View Full Version : L'esame che avete preparato in minor tempo ?
in quanti giorni ci siete riusciti ?
meglio se specifico :D
intendo partendo da zero :eek: ;)
Espinado
21-01-2005, 10:11
beh bisogna distinguire tra nuovo ordinamento e vecchio ordinamento.
personalmente diritto pubblico: una notte. (orale, mi ha chiesto proprio quelle 3 cose che sapevo).
Originariamente inviato da Espinado
beh bisogna distinguire tra nuovo ordinamento e vecchio ordinamento.
personalmente diritto pubblico: una notte. (orale, mi ha chiesto proprio quelle 3 cose che sapevo).
era tanto il materiale che dovevi studiare ?
vercetti
21-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da misterx
in quanti giorni ci siete riusciti ?
Allora mi è successo proprio in questi giorni, vacanza dal 23 diccembre fino a 10 gennaio... sono tornato mezzo distrutto, con tanta voglia di studiare.
gli esami sono 3, dal 18 al 20 gennaio in 10 gg 3 esami, anche se bisogna dire che 2 materie conosco abbastanza bene.
Disegno tecnico industriale, I anno
3 giorni, mai fatto un disegno di prova prima dell'esame
30 e lode!:sofico:
AleX_ZeTa
21-01-2005, 11:44
Fisica I, NO c.so di laurea in Fisica
credo mezz'ora...
Orale di Analisi I, Ingegneria Meccanica NO: 1 giorno e 1 pomeriggio.
Espinado
21-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da misterx
era tanto il materiale che dovevi studiare ?
il cuocolo, classico libro di diritto pubblico in uso pressoché ovunque prima dell'avvento dell'NO. Però avendolo letto una volta non posso neanche dire di averlo "preparato".
Preparato nel vero senso del termine diritto industriale, 10 giorni/8 ore al giorno.
fedelover
21-01-2005, 13:41
che scarsi che siete, io mi iscrivevo all'esame e poi finchè facevano l'appello mistudiavo il manuale.:sofico:
Espinado
21-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da fedelover
che scarsi che siete, io mi iscrivevo all'esame e poi finchè facevano l'appello mistudiavo il manuale.:sofico:
ci sono esami ed esami, io facevo esempi di esami seri. marketing si prepara in un giorno e mezzo.
squall01
21-01-2005, 14:06
GEOMETRIA I+II, N.O. in Ingegneria Gestionale.
Ho appena saputo che ho preso 20. Ho studiato solo metà del programma e sono andato all'esame solo per vedere un po' come si svolgeva il compito, in preparazione all'appello successivo. Avevo studiato appena una settimana partendo da 0. Accetto visto che mi vale 10 crediti e visto che non ci avrei scommesso un euro circa la promozione:D
Allora di esami "tosti" ad ing. informatica vecchio ordinamento:
- fisica 1 : 3 giorni
- controlli automatici: ho preparato l'orale in 2 giorni, un'ammazzata
letteratura italiana 800-900 in tre giorni:muro:
Inattuale
21-01-2005, 18:54
storia dell'arte medioevale, 3 giorni.
il romanico l'ho preparato in 4 ore, il tempo di leggerlo (e non tutto); per il resto mi sono affidato alle mie conoscenze e, dato il 30, credo di aver fatto bene.
nuovo ordinamento.
circa 5 giorni per ingegneria del SW
3 o 4 giorni per diritto
mezza giornata per basi di dati (ma ho preso solo 23 e lo rifarò)
killerone
21-01-2005, 20:48
sociologia parte scritta: 0 minuti
Tutto copiato dalla A alla Z.
Una volta andava fatto :cool:
^Robbie^
21-01-2005, 21:13
Farmacoeconomia in 3 giorni, 28.
Byez!
Lucio Virzì
21-01-2005, 22:00
Originariamente inviato da misterx
in quanti giorni ci siete riusciti ?
meglio se specifico :D
intendo partendo da zero :eek: ;)
Mmmhhh... forse Fondamenti di Informatica I, nel 1990, in una settimana, ma non partivo proprio da "zero".
Forse, forse... Economia ed organizzazione aziendale, in un paio di settimane, ma avevo comunque seguito e fatto due esoneri, nel 1992.
LuVi
jello biafra
22-01-2005, 10:04
diritto privato in circa dieci giorni (venti se contiamo la trascrizione degli appunti presi dal libro).
economia e gestione delle imprese 1 in (tempo effettivo) due giorni.
economia aziendale in un weekend.
ps: per me un giorno è pari a circa 4 ore di studio.
