View Full Version : Circoli privati e legge antifumo
robymdma
10-01-2005, 13:47
La circolare del ministero della salute del 17/12/04 recita:
"...Le nuove prescrizioni del citato art. 51 «tutela della salute dei non fumatori» della legge n. 3 del 16 gennaio 2003, sono inoltre applicabili e vincolanti per la generalità dei «locali chiusi» privati aperti ad utenti o al pubblico, di cui al comma 1 del medesimo articolo, ivi compresi, oltre a bar e ristoranti, circoli privati e tutti i locali di intrattenimento..."
Ero convinto del fatto che il divieto di fumo nei circoli privati fosse un'opzione che andava specificata nello statuto del circolo stesso, ma non sono riuscito a trovarne conferma da nessuna parte.
Qualcuno sa dove posso trovare quello che sto cercando?
Trovo assurdo vietare di fumare all'interno di un circolo privato, dove tra l'altro per assurdo potrei prevedere di non accettare i non fumatori. Che senso ha ad esempio creare un "circolo privato di fumatori di pipa" all'interno del quale non si può fumare?
Lucio Virzì
10-01-2005, 14:17
Lo so, peccato, intravedevo già il business :asd:
FastFreddy
10-01-2005, 14:20
"Hei, psssst, c'ho robba buona, appena arrivata dalla Svizzera, Marlboro rosse ti interessano?"
:sofico: :sofico: :sofico:
robymdma
10-01-2005, 14:23
sadici :cry:
robymdma
10-01-2005, 14:26
eppure ero sicuro che ci fosse qualche legge che prevedeva questa cosa, e visto che un regolamento non può prevaricare su di una legge, già mi figuravo milioni di ricorsi al tar x multe prese ingiustamente.
AAA esperto di diritto cercasi :cry:
ziozetti
10-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da robymdma
-cut-
Trovo assurdo vietare di fumare all'interno di un circolo privato, dove tra l'altro per assurdo potrei prevedere di non accettare i non fumatori. Che senso ha ad esempio creare un "circolo privato di fumatori di pipa" all'interno del quale non si può fumare?
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
-cut-
Ma cazzo, se faccio un circolo privato dedicato agli amanti della pipa (e ovviamente frequentato esclusivamente da fumatori di pipa) per quale mirchia di motivo vuoi impedirmi di fumarci dentro?
-cut-
:eek:
Clone!
:D
robymdma
10-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da ziozetti
:eek:
Clone!
:D
fico! Qualcuno che la pensa come me:cool: .
bluelake
10-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da robymdma
Che senso ha ad esempio creare un "circolo privato di fumatori di pipa" all'interno del quale non si può fumare?
devi capire che noi fumatori siamo dei criminali della peggior specie da combattere con ogni metodo possibile ;)
robymdma
10-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da bluelake
devi capire che noi fumatori siamo dei criminali della peggior specie da combattere con ogni metodo possibile ;)
già...
e 'sta storia dei circoli privati è l'ennesima dimostrazione che questa + che una legge a difesa dei non fumatori è una legge contro i fumatori.
bluelake
10-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da robymdma
già...
e 'sta storia dei circoli privati è l'ennesima dimostrazione che questa + che una legge a difesa dei non fumatori è una legge contro i fumatori.
avevi dei dubbi al riguardo? ;)
robymdma
10-01-2005, 20:06
Originariamente inviato da bluelake
avevi dei dubbi al riguardo? ;)
...almeno una speranza...:cry:
Originariamente inviato da FastFreddy
"Hei, psssst, c'ho robba buona, appena arrivata dalla Svizzera, Marlboro rosse ti interessano?"
:sofico: :sofico: :sofico:
non mi ricordare della svizzera che mi viene ancora più male :cry: :cry: :cry:
paranoico
10-01-2005, 20:26
anche x i luoghi pubblici in parte è una legge assurda...
perchè io, che ho il mio bar, il mio pub, non posso mettere un bel cartello fuori dove c'è scritto "qui dentro si fuma, se vi da fastidio andate da qualche altra parte"... il pub è mio!! perdo clienti? cavoli miei...
se fossi possessore di un locale adotterei questa strategia e intraprenderei batteglie legali x le multe... è una violazione di un diritto, non puoi impedirmi di fare quello che voglio nel mio locale se avverto i miei clienti
robymdma
10-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da paranoico
anche x i luoghi pubblici in parte è una legge assurda...
