Entra

View Full Version : Faringite: MIODDDIO CHE DOLOREEEEE!!!!


GioFX
10-01-2005, 22:51
Raga, credo di avere di nuovo una rinofaringite catarrale. Come l'hanno scorso, quando l'otorino mi prescrisse una cura con bustine e aerosol.

Solo che questa volta è molto più doloroso... oggi è cominciato il mal di gola, ma fra poco impazzisco per il dolore... acuto e lancinante in fondo alla golda, dietro... ma solo sulla parte sinistra! :confused:

Non riesco a deglutire, ho già fatto una sessione urgente di aerosol (2,5 mg di Fluibron + 2,5 mg di Pulmaxan), preso 2 pastiglie per la gola (Benagol al miele), fatto 2 sessioni di gargarismi con il colluttorio e preso un Vivin C, anche se non ho nessun altro sintomo.

Mi sa che dopo prendo anche 15 goccie di Lexotan per l'extrasistolia che mi accompagna in questa dura avventura!

Domani naturalmente chiamo il medico, prima di andare a lavorare.

Altri pareri medici?

Teox82
10-01-2005, 23:18
Aulin?
E vacci piano col Lexotan

ErbaLibera
10-01-2005, 23:23
Originariamente inviato da Teox82
Aulin?

:nonsifa: è cancerogeno

bonsaka
10-01-2005, 23:35
come è cancerogeno?
i miei e la mia ragazza ne fanno buon uso (non propio aulin ma nimesulide (o una cosa simile))

Spike
10-01-2005, 23:37
l'aulin fa malissimo

mauroonline
10-01-2005, 23:41
Originariamente inviato da bonsaka
come è cancerogeno?
i miei e la mia ragazza ne fanno buon uso (non propio aulin ma nimesulide (o una cosa simile))

è la stessa cosa, solo che è di un'altra marca.
AULIN= NIMESULIDE= OKI

mauroonline
10-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da Spike
l'aulin fa malissimo

come tutti i farmaci in abuso

ulk
10-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da GioFX


Altri pareri medici?


Un po di acqua regia.

:sofico:

bonsaka
10-01-2005, 23:43
si ok

ma mi sembra esagerato dire che è cancerogeno, caso mai è nocivo al fegato, ad altre cose, altrimenti non sarebbe in commercio!

GioFX
10-01-2005, 23:53
si, ci vado piano con il lexotan, texo... ;)

per il resto, niente aulin, ne nimesulide ne oki da quando mi hanno detto quelle cose... :eek: :D

Eizo
11-01-2005, 04:41
succo di limone e sale
fa malissimo lì per lì ma poi guarisce

il cortisone non lo consiglio sinceramente :O

BountyKiller
11-01-2005, 07:08
per il dolore ti suggerisco la novalgina...occhio a non esagerare però..;)

Eizo
11-01-2005, 12:01
:asd:

Grem
11-01-2005, 12:05
SPERMA!
Fa passare istantaneamente il dolore e favorisce la guarigione! http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/teach.gif

:asd:

FastFreddy
11-01-2005, 12:06
Devi esse OMO, e l'OMO, quando è malato, ha da soffrì! :O

Basta con gli analgesici da signorine! :mad:

thotgor
11-01-2005, 12:20
Originariamente inviato da Grem
SPERMA!
Fa passare istantaneamente il dolore e favorisce la guarigione! http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/teach.gif

:asd:


il consiglio più saggio :asd:


Cmq anch'io ho avuto frequenti faringiti, so come ci si sente, non si reisce nemmeno a mangariare, sembra di inghiottire blocchi di cemento :muro:

Eizo
11-01-2005, 12:23
peggio il virus gastrointestinale cmq
quando ti prende lo stomaco quello ti mette proprio a terra

Fabryzius
11-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da bonsaka
si ok

ma mi sembra esagerato dire che è cancerogeno, caso mai è nocivo al fegato, ad altre cose, altrimenti non sarebbe in commercio!

