PDA

View Full Version : Calcolo della velocità in base alla frenata


icestorm82
05-01-2005, 16:11
Ragazzi, mi servirebbe sapere come si calcola la velocità di un automobile tramite le strisce che ha lasciato in conseguenza alla frenata

Questo è ciò che ho trovato in rete, ma non so interpretarlo

tabelle di frenata in uso alla Polizia Stradale, “in base alle quali è possibile calcolare la velocità del veicolo considerando gli spazi in metri percorsi sotto l’azione frenante e prendendo come valori di riferimento (coefficiente di aderenza e decelerazione massima in m/sec. 2) quelli compresi fra lo 0,70 e lo 0,60 che rappresentano il grado di efficienza media dei freni riscontrabile nella realtà”

icestorm82
05-01-2005, 16:12
Nel dettaglio, devo calcolare la velocità in autostrada di una punto, che ha lasciato 10 metri di frenata:muro:

icestorm82
05-01-2005, 16:14
Uhm, forse ho trovato qui:
http://www.cetris.it/tecnica/tutorial.htm

Edit: :muro:

PHCV
05-01-2005, 17:46
Da considerare anche se l'auto ha o meno l'abs, perchè influisce sulle tracce lasciate/non lasciate...

icestorm82
05-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da PHCV
Da considerare anche se l'auto ha o meno l'abs, perchè influisce sulle tracce lasciate/non lasciate...

Non ha l'abs:cry:

PHCV
05-01-2005, 18:42
quindi ruote bloccate => più tracce => minore velocità :D

(ah.. non sono un perito!! :D )

icestorm82
05-01-2005, 19:03
Piango xkè se la macchina avesse avuto l'abs, niente incidente...:cry: :cry:

Cmq nessuno mi aiuta?????

-kurgan-
05-01-2005, 19:06
con l'abs non resta nessun segno per terra.

rip82
05-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da -kurgan-
con l'abs non resta nessun segno per terra.
Mica vero, restano delle tracce leggere, ma visibili.

PHCV
05-01-2005, 19:25
A volte l'ABS peggiora le cose invece di migliorarle........ esempio tipico sulla neve, dove il bloccaggio delle ruote contribuisce a diminuire lo spazio di frenata (al contrario che su strada liscia...) diciamo che finchè il fondo è uguale o simile a quello per cui la macchina è stata progettata allora funziona benissimo, se si discosta da esso..... molto spesso fa anche peggio! :muro: :muro:

Grim
05-01-2005, 20:28
che io sappia dipende soprattutto dalla larghezza delle gomme per stabilire la velocità!!!!!!

shinji_85
05-01-2005, 20:32
mmm... anche non capendoci niente, 10 metri di frenata non mi sembrano pochini :)

-kurgan-
05-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da rip82
Mica vero, restano delle tracce leggere, ma visibili.

mah.. io non ne ho mai viste.
ci starò attento :D

rip82
05-01-2005, 20:52
Originariamente inviato da -kurgan-
mah.. io non ne ho mai viste.
ci starò attento :D
Quando mi hanno investito nella perizia figurava il rilevamento della frenata della macchina (C220 CDi) che ha sicuramente l'ABS.

-kurgan-
05-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da rip82
Quando mi hanno investito nella perizia figurava il rilevamento della frenata della macchina (C220 CDi) che ha sicuramente l'ABS.

anche quando ho fatto un incidente io hanno rilevato delle strisciate di gomma, peccato che non fossero le mie.. ma erano già lì.. questo per dire con che cura vengono fatte certe perizie.
cmq ci starò attento, pensavo che le gomme, non bloccandosi, non lasciassero il minimo segno.
farò due prove in un parcheggio :)

slimer
05-01-2005, 21:01
Se hai la lunghezza della frenata L=10m il coefficiente di aderenza longitudinale f=0,7 puoi calcolare la velocità così:

v=RADICE QUADRATA(2*g*f*L)=radq(2*9.81*0.7*10) = 11.7m/s=42km/h

Comunque sei hai semi distrutto la macchina vuol dire che andavi più veloce di 42km/h e l'energia si è dissipata nell'urto...cioè in parole povere se non c'era l'ostacolo la frenata sarebbe stata più lunga di 10m...

PS-nessun danno a te e al tamponato?

spinbird
05-01-2005, 22:32
Originariamente inviato da shinji_85
mmm... anche non capendoci niente, 10 metri di frenata non mi sembrano pochini :)

beh dipende dalla velocità ovviamente

se vai anche a solo 90km/h non freni in 10 metri, manco con na f1 penso:D

kellone
06-01-2005, 00:00
Le F1 passano da 350Km/h a 100Km/h in 4 secondi.....

Venendo a noi, le variabili sono molte.
Tipo di asfalto con relativo coefficente di attrito, modificato da umidità al suolo e temperatura.
Tipo di gomme della vettura, loro temperatura e peso della vettura (pieno carico o meno).......

spinbird
06-01-2005, 00:11
Originariamente inviato da kellone
Le F1 passano da 350Km/h a 100Km/h in 4 secondi.....



senza calcolare lo spazio percorso nel moto uniformemente accelerato della frenata (anche se dubito sia uniforme) anche a soli 100km/hin 4 secondi si percorrono + di 110 metri

Han Solo
06-01-2005, 00:43
Originariamente inviato da spinbird
senza calcolare lo spazio percorso nel moto uniformemente accelerato della frenata (anche se dubito sia uniforme) anche a soli 100km/hin 4 secondi si percorrono + di 110 metri

Di sicuro la frenata non è uniforme, così come l'accelerazione (di un qualsiasi mezzo di trasporto intendo).
Per quello che ne so i piloti di formula uno staccano a circa 100m dalla curva, per entrare in quelle più lente. Il che significa che in questi 100m riescono a perdere c\a 200km\h di velocità

ciriccio
06-01-2005, 02:30
Mah... usando come parametro solo un coefficiente di attrito delle gomme preso un po' a occhio (dai dati tecnici della macchina)potresti abbozzare un'equazione di moto uniformemente accelerato...