PDA

View Full Version : Aiuto non vedo le telecamere ip!


Federica 74
18-01-2005, 08:56
Un saluto a tutto il forum .
Nella piccola azienda dove lavoro, essendo l'unica capace di smanettare con i computer, sono diventata mio malgrado "l'esperta di sistemi" .
Ho installato una piccola rete lan formata da: 2 PC con win XP, uno con win 95, un modem router ZIXTEL prestige 600, un hub 8 posti e 4 telecamere IP.
Dispongo inoltre di una connessione con Ip statico.
La rete funziona, nel senso che le risorse condivise di tutti i computer sono disponibili in rete, tutti i PC navigano in internet e le telecamere sono visibili all'interno della rete lan .

Il problema è che non riesco a vedere le telecamere dall'esterno. Ho provato a configurare un po' a naso il NAT del router, ma mi sono imbattuta in termini che non conosco e non so più che fare. Aiutoooo!
Federica.

Poix81
18-01-2005, 09:08
devi andare sul router e nelle impostazioni SUA (se e' simile a mio zyxel 642r) e fare il redirect della porta che ti interessa.
ES: porta 80 indirizzo 192.168.1.20
dove 80 e' la porta della telecamera e 192.168.1.20 e' l'indirizzo della telecamere

ciao ciao

wgator
18-01-2005, 09:53
Ciao,

di quale marca e modello sono le telecamere?

Probabilmente oltre alla porta 80 (TCP e UDP) dovrai fare il redirect delle porte (TCP e UDP) 5001 5002 e 5003. Almeno così ho settato le D-Link DCS 2100+

Edit: hai parlato di azienda, perciò suppongo (spero) che il tuo ISP ti abbia assegnato un indirizzo IP statico...

Federica 74
18-01-2005, 11:42
Innanzitutto grazie delle risposte.

hai parlato di azienda, perciò suppongo (spero) che il tuo ISP ti abbia assegnato un indirizzo IP statico...
L'indirizzo IP statico lo abbiamo.

di quale marca e modello sono le telecamere?
Le telecamere sono delle Hamlet e sono configurate corretamente.

devi andare sul router e nelle impostazioni SUA (se e' simile a mio zyxel 642r) e fare il redirect della porta che ti interessa.
Fatto; 80 cam1, 81 cam2 etc.

Dal computer remoto metto in IE Indirizzo ip statico:81; 81 etc.
Risposta: "Impossibile visualizzare la pagina"

Dove sbaglio?

Poix81
18-01-2005, 11:51
quando sei in rete locale, per accedere alla telecamere 1 scrivi :
"indirizzo telecamera":81 ?

ciao

Federica 74
18-01-2005, 12:14
No, se scrivo così mi risponde connessione rifiutata dal server!!
Dalla Lan accedo alle telecamere semplicemente scrivendo l'indirizzo IP di ciascuna telecamera (192.168.xxx.xxx).

Poix81
18-01-2005, 12:16
per farlo funziona sulla porta 81 dovresti configurare il server web della telecamera

Federica 74
20-01-2005, 16:14
Problema risoltooo!
Il problema era che il router aveva di default il firewall abilitato.
Grazie comunque a tutti.
Ora ho un secondo problema e, cioè che vorrei usare UTRAVNC per lavorare da casa con il desktop remoto. Ma di funzionare non ne vuole proprio sapere...

Correx
20-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da Federica 74
Problema risoltooo!
Il problema era che il router aveva di default il firewall abilitato.
Grazie comunque a tutti.
Ora ho un secondo problema e, cioè che vorrei usare UTRAVNC per lavorare da casa con il desktop remoto. Ma di funzionare non ne vuole proprio sapere...

prova a fare il redirect della/e porte utilizzate da ultravnc, credo siano tcp 5800 e 5900 , dall ip statico all'ip privato del pc che vuoi controllare