View Full Version : Finiamola con il vecchio imac g3
Visto che cominciano tutti a vendere imac g3 (ebay, macexchange, mercatino hwforum) volevo sottolineare qualche cosa:
- Sono tutti con processore G3... che è molto ma davvero molto inferiore di un G4. Maggior parte del software non è scritto tenendo in considerazione ottimizzazione del G3, ma succede invece con il G4 e il suo Altivec/Velocity Engine.
- E' un computer tutto in uno... ma lo schermo è a 15' con area visiva di 14' e curvatura visibile (non è assolutamente schermo piatto).
- Non ha il tv out. Ha un uscita vga per avere uno schermo esterno in mirroring (quello che vede il primo schermo è lo stesso del secondo) e non in spanning (una cosa nel primo un'altra nel secondo).
- Quelli senza firewire (sono tutti quelli inferiori a 400MHz di G3) non hanno possibilità di comunicazione veloce. Quelli con il firewire sì.
- Senza dvdrom, i dvd non si possono guardare, anche mettendo un dvdrom in firewire. L'Apple DVD player è l'unico che permette di vedere i dvd usando la decodifica in hardware. Non parte senza un dvdrom nativo. Mplayer/videolan usano solo il processore per fare vedere i dvd e non si vedono bene (a scatti).
- La scheda video di tutti gli imac g3 è ATI Rage. Il modello può essere 128, ma non significa 128MB, come spesso dicono. Anzi non va oltre i 16MB ed AGP 2X. Non è niente di speciale. Non permette gli effetti grafici di Quarz Extreme di Panther e di certo mplayer/videolan non usano il hardware video bene (anzi per niente).
- I divx/xvid vanno scatti oppure perdono fotogrammi. Si può migliorare un po', ma assolutamente non perfetti. Anche un Pentium III con scheda video integrata fa vedere i divx/xvid meglio. Purtroppo, l'imac g3 non eccelle in questo settore (anzi ne è lontano).
- Il sistema di audio Harman Kardon è buono, ma siamo semprea livello di audio integrato (sembrano casse audio di un portatile di buona qualità).
- Il design è molto bello e qua non si discutte.
- Il peso è sopra i 15Kg (penso sui 20Kg).
- Il disco rigido è un 5400rpm con 512KB di cache... pessimo e lento. Si può mettere un qualsiasi altro a 7200rpm e 8MB di cache per migliorare le prestazioni. Fino a 120GB però... di più non li vede.
- Il mouse e la tastiera sono neri con i cavi leggermente argentati (sembrano sporchi, ma non lo sono, è un effetto).
- La scheda madre ha un orologio interno con batteria (essa può scaricarsi)
- Mettere un dvdrom dentro significa trovare uno slim (tipo per portatili) e costruire l'attacco dietro, visto che è proprietario mac.
- Non c'è nessuna ventola. E' silenzioso al massimo. Su questo non si discutte nemmeno.
- Bisogna fare l'aggiornamento del firmware attraverso il macos 9. L'imac g3 è nato con il macos 9... il macosX è arrivato dopo.
- Ha due slot per la ram pc100/133... Meno di 128 MB di ram e Panther non gira. Macos 9 sì... 256 MB di ram è il minimo.
Tutto questo perché:
- tanti vogliono avvicinarsi al mondo mac --> lo devono fare con un G4... altrimenti non saranno soddisfatti. La stabilità c'è, ma non le prestazioni. E' molto lento.
- tanti cercano di disfarsi dell'imac g3, visto che l'arrivo del mini mac abbasserà ancora di più le loro valutazioni.
- sto cercando un imac g3 ed ho trattato con venditori, non solo scortesi ed arroganti, ma anche nella ferma convinzione di avere davanti uno che non ha la minima idea di cosa cerca di comprare.
E' un bellissimo muletto. Perfetto per questo! Non fa bene niente di più... oltre ad essere anche un oggetto di arredamento...
Safari lento. Java lentissimo. Avi a scatti. Dvd niente senza dvdrom nativo. Ms office 2004 lento. Panther senza effetti avanzati etc etc
Più di 150 euro non li vale. Ma si offendono pure quando li metti davanti alla realtà.
