View Full Version : TV a retroproiezione
Vorrei qualche consiglio sull'argomento tv...ho letto già tutti i topic che ne parlano ma ci sono poche informazioni sui televisori a Retroproiezione.
Allora mi sembra di aver capito che il plasma (attualmente) è una totale fregatura (soprattutto x il fatto della perdità di luminosità e per l'effetto di blocco di una immagine per alcuni minuti!!)...pagare 4000 euro per una tv che ha una durata molto limitata non mi sembra proprio il caso (una tv secondo me dovrebbe durare circa 10 anni sopratutto se è così costosa), ho letto opinioni contrastanti sulla "ricarica" del plasma...è possibile? e soprattutto quanto costa?
I televisori LCD anche se costano dipiù sembrano avere più durata quindi alla fine penso di cadere su questi..nonostante le dimensioni siano ridotte e i prezzi alti. Quanto è la durata di un tv lcd "normale"?
Cosa ne dite dei televisori a retroproiezione? hanno dei prezzi relativamente contenuti e sono ENORMI, la mia domanda era questa:
esiste una durata anche per le tv a retroproiezione (ho sentito parlare di una lampada)? e la qualità com'è?
Ho letto che la qualità può essere paragonata con un videoproiettore (che non posso compriare per limitatezza di spazio)...
Sarei intenzionato a comprare questo: http://***(EPR_Base)
Che mi consigliate? Un normalissimo televisore a tubo catodico (la cosa negativa è che arriva al massimo a 32") o un retroproiettore?
Grazie..scusate se ripropongo di nuovo l'argomento tv ma mi sentirei più sicuro avendo opinioni da gente + esperta di me..soprattutto per un acquisto così importante :D
P.S. se avete suggerimenti o consigli su tv che avete comprato fatevi avanti!
Ciao!:) :) :) :) :)
Ciao, benvenuto sul forum :)
Regolamento sezione Monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
niente link a siti web di vendita, anche se potete fare copia e incolla delle caratteristiche tecniche e citare prezzi e negozi.
Inoltre quel link seguendolo mi dice:
"L'articolo non e' presente a listino, oppure il link che hai seguito per arrivare a questa pagina e' obsoleto. Prova ad utilizzare la funzione di ricerca."
Ho cambiato il titolo della discussione, mettendone uno piu' appropriato.
ok grazie..non lo avevo letto il regolamento...sorry :cry:
allora aspetto fiducioso i consigli...
ciao!:rolleyes:
Ho la possibilità di acquistare questo modello della SONY, il KF-50SX300, a un ottimo prezzo.
E' un televisore LCD a retroproiezione, non essendo molto ferrato in materia chiedevo se si tratta di un buon acquisto e se si tratta di un modello datato in quanto mi è stato proposto a 1000 Euro.
Ecco il link per vederlo....
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Rear+Projection+TV%2FKF-50SX300&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Rear+Projection+TV
Originariamente inviato da bat212
Ecco il link per vederlo....
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Rear+Projection+TV%2FKF-50SX300&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Rear+Projection+TV
Sei sicuro del prezzo?
Nn è un modello vecchio è il sostituto del 50sx200
Il prezzo è corretto, per questo che chiedevo dove sta il bidone, comunque viene spedito dall'Inghilterra con mobiletto compreso e garanzia di 2 anni.
Originariamente inviato da bat212
Il prezzo è corretto, per questo che chiedevo dove sta il bidone, comunque viene spedito dall'Inghilterra con mobiletto compreso e garanzia di 2 anni.
Usato?
Credo che 1.000 euro non copra neanche lontanamente il costo d'acquisto del rivenditore .................il prezzo mi sembra un po' assurdo l'ho visto su diversi siti italiani ma a meno di € 3.600 nada, mi puzza molto l'affare...........non mi sembra che all'estero gli regalino.
Saluti :cool: e facci risapere
Mi ricordo anni fa di un disegno: il cannone era "sotto" la tv, sparava i raggi indietro e in alto rispetto al metodo tradizionale, e qui c'era una cosa (non ricordo cosa) che lo rifletteva sui fosfori. E' questa?
Lucio Virzì
23-01-2005, 21:45
Come un proiettore, solo che il proiettore sta dietro lo schermo, e non davanti, e tu vedi le immagini proiettate attraverso lo schermo.
LuVi
di che tipo proiettore è? Dlp, lcd, crt?