Infatti in America è stato vietato, e mi pare pure in Francia

GioFX
11-01-2005, 13:00
E invece ho una faringotonsillite acuta.

Devo prendere l'antibiotico (Augmentin) ogni 8 ore.

[xMRKx]
11-01-2005, 13:02
nsomma c hai le placche

:)

dataman
11-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da GioFX
Raga, credo di avere di nuovo una rinofaringite catarrale. Come l'hanno scorso, quando l'otorino mi prescrisse una cura con bustine e aerosol.

Solo che questa volta è molto più doloroso... oggi è cominciato il mal di gola, ma fra poco impazzisco per il dolore... acuto e lancinante in fondo alla golda, dietro... ma solo sulla parte sinistra! :confused:

Non riesco a deglutire, ho già fatto una sessione urgente di aerosol (2,5 mg di Fluibron + 2,5 mg di Pulmaxan), preso 2 pastiglie per la gola (Benagol al miele), fatto 2 sessioni di gargarismi con il colluttorio e preso un Vivin C, anche se non ho nessun altro sintomo.

Mi sa che dopo prendo anche 15 goccie di Lexotan per l'extrasistolia che mi accompagna in questa dura avventura!

Domani naturalmente chiamo il medico, prima di andare a lavorare.

Altri pareri medici?

Ecchime qqua ! :D

Parli con un esperto di mal di gola, tonsilliti, laringiti e faringiti, aiutate per lo più dal fumo, nel mio caso.

Ecco come faccio io (consiglio di un otorino, mica farina del mio sacco, ovviamente).

Se hai la tonsillite (placchette ulcerose giallastre) Augmentin per 7 gg, 1 compressa ogni 12 ore.
Per l'infiammazione ed il dolore dipende dall'estensione:

1) Se ti prende anche il naso, ed hai bruciore all'intersezione tra naso e gola devi agire sui due fronti: OKI, 1 bustina appena dopo cena, a stomaco BELLO PIENO disciolta in acqua bella fredda (ma non gelata !) Per il naso, Rinofluimucil spray, due spruzzate per narice, 2 volte all giorno per 5 gg.

2) Se ti prende solo la gola, elimina OKI e Rinofluimucil, e fatti un paio di sciacqui al giorno con Froben (puro, un tappino, gargarismi per circa 1 minuto).

Dopodichè, a me serve tantissimo fare dei suffumigi di Sedocalcio, 1 cucchiaio da minestra mescolato in un pentolino dopo averlo portato ad ebollizione.

In capo a 2/3 giorni l'infiammazione ti passa e unita all'antibiotico, vedrai che guarisci. ;)

GioFX
11-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da dataman
Ecchime qqua ! :D

Parli con un esperto di mal di gola, tonsilliti, laringiti e faringiti, aiutate per lo più dal fumo, nel mio caso.

Ecco come faccio io (consiglio di un otorino, mica farina del mio sacco, ovviamente).

Se hai la tonsillite (placchette ulcerose giallastre) Augmentin per 7 gg, 1 compressa ogni 12 ore.
Per l'infiammazione ed il dolore dipende dall'estensione:

1) Se ti prende anche il naso, ed hai bruciore all'intersezione tra naso e gola devi agire sui due fronti: OKI, 1 bustina appena dopo cena, a stomaco BELLO PIENO disciolta in acqua bella fredda (ma non gelata !) Per il naso, Rinofluimucil spray, due spruzzate per narice, 2 volte all giorno per 5 gg.

2) Se ti prende solo la gola, elimina OKI e Rinofluimucil, e fatti un paio di sciacqui al giorno con Froben (puro, un tappino, gargarismi per circa 1 minuto).

Dopodichè, a me serve tantissimo fare dei suffumigi di Sedocalcio, 1 cucchiaio da minestra mescolato in un pentolino dopo averlo portato ad ebollizione.

In capo a 2/3 giorni l'infiammazione ti passa e unita all'antibiotico, vedrai che guarisci. ;)

grazie dei consigli, carissimo!