Io calcolo delle probabilità in 24 ore esatte, nel senso che ho cominciato a studiarla un giorno prima dell'esame, non che ho studiato per 24 ore! :D Il tutto per un 27.
Gnappoide
22-01-2005, 23:21
Fondamenti di informatica, letto la dispensa la mattina, esame alle 14.00, spero non che ci sia bisogno di dire come sia andata :sofico:
Ciauz!!!
Reti di telecomunicazioni 1:
mai seguito, studiato un giorno al primo compitino, un giorno al secondo
voto 22
(mi ha rovinato il voto il secondo compitino che ho fatto con 39 di febbre)
(questo è l'antefatto, il capolavoro è il seguente):
Reti di telecomunicazioni 2:
mai studiato, seguito solo l'esercitazione finale, non sapevo una mazza dall'esame di reti 1
voto 30
Poi c'è anche Intelligenza artificiale:
mai seguito, studiato due/tre giorni sugli appunti della mia ragazza, andato all'esame solo per far compagnia alla ragazza
voto 29
PS: vecchio ordinamento, ma per qualche caso strano reti 1 l'ho dovuto seguire col nuovo)
Primo e ultimo della mia carriera universitaria, zoologia, esame non tostissimo ma la gente ci studiava su almeno un mese e mezzo + una relazione x essere interrogati su quella e farlo un pò più facile...
4 ore la sera prima e niente ricerca, 27
walternet
24-01-2005, 21:25
Tecniche di organizzazione dello spettacolo: 3/4 ore, giusto il tempo di leggere *mezzo* libro (cmq tempo buttato, avrei preso 30 lo stesso)
Comunicazione Internet e Relazioni Pubbliche: ZERO, durante il corso correggevo la prof in continuazione per le cazzate che diceva... all'esame mi ha chiesto di dirle quello che volevo
:D
Tecnologie per l'informazione e la comunicazione: mezzoretta, il tempo per memorizzare le date della storia dell'informatica.
Il Cuocolo cmq ce l'ho sul groppone da 3 anni non ce la faccio neanche ad aprirlo...
:doh:
Le interrogazioni durano 30-40 minuti ciascuno e ad ogni appello si presentano più di 200 persone... per farle tutte ci mette più o meno il tempo che passa tra quell'appello e il successivo.
jello biafra
25-01-2005, 06:47
Originariamente inviato da walternet
Tecniche di organizzazione dello spettacolo: 3/4 ore, giusto il tempo di leggere *mezzo* libro (cmq tempo buttato, avrei preso 30 lo stesso)
Comunicazione Internet e Relazioni Pubbliche: ZERO, durante il corso correggevo la prof in continuazione per le cazzate che diceva... all'esame mi ha chiesto di dirle quello che volevo
:D
Tecnologie per l'informazione e la comunicazione: mezzoretta, il tempo per memorizzare le date della storia dell'informatica.
Il Cuocolo cmq ce l'ho sul groppone da 3 anni non ce la faccio neanche ad aprirlo...
:doh:
Le interrogazioni durano 30-40 minuti ciascuno e ad ogni appello si presentano più di 200 persone... per farle tutte ci mette più o meno il tempo che passa tra quell'appello e il successivo.
dams di gorizia o tecnologie multimediali a pordenone?
walternet
25-01-2005, 08:43
Relazioni pubbliche a Gorizia.
Quelle citate cmq sono eccezioni, gli altri esami non sono così facili.
Lucio Virzì
26-01-2005, 18:08
Ma in che razza di università avete studiato? Cepu?!?!? :confused:
LuVi
Everyman
26-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da fedelover
che scarsi che siete, io mi iscrivevo all'esame e poi finchè facevano l'appello mistudiavo il manuale.:sofico:
Idem con patate e cipolle con un pizzico di origano (solo sulle patate eh!).
Ah, l'universita'...che pacchia:D
Facolta' di Economia di Bologna
Vecchio Ordinamento.
Esame di Elettronica : preparato in una notte, ma non nego che la cosa era stata seguita molto approfonditamente alle lezioni.
Personalmente non sono mai riuscito (nel vecchio ordinamento) a passare un esame senza minimo 7 giorni di preparazione.
