Entra

View Full Version : sposarsi in chiesa


D4rkAng3l
17-01-2005, 22:57
Ma se uno si sposa in chiesa e poi dopo chiede l'annullamento del battesimo per non essere più considerato apaprtenenete alla chiesa cattolica? diciamo che ti annullano anche il rito matrimoniale?

ulk
17-01-2005, 22:59
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Ma se uno si sposa in chiesa e poi dopo chiede l'annullamento del battesimo per non essere più considerato apaprtenenete alla chiesa cattolica? diciamo che ti annullano anche il rito matrimoniale?


:rolleyes:

kaioh
17-01-2005, 23:00
credo di no visto che il battesimo è un marchio indelebile , anche se ti fai cancellare dalle liste questo non significa che non sei battezzato.

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:01
ohhh metti che a me fa cagare la chiesa e il cristianesimo, amo una ragazza che è credente e l'accontento e ci sposiamo in chiesa dopo 3 anni nauseato dalle sparate del papa decido di non voler più essere contato nel numero dei cristiani esistenti sulla faccia della terra e mi faccio cancellare dalla lista del male :D
La mia ragazza potrebbe considerare ancora a posto il suo matrimonio dal punto di vista spirituale o no?

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da kaioh
credo di no visto che il battesimo è un marchio indelebile , anche se ti fai cancellare dalle liste questo non significa che non sei battezzato.

credi molto male perchè dio non esiste e se esistesse ogni molecola d'acqua del battesimo corrisponderebbe a un accidente che gli tirerei.... :D E poi principalmente se mi facessi togliere il battesimo è per non essere considerato membro di una setta che disprezzo...cmq il discorso è un altro :)

ChristinaAemiliana
17-01-2005, 23:03
Quando ti sposi in chiesa il rito comprende anche il matrimonio civile...e quello di sicuro rimane! :p

Per quanto riguarda cosa succede in seno alla Chiesa nell'ipotesi da te considerata, non so rispondere con certezza, ma la logica vorrebbe che, una volta che uno è "uscito" dalla comunità cattolica, per la Chiesa non esista più, e quindi non avrebbe neanche senso domandarsi cosa è quello lì per la Chiesa...;)

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:04
sisi è per capire...non èc he èpoi arriverebbe anche una lettera alla mia ipotetica moglie che dice: "visto che quel cazzone coglionazzo di suo marito s'è fatto cancellare dalla lista dei fedeli a questa insulsa religione il vostro matrimonio non è più considerabile valido secondo la legge cattolica" e lei potrebbe rimanercxi moltooo male....almeno credo

ChristinaAemiliana
17-01-2005, 23:11
Una lettera non credo proprio :D

Ho i miei dubbi sul fatto che il battesimo si possa "togliere"...cmq, parlando di questa ipotetica moglie che resta cattolica, penso che la Chiesa, in ogni caso, continuerebbe a ritenere validi il vincolo e le promesse che ha fatto lei a te anche se tu diventi un gran peccatore...:p

Bilancino
17-01-2005, 23:13
non ti sposi e fai prima........

Ciao

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:13
il battesimo può essere annullato, se ne era discusso anche su questo forum.
C'è un modulo da compilare e da inviare (con ricevuta di ritorno se no fanno finta di ginorarlo)...dopo un po' ti arriva a casa una lettera dicendoti che non sei più considerato membro della chiesa cattolica e avvertndoti di tutto quello a cui con ciò vai incotro...io cmq vorrei farlo priamo o poi...diciamo che è al pigriazia di trovarlo, compilarlo e spedirlo che non me l'ha fatto fare fino ad ora :)

ChristinaAemiliana
17-01-2005, 23:15
Un modulo??? Inaudito...:what:

Non ho parole! E poi la ricevuta di ritorno, come quando disdici i contratti telefonici! :p

Vin81
17-01-2005, 23:16
:rolleyes:

ErbaLibera
17-01-2005, 23:17
Si puo davvero annullare il battesimo?

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:18
bhe è coì...in finale non si tratta di un veroa tto religioso ma più di un atto burocratico...c'è una lista che dice che al mondo ci sono tot fedeli...facendoti togliere da questa lista ce ne soni TOT-1

tutto quà....io la vedo al pari di un contratto telefonico...tranne che poi per farti riallacciare a telecaz te tengono un mese senza telefono...quindi è più comodo :D

edivad82
17-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da D4rkAng3l

prima di tutto credo che tu debba rivisitare un attimo il tuo modo di esporre...non tanto il concetto quanto il come lo esprimi...

voodoo child
17-01-2005, 23:20
Originariamente inviato da D4rkAng3l
credi molto male perchè dio non esiste e se esistesse ogni molecola d'acqua del battesimo corrisponderebbe a un accidente che gli tirerei.... :D E poi principalmente se mi facessi togliere il battesimo è per non essere considerato membro di una setta che disprezzo...cmq il discorso è un altro :)
Oh ma il rispetto per le idee degli altri dov'è??? e questo te lo dice un non credente... caxxo, pensa quello che vuoi ma non dire a un credente che crede male e tutte le sue convinzioni sono stronzate... fino a prova contraria nessuno è ancora riuscito a dimostrare o negare l'esistenza di Dio, quindi tutte le ipotesi hanno lo stesso valore...

edivad82
17-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da edivad82
prima di tutto credo che tu debba rivisitare un attimo il tuo modo di esporre...non tanto il concetto quanto il come lo esprimi...
dopo che ho letto meglio, diciamo anche il concetto...

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:22
mmm probabilemnte hai ragione ma mi secca sentire dire, e non è la prima volta, che è una cosa che non stà ne in celo ne in terra perchè il battesimo ti rimane comunque...francamente io non voglio solo essere contato in una cosa in cui non credo e che non stimo...tutto quà

Poi se per un eventuale dio il battesimo c'è ancora o non c'è poco mi importa perchè anche se esistesse si tratterebbe di qualcosa che non mi piace e quindi che non prenderei in considerazione :)

Mi scuso se qualcuno si fosse sentito offeso ma non è carino fare i saccenti su una cosa che vedete in modo diverso :)

ulk
17-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Un modulo??? Inaudito...:what:

Non ho parole! E poi la ricevuta di ritorno, come quando disdici i contratti telefonici! :p


Non so se te ne sei accorta ma edivad se ne accorto.....


:D

ChristinaAemiliana
17-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da ulk
Non so se te ne sei accorta ma edivad se ne accorto.....


:D


Di cosa? :D

kaioh
17-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da D4rkAng3l
il battesimo può essere annullato, se ne era discusso anche su questo forum.
Non hai capito .

Puoi cancellare il tuo nome dalle liste dei battezzati ma il battesimo rimane , dopo la cancellazione sei e resterai per sempre un battezzato che ti piaccia o no. :)

Se non credi in Dio e nel sacramento del battesimo perché ti ostini cosi tanto ? Se non ci credessi lo ignoreresti invece lo consideri come una cosa ti ha segnato .

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da kaioh
Non hai capito .

Puoi cancellare il tuo nome dalle liste dei battezzati ma il battesimo rimane , dopo la cancellazione sei e resterai per sempre un battezzato che ti piaccia o no. :)

Se non credi in Dio e nel sacramento del battesimo perché ti ostini cosi tanto ? Se non ci credessi lo ignoreresti invece lo consideri come una cosa ti ha segnato .

perchè non mi va che una persona come te, senza volwerti male, possa considerarmi un battezzato o un figlio di dio...io non ci credo e non voglio apparire così agli occhi d nessuno anche se poco me ne frega....te l'ho detto io ho la completa certezza che dio non esiste e combatto per difendere questa mia certezza...tu non hai il diritto di dirmi cosa sono o cosa non sono :)

Vin81
17-01-2005, 23:38
scusa D4rkAng3l una curiosità: quanti anni hai?

D4rkAng3l
17-01-2005, 23:40
20

kaioh
17-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da D4rkAng3l
perchè non mi va che una persona come te, senza volwerti male, possa considerarmi un battezzato o un figlio di dio...io non ci credo e
non voglio apparire così agli occhi d nessuno anche se poco me ne frega....te l'ho detto io ho la completa certezza che dio non esiste e combatto per difendere questa mia certezza..purtroppo non possiamo decidere cosa devono pensare di noi le altre persone.
.tu non hai il diritto di dirmi cosa sono o cosa non sono :) ti ho espresso come la penso io .

CalendarMan
18-01-2005, 01:26
Anche io ho una domanda inerente:
a maggio faro' da testimone in Chiesa al mio migliore amico che si sposa.

Io non sono battezzato.
Posso cmq svolgere la funzione di testimone o devo farmi battezzare?

Nel senso, se io dico al prete che sono battezzato pur non essendolo, lui ha un modo per verificare la cosa o no? :confused:

karlini
18-01-2005, 02:57
Originariamente inviato da D4rkAng3l
20
io penso che prima di prendere decisioni "drastiche" ti consiglio di riflettere bene e lasciare passare qualche mese...
tanto non brucia nulla no?
sai... molte cose importanti su cui ero molto convinto solo qualche mese fa, ora le vedo in modo diverso...
per non parlare di quando anni anni e anni fa avevo 20 anni...
è un consiglio...
ciao
;)

karlini
18-01-2005, 02:58
...

CYRANO
18-01-2005, 02:59
uhm... ma il battesimo , per essere considerato un sacramento definitivo , non doveva avere la conferma della cresima ?

reminiscenze da catechismo :D




Ciaozzz

karlini
18-01-2005, 03:01
...

Nicky
18-01-2005, 07:14
Originariamente inviato da D4rkAng3l
perchè non mi va che una persona come te, senza volwerti male, possa considerarmi un battezzato o un figlio di dio...io non ci credo e non voglio apparire così agli occhi d nessuno anche se poco me ne frega....te l'ho detto io ho la completa certezza che dio non esiste e combatto per difendere questa mia certezza...tu non hai il diritto di dirmi cosa sono o cosa non sono :)


Per un credente tu fai parte comunque di ciò che Dio ha creato, sia che tu sia stato battezzato o meno.
Dal canto tuo se non dai valore al sacramento è come se ti avessero fatto uno semi-shampoo in chiesa :p

Comunque a sto punto non ti conviene sposarti in chiesa..
Bisognerebbe chiedere ad un prete se si può far benedire un solo anello nuziale...

Blue Spirit
18-01-2005, 08:35
Originariamente inviato da D4rkAng3l


Mi scuso se qualcuno si fosse sentito offeso ma non è carino fare i saccenti su una cosa che vedete in modo diverso :)

invece non è affatto carino da parte tua offendere noi credenti in quel modo! Ma chi diavolo credi di essere? Ti piacerebbe se venissi a deriderti dicendoti che sei un cogli@n@zzo e che le cose in cui credi tu sono solo m*rd@? Non credo proprio!

lucio68
18-01-2005, 08:40
Originariamente inviato da CalendarMan
Anche io ho una domanda inerente:
a maggio faro' da testimone in Chiesa al mio migliore amico che si sposa.

Io non sono battezzato.
Posso cmq svolgere la funzione di testimone o devo farmi battezzare?

