View Full Version : Il gioco su pc e' morto?
PSYCOMANTIS
30-12-2004, 15:21
Secondo lui si.....
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4700
Jedi_Master
30-12-2004, 15:30
Beh su una cosa sono daccordo con lui:
"STEAM, invece, ha allontanato dal PC parecchia gente infuriata"
:D
Bah, questo tizio scrive tutto e il contrario di tutto
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=3873
Quindi prima dice che i giochi per console possono essere affetti da bug così gravi da non poter essere giocati, senza che vi sia possibilità di patcharli come sui PC, poi che il PC è morto.
Cose trite e ritrite.
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da Trabant
Bah, questo tizio scrive tutto e il contrario di tutto
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=3873
Quindi prima dice che i giochi per console possono essere affetti da bug così gravi da non poter essere giocati, senza che vi sia possibilità di patcharli come sui PC, poi che il PC è morto.
Cose trite e ritrite.
"....mi basta caricare Grand Theft Auto: San Andreas su PlayStation 2 per smentire la tesi che vede l'hardware costoso come prima necessità nel creare giochi enormi, bellissimi, e rivoluzionari."
Quel che si dice balla spaziale.......
TheDarkAngel
30-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
"....mi basta caricare Grand Theft Auto: San Andreas su PlayStation 2 per smentire la tesi che vede l'hardware costoso come prima necessità nel creare giochi enormi, bellissimi, e rivoluzionari."
Quel che si dice balla spaziale.......
forse è solo miope....
[...] Il sottoscritto è forse la persona più felice del mondo, e quella che più sta godendo, del rallentamento nella corsa all'upgrade avvenuto di recente nel settore PC. Poter utilizzare ancora oggi, per la maggior parte dei titoli in uscita, una macchina vecchia di oltre due anni significa valorizzare DAVVERO il proprio investimento, non sacrificandolo sull'altare della Sacra Chiesa dei Nerd [...]
WTF?!? :confused:
Che vuole dire, che è contento di non dover upgradare il suo PC per far funzionare i giochi più recenti? Siamo contenti per lui ... e comunque le console nel frattempo non è che abbiano fatto passi da gigante, la PS2 è la stessa da 3 anni e la Xbox da due.
Quest'articolo andrebbe quotato in toto sul thread ufficiale dei luoghi comuni. :asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
forse è solo miope....
Che vada dall'oculista :asd:
TheDarkAngel
30-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da Xfree
Che vada dall'oculista :asd:
o che smetta di scrivere :asd:
Ma direi proprio di no!
Come si può dire una cosa del genere dopo un'annata ricca e varia come questa del 2004?
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 15:57
..Basta vedere chi è l'autore....Alessandro Martini....
"No Martini? No party!":D :D :D
Articolo profondamente disgustoso (sembra un manifesto di propaganda ideologica).
Per quanto splendidi graficamente e ottimi giochi in sé, davvero credete che un utente qualsiasi possa convincersi all'acquisto dal vedere solo tre sparatutto in prima persona (DOOM 3, Far Cry e Half-Life 2) e il nulla tutto intorno?
Bella questa. Non sapevo che Bloodlines e Rome Total War rappresentassero il nulla.
Stendiamo un velo pietoso va...
da quando la konami sviluppa la serie Pro Evolution Soccer su pc è caduto l'ultimo motivo che avevo x tenermi la ps2 e sono passato definitivamente al pc,mai fatto scelta migliore,altro che console....
Su Steam purtroppo ha ragione però...
Alberto Falchi
30-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
"....mi basta caricare Grand Theft Auto: San Andreas su PlayStation 2 per smentire la tesi che vede l'hardware costoso come prima necessità nel creare giochi enormi, bellissimi, e rivoluzionari."
Quel che si dice balla spaziale.......
Fra tutto ciò che ha scritto Martini, questa mi sembra la cosa più corretta e condivisibile. GTA: SA è un capolavoro, punto. E gira su una macchina che è tecnollgicamente misera sia in confronto al PC, sia nei confronti delle altre console. l'hardware da solo non basta: ci vogliono degli ottimi designer e programmatori, e ci vuole una base installata abbastanza grossa da giustificare gli investimenti. E, oggettivamente, i titoli più originali escono proprio per console (con le debite esclusioni).
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Fra tutto ciò che ha scritto Martini, questa mi sembra la cosa più corretta e condivisibile. GTA: SA è un capolavoro, punto. E gira su una macchina che è tecnollgicamente misera sia in confronto al PC, sia nei confronti delle altre console. l'hardware da solo non basta: ci vogliono degli ottimi designer e programmatori, e ci vuole una base installata abbastanza grossa da giustificare gli investimenti. E, oggettivamente, i titoli più originali escono proprio per console (con le debite esclusioni).
Pape
Condivido in pieno.
Cioè... quest' anno sono usciti giochi del calibro di HL2, D3, FC, Vampire bloodlines, Syberia 2, Rome total war, World of warcraft, The sims 2, City of heroes, Warhammer 40.000, Tribes vengeance, UT 2004, MOHPA, Painkiller, CoD United offensive, Rise of nations Thrones & patriots, Flat out, RBR, Ground controll 2... e questo qui mi viene a dire che il PC è morto ?
Brutta cosa l' "ignoranza"...
P.S. Fra 6 mesi GTA S. Andrea sarà anche su PC...
Sarà ma a parte la lok e bloodlines in parte giochi come devil may cry, ninja gaiden, mortal kombat su pc ce li scodiamo....se non fosse che il pc mi serve anke x altro mi prenderei senza dubbio una console
Originariamente inviato da GMCPape
Fra tutto ciò che ha scritto Martini, questa mi sembra la cosa più corretta e condivisibile. GTA: SA è un capolavoro, punto. E gira su una macchina che è tecnollgicamente misera sia in confronto al PC, sia nei confronti delle altre console. l'hardware da solo non basta: ci vogliono degli ottimi designer e programmatori, e ci vuole una base installata abbastanza grossa da giustificare gli investimenti. E, oggettivamente, i titoli più originali escono proprio per console (con le debite esclusioni).
Pape
A me è bastato giocare ad HL (oppure a Tron 2.0 l' anno scorso, NOLF 2, Syberia, Shogun total war, Red alert, Baldur's gate...) per aver capito che il PC continuerà a regnare sovrano su tutto ancora per molti anni... a meno che si stia cercando qualcosa di più che un passatempo da console...
Come diceva mio nonno... è ora di svegliamoci !
Alberto Falchi
30-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da Redvex
Sarà ma a parte la lok e bloodlines in parte giochi come devil may cry, ninja gaiden, mortal kombat su pc ce li scodiamo....se non fosse che il pc mi serve anke x altro mi prenderei senza dubbio una console
Non è che devi sostituire eh ,possono convivere ^_^. A casa mia i PC e le varie console si amano e vanno pienamente d'accordo.
Pape
Originariamente inviato da Redvex
Sarà ma a parte la lok e bloodlines in parte giochi come devil may cry, ninja gaiden, mortal kombat su pc ce li scodiamo....se non fosse che il pc mi serve anke x altro mi prenderei senza dubbio una console
Io invece direi... per fortuna che non ci sono !
DMC te lo posso concedere ancora, ma gli altri due... santo Iddio...
Originariamente inviato da Xilema
P.S. Fra 6 mesi GTA S. Andrea sarà anche su PC...
speriamo che lo convertano decentemente almeno....
tanto graficamente sarà sicuramente meglio di quello x PS2
Jabbervocco
30-12-2004, 16:43
mah....
solita diatriba pc/console (come quella amiga/pc) lascia il tempo che trova.....
sono due prodotti adatti a due target differenti, seppure a volte contigui......
p.s.
Originariamente inviato da Xilema
P.S. Fra 6 mesi GTA S. Andrea sarà anche su PC...
mettici che sarà pure reso un pò meglio:rolleyes:
Originariamente inviato da Xilema
Io invece direi... per fortuna che non ci sono !
DMC te lo posso concedere ancora, ma gli altri due... santo Iddio...
Bè sempre meglio avere un mkda ke non aver nessun picchiaduro come su pc
Questo articolo si basa su due luoghi comuni.
Il primo, ovvero quello che per GIOCARE si debba cambiare scheda ogni 6 mesi.
Secondo, che tutti i giochi per funzionare richiedano ore e ore di installazione e configurazione.
Per giocare decentemente bastano spese fatte con intelligenza nel nuovo o cercare buone occasioni nell'usato.
In un noto negozio online ho creato un pc mostro con una spesa (monitor incluso) di 1500€ iva inclusa, pc che e' capace di durare 2,5 anni buoni.
Si deve usare la testa, come in tutte le cose.
Il problema configurazione non esisterebbe se il mondo non fosse pieno di utonti che cadono in panico per ogni minima idiozia.
Certo, se sei una scimmia urlatrice e' piu' comodo avere la consoletta in cui metti il dvd e parte tutto.
Se la macchina e' tenuta bene, se non si pastrocchia con i drivers, se non si installano software inutili i giochi partono SEMPRE e il lavoro di configurazione e' minimo.
tare a pochi centimetri dal monitor, piegati sulla tastiera, magari dopo ore già passate al lavoro nello stesso "assetto" è una prospettiva malvista da molte persone,
Io ho sia il pc che la PS2 e il GC e vi dico, in tutta onesta' che
1) i giochi sono MOLTO piu' godibili davanti ad un bello schermo che davanti alla tivi
Dettaglio e Definizione maggiori e (almeno per me) occhi piu' riposati.
2) che la combo Tastiera+Mouse da alcuni PARSEC ai Joypad (tranne se si sta giocando ad un simulatore di guida o ad uno sportivo)
Chi dice il contrario mente spudoramente a se stesso...
mi basta caricare Grand Theft Auto: San Andreas su PlayStation 2 per smentire la tesi che vede l'hardware costoso come prima necessità nel creare giochi enormi, bellissimi, e rivoluzionari.
l'ho provato ... beh che dire.
La mia PS2 funziona pefettamente ed e' crashato (o meglio freezato) per ben DUE VOLTE.
Scatta da fare schifo in piu' punti (cosa nota e non limitata alla mia consoles) e a volte si perde textures e poligoni per strada ...
Eh si ... e' lui il rivoluzionario ... (parlo a livello tecnico non a livello di gameplay o altro)
Alberto Falchi
30-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da Xilema
A me è bastato giocare ad HL (oppure a Tron 2.0 l' anno scorso, NOLF 2, Syberia, Shogun total war, Red alert, Baldur's gate...) per aver capito che il PC continuerà a regnare sovrano su tutto ancora per molti anni... a meno che si stia cercando qualcosa di più che un passatempo da console...
Hai un brutto vizio, Xilema: consideri i tuoi gusti come se fossero quelli giusti. E se il PC ancora tirerà avanti senza problemi, il discorso di Martini un punto lo azzeccava pienamente: il PC sta stagnando, sia come titoli di punta, sia come originalità. Rimangono sicuramente ottimi giochi, ma tolta la strategia, è innegabile che le console possano offrire una varietà di giochi e, soprattutto, un'originalità che ai computer manca. Tu li definisci per qualche strano motivo "passatempi da console", io ci tengo a sottolineare che fra tali "passatempi" puoi trovare i gameplay più freschi e innovativi del settore. Escludendo HL2.
Pape
Alberto Falchi
30-12-2004, 16:59
Originariamente inviato da Serosch
Per giocare decentemente bastano spese fatte con intelligenza nel nuovo o cercare buone occasioni nell'usato.
In un noto negozio online ho creato un pc mostro con una spesa (monitor incluso) di 1500€ iva inclusa, pc che e' capace di durare 2,5 anni buoni.
Si deve usare la testa, come in tutte le cose.
Il problema configurazione non esisterebbe se il mondo non fosse pieno di utonti che cadono in panico per ogni minima idiozia.
Certo, se sei una scimmia urlatrice e' piu' comodo avere la consoletta in cui metti il dvd e parte tutto.
Se la macchina e' tenuta bene, se non si pastrocchia con i drivers, se non si installano software inutili i giochi partono SEMPRE e il lavoro di configurazione e' minimo.
Parti da un presupposto fottutamente sbagliato: per giocare non deve essere richiesta alcuna conoscenza, così come per acquistare. Uno deve andare in negozoi e comprare un PC, non stare a girare ore online per trovare le migliori offerte. Così come per i giochi: li deve mettere e devono funzionare. L'aggiornamento dei driver o delle DirectX, banale per me e per te ma scoglio per molti altri, è un limite che DEVE essere superato. Io stesso ho incontrato "problemi" con i Catalyst: se non è impostata da win come VGA standard la scheda, non riesci a installarli, e se ti manca il .NET framework devi installarlo. Per me solo due bestemmie e la rottura di palle di perdere altri 10 minuti. Per una qualsiasi persona:
1) mannaggia a tutti i santi: come la metto in VGA standard? Mannaggia non me lo fa fare. Mannaggia mi da errore.
2) Mannaggia ancora: dove cazzo è sto .net framesuka?
3) Trovato, fico. Mannaggia ,sono 30 MB da scaricare.
Aggiungici tutti iriavvii di mezzo, e vedi che l'uomo medio preferisce comprare il suo DVD, ficcarlo dentro mentre con l'altra mano accarezza il pad, e giocare. Senza crash, senza menate, senza doversi sbattere. Per alcuni stare dietor al PC è un passatempo, per molti il PC deve fare il suo lavoro e non richiedere manutenzione. E hanno ragione: a me piace guidare, ma fortunatamente non sono tenuto a sapere cosa sia la campanatura, come funzioni, come fare la manutenzione.
Io ho sia il pc che la PS2 e il GC e vi dico, in tutta onesta' che
1) i giochi sono MOLTO piu' godibili davanti ad un bello schermo che davanti alla tivi
Dettaglio e Definizione maggiori e (almeno per me) occhi piu' riposati.
Divano, più schermo da 32" 16:9... direi che c'è poco da dire su questo: la godibilità di una console è superiore. Per la definizione, ti ricordo che molti giochi per console supportano risoluzioni HDTV.
2) che la combo Tastiera+Mouse da alcuni PARSEC ai Joypad (tranne se si sta giocando ad un simulatore di guida o ad uno sportivo)
Oltre ai giochi di guida e sportivi, non dimenticare i platform, gli shoot'em up, i picchiaduro...
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Parti da un presupposto fottutamente sbagliato: per giocare non deve essere richiesta alcuna conoscenza, così come per acquistare. Uno deve andare in negozoi e comprare un PC, non stare a girare ore online per trovare le migliori offerte. Così come per i giochi: li deve mettere e devono funzionare. L'aggiornamento dei driver o delle DirectX, banale per me e per te ma scoglio per molti altri, è un limite che DEVE essere superato. Io stesso ho incontrato "problemi" con i Catalyst: se non è impostata da win come VGA standard la scheda, non riesci a installarli, e se ti manca il .NET framework devi installarlo. Per me solo due bestemmie e la rottura di palle di perdere altri 10 minuti. Per una qualsiasi persona:
1) mannaggia a tutti i santi: come la metto in VGA standard? Mannaggia non me lo fa fare. Mannaggia mi da errore.
2) Mannaggia ancora: dove cazzo è sto .net framesuka?
3) Trovato, fico. Mannaggia ,sono 30 MB da scaricare.
Aggiungici tutti iriavvii di mezzo, e vedi che l'uomo medio preferisce comprare il suo DVD, ficcarlo dentro mentre con l'altra mano accarezza il pad, e giocare. Senza crash, senza menate, senza doversi sbattere. Per alcuni stare dietor al PC è un passatempo, per molti il PC deve fare il suo lavoro e non richiedere manutenzione. E hanno ragione: a me piace guidare, ma fortunatamente non sono tenuto a sapere cosa sia la campanatura, come funzioni, come fare la manutenzione.
Dio o chi per lui ci ha donato un bel cervello capace di fare tante cose tra cui risolvere problemi.
Non mi sembra un delitto usarlo una mezz'ora per configurare un pc...
Siamo ridotti a volere la pappina pronta e subito per ogni cosa??? non e' un bel ragionamento il tuo...
Divano, più schermo da 32" 16:9... direi che c'è poco da dire su questo: la godibilità di una console è superiore. Per la definizione, ti ricordo che molti giochi per console supportano risoluzioni HDTV.
Vediamo ... 1500€ di divano ... 3000€ di Tivi mega cazzuta (e non dimentichiamo il costo di un bell'impianto ds 800€)... eh si ... giocare alle consoles sara' riposante ma di certo non e' piu' conveniente di un pc di fascia alta :D (2000€ pc + 100€ una bella sedia stracomoda in pelle umana :D + 100€ una bella scrivania di legno)
Oltre ai giochi di guida e sportivi, non dimenticare i platform, gli shoot'em up, i picchiaduro...
Pape
I picchiaduro ci gioco meglio sulla tastiera ........ idem il resto.
Il Joypad va bene solo per Sportivi e Guida, impossibili con la tastiera o per quei giochi costruiti apposta per un joypad (a memoria conosco solo MGS1e2)
Ah .. dimenticavo i simulatori.
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da GMCPape
Fra tutto ciò che ha scritto Martini, questa mi sembra la cosa più corretta e condivisibile. GTA: SA è un capolavoro, punto. E gira su una macchina che è tecnollgicamente misera sia in confronto al PC, sia nei confronti delle altre console. l'hardware da solo non basta: ci vogliono degli ottimi designer e programmatori, e ci vuole una base installata abbastanza grossa da giustificare gli investimenti. E, oggettivamente, i titoli più originali escono proprio per console (con le debite esclusioni).
Pape
E' normale che abbia avuto un grande successo sulla play2, è l'unica piattaforma su cui è uscito....
Secondo te se lo avessero fatto uscire per pc in contemporanea a quello per la play, non sarebbe cambiato niente?
Originariamente inviato da Serosch
Dio o chi per lui ci ha donato un bel cervello capace di fare tante cose tra cui risolvere problemi.
Non mi sembra un delitto usarlo una mezz'ora per configurare un pc...
Siamo ridotti a volere la pappina pronta e subito per ogni cosa??? non e' un bel ragionamento il tuo...
Vediamo ... 1500€ di divano ... 3000€ di Tivi mega cazzuta (e non dimentichiamo il costo di un bell'impianto ds 800€)... eh si ... giocare alle consoles sara' riposante ma di certo non e' piu' conveniente di un pc di fascia alta :D (2000€ pc + 100€ una bella sedia stracomoda in pelle umana :D + 100€ una bella scrivania di legno)
I picchiaduro ci gioco meglio sulla tastiera ........ idem il resto.
Il Joypad va bene solo per Sportivi e Guida, impossibili con la tastiera o per quei giochi costruiti apposta per un joypad (a memoria conosco solo MGS1e2)
Ah .. dimenticavo i simulatori.
Scusa ma a parte i picchiaduro emulati e quelle mezze vaccate ke sono uscite gli altri picchiaduro x pc quali sarebbero? :mbe:
Bidduzzo
30-12-2004, 17:20
rispondo solo al topic
NO :cool:
Originariamente inviato da Redvex
Scusa ma a parte i picchiaduro emulati e quelle mezze vaccate ke sono uscite gli altri picchiaduro x pc quali sarebbero? :mbe:
I pocchiaduro per pc non ne esistono infatti ( e se ci sono non ne sono a conoscenza) e quindi io parlavo di quelli per NeoGeo e Ps1 emulati
L'altro giorno mi hanno portato a vedere tekken4 per PS2 ... col joypad sembravo un paraplegico.
Non mi entrava nessuna mossa e mi sembrava tutto dannatamente lento.
Tekken per PS1 su pc emulato grazie a ePSXe? tutt'altra musica :D
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da Serosch
Dio o chi per lui ci ha donato un bel cervello capace di fare tante cose tra cui risolvere problemi.
Non mi sembra un delitto usarlo una mezz'ora per configurare un pc...
Siamo ridotti a volere la pappina pronta e subito per ogni cosa??? non e' un bel ragionamento il tuo...
è il ragionamento più diffuso, ti piaccia o meno, e personalmente lo condivido. Se non fossi un appassionato di computer, mi incazzerei troppo per tutte le magagne che saltano fuori. Peché perdere mezzora del tempo libero per riuscire a giocare? Perché le cose non possono essere il più semplici possibile? Anche nel campo della musica c'è chi perde giorni e settimane a configurare al meglio l'impianto, posizionando al meglio le casse, disponendo Tube Traps o che... ma non certo tutti lo fanno. Eppure sono in parecchi ad amare la musica.
Vediamo ... 1500€ di divano ... 3000€ di Tivi mega cazzuta (e non dimentichiamo il costo di un bell'impianto ds 800€)... eh si ... giocare alle consoles sara' riposante ma di certo non e' piu' conveniente di un pc di fascia alta :D (2000€ pc + 100€ una bella sedia stracomoda in pelle umana :D + 100€ una bella scrivania di legno)
Ma che ragoinamento distorto è? Adesso per giocare con le console ci sommi la mobilia di casa? Ma per favore...
senza contare che con 100 € ti prendi una sedia davvero penosa: una sedia comoda, con poggiaschiene a braccioli, non te la porti a casa a meno di 600/700 €. Se la vuoi in pelle... il divano ti costa meno ^_^
I picchiaduro ci gioco meglio sulla tastiera ........ idem il resto.
Il Joypad va bene solo per Sportivi e Guida, impossibili con la tastiera o per quei giochi costruiti apposta per un joypad (a memoria conosco solo MGS1e2)
Ah .. dimenticavo i simulatori.
Vorrei sfidarti a DOA3: tu usi una tastiera, io il pad .Vediamo chi vince? Per i simulatori, voglio sperare che nessuno usi un joypad... fanno apposta i volanti.
Pape
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
E' normale che abbia avuto un grande successo sulla play2, è l'unica piattaforma su cui è uscito....
Secondo te se lo avessero fatto uscire per pc in contemporanea a quello per la play, non sarebbe cambiato niente?
Chi parla di successo? Parlo di giochi originali .E su questo c'è poco da da dire :sul PC purtroppo l'originalità stagna, rispetto alle console. Purtroppo Singstar ,Katamaru Damashi, Vib Ribbon, Donkey Konga, Jungle Beat etc su PC non li vedremo mai.
Pape
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Serosch
L'altro giorno mi hanno portato a vedere tekken4 per PS2 ... col joypad sembravo un paraplegico.
Non mi entrava nessuna mossa e mi sembrava tutto dannatamente lento.
Tekken per PS1 su pc emulato grazie a ePSXe? tutt'altra musica :D
Se non sei capace a usare un pad mica è un problema della gente... provalo e vedrai che imparerai anche tu ^_^. Ah, ti ricordo che i fini dell'emulazione son oquelli di ricreare al meglio le emozioni originali :ergo, se vuoi goderti i giochi Neo Geo comprati un X-Arcade, se vuoi goderti quelli PS2 comprati un adattatore. Altrimenti sostituisci il termine emulazione con: voglio giocare senza pagare :-)
Pape
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da GMCPape
Chi parla di successo? Parlo di giochi originali .E su questo c'è poco da da dire :sul PC purtroppo l'originalità stagna, rispetto alle console. Purtroppo Singstar ,Katamaru Damashi, Vib Ribbon, Donkey Konga, Jungle Beat etc su PC non li vedremo mai.
Pape
Beh, allora qui la cosa diventa più complicata...Io per giochi originali intendevo quelli che hanno successo, se no a cosa serve l'originalità se poi fanno schifo?
A volte le patch non si limitano a risolvere i vari problemi ma anche per cambiare completamente l'aspetto di un gioco (Far Cry 1.3 ) cosa che in una console non è possibile; poi esistono "mille mila" conversioni, skin, mod etc fatte da amatori che allungano notevolmente la vita di un gioco per PC.
Per GMCPape
Per quanto riguarda i Catalyst io non ho notato questa difficoltà nell'installare le nuove release (premetto che ho Windows Xp) e né tantomeno ho dovuto scaricare .NET framework dato che Ati offre la possibilità di scaricare sia i driver con il CCC che quelli con il pannello di controllo classico ( tra l'altro il pacchetto completo di questi ultimi "pesa" 22MB mentre i driver con il CCC arrivano a 28Mb + i 20 di .NET framework per chi ancora non l'ha installato)
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Beh, allora qui la cosa diventa più complicata...Io per giochi originali intendevo quelli che hanno successo, se no a cosa serve l'originalità se poi fanno schifo?