Ir0nM4id3n84
27-01-2005, 10:39
o informatica alla sapienza è particolarmente infame come facoltà o inizio a sentirmi sempre più idiota io...in entrambi i casi :cry:
Ecologia vegetale modulo I
studiato 1 settimana, quattro cagate di appunti sconclusionati di un prof più di là che di qua, come si suol dire.
domanda: "cos'è l'umidità relativa e come si misura" :eek: (per chi non lo sappia è una minchiatina di 5a elementare)
risposta: 15 min senza interrompermi sulla funzione dell'acqua nella pianta e la sua incidenza nell'ecosistema forestale (più o meno)
30 e tanti saluti.
sarebbe interessante un bel 3d sull'esame studiato di più ;)
Beppe3000
28-01-2005, 15:48
Ammazza beati voi!!! :)
I miei esami sono troppo bastardi per iniziare il giorno prima!! :(
L'unica cosa che si può passare facilmente senza studiare, sono al primo anno abilità informatiche, lingua inglese e qualche altra cazzatina che non ricordo, ma questi non vengono neanche classificati come esami!! (danno 3 crediti e non prevedono nè un corso, nè un voto)
Per il tutti il resto... minimo una settima a studiare, per i + duri almeno un mesetto!!
Auguri
Beppe3000
28-01-2005, 15:53
Esempio:
Titolo dell'esame: CONCETTI DI BASE DELLA TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE. (il nome sembra di un esame cattivissimo, invece è uno dei test che divcevo prima...)
----------------------------------------------------------------
Che differenza c'è tra hardware e software: (giuro che non scherzo!)
- hardware si riferisce ai pc difficili da usare, software a quelli facilii
- hardware si riferisce a computer grandi, software a quelli piccoli
- (quella giusta)
O uno non ha mai visto un pc, oppure deve essere cieco per non scegliere la risposte giuste!
sociologia generale, letto in mezza giornata, ripetuto alle mie compagna di università, dato il giorno dopo, andato bene :D
Originariamente inviato da Everyman
Idem con patate e cipolle con un pizzico di origano (solo sulle patate eh!).
Ah, l'universita'...che pacchia:D
Facolta' di Economia di Bologna
Anche tu? Complimenosi ;)
Il mio esame più breve: quelle dele urine... 15 sec. netti!!!
Geometria A, 4 giorni scarsi..A posteriori avrei voluto prepararlo molto meglio :rolleyes:
mmmm boh..... da zero zero manco uno dato che bene o male seguendo le lezioni o studiando nn arrivo mai a secco... forse un parziale di informatica che mi sono trovato tra capo e collo perchè la data era stata spostata senza che io ne sapessi nulla... ma un we mi è comunque partito pieno pieno....:confused:
sarò tardo io .... :rolleyes:
davidirro
29-01-2005, 02:09
Originariamente inviato da killerone
sociologia parte scritta: 0 minuti
Tutto copiato dalla A alla Z.
Una volta andava fatto :cool:
:D Idem!! Economia ed organizzazione aziendale (parte 2, voto 29 :cool: )
Originariamente inviato da davidirro
:D Idem!! Economia ed organizzazione aziendale (parte 2, voto 29 :cool: )
ma che facoltà fai? :confused:
fedelover
29-01-2005, 11:29
ma ci credete pure?
davidirro
29-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da fabio80
ma che facoltà fai? :confused:
Ingegneria dell'automazione!
Originariamente inviato da davidirro
Ingegneria dell'automazione!
ah ecco, perchè economia e organizzazione per noi è un pò tantina e la masella o chi per essa si piazza con lo sniper alla cattedra :D
ps: consiglio per il futuro.. se vai a milano evita l'esame di semeraro....:muro:
davidirro
29-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da fabio80
ah ecco, perchè economia e organizzazione per noi è un pò tantina e la masella o chi per essa si piazza con lo sniper alla cattedra :D
ps: consiglio per il futuro.. se vai a milano evita l'esame di semeraro....:muro:
Vado a Milano... Chi è semeraro?
Originariamente inviato da davidirro
Vado a Milano... Chi è semeraro?
se farai la ls ci sarà la possibilità di mettere un esame a nome di semeraro quirico.. evitalo che è una mazzata colossale... a parte che voi automatici ne fate solo la prima parte per cui...:confused:
boh comuqnue stacce attento :O
davidirro
29-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da fabio80
se farai la ls ci sarà la possibilità di mettere un esame a nome di semeraro quirico.. evitalo che è una mazzata colossale... a parte che voi automatici ne fate solo la prima parte per cui...:confused:
boh comuqnue stacce attento :O
Ma tu cosa segui? Si ma si può sapere che materia è?? :D
Comunque se farò la specialistica, credo la farò a informatica...