Così siamo tutti avvisati :)
PS
Io passo ad un mini mac... mi sono rotto con tutti questi che cercano di vendere il loro imac g3 a prezzi da esaltati... se li possono tenere oppure aspettare e farli diventare pezzi di archeologia industriale :D
Ottimo atteggiamento da consumatore intelligente, voglio vedere che cosa se ne fanno dei loro G3 se non li vendono :)
Uhm...Ioan ha espresso molto bene la situazione, forse qualche imprecisione qua e la ma nel complesso il quadro è sostanzialmente simile...
Mi permetto di aggiustarlo un attimo.
Di iMac G3 ci sono ben 3 generazioni, quindi cambia moltissimo da iMac G3 a iMac G3... dai modelli 233mhz e 4mb di vram ai 333mhz e 8mb di vram sono tutti con il cassettino CD, non sono completamente trasparenti e risentono veramente dell'età...
Si passò poi ad una generazione nuova, con i modelli che vanno da 350mhz fino ai 700mhz...qui le cose cambiano.
Tutti quelli a 350mhz non hanno Firewire, non hanno DVD e non hanno uscita VGA, oltre a non avere predisposizione Airport...
Dai 400mhz in su a secondo dei modelli hanno tutto quello scritto sopra, ad eccezzione del DVD che non tutti avevano...
La scheda video resta una AtiRage128Pro, da 8mb di vram o da 16mb di vram...
A chi possono servire?
Possono tornare utili per operazioni di scarico posta, navigare, wordprocessor e stampe varie...
Con modelli superiori, diciamo dai 500mhz in su e AtiRage128Pro da 16mb le cose si possono ampliare un pochino...
Io ne ho ancora 3 iMac 350mhz, con ram che varia da 192mb a 320mb...e funzionano molto bene anche con Panther, ed in Hotel da me servono all'economa per le operaizoni di carico e scarico merci con il programma di MAgazzino in dotazione...stampe varie, menù etcetc...
In particolare uno di questi con 320mb di ram, funge da terminale internet, scarico posta, prenotazioni, software di gestione alberghiera, stampa menù giornalieri, piccole impaginazioni, musica mp3, wordprocessor, presentazioni, e fogli di calcolo...insomma viene stressato bene bene...e nonostante tutte le limitazioni che ci siamo detti va avanti da 4 anni...
Certo non aspettatevi un fulmine di guerra...ma il suo sporco lavoro lo fa...
Io direi che a secono delle configurazioni, può valere nel mercato dell'usato da 150€ ai 350€...sopratutto se magari viene dato con qualche periferica, tipo stampante...
Ovviamente chi vende spesso fa il furbo...e chi compra vuole ovviamente spendere il meno possibile...però possono ancora, questi iMac di ultima generazione, dire la loro in alcune funzioni semplici...
Per restare in tema, ho appena ordinato un Mac Mini per sostituire proprio l'iMac che funge da internet, posta, menù etcetc...con la airport interna mi collegherò alla rete WiFi della Telecom a 2mbit che ho in Hotel stesso...per cui prima o poi venderò il mio iMac, compagno fedele di tante battaglie... :friend:
Myname
HMMMM
Non sono del tutto d'accordo con voi,
Posseggo un glorioso iMac G3 500Mhz Blue con 1GB di ram Ati Rage 128 Ultra 16MB di ram, il mio primo Mac
Commisi 2 errori, non ebbi la pasienza di aspettare che scendesse di prezzo il modello BIANCO, quello con masterizzatore interno e Jaguar ufficiale, il mio aveva ancora la beta + OS9.1
Ma tolto questi due dettagli non lo cambierei di certo con il Mac Mini, la comodità del tutto pronto e integrato l'apprezzai solo con l'iMac.
Certo tolto l'editing video e la modellazione meccanica fa ancora tutto e di più
Saluti
Con imac g3 da 500MHz, 384MB di ram ed ATI Rage 128 Pro 16MB i vari avi divx/xvid non girano benissimo. Girano ma non con fluidità. Vanno a scatti.
Senza il dvdrom nativo non si vedono i dvd in fluidità. Si vedono, ma a scatti.
Questo detto sopra non è video editing... è normale uso di home entertainment se vogliamo. Ma uso normale in ogni caso.