perchè io, che ho il mio bar, il mio pub, non posso mettere un bel cartello fuori dove c'è scritto "qui dentro si fuma, se vi da fastidio andate da qualche altra parte"... il pub è mio!! perdo clienti? cavoli miei...
se fossi possessore di un locale adotterei questa strategia e intraprenderei batteglie legali x le multe... è una violazione di un diritto, non puoi impedirmi di fare quello che voglio nel mio locale se avverto i miei clienti
appunto, già qs discorso si potrebbe fare x un pub, figuriamoci x un posto dove per entrare devi dichiarare di accettare le regole dello statuto. Se dichiari di accettare che in quel luogo si fuma entri, altrimenti stai fuori.
Gig4hertz
10-01-2005, 20:47
Originariamente inviato da robymdma
appunto, già qs discorso si potrebbe fare x un pub, figuriamoci x un posto dove per entrare devi dichiarare di accettare le regole dello statuto. Se dichiari di accettare che in quel luogo si fuma entri, altrimenti stai fuori.
questo discorso non si può fare invece perchè il bar può essere si tuo ma aperto al pubblico quindi non puoi fare come ti pare:)
Premesso che sono strafovorevole.
Premesso che già mi girano per le litigate che mi vedranno protagonista:D
Ecco tutto questo premesso, la cosa che trovo più lollosa (in senso negativo) è che anche i circoli dei tabagisti (ad esempio dalle mie parti ce n'è uno per la degustazione dei sigari) devono avere una saletta per non fumatori o chiudere:D :muro:
robymdma
10-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da Kewell
Premesso che sono strafovorevole.
Premesso che già mi girano per le litigate che mi vedranno protagonista:D
Ecco tutto questo premesso, la cosa che trovo più lollosa (in senso negativo) è che anche i circoli dei tabagisti (ad esempio dalle mie parti ce n'è uno per la degustazione dei sigari) devono avere una saletta per non fumatori o chiudere:D :muro:
magari fosse una saletta, deve essere una sala grossa almento quanto la restante parte del locale, ed in + ci vorrebbero 10000 euro per adeguare alla normativa la sala dove si fuma.
aspetto il momento, e questione di poco, quando i bar (intelligenti) inizieranno a esporre fuori il locale cartelli di 2m x 2m co scritto "QUI SI PUO' FUMARE VENGHINO SIGNORI VENGHINO"..e mi avranno come cliente
aspettiamo la guerra dei bar...
robymdma
10-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da Gig4hertz
questo discorso non si può fare invece perchè il bar può essere si tuo ma aperto al pubblico quindi non puoi fare come ti pare:)
hai ragione, ma essere proprietario di un posto e non poterci fare quello che ti pare (nel limite dell'umano:D ) alle volte fa girare le scatole :D
robymdma
10-01-2005, 21:02
Originariamente inviato da Gremo
aspetto il momento, e questione di poco, quando i bar (intelligenti) inizieranno a esporre fuori il locale cartelli di 2m x 2m co scritto "QUI SI PUO' FUMARE VENGHINO SIGNORI VENGHINO"..e mi avranno come cliente
aspettiamo la guerra dei bar...
penso che quei posti saranno presi d'assalto! Solo che non potranno farlo tutti i gestori, xché ci vuole spazio e grano!
Originariamente inviato da robymdma
penso che quei posti saranno presi d'assalto! Solo che non potranno farlo tutti i gestori, xché ci vuole spazio e grano!
i bar e pub piccoli spariranno, e vaffanculo a chi dice "è provato che questa legge non creerà un calo delle entrate per i gestori"...
chi ha i soldi fà la saletta e accoglie i clienti fumatori (13-14% degli italiani, non ce lo dimentichiamo), i piccoli bar....si attaccheranno e perderanno denaro
robymdma
10-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da Gremo
i bar e pub piccoli spariranno, e vaffanculo a chi dice "è provato che questa legge non creerà un calo delle entrate per i gestori"...
chi ha i soldi fà la saletta e accoglie i clienti fumatori (13-14% degli italiani, non ce lo dimentichiamo), i piccoli bar....si attaccheranno e perderanno denaro
shhh, non dirlo, altrimenti sono sicuro arriverà qualcuno a dire che facciamo della dietrologia...
robymdma
11-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da robymdma
magari fosse una saletta, deve essere una sala grossa almento quanto la restante parte del locale, ed in + ci vorrebbero 10000 euro per adeguare alla normativa la sala dove si fuma.