Originariamente inviato da davidirro
Ma tu cosa segui? Si ma si può sapere che materia è?? :D
Comunque se farò la specialistica, credo la farò a informatica...
ingegneria gestionale spec in Technology & Factory Planning
l'esame è miglioramento continuo delle tecnologie (design of experiments) ma credo che a voi potrebbe risultare come gestione della qualità. ne faresti più o meno la metà dato che ti varrebbe per 5 cfu... ma è una badilata... almeno, tutto è una badilata poi magari metà è più abbordabile dato che avresti tempo per farlo e un esonero a dicembre... studente avvisato mezzo salvato :asd:
se poi vuoi dirigerti a info nn ti riguarda sta cosa, è in mabito industriale ( cmq di solito la migrazione è da info ad automatica nn il contrario :confused: :D )
davidirro
29-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da fabio80
ingegneria gestionale spec in Technology & Factory Planning
l'esame è miglioramento continuo delle tecnologie (design of experiments) ma credo che a voi potrebbe risultare come gestione della qualità. ne faresti più o meno la metà dato che ti varrebbe per 5 cfu... ma è una badilata... almeno, tutto è una badilata poi magari metà è più abbordabile dato che avresti tempo per farlo e un esonero a dicembre... studente avvisato mezzo salvato :asd:
se poi vuoi dirigerti a info nn ti riguarda sta cosa, è in mabito industriale ( cmq di solito la migrazione è da info ad automatica nn il contrario :confused: :D )
Io con la triennale di automazione posso accedere senza debiti a tutte le specialistiche della quinta facoltà e a quelle di gestionale. Comunque i crediti non vogliono dire assolutamente niente, ascolta un cretino va... :rolleyes:
Originariamente inviato da davidirro
Io con la triennale di automazione posso accedere senza debiti a tutte le specialistiche della quinta facoltà e a quelle di gestionale. Comunque i crediti non vogliono dire assolutamente niente, ascolta un cretino va... :rolleyes:
eh nn dirlo a me... :muro: :muro:
ma il corso dura davvero la metà, gli automatici ci han salutato più o meno a inizio dicembre :O
e devo dire che per le donne che avete è stato un sollievo :cry:
davidirro
29-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da fabio80
e devo dire che per le donne che avete è stato un sollievo :cry:
Donne????? :eekk: :eekk:
Deve esserci un errore... :wtf:
Originariamente inviato da davidirro
Donne????? :eekk: :eekk:
Deve esserci un errore... :wtf:
no, due ce n'erano... ma superavano i 4 quintali cadauna....
davidirro
30-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da fabio80
no, due ce n'erano... ma superavano i 4 quintali cadauna....
Ecco cos'erano quei due vagoni in aula ogni volta! :D
Originariamente inviato da misterx
in quanti giorni ci siete riusciti ?
meglio se specifico :D
intendo partendo da zero :eek: ;)
partendo da zero?
Impossibile dirlo, ci sono da considerare i tre mesi di corso, pero' nella mia vita precedente in effetti mi ricordo di qualche esame preparato in 10 giorni, con risultati catastrofici.
Ciao.
Zerotre.
xblackmorex
02-02-2005, 18:45
Devo dire che secondo me, la maggiorparte di voi:
1) è un genio
2) frequenta delle ludoteche, non delle università
Devo trasferirmi...
Originariamente inviato da xblackmorex
Devo dire che secondo me, la maggiorparte di voi:
1) è un genio
2) frequenta delle ludoteche, non delle università
Devo trasferirmi...
3) conta balle
;)
Lucio Virzì
02-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da fabio80
3) conta balle
;)
:sofico: Penso anche io! :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:sofico: Penso anche io! :D
checcazzo, se uno segue tutt le lezioni, si risistema gli appunti e studiacchia volta per volta posso anche capire che uno in due o tre gg di ripasso si prepari ma allora sta forzando un pò la risposta.... ma fare tutto un esame ex novo in qualche giorno, un pomeriggio o mezz'ora.... ma dai :sofico:
Originariamente inviato da fabio80
checcazzo, se uno segue tutt le lezioni, si risistema gli appunti e studiacchia volta per volta posso anche capire che uno in due o tre gg di ripasso si prepari ma allora sta forzando un pò la risposta.... ma fare tutto un esame ex novo in qualche giorno, un pomeriggio o mezz'ora.... ma dai :sofico:
io sono un genio.
