PDA

View Full Version : [OT]bancoposta: state alla larga!!!


binosoma
17-01-2005, 22:08
Da circa un mese mi trovo addebiti sul conto bancoposta che nn sono stati effettuati da me, e che inoltre sono stati effettuati con una carta che nn è la mia. Gli addebiti si riferiscono a pagamenti per pedaggio autostradale.
Ho contattato le poste, presentato denuncia ai carabinieri, ma la situazione non è cambiata. Addirittura ho prelevato tutto quello che avevo sul conto onde evitare che riaccadesse, ma inspiegabilmente la cosa si è verificatà di nuovo, portandomi il conto in rosso con bel segno - nel saldo disponibile. L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento).
Qualcuno può aiutarmi in qualche modo?
Soprattutto vi consgilio di evitare come la peste il conto Bancoposta in quanto pare che io nn sia il solo a cui stia accadendo questo.

NON CHIUDETE IL POST VI PREGO ANCHE SE NN ATTINENTE AL FORUM!!!!!!!!!!

MiKeLezZ
18-01-2005, 02:05
Ho il conto da 3 anni e non mi sono mai successe amenità simili.
Forse sei incappato in qualche truffa...

Marinelli
18-01-2005, 08:45
Ma scusa, se lo scrivi tu stesso che è OT, perché non lo posti in OT? Spostato.

RiccardoS
18-01-2005, 10:06
se anche fosse vero, cosa di cui dubito, basta che tu vada ini un ufficio postale serio, possibilimente quello in cui hai aperto il conto, faccia la voce grossa e chieda di controllare se per caso hanno assegnato un telepass al conto sbagliato, il tuo: è un semplice controllo che credo tu possa pretendere venga fatto.
inoltre devi pretendere il rimborso.

l'unica cosa cui riesco a pensare è un errore, perchè se fosse una truffa ed effettivamente ti avessero clonato il postamat, non credo si limiterebbero a semplici viaggetti in autostrada.

Mavel
18-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da binosoma
Da circa un mese mi trovo addebiti sul conto bancoposta che nn sono stati effettuati da me, e che inoltre sono stati effettuati con una carta che nn è la mia. Gli addebiti si riferiscono a pagamenti per pedaggio autostradale.
Ho contattato le poste, presentato denuncia ai carabinieri, ma la situazione non è cambiata. Addirittura ho prelevato tutto quello che avevo sul conto onde evitare che riaccadesse, ma inspiegabilmente la cosa si è verificatà di nuovo, portandomi il conto in rosso con bel segno - nel saldo disponibile. L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento).
Qualcuno può aiutarmi in qualche modo?
Soprattutto vi consgilio di evitare come la peste il conto Bancoposta in quanto pare che io nn sia il solo a cui stia accadendo questo.

NON CHIUDETE IL POST VI PREGO ANCHE SE NN ATTINENTE AL FORUM!!!!!!!!!!
Ancora con queste cose, che palle!
Sono ormai quasi 5 anni che ho il bancoposta e non mi è mai successo niente di niente.
Basta generalizzare per una cazzatina che ti è successa!

essegi
18-01-2005, 11:01
quoto RiccardoS al 100%, inoltre gli errori sono purtroppo possibili x tutti, anche x le banche + rinomate, e non lo dico certo x sentito dire...

binosoma
18-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da essegi
quoto RiccardoS al 100%, inoltre gli errori sono purtroppo possibili x tutti, anche x le banche + rinomate, e non lo dico certo x sentito dire...
sarà....ma cosa fareste se capitasse a voi? dareste ancora fiducia alle poste??
io personalmente starò alla larga da oggi in poi e consiglio a tutti di farlo per i suddetti motivi...

binosoma
18-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da Mavel
Ancora con queste cose, che palle!
Sono ormai quasi 5 anni che ho il bancoposta e non mi è mai successo niente di niente.
Basta generalizzare per una cazzatina che ti è successa!
a proposito...quella che tu chiami cazzatina, a mio padre(titolare del conto a cui faccio riferimento) costa eccome, visto che si vedrà sottratto circa 200 euro dalla sua gia di per se misera pensione di 400euro...
c'è gente che con 400euro ci campa sai e 200euro fanno eccome la differenza!!!!!! ma per piacere....
potete chiudere anche il post, nn sto ottendo l'aiuto sperato e nn mi va di sentire cose del genere.
ciao

