PDA

View Full Version : Come Cancellare Files Incancellabili (anche dopo Log Off, Restart o in Safe Mode)...


PIRATA!
20-01-2005, 01:02
Se avete dei files che non riuscite a cancellare per via che vengono segnalati come in uso da qualche applicazione, ed avete già provato a Disconnettervi/Riconnettervi da/a Widnows, a Riavviare il pc e addirittura a provare a cancellarli in Modalità Provvisoria, allora l'ultima risorsa potrebbe essere la soluzione seguente.

Mettiamo caso che non riusciate a cancellare il file file.exe locato in C:\data\

Procuratevi questi due programmi fortunatamente FREE: IsUsedBy della mst software (http://www.mstsoftware.com/) e Process Explorer della Sysinternals Freeware (http://www.sysinternals.com/).

Con IsUsedBy trovate l'applicazione che sta utilizzando il file che volete cancellare. Per fare ciò basta trascinare il file che non riuscite a cancellare, che nel nostro caso è file.exe, all'interno della schermata bianca del programma. Nel nostro esempio il file è in uso da explorer.exe
http://img94.exs.cx/img94/2303/fileexeisusedby2kj.jpg

Ora aprite Process Explorer ed andate a selezionare con un click tale applicazione, che come abbiamo visto prima sarebbe explorer.exe, e tenete d'occhio la scermata sottostante. Ritornate dal famoso file che non riuscite a cancellare, che nel nostro esempio è file.exe, e provate a cancellarlo come fate di solito. Prima che venga cancellato vi verrà chiesto se volete veramente eliminarlo e vi verrà posto di scegliere tra SI e NO. A queto punto ritornate in Process Explorer e nella schermata di sotto andate a cercare tra i Files la voce C:\data\files.exe. A questo punto clickateci sopra col tasto destro e selezionate Close Handle in modo che sparisca.
Controllate bene che non vi siano altre voci riferenti al file che non riuscite a cancellare, cosa possibile se avete cercato di cancellarlo più volte. in dal caso cancellatele tutte.
Infine potete finalmente confermare l'eliminazione del file in questione.
http://img94.exs.cx/img94/3549/fileexeprocessexplorer0pm.jpg


Se vi capita di trovare un file che non si cancella e che in IsUsedBy viene segnalato come non in uso, potete cercare tale file direttamente in Process Exlporer dal menu Find -> Find Handle...
In questa maniera troverete manualmente l'applicazione che sta utilizzando il file incancellabile.
A questo punto basterà andare a clickare sull'applicazione e procedere con la Close Handle come spiegato sopra.
ATTENZIONE: Questo tipo di Close handle potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità del sistema, come anche segnalato da Process Explorer se tenterete questa strada.
Questo perchè il file che volete cancellare potrebbe essere veramente in uso da qualche applicazioni vitale per WindowsXP.
Prodecete a vostro rischio e pericolo!




***UPDATE del 18 Maggio 2005***

Esiste anche un altor fantastico programmino che potrebbe fare al caso nostro.
Si chiama Unlocker ed è disponibile in versione Freeware come gli altri sopra citati.
Sito originale: http://ccollomb.free.fr/unlocker/
Sito Italiano: http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=885 (grazie all'utente ania per avermelo segnalato)

La sua particolarità è nel suo impiego che è assai più immediato delle soluzioni precedentemente illustrate, sulle quali però c'è da dire che sono assai più complete.

In praitca, se selezionata in fase di setup del programma, viene aggiunta una voce nel menù contestuale a tendina del secondo tasto del mouse inerente le azioni applicabili ai files (visibile solo se clicchiamo col tasto destro su di un file).

La sua installazione è molto semplice. Come accennato prima, durante il setup siamo richiesti a selezionare se vogliamo installare una integrazione con "Explorer" e/o se volgiamo anche un collegamento nel sottomenù "Invia a...".
A noi basterà la prima integrazione perchè è tanto è l'unica efficace e necessaria. Se volete anche l'altra fate voi, ma la vedo inutile.

http://ccollomb.free.fr/unlocker/tutorial1.png

Il suo utilizzo è assai immedaito perchè la voce aggiunta chiamata "Unlocker" in sostanza altro non è che uno sbloccatore che libera il file selezionato da qualunque interazione con altri files in modo da poter essere eliminato con tranquillità.

http://ccollomb.free.fr/unlocker/tutorial2.png

In pratica, dopo aver provato a cancellare un file normalmente, se l'operazione verrà segnalata con un errore, basterà cliccare sul file col tasto destro e selezionale la voce Unlocker perchè appaia una una finestra che elenca tutti i processi che stanno utilizzando tale file.
Basterà dunque selezionarli tutti e Unlockarli, ed il gioco è fatto!
;)


***
Un altro programmino utile, suggeritomi dall'utente Colasante 5, è WhoLockMe Explorer Extension (http://www.dr-hoiby.com/WhoLockMe/index.php) che funziona in maniera simile al precedente esposto Unlocker.

http://www.dr-hoiby.com/WhoLockMe/SnapShot2.gif

Aggiunge infatti una voce nel menù a tendina che appare quando si seleziona un file con il tasto destro del mouse che altro non farà che richiamare WhoLockMe che elencherà tutti i files che stanno utilizzando il file che avete provato a cancellare senza successo.


Spero che questo possa aiutare qualcuno.
Cheers. :)

Psiche
20-01-2005, 22:36
Ottima idea! Quello dei files che non si riescono a cancellare è un aspetto che sino ad ora non era ancora stato approfondito nella sottosezione Tips & tricks.


;)

Dardo Xp
09-04-2005, 16:32
Mah, io penso sia più facile ricorrere all'utilizzo di Gipo@MoveonBoot programma semplicissimo da utilizzare e molto efficace.

Dardo Xp:sofico:

PIRATA!
11-04-2005, 00:01
Originariamente inviato da Dardo Xp
Mah, io penso sia più facile ricorrere all'utilizzo di Gipo@MoveonBoot programma semplicissimo da utilizzare e molto efficace.

Dardo Xp:sofico:

Non mi sembra che poi sia così tanto comoda questa utility visto che obbliga a riavviare.
Io non sopporto riavviare il pc per cancellare due schifezze, quindi la mia tecnica mi sembra assai più valida, e non lo dico perchè la propongo io ma perchè è quella che vorrei sentirmi consigliare io.

PIRATA!
18-05-2005, 03:08
Aggiornato il thread con l'agginta di un altro programmino assai interessante!

Dateci una occhiata. ;)

Colasante 5
18-05-2005, 13:53
Esiste anche Who Lock Me (http://www.dr-hoiby.com/WhoLockMe/index.php), semplice da usare e free ;)

PIRATA!
19-05-2005, 14:11
Esiste anche Who Lock Me (http://www.dr-hoiby.com/WhoLockMe/index.php), semplice da usare e free ;)

Grazie! ;)
Aggiunto alla lista. :)

effedagf
26-06-2005, 22:56
Io ho il problema che non riesco a cancellare un'intera cartelletta (directory) anche se è (risulta) vuota.
Mi dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella
Impossibile rimuovere la cartella xxxxxxx: Accesso negato
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.

PIRATA!
27-06-2005, 01:01
Io ho il problema che non riesco a cancellare un'intera cartelletta (directory) anche se è (risulta) vuota.
Mi dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella
Impossibile rimuovere la cartella xxxxxxx: Accesso negato
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.

Hai già provato con i metodì qui sopra illustrati?

Prova a rinominarla con un nome cortissimo (tipo fff) e/o spostarla in un percorso più vicino alla radice (tipo C:\fff).

alfaseti
05-07-2005, 18:06
un floppy d'avvio di Win 98 e.....
al prompt dei comandi A:_ scrivete del "nome file" o deltree "nome dir"
NB: Sempre che non abbiate il C: in NTFS
Ciao.

lolla
08-07-2005, 15:00
salve ragazzi.scusate,avrei un gran bisogno del vostro aiuto per un problema al mio pc.
allora ,il problema è questo:quando installo un gioco e poi quando lo finisco lo disinstallo,mi rimangono comunque molti mega occupati sulla partizione dove ho installato il gioco,anche se la disinstallazione la faccio con programmi tipo lo smartbuster etc .vi faccio un esempio,l'altro giorno prima di installare un gioco,avevo disponibili 7,55 gb.questo gioco ne occupava poco meno di 1 di gb.quando poi l'ho disinstallato col smartbustare ho visto che di spazio dopo la disinstallazione ne avevo poco + di 7 gb.questo per me è un problema perchè non avendo un hd molto capiente,capirete bene che è tutto spazio che mi servirebbe. come posso fare??dove stanno questi maledetti file che sfuggono alla disinstallazione?come li posso eliminare senza fare danni?
grazie mille

alfaseti
08-07-2005, 18:43
Sono i file temporanei creati dal gioco e non più cancellati.
vai su start,cerca in c: *.*tmp e cancelli.
Ciao.

lolla
09-07-2005, 13:01
ora ci provo,grazie :)

sinadex
12-07-2005, 15:48
ragazzi ho dei file che non riesco a cancellare ma nemmo a copiare... mi dice "accesso negato. controllare che il disco non sia pieno o protetto da sccrittura o che il file sia in uso"... ho provato con unlocker ma mi dice che niente sta usando i file...

PIRATA!
12-07-2005, 22:07
ragazzi ho dei file che non riesco a cancellare ma nemmo a copiare... mi dice "accesso negato. controllare che il disco non sia pieno o protetto da sccrittura o che il file sia in uso"... ho provato con unlocker ma mi dice che niente sta usando i file...

Prova con la procedura che vede l'utilizzo di Process Exloprer e guarda che non sia "in uso" anche il path del file (directory che portano ad esso).

Talvolta funziona dove gli altri non funzionano.

sinadex
15-07-2005, 20:41
ho risolto così: col nero ho creato una compilation dvd e ci ho inserito i file, poi ho masterizzato usando l'image recorder scegliendo formato .iso.
una volta creato il file immagine ho estratto i file con winrar (che gestisce i .iso) e poi li ho spostati sopra a quelli incancellabili (in D: ). chiedendomi se sovrascrivere i file ho notato che quelli estratti dal .iso erano datati di 2 ore esatte in ritardo rispetto agli originali... :confused:
dopo questa trifila ho riacquistato il controllo sui file... che casino però

R@tcatcher
21-07-2005, 12:21
Ciao ragazzi, sto sbroccando....mi è rimasta solamente la cartella di un gioco che avevo installato (Thief3) e non riesco a cancellarla mi dice "Impossibile eliminare File: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine".
Ho provato con isusedby ma quando sposto la cartella nella finestra del programma non compare niente, ho provato anche con unlocker ma mi dice che non sono stati trovati handle che bloccano il processo selezionato..... che devo fa????

Grazie!

PIRATA!
21-07-2005, 15:16
Usate Process Explorer per cercare il hanlder del file o directory che non riuscite a cancellare e per eliminare tale handler.

Se non trovate niente, provate a vedere se esiste un handler nella directory padre del file o directory che volete eliminare.

Può succedere che magari non si riesca a cancellare un file o directory anche se questa non presenta handlers diretti solo perchp l'andler è nella directory che contiene il file o directory che si vuole eliminare.

acchiappanuvole
21-07-2005, 18:43
Salve...io avrei questo tipo di problema....dopo aver formattato L'HD primario ,dove ho il sistema operativo, ho tentato di riportare su questo, file salvati precedentemente su uno secondario,tra i quali delle foto,ma questo non mi e' possibile in quanto qualsiasi cosa voglia fare di queste foto,spunta scritto:Accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso. Ovviamente non e' niente di tutto questo.....
Sarei grato se qualcuno,gentilmente,mi possa dare qualche indicazione :mc:

Grazie

Alessandro

P.S. non cerco un programma che cancelli i file,ma uno che li sblocchi,amenoche' uno di quelli elencati sopra abbia anche questa funzione.....

PIRATA!
21-07-2005, 19:43
Ti vanno bene tutti i programmi qui citati perchè si occupano di individuare e rimuovere il handler del file o directory che non si riesce a cancellare.

