View Full Version : A quanti RPM cambiate marcia?
Come da titolo... es in citta quando salite di marcia a quanti giri cambiate con la marcia successiva?
Solitamente cambio a 2000, e quando cammino a velocita costante cerco di stare tra i 1500 e i 2000rpm, scopo? consumare il meno possibile, minimizzare le vibrazioni e il rumore, e non superare i limiti (se tiri le marce ti dimentichi del limiti di velicità xche ti diverti troppo :D ) . Il mio fiestino 1.2i è assettato di benza! :cry:
A volte mi capita di cambiare a 2500 o 3000 ma a quei giri il motore comincia a farsi sentire e il rombo che fa non mi piace tanto, preferisco la silenziosità...
anche se a volte mi piace togliermi degli sfizi come tirare a fondo la 2° marcia in rettilineo (una volt ho tirato la 3° stavo x diventare una sotiletta... 140 km/h in discesa su una curva larghissima (strada appena fatta, 2 corsi + quella di emergenza, ma pur sempre con limite di 50... :oink:) )... :eekk: drag rulez
E voi?
Ho una jeep 2.1 TD.... se a freddo cambio sui 1500..... in media sui 2100.... se la voglio tirare sui 2500..... se come mi è capitato una volta ho la musica "un po' alta" sui 3000-3100... non sentivo il motore e non ho guardato il contagiri :muro: :muro: però non penso che faccia poi così bene al motore :sofico:
Originariamente inviato da PHCV
Ho una jeep 2.1 TD.... se a freddo cambio sui 1500..... in media sui 2100.... se la voglio tirare sui 2500..... se come mi è capitato una volta ho la musica "un po' alta" sui 3000-3100... non sentivo il motore e non ho guardato il contagiri :muro: :muro: però non penso che faccia poi così bene al motore :sofico:
Va bhe ma tu hai un diesel che di fondoscala fara 4000rpm... quindi i tuoi 3000 equivalgono ai miei 4500-5000 (con 7000 di scala)...
E voialtri con i benzina?
slipknot2002
19-01-2005, 09:12
Con la mia 156 1.9 jtd cambio di solito a 2000 - 2300 giri
Con la punto a benza di mia sorella, 1.2 16V, mi sfogo e vado spesso a fare compagnia alla zona rossa. :D :D ... 6500 giri.
lucadeep
19-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da slipknot2002
Con la mia 156 1.9 jtd cambio di solito a 2000 - 2300 giri
Con la punto a benza di mia sorella, 1.2 16V, mi sfogo e vado spesso a fare compagnia alla zona rossa. :D :D ... 6500 giri.
Anche io con il naftone tocco la zona rossa, sui 4700 rpm per rientrare di massima sulle marce lunghe ;)
Quando sono tranquillo sui 2000 giri ;)
Con la r fino a 7800rpm, e 3500-4000 quando sono tranquillo.
slipknot2002
19-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da lucadeep
Anche io con il naftone tocco la zona rossa, sui 4700 rpm per rientrare di massima sulle marce lunghe ;)
Quando sono tranquillo sui 2000 giri ;)
Con la r fino a 7800rpm, e 3500-4000 quando sono tranquillo.
ma tu hai il macchinone, io mi devo accontentare di una punto del '99 :D :D :D :D
nikki--boohh
19-01-2005, 11:56
se vado piano 2500/3000 rpm
se faccio qualche tirata 6000/6500 circa.
85kimeruccio
19-01-2005, 12:11
quando sono tranquillo o l'auto è fredda.. cambio a 2000 giri... ma è difficile ke superi i 2500giri...
se tiro.. di solito cambio a poco + di 4000giri... ;) ah.. è un naftone
Originariamente inviato da Smemo
Va bhe ma tu hai un diesel che di fondoscala fara 4000rpm... quindi i tuoi 3000 equivalgono ai miei 4500-5000 (con 7000 di scala)...
E voialtri con i benzina?
