View Full Version : Creative Gigaworks 7.1 vs. Logitech Z-5500 5.1
romansnake
08-01-2005, 22:15
Ciao, come da titolo, volevo sapere tra i due sistemi qual'è il migliore per utilizzo ludico e per ascoltare musica :)
Come scheda ho la s.b. audigy 2 ZS platinum pro.
Creative Gigaworks 7.1 o Logitech Z-5500 Digital?
Grazie :oink:
Anakin_86
09-01-2005, 09:18
Gigaworks :cool:
SilverF0x
09-01-2005, 10:15
se hai gia la zs gigaworks...
Si, per i giochi meglio che lasci la decodifica alla scheda audio che al decoder delle Z-5500. Quindi Gigaworks.:p
SilverF0x
09-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da ale001
Si, per i giochi meglio che lasci la decodifica alla scheda audio che al decoder delle Z-5500. Quindi Gigaworks.:p
a meno che non hai anke integrato un bel soundstorm ;)
il creative ha il decoder?..altrimenti nel budget dovrai mettere qualche altro centinaio d'euro...ed essendo gia piu alto il prezzo delle creative...e potendosi considerare praticamente nullo il 7.1(non loo supporta praticamente niente)..io opterei decisamente per le logitech:)
IMHO
romansnake
09-01-2005, 15:50
Grazie a tutti per le risposte :)
Si io ho già la audigy 2 zs pp con le Gigaworks, volevo solo sapere se avrei avuto un vantaggio cambiandole con le logitech o meno. Mi sembra di aver capito che quindi sono sullo stesso piano, tanto le userei solo al pc e del decoder esterno non ci farei nulla, quindi per ora credo che rimarrò con Creative :)
leviathan83
23-10-2005, 15:58
Secondo voi, indipendemente dal prezzo, quali di queste due set di casse è qualitativamente migliore?
Secodo voi possono dare problemi in una stanza di soli 11 mq?
:confused: :confused: :confused:
ho letto una comparativa poco tempo fà su una rivista e parlano molto bene per entrambi , forse qualcosina in + per le logitec cmq la cosa migliore sarebbe di ascoltarle dà qualcuno che le abbia così senti con il tuo orecchio , che è l'unico modo per giudicare al meglio
ciao :)
Nemesis57
05-11-2005, 01:56
Salve sono nuovo del forum...
Io le z5500d le ho comprate da poco... (poche ore...) per la felicità del mio vicino di casa :muro: , mandando in pensione delle bellissime fps1600... Dal punto di vista dei materiali e finiture bisogna dire che Logitech si è posta un gradino al di sopra di Creative (il decodificatore ricorda tanto quello della serie DTT3500digital) assemblando un subwoofer con un driver da 25cm che vanta la potenza di 187watt RMS e cinque satelliti di cui 4 da 63watt RMS ciascuno ed uno centrale da 69watt RMS, tutti realizzati con ogiva in alluminio (piccolo accorgimento di solito montato su medi o tweeter per avere un suono più diffuso) per un totale di 500 watt RMS.
In termini più semplici (secondo il mio modesto parere) le casse suonano molto bene anche se, in assenza di bassi, si sente un po' la mancanza della configurazione (adottata da Creative sulle s750) dei satelliti tweeter + medio - alti.
Il satellite centrale è piuttosto potente (69wattRMS) e se ben disposto, magari sopra il monitor, regala al suono una spiccata profondità, diversa, a mio parere, da quella delle DTT3500 digital o delle s750 che risulta essere un po' opaca...
Il sub, come detto in precedenza monta un cono da 25cm di diametro, è piuttosto imponente ed è in configurazione reflex (cioè la cassa armonica ha un tubo dal quale la membrana "respira").
I bassi purtroppo non sono tanto secchi a causa della configurazione reflex quindi si rischia di perdere definizione a volume troppo alto e nei casi più gravi di blatterare leggermente. Rimane il fatto che, se ben posizionato, magari al di sotto di una scrivania, il sub raggiunge frequenze bassissime facendo vibrare qualsiasi cosa si trovi nelle vicinanze (vicino compreso) avendo un'ottima fedeltà del suono.
Tanto discutibile quanto deludente, la soluzione della casa produttrice di integrare sul pannello posteriore della cassa, l'amplificatore del sistema... Così facendo, tenendolo acceso ad alto volume, a pc spento, si percepisce una sorta di leggero ronzio che per casse di costo simile a questo non dovrebbe sentirsi.
Ben realizzata la colonnina di decodifica sulla quale spiccano la manopola a giro infinito e il display con retroilluminazione color ghiaccio.
Tale colonnina decodifica flussi audio Dolby Digital, THX e DTS 96/24 ed è munita di: Un ingresso diretto (i soliti cavi verde, nero, arancione), un ingresso SPDIF ed uno ottico. La colonnina inoltre gestisce effetti come Dolby Pro Logic II Music e Film.
Naturalmente in dotazione è fornito anche il telecomando a infra rossi.
Spero di esservi stato un po'di aiuto.
Alla prossima
P.S.
Io ho realizzato questa piccola prova con una Audigy 2 zs Platinum collegando il sistema di casse in modo diretto, quindi con i tre cavi nero, verde, arancione.
logitech z5500 se vuoi far ballare il palazzo!
:D :D :D :D
una sola parola : logitech z5500
potenza pazzesca e audio stupendo ( se poi provi i filmati hd :eek: )
niente creative!
sailmoon
17-11-2005, 01:06
Scusate io non ho nessuno dei 2 sistemi quindi parlo solo per i dati "cartacei" dati dalle case madri.
Le Logitech hanno una risposta in frequenza decisamente inferiore (33 Hz - 20 KHz mi pare) quando le GigaWorks invece hanno una risposta nettamente migliore (20 Hz - 40 KHz) per cui, a rigor di logica, le GigaWorks dovrebbero teoricamente suonare più frequenze. A parte questo... a che cavolo serve (per le Logitech) decodificare il dts ES e Dolby EX se queste codifiche danno per scontata la presenza del 6° canale che sulle Logitech è assente? (il Dolby EX è matriciale e ok.. chissenefrega del 6° reale... ma il dts ES oltre che matriciale è anche discreto indi per cui il 6° canale reale sarebbe quantomeno necessario). Anche il dts 96/24 mi sembra più una trovata "commerciale"... può (forse) esistere anche in 5.1 ma la maggioranza dei titoli in dts ES 96/24 è in 6.1 discreto e anche qui si perderebbe dell'audio.
Vorrei quindi un vostro parere in merito ;)
io ho le logitech collegare in coassiale ( 79 euro ) in un lettore dvd con dts...
se vieni da me ti faccio smentire tutto quello che hai scritto :D
ti dico solo che con la guerra dei monti in dts il volume lo tenevo massimo a 3.
Ciao, come da titolo, volevo sapere tra i due sistemi qual'è il migliore per utilizzo ludico e per ascoltare musica :)
Come scheda ho la s.b. audigy 2 ZS platinum pro.
Per ascoltare musica, non andare oltre il 2.1. Gli altoparlanti da 4.1 in su sono stati progettati specificatamente per i film e per i giochi ove sia stampato almeno il dolby pro logic 2. La migliore fonte sonora per la musica rimane il formato stereo o al max ripeto un 2.1. ;)
sailmoon
17-11-2005, 18:27
Ma non è una questione di "volume". Non ho dubbi al riguardo sul fatto che "pòmpino" pesante... però "La guerra dei mondi" è in Dolby 5.1 e dts 5.1 quindi non sfrutti nè l'EX del DD nè l'ES del dts. Quello che mi chiedo (al di là di come suonino le casse) è perchè mai il decoder Logitech decodifica 6.1 canali quando le casse sono 5.1... la cassa "assente" dove va a finire? Viene mixata nei posteriori (in modalità di "retrocompatibilità) o viene persa? Idem per il dts ES 96/24...
Hai avuto comunque modo di ascoltare un sistema GigaWorks (per fare delle comparative)?
leviathan83
26-11-2005, 00:21
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiarmi finalmente le casse del mio PC (delle schifose Trust 2.0) con uno di questi due sistemi, ke sembrano essere i migliori x qualità, potendo essere usati anke all'infuori dell'ambito PC (ad es. per creare un Home Theater).
Il problema ke mi sorge è ke la mia stanza ha solo 11 mq circa di superficie,e quindi è piuttosto piccola.Quello ke vorrei sapere è:conviene effettivamente comprare uno di questi due sistemi?Riuscirei a godermeli (certo, senza esagerare con il volume) senza ke i vicini chiamino i carabinieri mentre mi sto dilettando con Far Cry o vedo un film in dvd?