Ora... qui si parla di 'cancellare', ma può anche essere 'spostare' perchè tutto dipende dal handler.

Io ti consiglio di provare per primo con Process Explorer perchè non ha setup di installazione quindi è il più diretto.

Segui le istruzioni del mio primo post per sapere come avviare una ricerca su un file o directory riguardante il handler attivo, dopo di chè rimuovi la stringa che determina il handler ostruente.

;)

acchiappanuvole
21-07-2005, 19:47
Grazie ...ora provo e ti dico. :)

acchiappanuvole
21-07-2005, 19:57
Dal programma non riesco ad accedere nell'altro hd dove sono le foto da sbloccare.... :stordita:

PIRATA!
22-07-2005, 00:00
Devi sono cercare il handler sui nomi della directory delle foto o su tutte le foto.

Se ve ne sono, allora erano quelli a dare fastidio.

acchiappanuvole
22-07-2005, 06:31
Ho buttato via tutto mi sono accorto che queste foto messe assieme erano poche kilobyte....chiassa cosa e' successo... :muro:

m0rph3us
22-07-2005, 11:49
io ho un problema che pero mi sa che non si puo risolvere.
praticamente ho disinstallato windows media player con xplite solo che mi e rimasta una cartella vuota in c>programmi usata da winlogon.
ora se uso unlocker riesco ad eliminarla.
solo che alprossimo riavvio viene riformata.
non c'e soluzione vero? :cry:

PIRATA!
22-07-2005, 12:00
Bel dilemma...

Non mi è mai capitata una cosa del genere.
Può darsi che WMP sia un programma di Windows che di default deve avere una cartella appropriata, oppure c'è qualche residuo nel registro che la fa ricreare.

Prova a pulire prima il registro con dei programmini adatti.

m0rph3us
22-07-2005, 12:14
calcola che dopo ogni disinstallazione uso regolarmente regseeker ccleaner e jv16 e sono gli unici di cui mi fido xche non mi hanno mai creato casini pure senza fare backup e quando ho provato ad usarne altri ho sempre rotto qualcosa.
e nonostante questo niente.
usando wholoockme ho scoperto che e in uso solo da winlogon che e un processo essenziale che permette le procedure di login o logout dal sistema e se lo termini crasha.
forse potrei prima cancellarlo e poi crearlo altrove e vedere se winlogon lo riconosce o ne crea un altro di nuovo.
ma che cambia ciavrei sempre una cartella vuota.
a lo sai che ho fatto sono andato in proprieta della cartella ed ho messo nascosto ed e sparita ed ora compare solo se spunto su visualizza file e cartelle nascoste.
vabbe meglio almeno non la vedo
ciao

PIRATA!
22-07-2005, 12:17
Allora bene così. :)

m0rph3us
22-07-2005, 12:29
cmq sono da paura i programmi del 3d.
ciao

andrea1342
25-08-2005, 14:18
Spero non sia la sezione sbagliata, il mio problema è che non riesco a cancellare delle voci dal registro (dice: impossibile eliminare...errore durante la cancellazione della chiave) e mi chiedevo se c'era qualche procedura da seguire o qualche programma che potesse fare al caso mio. Le chiavi riguardano un monitor che ormai ho tolto.

PIRATA!
25-08-2005, 23:47
Spero non sia la sezione sbagliata, il mio problema è che non riesco a cancellare delle voci dal registro (dice: impossibile eliminare...errore durante la cancellazione della chiave) e mi chiedevo se c'era qualche procedura da seguire o qualche programma che potesse fare al caso mio. Le chiavi riguardano un monitor che ormai ho tolto.

Scusami ma non sapevo assolutamente che il Regedit ti dicesse che è impossibile rimuovere delle voci dal registro....

Magari dacci ulteriri informazioni riguardo all'avviso che ricevi...

pantapei
26-08-2005, 01:57
raga provate questo....

http://ccollomb.free.fr/unlocker/

PIRATA!
26-08-2005, 02:09
Hem.... :rolleyes: Tratto dal primo post di apertura di questo thread:


...
***UPDATE del 18 Maggio 2005***

Esiste anche un altor fantastico programmino che potrebbe fare al caso nostro.
Si chiama Unlocker ed è disponibile in versione Freeware (http://ccollomb.free.fr/unlocker/) come gli altri sopra citati.
...


:muro: :D ;)

cinzmich
03-09-2005, 02:02
Io ho il problema che non riesco a cancellare un'intera cartelletta (directory) anche se è (risulta) vuota.
Mi dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella
Impossibile rimuovere la cartella xxxxxxx: Accesso negato
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.


Vai a questo indirizzo e troverai la risposta che fa x te:
http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_3874.asp

biggestopolino
04-09-2005, 21:02
quando non riuscite a cancellare un file, e il vostro sistema dice che quel determinato file è in esecuzione anche se non vi risulta, andate su nero e cancellate da lì il file :p

capedone
17-09-2005, 15:43
Dopo aver provato tutti i programmi di cui si parla in questa discussione ho letto il tuo post e ho scoperto così il metodo più facile e veloce x cancellare i files incancellabili! Grazie

dnarod
19-09-2005, 17:26
problema related....ho un hd farlocco che mi ha perso un sacco di dati....non pago di averlo almeno reso riconoscibile da win per salvare i dati superstiti l ho impostato come target per i download e mi sono scaricato un po di video di trickjump di quake3.......non è molto, un giga, ma ora quando clicco sopra uno dei file (qualsiasi) che sta in quella cartella mi dice che e impossibile accederci.....ma porc.....inoltre sempre in quell hd ho un file che non si cancella.......ma non si cancella proprio, neanche formattando e reinstallando win da zero (non è l hd su cui sta win) riesco a toglierlo, il che ha dell assurdo....ho provato con unlocker e mi dice che e legato a explorer......bah non so cosa fare....

PIRATA!
20-09-2005, 00:28
problema related....ho un hd farlocco che mi ha perso un sacco di dati....non pago di averlo almeno reso riconoscibile da win per salvare i dati superstiti l ho impostato come target per i download e mi sono scaricato un po di video di trickjump di quake3.......non è molto, un giga, ma ora quando clicco sopra uno dei file (qualsiasi) che sta in quella cartella mi dice che e impossibile accederci.....ma porc.....inoltre sempre in quell hd ho un file che non si cancella.......ma non si cancella proprio, neanche formattando e reinstallando win da zero (non è l hd su cui sta win) riesco a toglierlo, il che ha dell assurdo....ho provato con unlocker e mi dice che e legato a explorer......bah non so cosa fare....

Prima cosa dimmi che file video sono perchè la cosa mi interessa anche a me (sono un fanatico di Quake III Arena anche io :D).

Poi prova ad attaccare questo HDD su un altro pc dove c'è un altro Windows.
Fatto ciò, se il fantomatico file è ancora lì, prova a formattare il disco con PartitionMagic (usando i floppini che ti puoi creare dal programma installato in Windows).
Se nemmeno così risolvi, formattalo di nuovo con partitionMagic ma questa volta con un file sistem compatibile UNIX.
Fatto ciò ovviamente riavvia, dopo di chè riformattalo sempre con partitionMagic in NTFS.

Ovviamente questi format devono essere fatto a partizione UNICA e LOGICA.

Se all'avvio di questo altro pc con questo altro Windows, questo vede il disco in questione con sempre dentro sto benedetto file, allora puoi avere i fantasmi nell'HDD, oppure quel disco è buono per fare da reggi libri sulle mensole. :D

P.S.: Ma c'è ancora qualcuno che gioca a Quake III Arena online in Italia? Se SI, mi dici su che servers?? Grazie! :)

andreaxol
22-09-2005, 16:35
Molte volte ho risolto resettando i permessi del file con "Administrator --> Full control" e il file magicamente tornava eliminabile ;)

kaolino
26-09-2005, 12:50
quando non riuscite a cancellare un file, e il vostro sistema dice che quel determinato file è in esecuzione anche se non vi risulta, andate su nero e cancellate da lì il file :p

occhio che nn sia proprio nero che lo tiene bloccato!! :D :D :D

hello
03-11-2005, 20:37
ho 2 files uno da 632MB e l'altro da 939MB circa su una partizione NTFS ma quando provo a copiarli su un altro disco win xp pro mi da il seguente msg:

Impossibile copiare ... : Accesso negato.
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.

i files non sono video, ho provato i vari programmi indicati nel thread ma i file non risultano in uso da altre applicazioni :muro:

come posso fare, ho provato anche a masterizzarli con nero ma ha problemi durante il processo di masterizzazione perchè dice che i file sono in uso o qlc del genere :mc:


:help: :help: :help:

PIRATA!
03-11-2005, 21:35
ho 2 files uno da 632MB e l'altro da 939MB circa su una partizione NTFS ma quando provo a copiarli su un altro disco win xp pro mi da il seguente msg:

Impossibile copiare ... : Accesso negato.
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.

i files non sono video, ho provato i vari programmi indicati nel thread ma i file non risultano in uso da altre applicazioni :muro:

come posso fare, ho provato anche a masterizzarli con nero ma ha problemi durante il processo di masterizzazione perchè dice che i file sono in uso o qlc del genere :mc:


:help: :help: :help:

La cosa è mooolto strana... prova a spostarli da modalità provvisoria...

hello
03-11-2005, 22:47
provato ma nemmeno funziona, ho fatto anche uno scandisk sul disco ma non ha segnalato errori :muro:

grazie

PIRATA!
03-11-2005, 22:52
provato ma nemmeno funziona, ho fatto anche uno scandisk sul disco ma non ha segnalato errori :muro:

grazie

Mistero della fede...

santocan
06-12-2005, 12:21
Salve a tutti, ho il seguente problema (mi sembra che riguardi questo tipo di discussione).
Il mio so è xp pro con sp2.
Volevo liberare spazio sul disco.
In particolare il contenuto di una cartella, che cresce in continuazione e si trova in c:\documents and settings\[nome utente]\impostazioni locali\temp.
Ho cestinato tutto il contenuto e non mi ha dato problemi.
Ma rimane il seguente file:
~DF811B.tmp.
Ho installato Who LockMe per vedere a cosa si riferisce, ma selezionando il file,tasto destro e seleziono Who LockMe?.. ,aspetto un pò ma non mi indica quale processo lo occupa.
Posto altrove.

PIRATA!
07-12-2005, 02:29
Salve a tutti, ho il seguente problema (mi sembra che riguardi questo tipo di discussione).
Il mio so è xp pro con sp2.
Volevo liberare spazio sul disco.
In particolare il contenuto di una cartella, che cresce in continuazione e si trova in c:\documents and settings\[nome utente]\impostazioni locali\temp.
Ho cestinato tutto il contenuto e non mi ha dato problemi.
Ma rimane il seguente file:
~DF811B.tmp.
Ho installato Who LockMe per vedere a cosa si riferisce, ma selezionando il file,tasto destro e seleziono Who LockMe?.. ,aspetto un pò ma non mi indica quale processo lo occupa.
Posto altrove.

Potrebbe essere un file in uso.

Prova ad utilizzare "Unlocker" per vedere che ti dice, o al massimo prova ad utilizzare "Process Explorer" per verificare l'handler perndente su quel file...

Sentry
07-12-2005, 23:54
avevo un problema simile.... oggi sono fortunatamente riuscito a risolverlo... nel mio sito ho messo un a sorta di miniguida (http://www.levada.info/root/html/index.php) :stordita:

sid_yanar
09-12-2005, 16:05
innanzitutto ciao a tutti :)
ho il seguente problema...ho cambiato pc ed installato tra le varie cose un bel raid 0, più un terzo hd recuperato dal vecchio pc che uso come scorta ecc...su questo hd era stato installato in precedenza un sistema operativo con relative applicazioni, compresi giochi (originali) con il sistema securom...
il securom ha lasciato su questo hd due "strani" files che non sono cancellabili in alcun modo...e ciò credo che sia dovuto al loro stesso nome, creato ad arte per mandare in crisi NTFS...

i due file si chiamano

ЃϵϳЅЂϿϽϯІχϯπρϯϸϹϴϴϵϾ

ЃϵϳЅЂϿϽϯІχϯπρϯϸϹϴϴϵϾϻϵЉ

ed erano nella classica cartella

...\Documents and Settings\utente\Dati applicazioni\SecuROM\UserData

a proposito i file hanno i seguenti attributi...
A (archive), S (system), H (hidden), R (read-only).


ho provato nei modi soliti e non si ottiene nulla ho pure provato a vedere cosa contenessero con un editor esadecimale ma non è stato utile...
suggerimenti?