Originariamente inviato da uvz
di che tipo proiettore è? Dlp, lcd, crt?
Di tutti e tre. Il mio, ad esempio, è un dlp.
oramai i retrocrt sono praticamente scomparsi perchè hanno solo un sacco di difetti (ingombri enormi, difficoltà di taratura, convergenza non troppo stabile, bassa luminosità sopratutto) ed oramai il mercato se lo dividono i retrolcd o retrodlp.
il proiettore è disposto sul retro con la lampada che proietta l'immagine dal basso verso l'alto su di uno specchio (in realtà mi pare sia una lente di fresnel) inclinato che la riflette sullo schermo.
Onestamente il retroproiettore è una soluzione che non mi ha mai entusiasmato... gli unici modelli che mi sono piaciuti costavano una pazzia (come il Sim2 GranCinema RTX55 :sbav: )
qualitativamente, e secondo il mio gusto personale, come classifica retroproittori direi
dlp
crt
lcd
i retro lcp proprio non mi convincono , hanno un immagnie molto poco "credibile".Molto meglio un crt.Per gli ingombri non direi, un retroproiettato crt 40" (tipo gli lg) occupano lo stesso spazio di un 32" 16:9, altezza a parte ovviamente.Non sono d'accordo nemmeno sul fatto che siano scomparsi...anzi, e cmq io preferirei un bel sagem retro dlp ad un plasma.
ciauz
marKolino
24-01-2005, 13:32
domandina anche se ot... perchè tutti spalano merda sui plasma?? io ho visto un DVD e la qualità mi sembrava decisamente buona... certo, ora come ora non ho "l'obolo" per acquistarlo... ma in futuro...
non è che spalo merda sul plasma :D è che a 2000 euro ti prendi un lg retro dlp che oltre che ad essere molto bello secondo me offre un'ottima qualità d'immagine cosa che a quel prezzo per un plasma è difficile.
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0103&categoryId=0103&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-44SZ80DB&model=NOTHING#
hikari84
24-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da marKolino
domandina anche se ot... perchè tutti spalano merda sui plasma?? io ho visto un DVD e la qualità mi sembrava decisamente buona... certo, ora come ora non ho "l'obolo" per acquistarlo... ma in futuro...
Guarda che questa me la segno eh... :asd:
skywings
24-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da fermau
e cmq io preferirei un bel sagem retro dlp ad un plasma
;) :asd:
marKolino
24-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da hikari84
Guarda che questa me la segno eh... :asd:
...non dirmi che non ti piacciono...:D
hikari84
24-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da marKolino
...non dirmi che non ti piacciono...:D
Non intendevo quello. Dicevo che poi voglio proprio vedere se lo prendi in futuro. Mi sono segnata la data di oggi, in caso... :asd:
marKolino
24-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da hikari84
Non intendevo quello. Dicevo che poi voglio proprio vedere se lo prendi in futuro. Mi sono segnata la data di oggi, in caso... :asd:
...spero solo che da qui ad un anno scendano i prezzi... e di MOLTO :) :D
hikari84
24-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da marKolino
...spero solo che da qui ad un anno scendano i prezzi... e di MOLTO :) :D
OT/ Anche la mia pazienza. :asd:
marKolino
24-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da hikari84
OT/ Anche la mia pazienza. :asd:
OT
svuota i pvt :) :D
i televisori al plasma quando vennero fuori erano delle centrali elettiche, per i consumi. Oggi come sono? Quanto consumano in media per pollice? Rispetto ad un lcd ed ad un crt?
i plasma sono digitali o no?
edivad82
30-03-2005, 00:17
http://www.avmagazine.it/forum/
:D :p
per i nostalgici :D
http://www.avforum.it :D
nicgalla
30-03-2005, 00:48
Ovviamente i plasma, così come gli LCD hanno un'elettronica di gestione digitale. Purtroppo la grande maggioranza degli ingressi è ancora analogica, se si eccettua per la connessione DVI motivo per cui è caldamente consigliato l'uso di un PC, magari dotato di una bella scheda SAT o DTV, per il segnale in ingresso.
Personalmente con 1500-2000 euro mi prenderei un videoproiettore, che offre un'immagine più grande di una tv a retroproiezione ed è molto più versatile essendo peso e ingombri di differenti grandezze.
Ho comprato l'anno scorso a mio cugino, grazie anche a un consiglio di qualcuno del forum, un Infocus X1, rimanendo esterefatto da cosa si potesse ottenere anche da un proiettore di fascia bassa, grazie alla tecnologia DLP...