Secondo voi qual'è il migliore tra i due?Io opterei x le S750,visto ke sono casse a due vie; è un motivo valido x sceglierle
PS - Per il decoder non è un problema,visto ke cmq dovrò acquistare anche una SoundBlaster X-Fi Platinum....
leviathan83
27-11-2005, 23:15
Qualcuno può rispondere alla mia domanda?
Sgt. Bozzer
28-11-2005, 02:09
Stiamo sempre parlando di casse pensate per l'uso con il pc... quindi te li godi in qualsiasi ambiente... non preoccuparti.. io cmq ti consiglio le z5500...
riselone
25-01-2006, 20:39
up
Nemesis57
07-02-2006, 21:19
Volevo rispondere a Sailmoon... Ti consiglio di andare a farti un giro sul sito ufficiale del dts e di leggerti DTS 96/24 (http://www.dts.com/consumer/technology/faq.php#faq91) :read: e scoprire che è stato realizzato si per poter supportare ANCHE il 6.1 ma principalmente per aumentare la qualità audio (prima a 48khz ora a 96khz) del 5.1 .
Fate Vobis signori.
A mio parere acquistare le logitech Z5500d, significa avere un buon compromesso sia per i videogiochi sia per guardare i film con audio digitale, senza dimenticare la possibilità di ascoltare i dischi in 5.1 96/24 in modo pienamente supportato.
Per quanto riguarda Creative, ha sicuramente una buona configurazione per le casse anteriori, (tweeter + medioalti) tuttavia il 7.1 è assolutamente inutile perchè non supportato da nessuno dispositivo, in più se aggiungiamo anche l'assenza di una colonnina digitale le due casse in più non serviranno mai a nulla, nemmeno nel momento in cui producessero flussi audio 7.1.
Cmq avverto: Io ho una sound blaster audigy2 ZS platinum e se volete godervi i film con audio digitale, bhè, dovete collegare le casse alla scheda audio tramite cavo coassiale all'uscita presente sul frontalino in dotazione. I possessori della audigy 2 player, a meno che non comprino il frontalino, si rassegnino e optino per le creative s750.
Legolas84
07-02-2006, 23:20
dove si può trovare un frontalino?
Nemesis57
11-02-2006, 11:25
Legolas purtroppo non saprei dirti se lo vendono separatamente... Però potresti sempre chiedere direttamente al supporto clienti Creative di consigliarti un negozio nella tua zona che lo possa ordinare. In più non bisogna dimenticare che puoi anche ordinarlo dallo shop sul sito!
Legolas84
12-02-2006, 11:42
Alla fine ho preso una X-FI Platinum e ho tagliato la testa al toro :D
Nemesis57
13-02-2006, 18:29
Bravo ottima scelta! Sono sicuro che non te ne pentirai! Ora se posso darti un consiglio prendi le DTT3500 digital (se proprio non vuoi comprare le Z5500 digital). Magari usate (naturalmente assicurati che non siano distrutte). Secondo me (e ho modo di sentirle quasi tutti i fine settimana) sono le MIGLIORI casse che la Creative abbia MAI fatto per quanto riguarda questa fascia. L'alimentatore è presente nella colonnina di decodifica, tutte le casse hanno i connettori per i cavi audio (ciò significa che se vuoi migliorare il tutto, puoi semplicemente cambiare i cavi, o addirittura, i satelliti), il sub non è tanto grande ed è a cassa chiusa in configurazione PUSH PULL (quindi bassi non troppo profondi ma sicuramente secchi e non distorti).
Salutoni! :Prrr:
Magnottone
16-02-2006, 21:31
Dopo tanta fatica,kewell mi ha detto che c'è il topic che fa per me
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaa
incollo qui il post allora (scusa kewell ma ora che me lhai detto me lo fai lasciare uno anche qui?tanto poi non lo incollo da nessuna parte ok?promesso!!)
agazzi vi chiedo clemenza,sono nuovo,ma praticamente mi sono letto TUTTE le pagine delle seguenti discussioni:
s750
z-5500
e decine e decine di questa in cui sto postando ora.
In pratica so tutto quello che c'è da sapere su queste casse,e vorrei chiedervi un consiglio che fa al caso mio!
So tutto in linea teorica,ma aimè non pratica visto che non le posso sentire con il mio orecchio.
Mi sono letto anche recesioni varie.
Se vi chiedessi cosa è meglio tra z5500 e s750 ovviamente mi risponderete le seconde.
Ma sarebbe troppo facile una domanda di questo tipo,la domanda è la seguente:
Quale dei due kit è migliore per le MIE esigenze e la MIA stanza.
Stanza: 3metri x 4 metri circa..dovremmo stare sui 12 (max13)metri quadrati.è una cameretta da letto.
L'uso che ne vorrei fare principalmente è:
Console (xbox360 per ora ma le avro tutte) e dvd-film (niente collegamento a pc per ora)
I miei dubbi:
Logitech sono cosi inferiori a qst s750 se messe in una stanza cosi piccola?
I tre satelliti "laterali" si troverebbero a stare ad 1 metro di distanza l uno dall altro..forse è uno spreco?anche considerando che il volume dovro tenerlo sempre medio-basso.
La qualita dll s750 è superiore fino a qui ci sto,ma mi costerebbero praticamente il doppio considerando che sono obbligato a spendere 130 euro per il decoder...quindi stiamo sui 550-570 euro in totale.
A luce della mia situazione,sempre consideranzo la mia stanzetta,vale la pena spendere il doppio? (in poche parole spendere il doppio equivale ad avere una qualita doppia nel mio caso?)
e ancora un altro punto: non le collegherei al pc,non ho una sb adeguata per ora.
Aiutatemi per favore,lo so che qst domanda è stata posta decine di volte,ma sono circa 3 ore che leggo le vostre discussioni,avro letto 80 pagine.
Nemesis57
20-02-2006, 22:44
In effetti 3 metri per quattro è un po' pochino... Secondo me sia le s750 che le logitech sono un po' troppo potenti... Il fatto è che tu non puoi collegare un impianto analogico... Quindi io personalmente ti indicherei di prendere un 5.1 analogico e vedere se è compatibile con la colonnina creative in modo da potertela cavare con poco più di 180€.
Saluti!
Magnottone
21-02-2006, 08:53
ciao grazie,ho preso le 5500 alla fine,ne sono soddisfattissimo!!
ora ci posso collegare tutto!
cmq la stanza è 13 metri quadrati,ovviamente il volume puo stare massimo a metà,ma mi da soddisfazione la qualità :Prrr:
Nemesis57
21-02-2006, 22:16
Si dai adesso posso essere un po' di parte... Ottimo acquisto! A parte tutto è un ottimo kit 5.1.
Io non so come funzioni con la playstation, ma per il collegamento con il pc posso darti qualche dritta: Se vuoi il top prendi una Creative Sound Blaster Audigy 2 platinum (la versione con il frontalino per intenderci) o una Xifi, platinum anche quest'ultima lo so costa tanto, però fidati che quando ascolti i film con DD o dts, ti sembra di essere davvero al cinema!
Saluti!
cybmatrix
13-04-2006, 03:29
Uhmm
Alternative alla CREATIVE ad a LOGITECH ?
Tipo TERRATEC "et similae" ?
In ogni caso penso che le LOGITECH siano leggermente superiori come qualità costruttiva, design e "logica costruttiva".
Ciao.
cybmatrix
13-04-2006, 03:31
PS.
Scusate ma avendo un NOTEBOOK con chipset audio AZALIA 7.1 High-Definition della INTEL, insomma, cosa mi conviene prendere ?
Ero propenso per la LOGITECH appunto ma vorrei sapere che tipo di cavi dovrei eventualmente acquistare per godermi a pieno il tutto.
Ciao !
cybmatrix
21-05-2006, 18:00
UP !
ciao ragazzi..volevo sapere cosa mi consigliavate tra :
gigaworks s750 7.1
oppure
logitech z5500
premetto...lo userei solo per giocare...
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Martino84
03-10-2006, 08:24
Se i Gigaworks S750 li puoi posizionare in modo perfetto intorno alla scrivania ti consiglio questi: posizionarli in modo perfetto vuol dire mettere il satellite centrale sopra o sotto il monitor, i satelliti anteriori in modo da formare un triangolo equilatero con la tua testa e sopratutto i laterali perpendicolari alle orecchie (devono essere a 90 gradi rispetto al centrale usando la testa come vertice) e i posteriori a 135 gradi (calcolati con lo stesso sistema). Se non puoi disporli così, secondo me non ha senso parlare di 7.1 ed è meglio un 5.1 (Logitech Z5500, che ho recensito :read: ).
Ciao!
narnonet
03-10-2006, 10:11
che scheda audio hai?