Il bruciore mi prende solo la gola, e per di più la parte sinistra... :mbe:

E' davvero allucinante quando deglutisco, ma quando finisce l'effetto dell'OKI, e dura pochissimo, mi brucia anche quando non deglutisco, anche se meno, chiaro. Questa volta il medico mi ha detto di prendere l'augmentin ogni 8 ore, non 12... quindi, siccome l'ho preso alle 4:30 PM, devo prenderlo a mezzanotte e mezza! :muro:

Come faccio a prendere anche l'OKI, per poter dormire almeno un paio d'ore questa notte? Ma poi, si può usare un antidolorifico diverso, come la Novalgina, o è troppo forte e rischio di avere controindicazioni con l'antibiotico?!?

Il Froben è come il Tantum Verde? e il Sedocalcio lo trovo in farmacia?

Come faccio a mangiare? azzo... :cry:

:muro:

Scusa e grazie ancora!

Grem
11-01-2005, 19:59
Non dimenticare il mio consiglio, è molto utile... :D

GioFX
11-01-2005, 20:55
gremmino caro, mi piacerebbe sorridere con te, ma sto soffrendo come un pazzo... ho davvero paura di passare un altra notte difficile!

:cry:

Grem
11-01-2005, 23:40
scusa, mi dispiace :)

alexis1980
12-01-2005, 00:14
Antibiotico unica soluzione...ci sono passato pure io...

GioFX
12-01-2005, 07:51
e cmq, grem, non mi fido del tuo consiglio... :D

il problema ragazzi è l'anti-infiammatorio... l'Oki finisce l'effetto dopo sole 3 ore, a be non batano tre bustine al giorno, ogni 8 ore!

E troppo prenderne 4?

Cmq, il l'antibiotico lo sto prendendo (che poi sono compresse enormi e mi tocca spezzarle in due o tre tocchi), ma qui mi pare che l'infiammazione aumenti, e quando finisce l'Oki ho un dolore davvero non indifferente.

dataman
12-01-2005, 08:37
Originariamente inviato da GioFX
grazie dei consigli, carissimo!

Il bruciore mi prende solo la gola, e per di più la parte sinistra... :mbe:

E' davvero allucinante quando deglutisco, ma quando finisce l'effetto dell'OKI, e dura pochissimo, mi brucia anche quando non deglutisco, anche se meno, chiaro. Questa volta il medico mi ha detto di prendere l'augmentin ogni 8 ore, non 12... quindi, siccome l'ho preso alle 4:30 PM, devo prenderlo a mezzanotte e mezza! :muro:

Come faccio a prendere anche l'OKI, per poter dormire almeno un paio d'ore questa notte? Ma poi, si può usare un antidolorifico diverso, come la Novalgina, o è troppo forte e rischio di avere controindicazioni con l'antibiotico?!?

Il Froben è come il Tantum Verde? e il Sedocalcio lo trovo in farmacia?

Come faccio a mangiare? azzo... :cry:

:muro:

Scusa e grazie ancora!


Il dolore alla deglutizione è pazzesco e lo so bene. Se il medico ti ha messo a regime top di Augmentin vuole dire che hai le povere tonsille conciate forte ! :eek:

Quindi, ricapitoliamo: Augmentin ogni 8 ore, dolore monolaterale acuto. Probabilmente oltre che le tonsille hai un linfonodo sottomascellare bello gonfio e putrido :eek: Prova a massaggiare con buona grazia la zona che va dal lobo dell'orecchio al mento, seguendo la curva inferiore della mandibola. Troverai uno o due bei nodoni duri e dolenti. Munisciti di estratto essenziale di calendula (lo trovi in farmacia, specie se specializzata in prodotti di erboristeria) e massaggiali delicatamente per qualche minuto con un tampone (cotone od altro) imbevuto del sopracitato estratto. Questo diverse volte al giorno.