Originariamente inviato da deggial
io sono un genio.
sono talmente un genio che ho sbagliato a quotare
Originariamente inviato da fabio80
3) conta balle
;)
Io potrei portarti testimoni!!! :D:D:D
Cmq sono esami che vai a tentare...poi se va bene gioisci, altrimenti ci hai perso poco tempo, fa niente ;)
davidirro
02-02-2005, 23:35
Originariamente inviato da fabio80
3) conta balle
;)
4) copia :D
Originariamente inviato da davidirro
4) copia :D
mai copiato in vita mia... il formulario nascosto sì, per ogni evenienza... scazzare un esame per nn ricordarsi una formula è odioso al massimo e guardacaso quelle che hai usato per mesi te le dimentichi esattamente quel giorno :muro: :muro: :muro: :muro:
Per il momento 1 settimana Materiali 1, N.O.
davidirro
03-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da fabio80
mai copiato in vita mia... il formulario nascosto sì, per ogni evenienza... scazzare un esame per nn ricordarsi una formula è odioso al massimo e guardacaso quelle che hai usato per mesi te le dimentichi esattamente quel giorno :muro: :muro: :muro: :muro:
Io invece ho sempre copiato in tutti i modi possibili... :O
Originariamente inviato da davidirro
Io invece ho sempre copiato in tutti i modi possibili... :O
anche io ho un amico che fa così.. memorabile quando mi chiese a una lezione di fisica tecnica cosa fosse Cp e cosa si indicasse con la lettera W :D
davidirro
03-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da fabio80
anche io ho un amico che fa così.. memorabile quando mi chiese a una lezione di fisica tecnica cosa fosse Cp e cosa si indicasse con la lettera W :D
Fisica tecnica la devo dare il 21 o 22... e non so nulla di nulla. inizierò ad aprire il libro il 17! :winner:
p.s.: ma perchè te l'ha chiesto scusa? Io copio... a che serve una domanda del genere? Cioè, io sono per la libera circolazione delle idee! Appena finisco un esercizio lo copio in bella due volte, e una passa. Così non resta che copiare, non occorre capire...
Originariamente inviato da davidirro
Fisica tecnica la devo dare il 21 o 22... e non so nulla di nulla. inizierò ad aprire il libro il 17! :winner:
p.s.: ma perchè te l'ha chiesto scusa? Io copio... a che serve una domanda del genere? Cioè, io sono per la libera circolazione delle idee! Appena finisco un esercizio lo copio in bella due volte, e una passa. Così non resta che copiare, non occorre capire...
eravamo a lezione:O
davidirro
03-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da fabio80
eravamo a lezione:O
ah, ok, allora non è uno che fa come me. :D
Originariamente inviato da fabio80
checcazzo, se uno segue tutt le lezioni, si risistema gli appunti e studiacchia volta per volta posso anche capire che uno in due o tre gg di ripasso si prepari ma allora sta forzando un pò la risposta.... ma fare tutto un esame ex novo in qualche giorno, un pomeriggio o mezz'ora.... ma dai :sofico:
genio sono :sofico:
economia alla facolta di informatica......mentre prendevamo posto un mio amico mi ha fatto un breve sunto del corso......18......
piccola_83
05-02-2005, 12:48
introduzione all'informatica,fondamenti d'informatica e architettura dei calcolatori....neanche un pomeriggio ciascuno...ed avuto anche dei bei voti!:yeah:
piccolosocrate
08-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da Espinado
beh bisogna distinguire tra nuovo ordinamento e vecchio ordinamento.
personalmente diritto pubblico: una notte. (orale, mi ha chiesto proprio quelle 3 cose che sapevo).
idem, diritto pubblico, ma in soli 5 giorni e senza aver mai frequentato.
nuovo ordinamento, ma sempre 7,5 crediti ed un bel mattone di 8 cm, che ho evitato studiando sui riassunti [100 pagine, da sapere come la bibbia]
esito: 23, bucio di c**o!
Elettronica dei sistemi digitali- VO . 2 settimane per un 19 , ma non ero andato per fare l'esame visto che mi stavo preparando per l'appello del mese successivo , ero andato solo per fare una ricognizione e invece di ritirarmi come avevo previsto tentai la sorte e fui fortunato .