Ciao
devo usarle con una x.fi fataliti fps.......visto che devo solo giocare credo che vada bene....o sbaglio?
narnonet
03-10-2006, 11:12
se devi giocare allora l'accoppiata giusta è:
X-FI (qualsiasi modello, ma se i soldi li hai prendi la Fatality) + le S750
Ciao
P.S. Io le S750 le ho e sono fantastiche... :D
narnonet
03-10-2006, 11:14
A merate lavora mia mamma...
In radiologia all'ospedale. :D
Ciao
a..quindi nn sei lontano da qua... :D io cmq avrei preso la x-fi fatality fps..perche aveva anche il cassettino esterno...e poi volevo sapere una curiosita...il basso del sub..come?
a me piace un basso secco...che lasci la scia...per intenderci...tra i due quale il migliore?
visto ke in futuro voglio attaccarci anche un REL modello quake volevo che tra i 2 nn siano molto diversi come basso....cosa mi dite in proposito.... :sofico: :sofico:
narnonet
03-10-2006, 11:33
le Z-5500 non le ho mai sentite, ma cmq ti dico che il sub delle gigaworks spacca...
mi fa tremare tutta la stanza, le ante del mobile, la porta chiusa, le finestre, la grata del camino nell'altra stanza... :D
se vuoi passare un giorno a sentirle...
Ciao
Dicussioni unite.
Per favore leggete le discussioni in rilievo prima di aprirne di nuove...
Martino84
03-10-2006, 13:56
a..quindi nn sei lontano da qua... :D io cmq avrei preso la x-fi fatality fps..perche aveva anche il cassettino esterno...e poi volevo sapere una curiosita...il basso del sub..come?
a me piace un basso secco...che lasci la scia...per intenderci...tra i due quale il migliore?
visto ke in futuro voglio attaccarci anche un REL modello quake volevo che tra i 2 nn siano molto diversi come basso....cosa mi dite in proposito.... :sofico: :sofico:
Io ho provato il sub dei MegaWorks 250D ( è 150W ma è lo stesso cono degli S750 e l'ho sentito in un ambiente molto piccolo) rispetto al mio sub (io ho le Z5500) il Creative ha un suono più morbido, elastico e forse scende di qualche Hz più in basso nonostante sia più piccolo, il sub Logitech ha un suono più secco e "materiale". Direi in definitiva più musicale il Creative, più cinematografico il Logitech. A te la scelta! ;)
Mi permetto un tecnicismo: se il basso è secco... non lascia la scia! Mentre un basso morbido è probabile che si allunghi oltre il dovuto e che quindi "lasci la scia"! :)
Ciao!
Ps: se vuoi comprare un miglior sub successivamente ti consiglio di comprare subito un sistema ampli + casse, non puoi collegare un sub diverso a un kit come i Logitech o Creative...prima di tutto dove lo attacchi? E poi sbilanceresti il sistema visto che questi kit sono già fortemente improntati verso i bassi (con sub che hanno 3 volte la potenza dei satelliti!)!
le Z-5500 non le ho mai sentite, ma cmq ti dico che il sub delle gigaworks spacca...
mi fa tremare tutta la stanza, le ante del mobile, la porta chiusa, le finestre, la grata del camino nell'altra stanza... :D
se vuoi passare un giorno a sentirle...
Ciao
CIAO ...guarda sarei molto curioso di sentirle..anche perche nn ho mai avuto l occasione.....
Matrix Reloaded
03-10-2006, 15:12
io ho le gigaworks s750 sono favolose
bedmakaveli
31-10-2006, 12:21
Ciao, mi sto leggendo post da più di un'ora e mi sembra di aver capito che consigliate maggiormente le s750....ho letto però che hanno problemi in molti dei casi con il sub o col pannellino... Inoltre se decidessi di acquistarle l'unico modo per collegarle alla mia x-fi platinum sarebbe tramite i minijack della scheda?
Inoltre se decidessi di acquistarle l'unico modo per collegarle alla mia x-fi platinum sarebbe tramite i minijack della scheda?
Senza decoder, sì ;)
P.S.: potresti togliere dalla sign almeno una parte dei
---------
perché scombussolano la formattazione del forum?
Grazie
bedmakaveli
02-11-2006, 10:48
Ops... Ecco fatto!! Però leggendo nel forum ho capito che molti utenti hanno avuto parecchi problemi con le s750 sia col controller che col sub...Ero molto puntato su questo acquisto ma ora ci sto un pò ripensando...che mi conviene fare?? Thx
Ops... Ecco fatto!! Però leggendo nel forum ho capito che molti utenti hanno avuto parecchi problemi con le s750 sia col controller che col sub...Ero molto puntato su questo acquisto ma ora ci sto un pò ripensando...che mi conviene fare?? Thx
Ti consiglio le s750 ;)
Alex-Murei
27-11-2006, 21:55
Ops... Ecco fatto!! Però leggendo nel forum ho capito che molti utenti hanno avuto parecchi problemi con le s750 sia col controller che col sub...Ero molto puntato su questo acquisto ma ora ci sto un pò ripensando...che mi conviene fare?? Thx
Ho il tuo stesso problema ...... in piu' 7.1 per una stanzetta mi pare esagerato nel mio caso,non riuscirei a sistemarle bene :( Sono sempre piu' indeciso :p
stefgraf2
28-11-2006, 15:40
Io penso che prendero le z 5500!!
Non so perche ma mi ispirano di piu...
Ora ho le T7900 appena riesco a venderle...e poi un 7.1 è troppo ingombrante e filoso...
Solo che non so dove prenderle ste z 5500!!
Mi mandate pvt per favore se conoscete qualche shop con un buon prezzo?
Qui chi ha creative dice che sono meglio le Creative, chi ha Logitech dice che sono meglio le Logitech.
Premesso che sono entrambi degli ottimi prodotti, questi sono + o - i pro e i contro :
Qualita' del suono migliore x Creative (decisamente migliore)
Estetica migliore x Logitech (e' soggettivo ma sono veramente molto + belle)
Logitech ha il decoder integrato (creative no e costa 100 Euri)
Le Creative sono + potenti (inutile tanto entrambi i kit non li userai mai al volume massimo, altrimenti saltano le finestre e i vicini ti portano a FORUM)
Creative e' 7.1 e il 7.1 e' molto utilizzato solo nei videogiochi (il 5.1 delle Logitech e' il punto di riferimento nei DVD video)
Con il 7.1 Creative e' molto + difficile posizionare i satelliti, soprattutto quelli laterali.
Avendo creative dovrei dire che sono meglio le creative, (x me erano meglio quelle e le ho comprate) magari x te sono + adatte le Logitech.
PS qualsiasi scelta farai non sara' una "infartata" :cool:
Alex-Murei
31-12-2006, 22:21
Auguri a tutti e buon anno :D
Ciao ragazzi........questo e' il topic che fa per me, vista la mia indecisione, ho le creative Inspire t7900.....e voglio qualcosa qualitativamente superiore.....
In base a quello che ho capito leggendo un po' qui e un po' la, la qualita' del sonoro digitale e' migliore di quella del sonoro analogico!
Ora......se prendo le gigaworks S750 sono costetto a collegarle con i jack classici arancio, nero e verde (in quanto mi sembra che non ci sia ingresso digitale)per sfruttare solo l'analogico........ e non vedo un netto miglioramento rispetto al mio sistema attuale; se prendo il logitech Z5500, collegherei l'impianto alla scheda audio tramite cavo ottico visto che qui, sul decoder c'e' l'ingresso digitale..........quindi la qualita' ne guadagna giusto??? :rolleyes:
Considerate che adoro vedere film con la massima qualita' audio possibile e giocare; la musica la ascolto ma non molto sul pc.......
Considerando che quello che per me conta e' la qualita' del suono e non la potenza quale compro !?.........Lo Z5500 per via della possibilita' di ingresso digitale o le creative s750 ???
Ciao! :)
Ciao ragazzi........questo e' il topic che fa per me, vista la mia indecisione, ho le creative Inspire t7900.....e voglio qualcosa qualitativamente superiore.....
In base a quello che ho capito leggendo un po' qui e un po' la, la qualita' del sonoro digitale e' migliore di quella del sonoro analogico!
Ora......se prendo le gigaworks S750 sono costetto a collegarle con i jack classici arancio, nero e verde (in quanto mi sembra che non ci sia ingresso digitale)per sfruttare solo l'analogico........ e non vedo un netto miglioramento rispetto al mio sistema attuale; se prendo il logitech Z5500, collegherei l'impianto alla scheda audio tramite cavo ottico visto che qui, sul decoder c'e' l'ingresso digitale..........quindi la qualita' ne guadagna giusto??? :rolleyes:
Considerate che adoro vedere film con la massima qualita' audio possibile e giocare; la musica la ascolto ma non molto sul pc.......