mi quoto e mi smentisco da solo. La legge n.3 16 gennaio 2003 al comma 3 recita:
Negli esercizi di ristorazione, ai sensi del comma 1, lettera b), devono essere adibiti ai non fumatori uno o più locali di superficie prevalente rispetto alla superficie complessiva di somministrazione dell'esercizio.
per completezza il comma 1 dice
E' vietato fumare nei locali chiusi, ad eccezione di:
a) quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico;
b) quelli riservati ai fumatori e come tali contrassegnati.
quindi il discorso dei locali riservati ai non fumatori vale solo x gli esercizi di ristorazione? A quanto pare secondo la legge si, ma nella circolare attuativa della stessa, datata 17/12/04 si dice
Le nuove prescrizioni del citato art. 51 «tutela della salute dei non fumatori» della legge n. 3 del 16 gennaio 2003, sono inoltre applicabili e vincolanti per la generalita' dei «locali chiusi» privati aperti ad utenti o al pubblico, di cui al comma 1 del medesimo articolo, ivi compresi, oltre a bar e ristoranti, circoli privati e tutti i locali di intrattenimento, come le discoteche, e quelli ad essi assimilati, come le palestre, le sale corse, le sale gioco, le sale video games, le sale Bingo, i cinema multisala, i teatri, salva solo la facolta' di attrezzare a norma aree riservate a fumatori. Resta fermo che, considerata la libera accessibilita' a tutti i locali di fumatori e non fumatori, la possibilita' di fumare non puo' essere consentita se non in spazi di inferiore dimensione attrezzati all'interno dei locali, proprio per la definizione «riservati ai fumatori» utilizzata al comma 1b dell'art. 51 della legge n. 3/2003.
visto che la legge è gerarchicamente superiore alla circolare, secondo voi un circolo privato o un locale in generale, che non si occupa di ristorazione, nel caso riceva una multa xché non dotato di sala x non fumatori, ha la possibilità di vincere un ricorso x la stessa?
Originariamente inviato da Gig4hertz
questo discorso non si può fare invece perchè il bar può essere si tuo ma aperto al pubblico quindi non puoi fare come ti pare:)
Se avvisi la clientela con un megacartello chi entra, in teoria, sa cosa aspettarsi.
Imho diversificare locali per fumatori e per non fumatori non sarebbe sto gran male..chi vuole va nei primi, chi non vuole va nei secondi.
Cmq ormai è tardi :cry: :D
Originariamente inviato da Nicky
Se avvisi la clientela con un megacartello chi entra, in teoria, sa cosa aspettarsi.
Imho diversificare locali per fumatori e per non fumatori non sarebbe sto gran male..chi vuole va nei primi, chi non vuole va nei secondi.
Cmq ormai è tardi :cry: :D
La legge è stata fatta così proprio per evitare che automaticamente tutti i locali potessero diventare per fumatori senza possibilità di scelta, come del resto era già prima dell'entrata in vigore della legge.
Originariamente inviato da the_joe
La legge è stata fatta così proprio per evitare che automaticamente tutti i locali potessero diventare per fumatori senza possibilità di scelta, come del resto era già prima dell'entrata in vigore della legge.
Io credo che molti avrebbero scelto di rimanere per non fumatori...potrebbero fare che ci voglia una licenza particolare che costa, ma non esageratamente come gli adeguamenti che ci vogliono ora.
Originariamente inviato da Nicky
Io credo che molti avrebbero scelto di rimanere per non fumatori...potrebbero fare che ci voglia una licenza particolare che costa, ma non esageratamente come gli adeguamenti che ci vogliono ora.
Sta di fatto che prima di ieri praticamente in tutti i locali pubblici di fatto di poteva fumare, quindi penso che se non ci fosse stata questa legge così drastica le cose non sarebbero cambiate, se dai la scelta ad un locale di essere o meno per fumatori, è logico che il gestore per non rischiare di perdere parte della clientela sceglierebbe la via più facile cioè locale per fumatori dove naturalmente ognuno è libero di entrare, ma di fatto viene costretto dalla mancanza di alternative, prima di ieri credo che nessun pub fosse per non fumatori o sbaglio?
Idem per la licenza particolare, o la fai pagare esageratamente cara oppure tutti a comprarla di corsa per non fare gli adeguamenti al locale.