Il ms office 2004 non gira per niente fluido con lo spelling attivo. Gira, ma si blocca. Sempre nella macchina imac g3 dv+ descritta sopra. Questo non è video editing nemmeno... penso che usare ms office senza ingiustificati rallentamenti sia il minimo.
Ovviamente con neofficej gira tutto meglio. Quindi si può avviare al problema. Anche il text edit gira meglio. Ma ms office no... bisogna disattivare almeno lo spelling.
iTunes gira bene, ma gli effetti visivi sono minori.
Safari è davvero tanto lento per navigare su internet. Firefox va meglio.
Le applicazioni java sono un tormento. Lo stesso anche per applicazioni flash.
Non so parlare di giochi perché non mi interessano... ma anche il sistema operativo non è fluido. Il macosx ne soffre... gli effetti sono bassi, pochi e lenti. Anche questo non è una richiesta assurda... cioè avere almeno il sistema operativo che gira bene.
In poche parole cosa può fare bene? Stare lì a fare la sua bella figura di oggetto di arredamento... fare una cosa dedicata come un muletto e stare in silenzio. Almeno per me che so cosa aspettarne. Per uno che arriva però dal mondo windows, soprattutto winxp anche sotto un Pentium III... l'esperienza sarà traumatica. Dirà: bello il mac... caro il mac... ma non mi trovo perché mi sembra lento...
Il disco rigido contribuisce a questa lentenza, come pure la scheda video, la ram, il fsb, la cpu... insomma è quello che è. Perciò sopra i 150 euro per un muletto, per quanto bello, mi sembra troppo.
Voliamo parlare poi dello schermo? Perché nessuno dice che sono 70Hz di refresh a 1024x768? L'ideale sarebbe 85Hz... ma più di 75Hz non ho visto sullo schermo di questo mac... La curvatura poi è quella tipica dei crt non piatti...
Vediamo allora di calcolare il prezzo dell'usato:
25 euro per lo schermo, 20 euro per hd, 50 euro per ram (al massimo), 35 euro per case e scheda madre integrata, 20 euro per mouse e tastiera (ma lasciamo pure questi 20 euro pur togliendo mouse e tastiera)... lasciamo stare il software... lasciamo stare tutto il resto... solo la macchina imac g3... più di 150 euro è troppo. Pur valutando 25 euro un monitor da 12,5" di vera visione...
Tutto il resto: il fatto che vendono questa macchina come se fosse dorata (addirittura 350 euro :eekk: ) spinge l'utente a pensare che l'Apple sia carissima... tra un po' li spingerà a comprare un mini mac. In ogni caso i vari collezionisti ci saranno sempre per gli imac g3... ma almeno loro pagano perché vogliono soddisfare una passione. Non pagano per seguire l'illusione di comprare un vero mac con macosx... almeno loro non saranno delusi.
Io ho un iMac G3 233MHz, il primo costruito in assoluto, non ha niente, ma gli ho cmq messo 284MB di RAM e HDD da 40GB 7200RPM, ora sto recuperando un disco di OS 9.2.2, e quando ho tempo provo ad installarlo sopra!
PS: ho anche un MP G4 350, 1GB Ram, pensavo di cambiarlo con il macmini, se solo avesse avuto il disco da 3,5''... Anche se oggi ho provato un paio di programmi, OSX è ancora veloce a livelli decenti, forse merito del disco con 8MB di buffer. Risparmierò e forse in fututo farò la pazzia comprando un PM, che i farebbe un piacere immenso, adesso sono indeciso se investire (prima dell'estate) i soldi in un PC con A64 e tutto il resto, oppure in un PM, anche se la spesa sarebbe il 250% più alta, credo...
IMPORTANTE: Esistono MowerMac SENZA unità ottiche, HDD e il resto? Solo Scheda Logica, CPU, PSU, Case, Dissi e ventola...
Originariamente inviato da ioan
In ogni caso i vari collezionisti ci saranno sempre per gli imac g3... ma almeno loro pagano perché vogliono soddisfare una passione. Non pagano per seguire l'illusione di comprare un vero mac con macosx... almeno loro non saranno delusi.
Infatti :D io lo tengo comunque! E' un pezzo di storia!