Considerando che quello che per me conta e' la qualita' del suono e non la potenza quale compro !?.........Lo Z5500 per via della possibilita' di ingresso digitale o le creative s750 ???
Ciao! :)
Premesso che il "sonoro digitale" non esiste, le s750 stanno alle 7900 come un Lamborghini Murcelago sta ad una Golf ;)
Per i film, sono meglio le logitech x il fatto che tutti i film sono in 5.1 e pochissimi hanno tracce anche in 6/7.1
Per i giochi meglio le creative: tutti i giochi supportano il 7.1
Il fatto di avere il decoder è un fatto di comodità o una funzione in più, non porta nulla da un punto di vista qualitativo.
Edit : dimenticavo di dirti che se vuoi usare l' uscita digitale x i giochi devi avere una scheda audio che supporti il DDL, tanto x essere chiari le x-fi non lo hanno. (a dire il vero lo hanno ma solo in stereo, e quindi con un sistema multicanale è come non averlo)
Non è una grande perdita comunque, la codifica DDL riduce la qualità audio, anche se è molto comoda.
Premesso che il "sonoro digitale" non esiste, le s750 stanno alle 7900 come un Lamborghini Murcelago sta ad una Golf ;)
Per i film, sono meglio le logitech x il fatto che tutti i film sono in 5.1 e pochissimi hanno tracce anche in 6/7.1
Per i giochi meglio le creative: tutti i giochi supportano il 7.1
Il fatto di avere il decoder è un fatto di comodità o una funzione in più, non porta nulla da un punto di vista qualitativo.
Scusami...approfitto del fatto che mi sembri preparato nel campo........io sono del tutto ignorante ......mi pare si sia capito.....
Quello che intendo parlando di "sonoro digitale" e' che collegando il 7.1 o il 5.1 alla scheda audio tramite cavo ottico credo di guadagnare in qualita' rispetto al collegamento tramite i classici jack....mi sbaglio? :rolleyes:
Edit : dimenticavo di dirti che se vuoi usare l' uscita digitale x i giochi devi avere una scheda audio che supporti il DDL, tanto x essere chiari le x-fi non lo hanno. (a dire il vero lo hanno ma solo in stereo, e quindi con un sistema multicanale è come non averlo)
Non è una grande perdita comunque, la codifica DDL riduce la qualità audio, anche se è molto comoda.
La scheda audio e' quella che vedi in sign e non so sinceramente se supporti il DDL..... :rolleyes:
Scusami...approfitto del fatto che mi sembri preparato nel campo........io sono del tutto ignorante ......mi pare si sia capito.....
Quello che intendo parlando di "sonoro digitale" e' che collegando il 7.1 o il 5.1 alla scheda audio tramite cavo ottico credo di guadagnare in qualita' rispetto al collegamento tramite i classici jack....mi sbaglio? :rolleyes:
x farla semplice
Diciamo che con l'uscita digitale l'audio arriva "perfetto" al decoder delle logitech, poi il segnale "perfetto" viene decodificato e trasmesso all'amplificatore (qui non è piu "perfetto) che lo amplifica e poi lo trasmette alle casse.
Con l'uscita analogica il segnale "perfetto" viene decodificato dalla scheda audio, poi il segnale decodificato viene trasmesso(tramite i jack, da qui non è + "perfetto") all'amplificatore che lo amplifica e poi lo trasmette alle casse.
Da questo esempio si capisce che il segnale è uguale alla fonte digitale fino al momento della sua decodofica, da quel momento viene "gestito" esclusivamente in via analogica(rumore incluso).
La differenza in questi due casi è data solo da chi effettua la decodifica; in teoria a parità di qualità dei decoder, un decoder esterno potrebbe essere migliore di uno interno (scheda audio).
Ricordati che questo esempio funziona con i film dove la fonte digitale è la traccia audio sul dvd, nei giochi il discorso cambia perchè la fonte digitale non esiste ma è quella che viene generata in tempo reale nel gioco.
Qui entra in gioco il DDL (Dolby Digital Live)
x farla semplice
Diciamo che con l'uscita digitale l'audio arriva "perfetto" al decoder delle logitech, poi il segnale "perfetto" viene decodificato e trasmesso all'amplificatore (qui non è piu "perfetto) che lo amplifica e poi lo trasmette alle casse.
Con l'uscita analogica il segnale "perfetto" viene decodificato dalla scheda audio, poi il segnale decodificato viene trasmesso(tramite i jack, da qui non è + "perfetto") all'amplificatore che lo amplifica e poi lo trasmette alle casse.
Da questo esempio si capisce che il segnale è uguale alla fonte digitale fino al momento della sua decodofica, da quel momento viene "gestito" esclusivamente in via analogica(rumore incluso).
La differenza in questi due casi è data solo da chi effettua la decodifica; in teoria a parità di qualità dei decoder, un decoder esterno potrebbe essere migliore di uno interno (scheda audio).
Ricordati che questo esempio funziona con i film dove la fonte digitale è la traccia audio sul dvd, nei giochi il discorso cambia perchè la fonte digitale non esiste ma è quella che viene generata in tempo reale nel gioco.
Qui entra in gioco il DDL (Dolby Digital Live)
Mmmmh...ora e' piu' chiaro...
....devo informarmi se la mia Scheda supporta il Dolby Digital Live....e poi prendere una decisione....
Grazie sei stato gentilissimo...ora so a chi rompere le palline per avere spiegazioni in questo campo... :D ;)
Ciao!
Mmmmh...ora e' piu' chiaro...
....devo informarmi se la mia Scheda supporta il Dolby Digital Live....e poi prendere una decisione....
Grazie sei stato gentilissimo...ora so a chi rompere le palline per avere spiegazioni in questo campo... :D ;)
Ciao!
Penso che nessuna creative lo supporti, comunque al posto tuo andrei sulle logitech, male che vada coi giochi usi gli ingressi analogici, poi in futuro quando cambierai scheda audio ne sceglierai una con DDL e DTS connect (o come si chiama l'equivalente dts del ddl)
PS : stai comunque sciegliendo tra i due migliori kit per pc, o uno o l'altro cadi sempre bene, anzi alla grande :sofico:
Penso che nessuna creative lo supporti, comunque al posto tuo andrei sulle logitech, male che vada coi giochi usi gli ingressi analogici, poi in futuro quando cambierai scheda audio ne sceglierai una con DDL e DTS connect (o come si chiama l'equivalente dts del ddl)
PS : stai comunque sciegliendo tra i due migliori kit per pc, o uno o l'altro cadi sempre bene, anzi alla grande :sofico:
Infatti penso di seguire il tuo consiglio, buttandomi sullo Z5500....e di usare entrambe le connessioni....e buonanotte... :)
Alex-Murei
13-01-2007, 10:36
Ma qualcuno sa se ci sono novita' riguardo all'uscita dei successori di questi 2 modelli di casse ?
Logitech ha il decoder integrato (creative no e costa 100 Euri)
Cosa cambia avere o no il decoder ?:stordita:
genioexpress
17-04-2007, 17:28
Cosa cambia avere o no il decoder ?:stordita:
ti cambia parecchio...prima di tutto cambia ke le puoi usare solo su PC...
ti cambia parecchio...prima di tutto cambia ke le puoi usare solo su PC...
In che senso ?
Cioè vuoi dire che senza decoder l'utilizzo su PC delle S750 non funzionerebbe, perderebbe in qualità.........o che altro ?
Illuminami...sono ignorante in materia :fagiano:
genioexpress
17-04-2007, 19:42
In che senso ?
Cioè vuoi dire che senza decoder l'utilizzo su PC delle S750 non funzionerebbe, perderebbe in qualità.........o che altro ?
Illuminami...sono ignorante in materia :fagiano:
allora con il decoder puoi collegarci ciò ke vuoi alle casse mentre senza non puoi farci tanto solo PC
Ma ora che il decoder ddts-100 non lo vendono più in italia e ahime anche in spagna...come si fa??? c' qualche decoder alternativo??
Sorry... Sbagliato topic.
Salve a tutti raga!!! :)
Sono in procinto di acquistare un set di casse appunto fra queste 2: S750 o Z-5500...
So gia tutto a livello di "schede tecniche" e quindi che le S750 sono leggermente più potenti e hanno una qualità del suono leggermente migliore, ma di contro hanno (apparte l'estetica) il fatto di non avere un decoder come le Z-5500...
Io ho gia una X-Fi pro elite e le gigaworks G500 pro gamer.
Il fatto è che devo acquistare delle casse SOLO ed esclusivamente per il salotto, cioè per TV + lettore DVD + PS3, NON il Pc (che si trova kmq in un'altra stanza)...
