PDA

View Full Version : Ford focus TDCI... ma cazzarola solo 11,7 Km/l


Fede
29-12-2004, 14:43
NOn ne posso piu'.
L'ho comprata nuova, e sul libretto c'e' scritto che le servono 7,2 litri per 100Km nel ciclo urbano.
Io guidandola da morto in un ciclo misto ne faccio 11,7 di km al litro.
Ma e' possibile?
Sono arrivato anche a 12,3, ma mai di piu'.
Ha 5000 Km, per cui penso che il suo pseudorodaggio se lo sia passato.
I cazzoni alla Ford mi assicurano che per i primi 10000 Km il consumo e' normale che sia maggiore, ma onestamente 4-5 km in meno al litro credo siano difficilmente giustificabili.
Come potrei fare? a chi dovrei rivolgermi???
Ho un po' le balle piene di sentirmi dire: DIPENDE DALLA TUA GUIDA, e dal motore, che e' nuovo

Aiuto


P.s: focus tdci 3 porte 100Cv 1800

Fede
29-12-2004, 14:46
che prove dovrei fare???
a volte tengo i giri talmente bassi che picchia in testa.
:(

Mi sono anzi reso conto che guidandola allegramente i consumi restano piu' o meno invariati:(

che ca@@o c'ha??

wsHaRkw
29-12-2004, 15:01
Dipende dalla tua guida, ma anche dal motore che è nuovo....:D
cmq a parte gli scherzi che io sappia i consumi dovrebbero migliorare fino a quando raggiungerai circa 10k km, o almeno così ho notato io. Cmq se tieni troppo bassi i giri la macchina fa molta più fatica, prova a stare tra i 2 e i 3 mila giri.
Non ti basare sui dati a libretto perchè quelli sono rilevati in condizioni ideali, dovresti cercare su qualche rivista i consumi reali

Fede
29-12-2004, 15:10
Originariamente inviato da wsHaRkw
Dipende dalla tua guida, ma anche dal motore che è nuovo....:D
più fatica, prova a stare tra i 2 e i 3 mila giri.

:mad: :mad: :D



ma e' una cifra 2-3000 giri...
il minimo e' 800rpm:eek:

lucadeep
29-12-2004, 15:14
Hai sempre il clima acceso per caso??

Fede
29-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da lucadeep
Hai sempre il clima acceso per caso??
no, neppure i finestrini aperti...
cazz fanno 2 gradi qui:sofico:

mailand
29-12-2004, 15:18
sono parecchi quelli con la focus ad avere questo problema... se ne leggono tantissimi su quattroruote...

lucadeep
29-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da Fede
no, neppure i finestrini aperti...
cazz fanno 2 gradi qui:sofico:


Ma il clima mica si accende per far freddo! Cmq se ci stanno 2 gradi neanche si accende il compressore. Cmq ti consuma più della mia che ha il doppio dei tui cavalli, e non mi sembra molto normale prova a far controllare i parametri della centralina da qualche altro meccanico, le prestazioni sono invariate?

Fede
29-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da lucadeep
Ma il clima mica si accende per far freddo! Cmq se ci stanno 2 gradi neanche si accende il compressore. Cmq ti consuma più della mia che ha il doppio dei tui cavalli, e non mi sembra molto normale prova a far controllare i parametri della centralina da qualche altro meccanico, le prestazioni sono invariate?
dici di farla vedere ad un meccanico...
ma possibile che esca cosi' dalla casa?

Fede
29-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da mailand
sono parecchi quelli con la focus ad avere questo problema... se ne leggono tantissimi su quattroruote...
:mad:
Mi fa piacere...
quel cazzone che me l'ha venduta mi ha detto che mi scordavo il benzinaio.
Adesso che sale pure il gasolio, mi girano le palle come a pochi:mad:

Fede
29-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da cercaleo
Consuma tantino direi...
Io ho una polo tdi 1.9 con 6000 km e quindi con motore piuttosto "rodaggioso": la media del computer di bordo mi da 14,7 km/litro e la uso solo in città, tirando le marce come un dannato....
Ah, le Ford.........................:D :D :O
Direi che il consiglio che ti ha dato il buon Lucadeep è saggio.
:muro:

Fede
29-12-2004, 15:32
Originariamente inviato da lucadeep
le prestazioni sono invariate?
beh si, ho guidato una 115 Cv, ma nn ho sentito grandi differenze:(

AlexB
29-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da Fede
NOn ne posso piu'.
L'ho comprata nuova, e sul libretto c'e' scritto che le servono 7,2 litri per 100Km nel ciclo urbano.
Io guidandola da morto in un ciclo misto ne faccio 11,7 di km al litro.
Ma e' possibile?
Sono arrivato anche a 12,3, ma mai di piu'.
Ha 5000 Km, per cui penso che il suo pseudorodaggio se lo sia passato.
I cazzoni alla Ford mi assicurano che per i primi 10000 Km il consumo e' normale che sia maggiore, ma onestamente 4-5 km in meno al litro credo siano difficilmente giustificabili.
Come potrei fare? a chi dovrei rivolgermi???
Ho un po' le balle piene di sentirmi dire: DIPENDE DALLA TUA GUIDA, e dal motore, che e' nuovo

Aiuto


P.s: focus tdci 3 porte 100Cv 1800

Ma in quali circostanze hai provato i consumi ? Intendo in città, ciclo extraurbano...autostrada... ?

Ciao, Ale

Fede
29-12-2004, 15:41
Originariamente inviato da AlexB
Ma in quali circostanze hai provato i consumi ? Intendo in città, ciclo extraurbano...autostrada... ?

Ciao, Ale

Diciamo che e' un misto, in quanto nelle ore del giorno le condizioni del traffico sono variabili...
piu' cittadino che extraurbano cmq.

Quindi meglio tenerla non troppo bassa come giri?
Ho provato anche a mettere la 5 a 80Km/h, per tenerla sotto i 1000 Giri, ma non cambia quasi nulla.

Porca miseria avevo una fiesta prima che consumava davvero poco, ed andava ben oltre i consumi dichiarati dal libretto...
Non ho cambiato il modo di guida, ne tantomeno i percorsi.:( :(


Cmq faccio i calcoli riempiendo il serbatoio a vista(insomma vedo il livello del gasolio... quindi ben oltre il primo scatto della pompa), e azzerando il contachilometri.
Morale della favola?
590 Km con 50€:muro: :muro:
e mai mi e' andata meglio

AlexB
29-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da Fede
Diciamo che e' un misto, in quanto nelle ore del giorno le condizioni del traffico sono variabili...
piu' cittadino che extraurbano cmq.

Quindi meglio tenerla non troppo bassa come giri?
Ho provato anche a mettere la 5 a 80Km/h, per tenerla sotto i 1000 Giri, ma non cambia quasi nulla.

Porca miseria avevo una fiesta prima che consumava davvero poco, ed andava ben oltre i consumi dichiarati dal libretto...
Non ho cambiato il modo di guida, ne tantomeno i percorsi.:( :(


Cmq faccio i calcoli riempiendo il serbatoio a vista(insomma vedo il livello del gasolio... quindi ben oltre il primo scatto della pompa), e azzerando il contachilometri.
Morale della favola?
590 Km con 50€:muro: :muro:
e mai mi e' andata meglio

Leggo che Ford dichiara 7.2 litri x 100 Km nel ciclo urbano..fanno 13.8 Km/litro.

tu arrivi a 12.3 Km/l ...col motore ancora legato e col fatto che magari veramente devi ancora trovare i regimi giusti a cui cambiare...beh allora direi che ci siamo quasi...

lucadeep
29-12-2004, 15:51
Originariamente inviato da Fede
dici di farla vedere ad un meccanico...
ma possibile che esca cosi' dalla casa?


Poò essere che la centralina legga valori sballati e aumenti la portata, può essere a causa delle basse temperature. Può essere il piede che non è abituato ( cazzo a 80 in 5a ! )
Ci sono un bel pò di probabilità.

aleza
29-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da AlexB
Ma in quali circostanze hai provato i consumi ? Intendo in città, ciclo extraurbano...autostrada... ?

Ciao, Ale

è anche importante considerare per quanti km gira a freddo,io ho la tddi 90 cv, se la uso per brevi tragitti (8-10 km) consuma parecchio, sui 14.5 km/lt (specialmente in inverno) se invece la uso per tratte di 40-50 km consumo proprio poco, sono sui 18 km/lt. Anche tenere il num di giri troppo basso non è sinonimo di bassi consumi, è importante raggiungere il massimo rendimento che mediamente nel caso dei diesel è intorno al max valore di coppia (se non sbaglio poco sopra i 2000 nel tuo caso).
Hai provato ha fare qualche viaggio medio-lungo (tipo 150-200 km) e vederne il consumo? se proprio non noti miglioramenti e visto che hai già fatto i classici 10k km di "assestamento" cerca di affrontare la cosa con la concessionaria perchè non è normale

nonsidice
29-12-2004, 16:06
strano !!
mi faccio io con la golf 2.0 140cv 15km / l andatura tranquilla sul misto !!
forse c'è qualcosa che non va col debimetro, può capitare, io lo farei controllare, ho un amico la cui auto nuova di pacca gli faceva 10km/l !!!!!!!!!! gli ho consigliato di portarla a controllare xchè non è normale, conclusione: debimetro sballato ! proprio come immaginato.

