PDA

View Full Version : PS2/Giochi giapponesi


xxxyyy
05-01-2005, 03:41
ciao,
volevo fare una domanda: se compro un gioco dal giappone, lo posso giocare su PS2? Credo di no, vero?
Grazie per l'aiuto!

PS: la PS2 me la presta un amico... quindi non ce l'ho qui sotto mano.

Gemini77
05-01-2005, 08:26
Originariamente inviato da xxxyyy
ciao,
volevo fare una domanda: se compro un gioco dal giappone, lo posso giocare su PS2? Credo di no, vero?
Grazie per l'aiuto!

PS: la PS2 me la presta un amico... quindi non ce l'ho qui sotto mano.


deve essere modificata o al massimo con Network Adapter + HD + HDLoader

xxxyyy
05-01-2005, 14:22
Sai dove posso trovare informazioni dettagliate e chiare?
Grazie!
:)

iksiksiks
10-01-2005, 18:00
io ho l'accoppiata PS2+NA+HD+FreeHDLoader
e devo dire che i import li vedo male....
tutto sfasato senza colori....avrà mica bisogno di un cavo x convertire il segnale (PAL/NTSC/SECAM) ?

Gemini77
10-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da iksiksiks
io ho l'accoppiata PS2+NA+HD+FreeHDLoader
e devo dire che i import li vedo male....
tutto sfasato senza colori....avrà mica bisogno di un cavo x convertire il segnale (PAL/NTSC/SECAM) ?


dipende dalla tv ... sulla mia nessun problema, sua una sony vecchiotta è tutto b/n

Coyote74
10-01-2005, 22:22
Originariamente inviato da iksiksiks
io ho l'accoppiata PS2+NA+HD+FreeHDLoader
e devo dire che i import li vedo male....
tutto sfasato senza colori....avrà mica bisogno di un cavo x convertire il segnale (PAL/NTSC/SECAM) ?

Devi usare un cavo scart RGB.... e avere la TV che accetta tale segnale (ma ormai da 15 anni a questa parte tutte le televisioni lo supportano);)

iksiksiks
11-01-2005, 09:09
Originariamente inviato da Coyote74
Devi usare un cavo scart RGB.... e avere la TV che accetta tale segnale (ma ormai da 15 anni a questa parte tutte le televisioni lo supportano);)

thanks!
hmmm...io uso una sch. di acquisizione per vedere il segnale video della PS2 su PC .....collegamento tramite segnale composito...
scusa ma che diff. c'è tra scart RGB, scart normale e composito?
la scart normale non è solo un adattatore a un diverso standard dei stessi segnali del composito ?

Coyote74
11-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da iksiksiks
thanks!
hmmm...io uso una sch. di acquisizione per vedere il segnale video della PS2 su PC .....collegamento tramite segnale composito...
scusa ma che diff. c'è tra scart RGB, scart normale e composito?
la scart normale non è solo un adattatore a un diverso standard dei stessi segnali del composito ?

In composito non puoi incanalare il segnale RGB... per gestirlo ti devi munire di una scart con tutti i 21 poli collegati. Per la PS2 ne vendono vari modelli, c'è solo l'imbarazzo della scelta. A mio avviso il migliore è quello della Sony, ma è anche molto caro, credo che costi circa 20€ (se non qualcosina di più). Per rispondere meglio alla tua domanda ti posso dire che il segnale composito richiede un unico cavetto di tipo RCA e come puoi ben capire deve gestire su un solo filo tutti i segnali provenienti dalla fonte, quindi è il peggiore. La scart normale non è ne più ne meno che un cavetto composito con in più i collegamenti audio. La scart a 21poli invece è quella che gestisce il segnale RGB... in pratica i tre colori (red, green e blue) sono gestiti separatamente. Questo tipo di segnale è il migliore, superato unicamente dal component e dal DVI (digitale).

iksiksiks
11-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da Coyote74
In composito non puoi incanalare il segnale RGB... per gestirlo ti devi munire di una scart con tutti i 21 poli collegati. Per la PS2 ne vendono vari modelli, c'è solo l'imbarazzo della scelta. A mio avviso il migliore è quello della Sony, ma è anche molto caro, credo che costi circa 20€ (se non qualcosina di più). Per rispondere meglio alla tua domanda ti posso dire che il segnale composito richiede un unico cavetto di tipo RCA e come puoi ben capire deve gestire su un solo filo tutti i segnali provenienti dalla fonte, quindi è il peggiore. La scart normale non è ne più ne meno che un cavetto composito con in più i collegamenti audio. La scart a 21poli invece è quella che gestisce il segnale RGB... in pratica i tre colori (red, green e blue) sono gestiti separatamente. Questo tipo di segnale è il migliore, superato unicamente dal component e dal DVI (digitale).

grazie x l'esauriente risposta ;)
per ora sono bloccato xke cmq uso un monitor VGA (e sch. acquisizione) per visualizzare l'uscita del composito, quindi fino a quando non prendo o un nuovo "tubo catodico" o un "pannello LCD" resto fermo sul standard PAL.....

iksiksiks
17-01-2005, 09:24
Per vedere giochi NTSC su PC basta una qualsiasi sch. di acquisizione video e basta collegarla col cavo RCA (Composito) alla console e poi settare come standard di visualizzazione NTSC invece di PAL e il gioco è fatto :D
o almeno da me funziona perfettamente (ho una sch. Pinnacle PCTV datata 1998)
è da sabato che gioco a Taiko no Tatsujin (http://image.com.com/gamespot/images/2003/ps2/taikonotatsujin/t_screen003.jpg) e va alla grande ;)