Riconoscendo una leggere superiorità delle S750, tuttavia opterei per le Z-5500 per i seguenti motivi:
1 - sono 5.1 e tale standard è MOLTO più diffuso di un 7.1 (parlando di Film e musica);
2 - ha un decoder che va perfetto al caso mio (perchè appunto dovrei collegare 2/3 sorgenti), mentre le S750 avrebbero bisogno del DDTS-100;
3 - 5 satelliti sono più facili da posizionare rispetto a 7 :D
L'unica cosa che mi "frena" un po è il valore delle frequenze: le S750 vanno da 20/25 Hz (molto basseeeee!!!) a 40 Khz (molto alteeeeee!!!), mentre le Z-5500 vanno da 33 Hz a 20 Khz...
Non è che questi valori compromettano sostanzialmente le prestazioni ?!
Cioè, nell'uso che dovrei farne io (ricordo TV + DVD + PS3, NON PC), vale la pena prendere le S750 + il DDTS-100 a circa 550 euro invece delle Z-5500 a 300 ?!?!?!
Grazie ;)
il fatto che le z-5500 hanno il decoder secondo me dovrebbe proiettarti proprio verso queste ultime.
se poi prendi ddts-100+s750 mi sembra che non potrai sfruttare le s750 visto che sono 7.1....anche se penso che coi connettori tripli si possa risolvere.
fossi in te prenderei le z-5500 e passa la paura.
il fatto che le z-5500 hanno il decoder secondo me dovrebbe proiettarti proprio verso queste ultime.
se poi prendi ddts-100+s750 mi sembra che non potrai sfruttare le s750 visto che sono 7.1....anche se penso che coi connettori tripli si possa risolvere.
fossi in te prenderei le z-5500 e passa la paura.
Si in effetti sarei favorevole a prendere le Z-5500...
Il fatto è che forse mi faccio condizionare troppo dai valori tecnici :p
Frequenza in risposta: 33Hz-20Khz (Z-5500) vs 20Hz-40Khz (S750);
Rapp. segnale-rumore: 93,5 dB (Z-5500) vs 99 dB (S750);
e poi, correggetemi se sbaglio perchè non ne sono sicuro, le S750 (come le G500) sono a 2 vie, mentre le Z-5500 ad una sola ( :( ).........
Kmq c'è anche da dire che FORSE riesco a prendere le S750 a 350 euro!!!
Ed in ogni caso, toglierei i 2 laterali e ridurrei il sistema da 7.1 a 5.1...
Secondo voi ne vale la pena ?!
Inoltre so che esistono le S700 che sono praticamente identiche alle S750, ma è un sistema 5.1 invece che 7.1 !!!!!!!!!!!
Questa sarebbe senz'altro la soluzione quasi perfetta!!!
Nessuno sa niente in proposito a queste S700 5.1 ?! :mbe:
gianluxp
23-04-2007, 18:23
Il fatto è che forse mi faccio condizionare troppo dai valori tecnici :p
Frequenza in risposta: 33Hz-20Khz (Z-5500) vs 20Hz-40Khz (S750);
Rapp. segnale-rumore: 93,5 dB (Z-5500) vs 99 dB (S750)
Ti posso garantire che non e detto che un diffusore dichiarato che scende a 20Hz e uno a 33Hz sia migliore quello a 20Hz, magari ascoltandoli e il contrario e ti sembra che quello dichiarato a 33Hz scenda molto piu in basso perche noi non sappiamo come sono fatte le misurazioni per essere piu preciso il dato ci dovrebbe essere scritto affianco alla risposta in frequenza il valore di + o - Db per esempio 20Hz a -3Db, cmq tutto dipende da come piace a te il basso, controllato, esteso, secco veloce. Cmq una domanda a voi che avete S750 e possibile farlo funzionare solo 2.1 ?
Ti posso garantire che non e detto che un diffusore dichiarato che scende a 20Hz e uno a 33Hz sia migliore quello a 20Hz, magari ascoltandoli e il contrario e ti sembra che quello dichiarato a 33Hz scenda molto piu in basso perche noi non sappiamo come sono fatte le misurazioni per essere piu preciso il dato ci dovrebbe essere scritto affianco alla risposta in frequenza il valore di + o - Db per esempio 20Hz a -3Db, cmq tutto dipende da come piace a te il basso, controllato, esteso, secco veloce. Cmq una domanda a voi che avete S750 e possibile farlo funzionare solo 2.1 ?
Si certo, questo è anche vero...
Kmq mi sono deciso: prendero le Z-5500 xke sono più belle, hanno già il decoder integrato (con equalizzatore digitale!!!), e sono già tanti 310 W delle mie Gigaworks G500 figuriamoci queste che ne hanno 505!!!
A proposito: qualcuno sa dirmi con precisione gli strumenti offerti dall'equalizzatore digitale ?!?!
Cosa permette di regolare ?!?!
gianluxp
23-04-2007, 19:08
Io ho ascoltato a casa di mio cugino il Z-5500 e potente senza dubbio il basso e sempre presente specialmente se si ascolta musica reggeton r&b pop da l'impressione che vibri anche il pavimento della stanza e davvero impressionante l'imponenza del basso, l'unica cosa che ho notato e che qualitativamente preferisco le mie Cambridge SoundWorks hanno un suono piu raffinato sulle medio alte sono molto piu musicali il z5500 e un po fastidioso e poi dopo un po ti viene mal di testa cosa che con il mio Cambridge SoundWorks non noto fatica di ascolto zero, chiramente il mio e molto meno potente ma io guardo e cerco qualita non potenza
Ciao a tutti, come da titolo, sono indeciso su che sistema acquistare:
- Creative GigaWorks S750
- Logitech Z-5500
Premetto che vorrei collegare le casse ad un lettore DivX, in modo tale da poter sfruttare pienamente il 7.1.
Non sono molto informato a proposito: devo acquistare altri componenti, oltre che alle casse, per creare l'home theatre?
Basta solo l'accoppiata casse + lettore divx?
Grazie!
P.S.: punto sopratutto alla qualità (io sarei orientato verso le GigaWorks)
(voi che lettore DivX mi consigliate, allo scopo?)
Per i lettori dicx c'è un'apposita discussione in "editing e codec video".
Per la comparativa tra i due sistemi c'è già questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=853209
Io ti consiglio le logitech, così colleghi in digitale e via (P.S.: non esistono film con audio a 7.1 canali, massimo arrivano a 6.1).
P.S.: hai la firma irregolare (vedi regolamento). Sei pregato di editarla. Grazie.
Bene ho scelto le S750, potrei abbinarle al DDTS-100?
Se riesci a trovarlo in commercio...
Cosa che ho fatto ;).
Non appena mi arriva tutto, commenterò.
Allora che chiedi a fare:p
Allora che chiedi a fare:p
Pensavo che qualcuno potesse farmi cambiare idea, consigliandomi qualcosa migliore :).
Nel settore Pc c'è (c'era) solo quello.
Poi, io, ti avevo consigliato le 5500, ma non mi hai ascoltato:p
A questo punto posso solo pregare che non siano stati solo soldi buttati all'aria :D.
genioexpress
06-05-2007, 11:37
pessima scelta le creative
Beh... ora pessima non esageriamo (a parità di fascia)...
Appena mi arriverà tutto esprimerò volentieri i miei commenti :).
Comunque, mi sono aggiudicato le casse a 300€ e il decoder a 150€ (non sono presenti difetti)... più di così non sono riuscito a fare.
Il decoder si vendeva su quelle cifre nuovo (da ultimo mi pare che fosse in vendita sui 130):fagiano:
E dove sarebbe venduto a quel prezzo, di grazia? :wtf:
Ho detto quando era venduto nuovo;)
Ora, suppongo, si trovi solo usato sul noto sito d aste on-line o in qualche forum-mercatino.
Hai proprio ragione.
Avrò speso 3 ore a cercarlo in qualche online store (senza risultato) ed ho anche visto che in Italia le persone si aggiudicavano il DDTS-100 spendendo anche 225€! Usato!
Fortuna che poi c'è stata l'inserzione di un tedesco...
P.S.: tra l'altro è fuori commercio perchè presenta dei componenti che sono stati indicati come "non a norma di sicurezza".
darioz84
30-10-2007, 12:40
salve voi che mi consigliate di prendere fra le due considerando che ho la razer barracuda ac-1?
Chicco#32
31-10-2007, 08:14
salve voi che mi consigliate di prendere fra le due considerando che ho la razer barracuda ac-1?
da quel che ho letto documentandomi le Creative suonano meglio, sono molto più equilibrate....ovviamente non parlo di differenze macroscopiche....sono sistemi cmq eccezionali, ma chi li ha avuti tutte e due parla di bassi troppo presenti nelle logitech e di un suono più "completo" nelle Creative grazie ai satelliti a due vie....
di contro le Creative iniziano ad essere un sistema "vecchiotto" che necessiterebbe di un restyling....inoltre si trovano con un po' di difficoltà e sono portate (questo a pelle) a guastarsi più facilmente....
darioz84
31-10-2007, 10:31
quindi vado di logitech?