I giochi che ho citato fanno schifo? O hanno venduto poco? Hai idea dei numeri che ha fatto Singstar? Poi l'originalità una cosa ,il successo un'altra, almeno sul dizionario italiano. NOnè che piuo inventarti al volo le tue definizioni ^_^
Pape
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da Psiche
Per quanto riguarda i Catalyst io non ho notato questa difficoltà nell'installare le nuove release (premetto che ho Windows Xp) e né tantomeno ho dovuto scaricare .NET framework dato che Ati offre la possibilità di scaricare sia i driver con il CCC che quelli con il pannello di controllo classico ( tra l'altro il pacchetto completo di questi ultimi "pesa" 22MB mentre i driver con il CCC arrivano a 28Mb + i 20 di .NET framework per chi ancora non l'ha installato)
Nemmeno io ,di solito, trovo difficoltà. Il fatto è che ho a che fare con decine di PC quotidianamente ,e quindi sono costretto a subirmi la casistica sfigata. E spesso, soprattutto su PC appena formattati, il problema che ti ho indicato salta fuori. è una sciocchezza, siamo d'accordo, ma chi non è un tecnico potrebbe rimanere impalato a lungo. Per il discorso dei driver, l'utente medio ti direbbe solo: "ma che diavolo è CCC? Ma datti fuoco ,io vogloi goicare del resto non me ne frega una sega, il PC fa schifo!"
Come se io comprassi una macchina e dopo tot mesi devo aggiornare un pezzo... .ma perché?
Pape
Ma che ragoinamento distorto è? Adesso per giocare con le console ci sommi la mobilia di casa? Ma per favore...
senza contare che con 100 € ti prendi una sedia davvero penosa: una sedia comoda, con poggiaschiene a braccioli, non te la porti a casa a meno di 600/700 €. Se la vuoi in pelle... il divano ti costa meno ^_^
Le console a cosa diamine le attacchi ?
Alla tivi e quindi anche lei conta nel ragionamento e se come dici tu per godersele serve quell'impianto ... beh non puoi separare le due cose.
Ragioniamo in un'altro modo.
Ho una stanza vuota e devo comprare il necessario per una console e per un pc al top.
Quale dei due a conti fatti e' piu' conveniente ?
Vorrei sfidarti a DOA3: tu usi una tastiera, io il pad .Vediamo chi vince? Per i simulatori, voglio sperare che nessuno usi un joypad... fanno apposta i volanti.
Le mosse in tastiera entrano che e' un piacere ... a quando la sfida?
:D
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da GMCPape
I giochi che ho citato fanno schifo? O hanno venduto poco? Hai idea dei numeri che ha fatto Singstar? Poi l'originalità una cosa ,il successo un'altra, almeno sul dizionario italiano. NOnè che piuo inventarti al volo le tue definizioni ^_^
Pape
Sarà ma secondo me un gioco originale 9 volte su 10 ha successo, mentre quelli obsoleti 9 volte su 10 sono da buttare...Che poi bisogna sempre vedere cosa s'intede per originale, ad esempio ndfs undeground in teoria non dovrebbe esserlo perchè riguarda corse automobilistiche, ma in pratica lo è...
Originariamente inviato da GMCPape
Divano, più schermo da 32" 16:9... direi che c'è poco da dire su questo: la godibilità di una console è superiore.
Con i soldi che spendi per comprare un 32" 16:9 ti prendi un buon PC.;)
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da Serosch
Le console a cosa diamine le attacchi ?
Alla tivi e quindi anche lei conta nel ragionamento e se come dici tu per godersele serve quell'impianto ... beh non puoi separare le due cose.
Ragioniamo in un'altro modo.
Ho una stanza vuota e devo comprare il necessario per una console e per un pc al top.
Quale dei due a conti fatti e' piu' conveniente ?
Le mosse in tastiera entrano che e' un piacere ... a quando la sfida?
:D
E' vero ma si da per scontato che tutti hanno un televisore...
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da Serosch
Ragioniamo in un'altro modo.
Ho una stanza vuota e devo comprare il necessario per una console e per un pc al top.
Quale dei due a conti fatti e' piu' conveniente ?
Tralasciando che parlavo del divano, c'è una differenza di fondo: tutti hanno una TV in casa, se non più di una. E basta per giocare, anche se no è il top.
Le mosse in tastiera entrano che e' un piacere ... a quando la sfida?
:D
Quando vuoi... ti aspetto a Milano con un'interfaccia per connettere la tastiera all'Xbox ^_^
Pape
Thunder82
30-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da Psiche
A volte le patch non si limitano a risolvere i vari problemi ma anche per cambiare completamente l'aspetto di un gioco (Far Cry 1.3 ) cosa che in una console non è possibile;
Ninja Gaiden ha visto l'uscita sul Live di più di un aggiornamento che aggiungeva nuovi mostri, nuovi livelli e nuove situazioni di gioco. E questo è solo un esempio delle possibilità del Live di xbox
PES4 a breve avrà una patch tramite il Live che aggiornerà il motore del gioco e ottimizzerà il netcode.
Inutile nasconderlo ma il Live di xbox è anni luce (come funzionalità) avanti al pc. Valve ha tentato di imitarlo con Steam ma sono più i casini che ha fatto che altro.
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:40
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Sarà ma secondo me un gioco originale 9 volte su 10 ha successo, mentre quelli obsoleti 9 volte su 10 sono da buttare...Che poi bisogna sempre vedere cosa s'intede per originale, ad esempio ndfs undeground in teoria non dovrebbe esserlo perchè riguarda corse automobilistiche, ma in pratica lo è...
Rez
Shen Mu 1 e 2
Space Channel V
Deus Ex
System Shock 2
Tutti titoli originali, ai tempi dell'uscita. E strascagati dal pubblco. SOlo per farti alcuni piccoli esempi... ce ne sarebbero altre tonnellate.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Se non sei capace a usare un pad mica è un problema della gente... provalo e vedrai che imparerai anche tu ^_^. Ah, ti ricordo che i fini dell'emulazione son oquelli di ricreare al meglio le emozioni originali :ergo, se vuoi goderti i giochi Neo Geo comprati un X-Arcade, se vuoi goderti quelli PS2 comprati un adattatore. Altrimenti sostituisci il termine emulazione con: voglio giocare senza pagare :-)
Pape
con 18 anni di console/PC alle spalle sentirmi dire sta cosa mi lascia assai perplesso -_-
Capisco che sei un "esperto di settore" ma un po' di rispetto per noi miseri "rookies" ci non guasterebbe.
Cmq ti assicuro che SONO abilissimo con i Joypad e ne ho provati di tutti i tipi e forme e se dico una cosa e' per esperienza personale diretta.
Per il resto evito di rispondere, tanto certe idee lassu' dove vivono gli esperti non arrivano manco ...
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da MaBru
Con i soldi che spendi per comprare un 32" 16:9 ti prendi un buon PC.;)
E ci devi impazzire per smanettarci dietro ^_^. Se ne hai voglia bene, se vuoi solo giocarci senza pensieri,è un pessmo investimento. Cmq un ottimo 32" con ingressi component è un modello di Toshiba (di cui purtroppo mi sfugge il nome) che tutto sommato non costa troppo: con 1200 € circa te lo porti a casa. Se ti accontenti, puoi spendere sotto i 1000 € per un televisore 1:9 di qwueste dimensoini
Pape
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da GMCPape
Rez
Shen Mu 1 e 2
Space Channel V
Deus Ex
System Shock 2
Tutti titoli originali, ai tempi dell'uscita. E strascagati dal pubblco. SOlo per farti alcuni piccoli esempi... ce ne sarebbero altre tonnellate.
Pape
Anno e piattaforma?
Originariamente inviato da Serosch
[hai quotato GTASA]
....l'ho provato ... beh che dire.
La mia PS2 funziona pefettamente ed e' crashato (o meglio freezato) per ben DUE VOLTE.
Scatta da fare schifo in piu' punti (cosa nota e non limitata alla mia consoles) e a volte si perde textures e poligoni per strada ...
Eh si ... e' lui il rivoluzionario ... (parlo a livello tecnico non a livello di gameplay o altro)
Beh questa poi! :eek:
A me non succede nulla di questo, e nemmeno a tutti [quelli che ho letto] gli utenti della sezione console!
Originariamente inviato da GMCPape
E ci devi impazzire per smanettarci dietro ^_^. Se ne hai voglia bene, se vuoi solo giocarci senza pensieri,è un pessmo investimento. Cmq un ottimo 32" con ingressi component è un modello di Toshiba (di cui purtroppo mi sfugge il nome) che tutto sommato non costa troppo: con 1200 € circa te lo porti a casa. Se ti accontenti, puoi spendere sotto i 1000 € per un televisore 1:9 di qwueste dimensoini
Pape
Se è per questo c'è anche un panasonic 29" 4:3 che ha l'ingresso component che costa 900€
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:45
Originariamente inviato da Serosch
con 18 anni di console/PC alle spalle sentirmi dire sta cosa mi lascia assai perplesso -_-
Capisco che sei un "esperto di settore" ma un po' di rispetto per noi miseri "rookies" ci non guasterebbe.
Non volevo certo mancarti di rispetto, sia chiaro. Però mi sembra bizzarro che qualcuno mi venga a dire che la tastiera è più comoda per i picchiaduro.... non è che non ne prendi in mano uno da troppo tempo?
Cmq ti assicuro che SONO abilissimo con i Joypad e ne ho provati di tutti i tipi e forme e se dico una cosa e' per esperienza personale diretta.
Nel messaggio che ti ho quotato hai detto che ti sentivi impedito, però ^_^
Per il resto evito di rispondere, tanto certe idee lassu' dove vivono gli esperti non arrivano manco ...
Probabile.. non ci sono mai stato là, ma deve essere un bel posto.
Pape
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Anno e piattaforma?
www.mobygames.com
Link e li cerchi ,se no andiamo OT ^_^.
Ma, anticipand ole tue critiche, alcuni di quei giochi sono usciti per DC e poi portati su Xbox o PS2. Sempre coi soliti miseri risultati di vendita.
Pape
quoto me stesso, vediamo se qualcuno mi risponde :D :D :D
Ragioniamo in un'altro modo.
Ho una stanza vuota e devo comprare TUTTO il necessario per una console e per un pc al top.
Quale dei due a conti fatti e' piu' conveniente ?
Thunder82
30-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Serosch
quoto me stesso, vediamo se qualcuno mi risponde :D :D :D
ma te vivi in una stanza vuota? è un ragionamento insensato...
Alberto Falchi
30-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Serosch
quoto me stesso, vediamo se qualcuno mi risponde :D :D :D
è un ragionamento che non vuol dire nulla. NOn rappresenta casi reali.
Pape
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:56
Originariamente inviato da Serosch
quoto me stesso, vediamo se qualcuno mi risponde :D :D :D
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2 E' vero ma si da per scontato che tutti hanno un televisore...
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da GMCPape
www.mobygames.com
Link e li cerchi ,se no andiamo OT ^_^.
Ma, anticipand ole tue critiche, alcuni di quei giochi sono usciti per DC e poi portati su Xbox o PS2. Sempre coi soliti miseri risultati di vendita.
Pape
Scusa ma incomincio a confondermi....vuoi dire che questi giochi pur essendo originali e belli non hanno avuto successo??
Alberto Falchi
30-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Scusa ma incomincio a confondermi....vuoi dire che questi giochi pur essendo originali e belli non hanno avuto successo??
Si. Sono stati accolti alla grande da critica e da quel poco pubblico che i ha giocati. Peccato che non siano riusciti a sfondare. Ti faccoi un esempio recente: Ico per PS2. Considerato un capoavoro di gameplay e design, ha preso ottimi voti ovunque e gli sono stati persino dedicati dei libri. Eppure, è stato un flop.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Però mi sembra bizzarro che qualcuno mi venga a dire che la tastiera è più comoda per i picchiaduro.... non è che non ne prendi in mano uno da troppo tempo?
Nel messaggio che ti ho quotato hai detto che ti sentivi impedito, però ^_^
Pape
Gioco tutti i giorni alla ps2 e CG +o-, non posso dire d'aver perso la mano con i Jp (altrimenti giocare a MGS2 sarebbe assai complicato ^^)
Per il fatto tastiera > Jp nei picchiaduro ... all'inizio e' piu' macchinosa, e' vero, ci si deve riabituare totalmente ma alla fine, a conti fatti, sono molto piu' rapido con la tastiera e le mosse mi entrano con una facilita' disarmante e difficilmente tornerei indietro.
Mi sentivo impedito non nel senso che non riuscivo a gestire il pad ..... e che cervavo una velocita' che il pad non mi permetteva d'avere ... non so se mi capite ... come andare a rallentatore. (per chi ha giocato a SC o WARIII e' come essere abituati alla velocita' di gioco massima e poi trovarsi a giocare a quella media ... tutti i ritmi sballati insomma)
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 18:03
Originariamente inviato da GMCPape
Si. Sono stati accolti alla grande da critica e da quel poco pubblico che i ha giocati. Peccato che non siano riusciti a sfondare. Ti faccoi un esempio recente: Ico per PS2. Considerato un capoavoro di gameplay e design, ha preso ottimi voti ovunque e gli sono stati persino dedicati dei libri. Eppure, è stato un flop.
Pape
Beh.. allora il ragionamento iniziale, cioè che la console si affermerà grazie ai suoi giochi originali, crolla...
Originariamente inviato da david-1
Beh questa poi! :eek:
A me non succede nulla di questo, e nemmeno a tutti [quelli che ho letto] gli utenti della sezione console!
Ho letto diverse recensioni che parlavano del problema dei rallentamenti e delle textures perse per stada.
Questo xche si e' andati oltre a quello che la povera PS2 puo' offrire.
Per il freeze puo' essere un surriscaldamento della macchina ... anche se con tutti gli altri giochi (compreso GTA Vg) non mi ha mai dato simili problemi anche dopo ore e ore di gioco...
Alberto Falchi
30-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Beh.. allora il ragionamento iniziale, cioè che la console si affermerà grazie ai suoi giochi originali, crolla...
Mi sa che ci siamo persi. Il ragoinamento iniziale era che su console ci sono titoli più originali. Su PC mancano. Non basta che i titoli siano originali, per vendere. Devono avere anche altri requisiti.
Questi più o meno i temi toccati. Per quanto riguarda affermarsi o meno, non dico certo che il PC perderà o le console vinceranno, ma semplicemente che per vari motivi, il PC sta soffrendo per il confronto con le console, sotto il profilo ludico.
Pape
powerslave
30-12-2004, 18:06
il gioco su pc è invece destinato ad affermarsi come standard unico nei prossimi anni per una serie di motivi:
-diffusione capillare della rete-->diffusione capillare di pc,motivo per cui a breve tutti avranno uno o più pc come oggi tutti hanno una o più tv
-sempre per lo stesso motivo di prima(diffusione) aumenta la conoscenza informatica e diminuiscono i nubbi che non sono in grado di far girare un gioco su pc
-il software va sempre più nella direzione dell'user-friendly,la preparazione informatica richiesta è sempre minore
Originariamente inviato da Thunder82
ma te vivi in una stanza vuota? è un ragionamento insensato...
Era un'estremizzazione ovviamente ...
Il ragionamento e' partito dalla mia affermazione che io i giochi me li godo di piu' sullo schermo di un pc che su una tivi.
Mi e' stato detto che su una TV di tutto rispetto i giochi consolari sono tutt'altra cosa (e la tv figa chi ce la mette? non e' in bundle con le console...).
Riformuliamo il ragionamento (dato che nessuno l'ha capito...)
Se per godermi al 100% una console devo avere un sistema coi contromaroni quanto mi viene a costare quindi una console+upgrade sistema TV (diamo per scontato che tutti abbiamo una tv media sulla quale il godimento e' inferiore ad uno schermo di pc) rispetto alla controparte Pc di fascia alta ?
Jabbervocco
30-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da powerslave
-sempre per lo stesso motivo di prima(diffusione) aumenta la conoscenza informatica e diminuiscono i nubbi che non sono in grado di far girare un gioco su pc
-il software va sempre più nella direzione dell'user-friendly,la preparazione informatica richiesta è sempre minore
purtroppo.......
Fantasma diablo 2
30-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da GMCPape
Mi sa che ci siamo persi. Il ragoinamento iniziale era che su console ci sono titoli più originali. Su PC mancano. Non basta che i titoli siano originali, per vendere. Devono avere anche altri requisiti.
Questi più o meno i temi toccati. Per quanto riguarda affermarsi o meno, non dico certo che il PC perderà o le console vinceranno, ma semplicemente che per vari motivi, il PC sta soffrendo per il confronto con le console, sotto il profilo ludico.
Pape
Il tizio che ha scritto l'articolo non la pensa così, afferma che il pc ha i giorni contati...
Thunder82
30-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da Serosch
Era un'estremizzazione ovviamente ...
Il ragionamento e' partito dalla mia affermazione che io i giochi me li godo di piu' sullo schermo di un pc che su una tivi.
Mi e' stato detto che su una TV di tutto rispetto i giochi consolari sono tutt'altra cosa (e la tv figa chi ce la mette? non e' in bundle con le console...).
Riformuliamo il ragionamento (dato che nessuno l'ha capito...)
Se per godermi al 100% una console devo avere un sistema coi contromaroni quanto mi viene a costare quindi una console+upgrade sistema TV (diamo per scontato che tutti abbiamo una tv media sulla quale il godimento e' inferiore ad uno schermo di pc) rispetto alla controparte Pc di fascia alta ?
La console te la godi con qualsiasi TV... io ci gioco ogni tanto su un Mivar da 16" e si vede bene comunque... anzi ora vado a distendermi sul divano con la copertina e mi faccio una bella partita ad OutRun2 che su PC non arriverà MAI e che è un gioco fantastico :D vuoi mettere startene tranquillo sul divano rispetto a stare ingobbito sulla sedia?
Thunder82
30-12-2004, 18:20
Senza contare che la xbox è ben più di una console se la si modda... io ci ho installato xbox media center che ha le stesse IDENTICHE funzionalità di windows media center, anche l'interfaccia grafica, ti fa perfino le previsioni del tempo in tempo reale tramite internet, vedi tu... poi puoi installarci gli emulatori di mame e compagnia bella (sull'ftp di xbins ci sono DECINE di emulatori uno per ogni sistema emulato, puoi emulare anche giochi psx) e giocarci sulla TV: i giochi del mame saranno sempre meglio su una TV che su un monitor vuoi mettere?
Originariamente inviato da Thunder82
La console te la godi con qualsiasi TV... io ci gioco ogni tanto su un Mivar da 16" e si vede bene comunque... anzi ora vado a distendermi sul divano con la copertina e mi faccio una bella partita ad OutRun2 che su PC non arriverà MAI e che è un gioco fantastico :D vuoi mettere startene tranquillo sul divano rispetto a stare ingobbito sulla sedia?
Per me non e' cosi' ... la Tivi mi uccide gli occhi e lo sforzo per giocare e' triplo :(
Thunder82
30-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da Serosch
Per me non e' cosi' ... la Tivi mi uccide gli occhi e lo sforzo per giocare e' triplo :(
allora puoi anche usare un monitor per pc per giocare, basta prendere un vga box per la console se proprio ti piace il monitor... io preferisco la TV per la console
La console è la console il pc è il pc, ognuno ha mercati differenti anche se x certi versi tali mercati si incontrano (e l'utenza rimane sempre la stessa + o -).
Daltronde con una PS2 o un XBOX ci si fà ben poco, oltre che a giocare
Sono uno dei felici possessori di Pc che vive benissimo senza una PS2 et similia e non ne sente il bisogno :D
P.S. chi ha scritto l'articolo in questione probabilmente dopo aver spento un pc s'è trovato davanti la scritta 'è ora possibile spegnere il computer' e non sapendo che pesci prendere, colto da un dubbio esistenziale ha iniziato ad odiarlo :asd:
Thunder82
30-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da Nemini
Daltronde con una XBOX ci si fà ben poco, oltre che a giocare
Questo lo credi te... pensa che ci puoi pure installare linux e Windows CE
Ciao a tutti, x quanto mi riguarda ho venduto l' xbox x il PC e devo dire che non mi sono dispiaciuto...
Ma come si fa a dire che il PC è morto se anche le console assomiglieranno sempre di più al PC
guardate l' xbox: è un PC senza schermo....
Non c'è paragone nella qualità tecnica (visiva) dei giochi PC nei confronti delle console....
Comunque mi fa incaz.... il fatto che i giochi multipiattaforma sono solo delle mere conversioni da PS2....
wolverine
30-12-2004, 18:50
Secondo me no... dopo un 2004 pieno di giochi di qualità, di qualsiasi genere poi... sto giocando a Bloodlines e mi sta prendendo come da tempo non mi capitava (HL2 a parte) :cool:
Far Cry, Doom 3, Half Life 2, Sacred, Vampire Bloodlines, Painkiller + espansione, Pop2, Chronicles of Riddick, The Black Mirror, Thief DS... che ho giocato/sto giocando... poi i demo che ho provato.. Rome: TW, Dawn of War, Ground Control 2, Tron 2... senza contare quelli che usciranno nei prossimi 2/3 mesi o quelli che prenderò presto (World of Warcraft) :)
C'è solo l'imbarazzo della scelta e la possibilità economica, sopratutto... :)
Ecco il mio commento impegnato:
PC RULEZ :cool:
Originariamente inviato da GMCPape
Hai un brutto vizio, Xilema: consideri i tuoi gusti come se fossero quelli giusti. E se il PC ancora tirerà avanti senza problemi, il discorso di Martini un punto lo azzeccava pienamente: il PC sta stagnando, sia come titoli di punta, sia come originalità. Rimangono sicuramente ottimi giochi, ma tolta la strategia, è innegabile che le console possano offrire una varietà di giochi e, soprattutto, un'originalità che ai computer manca. Tu li definisci per qualche strano motivo "passatempi da console", io ci tengo a sottolineare che fra tali "passatempi" puoi trovare i gameplay più freschi e innovativi del settore. Escludendo HL2.
Pape
Ma cosa offrono le consoles oltre ai soliti platform camuffati in 1000 modi diversi, agli sportivi e ai picchiaduro ???
Di FPS non se ne vedono, strategici meno che meno, giochi di ruolo... manco a parlarne...
3 buoni motivi per fregarsene bellamente delle consoles...
Non so cosa la massa voglia, ma io di certo non voglio quello che mi offrono le consoles...
Originariamente inviato da Xilema
Ma cosa offrono le consoles oltre ai soliti platform camuffati in 1000 modi diversi, agli sportivi e ai picchiaduro ???
Di FPS non se ne vedono, strategici meno che meno, giochi di ruolo... manco a parlarne...
3 buoni motivi per fregarsene bellamente delle consoles...
già , la cosa che mi ha sempre bloccato nel comprare console è il fatto che le categorie dove ci sono buoni giochi sono limitate a sportivo , picchiaduro , azione .
certo voglio giocare solo a PES4 mi prendo la psx
voglio giocare a gran turismo mi prendo la psx
voglio giocare a halo mi prendo la x
ma poi ???
un warhammer 40'000 , un half life 2 , un sim city , un sims , un knights of the old republic , un black & white (potrei continuare all infinito citando capolavori diversi) quando me li trovo su console?
Secondo me il tizio dell' articolo dovrebbe andare a zappare prima di scrivere certe baggianate
:D
Originariamente inviato da GMCPape
Mi sa che ci siamo persi. Il ragoinamento iniziale era che su console ci sono titoli più originali. Su PC mancano.
Sarà, ma io dei titoli innovativi che hai citato non saprei che farmene (il gioco delle scimmiette? no grazie...:D).
L'innovazione fine a sè stessa conta ben poco. Il titolo deve anche suscitare interesse; l'originalità di per sè non basta.
Questi più o meno i temi toccati. Per quanto riguarda affermarsi o meno, non dico certo che il PC perderà o le console vinceranno, ma semplicemente che per vari motivi, il PC sta soffrendo per il confronto con le console, sotto il profilo ludico.
Pape
Io tutta questa sofferenza non la vedo.
PSYCOMANTIS
30-12-2004, 19:30
Il pc-ista medio e' un virtuoso il consolaro medio un ignorante. Il consolaro medio non sa cosa sono i filtri, non si pone il problema delle risoluzioni, non conosce i vantaggi del p-scan, non sa cosa sia il v-sync , insomma non sa un benemerito c@zzo, pensa solamente a giocare.Una cosa Martini l'ha detta giusta, noi siamo una nicchia e ne siamo fieri, le masse le lascio a lui e a quei tre bambocci lobotomizzati, il pc e' una religione.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il pc-ista medio e' un virtuoso il consolaro medio un ignorante. Il consolaro medio non sa cosa sono i filtri, non si pone il problema delle risoluzioni, non conosce i vantaggi del p-scan, non sa cosa sia il v-sync , insomma non sa un benemerito c@zzo, pensa solamente a giocare.Una cosa Martini l'ha detta giusta, noi siamo una nicchia e ne siamo fieri, le masse le lascio a lui e a quei tre bambocci lobotomizzati, il pc e' una religione.