Viking
29-12-2004, 16:07
vabè ma tu tiraci come un dannato, almeno hai un ragionevole motivo per giustificare i consumi :asd:

bizzu
29-12-2004, 16:27
Prova a guidarla normalmente, non tenere il motore bassissimo... rischi di farlo lavorare a regimi in cui potenza e coppia sono troppo bassi, e l'efficienza quindi ne risente. Tra i 2 e i 3k giri secondo me è l'arco migliore.

ninja750
29-12-2004, 16:48
Originariamente inviato da bizzu
Prova a guidarla normalmente, non tenere il motore bassissimo... rischi di farlo lavorare a regimi in cui potenza e coppia sono troppo bassi, e l'efficienza quindi ne risente. Tra i 2 e i 3k giri secondo me è l'arco migliore.

Quotone. Visto che c'è il festival del consumo vi sfido (i benzinofili s'intende... ma anche no :p) dall'alto dei miei 870km con un pieno da 50lt con un 1400cc :sofico:

Altra cosa importantissima! Arrivato al quinto anno di utilizzo ho scientificamente provato che d'inverno consuma moooolto di più, anche 100km o più in meno sul pieno :eek:

Magari la cosa si normalizzerà in primavera/estate :)

Mauro82
29-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da ninja750
Quotone. Visto che c'è il festival del consumo vi sfido (i benzinofili s'intende... ma anche no :p) dall'alto dei miei 870km con un pieno da 50lt con un 1400cc :sofico:


30 litri per 200Km:sofico:

però a pieno carico e a 6000 giri in V (lunga):D

Mauro82
29-12-2004, 17:25
meglio, una vecchia Alfa:cool:

R|kHunter
29-12-2004, 17:57
Mi sembrano altini, io ho una Golf 4 1.9 TDI 110 cv portata a 122 cv e in ciclo URBANO non faccio mai meno di 15.5-16 km/litro anche con piedino pesante. In extraurbano si sale sui 20 e autostradale (140 km/h) sui 23,5 km/l.

Riguardo alla 5° a 80 all'ora non capisco cosa ci vedi di strano, luca, su un diesel se uno sta guidando rilassato ci può stare tranquillamente, IMHO l'importante è cercare (come faccio io) di usare sempre il motore nella fascia di giri in cui la turbina lavora bene, perchè la turbina aumenta moltissimo il rendimento energetico del motore.

Nella mia il fischio del turbo si sente distintamente quindi so che lavora bene dai 1500 in su e quindi la uso di conseguenza, nel range 1600-2200 giri circa. Guidando tranquillo in questo modo faccio circa 1050 km con 55 litri di gasolio, per una media di circa 19 con un litro ;)

misterx
29-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da R|kHunter
Mi sembrano altini, io ho una Golf 4 1.9 TDI 110 cv portata a 122 cv e in ciclo URBANO non faccio mai meno di 15.5-16 km/litro anche con piedino pesante. In extraurbano si sale sui 20 e autostradale (140 km/h) sui 23,5 km/l.



hai i consumi come la mia multipla 1900 jtd :)

io in autostrada faccio i 21/22 Km/l a pieno carico

Epoc
29-12-2004, 18:41
Mah anche io ho appena cambiato la mia fida focus (per questioni di comodità) con un Voyager...

la maccchina la lasciavo scaldare tranquillamente qualche minuto e la usavo con il piede abbastanza pesante ( mai sotto i 2500 giri..) i consumi me li rilevava di circa 15,1 km/l ed avevo pure il filtro aria della BMC e la centralina rimappata...

Epoc
29-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da ninja750
Quotone. Visto che c'è il festival del consumo vi sfido (i benzinofili s'intende... ma anche no :p) dall'alto dei miei 870km con un pieno da 50lt con un 1400cc :sofico:

Altra cosa importantissima! Arrivato al quinto anno di utilizzo ho scientificamente provato che d'inverno consuma moooolto di più, anche 100km o più in meno sul pieno :eek:

Magari la cosa si normalizzerà in primavera/estate :)

è vero anche a me faceva così
:cry:

Mauro82
29-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da cercaleo
azz, hai una Mustang?:D :eek:
non mi sembrano tanti considerando la 1/2 tonnellata in più e la velocità, a 90 costanti la casa dichiarava (se non ricordo male) 18Km/l, facciamo 18.5 visto l'elaborazione con aumento del rapporto di compressione

daemon
29-12-2004, 19:30
beh io in citta arrivo ai 7/8 con un litro:D :D
mazda 323 lantis 1500 benzina :sofico: ( e non è taroccata minimamente)

Mauro82
29-12-2004, 19:35
Originariamente inviato da daemon
beh io in citta arrivo ai 7/8 con un litro:D :D
mazda 323 lantis 1500 benzina :sofico: ( e non è taroccata minimamente)
poco più della mia (veramente sarebbe di mio padre
:cry: ) a pieno carico e col tachimetro a fondo scala:eek:

daemon
29-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da Mauro82
poco più della mia (veramente sarebbe di mio padre
:cry: ) a pieno carico e col tachimetro a fondo scala:eek:
la tua almeno cammina !!!! la mia è cmq ferma!!!!:cry: :cry:

nascimentos
29-12-2004, 23:10
Io, con la mia 1.8 TDdI faccio circa i 20km/l ciclo misto (a volte anche i 23).

ciraw
30-12-2004, 00:36
io con la mia TDdi faccio circa 700km con un pieno da 45euro circa, un mio amico ha sempre una focus però con il tuo stesso motore e fa circa i miei stessi km quindi sicuramente c'è qlc che non va, portala ,come ti hanno già consigliato, da un buon meccanico

ceccoos
30-12-2004, 07:28
Originariamente inviato da R|kHunter
Mi sembrano altini, io ho una Golf 4 1.9 TDI 110 cv portata a 122 cv e in ciclo URBANO non faccio mai meno di 15.5-16 km/litro anche con piedino pesante. In extraurbano si sale sui 20 e autostradale (140 km/h) sui 23,5 km/l.


:eekk: 23,5KM/L A 140KM/H???
COSè IL MULTIJET???
Io con il tuo stesso motore in autostrada faccio circa a 16,5km/l(dato + reale secondo me)

CMQ anche un mio amico con la focus tdci 100cv si lamenta dei consumi...sia in città che in autostrada(cioè si lamenta che non sono proprio quelli dichiarati)

Con il mio TDI 110cv su Seat Leon cmq faccio circa:
13km/l in città
18-19km/l extraurbano
16,5 autostrada
;)

P3 1GHZ
30-12-2004, 07:33
guarda, un mio amico ha preso un tdci 3 mesetti fa, non ti dico i guai che ha avuto: beveva come una dannata, gli si spegneva sempre, anche mentre andava .....
l'ha portata alla Ford, e gli hanno risposto che facevano il possibile ma l'hanno informato subito che quelle centraline li hanno 1000 problemi e purtroppo 1000 revisioni il che crea molta confusione....

auguri


ps: non ti nascondo che la vuole cambiare

ceccoos
30-12-2004, 07:50
Ford
"Focus 1.8 TDCi/100 CV 5p. Amb."

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3

media d'uso, autostrada 13,3

media d'uso, città 13,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 12,3

400 m da fermo 18,5

1 km da fermo 34,2

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8

1 km da 40 km/h -

Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 39,5

Rilevate da 4ruote.....

;)

ceccoos
30-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da P3 1GHZ
guarda, un mio amico ha preso un tdci 3 mesetti fa, non ti dico i guai che ha avuto: beveva come una dannata, gli si spegneva sempre, anche mentre andava .....
l'ha portata alla Ford, e gli hanno risposto che facevano il possibile ma l'hanno informato subito che quelle centraline li hanno 1000 problemi e purtroppo 1000 revisioni il che crea molta confusione....

auguri


ps: non ti nascondo che la vuole cambiare

Il mio amico con la 100cv tdci aveva problemi ora in parte risolti nell'erogazione del motore...
Tra i 1800 e 2500rpm il motore seghettava la spinta in un modo fastidioso..
Gli hanno aggiornato la centralina e il problema è quasi scomparso..

PS:
Ma quanto fumano le ford tdci non ne vedo una che non lasci una nube nera ad ogni accelerata.....

:rolleyes:

Fede
30-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da Epoc
Mah anche io ho appena cambiato la mia fida focus (per questioni di comodità) con un Voyager...

la maccchina la lasciavo scaldare tranquillamente qualche minuto e la usavo con il piede abbastanza pesante ( mai sotto i 2500 giri..) i consumi me li rilevava di circa 15,1 km/l ed avevo pure il filtro aria della BMC e la centralina rimappata...