Originariamente inviato da edivad82
http://www.avmagazine.it/forum/
:D :p
per i nostalgici :D
http://www.avforum.it :D
avete dimenticato la sezione Monitor:
INDICE DISCUSSIONI IN RILIEVO SUI TELEVISORI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566408
beh, come thread ufficiale e' un po' scarno... :O
Leggevo oggi di alcuni che elogiavano i nuovi retroproiettori 720p a DLP, paragonabili agli lcd, costi inferiori, e qualita' migliore per le basse risoluzioni( come tv normale) e questo mi interessa molto!
I migliori sono quelli con 3 DLP che evitano un effetto rainbow ( che significa? ), ma costano ancora uno sproposito ( 7-8.000€ per un 45" ).
Novita'?
Un bel tv sui 42-45 per vederci tutto ( dalla tv normale, a quella HD, al satellite, al digitale, ma soprattutto x360 )?
I migliori sono quelli con 3 DLP che evitano un effetto rainbow ( che significa? ), ma costano ancora uno sproposito ( 7-8.000€ per un 45" ).
Novita'?
l'effetto rainbow è una sorta di effetto collaterale del modo in cui i proiettori dlp generano le immagini.
a differenza delle tv e dei display lcd infatti il sistema dlp non genera contemporanemante un'immagine nei 3 colori fondamentali (RGB= red green blue) ma alterna 3 immagini monocromatiche ad una frequenza molto elevata... in questo modo inganna il nostro cervello che crea l'immagine nel suo complesso.
In alcune condizioni però (ad esempio immagini chiare su sfondo scuro... esempio classico sono i sottotitoli) è possibile vedere cmq il rapido alternarsi dei colori sotto forma di lampi luminosi dei 3 colori nei bordi dell'immagine (da qui il nome arcobaleno)
alcune persone, tipo il sottoscritto, vedono l'arcobaleno in tutti i dlp monomatrice mentre altre ne sono totalmente "immuni"... sembra anche che con il tempo l'occhio/cervello si abitui alla cosa e anche chi lo vede spesso finisce per non vederlo più (un mio amico ad esempio lo vedeva sempre ed ora dopo un 100-200 ore di visione con il suo proiettore non lo vede praticamente più)
grazie per la spiegazione.
cmq oggi pomeriggio ero da mediaworld ed ho visto un paio di retroproiettori ( cavolo, parola difficile da battere a tastiera... :p ) HD a DSP, ma non mi sono piaciuti...solita immagine buia...
Al contrario, il philips lcd 1920x1080 37" era uno spettacolo!! ( cosi' come i 3700€ che servono :mc: )
grazie per la spiegazione.
cmq oggi pomeriggio ero da mediaworld ed ho visto un paio di retroproiettori ( cavolo, parola difficile da battere a tastiera... :p ) HD a DSP, ma non mi sono piaciuti...solita immagine buia...
Al contrario, il philips lcd 1920x1080 37" era uno spettacolo!! ( cosi' come i 3700€ che servono :mc: )
Peccato che è vero il contrario, nei limiti che hanno i retroP.
Poi ce ne sono di diverso tipo, lcd, dlp, crt
perche' il contrario? Non sono meno luminosi? ( e di parecchio...)
Se poi non ci stai esattamente di fronte, e' la fine...
O sono semplicemente tarati da schifo come al solito nei megastore?
perche' il contrario? Non sono meno luminosi? ( e di parecchio...)
Se poi non ci stai esattamente di fronte, e' la fine...
O sono semplicemente tarati da schifo come al solito nei megastore?
Nei megastore tutto è tarato da schifo, poi l'illuminazione al neon è quanto di peggio puoi avere per lcd e soci.
Il commento era riferito retro.p Vs philips.
skywings
21-11-2005, 09:02
cmq oggi pomeriggio ero da mediaworld ed ho visto un paio di retroproiettori ( cavolo, parola difficile da battere a tastiera... :p ) HD a DSP, ma non mi sono piaciuti...solita immagine buia...
Al contrario, il philips lcd 1920x1080 37" era uno spettacolo!! ( cosi' come i 3700€ che servono :mc: )
Visto quello che costano, pretendi una prova vera, in un ambiente adatto con un pilota degno di questo nome e connessioni del 2000. 'Forse' qualcosa cambia. :p
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.