NtBIG
20-12-2005, 13:03
io ho due file nella cartella dove scarico da internet, si chiamano in modo strano.. solo una serie di lettere maiuscole senza estensione, ora non ricordo il nome esatto perchè li ho sul pc di casa, ma quando cerco di cancellarli o rinominarli o vederli mi viene visualizzato il messaggio che il file non esiste
provato unlocker, provato in modalità provvisoria, provato un pò di tutto, ma sempre la stessa risposta... il file non esiste!
per fortuna sono piccoli di dimensioni, però mi scoccia averli li in mezzo alle scatole!
nessuno ha avuto un problema simile e magari lo ha risolto?

keplero60
27-02-2006, 19:16
già,a me è successo dopo aver installato una demo.
Dopo aver rimosso tale demo la cartella e i file (?????.???) rimangono
Ma come si rimuove?

nessunopiu
01-03-2006, 08:22
"Scusate il.......ritardo", se nn sbaglio leggendo la discussione mi sembra
che nessuno abbia parlato del programma Killit File Deleter anch'esso free.
Mi è sfuggito, o è così ?
C'è qualcuno in caso che mi possa dare un suo giudizio ?
Vorrei anche chiedervi come si fa a cancellare quelle "voci"(nn cartelle) senza estensione,
delle quali si conosce solo il percorso, ma che risultano cmq incancellabili.
Spero di nn essere stato ripetitivo su qualche argomento.
Grazie

PIRATA!
01-03-2006, 11:48
Per me unlocker è il migliore. :)

nessunopiu
01-03-2006, 13:41
Per me unlocker è il migliore. :)

Grazie pirata

:) :)

walter sampei
21-03-2006, 13:44
se usate ancora il buon vecchio win 95, 98 o me, o se avete il disco in fat32, vi basta un disco di avvio in modalita' ms dos (per 95 e 98: riavvia in modalita' ms dos, se avete la patch di me l'avete tra le opzioni all'avvio con F8); riavviate e vai col dos!!! con questo sistema bisogna starci attenti, ma cancelli tutto (incluso un trojan dal pc di un mio amico che non sapevamo piu' come eliminare)

nessunopiu
21-03-2006, 15:12
se usate ancora il buon vecchio win 95, 98 o me, o se avete il disco in fat32, vi basta un disco di avvio in modalita' ms dos (per 95 e 98: riavvia in modalita' ms dos, se avete la patch di me l'avete tra le opzioni all'avvio con F8); riavviate e vai col dos!!! con questo sistema bisogna starci attenti, ma cancelli tutto (incluso un trojan dal pc di un mio amico che non sapevamo piu' come eliminare)

Sempre buono da sapere :)

walter sampei
21-03-2006, 21:50
grazie :) e' il metodo "definitivo", elimini TUTTO!!! ma se per sbaglio elimini il file sbagliato... (per questo nei miei dischetti d'avvio c'e' anche il vecchio unerase e unformat per dos! :D vecchi ma efficaci!!!)

nessunopiu
22-03-2006, 07:58
Hai mai usato DBan (Darik's Boot and Nuke) relativamente alla formattazione ?

walter sampei
22-03-2006, 11:10
lo conosco, ma se devo formattare faccio un bel format c: (a meno che qualcuno non voglia fregarmi le foto dei pess :sofico: , non ho nulla di interessante sul disco fisso!!! :D ), o per i floppy format c: /c

anche spybot include un'utilita' per la cancellazione di file interessante

nessunopiu
22-03-2006, 11:20
Se ti riferisci al Tritatutto c'è di meglio, come certamente saprai

walter sampei
22-03-2006, 22:06
certo, ma come semplicita' per utenti poco pratici non e' male :)

nessunopiu
23-03-2006, 08:18
;)

walter sampei
23-03-2006, 11:00
altro simpatico comando dos: deltree, elimina TUTTO quello che c'e' in una cartella, incluse sottodirectory e files :cool: . con l'opzione /y non chiede neanche la conferma, e' ottimo per fare pulizia velocemente, ma se sbagli sono cavoli amari!!! si poteva usare su win 9x aggiungendo una riga all'autoexec.bat per eliminare tutto quello che c'era nella cartella dei file temporanei, es:

deltree /y c:\windows\temp\*.*

tra l'altro, essendo prima del caricamento di window$, eliminava anche i file che in seguito erano "bloccati" :D

usandolo in modalita' ms dos reale, a volte il pc si bloccava e andava avanti all'infinito col led del disco fisso acceso; in questi casi, bastava riavviare e ridare il comando, e si risolveva tutto (poi e' consigliabile un chkdsk o uno scandisk sotto dos per controllare che non siano rimasti frammenti di file)

davide87
25-04-2006, 15:53
..io ho questo file:
C:\Documents and Settings\Davide\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\SHI7WLMZ\ 44,9MB
che non riesco a cancellare con nessun programma..!! come posso fare..ho provato in tutti i modi.. quando clikko elimina in xp mi dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella
Impossibile eliminare File: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine.. :mbe:

sinadex
25-04-2006, 18:57
fai uno scandisk

PIRATA!
25-04-2006, 22:39
Pure un bel defrag con PerfectDisk direi....

davide87
11-05-2006, 17:24
..io ho questo file:
C:\Documents and Settings\Davide\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\SHI7WLMZ\ 44,9MB
che non riesco a cancellare con nessun programma..!! come posso fare..ho provato in tutti i modi.. quando clikko elimina in xp mi dice:
Errore durante l'eliminazione del file o della cartella
Impossibile eliminare File: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine.. :mbe:
niente ho fatto sia lo scandisk che il defrag..!! ma niente..!! :mc:

walter sampei
11-05-2006, 17:40
avvia il pc col cd di xp, e dalla console di ripristino cancella quel file :cool:

Petrus26
27-05-2006, 13:09
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta. Vengo al problema: ho installato due simpatici programmini (HDDLife e MotherBoardMonitor 5) li ho fatti andare un po' e vedendo che era tutto ok li ho disinstallati. Ebbene dopo tale operazione ogni volta che avvio Windows, mi viene fuori una finestra che chiede di aprire un file (00342752.rbf) tramite una ricerca sul Web o tra i miei programmi. Clicco su "Annulla" ed è tuttto ok.
Ho fatto varie operazioni di pulizia con WinDoctor e RegCleaner, ripristino di configurazione di sistema, ma niente al riavvio quella richiesta è sempre lì.
Avete qualche soluzione?? Grazie
P.S. dimenticavo il S.O. e XP sp2

walter sampei
27-05-2006, 13:27
provato a vedere se e' rimasto qualcosa su msconfig?

Petrus26
27-05-2006, 13:35
Grande, Sampei!!!! E' vero mi era proprio sfuggito. Effettivamente e in avvio
e fa riferimento ad HDDLife. Ti faccio sapere.
Grazie

walter sampei
27-05-2006, 14:57
di niente, se hai bisogno sono qui ;)

Petrus26
27-05-2006, 14:57
Ok, fatto. Era in avvio sotto C:\RECYCLER\NPROTECT\. Ora è eliminato dall'avvio ma per toglierlo definitivamente? visto che in avvio di msconfig c'è sempre? Fra l'altro ho scuotato anche il cestino dei file protetti di Norton.

walter sampei
27-05-2006, 18:24
basta che togli la spunta su msconfig per impedirne l'avvio. per eliminare del tutto la chiave, o spybot o qualche programma di tweaking o col buon vecchio regedit

Petrus26
29-05-2006, 11:48
Ciao, Sampei. Ho risolto: sono riuscito a cancellare. Tutto ok ora!!!
Grazie ancora. :)

Mr.Thebest
29-05-2006, 12:33
Scusate come faccio ad aprire una nuova discussione su questo forum?

walter sampei
29-05-2006, 12:50
di niente :)

mr thebest, hai un bellissimo tasto "nuova discussione" in ogni sezione del forum ;)

Mr.Thebest
29-05-2006, 14:12
mr thebest, hai un bellissimo tasto "nuova discussione" in ogni sezione del forum ;)
Si ma questo non funzia.

walter sampei
29-05-2006, 15:07
???? provato a cambiare browser?

brakky71
01-07-2006, 15:13
Se avete dei files che non riuscite a cancellare per via che vengono segnalati come in uso da qualche applicazione, ed avete già provato a Disconnettervi/Riconnettervi da/a Widnows, a Riavviare il pc e addirittura a provare a cancellarli in Modalità Provvisoria, allora l'ultima risorsa potrebbe essere la soluzione seguente.

Mettiamo caso che non riusciate a cancellare il file file.exe locato in C:\data\

Procuratevi questi due programmi fortunatamente FREE: IsUsedBy della mst software e Process Explorer della Sysinternals Freeware.

Con IsUsedBy trovate l'applicazione che sta utilizzando il file che volete cancellare. Per fare ciò basta trascinare il file che non riuscite a cancellare, che nel nostro caso è file.exe, all'interno della schermata bianca del programma. Nel nostro esempio il file è in uso da explorer.exe


Ora aprite Process Explorer ed andate a selezionare con un click tale applicazione, che come abbiamo visto prima sarebbe explorer.exe, e tenete d'occhio la scermata sottostante. Ritornate dal famoso file che non riuscite a cancellare, che nel nostro esempio è file.exe, e provate a cancellarlo come fate di solito. Prima che venga cancellato vi verrà chiesto se volete veramente eliminarlo e vi verrà posto di scegliere tra SI e NO. A queto punto ritornate in Process Explorer e nella schermata di sotto andate a cercare tra i Files la voce C:\data\files.exe. A questo punto clickateci sopra col tasto destro e selezionate Close Handle in modo che sparisca.
Controllate bene che non vi siano altre voci riferenti al file che non riuscite a cancellare, cosa possibile se avete cercato di cancellarlo più volte. in dal caso cancellatele tutte.
Infine potete finalmente confermare l'eliminazione del file in questione.



Se vi capita di trovare un file che non si cancella e che in IsUsedBy viene segnalato come non in uso, potete cercare tale file direttamente in Process Exlporer dal menu Find -> Find Handle...
In questa maniera troverete manualmente l'applicazione che sta utilizzando il file incancellabile.
A questo punto basterà andare a clickare sull'applicazione e procedere con la Close Handle come spiegato sopra.
ATTENZIONE: Questo tipo di Close handle potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità del sistema, come anche segnalato da Process Explorer se tenterete questa strada.
Questo perchè il file che volete cancellare potrebbe essere veramente in uso da qualche applicazioni vitale per WindowsXP.
Prodecete a vostro rischio e pericolo!


Grazie pirata sei un GRANDE. Avevo beccato un file fake e non riuscivo a cancellarlo neanche in dos con il tuo aiuto ci sono riuscito........ :ave: :cincin: :winner: :flower: :asd: :asd: :asd:

Zaky7891
03-07-2006, 12:37
Grazie 1000,E' Da Un Sacco Che Cercavo Questa Guida

Premier
03-08-2006, 20:18
Ehm...ho anch'io un piccolo problemino con i files incancellabili.

Dovevo formattare un hd per installarvi windows xp, dovevo però salvare prima alcuni files. Ho inserito il mio cd di windows pe e sono andato a recuperare questi files. Tuttavia per problemi di dimensione dei file da salvare, mi conveniva cancellare il sistema operativo a mano, senza formattare. Avendo avviato da windows pe ho potuto cancellare tranquillamente la cartella di windows, programmi, doc&set,... eccetto due files...due soli files ke hanno tutte le sembianze di virus.
Da windows pe non sono riuscito a cancellare questi due files di cui vi riporto i nomi: kus.exe e crow4.ocx

Allora ho installato il nuovo windows xp, e dopo aver provato con programmi tipo eraser, delete doctor, peskdel, kill mi diceva sempre "Accesso negato".
Di sicuro non sono utilizzati da qualche processo, ma è come fossero incagliati nel file system. Faccio notare che è possibile spostare i files all'interno del disco, ma non rinominarli e cambiargli gli attributi.