Uffa..
quindi e' anomalissimo, no?

Fede
30-12-2004, 09:46
Originariamente inviato da ceccoos
Ford
"Focus 1.8 TDCi/100 CV 5p. Amb."

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3

media d'uso, autostrada 13,3

media d'uso, città 13,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 12,3

400 m da fermo 18,5

1 km da fermo 34,2

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8

1 km da 40 km/h -

Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 39,5

Rilevate da 4ruote.....

;)


Cazzo, e' orribile:eek:

13,3 in autostrada e' un suicidio

Fede
30-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da nascimentos
Io, con la mia 1.8 TDdI faccio circa i 20km/l ciclo misto (a volte anche i 23).


:eek:

Fede
30-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da ceccoos
Ford
"Focus 1.8 TDCi/100 CV 5p. Amb."

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3

media d'uso, autostrada 13,3

media d'uso, città 13,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 12,3

400 m da fermo 18,5

1 km da fermo 34,2

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8

1 km da 40 km/h -

Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 39,5

Rilevate da 4ruote.....

;)
Ma possibile che sia cosi' polmone sta macchina, e che sia stata auto dell' anno per 3 anni consecutivi???
non mi sembrano prestazioni degne di nota
:rolleyes:

Anzi, direi che fanno schifo.
Sul cupon c'erano ben altre cifre:rolleyes:


E concludo dicendo che almeno qui 14 al litro in citta' li fa.
Cazzo la mia manco a 12 arriva:muro:

ceccoos
30-12-2004, 10:47
Originariamente inviato da Fede
Ma possibile che sia cosi' polmone sta macchina, e che sia stata auto dell' anno per 3 anni consecutivi???
non mi sembrano prestazioni degne di nota
:rolleyes:

Anzi, direi che fanno schifo.
Sul cupon c'erano ben altre cifre:rolleyes:


E concludo dicendo che almeno qui 14 al litro in citta' li fa.
Cazzo la mia manco a 12 arriva:muro:


Vabbe ma conta che ha 100cv per 1200kg di peso mica è una piuma!
Queste sono le prestazioni rilevate da 4ruote...(anche se è venduto secondo me)
Se guardi la prova dell'A3 2.0TDI 4ruote rileva lo 0-100km/h in 10,2 sec e di punta massima i 192km/h.....
I casi sono due o le case dichiarano dati immaginati o i tester di 4ruote non sono bravi a cambiare le marce...
I consumi con il mio TDI 110cv risentono molto della temperutura atmosferica...ovvero d'inverno l'auto consuma + che d'estate con una differenza anche di 80-90km con 30€ di gasolio...
In città è normale secondo me un consumo di 12-13km/l(consumo reale non indicato da comuter di bordo)...

;)

atarum0r0
30-12-2004, 11:15
devi cambiare le marce tra i 2000 e i 2600 giri:D
e quando metti una marcia alta(a60/80km\h) non devi assolutamente cercare di aumentare la velocità perchè altrimenti la macchina consumerebbe un casino:rolleyes: conviene scalare,accelerare e arrivato alla velocità desiderata rimettere la 5°

con la mia 206 1.4hdi con 5000km cambiando tra i 2000e i 2600giri(anche 3000) e col clima acceso faccio tranquilamente i 20km\l in città :D

R|kHunter
30-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da ceccoos
:eekk: 23,5KM/L A 140KM/H???
COSè IL MULTIJET???
Io con il tuo stesso motore in autostrada faccio circa a 16,5km/l(dato + reale secondo me)

CMQ anche un mio amico con la focus tdci 100cv si lamenta dei consumi...sia in città che in autostrada(cioè si lamenta che non sono proprio quelli dichiarati)

Con il mio TDI 110cv su Seat Leon cmq faccio circa:
13km/l in città
18-19km/l extraurbano
16,5 autostrada
;)


Bhe, dipende molto dal piedino, dal fatto che il mio è leggermente elaborato (quindi consuma un po' meno se vai uguale a prima) e dal fatto che il mio ha appena fatto la pulizia completa dei condotti di scarico, aspirazione e turbina, nonchè trattamento completo al PTFE a motore e cambio che riduce gli attriti e diminuisce i consumi. :cool:

ceccoos
30-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da R|kHunter
Bhe, dipende molto dal piedino, dal fatto che il mio è leggermente elaborato (quindi consuma un po' meno se vai uguale a prima) e dal fatto che il mio ha appena fatto la pulizia completa dei condotti di scarico, aspirazione e turbina, nonchè trattamento completo al PTFE a motore e cambio che riduce gli attriti e diminuisce i consumi. :cool:


Quanto hai speso per la pulizia completa?
Dovrei farla anche io?(circa 44000km 80%autostrada)

Trattamento al PTFE?Che è?Sono gli additivi?
Uso bludiesel da oltr 30000km dici che serve anche sulla mia(bludiele dovrebbe avere già degli additivi per la pulizia del motore)
;)

Fede
30-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da ceccoos
Vabbe ma conta che ha 100cv per 1200kg di peso mica è una piuma!
Queste sono le prestazioni rilevate da 4ruote...(anche se è venduto secondo me)
Se guardi la prova dell'A3 2.0TDI 4ruote rileva lo 0-100km/h in 10,2 sec e di punta massima i 192km/h.....
I casi sono due o le case dichiarano dati immaginati o i tester di 4ruote non sono bravi a cambiare le marce...
I consumi con il mio TDI 110cv risentono molto della temperutura atmosferica...ovvero d'inverno l'auto consuma + che d'estate con una differenza anche di 80-90km con 30€ di gasolio...
In città è normale secondo me un consumo di 12-13km/l(consumo reale non indicato da comuter di bordo)...

;)

si, ma il problema e' che non sono in citta'...
mi faccio spesso un tratto di 12 Km senza semafori...


Forse dovrei imparare a guidare io.:(
Con la mia vecchia fiesta avevo trovato il miglior modo di guida, al quale corrispondeva il minor consumo...
Adesso, dopo piu' di 100 000 km fatti, non riesco piu' a cambiarlo.
Cmq per esempio non avevo mai pensato al fatto che a regimi molto bassi la macchina consumasse molto, se messa sotto sforzo.

Altra curiosita':
Quando durante la frenata il numero di giri aumenta, a causa della trazione, si consuma???
Io sostengo di no, in quanto effettivamente non c'e' ingresso di combustibile, ma un mio amico dice di si...


Provero' a cambiare guida, e vi faro' sapere...
Intanto grazie per i preziosi consigli.
P.s: dite che comunque un controllo del meccanico e' opportuno?
Temporeggio, e vedo come va cambiando la guida'???
a quanto dovrei arrivare?

ceccoos
30-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da Fede
si, ma il problema e' che non sono in citta'...
mi faccio spesso un tratto di 12 Km senza semafori...


Forse dovrei imparare a guidare io.:(
Con la mia vecchia fiesta avevo trovato il miglior modo di guida, al quale corrispondeva il minor consumo...
Adesso, dopo piu' di 100 000 km fatti, non riesco piu' a cambiarlo.
Cmq per esempio non avevo mai pensato al fatto che a regimi molto bassi la macchina consumasse molto, se messa sotto sforzo.

Altra curiosita':
Quando durante la frenata il numero di giri aumenta, a causa della trazione, si consuma???
Io sostengo di no, in quanto effettivamente non c'e' ingresso di combustibile, ma un mio amico dice di si...


Provero' a cambiare guida, e vi faro' sapere...
Intanto grazie per i preziosi consigli.
P.s: dite che comunque un controllo del meccanico e' opportuno?
Temporeggio, e vedo come va cambiando la guida'???
a quanto dovrei arrivare?

si ma 12km per un diesel sono una bazzecola..
La mia in 12km manco entra in temperatura......
Ma ti sei mai fatto un viaggettino giusto quei 200km per verificare il consumo vero senza stop & go?
Prova a farti una passeggiata in autostrada e vedi quanto consumi a gas costante....

;)

lucadeep
30-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da R|kHunter
Bhe, dipende molto dal piedino, dal fatto che il mio è leggermente elaborato (quindi consuma un po' meno se vai uguale a prima) e dal fatto che il mio ha appena fatto la pulizia completa dei condotti di scarico, aspirazione e turbina, nonchè trattamento completo al PTFE a motore e cambio che riduce gli attriti e diminuisce i consumi. :cool:

Sai che sono venuto a sapere che i trattamenti al teflon danneggiano e ostruiscono :confused: se ti trovo gli articoli ti faccio sapere, mi hanno detto che è tutto il contrario poi bho, dal canto mio consiglio i trattamenti al fruellene.

