View Full Version : Quanto spendo per un paio di lenti da vista leggere?
Devo rifare le lenti degli occhiali da vista perchè sono conciate.
Ho una leggera miopia all'occhio sinistro (0.75) e una meno irrisoria all'occhio destro (1.50).
Quanto devo farmi pelare dall'oculista?
Ma soprattutto.. una lenta vale l'altra o devo chiedere qualcosa di specifico?
Luca
Eccomi:
per un paio di lenti infrangibili o vetro del potere che hai tu tutto compreso (montaggio, pulizia occhiale, sostituzione viti o naselli se necessario) sono 42.00€ che poi di solito sconto a 40.
g_toni_70
16-01-2005, 20:36
Originariamente inviato da frankie
Eccomi:
per un paio di lenti infrangibili o vetro del potere che hai tu tutto compreso (montaggio, pulizia occhiale, sostituzione viti o naselli se necessario) sono 42.00€ che poi di solito sconto a 40.
Guarda, se non ricordo male io avevo pagato a lente Euro 45,00. Considera che io ho preso quello con il trattamento antiriflesso...che costano un po' di più delle normali..
ciao;)
la scelta è molto ampia: se prendi delle lenti ottime tedesche, con antiriflesso antigraffio ecc... sono 80 e qualcosa a lente, io prima ho parlato del minimo e ora del massimo.
Alla Esselunga trovi occhiali economicissimi.
Pero sono solo con lenti uguali!
Al limite ne prendi due (risparmi ugualmente) e sostituisci le lenti (se ne sei capace).
Originariamente inviato da badedas
Alla Esselunga trovi occhiali economicissimi.
Pero sono solo con lenti uguali!
Al limite ne prendi due (risparmi ugualmente) e sostituisci le lenti (se ne sei capace).
quelli sono occhiali premontati per presbiopia semplice.
I suopi sono per miopia, cambia solo il segno davanti...
poco eh :muro:
Originariamente inviato da frankie
la scelta è molto ampia: se prendi delle lenti ottime tedesche, con antiriflesso antigraffio ecc... sono 80 e qualcosa a lente, io prima ho parlato del minimo e ora del massimo.
Che figata l'oculista sul forum :D
Mi consigli le antiriflesso o ci sono controindicazioni?
Adesso penso di avere delle lenti Oem :) ... per rapporto qualità/prezzo cosa mi consigli di chiedere?
Il punto è che ci capisco poco quindi il rischio fregatura c'è. E mi fa impazzire comprare con "ignoranza"!
Luca
Originariamente inviato da frankie
quelli sono occhiali premontati per presbiopia semplice.
I suopi sono per miopia, cambia solo il segno davanti...
poco eh :muro:
Sicuro che non ci sono entrambi?
Originariamente inviato da badedas
Sicuro che non ci sono entrambi?
sicuro come l'oro, gli occhiali premontati sono regolamentati per legge e sono solo di potere compreso tra +1.00 e +3.00
Originariamente inviato da 00Luca
Che figata l'oculista sul forum :D
Mi consigli le antiriflesso o ci sono controindicazioni?
Adesso penso di avere delle lenti Oem :) ... per rapporto qualità/prezzo cosa mi consigli di chiedere?
Il punto è che ci capisco poco quindi il rischio fregatura c'è. E mi fa impazzire comprare con "ignoranza"!
Luca
Dipende cosa ne devi fare:
se vuoi il minimo, prendi le prime che ti ho detto.
per il massimo, le tedesche antiriflesso o similari
Ma la prima cosa da decidere è se vetro o infrangibili
il vetro se cade si rompe (non sempre e per forza) l'infrangibile con il tempo si graffia, il vetro no.
Le lenti in vetro antiriflesso di solito costano un po' meno perchè il trattamento è più semplice e non richiede l'antigraffio
quindi?
domanda rapida e mi levo subito.... mi continua a pulsare la palpebra sinistra... è il caso che chieda a chi di dovere o me ne sbatto? da un pò di giorni eh...