Possibile che l'unica soluzione sia quella di formattare il disco???

Grazie. Ciao

giomff
21-08-2006, 12:56
So che nelle varia versioni di Win (98, XP, ecc...)...ci dovrebbe essere una o più cartelle che raccoglie le cose (file) ...finiti lì ..dopo... che si è vuotato il cestino...
dov'è....qual' è...come la trovo ....posso vuotare tutto.... ?

walter sampei
21-08-2006, 12:59
DOPO che hai svuotato il cestino non dovrebbe restare nulla. PRIMA di svuotarlo, di solito la cartella che contiene tutta la "spazzatura" e' X:\recycled\ (sostituisci x con la lettera del drive, e' interessante vedere da dos come e' strutturata ;) )

Sh0K
30-08-2006, 14:29
Salve raga,
dato che la maggior parte delle volte il file .exe .dll o altro che sia è utilizzato da explorer io vi suggerisco di:
1. aprite una finestra di dos o total commander
2. aprite task manager (ctrl+alt+canc)
3. terminate explorer.exe e senza riaprirlo dal menu file vi spostate sulla finestra dos o total commander e lo eliminate

Più freeware di così si muore :D

Premier
30-08-2006, 17:28
Beh il mio problema era completamente diverso.

Io non avviavo proprio il sistema operativo dov'erano contenuti questi files da cancellare. Ma avviavo windows live fatto con pe builder.

Cmq ho risolto con un raggiro semplice ma oneroso temporalmente.

1) Ho installato partition magic
2) ho fatto 2 partizioni (una vuota e una contenente il sistema oper più i files che non volevano cancellarsi)
3) ho avviato windows live da cd
4) a questo punto ho copiato tutti i files del sistema installato sul disco nella partizione vuota
5) ho formattato il disco con i files incancellabili
6) ho ricopiato in files di sistema nella partizione appena formattata e tutto è andato bene.

Ciao

Juliàn Carax
15-09-2006, 17:37
consigli utilissimi, grazie
a volte ho usato una funzione di norton system utilities.
un altro piccolo problema l'ho nella disconnessione da internet: non è che esistono programmi simili che monitorizzano le porte tcp\udp aperte e da quali programmi sono aperte, per poterle chiudere?
io uso tcpview ma se provo a chiudere un processo (es. SVchost) mi si incasina tutto e devo resettare.

dani&l
19-10-2006, 15:09
Ottimi consigli, se può essere utile avevo un file, che veniva richiamato da un servizio da un utente inesistente tra l'altro, incancellabile anche con unlocker.
Alla fine ho risolto con le proprietà del file, in avazate si noterà che non è possibile assegnare i vari controlli, lettura, utente, ma è possibile diventarne il proprietario. Ecco giocando su questo, diventando prima proprietario (ricordatevi applica), poi aggiungere il vostro utente tra quelli che possono usarlo, infine spuntando "controllo completo", potete cancellarlo tranquillamente. Ovvio se fosse in uso da task manager killate il processo.

lucaaab
24-10-2006, 19:39
Salve a tutti. Avrei un piccolo problemino con un file. L'altro giorno ho scaricato l'espansione Underworld di Sacred dal sito della FX pur non avendo ancora installato Sacred sull'hard disk. Adesso però vorrei cancellare quel file enorme, sono più di 1.5GB di roba, ma il cornutazzo non ne vuole sapere di andarsene dal mio hard disk.
Ho provato in modalità provvisoria. Macchè, sempre lì è. Il cornutazzo sembra aver messo le radici sul mio hard disk. Il problema è che, dopo averlo selezionato, qualunque azione io faccia porta sempre al blocco del PC. Cioè, il processore comincia a elaborare usando il 100% delle risorse e a quel punto l'unica cosa che posso fare e terminare l'applicazione. Maledetto!!
Consigli?

Deleter
02-11-2006, 17:19
Ciao a tutti, capisco che la discussione è vecchiotta ma non riesco a trovare la soluzione.

Come faccio a cancellare un file criptato che non è mio e di cui non conosco la chiave?

Le ho provate tutte, il file si è creato probabilmente tramite virus o hacker, inoltre cercando di eliminarlo tramite utilities potenti lui si rinomina cambiando continuamente nome ma rimanendo sempre criptato.

Inoltre mi sono trovato un servizio nuovo e una cartella di documents and settings: il tutto a nome di OLY.

Se si tenta di rimuovere il file non si riesce e viene creato un collegamento a tale file con l'icona DOS.
Ho usato tutta la procedura antivirus e spyware senza risultati.

Grazie

Sh0K
02-11-2006, 20:18
Ciao a tutti, capisco che la discussione è vecchiotta ma non riesco a trovare la soluzione.

Come faccio a cancellare un file criptato che non è mio e di cui non conosco la chiave?

Le ho provate tutte, il file si è creato probabilmente tramite virus o hacker, inoltre cercando di eliminarlo tramite utilities potenti lui si rinomina cambiando continuamente nome ma rimanendo sempre criptato.

Inoltre mi sono trovato un servizio nuovo e una cartella di documents and settings: il tutto a nome di OLY.

Se si tenta di rimuovere il file non si riesce e viene creato un collegamento a tale file con l'icona DOS.
Ho usato tutta la procedura antivirus e spyware senza risultati.

Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271721

corgiov
06-11-2006, 09:34
Come posso sbloccare una cartella condivisa? Ho copiato 150 Giga di due Hard Disk in quello di un amico.
Ho formattato, rinstallato Windows. Ora sto tentando di spostare tutti i dati nei miei Hard Disk.
Una cartella da 12 Giga circa non vuol saperne d'essere copiata. Tutti i file sono di colore verde (condivisi). Nessuno dei programmi indicati riesce a sbloccarli, perché, a tutti gli effetti, non sono bloccati da alcun programma. Ho provato a cambiare le impostazioni dei file (a togliere ossia la crittografia), ma niente da fare.
Alcuni di questi dovevano essere cancellati, ma non ci riuscivo. Ora non riesco nemmeno a COPIARLI!

walter sampei
06-11-2006, 09:38
per cancellarli, direi che puoi riavviare in modalita' provvisoria col prompt dei comandi (suppongo tu abbia xp) e provare a cancellarli con quella specie di prompt del dos.

corgiov
06-11-2006, 09:42
Ottimi consigli, se può essere utile avevo un file, che veniva richiamato da un servizio da un utente inesistente tra l'altro, incancellabile anche con unlocker.
Alla fine ho risolto con le proprietà del file, in avazate si noterà che non è possibile assegnare i vari controlli, lettura, utente, ma è possibile diventarne il proprietario. Ecco giocando su questo, diventando prima proprietario (ricordatevi applica), poi aggiungere il vostro utente tra quelli che possono usarlo, infine spuntando "controllo completo", potete cancellarlo tranquillamente. Ovvio se fosse in uso da task manager killate il processo.
Spiegami qualche dettaglio. Ci ho provato e riprovato e ora scopro che qualcuno c'è riuscito!

dani&l
11-11-2006, 20:14
Spiegami qualche dettaglio. Ci ho provato e riprovato e ora scopro che qualcuno c'è riuscito!

Dunque : proprietà -> protezione (avrai una segnalazione) -> Avanzate ->
cerchi proprietario e selezioni il tuo utente -> applica.

Ora sei il proprietario del file, quindi attiviamo il controllo del file. Scegli "controllo" -> qui sarà vuoto, scegli -> aggiungi -> selezioni il tuo utente e applichi.

DAi ok e ritorni al file (la finestra delle proprietà si chiude).

Ora rientri in proprietà del file e , sempre in protezione, avrai diposnibili tutti i comandi, compresi "controllo completo". Spunta quello, ok , e poi puoi cancellare il file ;)

corgiov
11-11-2006, 20:18
Dunque : proprietà -> protezione (avrai una segnalazione) -> Avanzate ->
cerchi proprietario e selezioni il tuo utente -> applica.

Ora sei il proprietario del file, quindi attiviamo il controllo del file. Scegli "controllo" -> qui sarà vuoto, scegli -> aggiungi -> selezioni il tuo utente e applichi.

DAi ok e ritorni al file (la finestra delle proprietà si chiude).

Ora rientri in proprietà del file e , sempre in protezione, avrai diposnibili tutti i comandi, compresi "controllo completo". Spunta quello, ok , e poi puoi cancellare il file ;)Ecco: hai usato il mio stesso sistema, che, però, a me non funziona. In ogni caso, oramai quei file non esistono più... cambiato Hard Disk... dati non recuperati
Grazie lo stesso

virtualj
01-12-2006, 15:40
Sto uscendo matto!! Nessuna soluzione presentata va bene :eek: Praticamente ho un virus-trojan-malware o quello che diavolo è... Si chiama norton-helper.exe :mad: io non ho norton.. Vabè. Cmq sto processo si fa killare e quando lo killo mi si liberano circa 2-300 mb di ram :eek: il file in se occupa 24 kb e me lo fa vedere come programma dos se faccio proprietà.. Provo a riavviare in mod provvisoria e il processo è avviato anke li. Lo killo. Lo provo a cancellare dal prompt... Ma nulla. Dice accesso negato. Allora mi balena un'idea in testa. Smonto l'hd e lo metto su un rack esterno usb. Lo attacco al portatile, entro nel disco tutto dal prompt e do un bel "del norton-helper.exe"... Accesso negato. :eek: ovviamente il file non è utilizzato da nessun dannatissimo processo.. Deve essere protetto sul disco da qualke opzione. Il File System è NTSF. Chiunque mi trovi una soluzione alternativa al formattone è ben accetto :D

walter sampei
01-12-2006, 15:44
provato a riavviare con il cd di window$ e a eliminarlo dalla console?

virtualj
01-12-2006, 19:11
provato a riavviare con il cd di window$ e a eliminarlo dalla console?
E cosa cambierebbe? Ripeto il disco è messo su un'unità esterna usb e lo leggo da un altro pc portatile non infetto... Piuttosto mi sembra di aver capito di aver preso un virus ke si kiama gromozon, ma i tool di rimozione non risolvono il problema..

walter sampei
01-12-2006, 19:15
E cosa cambierebbe? Ripeto il disco è messo su un'unità esterna usb e lo leggo da un altro pc portatile non infetto... Piuttosto mi sembra di aver capito di aver preso un virus ke si kiama gromozon, ma i tool di rimozione non risolvono il problema..
in modalita' console cambia che teoricamente puoi accedere a tutto. devo controllare se la console ha ancora il comando "del" o se l'hanno tolto (la console di ripristino ha molti comandi incompleti o del tutto assenti :muro: )

virtualj
01-12-2006, 19:18
Dunque : proprietà -> protezione (avrai una segnalazione) -> Avanzate ->
cerchi proprietario e selezioni il tuo utente -> applica.

Ora sei il proprietario del file, quindi attiviamo il controllo del file. Scegli "controllo" -> qui sarà vuoto, scegli -> aggiungi -> selezioni il tuo utente e applichi.

DAi ok e ritorni al file (la finestra delle proprietà si chiude).

Ora rientri in proprietà del file e , sempre in protezione, avrai diposnibili tutti i comandi, compresi "controllo completo". Spunta quello, ok , e poi puoi cancellare il file ;)

mmmm proprietà ok.. Ma protezione poi dov'è? stiamo parlando di proprietà premendo il tasto destro sul file?