Nel senso, se io dico al prete che sono battezzato pur non essendolo, lui ha un modo per verificare la cosa o no? :confused:
Non so se tu possa essere testimone in chiesa se non sei battezzato: chiedi a un prete, ma non fare la caxxata di raccontare una balla. Il sacerdote è in grado di verificare se sei battezzato o meno, e il fatto di avere un testimone che si presenta con una bugia non è certo la miglior cosa possibile per i nubendi, non credi? Non ne sono sicuro, ma potrebbe rientrare in quella casistica che rende nullo il matrimonio stesso.

lucio68
18-01-2005, 08:43
Una domanda a cui mi piacerebbe avere le vostre risposte: per quale motivo sebbene molti di voi si dichiarino atei, agnostici, avversi alla chiesa e alla cultura cristiana poi tutti correte a sposarvi in chiesa?
Il matrimonio non è una cosa che si possa prendere alla leggera, e il matrimonio religioso ha un significato solo se si crede, altrimenti esiste il rito civile.
Francamente ci vedo tanta ipocrisia in questo comportamento.

Blue Spirit
18-01-2005, 08:47
Originariamente inviato da lucio68
Una domanda a cui mi piacerebbe avere le vostre risposte: per quale motivo sebbene molti di voi si dichiarino atei, agnostici, avversi alla chiesa e alla cultura cristiana poi tutti correte a sposarvi in chiesa?
Il matrimonio non è una cosa che si possa prendere alla leggera, e il matrimonio religioso ha un significato solo se si crede, altrimenti esiste il rito civile.
Francamente ci vedo tanta ipocrisia in questo comportamento.


Ben detto! Non credete? Odiate la religione cristiana? Allora non sposatevi in chiesa, punto e basta, altrimenti sareste solo un concentrato di incoerenza e ipocrisia.

~ZeRO sTrEsS~
18-01-2005, 08:49
Originariamente inviato da CYRANO
uhm... ma il battesimo , per essere considerato un sacramento definitivo , non doveva avere la conferma della cresima ?

reminiscenze da catechismo :D




Ciaozzz


confermo la cresima è la conferma dell'essere cristiano... infatti se nn ti cresimi non ti puoi sposare....


ma dico io, io sono ateo... e ne ora ne mai mi sposerò in chiesa... è una cosa in cui non ci credo perchè devo farlo contro la mia volontà? e poi le cerimonie in comune sono belle lo stesso... ad esempio sposarsi a napoli nel maskio angioino... in un castello come nelle fiabe!!!

the_joe
18-01-2005, 08:51
Originariamente inviato da lucio68
Una domanda a cui mi piacerebbe avere le vostre risposte: per quale motivo sebbene molti di voi si dichiarino atei, agnostici, avversi alla chiesa e alla cultura cristiana poi tutti correte a sposarvi in chiesa?
Il matrimonio non è una cosa che si possa prendere alla leggera, e il matrimonio religioso ha un significato solo se si crede, altrimenti esiste il rito civile.
Francamente ci vedo tanta ipocrisia in questo comportamento.
Infatti uno che inizia un topic dal titolo "sposarsi in chiesa" e poi si dichiara ateo (anzi a sentirlo bene sembrerebbe + un anticlericale se non adepto di Satana) che senso ha?

NON CI SI SPOSA IN CHIESA SE NON SI CREDE IN DIO!!!!!!!!

E' difficile da comprendere?

Per il fatto del testimone non battezzato, credo che non possa farlo in quanto non può partecipare al rito religioso nella sua interezza (eucarestia in primo luogo) perciò credo che il suo amico debba scegliersi un altro testimone.

karlini
18-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da Nicky
Comunque a sto punto non ti conviene sposarti in chiesa..
Bisognerebbe chiedere ad un prete se si può far benedire un solo anello nuziale...
ciao...
ehm...
non è questione di "convenire" o "non convenire"
in questo caso il sacramento non è personale ma interessa tutti e 2
il matrimonio fatto in chiesa ha senso se si crede e si vuole entrambi (lui e lei) che il legame che si va a formare sia benedetto da Dio e che la famiglia crescerà secondo la dottrina Cattolica.

Se uno dei 2 ha questo astio evidente non ha proprio senso.
Sposatevi in Comune e se un domani lo volete (e credete abbia un senso vero) potrete anche farlo in chiesa.

;)

Harvester
18-01-2005, 08:53
Originariamente inviato da lucio68
Una domanda a cui mi piacerebbe avere le vostre risposte: per quale motivo sebbene molti di voi si dichiarino atei, agnostici, avversi alla chiesa e alla cultura cristiana poi tutti correte a sposarvi in chiesa?
Il matrimonio non è una cosa che si possa prendere alla leggera, e il matrimonio religioso ha un significato solo se si crede, altrimenti esiste il rito civile.
Francamente ci vedo tanta ipocrisia in questo comportamento.

mettiamo che tu non credi e la tua donna si.......che fai? non vi sposate? si sposa solo lei?

mirou
18-01-2005, 08:55
A dire la verità ci sono risposte sensate per tutti.
Io sono stata catechista tanti anni e continuo ad andare in chiesa quindi sono abbastanza "aggiornata" sull'argomento.

Il battesimo è un marchio indelebile: dal punto di vista di un ateo può essere pesante, ma a chi ti pone obiezioni sull'apparente dicotomia ateo-battezzato puoi semplicemente dire che a quei tempi non ti hanno fatto scegliere se venire battezzato o meno.

Per il matrimonio è diverso... Quando uno va in chiesa a sposarsi il prete dice queste parole: "Non osi separare l'uomo ciò che Dio ha unito", e anche Celentano e Claudia Mori dicevano:"Nessuno in terra anche se vuole può separarlo mai, l'ha detto Lui", quindi abbiamo due fonti attendibili per dire che il matrimonio rimane valido in ogni caso.

In più è possibile celebrare il rito in chiesa per accontentare la fidanzata pallosa ma senza, diciamo così, compromettersi troppo, nel senso che quando gli sposi dicono "Questo è l'anello.... segno della mia fedeltà, NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO", in realtà è lì l'essenza del matrimonio cattolico, quindi è sufficiente non dire le parole in maiuscolo per non essere "vincolati" dalla chiesa. Io conosco persone che si sono sposate in questo modo, e il matrimonio è valido sia come civile (ovvio) che come religioso.

Ciao!
M.L.

Nevermind
18-01-2005, 08:56
Originariamente inviato da lucio68
Una domanda a cui mi piacerebbe avere le vostre risposte: per quale motivo sebbene molti di voi si dichiarino atei, agnostici, avversi alla chiesa e alla cultura cristiana poi tutti correte a sposarvi in chiesa?
Il matrimonio non è una cosa che si possa prendere alla leggera, e il matrimonio religioso ha un significato solo se si crede, altrimenti esiste il rito civile.
Francamente ci vedo tanta ipocrisia in questo comportamento.

Ho risposto qualche giorno fa ad una domanda simile...quindi mi autoquoto:


vero in effetti io da agnostico non vorrei celebrare il mio matrimonio in chiesa ma se la mia consorte volesse?? francamente non saprei che fare per molte donne il matrimonio in chiesa penso sia la coronazione di un sogno, molte fin da bambine immaginano come sarebbe stato.

In cuor mio francamente non so se potrei avere il coraggio di distruggere questo momento tanto atteso. Per me è una quetsione di principio ma a volte forse per amore penso che ci si debba adattare e sicuramente sarebbe una rinuncia minore da parte mia che non dalla sua...


Saluti.

Harvester
18-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da Nevermind
Ho risposto qualche giorno fa ad una domanda simile...quindi mi autoquoto:



Saluti.

quoto

Blue Spirit
18-01-2005, 09:03
bha, invece secondo me andare in chiesa a fare promesse davanti ad un Dio nel quale non si crede è davvero una pagliacciata...poi ognuno la pensa come vuole...

Nicky
18-01-2005, 09:07
Originariamente inviato da karlini
ciao...
ehm...
non è questione di "convenire" o "non convenire"
in questo caso il sacramento non è personale ma interessa tutti e 2
il matrimonio fatto in chiesa ha senso se si crede e si vuole entrambi (lui e lei) che il legame che si va a formare sia benedetto da Dio e che la famiglia crescerà secondo la dottrina Cattolica.

Se uno dei 2 ha questo astio evidente non ha proprio senso.
Sposatevi in Comune e se un domani lo volete (e credete abbia un senso vero) potrete anche farlo in chiesa.

;)

Non stiamo a puntualizzare sulle parole...il mio "non conviene" è uguale a "è inutile".
Rischi solo di rendere nullo il valore di quel sacramento anche per l'altra persona...è come se ti sposassi perchè ti puntano una pistola alla tempia.

Tra l'altro per quanto mi riguarda se mai mi sposerò e deciderò di farlo in chiesa sarà solo per la benedizione di dio e non per la festa [non mi piacciono i matrimoni sfarzosi, nemmeno quelli in comune]

the_joe
18-01-2005, 09:07
Originariamente inviato da Blue Spirit
bha, invece secondo me andare in chiesa a fare promesse davanti ad un Dio nel quale non si crede è davvero una pagliacciata...poi ognuno la pensa come vuole...
Sarebbe come farsi sposare dal salumiere invece che dal sindaco.

Nevermind
18-01-2005, 09:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
bha, invece secondo me andare in chiesa a fare promesse davanti ad un Dio nel quale non si crede è davvero una pagliacciata...poi ognuno la pensa come vuole...

Io la penso come te ma ho detto che per amore potrei anche fare questo ;)

Tengo a precisare però che lo farei solo se capisco che per la consorte è una cosa molto importante, insomma se mi dicesse per capriccio "ma tutte le mie amiche si sono sposate in chiesa lo voglio anch'io" le direi cor cazzo :D

Saluti.

lucio68
18-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da Nevermind
Io la penso come te ma ho detto che per amore potrei anche fare questo ;)

Tengo a precisare però che lo farei solo se capisco che per la consorte è una cosa molto importante, insomma se mi dicesse per capriccio "ma tutte le mie amiche si sono sposate in chiesa lo voglio anch'io" le direi cor cazzo :D

Saluti.
Questo è un atteggiamento che comprendo e condivido, e il rito stesso prevede piccole varianti se uno dei due nubendi non crede.
Il problema è che molte persone che conosco si sono sposate in chiesa solo perché la cerimonia è più solenne, con la musica, i fiori, i parenti che piangono, le campane e tutto il resto (quasi fosse una commedia in costume), salvo poi bestemmiare appena usciti dalla chiesa, subito dopo aver fatto la comunione.

Apoc.it
18-01-2005, 09:38
Originariamente inviato da lucio68
Questo è un atteggiamento che comprendo e condivido, e il rito stesso prevede piccole varianti se uno dei due nubendi non crede.
Il problema è che molte persone che conosco si sono sposate in chiesa solo perché la cerimonia è più solenne, con la musica, i fiori, i parenti che piangono, le campane e tutto il resto (quasi fosse una commedia in costume), salvo poi bestemmiare appena usciti dalla chiesa, subito dopo aver fatto la comunione.

Infatti è quello che dico anch'io: anzitutto ci si sposa in Chiesa perchè è più bello e si può trasformare la cerimonia religiosa in una pièce teatrale con tanto di lacrime e risate. Poi se qualcosa non va o se solo viene il prete a benedire la casa (non vedo perchè non dovrebbe visto che solo pochi mesi prima eravate in Chiesa a chiedere l'intervento Divino) lo si caccia a male parole e i si lamenta perchè la Chiesa non ammette il divorzio...

Boh... :boh:

Blue Spirit
18-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da Apoc.it
Infatti è quello che dico anch'io: anzitutto ci si sposa in Chiesa perchè è più bello e si può trasformare la cerimonia religiosa in una pièce teatrale con tanto di lacrime e risate. Poi se qualcosa non va o se solo viene il prete a benedire la casa (non vedo perchè non dovrebbe visto che solo pochi mesi prima eravate in Chiesa a chiedere l'intervento Divino) lo si caccia a male parole e i si lamenta perchè la Chiesa non ammette il divorzio...