RiccardoS
18-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da binosoma
a proposito...quella che tu chiami cazzatina, a mio padre(titolare del conto a cui faccio riferimento) costa eccome, visto che si vedrà sottratto circa 200 euro dalla sua gia di per se misera pensione di 400euro...
c'è gente che con 400euro ci campa sai e 200euro fanno eccome la differenza!!!!!! ma per piacere....
potete chiudere anche il post, nn sto ottendo l'aiuto sperato e nn mi va di sentire cose del genere.
ciao


mi sembra di averti risposto che l'unica cosa che puoi fare è andare a parlare con loro, non lamentarti qui di un servizio che la maggior parte degli utenti trova economico e soddisfacente. ;)

binosoma
18-01-2005, 11:21
Originariamente inviato da RiccardoS
mi sembra di averti risposto che l'unica cosa che puoi fare è andare a parlare con loro, non lamentarti qui di un servizio che la maggior parte degli utenti trova economico e soddisfacente. ;)
perchè mai? se mi sono trovato male perchè nn dovrei lamentarmi? se poi ti riferisci al fatto che questo nn è il luogo adatto, me ne scuso, e la prossima volta ci penserò su due volte prima di postare qualcosa nn attinente all'argomento...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

RiccardoS
18-01-2005, 11:25
Originariamente inviato da binosoma
perchè mai? se mi sono trovato male perchè nn dovrei lamentarmi? se poi ti riferisci al fatto che questo nn è il luogo adatto, me ne scuso, e la prossima volta ci penserò su due volte prima di postare qualcosa nn attinente all'argomento...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


ripeto... forse non sono stato spiegato... :D
puoi anche lamentarti, ma trovo eccessivo gridare allo scandalo e consigliare di evitare una cosa come la peste per qualche esperienza negativa. ok?

se nel primo post scrivi che "L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento). " vuol dire che non hai parlato abbastanza, non hai parlato con chi di dovere e non hai fatto la voce grossa, perciò ti ri-ri-consiglio di tornarci e farti valere. ;)

binosoma
18-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da RiccardoS
ripeto... forse non sono stato spiegato... :D
puoi anche lamentarti, ma trovo eccessivo gridare allo scandalo e consigliare di evitare una cosa come la peste per qualche esperienza negativa. ok?

se nel primo post scrivi che "L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento). " vuol dire che non hai parlato abbastanza, non hai parlato con chi di dovere e non hai fatto la voce grossa, perciò ti ri-ri-consiglio di tornarci e farti valere. ;)
vengo proprio adesso dall'ufficio postale del paese dove ho aperto il conto, e ti dico che anche il direttore nn sa cosa possa essere successo e soprattuto come risolvere....oltre a denunciarli cosa altro dovrei fare?forse mi rimborseranno i soldi, ma nn si sa come e quando, però intanto i 200 euro in meno ci sono....questa nn mi sembra un piccolo errore che può capitare ma qualcosa di molto piu grave.pensa se invece di 200 fossero stati molti di piu...non è questo un motivo per ritenere quantomeno il servizio poco attendibile?
bho...:confused: :confused:

bluelake
18-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da binosoma
Da circa un mese mi trovo addebiti sul conto bancoposta che nn sono stati effettuati da me, e che inoltre sono stati effettuati con una carta che nn è la mia. Gli addebiti si riferiscono a pagamenti per pedaggio autostradale.
Ho contattato le poste, presentato denuncia ai carabinieri, ma la situazione non è cambiata. Addirittura ho prelevato tutto quello che avevo sul conto onde evitare che riaccadesse, ma inspiegabilmente la cosa si è verificatà di nuovo, portandomi il conto in rosso con bel segno - nel saldo disponibile. L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento).
Qualcuno può aiutarmi in qualche modo?
Soprattutto vi consgilio di evitare come la peste il conto Bancoposta in quanto pare che io nn sia il solo a cui stia accadendo questo.