Fondo scala dello strumento è sui 9000 se non erro... ma probabilmente perchè viene utilizzato anche sulle motorizzazioni benzina :D .... il fondo scala effettivo.... è sui 3500.... cioè... se la tiro a 3500 mi ritrovo i pistoni fuori dal cofano :D
SERGETTO
19-01-2005, 12:48
io ultimamente mi sto avvicinando un po' troppo spesso ai 6800-7000, praticamente mi sto fermando a tutti i benzinai che incontro e il motore mi dira' sicuramente le peggio parolacce e bestemmie dietro, pero' godo come maiale:oink: :D
Originariamente inviato da Smemo
Come da titolo... es in citta quando salite di marcia a quanti giri cambiate con la marcia successiva?
Solitamente cambio a 2000, e quando cammino a velocita costante cerco di stare tra i 1500 e i 2000rpm, scopo? consumare il meno possibile, minimizzare le vibrazioni e il rumore, e non superare i limiti (se tiri le marce ti dimentichi del limiti di velicità xche ti diverti troppo :D ) . Il mio fiestino 1.2i è assettato di benza! :cry:
occhio che se cambi a 2000 giri con la fiesta a benza rischi che ti si spegne il motore...
io non esiste che cambi sotto i 3000 - ho un benzina - mi fa pena il motore che arranca per prendere giri con la marcia successiva
poi bisogna levarsi sta cosa dalla mente che cambiare a giri bassi fa risparmiare chissà quanto... il contrario semmai: fai in modo che ad ogni marcia successiva il motore fatichi di piu' a prendere giri, e magari per questo finisci per schiacciare inconsapevolemte di piu' sul gas... meglio cambiare a +/- 1000 dalla coppia massima a sto punto, almeno il motore gira in modo quasi efficiente.
in linea di principio troppo sotto la coppia o troppo sopra non va bene, anche se per motivi diversi
Originariamente inviato da Viking
occhio che se cambi a 2000 giri con la fiesta a benza rischi che ti si spegne il motore...
io non esiste che cambi sotto i 3000 - ho un benzina - mi fa pena il motore che arranca per prendere giri con la marcia successiva
poi bisogna levarsi sta cosa dalla mente che cambiare a giri bassi fa risparmiare chissà quanto... il contrario semmai: fai in modo che ad ogni marcia successiva il motore fatichi di piu' a prendere giri, e magari per questo finisci per schiacciare inconsapevolemte di piu' sul gas... meglio cambiare a +/- 1000 dalla coppia massima a sto punto, almeno il motore gira in modo quasi efficiente.
in linea di principio troppo sotto la coppia o troppo sopra non va bene, anche se per motivi diversi
A quanti giri sta la coppia nella fiesta?
io ho smesso di tirare marce dopo che Sabato scorso mi è rimasto il pomello del cambio in mano....:muro:
R|kHunter
19-01-2005, 14:24
1.9 turbonaftone cambio di solito sui 2200 giri sui 3500 quando vado allegrotto, sui 4500 quando tiro come na bestia (il mio TD ha delle modifiche per cui la spinta dopo i 4mila non muore ma tira fino ai 4500)
Col 1.7TD intorno ai 2000RPM, col 2.0 benza intorno ai 2500RPM.
FastFreddy
19-01-2005, 16:02
Col benza intorno a 3000-3500 giri. Col diesel non lo so, perchè non c'è il contagiri..........
2700 circa con la 145 1.6 col piede tranquillo, quasi 4000 se tiro :D
FastFreddy
19-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da ]Rik`[
2700 circa con la 145 1.6 col piede tranquillo, quasi 4000 se tiro :D
4000 è una scampagnata, mica è tirare! :D
Arriva almeno a potenza massima! (5500 giri circa)
Originariamente inviato da Smemo
A quanti giri sta la coppia nella fiesta?
ho la tua stessa macchina....cmq la coppia mx è tra i 3000-4000 rpm..e lo si nota tranquillamente dato che oltre inizia a calare "la spinta".....cmq ha un davvero un ottimo motore,io generalmente cambio sui 2500 quando nn mi va di buttar benzina altrimenti sui 5000...ricordo i primi periodi in cui arrivavo fino a 6500 poi il limitatore ti fa tornare indietro......:D
wolfnyght
19-01-2005, 17:01
fino che la mia bimba a benza non è calda mai sopra i 2500 poi di norma intorno ai 4500 se no se son scazzato sempre verso i 7000
la mia bimba mi mette adrenalina il suo urlo eheheh:D
75 2litri ts super rulez
Originariamente inviato da wolfnyght
fino che la mia bimba a benza non è calda mai sopra i 2500 poi di norma intorno ai 4500 se no se son scazzato sempre verso i 7000
la mia bimba mi mette adrenalina il suo urlo eheheh:D
75 2litri ts super rulez
e ci credo il rombo alfa ti mette voglia di acellerare solo x sentirlo urlare......che credi che con la mia 164 super v6tb nn sia lo stesso?solo che......quanta benzina :cry:
85kimeruccio
19-01-2005, 17:20
quando si tira e la guida è parekkio sportiva.. i consumi.. sono perforza alti.. anche se hai un naftone :D
ninja750
19-01-2005, 19:46
Con la mia 206 solitamente (finchè non è "calda") cambio a 2500, con le turbonafte aziendali dopo qualche minuto sempre tutto quello che vanno :D
sulle Alfa tra i 2500 e i 7000 (i 7000 + mio padre), sulle 500L boh:D
-kurgan-
19-01-2005, 22:25
sui 5000/6000 dipende.. ho il piede un po' pesante :p
con la 206 cambio anch'io sui 2500 o poco meno.
spinbird
19-01-2005, 23:34
non ho il contagiri, ma tento di non scostarmi molto dalla velocità corrispondente al regime di coppia max
in 3°a è sui 50km/h...la 4°a la inserisco a 50 in in modalità scazzo, 55-60 in modalità eco, 65-70 se stavo sorpassando, 100-110 a limitatore:D
matteo171717
20-01-2005, 09:35
con la y 1200 60cv è raro che tiri le marce a + di 2500 giri...quel motore per essere un piccolo benzina ha la coppia abbastanza in basso.....e poi ti fa passare la voglia di tirare.....!:D
con l'alfa qualche strapazzatina ai 7000 gliela dò.......
finchè non penso a quanta benzina sta ciucciando!:D
RiccardoS
20-01-2005, 09:52
Originariamente inviato da Smemo
..... Il mio fiestino 1.2i è assettato di benza! :cry:
A volte mi capita di cambiare a 2500 o 3000 ma a quei giri il motore comincia a farsi sentire e il rombo che fa non mi piace tanto, preferisco la silenziosità.........
Oddio... "rombo".... :asd:
:sofico:
slipknot2002
20-01-2005, 09:53
Originariamente inviato da zetec
e ci credo il rombo alfa ti mette voglia di acellerare solo x sentirlo urlare......che credi che con la mia 164 super v6tb nn sia lo stesso?solo che......quanta benzina :cry:
:sbav: :sbav: ... ce l'avevo anch'io, però la 2.0 turbo benza. Quello si che era un motore, è stato un peccato venderla, però ciucciava come una ferrari. :eek:
The March
20-01-2005, 11:36
cambiate...
con la vectra 1.6 16v benzina cambio a 2000 andando tranquillo o in generale in città
appena si libera e posso andare le cambiate le faccio dai 5.5 ai 6400 ( limitatore 6500)
in moto andando tranquillo anche 3000-4000.. tirando 11500 - 12000 :D
Originariamente inviato da RiccardoS
Oddio... "rombo".... :asd:
:sofico:
75 cv di potenza bruta
no e che fa un po di rumore xche la marmitta perde da qualche parte (probabilmente ha un piccolo foro) , almeno secondo mio padre che lo deduce dal rumore... :muro:
The March
21-01-2005, 01:08
Originariamente inviato da Smemo
75 cv di potenza bruta
no e che fa un po di rumore xche la marmitta perde da qualche parte (probabilmente ha un piccolo foro) , almeno secondo mio padre che lo deduce dal rumore... :muro:
:cool: lassa perde!!!
due estati fa mia zia (87enne) mi ha prestato il suo magico pandino 750 (con ben 5 marcie di puro brio :D )... e ne ha passate di tutti i colori...
alla fine le cambiate avvenivano a motore urlante... infatti poco dopo levando una marcia ho sentito un boato da dietro... mi son guardato subito intorno ma non c'era nessuno :cry:
mi son fermato e ho notato che "sfiatava" ( :D ma giusto un'attimo) dall'attacco sul polmone... o come si chiama
Fiat Bravo 1.6 16v
Io cambio a 2000 giri quando è fredda e sui 4000 quando è calda.
Ciao
lnessuno
22-01-2005, 19:34
dipende, se vado tranquillo a 6000 giri circa, quando tiro arrivo fino a 11-12 mila giri però :p
ah, ovviamente in moto :D in macchina non so la twingo non ha il contagiri :D
cmq in macchina non sento il rumore, cambio in base alle vibrazioni... ormai ho imparato a conoscerle :D anche perchè a volte capita di avere la musica un pò alta e non sento bene il motore... :sofico:
Visto che il Pandino 900 della mamma non ha il contagiri posso dire a orecchio che cambio sui 2500-3000 giri, altrimenti la macchina non si muove :D Quando la strippo invece credo che arrivi sui 5000... :sofico:
Se non ho davanti nessuno e il motore è caldo allora 7.000 giri :D
ma come fate? io nn cambio mai sotto i 3000 giri.. sarà perke son sempre di fretta? :D
mah..cmq cambiare a 2000 altro chè risparmiare benzina..consuma ancora di più!!
wolfnyght
23-01-2005, 04:39
esatto perchè poi a marcia più alta si è obbligati a schiacciar dipiù l'accelòeratore se no muore!
Con la Punto di norma sui 3000-3500. Con l'Elise cambiavo dai 3000 ai 4500. Mi è capitato di cambiare anche a regimi più alti. Con la Mini sui 3000-3500.
Beelzebub
23-01-2005, 09:34
Io con la Golf IV Gti cambio intorno ai 2000 se vado tranqui, così limito i consumi ESAGERATI di sta macchina... Se vado più allegrotto intorno ai 3000... Se tiro qualche marcia anche un pò più in là...:D
mauroonline
23-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Beelzebub
Io con la Golf IV Gti cambio intorno ai 2000 se vado tranqui, così limito i consumi ESAGERATI di sta macchina... Se vado più allegrotto intorno ai 3000... Se tiro qualche marcia anche un pò più in là...:D
dicono che cambiare a bassi giri si consuma anche di più...:rolleyes: però non so..:confused:
Beelzebub
23-01-2005, 10:39
Mah... Io sapevo che cambiando intorno ai 2000 giri si diminuiscono i consumi... Ora però mi metti il dubbio...:confused: :confused: :confused:
ninja750
23-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da mauroonline
dicono che cambiare a bassi giri si consuma anche di più...:rolleyes: però non so..:confused:
Se esageri si! Ma se ti tieni sopra i 1800 in strada pianeggiante diminuiscono ovviamente :)
The March
23-01-2005, 14:08
sicuramente se schiacci a tavoletta e stai a 2kgiri... i consumi non saranno propio ridottissimi.. ma stando a 1500-2000 giri con un filo di gas credo si consumi veramente poco...
bananarama
23-01-2005, 17:40
a quanto serve. mi pare una risposta piu' che adeguata al tipo di domanda.
Originariamente inviato da Beelzebub
Mah... Io sapevo che cambiando intorno ai 2000 giri si diminuiscono i consumi... Ora però mi metti il dubbio...:confused: :confused: :confused:
nn te lo devono dire gli altri quando devi cambiare marcia..la macchina la devi sentire! te lo dice il motore stesso..........CAZZO, CAMBIA STA MARCIA! :D
nn so ,ragazzi ma me ne rendo conto chè c'è tanta gente chè nn sa guidare ..
The March
24-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da royal
nn te lo devono dire gli altri quando devi cambiare marcia..la macchina la devi sentire! te lo dice il motore stesso..........CAZZO, CAMBIA STA MARCIA! :D
nn so ,ragazzi ma me ne rendo conto chè c'è tanta gente chè nn sa guidare ..
tanta... molta... moltissima gente non sa assolutamente guidare...
a volte quando salgo in macchina con i miei amici mi sento un pilota :p
poi.. be lasciamo stare le donne.. solo loro riescono ad inventarsi manovre che la mente maschile nemmeno concepisce :sofico:
Originariamente inviato da The March
tanta... molta... moltissima gente non sa assolutamente guidare...
a volte quando salgo in macchina con i miei amici mi sento un pilota :p
poi.. be lasciamo stare le donne.. solo loro riescono ad inventarsi manovre che la mente maschile nemmeno concepisce :sofico:
ti dirò ..sulle donne....certe "manovre" le apprezzo assai :D
ps:keep it roooollin'..... :cool:
The March
25-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da royal
ti dirò ..sulle donne....certe "manovre" le apprezzo assai :D
ps:keep it roooollin'..... :cool:
si le manovre che fanno in macchina... nel senso dentro alla macchina :oink: si quelle le aprezzo assai pure io...
ma ragazzi... essere passeggeri di una donna... è un trauma...
poi quando è l'ora dei posteggi ( e io mi ritengo incapace a posteggiare).... non lo so ma dopo un po non mi trattengo e mi scappa quel "vuoi che posteggio io?" :D
12000RPM:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: .......................................................................................................................................CON LA MIA CAGIVA MITO!!!!!!!!!:p :D ;)
Kyrandia
30-01-2005, 13:20
con la 146 a 2500/3000 se vado tranquillo , a 7100 giri se voglio divertirmi
con la 147 mjet 1500/2000 tranquillo , 4600 per cadere in coppia massima nel cambio marcia
Savio3000+
04-02-2005, 22:35
TOYOTA YARIS D4-D
In rodaggio sono a 3050 km.. fino ad adesso cambio sempre.. intorno ai 2000 giri... alcune volte mi e' capitato max.. 2500 giri... andra' bene? a fine rodaggio? ;)
Originariamente inviato da Savio3000+
TOYOTA YARIS D4-D
In rodaggio sono a 3050 km.. fino ad adesso cambio sempre.. intorno ai 2000 giri... alcune volte mi e' capitato max.. 2500 giri... andra' bene? a fine rodaggio? ;)
ma quanti chilometri fai di rodaggio? :eek:
ninja750
05-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da Vtec
ma quanti chilometri fai di rodaggio? :eek:
Io ne ho fatti 5000 :O
Originariamente inviato da ninja750
Io ne ho fatti 5000 :O
ehm... io il rodaggio alle macchine credevo proprio non servisse, una volta ho ritirato un fiorino diesel nuovo in conce che appena si è scaldato ero già a fondoscala:sofico:
lnessuno
05-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Vtec
ehm... io il rodaggio alle macchine credevo proprio non servisse, una volta ho ritirato un fiorino diesel nuovo in conce che appena si è scaldato ero già a fondoscala:sofico:
detto da uno col tuo avatar cmq ci si può anche credere... :D
Savio3000+
05-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da lnessuno
detto da uno col tuo avatar cmq ci si può anche credere... :D
:D
Originariamente inviato da lnessuno
detto da uno col tuo avatar cmq ci si può anche credere... :D
lascia stare il mio dolcissimo cagnolino o lo scateno quì nel forum:D
fireball76a
08-02-2005, 08:20
Allora....
Se voglio consumare poco sui 3000 giri (il motore entra in coppia sui 4000..:cry: )....se ho fretta arrivo anche a 6500:D ...anche se è meglio che non l'abbia,la fretta (portafogli rulez...)
