete trovato quel link?
:D
-> GRATIS 80 € di Buono Acquisto con Conto Arancio... (http://www.misterprice.it/) o su mediaworld in basso a sx (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
DarkSiDE
12-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da crespo80
ma perchè sulla home page di ingdirect non c'è nulla riguardo questa promozione?
:confused:
Come avete trovato quel link?
:D
in home su mrp
The Incredible
12-02-2005, 20:21
Originariamente inviato da KruKi
-> GRATIS 80 € di Buono Acquisto con Conto Arancio... (http://www.misterprice.it/) o su mediaworld in basso a sx (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
qual'è meglio dei due?
decidi tu dove voler usufruire dello sconto :D io ho scelto MW :cool:
Originariamente inviato da filippom
ING DIRECT NV
Direzione Clienti
Casella postale n° 109
20090 Opera - MI
ok grazie filippom
The Incredible
13-02-2005, 20:25
mi sono deciso..lo apro..
con mw..basta cliccare sul link di mediaworld per aderire all'iniziativa?
Originariamente inviato da filippom
Basta aprire il conto ;)
Apri apri..
Poi facci sapere...
:D
The Incredible
13-02-2005, 20:49
fatto..
mi devono arrivare i moduli con posta prioritaria..
ma è normale che non mi arrivi neanche una mail di conferma?
mi vengono le paranoie di aver sbagliato mail..:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.