:sbavvv:
Una posizione chiarissima direi :asd:
PSYCOMANTIS
30-12-2004, 19:35
Originariamente inviato da Maury
:sbavvv:
Una posizione chiarissima direi :asd:
Dici?:asd:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Dici?:asd:
Una cosa mi sfugge, che ne pensi delle console e dei suoi fruitori ? :confused:
:sofico:
Thunder82
30-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da [xMRKx]
un knights of the old republic quando me li trovo su console?
su xbox è uscito e pensa che kotor2 è già uscito su xbox da qualche mese mentre su pc ancora non si vede :rolleyes: almeno informati prima di parlare dei soliti luoghi comuni...
Thunder82
30-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il pc-ista medio e' un virtuoso il consolaro medio un ignorante. Il consolaro medio non sa cosa sono i filtri, non si pone il problema delle risoluzioni, non conosce i vantaggi del p-scan, non sa cosa sia il v-sync , insomma non sa un benemerito c@zzo, pensa solamente a giocare.Una cosa Martini l'ha detta giusta, noi siamo una nicchia e ne siamo fieri, le masse le lascio a lui e a quei tre bambocci lobotomizzati, il pc e' una religione.
e io che gioco sia col pc che con la console cosa sono? :confused: :D
PSYCOMANTIS
30-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da GMCPape
Divano, più schermo da 32" 16:9... direi che c'è poco da dire su questo: la godibilità di una console è superiore. Per la definizione, ti ricordo che molti giochi per console supportano risoluzioni HDTV.
Oltre ai giochi di guida e sportivi, non dimenticare i platform, gli shoot'em up, i picchiaduro...
Pape
Se vuoi Pape ti posto la foto del mio pc collegato in component (x800xt vivo) al tv 32° nel mentre che gioco a pes 4 aa e aniso a palla con il dual shock ( ma anche con il pad dell'xbox se preferisci) sdraiato nel letto....
Originariamente inviato da [xMRKx]
un sim city , un knights of the old republic , quando me li trovo su console?
Sim City c'era per SNES !!!! mitico!!! :D :D :D :D
Kotor c'e' per Xbox (diciamo che e' esclusiva per il botolo e poi passa al PC):D
Scherzo ovviamente.
Certi generi non sono adatti al mondo consolaro perche' ... serve troppa materia grigia.
Non ho detto che chi gioca alle console e' stupido (io sono tra questi quindi ...) ma pensate che un consolaro si sbatta su giochi come i Total War ? i Syndicate ? i SimCity ? gli Elite Frontier ?
Il consolaro vuole immediatezza, vuole un "oggetto" in cui mettere un dvd, accendere, prendere in mano il pad e giocare.
Il PC e' tutto l'opposto.
Due filosofie differenti che portano a differenti stili di "vita ludica".
Prendete due punte di diamante consolare come GTA o Halo ... sono giochi immediati ma richiedono ZERO studio e ZERO ragionamento ... studio e ragionamento che invece sono alla base di un qualsialsi gestionale per PC ad esempio ...
Originariamente inviato da Thunder82
e io che gioco sia col pc che con la console cosa sono? :confused: :D
Siamo animali rari :D
Io XBox a parte ho sempre avuto tutte le console, mi ci sn divertito (PSX su tutte), ma il pc è davvero un altro mondo :)
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il pc-ista medio e' un virtuoso il consolaro medio un ignorante. Il consolaro medio non sa cosa sono i filtri, non si pone il problema delle risoluzioni, non conosce i vantaggi del p-scan, non sa cosa sia il v-sync , insomma non sa un benemerito c@zzo, pensa solamente a giocare.Una cosa Martini l'ha detta giusta, noi siamo una nicchia e ne siamo fieri, le masse le lascio a lui e a quei tre bambocci lobotomizzati, il pc e' una religione.
Forse e' troppo esagerato ... ma non ci discostiamo molto dalla realta' ...
Qualcuno di voi si pone forse il problema alla mattina, facendosi un toast, di come funziona il tostapane ?
Ovviamente no, ficca il pane, attende e mangia.
Stessa cosa per le console, metti il gioco, accendi e giochi fregandotene del resto.
Ovviamente non e' tutto nero o bianco ma grigio con svariate sfumature ... :p :p :p :p
Io a dire il vero a volte ho osservato con stupore e venerazione il tostapane in azione, max respect quindi :cool: :p
Mi sembra uno degli articoli più patetici mai letti su una rivista.
Meno male che chi l'ha scritto è solo un fallito della community, mi sembra. Fosse stato un redattore avremmo potuto metterlo al Tg4 a fare i blowjob a Fede. :asd:
Originariamente inviato da Maury
Io a dire il vero a volte ho osservato con stupore e venerazione il tostapane in azione, max respect quindi :cool: :p
:D :D
Quello che intendevo dire e che il consolaro medio vede la PS2 o chi per lei al pari di un qualunque elettrodomestico.
Fa quello che fa ma come lo fa non interessa poi molto.
Il pc e' tutto l'opposto.
Siamo dei piccoli Frankestein Jr che danno vita alle loro piccole creature, le coccolano, le controllano, che sanno come funziona piu' o meno ogni pezzetto e sanno xche A va in X e non in Y e via discorrendo ...
Originariamente inviato da prova
Mi sembra uno degli articoli più patetici mai letti su una rivista.
Meno male che chi l'ha scritto è solo un fallito della community, mi sembra. Fosse stato un redattore avremmo potuto metterlo al Tg4 a fare i blowjob a Fede. :asd:
La cosa che mi spaventa non e' chi scrive ste cose ... ma chi le legge e le appoggia al 100% senza nemmeno passare dal via...
:cry:
Premetto che possiedo, in ordine temporale di acquisto, una PS2, un PC ed una Xbox, e sono dell'opinione che PC e console abbiano caratteristiche peculiari che li rendono maggiomente adatti a specifici generi di giochi e anche di situazioni nel corso della giornata, che possono far cambiare la modalità di fruizione.
Se poi si vuole fare un'analisi di mercato e di utenza, io direi che prima di esprimere un parere bisognerebbe avere informazioni più dettagliate sui dati di vendita dei vari giochi sulle diverse piattaforme, e queste informazioni non so quanti di noi le abbiano.
Per cui basandomi su quello che vedo nella grande distribuzione (MW, FNAC e altri) che rappresenta un canale di vendita principalmente rivolto all'utenza "media", in genere si vede un grande espositore o anche due per la PS2, uno piuttosto grande per il PC e mezzo per la Xbox.
A me quello scaffale ben nutrito di titoli per PC fa pensare positivamente, se ci sono vuol dire che c'è gente che li compra (tant'è vero che da una settimana all'altra spesso non li trovi più), e quindi non è vero che i giochi per PC sono solo per una fascia di eletti o di nerd smanettoni.
Se poi consideriamo le iniziative editoriali come quella della FX Interactive con la Gazzetta dello Sport, secondo me sono andate bene visto che alle volte stesso il sabato mattina non si trovava più nulla, e non è che chi normalmente comprava il giornale ad 1€ poi ha speso altri 5€ tanto per fare, invece c'è stata gente che è andata in edicola col preciso scopo di comprare i giochi.
Secondo me il luogo comune secondo il quale "l'utente non vuole avere rotture di scatole con i driver, le DX, le patch etc." è proprio quella che i produttori di console vogliono imporre tramite le loro campagne di marketing.
Probabilmente il target di questa visione non sono tanto i giovani, ma i genitori ignoranti che di computer nel 90% dei casi non ne capiscono una beneamata mazza e comunque ne capiranno sempre meno del proprio figlio di 5 anni.
Per cui comprano ai figli la pleistescion (che è l'unica cosa che dopo grossi sforzi riescono a capire come collegare al televisore ed accendere) e poi colpevolmente li abbandonano a se stessi.
Se invece ad un ragazzino gli metti davanti un computer, stai sicuro che in pochissimo tempo diventa molto più smart del suddetto genitore. Si trascura sempre il fatto che un giovane o giovanissimo ha capacità di apprendimento e flessibilità mentale incomparabilmente maggiori di un adulto.
Io sono fiducioso da questo punto di vista, i PC si stanno diffondendo sempre di più così come le connessioni a larga banda, poco importa se uno compra un PC assemblato al supermercato, magari non giocherà a D3 in high quality, ma l'importante è cominciare poi il resto viene da se.
E devo dire che alle volte mi sorprendo a sentire ragazzi delle scuole medie che sull'autobus parlano di ADSL, p2p, RPG etc. segno che come ho detto prima il fatto che i giovanissimi preferiscano le console è una sega mentale dei genitori.
Va dato atto a Sony di aver introdotto un prodotto per l'epoca fortemente innovativo, supportato da una "capacità di fuoco" commerciale paurosa. E quindi oggi è in grado di imporre alle sw house lo sviluppo in esclusiva o la prelazione su molti titoli dalle caratteristiche "innovative".
E quindi il fatto che molti titoli per PC siano una conversione da console è una conseguenza dello strapotere commerciale dei giganti che sono dietro a PS2 e Xbox, che condiziona le scelte delle sw house.
Però secondo me i produttori di console dovranno fare i conti con le nuove generazioni di giocatori sempre più culturalmente evolute (almeno si spera) e di conseguenza più esigenti, e quindi proporre nuove piattaforme che gettino uno sguardo a quello che avviene nel mondo del PC.
Dopo questo lungo sproloquio in favore del PC, vi lascio e vado a farmi una bella partita a Ninja Gaiden! :asd:
Originariamente inviato da Serosch
La cosa che mi spaventa non e' chi scrive ste cose ... ma chi le legge e le appoggia al 100% senza nemmeno passare dal via...
:cry:
Non ho capito se ti riferisci a ciò che ho scritto io o a i deliri che ha scritto il tizio :asd:
Originariamente inviato da prova
Non ho capito se ti riferisci a ciò che ho scritto io o a i deliri che ha scritto il tizio :asd:
I deliri ovviamente :D
io possiedo a dire il vero tutto ciò che c'è di videoludico...
xbox, nintendo, ps2 e pc ultima generazione...
sono sempre stato un fanatico di videogiochi e poichè secondo la mia ottica... e le mie tasche... non esistono giochi migliori su di una o su di un altra piattaforma... ma ogni sistema videoludico ha i suoi punti di forza e pertanto se fosse possibile sarebbe bello possedere gran parte del panorama per farsi un'idea migliore di quello che ci circonda...
dire che i pc sono meglio delle console o viceversa è pura follia... ogni aggeggio ha le sue funzioni, i suoi punti di forza...
quello che un pc può fare una console se lo sogna ma vale anche il contrario... ci sono titoli che il pc si può scordare...
certo non tutti possono permettersi di avere tutte le console e il pc sempre aggiornato, ma allora, piuttosto che vivere chiusi dietro quattro mura... perchè non avere un po' di fiducia negli altri... e fare "scambio" temporaneo ... io ti passo questo e tu mi fai provare quello...
io che alle mie console ci tengo molto, le ho prestate volentieri per poter far vedere e provare a ragazzi e ragazze come me che hanno la passione dei videogames... cose che magari non possono permettersi o che non hanno avuto la fortuna di provare... volete mettere GT3 per play2 o Zelda per Cube o ancora Halo per xbox... e che dire dei titoli simulativi per PC?
insomma, sarebbe bello poter scambiare, poter provare e non fossilizzarci su questi concetti, "è meglio questo o quello".
sono tutti al tempo stesso belli e brutti, bisogna solo scegliere secondo i propri gusti la strada migliore e anche nel mondo dei videogame... socializzare...
non chiudetevi dietro uno schermo...
CIAO...
Enea
Originariamente inviato da et_1975
io possiedo a dire il vero tutto ciò che c'è di videoludico...
xbox, nintendo, ps2 e pc ultima generazione...
sono sempre stato un fanatico di videogiochi e poichè secondo la mia ottica... e le mie tasche... non esistono giochi migliori su di una o su di un altra piattaforma... ma ogni sistema videoludico ha i suoi punti di forza e pertanto se fosse possibile sarebbe bello possedere gran parte del panorama per farsi un'idea migliore di quello che ci circonda...
CIAO...
Enea
Non sono d'accordo per il semplice fatto che tutti i giochi per le console possono girare su pc e nn è vero il contrario..... quindi le console non hanno punti di forza,,
Originariamente inviato da Thunder82
Questo lo credi te... pensa che ci puoi pure installare linux e Windows CE
Ehm si è vero me n'ero dimenticato che utilizza un HDD, però poi che ci fai con linux?. E se anche ci mettessi su tastiera e mouse, e la utilizzi x internet ecc...bè allora sarebbe una trasformazione in pc, perderebbe il suo essere console, non credi?
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Secondo lui si.....
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4700
:blah: :blah: :blah:
Sono dieci anni che sento questa storia .
E nonostante sia un videogiocatore incallito non ho mai sentito neanche la necessità di comprarmi una console .
Richiamatemi fra dieci anni quando qualche altro poveraccio sarà sempre li a raccontare che "il PC é finito"
Thunder82
30-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da Nemini
Ehm si è vero me n'ero dimenticato che utilizza un HDD, però poi che ci fai con linux?. E se anche ci mettessi su tastiera e mouse, e la utilizzi x internet ecc...bè allora sarebbe una trasformazione in pc, perderebbe il suo essere console, non credi?
Alla mia xbox ho messo su un HD da 120GB Maxtor... la collego tramite scheda di rete a 100Mb al PC e trasferisco film, musica e altro dal pc all'xbox... utilizzando xbox media center vedo i film in divx, xvid, .rm, .mov, .wmv e qualsiasi formato disponibile sulla tv... puoi anche vedere film che stanno sull'hd del tuo pc in straming attraverso la rete in real time sull'xbox scusa se è poco. imho la xbox moddata è qualcosa che va ben oltre il concetto di console, unendo le caratteristiche di una console e di un pc con windows media center.
Originariamente inviato da Thunder82
Alla mia xbox ho messo su un HD da 120GB Maxtor... la collego tramite scheda di rete a 100Mb al PC e trasferisco film, musica e altro dal pc all'xbox... utilizzando xbox media center vedo i film in divx, xvid, .rm, .mov, .wmv e qualsiasi formato disponibile sulla tv... puoi anche vedere film che stanno sull'hd del tuo pc in straming attraverso la rete in real time sull'xbox scusa se è poco. imho la xbox moddata è qualcosa che va ben oltre il concetto di console, unendo le caratteristiche di una console e di un pc con windows media center.
Appunto, console che si rifà ad un pc, anche se in parte, ma sempre console resta! :D
Ipotizzando che sia possibile (boh magari lo è davvero) ce li vedi gli impiegati di un'azienda che vanno in in rete e si passano files, scambiano documenti, ecc. ecc. tramite xbox? :D :asd:
P.S. Ma secondo te il bambiniello che si fà comprare l'xbox dal papà si mette a fare ste cose oppure ficca il DVD dentro e via? :sofico:
Thunder82
30-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da Nemini
P.S. Ma secondo te il bambiniello che si fà comprare l'xbox dal papà si mette a fare ste cose oppure ficca il DVD dentro e via? :sofico:
Non me ne frega niente del bambinello, io l'ho presa e non sono un bambinello, me la sono moddata da solo col saldatore sapendo quello che avrei potuto farci :D
Thunder82
30-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da Nemini
Ipotizzando che sia possibile (boh magari lo è davvero) ce li vedi gli impiegati di un'azienda che vanno in in rete e si passano files, scambiano documenti, ecc. ecc. tramite xbox? :D :asd:
te stai scherzando ma io mi chiedo PERCHE' la microsoft non commercializza una xbox moddata e la vende come mini-pc a basso costo per il terzo mondo ad esempio, guarda che moddata può fare TUTTO quello che fa un pc, e in più ti fa girare i giochi console ;)
xbox = pc non aggiornabile
Originariamente inviato da Thunder82
te stai scherzando ma io mi chiedo PERCHE' la microsoft non commercializza una xbox moddata e la vende come mini-pc a basso costo per il terzo mondo ad esempio, guarda che moddata può fare TUTTO quello che fa un pc, e in più ti fa girare i giochi console ;)
Perche' lo faranno con la Xbox2. (che credo sara' upgradabile in parte come un pc vero e lancera' la strada verso il vero obbiettivo della Microsoft, ovvero pc "chiusi" -palladium?- con software tutto certificato MS)
E a quel punto non sara' piu' una console (oggetto finalizzato SOLO al videogioco, il cubo insomma) ma un ibrido sempre piu' vicino ad un compact-pc solo che non lascera' all'utente nessuna scelta di sorta, nascondendo la cosa con la semplicita' d'utilizzo.
Gia' ora PS2 e Xbox non sono console al 100% ma ibridi xche permettono di fare altre cose oltre al semplice "giocare".
Thunder82
30-12-2004, 23:36
Originariamente inviato da Fabryce
xbox = pc non aggiornabile
non serve aggiornarla perchè sei SICURO che i suoi giochi ci gireranno sempre bene ;)
Thunder82
30-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da Serosch
E a quel punto non sara' piu' una console (oggetto finalizzato SOLO al videogioco, il cubo insomma) ma un ibrido sempre piu' vicino ad un compact-pc solo che non lascera' all'utente nessuna scelta di sorta, nascondendo la cosa con la semplicita' d'utilizzo.
Vedrai che usciranno i modchip anche per quella e potrai farci di tutto ;) :D
Originariamente inviato da Serosch
Perche' lo faranno con la Xbox2. (che credo sara' upgradabile in parte come un pc vero e lancera' la strada verso il vero obbiettivo della Microsoft, ovvero pc "chiusi" -palladium?- con software tutto certificato MS)
E a quel punto non sara' piu' una console (oggetto finalizzato SOLO al videogioco, il cubo insomma) ma un ibrido sempre piu' vicino ad un compact-pc solo che non lascera' all'utente nessuna scelta di sorta, nascondendo la cosa con la semplicita' d'utilizzo.
Gia' ora PS2 e Xbox non sono console al 100% ma ibridi xche permettono di fare altre cose oltre al semplice "giocare".
L'hardware dell'XBox 2 di certo sarà chiuso, non si upgraderà un bel nulla :)
Originariamente inviato da Thunder82
Vedrai che usciranno i modchip anche per quella e potrai farci di tutto ;) :D
A questo punto è meglio un pc... magari un portatile!!!
.Kougaiji.
31-12-2004, 08:40
lol il diavolo ha un secondo nome:STEAM rotfl
Il pc ha un altro vantaggio: "puppa" sia da xbox che da play!
Vale a dire giochi tipo Top spin nella play non c'è ma c'e per xbox e pc idem per Halo!! Alla fine abbiamo tutto anche dopo alcuni mesi!!
Viva il PC! Non morirai mai!!
Abbasso tutti i Martini del mondo! (a parte quello da bere)!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da mumme
Il pc ha un altro vantaggio: "puppa" sia da xbox che da play!
Vale a dire giochi tipo Top spin nella play non c'è ma c'e per xbox e pc idem per Halo!! Alla fine abbiamo tutto anche dopo alcuni mesi!!
Viva il PC! Non morirai mai!!
Abbasso tutti i Martini del mondo! (a parte quello da bere)!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
hoops...
E' mio non è di korn,
:confused: :confused: :confused:
Fantasma diablo 2
31-12-2004, 10:49
Originariamente inviato da Thunder82
e io che gioco sia col pc che con la console cosa sono? :confused: :D
...Un consolaro medio che fa parte della massa?...:D :D :D
il fatto è che questi articoli si diffondono capillarmente da ormai secoli e le idee espresse negli stessi sono osannate da di chi dovere; mi spiego meglio: ovvio che col passare del tempo le console hanno strappato sempre piu mercato ai pc, come è ovvio che chi gioca alle console solitamente e meno evoluto di un pc gamer o semplicemente non gli interessa il "gioco duro" ma vuole solo smazzare un po di omini a metal slug per buttare un po del suo tempo (come facciamo tutti del resto); quello che forse tutti hanno paura di ammettere è che queste idee sulla futura ipotetica morte dei computer sono , oltreche innocue e false, solo il frutto di quelle persone che sui giochi ci campano e che preferiscono far girare l opinione delle pecore (massa) li dove c' e piu burro, ovvero verso le console con giochi che costano 70 euro e ne esistono a centinaia e che i bambini desiderano piu di una ragazza da slinguare.....io capisco chi ha scritto l articolo o uno che viene prontamente a difendere la causa delle console con argomentazioni come l originalita di alcuni titoli (vi prego! tanto li comprano lo stesso i giochi anche se mistificate le recensioni in base a quanto vi pagano le etichette), bisognerebbe pero cercare di essere obiettivi; il gioco per pc non e mai stato per le masse; oggi come ieri è sempre stato un mercato d elite (anzi ieri era molto peggio imboscarsi in settaggi vari ) come è anche vero che le console sono sempre esistite e guarda caso non sono mai riuscite a portare via niente ai pc; ma per il semplice motivo che chi non ha come dite voi "la materia grigia" per giocare al pc, non solo non vede la scelta fra i due, ma vede anzi solo la console, quindi non e stato strappato proprio a un bel niente.....
quell articolo è solo aria fritta, scritta probabilmente da qualcuno amico di qualche rivista o di qualche organo de deve spingere per le console e aveva bisogno di un atricolo che facesse un po meno chiarezza sul discorso pc/console......tant e vero che chi gioca alle console perche non riesce a giocare coi pc non si pone neanche il problema (come qualcuno ha detto non sa manco cosa sia un filtro, quindi come porsi il problema di qualcosa che si ignora?), chi gioca alle console perche arriva a casa la sera dal lavoro è ne ha le palle piene di aggiornamenti di steam legge quell articolo e sorride pensando a quel poveretto che dice che le console sono meglio dei pc e pensa ad enemy territory tanto per sparare un nome a caso; quelli che giocano ad entrambi si chiedono come mai ci sia gente che deve per forza trovare la superiorita dell una o dell altra piattaforma; chi gioca ai pc (ricado per scelta in questa categoria) ha solo un messaggio da diffondere
"non vi preoccupate, con tutti i bambini che ci sono nella societa del consumismo non perderete sicuramente i proventi delle vendite di console e titoli per console; occhio solo pero a vendere tetris a 29 euro per gbadvance in edizione classic!! il gagno che lo compra e poi prova a casa di un amico c&c generals scagliera il suo game boy dalla finestra e non sara certo dipeso da una politica propositiva sbagliata da parte vostra :) , anzi, il vostro lavoro negli anni lo fate fin troppo bene per quello che vi pagano le case di sw per raccontare certe menate....."
E i simulatori di volo, dove li mettete??? Capolavori come IL-2 Forgotten Battles, Pacifi Fighters, FS2004 e Lock On le console se li sognano!!!
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:23
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Il tizio che ha scritto l'articolo non la pensa così, afferma che il pc ha i giorni contati...
Mai detto di condividerlo, se non su qualche punto ^_^
Pape
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da Xilema
Di FPS non se ne vedono, strategici meno che meno, giochi di ruolo... manco a parlarne...
FPS: Halo e Halo II. COnsiderati, soprattutto in multiplayer, capolavori assoluti. Su Halo posso garantire, il seguito ancora non l'ho giocato, ma sembra che abbia mandato in delirio milioni di persone.
Strategici... beh.,, Pikmin e seguito sono capolavori, ma sono d'accordo: ce ne sono pochi su console. GdR, abbiamo Morrowind e Fable, per fare due esempi di ottimi capolavori. CI sono tonnellate di Final Fantasy, Zelda e altri. Ma non pensare solo a certi generi, tutti stagnanti tra l'altro. PEnsa ai bemani, ai rythym games, agli shoot'em up, agli esperimenti bizzarri (Jungle Beat va giocato, non ci sono storie), ad Animal Crossing, a Burnout. Non mi sembra che si tratti di schifezzuole poco innovative o mal realizzate. Poi se non ti piacciono è una questione di gusti, ma oggettivamente mancano su PC molti di questi titoli,.
Non so cosa la massa voglia, ma io di certo non voglio quello che mi offrono le consoles...
LAscia stare la massa, ché sembra solo tu voglia emergere da chissà che. COsì dicendo, ti butti solo sull'anticonformismo conformista. Pensa a un'altra cosa: i giochi in generale. Indipendentemente dai tuoi generi e dai tuoi gusti. Se ci pensi, non puoi negare che le console offrano un sacco di cose inesistenti su PC. E viceversa. Con la differenza che le console guadagnano sempre più mercato, ergo più investimenti sia per i giochi seriali di EA sia per gli esperimenti strani. Su PC non mancano certo, ma l'impressione è che gli sviluppatori considerino sempre meno questa piattaforma. O la affianchino, evitando spesso sviluppo solo su PC. E se anche Spector si è fatto attrarre dalle console, tanto male non sono, non credi? :-P
Pape
Pape
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da Stalker
Sarà, ma io dei titoli innovativi che hai citato non saprei che farmene (il gioco delle scimmiette? no grazie...:D).
