PDA

View Full Version : CARDBUS USB 2.0 SU SLOT PCMCIA


jawdb212
30-01-2005, 11:38
Ciao ragazzi vi colevo chiedere se a qualcuno di voi e' successo qualcosa di simile e come l'ha risolto .

Possiedo un Fujtsu-Siemens Amilo provvisto originariamente di solo porte USB 1 e con una scheda Cardbus USB 2.0 su slot PCMCIA volevo aggiungere le USB2 per usi vari, il problema e che attualmente non riesco ad attivarle visto che sto' provando con due schede diverse in gestione periferiche non ho alcun conflitto ed queste card si attivano in modalita' USB 1 .

In gestione periferiche sezione USB si dovrebbe aggiungere all'installazione dei driver la voce USB 2.0 hub root device ed invece non appare minimamente.

Se qualcuno ha delle dritte sono ben accette ,ho comprato due diverse schede ma il problema si presenta su entrambe allo stesso tempo le due schede provate su un altro portatile funzionano regolarmente.

Ciao grazie a tutti

samuele1234
30-01-2005, 13:43
Non installi bene i driver.
Guarda qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831686&highlight=pcmcia

jawdb212
30-01-2005, 13:52
Ciao samuele ho gia' fatto in quel modo senza risultato .
Non so' pero' come fare appunto l'operazione di forzatura per rimpiazzare i driver.

Cavolo non appena inserisco la scheda windows xp va' a prendere i suoi anche se io li cancello da gestione periferiche .

samuele1234
30-01-2005, 21:16
Se cancelli da gestione periferiche non risolvi nulla, perchè appena inserisci la scheda vengono installati sempre quei driver.

Per forzare l'installazione dei driver devi andare in gestione periferiche, poi fai "aggiorna driver" per ogni voce che compare quando installi la scheda pc-card.
Poi "installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"
poi "non effettuare la ricerca. La scelta del driver....."
Clicchi su "disco driver" e carichi i file che vuoi installare
Se non viene visualizzato qualcosa nell'elenco delle periferiche allora disabilita la casella "mostra hardware compatibile".

max60
09-02-2005, 08:03
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione perchè ho anch'io un problema con una scheda pcmcia-usb2.
Il mio portatile credo sia simile a quello di jawdb212, vale a dire un Fujtsu-Siemens Amilo D con processore PIII da 1 Giga sul quale è installato XP Home aggiornato al SP 1.
Ho acquistato una scheda pcmcia (marca Delock - chipset Nec) con 2 slot usb2.
Nella confezione era presente un mini-disk con i driver che ho installato senza problemi.
Per la verità ho visto che la procedura di installazione ha creato una cartella driver all'interno della cartella windows, in cui ci sono 3 files.
Poi ho inserito la scheda nello slot, e XP l'ha riconosciuta (anche se credo che abbia utilizzato i suoi driver).
Se collego alla porta usb2 della scheda un HD esterno da 2,5" (opportunamente alimentato con alimentazione esterna da porta usb o ps2), windows lo riconosce, non esce il solito messaggio della periferica collegata a porta a bassa velocità (il che mi fa pensare che sia stata riconosciuta come usb2) e trovo il disco in risorse del computer regolarmente presente.
Il problema però è questo : non appena apro qualche cartella presente nel disco esterno USB2, o comincio a navigare fra le cartelle, oppure cerco di fare un copia-incolla di qualche file, il pc si blocca !!!
Rimane tutto come paralizzato, e non funziona più alcun tasto ne il mouse.
A volte se estraggo dallo slot la scheda, riprende a funzionare, a volte devo proprio riavviare.
Lo stesso problema si manifesta anche inserendo una pen drive.
Come ultimo tentativo ho provato ad installare in una piccola partizione XP Pro, e anche con un sistema pulito e fresco, il problema è lo stesso !
Che posso fare ??? :cry:

samuele1234
09-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da max60

Per la verità ho visto che la procedura di installazione ha creato una cartella driver all'interno della cartella windows, in cui ci sono 3 files.


Devi usare quelli.
Il problema è che windows non li usa, ma preferisce usare i suoi driver che non funzionano.
Fai "aggiorna driver" per ogni voce che compare quando inserisci la scheda pc-card.
Poi "installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"
poi "non effettuare la ricerca. La scelta del driver....."
Clicchi su "disco driver" e carichi i file che vuoi installare
Se non viene visualizzato qualcosa nell'elenco delle periferiche allora disabilita la casella "mostra hardware compatibile"

Controlla che come driver vengano effettivamente usati i 3 file creati con l'installazione.

max60
09-02-2005, 09:58
Grazie Samuele, stasera riprovo.
Però ma pare che sia proprio il procedimento che ho usato, ma senza successo.
Cioè da gestione periferiche ho aperto l'elenco delle periferiche usb, ho cliccato con il dx sulla riga che conteneva il controller nec e ho fatto aggiorna driver.
Ho scelto il percorso in cui cercare i driver e gli ho dato la cartella creata dall'eseguibile dei diver forniti con la scheda.
A quel punto è rimasta per un po' con fuori la clessidra e alla fine mi ha detto che non poteva effettuare l'aggiornamento.
Questa sera riprovo e se non vi scoccia provo a postare qui lo screeshot delle varie videate.
Ciao e grazie per ora !

max60
10-02-2005, 07:18
Come immaginavo, non ho risolto niente.
I driver che sta usando XP sono già quelli corretti, scaricati dal cd compreso nella confezione.
Ho verificato il percorso dove li va a prendere (c:\windows\system32\drivers ... e sono esattamente quelli installati con la procedura da CD.
Infatti aggiornando i drivers manualmente mi dice che non è possibile completare l'operazione perchè esistono già i drivers funzionanti per quella periferica.
Ho provato anche ad installare quelli consigliati nell'altro post sopra riportati (che sono anche più vecchi dei miei), ma non cambia nulla.
Poco dopo aver riconosciuto il disco USb2 e cominciata la navigazione fra le cartelle contenute, il portatile si blocca.
Non va più niente, tastiera, mouse e devo riavviare :cry:
Eppure la scheda funziona, l'ho provata su un altro portatile con Win 2000 Pro e non da nessun problema.

samuele1234
10-02-2005, 09:52
Mi sembra strano, se esegui la procedura che ti ho detto dovrebbe installarti i driver che gli indichi, anche se questi sono già installati.
Comunque può essere che ci sia qualche conflitto con qualche altra periferica.
Se vuoi fare l'ultimo controllo procurati una distribuzione linux (ad esempio una bootabile da cd) e vedi se la pcmcia funziona.

samuele1234
12-02-2005, 09:57
Prova a mettere l'ultima versione del bios disponibile per il tuo portatile.