Boh... :boh:

ben detto

ma tanto si sa...la Chiesa ha sempre torto, anche quando ha ragione:asd:

JulioHw
18-01-2005, 10:00
Mi sono stancato di leggere questi thread, basta versare me.rda su quello in cui alcune persone credono.

dbpass
18-01-2005, 10:01
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
confermo la cresima è la conferma dell'essere cristiano... infatti se nn ti cresimi non ti puoi sposare....

io sono anke cresimato

quindi sono cristiano a tutti gli effetti?

:)

...

p.s. lucio i tuoi amici hanno tutta la mia stima! :asd:

the_joe
18-01-2005, 10:02
Qui si può aprire un tavolo di discussione grosso come il mondo, anche io non credo in molte cose che dicono i preti (specie quelli con la p minuscola) ma Io credo in DIO e mi sono sposato in chiesa, se non fossi stato convinto della mia scelta non lo avrei fatto e ti giuro che la frase "non osi l'uomo separare ciò che DIO ha unito" ha per me un significato molto profondo molto di + di quanto possa avere un SI detto davanti ad un sindaco perchè nel momento in cui ho pronunciato il mio SI ero consapevole di dirlo davanti a DIO e non ad un prete.

Se uno non crede, è liberissimo di farlo ho amici atei e non per questo sono meno amici, non si sposa in chiesa, se crede anche solo un pochino deve ricordarsi CHI ha davanti quando pronuncia il suo SI.

Ho riportato quanto da me scritto nell'altra discussione....

Blue Spirit
18-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da JulioHw
Mi sono stancato di leggere questi thread, basta versare me.rda su quello in cui alcune persone credono.

inutile...non sanno come occupare il tempo :asd:

Apoc.it
18-01-2005, 10:04
Originariamente inviato da dbpass
io sono anke cresimato

quindi sono cristiano a tutti gli effetti?

:)

...

p.s. lucio i tuoi amici hanno tutta la mia stima! :asd:


Uno è Cristiano se ci crede, chiaramente credendoci vuole avere i sacramenti. Altrimenti, puoi anche essere ordinato, ma se non ci credi non sarai mai Cristiano... :O

Nicky
18-01-2005, 10:10
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?

dbpass
18-01-2005, 10:17
la Chiesa è una cosa, niky

Dio è un'altra

per fortuna

the_joe
18-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Nicky
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?
La chiesa è fatta di uomini e pertanto è imperfetta, l'unico essere perfetto è DIO.
L'insegnamento che ci ha dato Gesù è la cosa da seguire, quello della chiesa è una interpretazione a volte complicata di un messaggio semplice che vedi nella mia sign.

Apoc.it
18-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da Nicky
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?


Ha ragione The Joe (e mi pesa questa affermazione! :D ). La Chiesa è fatta di uomini e quindi fallace, ma Sposa di Cristo!

Nevermind
18-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da Nicky
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?

La chiesa è un'istituzione creata dagli uomini e come tale piena di mostruosità e stupidità, la parola della chiesa non sono necessariamente quelle di Dio. E per credere nel loro Dio non devi certo andare a messa e far loro la carità o condividere tutte le cazzate che sparano da millenni a questa parte.... la fede se ce l'hai è nel tuo cuore e solo la...

Saluti.

the_joe
18-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da Apoc.it
Ha ragione The Joe (e mi pesa questa affermazione! :D
Ti ho fatto qualcosa e non me ne sono accorto o che non ricordo? :confused:

Apoc.it
18-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da the_joe
Ti ho fatto qualcosa e non me ne sono accorto o che non ricordo? :confused:

Assolutamente: solo una battuta! :)

the_joe
18-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da Apoc.it
Assolutamente: solo una battuta! :)
:mano:

No è che invecchiando sto perdendo la memoria........ :O

Blue Spirit
18-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da Nevermind
La chiesa è un'istituzione creata dagli uomini e come tale piena di mostruosità e stupidità, la parola della chiesa non sono necessariamente quelle di Dio. E per credere nel loro Dio non devi certo andare a messa e far loro la carità o condividere tutte le cazzate che sparano da millenni a questa parte.... la fede se ce l'hai è nel tuo cuore e solo la...

Saluti.

la Chiesa è un'istituzione FORMATA da uomini, e quindi in quanto tali essi non sono immuni dal poter commettere errori, su questo non c'è dubbio e i sacerdoti sono i primi a riconoscerlo. Ma se usi il termine CREATA, bhe allora ti sbagli: apri il Vangelo, ad un certo punto troverai un passo in cui Cristo in persona dice: "Tu sei Pietro, e su questa pietrà edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non prevarranno su di essa..."...è chiaro che per un ateo queste parole non significano nulla (anch'io ero ateo fino a qualche anno fa), ma ad un credente non puoi certo andare a dire di tua iniziativa "ah guarda che Dio e Chiesa non hanno nulla da spartire" e roba simile...per quanto riguarda l'interpretazione dell Scritture, nessuno al mondo ha oggi un tale background come la Chiesa, nonostante siano ben due millenni che stanno tentando di distruggerla in tutti i modi. Quindi se per te sono cazzate, fatti tuoi e opinione tua, per me e altri potrebbero benissimo essere cazzate le tue affermazioni su Dio&Chiesa, la messa, la carità ecc. ecc. ...ci hai mai pensato? ;)

Blue Spirit
18-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Nicky
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?


Fatti guidare dal Vangelo, come ho fatto io quando ho smesso di essere ateo. Lì troverai tutto ciò che cerchi :)

Nevermind
18-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
la Chiesa è un'istituzione FORMATA da uomini, e quindi in quanto tali essi non sono immuni dal poter commettere errori, su questo non c'è dubbio e i sacerdoti sono i primi a riconoscerlo. Ma se usi il termine CREATA, bhe allora ti sbagli: apri il Vangelo, ad un certo punto troverai un passo in cui Cristo in persona dice: "Tu sei Pietro, e su questa pietrà edificherò la mia Chiesa, e le porte dell'inferno non prevarranno su di essa..."...,,,

Lo so benissimo che pigliando pochi singoli passi della bibbia si son attribuiti il diritto di essere portavoce di Dio...

Se permetti però mi pare un tantinello forzata la cosa se Dio avesse voluto la chiesa così com'è diventata lo avrebbe detto chiaro e tondo...

Una istituzione importnate come la chiesa che si proclama portavoce di Dio e viene costruita su pochi passaggi facilmente interpretabili in mille altri modi??

Per me è un modo per smenarla e basta poi ognuno è libero di interpretarlo come vuole...

Tantè che come sappiamo in passato la chiesa ha modificato e rinterpretato le scritture a suo comodo + volte.....un esempio lampante il purgatorio durante gli anni delle indulgenze a pagamento ....

Saluti.

fitness
18-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da Blue Spirit
bha, invece secondo me andare in chiesa a fare promesse davanti ad un Dio nel quale non si crede è davvero una pagliacciata...poi ognuno la pensa come vuole...

Io ritengo che sia decisamente più importante l'oggetto ed il significato della promessa piuttosto che farla tale promessa davanti ad un dio o meno. Se io prometto di essere fedele a mia moglie prima di tutto devo prometterlo a me stesso. Essere atei o poco credenti non significa non credere nei buoni principi ed insegnamenti di una qualsiasi religione.
La pagliacciata la fanno tutti coloro che si professano religiosi e praticanti e malgrado questo si comportato negativamente.
Per non parlare di coloro che scambiano i luoghi di culto per circolini alla moda e dopo aver assistito tutti agghindati ad una messa escono fuori e possibilmente non fanno neanche un'elemosina a chi veramente necessita.
Io non sono cresimato (malgrado abbia fatto le elementari dalle suore) ma questo non significa che non voglia impartire dei sani principi moralmente corretti a mia figlia ed al prossimo/a nascituro/a di luglio (:D )
Non voglio scatenare flame, ho solo espresso delle mie considerazioni.
Ciao a tutti.

lucio68
18-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da Nicky
Io più che altro ho un dubbio atroce.
Sono in continua crisi mistica poichè credo in Dio ma non condivido alcune cose della Chiesa e alcuni modi di vedere determinate cose.
Cosa dovrei fare? Rinunciare alla benedizione di Dio oppure cercare di uniformarmi a cose che cozzano un po' con le mie idee e "prenderle per buone" ?
In molti ti hanno già dettto che la chiesa è fatta da uomini. Ecco, un prete è un uomo con una cultura e un'esperienza di vita particolari, quantomeno differente rispetto a quella di tutti noi.
In un uomo si può vedere un amico, un confidente, una guida, un maestro, un avversario e tutta la gamma dei diversi ruoli che ognuno di noi ricopre nelle diverse situazioni della vita quotidiana.
A mio parere si può vedere la stessa cosa in un prete, sapendo che ci si pone di fronte a una persona che ha abbracciato la religione e predica la sua fede.
La fede ognuno la vive in se stesso e il rapporto con Dio è personale. I sacramenti vengono impartiti dai preti, certo, seguendo la liturgia della Chiesa, ma è Dio a benedire le fedi nuziali e il matrimonio avviene davanti a Dio.
:)

the_joe
18-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da fitness
Io ritengo che sia decisamente più importante l'oggetto ed il significato della promessa piuttosto che farla tale promessa davanti ad un dio o meno. Se io prometto di essere fedele a mia moglie prima di tutto devo prometterlo a me stesso. Essere atei o poco credenti non significa non credere nei buoni principi ed insegnamenti di una qualsiasi religione.
La pagliacciata la fanno tutti coloro che si professano religiosi e praticanti e malgrado questo si comportato negativamente.
Per non parlare di coloro che scambiano i luoghi di culto per circolini alla moda e dopo aver assistito tutti agghindati ad una messa escono fuori e possibilmente non fanno neanche un'elemosina a chi veramente necessita.
Io non sono cresimato (malgrado abbia fatto le elementari dalle suore) ma questo non significa che non voglia impartire dei sani principi moralmente corretti a mia figlia ed al prossimo/a nascituro/a di luglio (:D )
Non voglio scatenare flame, ho solo espresso delle mie considerazioni.
Ciao a tutti.
Vedo purtroppo un sacco di luoghi comuni e di alibi.
Il fatto che fra i credenti ci sia chi non pratica ciò che predica, non giustifica nessuno a generalizzare.

"prima di togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo prossimo pensa a togliere la trave dal tuo"

Niente flame, sono convinto anche io che un ateo sia perfettamente in grado di impartire sani principi ai propri figli, ma questo non lo autorizza a parlar male di chi crede e va in chiesa.

200011
18-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ohhh metti che a me fa cagare la chiesa e il cristianesimo, amo una ragazza che è credente e l'accontento e ci sposiamo in chiesa dopo 3 anni nauseato dalle sparate del papa decido di non voler più essere contato nel numero dei cristiani esistenti sulla faccia della terra e mi faccio cancellare dalla lista del male :D
La mia ragazza potrebbe considerare ancora a posto il suo matrimonio dal punto di vista spirituale o no?