L'innovazione fine a sè stessa conta ben poco. Il titolo deve anche suscitare interesse; l'originalità di per sè non basta.
A te non interesseranno. Io ci impazzisco. E sono in tanti i giocatori, giovani o meno, che continuano ad apprezzare Nintendo, che personalmente ritengo il più grande sviluppatore di giochi di tutta la storia videoludica.
Pape
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:35
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Il pc-ista medio e' un virtuoso il consolaro medio un ignorante. Il consolaro medio non sa cosa sono i filtri, non si pone il problema delle risoluzioni, non conosce i vantaggi del p-scan, non sa cosa sia il v-sync , insomma non sa un benemerito c@zzo, pensa solamente a giocare.Una cosa Martini l'ha detta giusta, noi siamo una nicchia e ne siamo fieri, le masse le lascio a lui e a quei tre bambocci lobotomizzati, il pc e' una religione.
Ottimo. Hai dimostrato di essere un cieco fanboy. COmplimenti, per l'ignoranza e il rispetto che dimostri con questa tua frase. Saprai anche cosa sono ifiltri, caro Psyco, ma non dimenticare che l'essenza del gioco è il gameplay, come del cinema è la storyboard e il montaggio. O nel cinema chi non sa come hanno realizzato Gollum è ignorante e non può giudicare?
Pape
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:40
Originariamente inviato da Fabryce
Non sono d'accordo per il semplice fatto che tutti i giochi per le console possono girare su pc e nn è vero il contrario..... quindi le console non hanno punti di forza,,
Quando vedremo un Mario, uno Zelda o un Ico su PC ne riparleremo.
NOn conta la potenzialità dell'hardware, ma la voglia degli sviluppatori di farli uscire su altri formati. E tanti titoli li vedrai sempre e solo su console, anzi, su una delle console, visto gli accordi di esclusiva.
Pape
davestas
31-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da Stalker
Articolo profondamente disgustoso (sembra un manifesto di propaganda ideologica).
Per quanto splendidi graficamente e ottimi giochi in sé, davvero credete che un utente qualsiasi possa convincersi all'acquisto dal vedere solo tre sparatutto in prima persona (DOOM 3, Far Cry e Half-Life 2) e il nulla tutto intorno?
Bella questa. Non sapevo che Bloodlines e Rome Total War rappresentassero il nulla.
Stendiamo un velo pietoso va...
IO SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO, e Xilema e qualcun altro ricorderà che già l'o postata spessa questa considerazione, ragazzi voi non vi rendete conto che il gioco su consolle sta facendo passai da giganti mentre isul pc non sarà un caso se oggi siamo costretti a ritenere ed a giocare maggiormente in multiplayer un gioco che è di 7 anni fa, parlo di Counter Strike Source ovviamente, possibile che in 7 anni non si è avuta un una rivoluzione(come è avvenuto in campo consolle) e non Evoluzione?
Per quanto riiguarda Fps vi chiedo se davvero vale la pena spendere almeno 700-800 di hardare per giocre a titolo come doom3, farcry, ed hl2, che per carità sono bellissimi ma che ne genere secondo me sia in campo single ma soprattutto multiplayer non hanno rivoluzionato nulla, diversamente da quanto veniva preannunciato....
Riguardo Pes4 io dico solo che se Konami come annuncito risolverà il problema del lag e del "distacco partita" il gioco sarà nettamente superiore rispetto alla versione pc dove siamo costretti ad unsare messanger per creare una sorta di community-Imho l'unico campo in cui il pc offre ancora la sua specificità e versalità e superiorità netta è quello degli strategici ma anche li con Kingdom under fire la consolle ha mostrato di pter arrivare ad ottimi livelli.
Il futuro? Beh io so solo che dei tantissimi titoli che aspettiamo per pc come gr2, brothers in arms solo per citarne alcuni, molti sono conversioni da consolle e cio' non mi rende affatto felice....ED IN OTTICA PS3 ED BOX2 LA VEDO DAVVERO BRUTTA PER IL GIOCO SU PC....:muro: :cry:
Alberto Falchi
31-12-2004, 14:50
Ma soprattutto, perché non limitarsi e giocare alienandosi da scelte religiose?
NOn mi sembra così difficile puntare sui giochi che ognuno preferisce, senza spalare merda sugli altri. E' così assurdo riuscire a divertirsi con tutti i formati? Io ho giocato con TUTTO l'hardware mai uscito dal colecovision in poi... e ho trovato figate ovunque. Non capisco perché sia così difficile accettare che ci siano cose belle anche su formati che non siano il PC.
Pape
Originariamente inviato da davestas
Beh io so solo che dei tantissimi titoli che aspettiamo per pc come gr2, brothers in arms
Credo che certi titoli li stia aspettando solo tu: io manco la conosco sta roba.
Evidentemente TU sei un utente che farebbe meglio a rivolgersi prevalentemente alle console, poichè ti piace la tipologia di giochi che vi regna.
Io francamente aspetto ben altro, come un'espansione per Rome:Total War, un nuovo episodio di Dawn Of War, World of Warcraft, il seguito di Freedom Force ecc ecc.
Quindi le considerazioni che hai fatto probabilmente valgono solo per te, ma non meritano di essere estese al mercato o alla comunità tutta.
Pape: nessuno sta facendo guerre di religione. In verità è partito tutto da un articolo volgare, orbo e superficiale che ci sta spingendo a parlare di questo argomento.
Io non metto in dubbio che anche su console ci siano giochi SPLENDIDI.
[too bad io considero i giocatori di console appartenenti ad una categoria inferiore di intrattenimento videoludico, ma è solo una mia personalissima opinione. Come mi piace dire: "noi siamo l'elite" :asd: L'utente pc è mediamente più colto e preparato di un utente console. Ma forse perchè è più adulto. Ah, questo non lo invento io ma è materiale pubblicato da analisti ;)]
Alberto Falchi
31-12-2004, 15:08
Originariamente inviato da prova
Pape: nessuno sta facendo guerre di religione. In verità è partito tutto da un articolo volgare, orbo e superficiale che ci sta spingendo a parlare di questo argomento.
Tale volgare articolo a me dava proprio l'aria di provocazione pura, a dirla tutta ^_^. Ma dava acnhe alcuni interessanti spunti di discussione, che pochi hanno colto qui dentro. Invece di vedere esaltare l'elite di giocatori PC, sarebbe carino se qualcuno ragionasse sul fatto che su PC ci sono alcuni limiti e che vanno risolti, invece di esaltarlo per la grafica più fica o cazzate di questo tipo. Ma è soprattutto l'insultare e considerare bamboccio chi gioca su console, che mi fa ridere. Se il gioco è uscito dal mondo del puro divertimento infantile, diventando un passatempo maturo e un nuovo media, lo si deve anche alle console: su PC togli Doom, The Sims e poco altro e scoprirai che il resto è nicchia. Ben fatta, ma inadeguata all'espansione e alla nascita di nuove idee. LE console< hanno contribuito tantissimo a sdoganare il gioco, a renderlo ben accetto nelle famiglie, a renderlo onnipresente in film, telefilm, spettacoli e tutto.
L'utente pc è mediamente più colto e preparato di un utente console. Ma forse perchè è più adulto. Ah, questo non lo invento io ma è materiale pubblicato da analisti ;)]
MAh, vorrei vederlo sto materiale. Anche perché sono stronzate. L'utente PC sono TUTTE le persone del mondo, indipendentemente dal fatto che giochino o meno. L'utente console è SICURAMENTE appassionato di VG, visto che non ci può fare altro. Chi sceglie un formato o l'altro, o lo fa per questioni di gusti (non mi dire che chi gioca agli RTS è più colto di uno che gioca a Mario... sarebbe davvero folle come ipotesi) o di fanatismo religioso. Chi gioca tutto, può definirsi un vero appassionato di giochi, non un semplice esaltato per una ristretta cerchia di titoli. GIOcare solo con PC console e ritenersi appassionati di VG è come dire che possono esistere appassionati di cinema che guardano solamente film di fantascienza.
Pape
Per me continueranno ad andare di pari passo.....il PC uno scalino sopra graficamente , con i suoi fps, il gioco online, gli RPG ed i giochi di nicchia , le console con i loro giochi "consolosi" che annoverano cmq certi capolavori mica male. La TV resta il limite per ora , quando si diffonderanno le HDTV staremo a vedere.
Originariamente inviato da GMCPape
FPS: Halo e Halo II. COnsiderati, soprattutto in multiplayer, capolavori assoluti. Su Halo posso garantire, il seguito ancora non l'ho giocato, ma sembra che abbia mandato in delirio milioni di persone.
Strategici... beh.,, Pikmin e seguito sono capolavori, ma sono d'accordo: ce ne sono pochi su console. GdR, abbiamo Morrowind e Fable, per fare due esempi di ottimi capolavori. CI sono tonnellate di Final Fantasy, Zelda e altri. Ma non pensare solo a certi generi, tutti stagnanti tra l'altro. PEnsa ai bemani, ai rythym games, agli shoot'em up, agli esperimenti bizzarri (Jungle Beat va giocato, non ci sono storie), ad Animal Crossing, a Burnout. Non mi sembra che si tratti di schifezzuole poco innovative o mal realizzate. Poi se non ti piacciono è una questione di gusti, ma oggettivamente mancano su PC molti di questi titoli,.
LAscia stare la massa, ché sembra solo tu voglia emergere da chissà che. COsì dicendo, ti butti solo sull'anticonformismo conformista. Pensa a un'altra cosa: i giochi in generale. Indipendentemente dai tuoi generi e dai tuoi gusti. Se ci pensi, non puoi negare che le console offrano un sacco di cose inesistenti su PC. E viceversa. Con la differenza che le console guadagnano sempre più mercato, ergo più investimenti sia per i giochi seriali di EA sia per gli esperimenti strani. Su PC non mancano certo, ma l'impressione è che gli sviluppatori considerino sempre meno questa piattaforma. O la affianchino, evitando spesso sviluppo solo su PC. E se anche Spector si è fatto attrarre dalle console, tanto male non sono, non credi? :-P
Pape
Pape
Non tutto quello che è console è sempre spazzatura.
Per esempio... m' impressiononò Metroid Prime per GC a suo tempo.
Il problema è che tu ci lavori coi videogiochi, e bene o male hai accesso a tutto abbastanza facilmente, io invece li devo comprare tutti, quindi... devo fare una cernita a priori.
Perciò... scelgo il PC.
Magari esplorando l' universo console troverei qualcosa di buono, ma è un universo meno esplorabile di quello PC (forum e siti sempre aggiornati, demo in tempo reale e cose del genere), e molto più vasto, nonchè generalmente più costoso e anche più pacchiano e grossolano rivolgendosi a tutti i target.
Io vivo di FPS, strategici e RPG, chi me lo fa fare di abbandonare il PC quando posso giocarmi HL2, FC e D3, Torment, Red alert, Starcraft, la saga Total war, NOLF 1 e 2, Aliens vs Predator 2, Call of duty, System shock 2, Deus ex, Baldur's gate eccetera.
Capisci che le consoles non mi sfiorano neanche di striscio ?
Se poi alla fine parliamo di Spector... mi pare il caso più eclatante di persona che si è venduta al mercato più forte, quello delle consoles.
Spector è la mente geniale di capolavori come System shock 2 e Deus ex, giochi che sulle consoles non esistono (solo il patetico Deus ex 2 c' è per console, ed è una misera semplifcazione per l' "ottuso" popolo consolaro che fatica ad apprezzare argomenti anche solo vagamente bisognosi di un po' d' intelletto come gli stat points) e che probabilmente avrebbero venduto meno del disco di Mauro Repetto... proprio perchè giochi non da mass market e non per il bambino medio-segretario medio-casalinga media-nonno con figlio medio-idioti della pubblicità ghedappa d' Italia1 medi.
Il level design geniale di alcuni giochi console non può essere il valore assoluto che li promuove campioni, perchè l' 85 % dei giochi "famosi" provati da me per console... sono di una banalità disarmante, ripercorrono clichè pateticamente identici a quelli giappo-americani e col tempo risultano pedissequi e insapori.
wolverine
31-12-2004, 16:12
C'è da dire che se il vg come bene di consumo di massa è arrivato a livelli altissimi lo di deve alla PSX... tanto che a fine '96 con crescita nel '97 la suddetta console era vendutissima, la trovavi ovunque anche all'ipermercato, anche adesso la massa... il consumatore tipico e 2005 (ormai) compliant... punta molto sulle console, che sia la PS2, il botolo x o il gamecubetto... 'sta cosa l'ho notata recentemete quando mi trovavo all'ipermercato, cercavo Pop2 per pc (visto che nei negozi specializzati sparano cazzate e mezze verità... ma questo è un'altro discorso) nello stesso tempo un tipo non molto lontano da me cercava lo stesso titolo per Xbox... quando ci siano "scontrati" ha notato che avevo in mano lo stesso gioco e mi ha squadrato con un tono fra il sorpreso e diffidente... come per dire:"ah fai il figo perchè lo giochi sul pc.." spesso il mondo del pc nel campo videoludico viene visto come qualcosa di difficile e poco "easy"... non sto criticando i giochi (fino al Dreamcast le console le usavo anch'io ;) ) ma la mentalità di chi usa esclusivamente le console... imho le console per chi non vuole sbattersi più di tanto (e sono la maggior parte)... le console + pc per chi non vuole perdersi il meglio del panorama videoludico totale... il pc per chi vuole giocare in maniera "adulta" e più "sofisticata"... :)
P.S. L'idea di comprarmi una console ce l'avevo e forse, sotto sotto ce l'ho ancora... ma devo dire che i giochi per pc fino adesso mi hanno sempre soddisfatto, divertito e in alcuni casi anche fatto riflettere... quindi, ripeto, non penso proprio che il videogiocare su pc abbia i giorni contati... anzi... ;)
Originariamente inviato da wolverine
nello stesso tempo un tipo non molto lontano da me cercava lo stesso titolo per Xbox... quando ci siano "scontrati" ha notato che avevo in mano lo stesso gioco e mi ha squadrato con un tono fra il sorpreso e diffidente... come per dire:"ah fai il figo perchè lo giochi sul pc.."
mah questa mi sembra una segona mentale
:sofico:
Concordo con Xil in tutto e per tutto: ha espresso quello che penso io ma che di solito dico con molta più bastardaggine [strano, non lo faccio mai :asd: ]
Semplicemente si tratta di fascie di utenza diverse: i giocatori di pc sono semplicemente diversi. E probabilmente anche più evoluti. Non mi si venga a dire che non è vero: anche solo il fatto di andare a caccia di una demo, di una beta, di scrivere sui forum degli sviluppatori ecc ecc, sono attività che un giocatore su piattaforma pc fa abbastanza regolarmente mentre un utente console [che è di certo meno smaliziato, meno "preparato" e competente] si accontenta di andare al supermercato a comprarsi il giochino di turno.
Tutto qua.
E poi non parliamo dell'universo dell'online gaming ... ;)
sanitarium
31-12-2004, 18:03
Originariamente inviato da prova
Semplicemente si tratta di fascie di utenza diverse [...]
:eek: :nonsifa: :sofico:
Fireagle
31-12-2004, 18:14
Uffa... ma è sempre la solita storia: alcuni generi di giochi vedono la loro massima espressione su PC.
A mio avviso PS2 e Xbox dovrebbero concentrare i loro sforzi su generi diversi da quelli di cui il PC è principe. Esattamente come fa Nintendo.
Ne consegue che la console che più indicata per un possessore di PC sia il Cubo, perchè è l'unica originale. E' l'unica su cui si possono trovare giochi che non hanno copie (all'interno dello stesso genere) su altre piattaforme.
Vedi Mario, Zelda, Joe e via dicendo.
Non comprerò mai una console per giocare un FPS, e che sono scemo? Non ci sono già abbastanza FPS su PC? E poi si può mirare con un Pad? :D Maddai maddai...
O uno strategico... maddai maddai... mi ci vedo a fare i quadrati per selezionare le truppe... :D
Dovrebbero sfruttare di più e meglio le peculiarità delle console invece che sfrangarci le palle con cloni di giochi per PC.
GTA è nato su PC, e ci morirà pure, ricordatevelo. ;)
P.S. Ovviamente Quoto Xil e Prova. :D
xò a me i final fantasy, i devil may cry, e i picchiaduro mi mancano :(
wolverine
31-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da sider
mah questa mi sembra una segona mentale
:sofico:
Beh mica tanto, personalmente non guardo una persona squadrandola in modo curioso sopratutto dopo aver visto il gioco che avevo in mano... cmq la mentalità di chi gioca solo ed esclusivamente con le console è quella... solo l'idea di configurare un gioco, magari ottimizzarlo, all'utente medio manco gli passa per il cervello... "troppo sbattimento"... non parlo per sentito dire, anni fa ero fra i consolari ed usavo il pc solo per lavorare... conosco molto bene quella mentalità... unita alla mentalità moderna del "tutto, subito, facile e dovuto"...
Il meglio sta nel mezzo... sono d'accordo con Pape quando dice che non bisogna disprezzare il mondo delle console in toto, sono d'accordo con Fireagle per quel che riguarda il cubo, sono d'accordo con Xilema per quel che riguarda la maggiore maturità dei titoli del pc e la differente fascia d'età.
Però...
Però io ho un Pc ed un Gamecube a casa. Non sono proprio un ragazzino (32) e non sono esattamente un ebete (svogliato membro del Mensa (http://www.mensa.it/) ), eppure ho provato quello che gli inglesi chiamano "awe" giocando sia a titoli del Pc che a titoli del cosiddetto "bambinesco" cubo. Sulle console non vedrò mai titoli come il primo leggendario Deus Ex o Rome: Total War, ma è anche vero che sul Pc non vedò mai titoli come Soul Calibur 2, Zelda o quel pazzo scatenato di Viewtiful Joe agitarsi nel suo costume.
Dato che lo scopo di tutti è giocare, e più il gioco è ben realizzato meglio si gioca, è controproducente attenersi a "guerre di religione".
Certo, è vero che il mercato mass-oriented delle console ha fatto più male che bene al gioco per pc: vedi l'impostazione-suicidio-pattume degli ultimi giochi del sopracitato Spector, la grafica limata al ribasso per le omni conversion, la sparizione dei titoli più simulativi.
Ma è anche vero che le console hanno portato al mercato videoludico alcuni capolavori inenarrabili, seppur pochi e dispersi in una grigia ed anonima massa di spazzatura totale.
Lasciate perdere i flame e giocatevi il meglio dei due mondi, passerete il tempo in maniera molto più soddisfacente.
Fireagle
01-01-2005, 01:14
Originariamente inviato da Tenebra
Il meglio sta nel mezzo... sono d'accordo con Pape quando dice che non bisogna disprezzare il mondo delle console in toto, sono d'accordo con Fireagle per quel che riguarda il cubo, sono d'accordo con Xilema per quel che riguarda la maggiore maturità dei titoli del pc e la differente fascia d'età.
[cut]...
Quoto.
Amen. :D
Originariamente inviato da sanitarium
:eek: :nonsifa: :sofico:
Con svariate migliaia di post al mio attivo, è la prima volta che vengo colto con un errore grammaticale nel sacco. Spero che possa essere considerato un ovvio errore di battitura :D
Originariamente inviato da GMCPape
Chi gioca tutto, può definirsi un vero appassionato di giochi, non un semplice esaltato per una ristretta cerchia di titoli.
Pape
Mi piacerebbe sapere cosa intendi per "tutto".
Tutti i generi presenti in tutte le piattaforme? Voglio sperare che non sia questo il tuo pensiero, altrimenti in questo forum
"i veri appassionati" si potrebbero contare sulle dita di una mano.
Io ritengo di essere un vero, autentico appassionato di giochi: non mi sento né meglio né peggio degli altri, ma ho la presunzione di non sentirmi "meno appassionato" (o un giocatore di serie B) rispetto a chi possiede il pc e tutte (o gran parte) le console presenti sul mercato.
Non ho il tempo materiale nè la disponibilità economica per provare tutti i giochi che potrebbero piacermi. Eppure, nonostante nessuno mi paghi per giocare e sebbene il tempo (e i soldi) a mia disposizione non siano illimitati, in molti anni mi sono tolto la soddisfazione di provare i generi più disparati: fps, action-adventure, stealth, rpg, strategici, avventure grafiche e giochi sportivi; per non parlare delle interminabili sessioni online a fps come TFC, CS, e, recentemente, ET. Con qualche incursione nei mmorpg con Ultima Online.
Non sarei capace di quantificare lo sterminato numero di giochi che ho completato (senza MAI aver usato cheat o soluzioni) e dei mod e livelli sp e mp che pullulano nella rete nei quali mi sono imbattuto.
Rispetto chi ha gusti diversi dai miei, ma non accetto che qualcuno insinui che non si è veri appassionati se ci si limita solo al pc. :)
Buon 2005 a tutti. :cincin:
--------
Però io ho un Pc ed un Gamecube a casa. Non sono proprio un ragazzino (32) e non sono esattamente un ebete (svogliato membro del Mensa )
--------
ma lol :D sono andato per curiosita su quel sito del mensa....."il mensa e un progetto che....persone intelligenti che dialogano fra loro...."; alla faccia della modestia! spero che tu non prenda troppo sul serio quella roba perche la gente intelligente potrebbe anche rimanerci male :)
Alberto Falchi
01-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Stalker
Mi piacerebbe sapere cosa intendi per "tutto".
Tutti i generi presenti in tutte le piattaforme? Voglio sperare che non sia questo il tuo pensiero, altrimenti in questo forum
"i veri appassionati" si potrebbero contare sulle dita di una mano.
Tutto nel senso che un vero appassionato, indipendentemente dai generi preferiti e quelli odiati, non sputa sull'uno o l'altro formato. Solitamente mi annoio con gli strategici, ma riconosco la genialità di alcuni di essi e mi sono divertito parecchio con Age of Mythology e Rise of Nations. Così come gli appassionato di tali giochi secondo me non dovrebbero sputare a pieno sulle console: non ti piacciono i platform? MA ci sono stragetici mica male (pikmin), picchiaduro, avventure.. insomma... criticare un formato è avere una mentalità ristretta, secondo me.
Rispetto chi ha gusti diversi dai miei, ma non accetto che qualcuno insinui che non si è veri appassionati se ci si limita solo al pc. :)
Come ti dicevo, per come la vedo io basta che non sputi sulle console ^_^. Certo, è difficile possedere tutti i formati, ma criticarli a priori non mi sembra un atteggiamente intelligente, e in questo thread non sono mancati gli attacchi ciechi alle "macchine da bambocci" e ai loro utenti,
Pape
Maaahh..... a me ste console non mi hanno mai convinto per la grafica.......
Ho giocato a casa di un mio amico a pes4 all'x-box....!!!
Spero per lui che quella grafica così spixellosa che sembrava un mosaico in movimento derivasse dal fatto che il gioco fosse piratato........ Ho giocato ad halo 2 in un centro commericiale...... anche li la grafica faceva C@g@re....! Sempre il solito sfarfallio di pixel.......
Io rimango con il pc!!
wolverine
01-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da REN88
Maaahh..... a me ste console non mi hanno mai convinto per la grafica.......
Ho giocato a casa di un mio amico a pes4 all'x-box....!!!
Spero per lui che quella grafica così spixellosa che sembrava un mosaico in movimento derivasse dal fatto che il gioco fosse piratato........ Ho giocato ad halo 2 in un centro commericiale...... anche li la grafica faceva C@g@re....! Sempre il solito sfarfallio di pixel.......
Io rimango con il pc!!
Beh logico che i giochi su console non possano arrivare a ris alte come col pc... tieni presente che la maggior parte della gente le attacca su tv "normali" nei centri commerciali in genere poi sono attaccate a 14'... la qualità decade... ;)
Ricordo quando giocavo con il Dreamcast... lo attaccavo via scart alla tv... il giorno che presi il vga box per attaccarlo al monitor del pc fu una sorpresa... ;)
Dark Schneider
01-01-2005, 16:52
Io sono daccordo col tipo che ha scritto sta cosa 50 e 50.
Sul PC ci sono dei bellissimi giochi, basta citare Doom 3, Far Cry, Half Life 2, Vampire, Jedi Knight, PES4 e Top Spin(che però stanno anche su console..anzi derivano da console), Age of Mitology, Rome Total War, Neverwinter Nights e così via...
Però penso sia anche vero che c'è troppa poca varietà. Alla fine gli FPS ed RTS sono i generi di cui escono un infinità di giochi.
Certo ci sono anche giochi che non sono FPS o RTS che sono belli...bellissimi. Ma sono pochi.