RiccardoS
30-12-2004, 12:07
Originariamente inviato da lucadeep
Sai che sono venuto a sapere che i trattamenti al teflon danneggiano e ostruiscono :confused: se ti trovo gli articoli ti faccio sapere, mi hanno detto che è tutto il contrario poi bho, dal canto mio consiglio i trattamenti al fruellene.

appena letto anche io da un post sul forum di elaborare.
cmq anche io ho appena usato un trattamente al fullerene, lo ZX1 ed effettivamente ho notato molti miglioramenti.

Fede
30-12-2004, 12:07
Originariamente inviato da ceccoos
si ma 12km per un diesel sono una bazzecola..
La mia in 12km manco entra in temperatura......
Ma ti sei mai fatto un viaggettino giusto quei 200km per verificare il consumo vero senza stop & go?
Prova a farti una passeggiata in autostrada e vedi quanto consumi a gas costante....

;)

beh, no...
arriva a temperatura eccome.
Cmq intendevo un tratto di 12 Km senza stop & Go...
era per giustificare la mia definizione "Percorso MISTO".
:)

Fede
30-12-2004, 12:08
[B] trattamenti al fruellene.


alla prossima parolaccia sei segnalato ad un moderatore:mad:












:D :eek: che cos'e' il frullene???:D :eek:

lucadeep
30-12-2004, 12:10
Originariamente inviato da RiccardoS
appena letto anche io da un post sul forum di elaborare.
cmq anche io ho appena usato un trattamente al fullerene, lo ZX1 ed effettivamente ho notato molti miglioramenti.


Da quello che mi hanno detto è proprio la ditta che lo produce che ne sconsiglia l'uso poi bhu, mi sono sempre fidato dello zx1 ma ora mi sorgono dei dubbi anche su quello.

lucadeep
30-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da Fede
alla prossima parolaccia sei segnalato ad un moderatore:mad:







:D :eek: che cos'e' il frullene???:D :eek:


ehm fullerene ho sbagliato a scrivere, com in parole povere un antiattrito.

spinbird
30-12-2004, 12:31
bah, i motori td ford non mi hanno mai ispirato
prima di questi moderni td, un 5-6 anni fa in casa avevamo una marea td100cv, ottima vettura: a causa di un tagliando un po più lungo come auto sostitutiva ci diedero una focus sw td, sempre 100cv
che obrobrio di vettura!!! scomoda, rifiniture di serie B, e il motore poi!!!
andava meno della marea, faceva un casino immane (peggio di un trattore) e al massimo massimo spingeva il tutto sui 145-150, oltre era meno stabile di un cinquecento, sembrava di andare in orbita...

mentre confermo che fra i vari td moderni quelli più fumosi sono in assoluto i ford, almeno per quanto vedo io in giro

spinbird
30-12-2004, 12:32
doppio

misterx
30-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da Fede
:mad: :mad: :D



ma e' una cifra 2-3000 giri...
il minimo e' 800rpm:eek:


a quanti giri è la coppia massima ?

il consumo minore lo dovresti ottenere a quel regime

Glide
30-12-2004, 14:25
L'audo A4 di mio padre (2.5tdi 180cv quattro) sul misto da l'11-12

Fede
30-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da lucadeep
ehm fullerene ho sbagliato a scrivere, com in parole povere un antiattrito.
:)

Fede
30-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da spinbird
bah, i motori td ford non mi hanno mai ispirato
prima di questi moderni td, un 5-6 anni fa in casa avevamo una marea td100cv, ottima vettura: a causa di un tagliando un po più lungo come auto sostitutiva ci diedero una focus sw td, sempre 100cv
che obrobrio di vettura!!! scomoda, rifiniture di serie B, e il motore poi!!!
andava meno della marea, faceva un casino immane (peggio di un trattore) e al massimo massimo spingeva il tutto sui 145-150, oltre era meno stabile di un cinquecento, sembrava di andare in orbita...


Mi dispiace, ma apparte il motore ho trovato nella focus una fra le auto meglio riuscite in assoluto (ovviamente per quel prezzo).
Ha degli interni rifiniti nei minimi dettagli, il rumore del motore non si sente piu' di quello di una macchina della stessa categoria.
La tenuta di strada poi non e' male, almeno su quella mia con le sospensioni basse. Ha un telaio durissimo.
Io non so che auto ti possano aver dato, ma sulla mia non trovo nulla di cio' che dici.
Che poi a te non piaccia la ford a priori e' un altro discorso, ma permettimi che in quanto ad interni e plastiche con la marea non c'e' paragone (mio padre l'ha avuta.)
Una e' di plastica, l'altra di plastica morbida gommosa

Fede
30-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da Glide
L'audo A4 di mio padre (2.5tdi 180cv quattro) sul misto da l'11-12
anche io mi accontenterei di quella cifra se avessi un 180 Cv:D ;)

spinbird
30-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da Fede
Mi dispiace, ma apparte il motore ho trovato nella focus una fra le auto meglio riuscite in assoluto (ovviamente per quel prezzo).
Ha degli interni rifiniti nei minimi dettagli, il rumore del motore non si sente piu' di quello di una macchina della stessa categoria.
La tenuta di strada poi non e' male, almeno su quella mia con le sospensioni basse. Ha un telaio durissimo.
Io non so che auto ti possano aver dato, ma sulla mia non trovo nulla di cio' che dici.
Che poi a te non piaccia la ford a priori e' un altro discorso, ma permettimi che in quanto ad interni e plastiche con la marea non c'e' paragone (mio padre l'ha avuta.)
Una e' di plastica, l'altra di plastica morbida gommosa

non so se le focus di ora sono migliorate, ma quando ce la diedero come auto sostitutiva nel...98-99 (mi pare, non ricordo bene, cmq con il td "standard" e non i moderdni tdci) era un vero colabrodo, il paragone con la marea nemmeno si proponeva, era come confrontare una panda con una limousine, poi penso che ovviamente sia un po cambiata dalle prime vetture;)

non sono un contro ford, ho avuto come macchina sostitutiva (al posto della alhambra) una mondeo sw tdci, questa ovviamente con un buon motore (versione 150cv) e ottime rifiniture

ceccoos
30-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da spinbird
una mondeo sw tdci, questa ovviamente con un buon motore (versione 150cv) e ottime rifiniture


E CHE TI HANNO DATO GIà LA 2.2 TDCI CHE è APPENA USCITA?

TI AVRANNO DATO O LA 115 O AL MAX LA 130CV(CHE GIà VA BENE DI SUO)

;)

spinbird
30-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da ceccoos
E CHE TI HANNO DATO GIà LA 2.2 TDCI CHE è APPENA USCITA?

TI AVRANNO DATO O LA 115 O AL MAX LA 130CV(CHE GIà VA BENE DI SUO)

;)

e allora era la 130...io ricordavo 150 ma forse ricordo male, avendola tenuta solo 2 giorni;)

tarellava cmq abbastanza bene dato anche il peso non proprio piuma dell'auto

aleza
30-12-2004, 16:26
Concordo con Fede, telaisticamente e come sospensioni-assetto la focus è una delle auto meglio riuscite per la fascia di prezzo e questo è un giudizio unanime di tutte le riviste/siti specializzati.
Per quanto riguarda l'auto provata da spinbird posso ipotizzare che si trattasse di una delle poche td 75cv prodotte nei primi 2 anni di commercializzazione. Già il tddi 90cv (230 Nm di coppia) non è tanto da meno rispetto al TD100 della marea

spinbird
30-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da aleza
Concordo con Fede, telaisticamente e come sospensioni-assetto la focus è una delle auto meglio riuscite per la fascia di prezzo e questo è un giudizio unanime di tutte le riviste/siti specializzati.
Per quanto riguarda l'auto provata da spinbird posso ipotizzare che si trattasse di una delle poche td 75cv prodotte nei primi 2 anni di commercializzazione. Già il tddi 90cv (230 Nm di coppia) non è tanto da meno rispetto al TD100 della marea

sarà stato sicuramente il td75, mai sentito un motore cosi rumoroso...

cmq, ricordo benissimo che a 150-160 già sembrava di decollare, insommale stesse sensazioni che ho adesso andando a 145 sul cinquino

Fede
31-12-2004, 00:50
Originariamente inviato da spinbird
sarà stato sicuramente il td75, mai sentito un motore cosi rumoroso...

cmq, ricordo benissimo che a 150-160 già sembrava di decollare, insommale stesse sensazioni che ho adesso andando a 145 sul cinquino

Credo anche io...
davvero tutto mi sento di dire a questa macchina in termini di morote, ma il resto e' intoccabile.:)
Io a 170 neppure mi accorgo di esserci...
Probabile che ti abbiano dato un modello vecchio decrepito:D

Fede
01-01-2005, 16:46
fatto gasolio...
12,3 di media:)

Supersubway
02-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da Fede
:mad: :mad: :D



ma e' una cifra 2-3000 giri...
il minimo e' 800rpm:eek:

devi tenere il motore in coppia... sui 2000 giri, e non frenare o accelerare mai... devi guidare da vecchia! perchè quello che indicano è SEMPRE il valore MIGLIORE ottenibile.
Inoltre devi avere il motore caldo, d'inverno servono anche 10 minuti perchè vada in temperatura. Da quel momento, guidando come sopra, arrivi ad un valore tranquillamente sui 7,5 l per 100km.

