PDA

View Full Version : no retromarcia!


Tigre Del Bengala
06-01-2005, 10:17
su un cambio di 35.000km,se entrano perfettamente tutte le marce tranne la retromarcia,cosa può essere successo?può essere colpa della frizione??
GRAZIE
:)

ninja750
06-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Tigre Del Bengala
su un cambio di 35.000km,se entrano perfettamente tutte le marce tranne la retromarcia,cosa può essere successo?può essere colpa della frizione??
GRAZIE
:)

Sulla mia 206 anche da nuova faticava a entrare

Tigre Del Bengala
06-01-2005, 10:53
all'inizio anke a me entrava a fatica!
ora proprio non entra,come se ci fosse qualcosa che la blocca,anke insistendo forte non entra!

marco24
06-01-2005, 11:07
Stessa cosa è successa sulla mia Bravo... ma aveva 100.000 km.
Però a me dopo qualche mese che non entrava la retro faceva fatica ad entrare anche la prima ed era colpa della frizione.

thotgor
06-01-2005, 13:05
idem, stesso problema sulla 206. Mah...

v10_star
06-01-2005, 13:15
a me sulla lancia y fa fatica ad entrare la 1° fino a che la macchina non si scalda un pò. a volte mi tocca partire in seconda!

ninja750
06-01-2005, 13:18
Originariamente inviato da thotgor
idem, stesso problema sulla 206. Mah...

Il cambio delle prime versioni della 206 (quello a tiranti) fa cagare a basta.. c'è poco da dire, fortuna che con le versioni multiplexate hanno risolto il problema. La mia (del 2000) d'inverno da fredda prima-seconda-terza sembrano fuori sincronia, poi da calda fortunatamente diventa (quasi) perfetto, d'estate invece i problemi sono pochi

mik77
06-01-2005, 23:05
io ho una 106 e una 306 ed entrambe presentano difficoltà di inserimento della retro quando parto dalla folle...
io per ovviare metto la prima, faccio 1 cm avanti, e poi la retro entra senza problemi.

ciao,
mik

pagghi
07-01-2005, 12:59
la retro entra a fatica su molte auto per via della mancanza del sincronizzatore, se non va' spesso basta rimettere in folle mollare la frizione... e riprovarci nuovamente.



la y, se intendi il vecchio modello, magari 1.1 è come la mia punto... un cambio fiat fecchio stile (innesto marce a "porconi").

thotgor
07-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da ninja750
Il cambio delle prime versioni della 206 (quello a tiranti) fa cagare a basta.. c'è poco da dire, fortuna che con le versioni multiplexate hanno risolto il problema. La mia (del 2000) d'inverno da fredda prima-seconda-terza sembrano fuori sincronia, poi da calda fortunatamente diventa (quasi) perfetto, d'estate invece i problemi sono pochi


si, non è proprio un bel cambio. La mia è del 2001. :muro:

Korn
07-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da thotgor
idem, stesso problema sulla 206. Mah...
idem mi tocca alzare un briciolo la frizione, non sempre per fortuna

Gigi 256
07-01-2005, 16:28
idem x me con una 206 del 2001

ha volte da folle a motore freddo, la retro non entra, ma basta rilasciare e schiacciare nuovammente la frizione e tutto va.

Sempre a motore freddo a volte faticano la prima e la seconda, ma poco poco.

Alien
07-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da mik77
io per ovviare metto la prima, faccio 1 cm avanti, e poi la retro entra senza problemi.

dottormaury
07-01-2005, 19:26
io ho una fiat uno 1.1 stesso motore delle vecchie putno ed il cambio è qualcosa di spettacolare, le marcie entrano sempre, su una 600 stesso motore invece la retro entra ma gratta un pò.
un amico con la putno 1.2 16v tira sempre dei gran bestemioni perchè la retro non entra.
mio padre invece ha apena fatto rifare la frizione della sua corsa perchè dopo solo 40mila km la retro non entrava piu'.

Goldrake_xyz
07-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da pagghi
la retro entra a fatica su molte auto per via della mancanza del sincronizzatore, se non va' spesso basta rimettere in folle mollare la frizione... e riprovarci nuovamente.


E' Giusto, oppure mettere la 4a o la 5a e riprovare con la Retro.
Se non c'è il sincronizzatore, è normale che la retromarcia
sgratta un pò, soprattutto nelle manovre fatte di fretta.

Per le altre marce, se l'olio del cambio è freddo è normale
che 1a e 2a sono dure da inserire.
A questo proposito alcune marche di auto hanno cambiato
gradazione dell' olio del cambio, passando dai normali 80W90
al meno viscoso 75W80, e di conseguenza il cambio si
"impunta" di meno.

Ciao.

tavanic
07-01-2005, 22:31
Anke sulle 206 multiplexate la cosa cambia di poco,
per risolvere il problema, prima inserite la prima e subito dopo la retromarcia ed entra una meraviglia.
Ciao.