Originariamente inviato da the_joe
Sta di fatto che prima di ieri praticamente in tutti i locali pubblici di fatto di poteva fumare, quindi penso che se non ci fosse stata questa legge così drastica le cose non sarebbero cambiate, se dai la scelta ad un locale di essere o meno per fumatori, è logico che il gestore per non rischiare di perdere parte della clientela sceglierebbe la via più facile cioè locale per fumatori dove naturalmente ognuno è libero di entrare, ma di fatto viene costretto dalla mancanza di alternative, prima di ieri credo che nessun pub fosse per non fumatori o sbaglio?
Idem per la licenza particolare, o la fai pagare esageratamente cara oppure tutti a comprarla di corsa per non fare gli adeguamenti al locale.
Bah da quanto leggo sul forum e da quanto sento in giro ci sono un sacco di non fumatori e fumatori che preferiscono locali, soprattutto per quanto riguarda ristoranti, dove non si possa fumare...
Se metti una licenza ma non assurda quanto gli adattamenti ma pur cara molti la compreranno, tanti altri ne faranno a meno e avranno comunque clientela.
Insomma io credo che un modo per lasciare libertà anche ai fumatori con un po' di impegno si poteva trovare.
Ormai comunque è andata come è andata ;)
Era solo un parere che ho formulato in questi giorni sentendo pareri vari [se tutti la smettessero di parlare di sta legge probabilmente non ci penserei nemmeno ]
Infatti la cosa migliore è di lasciare sbollire la cosa perchè più si parla e peggio è, cerchiamo di abituarci alla cosa nuova e di essere tutti un attimino attenti a non esasperare la cosa.
Nevermind
11-01-2005, 16:44
A Padova e dintorni non conoscevo un solo pub per non fumatori al massimo c'era una salette per non fumatori adiacente all'altra e il fumo si sentiva ugualmente.
Poi le statistiche parlano di 30% di fumatori ma per me son pazzi qui dalle mie parti 7 su 10 fumano nei locali....anzi si spera oramai fumavano...
Saluti.
conti1968
11-01-2005, 16:45
Originariamente inviato da robymdma
magari fosse una saletta, deve essere una sala grossa almento quanto la restante parte del locale, ed in + ci vorrebbero 10000 euro per adeguare alla normativa la sala dove si fuma.
Non proprio..la zona fumatori deve esser inferiore a quella non fumatori...
giusto??sbagliato??..e' cosi'..
Originariamente inviato da Nevermind
A Padova e dintorni non conoscevo un solo pub per non fumatori al massimo c'era una salette per non fumatori adiacente all'altra e il fumo si sentiva ugualmente.
Poi le statistiche parlano di 30% di fumatori ma per me son pazzi qui dalle mie parti 7 su 10 fumano nei locali....anzi si spera oramai fumavano...
Saluti.
invece a mestre, almeno nei posti che frequento io, c'erano già da molto prima della legge locali (leggasi pub/ristoranti/pizzerie) dove era vietato fumare e nessuno fumava, in altri locali c'era la divisione sala fumatori e non
insomma, per i posti che ho sempre frequentato qui da me questa legge è abbastanza inutile, visto che chi non fuma di posti completamente salubri ne trovava cmq, e parecchi. Per capirci mi era capitato ben più di una volta in passato di entrare in pizzerie e bar dove c'era il divieto totale (e io da fumatore non ci tornavo più :D)
ad ogni modo io sto a posto, visto che il mio pub preferito sta già allestendo la sala fumatori che dovrebbe essere pronta nel giro di poche settimane :D
l'unico rompimento di palle per me è la cicca a lavoro: visto che sto dentro un centro commerciale ora mi tocca fare 1000mila metri intabarrato con maglie e giubbotto per fumarmene una, perdendo a conti fatti 5-10 minuti di tempo in più rispetto a prima.... e da specificare che dove si fumava prima non c'era un cane, non dava fastidio a nessuno ed era pure ben areato, bah...
robymdma
11-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da conti1968
Non proprio..la zona fumatori deve esser inferiore a quella non fumatori...
giusto??sbagliato??..e' cosi'..
era quello che dicevo io (almeno credo:p )
D4rkAng3l
11-01-2005, 20:46
ma se io volessi aprire il bar del tabbacco o: "Il ritrovo della pipa" un circolo privato, associazione culturale dove incontrare e discutere con fumatori di pipa della nostra comune passione? sarebbe vietato?mi pare ingiusto..se non fumi non ci vai....
robymdma
11-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma se io volessi aprire il bar del tabbacco o: "Il ritrovo della pipa" un circolo privato, associazione culturale dove incontrare e discutere con fumatori di pipa della nostra comune passione? sarebbe vietato?mi pare ingiusto..se non fumi non ci vai....
prima di dare un'occhiata alla legge ero convinto anch'io che anche questi locali fossero vincolati, ma il comma 1 lettera b ed il comma 3 della stessa (vedi qualche post sopra) mi hanno messo il dubbio.