Il Froben è simile al Tantum verde ma è MOOLTO più aggressivo nei confronti del dolore e delle infiammazioni. Devi fare gargarismi per almeno un minuto, senza diluirlo in acqua, un tappino intero.

Dopodichè, ti assicuro che la cosa che a me risolve di più sono i suffumigi di Sedocalcio (che trovi tranquillamente in farmacia). 10 minuti alla sera prima di coricarsi, respirando alternativamente da naso e bocca (bella spalancata) secondo la posologia che ti ho scritto nel post precedente, e vai a letto con una piacevole sensazione di sollievo e di freschino in tutta la gola. ;)

Se l'OKI non ti fa effetto mollalo lì. Tutta salute per il tuo stomaco.

Lascia perdere la Novalgina. Serve per dolori muscolari ed ossei, non è un antiinfiammatorio, anche se non penso che dia problemi se assunta in concomitanza ad una amoxcillina.

dataman
12-01-2005, 08:44
Un'altra cosa che mi aveva aiutato durante una crisi particolarmente acuta di faringite sono stati i tamponi di Cortifluoral.

Il COrtifluoral è un cortisonico diluito in soluzione acquosa. Fai cadere un po' di gocce sulla testa di un cotton-fioc (quello per le orecchie, per intenderci), lo imbevi beni e poi dai delle piccole toccatine e pennellatine colà dove ti duole.

Occhio che il rischio è quello di provocarsi un bel conato di vomito, però a me aveva risolto abbastanza.

Senti il medico che cosa ne pensa.

Ciao.

;)

GioFX
12-01-2005, 10:23
Il medico mi ha detto che il cortisone me lo da solo se non riesco a risolvere nulla con l'Oki... quindi mi sa che non è consigliatissimo. Cmq l'Oki a me fa effetto, solo che 8 ore sono troppe tra una bustina e l'altra, perchè l'effetto finisce dopo 3-4 ore. Lui mi ha detto che posso prenderlo ogni 6 ore massimo.

dataman, il nodo lo sento ed è si gonfio, ma non esageratamente... cmq provero a cercare quantomeno il Froben e il sedocalcio...

quanto ci mette l'augmentin a fare effetto? ho preso il terzo alle 8... spero che oggi sia il giorno della svolta sinceramente... perchè non riesco più veramente a sopportare questo dolore che mi da fastidio anche per parlare, oltre che di deglutire... adesso poi mi ha pure preso la parete in fondo della bocca, vicino ai molari... :muro:

dataman
12-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da GioFX
Il medico mi ha detto che il cortisone me lo da solo se non riesco a risolvere nulla con l'Oki... quindi mi sa che non è consigliatissimo. Cmq l'Oki a me fa effetto, solo che 8 ore sono troppe tra una bustina e l'altra, perchè l'effetto finisce dopo 3-4 ore. Lui mi ha detto che posso prenderlo ogni 6 ore massimo.

dataman, il nodo lo sento ed è si gonfio, ma non esageratamente... cmq provero a cercare quantomeno il Froben e il sedocalcio...

quanto ci mette l'augmentin a fare effetto? ho preso il terzo alle 8... spero che oggi sia il giorno della svolta sinceramente... perchè non riesco più veramente a sopportare questo dolore che mi da fastidio anche per parlare, oltre che di deglutire... adesso poi mi ha pure preso la parete in fondo della bocca, vicino ai molari... :muro:

L'Augmentin inizia a fare effetto dopo un paio di giorni, non prima (magari nel tuo caso un po' prima, visto che stai pompando a dose massima).

Per il dolore e l'infiammazione io insisto: sciacqui di Froben e suffumigi di Sedocalcio. L'OKI alla lunga fotte lo stomaco. Se l'effetto dell'OKI e troppo limitato, oltre a fare ciò che ti ho consigliato ... beh non ti rimane che il vecchio rimedio della nonna ... il gelato !
In questo modo prolunghi la sensazione di sollievo.
Un'altra cosa che a me aiuta tantissimo sono i pastiglioni di Iodosan Gola Action (non le caramelle rosse, è una scatolotta quadrata piuttosto alta con dentro una ventina di pastiglie. Sono anestetiche ed antinfiammatorie. Le cacci sotto la lingua nell'angolo in basso, vicino alle tonsille e le lasci sciogliere lentamente. Ti viene la lingua un po' come la cartavetrata, ma almeno ti levano il dolore.