Originariamente inviato da fabio80
domanda rapida e mi levo subito.... mi continua a pulsare la palpebra sinistra... è il caso che chieda a chi di dovere o me ne sbatto? da un pò di giorni eh...
pulsare in che senso??? se è solo tremore non è niente, riposati, se è altro ne riparliamo
c'è una discussione apposita in scienza ecc...:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834405
Originariamente inviato da frankie
pulsare in che senso??? se è solo tremore non è niente, riposati, se è altro ne riparliamo
c'è una discussione apposita in scienza ecc...:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834405
presente come fosse una vena? quando palpitano? boh, mai successo ma ultimamente...:confused:
Preferisco la lente infrangibile perchè se per qualsiasi motivo mi si rompono gli occhiali (pallonata, cado, cazzotto :D ... almeno non mi finisce il vetro dentro).
Direi lente antiriflesso.
Mi faccio un giro da 2-3 oculisti
Ziao e grazie mille
Luca
anche io devo comprarmi un paio di occhiali nuovi, ma nn voglio spndere molto......
cmq nn ho capito cosa "fa" l'antiriflesso.... me lo spiegate? graziee
Originariamente inviato da Vin81
anche io devo comprarmi un paio di occhiali nuovi, ma nn voglio spndere molto......
cmq nn ho capito cosa "fa" l'antiriflesso.... me lo spiegate? graziee
di notte se guidi non hai problemi di riflessi indesiderati sulla lente..io personalmente non ho l'antiriflesso ma non ho problemi di sorta..boh :D
Originariamente inviato da ]Rik`[
di notte se guidi non hai problemi di riflessi indesiderati sulla lente..io personalmente non ho l'antiriflesso ma non ho problemi di sorta..boh :D
per esempio vedo un lampione con i raggi intorno?
g_toni_70
16-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da Vin81
per esempio vedo un lampione con i raggi intorno?
..più o meno. io personalmente prima non pensavo fosse molto importante, ora, dopo che l'ho provato, non ne potrei più fare a meno..(detta così mi sembra che suoni un po' strano..).
ciao
lo scrivo e poi lo copio di la.
A cosa serve il trattamento antiriflesso sulle lenti oftalmiche
E' un trattamento composto da molti strati che può essere effettuato su tutte (o quasi) le lenti da occhiali. Serve a ridurre i riflessi che contraddistinguono ogni lente. In linea generale è indicato se si guida di notte o si guarda la TV al buio o si usa il PC, è indicato sempre perchè rende la lente più trasparente. Ne esistono di diversi tipi, i più moderni, quelli multistrato riducono moltissimo i riflessi, lasciando un leggero residuo verdino. In numeri i riflessi passano da circa un 8% senza trattamento a mano dell' 1% con il trattamento.
E' indicato sempre. Unici difetti la trasparenza di una lente antiriflesso molto sporca rispetto ad una normale. In altre parole se una lente antiflesso è molto sporca è peggio di una normale. Basta una normale puilizia con gli appositi panni in microfibra e non ci sono problemi. I panni in microfibra per la pulizia sono ESSENZIALI!!!, visto che assorbono lo sporco senza graffiare.
Le lenti infrangibili hanno bisogno per essere resistenti, un trattamento combinato antiriflesso antigraffio con vari passaggi al plasma per dare una maggiore aderenza, per questo i trattamenti AR su lenti plastiche costano di più e su quelle in vetro di meno.
Più una lente è fatta con un materiale per renderla sottile, più avrà rilflessi e pertanto è sempre consigliato il trattamento. Anzi su quelle in tiitanio lantanio, il trattamento è di solito di serie, visto l'alto grado si riflessi che presenta il materiale.
Le differenze tra un trattamento ed un altro si notano spesso nell'ultimo strato per rendere facile la puilizia (Clean Coat), spesso lenti di marca permettono una pulizia più facile.
lasciatemi il tempo di scrivere....
killerone
16-01-2005, 23:10
Io ho speso 120 € di montatura e 60 € a lente, con trattamento antiriflesso.
In totale 240 €, non poco ma se li tieni bene durano;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.