Se non fosse x la circolare del ministro, che dovrebbe solo spiegare come applicare la legge ed invece estende tutti gli obblighi dell'articolo 51 anche ai locali non di ristorazione (sembrerebbe un abuso della circolare), non avrei alcun dubbio sul fatto che chiunque potrebbe creare un locale solo x fumatori (purché non si prevista la ristorazione).
Mi piacerebbe xò avere anche il parere di qualche avvocato o esperto di diritto.
Originariamente inviato da robymdma
Mi piacerebbe xò avere anche il parere di qualche avvocato o esperto di diritto.
NEMORINO!!!
:D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Nicky
Bah da quanto leggo sul forum e da quanto sento in giro ci sono un sacco di non fumatori e fumatori che preferiscono locali, soprattutto per quanto riguarda ristoranti, dove non si possa fumare...
Se metti una licenza ma non assurda quanto gli adattamenti ma pur cara molti la compreranno, tanti altri ne faranno a meno e avranno comunque clientela.
Insomma io credo che un modo per lasciare libertà anche ai fumatori con un po' di impegno si poteva trovare.
Ormai comunque è andata come è andata ;)
Era solo un parere che ho formulato in questi giorni sentendo pareri vari [se tutti la smettessero di parlare di sta legge probabilmente non ci penserei nemmeno ]
sono stra-d'accordo con te... :D
Ciao a tutti, ...da non fumatore è chiaro che ho visto di buon occhio la legge (x le dettagliate motivazioni seguite il link : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847836&perpage=20&pagenumber=20
- ops, ...con copia/incolla).
In ogni caso tengo a rilevare come nei Cinema e negli ospedali il divieto sia in vigore da diversi anni e non ho mai sentito un fumatore asserire di non andare più al cinema perché non si può fumare, ...immaginarsi in ospedale. Come tutti i cambiamenti di questo tipo che coinvolgono tutta la popolazione credo ci vorrà solo del tempo per abituarsi, ...beh i non fumatori credo ci impiegheranno un attimo, ...tra qualche mese non se ne parlerà più.
Detto questo troverei più che giusto che se uno vuole aprire un locale per soli fumatori (tipo appunto il club del tabacco, ...ecc...) dovrebbe averne il sacrosanto diritto, ...purché ben segnalato, ...anche per i pub dove credo che la % di fumatori possa essere più alta penserei a qualche sistema per agevolarne l'attività altrimenti probbilmente a rischiuo di penalizzazione, ...ma in ogni caso sono tra quelli che credono che il profitto dei pochi non debba andare contro l'interesse dei molti e cmq della salute di tutti.
Credo anche che lo stato dovrebbe varare degli incentivi per quei locali che vogliano adeguarsi con le famose salette per fumatori, ...ma qui intravedo una situazione inevitabilmnete discriminatoria in quanto alcuni locali potranno adeguarsi e altri no, vuoi per disponibilità economiche, vuoi per semplice disponibilità di spazio, ...ribadisco con forza però che se poniamo degli ostacoli legati ad interessi personali (profitto) o cmq di una minoranza (popolaz. fumatori) di fronte all'interesse della collettività (fumatori compresi che dir ne vogliano) faremmo anche peggio e discrimineremmo (come è stato fino ad ora) la maggioranza (e in una democrazia questo è un non senso).
Come ogni legge di ampia applicazione è chiaro che si verificheranno dei paradossi, ...tipo chi diceva che dove fumava sul posto di lavoro non dava fastidio a nessuno, ...ma una legge non può scendere così nel particolare e in materia di salute pubblica o diritto alla salute che dir si voglia credo faccia bene a dare un'impronta netta che poco si presti ad interpretazioni, ...in Italia siamo capaci di interpretare persino i limiti di velocità sulle strade!!!
Inoltre nello specifico dopo aver sentito il parere di diversi fumatori non pochi hanno accolto con favore o al limite indifferenza la legge, asserendo che pure a loro entrare in un locale (specie se ristorante) e uscirne letteralmente affumicati non è che piacesse più di tanto.