Originariamente inviato da KVL
Io ho un iMac G3 233MHz, il primo costruito in assoluto, non ha niente, ma gli ho cmq messo 284MB di RAM e HDD da 40GB 7200RPM, ora sto recuperando un disco di OS 9.2.2, e quando ho tempo provo ad installarlo sopra!
PS: ho anche un MP G4 350, 1GB Ram, pensavo di cambiarlo con il macmini, se solo avesse avuto il disco da 3,5''... Anche se oggi ho provato un paio di programmi, OSX è ancora veloce a livelli decenti, forse merito del disco con 8MB di buffer. Risparmierò e forse in fututo farò la pazzia comprando un PM, che i farebbe un piacere immenso, adesso sono indeciso se investire (prima dell'estate) i soldi in un PC con A64 e tutto il resto, oppure in un PM, anche se la spesa sarebbe il 250% più alta, credo...
IMPORTANTE: Esistono MowerMac SENZA unità ottiche, HDD e il resto? Solo Scheda Logica, CPU, PSU, Case, Dissi e ventola...
Un PM monoprocessore G4 1.8 ora come ora costa poco più di un pc di pari caratteristiche se metti su RAM e HD presi a parte
Originariamente inviato da alexmaz
Un PM monoprocessore G4 1.8 ora come ora costa poco più di un pc di pari caratteristiche se metti su RAM e HD presi a parte
Cosa intendi per "a parte" ? Quindi esistono? Li vende la Apple? A me interesserebbe SOLO il Mac, l'HDD ce l'ho, la RAM idem!
Grazie x le risposte...
KvL
Beh no...devi comunque prenderlo in versione base, le aggiunte di ram e di un eventuale HD sono da comprare nel negozio di fiducia, sopratutto sulla ram si risparmia un bel po'...
Sull'HD mica tanto, ma anche li qualcosina si può risparmiare...
Un solo consiglio...se dovessi puntare al PowerMac G5 mono da 1.8Ghz...devi sostituire la scheda video almeno con un Radeon9600XT da 128mb, altrimenti meglio un iMac da 20"... :)
Myname
Io a scuola uso un iMac color blu chiaro con pallini bianchi irregolari...penso un 400Mhz...
ci faccio di tutto, office, safari, itunes, audacity...
Il suo sporco lavoro lo fa molto bene, anche se lento...e monta ancora jaguar... :D
Originariamente inviato da fool
Io a scuola uso un iMac color blu chiaro con pallini bianchi irregolari...penso un 400Mhz...
ci faccio di tutto, office, safari, itunes, audacity...
Il suo sporco lavoro lo fa molto bene, anche se lento...e monta ancora jaguar... :D
Uhm...dovrebbe essere un BlueDalmatian...credo da 600mhz in su...un buon prodotto, e se dovessi installarci Panther vedresti notevoli migliorie in velocità di esecuzione...
Myname
Blu che da sul verde...
E' decisamente veloce, pensa che abbiamo fatto anche video e DIVX...ci ha messo una notte a codificarli ma li ha fatti...anche dei DVD !
Per un pc di qualche anno fa non va assolutamente male, abbiam buttato PC wintel dopo 1 anno e questo è da prima del 2000 che è in servizio, mai un problema !
pensa che abbiamo installato jaguar una sola volta senza mai formattare...
Non sara troppo lento con Panther?
ha 384mb di ram
Originariamente inviato da Myname
Beh no...devi comunque prenderlo in versione base, le aggiunte di ram e di un eventuale HD sono da comprare nel negozio di fiducia, sopratutto sulla ram si risparmia un bel po'...
Sull'HD mica tanto, ma anche li qualcosina si può risparmiare...
Un solo consiglio...se dovessi puntare al PowerMac G5 mono da 1.8Ghz...devi sostituire la scheda video almeno con un Radeon9600XT da 128mb, altrimenti meglio un iMac da 20"... :)
Myname
Con la cifra che si fanno pagae il 250GB (che è un counissimo Maxtor) Ci compro 2 160GB oppure un 300GB con 16MB di cache!
Ma esiste ancora il "trucchetto" delle schede vdeo per PC da montare su Mac?