GRIFONE_85
02-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da Fede

Cmq faccio i calcoli riempiendo il serbatoio a vista(insomma vedo il livello del gasolio... quindi ben oltre il primo scatto della pompa), e azzerando il contachilometri.
Morale della favola?
590 Km con 50€:muro: :muro:
e mai mi e' andata meglio

Cavolo.....
Io col mercedes 2000 benzina sono riuscito a fare 536Km con 50 euro....
TI CAPISCO:muro:

jumpermax
03-01-2005, 02:30
Originariamente inviato da ceccoos
Ford
"Focus 1.8 TDCi/100 CV 5p. Amb."

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3

media d'uso, autostrada 13,3

media d'uso, città 13,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 12,3

400 m da fermo 18,5

1 km da fermo 34,2

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8

1 km da 40 km/h -

Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 39,5

Rilevate da 4ruote.....

;)

Davvero allucinante. Io ho guidato una focus tdi (motore vecchio da 90 cv) per un lungo viaggio e aveva consumi ben migliori... facevamo girando molto in autostrada quasi i 20 di media... (stavamo ad andatura regolare 120-130) cambiare un motore per metterne uno peggiore non mi sembra un gran risultato...

Fede
03-01-2005, 11:24
Originariamente inviato da jumpermax
Davvero allucinante. Io ho guidato una focus tdi (motore vecchio da 90 cv) per un lungo viaggio e aveva consumi ben migliori... facevamo girando molto in autostrada quasi i 20 di media... (stavamo ad andatura regolare 120-130) cambiare un motore per metterne uno peggiore non mi sembra un gran risultato...
secondo me e' un po' una fregnazzata, sono consumi troppo alti.
Ho sentito anche io persone che hanno toccato i 20 in autostrada...
Che quattroruote sia venduto e' indubbio, ma dire 13,3 in autostrada e' un po' eccessivo...:muro:
anche perche' a 130 Km/h sta a 2000 giri...
impossibile che faccia 13,3:eek:

Fede
03-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Supersubway
devi tenere il motore in coppia... sui 2000 giri, e non frenare o accelerare mai...

:(


Ma frenando pure si consuma???
anche se si alza il numero di giri, il gasolio non dovrebbe essere iniettato:confused:

Fede
03-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da ceccoos

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8


Rilevate da 4ruote.....

;)

Falsi entrambi...
va bene che ho la 3 porte, ma il resto e' lo stesso.
Velocita' massima raggiunta da contachilometri: 200 Km/h (e con un altro po' di strada dritta saliva ancora un po'.) che poi la reale sia di 25Km/h in meno mi puzza.

Ripresa in 5 assolutamente falsa. Oggi provero' e vi faro' sapere, ma da 70 a 120 premendo a fondo, in 5 ci mette di sicuro di meno.
15 secondi forse ce li metteva la mia vecchia fiesta 1800 Disel.


Bah, valori puzzanti secondo me.
Solo i consumi sono migliori dei miei:muro: :mad:

jumpermax
03-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da Fede
secondo me e' un po' una fregnazzata, sono consumi troppo alti.
Ho sentito anche io persone che hanno toccato i 20 in autostrada...
Che quattroruote sia venduto e' indubbio, ma dire 13,3 in autostrada e' un po' eccessivo...:muro:
anche perche' a 130 Km/h sta a 2000 giri...
impossibile che faccia 13,3:eek:
Tieni conto che la focus che ho guidato io era il vecchio modello con un motore diverso. Quello che mi stupisce è che con quasi 10 cv in meno abbiano la stessa velocità massima...

Fede
03-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da jumpermax
Tieni conto che la focus che ho guidato io era il vecchio modello con un motore diverso. Quello che mi stupisce è che con quasi 10 cv in meno abbiano la stessa velocità massima...
Questo non fa che avvalorare la mia tesi...
sono valori sballati, o fatti fare ad un pilota fasullo:)

Supersubway
03-01-2005, 19:30
Originariamente inviato da Fede
Falsi entrambi...
va bene che ho la 3 porte, ma il resto e' lo stesso.
Velocita' massima raggiunta da contachilometri: 200 Km/h (e con un altro po' di strada dritta saliva ancora un po'.) che poi la reale sia di 25Km/h in meno mi puzza.

Ripresa in 5 assolutamente falsa. Oggi provero' e vi faro' sapere, ma da 70 a 120 premendo a fondo, in 5 ci mette di sicuro di meno.
15 secondi forse ce li metteva la mia vecchia fiesta 1800 Disel.


Bah, valori puzzanti secondo me.
Solo i consumi sono migliori dei miei:muro: :mad:

200km/h di tachimetro su una focus sono tranquillamente 175km/h effettivi... uno scarto del 10% a quella velocità ci sta tutto...
La ripresa in 15 secondi non è malvagia... tieni presente che la mondeo tdci da 130 ce ne mette mi sembra 12...

amd1ghz
03-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da Fede
Falsi entrambi...
va bene che ho la 3 porte, ma il resto e' lo stesso.
Velocita' massima raggiunta da contachilometri: 200 Km/h (e con un altro po' di strada dritta saliva ancora un po'.) che poi la reale sia di 25Km/h in meno mi puzza.

Ripresa in 5 assolutamente falsa. Oggi provero' e vi faro' sapere, ma da 70 a 120 premendo a fondo, in 5 ci mette di sicuro di meno.
15 secondi forse ce li metteva la mia vecchia fiesta 1800 Disel.


Bah, valori puzzanti secondo me.
Solo i consumi sono migliori dei miei:muro: :mad:

ma come puoi sapere quanto è lo scarto del tuo tachimetro ?

Devi fidarti delle prove , cerca su internet e su altre riviste e vedrai .

ciraw
03-01-2005, 22:29
appena puoi portala in un officina autorizzata della ford e fagliela controllare bene

Fede
03-01-2005, 22:58
Originariamente inviato da amd1ghz
ma come puoi sapere quanto è lo scarto del tuo tachimetro ?

Devi fidarti delle prove , cerca su internet e su altre riviste e vedrai .

vero...il mio tachimetro sara' fallato, ed ho fatto la prova da 70 a 120 in 5, e ci ho messo un po' piu' di 15 secondi obbiettivamente.
I consumi pero' non posso credere che siano quelli...
dai 13,3 km/l in autostrada???
a sto punto mi facevo un benzina:mad:

Supersubway
04-01-2005, 00:28
Beh 13,3 significa 7,5 l per 100km...per un diesel non particolarmente economo come il 1.8 tdci ford direi che non è strano...
Molti diesel, di cilindrate e potenze superiori, fanno di più... io stesso con la golf 2.0 tdi posso stare tranquillamente sui 5 l per 100km a quella velocità fissa... però tieni anche conto che io sto in sesta marcia.

Poi magari il tester di 4R non aveva le gomme gonfie a puntino e magari aveva il vento contro o un tratto di strada in salita (anche se dubito)

Fede
04-01-2005, 00:36
Originariamente inviato da Supersubway
Beh 13,3 significa 7,5 l per 100km...per un diesel non particolarmente economo come il 1.8 tdci ford direi che non è strano...
Molti diesel, di cilindrate e potenze superiori, fanno di più... io stesso con la golf 2.0 tdi posso stare tranquillamente sui 5 l per 100km a quella velocità fissa... però tieni anche conto che io sto in sesta marcia.

Poi magari il tester di 4R non aveva le gomme gonfie a puntino e magari aveva il vento contro o un tratto di strada in salita (anche se dubito)

k ma ripeto, mi sembra molto strano, soprattutto perche' il numero di giri e' prossimo alla coppia.
Cmq mi sa che devo farci un viaggetto:)

P.s: non e' che sapresti rispondermi al quesito riguardo al consumo col freno motore???
Grazie
Fede

madking
04-01-2005, 09:32
ho la stessa macchina solo che 5 porte

dopo il primo tagliando con rimappatura di centralina ford vado vicino agli 800 km con un pieno, in ciclo misto

in autostrada tirando a palla ho visto che i consumi aumentano di peso (circa 500 km con un pieno)

andando normalmente (130-140) i consumi rimangono circa gli stessi

Fede
04-01-2005, 09:37
Originariamente inviato da madking
ho la stessa macchina solo che 5 porte

dopo il primo tagliando con rimappatura di centralina ford vado vicino agli 800 km con un pieno, in ciclo misto


QUesto sarebbe un sogno...
cmq in autostrada mi accontenterei di 140 massimo 150 Km/h, non mi servirebbe tirarla come un pazzo...

madking
04-01-2005, 10:20
guarda dipende un casino da come guidi, cambiare prima dei 2500 come ti hanno già detto è peggio, perchè poi per accelerare beve di brutto

per il freno motore già in un altro thread più di una persona diceva che frenando in quel modo consumi meno che frenando normalmente

io sto provando e devo dire che mi sembra (sottolineo mi sembra) che rispetto alla frenata con il pedale si guadagni qualcosa sui consumi

Willy80
04-01-2005, 10:38
Sono appena tornato da un viaggetto con la mia 115!!!
Ho fatto circa 650Km senza entrare in riserva ad una velocità media intorno ai 130Km con 1,5 ore di coda!!!

