View Full Version : Box esterni da 2.5", a quanto vanno alimentati?
MORPHEUZ
28-01-2005, 21:36
Ho comperato un box esterno per Hd da 2.5", marca Ixixstore (http://www.ixixstore.com/product-info.aspx?ProductID=8) il negoziante mi aveva garantito che sarebbe funzionato autoalimentandosi da usb, poichè ha una doppia spina usb proprio in caso di problemi di installazione.
Ebbene così non è stato dopo numerosi tentativi ho collegato un alimentatore esterno e questi è partito e funziona, ho solo il dubbio a che voltaggio và alimentato un Hd ?
L'etichetta sull'hd riporta 12V ma io lo alimento al momento a 6V e funziona, ma non vorrei che volesse solo 5V e quindi a lungo andare danneggerei l'hd stesso.
Sapete dirmi con certezza se in commercio esistono Box Usb 2.0 capaci di funzionare senza alimentatori? Marca e modello?
Thx
Psychnology
28-01-2005, 21:47
il voltaggio non dipende dal case che utilizzi ma dall'hard disk, che nel caso dei 2,5" si attesta solitamente sui 5v.
Se non funziona è molto probabile che dipenda dalle porte usb del portatile, quando sono debolmente alimentate o quando non lo sono proprio è necessario ricorrere all'alimentatore. Purtroppo quest'aspetto non è quasi mai specificato con precisione dal produttore e così va a fortuna. Io con 4 portatili diversi ho avuto tre comportamenti diversi. Con uno se usavo solo un cavetto funzionava in modalità usb 1.1 quindi non alla massima velocità, con un altro funzionava benissimo con un solo cavetto usb, con una altro ancora non funzionava sia che usassi un solo cavetto sia che usassi due cavetti usb. In teoria i notebook desktop replacement dovrebbero avere porte alimentate a dovere ma non è una regola universale. tu che note hai?
MORPHEUZ
28-01-2005, 22:07
ho un Aver aspire 1801
Psychnology
28-01-2005, 22:19
ti dirò che io con un travelmate 800 non sono riuscito a farlo funzionare in modalità usb 2.0 ma solo 1.1, mentre funzionava correttamente con due cavetti usb collegati conemporaneamente. L'unico modo che hai per capire da cosa dipende il problema è collegare l'hd a un altro pc, magari desktop.
io ho appena ordinato da www.nexths.it
questo
http://www.nexths.it/nextshop/TMR-2570.html
sulla rivista "Computer Magazine" (scusate la pubblicità) :P era recensito come un ottimo prodotto e così mi sono fidato.. ora devo vedere quando arriva.. speriamo bene :)
MORPHEUZ
29-01-2005, 07:28
Originariamente inviato da Psychnology
ti dirò che io con un travelmate 800 non sono riuscito a farlo funzionare in modalità usb 2.0 ma solo 1.1, mentre funzionava correttamente con due cavetti usb collegati conemporaneamente. L'unico modo che hai per capire da cosa dipende il problema è collegare l'hd a un altro pc, magari desktop.
Avevi ragione sul voltaggio, sono 5V e non 12 come avevo detto.
Mi spieghi come fai funzionare una porta usb in 1.1 ? Cioè io ho Xp che automaticamente le setta 2.0, ma se vi si collega una periferica 1.1 lo notifica, invece questo box viene del tutto ignorato.
Lo provato anche sul mio desktop, e non scherzain fatto di corrente, psu Tt da 480W e la Ic7Max3, la quale integra il + completo e performante circuito di alimentazione a mosfet, eppure anche lì è il buio, sia ad 1 che a 2 cavi :(
P3er adesso sto utilizzando uno di quei comuni alimentatori a tensione regolabile, ma non ho i 5V, si passa da 4.5 a 6V, a 4.5 lo rileva inizia lo scan delle cartelle e si pianta, a sei funziona bene, ma ho paura di bruciare l'hd (un toshiba 4200rpm 60Gb quello di serie al mio nb, tra l'altro ancora in garanzia è appena un mese che lo ho).
Ho fatto na cazzata a prendere sto box, però anche gli altri sono poco chiari e cmq integrano un ingresso extra per l'alimentazione, per cui prima di prendere l'ennesima fregatura, cosa mi consigliate?
Psychnology
29-01-2005, 09:22
19 euro sono veramente pochini, per un box in alluminio poi... però alla fin fine sono tutti quasi identici tra loro, molto semplici nella loro architettura, per cui dirti che con un altro box andrebbe tutto non posso assicurartelo. Strano che con un pc desktop non vada: l'hard disk che modello è? Comunque ho letto di persone che hanno fatto funzionare un hd da 5400 giri e quindi di maggiori consumi in un box esterno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.