AL posto del previsto orale a quelli che erano iscritti ( io non c'ero ) i il prof visto che aveva un impegno fece uno scritto per chi lo voleva fare e vi erano 2 esercizzi di dimensionamento di 2 schemi . Scrissi una sola formula , pure sbagliata , ed il resto era pura fuffa visto che non avevo praticamente studiato quegli argomenti .:D :D
skiforum
09-02-2005, 08:48
L'orale dell'immenso fisica tecnica per ing. meccanica V. O.
9 giorni studiando penso 24-8-2-1=circa 13 ore al giorno ed intensamente. (ero preso moooolto male, se non lo facevo ero nella m...)
Fenomeno85
09-02-2005, 09:06
analisi 1 ... 1 giorno .... informatica 1 ... giorno :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
analisi 1 ... 1 giorno .... informatica 1 ... giorno :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
allora contate balle :D
te nn eri quello che chiedeva lumi di matematica settimane fa su questo stesso forum? :cool:
nn mi pare sia passato un giorno.... beh certo se per "preparare un esame" intendete il mega ripasso ante data fatidica.. beh... anche due ore :O
Originariamente inviato da fabio80
allora contate balle :D
te nn eri quello che chiedeva lumi di matematica settimane fa su questo stesso forum? :cool:
nn mi pare sia passato un giorno.... beh certo se per "preparare un esame" intendete il mega ripasso ante data fatidica.. beh... anche due ore :O
se è l'utente che chiedeva lumi sugli spazi vettoriali allora me lo ricordo, gli ho risposto anch'io. A proposito, tra i miei esami non avevo contato analisi 1 che non ho studiato, però non partivo da zero, l'ho sempre seguita e la sapevo già dal liceo
Fenomeno85
09-02-2005, 10:39
Originariamente inviato da fabio80
allora contate balle :D
te nn eri quello che chiedeva lumi di matematica settimane fa su questo stesso forum? :cool:
nn mi pare sia passato un giorno.... beh certo se per "preparare un esame" intendete il mega ripasso ante data fatidica.. beh... anche due ore :O
io avevo chiesto fisica :mbe: ... spazi vettoriali in analisi?? da quando si fanno lì??
Cmq la teoria di mate studiata il giorno prima e informatica diciamo che l'ho preparata in un dì anche se alla fine ero qui sul forum :D ... son perito informatico e quelle cose le sapevo già :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
io avevo chiesto fisica :mbe: ... spazi vettoriali in analisi?? da quando si fanno lì??
Cmq la teoria di mate studiata il giorno prima e informatica diciamo che l'ho preparata in un dì anche se alla fine ero qui sul forum :D ... son perito informatico e quelle cose le sapevo già :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814707
:D
Devo dire che nn ho mai studiato troppo, la mia media è di 4-5 gg ad esame, però 22h/24
Ad ogni modo...
Inglese 1-2-3 dati tutti in una botta e studiata in 1 gg...
Fenomeno85
09-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da fabio80
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814707
:D
ehm 16/11/2004 non mi sembra proprio ieri
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
ehm 16/11/2004 non mi sembra proprio ieri
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
appunto, ma questo prova che non hai preparato il tuttoil giorno prima... come del resto tutti gli altri :O
o no?;)
Fenomeno85
09-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da fabio80
appunto, ma questo prova che non hai preparato il tuttoil giorno prima... come del resto tutti gli altri :O
o no?;)
infatti quella era per la prima prova initinere :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sugli spazi vettoriali mi sono confuso, sarà stato un altro utente. e poi cosa ne so di cosa fate voi del nuovo ordinamento in analisi 1 / analisi A? :D
Originariamente inviato da Fenomeno85
io avevo chiesto fisica :mbe: ... spazi vettoriali in analisi?? da quando si fanno lì??
Cmq la teoria di mate studiata il giorno prima e informatica diciamo che l'ho preparata in un dì anche se alla fine ero qui sul forum :D ... son perito informatico e quelle cose le sapevo già :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
gli spazzi vettoriali sono parte di analisi 2 , da me .
ghiotto86
09-02-2005, 17:45
elementi di informatica, mai studiato niente:D
vengo dal tecnico industriale informatica però.
programmazione - credo 4 - 5 giorni circa....
esame di cinema allo ied di milano. stavo lavorando ad un progetto da qualche settimana e quando la sera prima stavo mettendo via tutto ho deciso di rifarlo da capo meglio.
quindi in una notte ho rifatto tutto il lavoro di settimane e adirittura molto meglio. 30 e lode.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.