Personalmente mi piacerebbe che uscissero un po' meno FPS, ma più generi di gioco.
Ci son generi che per PC sono scomparsi. Tipo i piacchiaduro, quelli di sport sulla boxe, platform,rompicapo,ecc. A me piace aprire una porta e sparare o lanciare una sedia o creare un esercito e mandarlo contro un altro esercito. Però sinceramente mi piacerebbe fare anche altro. Ed una volta nei PC era possibile. Invece adesso è tutto un FPS. :(
Non vorrei dirlo, ma ad esempio prendo a caso "Stalker". Probabilmente sarà stupendo, un capolavoro,ecc. Ma la sensazione che ho...è che se non uscisse cmq non ne sentirei la mancanza. Perchè? Perchè tanto di FPS ce ne stanno tantissimi in giro che ne escono. Potrà essere anche un gioco un po' più innovativo, ma sempre FPS rimane.
Altri esempi: i giochi basati sulla II Guerra Mondiale.....ne ho le palle piene davvero. Tanto è vero che ormai al massimo li provo e non ci gioco più.
Varietà è quello che ci vorrebbe.
Magari per molti di voi potrà anche essere una caxxata, ma vi posso dire che dopo aver finito Doom 3 e Far Cry..ho visto le immagini di un gioco di boxe basato sul film "Rocky": non so se è un buon gioco o meno, però mi stava tirando troppo...tanto che volevo chiedere ad un amico di prestarmi la PS2 giusto per giocarci un po'. Ma sul PC non esce.
Sono sempre stato un amante dei picchiaduro: una volta ne uscivano per PC. Adesso nulla più. Tipo i Mortal Kombat: non esistono più sul pc.
Ma anche altri titoli di altro genere: Resident Evil. Ne sono usciti diversi di episodi dopo il 3. Ma sul PC non escono.
Evento più unico che raro...che almeno sia uscito Pro Evolution Soccer. Sennò qui stavamo fino ad 80 anni a giocare a quell'arcade di nome Fifa Soccer.
Non è tanto questione che i giochi su PC sono pensati per una fascia più matura, è questione che molti generi sono scomparsi. Prima quei generi c'erano anche su PC oltre che per Console. Ed in più non è che son spariti solo quei generi e giochi che attualmente risiedono su Console...si è arrivati ad un punto in cui gli stessi generi nati su PC stanno scomparendo o sono scomparsi. Un esempio? I Simulatori di Volo. Io personalmente non amo questo genere, ma c'è un mio amico a cui piacciono molto per dire. Fino ad alcuni anni fa ne uscivano diversi...adesso ne esce uno ogni morte di papa.:rolleyes:
In definitiva per me il gioco sul PC NON è morto, però è vero che è diventato più "povero".
Tutto questo ovviamente IMHO.
wolverine
01-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da Dark Schneider
Io sono daccordo col tipo che ha scritto sta cosa 50 e 50.
Sul PC ci sono dei bellissimi giochi, basta citare Doom 3, Far Cry, Half Life 2, Vampire, Jedi Knight, PES4 e Top Spin(che però stanno anche su console..anzi derivano da console), Age of Mitology, Rome Total War, Neverwinter Nights e così via...
Però penso sia anche vero che c'è troppa poca varietà. Alla fine gli FPS ed RTS sono i generi di cui escono un infinità di giochi.
Certo ci sono anche giochi che non sono FPS o RTS che sono belli...bellissimi. Ma sono pochi.
Personalmente mi piacerebbe che uscissero un po' meno FPS, ma più generi di gioco.
Ci son generi che per PC sono scomparsi. Tipo i piacchiaduro, quelli di sport sulla boxe, platform,rompicapo,ecc. A me piace aprire una porta e sparare o lanciare una sedia o creare un esercito e mandarlo contro un altro esercito. Però sinceramente mi piacerebbe fare anche altro. Ed una volta nei PC era possibile. Invece adesso è tutto un FPS. :(
Non vorrei dirlo, ma ad esempio prendo a caso "Stalker". Probabilmente sarà stupendo, un capolavoro,ecc. Ma la sensazione che ho...è che se non uscisse cmq non ne sentirei la mancanza. Perchè? Perchè tanto di FPS ce ne stanno tantissimi in giro che ne escono. Potrà essere anche un gioco un po' più innovativo, ma sempre FPS rimane.
Altri esempi: i giochi basati sulla II Guerra Mondiale.....ne ho le palle piene davvero. Tanto è vero che ormai al massimo li provo e non ci gioco più.
Varietà è quello che ci vorrebbe.
Magari per molti di voi potrà anche essere una caxxata, ma vi posso dire che dopo aver finito Doom 3 e Far Cry..ho visto le immagini di un gioco di boxe basato sul film "Rocky": non so se è un buon gioco o meno, però mi stava tirando troppo...tanto che volevo chiedere ad un amico di prestarmi la PS2 giusto per giocarci un po'. Ma sul PC non esce.
Sono sempre stato un amante dei picchiaduro: una volta ne uscivano per PC. Adesso nulla più. Tipo i Mortal Kombat: non esistono più sul pc.
Ma anche altri titoli di altro genere: Resident Evil. Ne sono usciti diversi di episodi dopo il 3. Ma sul PC non escono.
Evento più unico che raro...che almeno sia uscito Pro Evolution Soccer. Sennò qui stavamo fino ad 80 anni a giocare a quell'arcade di nome Fifa Soccer.
Non è tanto questione che i giochi su PC sono pensati per una fascia più matura, è questione che molti generi sono scomparsi. Prima quei generi c'erano anche su PC oltre che per Console. Ed in più non è che son spariti solo quei generi e giochi che attualmente risiedono su Console...si è arrivati ad un punto in cui gli stessi generi nati su PC stanno scomparendo o sono scomparsi. Un esempio? I Simulatori di Volo. Io personalmente non amo questo genere, ma c'è un mio amico a cui piacciono molto per dire. Fino ad alcuni anni fa ne uscivano diversi...adesso ne esce uno ogni morte di papa.:rolleyes:
In definitiva per me il gioco sul PC NON è morto, però è vero che è diventato più "povero".
Tutto questo ovviamente IMHO.
MK piace parecchio anche a me, per non parlare di Resident Evil... che AMO letteralmente... :)
Dark Schneider
01-01-2005, 17:21
Originariamente inviato da wolverine
MK piace parecchio anche a me, per non parlare di Resident Evil... che AMO letteralmente... :)
Io son un fan di MK!Ero un campione in sala giochi 10-12 anni fa. Mi piacevano anche le varie storie, ho collezionato tante cose, da fumetti ai film d'animazione, per passare ai giochi alla serie tv e film cinematografici. :)
Ma purtroppo gli ultimi episodi videoludici niente. Vedo personaggi nuovi e nemmeno so chi siano. :(
Resident Evil anche...son fantastici. Il primo mi è rimasto sempre impresso: per me il migliore. Come mi ha preso il primo Resident Evil non dico che non mi ha preso nessun altro videogioco ma quasi(pochi altri metto alla pari del primo RE).
Per dire ad esempio sono curiosissimo di Code Veronica...perchè da quello che so ci son vicende che ad esempio si ricollegano al primo(mi è parso di vedere Wesker). Mi pare sia uscito almeno 3-4 anni fa. Ed io ho voglia di giocarci, per sapere della trama ed i collegamenti col primo episodio,ecc. Ma sul Pc non uscirà mai.:rolleyes: :(
Tra l'altro ricordo di averlo regalato per compleanno anni fa ad una mia amica che aveva la console.
Poi altra cosa: ad esempio io son un super trekker e per PC sono sempre usciti tanti(giochi e tipi di giochi) basati sull'universo di Star Trek. Mi son sempre piaciuti tantissimo e ce li ho tutti tutti. Ma sbaglio o è almeno 1 anno e mezzo quasi 2 anni in cui non escono più giochi su ST?:(
Prima ne uscivano un sacco.
Dark Schneider
01-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da cavaliereombra
Evento più unico che raro non direi: abbiamo tantissimi titoli dalle console (Silent Hill, Halo, ecc...). Ma il punto del discorso non è nemmeno questo. Ci sono giochi che una console non può avere come il PC: Halo (checché se ne dica) giocato con mouse e tastiera ha un appeal molto superiore rispetto al joypad (inadatto ad un FPS), un qualsiasi gioco di strategia (Rome Total War su tutti, ma anche il recenete RTS basato sul Signore degli Anelli) non può essere giocato con un joypad, un vero MMORPG non esiste su console, giocare in multiplayer è molto più comodo col PC, ecc...
Questo non significa che le console siano inferiori, perché hanno invece i loro punti di forza.
Io dico solo che tentare di fare (perché non si parla di "fare", ma "tentare di fare") un paragone tra PC e console evidenziando un "campione" è stupido: sarebbe come paragonare una macchina a una moto chiedendosi cosa sia meglio. Semplicemente sono due cose diverse (va bene, entrambe vanno sulle strade e servono a percorrere chilometri, ma restano mezzi molto diversi tra loro).
Ma sinceramente a me ne frega molto poco se è più bello da giocare su console o pc. Che poi vengono tirati sempre i soliti titoli come ad esempio "Halo".
I soliti rts o fps. A me di tutto ciò non me ne frega proprio nulla. Se esce o non esce Halo...sai che mancanza!
Quello che voglio dire io è che il PC sta attraversando un periodo di impoverimento. Gli stessi giochi o generi che su pc son nati ad esempio stanno scomparendo o sono scomparsi.
Originariamente inviato da GMCPape
Tutto nel senso che un vero appassionato, indipendentemente dai generi preferiti e quelli odiati, non sputa sull'uno o l'altro formato.
Come ti dicevo, per come la vedo io basta che non sputi sulle console ^_^. Certo, è difficile possedere tutti i formati, ma criticarli a priori non mi sembra un atteggiamente intelligente, e in questo thread non sono mancati gli attacchi ciechi alle "macchine da bambocci" e ai loro utenti,
Pape
Su questo punto non posso che darti ragione. ;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Quello che voglio dire io è che il PC sta attraversando un periodo di impoverimento.
Mi sembra piuttosto singolare considerare "un periodo di impoverimento" quello nel quale escono titoli come Doom III, Half-Life 2, Rome Total War e Bloodlines, solo per citarne alcuni.
Il 2004 è stato negativo sicuramente per quel che riguarda gli rpg: se non fosse stato per Bloodlines, il bilancio sarebbe stato fallimentare.
Ma nonostante ciò, vorrei ricordare che prossimamente vedremo Kotor 2, Gothic III e Oblivion, senza considerare outsider che potrebbero rivelarsi delle sorprese, come Heart of Eternity.
Mi sembra che il pessimismo che qualcuno ha manifestato sia un pò esagerato.
Dark Schneider
01-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma hai letto tutto il mio intervento, o ti sei fermato alla parola Halo?
Comunque anche te generalizzi un po' troppo: PC non significa solo FPS o RTS, ma anche RPG (es. Neverwinter Nights), action RPG (es. Dungeon Siege 2 in arrivo o Knights of the Old Republic), MMORPG, guida (es. FlatOut), e giochi più complessi come Mafia e Max Payne (entrambi concepiti su PC e poi portati su console), Freelancer, X2 La Minaccia, simulatori di volo civile (es. Flight Simulator), manageriali di calcio (es. la serie Scudetto) e molti altri ancora.
A questo punto potresti ribattere con una bella lista di giochi di console... lo so, grazie!
Ed è appunto per questo che sostengo che non siano confrontabili. Altrimenti si può anche stare qui a elencare i giochi, ma sarebbe come fare la gara a chi ce l'ha più lungo... un po' infantile, non trovi?
E' tu sei sicuro di averlo letto quello che ho scritto?
In più hai citato giochi di anni fa anche. Tipo NWN, Mafia, ecc.
Lo stesso Flight Simulator. Se hai letto attentamente ho detto anche che ci sono generi che sono scomparsi o che stanno scomparendo.
Gli stessi Simulatori di Volo...mi pare di averlo scritto anche ne escono uno ogni morte di papa. Guarda caso mi hai citato proprio Flight Simulator che è "almeno" uno di qui Simulatori di Volo che escono ogni morte di papa.
Sta di fatto che un tempo ad esempio ne uscivano molti. Invece adesso no....e se escono...son di giochi di serie C di qlc software sconosciuta.
Anche i giochi di corsa: tipo quelli di Formula 1 o Formula Indy...che sul pc sono sempre stati abbondandi. Non escono più...se non quelli "annuali" EA che spesso sono solo riedizioni. Io per dirti gioco ancora a GP Legend..che è uscito qualche millennio fa.
Come uscivano anche tanti giochi basati sull'universo di Star Trek...in tanti generi tra l'altro: fps, strategici a turni, rts, action 3d, avventure grafiche 3d, punta e clicca, simulatori,ecc. Adesso non escono manco più questi..una volta si. Parlo anche qui di PC e non di Console.
Il fatto è che tu ti sei fermato al confronto tra Console e PC. Non a caso stai sempre a parlare di Console VS Pc. Io invece vado OLTRE. Infatti per questo noto che c'è una fase di impoverimento.
Da una parte molti giochi e/o generi che una volta uscivano anche per PC...escono solo per Console.
Dall'altra gli stessi giochi e/o generi per PC stanno scomparendo o sono scomparsi.
Per questo parlo di impoverimento. La questione dei molti generi/giochi per Console che non escono su PC rappresenta solo una parte della questione stessa.
Poi se uno è soddisfatto dell'attuale situazione videoludica su PC bene. Ma ci sono persone che ne risentono. Per gli altri son contento per loro. Contento per coloro che non vedono nessun problema. Io personalmente non sono soddisfatto del tutto rispetto ad un 2-3 anni fa ad esempio. Chi lo è buon per lui. Personalmente non lo sono pienamente nell'ultimo periodo. Non è questione che non son usciti giochi belli..ripeto ci sono..Doom 3 e FC son fantastici, così come PES4(al 90% quando ho tempo di giocare lo faccio a PES4). Ci tengo a precisare che non gioco con la console dai tempi del Game Boy,Nintendo,Super Nintendo, Megadrive,ecc.(emulatori a parte) Anche la tanto famosa PSX..mai avuta. Ci ho giocato qualche volta da amici. Così come le altre console: PS2, Dreamcast,N64,ecc. mai avute....ho giocato un po' da amici. Questo per dire che quindi non sono uno che "tifa per le Console". ;)
Dark Schneider
01-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da Stalker
Mi sembra piuttosto singolare considerare "un periodo di impoverimento" quello nel quale escono titoli come Doom III, Half-Life 2, Rome Total War e Bloodlines, solo per citarne alcuni.
Il 2004 è stato negativo sicuramente per quel che riguarda gli rpg: se non fosse stato per Bloodlines, il bilancio sarebbe stato fallimentare.
Ma nonostante ciò, vorrei ricordare che prossimamente vedremo Kotor 2, Gothic III e Oblivion, senza considerare outsider che potrebbero rivelarsi delle sorprese, come Heart of Eternity.
Mi sembra che il pessimismo che qualcuno ha manifestato sia un pò esagerato.
Ma lo vedi che andiamo sempre a prendere i titoli come Doom 3, HL2 e Rome Total War via dicendo? Strategici e FPS.
Che poi sono i giochi che son piaciuti anche a me cosa credi. Ma appunto sono sempre questi generi.
Quello che dico io è che si sta impoverendo, perchè ci son generi o giochi che stanno scomparendo. Che Doom 3 o HL2 sarebbero stati magnifici...lo si sapeva. Però escono quasi sempre più giochi di questo stesso genere che di altro. Esce Age of Empire? Ma sicuramente sarà bellissimo.
Ma un erede di GP Legend dove sta tanto per fare esempio? Personalmente mi piace variare quando gioco. Non sono fissato per determinati generi. Se ci sono giochi belli...anche se un genere non mi attrae..cmq mi ci diverto. Ma ormai escono giochi-capolavoro solo di determinati generi. Una volta uscivano ciofeche e capolavori anche in altri generi di gioco. Ne uscivano tanti. Adesso invece quasi sempre i giochi più attesi sono fps o rts.
Non voglio esere pessimista, ma ultimamente ripeto non è che mi ha soddisfatto pienamente l'ambito ludico per PC....capolavori di FPS(D3,HL2,FC) e RTS(RTW) a parte.
Infatti parlando per me posso dire: menomale che almeno è "atterrato" Pro Evolution Soccer a darmi una scossa nell'ultimo periodo, perchè sennò ripeto a giocare a sempre i soliti generi mi stuferei. :(
Spero di potermi divertire anche con altri generi in futuro come accadeva fino ad un paio di anni fa.
Sempre tutto IMHO. :)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma lo vedi che andiamo sempre a prendere i titoli come Doom 3, HL2 e Rome Total War via dicendo? Strategici e FPS.
Lo credo bene, sono tra i titoli più rappresentativi. :D
Ma il punto è che non sono gli unici giochi importanti usciti per pc: ho citato Bloodlines, ad es., che non è nè fps nè rts.
Che poi sono i giochi che son piaciuti anche a me cosa credi. Ma appunto sono sempre questi generi.
Quello che dico io è che si sta impoverendo, perchè ci son generi o giochi che stanno scomparendo. Che Doom 3 o HL2 sarebbero stati magnifici...lo si sapeva. Però escono quasi sempre più giochi di questo stesso genere che di altro.
...
Non sono fissato per determinati generi. Se ci sono giochi belli...anche se un genere non mi attrae..cmq mi ci diverto. Ma ormai escono giochi-capolavoro solo di determinati generi. Una volta uscivano ciofeche e capolavori anche in altri generi di gioco. Ne uscivano tanti. Adesso invece quasi sempre i giochi più attesi sono fps o rts.
Hai provato a guardare la lista in rilievo dei giochi usciti nel 2004?
Non ci sono mica solo fps e rts: oltre a Bloodlines abbiamo Pirates!, Prince of Persia: Warrior Within, The Suffering, Hitman: Contracts, Thief: Deadly Shadows, Myst IV: Revelation, Syberia II, The Black Mirror, Need For Speed Underground 2, Pro Evolution Soccer 4, Football Manager 2005, RollerCoaster Tycoon 3, The Sims 2, World of Warcraft e tanti altri.
Come vedi lo spettro dei generi è piuttosto ampio: ben lungi dal limitarsi agli fps/rts, esso spazia dagli action agli stealth, passando per avventure grafiche, sportivi di vario tipo, gestionali e mmorpg.
Ti ho citato tutti titoli che non sono nè fps nè rts ma che sono stati apprezzati da critica e/o dal pubblico.
Personalmente mi piace variare quando gioco.
Hai solo l'imbarazzo della scelta...
:)
Dark Schneider
01-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ancora una volta non hai letto tutto il mio messaggio, oppure hai dimenticato di citare (ancora una volta) gli altri generi che ho elencato sopra. Ancora una volta, infatti, ti sei fermato agli FPS (ripeto, ci sono FPS, RTS, RPG, action RPG, manageriali di tutti i tipi, guida... che non sono affatto morti, MMORPG e generi a sé stanti... ah, Mafia è vecchio? Beh, è in sviluppo Mafia 2... poi X2, Pirates sono vecchi?).
Dimostri poi di non aver letto i miei post quando dici che faccio confronti PC vs Console. MA SE HO DETTO CHE SAREBBE STUPIDO! E l'ho detto 2 volte ben chiaro (sai il confronto auto/moto?).
Sto cercando di analizzare il mercato PC, e basta. Ah, poi è chiaro che se per te tutti gli FPS sono uguali per via della visuale in prima persona, allora non hai mai giocato a Morrowind, Unreal 2 e Rainbow Six. Se l'avessi fatto sapresti che sono talmente diversi tra loro (visuale a parte) da essere giochi completamente diversi (ripeto... completamente).
Visto che oggi mi tocca ripetermi spesso, lo riscrivo... non generalizziamo a tutti i costi per creare il "caso".
Mi spiace per te ma primo ho giocato ai vari U2, Morrowind, Raibow Six (anche al primissimo).Molto tempo fa, cioè quando ero ancora soddisfatto. In più stai cercando di mettermi di bocca citando questi titoli..come se io li stia mettendo a confronto. Sbagliato. Non sto confrontando Morrowind(tra l'altro uscito 3 anni fa) con Unreal II(2 anni fa). In più non è che non ho letto i mmporg e tutti i generi che mi hai citato. Il fatto che mmporg a parte, hai citato giochi vecchi, ed in più anche generalizzando: dicendomi "escono giochi di guida, manageriali di calcio e via dicendo". Ed io ti rispondo: Ah si? Ma va. Sono quei classici giochi "annuali". Classiche riedizioni anche..aggiornato un po' qua e là. Ma pur sempre riedizioni.
Sul confronto tra PC e Console...sempre te sei che me lo metti in bocca. Io la Console l'ho tirata fuori semplicemente per dire che tanti generi che ci sono su console(lo ripeto per l'ennesima volta) e che prima c'erano anche per Pc...non escono più per Pc.
Sei te che poi che fai l'esempio della moto e l'auto. Io di certo non l'ho fatto.
Anzi mi pare di avertelo pure detto che a me personalmente non frega niente se uno stesso gioco è più bello o diverso se giocato su Pc o Console. Sai cosa me ne frega...io non posseggo una console dai tempi dei 16 bit.
Un titolo invece che hai citato invece mi è piaciuto: Pirates. Ecco questo titolo è stata un altra "ventata d'aria" oltre a PES4. Questo titolo qui ammeto che mi è piaciuto...a differenza di molti qui sul forum.
Dark Schneider
01-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da Stalker
Lo credo bene, sono tra i titoli più rappresentativi. :D
Ma il punto è che non sono gli unici giochi importanti usciti per pc: ho citato Bloodlines, ad es., che non è nè fps nè rts.
Hai provato a guardare la lista in rilievo dei giochi usciti nel 2004?
Non ci sono mica solo fps e rts: oltre a Bloodlines abbiamo Pirates!, Prince of Persia: Warrior Within, The Suffering, Hitman: Contracts, Thief: Deadly Shadows, Myst IV: Revelation, Syberia II, The Black Mirror, Need For Speed Underground 2, Pro Evolution Soccer 4, Football Manager 2005, RollerCoaster Tycoon 3, The Sims 2, World of Warcraft e tanti altri.
Come vedi lo spettro dei generi è piuttosto ampio: ben lungi dal limitarsi agli fps/rts, esso spazia dagli action agli stealth, passando per avventure grafiche, sportivi di vario tipo, gestionali e mmorpg.
Ti ho citato tutti titoli che non sono nè fps nè rts ma che sono stati apprezzati da critica e/o dal pubblico.
Hai solo l'imbarazzo della scelta...
:)
Purtroppo non ho l'imbarazzo della scelta tra i generi citati. Ti faccio un esempio di alcuni titoli: Prince of Persia è un bel gioco. Ma ad esempio sarà il classico gioco che prenderà la piega di Tomb Raider...ne faranno 300: stuferà alla lunga. Purtroppo le "saghe" perdono qualità col tempo. E' se io ad esempio ci gioco...al primo...al secondo...al terzo...arriverò ad un punto in cui mi stuferà. Dei giochi sportivi che hai citato, solo PES 4 mi ha portato una ventata d'aria, giochi quelli manageriali ad esempio o della serie EA (quindi basket,hockey,ecc.) sono le classiche riedizioni annuali. Che sinceramente a me personalmente..come li ho amati, ormai da tempo mi hanno stufato. Altro esempio: hai citato need for speed undergound 2. Carino si...ma appunto non è un gioco in cui mi prende di brutto: un po' di adrenalina iniziale. Poi dopo poco..non ci gioco più. Tanto non è diverso tantissimo dal primo. E' sempre una riedizione. Un po' migliorata...ma è quello. L'anno prossimo uscirà il 3. Tra due anni il 4. Così come Colin son arrivati addirittura al 2005 mi sembra. Ma sono riedizioni.
Ma rifaccio la domanda: ma ad esempio i simulatori di Formula 1 dove sono finiti? Una volta ne uscivano di diverse software house tra l'altro. Ci sarà mai 1 gioco degno di GP Legend oppure mi toccherà giocare all'infinito a sto gioco vecchissimo per avere il Top della simulazione di guida? E' questo il punto...ci son giochi sulla cui scia se ne fanno centomila e rischiano di stufare. Mentre sono scomparsi quei generi che ad esempio a me interessavano.
I Simulatori di Volo anche...a me non piacciono. Ad un mio amico si: una volta se ne comprava tanti di giochi su questo genere perchè ne uscivano tanti. Adesso ne esce uno ogni morte di papa.
I titoli più attesi sono sempre i soliti.