Originariamente inviato da KVL
Con la cifra che si fanno pagae il 250GB (che è un counissimo Maxtor) Ci compro 2 160GB oppure un 300GB con 16MB di cache!
Ma esiste ancora il "trucchetto" delle schede vdeo per PC da montare su Mac?
Beh si...esistono schede in versione PC che possono essere flashate dal bios del pc ed essere utilizzate sotto OSX...i modelli non li ricordo...dovresti fare una ricerca...
Myname
Originariamente inviato da fool
Blu che da sul verde...
E' decisamente veloce, pensa che abbiamo fatto anche video e DIVX...ci ha messo una notte a codificarli ma li ha fatti...anche dei DVD !
Per un pc di qualche anno fa non va assolutamente male, abbiam buttato PC wintel dopo 1 anno e questo è da prima del 2000 che è in servizio, mai un problema !
pensa che abbiamo installato jaguar una sola volta senza mai formattare...
Non sara troppo lento con Panther?
ha 384mb di ram
Beh prima del 2000 non credo, il Blue Dalmatian credo sia del 2001...ma cambia poco...
Posso assicurarti che Panther velocizzerà e non di poco il tuo iMac, oltre a renderlo migliore...
Myname
Fabio77AmdThunder
24-01-2005, 13:11
Concordo con il fatto che i prezzi dell'usato per gli imac g3 sono altissimi anche tenuto conto del prezzo dell'imac-mini (va bene che poi
i g3 hanno il monitor incorporato tastiera e mouse, ma anche io più di 200 euro non gli sgancerei).
Le ultime versioni uscite xò sono ancora macchine più che valide per un utilizzo medio. Ne ho testata una di recente, e ci ho messo su jaguar senza tanti problemi, certo non è una scheggia, ma non è poi un bidone e si fa ancora rispettare. Senza dubbio i mac sono duraturi come macchine, non c'è dubbio.
Con Panther l'imac g3 diventa più stabile... ma certo non più veloce...
I dischi rigidi e la ram, come pure le unità ottiche (da tenere in box firewire), tastiera e mouse... vanno bene sia per pc che per mac.
Attenzione che certi canali IDE non hanno l'apertura adatta per vedere oltre i 120 GB di hd... Comunque non vanno oltre l'ATA100.
Codificare in divx ci mette un giorno e lo fa... prova poi a vederlo però... scommettiamo che non sarà fluido? Un Pentium III fa vedere i divx molto meglio purtroppo.
Il dvdrip lo fa... ma scommettiamo che senza un dvdrom nativo il dvd player dell'Apple non parte? Nessun altro player li fa vedere bene, purtroppo.
Quindi, per l'ennesima volta: bello... ma davvero non è il mac d'oggi... è un muletto stupendo... niente di più.
Ora uno può dire tutto quello che vuole, ma non può negare che l'imac g3 va bene per nostalgici, collezionisti oppure gente che cerca un muletto :D
In ogni caso... viva il mini mac... forse seppellirà l'imac g3 una volta per tutte ;)
scusate, quindi è assolutamente certo che con un g3 500 mhz dv non si vedono bene i divx ?
per me sarebbe uno degli usi principali per cui recuperare una di queste macchina insieme alla creazione di documenti word (si può usare?) ne ho trovata una a 250 euro
divx/xvid con videolan oppure mplayer vanno a scatti
è molto meglio con quicktime pro e 3ivx come codec...
frame drop c'è comunque e migliorando la configurazione di qualche codec migliora la situazione, ma certo NON è fluido.
Senza dvdrom nativo dimenticali i film in dvd pure...
Se qualcuno sostiene il contrario, deve essere più analitico, cioè: con che tipo di avi? con quale configurazione? Con mp4 codificati con quicktime, le cose sono migliori, ma non perfette.
Ovviamente si vedono... c'è gente che non prova fastidio. Rispetto ad un Pentium III però non è per niente fluido.
Il word della microsoft nella versione ms office 2004 è molto lento pure. Gira in ogni caso, ma certamente non è al massimo. La correzzione automatica rallenta tutto... con questo pure lo scroll delle pagine non è perfetto...
Non so... vedi tu... è un bellissimo muletto... ma non è un computer per ogni tipo di lavoro senza compromessi.