Chicco#32
31-10-2007, 10:43
quindi vado di logitech?
senti anche altre opinioni cmq....
;)
guarda logitech z5500 vai sul sicuro..io sono supersoddisfatto...ho collegato sia pc che ps3...:cool: :cool:
CoreEssence
31-10-2007, 17:23
alla fine quale sono meglio? :D
darioz84
31-10-2007, 17:41
io per ora ho le logitech 2.1 e mi trovo benissimo. vorrei cambiare solo per avere qualcosa di più nei giochi e nei film per gli mp3 già queste nn posso nemmeno metterle al massimo che disturbo i vicini :D il suono è pulitissimo.
ste creative alla fine sono supportate da giochi o film? o il 5.1 basta e avanza? poi questa storia del suono pulito a favore delle creative è una cosa parecchio marcata?
Salve ragazzi, e il mio primo post ufficiale su questo forum anche se lo seguo ormai da anni come preziosa e inesauribile fonte di informazioni sui puù svariati componenti hardware.
Apro questo 3D per chiedervi consiglio in merito all'acquisto di un nuovo sistema audio per il mio PC. Ammetto di non essere per nulla esperto in materia, almeno non rispetto alla media degl iabituali frequentatori di questo forum, ed è proprio a voi che mi rivolgo. :help:
Bando alle ciance passiamo alla richiesta vera e propria: ;)
L'ambiente che dovrà ospitare l'impianto è una stanza di appena 25metriquadri, e l'impianto in questione dovrà avere anche la possibilità di essere staccato dal pc per esser connesso a una TV LCD di nuova generazione; questo è lo scenario di base... ora ho messo l'occhio su questi 2 sistemi audio (Creative Gigaworks s750 e Logitech z-5500) e vorrei un consiglio su quale si adatta meglio alle mie esigenze...
Aggiungo che ho già letto i 3D ufficiali dei 2 rispettivi impianti su questo stesso forum.... leggendo di discorsi riguardanti decoder e altri componenti di cui non capisco nulla, mi è parso di capire che l'impianto della creative necessita anche di un decoder esterno mentre il Logitech no... non ci sto capendo niente, voglio solo un impianto potente e di alta qualità da poter interscambiare fra PC e TV, help!!! :mc:
up!
qualcuno mi risponde? :cry:
Al momento l'unico kit che puoi scegliere per collegarlo ad altre sorgenti sono le z-5500 perchè hanno un decoder (o le sorelle più piccole le z-5400 se riesci a trovarle).
Le creative non hanno decoder o meglio ce ne sarebbe uno da comprare separatamente ma ormai è fuori produzione ed è praticamente introvabile.
Zero'CooL123
25-01-2008, 21:13
MI aggiungo anche io alla discussione sopratutto chiedo chiarimenti da chi li ha sentiti entrambi, il mio utilizzo beh richiede un DDTS-100 nel caso Creative e nulla per il Logitech, dovrei usarle in sostituzione alle mie HTS 3500S dell PHILIPS, e posso dire di aver sentito solo le Logitech Z-5500 con risulati più che soddisfacenti ovviamente in confronto alle mie attuali Philips.
Nella sala, ancora non ultimata, non ho console di Terza Generazione (magari più in là) e neanche una TV HD, solo un proiettore old style 800x600:O
stello84
17-11-2008, 18:25
ciao a tutti...io sto cercando un impianto nuovo per la cameretta,ci ascolto prevalentemente film.
Dietro il letto ho il pc..
davanti la tv lcd..
ai lati ho delle mensole e armadi su cui mettere le casse.
sto optando per le logitechz5500 o le creative s750 ma ho i seguenti dubbi,ma essendo ignorantissimo in materia volevo chiedere qualcosa a chi ne sa piu di me:
-i cavi delle casse (che se non ho capito male si collegano al sub) sono sostituibili o sono integrati nelle casse (perchè devo fargli fare un po' di strada.. (6,7 m)
-i cavi che del sub o dal decoder vanno al pc (i tre colorati) si possono comprare di lunghezza maggiore)
-sulla tv ho un ingresso audio rgb (cavo minijack)...posso collegarlo in qualche modo al pc e all'impianto che voi sappiate? (anche solo per fargli fare da monitor centrale)
-suppongo invece che x usufruire dell'impianto sentendo anche solo la tv dovrei..o comprarmi una scheda tv per il pc o un stinomplificatore?
grazie..
cybmatrix
17-11-2008, 21:05
Mah... forse non hai ben presente come è fatto un Logitech Z5500 o un Z5400.
Io ti posso parlare di quest'ultimo perchè sono 2 anni che lo utilizzo alla GRANDE e quindi ti posso dare molte informazioni a riguardo.
Innanzitutto, i cavi di segnale sono separati dalle casse, difatti io ho dovuto usare delle piattine bianche di circa 8m per le casse posteriori.
Nessun problema.
I cavi invece che vanno dal Decoder esterno al PC\TV\DVD possono essere di diversi tipi : dal classico COMPONENT RCA al Jack Stereo al Coassiale e per finire l'ottico Toslink.
Io ho collegato un PC con coassiale, una TV LCD con jack stereo e il DVD con ottico tos-link ... penso che sia sufficiente. :)
Il decoder esterno, ha un ingresso Line-in con jack stereo e lo uso per la TV, ed è completamente autonomo dal PC !
E in ogni caso, ti consiglio il 5400 invece del 5500 ... è più costoso e non offre molto di più, che io sappia.
Il mio 5400 non l'ho mai sfruttato davvero alla massima potenza ... :mbe:
Alla prossima. ;)
stello84
17-11-2008, 22:11
Mah... forse non hai ben presente come è fatto un Logitech Z5500 o un Z5400. purtroppo no..e ti ringrazio per avermi risposto perchè ho mille dubbi e prima di spenderci tanti soldi vorrei evitare di fare cavolate..
Io ti posso parlare di quest'ultimo perchè sono 2 anni che lo utilizzo alla GRANDE e quindi ti posso dare molte informazioni a riguardo. ma lo z5500 ha le stesse caratteristiche?perchè posso trovarlo scontato..mentro lo z5400 ho qulche difficoltà a trovarlo
Innanzitutto, i cavi di segnale sono separati dalle casse, difatti io ho dovuto usare delle piattine bianche di circa 8m per le casse posteriori.
Nessun problem ehm..scusa l'ignoranza..cosa sono le piattine bianche?:stordita: :( cmq quindi posso gestirmi la lunghezza come voglio..senza vincoli?è il mio problema principale...:cry:
I cavi invece che vanno dal Decoder esterno al PC\TV\DVD possono essere di diversi tipi : dal classico COMPONENT RCA al Jack Stereo al Coassiale e per finire l'ottico Toslink.
Io ho collegato un PC con coassiale, una TV LCD con jack stereo e il DVD con ottico tos-link ... penso che sia sufficiente. :)
dovrei quindi acquistare una scheda audio con ingresso coassiale?
ho detta na min***ata?
grazie mille
Il decoder esterno, ha un ingresso Line-in con jack stereo e lo uso per la TV, ed è completamente autonomo dal PC !
E in ogni caso, ti consiglio il 5400 invece del 5500 ... è più costoso e non offre molto di più, che io sappia.
Il mio 5400 non l'ho mai sfruttato davvero alla massima potenza ... :mbe:
Alla prossima. ;)
cybmatrix
17-11-2008, 23:01
Io lo presi da PIXMANI* e lo pagai davvero POCO.
Le piattine bianche sono dei semplicissimi cavi bianchi accoppiati e shiacciati per essere applicati lungo il battiscopa o il muro.
In ogni caso puoi usare qualsiasi tipo di cavo desideri, NON HAI VINCOLI.
Per la scheda audio, non so che dirti ... di solito le nuove schede 5.1 o 7.1 che siano hanno come dotazione standard almeno un'uscita SPDIF coassiale e\o digitale.
Quindi in un caso o nell'altro riesci a gestire il tutto comodamente.
:D
stello84
18-11-2008, 07:34
grazie cybermatrix..
ho controllato sulla scheda madre e ho gia l'uscita coassiale e anche quella ottica digitale.
Mi rimane solo il dubbio dei cavi per le casse.
ma che cavi sono? filetto rosso e filetto nero e finiscono tipo cavo coassiale?
sono acquistabili a parte di lunghezza maggiore o sono incastonati gia nelle casse? è questo l'unico dubbio per le z5500..altrimenti le avrei gia ordinate..cazzarola..
sto cercando foto in internet per chiarire ma non trovo nulla.
grazie e scusate se le domande sembrano stupide..ciao!
cybmatrix
18-11-2008, 12:21
Si ma riguardo i cavi delle casse ti ho già risposto che sono SEPARATI.