Ancora ripeto: a me ad esempio son sempre piaciuti i giochi di Star Trek perchè "mi piace comandare una nave di classe galaxy, di risolvere degli enigmi avvenuti nella mia amata stazione stellare ds9, interagire con i miei "begnamini", qualsiasi sia il genere di gioco". Possibile che anche questi giochi sono scomparsi da 2 anni?:(
Insomma è un dato di fatto che alcuni generi di giochi o giochi su licenza,ecc. siano scomparsi o quasi. Che poi di guida esce Need For Speed 2 poi il 3 quindi il 4, calcio manager 2-3-4 e compagnia bella....in ogni caso non cancella questo dato di fatto. In più noto che c'è un maggior concentramento sui giochi di tipo sparatutto e strategico in tempo reale(che son i più amati di sempre certo).
Anche di altri titoli che mi hai citato...alcuni son belli. Ma sta di fatto che ne escono 1 o 2. Di FPS ne escono a fiumi. Certo anche una volta ne uscivano a fiumi...un po' meno però. Quindi chessò se di simulatori di volo ne escono 1 o 2...una volta di certo ne erano almeno 5-6 per dire. Stessa cosa per simulatori di guida di f1. Senza appunto pensare che c'erano generi in cui uscivano anche sul Pc: picchiaduro, platform 3d, ecc. Quindi manco a dire "allora vai sulla console". Sarà che sulla console saranno anche più numerosi titoli di questo tipo, ma sta di fatto che una volta un discreto numero anche su pc..che erano conversioni o meno. Ma uscivano. Ora zero. :( E sinceramente io un po' di massacro con la gravity gun...unita a qualche scazzottata uno contro uno con un combattente e un giretto a 300 km/h a Monza con una ferrari me la farei volentieri. Ma pare che non posso più a differenza di un tempo. :(
Vado a cena che si è fatto un po' tardi. Buon appetito a tutti.
Originariamente inviato da dnarod
ma lol :D sono andato per curiosita su quel sito del mensa....."il mensa e un progetto che....persone intelligenti che dialogano fra loro...."; alla faccia della modestia! spero che tu non prenda troppo sul serio quella roba perche la gente intelligente potrebbe anche rimanerci male :)
Spero vivamente di aver capito male... se è verissimo che all'interno del Mensa l'autoironia e la modestia sono merce rarissima :p è anche vero che l'organizzazione è serissima ed i test certificati da psicologi, quindi o io ho capito male il senso della tua frase o tu stai prendendo un granchio grosso come una casa scambiando il Mensa per una di quelle strambe sette per allocchi che circolano in giro... in questo caso, posso solo consigliarti di documentarti :) e di provare a vedere quando è stato fondato, le sue finalità e chi ne ha fatto parte: io ti ho linkato il sito italiano ma guarda che è un'org mondiale conosciutissima e rispettata...
nono, non voglio assolutamente sminuire!! sia chiaro, anzi, sono convinto della genuinita dell organizzazione eccetera.....dico solo che a n certificazioni della sua autorevolezza corrispondono altre n correnti di pensiero altrettanto autorevoli e scientificamente dimostrate che invitano a non dare troppo peso al "quoziente intellettivo"....
francamente, pur non volendo in alcun modo sminuire l organizzazione in questione (che comunque è solo un esempio), appartengo a un altra corrente di pensiero.....cioe io conosco molti dal quoziente intellettivo altissimo (misurato proprio con quei test) che onestamente di intelligente dimostrano poco (pur essendo, oltretutto, decisamente acculturati)......io ho provato a fare quel test e devo dire che ho risposto giusto a molto meno della meta dei quesiti.....non per questo non mi sento intelligente.....anzi a dire il vero mentre lo facevo devo essermi mangiato molte risposte pensado a come si potesse valutare l intelligenza di una persona (e trovare riscontro nell opinione di molte autorita) da degli abbinamenti di numeri e/o schizzi a risposta multipla.....lo trovo, se mi permetti, quantomeno bizzarro.....è come se io chiedessi a bill gates di valutare la sua sportivita pretendendo da lui un 360 su un hp mettendogli per la prima volta uno snow ai piedi....quel che voglio dire è che non esiste valutazione che possa essere ritenuta cosi imprescindibilmente assoluta da chicchessia psicologo o intelligentologo: ogni tentativo di giustificare la posizione sarebbe una (presuntuosa) presa di posizione
Beh, si sta andando abbastanza OT, per cui ultimo reply sull'argomento poi chiudo: guarda che le teorie "scientificamente dimostrate" sono tutte concordi sull'attendibilità di quel tipo di test, al massimo puoi trovare n scale differenti per misurare i valori, che però concordano sui punti principali. Quello che intendi tu sono le teorie sui diversi tipi d'intelligenza, e su quelle sono d'accordo: se è vero che il test classico è perfettamente attendibile, è altresì vero che misura principalmente l'intelligenza di tipo logico-matematica-verbale. Esistono altre tipologie di intelligenza, che non hanno alcuna rilevanza in quel test, ed è per quello che puoi trovare uno con un QI di 150 che non è in grado di fare un disegno che non faccia schifo, o che sia del tutto incapace di scrivere 4 righe in croce senza mettere insieme vari errori grammaticali o di sintassi etc.
Prendendo il tuo esempio su Bill Gates, è vero che non farebbe mai acrobazie al primo colpo sullo snowboard, ma è anche vero che anche se non avesse mai visto test del genere li supererebbe comunque a pieni voti, proprio perchè è intelligente, e questi test non presuppongono alcun tipo di conoscenza necessaria (li può affrontare, per assurdo, anche uno che ha fatto solo le elementari), a differenza del test sullo snow che presuppone che il soggetto sappia almeno le basi della disciplina. Come se tu facessi fare un test per camminare sulla fune ad uno nato con un senso dell'equilibrio superbo: ce la farebbe sicuramente, proprio perchè dispone delle doti necessarie. Poi magari gli metti in mano un pc e lui usa il mouse per rompere le noci :D l'uomo perfetto non esiste. Quello sportivo sì, quello intelligente pure, quello antipatico idem: menomale che siamo tutti diversi :p
hai ragione, stiamo andando ot, quindi ultimo anche per me.....mi trovi in vero d' accordo con cio che dici.....pero è anche vero che quei "rompicapi" del test sono un tipo di esercizio, al quale, se opportunamente allenati (come quando ti alleni a fare studi di funzione), chiunque sarebbe in grado di rispondere.....
ad esempio io, dalla parte di logica son sempre stato un cane, ma piu per mio schizzo che altro....il mio corpo si rifiuta di entrare nell ottica della logica, ma cio non vuol dire che in ambito scientifico sia un cane (il tempo ha dimostrato il contrario credo :) )
Originariamente inviato da GMCPape
Quando vedremo un Mario, uno Zelda o un Ico su PC ne riparleremo.
In questo momento sono sul PC.:D
Originariamente inviato da Dark Schneider
IPoi altra cosa: ad esempio io son un super trekker e per PC sono sempre usciti tanti(giochi e tipi di giochi) basati sull'universo di Star Trek. Mi son sempre piaciuti tantissimo e ce li ho tutti tutti. Ma sbaglio o è almeno 1 anno e mezzo quasi 2 anni in cui non escono più giochi su ST?:(
Prima ne uscivano un sacco.
Il mio negoziante di fiducia mi ha sempre detto che per ogni gioco basato su ST ne vende 10 basati su Star Wars.
Originariamente inviato da dnarod
hai ragione, stiamo andando ot, quindi ultimo anche per me.....mi trovi in vero d' accordo con cio che dici.....pero è anche vero che quei "rompicapi" del test sono un tipo di esercizio, al quale, se opportunamente allenati (come quando ti alleni a fare studi di funzione), chiunque sarebbe in grado di rispondere.....
ad esempio io, dalla parte di logica son sempre stato un cane, ma piu per mio schizzo che altro....il mio corpo si rifiuta di entrare nell ottica della logica, ma cio non vuol dire che in ambito scientifico sia un cane (il tempo ha dimostrato il contrario credo :) )
Ti do ragione. Infatti io ho ancora fatto alcuni piccoli test del genere.... Sono andato su sto sito del Mensa or ora e, in poco meno dei 20 minuti richiesti, ho risposto a 31 domande su 33... :mc:
PS: x Tenebra...: esiste una soluzione? Ci sono 2 quesiti che proprio non riesco a capire, in nessun modo! :muro:
Originariamente inviato da david-1
PS: x Tenebra...: esiste una soluzione? Ci sono 2 quesiti che proprio non riesco a capire, in nessun modo! :muro:
...tieni conto che il test che trovi sul sito serve da scrematura, ed è veramente una bazzecola se confrontato a quello vero, quello che devi sostenere se fai richiesta. I quesiti a cui non trovi risposta sono un ottimo esempio di cosa troverai :) comunque no, non mi pare ci sia una pagina con le risposte.
Di minuti non ne dava 26?
Io in 21 ho dato 27 risposte esatte su 33.
Imho è proprio una cazzata :asd:
Originariamente inviato da dnarod
quei "rompicapi" del test sono un tipo di esercizio, al quale, se opportunamente allenati (come quando ti alleni a fare studi di funzione), chiunque sarebbe in grado di rispondere.....
Più che vero.
Una volta compresa la chiave di lettura dei quiz si va avanti senza problema.
E' sempre stato così in tutti i test per "misurare il qi": ne ho fatti tre nel corso della vita [uno dei quali ben più difficile di quello trovato nel sito] e possono sempre essere riassumibili in un "codice". Una volta trovata la chiave è una sciocchezza. Che sia questa la difficoltà?
Imo l'intelligenza è ben altra [io cmq qualunque sia la sua definizione ... la posseggo :asd: ]
Per dire: ho avuto MOLTI più problemi a capire che cazzo scriveva Hegel nelle sue seghe mentali chiamati "testi filosofici" :asd:
Originariamente inviato da prova
Imo l'intelligenza è ben altra [io cmq qualunque sia la sua definizione ... la posseggo :asd: ]
Esistono diverse tipologie d'intelligenza
Logico matematica
Linguistico verbale
Meccanico spaziale
Musicale
Interpersonale sociale
Intrapersonale (conoscenza di se)
Il vero genio e' chi eccelle in tutti questi campi.
Il QI e' considerato oramai da tempo e da molte persone un test troppo semplicistico e non completo xche verte sul "Logico matematico" escludendo tutte le altre tipologie di intelligenza.
Originariamente inviato da prova
Di minuti non ne dava 26?
Io in 21 ho dato 27 risposte esatte su 33.
Imho è proprio una cazzata :asd:
28/33 e due le ho sbagliate in modo veramente idiota (ideciso tra due risposte e scelto sempre quella sbagliata)
Come ha detto qualcuno alla fine e' solo questione di capire come "vedere" i quiz. Fatto quello e' tutto in discesa.
Originariamente inviato da Serosch
Esistono diverse tipologie d'intelligenza
Logico matematica
Linguistico verbale
Meccanico spaziale
Musicale
Interpersonale sociale
Intrapersonale (conoscenza di se)
Il vero genio e' chi eccelle in tutti questi campi.
Il QI e' considerato oramai da tempo e da molte persone un test troppo semplicistico e non completo xche verte sul "Logico matematico" escludendo tutte le altre tipologie di intelligenza.
Ehi, sembra di sentire una lista delle cose in cui eccello! [ :sofico: ]
Comunque hai dimenticato l'intelligenza sessuale: modestamente anche lì io sono un genio :asd:
Originariamente inviato da prova
Ehi, sembra di sentire una lista delle cose in cui eccello! [ :sofico: ]
Comunque hai dimenticato l'intelligenza sessuale: modestamente anche lì io sono un genio :asd:
L'avatar della Modestia :D :D :D :D
;)
Originariamente inviato da Serosch
Esistono diverse tipologie d'intelligenza
Logico matematica
Linguistico verbale
Meccanico spaziale
Musicale
Interpersonale sociale
Intrapersonale (conoscenza di se)
Il vero genio e' chi eccelle in tutti questi campi.
Nessuno può eccellere in tutti quei campi.
Originariamente inviato da MaBru
Nessuno può eccellere in tutti quei campi.
Leonardo da Vinci eccelleva in tutti quei campi.
wolverine
02-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da prova
Ehi, sembra di sentire una lista delle cose in cui eccello! [ :sofico: ]
Comunque hai dimenticato l'intelligenza sessuale: modestamente anche lì io sono un genio :asd:
L'intelligenza sessuale è affascinante... perchè porta alla sperimentazione empirica sessuale... :D
Ovvio! Inoltre, come in ogni scienza che si rispetti, l'esperimento [come insegnava Galilei] deve essere ripetuto PIU' VOLTE e dare sempre un risultato soddisfacente.
Ehi ciccia: sperimentiamo? :asd:
Originariamente inviato da Serosch
Leonardo da Vinci eccelleva in tutti quei campi.
Me ne hai citato uno solo. Come fai a sapere com'era nel campo interpersonale?
Erano amici intimi: ti basta? :asd:
*sasha ITALIA*
02-01-2005, 20:40
Sono d'accordo con GMC....
Il gioco su PC non è morto però e ancora mi chiedo il perchè: io vedo questi svantaggi
1) Per una scheda video di fascia alta mi chiedono 600 Euro senza contare tutto il resto del PC. Manco quando è uscita XBOX che è "completa" mi hanno chiesto una cifra simile
2) Innovazione ed originalità per PC se ne vede gran poca
3) Ci si trova di fronte a incompatibilità enormi - basta vedere che esiste una sezione problemi tecnici - si deve sempre trovare il giusto equilibrio per le prestazioni e giocare in multy è praticamente impossibile (non parlo di internet)
4) Bisogna installare i giochi e sono sempre svariati GB
5) E' assai frustrante vedere che i giochi sviluppati poco tempo dopo non girano più sulla superscheda acquistata. La durata media dell'hardware è molto più bassa rispetto alle console e i soldi (a meno di non chiamarsi Gates) non si trovano per strada.
Non me ne abbiate! :)
Originariamente inviato da MaBru
Me ne hai citato uno solo. Come fai a sapere com'era nel campo interpersonale?
Forse perche' nella storia di queste straordinarie persone non ne e' pienissimo ...
Cmq per tutte le domande compratevi questo libro
"Pensare come Leonardo"
Autore Gelb Michael J
(Riportiamo la discussione sul binario)
E' vero che giocare sul Pc costa uno sproposito... la vita media dell'hardware è ridicola se paragonata a quella delle console. Esempio: un mio conoscente stava per buttare via un Dreamcast avuto in regalo perchè gli mancava il cavo video... io l'ho visto e subito l'ho placcato duro, prendendomi "in custodia" il piccolo, che ora giace sotto la mia scrivania in attesa che io mi procuri un cavo video e capisca se esistono modifiche per la gloriosa console Sega...
L'avrei mai fatto per un pc vecchio di tre o più anni? Nemmeno per sogno, gli avrei detto di buttarlo nel cassone e sentirsene felice. C'è anche un senso di "appartenenza" dei giochi alle console che manca per il pc... se penso al Dreamcast penso al primo Soul Calibur, a Shen Mue, a Mark of the Wolves... (certo penso anche che col cazz che li ritrovo adesso, ma ci si può provare). Se penso al mio vecchio pc cosa mi viene in mente? Nulla, a parte gli sbattimenti per far andare i giochi al meglio possibile. Se mi ricordo i titoli me li ricordo "stand-alone", non collego le loro immagini a nessun hardware.
Se penso a Zelda: the Wind Waker mi viene automaticamente in mente il cubo.
Manca la componente affettiva... cambiamo l'hardware del pc troppo in fretta per gustarcelo fino in fondo ed affezionarci come per le console.
Originariamente inviato da Tenebra
Se penso al mio vecchio pc cosa mi viene in mente? Nulla, a parte gli sbattimenti per far andare i giochi al meglio possibile. Se mi ricordo i titoli me li ricordo "stand-alone", non collego le loro immagini a nessun hardware.
Se penso a Zelda: the Wind Waker mi viene automaticamente in mente il cubo.
Manca la componente affettiva... cambiamo l'hardware del pc troppo in fretta per gustarcelo fino in fondo ed affezionarci come per le console.
E' così importante collegare un gioco al quale siamo affezionati a un determinato hardware? Secondo me no.
Io tendo ad affezionarmi ai giochi, non alla piattaforma sulla quale girano.
Per me poco conta sapere che Half-Life girava sulla mia mitica voodoo3 2000 con p2 400 ecc.: l'avessi provato su un'altra configurazione, il fascino immenso suscitatomi dal gioco non sarebbe mutato di una virgola.
:)
*sasha ITALIA*
02-01-2005, 22:18
scusate ma io mi affeziono alle fig# e non ad un gioco :asd:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
scusate ma io mi affeziono alle fig# e non ad un gioco :asd:
Io mi affeziono ad entrambi, ma se devo scegliere opto per la prima...:sofico:
io ho la cfg in sign da ormai piu di due anni e da doomIII in giu ho giocato a una quantita illimitata di giochi: sinceramente non credo alla favola dell hw dalla durata irrisoria; con la peggior scheda video del mercato al tempo in cui la comprai (a maggior ragione oggi) posso sfidare qualsiasi console riguardo a resa......continuo a esternare i miei dubbi riguardo alla grafica di una console (ridicola se paragonata a quella di un pc, per ovvi motivi di hw), ma senza sortire effetti purtroppo :(
cio in cui invece la console da anni luce a un pc è il "plug&play", ma sembra che quest aspetto venga sempre messo in secondo piano (nonostante sia imho l essenza di una console)...è vero che play2 dura anni, ma e anche vero che non si possono e non si potranno fare le cose che si fanno con un pc dal lato smanettamento; è sempre il solito discorso: se vogliamo dire che il pc e morto nel senso che si vendono meno unita di giochi rispetto a quelle per console, è cosi (o lo sara di sicuro in un futuro non troppo lontano); se vogliamo dire che il gioco per pc è morto "punto", non è cosi.......io per esempio continuero a giocare al pc (senza manco calcolare una console perche non mi interessa cio che ha da offrire) e provero gran soddisfazione nella rrabattarmi a far girare doom3 a 45 fps sulla mia cfg segando pressoche ogni dettaglio ed effetto da cfg....e come me ce ne sono un mare di altri, tutti quegil altri che non sono disposti a rinunciare al pc come piattaforma di gioco; diro di piu: se domani mattina non producessero piu giochi per pc io avrei di che divertirmi lo stesso per tutta la vita; ci sono giochi a cui puoi giocare anche per molti anni senza essere che un player medio.......io per esempio potrei diventare un experienced di enemy territory, ma visto il poco che ci gioco (sebbene il gioco mi piaccia) rimarro sempre un rookie......chi vuol intendere intenda :)
nn è affatto vero chè l'hw dura poco .. guardate chè il mio compagno di lavoro (ke di pc ne capisce una sega) gioca ancora alla grande col suo pc comprato + di 2 anni fa... p4& 9700 pro bastano per giocare a qualsiasi cosa ..ovviamente nn ha 1600x1200 filtri a palla.
il pc glielo fatto io ed è veramente contento del suo acquisto! certo chè se il mondo pc è mezzo pieno di maniaci ke cambiano hw ogni 6 mesi x fare i fighetti con gli amici..mostrando la x800xt..pagata 600€(ups..'petta chè ormai è vecchia..è uscita la x850xt :rolleyes: ) ..nn lamentatevi chè giocare col PC è + costoso!
quel pirla chè ha scritto l'articolo è uno chè di videogiochi ne sa meno di mia nonna..ma come cacchio fai a paragonare la PS o le altre cagate col PC? ma voi le avete viste ste console? le avete provate nei vari mw&unieuro? ma io smetto di giocare !ma l'avete visto doom 3 su xbox? ho provato 3 min halo 2.. fa più schifo del primo..ke al suo tempo mi ha fatto vomitare :Puke:
ma come si fa,ragazzi?! come si fa?!
FEDELFRANCO2002
03-01-2005, 08:19
Io so solamente che a Natale a casa di mia sorella ho giocato 5 minuti con la Ps2 di mio nipote a GtaSA....
Dopo appunto 5 minuti ho buttato via il joypad disgustato!
Sarò viziato, ma la grafica della Ps2 fa veramente cagare, e non è che io sia abituato a 9800pro, x800 o 6800ultra, ho sempre avuto schede di fascia media, prima 4200, poi 9600, poi 5900xt ed ora la 6600pro.
Per quanto riguarda i titoli, io so che al pc puoi giocare qualunque tipo di gioco, mentre mi sembra che giocare strategici o gestionali sulla Play sia molto difficile, se non impossibile. Per non parlare di giochi come Hl2, che su Play per me sono ingiocabili, l'accoppiata mouse+tastiera è inarrivabile, altro che "basta farci l'abitudine".
davestas
03-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da prova
Credo che certi titoli li stia aspettando solo tu: io manco la conosco sta roba.
Evidentemente TU sei un utente che farebbe meglio a rivolgersi prevalentemente alle console, poichè ti piace la tipologia di giochi che vi regna.
Io francamente aspetto ben altro, come un'espansione per Rome:Total War, un nuovo episodio di Dawn Of War, World of Warcraft, il seguito di Freedom Force ecc ecc.
Quindi le considerazioni che hai fatto probabilmente valgono solo per te, ma non meritano di essere estese al mercato o alla comunità tutta.
Pape: nessuno sta facendo guerre di religione. In verità è partito tutto da un articolo volgare, orbo e superficiale che ci sta spingendo a parlare di questo argomento.
Io non metto in dubbio che anche su console ci siano giochi SPLENDIDI.
[too bad io considero i giocatori di console appartenenti ad una categoria inferiore di intrattenimento videoludico, ma è solo una mia personalissima opinione. Come mi piace dire: "noi siamo l'elite" :asd: L'utente pc è mediamente più colto e preparato di un utente console. Ma forse perchè è più adulto. Ah, questo non lo invento io ma è materiale pubblicato da analisti ;)]
non credo proprio che Brothers in rms lo sto aspettando solo io, i giochi che tu hai citato rappresentano purtroppo una nicchia limitatissima soprattutto nel nostro paese, io per esempio saro' costretto a rinunciare a World of Warcraft perchè la nostra lingua è stata tagliata fuori, e cio' mi da molto fastidio dato che io il gioco lo pago allo stesso presso, se non di piu', degli inglesi, dei Francesi e dei tedeschi....
:muro:
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 11:43
beh dire che la grafica delle console faccia schifo è un pò un strunz.... basta vedere alcune produzioni XBOX
http://image.com.com/gamespot/images/2004/reviews/914836_20040311_screen001.jpg
http://gamesurf.tiscali.it/anteprima/dead0500081901102/immagini_grandi/8.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2004/screen0/920720_20041124_screen002.jpg
http://image.com.com/gamespot/images/2004/screen0/920720_20041014_screen003.jpg
o per PS2
http://image.com.com/gamespot/images/2004/screen0/561066_20041001_screen005.jpg
Ricordo che quest'ultima ha un hardware ormai ridicolo....e guardate come viaggia se vuole!!
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
beh dire che la grafica delle console faccia schifo è un pò un strunz.... basta vedere alcune produzioni XBOX
Ricordo che quest'ultima ha un hardware ormai ridicolo....e guardate come viaggia se vuole!!
Ma non sono mica in-game...
Lol!
Quelli su Ps2 sono screen del replay [in più ritoccato] che non c'entra nulla con la grafica in-game.
In secundis, gli screen postati dell'Xbotolo sono talmente photoshoppati da essere ridicoli :asd:
Lascia perdere che è meglio ;)
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:04
sono TUTTI in-game!!!! DOA confermo è così, l'avevo - GT4 è pure così non c'è nessun effetto ed è semplicemente un replay in tempo reale della corsa - Motorsport purtroppo non ho ancora testato ma ho visto filmati ed è proprio uguale!!!! Non sono renders - se non ci credete andate sotto console
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Io so solamente che a Natale a casa di mia sorella ho giocato 5 minuti con la Ps2 di mio nipote a GtaSA....
Dopo appunto 5 minuti ho buttato via il joypad disgustato!
Quoto.
L'ho visto da mio cugino qualche giorno fa: graficamente è davvero orribile...:Puke:
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:07
o Resident Evil 4 per il cubo (ricordo che ha solo 24 mb di ram)
http://shop.gameplay.co.uk/images/products/GC0326_1_lq.jpg
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/571/571376/resident-evil-4-20041206035721702.jpg
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/571/571376/resident-evil-4-20041206035727218.jpg
http://cubemedia.ign.com/cube/image/article/559/559299/resident-evil-4-20041025115630009.jpg
qui http://media.cube.ign.com/media/015/015821/vids_1.html?fromint=1 i video
FEDELFRANCO2002
03-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
o Resident Evil 4 per il cubo (ricordo che ha solo 24 mb di ram)
Guarda che è ridicolo paragonare la grafica delle console a quella dei pc.