NON CHIUDETE IL POST VI PREGO ANCHE SE NN ATTINENTE AL FORUM!!!!!!!!!!
mah, secondo me un po' fuori dal mondo la persona con cui hai parlato alla posta... bastava bloccare il RID di addebito delle Autostrade (ammesso che alle Poste sappiano come funzionano i RID)

essegi
18-01-2005, 12:06
un direttore, semplicemente, non può risponderti "non so come risolvere", (ed oltretutto non è manco difficile risolvere), ci credo davvero poco, dovrebbe essere uno scansafatiche e un incapace della peggior specie...
siccome le nuove procedure poste prevedono che i reclami "diventino una occasione x fidelizzare il cliente", digli che se non è capace lui te ne vai alla filiale principale ad esporre il tuo problema, telefona al numero verde poste, telefona ad altroconsumo, ecc. ecc.

x quanto mi riguarda, ho il bancoposta da 5 anni, e finora non ho riscontrato problemi di sorta (e come me, parenti e conoscenti)

MiKeLezZ
18-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da binosoma
vengo proprio adesso dall'ufficio postale del paese dove ho aperto il conto, e ti dico che anche il direttore nn sa cosa possa essere successo e soprattuto come risolvere....oltre a denunciarli cosa altro dovrei fare?forse mi rimborseranno i soldi, ma nn si sa come e quando, però intanto i 200 euro in meno ci sono....questa nn mi sembra un piccolo errore che può capitare ma qualcosa di molto piu grave.pensa se invece di 200 fossero stati molti di piu...non è questo un motivo per ritenere quantomeno il servizio poco attendibile?
bho...:confused: :confused:
E se la colpa fosse tua?
Non gridiamo subito allo scandolo ..

PaTLaBoR
18-01-2005, 12:09
Mai successo NULLA con bancoposta, trovo il servizio delle poste PERFETTO e migliore di quello di tante banche che ho provato.
Posso pagare qualsiasi bollettino... la postepay è magnifica e la uso su tutti i siti online, la ricarico online...

Boh, a me non è successo mai nulla.. certo ogni tanto scappa qualche euro.. non so perchè, forse le spese di competenza?.. devo controllare meglio :O

binosoma
18-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da MiKeLezZ
E se la colpa fosse tua?
Non gridiamo subito allo scandolo ..
questo è impossibile sia per ammissione loro sia per come stanno i fatti.

binosoma
18-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Mai successo NULLA con bancoposta, trovo il servizio delle poste PERFETTO e migliore di quello di tante banche che ho provato.
Posso pagare qualsiasi bollettino... la postepay è magnifica e la uso su tutti i siti online, la ricarico online...

Boh, a me non è successo mai nulla.. certo ogni tanto scappa qualche euro.. non so perchè, forse le spese di competenza?.. devo controllare meglio :O
lasciamo perdere la postapay per favore...doppio addebbito nn ti dice nulla?
sarà che succedono solo a me che ti devo dire...

adele97
18-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da binosoma
Da circa un mese mi trovo addebiti sul conto bancoposta che nn sono stati effettuati da me, e che inoltre sono stati effettuati con una carta che nn è la mia. Gli addebiti si riferiscono a pagamenti per pedaggio autostradale.
Ho contattato le poste, presentato denuncia ai carabinieri, ma la situazione non è cambiata. Addirittura ho prelevato tutto quello che avevo sul conto onde evitare che riaccadesse, ma inspiegabilmente la cosa si è verificatà di nuovo, portandomi il conto in rosso con bel segno - nel saldo disponibile. L'unica consiglio che mi hanno saputo dare alle poste e stato quello di chiudere il conto (cosa impossibile visto che sul conto è addebitato un pagamento per un finanziamento).
Qualcuno può aiutarmi in qualche modo?
Soprattutto vi consgilio di evitare come la peste il conto Bancoposta in quanto pare che io nn sia il solo a cui stia accadendo questo.

NON CHIUDETE IL POST VI PREGO ANCHE SE NN ATTINENTE AL FORUM!!!!!!!!!!

Quello che capita a te è un fatto che capita più spesso di quanto non sembri.Basta andare sui siti dei consumatori e lì si vede che siono tanti.

Ma non è che ti hanno clonato/soffiato/rubato la tua carta?

binosoma
18-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da adele97
Quello che capita a te è un fatto che capita più spesso di quanto non sembri.Basta andare sui siti dei consumatori e lì si vede che siono tanti.