KyRoN
02-12-2006, 16:56
Ciao,una volta avevo un programma che mi permetteva di disinstallare programmi corrotti che nei modi usuali non si riuscivano a disinstallare.Sapreste dirmi quali programmi ci sono per tale operazione?
Grazie

NigthStalker_86
29-01-2007, 18:33
Io vi amo! :D

PIRATA!
03-02-2007, 21:06
Ciao,una volta avevo un programma che mi permetteva di disinstallare programmi corrotti che nei modi usuali non si riuscivano a disinstallare.Sapreste dirmi quali programmi ci sono per tale operazione?
Grazie

Forse ti riferiscie ad YourUninstaller!.
Gran bel programma, ma non fa al caso tuo se non riesci a cancellare alcuni files dal disco. Questa è un altra cosa.

andr3@
25-02-2007, 10:30
Ciao, io ho il problema che, avendo precedentemente spostato con jv16 una cartella che non riuscivo ad eliminare nel cestino, ora la stessa cartella non ne vuol più sapere di muoversi dal cestino, nè col comando svuota nè con ripristina.
Cosa mi consigliate di fare? thanks

walter sampei
25-02-2007, 11:02
riavvia in prompt dei comandi in modalita' provvisoria, vai nella cartella recycled e fai piazza pulita. o con un cd live di linux, smonti la partizione incriminata e la rimonti in letture/scrittura, e poi elimini tranquillamente :)

andr3@
26-02-2007, 08:58
Provato da modalità provvisoria, ma nulla........non ci sarebbe un altro modo senza stare ad usare linux?

dani&l
26-02-2007, 14:30
mmmm proprietà ok.. Ma protezione poi dov'è? stiamo parlando di proprietà premendo il tasto destro sul file?

Si. Non è che hai il disco formattato FAT32 ? In quel caso non esiste la possibilità di dare diritti ai singoli files e di conseguenza non dovrebbe esserci il problema del file incancellabile per diritti insufficenti.

Lele Socho™
23-04-2007, 09:15
allora io salve a tutti scusate se uppo ma ne ho davvero bisogno...
allora io ho questo .avi ho provato tutti i programmi possibili ed immaginabili
ma nè si cancella nè si sposta in altre cartelle si può muovere solo sul desk e se lo apro apre altri file audio/video che sono sul desk pesa più o meno 170MB e se premo tasto destro esce questo http://img225.imageshack.us/img225/1563/immaginevm9.png (http://imageshack.us)



ah e per piacere esprimetevi in termini niubbi perchè sò niubbo

thx

walter sampei
23-04-2007, 09:21
allora io salve a tutti scusate se uppo ma ne ho davvero bisogno...
allora io ho questo .avi ho provato tutti i programmi possibili ed immaginabili
ma nè si cancella nè si sposta in altre cartelle si può muovere solo sul desk e se lo apro apre altri file audio/video che sono sul desk pesa più o meno 170MB e se premo tasto destro esce questo http://img225.imageshack.us/img225/1563/immaginevm9.png (http://imageshack.us)



ah e per piacere esprimetevi in termini niubbi perchè sò niubbo

thx

prova ad aggiungere a "invia a" il collegamento al cestino, e poi a dare "invia a -> cestino"

per aggiungere il collegamento del cestino a "invia a", devi cercare la cartella "sendto" e metterlo li dentro

Lele Socho™
23-04-2007, 09:42
wow che velocità...
cmq mi sono dimenticato di dire che sentendo altri pareri il problema sia causato dal fatto che il nome superi i 256 caratteri

ah io ho inserito cestino in sendto ma non appare :doh:

walter sampei
23-04-2007, 10:57
wow che velocità...
cmq mi sono dimenticato di dire che sentendo altri pareri il problema sia causato dal fatto che il nome superi i 256 caratteri

ah io ho inserito cestino in sendto ma non appare :doh:

molto probabilmente e' quello, rinominalo con un nome breve

Lele Socho™
23-04-2007, 10:59
non posso è quello il fatto...
nemeno selezionandolo e premendo f2

walter sampei
23-04-2007, 11:04
apri il prompt dei comandi, e prova a eliminarlo da quello. hai provato a fare uno scandisk?

Lele Socho™
23-04-2007, 11:21
non so usare il prompt
e lo scan disk nemmeno



N00b n00b!!!

walter sampei
23-04-2007, 12:53
fai click col destro sul disco fisso, e gironzolando tra le schede c'e' lo scandisk.

aprilo, e seleziona la prima delle 2 spunte, poi fai partire. ti chiede se vuoi fare lo scandisk al prossimo riavvio. riavvia il pc e aspetta che faccia lo scandisk. tutto qua :)

PIRATA!
23-04-2007, 14:26
Il problema è derivato dal fatto che è in una posizione dove non permette la sua rinomina.

Mi spiego....

Io ho avuto problemi simili quando avevo un file molto lungo (un collegamento link ad un sito il cui nome era lunghissimo che mi ero copiato dai preferiti dentro una cartella sul disco) dentro una cartella posizionata molto lontata dal path, tipo:

E:\Dati\Programmi Interessanti\Programmi per Masterizzare\Ahead\Nero\Help\Help su Masterizzazione\.......

Questo sopra è solo un esempio.
Posta l'esatto path al file (C:\.....\....avi), con l'esatto nome del file.
Io proverò a ricrearmi un file di testo rinominato esattamente cone il tuo così tra trovare una soluzione per cancellarlo.

:)

Lele Socho™
23-04-2007, 16:44
C:\Documents and Settings\Red's House\Desktop\


e poi questi sono i nomi tutti e 2 avi

http://img375.imageshack.us/img375/5193/immaginesr7.png (http://imageshack.us)

PIRATA!
24-04-2007, 02:38
C:\Documents and Settings\Red's House\Desktop\


e poi questi sono i nomi tutti e 2 avi

http://img375.imageshack.us/img375/5193/immaginesr7.png (http://imageshack.us)


Mi sa che è quel apostrofo che gli da noia.

Dovresti riuscire a fare una copia del tuo utente oppure riuscire a compiare tutta la cartella desktop in C:

Facci sapere.

ania
24-04-2007, 05:48
allora io salve a tutti scusate se uppo ma ne ho davvero bisogno...
allora io ho questo .avi ho provato tutti i programmi possibili ed immaginabili
ma nè si cancella nè si sposta in altre cartelle si può muovere solo sul desk

Ciao,
non so se tra i numerosi programmi che già hai provato ad usare per rimuovere quel file, c'è anche Unlocker, ma se già non hai fatto un tentativo con questo programma, io proverei.

Sito web del produttore ( in inglese) dove puoi leggere la descrizione delle funzioni del software, le FAQ, e farne il download :
http://ccollomb.free.fr/unlocker/

Inoltre , in italiano :
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=885


Unlocker è un software che si installa come estensione della shell di Windows e che consente l'eliminazione di qualunque file e cartella indicata dal sistema operativo come incancellabile (file in uso da parte di un altro utente, "bloccato" da parte di Windows, "accesso negato" e così via).

Ed ancora:

http://download.html.it/software/vedi/1887/unlocker/

http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=809


Ciao!!!

PIRATA!
24-04-2007, 11:18
Unlocker...........

Hem.... mi dispiace dirtelo, ma arrivi tardi. L?ho già postato io in prima pagina questo programmino. :)

Cmq grazie per il link in italiano. Lo aggiunto in prima pagina.



P.S.: Unlocker non vede proprio tutte le dipendenze in Windows Vista....

ania
24-04-2007, 12:25
Hem.... mi dispiace dirtelo, ma arrivi tardi. L?ho già postato io in prima pagina questo programmino. :)

@PIRATA
Si, lo immaginavo che nelle pagine remote ci fossero ampi riferimenti a questo software estremamente utile ed anche piuttosto noto -giustamente- ma avevo ipotizzato che l'utente Lele Socho non avesso provato a farne uso, perchè non ho visto accenno a questo tentativo nei suoi post.

Cmq grazie per il link in italiano. Lo aggiunto in prima pagina.
De nada, è un piacere condividere le informazioni, se così non fosse, non frequenteremmo questo forum.

P.S.: Unlocker non vede proprio tutte le dipendenze in Windows Vista....
Ehmmm, io sono ancora affezionata ad XP,e non prevedo di migrare su Vista se non dopo che sarà cessato il supporto di sicurezza ad XP.

Ciao!!!

Lele Socho™
24-04-2007, 12:34
Mi sa che è quel apostrofo che gli da noia.

Dovresti riuscire a fare una copia del tuo utente oppure riuscire a compiare tutta la cartella desktop in C:

Facci sapere.
ho copiato desktop in c: ma quello dove stava prima lo devo eliminare?


Edit: risolto grazie rullate a bestia
P.S. ho tagliato desktop che ho messo in C: ho eliminato i file dal li e l'ho rimesso dove stava

PIRATA!
27-04-2007, 01:57
ho copiato desktop in c: ma quello dove stava prima lo devo eliminare?


Edit: risolto grazie rullate a bestia
P.S. ho tagliato desktop che ho messo in C: ho eliminato i file dal li e l'ho rimesso dove stava

Anche se in ritardo, mi hai anticipato. :)
Bravo! ;)

Kakashi
30-04-2007, 15:08
non ho seguito bene lo sviluppo della discussione quindi se ripeto cose già dette non fateci caso :D :D

il modo più efficace per eliminare un file collegato ad explorer.exe è quello di aprire il prompt dei comandi ms-dos, aprire il task manager ed arrestare il processo explorer.exe, infine digitate DEL percorso file\nomefile ad esempio

C:\Documents and settings\Fabio> del desktop\prova.exe

vedrete che il file sarà eliminato all'istante senza mezze misure :sofico:

buona vita!

PIRATA!
01-05-2007, 23:57
non ho seguito bene lo sviluppo della discussione quindi se ripeto cose già dette non fateci caso :D :D

il modo più efficace per eliminare un file collegato ad explorer.exe è quello di aprire il prompt dei comandi ms-dos, aprire il task manager ed arrestare il processo explorer.exe, infine digitate DEL percorso file\nomefile ad esempio

C:\Documents and settings\Fabio> del desktop\prova.exe

vedrete che il file sarà eliminato all'istante senza mezze misure :sofico:

buona vita!

La maniera più pratica è usando Unlocker!

Kakashi
02-05-2007, 00:46
personalmente ho verificato che in certi casi unlocker da problemi con i file collegati direttamente ad explorer.exe:rolleyes:

Borgax
23-06-2007, 16:03
ciao a tutti. E come si può svuotare il cestino da files invisibili (e non sono nascosti) ma presenti, dal momento che mi dice "Impossibile eliminare il file. Nome del file non valido o troppo lungo. Rinominare il file."? Ho provato anche a digitare dal prompt "del c:\recycled\*.*", ma mi dice che il file non esiste. Se qualcuno potesse aiutarmi, dal momento che i suddetti files mi occupano quasi un giga di memoria.

walter sampei
23-06-2007, 17:04
ciao a tutti. E come si può svuotare il cestino da files invisibili (e non sono nascosti) ma presenti, dal momento che mi dice "Impossibile eliminare il file. Nome del file non valido o troppo lungo. Rinominare il file."? Ho provato anche a digitare dal prompt "del c:\recycled\*.*", ma mi dice che il file non esiste. Se qualcuno potesse aiutarmi, dal momento che i suddetti files mi occupano quasi un giga di memoria.

ntfs o fat32? in casi estremi smonta fisicamente il disco fisso e attaccalo come secondario su un altro pc... metodo poco elegante, ma puoi cancellare praticamente tutto

Borgax
23-06-2007, 18:00
ntfs. non capisco come mai non riesca a vedere quei files.