Facendo un rapido calcolo sono circa 14,7Km/l!!
Calcolando che in coda beve più che a manetta non è poi così male!!;)

Fede
04-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da madking
guarda dipende un casino da come guidi, cambiare prima dei 2500 come ti hanno già detto è peggio, perchè poi per accelerare beve di brutto

per il freno motore già in un altro thread più di una persona diceva che frenando in quel modo consumi meno che frenando normalmente

io sto provando e devo dire che mi sembra (sottolineo mi sembra) che rispetto alla frenata con il pedale si guadagni qualcosa sui consumi



provero' a "tirarla" sui 2500 Rpm, e poi cambiero'...
fosse mai che consuma meno e i diverto di piu':D


La risposta sul freno motore non riesco a trovarla:
per cui conviene tirare su il numero di giri, no?

Fede
04-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da Willy80
Sono appena tornato da un viaggetto con la mia 115!!!
Ho fatto circa 650Km senza entrare in riserva ad una velocità media intorno ai 130Km con 1,5 ore di coda!!!

Facendo un rapido calcolo sono circa 14,7Km/l!!
Calcolando che in coda beve più che a manetta non è poi così male!!;)

Prova a calcolarlo non tanto sul serbatoio (55 litri), ma effettivamente sul gasolio che ci metti.
occhio soprattutto perche' il gasolio fa la schiuma, e quindi l'erogatore scatta prima.

Fede
04-01-2005, 10:51
ultima domanda:

le concedo il blue diesel, o non se lo merita?:D

ceccoos
04-01-2005, 10:53
In questo week end ho fatto circa 400km con poco piu' di 1/4 di serbatoio a 130-140km/h....


;)

Fede
04-01-2005, 11:01
Originariamente inviato da ceccoos
In questo week end ho fatto circa 400km con poco piu' di 1/4 di serbatoio a 130-140km/h....


;)

hai un' ottima macchina, ma sei OT








































soprattutto perche' mi fai rosicare :D

jumpermax
04-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Fede
provero' a "tirarla" sui 2500 Rpm, e poi cambiero'...
fosse mai che consuma meno e i diverto di piu':D


La risposta sul freno motore non riesco a trovarla:
per cui conviene tirare su il numero di giri, no?
ricordo che un utente aveva spiegato che quando si rilascia il gas a marcia inserita mentre si è in movimento si interrompe il flusso di carburante, quindi il consumo va a zero.....

Fede
04-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da jumpermax
ricordo che un utente aveva spiegato che quando si rilascia il gas a marcia inserita mentre si è in movimento si interrompe il flusso di carburante, quindi il consumo va a zero.....
grazie mille.
;)

spinbird
04-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da jumpermax
ricordo che un utente aveva spiegato che quando si rilascia il gas a marcia inserita mentre si è in movimento si interrompe il flusso di carburante, quindi il consumo va a zero.....

chiamasi cut-off

Fede
04-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da spinbird
chiamasi cut-off
:sofico: :O


:D

*ReSta*
04-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da ninja750
Quotone. Visto che c'è il festival del consumo vi sfido (i benzinofili s'intende... ma anche no :p) dall'alto dei miei 870km con un pieno da 50lt con un 1400cc :sofico:

Altra cosa importantissima! Arrivato al quinto anno di utilizzo ho scientificamente provato che d'inverno consuma moooolto di più, anche 100km o più in meno sul pieno :eek:

Magari la cosa si normalizzerà in primavera/estate :)

adesso arriva quello col metano e prendi la batosta :asd:

Willy80
05-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da Fede
Prova a calcolarlo non tanto sul serbatoio (55 litri), ma effettivamente sul gasolio che ci metti.
occhio soprattutto perche' il gasolio fa la schiuma, e quindi l'erogatore scatta prima.
Si si ho già calcolato il tutto nel modo che dici tu!!!
Con 44€ di gasolio (circa 43L) ho fatto poco più di 650Km!
Beve molto confronto ad altre, ma non poi così tanto!!!;)

slipknot2002
05-01-2005, 08:55
Mi sembra molto strano, il 1.9 multijet dell'alfa GT di mio papà consuma meno pur avendo 150 cv, la mia 156 1.9 jtd 105 cv consuma meno pur avendo 5 cavallini in + e 316.000 km sul groppone, faccio circa 16-17 km con un litro.
Non è normale una cosa del genere, consuma come un benzina,ti conviene farlo controllare in officina, sei anche in garanzia penso.

Fede
05-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da Willy80
Si si ho già calcolato il tutto nel modo che dici tu!!!
Con 44€ di gasolio (circa 43L) ho fatto poco più di 650Km!
Beve molto confronto ad altre, ma non poi così tanto!!!;)
:eek:
io li farei con 54€:(
credo che sia il caso di farla vedere:muro:

Gordon
09-01-2005, 08:14
confermo un amico con la tua stessa auto consuma come te

max è arrivato a 14 km/l

cmq non sei il 1° riguardo questo

byz

R|kHunter
09-01-2005, 09:07
Sono appena tornato da un viaggetto romantico :oink: con la donna in Sud tirolo, su e giù per le montagne, 3 giorni in tutto, ho fatto esattamente 611 km con 30 euro di gasolio :D

Fede
09-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da Gordon
confermo un amico con la tua stessa auto consuma come te

max è arrivato a 14 km/l

cmq non sei il 1° riguardo questo

byz

allora sono sballati alcuni modelli...

Sti cazzoni mi dicono che dipende da me, e dal fatto che il motore e' legato:muro:

mpattera
09-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da lucadeep
Poò essere che la centralina legga valori sballati e aumenti la portata, può essere a causa delle basse temperature. Può essere il piede che non è abituato ( cazzo a 80 in 5a ! )
Ci sono un bel pò di probabilità.

cosa vuol dire la 5a agli 80? la mia fiesta tdci la 5a quando guido tranquillo se la becca dai 60-65 in su..

mpattera
09-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da Supersubway
Beh 13,3 significa 7,5 l per 100km...per un diesel non particolarmente economo come il 1.8 tdci ford direi che non è strano...


bah il 1.8 td a pompa rotativa e iniezione a precamera da 90cv della mondeo di mio padre fa i 16 km/l praticamente in tutte le condizioni.

Fede
09-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da R|kHunter
Sono appena tornato da un viaggetto romantico :oink: con la donna in Sud tirolo, su e giù per le montagne, 3 giorni in tutto, ho fatto esattamente 611 km con 30 euro di gasolio :D
FOCUS?

Willy80
10-01-2005, 09:43
è probabile che il 100cv beve di più del 115?
tutti quelli che hanno il 115 (compreso me) sono "abbastanza" soddisfatti dei consumi, mentre quelli che hanno il 100 si lamentano!:confused:

Fede
25-01-2005, 19:26
L'ho portata alla ford, e mi hanno riprogrammato la centralina...
CONSUMA UGUALE.
ho fatto anche la prova su una lunga tratta fisso a 120, e ho toccato sienno' i 12 Km al litro.
Cosa posso fare?
come posso farmi sentire?
Io gliela riportero' per l'ultima volta, ma solo se ho la sicurezza dell' anormalita' del fatto.


Sono disperato.
Cazzo me la facevo benzina, con la stessa cifra, e mi dava ben altre soddisfazioni.
Comunque ho parlato con un mio amico che ci capisce abbastanza, e mi ha detto che la turbina sembra non attaccarsi mai.
Dato che come termine di paragone ho la clio di mia madre, che e' moooolto piu' scattante, pur avendo 20 Cv di meno, non so piu' cosa pensare.
Cosa potrebbe essere alla luce di quest' ultima scoperta?
:(

*ReSta*
25-01-2005, 21:04
ma cavolo falla provare a qualcuno della concessionaria, no? E fai in modo di essere presente anche tu...

Fede
25-01-2005, 21:17
Originariamente inviato da *ReSta*
ma cavolo falla provare a qualcuno della concessionaria, no? E fai in modo di essere presente anche tu...

cavolo, questi non mi si inchiappano di pezza...
l'altra volta mi hanno detto che con la rimappatura tornava tutto a posto.
Invece non e' cambiato nulla, ma nulla di nulla.
L'unica cosa che mi fa avvelenare e' che tutte le volte devo prendere appuntamento, e passano almeno 2 settimane di attesa.
Per non parlare poi del fatto che la macchina mi serve, e questi mi lasciano puntualmente a piedi.
La prossima volta posso anche esigere che mi venga dimostrato che il problema e' stato risolto, ma come possono fare?
Ne ho le palle piene di essere mandato via con le solite scuse.
Non sono io che devo provare la macchina, e testare i loro interventi: sono loro che devono garantirmi la loro validita'.