Ma non è che ti hanno clonato/soffiato/rubato la tua carta?
allora la carta che hanno usato è gai stata disattivata, estinta da tempo e come tale risulta agli atti gia da molto prima che avvenissero questio addebiti.
o hnano trovato un metodo per poter usare carte nn piu attive o si tratta di uno errore, che cmq terrei ben in considerazione visto che nn sono il primo e il solo, a detto di quello delle poste, ad avere avuto problemi di questo tipo in questo periodo.
Infatti i carabinieri del mio paese mi hanno detto che sonos tati denunciati casi del genere proprio in questo periodo.

bluelake
18-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da binosoma
allora la carta che hanno usato è gai stata disattivata, estinta da tempo e come tale risulta agli atti gia da molto prima che avvenissero questio addebiti.
allora gli addebiti NON DEVONO avvenire e le poste devono restituirti immediatamente i soldi prelevati, procedendo poi loro nelle sedi opportune per riavere il denaro. Una carta, una volta annullata, non può e non deve generare alcun addebito successivo alla data di annullamento.

binosoma
18-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da bluelake
allora gli addebiti NON DEVONO avvenire e le poste devono restituirti immediatamente i soldi prelevati, procedendo poi loro nelle sedi opportune per riavere il denaro. Una carta, una volta annullata, non può e non deve generare alcun addebito successivo alla data di annullamento.
ecco capisci perchè mi sembra cosi grave la cosa....e mi ero allertato in quel modo...

xs 400
18-01-2005, 12:59
Vediamo se posso darti una mano...

L'addebito a cui ti riferisci era per dei pedaggi autostradali?
Con che valuta è stato effettuato?
Hai chiamato la Società Autostrade per farti dire a cosa si riferiscono?

xs 400
18-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da bluelake
... Una carta, una volta annullata, non può e non deve generare alcun addebito successivo alla data di annullamento.

Se l'addebito è riferito a spese effettuate PRIMA dell'annullamento è lecito.
Bisogna verificare la data di utilizzo e questo, nel caso di un pedaggio autostradale, può essere anche molto antecedente l'addebito.

binosoma
18-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da xs 400
Vediamo se posso darti una mano...

L'addebito a cui ti riferisci era per dei pedaggi autostradali?
Con che valuta è stato effettuato?
Hai chiamato la Società Autostrade per farti dire a cosa si riferiscono?
si sono circa una 40ina di pagamenti per pedaggi autostradali...
come faccio avedere la valuta? cmq i pagamenti sono stati fatti nella provincia di napoli e dintorni.
Nn ho chiamato ancora la società autostrade, dici che devo farlo? loro possono risalire alla targa dell'auto?

bluelake
18-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da binosoma
ecco capisci perchè mi sembra cosi grave la cosa....e mi ero allertato in quel modo...
infatti è grave la cosa... io non ho lavorato in posta, solo in una Cassa di Risparmio nel settore carte di credito, quindi non so come le Poste gestiscano le carte. Al 100% posso assicurarti che in banca, se il 2 gennaio immettevo in procedura il blocco o l'annullo della carta non arrivava più nessun tipo di addebito perché la carta veniva "sganciata" dal conto (eccetto quelli per operazioni effettuate prima del 2 gennaio o comunque in essere alla data del 2 gennaio, tipo gli addebiti di utenze, pedaggi autostradali fino al 2 gennaio e così via).

bluelake
18-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da xs 400
Bisogna verificare la data di utilizzo e questo, nel caso di un pedaggio autostradale, può essere anche molto antecedente l'addebito.
La Società Autostrade liquida gli addebiti istantaneamente verso le carte di credito e mensilmente verso i PagoBancomat ;)

xs 400
18-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da binosoma
si sono circa una 40ina di pagamenti per pedaggi autostradali...
come faccio avedere la valuta? cmq i pagamenti sono stati fatti nella provincia di napoli e dintorni.
Nn ho chiamato ancora la società autostrade, dici che devo farlo? loro possono risalire alla targa dell'auto?

La società autostrade ti può fornire giorno, ora e tratta oggetto del pedaggio (quasi certamente non la targa).