Io sono come te un non credente o meglio agnostico completamente contrario alla sovrastruttura della gerarchia eclesiastica ecc ecc..
Ma io ho da subito messo le cose in chiaro e tutti sanno della mai scelta religiosa e sanno che se un giorno mi sposo lo farò semplicemente al comune.
Fortunatametne anche la mia ragazza ha quasi le mie stesse idee anche se lei è proprio atea
Se non sbaglio dovrebbero esistere i matrimoni misti cioè solo il credente fa la sua promessa davanti al suo dio ma non vorrei sbagliarmi.
Inoltre se la tua ragazza è credente e tu la rispetti anche lei dovrebbe fare lo stesso con te e rispettare la tua selta di vita di essere non credente e quindi non chiederti affatto il matrimonio in chiesa sapendo tu come la pensi.

ciaoooo

Blue Spirit
18-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da Nevermind
Lo so benissimo che pigliando pochi singoli passi della bibbia si son attribuiti il diritto di essere portavoce di Dio...

Se permetti però mi pare un tantinello forzata la cosa se Dio avesse voluto la chiesa così com'è diventata lo avrebbe detto chiaro e tondo...

Una istituzione importnate come la chiesa che si proclama portavoce di Dio e viene costruita su pochi passaggi facilmente interpretabili in mille altri modi??

Per me è un modo per smenarla e basta poi ognuno è libero di interpretarlo come vuole...

Tantè che come sappiamo in passato la chiesa ha modificato e rinterpretato le scritture a suo comodo + volte.....un esempio lampante il purgatorio durante gli anni delle indulgenze a pagamento ....

Saluti.
La religione cristiana si basa sul presupposto che le parole di Cristo sono Legge, punto e basta. Ogni parola. Sulla istituzione della Chiesa, c'è ben più di un passo. Oltre a quello che ho citato, c'è praticamente tutta la parte del Vangelo successiva alla crocifissione e resurrezione. Non c'è granchè da interpretare. La Chiesa originaria era formata dai discepoli, con a guida San Pietro. Il fatto che si siano commessi errori nel passato, è legato al fatto che si tratta pur sempre di uomini, ma è ridicolo uscirsene sempre con la solita storia del passato, del medioevo, del giurassico...si può benissimo non essere d'accordo con le parole di un prelato, perchè è un uomo e può pur sempre sbagliare, ma se uno crede in Cristo e quindi nel Vangelo, i pochi dogmi della Chiesa (infatti sono solo i dogmi che devono essere accettati da chi voglia ritenersi credente) sono praticamente inattaccabili, perchè provengono anche da secoli e secoli di studi teologici. Chi cerchi in qualche modo di negarli, argomentando, finisce sempre, in qualche modo, col negare le Scritture, e quindi con l'essere non credente, e qui non ci vedo nulla di strano, è normale che chi non crede in Cristo e nel Vangelo non possa credere nei pochi dogmi che da questi derivano. Se poi uno, per pura convenienza, vuole crearsi il proprio vangelo personale, sono razzi suoi, il "risultato finale" non è garantito:D

fitness
18-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da the_joe
Vedo purtroppo un sacco di luoghi comuni e di alibi.
Il fatto che fra i credenti ci sia chi non pratica ciò che predica, non giustifica nessuno a generalizzare.

"prima di togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo prossimo pensa a togliere la trave dal tuo"

Niente flame, sono convinto anche io che un ateo sia perfettamente in grado di impartire sani principi ai propri figli, ma questo non lo autorizza a parlar male di chi crede e va in chiesa.

Non so quali alibi hai visto nel mio topic, ne tanto meno quale luogo comune. Io per argomentare le mie considerazioni non ho usato una "frase celebre". Io non ho parlato male di chi va in chiesa, ma ho criticato chi si professa religioso e poi sbaglia continuamente chiamando a suo discapito la precarietà umana.
Ripeto poi che le promesse si fanno prima a se stessi e poi eventualmente davanti o su altri. :)

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da kaioh
purtroppo non possiamo decidere cosa devono pensare di noi le altre persone.
ti ho espresso come la penso io .
benissimo e se io penso che la maggior parte dei credenti sono degli sfigati pippaioli allora non dovrei avere il minimo dubbio o senso di colpa per quello che penso e che ci voi fa... :D

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da D4rkAng3l
benissimo e se io penso che la maggior parte dei credenti sono degli sfigati pippaioli allora non dovrei avere il minimo dubbio o senso di colpa per quello che penso e che ci voi fa... :D
Anzi peggio creo una setta della sacra mignotta...quando ti vedo ti spruzzo con un po' d'h2o anche se te ne sei inconsapevole e non sei d'accordo e ti dico che anche te da oggi sei un figlio della gran mignotta :D

Blue Spirit
18-01-2005, 11:33
Originariamente inviato da D4rkAng3l
benissimo e se io penso che la maggior parte dei credenti sono degli sfigati pippaioli allora non dovrei avere il minimo dubbio o senso di colpa per quello che penso e che ci voi fa... :D

bhe, in tal caso lo stesso varrebbe se io o altri pensassimo lo medesime cose nei tuoi riguardi :D

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:34
cmq la madre di un mio amico è molto credente...il padre è ateo al 2000 % e sono riusciti a fare il matrimnonio in chiesa anche senza la comunione di lui...tipo benedicendo solamente una delle due persone ancxhe se non so bene....

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe, in tal caso lo stesso varrebbe se io o altri pensassimo lo medesime cose nei tuoi riguardi :D
ahaha sisi se la cosa è reciproca no problem ;)

the_joe
18-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da fitness
............
Per non parlare di coloro che scambiano i luoghi di culto per circolini alla moda e dopo aver assistito tutti agghindati ad una messa escono fuori e possibilmente non fanno neanche un'elemosina a chi veramente necessita.

Questo è il più vecchio luogo comune very very :old: se mi permetti.

Ognuno è libero di pensarla come vuole ripeto, ma prima di parlar male degli altri, guardiamo dentro noi stessi.

Blue Spirit
18-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ahaha sisi se la cosa è reciproca no problem ;)
eh bhe è normale che se qualcuno ci dovesse ingiuriare, non staremmo certo lì a guardare ammutoliti;)

200011
18-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da D4rkAng3l
cmq la madre di un mio amico è molto credente...il padre è ateo al 2000 % e sono riusciti a fare il matrimnonio in chiesa anche senza la comunione di lui...tipo benedicendo solamente una delle due persone ancxhe se non so bene....

è il così detto matrimonio misto come avevo deto nel mio post precedente ciaoooo!!!

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:42
si però non pensare che lingiuria sia solo mia e da te subita...
se io ti spruzzassi con qualcosa e 20 anni dopo ti dicessi che fai parte di qualcosa che non ti piace pure se non ti ci senti affatto parte potrebbe darti fastidio....

fitness
18-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da the_joe
Questo è il più vecchio luogo comune very very :old: se mi permetti.

Ognuno è libero di pensarla come vuole ripeto, ma prima di parlar male degli altri, guardiamo dentro noi stessi.

Sai ho guardato dentro me stesso ed ho visto la PACE e la SICUREZZA di chi ha fatto una scelta in sicurezza.
La religione " è l'oppio dei popoli" e fa presa nell'inconscio per paura ed insicurezza.
Per ora lascio il topic, ma la mia DEA di 2 anni e mezzo e 19 Kg si è svegliata dopo una nottata con la febbre (per la cronaca non sono andato a letto). :)

lucio68
18-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da D4rkAng3l
si però non pensare che lingiuria sia solo mia e da te subita...
se io ti spruzzassi con qualcosa e 20 anni dopo ti dicessi che fai parte di qualcosa che non ti piace pure se non ti ci senti affatto parte potrebbe darti fastidio....
Se proprio ti dà tanto fastidio essere battezzato puoi provare a farti scomunicare :)

Blue Spirit
18-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da D4rkAng3l
si però non pensare che lingiuria sia solo mia e da te subita...
se io ti spruzzassi con qualcosa e 20 anni dopo ti dicessi che fai parte di qualcosa che non ti piace pure se non ti ci senti affatto parte potrebbe darti fastidio....

bhe può darti fastidio ma in fondo se uno dentro di sè rifiuta categoricamente Cristo, è già come se non facesse più parte della comunità cristiana quindi alla fine dei conti per te cambia ben poco...puoi benissimo rispondere che non ne fai parte e nessuno può obbligarti a fare il contrario...ben diverso è quando ci offendono e ingiuriano noi e ciò in cui crediamo...

Blue Spirit
18-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da fitness

La religione " è l'oppio dei popoli" e fa presa nell'inconscio per paura ed insicurezza.



vecchio luogo comune...trito e ritrito, e senza alcun fondamento...può averne qualcuno solo nel caso di quelle persone che credono solo e semplicemente per paura della morte...non è nè il mio caso nè quello di tantissimi altri che conosco... ;)

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:50
Originariamente inviato da karlini
io penso che prima di prendere decisioni "drastiche" ti consiglio di riflettere bene e lasciare passare qualche mese...
tanto non brucia nulla no?
sai... molte cose importanti su cui ero molto convinto solo qualche mese fa, ora le vedo in modo diverso...
per non parlare di quando anni anni e anni fa avevo 20 anni...
è un consiglio...
ciao
;)

guarda non credo proprio che diventerò credente passassero anche 100 anni...è un'idea che ho da sempre....e sono felice di essere così :D

the_joe
18-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da D4rkAng3l
si però non pensare che lingiuria sia solo mia e da te subita...
se io ti spruzzassi con qualcosa e 20 anni dopo ti dicessi che fai parte di qualcosa che non ti piace pure se non ti ci senti affatto parte potrebbe darti fastidio....
Una curiosità, non credi in DIO e ti scegli un nik come DarkAngel.

Mi sembra quantomeno singolare la cosa....

Blue Spirit
18-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da D4rkAng3l
guarda non credo proprio che diventerò credente passassero anche 100 anni...è un'idea che ho da sempre....e sono felice di essere così :D
per carità, non ti obbliga nessuno :D sappi solo che ne ho conosciute di persone che dicevano la stessa cosa... e poi hanno cambato idea;) quindi mai dire mai;)

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da the_joe
Una curiosità, non credi in DIO e ti scegli un nik come DarkAngel.

Mi sembra quantomeno singolare la cosa....

oddioooooooooooooooo che cavolataaaaaaa....può benissimo far riferimento a un'interesse per una figura mitologica...allora se mi chiamavo minotauro 84 voleva dire che credev o nell'esistenza dei minotauri...elfo84 voleva dire che viveo nel mondo di Tolkien ?!?!

D4rkAng3l
18-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da Blue Spirit
per carità, non ti obbliga nessuno :D sappi solo che ne ho conosciute di persone che dicevano la stessa cosa... e poi hanno cambato idea;) quindi mai dire mai;)

bhe sa anche io ho conosicuto credenti che sono diventati atei...mai dire mai anche per te ;)

Apoc.it
18-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da fitness
e possibilmente non fanno neanche un'elemosina a chi veramente necessita.



Oggi come oggi ci sono un sacco di strutture cattoliche e non di aiuto e sussistenza. Nessuno ha più bisogno davvero l'elemosina. Io sono contrario a farla. Piuttosto, si possono trovare modi per aiutarli in modo più definitivo, tipo inserirli nella nostra società come tutti.

Blue Spirit
18-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da D4rkAng3l
bhe sa anche io ho conosicuto credenti che sono diventati atei...
certo, ne ho conosciuti anch'io...

mai dire mai anche per te ;)

no grazie, ateo lo sono già stato :D

Vin81
18-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
Fatti guidare dal Vangelo, come ho fatto io quando ho smesso di essere ateo. Lì troverai tutto ciò che cerchi :)


anche io ho fatto così leggendo la Bibbia..... nn nascondo che mi sento rinata e sto bene.........