:mad:
Comunque in 15 anni almeno che sono cliente Ford, mai sono stato trattato cosi' male.:mad:

Fede
25-01-2005, 21:21
Originariamente inviato da Willy80
è probabile che il 100cv beve di più del 115?
tutti quelli che hanno il 115 (compreso me) sono "abbastanza" soddisfatti dei consumi, mentre quelli che hanno il 100 si lamentano!:confused:
per esempio tu come stai messo???:(

Smemo
25-01-2005, 21:42
Ragazzi postate i VS. consumi in questo thead? Facciamo un po di statistica!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866606

R|kHunter
25-01-2005, 21:44
Originariamente inviato da Fede
FOCUS?

No, Golf 4 :D (1.9 TDI 110@125 cv)

Fede
25-01-2005, 21:50
Originariamente inviato da R|kHunter
No, Golf 4 :D (1.9 TDI 110@125 cv)
Come se fosse antani, quindi:O

Lorekon
25-01-2005, 23:49
prova a scrivere sul forum di quattroruote.it, c'è una marea di gente che legge e sono tutti automobilisti competenti (o quasi).

se c'è qualcuno col tuo problema lo becchi di sicuro ;)

Gordon
26-01-2005, 02:01
il problema fede e' risaputo
amici e conoscenti (anche meccanici) conosco il problema
ma non so dirti nulla riguardo la soluzione
conosco 5 o 6 persone che presentano la tua stessa situazione

secondo me, potresti rivolgerti ad un preparatore d'auto
magari sa dove mettere le mani

ultima spiaggia
mi manda raitre :)

byz

Maui78
26-01-2005, 08:01
Posso darti un consiglio???
Lascia perdere concessionari, meccanici e via dicendo!
E' tutto inutile.
Se la tua macchina consuma così è perchè così deve consumare. Stop!!!
Se stai a dar retta alle schede fornite dalle case tutte le macchine dovrebbero avere accelerazioni e riprese paurose senza consumare un L di benza o gasolio che sia.
Ti ricordi la famosa Lupo 3L, tu credi veramente che faccia 33 km/l???
Ma vaaaa.....si, forse sul banco a rulli o peggio ancora con il motore smontato.
Poi è ovvio che c'è una certa tolleranza tra un modello e l'altro, magari a te è andata un pò peggio di altri e ti ritrovi a fare un km in meno per ogni l bruciato...
Ah, leggevo che stai facendo un pò di prove con il regime del motore....tieni conto che regime minimo o bassissimo non vuol dire necessariamente minore consumo....perchè comunque potresti trovarti con il motore in una situazione di basso rendimento termico o meccanico, e di conseguenza di maggior sforzo....cerca di stare più o meno dove senti che la coppia è maggiore.
Ciao
PS:mi scuso se ho ripetuto concetti già detti da altri...ma non avevo voglia di leggere tutto il thread :D

Willy80
26-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da Fede
per esempio tu come stai messo???:(
Con la mia ho fatto 650 km con 43L e facendo 1,5 h di coda in autostrada!
Ho fatto un calcolo e sono circa 14,7Km/l, ma calcolando che quando faccio coda beve più di quando sono a manetta dovrei fare circa 16-17 ad andatura costante di 130Km/h!
Comunque per essere un TD beve molto!!:rolleyes:

Fede
26-01-2005, 10:01
che schifezza...
adesso comunque mi muovero'.
Non e' possibile una storia simile.
Ho provato a tenerla a 2000 giri, che e' proprio il suo regime di coppia, per cui avrebbe dovuto rendere al massimo.

Dato che ho visto anche 7 Km/litro con una guida allegrotta, NON voglio credere che la macchina sia a posto, perche' senno' ci sarebbe da incazzarsi per davvero (e a quel punto non solo io, ma tutti i felici possessori di questo sterco di macchina).
Non e' possibile che mi scrivono che in extraurbano si possono fare 25 km/litro, e io nelle migliori condizioni arrivo neppure a 12.
Indiscutibilmente c'e' qualcosa che non va.

Fede
26-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da Willy80

Comunque per essere un TD beve molto!!:rolleyes:

Sarebbe da fare causa alla ford per le puttanate che scrive sul libretto.:mad:
ma come li hanno controllati sti consumi? in caduta libera a macchina spenta???
Non e' possibile una differenza cosi' marcata tra il consumo ideal e quello effettivo.
Eppure prima avevo una fiesta che andava ben oltre i consumi dichiarati:(
Poi ci fanno credere che e' stata l'auto dell' anno.:muro:
Che schifo di macchina, e neppure dimostra i suoi 100 cavalli.
:(

R|kHunter
26-01-2005, 10:40
Sicuramente la tua macchina ha qualcosa che non va Fede, i consumi sono davvero spaventosi, consuma persino di più di un 1.6 benzina... :eek: :mad:

Comunque colgo l'occasione per ribadire la mia opinione negativa sui motori TDCi Ford: sono i peggiori turbodiesel del mercato: consumi alti, fumosità nera elevatissima, scarsa affidabilità, ci sono MAREE di focus TDCi che hanno problemi di turbina/catalizzatore/iniettori, una cosa vergognosa! :(

Fede
26-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da R|kHunter
Sicuramente la tua macchina ha qualcosa che non va Fede, i consumi sono davvero spaventosi, consuma persino di più di un 1.6 benzina... :eek: :mad:

Comunque colgo l'occasione per ribadire la mia opinione negativa sui motori TDCi Ford: sono i peggiori turbodiesel del mercato: consumi alti, fumosità nera elevatissima, scarsa affidabilità, ci sono MAREE di focus TDCi che hanno problemi di turbina/catalizzatore/iniettori, una cosa vergognosa! :(
Alla luce di quello che sto passando non posso che darti ragione:(

Willy80
26-01-2005, 11:19
Sinceramente a parte i consumi, di poco inferiori a quelli dichiarati dal libretto (17Km/l) per il resto la mia va benissimo, e i 115cv si fanno sentire davvero tanto e i 205Km/h segnati si raggiungono davvero in fretta!
Tutti quelli che conosco (e sono tanti) che hanno la Focus TDCi nessuno si è mai lamentato di problemi, anzi tutti soddisfattissimi!
Quello che mi dite sull'affidabilità non mi risulta, ed inoltre la mia fuma pochissimo quando accellero come si deve!

Fede
26-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da Willy80
Sinceramente a parte i consumi, di poco inferiori a quelli dichiarati dal libretto (17Km/l) per il resto la mia va benissimo, e i 115cv si fanno sentire davvero tanto e i 205Km/h segnati si raggiungono davvero in fretta!
Tutti quelli che conosco (e sono tanti) che hanno la Focus TDCi nessuno si è mai lamentato di problemi, anzi tutti soddisfattissimi!
Quello che mi dite sull'affidabilità non mi risulta, ed inoltre la mia fuma pochissimo quando accellero come si deve!
:(
i miei 100Cv si sentono, ma non di certo come quelli della clio, che tolgono il respiro in confronto:(

Fede
26-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da Willy80
Sinceramente a parte i consumi, di poco inferiori a quelli dichiarati dal libretto (17Km/l) per il resto la mia va benissimo, e i 115cv si fanno sentire davvero tanto e i 205Km/h segnati si raggiungono davvero in fretta!
Tutti quelli che conosco (e sono tanti) che hanno la Focus TDCi nessuno si è mai lamentato di problemi, anzi tutti soddisfattissimi!
Quello che mi dite sull'affidabilità non mi risulta, ed inoltre la mia fuma pochissimo quando accellero come si deve!
Altra domanda, scusami...
Quando attacca la turbina, lo senti?

ermyluc
26-01-2005, 11:54
..bella macchina!!!!

Fede
26-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da ermyluc
..bella macchina!!!!
:confused:

Willy80
26-01-2005, 12:54
La Turbina attacca verso i 2000rpm circa, poco prima!!
E si sente davvero tanto!:D

spinbird
26-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da Maui78
acchina consuma così è perchè così deve consumare. Stop!!!
Se stai a dar retta alle schede fornite dalle case tutte le macchine dovrebbero avere accelerazioni e riprese paurose senza consumare un L di benza o gasolio che sia.
Ti ricordi la famosa Lupo 3L, tu credi veramente che faccia 33 km/l???
Ma vaaaa.....si, forse sul banco a rulli o peggio ancora con il motore smontato.

la lupo 3L fa effettivamente quasi 33 al litro REALMENTE

cosi comela mia 500 a 90km/h fa EFFETTIVAMENTE 20km/l dove il manuale ne dichiara 20,8

di tutte le macchine che abbiamo avuto-provato i consumi non si sono mai discostati molto da quelli dichiarati

la focus di fede non sta 1-2km/litro sotto il dato dichiarato, me ne fa quasi la met

è palese che vi sia qualche problema al motore

Radical
26-01-2005, 15:10
Io ho + o - lo stesso problema..