Puoi usare sia i cavi ROSSI\NERI che quelli completamente bianchi che si comprano dai negozi per forniture elettriche a meno di 5 Euro ( tutto ) !!
I cavi vanno dalle casse al SUB e non direttamente in coassiale.
I callegamenti Coassiale, Ottico e Jack Stereo partono dal DECODER esterno :
http://img49.imageshack.us/img49/2580/16234vbpj5.gif
Ti è tutto chiaro ora ?
Criminalce
19-11-2008, 00:37
Scusate ho letto la discussione e vorrei qualche chiarimento/conferma...sono un un felice possessore dello Z5500 e ho notato che nei post precedenti c'è chi consiglia di acquistare schede audio di livello medio/alto dotate di ingresso ottico-coassiale per sfruttare l'impianto al massimo della qualità sonora...a me mi pare una c****a pazzesca oppure ne so poco.Partendo dal fatto che ormai tutte le schede madri sono dotate di ingresso ottico-coassiale che senso ha spendere soldi per una super scheda audio che non puo gestire il flusso digitale dell'impianto??Che io sappia l'unico collegamento diretto per gestire il suono esternamente e quello tramite mini-jak(analogico)...ottico e coassiale(digitale) vengono alla fine gestiti dalla scheda audio integrata logitech(risulterebbe inutile una ulteriore decodifica da parte di una scheda audio esterna).Ho detto una cavolata??
Un'altra cosa riguardo invece alla S750..bell'mpianto per il fatto del 7.1 ma però non è sprovvisto d'ingresso ottico?e che ci faccio con un impianto 7.1 se puoi non lo posso sfruttare (qualitativamente)?
Martino84
19-11-2008, 09:17
Per la prima parte del discorso nonostante un po' di casino che hai fatto fondamentalmente il concetto è giusto. :D
Un'altra cosa riguardo invece alla S750..bell'mpianto per il fatto del 7.1 ma però non è sprovvisto d'ingresso ottico?e che ci faccio con un impianto 7.1 se puoi non lo posso sfruttare (qualitativamente)?
Qui invece sbagli: l'audio deve essere trasformato sempre da digitale ad analogico, e questa trasformazione (decodifica) la puoi far fare alla scheda audio del PC (in questo caso usarai i minijack per portare l'audio già trasformato in analogico alle casse) o la puoi far fare alle casse qualora siano dotate di scheda audio proprietaria (in questo caso farai uscire dal PC l'audio digitale). La qualità finale dipende dalla qualità della scheda audio che fa la decodifica: che sia dentro il PC o fuori non determina IN SE la qualità. Le Z-5500 hanno una scheda audio proprietaria e quindi puo fare tutto da "sola", mentre le S750 hanno bisogno di una scheda audio nel PC perchè ne sono sprovviste, tutto qui. ;)
stello84
19-11-2008, 11:02
Per la prima parte del discorso nonostante un po' di casino che hai fatto fondamentalmente il concetto è giusto. :D
Qui invece sbagli: l'audio deve essere trasformato sempre da digitale ad analogico, e questa trasformazione (decodifica) la puoi far fare alla scheda audio del PC (in questo caso usarai i minijack per portare l'audio già trasformato in analogico alle casse) o la puoi far fare alle casse qualora siano dotate di scheda audio proprietaria (in questo caso farai uscire dal PC l'audio digitale). La qualità finale dipende dalla qualità della scheda audio che fa la decodifica: che sia dentro il PC o fuori non determina IN SE la qualità. Le Z-5500 hanno una scheda audio proprietaria e quindi puo fare tutto da "sola", mentre le S750 hanno bisogno di una scheda audio nel PC perchè ne sono sprovviste, tutto qui. ;)
finalmente ho capito l'arcano.
maaaa...visto che ne sai approfitto..
secondo te..ho appena comprato una scheda madre della asus p5ql-e con ultimo chipset della realtek. conviene comprarmi un cavo digitale e/o ottico e fare il collegamento o collegarmi con i minijack dal decoder?
grazie per la delucidazione..
stello84
19-11-2008, 11:05
Si ma riguardo i cavi delle casse ti ho già risposto che sono SEPARATI.
Puoi usare sia i cavi ROSSI\NERI che quelli completamente bianchi che si comprano dai negozi per forniture elettriche a meno di 5 Euro ( tutto ) !!
I cavi vanno dalle casse al SUB e non direttamente in coassiale.
I callegamenti Coassiale, Ottico e Jack Stereo partono dal DECODER esterno :
http://img49.imageshack.us/img49/2580/16234vbpj5.gif
Ti è tutto chiaro ora ?
ora mi è tutto chiaro ma....ed è qui che ho il dubbio:
-l'immagine che hai postato non è quella del decoder delle 5500 che vorrei comprare io
-molti dicono che ci siano in giro due versioni di 5500..una coi cavetti rosso e nero e l'altra coi cavi gia attaccati alle casse.. (anche qui a quanto ho capito serve una prolunga rca)...quindi in linea di massima ho capito.
mi rimane il dubbio di capire se acquistare una scheda audio serva a qualcosa visto che ho una buona scheda madre con l'ultimo chipset realtek o debba preventivare anche l'acquisto di quest'ultima..
nel caso cosa consigliereste?
alla fine il pc lo uso solo per vedere film e telefilm..:stordita:
Martino84
19-11-2008, 11:24
finalmente ho capito l'arcano.
maaaa...visto che ne sai approfitto..
secondo te..ho appena comprato una scheda madre della asus p5ql-e con ultimo chipset della realtek. conviene comprarmi un cavo digitale e/o ottico e fare il collegamento o collegarmi con i minijack dal decoder?
grazie per la delucidazione..
Certo che ti conviene, per il semplice fatto che le schede audio integrate nelle schede madri fanno un po' schifo e quella invece delle Logitech è migliore, quindi te lo consiglio caldamente.
stello84
19-11-2008, 11:46
Certo che ti conviene, per il semplice fatto che le schede audio integrate nelle schede madri fanno un po' schifo e quella invece delle Logitech è migliore, quindi te lo consiglio caldamente.
ehm..grazie.. ma cosa mi conviene?
scusa...non ho capito..
-mi conviene comprare una scheda audio?
-mi conviene collegarmi col coassiale?
-mi conviene collegarmi con l'ottico?
-mi conviene collegarmi coi tre minijack?
grazias
cybmatrix
19-11-2008, 14:26
Scusate, ma mi sa che stiamo facendo molta confusione.
L'acquisto di una scheda audio EXTRA, oltre quella già presente sulla scheda madre, onetsamente, a meno che tu sia un AUDIOFILO alla ricerca della perfezione acustica ... NON SERVE AD UNA MAZZA.
Se la tua Asus ( come la mia P5E3 Deluxe ) integra già una scheda con uscita SPDIF digitale\coassiale, questa non elabora un bel niente, prende il flusso RAW grezzo e non compresso e lo invia direttamente al decoder del Logitech.
Poi sarà questo ad eleborare tutto il flusso audio.
Quindi non trovo giustificato acquistare una scheda ulteriore e spendere quindi altri 50\100 Euro per qualcosa che non apporta nessun miglioramente tangibile se non su impianti di altissimo livello e con SORGENTI DI OTTIMA QUALITA'.
Se ad esempio ti devi vedere DIVX e DVD, non ne vale proprio la pena !!! :fagiano:
Per la scelta DIGITALE-TOSLINK o COASSIALE, penso sia la stessa cosa, a seconda di cosa ci devi attaccare, diciamo che il Coassiale è più diffuso del toslink ... che io sappia. Ma uno vale l'altro.
Per le casse, beh, ti posso garantire che la Logitech non farebbe mai una ca**ata così grande ( casse con fili integrati ) su impianti di questo livello.
E male che vada ... fare una piccola prolunghina intevenendo sui cavi non è una cosa così improponibile.
Quindi continuo a non capire dove sia il problema.
La scelta più che altro, la sposterei su quale tra il 5500 ed 5400, prendere ! :rolleyes:
stello84
19-11-2008, 14:41
Cybermatrix grazie per la risposta.
Ho capito tutto,finalmente..o quasi.