ThEKinG09
02-07-2007, 16:37
Ho un problema:
devo formattare un hard disk, ho cancellato tutto manualmente e alla vista è vuoto ma nelle proprietà risultano circa 300mb, ma quando cerco di formattarlo mi appare una finestra con scritto "impossibile completare la formattazione"...
Cosa devo fare???

walter sampei
02-07-2007, 17:04
Ho un problema:
devo formattare un hard disk, ho cancellato tutto manualmente e alla vista è vuoto ma nelle proprietà risultano circa 300mb, ma quando cerco di formattarlo mi appare una finestra con scritto "impossibile completare la formattazione"...
Cosa devo fare???

formattalo dal cd di window$, e se proprio non ne vuole sapere con un floppy di win98se e il mitico fdisk cancella la partizione, ricreala e formatta :cool:

mdevita3
15-08-2007, 12:30
sono in crisi...non riesco ad eliminare un file .avi. ho usato tantissimi programmi che o non lo visualizzano quando scelgo sfoglia o che non lo aprono (nome file non valido). il nome del file è molto lungo, forse + di quanto sia possibile. se clicco sul file con il destro mi da come uniche opzioni : riproduci ( e non lo riproduce) o apri con, ed invia a...
è impossibile rinominarlo. inoltre il file non credo sia utilizzato ad un altro programma perchè non ho mai avuto questo avviso, e non esiste per programmi tipo IsUsedBy

Franz.b
28-09-2007, 10:53
sono in crisi...non riesco ad eliminare un file .avi. ho usato tantissimi programmi che o non lo visualizzano quando scelgo sfoglia o che non lo aprono (nome file non valido). il nome del file è molto lungo, forse + di quanto sia possibile. se clicco sul file con il destro mi da come uniche opzioni : riproduci ( e non lo riproduce) o apri con, ed invia a...
è impossibile rinominarlo. inoltre il file non credo sia utilizzato ad un altro programma perchè non ho mai avuto questo avviso, e non esiste per programmi tipo IsUsedBy

ho anch'io il problema dei files bloccati da explorer.exe.
risolvo brillantemente con unlocker, ma la cosa è fastidiosissima poichè molto frequente. capita spesso quando sposto uno o più file e poi cerco di eliminare la cartella che li conteneva. la cartella risulta bloccata da tante istanze di explorer quanti erano i file rimossi! :confused:
idem con chiavette usb o dischi esterni che non riesco a disconnettere dopo lo spostamento dei files.
ripeto, con unlocker si risolve pienamente, ma vorrei capire perchè succede e come porvi rimedio definitivamente.
ho formattato anche per risolvere questo problema, ma si ripresenta puntualmente...
:help:

Franz.b
01-10-2007, 15:56
ho anch'io il problema dei files bloccati da explorer.exe.
risolvo brillantemente con unlocker, ma la cosa è fastidiosissima poichè molto frequente. capita spesso quando sposto uno o più file e poi cerco di eliminare la cartella che li conteneva. la cartella risulta bloccata da tante istanze di explorer quanti erano i file rimossi! :confused:
idem con chiavette usb o dischi esterni che non riesco a disconnettere dopo lo spostamento dei files.
ripeto, con unlocker si risolve pienamente, ma vorrei capire perchè succede e come porvi rimedio definitivamente.
ho formattato anche per risolvere questo problema, ma si ripresenta puntualmente...
:help:
aggiungo che il problema si presenta soprattutto quando invece di "copia" e poi "cancella" faccio "sposta" da una cartella all'altra (o disco)... :boh:
:help:

Gullo93
11-10-2007, 19:01
AIUTO!!! ho scaricato un file dal web, e da scemo l'ho salvato su desktop...
quando ho eliminato il file, sembrava fosse sparito;ma al riavvio eccolo lì, ora senza estensione e quando provo a eliminarlo con qualsiasi programma oltre che windows mi dice: "impossibile eliminare, file non trovato"
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :mc: :mc:

walter sampei
11-10-2007, 23:20
AIUTO!!! ho scaricato un file dal web, e da scemo l'ho salvato su desktop...
quando ho eliminato il file, sembrava fosse sparito;ma al riavvio eccolo lì, ora senza estensione e quando provo a eliminarlo con qualsiasi programma oltre che windows mi dice: "impossibile eliminare, file non trovato"
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :mc: :mc:

vai di unlocker. e se non funge, live di linux e piallalo! :cool:

Gullo93
12-10-2007, 10:26
grazie del consiglio, ma non me lo vuole "piallare" nemmeno linux :doh:
:muro: :mc: :cry:

walter sampei
12-10-2007, 10:59
grazie del consiglio, ma non me lo vuole "piallare" nemmeno linux :doh:
:muro: :mc: :cry:

porta il disco a un amico, mettilo nel suo pc e pialla ;)

Gullo93
12-10-2007, 18:56
1° non credo si possa piallare da un altro pc se io non riesco...
2° non posso perchè è C ed il pc ha i sigilli (giu 07)


ah... ho vista...

taminog
12-11-2007, 09:48
Ciao a tutti gli esperti del newsgroup, mi sono letto un pò tute le discussioni a riguardo, per tentare di risolvere un problema più che altro fastidioso :help: .
Tutto è iniziato quando con Partition Magic 8.0 ho unito le due partizioni che avevo sul secondo HD.
Premetto che il FS è formattato in NTFS. Per l'unione delle due partizioni tutto Ok, sono ritornato alla dimensione reale del mio HD non perdendo alcun dato.
Quello che probabilmente devo aver sbagliato, è aver creato una cartella (attualmente vuota) chiamandola "G" :muro: .
Infatti quest'ultima deve essere (credo) una cartella che il secondo HD usa per "amministrare" la condivisione dei File ...
Adesso quello che vi chiedo è:come mai non è possibile eliminara, cancellarla, spostarla, aprirla e rinominarla ?
Chiaramente ho già provato tutte le applicazioni menzionate nelle precedenti discussioni oltre che alla modalità provvisoria.
Grazie a tutti per la collaborazione.

cicciostroppa
24-11-2007, 11:09
salve ragazzi! ho un problema: non riesco a cancellare due maledetti files e l'avviso dice "errore nei dati: <controllo di ridondanza ciclico> "
Non ho mai sentito niente del genere.Potete aiutarmi? Grazie

Jedi82
04-01-2008, 19:00
ragazzi riguardo questo problema, spesso mi succede con dei divx, ho scoperto che si interviene via registro eliminando due voci...siccome formatto spesso vi volevo chiedere se qualcuno conosce un file di registro bello e pronto da inserire dopo ogni format per eliminare questo noioso problema...

walter sampei
04-01-2008, 19:34
ragazzi riguardo questo problema, spesso mi succede con dei divx, ho scoperto che si interviene via registro eliminando due voci...siccome formatto spesso vi volevo chiedere se qualcuno conosce un file di registro bello e pronto da inserire dopo ogni format per eliminare questo noioso problema...

purtroppo temo di no, ma te lo puoi salvare al prossimo edit del registro ;)

Jedi82
06-01-2008, 22:18
in che senso? Non esiste davvero il comando per far cancellare una voce del registro?

walter sampei
07-01-2008, 00:22
in che senso? Non esiste davvero il comando per far cancellare una voce del registro?

no, a meno che non usi programmi appositi di tweaking. o che non sovrascrivi le chiavi in questione con altre con valore diverso, ma non mi pare il caso.

PIRATA!
07-01-2008, 00:24
in che senso? Non esiste davvero il comando per far cancellare una voce del registro?

Ed invece certo che si può fare. Per cancellare una chiave dal registro basta creare un file .REG così:
(esempio generico che punta alla classico elenco delle applicazioni che partono all'avvio)

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]

"ChiaveDaCancellare"=-

Ovviamente dovete puntare tra le "[]" alla locazione dove si trova la vostra chiave da cancellare.

:)

walter sampei
07-01-2008, 00:28
Ed invece certo che si può fare. Per cancellare una chiave dal registro basta creare un file .REG così:
(esempio generico che punta alla classico elenco delle applicazioni che partono all'avvio)

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]

"ChiaveDaCancellare"=-

Ovviamente dovete puntare tra le "[]" alla locazione dove si trova la vostra chiave da cancellare.

:)

questa non la sapevo, grazie :)

PIRATA!
07-01-2008, 08:28
questa non la sapevo, grazie :)

;)

Giusto per info, ci sono anche comandi per interrogare le chiavi di registro per sapere il loro paramentro impostato, ed eventualmente abbinare tali query a dei cicli if o for in qualche file batch per magari modificare o cancellare altri chiavi di registro.

:eek:

Jedi82
07-01-2008, 21:10
grazieeeeee e che dire, io seguendo QUESTO TWEAK (http://forum.swzone.it/showthread.php?t=41801) ho sempre risolto egregiamente il problema quindi quale la chiave finale da creare per ottimizzare ma soprattutto velocizzare questo noioso bug?

grazieeee

PIRATA!
07-01-2008, 22:02
grazieeeeee e che dire, io seguendo QUESTO TWEAK (http://forum.swzone.it/showthread.php?t=41801) ho sempre risolto egregiamente il problema quindi quale la chiave finale da creare per ottimizzare ma soprattutto velocizzare questo noioso bug?

grazieeee


Ma scusate....

Se vi capita di trovare un file che non si cancella, potete cercare tale "handle" direttamente in Process Exlporer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) dal menu Find -> Find Handle or DLL...
Poi basta terminare l'eseguibile del file che blocca la cancellazione del file che volete eliminare, ed il gioco è fatto! :)

È un rimedio infallibile... ;)

Franz.b
07-01-2008, 22:04
Ma scusate....

Se vi capita di trovare un file che non si cancella, potete cercare tale "handle" direttamente in Process Exlporer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx) dal menu Find -> Find Handle or DLL...
Poi basta terminare l'eseguibile del file che blocca la cancellazione del file che volete eliminare, ed il gioco è fatto! :)

È un rimedio infallibile... ;)

peccato che al 90% il processo che blocca i files è explorer.exe... allora tanto vale usare il caro buon unlocker ;)

PIRATA!
07-01-2008, 22:24
peccato che al 90% il processo che blocca i files è explorer.exe... allora tanto vale usare il caro buon unlocker ;)

Ed allora????? :) Termini explorer.exe e poi lo fai ripartire a mano dal buon vecchio Task Manager che invochi con l'ancor più vecchio CTRL-ALT-CANC

Che c'è di complicato??? :D :muro: :doh: :fagiano:

Franz.b
07-01-2008, 22:51
Ed allora????? :) Termini explorer.exe e poi lo fai ripartire a mano dal buon vecchio Task Manager che invochi con l'ancor più vecchio CTRL-ALT-CANC

Che c'è di complicato??? :D :muro: :doh: :fagiano:

con unlocker non serve farlo ripartire, basta un click destro.... :cool:

PIRATA!
07-01-2008, 23:56
con unlocker non serve farlo ripartire, basta un click destro.... :cool:

Unlocker nella maggior parte delle volte rivela che il file è in uso da nessun programma.....quindi meglio porcess Explorer e all'identificazione manuale dell'handler. ;)

Franz.b
08-01-2008, 00:07
Unlocker nella maggior parte delle volte rivela che il file è in uso da nessun programma.....quindi meglio porcess Explorer e all'identificazione manuale dell'handler. ;)

beh, dipende dalla causa dei problemi. a me al 90% indica explorer.exe e con diverse sessioni aperte sullo stesso file. se lo chiudo con process explorer mi perde metà dei programmi nella trybar e poi ci metto un po' a ripristinarli...
purtroppo i problemi che causano l'impossibilità di spostare e/o cancellare i files sono molteplici, ad ognuno il suo metodo di sblocco.

Jedi82
10-01-2008, 22:58
grazieeeeee e che dire, io seguendo QUESTO TWEAK (http://forum.swzone.it/showthread.php?t=41801) ho sempre risolto egregiamente il problema quindi quale la chiave finale da creare per ottimizzare ma soprattutto velocizzare questo noioso bug?

grazieeee

piccolo ed ultimo up---

PIRATA!
10-01-2008, 23:07
piccolo ed ultimo up---

No..un ho capito...... che ti serve???

Vuoi un unico file .REG che ti faccia questo?

-------------------------------------------------------------------
Con il regedit vai in :

HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociations\.avi\shel lex\PropertyHandler

ed elimina la chiave:

{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}

Poi vai in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{87D62D9 4-71B3-4b9a-9489-
5FE6850DC73E}\

e cancella la chiave:

InProcServer32
-------------------------------------------------------------------

Jedi82
16-01-2008, 23:14
esatto...un file di registro che quando applicato fa quelle due cosette li cosi da non avere piu questo noioso problema..è possibile?

PIRATA!
16-01-2008, 23:55
esatto...un file di registro che quando applicato fa quelle due cosette li cosi da non avere piu questo noioso problema..è possibile?