Stasera prova a fare suffumigi e sciacqui, io credo che ne avrai beneficio quasi immediato.

Quanto al linfonodo, a me capita che mi vengano dei bozzi così dolenti che faccio i salti dal dolore quando li tocco. Meglio per te se non ti duole così tanto.

Per finire, occhio che l'infiammazione non si propaghi alla radice della lingua, nell'angolino bastardo nascosto, perchè lì fa ancora più male, lo dico per esperienza.

In bocca al lupo.

GioFX
12-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da dataman
L'Augmentin inizia a fare effetto dopo un paio di giorni, non prima (magari nel tuo caso un po' prima, visto che stai pompando a dose massima).


infatti mi sembra che stia cominciando ora a far effetto!


Per il dolore e l'infiammazione io insisto: sciacqui di Froben e suffumigi di Sedocalcio. L'OKI alla lunga fotte lo stomaco. Se l'effetto dell'OKI e troppo limitato, oltre a fare ciò che ti ho consigliato ... beh non ti rimane che il vecchio rimedio della nonna ... il gelato !


ma infatti il gelato lo prendo, solo che mi fa troppo dolore deglutire. Vorrà dire che, se trovo qualcuno libero, mi faccio prendere il sedocalcio o il colluttorio nel pomeriggio...


Per finire, occhio che l'infiammazione non si propaghi alla radice della lingua, nell'angolino bastardo nascosto, perchè lì fa ancora più male, lo dico per esperienza.


E già successo, purtroppo... è quello che mi ha tenuto sveglio questa notte, anche più della deglutizione...

Senti, per lo Iodosan Gola Action, esiste anche una versione spray, credo che per me sarebbe meglio, tu che dici? O devo prendere per forza le pastiglie?

Grazie ancora per i conigli, data! Crepi il lupo!

:)

GioFX
12-01-2005, 15:57
dataman, se devo prendere o Froben o Iodosan Gola, quale preferire?

intakeem
12-01-2005, 16:24
insieme al fluibron, nell'aerosol mettici anche il clenil A, questi 2 prodotti sono della stessa casa farmaceutica.

io l'aulin lo prendo regolarmente quando ne ho bisogno e non ho mai avuto problemi.....è un antiinfiammatorio quindi per la gola potrebbe servirti

dataman
13-01-2005, 09:12
Originariamente inviato da GioFX
dataman, se devo prendere o Froben o Iodosan Gola, quale preferire?

Scusa il ritardo, ho avuto qualche casino ieri al lavoro.

Dovresti avere entrambi. Froben per sciaqui serali e Iodosan (pastiglie, secondo me sono meglio) per prolungare l'effetto antinfiammatorio dell'OKI.
;)

dataman
13-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da intakeem
insieme al fluibron, nell'aerosol mettici anche il clenil A, questi 2 prodotti sono della stessa casa farmaceutica.

io l'aulin lo prendo regolarmente quando ne ho bisogno e non ho mai avuto problemi.....è un antiinfiammatorio quindi per la gola potrebbe servirti

Il Clenil serve per le crisi di asma, se non sbaglio.....

