View Full Version : Scosse , elettricità statica e ripercussioni sulla salute.
Allora ho un problemino.
Da quando lavoro , durante la stagione invernale ( da novembre a febbraio poniamo ) su due diversi luoghi di lavoro , mi capita , a prescindere da ciò che indosso ( camicia in cotone , o pile , o felpa... sempre jeans di vario tipo ) di prendere una media di 6-10 scosse al giorno.
Sono scosse di una certa intensità , che ormai temo , dato che si vede proprio la scintilla ....
nulla da far rizzare i capelli , ma alla lunga sono fastidiose.
ormai , se mi avvicino alla maniglia di una porta , o all'armadio in metallo , o all'antenna della tv ( portatile , non amplificata ) , lo faccio col dorso della mano ( perchè mi sembra meno doloroso che col dito... ) , vedo prima i peli rizzare ( si son villoso :D ) poi sdeng la scossa ...
quando lo facevo col dito , vedevo proprio la scintillona ...
allora mi chiedevo.
alla lunga ( anni ) questo eventu può avere ripercussioni sulla mia salute... magari daneggiando parte delle cellule neuroniche ( quelle non daneggiate ancora dall'alcol :D ) ?
poniamo una media di 8 scosse al giorno , per 5 giorni alla settimana , per 4 mesi l'anno.
dopo 10-15-20 anni non ho nessun danno , seppur minimo , oppure il fisico è stato lievemente danneggiato ?
:)
Ciaozzz
ma dici sul serio? :asd: :rotfl:
Sono scosse da un certo voltaggio, ma di un intensità di corrente minima ;)
E poi non hai eventuali "problemi" alle cellulelule del cervello, ma piuttosto dove prendi al scossa visto che "scarica" là. :p
Northern Antarctica
31-01-2005, 17:25
Oltretutto tali scosse sono impulsive e aperiodiche, ovvero costituite da componenti ad altissima frequenza: per effetto pelle, proporzionale al quadrato della frequenza, la corrente che passa attraverso di te interessa solo gil strati esterni dell'epidermide.
Ciò non toglie che siano fastidiosissime. Consiglio: non usare sedie imbottite tipiche da ufficio, ma di legno o plastica.
Anni fa mi ricordo in un albergo dove eravamo andati in gita alle superiori c'era la moquette (si scrive così? ) di qualche materiale sintetico e ogni volta che toccavo qualcosa si faceva una scintilla assurda :D
cmq concordo con l'ipotesi delle sedie da ufficio :D
Originariamente inviato da thotgor
ma dici sul serio? :asd: :rotfl:
Sono scosse da un certo voltaggio, ma di un intensità di corrente minima ;)
E poi non hai eventuali "problemi" alle cellulelule del cervello, ma piuttosto dove prendi al scossa visto che "scarica" là. :p
il dubbio mi è venuto non per l'intensità della singola scossa , ma per iil ripetersi nel tempo prolungato...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Oltretutto tali scosse sono impulsive e aperiodiche, ovvero costituite da componenti ad altissima frequenza: per effetto pelle, proporzionale al quadrato della frequenza, la corrente che passa attraverso di te interessa solo gil strati esterni dell'epidermide.
Ciò non toglie che siano fastidiosissime. Consiglio: non usare sedie imbottite tipiche da ufficio, ma di legno o plastica.
probabile sia quella la causa.
però stare 8 ore seduto su una sedia di legno.... ehm... meglio le scosse :D
Ciaozzz
ulteriore consiglio: usa scarpe con interni e suola in cuoio, non in gomma, oppure in gomma conduttiva
Originariamente inviato da essegi
ulteriore consiglio: usa scarpe con interni e suola in cuoio, non in gomma, oppure in gomma conduttiva
Tempo fa avevano fatto le scarpe con l'antishock nel tacco per scaricare a terra l'elettricità statica accumulata.
ci sono ancora, per esempio:
http://www.valleverde.it/html/uomo/antistatica_uomo.htm
oltre a quelle x usi specifici, vedi industrie a rischio, sale operatorie...
braccialetto con spina da attaccare ad una presa di corrente rulez(ovviamente collegando solo la terra) :D
anch'io di solito al Media W. prendo sempre le scosse a toccare gli scaffali con il bordo metallico :D difatti desisto sempre dal toccare i portatili da 2600€ prima di fare danni :D
ricordo una volta che c'era il vento, mi sono avvicinato per accarezzare un cagnolino ed è scoccata una scintilla appena gli ho appoggiato la mano sopra, il cagnolino è scappato di corsa :cry: :D
Originariamente inviato da dieg
braccialetto con spina da attaccare ad una presa di corrente rulez(ovviamente collegando solo la terra) :D
anch'io di solito al Media W. prendo sempre le scosse a toccare gli scaffali con il bordo metallico :D difatti desisto sempre dal toccare i portatili da 2600€ prima di fare danni :D
ricordo una volta che c'era il vento, mi sono avvicinato per accarezzare un cagnolino ed è scoccata una scintilla appena gli ho appoggiato la mano sopra, il cagnolino è scappato di corsa :cry: :D
sei pazzo :D
sulla massa a terra di casa arrivano anche le eventuali scariche degli elettrodomestici... :asd:
semmai attaccale al tubo del lavandino
scherzavo, cmq un utente qui del forum l'aveva fatto. :D
credo cmq che bastino delle buone scarpe, anche perchè girare con un cavo attaccato al termosifone non è il massimo :D
Originariamente inviato da dieg
scherzavo, cmq un utente qui del forum l'aveva fatto. :D
credo cmq che bastino delle buone scarpe, anche perchè girare con un cavo attaccato al termosifone non è il massimo :D
:rotfl:
lnessuno
01-02-2005, 15:17
a me capita quando mi tolgo la maglia, arrivando a casa... infatti adesso prima di posare la maglia la passo sempre sulla lampada (metallica), in modo che sia lei a prendersi la scossa... funziona! :D
Originariamente inviato da lnessuno
a me capita quando mi tolgo la maglia, arrivando a casa... infatti adesso prima di posare la maglia la passo sempre sulla lampada (metallica), in modo che sia lei a prendersi la scossa... funziona! :D
tocca il muro e fai prima :asd:
Se sento di essere elettrostatico, prima di toccare qualsiasi oggetto metallico tocco sempre un muro. :D
OT: ma chi è la tipa in avatar? :eek:
ri-ulteriore consiglio: aumentare l'umidità relativa nei locali interni (qualcosa intorno al 65% dovrebbe andare)
Se sai di doverti muovere in poco spazio puoi provare a piantarti un paletto di terra nel sedere e legare il filo da qualche parte... tieni presente però che dopo ti muovi solo in tondo... :O
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.