E' assolutamente necessario, tuttavia, che tu sia in grado di verificare se l'utilizzo della carta sia avvenuto PRIMA o DOPO il suo annullamento.
Se è stata utilizzata dopo l'annullamento, chiederai lo storno all'amministrazione del Banco Posta in quanto non rispondi di quei prelievi per ovvi motivi.
Se è stata utilizzata prima, le cose si complicano.

Comincia dall'acquisire gli elementi che ti ho detto, poi si vede cosa fare.

frankie
18-01-2005, 13:11
a me era successo in banca:

CC 12345 invece il conto era 12354

Riaccreditati i RID sbagliati e risolto il problema

binosoma
18-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da xs 400
Se l'addebito è riferito a spese effettuate PRIMA dell'annullamento è lecito.
Bisogna verificare la data di utilizzo e questo, nel caso di un pedaggio autostradale, può essere anche molto antecedente l'addebito.
allora tanto per chiarire e smentire anche questa legittima ipotesi, ti dico che la carta che stanno usando, nn solo era stata estinta prima della data a cui fanno riferimento gli addebiti, ma essa carta nn era nemmeno mai stata attivata in quanto nn era mai giunta al mio domicilio. Nn è possibile manco che la abbiano rubata e poi attivata perche nn risulta mai essere stata attivata.
Tanto e vero che la prima votla che mi recai alle poste per questo problema (infatti adesso il problema si è protratto nel tempo) il direttore siccome la carta nn risultava attiva(eppure questo addebiti avvenivano), la attivò in mia presenza per estinguerla subito immediatamente e scongiurare ogni possibile problema futuro.
a quanto pare nn è servito a nulla visto che anche estinta la stanno usando....o chissache

xs 400
18-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da bluelake
La Società Autostrade liquida gli addebiti istantaneamente verso le carte di credito e mensilmente verso i PagoBancomat ;)

Caso mai dovrebbe essere il contrario, ma le cose non sono così automatiche.

Ci possono essere (anzi, ci sono spesso) dei ritardi nella registrazione dell'operazione per vari motivi, soprattutto quando i pagamenti sono riferiti al telepass (ma non è il caso del nostro amico, mi pare).

L'unica fonte che può dire in modo certo quale sia la data a cui fa riferimento il pedaggio è Autostrade spa.

xs 400
18-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da binosoma
allora tanto per chiarire e smentire anche questa legittima ipotesi, ti dico che la carta che stanno usando, nn solo era stata estinta prima della data a cui fanno riferimento gli addebiti, ma essa carta nn era nemmeno mai stata attivata in quanto nn era mai giunta al mio domicilio. Nn è possibile manco che la abbiano rubata e poi attivata perche nn risulta mai essere stata attivata.
Tanto e vero che la prima votla che mi recai alle poste per questo problema (infatti adesso il problema si è protratto nel tempo) il direttore siccome la carta nn risultava attiva(eppure questo addebiti avvenivano), la attivò in mia presenza per estinguerla subito immediatamente e scongiurare ogni possibile problema futuro.
a quanto pare nn è servito a nulla visto che anche estinta la stanno usando....o chissache

Allora di cosa ti preoccupi?
Sembra talmente evidente l'uso fraudolento della carta che non devi far altro che chiamare l'ufficio reclami e spiegare l'accaduto in maniera chiara e dettagliata.
Non insistere con lo sportello locale, perdi solo tempo.

Magari, stampa questo thread e fallo leggere...

:)

binosoma
18-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da xs 400
Allora di cosa ti preoccupi?
Sembra talmente evidente l'uso fraudolento della carta che non devi far altro che chiamare l'ufficio reclami e spiegare l'accaduto in maniera chiara e dettagliata.
Non insistere con lo sportello locale, perdi solo tempo.

Magari, stampa questo thread e fallo leggere...