Gente abituata a schede geforce serie 5 o 6 oppure ad Ati equivalenti non può che schifarsi di fronte ad un gioco Ps2.
Quanto sopra ovviamente riguardo alla grafica. Il punto di vantaggio delle console, come ha fatto rilevare Pape, è che l'utente deve solo spingere il pulsante Power e inserire il disco, dopodiché pensa solo a giocare.
Per il resto...
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:32
però ci sono certi gioconi (vedi sopra) che fanno impallidire gli ultimi PC... (tranne che per la risoluzione)
*sasha ITALIA* ma te le mangi proprio tutte ehh?
con photoshop a manetta anke la PS1 fa gridare al miracolo .. ma x favore ..ma hai notato l'assenza totale del aliasing? minchia sembra chè la xbox ti faccia girare i giochi a 1600x1200 AA 4x..
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:37
ma lascia perdere l'aliasing, che poi cmq si nota sempre su una TV, guarda piuttosto il dettaglio poligonale e le textures... Dimmi che Resident Evil 4 sembra essere uscito da una macchina così vecchiotta!
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Guarda che è ridicolo paragonare la grafica delle console a quella dei pc.
Gente abituata a schede geforce serie 5 o 6 oppure ad Ati equivalenti non può che schifarsi di fronte ad un gioco Ps2.
Io sono rimasto :eek: quando vidi alcuni paesaggi di FFX e FFx-2 o per Metroide Prime.
Anche le console sanno stupire ...
http://www.consolegeneration.com/immagini//grandi//896974922_Grand%20Theft%20Auto%20San%20Andreas_PS2_9g.jpg
http://www.rockstargames.com/maxpayne2/ss/xbox/xbox_s11_640.jpg
http://www.consolegeneration.com/immagini//grandi//229457871_Doom%203_XBOX_14g.jpg
queste sono le console.. dobbiamo andare avanti? :rolleyes:
è chè inizio a star male..
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma lascia perdere l'aliasing, che poi cmq si nota sempre su una TV, guarda piuttosto il dettaglio poligonale e le textures... Dimmi che Resident Evil 4 sembra essere uscito da una macchina così vecchiotta!
Forse NON hai capito: ti stava facendo notare che quegli screen sono PRIVI di aliasing proprio perchè, come dicevo [e come cercano di farti capire tutti e tra poco useranno anche dei cartelli luminosi per attirare la tua attenzione], su quelle schermate hanno passato tante di quelle mani di Photoshop che la metà bastano.
Ma non vedi che hanno tolto tutti gli aliasing [praticamente è una risoluzione di 1600 :asd: ], hanno eliminato la sfocatura delle texture e pure aggiunto qualche riflessino ad hoc?
Santo cielo ...
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da royal
queste sono le console.. dobbiamo andare avanti? :rolleyes:
è chè inizio a star male..
mai giocato a Rogue Squadron?! Prova poi dimmi....
TheDarkAngel
03-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma lascia perdere l'aliasing, che poi cmq si nota sempre su una TV, guarda piuttosto il dettaglio poligonale e le textures... Dimmi che Resident Evil 4 sembra essere uscito da una macchina così vecchiotta!
ma dai sono ss più ritoccati delle tette di pamela anderson! ma non prendiamo almeno per il culo...
*sasha ITALIA*
03-01-2005, 18:33
si ok, lo so anch'io che liì ci piazzano photoshop :D ma assicuro di persona che la differenza è poca .... sono ste TV del BIP e ste console del BIIIP che non hanno un'uscita VGA a rovinare il tutto :muro:
TheDarkAngel
03-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si ok, lo so anch'io che liì ci piazzano photoshop :D ma assicuro di persona che la differenza è poca .... sono ste TV del BIP e ste console del BIIIP che non hanno un'uscita VGA a rovinare il tutto :muro:
a dire il vero sono le tv che hanno dato una mano alle console...
l'effetto nutella spalmata che offre la tv per sua natura gli da non poco aiuto...
wolverine
04-01-2005, 02:37
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si ok, lo so anch'io che liì ci piazzano photoshop :D ma assicuro di persona che la differenza è poca .... sono ste TV del BIP e ste console del BIIIP che non hanno un'uscita VGA a rovinare il tutto :muro:
Ma non esiste un vga box (come per il dreamcast) per xbox o ps2?
Secondo me si sta discutendo su cose che non dovrebbero essere discusse. Basta guardare le caratteristiche di PS2 e Xbox per capire che sono dei computer, con certe limitazioni. Certo in alcuni casi la grafica delle console è ottima, ma questo è dovuto al fatto che le console hanno sempre lo stesso hardware e i giochi possono essere scritti e ottimizzati per questo tipo di hardware. Immaginatevi se ci fossero PC con solamente Athlon 64 4000+ e Geforce 6800 Ultra (magari), con le relative ottimizzazioni dei giochi.
E poi masterizzateveli voi i giochi per PS2 e Xbox modificate senza PC :sofico:
Io sono dell' idea che alle software house convenga più produrre giochi per le console che per pc, per il fatto che essendo meno evoluta e quindi molti effetti grafici delle schede pc non ci sono, non servono i migliori sviluppatori....
Alberto Falchi
04-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da Fabryce
Io sono dell' idea che alle software house convenga più produrre giochi per le console che per pc, per il fatto che essendo meno evoluta e quindi molti effetti grafici delle schede pc non ci sono, non servono i migliori sviluppatori....
Dio, una stronzata così non l'ho mai letta. La capacità di tirare fuori il meglio da una macchina "più limitata" da sola dovrebbe dirla lunga sulla presunta incapacità: prova a sviluppare su un hardware complesso come la PS2, e tirarci fuori certi capolavori. non direi che manchino di qualità. Senza contare il design: giochi come Rez, Ico, Jungle Beat e i vari Zelda hanno dimostrato che i designer di titoli su console non solo sono bravi, ma devastano quasi tutti coloro che sviluppano su PC, escludendo pochissime software house.
Su una cosa hai ragione: conviene sviluppare su console. Perché c'è meno pirateria, perché sono enormemente più diffuse. E perché l'assistenza post vendita costa tonnellate di euro in meno.
Pape
davestas
04-01-2005, 13:50
Il fatto che tolti quei 2-3 capolavori, non conviene piu' alle software house sviluppare solo per pc, vedete per esempio RAINBOW SIX 4, una saga che è stata sempre sviluppata prima per pc in modo peculiare visto la meccanica di gioco, ora praticamente uscirà contemporaneamente su tutte le piattaforme, CHISSA' CHE SCHIFEZZA VERRA' FUORI....:muro: :cry:
sia per quanto rigurda il moptore grafico, visto che uscirà anche per ps2, sia per la giocabilità....
Originariamente inviato da WLF
CUT
E poi masterizzateveli voi i giochi per PS2 e Xbox modificate senza PC :sofico:
:eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Alberto Falchi
04-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ehm, non per dire adesso, ma uno sviluppatore che voglia programmare per console ha delle linee guida ben precise e uniche. L'hardware è sempre lo stesso, e ben definito da tempo.
Uno sviluppatore che voglia fare lo stesso su PC deve invece confrontarsi con configurazione hardware completamente diverse tra loro, il che comporta delle difficoltà mica da ridere.
Le DirectX sono sicuramente un'astrazione migliore e più semplice. Non che sia facile programmare per PC, ma l'astrazione garantita dalle DX velocizza non poco il lavoro rispetto, per esempio, alla complessità d iuna PS2, il cui hardware obbliga spesso a codare a basso livello per ottenere certi effetti che su un PC (o una Xbox) possono essere realizzati tramite una banale stringa. La questione della complessità dell'hardware diverso non è certo da sottovalutare, ma a mio avviso (parlo da non programmatore) è meno difficile ralizzare un path apposito che imparare un'architettura completamente diversa.
Tra questo e il "saper spremere il meglio da una console" (parlo da programmatore, lavoro che svolgo attualmente) c'è una grossa differenza.
Su questo non c'è dubbio ^_^
Pape
Ragazzi ma è tanto difficile concepire una convivenza?
Cazzo ho il pc e la play2,gioco a entrambe,ai giochi che per l'altro nnci sono....perchè mi piacciono generi diversi....dove li mettete gli sparatutto figosissimi per la play?nnci sono e se ci sono fanno vomitare....e dove sono i platform,o gli hack n'slash o i picchiaduro o i platform per il pc?idem come sopra.....quindi?gioco a entrambe a quello che possono poporre meglio....anzi vi dirò di più...sono in procinto di prendermi pure il cubetto perchè voglio giocare a Zelda,a Mario a Metroid prime e perchè trovo che abbia dei giochi originalissimi e bellissimi completamente diversi sia da quelli che propone il pc che da quelli che propone la play....è così tanto difficile far convivere il tutto?deve esserci per forza SFIDA?;)
suvvia gente, con le console di nuova generazione probabilmente non ci saranno piu' i limiti tecnici di adesso come la grandezza dei livelli o delle texture, vedrete che usciranno titoli meno consolosi e il passaggio da console a pc sara' meno traumatico, un primo esempio di questa convinvenza potrebbe essere Morrowind 3 previsto su entrambe le piattaforme :cool:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
beh dire che la grafica delle console faccia schifo è un pò un strunz.... basta vedere alcune produzioni XBOX
Ricordo che quest'ultima ha un hardware ormai ridicolo....e guardate come viaggia se vuole!!
O mamma... ma dove li ha presi questi screen????
Secondo te può uno screen preso dal televisore essere a 1024*768 senza nemmeno una scaletta di alias????
Vabbè!
Dico anche io la mia: gente non vi inkazzate, lasciate che i giocatori di console giochino con le console e quelli di pc con il pc.
Questo raggionamento del pc è morto l'ho sentito si e no una volta all'anno...
La prima volta quando uscì la mod per la psx :asd:, la seconda quando uscì la ps2, la terza con la morte di 3dfx, la quarta con l'uscita dell'xbox, la quinta con l'uscita della starforce, la sesta adesso....
Suvvia, troviamo qualche argomento nuovo!!!:asd:
Originariamente inviato da GMCPape
Dio, una stronzata così non l'ho mai letta. La capacità di tirare fuori il meglio da una macchina "più limitata" da sola dovrebbe dirla lunga sulla presunta incapacità: prova a sviluppare su un hardware complesso come la PS2, e tirarci fuori certi capolavori. non direi che manchino di qualità. Senza contare il design: giochi come Rez, Ico, Jungle Beat e i vari Zelda hanno dimostrato che i designer di titoli su console non solo sono bravi, ma devastano quasi tutti coloro che sviluppano su PC, escludendo pochissime software house.
Su una cosa hai ragione: conviene sviluppare su console. Perché c'è meno pirateria, perché sono enormemente più diffuse. E perché l'assistenza post vendita costa tonnellate di euro in meno.
Pape
Stronzata?
Io qui ne sto leggendo tre postate con il tuo nick....
La prima riguarda la difficoltà di programmazione su console, la seconda della pirateria, la terza l'assistenza post vendita...
Vabbè...:rolleyes:
wolverine
13-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da GMCPape
Dio, una stronzata così non l'ho mai letta. La capacità di tirare fuori il meglio da una macchina "più limitata" da sola dovrebbe dirla lunga sulla presunta incapacità: prova a sviluppare su un hardware complesso come la PS2, e tirarci fuori certi capolavori. non direi che manchino di qualità. Senza contare il design: giochi come Rez, Ico, Jungle Beat e i vari Zelda hanno dimostrato che i designer di titoli su console non solo sono bravi, ma devastano quasi tutti coloro che sviluppano su PC, escludendo pochissime software house.
Su una cosa hai ragione: conviene sviluppare su console. Perché c'è meno pirateria, perché sono enormemente più diffuse. E perché l'assistenza post vendita costa tonnellate di euro in meno.
Pape
Sarà anche più difficile programmare su console... ma il vantaggio è che l'hw è quello... mentre su pc un gioco deve girare su config spesso diversissime fra loro... cpu, mobo, vga, quantità di ram, velocità dell'hdd... ci sono troppe varianti in ballo... dal pc affarone del centro commerciale al pc ninja assemblato col meglio del meglio... ;)
Originariamente inviato da GMCPape
Oltre ai giochi di guida e sportivi, non dimenticare i platform, gli shoot'em up, i picchiaduro...
Pape
e gli rpg alla giapponese! i platform falli con la tastiera e il mouse, vediamo cove vai! ;-P
Alberto Falchi
14-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da Darkman
Io qui ne sto leggendo tre postate con il tuo nick....
La prima riguarda la difficoltà di programmazione su console, la seconda della pirateria, la terza l'assistenza post vendita...
Un contributo indubbiamente articolato...
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Un contributo indubbiamente articolato...
Pape
Allora: prima di dire che le idee degli altri sono stronzate io ci rifletterei decisamente sopra!
Detto questo mi meraviglio come ancora nessuno ti abbia ancora richiamato o detto nulla.
Ti "articolo" il mio contributo che sicuramente risulterà mooooolto più esatto di una serie di vaneggiamenti che sono usciti su questo topic la maggior parte dentro un rettangolo con il tuo nick accanto.
Difficoltà di programmazione console: secondo te (ma anche secondo chi programma fra cui ci sono anche io) è più difficile usare le direct X o usare un hardware standard con una piattaforma di sviluppo (non di lavoro finale) ben precisa?
Te lo dico io visto che non sembra che tu ci sia arrivato: è moooolto più difficile la prima.
Se, raggionando per assurdo, fosse così sempice far dialogare le direct x prima con il gioco e poi con l'hardware avremmo tutti i giochi che vanno allo stesso modo per schede nvidia e per schede ATi, così come per matrox, ecc...
Quindi raggionando sempre per assurdo un gioco come Metal Gear Solid 2 (tanto per citarne uno), programmato per direct X e non usando il motore Renderware, avrebbe dovuto funziona allo stesso modo su schede nvidia e schede ATi sempre considerando le diverse capacità in pura potenza di calcolo delle due schede...
Purtroppo all'uscita il gioco funzionava sulle GeForce 3 ma non sulle Radeon 8500 e qualsiasi altra scheda diversa dal GF...
Questo è solo un esempio e se vuoi continuo parlandoti dei processori, delle schede video, dei mouse... anche implementare un joypad per PC non è una cosa tanto facile...
Su console si ha invece un mini pc con all'interno i pezzi della macchina dove poi il gioco funzionerà su cui testare e sviluppare il proprio progetto. Dipende poi dalla bravura del programmatore saper sfruttare appieno pochi mega di ram per ottenere texture fantastiche (che poi fino ad adesso NESSUNO c'è riuscito su PS2 visto che TUTTE le tecture di TUTTI i giochi sgranano non appena ci si avvicina... certo, costava assai a sony mettere 32 mega invece di 8...)
Per concludere il primo concetto: cosa credi sia più difficile?
Scrivere un vocabolario in una lingua o in tutte le lingue del mondo???
Chi mi ha dato queste informazioni: un paio di programmatori Ubisoft conosciuti tempo addietro...
Passiamo alla pirateria moooooolto più dilagante sul pc: i marocchini sul marciapiede secondo te vendono giochi pc? Oppure vendono quelli psx, ps2 e quelli xbox?
Ti rispondo io: la seconda. Diciamo che su 20 venditori 1 ha anche giochi pc!
Il pc non ne ha bisogno: c'è il mulo e l'adsl!
Ma non tutti sono coperti dalla linea a differenza della coperatura extracomunitaria invece altamente capillare.
Secondo te è più alto il numero di pc nelle case degli italiani oppure di psx modificate?
Altra risposta scontata: la seconda!
Ti evito di dirti ciò che è ovvio.... :rolleyes: penso tu ci possa arrivare da solo.
Andiamo a supporto post vendita: da premettere che xbox live sta facendo un lavoro simile a quello delle patch...
Sai quanto costa mantenere un supporto attivo al programma venduto?
Decisamente molto poco visto che una volta impacchettato il gioco non si continua a lavorarci sopra ma si prendono le segnalazioni per evntuali "guasti", si aggiungono o si levano righe di codice per un totale di pochi minuti al giorno di operazioni. Con grandissimo vantaggio per gli sviluppatori che accorgendosi dei propri errori non ne faranno di uguali in futuro.
Certo, su console è molto difficile trovare i piccoli errori che possono cambaire da un pc all'altro ma quando si becca la classica programmazione fatta con i piedi esce davvero un gioco inguardabile ed ingiocabile!!! I bug dell'ultimo GTA sono capiatati anche a me, quelli di Driv3r poi... e posso citarti tanti altri esempi...
Ho articolato abbastanza???
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Sono d'accordo con GMC....
Il gioco su PC non è morto però e ancora mi chiedo il perchè: io vedo questi svantaggi
1) Per una scheda video di fascia alta mi chiedono 600 Euro senza contare tutto il resto del PC. Manco quando è uscita XBOX che è "completa" mi hanno chiesto una cifra simile
2) Innovazione ed originalità per PC se ne vede gran poca
3) Ci si trova di fronte a incompatibilità enormi - basta vedere che esiste una sezione problemi tecnici - si deve sempre trovare il giusto equilibrio per le prestazioni e giocare in multy è praticamente impossibile (non parlo di internet)
4) Bisogna installare i giochi e sono sempre svariati GB
5) E' assai frustrante vedere che i giochi sviluppati poco tempo dopo non girano più sulla superscheda acquistata. La durata media dell'hardware è molto più bassa rispetto alle console e i soldi (a meno di non chiamarsi Gates) non si trovano per strada.
Non me ne abbiate! :)
1- I giochi per PC costano meno di quelli per console , e rendono di più alle SW house in quanto manca nel conto totale il "pizzo" che si paga a Sony o Microsoft ( e sono un bel pacco di soldi ) questo é un fatto da non sottovalutare , la PS2 e la Xbox vengono vendute sottocosto proprio perché le case ci guadagnano poi sui giochi venduti .
2- Innovazione e originalità su console se ne vede ancora meno e il motivo é semplice , bisogna rientrare nei costi citati al punto 1 , che impongono a chi sviluppa di fare titoli che abbiano un mercato molto ampio , aggiungiamoci che é impossibile distribuirlo tramite canali alternativi e abbiamo un sistema che taglia fuori qualsiasi prodotto di nicchia , che aborre i titoli "difficili" e che impedisce alle SW house "minori" ( quelle che di solito propongono le novità ) di accedere al mercato .
3- Anche su console si vedono bachi mica da ridere , con l' aggravante di non poter distribuire patch di correzione .
4- I caricamenti da CD o DVD sono incomparabilmente più lenti di quelli da HD
5- HL2 gira anche su una GF2 , troppa gente misura la longevità di una scheda video con il metro del "tutto a palla a 1600x1200 con AA 4x" , ho appena piazzato una GF3 Ti 200 in sostituzione di una TNT che per 30 euro fa girare qualsiasi cosa ci sia in commercio oggi alla stessa risoluzione di una Xbox su TV .
Non dimentichiamoci poi che mentre il PC é ormai ubiquitario la console deve essere comprata appositamente , questo vuol dire che il giocatore occasionale sarà disposto a spendere 50 sacchi per un gioco che lo interessa particolarmente per farlo girare sul PC di casa , ma sarà disposto a spendere 200 sacchi di console + 60/70 di gioco per la versione console ?
Non me ne vogliano i consolari , ma non vedo un grande futuro per questo device , tanto é vero che le stesse case stanno cercando di diversificare l' offerta per renderle più appetibili ( e simili a un PC )
FEDELFRANCO2002
14-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da Cfranco
1- I giochi per PC costano meno di quelli per console , e rendono di più alle SW house in quanto manca nel conto totale il "pizzo" che si paga a Sony o Microsoft ( e sono un bel pacco di soldi ) questo é un fatto da non sottovalutare , la PS2 e la Xbox vengono vendute sottocosto proprio perché le case ci guadagnano poi sui giochi venduti .
2- Innovazione e originalità su console se ne vede ancora meno e il motivo é semplice , bisogna rientrare nei costi citati al punto 1 , che impongono a chi sviluppa di fare titoli che abbiano un mercato molto ampio , aggiungiamoci che é impossibile distribuirlo tramite canali alternativi e abbiamo un sistema che taglia fuori qualsiasi prodotto di nicchia , che aborre i titoli "difficili" e che impedisce alle SW house "minori" ( quelle che di solito propongono le novità ) di accedere al mercato .
3- Anche su console si vedono bachi mica da ridere , con l' aggravante di non poter distribuire patch di correzione .
4- I caricamenti da CD o DVD sono incomparabilmente più lenti di quelli da HD
5- HL2 gira anche su una GF2 , troppa gente misura la longevità di una scheda video con il metro del "tutto a palla a 1600x1200 con AA 4x" , ho appena piazzato una GF3 Ti 200 in sostituzione di una TNT che per 30 euro fa girare qualsiasi cosa ci sia in commercio oggi alla stessa risoluzione di una Xbox su TV .
Non dimentichiamoci poi che mentre il PC é ormai ubiquitario la console deve essere comprata appositamente , questo vuol dire che il giocatore occasionale sarà disposto a spendere 50 sacchi per un gioco che lo interessa particolarmente per farlo girare sul PC di casa , ma sarà disposto a spendere 200 sacchi di console + 60/70 di gioco per la versione console ?
Non me ne vogliano i consolari , ma non vedo un grande futuro per questo device , tanto é vero che le stesse case stanno cercando di diversificare l' offerta per renderle più appetibili ( e simili a un PC )
Non posso che quotare, ed aggiungere che per pc è possibile programmare qualunque genere di gioco.
Non mi risulta invece che esistano strategici e gestionali sul tipo Civilization e simili per console, e se ci sono non credo siano facilmente giocabili..
Alberto Falchi
14-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da Darkman
Difficoltà di programmazione console: secondo te (ma anche secondo chi programma fra cui ci sono anche io) è più difficile usare le direct X o usare un hardware standard con una piattaforma di sviluppo (non di lavoro finale) ben precisa?
Te lo dico io visto che non sembra che tu ci sia arrivato: è moooolto più difficile la prima.
Se, raggionando per assurdo, fosse così sempice far dialogare le direct x prima con il gioco e poi con l'hardware avremmo tutti i giochi che vanno allo stesso modo per schede nvidia e per schede ATi, così come per matrox, ecc...
Quindi raggionando sempre per assurdo un gioco come Metal Gear Solid 2 (tanto per citarne uno), programmato per direct X e non usando il motore Renderware, avrebbe dovuto funziona allo stesso modo su schede nvidia e schede ATi sempre considerando le diverse capacità in pura potenza di calcolo delle due schede...
Purtroppo all'uscita il gioco funzionava sulle GeForce 3 ma non sulle Radeon 8500 e qualsiasi altra scheda diversa dal GF..
A quanto pare preferisci non leggere quanto ho detto in precedenza, ma magari mi sono solo spiegato male. La standardizzazione delle DirectX, e l'elevato numero di configurazioni a disposizione, obbligano i programmatori a sfruttare solitamente funzioni standard delle DX, per evitare problemi. Un gioco per PC dovrebbe funzionare nella maggior parte delle configurazioni, quindi non su ATi e Nvidia, ma anche sui chip video integrati di Intel che, ti sembrerà strano, sono parecchio diffusi. Ovvio, in molti casi i programmatori sfruttano path diversi per le varie schede, ma solo in certi casi l'ottimizzazione a basso livello risulta particolarmente spinta, anche perché basterebbe una nuova release dei driver per cmpromettere il corretto funzionamento. Di contro una console è fissa è per spingerla al limite non si usano certo le librerie standard (secondo te la SCEE metterebbe nelle librerie standard gli algoritmi usati da GT4?), ma ogniu team di svilupp odeve crearsi i suoi tool. Sfruttare trucchetti a basso livello, come era la norma ai tempi dellì'amiga o del C64, è possibile, essendoci la certezza che l'hardware è quello. Ovviamente, il discorso è generico e troveremo sempre eccezioni: Doom 3 e HL2, per esempio, portano tante di quelle innovazioni tecnologiche che non si possono definire certo "semplici" da programmare, ma le DirectX sono state sfruttate in maniera creativa, e sono state usate come tramite per realizzare nuovi tipi di illuminazione. Cosa che, spero converrai, accade raramente su PC, considerando che la maggior parte dei titoli sfruttano effetti standard senza sèpingersi oltre.
anche implementare un joypad per PC non è una cosa tanto facile...
Implementare un controllo joypad o che è banalissimo, tramite DirectInput: la difficoltà è tararlo correttamente, considerando le centinaia di diversi pad disponibli su PC. Di contro, su console il pad è uno, edè mlto più semplice tarare alla perfezione il sistema di controllo.