IMHO
Credo che se la legge fosse stata fatta davvero per combattere il fumo passivo, e non i fumatori, avrebbe previsto anche incentivi concreti per tutti quei locali che allestiranno la saletta fumatori a norma di legge.
Non ci sarà calo degli introiti per i locali?
Per i ristoranti forse no, ma tutti i pub e le discoteche senza uno spazio all'aperto o che non avranno la possibilità di costruire salette ad-hoc credo che vedranno un calo di presenze (se quando mi bevo la mia birretta non posso fumarmi la sigaretta ,a birra me la bevo a casa) e per mantenere gli introiti dovranno alzare i prezzi. Stessa cosa varrà per i locali che si adegueranno: i locali con la saletta raccoglieranno in parte la clientela dei locali senza, ma dubito che questo possa ammortizzare completamente la speza necessaria per l'adeguamento.
Originariamente inviato da bluelake
devi capire che noi fumatori siamo dei criminali della peggior specie da combattere con ogni metodo possibile ;)
http://www.oneposter.co.uk/UserData/Poster/Poster_10991.jpg
Byezz
:cool:
Lucio Virzì
12-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da Zebiwe
http://www.oneposter.co.uk/UserData/Poster/Poster_10991.jpg
Byezz
:cool:
Che è tutto sto fumo?!?!? Vai da n'altra parte ad affumicare qualcun altro! :sofico:
jumpermax
12-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da paranoico
anche x i luoghi pubblici in parte è una legge assurda...
perchè io, che ho il mio bar, il mio pub, non posso mettere un bel cartello fuori dove c'è scritto "qui dentro si fuma, se vi da fastidio andate da qualche altra parte"... il pub è mio!! perdo clienti? cavoli miei...
se fossi possessore di un locale adotterei questa strategia e intraprenderei batteglie legali x le multe... è una violazione di un diritto, non puoi impedirmi di fare quello che voglio nel mio locale se avverto i miei clienti
anche la macchina è tua ma se non allacci le cinture ti fanno la multa
anche la casa è tua ma se l'impianto elettrico non è a norma ti possono fare delle storie
se un locale non rispetta le norme igeniche lo fanno chiudere. E non credo che l'argomentazione "siamo un club degli amici della salmonella" possa essere convincente. :D
Il problema è che la maggior parte dei locali non rispetta le norme di areazione, si può anche discutere sul 50% del locale destinato ai non fumatori ma non sul fatto che il locale fumatori debba comunque rispettare delle norme elementari di salute. Così come le discoteche dovrebbero rispettare quelle sull'inquinamento acustico come tutti i luoghi pubblici: se vale per una fabbrica vale anche per un locale.
L'aria all'interno di molti pub sarebbe considerata altamente inquinata secondo i parametri con cui si valuta l'aria delle città.... un contenuto di pm10 3-4 volte superiore a quello esterno.
Se questi valori fanno scattare il blocco del traffico nei centri urbani non si capisce come possano essere tollerati all'interno di un locale. Igenicamente non soddisfano i requisiti.
Fratello Cadfael
12-01-2005, 11:45
Originariamente inviato da Kewell
Premesso che sono strafovorevole.
Premesso che già mi girano per le litigate che mi vedranno protagonista:D
Ecco tutto questo premesso, la cosa che trovo più lollosa (in senso negativo) è che anche i circoli dei tabagisti (ad esempio dalle mie parti ce n'è uno per la degustazione dei sigari) devono avere una saletta per non fumatori o chiudere:D :muro:
Non ho capito se imporre le stesse regole si circoli privati la trovi positiva o meno.
Se ci pensi è come se si pretendesse il rispetto dei 130 Km/h anche negli autodromi... :muro:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Non ho capito se imporre le stesse regole si circoli privati la trovi positiva o meno.
Se ci pensi è come se si pretendesse il rispetto dei 130 Km/h anche negli autodromi... :muro:
Basterebbe fare piste con molte curve strette... :mc:
Per i locali, invece, bisognerebbe inventare una specie di erogatore come quelli da sub: quando aspiri prende aria da una parte (dove è stata preventivamente collocata la sigaretta), e quando aspiri espelli il fumo in un tubicino collegato a filtri speciali che ripuliscono l'aria prima di espellerla, oppure in appositi "palloncini" da svuotare poi all'esterno.
Si potrebbe fumare anche sott'acqua! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.