:)
mi preoccupo del fatto che cmq mio padre si trovera la pensione dimezzata.
Lo so che questi soldi ci saranno restituiti, ma per adesso è così, e in una famiglia nella quale il bilancio si regge all'80% sulla pensione del padre trovarsela dimezzata sono dolori.
Ho gia inoltrato due reclami, ma come vedi la cosa sta continuando...
volete sapere l'ultima? vengo proprio adesso dai carabinieri.
A parte che nn sono riuscito a fargli capire la situazione; si ostinava a parlare di carta clonata, quando invece io gli facevo presente, che quando erano stati fatti i primi addebiti la carta nn era attiva, mentre per si secondi era estinta.
Niente da fare mi ha detto che una seconda denuncia nn serviva a niente e che per loro una volta che una carta è stata bloccata, su di essa non possono esservi fatti degli addebiti.
Il culmine si è arrivati qunado mi ha fatto: "scusi ma se lei ha bloccato
la carta, come sta facendo ad usarla, io vedo dei moviemnti fatti da lei sulla lista... "
vaglia spiegare che quelli erano movimenti fatti online, e che una cosa era il conto e un altra la carta, nn ce stato verso di farglielo capire.
Povero me...:muro: :muro: :muro:

rip82
18-01-2005, 14:52
Non ho letto le risposte per problemi di tempo, comunque e' il caso di rivolgersi ad un avvocato e minacciare un'azione legale, nel caso in cui la minaccia non sortisse alcun affetto si passa all'azione vera e propria.

binosoma
18-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da rip82
Non ho letto le risposte per problemi di tempo, comunque e' il caso di rivolgersi ad un avvocato e minacciare un'azione legale, nel caso in cui la minaccia non sortisse alcun affetto si passa all'azione vera e propria.
sarebbe il caso, ma purtroppo per queste cose ci vogliono soldi che qui nn abbiamo....

Sheerqueenie
18-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da binosoma
sarà....ma cosa fareste se capitasse a voi? dareste ancora fiducia alle poste??
io personalmente starò alla larga da oggi in poi e consiglio a tutti di farlo per i suddetti motivi...
il tuo,mi dispiace dirlo,è il tipico comportamento di chi non è rimasto soddisfato di un servizio e di conseguenza ne deduce che l'azienda si comporti allo stesso modo con tutti gli altri!

MA MI DISPIACE NON E' COSì!:)

ANCHE mia madre ha avuto un piccolo problema con il bancoposta ( il codice pin per il bancoposta online è andato perduto nei meandri dell'ufficio postale ),però ha continuato ad usufruire del conto bancoposta perchè si è resa conto che non è stata colpa dell'azienda, ma di un suo dipendente!

quindi accetta i consigli che ti hanno detto:
vai in un ufficio postale ( possibilmente quelli ristrutturati in cui hanno una stanza apposita per le RELAZIONI CON IL CLIENTE ),ti siedi con il consulente e gli spieghi la situazione!
stai tranquillo che è nel loro interesse risolvere il problema al fine di non perderti come cliente!

essegi
18-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da binosoma
sarebbe il caso, ma purtroppo per queste cose ci vogliono soldi che qui nn abbiamo....
e che secondo me non è x il momento necessario che tu debba spendere, tranquillo
con calma e buona volontà, cerca di seguire gli ottimi consigli "tecnici" che ti sono stati dati: la tua azione deve concentrarsi soprattutto con le Poste spa, che non sono "composte" solo da un direttore locale ma da una struttura che ha anche altri punti di accesso, vedi anche il post di Sheer-etc. :D

FreeMan
18-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da binosoma
Soprattutto vi consgilio di evitare come la peste il conto Bancoposta in quanto pare che io nn sia il solo a cui stia accadendo questo.

a quanto mi risulta sei il primo da cui lo sento... lo uso da anni e MAI un prob.. ne avuto ne sentito da altri

vai alle poste e fatti sentire.. si DEVE risolvere

>bYeZ<

bluelake
18-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da binosoma
volete sapere l'ultima? vengo proprio adesso dai carabinieri.
A parte che nn sono riuscito a fargli capire la situazione; si ostinava a parlare di carta clonata, quando invece io gli facevo presente, che quando erano stati fatti i primi addebiti la carta nn era attiva, mentre per si secondi era estinta.
Niente da fare mi ha detto che una seconda denuncia nn serviva a niente e che per loro una volta che una carta è stata bloccata, su di essa non possono esservi fatti degli addebiti.
Il culmine si è arrivati qunado mi ha fatto: "scusi ma se lei ha bloccato
la carta, come sta facendo ad usarla, io vedo dei moviemnti fatti da lei sulla lista... "
vaglia spiegare che quelli erano movimenti fatti online, e che una cosa era il conto e un altra la carta, nn ce stato verso di farglielo capire.
Povero me...:muro: :muro: :muro:
i carabinieri posson fare poco, sono le poste che devono bloccare gli addebiti... resta da capire se nella procedura di gestione delle Poste esiste l'opzione (che noi avevamo) di stornare gli addebiti e girarli all'ufficio RID come esiste per le banche... trovate qualcuno che lavori alle Poste così gli si chiede ;)