Dipende poi dalla bravura del programmatore saper sfruttare appieno pochi mega di ram per ottenere texture fantastiche (che poi fino ad adesso NESSUNO c'è riuscito su PS2 visto che TUTTE le tecture di TUTTI i giochi sgranano non appena ci si avvicina... certo, costava assai a sony mettere 32 mega invece di 8...)
Vedere un GT4 su una PS2 dimostra come, al di là dei limiti tecnici della console, un buon programmatore possa far miracoli. Certo, non arrivi ai liveli di Xbox o PC, ma considerando la limitata potenza di quella macchina, direi che sono stati fatti miracoli.
Chi mi ha dato queste informazioni: un paio di programmatori Ubisoft conosciuti tempo addietro...
Beh, io queste idee le ho maturate chiacchierando con vari sviluppatori ^_^. E non sto dicendo che in questo post hai scritto sciocchezze, ma semplicemente che devi fare un distinguo fra difficoltà di ottenere certi risultati, e ottimizzazione per lacompatibilità su varie macchine. Sono discorsi proprio diversi .
Secondo te è più alto il numero di pc nelle case degli italiani oppure di psx modificate?
Altra risposta scontata: la seconda!
COnsiderando che quASI IL 30% degli italiani possiede un PC, secondo recenti statistiche, fai tu i conti su quale macchina sia più diffusa ^_^.
Andiamo a supporto post vendita: da premettere che xbox live sta facendo un lavoro simile a quello delle patch...
Sai quanto costa mantenere un supporto attivo al programma venduto?
Decisamente molto poco visto che una volta impacchettato il gioco non si continua a lavorarci sopra ma si prendono le segnalazioni per evntuali "guasti", si aggiungono o si levano righe di codice per un totale di pochi minuti al giorno di operazioni. Con grandissimo vantaggio per gli sviluppatori che accorgendosi dei propri errori non ne faranno di uguali in futuro.
Un gioco su console funzoina o no: su PC, deve esserci un intero reparto dedicato al supporto tecnico (cambia driver, metti queste impostazioni, fai così per farlo girare, più perdite di tempo per persone che prorrio on sanno usare il PC). Su console cambi il CD, se è rotto. Su PC hai 1000 parametri ,più le patch da tirare fuori. E costa non poco, mantenere persone al lavoro su un gioco per patcharlo, igliorarlo, espanderlo.
Pape
Alberto Falchi
14-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002
Non posso che quotare, ed aggiungere che per pc è possibile programmare qualunque genere di gioco.
Non mi risulta invece che esistano strategici e gestionali sul tipo Civilization e simili per console, e se ci sono non credo siano facilmente giocabili..
Come su PC non esistono picchiaduro, platform (escludendo Rayman e poco altro), JapRPG, bemani e altro.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Come su PC non esistono picchiaduro, platform (escludendo Rayman e poco altro), JapRPG, bemani e altro.
Pape
Qui come al solito cadiamo nella stardardizzazione dei concetti. Ricordo a tutti, non solo a te che il mercato PC e diverso in oriente ed in occidente. A differenza di un mercato console più o meno uniformemente diffuso.
Le produzioni orientali per pc coprono diversissimi campi: non per nulla adesso ho tre picchiaduro installati sul mio pc: guilty gear XX, Immaterial and missing power e super coosplay war ecc...
Naturalmente non raggingono i fasti di un Tekken ma ci sono così come ce ne sono altri che non possono essere fruiti da un pubblico occidentatle per via della lingua.
Prodotti che si limitano ad essere presentati solo ed esclusivamente ad un mercato orientale. Così come difficilmente capisco la scelta di non commercializzare uno splintercell in jappone... mah, misteri del marketing...
Platform io conto Rayman già citato, prince of persia (ditemi tutto quello che volete ma per me è un platform evoluto), sonic adventure e sonic heroes, e posso continuare....
Andiamo ai jap rpg?
A parte Ragnarok Battle OFFline e Ragnarok ONline (due prodotti distinti) e lasciando stare i vecchi FF e grandia posso contare su tanti altri titoli (Magna Carta, ecc...).
I giochi ci sono ma purtroppo difficilmente possono essere fruiti al 100%...
A qui a dire che il pc ha picchiaduro (grazie di esistere mame :D) e jap rpg ce ne vuole ma non sono totalmente assenti...
Naturale che una simulazione, un fps ed uno strategico sul pc siano molto migliori rispetto alla controparte console così come un picchiaduro consoliano è migliore di uno pc.
Riguardo alle stile pc: come al solito di dice la mezza frase o per non compenza a riguardo oppure perchè fa comodo!
Dici che il 30% degli italiani ha un pc, e quanti di questi sono per giocare????
Mia sorella ha un vecchio P233 che le è stato regalato per la laurea... non credo lo sui per giocare.
Diciamo che di questa stima si e no un 20% ci gioca davvero, un 50 usa qualche volta il gioco che gli presta l'amico e la restante non va oltre il solitario...
Mi sembra chiaro, così come ad occhio e croce il 40% degli italiani ha una psx o altra sua incarnazione in casa via del prezzo di vendita dell'ultimo periodo davvero basso, via modifica di pochi €uro e via marocchini che vendono tonnellato di software NON originale.
Ma secondo te tutti quelli che hanno un pc sanno crackare un gioco???
Suvvia se ci riescono un 30% è assai! Poi con la starforce e starfuck... :rolleyes:
Ma un padre di famiglia da al figlio di 10 anni un gioco per pc dicendogli che c'è il crack dentro oppure da il cd copiato comprato dal marocchino per 2 €uro da mettere al volo sulla psx????
Ma ddaaaaaaaaaaaiii..................
Gente, torniamo con i piedi per terra e finiamola con la storia che la pirateria pc è moooolto più elevata rispetto a quella console.
I canali per reperire una gioco copiato per console sono moooooooooooolto più semplici di uno pc!
Cmq qui si ritorna sempre alla diatriba console-pc che personalmente non mi interessa. Sempre gli stessi discorsi, sempre le stesse storie, sempre le stesse prese di posizione per giustificare che il proprio acquisto è migliore di quello che ha fatto l'altro.
Ma basta!
Il genio che ha scritto quelle fesserie dovrebbe essere ignorato, o meglio, bisognerebbe prendero per il cu|o a vita.. ma tant'è!
Io continuo a giocare PUNTO. Console o pc non mi interessa...
Have a nice day!
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma secondo te è necessario saper craccare un gioco? Ci sono centinaia di siti che il giorno dopo che è uscito un gioco ti danno già il crack no-cd. Basta guardarsi intorno. :rolleyes:
E si... sfido qualunque utente medio a farmi partire Scrapland, ToCA 2, e Obscure senza il cd originale.
Io ci riesco in meno di 10 secondi... vediamo chi ne è capace...
Ops... per obscure non sono capace neanche io...:D
Dimentico: non dico che bisogna essere capaci di crearsi un nocd exe dall'originale, sto dicendo che la procedura di sostituzione dell'exe non è cosa molto chiara a chi usa il pc per lavorare...
Alberto Falchi
14-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da Darkman
Mi sembra chiaro, così come ad occhio e croce il 40% degli italiani ha una psx o altra sua incarnazione in casa via del prezzo di vendita dell'ultimo periodo davvero basso, via modifica di pochi €uro e via marocchini che vendono tonnellato di software NON originale.
Sai che il 40% degli italiani vorrebbe dire più di 20 milioni di console in italia? Spero ti renda conto che sono cifre folli.
Ma secondo te tutti quelli che hanno un pc sanno crackare un gioco???
Suvvia se ci riescono un 30% è assai! Poi con la starforce e starfuck... :rolleyes:
Ma un padre di famiglia da al figlio di 10 anni un gioco per pc dicendogli che c'è il crack dentro oppure da il cd copiato comprato dal marocchino per 2 €uro da mettere al volo sulla psx????
Veramente questa gente si fa dare il CD dall'amico, con gi àdentro crack e quanto serve: mica devono averlo il giorno dell'uscita il gioco, le persone.
Gente, torniamo con i piedi per terra e finiamola con la storia che la pirateria pc è moooolto più elevata rispetto a quella console.
I canali per reperire una gioco copiato per console sono moooooooooooolto più semplici di uno pc!
Peccato che la persona media sul PC installa il gioco e gioca. Su console, gli devi dire di farsela chippare, invalidare la garanzia, spendere soldi.. non tutti arrvano a questi passi, eh.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Sai che il 40% degli italiani vorrebbe dire più di 20 milioni di console in italia? Spero ti renda conto che sono cifre folli.
Veramente questa gente si fa dare il CD dall'amico, con gi àdentro crack e quanto serve: mica devono averlo il giorno dell'uscita il gioco, le persone.
Peccato che la persona media sul PC installa il gioco e gioca. Su console, gli devi dire di farsela chippare, invalidare la garanzia, spendere soldi.. non tutti arrvano a questi passi, eh.
Pape
Certo, perchè per fare funzionare Scrapland o GTR c'è il crack!
Come no...
Allora chiariamo il concetto: io posso dire che è semplicissimo implementare un algoritmo indiretto che sistema velocemente una albero binario perchè ho studiato C e algoritmi e strutture dati, mia sorella può dirti che lo studio di una funzione oppure una equazione alle differenze è una stupidata perchè si è laureata in matematica.
La stessa cosa un utente di videogiochi pc navigato può dirti che crackare è una stupidaggine (come davvero è) mentre un utente saltuario che usa il pc per navigare e chattare difficilmente sa cosa è un exe... già è assai se capisce il concetto di di installazione!!!
State purtropo sopravvalutando le conoscienza media del pc che in Italia è davveor molto scarsa. In fondo se siamo ultimi in Europa nel settore delle vendite informatiche un motivo ci sarà...
Da ex "lavoratore" del campo posso dirti che di console vendute senza richiesta di mofica sono un 50% e di quel 50% la metà tornava nel giro di pochi giorni/mesi per farsela modificare... Almeno dalle mie parti è successo questo.
Originariamente inviato da GMCPape
Peccato che la persona media sul PC installa il gioco e gioca. Su console, gli devi dire di farsela chippare, invalidare la garanzia, spendere soldi.. non tutti arrvano a questi passi, eh.
Pape
E' altresì vero che i giochi piratati per le console si trovano addirittura agli angoli delle strade, con tanto di copertina stampata. Difficoltà tecnica per farli girare? Zero: basta avere una console modificata (e praticamente tutti i negozi specializzati in Vg eseguono queste cose sottobanco, non prendiamoci in giro).
I giochi per PC non si vendono. Vanno applicati crack, patch, seriali e quant'altro.
Tuttavia, è un discorso che non porta a nulla: la pirateria esiste su entrambe le piattaforme. Sulle console per via di una precisa strategia commerciale inaugurata da Sony (che l'ha pure candidamente ammesso) e che si è allargata a macchia d'olio alle altre console: a meno di impegni seri delle forze dell'ordine, sarà dura che qualcosa cambi. Come lo vedo io il marocchino che vende i giochi PS2 masterizzati alla luce del sole, lo vede anche il finanziere, eh... però nessuno li blocca.
Su pc la pirateria è ormai endemica ed impossibile da fermare, anche se molto più tecnica.
E non è che dire "la console X ha più giochi piratati del pc o della console Y" gistifichi o allevi in qualsivoglia maniera il crollo verticale della qualità dei VG degli ultimi anni (a parte pochi imperdibili capolavori) che è dovuta a meri, semplici e tristi calcoli commerciali.
Alberto Falchi
14-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da Darkman
Certo, perchè per fare funzionare Scrapland o GTR c'è il crack!
Ma chi li considera quei giochi, oltre a una nicchia? La gente poco esperta gioca a quello che trova, mica prtende di avere tutti i titoli. E scrapland o GTR non se li filano di striscio.
Da ex "lavoratore" del campo posso dirti che di console vendute senza richiesta di mofica sono un 50% e di quel 50% la metà tornava nel giro di pochi giorni/mesi per farsela modificare... Almeno dalle mie parti è successo questo.
Ma da dove le tiri fuori queste statistiche? Che, per carità, saranno anche corrette, ma non puoi pretendere ce la tua zona abbia una valenza statistica. Soprattutot perché la gente "comune", la PS2 la compra al mediaworld o al Saturn, non certo nel negozio di VG.
Pape
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma tu lo sai usare il PC? Per usare i crack basta sostituire l'exe originale con quello che ti scarichi da internet (e ripeto, ci sono siti con database enormi di crack).
Se poi tu hai problemi nell'usare il PC è un'altro discorso (si tratta di fare copia/incolla, mica cose complicate).
Io lo so fare perchè sono ormai abituato. Purtroppo molti utenti pc non sanno muoversi nelle cartelle.
Dove le tiro queste statistiche GMCPape???
Dalla mia esperienza. Nel negozio dove lavorava non ho venduto mai una psx senza modifica, la ps2 non la facevano modificare per non invalidare la garanzia, ma tornavano dopo 1 anno al massimo!
Se vuoi crederci bene, so solo che questa discussione è inutile e alquanto noiosa.
Ciao, non mi va di tornare sugli stessi discorsi che solo gli estremisti con il paraocchi possono portare avanti.
Alberto Falchi
14-01-2005, 13:48
Originariamente inviato da Darkman
Dove le tiro queste statistiche GMCPape???
Dalla mia esperienza. Nel negozio dove lavorava non ho venduto mai una psx senza modifica, la ps2 non la facevano modificare per non invalidare la garanzia, ma tornavano dopo 1 anno al massimo!
Come dicevo, un negozio non ha valenza statistica. Soprattutto quando il grosso delle consoleè venduto ne igrossi centri commerciali. E non me li invento i dati: ho fatto il PR/PM di un distributore di VG, qualche anno fa.
In ogni caso, stiamo davvero uscendo troppo dal discorso. Il tema è "il gioco su PC è morto". La mia risposta, ribadisco per tornare IT, è che non è assolutamente deceduto, ma sicuramente il PC sta accusando il colpo delle console.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Come dicevo, un negozio non ha valenza statistica. Soprattutto quando il grosso delle consoleè venduto ne igrossi centri commerciali. E non me li invento i dati: ho fatto il PR/PM di un distributore di VG, qualche anno fa.
In ogni caso, stiamo davvero uscendo troppo dal discorso. Il tema è "il gioco su PC è morto". La mia risposta, ribadisco per tornare IT, è che non è assolutamente deceduto, ma sicuramente il PC sta accusando il colpo delle console.
Pape
Sarà ma io penso il contrario che un colpo l'ha ricevuto davvero il pc quando uscì la ps2, adesso invece mi sembra che le console (dopo un 2004 ricchissimo di titoli davvero potenti) abbiano ricevuto un colpo dal pc...
C'è gente che si sta dannando che The Sims2 non c'è per console e anche se può sembrarti una fesseria se non erro è il gioco più venduto...
Alberto Falchi
14-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Darkman
Sarà ma io penso il contrario che un colpo l'ha ricevuto davvero il pc quando uscì la ps2, adesso invece mi sembra che le console (dopo un 2004 ricchissimo di titoli davvero potenti) abbiano ricevuto un colpo dal pc...
Mah... parlando con sviluppatori vari, l'impressione è che anche le SH da sempre legate al PC si stiano interessando anche alle console. Che sia per gusti personali o mercato, non si può stabilire. Che molte produzioni PC only siano state rese multiformato, però è una realtà. Come è una realtà che chi isoldi li fa coi VG (EA e Ubi, per esempio), pur supportando il PC, puntino maggiormente sulle console.
C'è gente che si sta dannando che The Sims2 non c'è per console e anche se può sembrarti una fesseria se non erro è il gioco più venduto...
Non dico che non ci siano esclusive di qualità per PC, anzi. E The Sims è proprio quello che cambia la media delle vendite per PC, essendo come dici il gioco più venduto di sempre, per qualsiasi formato.
Pape
Originariamente inviato da cavaliereombra
A me non pare che nessuno dei due sia già uscito per PC. Comunque se vuoi ti dico via PM un paio di siti dove potrai scaricare liberamente crack per tutti i giochi.
Ripeto: se non sai usare il PC, non significa che sia difficile. E fortuna che hai esperienza in negozio :rolleyes:
No, vuoi gli screenshot in game????:D
Informati meglio...
Poi o ci sei o ci fai!
Ma sai leggere???? oppure ignori i miei post?
Certo che dire ad un laureando in informatica che non sa usare il pc...
Comprati un paio di occhiali!
Originariamente inviato da GMCPape
Mah... parlando con sviluppatori vari, l'impressione è che anche le SH da sempre legate al PC si stiano interessando anche alle console. Che sia per gusti personali o mercato, non si può stabilire. Che molte produzioni PC only siano state rese multiformato, però è una realtà. Come è una realtà che chi isoldi li fa coi VG (EA e Ubi, per esempio), pur supportando il PC, puntino maggiormente sulle console.
Non dico che non ci siano esclusive di qualità per PC, anzi. E The Sims è proprio quello che cambia la media delle vendite per PC, essendo come dici il gioco più venduto di sempre, per qualsiasi formato.
Pape
Io non capisco in base a che cosa si sta dicendo che il gioco sul pc è morto!
Chi lo dice?
Che prove ha?
Non mi sembra che Half Life 2 e Doom siano anche multiformato, così come non mi sembra che lo siano.
Sta storia ripeto l'ho sentita tante di quelle volte che il cimitero dei pc sarebbe il posto più grande della terra.
Originariamente inviato da cavaliereombra
Fonte Multiplayer.it: Scrapland sarà disponibile dal 04/02/2005.
Non è ancora uscito, informati meglio. Per ora c'è solo la prevendita o l'importazione, ma in Italia non c'è ancora. A meno che tu l'abbia scaricato, naturalmente. :rolleyes:
Ma a te chi te lo dice che l'ho scaricato????
Ma che stai dicendo???
Chiariamo un paio di concetti: primo ho 27 anni, mi sto laureando in informatica, uso i computer da quando avevo sei anni (il mio primo fu un Sinclair ZX81).
Sono un programmatore e sono stato assemblatore per parecchio tempo.
Quindi con questo mettiamo in chiaro che le mie conoscenze in campo sono sufficenti per far andare qualsiasi gioco con qualsiasi computer.
-STOP!-
Così evitiamo inviti in pvt per il link di GCW, Mgames, ecc...
Secondo: esiste internet e quella bella cosa chiamata ebay dove per 10€ ho preso GTR dalla Germania in due CD originale che poi facilmente ho portato in Italiano, e per 8 ho preso American McGee's Scrapland da un amico ingeniere che studia in Canada.
Perchè li ho presi originali quando potevo scaricarli?
Perchè sono protetti con la StarForce e è una noia mostruosa dover staccare fisicamente i lettori oppure usare lo starfuck che dopo aver disabilitato le unità ottiche non me li riabilita a meno che non reinstalli i via 4in1...
Chiaro?
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ah, puoi anche essere laureando in quello che vuoi, ma se credi che sostituire un exe originale con uno crackato semplicemente con copia/incolla sia difficile, allora è meglio che studi un po' di più.
Allora ci sei, non ci fai!
Ma chi ti ha detto che per me è difficile sostituire un exe! Io un exe te lo posso anche fare da zero (non del gioco, certo... :D) oppure ti posso dire come fare per ottenere un exe senza securom o safedisk (non è che ci voglia poi tanto).
Quello che sto dicendo è che non è facile per tutti!
Conosco tanta gente che il pc lo sa solo accendere e navigare su internet e non sa minimamente cosa sia un exe!
Indi se tu lo sai fare bene, ma tanta gente lo ignora!
E NON STO PARLANDO DI ME O DI MIEI COLLEGHI! :mad:
Quindi prima di mettere in dubbio la mia competenza comprati un paio di occhiali o fatti un corso per imparare a capire quello che la gente scrive!
FEDELFRANCO2002
14-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da GMCPape
Come su PC non esistono picchiaduro, platform (escludendo Rayman e poco altro), JapRPG, bemani e altro.
Pape
Se non esistono non è per motivi tecnici, mentre è vero il contrario.
Picchiaduro e platform non esistono su pc perché imho non ci giocherebbe nessuno. Voglio dire, con l'hardware attualmente a disposizione e giochi come Hl2, chi si mette a spendere 50 euro per Rayman o Lemmings? E' lo stesso discorso delle avventure grafiche, praticamente morte per morte naturale; e non fare l'esempio di Black Mirror e Syberia 1 e 2, fino a qualche anno fa usciva un'avventura a settimana, adesso una ogni 6 mesi.
Per console invece, proprio perché i generi possibili sono pochi, quel tipo di gioco continua a vendere, e quindi a sopravvivere. Ma non è tecnicamente possibile fare un Civilization per console, il sistema di controllo tramite joypad non si presta certo a giochi del genere, e non dire che non è così e che esistono anche i mouse per ps2! :)
E' vero come dici tu che sviluppatori una volta esclusivi per pc, adesso iniziano a programmare anche per console, ma è anche vero che giochi nati su console sono stati trasportati anche al pc, vedi FF e Metal Gear.
p.s. perdona l'ignoranza, ma "bemani" che robba è? :confused:
Originariamente inviato da GMCPape
ma sicuramente il PC sta accusando il colpo delle console.
Pape
E ditegli di sì ma, che vi frega, :asd:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ah, la gente che conosci che nemmeno sa cosa sia un exe, forse è ora che si guardi intorno, non trovi? Ripeto, gente che sa appena accendere il PC la conosco anche io, ma fin lì ci sono arrivati tutti, dalle mie parti. Di vede che a Messina le cose vanno diversamente! :rolleyes:
Ovvio a Milano ci sono le testone che appena prendono il computer in mano la prima volta sanno già cosa sia una rete neurale... poi quelli dalle tue parti già progettano sistemi di clustering non per calcolo semplice ma per IA robotica...
Noi qua a Messina usiamo il computer per zappare la terra...
Ovvio, certo... :rolleyes:
Lasciamo perdere che è meglio...
FEDELFRANCO2002
14-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ah... la StarForce non vale un cavolo se scarichi un no-cd e avvii il gioco con quello.
Ehm mi dispiace contraddirti caro Cavaliere, ma su questo hai torto, un no-cd per Starforce non esiste, per violarla a tutt'oggi bisogna fare più o meno quello che ha detto Darkman, e non funziona neanche sempre e non con tutti i giochi protetti con Starforce.
Non chiedermi come lo so, è che frequento anche altri forum, giusto per essere informato su tutto... :fiufiu:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Questo è vero, le DirectX hanno semplificato molto la vita nell'arco degli anni, ma anche dal lato console ci sono procedure molto conosciute per ottenere determinati effetti (visto che l'hardware non cambia una volta scoperto come fare è sempre uguale). A questo punto non saprei dire se effettivamente sia più facile programmare su PC o console: il primo ha sempre la difficoltà del processo di ottimizzazione (quanto mai incerto, vista la quantità di hardware sul mercato... se si vuole fare un gioco molto compatibile non lo si deve limitare all'uso dei Pixel Shader, che molte schede ancora in giro non supportano, ma se non lo si inserisce non avrà la grafica al passo coi tempi), mentre il secondo ha lo svantaggio di "dover essere spremuto" per ottenere una grafica al passo coi tempi (difetto che con gli anni peggiora).
Di gran lunga piu' complicato programmare su PC.
goldorak
15-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da cavaliereombra
Scusa, ma mi puoi citare un gioco che usa questa protezione? :confused: Quanto scommetti che il crack se voglio lo trovo lo stesso in giro per la rete? :D
Superpower 2.
FEDELFRANCO2002
15-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da cavaliereombra
Scusa, ma mi puoi citare un gioco che usa questa protezione? :confused: Quanto scommetti che il crack se voglio lo trovo lo stesso in giro per la rete? :D
Obscure. Ti sfido :D
Originariamente inviato da cavaliereombra
Scusa, ma mi puoi citare un gioco che usa questa protezione? :confused: Quanto scommetti che il crack se voglio lo trovo lo stesso in giro per la rete? :D
Trovami il crack per obscure...
Attento ai virus mi raccomando...:D
wolverine
15-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da cavaliereombra
Scusa, ma mi puoi citare un gioco che usa questa protezione? :confused: Quanto scommetti che il crack se voglio lo trovo lo stesso in giro per la rete? :D
Obscure (Mortifilia) :D
MEDi0MAN
16-01-2005, 20:03
dopo FarCry painkiller doom3 half life2 cosa resta da giocare? io non vedo nulla.....
forse quake 4? ma quando.......
Originariamente inviato da MEDi0MAN
dopo FarCry painkiller doom3 half life2 cosa resta da giocare? io non vedo nulla.....
forse quake 4? ma quando.......
Io invece vedo qualcosa, tipo S.T.A.L.K.E.R. e Fear...:sofico:
----------
dopo FarCry painkiller doom3 half life2 cosa resta da giocare? io non vedo nulla.....
forse quake 4? ma quando.......
----------
non sei molto informato evidentemente......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.