Ciao
@Crikkkk-19
24-02-2005, 18:38
Allora con la ALFA GTV 2.0 TURBO a motore in temperatura cambio a 3000 quando vado a riposo, nelle stirate cambio a 7.200 giri!!!:D :D :D Anche se nn è redditizio cambiare quasi al limitatore, il suono è incomparabile!!!!:) W il filtro ad aspirazione DIRETTA e lo scarico RACING!!!:)
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Allora con la ALFA GTV 2.0 TURBO a motore in temperatura cambio a 3000 quando vado a riposo, nelle stirate cambio a 7.200 giri!!!:D :D :D Anche se nn è redditizio cambiare quasi al limitatore, il suono è incomparabile!!!!:) W il filtro ad aspirazione DIRETTA e lo scarico RACING!!!:)
più che altro viva il Busso, con altri motori avresti perlopiù sound di scarico:D
Paganetor
25-02-2005, 08:35
Punto 1.2 16V (la serie nuova)
quando giro normalmente tra i 3000 e i 3500...
quando tiro un po' arrivo a 5000
l'altro giorno ero curioso di vedere dove entrava il limitatore... in seconda al 6500 giri ero a 100 km/ora circa ed è entrato il limitatore! poi sono andato tranquillino per un po'... :D
RiccardoS
25-02-2005, 09:16
come si fa a sentire quando entra il limitatore? senti il motore che non tira più? rumori strani? lancetta che arriva sulla zona rossa? :D
Paganetor
25-02-2005, 09:21
Originariamente inviato da RiccardoS
come si fa a sentire quando entra il limitatore? senti il motore che non tira più? rumori strani? lancetta che arriva sulla zona rossa? :D
stacca l'alimentazione ;)
esempio col piede giù :D
WRRRRROOOOMMMMMMMMM... (stacca l'alimentazione e il motore scende di circa 500 giri, poi riattacca l'alimentazione...)OOOOOOMMMMM...(stacca l'alimentazione e il motore scende di circa 500 giri, poi riattacca l'alimentazione...)OOOOOOMMMMMMMMM
non è che faccia molto bene al motore, però.. :D se arrivi al limitatore vuol dire che sei già andato un po' oltre... usa il cambio, l'hanno inventato anche per quello... :D
foxmolder5
25-02-2005, 10:41
per una 1.6 a benzina (rover 416) cambiare spesso a 3000 rovina il motore? perchè noto che durante la marcia su superstrada o altro, ma non nel traffico, cambiando a 2000 sembra che il motore vada sottogiri
Paganetor
25-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da foxmolder5
per una 1.6 a benzina (rover 416) cambiare spesso a 3000 rovina il motore? perchè noto che durante la marcia su superstrada o altro, ma non nel traffico, cambiando a 2000 sembra che il motore vada sottogiri
perchè dovrebbe rovinarsi? :confused:
non è un diesel e non stai tirando le marce ;)
The March
25-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Paganetor
stacca l'alimentazione ;)
esempio col piede giù :D
WRRRRROOOOMMMMMMMMM... (stacca l'alimentazione e il motore scende di circa 500 giri, poi riattacca l'alimentazione...)OOOOOOMMMMM...(stacca l'alimentazione e il motore scende di circa 500 giri, poi riattacca l'alimentazione...)OOOOOOMMMMMMMMM
non è che faccia molto bene al motore, però.. :D se arrivi al limitatore vuol dire che sei già andato un po' oltre... usa il cambio, l'hanno inventato anche per quello... :D
con la vespa in 4° (quarta non quattro) non ero fuorigiri... nono.... staccava e riataccava il cambio... ho sentito dire che dopo un tot di giri perde la sincronia... :eek:
Paganetor
25-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da The March
con la vespa in 4° (quarta non quattro) non ero fuorigiri... nono.... staccava e riataccava il cambio... ho sentito dire che dopo un tot di giri perde la sincronia... :eek:
ma la vespa dovrebbe avere il carburatore.. non credo abbia il limitatore... :mbe:
The March
25-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da Paganetor
ma la vespa dovrebbe avere il carburatore.. non credo abbia il limitatore... :mbe:
limitatore? si solo quello ci mancava!!!!
:rotfl:
è già troppo ferma di suo :p
p.s.
mi sa che non ti volevo quotare...
di solito la vespa fa così quando la crociera è andata o sta per farlo
The March
25-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da kikki2
di solito la vespa fa così quando la crociera è andata o sta per farlo
lo faceva solo oltre il fuorigiri... :D
motore nuovo ancora la devo slegare per benino... ma con sto freddo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.