PS
Chi sostiene il contrario deve essere un attimino più specifico. Io sto parlando per un imac g3 medio, cioè 500MHz, 256MB di ram, usb, firewire (modello DV+), almeno 10 GB di hd. I modelli senza la firewire non li prendo nemmeno in considerazione.
Originariamente inviato da KVL
Cosa intendi per "a parte" ? Quindi esistono? Li vende la Apple? A me interesserebbe SOLO il Mac, l'HDD ce l'ho, la RAM idem!
Grazie x le risposte...
KvL
Che lo prendi in config minima e poi ci monti RAM e HD presi a parte non da Apple... spendi più di un pc con Athlon 64 su socket 754, ma hai una macchina di qualità superiore (qualità costruttiva). Prestazionalmente non so che differenza ci sia, io diffido di chi dice che il G5 sia molto più "potente" di un x86 di fascia alta, l'unica cmq è provare...
Spendi più di un Athlon64!?! :confused: Da dove arriva questo... :D
Ho fatto un preventivo con prezzi Aginform e comunque l'Athlon64 arriva a costarmi di più... ovviamente rispetto al mini mac.
Originariamente inviato da ioan
Spendi più di un Athlon64!?! :confused: Da dove arriva questo... :D
Ho fatto un preventivo con prezzi Aginform e comunque l'Athlon64 arriva a costarmi di più... ovviamente rispetto al mini mac.
Bravo furbo che paragoni un Athlon 64 a un minimac... si parlava di PowerMac
Beh... che c'entra?
"finiamola con imac g3" al massimo può fare pensare al mini mac.
Il powermac non dovrebbe entrare in questo 3rd...
In ogni caso, anche così non puoi fare paragoni... l'unico AMD Athlon 64 che vale veramente la pena è il modello FX... hai visto il suo prezzo? Sei sicuro che ti costa meno del powermac g5? Ovviamente se parli di un powermac g4 non c'entra nemmeno... visto che parliamo di cpu a 64 bit in questo caso.
Originariamente inviato da ioan
Beh... che c'entra?
"finiamola con imac g3" al massimo può fare pensare al mini mac.
Il powermac non dovrebbe entrare in questo 3rd...
In ogni caso, anche così non puoi fare paragoni... l'unico AMD Athlon 64 che vale veramente la pena è il modello FX... hai visto il suo prezzo? Sei sicuro che ti costa meno del powermac g5? Ovviamente se parli di un powermac g4 non c'entra nemmeno... visto che parliamo di cpu a 64 bit in questo caso.
Rispondevo appunto a KVL che diceva che un PowrMac G5 gli costerebbe il 250% in più di un A64, cosa appunto non vera... come ben saprai gli Athlon FX ora come ora sono identici agli altri A64 su socket 939, a parte il quantitativo di cache, cosa nemmeno questa più vero dall A64 4000+ che è un FX53. Al di la di questo, io dicevo appunto che i costi sono più o meno li, a seconda della configurazione che prendi.
Ok... ora ho capito :)
...hai ragione :)
Originariamente inviato da alexmaz
Rispondevo appunto a KVL che diceva che un PowrMac G5 gli costerebbe il 250% in più di un A64, cosa appunto non vera... come ben saprai gli Athlon FX ora come ora sono identici agli altri A64 su socket 939, a parte il quantitativo di cache, cosa nemmeno questa più vero dall A64 4000+ che è un FX53. Al di la di questo, io dicevo appunto che i costi sono più o meno li, a seconda della configurazione che prendi.
Scusa, mi sono espresso male, il 250% si riferisce al fatto che sarebbe un aggiornamento del mio attuale PC, ovvio che una workstation ex-novo costa praticamente uguale al PM, senza contare che sopra a quest'ultimo c'è Panther, o Tiger meglio ancora! Sto provando adesso iMovie HD sul PM G4 350, se vi dicessi che va quasi uguale che usll'iBook? Spettacolare!!!
KvL
cdimauro
25-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da ioan
l'unico AMD Athlon 64 che vale veramente la pena è il modello FX...
Non sono d'accordo: anche i modelli su socket 754 hanno delle ottime prestazioni.
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono d'accordo: anche i modelli su socket 754 hanno delle ottime prestazioni.
Per quello che costano, si...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.