View Full Version : Uffa ho grippato!!!
Ragazzi si è rotto il galleggiante dell'olio del mio hexagon 150 2 tempi
ho smontato il cilindro ed è tutto rigato all'interno........
ora le possibili alternative quali sono??
mi conviene rettificarlo oppure elaborarlo?
Sul mio scooter che cilindri vanno? quelli del runner?
grazie dei cosigli
matteo171717
29-12-2004, 15:49
http://www.malossi.com/Catalogo/Cata_Main.asp?Marca=250&Modello=MO/PIHX125&Famiglia=0&CodArt=3111140
;)
L'originale ti costerebbe di + probabilmente!
due minuti e ti do il prezzo di questo
matteo171717
29-12-2004, 15:59
ritiro quello che ho detto sul prezzo..una volta sul sito malossi c'era la possibilità..ora non più...
Fallo rettificare... visto che sai smontarti da solo il cilindro, puoi portarlo in rettifica tu stesso senza pagare ore di manodopera ad un meccanico. Se poi vuoi elaborarlo è un'altro discorso... ;)
mettici il 160cc che c'è per il vecchio runner 2t...quello si che è una bomba e ci fai pure un tot di chilometri col gas spalancato...:D
azzz mi sono informato il malossi costa 330 euro sono pazzi!!!!!!!
il pistone con 3 maggiorazione originale mi costa 79 euro
di rettifica quanto si spenderà?
non ci sono solchi è solo diventato più ruvida la canna del cilindro da un lato....credo basti una lucidatura....
un 150 rettificato credo diventi un 150 o no??
tnx
rettificando il cilindro la cilindrata aumenta ma di poco, ad esempio il tuo credo sia 60.6x52mm (quindi circa 149.98cc), togliendo 0.1mm l'alesaggio aumenterebbe di 0.2mm (devi tenerne conto quando prendi il pistone) quindi la cilindrata sarebbe 150.97
se in alluminio lo porti a lucidare - dalle mie parti mi chiedono 5€ - se in ghisa portalo in rettifica..
se in alluminio il pistone va bene uno originale in quanto la lucidatura non asporta materiale in modo considerevole, se in ghisa il pistone va assolutamente cambiato con uno di diametro maggiore, in genere i pistoni originali hanno tolleranza A o B e in giro si trovano fino alla D - ti sto parlando delle mie esperienza su scooter 50, ma credo che cambi pooc o niente - quindi hai voglia di rettificare ;)
quindi con un centinaio di euro riuscirei a fare tutto?
sto girando per vedere un po come posso risolvere....
ma x l'hexagon 150 in se si trova poco o niente.....
per che scooter posso chiedere tipo runner o liberty?
quale scooter monta lo stesso mio 150?
tnx
bananarama
14-02-2005, 15:14
vai allo sfascio, prendi un blocco piu grosso, quello meglio che trovi e ce lo metti, tanto ci sta tutto, al limite cambi qualcosa.
Originariamente inviato da dario79
azzz mi sono informato il malossi costa 330 euro sono pazzi!!!!!!!
il pistone con 3 maggiorazione originale mi costa 79 euro
di rettifica quanto si spenderà?
non ci sono solchi è solo diventato più ruvida la canna del cilindro da un lato....credo basti una lucidatura....
un 150 rettificato credo diventi un 150 o no??
tnx
Ma si vedono segni di grippatura sul pistone? le canne in ghisa non devono essere poi così lucide tanto che di solito i segni di grgrippaggio sono proprio delle strisciate che lucidano le parti
Originariamente inviato da kikki2
Ma si vedono segni di grippatura sul pistone? le canne in ghisa non devono essere poi così lucide tanto che di solito i segni di grgrippaggio sono proprio delle strisciate che lucidano le parti
Infatti le canne in ghisa vengono lasciate "rigate" con i segni dell'utensile proprio per trattenere meglio il velo d'olio necessario alla lubrificazione.
Comunque una rettifica con conseguente cambio di pistone credo sia la soluzione meno costosa e + semplice da mettere in pratica.
Già che hai smontato il cilindro approfitta per dare una lucidata ai condotti ;) che non fa mai male
si vede una striscia larga un paio di centimetri che al tanto è abbastanza ruvida....quindi una lucidatura è d'obbligo....
ma alla fine il costo del pistone è di 60 euro + rettifica siamo a 100
mi pare 150 costi il cilindro nuovo
io mi riferivo ad uno elaborato.....malossi costa 330 :eek:
polini non ne fa
conosco la dr come marca ma non trovo il sito...
tnx
la dr non ha sito.. è una "sottomarca" della top.. e la top ha un sito parecchio vecchio..
fatti elaborare l'originale da un preparatore della tua zona..
elaborare l'originale da 150 arriverò a 152 non di +....
se decido di elaborarlo passo ad un 180....
ma il malossi costa 330!!!!!
volendo si possono modificare le dimensioni delle luci (equivale ad un diverso albero a camme su un 4T) e abbassare leggermente la testa per aumentare il rapporto di compressione
Sgarboman
15-02-2005, 01:32
Io ti sconsiglio di prendere un cilindro Malossi o Polini se non vuoi spendere una cifra. Alla fine con meno di 100 € fai la rettifica e prendi un pistone nuovo, magari grafitato. Comunque quando la grippatura non è eccessiva, io ho sempre ricomprato solo il pistone o anche solo le fasce, ma non so in che condizioni sia il tuo cilindro...
lo faccio vedere a qualche officina di rettifiche....ma una buona lucidatura della canna quanto viene a costare? (non ci sono solchi profondi ma una striscia irruvidita)
e il pistone invece? quanto costa? devo prenderlo della piaggio?
tnx
Originariamente inviato da dario79
lo faccio vedere a qualche officina di rettifiche....ma una buona lucidatura della canna quanto viene a costare? (non ci sono solchi profondi ma una striscia irruvidita)
e il pistone invece? quanto costa? devo prenderlo della piaggio?
tnx
La lucidatura ti costa quanto la rettifica, sono operazioni equivalenti, il pistone dovrebbe essere disponibile anche nel mercato parallelo, ma di più ne saprà sicuramente il rettificatore, se lo porti ad una officina che risistema i motori avrà sicuramente un suo canale di approvvigionamento, ti conviene farti fare un preventivo direttamente da loro anche perchè così hanno in mano le misure esatte del pistone e possono rettificare di conseguenza.
Per il discorso della sostituzione delle sole fasce senza rettificare o lucidare, te lo sconsiglio perchè come detto sopra, durante la rettifica o la lucidatura vengono lasciate le rigature elicoidali necessarie alla corretta lubrificazione del cilindro che non deve essere assolutamente lucido (a meno che non sia cromato).
ma così il motore perde di affidabilità?
cioè è sempre una cosa rattoppata?
tnx
Originariamente inviato da dario79
ma così il motore perde di affidabilità?
cioè è sempre una cosa rattoppata?
tnx
No se ti limiti ad una rettifica normale, se invece rettifichi al massimo per cercare di aumentare la cilindrata, la canna resta troppo sottile e può causare guasti quindi vai tranquillo on una normale rettifica.
Sgarboman
15-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da the_joe
La lucidatura ti costa quanto la rettifica, sono operazioni equivalenti, il pistone dovrebbe essere disponibile anche nel mercato parallelo, ma di più ne saprà sicuramente il rettificatore, se lo porti ad una officina che risistema i motori avrà sicuramente un suo canale di approvvigionamento, ti conviene farti fare un preventivo direttamente da loro anche perchè così hanno in mano le misure esatte del pistone e possono rettificare di conseguenza.
Per il discorso della sostituzione delle sole fasce senza rettificare o lucidare, te lo sconsiglio perchè come detto sopra, durante la rettifica o la lucidatura vengono lasciate le rigature elicoidali necessarie alla corretta lubrificazione del cilindro che non deve essere assolutamente lucido (a meno che non sia cromato).
La lucidatura non costa quanto una rettifica. Se conosci qualcuno che fa di questi lavori non te la fa neanche pagare... (il mio caso). E non mi sembra che lasci segni :O
Ho sempre pensato che il rodaggio servisse per allisciare la parete del cilindro... E poi quelli cormati che fanno... si lubrificano da soli?
P.S.
La "grippatura" è in corrispondenza della luce di scarico?
Originariamente inviato da Sgarboman
La lucidatura non costa quanto una rettifica. Se conosci qualcuno che fa di questi lavori non te la fa neanche pagare... (il mio caso). E non mi sembra che lasci segni :O
Ho sempre pensato che il rodaggio servisse per allisciare la parete del cilindro... E poi quelli cormati che fanno... si lubrificano da soli?
P.S.
La "grippatura" è in corrispondenza della luce di scarico?
Beh, se conosci qualcuno non ti fa pagare nemmeno la rettifica, cosa cambia dall'impostare sul tornio una misura piuttosto che un'altra, l'operazione è la stessa.
Per i cilindri cromati, le tolleranze sono più strette, c'è meno gioco fra il cilindro e il pistone, e sono naturalmente lisci quindi hanno minore bisogno di lubrificazione (infatti per alcuni motori è possibile pure scendere con la percentuale di olio nella miscela) mentre per quelli in ghisa c'è bisogno di avere un velo d'olio + consistente e in questo aiuta avere le "rigature" lasciate dall'utensile.
Originariamente inviato da Sgarboman
La lucidatura non costa quanto una rettifica. Se conosci qualcuno che fa di questi lavori non te la fa neanche pagare... (il mio caso). E non mi sembra che lasci segni :O
Ho sempre pensato che il rodaggio servisse per allisciare la parete del cilindro... E poi quelli cormati che fanno... si lubrificano da soli?
P.S.
La "grippatura" è in corrispondenza della luce di scarico?
Ora non lo ho sotto mano...si ma se non sbaglio è in corrispondenza della luce di scarico....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.