Posseggo una Ford Focus C-Max 1.6 con 3000Km e mi fa 7.2 in percorso misto...

Comunque parlando con meccanici miei amici mi hanno confermato il fatto che x ottenere i consumi dichiarati bsogna fare almeno 10k di Km

Gordon
26-01-2005, 22:10
infatti il mio amico ha 60.000km

ma lol

byz

Fede
26-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da Radical
Io ho + o - lo stesso problema..

Posseggo una Ford Focus C-Max 1.6 con 3000Km e mi fa 7.2 in percorso misto...

Comunque parlando con meccanici miei amici mi hanno confermato il fatto che x ottenere i consumi dichiarati bsogna fare almeno 10k di Km
anche a me hanno detto sta storia...
Adesso che sono a quota 7000 non ho notato miglioramenti:(

*ReSta*
26-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da Fede
anche a me hanno detto sta storia...
Adesso che sono a quota 7000 non ho notato miglioramenti:(

allora visto che consuma come una ferrari tirala come una ferrari finchè il motore si spacca e te lo devono cambiare :D

Fede
26-01-2005, 23:06
Originariamente inviato da *ReSta*
allora visto che consuma come una ferrari tirala come una ferrari finchè il motore si spacca e te lo devono cambiare :D
tu ci scherzi, ma ci ho pensato sul serio.
Il problema e' che la macchina mi serve:(

madking
27-01-2005, 08:48
guarda falla vedere e impuntati, la focus non è sicuramente il diesel più economico che esista e i consumi dichiarati sono un po' sovradimensionati, ma io con l'ultimo pieno facendo il calcolo a mano dei consumi ho fatto 18,2km/l

fatti un giro anche sul forum di quattroruote come già ti hanno consigliato, mi sembrava di avere letto che altri avessero il tuo stesso problema e che avessero fatto cambiare "i ragni", qualsiasi cosa siano :eek:

cya e in bocca al lupo

Fede
27-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da madking
guarda falla vedere e impuntati, la focus non è sicuramente il diesel più economico che esista e i consumi dichiarati sono un po' sovradimensionati, ma io con l'ultimo pieno facendo il calcolo a mano dei consumi ho fatto 18,2km/l

fatti un giro anche sul forum di quattroruote come già ti hanno consigliato, mi sembrava di avere letto che altri avessero il tuo stesso problema e che avessero fatto cambiare "i ragni", qualsiasi cosa siano :eek:

cya e in bocca al lupo

ma questa peggiora sempre piu'...
oggi ho fatto di nuovo il parziale, guidandola da morto, e mi sono accorto di aver fatto 9,3 al litro...
ho preso appuntamento per il 2, vi faccio sapere ;)

seccio
29-01-2005, 18:35
Fede, nn ti prometto niente , ma ....

un mio amico ha la tua stessa macchina(almeno d sicuro è una TDCi Focus...) , e lavora da tanti anni ormai in un'officina ford (di sua proprietà) ....!

provo a chiedere un attimo se conosce qualche rimedio , o se è al corrente che sia un problema "cronico" del tuo modello...poi ti faccio sapere , credo di vederlo all'inizio della prossima settimana.

Fede
30-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da seccio
Fede, nn ti prometto niente , ma ....

un mio amico ha la tua stessa macchina(almeno d sicuro è una TDCi Focus...) , e lavora da tanti anni ormai in un'officina ford (di sua proprietà) ....!

provo a chiedere un attimo se conosce qualche rimedio , o se è al corrente che sia un problema "cronico" del tuo modello...poi ti faccio sapere , credo di vederlo all'inizio della prossima settimana.
:ave:

grazie mille.
Io comunque il 2 la porto, e se non la trasformano in un' utilitaria, me li...:oink:

seccio
30-01-2005, 11:29
Originariamente inviato da Fede
:ave:

grazie mille.
Io comunque il 2 la porto, e se non la trasformano in un' utilitaria, me li...:oink:


beh sicuramente fai benissimo a portala....sai anche se ti dico la soluzione , sono di Firenze e risulterebbe un po' difficile come dire...."applicarla".....

anche perchè se tu venissi a Firenze con quei consumi ...beh , dovresti fare un bel mutuo!! :D

cmq spero di esserti di aiuto! ;)

vix
30-01-2005, 17:59
Ford
"Focus 1.8 TDCi/100 CV 5p. Amb."

Velocità max (km/h)
176,853 (in V)

Consumo (km/l)
media d'uso, statale 16,3

media d'uso, autostrada 13,3

media d'uso, città 13,9

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h 12,3

400 m da fermo 18,5

1 km da fermo 34,2

Ripresa in V (secondi)
70-120 km/h 15,8

1 km da 40 km/h -

Frenata con Abs (metri)
spazio d'arresto da 100 km/h 39,5

Rilevate da 4ruote.....




Come termine di paragone, posto le prove fatte dalla rivista Auto per le Focus 1.8 TDCi 115cv berlina e wagon:

---------------------------------------------------

Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 5p *(Provata sul numero 8/01 di Auto)

Motore: 1753cc 115cv/3800 giri

Velocità max: 193.7 Km/h

Accelerazione:
0-100 Km/h 10"85
0-1000 m 32"67

Ripresa:
da 40 Km/h 0-1000m in IV 33"88; in V 40"73
da 80 a 120 Km/h in V 11"01

Consumo (Km/l):
autostrada 15.697
città 14.276

Frenata a 100 Km/h 44.9 m

---------------------------------------------------

Ford Focus Wagon 1.8 TDCi Zetec *(Provata sul numero 1/03 di Auto)

Motore: 1753cc 115cv/3800 giri

Velocità max: 191.4 Km/h

Accelerazione:
0-100 Km/h 11"21
0-1000 m 32"89

Ripresa:
da 40 Km/h 0-1000m in IV 33"14; in V 41"90
da 80 a 120 Km/h in V 10"88

Consumo (Km/l):
autostrada 14.612
città 12.610

Frenata a 100 Km/h 40.8 m

Altri valori di consumo (Km/l):
extraurbano 14.977
a 90 Km/h costanti 22.930
a 120 Km/h costanti 17.312
al limite 8.090
----------------------------------------------------


Si nota che a distanza di circa un anno e mezzo (*) :
1) velocità max, accelerazione e ripresa sono paragonabili (e cmq compatibili con il fatto che la wagon è più pesante);
2) la frenata è notevolmente migliorata;
3) i consumi sono notevolmente aumentati (non credo che l'aumento sia proporzionato al peso maggiore).

Ma è possibile che la Ford a distanza di un anno e mezzo invece che migliorare i consumi della Focus li abbia peggiorati?
Forse ha cambiato qualche componente (debimetro, centralina, od altro) mettendone uno di minore qualità che si guasta facilmente.

Ciao! :)
Vix

Fede
30-01-2005, 20:31
grazie mille per le informazioni.
Cavolo che tristezza.
Possibile che abbiano sparato ca@@ate cosi' grandi con i consumi dichiarati.
Non mi sembra una casa molto seria. (a differenza di come l'avevo considerata).
E' anche da vedere in che condizioni sono stati riscontrati questi valori (spero non li abbiano calcolati con una macchina appena messa su strada).

Quello che mi dispiace di piu' e' che a questo punto dovro' ridimensionare le mie aspettative:(

seccio
30-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da Fede
grazie mille per le informazioni.
Cavolo che tristezza.
Possibile che abbiano sparato ca@@ate cosi' grandi con i consumi dichiarati.
Non mi sembra una casa molto seria. (a differenza di come l'avevo considerata).
E' anche da vedere in che condizioni sono stati riscontrati questi valori (spero non li abbiano calcolati con una macchina appena messa su strada).

Quello che mi dispiace di piu' e' che a questo punto dovro' ridimensionare le mie aspettative:(


io Ford nn saprei proprio come giudicarla....

4 anni fa ho RIBALTATO una Fiesta 1.2 16v Techno...causa principale il ghiacchio , andai in un fosso giù per qualche metro , con macchina atterrata di "muso"...per poi ribaltarsi!...ma il retrotreno della macchina mi partì in maniera esagerata....io uscii grazie all'aiuto dei passanti(erano le 2di notte..) tramite il bagagliaio...perchè la macchina era sfatta.
Dopo qualche mese , uscì il nuovo modello...perchè? quello che avevo io risultava nata male.....perchè migliaia di modelli avevano avuto il mio stesso problema.
Io alla macchina ho fatto 26milioni (della vecchie care ..lire)...di danni...su un nuovo che costava 23milioni...:eek:

adesso sento persone che ne parlano bene...altre male...però ti posso dire una cosa , quel mio amico , cambiò la sua 206 perchè consumava troppo , nn credo che si sarebbe tenuto la Focus a lungo se avesse avuto consumi abnormi... ;)