Per quanto riguarda i cavi attaccati dietro..ti rimando alla discussione inerente alle 5500.. la prima versione ha proprio i cavi attaccati dietro. Era questo che mi bloccava. Poi la seconda versione li ha rosso/nero come dici tu..
sta a vedere dove le ordino io se hanno la versione nuova o vecchia..tutto qui.
grazie per la scheda audio..onestamente per me sarebbe stato un peso in piu inutile..
riguardo al posizionamento degli altoparlanti sai darmi qualche dritta di qualche sito?grazie..ciao!
ps: le 5400 sono introvabili...
cybmatrix
19-11-2008, 14:56
Per la posizione della casse, consiglio il solito schema :
http://img523.imageshack.us/img523/3866/clipimage0020000wn8.th.gif (http://img523.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020000wn8.gif)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' il classico universale e sempre buono. :)
Martino84
19-11-2008, 16:02
ehm..grazie.. ma cosa mi conviene?
scusa...non ho capito..
-mi conviene comprare una scheda audio?
-mi conviene collegarmi col coassiale?
-mi conviene collegarmi con l'ottico?
-mi conviene collegarmi coi tre minijack?
grazias
Sucsa èh... ma mi hai detto che finalmente avevi capito tutto... e poi mi rispondi così! :muro:
Se ti dico che la scheda audio dell'integrata fa schifo ed è meglio quella della Logitech, allora collega la scheda madre in digitale in modo che fai lavorare la scheda audio delle Logitech! Facile no? Non ti serve nessuna scheda audio separata.
Ps: ottico o coassiale è la stessa cosa, se devi usare un cavo longo molti metri è meglio l'ottico, tutto qui.
Pps: guarda che la versione coi cavi attaccati è uscita dal commercio 3 anni fa, onestamente credo sia impossibile trovarle, sopratutto se le compri in un negozio (virtuale o reale) che ha un buon giro d'affari.
stello84
19-11-2008, 16:20
Sucsa èh... ma mi hai detto che finalmente avevi capito tutto... e poi mi rispondi così! :muro:
Se ti dico che la scheda audio dell'integrata fa schifo ed è meglio quella della Logitech, allora collega la scheda madre in digitale in modo che fai lavorare la scheda audio delle Logitech! Facile no? Non ti serve nessuna scheda audio separata.
Ps: ottico o coassiale è la stessa cosa, se devi usare un cavo longo molti metri è meglio l'ottico, tutto qui.
Pps: guarda che la versione coi cavi attaccati è uscita dal commercio 3 anni fa, onestamente credo sia impossibile trovarle, sopratutto se le compri in un negozio (virtuale o reale) che ha un buon giro d'affari.
ehm..avevo quasi capito tutto..:stordita:
cmq grazie..ora ho capito! purtroppo devo far fare 3 metri al cavo..opteràò per l'ottico..che a quanto ho capito è proprio economico..
stello84
19-11-2008, 16:22
Per la posizione della casse, consiglio il solito schema :
http://img523.imageshack.us/img523/3866/clipimage0020000wn8.th.gif (http://img523.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020000wn8.gif)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' il classico universale e sempre buono. :)
sono fregato per il sub..devo metterlo dietro di me..
Martino84
19-11-2008, 16:46
Occhio però perchè la torretta di decodifica (quella con la manopola del volume e il display per intenderci) ha un cavo proprietario Logitech (= non trovi prolunghe) che va al sub ed è lungo solo un paio di metri. Valuta se la cosa ti crea problemi visto dove vuoi mettere il sub.
stello84
19-11-2008, 17:01
Occhio però perchè la torretta di decodifica (quella con la manopola del volume e il display per intenderci) ha un cavo proprietario Logitech (= non trovi prolunghe) che va al sub ed è lungo solo un paio di metri. Valuta se la cosa ti crea problemi visto dove vuoi mettere il sub.
la mia camera è 3x3 sub e decoder saranno vicinissimi nell'angolo di destra in alto.. la tv è nell'angolo di destra in basso
il pc è nell'angolo di sinistra in alto..
vai tra cmq..ci dovrebbe stare tutto! grazie mille
Criminalce
20-11-2008, 00:39
Per la prima parte del discorso nonostante un po' di casino che hai fatto fondamentalmente il concetto è giusto. :D
Qui invece sbagli: l'audio deve essere trasformato sempre da digitale ad analogico, e questa trasformazione (decodifica) la puoi far fare alla scheda audio del PC (in questo caso usarai i minijack per portare l'audio già trasformato in analogico alle casse) o la puoi far fare alle casse qualora siano dotate di scheda audio proprietaria (in questo caso farai uscire dal PC l'audio digitale). La qualità finale dipende dalla qualità della scheda audio che fa la decodifica: che sia dentro il PC o fuori non determina IN SE la qualità. Le Z-5500 hanno una scheda audio proprietaria e quindi puo fare tutto da "sola", mentre le S750 hanno bisogno di una scheda audio nel PC perchè ne sono sprovviste, tutto qui. ;)
mmm...forse hai ragione.Quindi vista la continua evoluzione di decodifica audio nel campo Home Theatre se un domani acquisto per esempio una creative X-fi Titanium e la collego in direct (mini-jack) allo Z5500 otterei un upgrade dell'impianto audio qualitativamente superiore all'attuale?però mi sorge un dubbio...allora le uscite ottiche nelle schede audio High-end sono una gran boiata!?dove lo trovo un impianto home theatre con direct ottico (ingresso ottico su amplificatore)???:mbe:
Martino84
20-11-2008, 11:55
Innanzitutto le nuove codifiche audio non è che durino 2 anni, ma almeno una decina d'anni se le dovrebbero fare, quindi non è una evoluzione da "settore informatico" ma molto più lenta.
Gli out digitali delle schede audio consentono di portare fuori i flussi DD e DTS non hd (per gli hd ci vuole la connessione HDMI o l'analogico) e i flussi stereo (quelli dei CD). Le schede audio Hi-end ce l'hanno per collegare un convertitore (DAC) esterno o per collegarci un impianto HT (anche se non puoi godere dei flussi hd dei blu ray), ma è un qualcosa di più perchè le schede audio Hi-end sono fatte per sfruttare il collegamento analogico, perchè tanto col digitale una scheda vale l'altra.
Guarda che tutti gli amplificatori HT hanno gli angressi digitali (ottici o coassiali sono la stessa cosa). Quelli che non ce l'hanno sono i kit tutto in uno da supermercato e gli amplificatori stereo.
Con le Z5500 puoi vedere DVD e BR tramite collegamento digitale (ma con i BR non avrai i formati HD), mentre se in futuro comprerai una scheda audio potrai decodificare, via software in genere, i formati hd dei BR e portarli già analogici alle Z5500 con i minijack.
Poi sia chiaro... finchè si parla di questi kit il plus dei formati in alta definizione va un po' a farsi benedire, ci vorrebbero impianti a componenti separati per godere del salto di qualità. ;)
simoner3
07-08-2009, 12:36
per questione di orgoglio e di esperienza personale perche le posseggo :-) w w w ww w w w per le logitech z5500 una cosa spettacolare raga non ho mai sentito le creative mi fanno un po paura sinceramente a sfidarle ma credo che le mie logitech si saprebbero difendere benissimo le 2 cassettine in piu non mi mettono paura..
chiedetelo ai miei vicini di casa come vanno le mie casse, sn odiato dai miei vicini :D :D :D ma sn un bravo ragazzo :D :D :D :cool: :cool: :cool:
simoner3
16-11-2010, 23:50
RAGAZZI IO HO LE LOGITECH Z5500.OGNI VOLTA CHE ALZO IL VOLUME PIU DELLA METTA RINGRAZZIO DIO DELLA SCELTA CHE HO FATTO E IL SORRISINO DIABOLICO DAVANTI GLI AMICI CHE RESTANO A BOCCA APERTA NN MANCANO... LA LOGITECH MI HA SEMPRE REGALATO FORTI EMOZZIONI IN AMBITO PRESTAZZIONALE DEI SUOI PRODOTTI TOP DI GAMMA...
CE DA DIRE PERO CHE NN HO MAI ASCOLTATO LE CREATIVE GIGAWORKS SAREBBE CURIOSO UN FACCIA FACCIA MI GASEREBBE MOLTO :-)
MA CMQ HO ATTACCATO LE CASSE IN TUTTI E 3 LE MANIERE ANALOGICO COAX E CON CAVETTO IN FIBRA OTTICA...RAGAZZI PRESTAZZIONI VERAMENTE IMPECCABILI QUALITA ECCEZZIONALE NEI FILM RIPRODOTTI CON SPLAYER CHE SUPPORTA LUSCITA SPDIF..MAI NESSUNA DELUSIONE.
ADORO LA LOGITECH COME SE FOSSE UNA DIVINITA HAHAHAHAHA
TecnologY
17-11-2010, 00:55
hahah :D :D
così mi piace, spirito da tamarro con musica a collo, il più "amato" dai vicini (io ne so qualcosa :D)
comunque come volume massimo vincono con distacco le z-5500 nonostante 2 casse in meno, ho visto i rilevamenti. Come qualità invece non ho idea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.