xs 400
18-01-2005, 17:43
Vedo che chiedi consigli, ma poi agisci in modo diverso.
Ti abbiamo suggerito in tanti di lasciar perdere lo sportello locale e di chiarire la situazione con il servizio clienti delle Poste e con la società Autostrade.
Se ti pesano così tanto come dici i soldi prelevati, perchè ti prendi il lusso di perdere tempo fra i Carabinieri e l'agenzia locale delle poste?
Sei sempre al punto di partenza.

ulk
18-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da binosoma
allora la carta che hanno usato è gai stata disattivata, estinta da tempo e come tale risulta agli atti gia da molto prima che avvenissero questio addebiti.
o hnano trovato un metodo per poter usare carte nn piu attive o si tratta di uno errore, che cmq terrei ben in considerazione visto che nn sono il primo e il solo, a detto di quello delle poste, ad avere avuto problemi di questo tipo in questo periodo.
Infatti i carabinieri del mio paese mi hanno detto che sonos tati denunciati casi del genere proprio in questo periodo.

Su carte già disattivate è impossibile.

Ma che dici?

Ammesso che quello che dici sia vero, ti hanno clonato la carta che utilizzi ora.




:rolleyes:

adele97
18-01-2005, 19:12
La soluzione rimane un esposto(una denuncia) contro ignoti per truffa o qualcosa di simile.
Il direttore dell'ufficio postale non mi convince.Io al suo posto mi sarei attaccato al telefono per parlare con chi ha emesso la carta e cercare una soluzione.Non mi pare che stia facendo il suo dovere

Non esiterei inoltre a interessare ufficialmente le Poste s.p.a.

binosoma
19-01-2005, 08:20
Originariamente inviato da xs 400
Vedo che chiedi consigli, ma poi agisci in modo diverso.
Ti abbiamo suggerito in tanti di lasciar perdere lo sportello locale e di chiarire la situazione con il servizio clienti delle Poste e con la società Autostrade.
Se ti pesano così tanto come dici i soldi prelevati, perchè ti prendi il lusso di perdere tempo fra i Carabinieri e l'agenzia locale delle poste?
Sei sempre al punto di partenza.
allora ho gia contattato per 2 volte il servizio cleinti delle poste, ma non mi hanno fatto sapere nulla, anche se mi avevano detto che mi contattatavano....
la società autostrade dice che nn è tenuta a rivelare un bel niente a me, anche se gli ho fatto presente la situazione.
sono sempre al punto di partenza:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

binosoma
19-01-2005, 08:21
Originariamente inviato da ulk
Su carte già disattivate è impossibile.

Ma che dici?

Ammesso che quello che dici sia vero, ti hanno clonato la carta che utilizzi ora.




:rolleyes:
in questo momento nn ho nessuna carta attiva!!!!!!!!
e i movimenti di cui parlo sono assicuati a quella carta oramai nn piu attiva.
cosa ci posso fare io?
sarà illogico ma è cosi!!!

binosoma
19-01-2005, 08:23
Originariamente inviato da adele97
La soluzione rimane un esposto(una denuncia) contro ignoti per truffa o qualcosa di simile.
Il direttore dell'ufficio postale non mi convince.Io al suo posto mi sarei attaccato al telefono per parlare con chi ha emesso la carta e cercare una soluzione.Non mi pare che stia facendo il suo dovere

Non esiterei inoltre a interessare ufficialmente le Poste s.p.a.
di denunce gia ne ho fatto 2, e dalla prima è passato anche un po di tempo, ma nn è servito a nulla.
Per l'interessamento a poste spa stamattina gli mando una raccomandata.