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
certo, ne ho conosciuti anch'io...



no grazie, ateo lo sono già stato :D

beh potresti tornarlo ad essere...chi ti dice che domani mattina non ti svregli ateo?

Blue Spirit
18-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da D4rkAng3l
beh potresti tornarlo ad essere...chi ti dice che domani mattina non ti svregli ateo?


ah per carità è ovvio che può succedere...ma credo che cmq le probabilità siano dello 0,00000000000000000000000000000000000000000000000001 % :D

Nevermind
18-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Blue Spirit
...no grazie, ateo lo sono già stato :D

Beh in teoria penso tu fossi stato già credente (magari forzato) prima di diventare ateo o sei cresciuto un una casa di atei.?

Saluti.

Nicky
18-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da Blue Spirit
Fatti guidare dal Vangelo, come ho fatto io quando ho smesso di essere ateo. Lì troverai tutto ciò che cerchi :)

E se io interpretassi qualcosa contenuto nel vangelo secondo la mia logica e questa cosa cozzasse coi principi che vengono trasmessi attraverso la chiesa cattolica?

Un esempio banale: io non penso che fare sesso prima del matrimonio sia un peccato, se lo si fa con coscienza e amore.
Eppure secondo la concezione "comune" nella chiesa è peccato e mancare a questi principi equivale a non essere credenti [Ewigen rulez :D ]

Insomma se io non sono una "buon" credente sposarmi in chiesa non può essere considerato un atteggiamento ipocrita? :what:

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Vin81
anche io ho fatto così leggendo la Bibbia..... nn nascondo che mi sento rinata e sto bene.........

mmm guarda che bibbia e vangelo li ho letti...che dire...
molto interessante...trovo il vecchio testamento un interessantissimo testo dove poter ricavare tante informazioni di antropologia riguardo ad un popolo di 4000-3000 anni fa abbastanza primitivo (senza alcuna offesa....primitivo come potevano essere i popoli laziali prima di Roma)
Il nuovo testamente lo considero un libro di filosofia...con alcune cose sono d'accordo con altre meno.....

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da Blue Spirit
ah per carità è ovvio che può succedere...ma credo che cmq le probabilità siano dello 0,00000000000000000000000000000000000000000000000001 % :D

e perchè per me non dovrebbe essere la stessa cosa? :)

Nicky
18-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da lucio68

La fede ognuno la vive in se stesso e il rapporto con Dio è personale.

Questo me l'hanno sempre detto..però anche nella realtà di tutti i giorni mi capita di incontrare persone che dicono "ma se tu fai/pensi questo, allora non ti puoi definire credente"

Un esempio l'ho fatto nel post rivolto a bluespirit :)

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Nicky
E se io interpretassi qualcosa contenuto nel vangelo secondo la mia logica e questa cosa cozzasse coi principi che vengono trasmessi attraverso la chiesa cattolica?

Un esempio banale: io non penso che fare sesso prima del matrimonio sia un peccato, se lo si fa con coscienza e amore.
Eppure secondo la concezione "comune" nella chiesa è peccato e mancare a questi principi equivale a non essere credenti [Ewigen rulez :D ]

Insomma se io non sono una "buon" credente sposarmi in chiesa non può essere considerato un atteggiamento ipocrita? :what:

Niky, non vorrei dire una cavolata...ma mi pare che sul vangelo non ci sia scritto dio non fare sesso prima del matrimonio...quello è uno dei 10 comandamenti della bibbia (non fornicare)
Non mi pare che Gesù abbia mai detto di non fare sesso o si sia scagliato contro ciò...anzi difende anche la donna adultera....

Apoc.it
18-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Nicky
E se io interpretassi qualcosa contenuto nel vangelo secondo la mia logica e questa cosa cozzasse coi principi che vengono trasmessi attraverso la chiesa cattolica?

Un esempio banale: io non penso che fare sesso prima del matrimonio sia un peccato, se lo si fa con coscienza e amore.
Eppure secondo la concezione "comune" nella chiesa è peccato e mancare a questi principi equivale a non essere credenti [Ewigen rulez :D ]

Insomma se io non sono una "buon" credente sposarmi in chiesa non può essere considerato un atteggiamento ipocrita? :what:

Alt un attimo.

Qui mi si apre uno dei miei drammi più profondi.

DOVE sta scritto che non si può fare l'Amore prima del matrimonio? Sta scritto che non si deve fornicare. Che è ben diverso. Perchè non si può amare la propria fidanzata anche col corpo? Chiaro, non una botta e via, ma una donna con cui hai deciso di costruire qualcosa.

Qui la Chiesa non mi sa rispondere. Anche perchè alcune persone dicono che non si può, ma solo perchè dicono che i rapporti si devono avere per avere figli. Altri teologi dicono che il matrimonio india l'apertura alla vita. E io qui mi perdo e non capisco!

Nevermind
18-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da Apoc.it
Alt un attimo.

Qui mi si apre uno dei miei drammi più profondi.

DOVE sta scritto che non si può fare l'Amore prima del matrimonio? Sta scritto che non si deve fornicare. Che è ben diverso. Perchè non si può amare la propria fidanzata anche col corpo? Chiaro, non una botta e via, ma una donna con cui hai deciso di costruire qualcosa.

Qui la Chiesa non mi sa rispondere. Anche perchè alcune persone dicono che non si può, ma solo perchè dicono che i rapporti si devono avere per avere figli. Altri teologi dicono che il matrimonio india l'apertura alla vita. E io qui mi perdo e non capisco!

Il problema è che oggigiorno non ci capsicono + un caiser neppure i prelati....in tanti anni ne son state dette e smentite tante che effettivamente alla fine penso che ognuno dia la sua personale versione della cosa.

Saluti.

Vin81
18-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mmm guarda che bibbia e vangelo li ho letti...che dire...
molto interessante...trovo il vecchio testamento un interessantissimo testo dove poter ricavare tante informazioni di antropologia riguardo ad un popolo di 4000-3000 anni fa abbastanza primitivo (senza alcuna offesa....primitivo come potevano essere i popoli laziali prima di Roma)
Il nuovo testamente lo considero un libro di filosofia...con alcune cose sono d'accordo con altre meno.....


nn leggerlo come un libro normale partendo dall'inizio fino alla fine..... ma aprendo una pagina a caso e leggere magari la prima cosa che ti capita davanti...... leggilo con il cuore, cioe quello che ti vuole comunicare quel messaggio in quel momento

Nevermind
18-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da Vin81
nn leggerlo come un libro normale partendo dall'inizio fino alla fine..... ma aprendo una pagina a caso e leggere magari la prima cosa che ti capita davanti...... leggilo con il cuore, cioe quello che ti vuole comunicare quel messaggio in quel momento

Questo ti può succedere con altri libri anche con una bella poesia per intenderci...o con una canzone profonda...

Saluti.

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:17
Originariamente inviato da Apoc.it
Alt un attimo.

Qui mi si apre uno dei miei drammi più profondi.

DOVE sta scritto che non si può fare l'Amore prima del matrimonio? Sta scritto che non si deve fornicare. Che è ben diverso. Perchè non si può amare la propria fidanzata anche col corpo? Chiaro, non una botta e via, ma una donna con cui hai deciso di costruire qualcosa.

Qui la Chiesa non mi sa rispondere. Anche perchè alcune persone dicono che non si può, ma solo perchè dicono che i rapporti si devono avere per avere figli. Altri teologi dicono che il matrimonio india l'apertura alla vita. E io qui mi perdo e non capisco!

NONONO aspetta secondo la bibbia non si possono avere atti prematrimoniali e apparte questa cosa ogni rapporto sessuale deve essere atto a procreare....Onan viene punto da Dio perchè sprecava il seme....e dà quà nasce il termine onanismo (che non stà tanto ad indicare la masturbazione ma proprio l'atto di sprecare il seme perchè onan mi paree avesse rapporti con la moglie che era stata precedentemente moglie del fratello defunto con cui non voleva avere figli per un motivo che non ricordo).

Questo è quanto...apparte la diatriba tra sesso pre o post matrimoniale secondo la chiesa cattolica fare sesso equivale a possibilità di procreare...

Poi che la cosa al giorno d'oggi abbia poco senso è un altro discorso...però se te sei credente e praticante devi attenerti a questa legge imposta dalla bibbia....

Nicky
18-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Niky, non vorrei dire una cavolata...ma mi pare che sul vangelo non ci sia scritto dio non fare sesso prima del matrimonio...quello è uno dei 10 comandamenti della bibbia (non fornicare)
Non mi pare che Gesù abbia mai detto di non fare sesso o si sia scagliato contro ciò...anzi difende anche la donna adultera....

Non ti focalizzare sull'esempio, a me interessa la questione più in generale...

Apoc: guardando sul dizionario di italiano "fornicare" vuol dire "fare sesso senza essere sposati" [o almeno su garzanti davano questa definizione] :what:

Vabbhè cmq come ho detto a Darkangel la questione è più generale.

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da Vin81
nn leggerlo come un libro normale partendo dall'inizio fino alla fine..... ma aprendo una pagina a caso e leggere magari la prima cosa che ti capita davanti...... leggilo con il cuore, cioe quello che ti vuole comunicare quel messaggio in quel momento

ecco per me è un testo scritto da un popolo di 4000 anni fa...un popolo anche abbastanza primitivo....stop...che poi possa essere poetico è un altro conto...non ci vedo la risoluzione dei miei problemi ne una verità assoluta...anzi un sacco di cose inaplicabili ai giorni nostri che potevano andare bene giusto 4000 anni fa

Vin81
18-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Nevermind
Questo ti può succedere con altri libri anche con una bella poesia per intenderci...o con una canzone profonda...

Saluti.


su questo ti sbagli succede anche con la Bibbia...... prova

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Nicky
Non ti focalizzare sull'esempio, a me interessa la questione più in generale...

Apoc: guardando sul dizionario di italiano "fornicare" vuol dire "fare sesso senza essere sposati" [o almeno su garzanti davano questa definizione] :what:

Vabbhè cmq come ho detto a Darkangel la questione è più generale.

tho risposto al post precedente citando la storia del povero Onan :)

cmq da quello che sò io, ma potre sbagliarmi, fornicare vuol dire qualsiasi contatto fisico tra uomo e donna che provoca piacere...ovvero anche baci, carezze e pomicio vario

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da Vin81
su questo ti sbagli succede anche con la Bibbia...... prova

A me succede leggendo: "La Ginestra" di Giacomo Leopardi... perchè la bibbia mi dovrebbe per forza dare le risposte più di alrtre cose...a me ne da molte di meno di altro...non ci vedo nulla di sbagliato nel mio ragionamento....

Nevermind
18-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da Vin81
su questo ti sbagli succede anche con la Bibbia...... prova

:mbe: e io che o detto scusa?? io ho detto che le stesse sensazioni le puoi provare con altre opere letterarie, musicali, ecc..

Ah per la cronaca io la bibbia l'ho letta fin dove ho resistito, a metà del nuovo testamento mi pare....poi proprio m'ero rotto...

IMHO inizialmente era anche simpatico come romanzo ma poi mi diventa di una pesantezza...

Saluti.

Nicky
18-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da D4rkAng3l
tho risposto al post precedente citando la storia del povero Onan :)

cmq da quello che sò io, ma potre sbagliarmi, fornicare vuol dire qualsiasi contatto fisico tra uomo e donna che provoca piacere...ovvero anche baci, carezze e pomicio vario

Si ma questo non importa, fa sempre parte dell'esempio...
La domanda focale è: è giusto che io mi sposi in chiesa, se mi ritengo credente ma allo stesso tempo non rispetto alcuni dogmi o alcuni principi perchè leggendo Bibbia/Vangelo io li interpreto in un altro modo?