:confused:

GioFX
13-01-2005, 23:41
Se ho difficoltà a deglutire le compresse dell'augmentin, oltre a suddividerle (cosa che è riportata nelle istruzioni) è possibile scioglierle in acqua non gasata come altre medicine, secondo voi?

grazie

:)

alexis1980
14-01-2005, 00:18
Originariamente inviato da GioFX
Se ho difficoltà a deglutire le compresse dell'augmentin, oltre a suddividerle (cosa che è riportata nelle istruzioni) è possibile scioglierle in acqua non gasata come altre medicine, secondo voi?

grazie

:)

Prendi un coltello, la sminuzzi e la tagli quasi come la coca...
Poi bevi tutto...

rip82
14-01-2005, 00:22
Rullati un pino, la nuova frontiera dell'omeopatia.

dataman
14-01-2005, 09:38
[B] Se ho difficoltà a deglutire le compresse dell'augmentin, oltre a suddividerle (cosa che è riportata nelle istruzioni) è possibile scioglierle in acqua non gasata come altre medicine, secondo voi?

grazie



EDIT. Ho quotato l'intevento sbagliato... :)


Sono compresse rivestite, pensate per un rilascio graduale nell'intestino. Se le sbricioli rischi di fare arrivare una botta di antibiotico troppo forte.

Quindi, se ce la fai inghiottile metà per volta, altrimenti sbriciolale ma prendi subito un paio di fiale di Enterogermina o roba equivalente.

PS. Come va la situazione ? ;)

dbpass
14-01-2005, 10:03
Originariamente inviato da rip82
Rullati un pino, la nuova frontiera dell'omeopatia.


:rotfl:

GioFX
14-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da dataman
EDIT. Ho quotato l'intevento sbagliato... :)


Sono compresse rivestite, pensate per un rilascio graduale nell'intestino. Se le sbricioli rischi di fare arrivare una botta di antibiotico troppo forte.

Quindi, se ce la fai inghiottile metà per volta, altrimenti sbriciolale ma prendi subito un paio di fiale di Enterogermina o roba equivalente.

PS. Come va la situazione ? ;)

dunque, va molto meglio, non prendo più l'OKI da diverse ore anche se ho fatto comprare il Froben, che dopo prenderò.

Il problema ora è proprio di natura intestinale... infatti le compresse le spezzo in due o tre perchè non riesco a mandarle giù... :fiufiu:

Forse è per questo che mi da fastidio all'intestino, e quindi ieri ho preso appunto una fiala di enterogermina... e ne prenderò delle altre, il medico mi ha detto che tutto oggi devo continuare con una l'augmentin ogni 8 ore, e da domani posso passare alle 12 ore standard.

dataman
14-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da GioFX
dunque, va molto meglio, non prendo più l'OKI da diverse ore anche se ho fatto comprare il Froben, che dopo prenderò.

Il problema ora è proprio di natura intestinale... infatti le compresse le spezzo in due o tre perchè non riesco a mandarle giù... :fiufiu:

Forse è per questo che mi da fastidio all'intestino, e quindi ieri ho preso appunto una fiala di enterogermina... e ne prenderò delle altre, il medico mi ha detto che tutto oggi devo continuare con una l'augmentin ogni 8 ore, e da domani posso passare alle 12 ore standard.

Bon, allora siamo in fase remissiva.

In bocca al lupo. In ogni caso tieniti sempre a casa Froben e/o sedocalcio, perchè di solito le forme così accentuate di infiammazione tendono a cronicizzarsi.... :eek: :tie: :tie:

GioFX
16-01-2005, 23:38
La cosa è quasi risolta, il dolore è sparito ed il gonfiore anche... rimane solo un pà di lieve indolenzimento quado sbadiglio... :confused:

quanto devo andare avanti con l'antibiotico, considerato anche che per 4 giorni l'ho assunto ogni 8 ore? posso terminare domani?

Grazie a tutti per i consiglio che mi avete dato!

dataman
17-01-2005, 09:00
Originariamente inviato da GioFX
La cosa è quasi risolta, il dolore è sparito ed il gonfiore anche... rimane solo un pà di lieve indolenzimento quado sbadiglio... :confused:

quanto devo andare avanti con l'antibiotico, considerato anche che per 4 giorni l'ho assunto ogni 8 ore? posso terminare domani?

Grazie a tutti per i consiglio che mi avete dato!

Augmentin 7 gg, indipendentemente dalla dose.