Lo farei io...ma non avendo io quelle due chiavi nel registro, non posso fartelo per poi provarlo, quindi....non so che dirti.

Prova tu a fartelo con le info che ho postato sopra. ;)

pirus
06-02-2008, 19:46
raga io ho il pc nuovo ed un hd messo come secondario.....devo cancellare la certella document & settings e quella programmi e non c'è verso perche ci sono dei dati di adobe che non riesco a cancellare!!

ho provato di tutto ma nada de nada!!! :muro:

walter sampei
06-02-2008, 22:05
raga io ho il pc nuovo ed un hd messo come secondario.....devo cancellare la certella document & settings e quella programmi e non c'è verso perche ci sono dei dati di adobe che non riesco a cancellare!!

ho provato di tutto ma nada de nada!!! :muro:

provato con unlocker o una live di linux?

Franz.b
06-02-2008, 22:18
raga io ho il pc nuovo ed un hd messo come secondario.....devo cancellare la certella document & settings e quella programmi e non c'è verso perche ci sono dei dati di adobe che non riesco a cancellare!!

ho provato di tutto ma nada de nada!!! :muro:

provato con unlocker o una live di linux?

o anke una bella formattata...

Progmatrix
28-02-2008, 13:05
come scritto da walter sampei , usa unlocker.. nessun file può resistergli :)

nessunopiu
01-03-2008, 07:56
confermo e riconfermo..........

Leon87
16-05-2008, 08:53
ho questo problema, in pratica al nuovo pc ho montato il vecchio hd e questi file sono incancellabili anche se provo ad usare qualsiasi tipo di programma : UnLocker, di tutto e di piu' l'unica soluzione sarebe di formattare ma non voglio poichè ho troppe cose sopra :(

PIRATA!
16-05-2008, 15:23
ho questo problema, in pratica al nuovo pc ho montato il vecchio hd e questi file sono incancellabili anche se provo ad usare qualsiasi tipo di programma : UnLocker, di tutto e di piu' l'unica soluzione sarebe di formattare ma non voglio poichè ho troppe cose sopra :(

Hai provato "Process Exlporer"??

siryo
30-08-2008, 20:43
Salve a tutti!
kiedo scusa se ho sbagliato post.

Il mio problema:

non riesco a cancella re una cartella kiamata:

0fdcfeae1486508118ac1cf9306fce84 con relativa sottocartella kiamata:

update quest'ultima ankessa incancellabile e oltretutto inaccessibile "Impossibile accedere.....Accesso Negato"

questa cartella con sua relativa sottocartella si trova nel disco "E"

Io accedo al pc come amministratore.

Potrebbe essere un virus?se si ke genere di virus?

Grazie per il vostro aiuto.

luca156a.r
28-10-2008, 14:17
mmmm....
Sentite questa: quando provo a svuotare il cestino mi dice "impossibile eliminare file: impossibile leggere dal file o dal disco di origine".
Aiutoooo!:cry: :cry:
Scandisk e defrag non hanno aiutato

Franz.b
28-10-2008, 15:25
mmmm....
Sentite questa: quando provo a svuotare il cestino mi dice "impossibile eliminare file: impossibile leggere dal file o dal disco di origine".
Aiutoooo!:cry: :cry:
Scandisk e defrag non hanno aiutato
puzza di virus...
prova avviando da cd con qualche distribuzione linux provvista magari di qualche antivirus per controllarei i sistemi windows...

Progmatrix
28-10-2008, 15:30
mmmm....
Sentite questa: quando provo a svuotare il cestino mi dice "impossibile eliminare file: impossibile leggere dal file o dal disco di origine".
Aiutoooo!:cry: :cry:
Scandisk e defrag non hanno aiutato

Prova a svuotarlo in modalità provvisoria e assicurati che non ci sia nessun processo attivo che fa riferimento a ciò che vuoi cancellare.

Franz.b
28-10-2008, 15:35
Prova a svuotarlo in modalità provvisoria e assicurati che non ci sia nessun processo attivo che fa riferimento a ciò che vuoi cancellare.

se c'è un processo attivo te lo dice e cmq nessun processo attivo può accedere a file del cestino... se non qualche malware...
potrebbe anche essere un difetto del disco...

luca156a.r
28-10-2008, 16:28
cacchio!! sottoscrivo la puzza di virus....infatti quando lancio lo scan di karsperky mi va in crash.
Anzi...ultimamente mi va in crash un pò troppo per molte cose...
Speriamo non sia così.
Per la modalità provvisoria non si può fare perchè se ci provo, la carica ma quando compare il desktop mi da un messaggio di errore per mezzo secondo (che non riesco a leggere) e poi mi riavvia il PC (in modalità normale).
Dite che è tutto collegato?
La soluzione rimane linux o provo a fare qualche scan da internet (tipo panda o norton)?
Linux non l'ho mai usato...ma potrei vedere su qualche CD della rivista Chip se c'è qualcosa di già pronto.

Franz.b
28-10-2008, 16:36
cacchio!! sottoscrivo la puzza di virus....infatti quando lancio lo scan di karsperky mi va in crash.
Anzi...ultimamente mi va in crash un pò troppo per molte cose...
Speriamo non sia così.
Per la modalità provvisoria non si può fare perchè se ci provo, la carica ma quando compare il desktop mi da un messaggio di errore per mezzo secondo (che non riesco a leggere) e poi mi riavvia il PC (in modalità normale).
Dite che è tutto collegato?
La soluzione rimane linux o provo a fare qualche scan da internet (tipo panda o norton)?
Linux non l'ho mai usato...ma potrei vedere su qualche CD della rivista Chip se c'è qualcosa di già pronto.

su chip hanno messo la iso di suse che nn so se ha attrezzi per la sicurezza. scaricane una o prova con minipe che è una iso di win che gira da cd e ha diversi antivirus.

wjmat
28-10-2008, 16:46
cacchio!! sottoscrivo la puzza di virus....infatti quando lancio lo scan di karsperky mi va in crash.
Anzi...ultimamente mi va in crash un pò troppo per molte cose...
Speriamo non sia così.
Per la modalità provvisoria non si può fare perchè se ci provo, la carica ma quando compare il desktop mi da un messaggio di errore per mezzo secondo (che non riesco a leggere) e poi mi riavvia il PC (in modalità normale).
Dite che è tutto collegato?
La soluzione rimane linux o provo a fare qualche scan da internet (tipo panda o norton)?
Linux non l'ho mai usato...ma potrei vedere su qualche CD della rivista Chip se c'è qualcosa di già pronto.
se non va la modalità provvisoria e se i software di sicurezza non vanno errori tipo applicazione win32 non valida hai bagle ;)
se mi confermi ti linko la sua guida

anche ccleaner viene bloccato se vuoi fare una prova

luca156a.r
28-10-2008, 18:02
no ccleaner va (sia la pulizia che la correzione del registro).
Karspersky va in crash solo quando gli faccio scannerizzare gli archivi del ripristino e quando (chiaramente) gli faccio scannerizzare tutto il pc.
Ho provato a usare lo scan on-line di panda ma va in crash.
linux forse è l'unica....confermate?

luca156a.r
28-10-2008, 18:03
Ah...pure il mulo a volte crasha...io però ho fastweb e quindi uso adunanza.

luca156a.r
28-10-2008, 18:04
Ah...un'ultima cosa...i software di sicurezza non mi danno errori tipo win32 ect...mi crasha semplicemente. Schermata blu. Frustrante direi:doh: :eek: :muro: :muro:

wjmat
28-10-2008, 19:48
io farei un giro nel pronto soccorso di HU (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125)

antani179
13-01-2009, 10:30
salve a tutti , ho un problema : nn riesco a cancellare un file scaricato da internet salvato sul desktop , ho provato con unloker, con eraser ma nulla da fare ... persiste ...
mi rimane solo il format?

walter sampei
13-01-2009, 10:57
salve a tutti , ho un problema : nn riesco a cancellare un file scaricato da internet salvato sul desktop , ho provato con unloker, con eraser ma nulla da fare ... persiste ...
mi rimane solo il format?

se non e' un virus, live di linux...

nessunopiu
13-01-2009, 11:02
salve a tutti , ho un problema : nn riesco a cancellare un file scaricato da internet salvato sul desktop , ho provato con unloker, con eraser ma nulla da fare ... persiste ...
mi rimane solo il format?

Hai provato anche con killit file deleter ?? ..un tentativo prima di
formattare ti conviene non credi ?
Ciao

Franz.b
13-01-2009, 11:04
salve a tutti , ho un problema : nn riesco a cancellare un file scaricato da internet salvato sul desktop , ho provato con unloker, con eraser ma nulla da fare ... persiste ...
mi rimane solo il format?
hai provato in modalità provvisoria?
se non e' un virus, live di linux...

anche se è un virus va bene la live di linux, ci sono antivirus che girano su linux per pulire sistemi windows.
sennò stacchi l'hd e lo attacchi su un altro pc e da lì fai le pulizie di primavera.

antani179
13-01-2009, 11:21
allora : killit file deleter nn ci riesce ... grazie lo stesso :)
con la live di linux come faccio? riavvio la carico e una volta dentro?
ora tento la modalita provvisoria intanto...
ps grazie mille a tutti!!!!:D

Franz.b
13-01-2009, 11:30
allora : killit file deleter nn ci riesce ... grazie lo stesso :)
con la live di linux come faccio? riavvio la carico e una volta dentro?
ora tento la modalita provvisoria intanto...
ps grazie mille a tutti!!!!:D

una volta avviata la live di linux esplori l'HD incriminato, raggiungi la cartella del desktop che sarà qualcosa tipo x:\Documents and Settings\Administrator\Desktop e cancelli il file.
idem se attacchi l'HD ad un altro pc, verrà visto come un'unità aggintiva, la esplori fino al desktop e cancelli.

antani179
13-01-2009, 12:03
allora in mod provvisoria nn lo cancella lo stesso...
con live di linux nn mi carica l'hd peche sono in raid...
:mc:
e se fosse un virus? ho kaspersky aggiornato ma nn dice niente...
:mbe:

antani179
13-01-2009, 13:22
ho provato a mettere la versione di nod 32 a 64 e scansionare ma nulla da fare...:mc:

Franz.b
13-01-2009, 14:21
allora in mod provvisoria nn lo cancella lo stesso...
con live di linux nn mi carica l'hd peche sono in raid...
:mc:
e se fosse un virus? ho kaspersky aggiornato ma nn dice niente...
:mbe:

ho provato a mettere la versione di nod 32 a 64 e scansionare ma nulla da fare...:mc:
tra le varie cose hai fatto un po' di pulizie del sistema e del registro?

altro tentativo: se hai dello spazio sull'HD (o un altro hd) fai una partizioncina di 5-6 gb e ci installi windows con i driver del raid. da lì entri nella partizione maledetta e provi a cancellare, magari usando unloker o altri programmi.

John85
24-05-2009, 01:00
Salve a tutti,
ho scaricato due file zip da un sito sicuro (catena alberghiera internazionale) tramite firefox.
Il download è andato a buon fine ma ha creato oltre ai due file zip, altri due file con nome assolutamente identico e pari estensione..ma che hanno dimensione pari a 0 KB e ovviamente non possono essere nè aperti nè modificati nè cancellati. Quando ci provo appare il messaggio di errore
Impossibile eliminare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine

Ho provato un programmino che prometteva miracoli...Killit File Deleter ma nemmeno vede i due file, ho provato la modalità provvisoria e il prompt dei comandi da modalità provvisoria, ma quando provo con il DEL <nome file> mi restituisce l'errore "Impossibile trovare....."

Insomma..i file ci sono, li vedo sul mio desktop, ma non sono accessibili dal sistema operativo.

Qualcuno ha un'idea su quale possa essere una soluzione al problema?? :muro:

Progmatrix
24-05-2009, 12:16
Salve a tutti,
ho scaricato due file zip da un sito sicuro (catena alberghiera internazionale) tramite firefox.
Il download è andato a buon fine ma ha creato oltre ai due file zip, altri due file con nome assolutamente identico e pari estensione..ma che hanno dimensione pari a 0 KB e ovviamente non possono essere nè aperti nè modificati nè cancellati. Quando ci provo appare il messaggio di errore
Impossibile eliminare il file: Impossibile leggere dal file o dal disco di origine

Ho provato un programmino che prometteva miracoli...Killit File Deleter ma nemmeno vede i due file, ho provato la modalità provvisoria e il prompt dei comandi da modalità provvisoria, ma quando provo con il DEL <nome file> mi restituisce l'errore "Impossibile trovare....."

Insomma..i file ci sono, li vedo sul mio desktop, ma non sono accessibili dal sistema operativo.

Qualcuno ha un'idea su quale possa essere una soluzione al problema?? :muro:

Prova unlocker , nulla gli resiste...:) prima però , prova a cancellare anche i file temporanei.

John85
24-05-2009, 20:56
Grazie del consiglio...ma ho risolto avviando il Live CD di Kubuntu e cancellandoli da li. :D

columbia83
28-05-2009, 01:15
Grazie per la guida su Unlocker! ;)

Un file non ne voleva proprio di andarsene dal pc.

TheInvisible
06-07-2009, 07:45
Ciao,
Unlocker funziona con Vosta 64bit?
Perchè l'ho installato e dal menu a tendina scelgo invia a Unlocker, ma non mi apre nessuna finestra in cui mi dice che il file è utilizzato da altri porcessi eppure il file in questione non riesco a cancellarlo

Grazie 1000

Ciao

Progmatrix
06-07-2009, 12:27
Ciao,
Unlocker funziona con Vosta 64bit?
Perchè l'ho installato e dal menu a tendina scelgo invia a Unlocker, ma non mi apre nessuna finestra in cui mi dice che il file è utilizzato da altri porcessi eppure il file in questione non riesco a cancellarlo

Grazie 1000

Ciao

Non ancora purtroppo.. questo è quanto scritto nella FAQ del sito ufficiale:

- Does unlocker work on Windows XP 64 or Vista 64? Not yet, I am working on it.

TheInvisible
06-07-2009, 12:45
Non ancora purtroppo.. questo è quanto scritto nella FAQ del sito ufficiale:

- Does unlocker work on Windows XP 64 or Vista 64? Not yet, I am working on it.

Ciao,
immagivo!!!!!

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

oni87
20-12-2009, 00:39
spero mi possiate aiutare, se avessi dei file di antecedenti installazioni di windows ke mi chiedono autorizzazioni di amministratore per essere cancellati come devo comportarmi ?:(

Franz.b
22-12-2009, 15:50
spero mi possiate aiutare, se avessi dei file di antecedenti installazioni di windows ke mi chiedono autorizzazioni di amministratore per essere cancellati come devo comportarmi ?:(

io userei una iso linux da cd.

McGlovin
28-02-2010, 17:09
Ho windows xp e ho una cartella che non vuole cancellarsi, mi dice che è impossibile leggere dal file o dal disco di origine! ho provato col "chkdsk c: /f" dal prompt dei comandi e anche in mod. provvisoria, ma niente da fare.

ho provato allora a scaricare unlocker da piu' siti ma mi esce sempre questo avviso! :muro: (con un nome del file part sempre diverso)

http://img689.imageshack.us/img689/1733/unlocker.png (http://img689.imageshack.us/i/unlocker.png/)

eppure tutti gli altri file (anche di sw) li scarico normalmente! non capisco perche' questo non riesce :confused: :muro: sto impazzendo, ho anche fatto una pulizia dei temporanei con Ccleaner.

Qualcuno puo' aiutarmi? :(

McGlovin
01-03-2010, 12:56
credo che sia Nod32 a bloccarmi Unlocker, come fare? nessuno puo' aiutarmi? :( :cry:

McGlovin
01-03-2010, 13:15
Purtroppo credo che per il mio caso sia inutile l'uso di uno di questi sw per sbloccare file.

Perche' ho scaricato un programma alternativo, lockhunter, l'ho installato gli ho fatto esaminare quella cartella ma mi è uscito il messaggio che nessun processo blocca quella cartella!
e non credo abbia torto...
Infatti a me non esce la tipica scritta che il file non puo' essere cancellato perche' usato da un altro processo...a me esce la scritta:

impossibile leggere dal file o dal disco di origine

:mbe: :muro:

McGlovin
04-03-2010, 19:35
Risolto avendo caricato Ubuntu da cd.Posto la procedura indicatami, sperando possa essere utile agli altri.


1)Per prima cosa scarica una copia di ubuntu e mettila su un cdrom.
http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/download
consiglio questa perché è la più facile e intuitiva e penso che funziona.
qui ci sono delle istruzioni generiche su come fare:
http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/use-ubuntu-live-cd-to-backup-files-from-your-dead-windows-computer/

Puoi usare l'ottimo imgburn scegliendo di masterizzare l'immagine su disco.
non avendo un cd al momento, l'ho masterizzato su un dvd-rw senza problemi.

2)Adesso metti il CD/DVD nel lettore e riavvia il computer che dovrebbe partire ubuntu.
Il sistema usato da DVD o CD è piuttosto lento quindi devi avere un po di pazienza.

NON CLICCARE O SELEZIONARE NESSUNA OPZIONE DI INSTALL O INSTALLAZIONE.

Questo è quello che ti deve apparire dopo aver avviato il PC:
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2008/07/image67.png
Se il menu è in italiano deve essere in evidenza una frase tipo:
Prova ubuntu senza installare e senza modificare il tuo computer.

Se la schermata è come quella sopra premi return (chiamato anche Enter); che ti deve partire.
Deve essere in evidenza la scritta: Try ubuntu without any changes to your computer


3) Quando finalmente si sara' caricato il desktop, vedrai tutto uno sfondo marrone, vai in alto a sinistra su "Places", e dal menu' seleziona "Computer".
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2008/07/image68.png

Ti viene fuori una finestra simile a questa:
http://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2008/07/image69.png

Prova a cliccare sul disco che dovrebbe corrispondere al C: di windows.
Se non vengono messaggi di errore e vedi le directory allora sei dentro.

Cerca la directory incriminata ....
Cerca i files incriminati e col menu che si ottiene cliccando sul file col tasto destro del mouse lo/li sposti nel cestino o cancelli.

precisamente nel menu' ottenuto col tasto destro del mouse ho cliccato su "empty trash" (l'equivalente di "elimina" di windows credo) sono poi andato nel cestino, su "File" e ho infine selezionato sempre "empty trash" (l'equivalente di "svuota cestino" di windows credo).

4) Sul desktop andate in alto a destra sull'icona di spegnimento, potete scegliere se riavviare o spegnere (c'è piu' di una voce non ricordo bene adesso) estraete poi il cd...

jeanpier01
23-08-2011, 20:21
Ciao a tutti
ho lo stesso problema su di una cartella; il s.o. è windows server 2003.
Penso sia una problema di autorizzazioni: come posso eliminarla?

walter sampei
24-08-2011, 00:58
Ciao a tutti
ho lo stesso problema su di una cartella; il s.o. è windows server 2003.
Penso sia una problema di autorizzazioni: come posso eliminarla?

provato con unlocker?

AMIGASYSTEM
24-08-2011, 11:12
Ciao a tutti
ho lo stesso problema su di una cartella; il s.o. è windows server 2003.
Penso sia una problema di autorizzazioni: come posso eliminarla?
Come consigliato usa Unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/), se non ti permette di cancellarla, allora con lo stesso Unlocker chiedi di spostarla,e la sposti su un'altro percorso, in questo modo al prossimo riavvio la potrai cancellare normalmente.Per le autorizzazioni, basta invece diventare proprietario del file o della cartella e il suo contenuto:

- Strumenti
- Opzione di Cartella
- Visualizzazione
- Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice

La prima procedura su Windows Server 2003, non dovrebbe nesessiare, in quanto il Tab Protezione è già presente nella proprietà del file e della cartella.

Fatto questo adesso vai sulla cartella protetta
- Tasto destro mouse
- Proprietà
Adesso vedrai una quarta voce "Protezione"
- Protezione
- Aggiungi
- Avanzate
- Trova
- Scegli un "Amministratore" o "Amministrators"
- OK
- OK
- Metti tutte le spunte a Consenti
- Applica
Adesso puo fare ciò che vuoi,se occorre devi farlo anche per le sottocartelle.



Oppure si può fare più velocemente così:

- Tasto destro mouse
- Proprietà
- Protezione
- Avanzate
- Togli la spunta su Eredita dall'oggetto le autorizzazioni ........
- Rimuovi
- OK
- Si

Ripeti

- Protezione
- Avanzate
- Rimetti la spunta su Eredita dall'oggetto le autorizzazioni ........
OK
OK

Compass
26-08-2011, 00:38
Non conoscevo Unlocker.
Grazie a voi, l'ho appena usato per sbloccare un disco USB esterno che non ne voleva sapere di disconnettersi!!!!! :muro:
Grazie!!!!!!!!! :ave:

kikoff80
17-11-2011, 20:30
buonasera a tutti;
a proposito di unlocker, vorrei proporre una situazione sgradevole che sto vivendo.
Alcuni file di tipo mp4, e di grossa dimensione (file video), nel momento in cui vado a fare un "taglia e incolla" in realtà e come se io avessi dato il comando "copia e incolla". Al termine di questa operazione non mi è concesso di eliminarli in maniera normale, ma solo utilizzando unlocker.
Faccio presente che il problema è presente solo quando cerco di trasferire i files dal pc ad un Hd esterno, o viceversa, e soltanto con i file di tipo mp4.
Sapete dirmi come mai succede tutto questo, e come potrei risolverlo?

kikoff80
29-11-2011, 16:18
up

walter sampei
29-11-2011, 17:47
buonasera a tutti;
a proposito di unlocker, vorrei proporre una situazione sgradevole che sto vivendo.
Alcuni file di tipo mp4, e di grossa dimensione (file video), nel momento in cui vado a fare un "taglia e incolla" in realtà e come se io avessi dato il comando "copia e incolla". Al termine di questa operazione non mi è concesso di eliminarli in maniera normale, ma solo utilizzando unlocker.
Faccio presente che il problema è presente solo quando cerco di trasferire i files dal pc ad un Hd esterno, o viceversa, e soltanto con i file di tipo mp4.
Sapete dirmi come mai succede tutto questo, e come potrei risolverlo?

magari e' una cavolata ma invece di fare taglia e incolla seleziona i files da copiare, e poi aggancia e tira con il tasto dx e dai sposta... e dimmi se funziona oppure no... che versione di windows hai?

JohnCipollina
28-12-2011, 11:36
Non so se è la sezione apposita ma ho un problema con una cartella da eliminare.
Quando mi chiede se voglio eliminare la cartella io premo su si e mi esce "La cartella contiene elementi con nome troppo lungo per il Cestino.
Eliminarla definitivamente?"
Premo su si e mi esce l' errore "Impossibile eliminare .....:accesso negato.Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."
Chiaramente non contiene nulla di eseguibile ma è una cartella che aveva dentro altre cartelle tutte con dentro solo e soltanto file mp3.
Dopo la prima volta che ho tentato di eliminarla i file sono stati cancellati (infatti mi da dimensioni totali 0 byte) ma è rimasta la cartella con dentro un'altra cartella (vuota)....e non riesco a eliminarla.

walter sampei
28-12-2011, 12:13
Non so se è la sezione apposita ma ho un problema con una cartella da eliminare.
Quando mi chiede se voglio eliminare la cartella io premo su si e mi esce "La cartella contiene elementi con nome troppo lungo per il Cestino.
Eliminarla definitivamente?"
Premo su si e mi esce l' errore "Impossibile eliminare .....:accesso negato.Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."
Chiaramente non contiene nulla di eseguibile ma è una cartella che aveva dentro altre cartelle tutte con dentro solo e soltanto file mp3.
Dopo la prima volta che ho tentato di eliminarla i file sono stati cancellati (infatti mi da dimensioni totali 0 byte) ma è rimasta la cartella con dentro un'altra cartella (vuota)....e non riesco a eliminarla.

unlocker