O è più giusto che io mi sposi comunque in comune e che mi proclami agli altri non credente?

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Nicky
Si ma questo non importa, fa sempre parte dell'esempio...
La domanda focale è: è giusto che io mi sposi in chiesa, se mi ritengo credente ma allo stesso tempo non rispetto alcuni dogmi o alcuni principi perchè leggendo Bibbia/Vangelo io li interpreto in un altro modo?

mmm questione abbastanza intricata....francamente non ho un'idea a riguardo...credo che la cosa più giusta sotto ogni aspetto sia seguire quello che uno ritenga giusto e magari far celebrare il rito da un sacerdote che la pensi in modo simile a te...ma non so proprio

Nevermind
18-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da Nicky
Si ma questo non importa, fa sempre parte dell'esempio...
La domanda focale è: è giusto che io mi sposi in chiesa, se mi ritengo credente ma allo stesso tempo non rispetto alcuni dogmi o alcuni principi perchè leggendo Bibbia/Vangelo io li interpreto in un altro modo?

O è più giusto che io mi sposi comunque in comune e che mi proclami agli altri non credente?

Se non condividi le interpretazioni date dalla chiesa come ufficiali IMHO ti conviene sposarti in comune e basta.

Ma alla fine te credi in Dio quindi non sei propriamente atea....insomm a ognuno è libero di credere in quello che vuole visto che oggigiorno non rischi + di finire ammazzato come eretico se osi contestare la chiesa...

Saluti.

kaioh
18-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma dico io, io sono ateo... e ne ora ne mai mi sposerò in chiesa... è una cosa in cui non ci credo perchè devo farlo contro la mia volontà? non sei obligato

Vin81
18-01-2005, 12:34
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ecco per me è un testo scritto da un popolo di 4000 anni fa...un popolo anche abbastanza primitivo....stop...che poi possa essere poetico è un altro conto...non ci vedo la risoluzione dei miei problemi ne una verità assoluta...anzi un sacco di cose inaplicabili ai giorni nostri che potevano andare bene giusto 4000 anni fa


leggila sotto un altro occhio e vedrai che nn è così .....


ti parlo per esperienza personale..... anche io prima nn credevo in Dio anche se la mia famiglia è religiosa..... come sentivo la parola religione stavo male ...... bestemmiavo ecc....

un gg per curiosita presi la Bibbia e lessi una pagina a caso.... mi capito un messaggio di una cosa che mi stava capitando quel periodo, rimasi meravigliata..... nessun altre parole poteva darmi quella sincerità e sicurezza .... si .... in quel momento mi sono sentita protetta come un figlia protetta dal proprio padre...... da quel gg mi sento ri-nata mi sento addosso una sicurezza incredibbile...... da all'ora nn mi sento neanche piu depressa (cosa che mi succedeva spessissimo) mi sento "uno mostro" sto bene di meglio nn potrei chiedere.....

tanto volte mi ha anche aiutata...... ma questo è un altro discorso che evito di parlarne qui sul forum

Vin81
18-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da Nevermind
:mbe: e io che o detto scusa?? io ho detto che le stesse sensazioni le puoi provare con altre opere letterarie, musicali, ecc..

Ah per la cronaca io la bibbia l'ho letta fin dove ho resistito, a metà del nuovo testamento mi pare....poi proprio m'ero rotto...

IMHO inizialmente era anche simpatico come romanzo ma poi mi diventa di una pesantezza...

Saluti.


scusa avevo capito male :D

cmq puoi leggerlo anche aprendo pagine a caso e cogliendo il messaggio

Nicky
18-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da Nevermind
Se non condividi le interpretazioni date dalla chiesa come ufficiali IMHO ti conviene sposarti in comune e basta.

Ma alla fine te credi in Dio quindi non sei propriamente atea....insomm a ognuno è libero di credere in quello che vuole visto che oggigiorno non rischi + di finire ammazzato come eretico se osi contestare la chiesa...

Saluti.

Bhe ad essere onesta stavo pensando di sposarmi in comune, ma di far benedire la mia fede nuziale...però non so se si può fare una cosa simile :stordita:

kaioh
18-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Harvester
mettiamo che tu non credi e la tua donna si.......che fai? non vi sposate? si sposa solo lei?
matrimonio civile

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da Vin81
leggila sotto un altro occhio e vedrai che nn è così .....


ti parlo per esperienza personale..... anche io prima nn credevo in Dio anche se la mia famiglia è religiosa..... come sentivo la parola religione stavo male ...... bestemmiavo ecc....

un gg per curiosita presi la Bibbia e lessi una pagina a caso.... mi capito un messaggio di una cosa che mi stava capitando quel periodo, rimasi meravigliata..... nessun altre parole poteva darmi quella sincerità e sicurezza .... si .... in quel momento mi sono sentita protetta come un figlia protetta dal proprio padre...... da quel gg mi sento ri-nata mi sento addosso una sicurezza incredibbile...... da all'ora nn mi sento neanche piu depressa (cosa che mi succedeva spessissimo) mi sento "uno mostro" sto bene di meglio nn potrei chiedere.....

tanto volte mi ha anche aiutata...... ma questo è un altro discorso che evito di parlarne qui sul forum

scusami non vorrei offenderti...credo che te in quel periodo stessi male e hai trovato nella bibbia un conforto..però non puoi affermare che è una cosa di conforto universale per tutti...io credo che ci sianos critte parecchie cose che cozzano contro la mia morale e credo che te non possa dirmi di leggerla sotto un altro occhio...non mi piace trovare la sicurezza in qualcosa di esterno a me..in un dio..va contro la mia morale....quidni la bibbia non può e non voglio che mi sia di conforto...trovo la forza in altre cose...l'importante è stare bene...

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da kaioh
matrimonio civile
se si può matrimonio misto..non vedo perchè dovrei privarla di una gioia....

kaioh
18-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da mirou quindi abbiamo due fonti attendibili per dire che il matrimonio rimane valido in ogni caso.


hai quasi detto un'eresia paragonando l'attendibilità di celentano a claudia mori con la chiesa .:D

Nevermind
18-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Nicky
Bhe ad essere onesta stavo pensando di sposarmi in comune, ma di far benedire la mia fede nuziale...però non so se si può fare una cosa simile :stordita:

Una cosa è sicura Nicky se non ti complichi la vita non sei contenta :D :D

Saluti.

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da Nevermind
Una cosa è sicura Nicky se non ti complichi la vita non sei contenta :D :D

Saluti.

vabbè se a lei fa piacere così e si può fare non mi apre una grande complicazione....cmq apparte tutto...credo che per vari motivi morali sarebbe meglio trovare un sacerdote aperto per fare questa cosa..cioè più per te che per lui :)

Vin81
18-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da D4rkAng3l
scusami non vorrei offenderti...credo che te in quel periodo stessi male e hai trovato nella bibbia un conforto..però non puoi affermare che è una cosa di conforto universale per tutti...io credo che ci sianos critte parecchie cose che cozzano contro la mia morale e credo che te non possa dirmi di leggerla sotto un altro occhio...non mi piace trovare la sicurezza in qualcosa di esterno a me..in un dio..va contro la mia morale....quidni la bibbia non può e non voglio che mi sia di conforto...trovo la forza in altre cose...l'importante è stare bene...


esterno?? solo perche nn lo vedi?? prova a guardarti intorno e vedrai che c'è..... anche se nn vuoi Dio è dentro di te..... ti aiuta e ti aiuterà sempre ...... un padre nn lascia MAI suo figlio..... e se vuoi qualche prova "chiedi e ti sarà dato"

D4rkAng3l
18-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da Vin81
esterno?? solo perche nn lo vedi?? prova a guardarti intorno e vedrai che c'è..... anche se nn vuoi Dio è dentro di te..... ti aiuta e ti aiuterà sempre ...... un padre nn lascia MAI suo figlio..... e se vuoi qualche prova "chiedi e ti sarà dato"

come ho detto prima se esistesse lo ripudierei..cmq non credo che te possa venirmi a dire cosa esiste e cosa è giusto...per te esiste...per te è un padre...per me non esiste quindi in qeul libro ci trovo solo la storia di un popolo primitivo....cerca di rispettare anche le idee altrui. Per esempio per me la fede è debolezza...rivolgersi è una divinità vista come padre nei momenti di bisogno è una debbolezza...per me la vera forza è trovare una motivazione solo dentro se stessi..stop

Vin81
18-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da D4rkAng3l
come ho detto prima se esistesse lo ripudierei..cmq non credo che te possa venirmi a dire cosa esiste e cosa è giusto...per te esiste...per te è un padre...per me non esiste quindi in qeul libro ci trovo solo la storia di un popolo primitivo....cerca di rispettare anche le idee altrui. Per esempio per me la fede è debolezza...rivolgersi è una divinità vista come padre nei momenti di bisogno è una debbolezza...per me la vera forza è trovare una motivazione solo dentro se stessi..stop


wee calmati..... qui ognuno esprime le proprie ideee come stai facendo tu..... per carita nn voglio importi quello che nn vuoi... ma ti sto facendo capire che una cosa nn puoi ripudiarla senza averla conosciuta


SALUTI

Harvester
18-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da kaioh
matrimonio civile

e se lei lo vuole religioso perchè è cattolica? perchè privarle di questo quando io non sono credente?

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da Vin81
wee calmati..... qui ognuno esprime le proprie ideee come stai facendo tu..... per carita nn voglio importi quello che nn vuoi... ma ti sto facendo capire che una cosa nn puoi ripudiarla senza averla conosciuta


SALUTI

la conosco e non mi piace tutto quà :)

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da Harvester
e se lei lo vuole religioso perchè è cattolica? perchè privarle di questo quando io non sono credente?

bhe vedi molta gente fà l'errore di considerare l'ateo come una persona che non crede...in realtà l'ateo crede...crede e come...ha delle sue convinzioni molto precise quindi comeuno dei due partner ha diritto di voler fare il matrimonio in chiesa l'altro ha diritto di non volerlo fare....quidni se si può fare il matrimonio misto è meglio...io per lo meno forse alla fine cederei ma solo per amore della donna amata (come forse potrebbe cedere lei per me)
Sicuramente se cederei fare i una comunione per finta..una cresima per finta...sarei consapevolissimo di star sprecando tempo e di star fregando i credenti ma pazienza...poi dopo farei l'annullamento del battesimo e non verrei più considerato cattolico

Harvester
18-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da D4rkAng3l
bhe vedi molta gente fà l'errore di considerare l'ateo come una persona che non crede...in realtà l'ateo crede...crede e come...ha delle sue convinzioni molto precise quindi comeuno dei due partner ha diritto di voler fare il matrimonio in chiesa l'altro ha diritto di non volerlo fare....quidni se si può fare il matrimonio misto è meglio...io per lo meno forse alla fine cederei ma solo per amore della donna amata (come forse potrebbe cedere lei per me)
Sicuramente se cederei fare i una comunione per finta..una cresima per finta...sarei consapevolissimo di star sprecando tempo e di star fregando i credenti ma pazienza...poi dopo farei l'annullamento del battesimo e non verrei più considerato cattolico

personalmente non sono ateo.............credo ci sia qualcosa (un dio) ma non necessariamente il Dio cattolico.........ma questo è un altro discorso.

è ingiusto per un cattolico non potersi sposare davanti a Dio

hikari84
18-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Harvester
mettiamo che tu non credi e la tua donna si.......che fai? non vi sposate? si sposa solo lei?

In teoria è all'inizio che si mettono le cose in chiaro. La religione per me deve stare fuori dalla porta di casa. Se invece uno continua a menarla, sposiamoci qui, sposiamoci la, facciamo questo, facciamo quello, allora ciao ciao e tanti saluti. Con me ha chiuso. Non vedo perchè se uno crede in qualcosa deve mettere in mezzo pure il coniuge.

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Harvester
personalmente non sono ateo.............credo ci sia qualcosa (un dio) ma non necessariamente il Dio cattolico.........ma questo è un altro discorso.

è ingiusto per un cattolico non potersi sposare davanti a Dio

e ti pare giusto per un ateo sposarsi davanti a un dio che non riconosce o cmq in un luogo di cui non condivide per nulla gli ideali?

dbpass
18-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Vin81
esterno?? solo perche nn lo vedi?? prova a guardarti intorno e vedrai che c'è..... anche se nn vuoi Dio è dentro di te..... ti aiuta e ti aiuterà sempre ...... un padre nn lascia MAI suo figlio..... e se vuoi qualche prova "chiedi e ti sarà dato"

:tie:

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da hikari84
In teoria è all'inizio che si mettono le cose in chiaro. La religione per me deve stare fuori dalla porta di casa. Se invece uno continua a menarla, sposiamoci qui, sposiamoci la, facciamo questo, facciamo quello, allora ciao ciao e tanti saluti. Con me ha chiuso. Non vedo perchè se uno crede in qualcosa deve mettere in mezzo pure il coniuge.

Sei una grossa :mano: Se non fossi follemente innamorato in questo momento ti chiederi di sposarmi ahahaha almeno sarebbe una cosa comoda..azz non so manco se è credente...bel problema...toccherà informarsi prima di provolare...hehe :)

hikari84
18-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da dbpass
:tie:

:asd:

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:52
hehe poii sulla storia del padre...perchè deve essere per forza padre?!?! perchè è sempre visto al maschile?!?! :D

hikari84
18-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da D4rkAng3l
hehe poii sulla storia del padre...perchè deve essere per forza padre?!?! perchè è sempre visto al maschile?!?! :D

Volevi forse mettere l'universo in mano ad una donna? ;) :D

dbpass
18-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da D4rkAng3l
hehe poii sulla storia del padre...perchè deve essere per forza padre?!?! perchè è sempre visto al maschile?!?! :D

ma scusa...DIO...!!!

per forza è un maskio, no?

altrimenti sarebbe dia

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da hikari84
Volevi forse mettere l'universo in mano ad una donna? ;) :D
oddio per me le donne sono pazze..si fanno 3000 pippe mentali, hanno il ciclo e sbroccano, se la tirano...però booo io sono sempre stato decisamente femminista...sarà che vi amo troppo hehe :)

Harvester
18-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da hikari84
In teoria è all'inizio che si mettono le cose in chiaro. La religione per me deve stare fuori dalla porta di casa. Se invece uno continua a menarla, sposiamoci qui, sposiamoci la, facciamo questo, facciamo quello, allora ciao ciao e tanti saluti. Con me ha chiuso. Non vedo perchè se uno crede in qualcosa deve mettere in mezzo pure il coniuge.

quindi "mogli e buoi" della religione tua?

hikari84
18-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da dbpass
ma scusa...DIO...!!!

per forza è un maskio, no?

altrimenti sarebbe dia

Ahaahahaah :rotfl:

D4rkAng3l
18-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da dbpass
ma scusa...DIO...!!!

per forza è un maskio, no?

altrimenti sarebbe dia

la dia la incontri se spacci troppa erba....quella si che ti si cazzia...altro che giudizio universale :D

lucio68
18-01-2005, 13:56
x Nicky
Sono un credente, eppure anch'io non ho seguito tutti i principi della religione cristiana. Mi sono sposato in chiesa perché mia moglie ed io, entrambi credenti, volevamo che la nostra unione fosse consacrata e benedetta da Dio.
Abbiamo avuto rapporti prematrimoniali eppure non ci siamo sentiti in difetto nei confronti di Dio, e personalmente non ho avuto difficoltà a parlare di questo con il parroco che mi ha confessato.
I 10 comandamenti sono anche norme di civiltà (che in gran parte sono comprese anche nella carta dei diritti dell'uomo) e alcuni dettami della Chiesa sono anche da considerare tenendo presente il periodo in cui sono stati introdotti (come alcune norme igieniche, ad esempio).
Il linguaggio stesso delle scritture è tale da essere comprensibile anche da coloro che non hanno cultura scolastica.
Amare Dio ed essere discepoli di Gesù significa, volendo essere banali e riduttivi, comportarsi bene ed essere delle brave persone.

hikari84
18-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da Harvester
quindi "mogli e buoi" della religione tua?

Ho detto solo di non menarla, non di sposarsi solo quelli della tua religione.

Harvester
18-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da hikari84
Ho detto solo di non menarla, non di sposarsi solo quelli della tua religione.

ma uno che crede nella propria religione, vorrà sposarsi secondo i suoi dettami...............anche senza menarla

D4rkAng3l
18-01-2005, 14:05
bhè ma anche io che non credo (e quindi credo in altre idee) vorrò sposarmi secondo i miei dettami...chi dice chi dei due ha ragione?
se si può fare matrimonio misto è meglio

Harvester
18-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da D4rkAng3l
bhè ma anche io che non credo (e quindi credo in altre idee) vorrò sposarmi secondo i miei dettami...chi dice chi dei due ha ragione?
se si può fare matrimonio misto è meglio

misto. ok. mi sat benissimo. ma come? è possibile farlo?

hikari84
18-01-2005, 14:08
Originariamente inviato da Harvester
ma uno che crede nella propria religione, vorrà sposarsi secondo i suoi dettami...............anche senza menarla

L'ho detto. All'inizio si mettono le cose in chiaro. Se uno inizia ad insistere perchè vuole sposarsi secondo la sua religione, va bene, perfetto. Allora ciao. Non vedo perchè uno deve mettere in mezzo una persona solo in nome dell'amore. Se per uno è così importante la religione, allora se ne può anche trovare una che lo "segui".

D4rkAng3l
18-01-2005, 14:09
guarda ci sono i genitori di questo mio caro amico dove lei è molto credente e il marito decisamente comunista ed ateo...e lei mi ha detto che si sono sposati in chiesa ma benedicendo solamente metà del matrimonio..in pratica lui non ha giurato nulla davanti a nessun dio....

hikari84
18-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da D4rkAng3l
bhè ma anche io che non credo (e quindi credo in altre idee) vorrò sposarmi secondo i miei dettami...chi dice chi dei due ha ragione?
se si può fare matrimonio misto è meglio

Secondo me se uno tiene veramente ad una persona, mette la sua religione fuori dalla porta di casa. Ci si può sposare benissimo solo in comune. Non vedo perchè IO devo essere obbligata a sposarmi secondo una religione in cui NON credo, e di cui non me ne frega niente.

hikari84
18-01-2005, 14:13
Originariamente inviato da D4rkAng3l
guarda ci sono i genitori di questo mio caro amico dove lei è molto credente e il marito decisamente comunista ed ateo...e lei mi ha detto che si sono sposati in chiesa ma benedicendo solamente metà del matrimonio..in pratica lui non ha giurato nulla davanti a nessun dio....

Si ma che pagliacciata. Io a sto punto non avrei fatto proprio un bel niente. O tutto o niente. Che è sta roba???

D4rkAng3l
18-01-2005, 14:17
guarda non è una pagliacciata...semplicemente lei mi giura amore eterno davanti al suo dio e io la rispetto e la stimo per il fatto che giura cmq amore eterno e io lo giurerei lo stesso ma senza nominare alcun dio....poi ovvio preferirei in comune...ma se uno è credente e vuole giurare davanti a dio cavoli suoi...per me l'importante è non essere obbligato a fare la comunione, la cresima e giurare di fronte a qualcosa che come concetto non apprezzo

Nicky
18-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da lucio68
x Nicky
Sono un credente, eppure anch'io non ho seguito tutti i principi della religione cristiana. Mi sono sposato in chiesa perché mia moglie ed io, entrambi credenti, volevamo che la nostra unione fosse consacrata e benedetta da Dio.
Abbiamo avuto rapporti prematrimoniali eppure non ci siamo sentiti in difetto nei confronti di Dio, e personalmente non ho avuto difficoltà a parlare di questo con il parroco che mi ha confessato.
I 10 comandamenti sono anche norme di civiltà (che in gran parte sono comprese anche nella carta dei diritti dell'uomo) e alcuni dettami della Chiesa sono anche da considerare tenendo presente il periodo in cui sono stati introdotti (come alcune norme igieniche, ad esempio).
Il linguaggio stesso delle scritture è tale da essere comprensibile anche da coloro che non hanno cultura scolastica.
Amare Dio ed essere discepoli di Gesù significa, volendo essere banali e riduttivi, comportarsi bene ed essere delle brave persone.

Grazie della risposta :)

X Darkangel: non lo sai che Dio è donna e ha le sembianze di Alanis Morissette? :D
[questa la capisce solo un appassionato di cinema :asd:]

D4rkAng3l
18-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da Nicky
Grazie della risposta :)

X Darkangel: non lo sai che Dio è donna e ha le sembianze di Alanis Morissette? :D
[questa la capisce solo un appassionato di cinema :asd:]

infatti non l'ho capita...però se sembra Alanis Morriset ha proprio le sembianze di una donna birillo :D

Nicky
18-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da D4rkAng3l
infatti non l'ho capita...però se sembra Alanis Morriset ha proprio le sembianze di una donna birillo :D

In un film "Dogma" dicono che Dio è donna e l'interprete è la Morrisette.
Un film divertente e con alcuni spunti di riflessione..

Harvester
18-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da Nicky
X Darkangel: non lo sai che Dio è donna e ha le sembianze di Alanis Morissette? :D
[questa la capisce solo un appassionato di cinema :asd:]

si, però è sempre muta tranne quando URLA!!!!! :D

nicovent
18-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da D4rkAng3l
il battesimo può essere annullato, se ne era discusso anche su questo forum.
C'è un modulo da compilare e da inviare (con ricevuta di ritorno se no fanno finta di ginorarlo)...dopo un po' ti arriva a casa una lettera dicendoti che non sei più considerato membro della chiesa cattolica e avvertndoti di tutto quello a cui con ciò vai incotro...io cmq vorrei farlo priamo o poi...diciamo che è al pigriazia di trovarlo, compilarlo e spedirlo che non me l'ha fatto fare fino ad ora :)


ASSOCIAZIONE PER LO SBATTEZZO (http://www.abanet.it/papini/anticler/sbattezzo.html)

ed ecco anche il modulo:

DICHIARAZIONE DI LIBERTA' DI RELIGIONE (Notifica di sbattezzo) (http://www.abanet.it/papini/anticler/dicsbat.htm)

dbpass
18-01-2005, 14:48
e del tredicesimo apostolo (negro) ne vogliamo parlare? :asd:

hikari84
18-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da dbpass
e del tredicesimo apostolo (negro) ne vogliamo parlare? :asd:

Ma che c'entra? :D

lucio68
18-01-2005, 15:01
In ogni caso Dio è uomo e donna allo stesso tempo.
La divisione dei sessi è venuta con Adamo che ha chiesto una compagna e da allora ci sono maschi e femmine.
E per via di questa separazione da quando si nasce si cerca il completamento di se stessi nella coppia. :O

Vin81
18-01-2005, 15:02
non mancate di rispetto a chi crede

Apoc.it
18-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da D4rkAng3l
NONONO aspetta secondo la bibbia non si possono avere atti prematrimoniali e apparte questa cosa ogni rapporto sessuale deve essere atto a procreare....Onan viene punto da Dio perchè sprecava il seme....e dà quà nasce il termine onanismo (che non stà tanto ad indicare la masturbazione ma proprio l'atto di sprecare il seme perchè onan mi paree avesse rapporti con la moglie che era stata precedentemente moglie del fratello defunto con cui non voleva avere figli per un motivo che non ricordo).

Questo è quanto...apparte la diatriba tra sesso pre o post matrimoniale secondo la chiesa cattolica fare sesso equivale a possibilità di procreare...

Poi che la cosa al giorno d'oggi abbia poco senso è un altro discorso...però se te sei credente e praticante devi attenerti a questa legge imposta dalla bibbia....

Non è vero che la Bibbia vieta il rapporto prematrimoniale. Perchè la traduzione ufficiale della CEI descriveva la fornicazione come il fare sesso irresponsabile, che all'epoca era da intendersi come fare sesso con chi capita.
Anche perchè le questioni sessuali venivano regolate colla religione anche per motivi igienici.
Ma nel Vangelo non si dice che non si possono avere rapporti prematrimoniali. La cosa venne fuori quando il Papa perse parte del potere temporale, credo dinanzi a Carlo Magno, dove 'inventò' questa cosa per ottenere consenso popolare. Era un po' ome il discorso: OK, tu sei l'imperatore e mi puoi limitare militamente quanto vuoi, ma io sono il Papa e non ti faccio trom...e più!
Ora, io ho semplificato molto le cose, il discorso è piuttosto articolato, ma molti dei sacerdoti che ho incontrato non lo vedono come un peccato vero e proprio, chiaro che dipende come lo si fa e con chi... ;)

Nicky
18-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da dbpass
e del tredicesimo apostolo (negro) ne vogliamo parlare? :asd:

A me fa ridere l'angelo della morte [o quel che l'è] Matt Damon :rotfl:

Quando spara a quello sull'autobus son morta...

Harvester
18-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da Nicky
A me fa ridere l'angelo della morte [o quel che l'è] Matt Damon :rotfl:

Quando spara a quello sull'autobus son morta...

noooooooooooooo, mi dimentichi Loki!! :nonsifa:

Nicky
18-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da Harvester
noooooooooooooo, mi dimentichi Loki!! :nonsifa:

Che si chiama Loki me lo ricordo..ma non ricordo il ruolo che aveva prima di essere cacciato dal paradiso. :p

D4rkAng3l
18-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da Apoc.it
Non è vero che la Bibbia vieta il rapporto prematrimoniale. Perchè la traduzione ufficiale della CEI descriveva la fornicazione come il fare sesso irresponsabile, che all'epoca era da intendersi come fare sesso con chi capita.
Anche perchè le questioni sessuali venivano regolate colla religione anche per motivi igienici.
Ma nel Vangelo non si dice che non si possono avere rapporti prematrimoniali. La cosa venne fuori quando il Papa perse parte del potere temporale, credo dinanzi a Carlo Magno, dove 'inventò' questa cosa per ottenere consenso popolare. Era un po' ome il discorso: OK, tu sei l'imperatore e mi puoi limitare militamente quanto vuoi, ma io sono il Papa e non ti faccio trom...e più!
Ora, io ho semplificato molto le cose, il discorso è piuttosto articolato, ma molti dei sacerdoti che ho incontrato non lo vedono come un peccato vero e proprio, chiaro che dipende come lo si fa e con chi... ;)

guarda la storiella di Onan parla chiaro...potrai pure trombare prima del matrimonio ma sempre finalizzato a procreare deve essere..se sprechi il seme sei peccatore...quindi niente profilattici, pillole, diaframmi, spirali, spermicidi che tengano :)

hikari84
18-01-2005, 15:19
Originariamente inviato da D4rkAng3l
quindi niente profilattici, pillole, diaframmi, spirali, spermicidi che tengano :)

Non hai dimenticato qualcosa...? :D

D4rkAng3l
18-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da Vin81
non mancate di rispetto a chi crede
e te non mancare di rispetto a chi non crede

D4rkAng3l
18-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da hikari84
Non hai dimenticato qualcosa...? :D
non sono un ginecologo...(magari lo fossi..scherzo :D )....

hikari84
18-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da D4rkAng3l
non sono un ginecologo...(magari lo fossi..scherzo :D )....

Beh non sprecare il seme significa anche "niente *****". :asd:

Harvester
18-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da Nicky
Che si chiama Loki me lo ricordo..ma non ricordo il ruolo che aveva prima di essere cacciato dal paradiso. :p

era l'angelo della morte ;)

D4rkAng3l
18-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da hikari84
Beh non sprecare il seme significa anche "niente *****". :asd:
w infatti niente pippe....non a caso dalla legenda di onan è derivato il termine onanismo per indicare la masturbazione maschile...

bagoa
18-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da D4rkAng3l
credi molto male perchè dio non esiste e se esistesse ogni molecola d'acqua del battesimo corrisponderebbe a un accidente che gli tirerei.... :D E poi principalmente se mi facessi togliere il battesimo è per non essere considerato membro di una setta che disprezzo...cmq il discorso è un altro :) scusa mica ce l'hai scritto in fronte batezzato e credente, se per tè sono tutte cazzate, non partecipare alla vita della chiesa, nessuno si strapperà le vesti. il credere o meno dipende esclusivamente e solo da tè.

D4rkAng3l
18-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da bagoa
scusa mica ce l'hai scritto in fronte batezzato e credente, se per tè sono tutte cazzate, non partecipare alla vita della chiesa, nessuno si strapperà le vesti. il credere o meno dipende esclusivamente e solo da tè.

a te farebbe piacere essere iscritto al KuKux Clan...apparte le cazzate..sempolicemente voglio essere un numero in meno in unca cosa che non approvo e credo porti avanti ideali sbagliati

Vin81
18-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da D4rkAng3l
e te non mancare di rispetto a chi non crede

nn stavo parlando con te..... visto che ti sei sentito in causa... smettila

Blue Spirit
18-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da D4rkAng3l
a te farebbe piacere essere iscritto al KuKux Clan...apparte le cazzate..

ma la smetti di continuare imperterrito ad offendere chi ha idee diverse dalle tue?! :rolleyes:

D4rkAng3l
18-01-2005, 16:02
guarda che ho scritto apparte le cazzate :)

Harvester
18-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da D4rkAng3l
guarda che ho scritto apparte le cazzate :)

a parte ;)

D4rkAng3l
18-01-2005, 16:06
mmm la tastyiera ha le pile scariche :sofico:

Harvester
18-01-2005, 16:08
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mmm la tastyiera ha le pile scariche :sofico:

:mc:

:D

Nicky
18-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da Vin81
nn stavo parlando con te.....

Magari dicevi a me, Harv e dbpass...non volevamo prendere per il culo nessuno, stavamo solo parlando di un film ;)

D4rkAng3l
18-01-2005, 16:11
vabbè vado a studiare che è meglioooooo...logica mi attende :cry:

Vin81
18-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da Nicky
Magari dicevi a me, Harv e dbpass...non volevamo prendere per il culo nessuno, stavamo solo parlando di un film ;)


ho visto che ha quotate me........


cmq io nn mi arrabbio mai..... vado a 1000 solo quando mi mancano di rispetto ...... e fanno gestacci

Harvester
18-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da Vin81
ho visto che ha quotate me........


cmq io nn mi arrabbio mai..... vado a 1000 solo quando mi mancano di rispetto ...... e fanno gestacci

un consiglio...............se ti dovesse capitare, guardati questo film (Dogma)

Harvester
18-01-2005, 16:23
doppio

Nicky
18-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da Vin81
ho visto che ha quotate me........


cmq io nn mi arrabbio mai..... vado a 1000 solo quando mi mancano di rispetto ...... e fanno gestacci

Boh devo essermi persa per strada qualche post perchè continuo a non capire a cosa ti riferisci :what:

Ripeto: se te la sei presa per qualcosa che abbiamo citato del film, non era nostra intenzione [o almeno mia] offendere qualcuno.
Dogma, imho, è un film molto carino..io tutto sommato mi considero credente e la visione non l'ho trovata offensiva..solo che offre una visuale "stravolta" di alcuni dogmi religiosi.

dbpass
18-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da Vin81
ho visto che ha quotate me........


cmq io nn mi arrabbio mai..... vado a 1000 solo quando mi mancano di rispetto ...... e fanno gestacci

:rotfl: :tapiro: :tie:

cmq il cristo compagnone spacca!

Harvester
18-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da dbpass
:rotfl: :tapiro: :tie:

cmq il cristo compagnone spacca!

che poi è questa

http://www.ebaumsworld.com/forumfun/positive8.jpg
:D

majino
18-01-2005, 18:36
la scena più bella è quando sterminano i dirigenti di azienda e lasciano vivere la tipa onesta...
"ma nn hai detto salute quando ho starnutito"---------->"ti sei salvata per miracolo" ;)

tornando al topic, io nn credo, sono battezzato e cresimato, quando dovrò sposarmi penserò al da farsi...



[OT inutile e stupido]
hikari mi vuoi sposare? :D
[/OT inutile e stupido]

hikari84
18-01-2005, 18:43
Eh? :D :)

Vin81
18-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da Nicky
Boh devo essermi persa per strada qualche post perchè continuo a non capire a cosa ti riferisci :what:

Ripeto: se te la sei presa per qualcosa che abbiamo citato del film, non era nostra intenzione [o almeno mia] offendere qualcuno.
Dogma, imho, è un film molto carino..io tutto sommato mi considero credente e la visione non l'ho trovata offensiva..solo che offre una visuale "stravolta" di alcuni dogmi religiosi.



no tranquilla nn me la sono presa per un film .... ma figurati per così poco ;)
la cosa che mi da piu fastidio sono i gestacci verso una cosa in cui credo...... avrei preferito un bel vaff con una faccina che sorride affianco, l'avrei presa diversamente.....


cmq nn sono arrabbiata :D


per il film provvedo subito

D4rkAng3l
18-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da Vin81
no tranquilla nn me la sono presa per un film .... ma figurati per così poco ;)
la cosa che mi da piu fastidio sono i gestacci verso una cosa in cui credo...... avrei preferito un bel vaff con una faccina che sorride affianco, l'avrei presa diversamente.....


cmq nn sono arrabbiata :D


per il film provvedo subito

brava brava...scariocare con emule è reato..non si fà :nonsifa: :D

Vin81
18-01-2005, 20:01
Originariamente inviato da D4rkAng3l
brava brava...scariocare con emule è reato..non si fà :nonsifa: :D


nn uso emule :fiufiu:

:D

D4rkAng3l
18-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da Vin81
nn uso emule :fiufiu:

:D

Io si :D

majino
19-01-2005, 08:24
Originariamente inviato da hikari84
Eh? :D :)

era tanto per sdrammatizzare :D

p.s.
nel caso facci un pensierino, nn sono un modello, nn ho tanti soldi, ma almeno nn ti farò menate su sposarsi in chiesa ;) quanti ne trovi come me??? :)