Se lo smetti presto rischi di selezionare ceppi batterici più resistenti, e quindi meno facilmente debellabili... ;)

Sickfreak
17-04-2007, 11:29
Ciao!
La faringite è una delle infiammazioni ai danni dell'apparato respiratorio "alto" più ricorrente e fastidiosa...
Qualche consiglio...

Aereosol: Clenil A 2mg + Fluibron 2mg.

Antinfiammiatorio: ketoprofene (OKI) ogni 6 ore od, in alternativa e molto meno invasivo, Acido Niflumico (Niflam) ogni 8 ore.

Antibiotici: Ciproxin 500mg 2 volte al dì e/o Zimox 1g 2 volte al dì.

Nei casi più "disperati" è consigliabile accompagnare l'antibiotico da una compressina di Bentelan R 1mg mattina e sera (cortisone).

In ultima sede, prova ad effettuare qualche gargarismo con 3 o 4 compresse di Apirina sciolte in un bicchier d'acqua.

simone1980
17-04-2007, 11:36
Ciao!
La faringite è una delle infiammazioni ai danni dell'apparato respiratorio "alto" più ricorrente e fastidiosa...
Qualche consiglio...

Aereosol: Clenil A 2mg + Fluibron 2mg.

Antinfiammiatorio: ketoprofene (OKI) ogni 6 ore od, in alternativa e molto meno invasivo, Acido Niflumico (Niflam) ogni 8 ore.

Antibiotici: Ciproxin 500mg 2 volte al dì e/o Zimox 1g 2 volte al dì.

Nei casi più "disperati" è consigliabile accompagnare l'antibiotico da una compressina di Bentelan R 1mg mattina e sera (cortisone).

In ultima sede, prova ad effettuare qualche gargarismo con 3 o 4 compresse di Apirina sciolte in un bicchier d'acqua.

mi auguro che in 2 anni e 3 mesi gli sia passata :doh:

rip82
17-04-2007, 11:53
Ciao!
La faringite è una delle infiammazioni ai danni dell'apparato respiratorio "alto" più ricorrente e fastidiosa...
Qualche consiglio...

Aereosol: Clenil A 2mg + Fluibron 2mg.

Antinfiammiatorio: ketoprofene (OKI) ogni 6 ore od, in alternativa e molto meno invasivo, Acido Niflumico (Niflam) ogni 8 ore.

Antibiotici: Ciproxin 500mg 2 volte al dì e/o Zimox 1g 2 volte al dì.

Nei casi più "disperati" è consigliabile accompagnare l'antibiotico da una compressina di Bentelan R 1mg mattina e sera (cortisone).

In ultima sede, prova ad effettuare qualche gargarismo con 3 o 4 compresse di Apirina sciolte in un bicchier d'acqua.

Cosi' guarisce dalla faringite e lo nominano CEO ad honorem della Roche.

GioFX
17-04-2007, 12:20
si infatti, un pò di pubblicità occulta... :D

però grazie per i consigli, speriamo che non mi servano ancora... :D

PS: dopo l'ultim caso, circa un anno fa... il mio dottore mi ha prescritto un antibiotico ad ampio spettro a scopo "preventivo", il Broncho munal, per la bellezza di 25 euro!!!, ma non l'ho ancora preso. Speriamo non mi serva.

Xalexalex
17-04-2007, 14:19
Io vivo di Locabiotal :O
Antisettico & analgesico & antibiotico.
Una vera manna :O

EDIT: Ommioddio è passato un anno e mezzo :fagiano:
Secondo me Sickfreak è un bot della Roche però :asd:

dinamic
02-09-2009, 13:30
è la stessa cosa, solo che è di un'altra marca.
AULIN= NIMESULIDE= OKI

aulin= nimesulide
oki= ketoprofene sale di lisina

;)

dreadknight
02-09-2009, 13:41
penso che ormai sia inutile ogni consiglio, dopo 4 anni o è guarito o è trapassato :stordita: