View Full Version : Canon ip 5000 ne vale la pena??
Sono indeciso se comprare la canon ip 4000 o la ip 5000, la differenza di prezzo non è molto alta (50?) ma ne vale davvero la pena???:confused:
Ora però sto leggendo cose sconcertanti sul forum di Steve's Digicam.............. molti che hanno provato sia la ip 4000 che la ip 5000 reputano le foto della ip 4000 superiori!!!:muro: :muro:
Ma è una cosa possibile??:confused:
Stardust
27-12-2004, 11:42
...effettivamente sembra che la ip4000 pur avendo una risoluzione inferiore e ugelli da 2 pl stampi delle foto leggermente migliori (poi dipende sempre dal soggetto stampato e dai gusti personali)... personalmente ho visto delle foto stampate dalla ip4000 di un mio amico e devo dire che la qualità è veramente ottima...
Se ti interessa io ho appena acquistato una Pixma ip6000d dopo un lungo confronto di impressioni e recensioni con la ip5000... sono contentissimo... le stampe devo dire sono oggettivamente stupende e migliori di quelle fatte dalla ip4000, se eri disposto a spendere per la ip5000 ti consiglio di farci un pensierino (costa snche qualcosina in meno)...
Ciao!
Wow! La ip 6000d sembra l'ideale per me visto che io intendo stamparci prevalentemente foto........
Stardust nel testo come si comporta?;)
Grazie 1000 per le info!
Stardust
27-12-2004, 14:33
...devo dire che il testo mi ha stupito... non avevo dubbi (più che altro speravo di non averne) sulla qualità della stampa fotografica e infatti le foto come ho detto sono fantastiche... sul testo invece avevo parecchi dubbi (non mi interessava comunque più di tanto perchè possiedo anche una piccola hp che va benissimo per il bianco e nero), invece ieri ho fatto alcune stampe di pagine internet (in fronte-retro una funzione veramente bella e comoda!) e ho notato una buonissima qualità del testo anche in modalità "bozza", non al livello della hp ma decisamente migliore delle epson da me provate... il giudizio è quindi ottimo, sempre ricordando che la stampante è nata prettamente per l'uso fotografico e che nei suoi inchiostri non ne ha uno dedicato al testo come le più versatili e veloci ip4000 e ip5000...
...altre cose: ottimi il monitor, il lettore di schede di memoria e la porta infrarossi per la comunicazione "wireless"...
Per qualsiasi altro dubbio chiedi senza problem, spero di esserti stato utile!
Ciao!
Ciao scusa se mi intrometto ma anch'io vorrei acquistare una buona stampante fotografica.
Attualmente ho una HP DeskJet 950c ma sarei orientato su una Canon.
Prima di tutto vorrei sapere se le economiche cartucce Canon hanno la testina integrata.
I mie dubbi:
- Pixma iP4000 .... quadricromia + nero foto ... F/R integrato
- Pixma iP6000 .... esacromia + display + lettore memory ... F/R integrato
- i965 ... esacromia
Consigli ?
Grazie
Ciao
Claudio
Stardust
27-12-2004, 16:52
La testina di stampa è a parte... e sostituibile...
Per la scelta dipende da quello che ti serve...
se ti serve una stampante per un uso prettamente fotografico io personalmente starei sull'esacromia, se ti serve una stampante per tutti gli usi la ip4000 va benissimo...
Venendo alla differenza tra ip6000d e 965 (mi ero fatto anche io la stessa domanda), devi mettere sulla bilancia le differenze...
ip6000d ha una risoluzione di 4800x1200 contro i 4800x2400 della 965 tuttavia come hai già scritto ha in più display, lettore memory e F/R integrato (credo che entrambe usino gli stessi identici inchiostri)... io ho scelto la 6000 perchè ho ritenuto trascurabile la risoluzione minore e allo stesso tempo ho considerato molto utili tutti gli accessori per la connettività...
Magari ti può essere utile leggere queste recensioni:
http://www.steves-digicams.com/printers.html#links
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025
Ciao! :p
Ho deciso: la prendo!
:sofico:
Quale ??????? :-)
io sto spedendo le mie foto alla Canon per avere le prove di stampa sia della iP4000 che della iP6000.
Comunque pensandoci bene bisogna valutare molto il fatto che trovando un laboratorio onesto nella propria zona si posso ottenere stampe digitali migliori rispetto alla stampa da getto d'inchiostro a prezzi più bassi !!!!
Il mio problema però è trovare il laboratorio, visto che non posso affidarmi a quelli on line :-(
Ciao
Cla
Stardust
27-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da cla1975
Quale ??????? :-)
io sto spedendo le mie foto alla Canon per avere le prove di stampa sia della iP4000 che della iP6000.
Comunque pensandoci bene bisogna valutare molto il fatto che trovando un laboratorio onesto nella propria zona si posso ottenere stampe digitali migliori rispetto alla stampa da getto d'inchiostro a prezzi più bassi !!!!
Il mio problema però è trovare il laboratorio, visto che non posso affidarmi a quelli on line :-(
Ciao
Cla
Ti consiglio di non basare la tua decisione sulle prove della Canon, se cerchi un po' in giro per forum troverai che queste stampe non sono poi così attendibili e molte volte variano parecchio... un'altra cosa che ti consiglio è non di prendere una stampante fotografica come sostitutiva del lavoro di un laboratorio, i costi dell'inkjet rimarranno sempre alti, i motivi devono essere a parer mio ricercati in base a determinate altre esigenze... anyway non posso che consigliarti queste due Canon...
Ciauz!
Stardust
27-12-2004, 23:38
Originariamente inviato da REN88
Ho deciso: la prendo!
:sofico:
Sono felice!
Spero di esserti stato utile... e soprattutto che tu possa essere soddisfatto dell'acquisto... fammi sapere...
Ciao! :p
lukylions
28-12-2004, 10:17
REN88 anche io devo comprare una stampante e pensavo alla Canon iP5000 , ma come è possibile che sia inferiore alla 4000?
Ha una risoluzione molto elevata la 5000 e il sistema da 1pl invece di 2pl.
ho letto su un sito dove volevo comprarla i commenti di alcuni acquirenti che dicono che le stampe sono strabilianti e che non hanno nulla da invidiare a quelle fatte dal fotografo.
quindi la risoluzione maggiore non vuol dire necessariamente che la qualità è migliore...giusto?
lukylions
28-12-2004, 10:34
scusate ma la iP6000D non stampa su CD?
Stardust
28-12-2004, 10:44
x lukylions
...la ip6000d ha il kit apposito e stampa tranquillamente su cd-dvd...
...come giustamente hai detto la risoluzione non è l'indice unico della qualità di stampa... come ha detto REN88 sembra (girando per forum, se ti capita vai a vedere quello di steve's digicam sulle stampanti) che la 5000 non sia così superiore alla 4000 e che in alcuni casi la piccolina si comporti meglio... ritornando alla risoluzione, per fare un esempio, quella della 6000 è inferiore a quella della 5000 tuttavia il suo sitema a 6 inchiostri la rende superiore nella resa fotografica...
Ciauz! :oink:
lukylions
28-12-2004, 10:51
Scusa tanto se ti rompo, ma stampante esacromatica significa che ha 6 colori o ho detto una cavolata?
la epson R300 ha anche lei 6 cartucce perchè hai scelto la canon rispetto alla epson che ha anche una risoluzione maggiore?
Perchè a questo punto sarei indeciso tra una epson R300 e la tua canon iP6000.. il tuo suggerimento e aiuto sarebbe importantissimo
grazie per i chiarimenti...
PS. la tua stampante fa anche il fronteretro come la iP4000?
scusa per le troppe domande...
Stardust
28-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da lukylions
Scusa tanto se ti rompo, ma stampante esacromatica significa che ha 6 colori o ho detto una cavolata?
la epson R300 ha anche lei 6 cartucce perchè hai scelto la canon rispetto alla epson che ha anche una risoluzione maggiore?
Perchè a questo punto sarei indeciso tra una epson R300 e la tua canon iP6000.. il tuo suggerimento e aiuto sarebbe importantissimo
grazie per i chiarimenti...
PS. la tua stampante fa anche il fronteretro come la iP4000?
scusa per le troppe domande...
Se posso esserti utile mi fa piacere...
...allora esacromatica significa 6 colori, quelli delle 6000 sono: nero, giallo, magenta, magenta fotografico, "ciano", e "ciano fotografico"...
Il dubbio della r300 l'ho avuto anche io... diciamo che ero partito con l'idea di comprare la Epson, poi girando online e sentendo opinioni di miei amici mi sono "preoccupato" per le generalizzate voci di problemi con le testine di stampa (basta che giri un po' a leggere per averne un'idea), non discuto invece sulla qualità di stampa ottima... poi ho incominciato a leggere delle Canon, dell'ottima qualità di stampa e della sembra migliore affidabilità e economicità... a me interessava molto la qualità fotografica (pur non potendomi permettere una r800 o una pixma ip8500) e tutto e tutti mi assicuravano che la qualità appunto era elevatissima...
Scelta Canon ho dovuto scegliere il modello e la decisione era tra: 965, ip5000 e ip6000... dopo vari confronti ho scelto quest'ultima, rispetto alla 5000 per la qualità di stampa e rispetto alla 965 per la presenza di accessori come il display, il lettore di card e il F/R che mi facevano comodo... dimenticavo non farti troppi problemi sulla risoluzione come ti ho già detto nel post precedente...
Spero di averti aiutato...
Se vuoi leggere qualcosina:
Recensioni stampanti:
http://www.steves-digicams.com/printers.html
Forum sulle stampanti:
http://www.stevesforums.com/forums/view_forum.php?id=40
Naturalmente oltre al fantastico Hwugrade...
Ciao!
Stardust
28-12-2004, 11:16
...rispondendoti alla domanda sul prezzo...
mi sono stupito anche io bisogna dire una cosa malgrado l'esacromia e la presenza dello schermo e del lettore di schede di memoria la 6000 è più lenta della 5000 e soprattutto quest'ultima utilizza una tecnologia a 1 pl che penso incida molto sul prezzo...
Ciao!
lukylions
28-12-2004, 18:58
scusa stardust,
ho visto che la R300 ha anche l'adattatore bluetooth che si può acquistare a parte, non pensi che sia interessante e comodo?
sono indeciso veramente tra le due....
la epson costa 144 +spediz.
la canon 179 + spediz.
la epson ha dalla sua la maggiore risoluzione e l'adattatore bluetooth eventuale...
la canon come dici tu non ha il problema degli ugelli che si sporcano e le cartucce di inchiostro ho visto costano 10euro invece delle 14 euro per la epson...
sono veramente belle le foto? per la epson mi hanno detto che ha un sistema che lascia nella foto come una pellicola protettiva, ho visto una foto stampata dal tipo del negozio e puoi graffiare con le unghie e la foto rimane bella... sembravano proprio fatte dal fotografo.. non dico solo la risoluzione i colori ecc. ma anche questo fatto che sembra una foto non stampata a getto di inchiostro ma quelle resistenti del fotografo..
cosa mi dici della canon riguardo questo particolare..
Io ho appena preso la canon IP5000.
Beh che dire: secondo me è un ottima stampante!:)
E' molto bella, elegante, robusta, facile da installare (i disegni del manuale magari potevano essere leggermente più grandi).
Le stampe delle fotografie: ho fatto diverse prove a risoluzioni diverse e la differenza c'è! :cool:
Alla massima risoluzione e scegliendo la carta fotografica professionale e l'ICM per i colori le foto sono BELLISSIME! :sofico:
Belle nitide, con un'ottima resa delle sfumature e dei particolari.
Devo ancora provare la stampa su CD.
La consiglio! ;)
Stardust
29-12-2004, 01:00
Originariamente inviato da lukylions
scusa stardust,
ho visto che la R300 ha anche l'adattatore bluetooth che si può acquistare a parte, non pensi che sia interessante e comodo?
sono indeciso veramente tra le due....
la epson costa 144 +spediz.
la canon 179 + spediz.
la epson ha dalla sua la maggiore risoluzione e l'adattatore bluetooth eventuale...
la canon come dici tu non ha il problema degli ugelli che si sporcano e le cartucce di inchiostro ho visto costano 10euro invece delle 14 euro per la epson...
sono veramente belle le foto? per la epson mi hanno detto che ha un sistema che lascia nella foto come una pellicola protettiva, ho visto una foto stampata dal tipo del negozio e puoi graffiare con le unghie e la foto rimane bella... sembravano proprio fatte dal fotografo.. non dico solo la risoluzione i colori ecc. ma anche questo fatto che sembra una foto non stampata a getto di inchiostro ma quelle resistenti del fotografo..
cosa mi dici della canon riguardo questo particolare..
Allora: ho visto sia le stampe della r300 sia naturalmente quelle della ip6000d la qualità di stampa è eccellente per entrambe credimi (come ho già detto stai parlando con un grande estimatore delle epson ed ex indeciso)... l'adattatore bluetooh non mi interessava, se ti serve comunque la connettività wireless con cellulari, palmari... ecc la Canon ha la porta ad infrarossi sul lato frontale, ho provato a stampare direttamente una foto dal mio nokia e il risultato è stato veloce e ottimo... poi vedi tu se a te serve assolutamente il bluetooth... nn so quali siano le tue esigenze...
Per quanto riguarda la resistenza ai graffi non ti so dire sinceramente oltre alle ditate (che non hanno lasciato segni) non sono andato, una volta stampate le foto le sistemo... :cool:
...per qualsiasi altro dubbio fammi sapere...
Ciao!
lukylions
29-12-2004, 13:53
Stardust, nel piccolo schermo LCD si vede la foto che vuoi stampare? o solo indicazioni scritte ...
guardavo ancora la epson che porta l'indicazione print resistent.. una stampa resistente a acqua allo scolorimento dopo tanto tempo ecc.
ma forse queste cose sono comuni anche nella tecnologia di stampa CANON?
Stardust
29-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da lukylions
Stardust, nel piccolo schermo LCD si vede la foto che vuoi stampare? o solo indicazioni scritte ...
guardavo ancora la epson che porta l'indicazione print resistent.. una stampa resistente a acqua allo scolorimento dopo tanto tempo ecc.
ma forse queste cose sono comuni anche nella tecnologia di stampa CANON?
Allora... lo schermo lcd è veramente carino, meglio di quello che mi apettavo, si vedono le foto e si può comandare tutto: la stampa, l'uso di effetti (sepia...), il ritaglio dell'immagine.... molto utile!
Le stampe Canon sono anchesse garantite per lo scolorimento nel tempo... per quanto riguarda pellicole anti graffio o anti acqua sinceramente non so anche perchè come ti ho detto le foto dopo averle stampate o le imbusto o le incornicio e non mi sono interessato...
Quello che ho considerato nella mia scelta:
Qualità di stampa, affidabilità testine, versatilità collegamenti e funzionalità aggiuntive, economicità.
Ciao
lukylions
29-12-2004, 14:26
stardust sto procedendo all'acquisto via internet, l'ho trovata a 187 compreso cavo USB la stampante costerebbe 179...
se mi dici che si trova a meno aspetto... altrimenti procedo subito...
In verità la epson R300 costa 144 euro la versione senza schermo LCD funzionante, con LCD che puoi vedere le foto costa 299...
La epson stampa con tecnologia a 3pl (policromi)
La tua canon stampa con tecnologia 2pl per questo i consumi sono minori..
La canon è piu completa, ha LCD funzionante, tecnologia 2pl, e fatto che può essere utile la possibilità del fronte retro...
se mi dici che il prezzo è buono procedo...
e grazie ancora Stardust mi hai veramente aiutato a fare la scelta migliore...
Ciao e buon divertimento..
lukylions
29-12-2004, 14:28
ha scritto male la epson con LCD funzionante costa 199euro
Stardust
29-12-2004, 14:55
Che io sappia il prezzo è ottimo io l'ho acquistata da un rivenditore mio amico a 188 euro... non so però se altri siti facciano prezzi inferiori...
Spero tanto che tu sia soddisfatto come me e sono felice di esserti stato di aiuto!!!!
Per qualisiasi cosa/problema fammi sapere!!!
CIAO!!! :p
lukylions
29-12-2004, 16:24
sTARDUST l'ho comprata appena ora...
su www.pixmania.it è un sito che ha prezzi molto bassi
l'ho pagata 177,50 euro compreso cavo USB e spedizione in 48ore (che costa 12,50euro)
il prezzo è quello per inpresa già che acquisto con partita iva.
per impresa mi sembra costi 155euro
sono già contento della scelta spero che non mi deluda nel momento della verifica.
P.S. se non sbaglio trall'altro ho visto che Epson fa 1 anno di garanzia , possibile? anche se c'è la nuva legge dei due anni?
la Canon ho visto scritto 2 anni...
Stardust
29-12-2004, 16:28
Sono felice che tu l'abbia presa!
Non ti preoccupare non ti deluderà! ;)
Il prezzo è veramente ottimo!
Sulla garanzia non saprei dirti... so che quella della Canon è di 2 anni, dovrebbe essere la stessa per la Epson... boh
Ciao!
lukylions
29-12-2004, 18:45
stardust dove compri le cartucce? hai trovato un sito internet magari? ...dove si acquista a buon prezzo?
ma forse per le cartucce conviene comprarle al negozio
JMKeynes
30-12-2004, 01:52
La epson stampa con tecnologia a 3pl (policromi)
pl = picolitri :D
Originariamente inviato da JMKeynes
pl = picolitri :D
Ma quindi sec voi meglio ip4000 o ip5000
Devo scegliere tra le due e sinceramente non ho ancora capito quale delle due è migliore...
C'è da dire che la 4000 costa parecchio meno...
MAh...
Consigli?
lukylions
30-12-2004, 10:05
LCol84 hai ragione ho scritto male.... picolitri...
allora i policromi che sono?...bho ho inventato una parola....i policromi riguarda i colori forse....
buona scelta anche a voi ragazzi
JMKeynes
30-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da lukylions
LCol84 hai ragione ho scritto male.... picolitri...
allora i policromi che sono?...bho ho inventato una parola....i policromi riguarda i colori forse....
buona scelta anche a voi ragazzi
policromia=più colori
monocromia=un colore
JMKeynes
30-12-2004, 10:46
picolitro = Si misurano in picolitri le gocce di inchiostro 'sparate' dalle stampanti inkjet. Un picolitro è un trilionesimo di litro,
cioè 0,000 000 000 001 litri. ;)
Originariamente inviato da LCol84
Ma quindi sec voi meglio ip4000 o ip5000
Devo scegliere tra le due e sinceramente non ho ancora capito quale delle due è migliore...
C'è da dire che la 4000 costa parecchio meno...
MAh...
Consigli?
Tra l'una e l'altra c'è una differenza di circa 50€.
All'occhio esigente la differenza di qualità si vede: io ho la ip5000 e ho provato a stampare le foto alla risoluzione massima e a quella "inferiore", che poi corrispondono rispettivamente alla 9600x2400 e 4800x1200.
Le foto alla massima risoluzione sono estremamente dettagliate e nitide. I colori (uso l'impostazione ICM) sono fedeli, intensi e le sfumature precise. :)
Queste caratteristiche diminuiscono alla risoluzione inferiore. :(
C'è da dire però che c'è una differenza notevole di velocità di stampa...
Originariamente inviato da fabreds
Tra l'una e l'altra c'è una differenza di circa 50€.
All'occhio esigente la differenza di qualità si vede: io ho la ip5000 e ho provato a stampare le foto alla risoluzione massima e a quella "inferiore", che poi corrispondono rispettivamente alla 9600x2400 e 4800x1200.
Le foto alla massima risoluzione sono estremamente dettagliate e nitide. I colori (uso l'impostazione ICM) sono fedeli, intensi e le sfumature precise. :)
Queste caratteristiche diminuiscono alla risoluzione inferiore. :(
C'è da dire però che c'è una differenza notevole di velocità di stampa...
In favore della 4000?
raga ho visto dal vivo la 4000.
Devo dire che dalle fotografie sembrava diversa.
Infatti mi sono ritrovato davanti una stampante grigria e non nera.
Sapete se la ip5000 è identica alla 4000 anche come colori?
Qualcuno che la ha potrebbe postare un immagine per vedere se è nera e silver, anziche silver e grigio scuro come invece ho verificato per la ip4000?
Grazie mille!
La IP5000 è nera e silver: molto elegante. :)
Per quanto riguarda la velocità di stampa: è questione di risoluzione.
La IP4000 è molto veloce a quanto pare, addiruttura una delle stampanti più veloci esistenti. :eek:
La IP5000 quando stampa alla massima risoluzione è lenta, c'è poco da dire, direi che ci impiega proprio il doppio... :(
(Non ho controllato ma direi un minuto e mezzo contro 45 secondi... Comunque su Tomshardware c'è una recensione che ne parla. Anche su Photo-i.co.uk)
;)
Originariamente inviato da fabreds
La IP5000 è nera e silver: molto elegante. :)
Per quanto riguarda la velocità di stampa: è questione di risoluzione.
La IP4000 è molto veloce a quanto pare, addiruttura una delle stampanti più veloci esistenti. :eek:
La IP5000 quando stampa alla massima risoluzione è lenta, c'è poco da dire, direi che ci impiega proprio il doppio... :(
(Non ho controllato ma direi un minuto e mezzo contro 45 secondi... Comunque su Tomshardware c'è una recensione che ne parla. Anche su Photo-i.co.uk)
;)
La ip5000 è nera e silver?
Ma la hai vista dal vivo? Io ho visto la ip4000 e dalle foto del sito ufficiale sembrava nera e silver invece la ho vista dal vivo ed era grigia e silver...tutta un altra cosa...
Per capirci pensavo di prendere questa:
http://img105.exs.cx/img105/1650/802060129gn.gif
e all'atto pratico mi sono ritrovato questa:
http://img105.exs.cx/img105/2550/grigia3xe.jpg
Il nero è una cosa, il grigio scuro (che non mi piace) un'altra.
Se tu mi dici invece che la ip5000 è realmente nera come nella prima foto allora la prendo al 100% :D
Sì la IP5000 è proprio come quella nella foto sopra (ce l'ho!) :)
Secondo me vale la pena anche perchè la qualità di stampa vedrai che ti soddisferà molto. :sofico:
Aspetterei però qualche giorno, a feste finite, probabilmente ci saranno degli "aggiornamenti" nel prezzo... Verso il basso intendo
;)
Originariamente inviato da fabreds
Sì la IP5000 è proprio come quella nella foto sopra (ce l'ho!) :)
Secondo me vale la pena anche perchè la qualità di stampa vedrai che ti soddisferà molto. :sofico:
Aspetterei però qualche giorno, a feste finite, probabilmente ci saranno degli "aggiornamenti" nel prezzo... Verso il basso intendo
;)
Quindi è di quel nero profondo e scuro? :sbavvv:
Ma allora a differenza di come vengono messe sul sito la ip4000 e la ip5000 sono diverse in quanto a colorazione...
Non è che mi faresti 1 foto dato che su internet non sono poi cosi precisi? :ave:
SI' proprio nero nero... Se guardi qualsiasi foto della IP5000 è proprio nera e silver! :)
Ma perchè non ti fidi? ;)
Uhm... farti una foto adesso mi mette un po' male.
Comunque è quella! :D
Originariamente inviato da fabreds
SI' proprio nero nero... Se guardi qualsiasi foto della IP5000 è proprio nera e silver! :)
Ma perchè non ti fidi? ;)
Uhm... farti una foto adesso mi mette un po' male.
Comunque è quella! :D
Ah, no, ero diffidente perchè anche la ip4000 il sito ufficiale la dava come nera e invece era grigia come nella foto e quindi pensavo che fosse lo stesso per la ip5000...
Cmq se mi dici che è nera la piglio sedutastante ;)
peppecbr
01-01-2005, 13:42
:rolleyes: chiedo scusa se m'intrometto e per la domanda che farò ma sono nuovo della sezione stampanti e siccome vorrei comprare questo modello volevo sapere le cartucce o inchiostri di ricambio quanto costano :muro: grazie
Dunque: le cartucce colore costano quasi 10€, quella per il nero "fotografico" sui 12€. Questi i prezzi su Inkclub.
Ecco i codici delle cartucce così puoi fare una ricerca:
BCI-6BK Cartuccia nero
BCI-6C Cartuccia ciano
BCI-6M Cartuccia magenta
BCI-6Y Cartuccia giallo
BCI-3eBK Cartuccia nero - pigmento
Qualcuno con la ip5000 mi farebbe una foto live plz? :sofico:
Ma perchè volete tutti delle foto dal vivo?? :confused:
La stampante è esattamente come la vedete in foto ed è molto bella! Occhio alle dimensioni però, non è piccolina!
:)
Originariamente inviato da fabreds
Ma perchè volete tutti delle foto dal vivo?? :confused:
La stampante è esattamente come la vedete in foto ed è molto bella! Occhio alle dimensioni però, non è piccolina!
:)
ehehe perche quelle che si vedono in foto su internet sono spesso diverse da quelle nelle realta...
Susu vi chiedo una solo fotina...
Accontentatemi plz :ave:
Originariamente inviato da LCol84
ehehe perche quelle che si vedono in foto su internet sono spesso diverse da quelle nelle realta...
Susu vi chiedo una solo fotina...
Accontentatemi plz :ave:
Ho comprato la ip5000 10 giorni fa a 185 € e devo dire che è ottima. Prima di prenderla ho letto per diversi giorni siti con prove etc.
Le foto sono bellissime, la velocità impressionante (almeno x me che avevo una Stylus Photo EX) x non parlare della stampa su CD e DVD.
Confermo che è elegante, nera con i bordi grigi.
Insomma un ottimo acquisto :)
Ciao ....
l'hai acquistata in internet ? dove ?
come mai dopo avere letto tutti post e le prove hai scelto la iP5000 ?
io sono ancora dubbioso tra la 4000, la 5000 e la 6000.
La 6000 stampa in esacromia ma è lenta
Le altre 2 stampano in quadricromia con un nero fotografico aggiuntivo ma non riesco a capire se la differenza di stampa tra le 2 è evidente; sai molte volte i numerini ingannano, ti fanno credere che una risoluzione doppie sia molto meglio poi in pratica è quasi inpercettibile!
GRAZIE
Claudio
lukylions
05-01-2005, 12:29
Stardust, arrivata la ip6000 e provata con la carta fotografica profesionele 10X15 che stava nella scatola...
mi sembra che la qualità è ottima...foto pari a quelle del fotografo.. giusto?
provero presto un formato piu grande....
grazie ancora per il consiglio.... vedo con soddisfazione che LCD si setta tranquillamente in diverse lingue tra le quali l'ITALIANO per fortuna...
per ora quindi tutto ok e il software a corredo mi sembra molto utile.... sperimenterò presto anche le stampe fronte retro...
per quanto riguarda la velocità mi sembra buona anche se non è molto rilevante per me....
la rumorosità mi sembra molto buona, anche perchè ero abituato ad un vecchio modello epson...
ciao a presto
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO
lukylions .... visto che hai provato stampare un 10x15, quanto tempo ci avrà messo a stampartelo ? più di un minuto come dice nelle specifiche ?
c'è qualcuno che ha potuto confrontare una stampa della iP6000 con una della iP4000/5000 ?
Quali sono le differenze sostanziali ad occhi nudo ?
Si nota più la migliore risoluzione oppure l'esacromia ?
GRAZIE
Claudio
L'ho comprata prima di natale c'era un Bonus Sconto extra di 4-5 €, ora costa 189,90 + ss, stesso prezzo x la iP5000 e iP6000D.
Ho scelta questa xchè :
Risoluzione:
iP 5000 - 9600x2400 dpi
iP4000/iP6000D - 4800x1200 dpi
Velocità:
iP5000/iP4000 - fino a 25 ppm b/n, fino a 17 ppm a colori, 0,86 ppm stampa fotografica A4 e 36 sec. x una foto 10x15
iP6000D - fino a 11 ppm b/n e 9 ppm a colori, 0,4 ppm stampa fotografica A4 e 75 sec. x una foto 10x15.
Inoltre usa gocce d'inchiostro da 1 pl e ha la tecnologia FINE (Full-photolithography Inkjet Nozzle Engineering) rispetto a le altre due Canon.
La iP6000D ha anche incorporato vari tipi di lettori memory card ma ho già il pannello frontale sul pc x questo e inoltre non vedo l'utilità visto che uno può direttamente collegare la fotocamera alla stampante o al pc tranne se non è compatibile con Pictbridge etc. e inoltre non mi sembra sensato, visto la fragilità di memorie tipo SD, tirarle ogni volta fuori dalla fotocamera x inserirle nello slot della stampante.
Poi non credo che un utente normale riesce a notare le piccole differenze che ci sono nella stampa tra i vari modelli della stessa serie di stampanti.
Ciao :)
Grazie per la risposta Stepp59 ....
Si la risoluzione della iP5000 è maggiore derivante dal fatto che dimezzando la goccia si raddoppia la quantità di pixel ma non sono sicuro che questo "plus" sia così visibile ad occhio nudo; stiamo parlando di particelle microscopiche !
Per quanto riguarda la velocità è verissimo la 4000 e la 5000 sono nettamente più veloci della 6000 .... non che io debba fare la gara a chi stampa più veloce però quando dovrò stampare una mia serie di foto sarebbe sicuramente comodo terminare in tempi più brevi !
Tutte e 3 la stampanti utlizzano la nuova tecnologia FINE !!!!
Non sono attratto nemmeno io dal display della 6000 anche perchè credo che da quel display non si può capire se la stampa ha bisogno di essere ritoccata, ritagliata, se perfettamente a fuoco ecc ecc ecc
Credo invece sia importante valutare il fatto che la 6000 stampi in esacromia forse come resa cromatica è visibile paragonandola ad una stampa in quadricromia ... ma questo non significa che le stampe in quadricromia sia brutte o con pessimi colori.
Saluti
Claudio
Inoltre usa gocce d'inchiostro da 1 pl e ha la tecnologia FINE (Full-photolithography Inkjet Nozzle Engineering) rispetto a le altre due Canon.
La iP6000D ha anche incorporato vari tipi di lettori memory card ma ho già il pannello frontale sul pc x questo e inoltre non vedo l'utilità visto che uno può direttamente collegare la fotocamera alla stampante o al pc tranne se non è compatibile con Pictbridge etc. e inoltre non mi sembra sensato, visto la fragilità di memorie tipo SD, tirarle ogni volta fuori dalla fotocamera x inserirle nello slot della stampante.
Poi non credo che un utente normale riesce a notare le piccole differenze che ci sono nella stampa tra i vari modelli della stessa serie di stampanti.
Giusto, tutt'e 3 usano la tecnologia FINE. Cmq ti ho mandato il link del sito in pvt. Valuta anche che 6 cartucce x 9 €, anche se uno non le dovrebbe sostituire in blocco, so na cifretta non trascurabile.
Ciao
Grazie per il link lo stò già guardando eheheh
non condiviso invece la tua ultima affermazione "Valuta anche che 6 cartucce x 9 €, anche se uno non le dovrebbe sostituire in blocco, so na cifretta non trascurabile"
Avendo la stampante a disposizione 6 cartucce e perciò una maggiore quantità di inchiostro se come consumi è identica alla 5000 sostituirai la cartucce con meno frequenza perciò i costi alla fine saranno pareggiati !!!! SBAGLIO ?
ma chi mi sa dire se è così visibile la differenza di stampa tra una esacromia ed una quadricromia ? oppure non vale la pena farsi 'ste paranoie ? :-) eheheheheeheh
alla fine mi comprerò la 4000 almeno risparmio e forse non sarà così evidentemente inferiore come qualità di stampa rispetto alle altre 2 !!!!!
ciao
Claudio
Non so sui consumi,invece sarei curioso di sapere se 1 pl significa anche meno consumo d'inchiostro rispetto a una da 2 pl. Leggendo sul sito Canon e facendo la comparitiva dicono questo x le nere :
iP4/5000 : BCI-3eBk: 330 pagine al 5 % di copertura ¹; BCI-6Bk: 440 pagine pagine al 5 % di copertura ²BCI-3eBk: 1500 pagine, BCI-6Bk: 2000 pagine (stampando l’immagine ISO/JIS-SCID N5)²
iP6000D :BCI-6BK: 430 pagine al 5 % di copertura¹BCI-6BK: 540 pagine (stampando l’immagine ISO/JIS-SCID N5)²
a colore :
iP4/5000: 440 pagine al 5 % di copertura per colore¹Ciano: 550 pagine, Magenta: 430 pagine, Giallo: 360 pagine (stampando l’immagine ISO/JIS-SCID N5)
iP6000D : 430 pagine al 5% di copertura per inchiostro¹Ciano: 780 pagine, Magenta: 580 pagine, Giallo: 360 pagine, Foto Ciano: 410 pagine, Foto Magenta: 260 pagine (stampando l’immagine ISO/JIS-SCID N5)¹
Cmq sono 3 ottime stampanti, le differenze tra la 4000 e 5000 sono minime come hardware e ci sono 60 € di differenza nel prezzo, qualunque scelta fai non sbagli :) I 60€ di differenza li ho recuperati vendendo la mia vecchia Epson :D
Originariamente inviato da cla1975
Grazie per il link lo stò già guardando eheheh
non condiviso invece la tua ultima affermazione "Valuta anche che 6 cartucce x 9 ?, anche se uno non le dovrebbe sostituire in blocco, so na cifretta non trascurabile"
Avendo la stampante a disposizione 6 cartucce e perciò una maggiore quantità di inchiostro se come consumi è identica alla 5000 sostituirai la cartucce con meno frequenza perciò i costi alla fine saranno pareggiati !!!! SBAGLIO ?
ma chi mi sa dire se è così visibile la differenza di stampa tra una esacromia ed una quadricromia ? oppure non vale la pena farsi 'ste paranoie ? :-) eheheheheeheh
alla fine mi comprerò la 4000 almeno risparmio e forse non sarà così evidentemente inferiore come qualità di stampa rispetto alle altre 2 !!!!!
ciao
Claudio
Scusa ma perchè non ti fai inviare GRATIS dalla Canon una foto uguale a tutte le stampanti???
Io mi sono fatto inviare la stessa foto stampata dalla ip4000 e dalla ip6000d devo dire che quella della 6000d è superiore la resa cromatica è molto superiore alla 4000..... inoltre la foto era molto + chiara...............
Cmq ho letto che su tutti i siti che hanno recensito la ip5000 che la qualità fotografica della ip4000 è superiore..!
Penso inoltre che la ip6000d sia superiore come resa fotografica perchè è una stampante dedicata proprio alle fotografie, al contrario la ip4000-5000 sono state studiate per la casa ma anche per piccoli uffici ecc......
Naturalmente imho.......
lukylions
05-01-2005, 16:51
i tempi di stampa del 10X15 non li ho cronometrati ragazzi..
sara' piu di un minuto forse...
io ho preso questa perchè è esacromatica..
i consumi sono di sicuro più ridotti di una Epson ad esempio e le cartucce costano meno rispetto alla epson...
c'era una articolo su di un sito doce venivano paragonate epson R300 canon ip4000 e ip5000
lukylions
05-01-2005, 16:54
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025
questo era l'articolo segnalato dall'amico stardust l'avete letto?
Qua o non so leggere gli articoli o capisco male :)
Da Tom's Hardware:
I modelli Canon a 5 colori (Pixma iP4000 e iP5000) non sono molto lontani. Aggiungiamo anche che con la seconda foto, con più toni pastello, la Pixma iP5000 ha raggiunto quasi la perfezione, il che sembra dimostrare la bontà della sua tecnologia di stampa.
Inoltre ho scaricato le due immagine di prova e confrontate e devo dire che quella della iP5000 è più definita e i colori risultano
più naturali dunque non so come fate a dire che iP4000 è migliore come qualità.
Inoltre:
LaPixma iP5000 sembra ottenere grandi risultati dalla nuova tecnologia di stampa, che risparmia inchiostro ed allunga la vita delle cartucce. La cartuccia turchina si è svuotata dopo circa 300 fogli A4 (il turchino occupava il 25% del totale), il che è notevole. La Pixma iP4000, che usa getti da 2 picolitri, si piazza appena dietro.
La differenza tra i 2 modelli cè e non a sfavore della iP5000, magari la iP6000D è superiore. :)
Ciao
Ciao a tutti e grazie per la risposte.
REN88 .....
"Scusa ma perchè non ti fai inviare GRATIS dalla Canon una foto uguale a tutte le stampanti???"
------------------------------
Ho fatto proprio questa prova prima di Natale chiedendo la stampa di una foto con la 4000 e con la 6000. Mi sono arrivate a casa le stampe ma entrambe fatte con la 6000 perciò non posso valutare la differenza!
CHE SFIGA RAGAZZI ... :-)))) e leggendo la mia richiesta non avevo commesso errori !!!! va beh
Secondo te la differenza della esacromia si vede parecchio rispetto alle 4000/5000 ?
La 6000 è così terribilmente lente come potrebbe sembrare leggente le statistiche rispetto alle altre 2 pixma oppure se la cava comunque bene ?
Io sono convinto che la differenza di risoluzione tra la 5000 (1pl) e la 4000/6000 (2pl) non è poi così netta e visibile , naturalmente IMHO !
------------------------------
lukylions ... grazie per l'articolo riguardante la 4000 e la 5000 ma non esiste nulla del genere riguardante la 6000 ? un bel test di confronto con le altre 2 o con altre stampanti ?
GRAZIE a tutti
Claudio
Sulla ip6000d c'è la recensione di steve:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/canon_ip6000d.html
lukylions
05-01-2005, 21:14
cla1975 non ho trovato altri articoli sulla 6000 oltre quello appena segnalato....
comunque io l'ho scelta soprattutto perchè ho visto che è un prodotto nuovo e che è completa e soprattutto esacromatica...
dovevo scegliere con la epson R300 e allora ho preferito questa che è a getto di due picolitri invece di 3 della epson, quindi consuma meno...
la velocità non mi interessava tanto...poi le cartucce costano meno e sembra che a differenza della epson non abbia problemi con l'otturazione degli ugelli...
la 4000 e 5000 hanno 4 e 5 cartucce se coc sbaglio e ho pensato che comunque una stampante a 6 cartucce faccia un po di differenza...
non penso invece faccia differenza una risoluzione maggiore, che non serve piu di tanto ( se guardate molte stampanti professionali hanno la stessa risoluzione della 6000)
Originariamente inviato da Stepp59
Ho comprato la ip5000 10 giorni fa a 185 € e devo dire che è ottima. Prima di prenderla ho letto per diversi giorni siti con prove etc.
Le foto sono bellissime, la velocità impressionante (almeno x me che avevo una Stylus Photo EX) x non parlare della stampa su CD e DVD.
Confermo che è elegante, nera con i bordi grigi.
Insomma un ottimo acquisto :)
Wow.
non è che mi potresti fare una foto della stampante dal vivo plz? :ave:
peppecbr
06-01-2005, 09:17
:D mi date il link in pvt pure aa me???? che sono interessato a comprarla????:sofico: ;)
Quale vorresti comprare ?????
On line le trovi su:
www.atm.it
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it
ecc
ecc
ecc
quì sembra che un utente abbia centrato il nocciolo della questione
http://www.stevesforums.com/forums/view_topic.php?id=42191&forum_id=40
riassumendo dice che in stampa i vari toni dei colori sono ottenuti variando la densità delle goccioline di inchiostro. Man mano che queste diventano più piccole, l'occhio umano non riesce a distinguerle, non vede più una superficie coperta da puntini, bensì un colore unico (chiaro o scuro a seconda della densità dei puntini di colore)
ovviamente nei toni molto chiari (che quindi in stampa corrispondono a parti con pochissimi puntini) l'occhio umano riesce invece a vedere i singoli puntini se le goccioline non sono abbastanza piccole
in questo senso intervengono gli inchiostri chiari i quali riescono a riprodurre i toni chiari anche con densità di puntini elevata (necessaria per far percepire all'occhio un colore continuo e non un insieme di puntini)
la Pixma 5000 usa goccioline di inchiostro di 1 pl e 5 inchiostri (4 + 1 nero solo per il testo)
la Pixma 6000 usa goccioline di inchiostro di 2 pl e 6 inchiostri
la 6000 nella stampa fotografica usufruisce, rispetto la 5000, di 2 inchiostri aggiuntivi (mi sembra il ciano e il magenta fotografico), ma questi non sono in effetti "nuovi" colori, bensì toni più chiari di colori già presenti nella 5000.
Una sorta di "trucco" al fine di superare il limite qualitativo dei 2 pl.
Ad un livello qualitativo superiore invece stanno le stampanti a 8 inchiostri (tipo la 8500) che avendo anche il rosso e il verde possono riprodurre una più ampia gamma di colori.
la domanda che si pone lo stesso utente del forum è quindi : riesce tecnologia a 1 pl a eguagliare o superare la presenza di inchiostri chiari delle stampanti a 2 pl ?
la risposta la da un altro sito che ha recensito la 5000 (http://www.photo-i.co.uk/Reviews/printers/Pixma%205000/page-1.htm)
Sebbene nello stesso sito venga preso in esame il problema della resa fotografica nella stampa di colori chiari alle alte risoluzioni, questo sembrerebbe tuttavia imputabile solo ai settaggi di base dei driver e si risolve aumentando l'intensità del 10% sul pannello di controllo.
L'autore della recensione inoltre elogia l'uso di goccioline di 1pl :
"This 1 pl drop size makes a huge difference. Compared the detail in the eyelashes, the iP5000 easily matches the iP8500 and beats most of the competition at the same time."
nella parte bassa di questa pagina (http://www.photo-i.co.uk/Reviews/printers/Pixma%205000/page-4.htm) potete vedere le foto comparative prese in esame per affermare ciò. Onestamente la 5000 ha una resa decisamente superiore alla 4000 però ciò si nota ingrandendo la foto, non so se queste differenze saltino fuori ad occhio nudo.
credo che attenderò un pò prima di fare la mia scelta tra 4000 e 5000, ma la mia impressione attuale è che la 5000 sia leggermente superiore
Taiki .... GRAZIE ... ottima post !!!! :D
Secondo te significa che l'esacromia della iP6000 è paragonabile alla 5000 per le goccioline di inchiostro di 1 pl anche se utilizza 5 inchiostri ma non alla 4000 ?
Beh a questo punto se all'utente non interessa il display della 6000 è più conveniente la 5000 essendo anche una stampante più veloce. Sbaglio ?
Questo "competizione" tra 4000, 5000 e 6000 mi sta distruggendo ehehehehe
Grazie a tutti
Claudio
lukylions
07-01-2005, 10:08
In effetti la questione riportata è interessante!
La differenza che può fare la grandezza dei pl rispetto al numero delle cartucce....
io ho stampato con la mia 6000 una foto in carta canon fptografica professionale 10X15 e devo dire che è a tutti gli effetti una foto come da fotografo..
penso che le differenze vere si vedano nelle risoluzioni maggiori
come le macchine fotografiche digitali, io penso che una macchina di 2000 pixel fa una foto nel suo formato massimo (diciamo ingrandimento un po meno di un A4) della stessa qualità di una 5000 pixel....
voglio dire che fino quel formato le foto vengono uguali e ottime sia con una macchina2000px che 5000px... con la 5000px poi potrai ingrandire la foto fino ad un formato doppio mantenendo sempre un ottima qualità, mentre con la 2000px devi fermarti a quel formato per non perdere qualità...
mi sono spiegato malissimo ma forse avete capito cosa voglio dire
Cla1975 non sono un esperto di stampanti, quindi il mio parere non prenderlo come oro colato.
penso che le 4000,5000 e la 6000 abbiano diverse filosofie alle spalle
la 4000 è una stampante veloce che assicura un'ottima resa sia sul testo che nelle foto
la 6000 è invece orientata verso chi valorizza il concetto di stampa fotografica (usando 2 colori chiari aggiuntivi) e scambia volentieri la velocità di stampa per una maggiore qualità cromatica.
se esistessero solo queste 2 stampanti avresti ben chiaro il panorama offerto : chi predilige la velocità e chi la qualità
la 5000 è una sorta di esperimento con cui hanno voluto avvicinare questi 2 modi di pensare. Esperimento riuscito secondo me, visto che con goccioline da 1pl riescono ad avere una qualità fotografica superiore rispetto alla 4000 e una velocità maggiore rispetto la 6000
un compromesso che ha permesso quindi di prendere il meglio da entrambe (affiancare alla qualità della 6000 la velocità della 4000 non è poco...)
direi che in linea di principio mi orienterei sempre sulla 5000 tenendo come alternative la 4000 e la 6000 nei seguenti casi:
4000
-voglio risparmiare un pò di € sulla stampante stessa
-non mi interessa la stampa fotografica / stampo le foto in laboratorio / non percepisco differenze qualitative tra le stampe della 4000 e la 5000 / il livello qualitativo di stampa fotografica della 4000 è più che sufficiente per me
6000
-voglio una stampante completa di lettore schede di memoria, display e collegamento irda
-non mi interessa la velocità di stampa / la maggiore velocità di stampa della 5000 non fa differenza / la velocità di stampa della 6000 è più che sufficiente per me
-noto maggiore qualità nel colore delle stampe della 6000
detto il mio parere, preciso comunque che, come potrai leggere, chi ha comprato la 4000 o la 6000 è comunque felicissimo dell'acquisto perchè sono ottimi prodotti, quindi non aver paura di fare la tua scelta perchè comunque avrai fra le mani un prodotto che ti soddisferà
io come ho detto mi sto orientando verso la 5000 e se, come dici, a te non interessare il display o il lettore di schede di memoria, ti consiglio di buttarti sulla 5000 senza problemi
anche perchè ho letto che il timore degli ugelli otturati nella 5000 è del tutto infondato (ovvio che non si deve lasciare per mesi la stampante inattiva), quindi non ti basare su questo.
LuckyLions alla fine della fiera come ho già detto, chi ha comprato la 6000 (come te) o la 4000 è comunque felicissimo dell'acquisto
sicuramente un discorso per discriminare totalmente le stampanti è insensato a questi livelli perchè chi è in grado veramente di poter discernere la qualità delle foto di una 4000 da quelle di una 5000 o di una 6000 e saperne cogliere le differenze, sicuramente è un professionista che di certo si orienta verso stampanti superiori, non su modelli da 200€
lukylions
07-01-2005, 11:42
Taiki sono daccordissimo con te... io stesso mi domando: dato che non mi servirà molto il lettore di schede e LCD della 6000, avrei potuto prendere la 5000? forse si...
le foto pubblicate su quel sito inernet che metteva a confronto diverse stampanti, sono veramente molto simili...quindi come dici tu è difficile vedere la differenza da foto a foto , dovresti avere una stampante molto superiore e professionale per fare un paragone...
trall'altro l'articolo stesso dice come le stampe si avvicinano fra loro nella qualità
Stardust
07-01-2005, 14:58
Ciao a tutti... sono mancato per un po' di tempo... il thread è cresciuto molto, mi fa piacere...
Come al solito è difficile scegliere tra 4000, 5000 e 6000... alla fine Taiki ha perfettamente ragione con i suoi interventi...
x Lukylions, ho letto che ti trovi bene con la tua 6000, ne sono felice... e non farti venire dubbi ex post, hai fatto comunque un'ottima scelta!
Ciao! :p
lukylions
07-01-2005, 18:51
Stardust ben tornato..devo ringraziarti...
si si la macchina sembra proprio ottima, un bell'acquisto che penso possa durare nel tempo, ha un sacco di accessori e accorgimenti utili come quello del cassetto per la carta... si può tenere dentro la carta fotografica senza doverla inserire ogni volta, cosi la compri la scarti e trovi subito ilsuo posto la dentro...
Stardust, una domanda...:in seguito vorrei far funzionare la stampante collegandola via bluetooth.. pensi sia possibile?
molte stampanti si collegano e stampano in questo modo...il sito dove l'ho camprata ad esempio vende tutte le stampanti (se vuoi scegliere il pacchetto risparmio) con l'accessorio bluetooth per stampanti..
come questo ad esempio:http://www.txp.it/scheda/?cod=251353&from=kelkoo
o quest'altro:
http://www.cty.it/(A(AcUoQJP-*6w3NTEyOWRiYS03MjA0LTQwZjEtOTM2Ni03YjlkN2EzODcxOWQ1)S(oijk0245zb0lwpfhrcobji45))/default.aspx?i=BL.03&t=0
Io però ho letto su due siti specializzati che hanno analizzato la ip5000 che le foto vengono peggio che sulla ip4000....
Inoltre ci sono utenti del forum di steve..... ( uno mi sembra dr.dictionary) che affermano che le foto della ip5000 danno una maggiore impressione 2d rispetto alla ip4000, quindi maggiore piattezza dell'immagine.......:rolleyes:
sta diventando impossibile scegliere tra queste 3 stampanti ehheeh
ma perchè Canon non ne ha fatta solamente una almeno l'avevo già comprata eheheheheheh :p
compro la 4000 almeno risparmio, .... ma le altre sono meglio :eek:
compro la 5000 che ha il doppio della risoluzione ... ma "forse" stampa peggio della sorella minore :cry:
compro la 6000 che è esacromia ... ma è più lenta delle altre !!! :muro:
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
la 5000 usa gli stessi inchiostri della 4000. Il problema sui colori desaturati o poco brillanti delle foto risiede solo nei settaggi default di stampa che sulla 5000 sembrerebbero essere calibrati male. Basta aumentare l'intensità del 10% per ottenere la stessa luminosità della 4000.
spesso le stampe vengono analizzate in condizioni standard o di default, per questo la 4000 sembra produrre stampe migliori da questo punto di vista
On default settings and higherst res (1pl) people agree the 5000 prints weaker color/density than the 4000, due to driver settings. This is causing a lot of people to dislike the 5000 priniting. So, unfortunalty I'm not sure if people's poor responses are actually due to printer hardware limitations, or drivers.
Vincent from photo-i UK (by far the best printer reviewer) said by increasing density 10% in drivers he got results as good or better than most everything else. So, there is that... He also pointed out smaller droplets can more than compensate for light inks, as his first 4 color 2pl beat his 4pl 6 color.
direttamente dal sito photo-i UK suddetto Vincent afferma :
This 1 pl drop size makes a huge difference. Compared the detail in the eyelashes, the iP5000 easily matches the iP8500 and beats most of the competition at the same time.
bisognerebbe appunto confrontare le stampanti una volta ottimizzate, ma il fatto che alterando semplicemente l'intensità di 10 si ottengano foto la cui qualità è prossima a quella della 8500 la dice lunga sulla bontà della 5000
INTERESSANTE.........
PErò io andrei sul sicuro con la ip6000d...
nella parte bassa di questa pagina (http://www.photo-i.co.uk/Reviews/pr...5000/page-4.htm) potete vedere le foto comparative prese in esame per affermare ciò. Onestamente la 5000 ha una resa decisamente superiore alla 4000 però ciò si nota ingrandendo la foto, non so se queste differenze saltino fuori ad occhio nudo.
Scusa ma nella pagina che hai linkato non c'è al ip4000! c'è la epson 4000 !:p
Ragazzi, oggi ho ricevuto da Canon le prove di stampa.
Da una mia fotografia ho richiesto la stampa con la iP4000, con la iP5000 e con la iP6000 ...... che esagerato che sono :D
Le mie impressioni .... :sob:
Ad un primo sguardo tutte le stampe sono qualitativamente ottime, poi analizzandole a fondo una per una, confrontandole una con l'altra e successivamente analizzandole con una lente di ingrandimento posso dire:
- la stampa eseguita con iP4000 direi senza ombra di dubbio (ripeto a mio parere) essere la meno perfetta; si notato maggiormente i pixel rispetto alle altre 2 stampe. Confrontando invece la 5000 e la 6000 anche se la prima esibisce una risoluzione più elevata non vedo alcuna differenza di pixel nemmeno con la lente di ingrandimento!
- Per quanto riguarda invece i colori direi che la 4000 e la 5000 hanno esattamente le stesse tonalità invece si nota differenza sulla stampa della 6000; dire quale sia la migliore guardando l'oggetto fotografato ed a monitor la foto non è per niente facile. Per quanto riguarda i bianchi ed i colori più chiari posso dire che la 6000 ottiene le tonalità migliori, per quanto riguarda i colori più accesi e decisi la 4000 e la 5000 sono più precise.
Conclusione:
Partendo dal presupposto che nessuno di noi avrà tutte e 3 le stampanti, sarà impossibile rimanere delusi dal proprio acquisto qualcunque esso sia !!!!!
Guardando le 3 stampe mi sto pure chiedendo se conviene spendere 50/60€ in più per acquistare una 5000 o una 6000 anche sapendo che la 4000 è leggermente inferiore; ripeto ..... la differenza non è così evidente.
5000 vs 6000 ?
pro e contro su entrambi i modelli, ma forse sceglierei ..................
...............................
............................................
NO non ve lo dico :eek: :D
hai ragione Ren88. Leggo coì spesso i numeri 4000 e 5000 affiancati alle stampanti Canon che oramai l'accostamento è immediato
sul forum di Photo-i.co.uk si consiglia di regolare il monitor tramite programmi come Adobe Gamma prima di mandare in stampa le foto perchè molte persone lamentano variazioni di colore (la pelle troppo giallastra, il grigio troppo scuro, etc.)
qualcuno ha avuto gli stessi inconvenienti ?
Cla1975 quando decidi il modello e la compri poi riportaci le tue esperienze, ma come hai visto difficilmente avrai da pentirti della tua scelta
la ip 4000 è nera e argento la ip 3000 è griagia opaco con rifiniture argento, forse hai visto una ip 3000
Originariamente inviato da Lan_Di
la ip 4000 è nera e argento la ip 3000 è griagia opaco con rifiniture argento, forse hai visto una ip 3000
Mi spiace, la ip4000 è grigia argento. L'ho vista dal vivo.
Mi hanno detto invece che la ip5000 è nera argento...
Ho chiesto infatti a qualcuno che l'avesse di postare una foto live ma nessuno si è degnato... :cry:
Originariamente inviato da LCol84
Ho chiesto infatti a qualcuno che l'avesse di postare una foto live ma nessuno si è degnato... :cry:
LCol84 la 5000 è nera con bordi argento non grigio scura, come nella foto piccola che hai postato tu, li si vede benissimo.
Ciao
Originariamente inviato da LCol84
Mi spiace, la ip4000 è grigia argento. L'ho vista dal vivo.
Mi hanno detto invece che la ip5000 è nera argento...
Ho chiesto infatti a qualcuno che l'avesse di postare una foto live ma nessuno si è degnato... :cry:
No no.
La 3000 è grigia, la 4000 è uguale alla 5000 ed è più scura, tendente al nero
Originariamente inviato da lamalta
No no.
La 3000 è grigia, la 4000 è uguale alla 5000 ed è più scura, tendente al nero
Io ho visto dal vivo la 4000 e non era affatto grigia tendente al nero, ma un grigio normale....
Originariamente inviato da LCol84
Io ho visto dal vivo la 4000 e non era affatto grigia tendente al nero, ma un grigio normale....
Era la 3000...io ho la 4000 qui davanti a me ed è nera con i bordi argento
Originariamente inviato da lamalta
Era la 3000...io ho la 4000 qui davanti a me ed è nera con i bordi argento
Ma cazz@ allora le fanno a muzzo con i colori???
E' possibile che cambino i colori cosi senza preavviso?
No perchè se anche la ip4000 è nera coi bordi grigi piglio quella...
Cmq il modello che ho visto io era la 4000 ed era grigia...
Originariamente inviato da LCol84
Ma cazz@ allora le fanno a muzzo con i colori???
E' possibile che cambino i colori cosi senza preavviso?
No perchè se anche la ip4000 è nera coi bordi grigi piglio quella...
Cmq il modello che ho visto io era la 4000 ed era grigia...
Guarda il sito canon...
3000-4000-5000-8500 sono tutte uguali come forma, ma la 3000 è l'unica grigia
Originariamente inviato da lamalta
Guarda il sito canon...
3000-4000-5000-8500 sono tutte uguali come forma, ma la 3000 è l'unica grigia
beh ti dico che su parekki siti che ho visto
le immagini
della 4000 andavano dal grigio al nero...
quindi dei siti online non mi fido piu...
Io l'unica cosa che ho visto dal vivo, la ip4000 era grigio e mi è bastato per dubitare d'ora in avanti le foto messe su internet dei prodotti...
Volevo dare il mio "apporto" riguardo alla qualità di stampa della IP5000.
Il problema della desaturazione dei colori non l'ho mai avuta.
I settaggi del driver sono:
tipo di supporto: carta fotografica professionale;
risoluzione: massima;
mezzitoni: diffusione;
regolazione colore: attiva ICM (con profilo colore installato automaticamente dalla stampante).
Allora vi posso dire che le fotografie sono splendide! Belle sature, i colori corrispondono molto bene a quelli "originali" a video, nitide, niente piattezza anzi (aumentando un po' l'intensità in ALCUNI casi -attenzione sennò vengono fuori dei pasticci di colori troppo intensi- aumenta ancora di più il senso di profondità della foto).
Aggiungo anche che le foto sono DIVERSE da quelle che manda Canon: la foto che avevano inviato a me era in effetti leggermente peggiore di quella stampata con la IP4000, quindi direi di non basarsi troppo su queste stampe.
Spero di esservi stato utile! :)
Qualcuno che sà bene l'inglese può dirmi cosa significa in questa frase "letter-size":
"The 4x6", 5x7" and letter-size prints............"
Ero convinto che significasse "stampe grandi come una lettera" o qualcosa del genere............:p
Poi però ho letto la recensione della ip8500 che iniziava così:
"The Pixma iP8500 is Canon's "top of the line" letter-size photo printer"
Forse significa a4??:confused:
questa discussione
http://www.stevesforums.com/forums/view_topic.php?id=43344&forum_id=40
sembra avvalorare la tesi che la qualità di stampa della 5000 sia superiore a quella della 4000
PrEtOrIaN
15-01-2005, 16:54
Ciao! anch`io vorrei acquistare la 4000 o 5000, non sono ancora pero convinto che la differenza di prezzo giustichi la differenza di qualità!
Tutte e 2 hanno 5 colori giusto? con la carta giusta penso che anche sulla 4000 vengano molto bene le foto, premetto che non stamperei spesso foto, forse mi si addice di +!
La 4000 è confrontabile alla vecchia i865?
CIAO:)
Ho trovato un'altra recensione sulla ip6000d e una sulla epson r300 dallo stesso sito.
Il problema è che sono in una lingua che non conosco per niente!!
vi posto i link:O :
http://akam.no/art.php?artikkelid=10777&side=3 (ip6000d)
http://akam.no/art.php?artikkelid=9903&side=3 (r300)
Ho postato il link dell'ultima pagina della recensione..........
Entro questa settimana mi vado comprare la ip6000d!!;)
Leggendo sul forum di Dpreview (http://www.dpreview.com)
Molti che hanno provato la ip5000 e la ip6000d ammettono che la ip5000 è superiore, mentre solo alcuni affermano che la ip6000d abbia una qualità di stampa equivalente o superiore alla ip5000.
Ora il dubbio è ip6000d o ip5000???:muro: :muro: :muro: :muro:
io sono propenso per la 5000
la 6000d offre sicuramente delle sfumature più corpose però ho anche letto che il costo per pagina è superiore
c'è da dire che la 6000d ha uno schermo lcd e il lettore di memory card però a me non interessano più di tanto
sto iniziando a perdere le speranze che il prezzo cali, quindi credo che a breve la comprerò
Originariamente inviato da REN88
Qualcuno che sà bene l'inglese può dirmi cosa significa in questa frase "letter-size":
"The 4x6", 5x7" and letter-size prints............"
Ero convinto che significasse "stampe grandi come una lettera" o qualcosa del genere............:p
Poi però ho letto la recensione della ip8500 che iniziava così:
"The Pixma iP8500 is Canon's "top of the line" letter-size photo printer"
Forse significa a4??:confused:
Penso che intenta dire che "La Pixma iP8500 è i massimo della gamma Canon di stampanti per foto in formato lettera"
sicuramente quei 4x6 e 5x7 saranno misure espresse in pollici e non in cm quindi a misure ci siamo con le foto standar
Invece penso che letter size significhi A4!!
Gurada che c'è scritto su steve's digicam :
"
Pixma iP6000D Features:
* 6-color photo ink system, individually replaceable tanks for economy
* Dual paper paths with top and bottom trays, auto paper switching
* Two-sided printing with built-in duplexer
* 2-picoliter MicroFine ink drops with 4800 x 1200 dpi resolution
* Borderless printing in 4 x 6", 5 x 7" and letter sizes
* Computer-free printing from most digital camera flash cards
* 2.5-inch color LCD for preview and editing
* Direct print from CompactFlash (including Microdrive), SmartMedia, SD, MMC, Memory Stick and Memory Stick PRO memory cards
* PictBridge Direct USB printing from most modern digicams
* Infrared wireless JPEG printing from compatible cellphones
"
Evidenzierei "Borderless printing in 4 x 6", 5 x 7" and letter sizes"
visto che si sa per certo che la ip6000d compie stampe senza bordi fino al formato a4...........
:rolleyes:
Ciao!
In North America letter size paper is 8.5 x 11 inches. Outside North America, A4 paper would be the equivalent of letter size. It is the standard size for letters (thus, the name), newsletters and magazines (finished/folded size), copy machine paper, and desktop printing papers.
Dunque letter size corrisponde al formato A4.
Ciao
Ragà oggi ho rivisto alcune mie foto stampate al laboratorio, e devo dire che sono superiori in TUTTO a quelle che mi ha inviato Canon!
Devo dire però che i soggetti erano completamente diversi...........
( persone- paesaggio )
Qualcuno ha confrontato le stampe del fotolaboratorio con quelle della ip6000d e della ip5000??
Ritornando sul confronto ip5000-ip6000d e r300
ho trovato un interessantissimo sito in tedesco credo.....
Dove permette di visualizzare tutte le stampe di numerose stampanti..........
eccovelo! http://www.druckerchannel.de/ranking.php?tabelle=tinte_foto&sort=qua_foto_gesamt+DESC (clikkate qua)
Da quello che vedo io preferisco la resa dei colori della ip6000d rispetto alla r300 ( toni freddi che mancano di incisività) e rispetto alla ip5000 ( non so perchè ma si nota di + l'effetto "puntini" nelle sfumature..)
Cmq mi pare un sito affidabile......
Aspetto vostri commenti!;)
Raga chi ha una pixma mi puà dire se l'alimentazione della carta può essere messa nel cassetto sotto? Se si questo rimane chiuso quando ci metti i fogli o devo cmq aprirlo? Non so se mi sono spiegato bene :asd:
Grazie
Ciao LCol84,
ho una Pixma IP4000 ma non so se ho capito bene le tue domande, comunque cerco di rispondere.
1- Puoi alimentare la stampante sia dal cassetto inferiore che da un accesso superiore. Questa opportunità diventa molto comoda se stampi con diversi tipi di carta, ad esempio da una parta inserisci carta normale A4 e dall'altra carta Fotografica A4 oppure 10x15 !
Con un pulsante o attraverso il drv puoi gestire da quale cassetto alimentare la stampa.
2- Nel cassetto inferiore se inserisci fogli 10x15 questo non sborda dal corpo stampante, se invece inserisci fogli A4, essendo più lunghi, il cassetto fuoriesce di pochi cm. ma rimane coperto!
Logicamente per inserire altri fogli dovrai aprirlo.
Spero di aver interpretato bene le tue domande e di essermi spiegato.
Ciao
Claudio
Originariamente inviato da cla1975
Ciao LCol84,
ho una Pixma IP4000 ma non so se ho capito bene le tue domande, comunque cerco di rispondere.
1- Puoi alimentare la stampante sia dal cassetto inferiore che da un accesso superiore. Questa opportunità diventa molto comoda se stampi con diversi tipi di carta, ad esempio da una parta inserisci carta normale A4 e dall'altra carta Fotografica A4 oppure 10x15 !
Con un pulsante o attraverso il drv puoi gestire da quale cassetto alimentare la stampa.
2- Nel cassetto inferiore se inserisci fogli 10x15 questo non sborda dal corpo stampante, se invece inserisci fogli A4, essendo più lunghi, il cassetto fuoriesce di pochi cm. ma rimane coperto!
Logicamente per inserire altri fogli dovrai aprirlo.
Spero di aver interpretato bene le tue domande e di essermi spiegato.
Ciao
Claudio
uhm mi interessa sapere se metto fogli A4 nel cassetto di sotto.
In che senso sporge di qualche centimetro ma rimane coperto?Cioè sporge dalla stampanete o rimane coperto?Non capisco.
Potresti farmi una fotina veloce veloce?:sofico:
Si, nel cassetto sotto puoi inserire i fogli A4
Foto scattata ipervelocemente, non guardare la qualità ed i colori.
Fammi sapere se serve altro.
Ciao
Claudio
Originariamente inviato da cla1975
Si, nel cassetto sotto puoi inserire i fogli A4
Foto scattata ipervelocemente, non guardare la qualità ed i colori.
Fammi sapere se serve altro.
Ciao
Claudio
ho capito!grazie mille!
Sec te meglio metterli sopra o sotto?Ah un altra cosa.
Occupa meno spazio in profondità mettendo i fogli sotto oppure utilizzando il supporto sopra per i fogli?Mi potresti dire le misure in profondità di entrambe le soluzioni e nel caso in cui si utilizza sempre il supporto sopra, l'altezza della stampante?
Scusami se ti rompo, ma purtroppo non posso rischiare di prenderla per poi non avere lo spazio per usarla.
Purtroppo qui lo spazio è piccolissimo... :(
Grazie mille!!!
Se utilizzi solamente il cassetto in basso con all'interno i fogli A4 l'ingombro in lunghezza della IP400 è di circa 38cm ed alta 18cm
Se utilizzi solamente il cassetto in alto con all'interno i fogli A4 l'ingombro in lunghezza della IP400 è di circa 35/37cm (se non vuoi che il fogli A4 stia piegato toccando nel muro) ed alta 32cm (sempre considerando anche il fogli A4)
Io utilizzo normalmente il cassetto in basso con carta normale, quando stampo le foto inserisco la carta fotografica cal cassetto superiore.
ciao
Claudio
Originariamente inviato da cla1975
Se utilizzi solamente il cassetto in alto con all'interno i fogli A4 l'ingombro in lunghezza della IP400 è di circa 35/37cm (se non vuoi che il fogli A4 stia piegato toccando nel muro) ed alta 32cm (sempre considerando anche il fogli A4)
35/37 senza cmq aprire la stampante davanti per fare uscire il foglio giusto?
Quindi alla fine è consigliabile usare quello sotto per solo 1-2 cm...
Si ... 37 senza cmq aprire la stampante davanti per fare uscire il foglio.
Tieni conto che aprendo la sportello davanti per fare uscire il foglio quest'ultimo sporgerà come il cassetto in basso con A4 inseriti.
Se poi lo allunghi per non fare cadere il foglio in uscita devi calcolare altri 8/9 cm di sporgenza aggiuntiva!
Originariamente inviato da cla1975
Si ... 37 senza cmq aprire la stampante davanti per fare uscire il foglio.
Tieni conto che aprendo la sportello davanti per fare uscire il foglio quest'ultimo sporgerà come il cassetto in basso con A4 inseriti.
Se poi lo allunghi per non fare cadere il foglio in uscita devi calcolare altri 8/9 cm di sporgenza aggiuntiva!
k!grazie mille mi sei stato davvero d'aiuto...Grazie
Il bello è che quelli che avevano la ip4000 alla mia domanda: "ma la stampanete è nera" loro dicevano sisi è nera fidati..
Invece è grigio scuro :asd:
Mi sa che mi prenderà la ip5000 dato che (spero) almeno lei sia nera
Si .... la Ip4000 è grigia scuro ... ma con poca luce sembra nera :D
A dire la verità a me non dispiace così, anzi mi sembra più in tinta con il grigio alluminio dei bordi.
Questione di gusti !!!!!
La Ip8500 (se non sbaglio la sigla) è sicuramente nera ma costa tantissimo ... la Ip5000 non l'ho mai vista se non in internet !
ciao
Originariamente inviato da cla1975
Si .... la Ip4000 è grigia scuro ... ma con poca luce sembra nera :D
A dire la verità a me non dispiace così, anzi mi sembra più in tinta con il grigio alluminio dei bordi.
Questione di gusti !!!!!
La Ip8500 (se non sbaglio la sigla) è sicuramente nera ma costa tantissimo ... la Ip5000 non l'ho mai vista se non in internet !
ciao
Già
Io l'ho vista dal vivo la ip4000 e la ip3000 e la ip4000 non mi sembrava un granchè.
Esteticamente era molto più bella la ip3000, un bel grigio-silver.
Ho chiesto più e più volte a qualcuno che avesse la ip5000 di postarmi una foto per vedere se era nera ma mai nessuno si è degnato di rispondermi :cry:
Originariamente inviato da LCol84
Già
Io l'ho vista dal vivo la ip4000 e la ip3000 e la ip4000 non mi sembrava un granchè.
Esteticamente era molto più bella la ip3000, un bel grigio-silver.
Ho chiesto più e più volte a qualcuno che avesse la ip5000 di postarmi una foto per vedere se era nera ma mai nessuno si è degnato di rispondermi :cry:
Qui sembra proprio che la ip5000 sia più scura (e quindi nera) della ip4000
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025&page=printer-01
Certo che se basi la scelta di una stampante sul fattore estetico credo tu stia facendo un grosso sbaglio .... e comunque la Ip4000 non mi sembra malaccio come la descrivi tu, alla fine cambia ben poco da un grigio scuro ad un nero.
Secondo me l'importante è che con 125€ hai una stampante che fa di tutto dal fronte/retro alla stampa fotografica di ottima qualità. E' dotate di buon software ed anche di ottimi drv, che altro vuoi per quella cifra?
ciao
Originariamente inviato da cla1975
Certo che se basi la scelta di una stampante sul fattore estetico credo tu stia facendo un grosso sbaglio .... e comunque la Ip4000 non mi sembra malaccio come la descrivi tu, alla fine cambia ben poco da un grigio scuro ad un nero.
Secondo me l'importante è che con 125€ hai una stampante che fa di tutto dal fronte/retro alla stampa fotografica di ottima qualità. E' dotate di buon software ed anche di ottimi drv, che altro vuoi per quella cifra?
ciao
Nono non baso solo sul fattore estetico.
So perfettamente le caratteristiche che hanno ognuno e a livello di prestazioni sono entrambe validissime.
Dato che le performance sono le stesse a sto punto passavo all'estetica e dato che ho tutto il pc nero mi son detto che forse era meglio scegliere il modello nero delle due (sempre che esista!)
Io infatti con 20 euro in piu posso prendere la ip5000, e quindi se era nera avrei fatto lo sforzo e avrei aggiunto quei 20euro in più e avrei avuto esattamente quello che cercavo. Ovvio che se dovevo spendere più di 50 euro in piu solo pe il colore non lo spendevo
Se poi alla fine è uguale alla ip4000 allora a questo punto prendo quest'ultima. Capisci il ragionamento?
Scusa se ti contraddisco nuovamente ma le due stampanti non sono così identiche come le descrivi tu.
Hai mai visto le prove di stampa di entrambe ? ... non sono così identiche, certo non ce nemmeno un abisso ma una differenza leggera si vede. A questo punto bisogna capire se questa differenza vale la differenza.
Se io avessi trovato la IP5000 a 150€ credo non ci avrei pensato nemmeno un secono ed avrei preso quella.
Io trovavo la Ip4000 a 125€ e la Ip5000 a 185 perciò ho valutato che 60€ in più non giustificavano quella differenza ... e non me ne sono pentito, anzi !!!!
Originariamente inviato da cla1975
Scusa se ti contraddisco nuovamente ma le due stampanti non sono così identiche come le descrivi tu.
Hai mai visto le prove di stampa di entrambe ? ... non sono così identiche, certo non ce nemmeno un abisso ma una differenza leggera si vede. A questo punto bisogna capire se questa differenza vale la differenza.
Se io avessi trovato la IP5000 a 150€ credo non ci avrei pensato nemmeno un secono ed avrei preso quella.
Io trovavo la Ip4000 a 125€ e la Ip5000 a 185 perciò ho valutato che 60€ in più non giustificavano quella differenza ... e non me ne sono pentito, anzi !!!!
Beh si, la ip4000 mi sembra sia migliore per le foto le ip5000 per il resto.
Ma io non ho un occhio poi cosi attento e quindi tutte le differenze che gli esperti usano per comparare io non è che le vedo molto.
Cioè entrambe sono più che sufficienti per me come qualità di stampa.
goodfellas
31-03-2006, 12:54
Salve ragazzi,
qualcuno sa come si comporta la 5000 (e quindo anche la 4000) con cartucce o inchiostri compatibili?
Chi li usa sa dirmi quali sono i migliori qualità/prezzo...
Penso che per una stampante del genere, che spara gocce da un pl sia importante non utilizzare inchiostri di bassa qualità...pena l'otturazione della testina...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.